CALDAIE RAVASIO serie gt3 plus

GRUPPI TERMICI PREMISCELATI A TRE GIRI EFFETTIVI DI FUMO BASSA TEMPERATURA SCORREVOLE H H H (dir. 92/42 CEE) Serie GT3 PLUS mod. da 115 a 450 CLASSE 5ª NOx MOdeLLi diSpONiBiLi Sia iN veRSiONe TRM CHe TRS DESCRIZIONE Le caldaie di ns. costruzione SERIE GT3 PLUS sono gruppi termici premiscelati a tre giri effettivi di fumo a temperatura scorrevole, omologati CE ad altissimo rendimento. La produzione comprende n° 8 modelli per potenze utili da 115 a 450 kW. Le caldaie SERIE GT3 PLUS sono del tipo a basamento, costruite in acciaio ad elevato contenuto d’acqua. La differenza con la serie GT3 da cui derivano è che i tubi fumo e cappa fumo sono costruiti in ACCIAIO INOX AISI 304 L. Le caldaie SERIE GT3 PLUS devono essere installate in impianti con valvola miscelatrice e circuito anticondensa Il bruciatore incorporato è del tipo a premiscelazione totale, modulazione continua, con testa di combustione a maglia metallica e microfiamma per combustioni LOW NOX. • Qualora non si scelga una delle regolazioni elettroniche opzionali descritte a seguire, a carico del cliente rimane il comando ON-OFF di caldaia ed il segnale 0 ÷ 10V di modulazione potenza. N.B. Il bruciatore GT3 non può essere comandato con segnale a 3 p.ti ne può funzionare in modalità bistadio. E4= Comando bruciatore modulante in impianto con più circuiti termoregolati, di cui almeno uno con regolatore master. E6= Comando bruciatore modulante in impianto con caldaia singola senza produzione A.C.S. E8= Comando bruciatore modulante in impianto con più caldaie compresa la loro sequenza e/o eventuale comando produzione A.C.S. 115 - GT3 PLUS u 300 - GT3 PLUS u 150 - GT3 PLUS u 350 - GT3 PLUS u 200 - GT3 PLUS u 400 - GT3 PLUS u 250 - GT3 PLUS u 450 - GT3 PLUS SigNiFiCaTO deLLe SigLe ideNTiFiCaTive Il bruciatore è silenziato in aspirazione ed ulteriormente con cuffia afonica facilmente movibile. Il bruciatore è del tipo ad elevato rapporto di modulazione (1÷5)a λ costante (min 20% max 100%) . Le caldaie SERIE GT3 PLUS esistono sia in versione monoblocco (TRM) sia in versione da costruire in C.T. (TRS). Le caldaie SERIE GT3 PLUS possono funzionare per temperature scorrevoli comprese tra min 55°C max 90°C a qualsiasi carico termico. Le caldaie SERIE GT3 PLUS sono omologate come gruppo termico a 3 stelle conformemente alla direttiva rendimenti 92/42CEE, alla direttiva gas 2009/142/CE e norme complementari. Le caldaie SERIE GT3 PLUS rientrano nella categoria basso inquinamento (classe 5a NOX) UNI ENI 13386. REGOLAZIONI ELETTRONICHE ABBINABILI E4-E6-E8 (optional vedi pag 94) Viene fornito di serie quadro di comando termostatico. u Le funzioni principali sono: 3 Termoregolazione climatica temperatura di caldaia in funzione di quella esterna (termoregolazione diretta dell’impianto); 3 Comando bruciatore modulante con uscita a tre punti; 3 Comando ad orari, giornaliero, settimanale, annuale di bruciatore e pompe impianto; 3 Funzionamento normale e ridotto; 3 Funzione economia (spegne la caldaia quando la temperatura esterna è superiore a quella ambiente voluta); 3 Controllo temperature di caldaia e fumi; 3 Possibilità di collegamento in telegestione; 3 Altre funzioni complementari; 3 Controllo impianto produzione A.C.S. (solo E8); 3 Controllo sequenza n...... caldaie (solo E8). Caldaia monoblocco Sigla identificativa di ogni caldaia di Ns. produzione M identifica la portata Termica della caldaia espressa in kW XXX tr S Caldaia scomponibile costruita in C.T. Gt3 PLUS identifica la serie di caldaie gT3 pLUS = gruppo termico premiscelato bassa temperatura scorrevole a TRe STeLLe IL BRUCIATORE PREMISCELATO La combustione nei gruppi termici SERIE GT3 PLUS è del tipo premiscelato. La miscela aria/gas si genera nel tubo venturi d’aspirazione, per la depressione creata dal ventilatore, dopodiché viene spinta all’interno della torcia di combustione ed attraverso microfori distribuita sulla maglia metallica. La combustione si genera quindi sulla superficie metallica con microfiamme. La modulazione avviene variando il n° di giri del ventilatore mentre il rapporto aria/gas viene mantenuto costante dalla valvola gas di rapporto. ELEVATO RAPPORTO DI MODULAZIONE min 20 % max 100 % A λ COSTANTE 26 Conformi alle direttive gas 2009/142/CE Rendimenti 92/42 CEE Norme complementari STRUTTURA Costruite interamente presso le nostre officine con moderni procedimenti automatici e manuali, le caldaie SERIE GT3 PLUS comprendono essenzialmente: 1. Struttura meccanica portante in acciaio di elevato spessore; 2. Corpo a doppio fasciame semicilindrico con telaio centrale; 3. Focolare di ampio volume passante a fondo bagnato e dilatazione libera; 4. Fascio tubiero con tubi da fumo in acciaio inox AISI 304L sp. 3,5 mm disposto inferiormente al focolare; 5. Turbolatori ad elevata efficienza estraibili in Acciaio Inox; 6. Cappa fumi estraibile in acciaio inox AISI 304 L compartimentata e con scarico eventuali condense incorporato con portella di ispezione; 7. Portellone anteriore apribile in entrambi i sensi previa estrazione bruciatore; 8. Isolamento integrale dell’intero corpo caldaia con lana minerale sp. 90 mm; 9. Mantellatura del corpo caldaia, del portellone e della cappa fumi in lamiera preverniciata a fuoco; 10. Bruciatore a premiscelazione totale modulante ad elevato rapporto di modulazione (1 ÷ 5 a λ costante); 11. Torcia di combustione a maglia metallica per combustioni LOW NOx; 12. Serranda aria supplementare per chiusura a 0 in off e migliori partenze; 13. Insonorizzazione bruciatore su ingresso aria comburente ed ulteriore insonorizzazione contenuta nella cuffia afonica anteriore; 14. Regolazione elettronica avente funzioni di automazione caldaia (opzionale); 15. Display controllo bruciatore. PERCHé SCEGLIERE UN GRUPPO TERMICO GT3 O GT3 PLUS: Rispetto ad un abbinamento caldaia 3GF con bruciatore a modulazione meccanica: • • • ISOLAMENTO TERMICO L’isolamento termico delle caldaie SERIE GT3 PLUS è costituito da materassino in lana minerale alluminata ad alta densità e spessore, avvolto sul fasciame esterno e da mantellatura del corpo caldaia e del portellone anteriore. La mantellatura è composta da pannelli in lamiera preverniciata a fuoco. L’isolamento delle caldaie SERIE GT3 PLUS è quindi particolarmente efficiente e le dispersioni di calore in ambiente sono ridotte a valori irrisori e comunque molto inferiori ai minimi previsti dalle normative europee. La mantellatura è completata anteriormente da cuffia afonica fono-termoisolata. • Silenziosità ineguagliabile Rapporto di modulazione di potenza effettivo min 20% - max 100 % Gli abbinamenti bruciatore tradizionale soffiato /caldaia non sono mai perfettamente compatibili per via delle potenze max che distintamente non coincidono: si scelgono spesso bruciatori con potenza max erogabile molto superiore rispetto a quella di caldaia poiché il bruciatore di taglia inferiore non la raggiunge. In questo modo vengono penalizzati molto i rendimenti poiché il bruciatore che magari vanta un rapporto di modulazione 1:5 (riferito a piena potenza) nella realtà funziona in campo con rapporti molto piu bassi. Il bruciatore premiscelato mod. GT3 nasce invece come parte integrante della caldaia, progettato per erogare la sua potenza max e mantenere il rapporto di modulazione 1:5 permettendole di funzionare per oltre l’80% della stagione di riscaldamento in modulazione continua della potenza evitando gli on/off dispendiosi e inquinanti. Combustione a λ costante In un bruciatore soffiato tradizionale, la miscelazione aria/gas avviene sulla testa di combustione: quando le potenze erogate sono basse, la miscelazione ha scarsa efficienza cosicché si deve dare molta più aria (O2) per non incorrere in formazione di CO. Ciò comporta combustioni con ossigeno residuo alle minime potenze molto alti a tutto discapito dei rendimenti di combustione Il bruciatore premiscelato GT3 miscela aria e gas già all’interno del ventilatore inviandola alla torcia di combustione già miscelata. La valvola gas proporzionale mantiene poi i valori di combustione costanti con 02 residuo molto basso anche alle minime potenze. Basso consumo elettrico Un bruciatore tradizionale modula la potenza azionando valvola gas e serranda aria con ventilatore comunque sempre a pieno n° di giri e quindi impiegando sempre la max potenza elettrica. Il bruciatore premiscelato GT3 modula la potenza variando il n° di giri ventilatore impiegando quindi la sola potenza necessaria con risparmio elettrico rispetto ad uno tradizionale anche del 50%. 27 GRUPPI TERMICI PREMISCELATI A TRE GIRI EFFETTIVI DI FUMO BASSA TEMPERATURA SCORREVOLE H H H (dir. 92/42 CEE) Serie GT3 PLUS mod. da 115 a 450 CLASSE 5ª NOx DATI TECNICI CALDAIA SERIE GT3 PLUS kW kcal/h POTENZA TERMICA (Utile) 100% Tm 80 °C Tr 60 °C POTENZA TERMICA (Utile) 100% Tm 50 °C Tr 30 °C PORTATA TERMICA (Focolare) A LUNGHEZZA CORPO CALDAIA B LUNGHEZZA TOTALE CALDAIA C LARGHEZZA PIASTRE C2 LARGHEZZA TOTALE CALDAIA D ALTEZZA CALDAIA E ALTEZZA TOTALE F1 INTERASSE FLANGE F2 INTERASSE FLANGE ATT.SUP. G h - GAS G1 INTERASSE GAS G2 INTERASSE GAS H h - CAMINO I h – SCARICO CONDENSA L h – SCARICO (S) PESO CONTENUTO ACQUA CONTROPRESSIONE PORTATA MASSICA FUMI (λ 1,1) RENDIMENTO 100% * (80/60 °C) RENDIMENTO 100% * (50/30 °C) RENDIMENTO 30% * (50/30 °C) TEMPERATURA MAX FUMI Pmax (80/60 °C) TEMPERATURA MIN RITORNO PRESSIONE MAX ESERCIZIO CATEGORIA DI RENDIMENTO (Dir. 92/42) OMOLOGAZIONE CE PERDITE AL CAMINO CON BRUCIATORE ACCESO PERDITE AL MANTELLO POTENZA ELETTRICA ASSORBITA DIMA MODELLI 150 200 250 143,1 123.066 189,6 163.056 237,0 203.820 kW 112,1 146,3 194,0 242,5 kcal/h 96.406 125.818 166.840 208.550 kW 115 150 200 250 kcal/h 98.900 129.000 172.000 215.000 mm 1.014 1.114 1.220 1.420 mm 1.725 1.825 1.995 2.195 mm 690 690 760 760 mm 734 734 804 804 mm 1.202 1.202 1.372 1.372 mm 1.310 1.310 1.470 1.470 mm 712 712 790 790 mm 585 685 770 970 mm 1.177 1.177 1.348 1.348 mm 162 162 167 167 mm 245 245 245 245 mm 384 384 436 mm 101 101 122 436 122 mm 87 87 94 94 kg 630 660 960 1020 litri 352 386 517 619 mbar 1,0 1,1 1,8 2,9 kg/h 166 216 289 361 % 95,4 95,4 94,8 94,8 % 97,5 97,5 97,0 97,0 % 103,7 103,7 104,8 104,8 °C 120 120 120 120 °C 45 45 45 45 bar 5 5 5 5 stelle 3 3 3 3 0068/ETI-GAS/087-2011 del 23/12/11 %PN 4,1 4,1 4,5 %PN 0,5 0,5 0,5 4,5 W 290 290 410 0,5 410 1GT3 PLUS 06GT3 PLUS 115-150 200-250-300 350-400-450 A1 MANDATA DN 65 PN 10 DN 80 PN 10 DN 100 PN 10 A2 RITORNO DN 65 PN 10 DN 80 PN 10 DN 100 PN 10 1”1/4 1”1/2 2” A5 SCARICO CALDAIA 1” 1”1/2 1”1/2 A6 SCARICO CONDENSA 1” 1” 1” 200 220 250 A4 GAS-METANO A7 CAMINO A8 PRELIEVO FUMI A9 CONNESSIONI ELETTRICHE 28 115 109,7 94.342 3/8” 3/8” 3/8” SPINATE SPINATE SPINATE 300 350 400 450 285,0 245.100 333,3 286.638 382,0 328.520 429,8 369.628 291,0 340,3 390,0 438,8 250.260 292.658 335.400 377.368 300 349 400 450 258.000 300.140 344.000 387.000 1.620 1.520 1.670 1.820 2.395 2.471 2.621 2.771 760 850 850 850 804 894 894 894 1.372 1.522 1.522 1.522 1.470 1.626 1.626 1.626 790 979 979 979 1170 1.046 1.196 1.346 1.348 1.522 1.522 1.522 167 183 183 183 245 424 424 424 436 473 473 473 122 108 108 108 94 124 124 124 1130 1160 1350 1420 704 779 866 942 5,2 4,3 5,7 6,2 433 505 578 650 95,0 95,5 95,5 95,5 97,0 97,5 97,5 97,5 104,8 105,9 105,9 105,9 120 120 120 120 45 45 45 45 5 5 5 5 3 3 3 3 0068/ETI-GAS/087-2011 del 23/12/11 4,5 4 4 4 0,5 0,5 0,5 0,5 410 1.160 1.160 2GT3 PLUS 1.160 OPZIONI DISPONIBILI: Regolazioni elettroniche: vedi pag. 94 Alcuni dati possono subire variazioni. 29
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
Related manuals
Download PDF
advertisement