3.920.5275.132
IM-P193-04
MI Ed. 1 IT - 2014
Misuratori di portata TFA
per utilizzo con vapore saturo
Diagramma di flusso per la messa in servizio
E X P E R T I S E
S O L U T I O N S
S U S T A I N A B I L I T Y
© Copyright 2013
ATTENZIONE
Lavorare in sicurezza con apparecchiature
in ghisa e vapore
Working safely with cast iron products on steam
Informazioni di sicurezza supplementari - Additional Informations for safety
Lavorare in sicurezza con prodotti
in ghisa per linee vapore
I prodotti di ghisa sono comunemente presenti
in molti sistemi a vapore.
Se installati correttamente, in accordo alle
migliori pratiche ingegneristiche, sono dispositivi
totalmente sicuri.
Tuttavia la ghisa, a causa delle sue proprietà
meccaniche, è meno malleabile di altri materiali
come la ghisa sferoidale o l’acciaio al carbonio.
Di seguito sono indicate le migliori pratiche
ingegneristiche necessarie per evitare i colpi
d'ariete e garantire condizioni di lavoro sicure
sui sistemi a vapore.
Movimentazione in sicurezza
La ghisa è un materiale fragile: in caso di
caduta accidentale il prodotto in ghisa non è
più utilizzabile. Per informazioni più dettagliate
consultare il manuale d'istruzioni del prodotto.
Rimuovere la targhetta prima di effettuare la
messa in servizio.
Working safely with cast iron
products on steam
Cast iron products are commonly found on steam
and condensate systems.
If installed correctly using good steam
engineering practices, it is perfectly safe.
However, because of its mechanical properties,
it is less forgiving compared to other materials
such as SG iron or carbon steel.
The following are the good engineering practices required to prevent waterhammer and
ensure safe working conditions on a steam
system.
Safe Handling
Cast Iron is a brittle material. If the product is dropped
during installation and there is any risk of damage
the product should not be used unless it is fully
inspected and pressure tested by the manufacturer.
Please remove label before commissioning
Prevenzione dai colpi d’ariete - Prevention of water hammer
Scarico condensa nelle linee vapore - Steam trapping on steam mains:
Intervalli di 30÷50 m. intervals
Penden
za - Gra
Vapore
Steam
dient 1:1
00
Gruppo di scarico
Trap set
Condensa - Condasate
Penden
za - Gra
dient 1:1
Gruppo di scarico
Trap set
Condensa - Condasate
Esempi di esecuzioni corrette ( ) ed errate (
Steam Mains - Do's and Dont's:
Flusso
Flow
Vapore
Steam
00
Flusso
Flow
Vapore
Steam
Gruppo di scarico
Trap set
Condensa - Condasate
) sulle linee vapore:
Prevenzione delle sollecitazioni di trazione
Prevention of tensile stressing
Evitare il disallineamento delle tubazioni - Pipe misalignment:
Installazione dei prodotti o loro rimontaggio post-manutenzione:
Installing products or re-assembling after maintenance:
Evitare l’eccessivo serraggio.
Utilizzare le coppie di serraggio
raccomandate.
Do not over tighten.
Use correct torque figures.
Per garantire l’uniformità del carico e dell'allineamento,
i bulloni delle flange devono essere serrati in modo
graduale e in sequenza, come indicato in figura.
Flange bolts should be gradually tightened across
diameters to ensure even load and alignment.
Dilatazioni termiche - Thermal expansion:
Gli esempi mostrano l’uso corretto dei compensatori di dilatzione. Si consiglia di richiedere una
consulenza specialistica ai tecnici dell’azienda che produce i compensatori di dilatazione.
Examples showing the use of expansion bellows. It is highly recommended that expert advise is
sought from the bellows manufacturer.
Guide
Guides
Movimento assiale
Axial movement
Distanza breve
Short distance
Punto di fissaggio
Fixing point
Movimento assiale
Axial movement
Guide
Guides
Guide
Guides
Tiranti limitatori
Limit rods
Distanza
media
Medium
distance
Piccolo
movimento
laterale
Small
lateral
movement
Ampio
movimento
laterale
Large
lateral
movement
Punto di fissaggio
Fixing point
Tiranti limitatori
Limit rods
Guide
Guides
Piccolo
movimento
laterale
Small
lateral
movement
Ampio
movimento
laterale
Large
lateral
movement
Diagramma di flusso per la messa in servizio
Schermate per la
Sequenza di visualizzazione
configurazione
in modalità di
TFA
Numero della funzionamento normale
versione software
Sequenza di accensione;
accende tutti i segmenti del
display, quindi visualizza il
numero della versione software
Default = 7452
ma configurabile
dall’utente.
Sottomenu di
configurazione
(Mostra le prime cinque cifre
del totale per 10 s, quindi le
seconde cinque cifre. In kg/h
o lb/h, kW o MBtu/h)
kg/h o lb/h
Potenza in kW o MBtu/h
Pressione in bar g o psi g, a
seconda della selezione di unità
metriche o imperiali.
Temperatura °C o °F
Messaggi di errore
I messaggi di errore vengono visualizzati
sul display in modo operativo, secondo una
certa priorità e vengono tutti memorizzati.
Premendo il pulsante "OK" il messaggio di
errore sarà cancellato e comparirà quello
successivo. Un errore ripetitivo riapparirà
sul display due secondi dopo la sua
cancellazione.
Allarme O/P
= 22 mA o
3,8 mA
Alimentazione
interrotta
Nessun
segnale
dal sensore
Può anche
attivarsi
l’allarme
4-20 mA
Segnale
costante
dal sensore
Può anche
attivarsi
l’allarme
4-20 mA
Portata
superiore al
valore massimo
consentito
2
Appare quando
la portata supera
il valore massimo
consentito
3.920.5275.132
in kg/h o lb/h,
kW o Btu/h.
in kg o lbs,
kWh o MBtu.
Non deve
superare i
4 impulsi
al secondo.
Collegare un voltmetro/
multimetro e utilizzare i
tasti freccia su e giù per
impostare su 4 o 20 mA
Premere OK per selezionare
3.920.5275.132
3
RIPARAZIONI
In caso di necessità, prendere contatto con la nostra Filiale o Agenzia più vicina, o direttamente con la Spirax - Sarco
Via per Cinisello, 18 - 20834 Nova Milanese (MB) - Tel.: 0362 49 17.1 - Fax: 0362 49 17 307
PERDITA DI GARANZIA
L'accertata inosservanza parziale o totale delle presenti norme comporta la perdita di ogni diritto relativo
alla garanzia.
Spirax-Sarco S.r.l. - Via per Cinisello, 18 - 20834 Nova Milanese (MB) - Tel.: 0362 49 17.1 - Fax: 0362 49 17 307
3.920.5275.132 MI Ed. 1 IT - 2014.05
">