Fantini Cosmi ODTS7AL Terminale touch-screen 7” multifunzione Istruzioni per l'uso

Add to My manuals
8 Pages

advertisement

Fantini Cosmi ODTS7AL Terminale touch-screen 7” multifunzione Istruzioni per l'uso | Manualzz

MONITOR TOUCH-SCREEN 7” MULTIFUNZIONE PER IMPIANTI

D’AUTOMAZIONE RESIDENZIALE MIA

2

I T A L I A N O

1. INTRODUZIONE

Il presente manuale riporta le indicazioni per l’installazione del terminale ODTS7AL; trattasi di un

Tablet touch-screen a parete con elegante custodia in alluminio, predisposto alla funzionalità di terminale multifunzione del sistema di automazione residenziale MiA. Questo terminale rende fruibili dall’utenza tutte le funzionalità di supervisione del sistema MiA, incluse le funzionalità di video-citofonia avanzate rese disponibili dai posti esterni serie ODPE0x e le funzionalità di videosorveglianza.

2. INSTALLAZIONE

L’installazione, montaggio e manutenzione assistenza degli apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato.

NORME GENERALI Dl INSTALLAZIONE E STESURA DEI CAVI

Per eseguire correttamente l’installazione degli impianti bisogna tener presente due fattori:

• Il tipo di sito in cui viene fatta l’installazione

Per realizzare un’installazione a regola d’arte è necessario tener conto di poche semplici indicazioni:

I conduttori devono essere stesi tenendo conto della lunghezza complessiva dell’impianto. Per i più lunghi vanno impiegati cavi con sezione adeguata, rispettando le indicazioni degli schemi di collegamento.

• Tutti i cavi di collegamento dell’impianto non devono essere stesi assieme a linee di potenza (230V o superiori), ma vanno inseriti in canalizzazioni separate.

INSTALLAZIONE DEGLI ALIMENTATORI

L’alimentatore andrà posizionato in un luogo asciutto e lontano da polvere e fonti di calore. Al fine di facilitare controlli e messe a punto, curare che il luogo sia facilmente accessibile. Fissare a parete l’alimentatore inserendolo in apposito quadro. Prima di procedere al collegamento accertarsi mediante un semplice tester che i conduttori non siano interrotti o in corto circuito. Per una maggiore sicurezza dell’utente, tutte le apparecchiature funzionano in bassa tensione e sono separate dalla rete da un trasformatore ad elevato isolamento. È opportuno comunque interporre tra la rete di alimentazione e l’apparecchio un interruttore magnetotermico di portata adeguata.

I T A L I A N O

ODTS7AL

3. SCHEMA DI COLLEGAMENTO

Power

Router LAN / WiFi

1 2 3 4 5

WAN ETHERNET

100 mt

Alimentatore 5VDC/10W

100 mt

I POSTI ESTERNI POSSONO ESSERE ALIMENTATI :

1) DAL CAVO DI RETE CON INETTORE POE

2) LOCALMENTE CON ALIMENTAT

Alimentatore 5VDC/10W

OPZIONALE

Sistema videocitofonico postazioni esterne serie

ODPE01, ODPE02, ODPE04

3

I T A L I A N O

4. REALIZZAZIONE COLLEGAMENTI

Si consiglia l’impiego di cavo standard UTP cat.5e o superiore. La guaina di protezione deve essere adeguata al luogo di installazione (interna o esterna).

I collegamenti ai vari dispositivi è realizzato tramite connettori standard RJ45, che si possono crimpare al cavo tramite apposita pinza, oppure ove indicato tramite morsettiera a vite.

Se non si dispone di una pinza crimpatrice si possono usare degli speciali connettori RJ45 auto-crimpanti oppure trattandosi di cablaggio Ethernet Standard si possono usare anche “patch cable” preassemblati.

La distanza massima di ciascuna tratta di cavo è di 100 metri. Nel caso sia necessario coprire distanze superiori,

è raccomandato l’uso della fibra ottica la quale consente di coprire distanze molto lunghe.

L’ordine dei fili da sinistra a destra è:

• bianco-arancio/arancio/bianco-verde/blu/bianco-blu/ verde/bianco-marrone/marrone

1. bianco-arancio

2. arancio

3. bianco-verde

4. blu

5. bianco-blu

6. verde

7. bianco-marrone

8. marrone

Plug RJ45 Pinza crimpatrice

4

I T A L I A N O

ODTS7AL

Usare il foro con scritto 8P della pinza RJ45 con morsettiera per evitare crimpatura

Tester per verificare la crimpatura

Usare il lato affilato per tagliare il cavo

Rimuovere la guaina di plastica grigia

Appiattire e allineare i cavi secondo e le indicazioni di cablaggio sopra descritte

Usare il lato affilato per tagliare i fili allineati lasciando circa 15 mm di cavo senza guaina grigia

Inserire i fili allineati nel connettore come in figura (la lamella in plastica di blocco va tenuta verso il basso)

Premere a mano il plug e dopo aver verificato che i fili sono correttamente dentro le 8 feritorie

(8P) inserire il plug nella pinza e premere con forza

NOTA IMPORTANTE: VERIFICARE SEMPRE LA CORRETTA CRIMPATURA DEL CAVO PRIMA DI PROCEDERE

ALLA CONNESSIONE DEI DISPOSITIVI.

5

6

I T A L I A N O

1. Rimuovere la piastra di fissaggio dal terminale mediante le due viti presenti sulla parte inferiore;

2. Fissare la piastra alla parete, avvalendosi dei fori

(A) predisposti a tale scopo; alcuni di questi sono compatibili con scatole incasso 503.

3. Fissare la piastra alla parete, avvalendosi dei fori (A) predisposti a tale scopo;

4. Far passare il cavi nell’apposita cava (B).

5. Collegare il cavo LAN ed il cavo d’alimentazione 5V rispettando le polarità indicate.

A

A

B

Vista posteriore del terminale

A

A

Vista piastra fissaggio a parete Vista in dettaglio dei connettori

I T A L I A N O

ODTS7AL

CARATTERISTICHE

• Alimentazione: 5VDC consumo max 9W, tramite alimentatore esterno fornito in dotazione;

• Connessione al PC di supervisione del sistema MiA, tramite cavo LAN;

• Display 7” IPS, alta luminosità (300cd/m) con touch screen capacitivo;

• Elegante finitura in alluminio anodizzato;

• Telecamera 2 Mpixel integrata per chiamata video intercomunicante;

• Microfono ed altoparlante (2W) integrati per comunicazione vivavoce;

• Interfaccia semplificata per poter programmare l’intero sistema;

• Pulsanti programmabili per svariate funzioni (apriporta, chiamata intercomunicante, comando luci ecc. );

• Vasta scelta temi e suonerie anche personalizzabili;

• Sistema operativo Android 4.4.2;

• APP preinstallate per le funzionalità di Videocitofono SIP, Videosorveglianza, Browser Web, File Explorer.

ACCESSORI (IN DOTAZIONE)

• Alimentatore 230Vca – 5VDC 1,8A,

• Dimensioni 88 x 38 x22 mm.

SMALTIMENTO DEI PRODOTTI

Il simbolo del cestino con le rotelle a cui è sovrapposta una croce indica che i prodotti vanno raccolti e smaltiti separatamente dai rifiuti domestici. Le batterie e gli accumulatori integrati possono essere smaltiti insieme al prodotto. Verranno separati presso i centri di riciclaggio. Una barra nera indica che il prodotto è stato introdotto sul mercato dopo il 13 agosto 2005. Partecipando alla raccolta differenziata di prodotti e batterie, si contribuisce allo smaltimento corretto di questi materiali e quindi a evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e la salute umana. Per informazioni più dettagliate sui programmi di raccolta e riciclaggio disponibili nel proprio paese, rivolgersi alla sede locale o al punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto.

7

FANTINI COSMI S.p.A.

Via dell’Osio, 6 20090 Caleppio di Settala, Milano - ITALY

Tel. +39 02 956821 | Fax +39 02 95307006 | [email protected]

SUPPORTO TECNICO

| [email protected]

www.fantinicosmi.com

advertisement

Related manuals

advertisement