Doro 1370 Mobile phone Manuale del proprietario

Add to My manuals
64 Pages

advertisement

Doro 1370 Mobile phone Manuale del proprietario | Manualzz

Doro 1370

Italiano

1

2

10

18

19

20

21

3

4

7

8

5

6

9

11

12

13

14

15

16

17

Gli elementi forniti con il telefono possono variare a seconda del software e degli accessori disponibili nella regione oppure offerti dal proprio operatore telefonico. Sono disponibili ulteriori accessori in vendita presso il rivenditore locale Doro. Gli accessori in dotazione offrono le migliori prestazioni per l'utilizzo del telefono.

1.

Presa di carica

2.

Ricevitore

3.

Pulsante funzione sinistro

4.

Pulsante di chiamata

5.

Accesso rapido 10 contatti preferiti

6.

Posta vocale

7.

Accesso rapido luce

8.

Microfono

9.

Prefisso internazionale/

Simboli

10. Presa cuffie auricolari

11. Pulsanti di scorrimento

12. Pulsante funzione destro

13. Termina chiamata / Accensione/Spegnimento

14. Accesso rapido messaggi

15. Accesso rapido fotocamera

16. Modalità silenziosa/Metodo di immissione

17. Connettori caricabatterie per supporto di carica

18. Fotocamera

19. Torcia/Flash fotocamera

20. Pulsante assistenza

21. Altoparlante

Italiano

Indice

Congratulazioni per l'acquisto ....................................................................... 1

Per iniziare...................................................................................................... 1

Inserire la scheda SIM, la scheda di memoria e la batteria .................. 1

Caricare il telefono................................................................................. 2

Acquisire familiarità con il telefono............................................................... 4

Funzioni di assistenza............................................................................. 4

Accendere e spegnere il telefono .......................................................... 4

Procedura guidata di avvio .................................................................... 4

Indicatori del telefono............................................................................ 5

Esplorare le funzionalità del telefono ............................................ 5

Digitare testo .................................................................................. 6

Compatibile con apparecchi acustici ..................................................... 7

Impostazioni del telefono ...................................................................... 8

Chiamate ...................................................................................................... 10

Come effettuare una chiamata............................................................ 10

Effettuare una chiamata dalla rubrica ................................................. 10

Ricevere una chiamata......................................................................... 10

Controllo volume.................................................................................. 11

Opzioni chiamata ................................................................................. 11

Chiamate di emergenza ....................................................................... 12

Registro chiam...................................................................................... 12

Impostazioni di chiamata ..................................................................... 13

Rubrica ......................................................................................................... 16

Aggiungere un contatto ....................................................................... 16

Gestire i contatti in rubrica .................................................................. 17

Impostazioni rubrica ............................................................................ 18

ICE (in caso di emergenza) ............................................................. 20

Pulsante assistenza ................................................................................. 21

Chiamata di assistenza ......................................................................... 21

Attivazione ........................................................................................... 22

Elenco numeri ...................................................................................... 22

Attivare i messaggi di testo (SMS) ....................................................... 23

Impostazioni di assistenza.................................................................... 23

Messaggi....................................................................................................... 24

Creare e inviare un messaggio di testo (SMS) ..................................... 24

Creare e inviare un messaggio multimediale (MMS) .......................... 25

Italiano

Creare e inviare un messaggio vocale ................................................. 25

Ricevuti, In Uscita e Inviati................................................................... 26

Impostazioni dei messaggi ................................................................... 27

Fotocamera (scattare foto) .......................................................................... 32

Regolazioni ........................................................................................... 33

Impostazioni della fotocamera .................................................................... 33

Galleria ......................................................................................................... 34

Connettività.................................................................................................. 34

Bluetooth

®

............................................................................................ 34

Configura rete ...................................................................................... 36

Gestore dei file..................................................................................... 36

Collegare il telefono a un computer .................................................... 37

Audio e display ............................................................................................. 38

Imp. audio ........................................................................................ 38

Imp. toni (suoneria).............................................................................. 38

Volume suoneria ............................................................................. 39

Silenzioso.............................................................................................. 39

Tipo suoneria........................................................................................ 39

Toni extra ............................................................................................. 39

Menu principale ................................................................................... 40

Sfondo .................................................................................................. 40

Dimensioni del testo ..................................................................... 40

Standby display .................................................................................... 40

Retroill. LCD.......................................................................................... 40

Luminosità .................................................................................... 41

Funzioni aggiuntive ...................................................................................... 41

Sveglia................................................................................................... 41

Agenda ................................................................................................. 41

Calcolatrice........................................................................................... 43

Radio FM .............................................................................................. 43

Torcia.................................................................................................... 44

Simboli di stato del display .................................................................. 45

Simboli principali del display ............................................................... 46

Reimposta............................................................................................. 46

Risoluzione dei problemi.............................................................................. 47

Istruzioni di sicurezza ................................................................................... 49

Servizi di rete e costi ............................................................................ 49

Ambiente operativo ............................................................................. 49

Italiano

Apparecchiature mediche.................................................................... 49

Aree con pericolo di esplosione........................................................... 50

Batteria agli ioni di litio ........................................................................ 50

Proteggere l'udito ................................................................................ 51

Chiamate di emergenza ....................................................................... 51

GPS/funzioni basate sul rilevamento della posizione ......................... 51

Veicoli ................................................................................................... 51

Proteggere i dati personali................................................................... 52

Malware e virus.................................................................................... 52

Cura e manutenzione................................................................................... 53

Garanzia........................................................................................................ 54

Copyright e altri avvisi.................................................................................. 54

Copyright sui contenuti........................................................................ 55

Specifiche ..................................................................................................... 55

Compatibilità degli apparecchi acustici ............................................... 55

Tasso di assorbimento specifico (SAR) ................................................ 56

Corretto smaltimento di questo prodotto........................................... 57

Corretto smaltimento delle batterie di questo prodotto.................... 57

Dichiarazione di conformità................................................................. 58

Italiano

Congratulazioni per l'acquisto

Un telefono-fotocamera che offre tasti spaziosi più quattro tasti diretti per maggiore semplicità, una comoda torcia e un pulsante di assistenza per una maggiore tranquillità, radio FM e molto altro. Per ulteriori informazioni sugli accessori o altri prodotti Doro, consultare www.doro.com

.

Per iniziare

Inserire la scheda SIM, la scheda di memoria e la batteria

Aprire il coperchio del vano batteria

IMPORTANTE

Prestare attenzione a non rovinarsi le unghie nel rimuovere il coperchio del vano batteria. Non piegare né torcere eccessivamente il coperchio del vano batteria per evitare di danneggiarlo.

Inserire la scheda SIM (necessaria) e la scheda di memoria (opzionale)

Rimuovere la batteria se già installata. Individuare l'alloggiamento della SIM, quindi farla scorrere delicatamente nell'alloggiamento. Fare riferimento all'etichetta accanto all'alloggiamento per una guida sulla modalità di inserimento della scheda.

IMPORTANTE

Questo dispositivo accetta micro-SIM o

SIM 3FF. L'utilizzo di SIM card non compatibili può danneggiare la scheda o il dispositivo e può alterare i dati memorizzati sulla scheda.

Individuare l'alloggiamento della scheda SD e seguire le istruzioni per la scheda SIM. Il dispositivo funziona con o senza una scheda SD inserita.

1

Italiano

IMPORTANTE

Utilizzare esclusivamente schede di memoria compatibili con il dispositivo. Tipi di schede compatibili: microSD, microSDHC

.

Schede non compatibili possono danneggiare sia la scheda sia il dispositivo e alterare i dati memorizzati sulla scheda. A seconda del mercato è possibile che alcuni telefoni siano dotati di scheda di memoria preinstallata.

Nota!

Poiché gli alloggiamenti della SIM e della scheda di memoria sono posizionati sotto la batteria, occorre spegnere il telefono per inserire e rimuovere le schede.

Suggerimento:

Fare attenzione a non graffiare o piegare i contatti presenti sulla SIM o sulla scheda di memoria quando vengono inserite nell'alloggiamento.

Inserire la batteria e riposizionare il coperchio del vano batteria

Inserire la batteria facendola scivolare nell'apposito vano con i contatti rivolti in basso a destra. Riposizionare il coperchio del vano batteria.

Suggerimento:

Si consiglia di rimuovere la pellicola protettiva dal display per aumentare la visibilità.

Caricare il telefono

ATTENZIONE

Utilizzare esclusivamente batterie, caricabatterie e accessori approvati per il modello specifico in dotazione. Il collegamento ad altri accessori può essere pericoloso e potrebbe portare all'annullamento dell'omologazione e della garanzia del telefono.

2

A

Italiano

B

Quando la batteria sta per scaricarsi, sul display appare l'icona emesso un segnale acustico di avviso.

e viene

1.

Collegare l'alimentatore alla presa a muro e alla presa di carica y

.

L'indicatore del caricabatterie è animato durante la ricarica. Sono sufficienti circa 3 ore per caricare completamente la batteria. Quando il caricabatterie è collegato al telefono, sul display appare per un momento l'icona , mentre appare l'icona quando viene scollegato.

2.

Al completamento della ricarica, sullo schermo viene visualizzato

Se il telefono è spento mentre il caricabatterie è collegato al telefono,

.

sul display viene visualizzato solo l'indicatore del caricabatterie.

Nota!

Per risparmiare energia, Retroill. LCD si spegne dopo breve tempo.

Premere qualsiasi pulsante per illuminare il display. La capacità massima della batteria viene raggiunta solo dopo averla caricata per 3 - 4 volte. Le batterie si usurano nel corso del tempo; ciò significa che la durata delle chiamate e dello standby tende normalmente a diminuire con un uso regolare dell'apparecchio.

3

Italiano

Risparmio energetico

Dopo aver caricato completamente la batteria e scollegato il caricabatterie dal telefono, scollegare il caricabatterie dalla presa a muro.

Acquisire familiarità con il telefono

Funzioni di assistenza

Lasciarsi guidare dai seguenti simboli seguenti nelle sezioni di supporto del manuale.

Vista

Ascolto

Manipolazione

Sicurezza

Accendere e spegnere il telefono

1.

Tenere premuto sul telefono per accenderlo o spegnerlo. Confermare con

Sì per spegnere.

2.

Se la SIM è valida ma protetta da un codice PIN (Personal Identification Number), sul display viene visualizzato

PIN

. Inserire il codice PIN e premere OK ( lare con

Cancel.

( nell'angolo in alto a sinistra della tastiera). Cancelnell'angolo in alto a destra della tastiera).

Nota!

Qualora i codici PIN e PUK non siano stati forniti insieme alla SIM, contattare il proprio operatore telefonico.

Tentativi:

#

mostra il numero di tentativi rimasti per l'inserimento del PIN.

Una volta raggiunto il numero massimo di tentativi, viene visualizzato il messaggio

PIN bloccato

. La SIM deve essere quindi sbloccata con il codice

PUK (Personal Unblocking Key).

1.

Inserire il codice PUK e confermare premendo

OK

.

2.

Inserire un nuovo codice PIN e confermare premendo

OK

.

3.

Inserire nuovamente il nuovo codice PIN e confermarlo premendo

OK

.

Procedura guidata di avvio

Quando si accende il telefono per la prima volta, utilizzare Procedura guidata di avvio per selezionare le impostazioni di base.

Premere

Sì per cambiare o

No se non si desidera cambiare.

4

Italiano

La lingua predefinita dipende dalla SIM. Per informazioni su come modificare la lingua, l'ora e la data, vedere

Impostazioni del telefono

, p.8.

Suggerimento:

Se lo si desidera, è possibile eseguire in seguito la procedura guidata di avvio. Dalla modalità di standby, premere Menu

�

Impostazioni

�

Generali

�

Procedura guidata di avvio

.

Indicatori del telefono

Le luci del telefono si accendono:

• Lampeggiando, quando si riceve un nuovo messaggio oppure è stata persa una chiamata. Dopo la visualizzazione del nuovo messaggio o della chiamata persa, la spia cessa di lampeggiare.

• Lampeggiando, quando il livello della batteria è basso e durante la carica.

Esplorare le funzionalità del telefono

Standby (modalità standby)

Quando il telefono è pronto per l'uso e non sono stati immessi caratteri, il telefono è in standby.

Premere per tornare alla modalità standby.

Premere il pulsante funzione sinistro

Menu o il pulsante funzione destro ti salvati nella rubrica.

per accedere al telefono

Nome per accedere ai contat-

Suggerimento:

è sempre possibile premere standby.

per tornare alla modalità

Scorrimento

• Usare i pulsanti freccia / per scorrere su e giù nei menu.

Istruzioni dettagliate

Nelle istruzioni dettagliate, la freccia (

�

) indica l'azione successiva. Per confermare un'azione, premere

OK

. Per selezionare un elemento, scorrere o evidenziare l'elemento utilizzando / , quindi premere

OK

.

Esempio:

• Premere

Menu

�

Rubrica

�

-Nuovo contatto-

�

Aggiungi

.

Per eseguire l'esempio sul Doro 1370, procedere come segue:

5

Italiano

1.

Premere

Menu

, scorrere fino a

Rubrica e premere

OK

.

2.

Selezionare

-Nuovo contattoe premere

Aggiungi

.

Digitare testo

Digitare il testo manualmente

Selezione del carattere

Premere il tasto ripetutamente fino a quando non appare il carattere desiderato. Attendere un secondo prima di inserire il carattere successivo con lo stesso tasto numerico.

Caratteri speciali

1.

Premere

* per accedere all'elenco dei caratteri speciali.

2.

Selezionare il carattere desiderato con / e premere

OK per confermare.

Spostamento del cursore all'interno del testo

Usare / per spostare il cursore all'interno del testo.

Maiuscole, minuscole e numeri

• Premere il tasto

# per passare dal maiuscolo al minuscolo e ai numeri. Vedere

Modalità di immissione

, p.7.

Modifica della lingua di scrittura

1.

Tenere premuto

# per un elenco delle lingue disponibili.

2.

Selezionare la lingua con / e premere

OK per confermare.

Digitare il testo mediante la funzione Ortografia

In alcune lingue è possibile utilizzare un metodo di immissione che suggerisce le parole utilizzando un dizionario.

• Premere ciascun tasto una sola volta , anche se il carattere visualizzato non è quello desiderato. Il dizionario suggerirà le parole sulla base dei tasti premuti.

Esempio

1.

Premere

3

,

7

,

3

,

3 per scrivere la parola “Fred”. Completare la parola prima di guardare i suggerimenti.

2.

Usare / per visualizzare le parole suggerite.

3.

Premere

Selez.

e continuare con la parola successiva.

6

Italiano

In alternativa, premere

0 per continuare con la parola successiva.

4.

Se nessuna delle parole suggerite è quella corretta, utilizzare la modalità di immissione manuale.

Tenere premuto

* per passare temporaneamente dalla funzione ortografia alla modalità di inserimento manuale e viceversa.

Nota!

Per maggiori informazioni, consultare

Ortografia

, p.27.

Modalità di immissione

• Premere

# per cambiare la modalità di immissione. L'icona sulla parte superiore sinistra del display indica la modalità di immissione.

Abc

ABC abc

Abc

ABC abc

123

Scrittura normale con funzione Ortografia

LETTERE MAIUSCOLE con funzione Ortografia lettere minuscole con funzione Ortografia

Scrittura normale

LETTERE MAIUSCOLE lettere minuscole

Numeri

Compatibile con apparecchi acustici

Questo telefono è compatibile con l'uso di apparecchi acustici. La compatibilità con gli apparecchi acustici non garantisce che un apparecchio acustico specifico funzioni con un determinato telefono. I telefoni cellulari contengono trasmettitori radio che possono interferire con le prestazioni degli apparecchi acustici. Questo telefono è stato testato per l'uso con apparecchi acustici per alcune delle tecnologie wireless di cui dispone, ma è possibile che alcune nuove tecnologie wireless non siano ancora state testate per l'uso con apparecchi acustici. Per garantire che un apparecchio acustico specifico funzioni con questo telefono, è opportuno effettuare un test prima dell'acquisto.

Lo standard per la compatibilità con apparecchi acustici contiene due tipi di classificazione:

• M

: per usare un apparecchio acustico con questa modalità, assicurarsi che l'apparecchio acustico sia impostato in "modalità M" o in modalità accoppiamento acustico e posizionare il ricevitore del telefono vicino al microfono integrato dell'apparecchio acustico. Per ottenere risultati ottimali, provare a usare il telefono in diverse posizioni rispetto all'apparecchio acustico. Ad esempio, posizionare il ricevitore leggermente

7

Italiano sopra l'orecchio può fornire prestazioni migliori per gli apparecchi acustici con il microfono posizionato dietro l'orecchio.

T

: per usare l'apparecchio acustico in questa modalità, accertarsi che l'apparecchio acustico sia impostato in "modalità T" o in modalità accoppiamento induttivo (telecoil) (non tutti gli apparecchi acustici dispongono di questa modalità). Per ottenere risultati ottimali, provare a usare il telefono in diverse posizioni rispetto all'apparecchio acustico.

Ad esempio, posizionare il ricevitore leggermente sotto l'orecchio o di fronte all'orecchio può fornire prestazioni migliori.

Vedere anche

Imp. audio

, p.38 per regolare le impostazioni audio.

Impostazioni del telefono

Ora e data

Impostare ora e data

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Generali

�

Ora e Data

:

• Imp. ora per inserire l'ora ( OO:MM ).

Imp. data per inserire la data (

GG/MM/AAAA

).

2.

Premere

OK per confermare.

Suggerimento:

È anche possibile impostare il telefono in modo da aggiornare automaticamente l'ora e la data secondo il fuso orario locale. In

Ora e Data selezionare

Ora automatica

�

On

. L'aggiornamento automatico di data e ora non modifica l'ora impostata per la sveglia o per il calendario. Tali dati sono in ora locale. L'aggiornamento può causare la scadenza di alcuni dei segnali di avviso impostati a seconda del supporto di rete e dell'abbonamento.

Impostare il formato di ora e data

1.

Premere Menu

�

Impostazioni

�

Generali

�

Ora e Data

�

Imp.

formato

:

• Formato ora

�

12 ore o

24 ore

.

Formato data e selezionare il formato data desiderato.

2.

Premere

OK per confermare.

Lingua

La lingua predefinita per i menu del telefono, i messaggi, ecc., dipende dalla SIM. È possibile impostare un'altra lingua supportata dal telefono.

8

Italiano

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Generali

�

Lingua

.

2.

Usare / per selezionare una lingua.

3.

Premere

OK per confermare.

Funzione blocco

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Generali

�

Funzione blocco

.

2.

Selezionare ciascuna funzione da disabilitare e premere Off .

3.

Premere

Fatto per confermare.

Opzioni codice PIN

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Sicurezza

�

Blocco SIM

:

• On per attivare il codice PIN. Ad ogni accensione del telefono occorre inserire il codice PIN.

• Off per disattivare il codice PIN.

IMPORTANTE

Attivando la modalità Off e in caso di furto o smarrimento, la

SIM non dispone di alcuna protezione.

• Automatico per accendere il telefono senza codice PIN. Il telefono lo memorizza automaticamente, ma se la SIM viene spostata su un altro telefono (furto o smarrimento), viene richiesto il codice PIN all'accensione del telefono.

2.

Premere

OK per confermare.

Cambiare il codice PIN

1.

Premere Menu

�

Impostazioni

�

Sicurezza

�

Imp. password

�

PIN

.

2.

Digitare il codice PIN e premere OK .

3.

Digitare il nuovo codice PIN e premere

OK

. Ripetere per confermare.

Blocca tastiera

È possibile bloccare la tastiera per evitare che i tasti vengano premuti per sbaglio, ad esempio quando il telefono si trova in una borsa.

Le chiamate in entrata possono essere ricevute premendo anche se la tastiera è bloccata. Durante la chiamata la tastiera è sbloccata. Quando la chiamata viene terminata o rifiutata, la tastiera si blocca nuovamente.

Tenere premuto

* per bloccare/sbloccare la tastiera.

9

Italiano

Nota!

I principali numeri di emergenza locali possono essere composti senza dover prima sbloccare la tastiera.

Attiva

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Sicurezza

�

Blocca tastiera

:

• Bloc. tastiera auto.

per selezionare il tempo che deve trascorrere per il blocco automatico della tastiera.

• Modal. sblocc.

per selezionare

Tasto singolo per sbloccare la tastiera con

* o

Doppio tasto per bloccare/sbloccare con il pulsante funzione destro ( Nome / Sblocc ) e

*

.

2.

Premere

OK per confermare.

Chiamate

Come effettuare una chiamata

1.

Inserire il numero di telefono comprensivo di prefisso. Cancellare con

Cancel.

.

2.

Premere la chiamata.

per eseguire la chiamata. Premere

Annul.

per annullare

3.

Premere per terminare la chiamata.

Suggerimento:

Per una migliore operatività, quando si effettuano chiamate internazionali, usare sempre

+ prima del codice del Paese.

Premere due volte il tasto

* per il prefisso internazionale

+

.

Effettuare una chiamata dalla rubrica

1.

Premere

Nome per aprire la rubrica.

2.

Usare / per scorrere la rubrica, o usare la funzione di ricerca rapida premendo il tasto corrispondente alla prima lettera del contatto, vedere

Digitare testo

, p.6.

3.

Premere

Opzioni

�

Chiama per chiamare il contatto selezionato. Se necessario, selezionare il numero.

In alternativa, premere per chiamare.

4.

Premere Annul.

o per annullare la chiamata.

Ricevere una chiamata

1.

Premere per rispondere.

In alternativa, premere

Silenz.

per spegnere il segnale suoneria

10

Italiano o premere /chiudere lo sportellino per rifiutare direttamente la chiamata (segnale di occupato).

2.

Premere per terminare la chiamata.

Controllo volume

Durante una chiamata

• Utilizzare i pulsanti / per regolare il volume audio. Il livello del volume è indicato sul display.

Se si utilizzano apparecchi acustici o si hanno difficoltà di ascolto usando il telefono in ambienti rumorosi, è opportuno regolare le impostazioni audio del telefono. Vedere

Imp. audio

, p.38.

Silenzioso

Silenzioso è un profilo fisso con Tono tasti, Tono messaggi e Suoneria disattivati, mentre Attività, Promemoria e Sveglia restano invariati.

• Tenere premuto il pulsante di accesso rapido

# per attivare o disattivare la modalità silenziosa.

Cuffie auricolari

Quando sono collegate le cuffie auricolari, il microfono interno del telefono viene disconnesso automaticamente. Se disponibile, utilizzare il tasto di risposta presente sulle cuffie auricolari per rispondere alle chiamate e terminarle.

ATTENZIONE

L'utilizzo delle cuffie auricolari con un volume alto può danneggiare l'udito. Quando si utilizzano le cuffie auricolari, regolare accuratamente il volume.

Opzioni chiamata

Durante una chiamata i pulsanti funzione

1

( ) danno accesso a funzioni aggiuntive.

1. I pulsanti funzione hanno molteplici funzioni. La funzione corrente viene visualizzata sul display sopra il pulsante funzione.

11

Italiano

Opzioni (Pulsante funzione sinistro)

Volume per regolare il volume.

• Chiam. in attesa

/

Recupera per mettere in attesa/riprendere la chiamata in corso.

• Termina per terminare la chiamata in corso (lo stesso effetto di ).

• Nuova chiamata per chiamare un altro numero (Conferenza).

Rubrica per effettuare una ricerca nella rubrica.

• Messaggi per scrivere o leggere i messaggi di testo.

• Muto per disattivare il microfono.

Alt.ON (Pulsante funzione destro)

L'altoparlante permette di parlare senza tenere il telefono vicino all'orecchio.

1.

Premere

Alt.ON

per attivare. Parlare chiaramente nel microfono del telefono a una distanza massima di 1 m. Usare / per regolare il volume dell'altoparlante.

2.

Premere

Alt.OFF

per tornare alla modalità normale.

Nota!

Forti rumori di sottofondo (musica, ecc.) possono interferire con la qualità del suono.

Chiamate di emergenza

Mentre il telefono è acceso, è sempre possibile eseguire una chiamata di emergenza inserendo il numero di emergenza locale della località in cui ci si trova, seguito da .

Alcuni operatori accettano chiamate verso i numeri di emergenza anche con una SIM non valida. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio operatore telefonico.

Registro chiam.

Le chiamate ricevute, perse ed effettuate vengono memorizzate in un unico registro chiamate. 20 Nel registro possono essere memorizzate chiamate per ogni tipologia di chiamata. In caso di più chiamate ricevute da uno stesso numero, viene memorizzata solo la chiamata più recente.

1.

Premere .

In alternativa, premere

Menu

�

Registro chiam.

.

2.

Usare / per selezionare:

12

Italiano

Entrata

Chiam. uscita

Perse

3.

Premere per chiamare, oppure

Opzioni

:

Chiama per chiamare il contatto.

• Vedi per mostrare i dettagli relativi alla chiamata selezionata.

• Invia SMS per inviare un messaggio di testo.

Invia MMS per inviare un messaggio multimediale.

Elimina per eliminare la chiamata.

• Elimina tutto per eliminare tutte le chiamate presenti nel registro chiamate.

• Salva per memorizzare il numero nella rubrica �

Crea nuovo creare un nuovo contatto o

Aggior.

aggiornare il contatto esistente.

Impostazioni di chiamata

Timer chiamate

Durante una chiamata, viene visualizzata la durata della chiamata. È possibile controllare la durata delle chiamate.

1.

Premere Menu

�

Impostazioni

�

Chiamate

�

Timer chiamate :

Durata ultima chiamata per visualizzare la durata della chiamata più recente.

Chiam. in uscita per visualizzare la durata di tutte le chiamate effettuate.

Chiam. in entrata per visualizzare la durata di tutte le chiamate ricevute.

Azzera tutto

�

Sì per azzerare tutti i contatori.

2.

Premere

OK per confermare.

Modo risposta

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Chiamate

�

Modo risposta

.

2.

Selezionare

Quals. Tasto

�

On per rispondere alle chiamate in entrata premendo un pulsante qualunque (eccetto ).

3.

Premere

OK per confermare.

13

Italiano

Avviso di chiam.

È possibile gestire più di una chiamata per volta, mettere in attesa la chiamata corrente e rispondere alla nuova chiamata in entrata. Una volta attivato, un segnale acustico segnala una chiamata in entrata durante una conversazione già in corso.

• Durante una chiamata, premere Opzioni

�

Risposta .

Attivare l'avviso di chiamata

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Chiamate

�

Imp. Chiamate

.

2.

Selezionare Avviso di chiam.

�

Attiva .

3.

Premere

OK per confermare.

Suggerimento:

Ripetere e selezionare

Disattiva per disattivare l'avviso di chiamata o

Stato per visualizzare se l'avviso di chiamata sia attivo o meno.

Trasf. chiam.

Le chiamate in entrata possono essere trasferite a una segreteria telefonica o a un diverso numero di telefono. Impostare le chiamate che devono essere trasferite. Selezionare una condizione e premere OK , quindi selezionare

Attiva

,

Disattiva o

Stato per ognuna.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Chiamate

�

Imp. Chiamate

�

Trasf. chiam.

:

Trasf. chiam voce per trasferire tutte le chiamate vocali.

Trasf. non ragg.

per trasferire le chiamate in entrata se il telefono è spento o non raggiungibile.

Trasf. senz risp.

per trasferire le chiamate in entrata in caso di mancata risposta.

Trasf. se occupato per trasferire le chiamate in entrata quando la linea risulta occupata.

Annul. trasf.

per annullare tutte le impostazioni di trasferimento chiamate.

2.

Premere

OK per confermare.

ID chiam.

Mostra o nasconde il numero al telefono del destinatario quando si effettua una chiamata.

14

Italiano

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Chiamate

�

Imp. Chiamate

�

ID chiam.

:

• Imp. di rete per usare l'impostazione predefinita dalla rete.

• Nascondi ID per non mostrare mai il numero.

Invia ID per mostrare sempre il numero.

2.

Premere

OK per confermare.

Blocco chiamate

È possibile impedire che il telefono effettui alcune tipologie di chiamata.

Nota!

Per applicare i blocchi chiamate è necessaria una password.

Contattare il proprio operatore telefonico per ottenere la password.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Chiamate

�

Imp. Chiamate

�

Blocco chiamate

.

2.

Selezionare

Chiam. in uscita

:

• Tutte le chiam.

per rispondere alle chiamate in entrata ma impedire di chiamare.

• Chiam. internazionali per bloccare le chiamate internazionali.

Internazionali eccetto nazionali per bloccare le chiamate internazionali eccetto verso il Paese associato alla SIM.

3.

Premere

OK per confermare.

4.

Selezionare

Chiam. in entrata

:

• Tutte le chiam.

per chiamare ma non ricevere chiamate in entrata.

• Roaming per bloccare le chiamate in entrata se in roaming

(quando cioè si opera in altre reti).

5.

Premere

OK per confermare.

6.

Selezionare

Annul. tutto per annullare tutti i blocchi chiamate (password necessaria). Premere

OK per confermare.

Abilitazione numeri (FDN)

Le chiamate possono essere limitate a determinati numeri memorizzati sulla SIM. L'elenco dei numeri consentiti è protetto dal codice PIN2.

Nota!

Per applicare l'abilitazione numeri è necessario il codice PIN2.

Contattare il proprio operatore telefonico per ottenere il codice PIN2.

15

Italiano

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Sicurezza

�

Abilitazione numeri

:

• Modo

�

On per attivare o

Off per disattivare.

• Numeri abilitati

�

Vuoto

�

Aggiungi :

Rubrica per aggiungere un contatto dalla Rubrica. Premere

OK per confermare.

Manuale e inserire nome e numero.

In alternativa, selezionare una voce e premere

Opzioni

�

Aggiungi

,

Modif.

o

Elimina

.

2.

Se necessario, inserire il codice PIN2 e confermare premendo

OK

.

Nota!

È possibile memorizzare numeri di telefono parziali. Ad esempio, memorizzando 01234 è possibile eseguire chiamate verso tutti i numeri che iniziano per 01234. È possibile eseguire una chiamata di emergenza inserendo il numero di emergenza locale seguito da , anche quando è attiva l'abilitazione numeri. Quando la funzione di abilitazione numeri è attiva, sono disattivate la visualizzazione e la gestione di tutti i numeri memorizzati sulla SIM. Non è inoltre possibile inviare messaggi di testo.

Rubrica

La rubrica può memorizzare fino a 100 contatti con 3 numeri di telefono per ciascun contatto.

Aggiungere un contatto

1.

Premere

Menu

�

Rubrica

�

-Nuovo contatto-

�

Aggiungi

.

2.

Inserire un

Nome per il contatto, vedere

Digitare testo

Cancellare con

Cancel.

.

, p.6.

3.

Usare i tasti / per selezionare

Cellulare

,

Casa o

Ufficio e inserire i numeri telefonici completi di prefisso.

4.

Selezionare Immagine

�

Modif.

per associare l'immagine al contatto, vedere

Immagine rubrica

, p.18.

• Scatta foto per utilizzare la fotocamera per scattare una foto.

Immagini per selezionare un'immagine esistente.

5.

Premere

Salva

.

16

Italiano

Suggerimento:

Per una migliore operatività, quando si effettuano chiamate internazionali, usare sempre + prima del codice del Paese.

Premere due volte il tasto

* per il prefisso internazionale

+

.

Gestire i contatti in rubrica

1.

Premere

Menu

�

Rubrica

.

2.

Selezionare un contatto, quindi premere

Opzioni

:

• Chiama per chiamare il contatto.

• Invia SMS per inviare un messaggio di testo. Vedere

Creare e inviare un messaggio di testo (SMS)

, p.24.

• Invia MMS per inviare un messaggio multimediale. Vedere

Creare e inviare un messaggio multimediale (MMS)

, p.25.

• Vedi per mostrare i dettagli relativi al contatto selezionato.

Telefono

= memorizzazione impostata su telefono e

SIM

= memorizzazione impostata su SIM, vedere

Memoria rubrica

, p.18.

• Modif.

per modificare il contatto. Usare / per scorrere.

Cancellare con

Cancel.

. Al termine, premere

Salva

.

• Aggiungi per aggiungere un contatto.

Top 10 per impostare la voce come uno dei primi 10 contatti elencati nella rubrica. Vedere

Top 10

, p.19.

Elimina per eliminare il contatto selezionato. Premere

Sì per confermare o

No per annullare.

Elimina tutto per eliminare tutti i contatti. Selezionare

Da SIM o

Da telefono per eliminare tutti i contatti dalla SIM o dalla memoria del telefono. Confermare con la password del telefono e premere

OK

.

• Copia Tutto

�

Da telefono per copiare tutti i contatti dalla memoria del telefono alla SIM o

Da SIM per copiare tutti i contatti della rubrica dalla SIM alla memoria del telefono. Premere

Sì per confermare o

No per annullare.

Invia vCard e selezionare:

Con SMS per inviare il contatto della rubrica selezionato come vCard via messaggio di testo. Vedere

Creare e inviare un messaggio di testo (SMS)

, p.24.

• Con MMS per inviare il contatto della rubrica selezionato come vCard via messaggio multimediale. Vedere

Creare e inviare un messaggio multimediale (MMS)

, p.25.

17

Italiano

• Con Bluetooth per inviare il contatto della rubrica selezionato come vCard via Bluetooth ® . Vedere

Bluetooth ®

, p.34.

3.

Premere

OK per confermare.

Impostazioni rubrica

Memoria rubrica

1.

Premere Menu

�

Impostazioni

�

Rubrica

�

Memoria :

SIM per salvare 1 numero per ciascun contatto. Il numero e la lunghezza dei numeri telefonici/contatti memorizzabili variano a seconda della SIM/delle preferenze dell'operatore telefonico.

• Tel.

per salvare 100 contatti con 3 numeri di telefono ciascuno

Cellulare

,

Casa e

Ufficio

.

2.

Premere

OK per confermare.

Immagine rubrica

La modalità di visualizzazione della rubrica può essere modificata.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Rubrica

�

Immagine rubrica

:

On per visualizzare l'eventuale immagine associata al contatto.

Off per visualizzare solo i nomi dei contatti.

2.

Premere

OK per confermare.

Segreteria

Se l'abbonamento comprende il servizio di segreteria, chi chiama può lasciare un messaggio vocale nel caso non si possa rispondere alla chiamata.

Segreteria

è un servizio in rete e può essere necessario abbonarsi per poterlo utilizzare. Per ulteriori informazioni e per ottenere il numero di posta vocale, contattare l'operatore telefonico.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Rubrica

�

Segreteria

:

2.

Selezionare

Vuoto

�

Aggiungi

:

• Rubrica per aggiungere un contatto dalla Rubrica. Premere

OK per confermare.

• Manuale e inserire nome e numero.

3.

Premere OK per confermare.

Per modificare o eliminare una voce esistente, selezionarla e premere

Opzioni

�

Modif.

o

Elimina

.

18

Italiano

Chiamare la casella di posta vocale

• Tenere premuto il pulsante di accesso rapido

1

.

Comp. rapida

Usare

0 e

2

9 per effettuare la composizione rapida di un contatto in modalità standby.

• Tenere premuto il tasto numerico corrispondente.

Aggiungere numeri di composizione rapida

1.

Premere Menu

�

Impostazioni

�

Rubrica

�

Comp. rapida .

2.

Selezionare

0

�

Aggiungi e selezionare una voce dalla rubrica.

3.

Premere

OK per confermare.

4.

Ripetere per aggiungere altri contatti di composizione rapida per i pulsanti

2

9

.

Suggerimento:

Per modificare o eliminare una voce esistente, selezionarla e premere Opzioni

�

Modif.

o Elimina .

Top 10

Impostare una voce come uno dei primi 10 contatti elencati nella rubrica.

1.

Premere il pulsante di accesso rapido , oppure premere Menu

�

Impostazioni

�

Rubrica

�

Top 10 .

2.

Selezionare una voce vuota e premere

Aggiungi

.

3.

Usare / per scorrere la rubrica o usare la funzione di ricerca rapida premendo il tasto corrispondente alla prima lettera della voce.

4.

Premere

OK per salvare la voce selezionata, oppure premere

Indietro per annullare le modifiche.

Per modificare o eliminare una voce esistente, selezionare

Opzioni

�

Modif.

o Elimina .

Suggerimento:

È anche possibile aggiungere un contatto dalla rubrica.

Selezionare il contatto e premere Opzioni

�

Top 10 .

Propr. numero

Il numero assegnato alla SIM dell'utente è memorizzato come

Proprio numero

, se la SIM lo consente.

19

Italiano

Aggiungi numeri

1.

Premere

Menu

�

Rubrica

�

Propr. numero

�

Vuoto

�

Aggiungi

.

2.

Immettere nome e numero, consultare

Digitare testo

3.

Al termine, premere OK .

, p.6.

ICE (in caso di emergenza)

In caso di emergenza, i primi a rispondere possono accedere alle informazioni supplementari (come informazioni mediche) dal telefono della vittima

. In caso di trauma, è essenziale disporre di tali informazioni prima possibile, per aumentare le possibilità di sopravvivenza. Tutti i campi sono facoltativi, ma più informazioni sono fornite più la funzione è utile.

1.

Premere

Menu

�

Rubrica

�

ICE (In Caso di Emergenza)

.

2.

Usare / per scorrere l'elenco dei contatti.

3.

Premere

Modif.

per aggiungere o modificare informazioni in ogni voce, vedere

Digitare testo

Id

, p.6. Cancellare con

Cancel.

.

Nome: inserire il nome.

• Data di nascita: inserire la data di nascita.

Altezza: inserire la statura.

Peso: inserire il peso.

• Indirizzo inserire l'indirizzo di casa.

• Lingua: inserire la lingua preferita.

Assicurazione: inserire la compagnia di assicurazioni e il numero di polizza.

Contatto 1:

,

Contatto 2: e

Medico:

Premere

Opzioni per

Aggiungi o

Elimina un contatto dalla rubrica, o

Salva per accettare la voce corrente.

Se possibile, aggiungere la relazione con il contatto ICE nella rubrica, per esempio «ICE coniuge Maria Rossi».

Info importanti

• Condizione: inserire eventuali condizioni mediche o dispositivi medici rilevanti (p. es. diabete, pacemaker).

• Allergie: inserire eventuali allergie note (p. es. penicillina, puntura di api).

• Gruppo sanguigno: inserire il gruppo sanguigno.

20

Italiano

• Vaccinazioni: inserire eventuali vaccinazioni rilevanti.

Farmaci: inserire eventuali trattamenti medici in corso.

Altre info: inserire altre informazioni (p. es. donatore di organi, testamento biologico, consenso al trattamento).

4.

Al termine, premere

Salva

.

Pulsante assistenza

ATTENZIONE

Quando viene attivata la chiamata di assistenza, il telefono è impostato automaticamente in modalità vivavoce/altoparlante. Non tenere il telefono vicino all'orecchio quando è attiva la modalità vivavoce, il volume potrebbe essere altissimo.

Il pulsante assistenza consente di contattare rapidamente numeri di emergenza predefiniti (Elenco numeri) in caso si abbia bisogno di aiuto. Assicurarsi che la funzione di assistenza sia attiva prima dell'uso, immettere i destinatari nell'elenco dei numeri e modificare il messaggio di testo.

Chiamata di assistenza

1.

Se si ha bisogno di aiuto, tenere premuto il pulsante assistenza per 3 secondi o premerlo due volte entro 1 secondo.

La chiamata di assistenza inizia dopo 5 secondi. Durante tale intervallo

è possibile evitare involontarie chiamate di allarme premendo .

2.

Un messaggio di testo (SMS) di assistenza viene inviato a tutti i destinatari.

3.

Viene chiamato il primo destinatario presente nell'elenco. Se la chiamata non riceve una risposta entro 25 secondi, verrà chiamato il numero successivo. La chiamata viene ripetuta per 3 volte o finché la chiamata non riceve una risposta, oppure fino a quando viene premuto .

Nota!

Alcune società di sicurezza private possono accettare chiamate automatiche dai clienti. Prima di usare il numero di telefono in questione, contattare sempre la società di sicurezza.

21

Italiano

Suggerimento:

La funzione assistenza può essere configurata in modo che il destinatario della chiamata debba premere

0

(zero) per confermarla e quindi fermare la sequenza di allarme. Vedere

Conferma con "0"

, p.23.

IMPORTANTE

Informazioni per il destinatario di una chiamata di assistenza, quando

Conferma con "0" è attivato.

• Dopo la ricezione del messaggio di assistenza, ogni numero in

Elenco numeri viene chiamato in sequenza.

Per confermare la chiamata di assistenza, il destinatario deve premere

0

.

• Se il destinatario non preme

0 entro 60 secondi (dopo aver risposto) la chiamata viene interrotta e viene chiamato il numero successivo memorizzato nella sequenza.

• Se il destinatario preme

0 entro 60 secondi, la chiamata è confermata e non vengono effettuati ulteriori tentativi di chiamata (sequenza di assistenza interrotta).

Attivazione

Selezionare come attivare la funzione assistenza usando il pulsante assistenza.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Assistenza

�

Attivazione

:

On per tenere premuto il pulsante per circa 3 secondi o premendolo due volte entro 1 secondo.

On (3) per premere il pulsante 3 volte entro 1 secondo.

Off per disattivare il pulsante assistenza.

2.

Premere

OK per confermare.

Elenco numeri

Aggiungere i numeri dall'elenco che vengono chiamati alla pressione del pulsante assistenza.

IMPORTANTE

Informare sempre i destinatari in

Elenco numeri che compaiono tra i propri contatti di assistenza.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Assistenza

�

Elenco numeri

.

22

Italiano

2.

Selezionare

Vuoto

�

Aggiungi

�

Rubrica per aggiungere un contatto dalla rubrica.

In alternativa, premere

Manuale per aggiungere manualmente nomi o numeri. Vedere

Aggiungere un contatto

, p.16.

3.

Premere

OK per confermare.

4.

Ripetere fino ad aggiungere un massimo di 5 contatti.

Suggerimento:

Per modificare o eliminare una voce esistente, selezionarla e premere

Opzioni

�

Modif.

o

Elimina

.

Attivare i messaggi di testo (SMS)

È possibile inviare un messaggio di testo ai contatti nell'elenco dei numeri alla pressione del pulsante assistenza.

Attivazione

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Assistenza

�

SMS

�

Attivazione

:

• On per inviare un messaggio di testo prima di chiamare.

Off per effettuare la chiamata senza inviare un messaggio di testo.

2.

Premere

OK per confermare.

Creare un messaggio di assistenza

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Assistenza

�

SMS

�

Messaggio

.

2.

Selezionare

Modif.

e scrivere il messaggio, consultare

Digitare testo

, p.6.

3.

Premere OK per confermare.

Nota!

È indispensabile scrivere un messaggio se si attiva la funzione SMS.

Impostazioni di assistenza

Conferma con "0"

È possibile attivare la funzione Conferma con "0". Fortemente consigliato se sussiste il rischio che alla chiamata di assistenza risponda un servizio di posta vocale o segreteria telefonica. Se il destinatario non preme

0 entro

60 secondi, la chiamata viene interrotta e viene chiamato il numero successivo memorizzato nella sequenza. Se il destinatario preme

0 entro 60

23

Italiano secondi, la chiamata è confermata e non vengono effettuati ulteriori tentativi di chiamata (sequenza di assistenza interrotta).

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Assistenza

�

Conferma con "0"

.

2.

Selezionare On per attivare o Off per disattivare.

3.

Premere

OK per confermare.

Tipo segnale

Selezionare il tipo di segnale per la notifica della sequenza di assistenza.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Assistenza

�

Tipo segnale

:

• Alto per usare segnali sonori alti (impostazione predefinita).

• Basso per usare un segnale debole.

Silenzioso per non usare un segnale sonoro, come una chiamata normale.

2.

Premere

OK per confermare.

Messaggi

Creare e inviare un messaggio di testo (SMS)

Nota!

Prima di poter inviare qualunque messaggio di testo, occorre salvare il numero del centro messaggi. Il numero del centro servizi è fornito dall'operatore telefonico ed è solitamente impostato sulla SIM. In caso contrario, immettere direttamente il numero. Vedere

Centro SMS

,

p.28.

1.

Premere il pulsante di accesso rapido , oppure premere

Menu

�

Messaggi

�

Crea nuovo

�

SMS

.

2.

Scrivere il messaggio, vedere

Digitare testo

A

.

, p.6, quindi premere

3.

Selezionare un destinatario da

Rubrica

.

In alternativa, selezionare

Inserire numero per aggiungere manualmente un destinatario e premere

Fatto

.

4.

Premere

Aggiungi per aggiungere più destinatari.

Suggerimento: È possibile modificare i destinatari selezionandone uno e premendo

Opzioni

�

Modif.

/

Elimina

/

Elimina tutto

.

5.

Al termine, premere

Invia

.

24

Italiano

Nota!

Se si sceglie di aggiungere destinatari multipli, l'addebito avviene per ciascun destinatario (massimo 10). Per una migliore operatività, quando si effettuano chiamate internazionali, usare sempre

+ prima del codice del Paese. Premere due volte il tasto

* per il prefisso internazionale

+

.

Creare e inviare un messaggio multimediale (MMS)

Un messaggio multimediale può contenere testo e oggetti multimediali come immagini, registrazioni audio e video. Sia il mittente sia il destinatario devono disporre di abbonamenti che supportino i messaggi multimediali.

Le impostazioni per i messaggi multimediali sono fornite dall'operatore telefonico e possono essere inviate automaticamente via messaggio di testo.

1.

Premere il pulsante di accesso rapido , oppure premere

Menu

�

Messaggi

�

Crea nuovo

�

MMS

.

2.

Scrivere un messaggio, vedere

Digitare testo

3.

Premere

Opzioni

�

Aggiungi immag.

:

, p.6.

• Immagini per selezionare un file.

• Scatta foto per utilizzare la fotocamera per scattare una foto.

Nota!

Se si aggiunge più di un'immagine, le immagini seguenti verranno compresse dal telefono (ridimensionate). Questo consente di inviare più immagini in un messaggio. Per ottenere una migliore qualità dell'immagine, inviare un'unica immagine per messaggio.

È inoltre possibile

Aggiungi audio usando il menu

Opzioni

.

4.

Selezionare

Agg. oggetto e inserire l'oggetto, quindi premere

Fatto

.

5.

Selezionare

A e selezionare il destinatario da

Rubrica

.

In alternativa, selezionare

Inserire numero per aggiungere il destinatario manualmente e premere

Fatto

.

6.

Premere

Aggiungi per aggiungere più destinatari.

7.

Premere Invia per inviare.

Creare e inviare un messaggio vocale

I messaggi vocali impiegano la stessa tecnologia dei messaggi multimediali.

Sia il mittente sia il destinatario devono disporre di abbonamenti che supportino i messaggi multimediali. Le impostazioni per i messaggi multimediali sono fornite dall'operatore telefonico e possono essere inviate

25

Italiano automaticamente via messaggio di testo. In caso contrario, vedere

Impost.

MMS

, p.29 in merito all'impostazione del profilo MMS.

1.

Premere il pulsante di accesso rapido oppure premere

Menu

�

Messaggi

.

2.

Selezionare

Crea nuovo

�

Mess. vocale

.

,

3.

La registrazione inizia immediatamente. Al termine, premere Ferma e premere

Sì per salvare.

4.

Selezionare un destinatario da Rubrica .

In alternativa, selezionare

Inserire numero per aggiungere un destinatario manualmente e premere

Fatto

.

5.

Premere

Aggiungi per aggiungere più destinatari

6.

Premere

Invia per inviare.

Ricevuti, In Uscita e Inviati

1.

Premere il pulsante di accesso rapido oppure premere

Menu

�

Messaggi

.

,

2.

Selezionare

Ricevuti

,

In Uscita o

Inviati

.

3.

Selezionare un messaggio e premere

Leggi

. Usare / per scorrere su o giù.

4.

Premere

Opzioni

:

• Vedi per visualizzare il messaggio.

• Chiama per chiamare il contatto.

Rinvia per inviare nuovamente allo stesso destinatario.

Risp.

per scrivere la risposta, quindi premere

Invia

. Il messaggio viene inviato immediatamente.

Elimina per cancellare. Premere

Sì per eliminare o

No per tornare indietro.

Scarica o

Annulla

. Se il messaggio non è ancora stato ricevuto, premere

Scarica

.

Modif.

per modificare il messaggio, quindi premere

Invia

.

• Inoltra per inoltrare il messaggio. Modificare il messaggio (se necessario), poi premere

Invia

.

• Usa numero per visualizzare tutti i numeri di telefono presenti nel messaggio, compreso quello del mittente.

• Opzioni

�

Chiama per chiamare il numero selezionato.

26

Italiano

• Opzioni

�

Salva per salvare il numero nella rubrica telefonica.

• Opzioni

�

Invia SMS per scrivere un nuovo messaggio di testo.

• Opzioni

�

Invia MMS per scrivere un nuovo messaggio multimediale.

• Salva oggetti

(solo per MMS) per salvare testo e oggetti multimediali come immagini, registrazioni audio e video.

• Dettagli per visualizzare i dettagli del messaggio.

Elimina tutto per cancellare tutto. Premere

Sì per eliminare o

No per tornare indietro.

5.

Premere

OK per confermare.

Impostazioni dei messaggi

Ortografia

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Messaggi

�

Ortografia

.

2.

Selezionare

On per attivare o

Off

(impostazione predefinita) per disattivare.

3.

Premere

OK per confermare.

Lingua scrittura

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Messaggi

�

Lingua scrittura

.

2.

Selezionare la lingua con / .

3.

Premere

OK per confermare.

Suggerimento: Durante l'immissione del testo, tenere premuto

# per un elenco delle lingue disponibili.

Velocità scrit.

È possibile modificare la velocità di ripetizione dei caratteri della tastiera (il tempo prima che il cursore si sposti al carattere successivo).

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Messaggi

.

2.

Selezionare

Velocità scrit.

�

Lenta

,

Normale o

Rapida

.

3.

Premere

OK per confermare.

Impost. SMS

• Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Messaggi

�

Impost. SMS

.

27

Italiano

Stato memoria

1.

Da

Impost. SMS

, selezionare

Stato memoria per visualizzare lo spazio della memoria utilizzata nella SIM e nella memoria del telefono. La memoria del telefono può memorizzare fino a 100 messaggi.

2.

Premere

Indietro per tornare indietro.

Memoria

1.

Da

Impost. SMS

, selezionare

Memoria

:

SIM

(predefinito) per memorizzare i messaggi sulla SIM.

Tel.

per memorizzare i messaggi nella memoria del telefono.

2.

Premere

OK per confermare.

Centro SMS

1.

Da

Impost. SMS

, selezionare

Centro SMS

�

Modif.

.

2.

Immettere il numero del centro servizi. Premere Cancel.

per cancellare.

3.

Premere OK per confermare.

Informazioni cella

È possibile ricevere dall'operatore telefonico messaggi su vari argomenti, ad esempio le condizioni meteorologiche o del traffico in una determinata regione. Contattare l'operatore telefonico per informazioni sui canali disponibili e sulle relative impostazioni. Quando il dispositivo è in roaming, non possono essere ricevuti messaggi cell broadcast.

1.

Da

Impost. SMS

, selezionare

Informazioni cella

:

Attivazione per attivare (

On

) o disattivare (

Off

) le informazioni.

• Leggi per leggere il messaggio.

Lingue per selezionare la lingua

On o

Off

.

Impostazioni per selezionare i canali per la ricezione o l'abbonamento ai messaggi. Usare le opzioni

Iscrizione

,

Annulla iscrizione

,

Aggiungi

,

Modif.

e

Elimina per definire i propri canali.

2.

Premere

OK per confermare.

Metodo di inser.

Con il Metodo di immissione, è possibile selezionare se scrivere i messaggi di testo con caratteri speciali e specifici di una lingua (Unicode) o scrivere con caratteri più semplici. L'opzione

Automatico permette di inserire caratteri speciali. I caratteri speciali occupano più spazio e la dimensione di ogni

28

Italiano messaggio è ridotta a 70 caratteri. L'opzione

Alfabeto GSM converte eventuali caratteri speciali in caratteri alfabetici normali, per esempio Î diventa I.

Ogni messaggio può contenere 160 caratteri.

1.

Da

Impost. SMS

, selezionare

Metodo di inser.

:

Automatico

(impostazione predefinita) per consentire i caratteri speciali.

GSM alfabeto per convertire eventuali caratteri speciali in caratteri alfabetici normali.

Informazioni descrizione della funzione.

2.

Premere

OK per confermare.

Impost. MMS

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Messaggi

�

Impost. MMS

.

Stato memoria

1.

Da

Impost. MMS

, selezionare

Stato memoria per visualizzare lo spazio della memoria utilizzata nella scheda di memoria (se inserita) e nella memoria del telefono.

2.

Premere

Indietro per tornare indietro.

Memoria

I messaggi multimediali sono memorizzati automaticamente nella memoria del telefono. Quando la memoria è piena, è necessario cancellare un messaggio multimediale (vedere

Ricevuti, In Uscita e Inviati

, p.26) o selezionare

l'opzione di salvataggio degli MMS nella scheda di memoria. Quando la memoria è piena apparirà una notifica quando si tenta di inviare o ricevere un messaggio multimediale.

Nota!

Prima di salvare nella scheda di memoria, assicurarsi di avere inserito una scheda di memoria compatibile (vedere

Inserire la scheda SIM, la scheda di memoria e la batteria

, p.1). Il menu di salvataggio appare solo

se viene inserita una scheda.

1.

Da

Impost. MMS selezionare

Memoria

:

Tel.

per memorizzare nella memoria del telefono.

• Scheda di memoria per memorizzare i messaggi multimediali nella scheda di memoria.

2.

Premere

OK per confermare.

29

Italiano

MMS profilo

Le impostazioni di cui sopra sono necessarie per utilizzare la funzione messaggi multimediali. Le impostazioni per i messaggi multimediali sono fornite dall'operatore telefonico e possono essere inviate automaticamente.

1.

Da

Impost. MMS

, selezionare

MMS profilo

.

2.

Selezionare il proprio operatore telefonico e premere

Opzioni

�

Attiva

.

Aggiungere un nuovo profilo MMS

Se l'operatore telefonico non è presente nell'elenco, procedere come segue. Contattare l'operatore telefonico per conoscere le impostazioni corrette.

1.

Da

MMS profilo

, selezionare

Aggiungi

:

Nome account per aggiungere nome account.

• APN per aggiungere APN (punto di accesso).

Nome di operatore per aggiungere nome utente.

Password per aggiungere password.

• Pagina web per aggiungere Pagina iniziale.

• Tipo di connessione utilizza i pulsanti

* e

# per selezionare la connessione inserire

HTTP o

WAP

.

• Usa Proxy utilizza i pulsanti

* e

# per selezionare Sì o No .

Indirizzo Proxy per aggiungere indirizzo proxy.

• Porta Proxy per aggiungere porta proxy.

• Nome utente Proxy per aggiungere nome utente proxy.

Password proxy per aggiungere password proxy.

2.

Premere

OK per confermare.

3.

Premere

Sì per salvare oppure

No per uscire senza salvare.

4.

Selezionare il nuovo profilo e premere

Opzioni

�

Attiva

.

5.

Premere

OK per confermare. Premere per uscire senza salvare.

durante la configurazione

Per modificare o eliminare una voce esistente, selezionarla e premere

Opzioni

�

Modif.

o

Elimina

.

30

Italiano

Nota!

Alcuni operatori telefonici richiedono di inviare un messaggio multimediale prima di poterne ricevere uno. Inviare un messaggio multimediale con solo testo per attivare il servizio. Alcuni operatori telefonici richiedono di essere contattati prima di abilitare i messaggi multimediali per un account. Contattare l'assistenza clienti del proprio operatore telefonico.

Roaming MMS

IMPORTANTE

Ricevere e inviare messaggi multimediali (MMS) in roaming può essere dispendioso. Contattare il proprio operatore telefonico per conoscere le tariffe del roaming dati prima dell'utilizzo.

Il telefono seleziona automaticamente la rete consueta (dell'operatore telefonico) se è raggiungibile nella zona. Se la rete non è raggiungibile, ad esempio quando ci si trova all'estero, è possibile usare un'altra rete, purché l'operatore di rete abbia un accordo che lo permette. Questa soluzione si chiama roaming (quando cioè si opera in altre reti). Per ulteriori informazioni, contattare il proprio operatore telefonico.

1.

Da

Impost. MMS selezionare

Roaming MMS

:

2.

Selezionare

On per attivare o

Off

(impostazione predefinita) per disattivare.

3.

Premere

OK per confermare.

Promemoria

L'indicatore emette un segnale acustico se non si è controllato il messaggio o se non si è ascoltato il messaggio vocale entro 10 minuti dalla ricezione.

Alla notifica, premere tro segnale.

per terminare la notifica e non si ode alcun al-

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Messaggi

�

Promemoria

.

2.

Selezionare

On per attivare o

Off per disattivare.

3.

Premere

OK per confermare.

Vibrazione

L'avviso messaggio di testo tramite vibrazione è costituito da più vibrazioni brevi.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Messaggi

�

Vibrazione

.

31

Italiano

2.

Selezionare

Messaggi

:

• Breve

(4 secondi)

Lunga

(12 secondi)

3.

Premere

OK per confermare.

Nota!

Se Tipo suoneria è impostato su Solo suon.

il telefono non vibra.

Rapporto di consegna

La notifica di ricezione di un messaggio di testo o di un messaggio multimediale sul telefono può essere attivata o disattivata a piacere.

Nota!

Contattare il proprio operatore telefonico per il dettaglio dei costi di abbonamento prima dell'attivazione.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Messaggi

�

Rapporto di consegna

:

2.

Selezionare

On per attivare o

Off per disattivare.

3.

Premere

OK per confermare.

Elimina

Eliminare tutti i messaggi o tutti quelli all'interno di una cartella.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Messaggi

�

Elimina

.

2.

Selezionare

Ricevuti

,

In Uscita

,

Inviati o

Elimina tutto

�

Sì per eliminare tutti i messaggi.

Fotocamera (scattare foto)

Per ottenere foto nitide, pulire l'obiettivo con un panno asciutto.

1.

Premere il pulsante di accesso rapido .

In alternativa, premere Menu

�

Fotocamera .

2.

Premere per scattare la foto.

3.

Premere

Opzioni

:

• Invia

�

Con MMS

, vedere

Creare e inviare un messaggio multimediale (MMS)

, p.25.

• Invia

�

Con Bluetooth

, vedere

Bluetooth ®

, p.34.

Elimina per cancellare. Premere

Sì per confermare o

No per tornare indietro.

32

Italiano

• Uso

�

Sfondo per salvare come sfondo del display.

Uso

�

Immagine rubrica per salvare come contatto nella rubrica telefonica.

4.

Premere

Indietro per scattare una nuova foto.

In assenza di selezione l'immagine viene memorizzata.

Regolazioni

Premere

Opzioni

:

• Zoom per usare / per regolare lo zoom avanti e indietro.

EV per usare / per regolare la sensibilità EV/LV.

• Flash per attivare il flash in modalità

Auto

,

Off

,

On o

Riduzione occhi rossi

.

Nota!

Lo zoom può ridurre la qualità dell'immagine.

Impostazioni della fotocamera

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Fotocamera

:

Info EV

: come regolare la sensibilità EV/LV.

Informazioni zoom

: come usare lo zoom.

• Dimensioni imm.

per selezionare

Piccolo

(qualità minima) o una risoluzione più alta della fotocamera.

• Suono scatto

�

Off

,

Basso o

Alto

.

Memoria per salvare immagini e video su

Tel.

o

Scheda di memoria

.

Nota!

Tale opzione è disponibile solo quando viene inserita nel dispositivo una memoria esterna compatibile.

Elimina tutto per eliminare tutte le immagini e i video salvati.

Flash per attivare il flash in modalità

Auto

,

Off

,

On o

Riduzione occhi rossi

.

2.

Premere

OK per confermare.

Nota!

Usando una qualità superiore, il numero di immagini o video archiviabili nella memoria interna è inferiore.

In caso di inserimento di una memoria esterna compatibile (scheda micro

SD) nel telefono Doro 1370, si consiglia di modificare la posizione di

33

Italiano memorizzazione predefinita. Tale operazione consente di salvare più file sul dispositivo.

Galleria

Visualizzare le immagini salvate .

1.

Premere

Menu

�

Galleria

.

2.

Usare / per selezionare una foto o un video.

3.

Premere

Opzioni

:

• Vedi per una visualizzazione singola.

Invia

:

Con MMS per inviare un messaggio multimediale. Vedere

Creare e inviare un messaggio multimediale (MMS)

, p.25.

Con Bluetooth per inviare a un dispositivo Bluetooth, vedere

Bluetooth

®

, p.34.

Elimina per cancellare. Premere

Sì per confermare o

No per tornare indietro.

Uso

(solo foto):

Sfondo per salvare come sfondo del display.

• Immagine rubrica per salvare come contatto nella rubrica telefonica.

• Dettagli per accedere a informazioni dettagliate sul file, ad esempio data, dimensione, copyright.

• Rinomina per rinominare l'immagine.

Visualizzazione

(solo foto) per modificare la visualizzazione. Selezionare

Grande o

Elenco

.

Ordina

�

Nome o

Tempo

.

Elimina tutto per eliminare tutte le immagini.

4.

Premere

OK per confermare.

Connettività

Bluetooth

®

È possibile connettersi senza fili ad altri dispositivi compatibili dotati di

Bluetooth ® come cuffie auricolari e altri cellulari.

34

Italiano

IMPORTANTE

Quando non si utilizza la connettività Bluetooth

®

, disattivare Attivazione o

Visibilità

. Non accoppiare un dispositivo sconosciuto.

Attivare il Bluetooth

®

1.

Premere Menu

�

Impostazioni

�

Bluetooth

�

Attivazione

�

On .

2.

Premere

OK per confermare.

Impostazioni Bluetooth

®

Visibilità

1.

Premere Menu

�

Impostazioni

�

Bluetooth

�

Visibilità

�

On .

2.

Premere

OK per confermare.

Nota!

Per impedire che il proprio dispositivo possa essere trovato da altri dispositivi, selezionare

Off

. Anche se

Off

è selezionato, il proprio dispositivo è visibile ai dispositivi accoppiati.

Nome dispositivo

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Bluetooth

�

Nome dispositivo

.

2.

Digitare il nome con cui Doro 1370 verrà visualizzato dagli altri dispositivi Bluetooth ® .

3.

Premere Fatto per confermare.

Ricerca dispositivo

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Bluetooth

�

Ricerca dispositivo

.

2.

Selezionare un dispositivo dall'elenco e premere

Coll.

per la connessione.

Se il Bluetooth

® non è abilitato, premere

Sì per attivarlo.

3.

Al momento del collegamento con un altro dispositivo Bluetooth ® necessaria la condivisione di una password. Digitare la password e premere

OK

.

è

Mio dispos.

Aggiungere nuovi dispositivi o visualizzare i dispositivi salvati.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Bluetooth

�

Mio dispos.

.

2.

Selezionare il dispositivo dall'elenco e premere

Opzioni

:

• Rinomina per cambiare il nome del dispositivo.

Elimina per eliminare il dispositivo dall'elenco.

Elimina tutto per eliminare tutti i dispositivi dall'elenco.

35

Italiano

3.

Premere

OK per confermare.

Percorso audio

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Bluetooth

�

Percorso audio

:

Telefono per rispondere alle chiamate in entrata con il telefono.

• Bluetooth per inoltrare le chiamate in entrata al dispositivo

Bluetooth ® .

2.

Premere

OK per confermare.

Configura rete

Il telefono seleziona automaticamente la rete consueta (dell'operatore telefonico) se è raggiungibile nella zona. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio operatore telefonico.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Generali

�

Configura rete

.

2.

Selezionare una delle seguenti opzioni e premere

OK per confermare.

Ricerca nuova per eseguire una nuova ricerca in caso di perdita della connessione.

Selez. rete per visualizzare la rete disponibile, appare un elenco degli operatori di rete (dopo una breve attesa). Selezionare l'operatore desiderato.

Modalità rete per selezionare un'altra rete. Selezionare Automatico per selezionare automaticamente la rete o Manuale per selezionarla manualmente.

Servizi

Questo menu può contenere servizi preprogrammati dell'operatore di rete a seconda del supporto di rete e dell'abbonamento.

• Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Generali

�

Servizi

.

Gestore dei file

Gestire i contenuti e le proprietà dei file. I file possono essere aperti, eliminati, spostati, copiati e rinominati.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Gestore dei file

.

2.

Selezionare

Tel.

o

Scheda di memoria

�

Aperto

.

3.

Selezionare una cartella, ad esempio

Photos e premere

Aperto

.

4.

Selezionare un file e premere

Opzioni

:

36

Italiano

• Riprod.

(audio/video/musica), premere per

Ferma

.

per

Riprod.

o

• Vedi

(foto/immagini) per una visualizzazione singola.

Invia

�

Con MMS per inviare come messaggio multimediale o

Con Bluetooth per inviare a un dispositivo Bluetooth.

Imposta come suoneria per usare come suoneria.

Dettagli per accedere a informazioni dettagliate sul file, ad esempio data, dimensione, tutela del copyright.

• Uso

�

Sfondo per salvare come sfondo del display o

Immagine rubrica per usare con un contatto della rubrica.

• Rinomina per rinominare il file.

• Elimina per eliminare il file.

Elimina tutto per eliminare tutti i file nella cartella selezionata.

Ordina

�

Nome o

Tempo

.

• Copiare o

Sposta

�

Tel.

o

Scheda di memoria

�

Opzioni

�

Aperto

. Selezionare una cartella, ad esempio

Photos e premere

Opzioni

�

Incollare

.

5.

Premere

OK per confermare.

Formati supportati:

• Formato immagine: BMP/GIF/JPG/PNG. Le foto scattate con la fotocamera integrata sono salvate come JPG.

• Formato audio: WAV/AMR/MIDI/MP3/AAC/AAC+. Le registrazioni eseguite con il registratore audio integrato sono salvate come AMR.

• Formato video: MP4/3GPP.

Collegare il telefono a un computer

Collegare il telefono al computer e avviare il trasferimento di immagini, musica e file di altro tipo. Tutto ciò che si deve fare è collegare telefono e computer utilizzando il cavo USB. Dal navigatore risorse del proprio computer, trascinare il contenuto richiesto per copiarlo da telefono a computer.

Nota!

È possibile che i contenuti protetti da copyright non possano essere copiati.

Trascinare il contenuto per copiarlo da telefono a computer

1.

Collegare il proprio telefono al computer mediante cavo USB.

37

Italiano

2.

Attendere finché nel navigatore compare il telefono o la scheda di memoria come disco esterno.

3.

Copiare i file prescelti trascinandoli dal telefono al computer.

Nota!

Il trasferimento dei file mediante cavo USB è possibile sulla maggior parte dei dispositivi e dei sistemi operativi che supportino l'interfaccia per dispositivi di archiviazione di massa USB.

Scollegare il cavo USB utilizzando la modalità di rimozione sicura

1.

Accertarsi di aver abilitato l'hardware alla rimozione sicura del dispositivo.

2.

Scollegare il cavo USB.

Nota!

A seconda del sistema operativo in oggetto le istruzioni relative al computer possono essere diverse. Per ulteriori informazioni vedere la documentazione riguardante il sistema operativo del proprio computer.

Audio e display

Nota! Silenzioso deve essere impostato su

Off per accedere a Imp. toni,

Volume, Tipo suoneria e Toni extra.

Imp. audio

Se si utilizzano apparecchi acustici o si hanno difficoltà di ascolto usando il dispositivo in ambienti rumorosi, è opportuno regolare le impostazioni audio.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Audio

�

Imp. audio

:

Normale per capacità di udito normale in condizioni normali

(predefinito).

Alto per problemi di udito o per uso in ambienti molto rumorosi.

• Modalità HAC per uso con apparecchi acustici.

2.

Premere

OK per confermare.

Nota!

Provare diverse impostazioni per trovare quella che meglio si adatta al proprio udito.

Imp. toni (suoneria)

Selezionare una suoneria con le frequenze e regolazioni della curva audio che meglio si adattano alle esigenze dell'utente.

38

Italiano

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Audio

�

Imp. toni

�

Suoneria

.

2.

Usare / per selezionare una delle melodie disponibili. La melodia verrà riprodotta.

3.

Premere

OK per confermare o

Indietro per annullare le modifiche.

Suggerimento:

Impostare

Sveglia

,

Tono messaggi

,

Tono tasti

,

Accensione e

Spegnimento nello stesso modo.

Volume suoneria

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Audio

�

Volume

.

2.

Usare / per cambiare il volume della suoneria.

3.

Premere

OK per confermare.

Silenzioso

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Audio

�

Silenzioso

.

2.

Selezionare

On per attivare o

Off per disattivare.

3.

Premere

OK per confermare.

Suggerimento:

Dalla modalità standby tenere premuto il pulsante di accesso rapido

# per attivare o disattivare la modalità silenziosa.

Tipo suoneria

Selezionare l'uso di una suoneria e/o da una vibrazione per le chiamate in entrata.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Audio

�

Tipo suoneria

:

• Solo suon.

per riprodurre solo la suoneria.

Solo vibr.

per riprodurre solo la vibrazione.

Suon+vibr.

per riprodurre suoneria e vibrazione.

• Prima vib.

per iniziare con la vibrazione e aggiungere la suoneria poco dopo.

• Silenzioso per non riprodurre né suoni né vibrazione, il display si illumina.

2.

Premere

OK per confermare.

Toni extra

È possibile selezionare di abilitare i toni di avviso e di errore per avvertire l'utente in caso di batteria quasi scarica, errori relativi al telefono e alla SIM ecc.

39

Italiano

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Audio

.

2.

Selezionare

Toni extra

�

Avvert.

o

Errore

.

3.

Selezionare

On per attivare o

Off per disattivare.

4.

Premere

Fatto per memorizzare.

Menu principale

È possibile scegliere stili differenti per il menu principale.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Display

�

Menu principale

:

2.

Selezionare

Grande o

Elenco

.

3.

Premere

OK per confermare.

Sfondo

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Display

�

Sfondo

:

Sistema per selezionare immagini predefinite.

• Definito da utente per selezionare le immagini definite dall'utente, vedere

Gestore dei file

, p.36.

2.

Usare / per visualizzare gli sfondi disponibili.

3.

Premere

OK per confermare.

Dimensioni del testo

È possibile regolare le dimensioni del testo per il menu e i messaggi.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Display

.

2.

Selezionare

Dimensioni del testo

�

Normale o

Grande

.

3.

Premere

OK per confermare.

Standby display

Mentre è in standby, il display può presentare soltanto l'orologio, oppure l'orologio e l'operatore telefonico, oppure tutte le informazioni.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Display

.

2.

Selezionare

Standby display

�

Solo orologio

,

Orologio e operatore

,

Tutte le info o

Nessuna infor.

.

3.

Premere

OK per confermare.

Retroill. LCD

Selezionare la durata della retroilluminazione del display.

1.

Premere Menu

�

Impostazioni

�

Display .

40

Italiano

2.

Selezionare

Retroill. LCD

�

15 sec.

,

30 sec.

o

1 min.

.

3.

Premere

OK per confermare.

Luminosità

È possibile regolare la luminosità del display.

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Display

.

2.

Selezionare

Luminosità

�

Livello 1

,

Livello 2 o

Livello 3

.

3.

Premere

OK per confermare.

Funzioni aggiuntive

Sveglia

1.

Premere

Menu

�

Sveglia

�

On

.

2.

Inserire l'orario dell'allarme usando la tastiera e premere

OK per confermare.

• Selezionare

Una volta per impostare un allarme singolo.

Selezionare

Settimanalmente per ripetere lo stesso orario di allarme per più giorni. Scorrere l'elenco dei giorni e premere

On per attivare o

Off per disattivare la sveglia per ciascun giorno.

3.

Premere

Salva per confermare.

Suggerimento:

Per modificare un allarme, premere

Modif.

o

Off per interrompere l'allarme.

Snooze o stop

Quando l'allarme suona:

Selezionare

Ferma per interromperlo.

• Selezionare

Snooze per ripeterlo dopo 9 minuti.

Nota!

La sveglia funziona anche quando il telefono è spento. Non accendere il telefono in situazioni in cui sia vietato l'uso di telefoni wireless o in cui esso possa provocare interferenze o pericoli.

Agenda

1.

Premere

Menu

, scorrere fino a e premere

OK

;

2.

Selezionare una delle seguenti opzioni e premere

OK

.

41

Italiano

Calendario

Agg. attività

1.

Premere Menu

�

Agenda

�

Calendario

�

Opzioni

�

Agg. attività .

2.

Immettere la data, quindi premere .

3.

Digitare l'ora, quindi premere .

4.

Immettere l'oggetto, vedere

Digitare testo

5.

Al termine, premere OK .

, p.6.

Opzioni

1.

Premere

Menu

�

Agenda

�

Calendario

�

Opzioni

:

• Selezionare Vedi per mostrare le attività relative alla data selezionata oppure

Visualizza tutto per visualizzare tutte le attività. Premere

Opzioni

�

Modif.

,

Elimina o

Elimina tutto

.

Selezionare

Passa alla data e immettere la data.

2.

Premere OK per confermare.

Nota!

I promemoria del calendario funzionano anche quando il telefono è spento. Non accendere il telefono in situazioni in cui sia vietato l'uso di telefoni wireless o in cui esso possa provocare interferenze o pericoli.

Promemoria

1.

Premere

Menu

�

Agenda

�

Promemoria

�

Aggiungi

.

2.

Digitare l'ora, quindi premere .

3.

Inserire l'oggetto, vedere

Digitare testo

4.

Premere

OK per confermare.

, p.6

Snooze o stop

Quando l'allarme suona:

Selezionare

Ferma per interromperlo.

• Selezionare Snooze per ripeterlo dopo 9 minuti.

Nota!

I promemoria funzionano anche quando il telefono è spento. Non accendere il telefono in situazioni in cui sia vietato l'uso di telefoni wireless o in cui esso possa provocare interferenze o pericoli.

42

Italiano

Suggerimento:

Per ulteriori opzioni selezionare un contatto esistente e premere Opzioni

�

Salta promemoria , Aggiungi , Modif.

, Elimina o

Elimina tutto

.

Calcolatrice

La

Calcolatrice

è in grado di eseguire le operazioni aritmetiche di base.

1.

Premere

Menu

�

Calcolatrice

.

2.

Inserire il primo numero. Premere

# per inserire il separatore decimale.

3.

Usare i pulsanti freccia per selezionare un'operazione (+, -, x, ÷) e premere

OK

.

4.

Digitare il numero successivo e premere

OK

.

5.

Ripetere i punti 2 - 4 secondo necessità.

Selezionare

= e premere

OK per calcolare il risultato.

Radio FM

La radio FM ha una gamma di frequenza da 87,5 a 108,0 MHz e 9 canali preimpostati. Per ascoltare la radio, occorre collegare un paio di cuffie compatibili che fungano da antenna.

Accensione della radio

1.

Collegare le cuffie auricolari all'apposita presa .

2.

Premere

Menu

�

Radio FM

. La radio è accesa. Viene visualizzata la frequenza sintonizzata.

3.

Selezionare il canale con o .

Suggerimento: Premere continuerà a funzionare.

per tornare alla modalità standby. La radio

Volume

1.

Premere

Menu

�

Radio FM

�

Opzioni

�

Volume

.

2.

Usare i pulsanti laterali

+

/

per regolare il volume.

3.

Premere

OK per confermare.

Salva frequenza

1.

Premere

Menu

�

Radio FM

�

Opzioni

�

Salva frequenza

.

2.

Digitare un nome per il nuovo canale, vedere

Digitare testo

3.

Al termine, premere Salva .

, p.6.

43

Italiano

Spegni

Premere

Menu

�

Radio FM

�

Opzioni

�

Spegni

.

Suggerimento: Scollegando le cuffie auricolari si spegnerà anche la radio.

Altoparlante

1.

Premere

Menu

�

Radio FM

�

Opzioni

�

Altoparlante

�

On

.

2.

Utilizzare i pulsanti laterali

+

/

per regolare il volume audio.

3.

Per spegnere, selezionare

Off

.

Elenco canali (modificare l'elenco dei canali)

1.

Premere

Menu Radio FM

�

Opzioni

�

Elenco canali

.

2.

Selezionare il canale che si desidera modificare e premere

Opzioni

:

• Riprod.

per riprodurre il canale selezionato.

• Elimina per eliminare il canale. Premere Sì per confermare o No per ritornare all'elenco dei canali.

Modif.

per modificare il nome del canale, quindi premere per modificare la frequenza, digitare

# per inserire il separatore decimale. Al termine, premere

OK

.

3.

Premere

OK per confermare.

Inserimento manuale (cambiare modalità di ricerca)

1.

Premere

Menu

�

Radio FM

�

Opzioni

�

Inserimento manuale

:

Sintonia fine per sintonizzare manualmente con o .

• Ricerca autom.

per usare la ricerca automatica della stazione con o .

2.

Premere

OK per confermare.

Salva autom.

1.

Premere

Menu

�

Radio FM

�

Opzioni

.

2.

Selezionare Salva autom.

per memorizzare automaticamente le stazioni radio disponibili nei canali

1

-

9

.

3.

Premere

OK per confermare.

Nota!

Questa operazione comporterà la sovrascrittura dei canali precedentemente salvati.

Torcia

1.

Premere

Menu

�

Torcia

.

44

Italiano

2.

Per spegnere, selezionare

Off

.

Suggerimento:

Tenere premuto il pulsante di accesso rapido accendere la luce. Rilasciare per spegnere.

per

Impostazioni della luce

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Generali

�

Torcia

.

2.

Selezionare

Tempo

:

1 min.

per spegnere automaticamente dopo 1 min..

5 min.

per spegnere automaticamente dopo 5 min..

• Illimitato per spegnere manualmente.

3.

Selezionare Audio :

• Selezionare

On per attivare o

Off

(impostazione predefinita) per disattivare.

4.

Premere

OK per confermare.

Nota!

L'uso della luce scarica la batteria molto velocemente. Ricordare di spegnere la luce dopo l'uso.

Simboli di stato del display

Potenza del segnale

Nessuna copertura di rete

5

Solo suoneria

Suoneria + vibrazione

Solo vibrazione

Silenzioso

Roaming (in altre reti)

Chiamata persa

Cuffie collegate

Messaggio di testo/SMS non letto

Ricevuto messaggio vocale

Sveglia attiva

Livello batteria

Trasferimento chiamata attivo

Bluetooth attivo, visibile ad altri

Bluetooth attivo, non visibile ad altri

Bluetooth collegato

45

Italiano

Simboli principali del display

Microfono disattivato

Invio messaggio riuscito

Invio messaggio non riuscito

Errore

Avvertenza

Ricerca

Fatto (confermato)

Nuovo messaggio

Livello batteria basso

Ricerca

Chiamata con pulsante assistenza

Messaggio vCard

Controllo volume

Caricabatterie collegato

Caricabatterie rimosso

Cuffia ON

Cuffia OFF

Altoparlante attivo

Altoparlante non attivo

Chiamata in entrata

Chiamata in uscita

Chiamata terminata

Chiamata persa Premere

Leggi per visualizzare le chiamate perse.

Chiamata in attesa

Chiamata di emergenza in uscita

In elaborazione, attendere

Reimposta

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Sicurezza

.

2.

Selezionare

Reimposta per ripristinare le impostazioni del telefono.

Tutte le modifiche eseguite alle impostazioni del telefono vengono ripristinate ai valori predefiniti.

3.

Immettere il codice del telefono e premere OK per reimpostare.

Suggerimento:

Il codice telefono predefinito è

1234

.

46

Italiano

Reimposta tutto

1.

Premere

Menu

�

Impostazioni

�

Sicurezza

.

2.

Selezionare

Reimposta tutto per eliminare le impostazioni del telefono e i contenuti, quali i contatti, gli elenchi di numeri e i messaggi

(nessun effetto sulla memoria della SIM).

3.

Immettere il codice del telefono e premere

OK per reimpostare.

Suggerimento:

Il codice telefono predefinito è

1234

.

Risoluzione dei problemi

Non è possibile accendere il telefono

Carica batteria bassa

Batteria inserita in modo errato

Collegare l’alimentatore e ricaricare la batteria per 3 ore. La capacità massima della batteria viene raggiunta solo dopo averla caricata per 3 - 4 volte.

Verificare l'inserimento della batteria.

Non è possibile caricare la batteria

Batteria o caricabatterie danneggiati

La batteria deve essere ricaricata esclusivamente a temperature tra 0

°

C e 40

°

C

Caricabatterie collegato al telefono o alla presa di alimentazione in modo errato

Verificare lo stato della batteria e del caricabatterie.

Migliorare l'ambiente in cui viene eseguita la ricarica.

Verificare i collegamenti del caricabatterie.

Riduzione del tempo di standby

Capacità di carica della batteria troppo ridotta

Installare una nuova batteria.

Eccessiva distanza dalla stazione base, il telefono ricerca continuamente il segnale

La ricerca della rete consuma molta energia della batteria. Trovare un luogo con un segnale migliore o spegnere temporaneamente il telefono.

47

Italiano

Errore nell'effettuare o ricevere chiamate

Blocco chiamate attivato

Disattivare il blocco chiamate. Qualora ciò non consenta di risolvere il problema, contattare il proprio operatore telefonico.

Codice PIN non accettato

Codice PIN errato inserito troppe volte

Inserire il codice PUK per modificare il codice PIN o contattare il proprio operatore telefonico.

Errore SIM

SIM danneggiata

SIM inserita in modo errato

Sporco o umidità sulla

SIM

Verificare le condizioni della SIM. In caso questa sia danneggiata, contattare il proprio operatore telefonico.

Verificare l'inserimento della SIM. Rimuovere la scheda e reinserirla.

Pulire la superficie dei contatti della SIM con un panno pulito.

Errore di connessione alla rete

SIM non valida Contattare il proprio operatore telefonico.

Nessuna copertura di servizio GSM

Contattare il proprio operatore telefonico.

Segnale debole

Troppo lontano dalla stazione base

Riprovare da un'altra posizione.

Congestione della rete Provare a chiamare più tardi.

Eco o rumore

Problema locale causato da un ripetitore di rete malfunzionante

Interrompere la chiamata e riprovare. Così facendo è possibile passare a un altro ripetitore di rete.

Non è possibile aggiungere un contatto

Memoria rubrica piena Eliminare contatti per liberare la memoria.

48

Italiano

Non è possibile impostare una funzione

Funzione non supportata dalla rete o solo in abbonamento

Contattare il proprio operatore telefonico.

Non è possibile inviare o scaricare MMS

La memoria del telefono

è piena e non è possibile inviare o scaricare MMS

MMS profilo errato selezionato.

Cancellare gli MMS ricevuti o impostare il salvataggio automatico degli MMS nella scheda di memoria (non inclusa).

Per alcuni operatori, il

MMS profilo deve essere selezionato manualmente.

Istruzioni di sicurezza

ATTENZIONE

L'unità e gli accessori possono contenere componenti di piccole dimensioni. Tenere l'apparecchio e i suoi componenti fuori dalla portata dei bambini.

L’alimentatore di rete è il dispositivo che separa il prodotto dall’alimentazione di rete. È necessario che la presa di alimentazione sia situata nelle vicinanze dell’unità e facilmente accessibile.

Servizi di rete e costi

Il dispositivo è omologato per l'uso sulle reti GSM 900/1800/1900 MHz. Per utilizzare il dispositivo, occorre un abbonamento presso un operatore telefonico.

L'uso dei servizi di rete può comportare costi di traffico. Alcune funzioni del prodotto necessitano di essere supportate dalla rete e può essere necessario un abbonamento per usarle.

Ambiente operativo

Attenersi alle normative e alle leggi specifiche in vigore nel proprio Paese e spegnere sempre l'unità nei luoghi dove è vietato il suo utilizzo o dove può causare interferenze o pericolo. Utilizzare l’apparecchio solo nella sua normale posizione rispetto all’utente.

L’unità contiene parti magnetiche. L'unità può attrarre oggetti in metallo. Non tenere carte di credito o altri supporti magnetici vicino all'unità. Sussiste il rischio che le informazioni in essi memorizzate vadano perdute.

Apparecchiature mediche

L'impiego di apparecchi che trasmettono segnali radio, ad esempio i telefoni cellulari, può interferire con apparecchi di uso medico non sufficientemente protetti. Rivolgersi a un medico o al costruttore dell'apparecchio medico in caso di dubbi o per stabilire se l'apparecchio sia sufficientemente protetto contro i segnali radio esterni. Nelle strutture sanitarie, osservare le eventuali disposizioni che impongano di spegnere l'unità all'interno

49

Italiano dell'area. Negli ospedali e nelle strutture sanitarie potrebbero essere presenti apparecchiature sensibili ai segnali radio esterni.

Dispositivi medici impiantati

Per evitare potenziali interferenze, i produttori dei dispositivi medici impiantati consigliano una distanza minima di 15 cm tra un dispositivo wireless e il dispositivo medico. Le persone che utilizzano tali dispositivi devono:

• Tenere sempre il dispositivo wireless a una distanza superiore ai 15 cm dal dispositivo medico.

• non portare il telefono nel taschino;

Tenere il dispositivo wireless all'orecchio opposto rispetto al dispositivo medico.

Nel caso in cui si sospettino interferenze, spegnere il telefono immediatamente In caso di domande sull'utilizzo del dispositivo wireless con un dispositivo medico implementato, consultare il proprio medico.

Aree con pericolo di esplosione

Spegnere sempre l'unità quando ci si trova in un'area con potenziale rischio di esplosione.

Rispettare la segnaletica e tutte le istruzioni fornite. Sussiste il pericolo di esplosione nei luoghi in cui viene normalmente richiesto di spegnere il motore dell'auto. All’interno di tali aree, una scintilla può causare esplosioni o incendi che possono provocare lesioni personali o persino la morte.

Spegnere l'unità nelle stazioni di servizio, nei luoghi in cui sono presenti pompe di benzina e nelle officine.

Rispettare le restrizioni vigenti sull'utilizzo di apparecchiature radio nelle vicinanze di luoghi di immagazzinamento e vendita di combustibili, industrie chimiche e luoghi dove siano in atto demolizioni con esplosivi.

Le aree con rischio di esplosione sono spesso, anche se non sempre, chiaramente contrassegnate. Ciò si applica anche alle navi, nelle zone sotto coperta; al trasporto o all'immagazzinamento di prodotti chimici; ai veicoli che impiegano combustibili liquefatti (come il propano o il butano); alle aree con atmosfere contenenti prodotti chimici o particelle, come grani, polvere o polveri metalliche.

Batteria agli ioni di litio

Il prodotto contiene una batteria agli ioni di litio. Se la batteria viene utilizzata in maniera errata, esiste il rischio di incendi o ustioni.

AVVERTENZA

Se la batteria viene sostituita in maniera errata, esiste il rischio di esplosione. Per ridurre il rischio di incendi o ustioni, non smontare, schiacciare, forare, mettere in cortocircuito i contatti esterni, esporre a temperature superiori ai 60 °C (140 °F) o smaltire in fuoco o acqua. Riciclare o smaltire le batterie utilizzate in conformità con le norme locali o fare riferimento alla guida in dotazione con il prodotto.

50

Italiano

Proteggere l'udito

Il dispositivo è stato testato per essere conforme ai requisiti per il Livello di pressione sonora indicati dagli standard EN 50332-1 e/o EN 50332-2.

AVVERTENZA

L'eccessiva esposizione ai suoni forti può provocare danni all'udito.

L'esposizione ai suoni forti durante la guida può distogliere l'attenzione e provocare incidenti. Utilizzare le cuffie a un livello moderato e non tenere il telefono vicino all'orecchio quando l'altoparlante è in uso.

Chiamate di emergenza

IMPORTANTE

I telefoni cellulari utilizzano segnali radio, una rete di telefonia mobile, una rete terrestre e funzioni programmate dall'utente. Ciò significa che la connessione non può essere garantita in tutte le circostanze. Si consiglia quindi di non fare esclusivo affidamento su un cellulare per chiamate molto importanti, come ad esempio per i casi di emergenza medica.

GPS/funzioni basate sul rilevamento della posizione

Alcuni prodotti sono dotati di GPS/funzioni basate sul rilevamento della posizione. La funzionalità di rilevamento della posizione viene fornita "così com'è". Non viene pertanto resa affermazione o garanzia alcuna sull'accuratezza delle informazioni sulla posizione. L'uso delle informazioni basate sul rilevamento della posizione da parte del dispositivo potrebbe subire interruzioni, potrebbe non essere esente da errori e può dipendere dalla disponibilità del servizio di rete. Si noti che tale funzionalità può essere limitata o impedita in determinati ambienti come gli interni di edifici o aree adiacenti a essi.

ATTENZIONE

Non utilizzare la funzionalità GPS in un modo che possa causare distrazione dalla guida.

Veicoli

I segnali radio possono influire sui sistemi elettronici degli autoveicoli (ad esempio iniezione elettronica del carburante, impianto freni con ABS, controllo automatico della velocità di crociera, sistemi airbag) installati in modo errato o non sufficientemente protetti. Contattare il costruttore o un suo rappresentante per maggiori informazioni sul veicolo in uso o sulle apparecchiature aggiuntive.

Non tenere o trasportare liquidi infiammabili, gas o esplosivi insieme all'unità o ai suoi accessori. Per i veicoli provvisti di airbag: ricordare che questi si gonfiano in modo molto violento.

51

Italiano

Non collocare oggetti, compresi gli apparecchi radio fissi o portatili, nella zona sopra l'airbag o nell'area in cui esso potrebbe espandersi. Se l’airbag si gonfia e l’apparecchio telefonico non è stato installato in modo corretto, è possibile subire lesioni gravi.

È vietato utilizzare l'unità a bordo di aeromobili in volo. Spegnerla prima dell'imbarco in aereo. L'utilizzo di unità di telecomunicazione wireless in aereo può comportare rischi per la sicurezza aerea e interferire con i sistemi di telecomunicazione. Inoltre, il suo uso può violare le norme di legge.

Proteggere i dati personali

I dati personali devono essere protetti al fine di evitare la perdita o l'uso improprio di informazioni sensibili.

Durante l'uso del dispositivo eseguire il backup dei dati importanti.

• Al momento dello smaltimento del dispositivo, eseguire il backup di tutti i dati, quindi ripristinare il dispositivo per evitare ogni utilizzo improprio delle informazioni personali.

• Quando si scaricano applicazioni, leggere con attenzione le schermate relative al consenso. Prestare particolare attenzione alle applicazioni che hanno accesso a molte funzioni o a una significativa quantità di informazioni personali.

Controllare regolarmente che non si verifichi un uso non autorizzato o sospetto dei propri account. Nel caso si riscontrino eventuali segnali di uso improprio delle informazioni personali, contattare il proprio operatore telefonico per eliminare o modificare le informazioni sul proprio account.

• In caso di smarrimento o furto del dispositivo, modificare le password dei propri account per proteggere i dati personali.

• Evitare di utilizzare applicazioni provenienti da fonti sconosciute e bloccare il dispositivo con un disegno, una password o un PIN.

Malware e virus

Per proteggere il dispositivo da malware e virus, seguire questi suggerimenti per l'uso. In caso contrario, è possibile incorrere in danni o perdite di dati non coperti dal servizio di garanzia.

• Non scaricare applicazioni sconosciute.

Non visitare siti Web inaffidabili.

• Cancellare messaggi sospetti o e-mail inviate da mittenti sconosciuti.

• Impostare una password e modificarla regolarmente.

• Disattivare le funzionalità wireless, come il Bluetooth, quando non sono in uso.

• Se il dispositivo inizia a comportarsi in modo anomalo, eseguire un programma antivirus per verificare la presenza di un'infezione.

• Eseguire un programma antivirus sul dispositivo prima di aprire applicazioni e file appena scaricati.

• Non modificare le impostazioni di registro né cambiare il sistema operativo del dispositivo.

52

Italiano

Cura e manutenzione

Questo apparecchio è un prodotto a tecnologia avanzata e deve pertanto essere utilizzato con la massima cura. Un uso scorretto può rendere nulla la garanzia.

• Tenere l'unità al riparo dall'umidità. Pioggia, neve, umidità e tutti i tipi di liquidi possono contenere sostanze corrosive per i circuiti elettronici. Se il dispositivo si bagna, spegnere immediatamente il telefono, rimuovere la batteria e consentire all'unità di asciugarsi completamente prima di reinserirla.

Non utilizzare o riporre l'unità in ambienti polverosi e sporchi. Le parti mobili e i componenti elettronici dell'unità potrebbero danneggiarsi.

Non tenere l'unità vicino a fonti di calore. Le alte temperature possono ridurre la vita utile dei componenti elettronici, danneggiare le batterie e deformare o fondere le parti in plastica.

• Non tenere l'apparecchio in luoghi freddi. Quando si scalda raggiungendo la sua temperatura normale, al suo interno potrebbe formarsi della condensa che rischia di danneggiare i circuiti elettronici.

• Non cercare di aprire l'unità in modi diversi da quello indicato nelle presenti istruzioni.

• Non far cadere né scuotere l'unità. Se si maneggia l'unità in modo brusco, i circuiti e i meccanismi di precisione potrebbero rompersi.

• Non utilizzare sostanze chimiche aggressive per pulire l'unità.

• Non smontare, aprire, schiacciare, piegare, deformare, forare o rompere.

Non modificare, manomettere o tentare di inserire oggetti estranei nella batteria, immergerla o esporla all'acqua o ad altri liquidi, esporla a fuoco, a esplosioni o ad altri pericoli.

• Utilizzare la batteria esclusivamente con il sistema per cui è prevista.

• Utilizzare la batteria esclusivamente con un sistema di ricarica certificato come conforme a IEEE-Std-1725. L'utilizzo di una batteria o di un caricabatterie non certificati può comportare il pericolo di incendi, esplosioni, perdite o altri incidenti.

Non mandare in cortocircuito la batteria ed evitare il contatto di oggetti conduttivi metallici con i terminali della batteria.

Sostituire la batteria esclusivamente con un'altra batteria certificata per il sistema conforme al presente standard, IEEE-Std-1725. L'utilizzo di una batteria non certificata può comportare il pericolo di incendi, esplosioni, perdite o altri incidenti.

• Smaltire tempestivamente le batterie usate secondo le disposizioni locali.

• L'utilizzo delle batterie da parte dei bambini deve essere supervisionato da un adulto.

L'utilizzo improprio della batteria può provocare incendi, esplosioni o altri incidenti.

Per i dispositivi che utilizzano una porta USB come fonte di ricarica, il manuale utente del dispositivo deve comprendere una dichiarazione per cui il dispositivo può essere collegato esclusivamente ad adattatori certificati CTIA, prodotti che riportano il logo USB-IF o prodotti che hanno completato il programma di conformità USB-IF.

Le raccomandazioni si applicano all'unità, alla batteria, all'alimentatore e agli altri accessori. Se il telefono non funziona correttamente, contattare il rivenditore per richiedere assistenza. Si consiglia di tenere a portata di mano la ricevuta o una copia della fattura.

53

Italiano

Garanzia

Il prodotto è garantito per un periodo di 24 mesi e per un periodo di 12 mesi sugli accessori originali (come la batteria, il caricabatterie, la base di ricarica o il kit vivavoce) che potrebbero essere consegnati con il dispositivo, a partire dalla data di acquisto.

Nell'improbabile eventualità che si verifichi un guasto durante questo periodo, contattare il rivenditore. La richiesta di assistenza o di supporto tecnico durante il periodo coperto dalla garanzia deve essere accompagnata dalla presentazione della prova di acquisto.

La presente garanzia non si applica in caso di difetti causati da incidenti o eventi analoghi o danni, ingresso di liquidi, negligenza, uso improprio, mancata manutenzione o eventuali altre circostanze causate dall'acquirente. Inoltre, la presente garanzia non si applica in caso di eventuali guasti provocati da temporali o altri tipi di sbalzi di tensione. Come misura precauzionale, durante i temporali si consiglia di scollegare il caricabatterie.

Si noti che si tratta di una garanzia del produttore volontaria che garantisce diritti aggiuntivi rispetto a quelli legali degli utilizzatori finali, senza influire su di essi.

La presente garanzia non si applica nel caso in cui siano state utilizzate batterie diverse da quelle originali DORO.

Copyright e altri avvisi

Copyright © 2013 Doro AB. Tutti i diritti riservati.

Bluetooth ® è un marchio registrato di Bluetooth SIG, inc.

vCard è un marchio di Internet Mail Consortium.

Wi-Fi è un marchio o marchio registrato di Wi-Fi Alliance.

microSD è un marchio di SD Card Association.

Java, J2ME e tutti gli altri marchi basati su Java sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi.

Il contenuto del presente documento è fornito "nello stato in cui si trova". Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge applicabile, non sono fornite garanzie di alcun tipo, espresse o implicite, comprese, senza alcuna limitazione, le garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare, in merito alla precisione, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Doro si riserva il diritto di modificare il presente documento o di ritirarlo in qualsiasi momento senza preavviso.

Google, Google Maps™, Gmail, Google Calendar, Google Checkout, Google Talk, YouTube, il logo YouTube, Picasa e Android sono marchi o marchi registrati di Google LLC.

Questo prodotto è concesso in licenza ai sensi delle licenze per il portfolio di brevetti

MPEG-4 Visual e AVC per uso personale e non commerciale da parte di un consumatore per (i) la codifica di video secondo lo standard MPEG-4 Visual ("video MPEG-4") o lo standard AVC ("video AVC") e/o (ii) la decodifica di video MPEG-4 o AVC codificato da un consumatore contestualmente a un'attività personale e non commerciale e/o ricevuto da un provider video con licenza MPEG LA per la fornitura di video MPEG-4 e/o AVC. Non viene concessa né si intende implicitamente concessa licenza per altri usi. Ulteriori informazioni, comprese quelle relative agli usi promozionali, interni e commerciali e alle relative licenze,

54

Italiano sono disponibili presso MPEG LA, L.L.C. Si veda http://www.mpegla.com. Tecnologia di decodifica audio MPEG Layer-3 concessa in licenza da Fraunhofer IIS e Thomson.

Altri nomi di prodotti e aziende qui contenuti possono essere marchi dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti non esplicitamente concessi nella presente scrittura si intendono riservati.

Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, in nessun caso Doro o uno dei suoi concedenti di licenze saranno ritenuti responsabili per eventuali perdite di dati, mancati guadagni o qualsiasi danno particolare, imprevisto, conseguente o indiretto in qualunque modo causato.

Doro non fornisce alcuna garanzia, né si assume alcuna responsabilità per funzionalità, contenuto o supporto all'utente finale delle applicazioni di terzi fornite insieme al dispositivo. Utilizzando un'applicazione, l'utente riconosce che l'applicazione viene fornita nello stato in cui si trova. Doro non rilascia alcuna dichiarazione, né fornisce alcuna garanzia, né

è responsabile per funzionalità, contenuto o supporto all'utente finale delle applicazioni di terzi fornite insieme al dispositivo.

Copyright sui contenuti

La copia non autorizzata di materiali coperti da copyright è in violazione della legislazione sul diritto d'autore degli Stati Uniti e di altri Paesi. L'uso di questo dispositivo è previsto unicamente per la copia di materiale non coperto da copyright, materiale su cui l'utente dispone di copyright o materiale la cui copia da parte dell'utente è autorizzata o permessa per legge. In caso di dubbi sui propri diritti di copia in relazione a determinati materiali, rivolgersi all'assistenza legale.

Specifiche

Rete:

Dimensioni

Peso

Batteria

Dimensione della scheda SIM:

Temperatura ambiente di funzionamento

Temperatura ambiente di carica

Temperatura di conservazione

GSM 900/1800/1900 MHz

100 mm x 53 mm x 18 mm

94 g (batteria inclusa)

3.7 V / 1000 mAh Li-ion (agli ioni di litio) micro-SIM (3FF)

Min: 0 ° C (32 ° F)

Max: 40

°

C (104

°

F)

Min: 0 ° C (32 ° F)

Max: 40 ° C (104 ° F)

Min.:–20

°

C (–4

°

F)

Max: 60 ° C (140 ° F)

Compatibilità degli apparecchi acustici

Nota!

Per la compatibilità degli apparecchi acustici, disattivare la connettività Bluetooth.

Questo telefono è compatibile con l'uso di apparecchi acustici. La compatibilità con gli apparecchi acustici non garantisce che un apparecchio acustico specifico funzioni con un

55

Italiano determinato telefono. I telefoni cellulari contengono trasmettitori radio che possono interferire con le prestazioni degli apparecchi acustici. Questo telefono è stato testato per l'uso con apparecchi acustici per alcune delle tecnologie wireless di cui dispone, ma è possibile che alcune nuove tecnologie wireless non siano ancora state testate per l'uso con apparecchi acustici. Per garantire che un apparecchio acustico specifico funzioni con questo telefono, è opportuno effettuare un test prima dell'acquisto.

Lo standard per la compatibilità con apparecchi acustici contiene due tipi di classificazione:

• M : per usare un apparecchio acustico con questa modalità, assicurarsi che l'apparecchio acustico sia impostato in "modalità M" o in modalità accoppiamento acustico e posizionare il ricevitore del telefono vicino al microfono integrato dell'apparecchio acustico. Per ottenere risultati ottimali, provare a usare il telefono in diverse posizioni rispetto all'apparecchio acustico. Ad esempio, posizionare il ricevitore leggermente sopra l'orecchio può fornire prestazioni migliori per gli apparecchi acustici con il microfono posizionato dietro l'orecchio.

• T : per usare l'apparecchio acustico in questa modalità, accertarsi che l'apparecchio acustico sia impostato in "modalità T" o in modalità accoppiamento induttivo (telecoil) (non tutti gli apparecchi acustici dispongono di questa modalità). Per ottenere risultati ottimali, provare a usare il telefono in diverse posizioni rispetto all'apparecchio acustico. Ad esempio, posizionare il ricevitore leggermente sotto l'orecchio o di fronte all'orecchio può fornire prestazioni migliori.

Il dispositivo è conforme alla classificazione M4/T3.

Tasso di assorbimento specifico (SAR)

Il presente dispositivo è conforme ai requisiti internazionali di sicurezza in vigore in materia di esposizione alle onde radio. Il dispositivo mobile è un trasmettitore e un ricevitore radio. È progettato per non superare i limiti di esposizione alle onde radio (campi elettromagnetici a radiofrequenza) raccomandate dalle Linee guida internazionali dell'organizzazione scientifica indipendente ICNIRP (Commissione Internazionale per la Protezione dalle

Radiazioni non Ionizzanti).

Le linee guida per l'esposizione alle onde radio utilizzano un'unità di misura conosciuta come Tasso di assorbimento specifico o SAR. Il limite SAR per i dispositivi mobili è in media di 2 W/kg misurato su 10 g di tessuto e include un ampio margine di sicurezza progettato per garantire la sicurezza di tutte le persone indipendentemente dall'età e dallo stato di salute.

I test per il SAR sono stati eseguiti adottando posizioni di funzionamento standard, considerando il dispositivo con il livello massimo possibile di emissioni in tutte le bande di frequenza. I valori SAR più alti ai sensi delle linee guida ICNIRP per l'uso di questo modello di dispositivo sono:

SAR testa:

0,392 W/kg

SAR corpo:

1,479 W/kg

Durante l'uso normale, i valori SAR per questo dispositivo sono normalmente ben al di sotto dei valori sopra riportati. Questo perché, per scopi di efficienza del sistema e per ridurre al minimo le interferenze sulla rete, la potenza in uscita del dispositivo mobile viene

56

Italiano automaticamente diminuita quando non è necessaria la potenza completa per eseguire una chiamata. Minore è la potenza in uscita del dispositivo, minore è il valore SAR.

Questo dispositivo è conforme alle linee guida per l'esposizione alle radiofrequenze (RF) quando utilizzato all'orecchio oppure posizionato ad almeno 0,5 cm cm di distanza dal corpo. In caso di uso del dispositivo con custodie, fermagli per la cintura o altri tipi di supporti da indossare, questi non devono contenere metallo e dovrebbero garantire una distanza dal corpo pari almeno a quella riportata sopra.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito che le attuali informazioni scientifiche non indicano la necessità di speciali precauzioni nell'utilizzo dei dispositivi mobili.

Se, tuttavia, si desidera ridurre l'esposizione, viene raccomandato di ridurne l'uso o di utilizzare un accessorio vivavoce in modo da tenere il dispositivo lontano dalla testa e dal corpo.

Corretto smaltimento di questo prodotto

Apparecchiature elettriche ed elettroniche di scarto

Valido per i Paesi che adottano sistemi di raccolta separata

Questo marchio presente sul prodotto, sugli accessori o sul manuale indica che il prodotto e i suoi accessori elettronici (ad es. caricabatteria, cuffie, cavo USB) non vanno smaltiti come rifiuti domestici. Per prevenire danni all'ambiente o alla salute dovuti allo smaltimento incontrollato dei rifiuti e promuovere il riutilizzo sostenibile dei materiali, separare questi articoli dagli altri rifiuti e riciclarli secondo le modalità previste. Gli utenti domestici devono contattare il rivenditore dal quale hanno acquistato questo prodotto o le autorità locali per sapere dove e con quali modalità riciclare correttamente tali articoli. Gli utenti aziendali devono contattare il proprio fornitore e verificare le condizioni generali di acquisto.

Questo prodotto e i relativi accessori elettronici non devono essere mescolati con altri rifiuti commerciali destinati allo smaltimento. Questo prodotto è conforme alla direttiva

RoHS.

Corretto smaltimento delle batterie di questo prodotto

Valido per i Paesi che adottano sistemi di raccolta separata

Il marchio presente sulla batteria, sul manuale o sulla confezione indica che la batteria di questo prodotto non va smaltita con i rifiuti domestici. Se segnalato dal relativo marchio, i simboli chimici "Hg", "Cd" e "Pb" indicano che la batteria contiene mercurio, cadmio o piombo oltre i livelli di riferimento specificati nella Direttiva CE 2006/66. Se le batterie non vengono smaltite correttamente, queste sostanze possono causare danni alla salute delle persone o all'ambiente.

Per proteggere le risorse naturali e favorire il riutilizzo dei materiali, separare le batterie dagli altri tipi di rifiuti e riciclarle tramite il sistema locale per il recupero delle batterie.

57

Italiano

Dichiarazione di conformità

Doro dichiara con la presente che il presente tipo di apparecchiatura radio DFB-0210 (Doro 1370) è conforme alle Direttive: 2014/53/EU e 2011/65/EU. Il testo integrale della Dichiarazione di conformità CE è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.doro.com/dofc .

58

DFB-0210 (Doro 1370) (1011,1021)

Italian

Version 1.0

© 2018 Doro AB. All rights reserved.

www.doro.com

REV 18393 — STR 20150814

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents