Sargent & Greenleaf 6124/6125 Serratura di sicurezza elettronica, 6120 , 6160 , 61KP Tastiera Manuale utente
Below you will find brief information for Serratura di sicurezza elettronica 6124/6125, Tastiera 61KP. This document describes in detail how to configure and use the lock, including key features such as time delay, silent alarm, and user access control. It also explains how to manage user codes, including adding, modifying, and deleting them.
PDF
Scarica
Documento
Pubblicità
Pubblicità
Modello 6124/6125 con accesso a più utenti Serratura di sicurezza elettronica Guida di configurazione e utilizzo I. Informazioni generali a. b. c. d. e. II. Codice di gestione reset (Management Reset Code, MRC) e codice master (CM) a. Codice di gestione reset b. Codice master Informazioni sulla serratura Posizioni PIN Sostituzione delle batterie Tabella di consultazione rapida Indicatore di manomissione del tastierino (facoltativo) III. Creazione, modifica ed eliminazione codici a. b. c. d. e. Creazione del codice amministratore Creazione dei codici utente Modifica dei codici Eliminazione dei codici Rilevazione posizioni attive dell’utente IV. Tempo di ritardo a. b. c. d. Durata del tempo di ritardo Durata della finestra di apertura Ignora il tempo di ritardo Creazione, modifica ed eliminazione del codice TDO Nota: la serratura è certificata da Underwriters Laboratories e consente l’applicazione del/i seguente/i tastierino/i S&G: 6120-0XX, 6120-2XX, 6160-2XX (serie IP), 61KP-1XX, 61KP-2XX V. Accesso direzione/dipendenti VI. Funzione allarme silenzioso VII. Opzioni di tracciato di controllo a. Tracciato di controllo degli eventi VIII. Codici—Informazioni generali VIII. Specifiche e garanzia Sargent & Greenleaf, Inc. Filiale controllata al 100% da Stanley Security Solutions, Inc. PO Box 930 Nicholasville, Kentucky 40356, USA Telefono (dagli USA): (800)-826-7652 Fax: (800)-634-4843 Telefono (Internazionale): (859)-885-9411 Fax: (859)-887-2057 Copyright© 2006, Sargent & Greenleaf, Inc. Sargent & Greenleaf S.A. 9, chemin du Croset 1024 Ecublens, Svizzera Telefono: +41-21 694 34 00 Fax: +41-21 694 34 09 Pagina Documento 630-656ENG Revisione 25/05/06 I. Informazioni generali a. Informazioni sulla serratura Ogni volta che si digita un numero, una lettera o un altro carattere del tastierino della serratura di sicurezza elettronica, modello 6124 o 6125, viene emesso un bip e il LED rosso lampeggia. Se ciò non avviene, controllare le batterie per accertarsi che non siano scariche e che siano collegate correttamente, quindi riprovare. (vedere sostituzione delle batterie, paragrafo C). La serratura emette diverse sequenze di bip () per indicare diverse condizioni. I simboli visualizzati negli esempi mostrano il numero di bip emessi. Attendere sempre il termine di ciascuna sequenza di bip prima d’immettere un altro numero o un’altra lettera, altrimenti verrà interrotta la sequenza del codice. Punti importanti: • Durante la programmazione, i nuovi codici vengono immessi due volte per confermarne l’esattezza. • Azzeramento serratura: se durante l’immissione di un codice si commette un errore, è possibile digitare * per azzerare la serratura, oppure attendere 10 secondi per ottenere l’azzeramento automatico. Nota: non attendere più di 10 secondi tra un’immissione e l’altra, perché la serratura potrebbe azzerarsi automaticamente. • Bip di errore: se la serratura emette un bip lungo e continuo durante qualsiasi sequenza di programmazione, significa che è stato commesso un errore. Ricominciare la sequenza dall’inizio. • Penalità errore: se vengono immessi 5 codici errati in successione, la serratura attiva un blocco di 10 minuti. Se viene immesso un altro codice errato nello stesso momento, verranno emessi 2 bip lunghi e la serratura non si aprirà. A questo punto, l’utente non può far altro che attendere 10 minuti prima d’immettere un codice valido per poter aprire la serratura. b. Posizioni PIN Ciascun codice creato per la serratura viene assegnato ad una posizione di numero d’identificazione personale (PIN). Il codice master corrisponde al PIN 0 (zero), il codice amministratore è il PIN 1, gli utenti sono i PIN da 2 a 8. Se la serratura ha la funzione “allarme silenzioso” attivata, i PIN utente da 4 a 8 sono disabilitati automaticamente e non disponibili. Il codice ignora tempo di ritardo utilizza il PIN 9. Se la funzione ignora tempo di ritardo è disattivata, il PIN 9 lavora come codice utente standard. c. Sostituzione delle batterie Durante la sostituzione delle batterie non si perdono i codici, né le impostazioni di programma. Rimuovere delicatamente l’alloggiamento del tastierino sollevandolo dapprima dal bordo inferiore (più vicino possibile al logo S&G), quindi togliendo lentamente e delicatamente la base. Togliere le batterie vecchie dai terminali. Per evitare che il supporto si pieghi o si rompa, tenere ferma la parte superiore di ciascun supporto batteria mentre s’inserisce ciascuna batteria nuova. Si consiglia di utilizzare batterie alcaline tipo Duracell®. Nota: se si toglie l’alimentazione dalla serratura in modalità direzione/dipendente, la serratura viene alimentata in stato non abilitato. Pagina d. Tabella di consultazione rapida Riferimenti dei comandi: ciascuno dei seguenti comandi (CMD) attiva una sequenza di codici per eseguire una funzione specifica. CMD Funzione 22* Modifica il codice a 6 cifre. 28* Scaricamento del tracciato di controllo degli eventi. 32* Imposta attivazione/disattivazione direzione/dipendenti dei codici utente. 38* Attiva/disattiva la funzione allarme silenzioso. 43* Identifica il tipo di serratura. 46* Programma l’opzione ignora tempo di ritardo. 55* Attiva/disattiva i codici utente (con il codice master o amministratore, in modalità direzione/dipendenti). 56* Imposta la disattivazione del codice utente. 67* Definisce e utilizza il codice di gestione reset. 74* Programma le funzioni (richiede il codice master) - Definisce o modifica il periodo del tempo di ritardo (1-99 minuti) - Definisce o modifica la finestra di apertura (1-10 minuti) - Aggiunge/elimina il codice amministratore Programma le funzioni (richiede il codice master o amministratore) - Aggiunge i codici utente 2-8 - Elimina i codici utente 1-8 - Crea/elimina il codice ignora tempo di ritardo (PIN 9) 77* Rileva le posizioni attive del PIN. Identificazione della serratura: Immettere 4 3 * ed attendere i bip d’identificazione della serratura. Set di bip Identificazione serratura: numero di bip 1° gruppo (acuto breve): Modello serratura Motore a scatto (6124) 4 bip Motore push/pull (6125) 5 bip 2° gruppo (basso/lungo): Tipo di accesso Utente singolo 1 bip Utente multiplo 2 bip --Controllo doppio 3 bip Riferimenti per i modelli di bip Azione/condizione Segnale acustico Immesso codice errato 1 bip lungo acuto Codice immesso durante periodo di penalità 2 bip lunghi continui Immesso codice utente per inizio tempo di ritardo 3 bip acuti Conto alla rovescia per tempo di ritardo 1 bip acuto breve ogni 10 secondi Segnale fine tempo di ritardo 10 bip acuti brevi Segnale finestra di apertura 2 bip acuti brevi ogni 6 secondi Avvertenza di batterie scariche 5 gruppi di 2 bip acuti brevi Batterie troppo scariche per eseguire qualsiasi funzione 20 bip acuti brevi (codice di chiusura) Indicatore estensione bullone 1 sequenza bip bassi/alti Indicatore di manomissione del tastierino (facoltativo) 2 sequenze di SOS (3 bip brevi-acuti, 3 bip brevi-bassi, 3 bip brevi-acuti) Fine dello scaricamento del tracciato di controllo eventi 3 bip acuti Abilita serratura (modalità direzione/dipendenti) 4 bip acuti Disabilita serratura (modalità direzione/dipendenti) 2 bip bassi Pagina e. Indicatore di manomissione del tastierino­—Necessario per la classificazione VdS (facoltativo: l’indicatore di manomissione del tastierino deve essere ordinato). Se è installato un indicatore di manomissione, la serratura memorizza ogni volta che l’alloggiamento del tastierino della serratura viene spostato o rimosso dalla base. Se l’alloggiamento viene disturbato, l’indicatore di manomissione del tastierino emette un bip di SOS la volta successiva che si tenta d’immettere un codice di accesso valido. La serratura non si aprirà; emetterà un bip di SOS: 3 bip brevi/acuti, 3 bip brevi/bassi, 3 brevi/acuti. Il segnale viene ripetuto due volte. Quando il segnale acustico termina, immettere il codice valido entro 1 minuto, l’indicatore di manomissione del tastierino eseguirà un reset e la serratura si aprirà nuovamente. Nota: il tastierino non funziona se non è collegato alla base. II. Codice di gestione reset e codice master a. Codice di gestione reset Impostare un codice di gestione reset (MRC) da utilizzare ogni volta che si deve eseguire un reset della serratura in futuro. Eseguire il reset della serratura significa eliminare il codice ignora tempo di ritardo, il codice amministratore e i codici utente; al contempo creare un nuovo codice master. Il reset della serratura non modifica la durata del tempo di ritardo o della finestra di apertura, l’allarme silenzioso, il tracciato di controllo, il metodo di accesso della serratura o le impostazioni del tracciato di controllo. Importante! Il codice MRC deve essere impostato prima di modificare il codice master per la prima volta. Il codice master predefinito è 1 2 3 4 5 6. Per preparare la serratura bisogna innanzitutto decidere se si desidera utilizzare un codice MRC. In caso affermativo, consigliamo di conservare questo codice in un luogo diverso dalla sede in cui si opera come misura di sicurezza addizionale. Nota: è possibile che il prodotto abbia un MRC predefinito che può essere modificato utilizzando questa procedura se non è stato modificato il codice master. Il codice MRC deve essere un codice univoco di 6 cifre. Una delle cifre deve essere 1/0 o 3/0. Vale a dire che quando viene immesso il codice, è necessario digitare 1 o 3 contemporaneamente a 0 (zero). Di seguito riportiamo alcuni esempi di MRC corretti: 7 6 5 4 3/0 2 e 4 5 2 1/0 6 6. La combinazione dei 2 tasti (1/0 o 3/0) garantisce una maggiore sicurezza. Accertarsi che vengano emessi i bip (*) quando s’immettono i seguenti caratteri: 6 7 * codice master predefinito # MRC # MRC # Ad esempio: 6 7 * 1 2 3 4 5 6 # 9 1/0 8 9 2 7 # 9 1/0 8 9 2 7 # 1. Utilizzo del codice MRC Utilizzare il codice MRC solo quando si è sicuri di aver smarrito o dimenticato il codice master. Ricordarsi che il codice MRC elimina il codice ignora tempo di ritardo, il codice amministratore e i codici utente. Viene creato un nuovo codice master nel momento in cui si utilizza il codice di gestione reset (MRC). Immettere: 6 7 * MRC # Nuovo codice master# Nuovo codice master# Pagina Ad esempio, per utilizzare l’MRC di 9, 1/0, 8, 9, 2, 7 e creare un codice master di 6, 5, 4, 3, 2, 1: 6 7 * 9 1/0 8 9 2 7 # 6 5 4 3 2 1 # 6 5 4 3 2 1 # 2. Tracciato di controllo dell’MRC Questo tracciato di controllo consente di sapere quante volte è stato utilizzato l’MRC per eseguire il reset della serratura. Subito dopo aver impostato il nuovo codice master con l’MRC, la serratura emette un bip ogni volta che si utilizza l’MRC, compreso l’utilizzo corrente. Nota: l’utilizzo dell’MRC è registrato nel tracciato di controllo degli eventi. b. Codice master Il codice master viene utilizzato quando s’immettono dei comandi per alcune funzioni specifiche di gestione della serratura. Dopo aver impostato il parametro per il codice di gestione reset (MRC), è necessario modificare il codice master (rispetto a quello predefinito 1 2 3 4 5 6). Per creare un nuovo codice master a 6 cifre, immetterlo dove l’esempio dice nuovo codice master: 2 2 * codice master corrente# Nuovo codice master# Nuovo codice master# Ad esempio, per modificare il codice master predefinito con 654321: 2 2 * 1 2 3 4 5 6 # 6 5 4 3 2 1 # 6 5 4 3 2 1 # III. Creazione, modifica ed eliminazione codici a. Creazione del codice amministratore Utilizzando il codice master, è possibile creare un codice di livello amministratore (PIN 1). Il codice amministratore può essere utilizzato per gestire i codici utente. Questo codice è in grado di aggiungere ed eliminare i codici utente ed attivare e disattivare il funzionamento della serratura in accesso direzione/dipendenti (vedere paragrafo V). Creare un codice amministratore di 6 cifre e immettere: 7 4 * codice master # 1 # Codice amministratore # Codice amministratore # Pagina b. Creazione dei codici utente Mediante il codice master o amministratore, creare dei nuovi codici utente. Creare, per ogni utente, un codice univoco di 6 cifre ed assegnare allo stesso una posizione del PIN (da 2 a 8). La posizione del PIN 9 è disponibile anche come un codice utente normale se la funzione ignora tempo di ritardo è disattivata. Si noti che le posizioni da 4 a 8 del PIN non sono disponibili se è attivata la funzione allarme silenzioso della serratura. Ad esempio, per creare un nuovo utente della posizione 3 del PIN, sarà necessario immettere: 7 4 * codice master o amministratore # 3 # Nuovo codice utente # Nuovo codice utente # Nota di sicurezza: dopo aver impostato un nuovo codice utente, a ciascun utente si consiglia di modificare il proprio codice in un codice univoco di 6 cifre a propria scelta. c. Modifica dei codici Il possessori del codice master, amministratore, utente e TDO possono modificare i rispettivi codici a 6 cifre mediante il comando 2 2 * (o caratteri alfabetici C C che stanno per “modifica codice”). Immettere: 2 2 * vecchio codice utente # Nuovo codice utente # Nuovo codice utente # d. Eliminazione dei codici Per eliminare l’amministratore o un utente specifico (il codice master può essere modificato ma non eliminato), è necessario sapere la posizione del PIN. L’esempio riportato qui di seguito mostra l’eliminazione dell’utente nel PIN 3. 7 3 # # 4 * codice master o amministratore # # e. Rilevazione posizioni attive dell’utente È possibile identificare le posizioni attive del PIN per i quali sono presenti dei codici (PIN 0-9). Ciascun numero del tastierino corrisponde alla posizione del PIN. Immettere: 7 7 * [ 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ] posizione PIN Se la serratura emette un bip acuto e breve quando si preme un tasto numerico sul tastierino, quella posizione del PIN è attiva. Se il bip emesso è un suono basso e lungo, significa che non è attivo. IV. Tempo di ritardo Il tempo di ritardo è una funzione di sicurezza che crea un intervallo di tempo tra l’immissione di un codice valido e la possibilità di aprire la porta di sicurezza. Il tempo di ritardo può essere impostato per ritardare l’apertura da 1 a 99 minuti. Nota di sicurezza: se il tempo di ritardo è già stato impostato, è possibile modificare la finestra di apertura e le durate dei tempi di ritardo solo durante il periodo di finestra di apertura. Pagina a. Durata del tempo di ritardo Se è stato impostato il parametro tempo di ritardo e si desidera modificarlo, immettere un codice utente per avviare l’intervallo di ritardo. Quando il tempo di ritardo termina (la serratura emette 10 rapidi bip) e inizia il periodo di finestra di apertura, impostare i minuti del tempo di ritardo che si desidera avere. Immettere: 7 4 * codice master # 0 0 # Tempo di ritardo minuti # Tempo di ritardo minuti # Ad esempio, per impostare il tempo di ritardo di 15 minuti, immettere: 7 0 1 1 4 0 5 5 * codice master # # # # Per eliminare il tempo di ritardo, è sufficiente immettere zero (0) per i minuti del tempo di ritardo. b. Durata finestra di apertura La finestra di apertura (opening window, OW) è il periodo di tempo durante il quale è possibile aprire la serratura, subito dopo la fine del periodo di tempo di ritardo impostato. La OW può essere impostata da 1 a 10 minuti. Il valore predefinito è di 2 minuti. Nota di sicurezza: è possibile modificare la durata della finestra di apertura solo se questa è attiva. Per impostare i minuti per la finestra di apertura, immettere: 7 4 * codice master # 0 1 # Minuti apertura finestra # Minuti apertura finestra # Ad esempio, per impostare la finestra di apertura a 5 minuti, immettere: 7 0 5 5 4 1 # # * codice master # # Pagina c. Ignora tempo di ritardo Con la funzione ignora tempo di ritardo (Time Delay Override, TDO), si definisce se è possibile ignorare la funzione di tempo di ritardo o meno, nel caso in cui sia necessario aprire la serratura prima che scada il tempo di ritardo, ad esempio da un portavaluta. Se è stato programmato un intervallo di tempo di ritardo, è necessario eseguire le seguenti azioni durante il periodo della finestra di apertura. Nota importante: la posizione PIN 9 è la posizione in cui è memorizzato il codice ignora tempo di ritardo. Se la funzione TDO non è attiva (utilizzando una delle seguenti procedure), un codice memorizzato nel PIN posizione 9 agisce come un codice utente standard. Tipo 1: aprire la serratura dopo che inizia il tempo di ritardo Con questa opzione, s’immette un codice TDO dopo che un utente valido ha immesso il relativo codice e il periodo di tempo di ritardo è iniziato. Il codice TDO deve essere immesso entro 60 secondi dall’inizio del tempo di ritardo. Per scegliere questo tipo di sospensione della funzione, immettere: 4 6 * codice master # 1 # 1 # Tipo 2: aprire la serratura prima che inizi il tempo di ritardo Con questa opzione, s’immette un codice TDO che consente di aprire la serratura immediatamente senza dover attendere l’inizio del tempo di ritardo. Per scegliere questo tipo di sospensione della funzione, immettere: 4 6 * codice master # 2 # 2 # Disattivazione della funzione ignora tempo di ritardo Nota importante: il codice TDO (PIN posizione 9) viene eliminato automaticamente quando si disattiva il codice TDO. È possibile riprogrammarlo successivamente con un nuovo codice che fungerà da codice utente standard. Per disattivare completamente la funzione ignora tempo di ritardo dopo averla programmata, immettere: 4 6 * codice master # 0 # 0 # d. Creazione, modifica ed eliminazione del codice TDO Per utilizzare la funzione TDO, è necessario creare un codice TDO univoco di 6 cifre nel PIN posizione 9. Nota: il codice TDO viene creato, modificato ed eliminato come i codici utente (vedere il paragrafo III. Creazione, modifica ed eliminazione codici). Pagina V. Accesso direzione/dipendenti Durante il quotidiano funzionamento della serratura, il responsabile o amministratore “abilita” la serratura che può essere poi aperta con i codici utente fino a quando non viene “disabilitata”. Vi sono 2 versioni della funzione di abilitazione/disattivazione: • Nella prima versione, solo il responsabile e l’amministratore possono indistintamente abilitare e disabilitare la serratura. • Nella seconda versione, gli utenti possono disabilitare la serratura (responsabile e amministratore possono anch’essi disabilitare la serratura). a. Programmazione della serratura per le operazioni di abilitazione/disabilitazione: 3 2 * codice master # 2 # 2 # Dopo questa operazione, la serratura si trova in modalità disabilitata. b. Abilitazione di tutti i codici (utente, master e amministratore): 5 5 * codice master o amministratore # Dopo questo comando di abilitazione, i codici master, amministratore o utente possono aprire la serratura. c. Disabilitazione di tutti i codici: 5 5 * codice master o amministratore # Nessun codice può aprire la serratura. L’immissione di qualsiasi codice causa l’emissione di 2 bip bassi che indicano che la serratura è disabilitata. d. Programmazione della serratura per la funzione di disabilitazione di un utente “speciale” con il seguente comando: 5 6 * codice master # 1 # 1 # e. Dopo aver abilitato la serratura con il codice master o amministratore, tutti i codici utente possono disabilitare la serratura immettendo: 5 5 * codice utente# Nota: i codici master e amministratore possono anche disabilitare la serratura in versione disabilitazione utente. f. Disattivazione della funzione di disabilitazione di un utente “speciale”: 5 6 * codice master # 0 # 0 # Ora solo il codice master o amministratore possono disabilitare la serratura. g. Programmazione del blocco modalità abilitazione/disabilitazione: 3 2 * codice master # 1 # 1 # Pagina VI. Funzione allarme silenzioso (ordinare il modulo allarme silenzioso separatamente) La serratura è dotata della funzione allarme silenzioso (opzione di allarme silenzioso). È necessario installare una scatola di segnale per l’allarme silenzioso (modulo allarme silenzioso) e collegarla al sistema di allarme già esistente. Seguire le istruzioni allegate al modulo per collegare e installare il dispositivo correttamente. a. Abilitazione della funzione allarme silenzioso Quando la serratura è installata con il modulo allarme silenzioso, è necessario abilitare la funzione allarme silenzioso. Si noti che ciò elimina e disabilita automaticamente i codici utente da 4 a 8. I PIN delle posizioni da 4 a 8 non sono utilizzabili quando è attiva la funzione allarme silenzioso. Per abilitare la funzione allarme silenzioso, digitare: 3 8 * codice master # 1 # 1 # Quando è abilitata la funzione allarme silenzioso, è possibile inviare un segnale di allarme silenzioso (allarme silenzioso) modificando l’ultimo numero del codice della serratura e aggiungendo 1. Ad esempio, se il codice è 246812, immettere 246813 per inviare il segnale di allarme silenzioso alla società che si occupa del vostro sistema di allarme. Quando si utilizza un codice di allarme silenzioso, la serratura funziona normalmente. a. Disabilitazione della funzione allarme silenzioso La disabilitazione della funzione allarme silenzioso ripristina automaticamente la funzionalità del PIN nelle posizioni da 4 a 8. Sarà quindi possibile programmare i codici utente in queste posizioni. Per disabilitare la funzione allarme silenzioso, digitare: 3 8 * codice master # 0 # 0 # VII. Opzioni di tracciato di controllo a. Tracciato di controllo degli eventi (ordinare separatamente il tastierino esterno per il tracciato di controllo) Questa funzione conserva una registrazione sequenziale di tutti gli eventi di apertura e programmazione della serratura. Questo tracciato di controllo viene memorizzato nella memoria della serratura e può essere scaricato su un PC (è necessario installare un tastierino esterno). 2 8 * codice master # La serratura emette 3 bip () al termine dello scaricamento. VIII. Codici— Informazioni generali Dopo aver modificato il codice di apertura, è necessario aprire e chiudere la serratura diverse volte con la porta aperta. Importante: non scegliere codici corrispondenti alla data di nascita o ad altre date facilmente intuibili che potrebbero fornire una correlazione tra l’utente e il codice di apertura. Pagina 10 VIII. Specifiche e garanzia Specifiche per i modelli 6124 e 6125 Serrature di sicurezza elettroniche e tastierini 61KP Dimensioni serratura Larghezza: 61 mm (2,4 po) Altezza: 30 mm (1,1 po) Lunghezza: 84 mm (3,32 po) Dimensioni tastierino Diametro: 101 mm (4 po) Altezza: 36 mm (1,44 po) Peso 6124: 450 g (1 lb) 6125: 450 g (1 lb) Alloggiamento/base: 318 g (0,7 lb) Peso spedizione 6124: 790 g (1,75 lb) 6125: 790 g (1,75 lb) Fine Scatola: dipinta di nero Copertina: dipinta di nero Alimentazione Due (2) batterie alcaline da 9 volt (Si consiglia di utilizzare batterie Duracell®) Durata batterie Circa 5.000 aperture (sulla base delle batterie Duracell®). Nota: l’utilizzo della funzione di tempo di ritardo riduce la durata delle batterie. Segnalazione batterie scariche Flash del led e segnale acustico (bip) del tastierino (5 flash/bip doppi) Temperatura di funzionamento da 0 ° C a 50 ° C (da 32 °F a 120 °F) si consiglia di utilizzare nuove batterie a temperature basse. Tastierino: satin cromato Nota: la serratura è certificata da Underwriters Laboratories e consente l’applicazione dei seguenti tastierini S&G: 6120-0XX, 6120-2XX, 6160-2XX (serie IP), 61KP-1XX, 61KP-2XX Modelli 6124 and 6125 Serratura di sicurezza elettronica e tastierini 61KP Garanzia limitata Il venditore garantisce che per due (2) anni dalla data di spedizione dagli stabilimenti del venditore, la merce è libera da difetti di materiali e di lavorazione, a condizione che venga eseguito un uso normale e previsto del prodotto, secondo quanto indicato per iscritto dal venditore. SI RILASCIA LA PRESENTE GARANZIA A SOSTITUZIONE DI QUALSIASI ALTRA GARANZIA ESPRESSA O IMPLICITA. S&G NON GARANTISCE CHE I PRODOTTI SIANO COMMERCIABILI E ADATTO AD OGNI SCOPO PARTICOLARE, TRANNE QUELLO ESPRESSAMENTE PREVISTO NEL PRESENTE DOCUMENTO. Nel caso di merci non conformi alla suddetta garanzia, unica responsabilità del venditore e unico rimedio a favore dell’acquirente, consistono nella riparazione o sostituzione della merce da parte del venditore (incluse le spese di spedizione verso e dallo stabilimento di produzione). La garanzia non copre le batterie ed eventuali danni legati alla fuoriuscita di liquido dalle batterie. IL VENDITORE NON POTRÀ ESSERE RITENUTO RESPONSABILE PER DANNI CONSEQUENZIALI, INCIDENTALI, INDIRETTI O PARTICOLARI. IL VENDITORE NON GARANTISCE LA RESISTENZA DEI PRODOTTI PER SERRATURE ALL’ACCESSO FORZATO O FURTIVO, NÉ SARÀ RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI O PERDITE DI PRIORITÀ CHE DOVEVANO ESSERE PROTETTE DALLE SUDDETTE SERRATURE. Dati riservati ad S&G Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà di Sargent & Greenleaf, Inc. L’esistenza del codice di gestione reset e le procedure della sua implementazione e uso devono restare confidenziali. È severamente vietata la pubblicazione e la duplicazione dei documenti protetti da copyright. Sargent & Greenleaf non si assumono alcuna responsabilità per la divulgazione o l’uso del codice di gestione reset di qualsiasi serratura. Pagina 11 ">
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Tempo di ritardo
- Allarme silenzioso
- Controllo accesso utente
- Gestione codici utente
- Tracciato di controllo degli eventi
Domande e risposte frequenti
Per impostare il tempo di ritardo della serratura, è necessario utilizzare il codice master e inserire il comando 7 4 * codice master # 0 0 #. Quindi, immettere la durata del ritardo desiderata in minuti utilizzando il tastierino.
Per attivare la funzione allarme silenzioso, è necessario utilizzare il codice master e immettere il comando 3 8 * codice master # 1 # 1 #. La funzione allarme silenzioso è disponibile solo se il modulo allarme silenzioso è stato installato e collegato correttamente.
Per aggiungere un nuovo codice utente, è necessario utilizzare il codice master o amministratore e immettere il comando 7 4 * codice master o amministratore # posizione PIN #. Quindi, inserire il nuovo codice utente desiderato due volte per confermarlo.
Per scaricare il tracciato di controllo degli eventi, è necessario utilizzare il codice master e immettere il comando 2 8 * codice master #. La serratura emetterà 3 bip al termine dello scaricamento.
Per modificare il codice master, è necessario utilizzare il comando 2 2 * codice master corrente # e inserire il nuovo codice master desiderato due volte per confermarlo.