Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023
http://www.marinepanservice.com
DF1120 S
ATTENZIONE !!!!!!
Questo profondimetro NON deve essere usato come aiuto di
navigazione per prevenire incagliamenti. Usate
l’imbarcazione con cautela quando siete in acque sconosciute,
o se sospettate ci siano secche o oggetti sommersi.
La profondità potrebbe cambiare troppo in fretta rispetto alla
velocità di lettura dello strumento.
Selezione Trasduttore________________________________________
Il trasduttore fornito con il DF1120S è adatto per installazione sulla maggior parte
delle barche. Su carene in fibra di vetro o alluminio può essere incollato
internamente. Su imbarcazioni in PWC il trasduttore dovrà essere montato interno
alla carena.
NOTA
Installare prima il trasduttore del display
per assicurarvi che il cavo sia lungo
abbastanza per raggiungere il posto che
avete prescelto per montare il display.
1
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023
http://www.marinepanservice.com
Parti e Accessori
______________________________
Parti incluse nel package
Prima di installare il vostro profondimetro DF1120S, assicuratevi che la
confezione contenga tutte le parti incluse:
- display
- supporto montaggio a poppa
- cavo, connesso allo strumento
- 2 viti in acciaio
- segnalatore acustico allarme
- scatola elettrica
Installazione Scatola Elettrica (A)
__________________
1. Dopo aver installato il trasduttore trovate una posizione adeguata per la scatola.
NOTA
La scatola non deve essere esposta a calore
eccessivo e non in un posto che possa
venire a contatto con acqua di sentina.
2. Ci sono vari modi di montaggio, assicuratevi che l’installazione scelta sia sicura e non
permetta alla scatola di muoversi.
Usando una matita, segnate i fori da fare. Controllate dietro che non ci passino cavi che
potrebbero danneggiarsi. Con dell’alcool sgrassate sia la scatola che la posizione scelta per
il montaggio, usando un adesivo marino o un nastro e premeteci contro la scatola.
Assicuratela poi con una fascetta.
2
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023
http://www.marinepanservice.com
3. Connettere il trasduttore al connettore corretto (C)
Connettere il cavo di alimentazione (E)
1. Connettere il positivo (Rosso) ad una fonte di alimentazione a 12 Volt.
2. Connettere il negativo (NERO) alla terra (terminale negativo della batteria,
terminale negativo dell’alimentazione).
Installazione Display__(Fig. 2)____________________________
Figura 2
3
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023
http://www.marinepanservice.com
1. Trovate una posizione dove il display sia ben visibile. Considerate che il cavo del display deve
raggiungere la scatola elettrica.
2. trovate la posizione per il display,
3. Controllate che dietro non ci siano cavi che potrebbero danneggiarsi durante l’installazione.
4. Allineate il supporto (A) alla posizione prescelta e segnate i fori da fare.
5. Togliete il supporto (A) e praticate i fori.
6. usate una punta da 11mm. Per praticare il foro per il passaggio dei fili.
7. Usate del sigillante marino e fate un anello intorno ad ogni foro.
8. Inserire il cavo del display (D) nel foro e stringere le viti del supporto.
9. Collegare tutti i cavi e posizionare il display nel supporto allineando le alette (F) al display e
premere per assicurare il display.
10. Connettere il cavo del display alla scatola elettronica assicurandosi di aver allineato le frecce dei
connettori.
Installazione del Segnalatore Acustico__(Fig. 3)____________
Fig. 3
(A)
4
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023
http://www.marinepanservice.com
1. Trovate una posizione adatta da dove il segnalatore possa essere sentito da tutti.
NOTA
Assicuratevi di avere accesso al
retro della posizione scelta per
poter stringere il dado
2. Controllate che dietro non ci siano cavi che potrebbero danneggiarsi durante l’installazione.
3. Usando una punta da 13mm praticate un foro per alloggiare il segnalatore (A)
4. Rimuovere il dado (B) dal segnalatore (A) . assicuratevi che la guarnizione (D) rimanga a filo
contro il segnalatore (A)
5. Inserire il cavo nel foro che avete praticato e premete il segnalatore nel foro finché non è a
filo con la superficie.
6. Accedete al retro e stringete il dado (B) in senso orario facendo attenzione che non ruoti il
segnalatore acustico.
7. Collegare il connettore alla scatola elettrica
Usare il DF 1120S________________________________________
Le funzioni di auto rilevamento e auto sensibilità del DF 1120S significano che non dovrete
preoccuparvi di effettuare aggiustamenti. Accendendolo semplicemente, sarete pronti per andare. Il
DF1120S emette segnali sonori e lavora nell’acqua, poi calcola la quantità di tempo impiegata dal segnale
a tornate al sonar. Questo tempo viene calcolato e visualizzato in profondità. Acqua particolarmente
torbida, fondale fangoso, alta velocità, acqua profonda sono fattori che concorrono a letture imprecise o
incomplete. Quando queste condizioni si verificano la lettura visualizzata nel display sarà --- .
5
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023
http://www.marinepanservice.com
Accendere il DF1120S
-
Per accendere – Premere e rilasciare il tasto. Il display visualizzerà una schermata di test per poi
andare in modalità normale.
Spegnere manualmente – Premere e tenere premuto il tasto per 5 secondi. Rilasciare quando sul
display sarà visualizzato “OFF”
Spegnimento automatico – Per risparmiare la vostra batteria, se dimenticate lo strumento acceso,
si spegnerà automaticamente se “---“ è visualizzato per 5 minuti continuativamente.
NOTA
Se ormeggiate su una spiaggia, con acqua
sotto i 1.5 piedi, la lettura sarà “---” e lo
strumento si spegnerà automaticamente
dopo 5 minuti. Se la lettura è superiore ai
1.5 piedi lo strumento resterà acceso e
andrà spento manualmente.
Impostare l’unità di misura
Le unità di misura impostabili sono metri e piedi.
Per impostare l’unità di misura:
1.
premere e tenere premuto il tasto per 3 secondi finché l’unità non lampeggia “Ft o Mt”
2.
Per impostare PIEDI premere il tasto. FT lampeggerà nel display.
3.
Per impostare METRI premere il tasto. M lampeggerà nel display.
4.
Il display tornerà alla modalità normale automaticamente dopo 5 secondi.
6
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023
http://www.marinepanservice.com
Impostare l’allarme acqua bassa
L’allarme acqua bassa è impostabile con lettura da 2 a 10 Piedi con allarme quando la profondità è
minore di quella impostata.
Impostare l’allarme:
1. Premere e rilasciare il tasto. Verrà visualizzato l’allarme corrente, quello di default è “0” con
allarme non inserito.
2. Premendo il tasto, il valore dell’allarme cresce. Quando avrà raggiunto 10, la pressione successiva
farà tornare il valore a 0.
3. dopo aver effettuato la vostra impostazione, il display tornerà alla modalità normale dopo 5
secondi.
Per disattivare l’allarme, il valore deve essere impostato su 0
Quando attivato l’allarme suona per 10 secondi mentre nel display lampeggia l’icona relativa. Dopo 10
secondi, l’allarme smette di suonare e resta l’icona lampeggiante nel display finché non aumenta la
profondità o l’allarme è resettato. Per resettare l’allarme ripetere da 1. a 3.
Troubleshooting
Il DF1120s non si accende
- Controllate il fusibile.
- Controllate la connessione dei cavi (ROSSO: positivo, NERO: negativo)
Il cavo del trasduttore è troppo corto, si può allungare?
1.
2.
3.
4.
SI
Usate un tagliacavo. Tagliate il cavo a 76 mm dal lato del trasduttore o 25 mm dal
lato del connettore del display.
Usate da entrambi i lati 25 mm di termo-restingente lasciando esposti i cavi interni.
Usando un saldatore, saldate il cavo della lunghezza desiderata. Accertatevi che i
cavi siano connessi correttamente.
Usando nastro elettrico, o tubo termo-restringente accertatevi che le connessioni
siano completamente stagne e sicure contro interferenze elettriche.
7
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023
http://www.marinepanservice.com
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione della Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della
propria vita deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento
dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento ed allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative di cui al D.Lgs. n. 22/1997” (articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997).
Distribuito da MARINE PAN SERVICE S.R.L.
Istruzioni in lingua italiana liberamente tradotte dal manuale originale, a cui è necessario fare riferimento. Proprietà
riservata MARINE PAN SERVICE S.R.L, vietata la riproduzione anche parziale senza preventivo consenso scritto
della proprietaria.
8
">