SISTEMI IDRONICI, ENERGIE RINNOVABILI E CLIMATIZZAZIONE INDEX 02 AZIENDA E SERVIZI 04 SISTEMI IDRONICI POMPE DI CALORE 06Sherpa® 10 Accessori Sherpa® 12Geolo® 16 Accessori Geolo® CHILLER 18 Ci5 e Accessori 60 UNICO® 62Unico® Inverter 63Unico® 64Unico® R 65Unico® Easy 72 66Unico® Twin 68 Dati tecnici Unico® 71 Accessori Unico CLIMATIZZATORI E DEUMIDIFICATORI 74Nexya® S2 Inverter 75Nexya® S2 Commercial 76Nexya® S2 Multi 77Multiflexi 78Dati tecnici Climatizzatori Fissi 92 TERMINALI DI IMPIANTO 22Bi2+® 30 Bi2 smart® 38Bi2® 4 tubi 46Bi2® nano 48Bi2® naked 52 Accessori Terminali d’Impianto 84DolceclimA+® 85Dolceclima® cube 86 Ellisse HP 87 Dati tecnici Climatizzatori Portatili SERVIZI E GARANZIE 88 89 90 Aquaria Seccoprof 28 - 38 Dati tecnici Deumidificatori 91 Accessori OS Socio Fondatore e Sostenitore di: Con Olimpia Splendid fai la scelta giusta: materie prime selezionate, prodotti efficienti a consumi ridotti, che vengono smaltiti minimizzando l’impatto ambientale. Il Consorzio Ridomus è nato nel 2006 a sostegno della difesa dell’ambiente, per garantire il corretto trattamento e la messa in sicurezza delle sostanze e dei materiali pericolosi, nonché il recupero di quelli riutilizzabili. Partecipando al consorzio garantiamo lo smaltimento controllato dei nostri prodotti. AZIENDA E SERVIZI Gualtieri, RE Polo logistico Cellatica, BS Headquarters Shanghai, Cina Filiale commerciale Madrid, Spagna Filiale commerciale 03 Parigi, Francia Filiale commerciale OLIMPIA SPLENDID È PARTNER KLIMAHAUS OLIMPIA SPLENDID È PARTNER LIGNIUS KlimaHaus è un ente pubblico istituito dalla provincia autonoma di Bolzano che si occupa della certificazione energetica degli edifici. La partnership KlimaHaus attesta l’elevata competenza di Olimpia Splendid, che partecipa costantemente ai tavoli tecnici organizzati dall’ente, finalizzati all’elaborazione di un “PROTOCOLLO DEL COSTRUIRE BENE”. Olimpia Splendid è partner Lignius, Associazione Nazionale Case Prefabbricate in Legno. Lignius incarna la vera rivoluzione dell’edilizia, rappresenta una nuova etica del costruire, segue un approccio nel pieno rispetto dell’uomo e dell’ambiente, costruisce un futuro migliore per le nuove generazioni. STABILIMENTI PRODUTTIVI E FILIALI COMMERCIALI R&D / RICERCA E SVILUPPO 100% DESIGNED IN ITALY I prodotti Olimpia Splendid vengono realizzati secondo i più severi requisiti qualitativi e successivamente commercializzati in tutto il mondo. Il marchio Olimpia Splendid è oggi presente in oltre 45 mercati I nostri prodotti vengono progettati, testati e controllati nei laboratori italiani. Così garantiamo qualità, efficienza e stile italiano. SERVIZI ASSISTENZA MADE IN ITALY SISTEMA GARANZIE OS I Centri Assistenza Tecnica, selezionati e formati direttamente da Olimpia Splendid, sono oltre 230 distribuiti su tutto il territorio nazionale. Olimpia Splendid offre Garanzie su misura. Scoprile a pag. 92. GARANZIA STANDARD GARANZIA SILVER GARANZIA GOLD AVVIAMENTO PREMIUM Sherpa Geolo Ci5 Bi2 POMPE DI CALORE CHILLER TERMINALI D’IMPIANTO 06Sherpa 10 Accessori Sherpa® 12Geolo® 16 Accessori Geolo® 18 22Bi2+® 30Bi2® smart 38Bi2® 4 tubi Ci5 e Accessori 46Bi2® nano 48Bi2® naked 52 Accessori Terminali d’Impianto S IS TEMI IDR O N ICI 05 SHERPA Curve climatiche basate sulla temperatura dell’aria esterna: due curve disponibili, una per raffreddamento ed una per riscaldamento. Le curve climatiche permettono di variare la temperatura dell’impianto in funzione delle condizioni climatiche esterne, adeguando l’apporto di calore al fabbisogno termico dell’edificio, al fine di ottenere un risparmio energetico. Due set point configurabili in raffreddamento, Tre set point configurabili in riscaldamento (uno dei quali per ACS): i set point sono selezionabili anche da contatto remoto. CARATTERISTICHE Valvola a 3 vie integrata nel modulo interno, per la deviazione della mandata acqua dall’impianto al serbatoio acs: permette una semplificazione di installazione. Fornisce ACS con temperatura fino a 60° C Gestione ACS: Sherpa permette di gestire con estrema flessibilità l’Acqua Calda Sanitaria, attraverso due modalità di gestione: sonda acqua inserita nel bollitore o contatto termostato del bollitore. Resistenze elettriche doppio stadio di serie: configurabile a singolo o a doppio stadio può essere attivata a supporto della pompa di calore, attraverso la verifica, da parte del controllo elettronico, della reale capacità termica della pompa di calore. Ogni stadio viene attivato secondo la reale necessità di potenza termica, al fine di ottimizzare il consumo elettrico. La pompa di calore aria-acqua compatta ed efficiente. COP > 4 Programmatore giornaliero con modalità notturna: la modalità notturna permette un risparmio energetico fino al 20%. Gestione completa dei cicli antilegionella Gas ecologico R410A A PPR OFONDIM E NTO TECNI CO 11 12b 9 1 10 12a 5 2 14 13 3 6 1 2 3 4 5 6 7 07 8 7 Resistenza Elettrica Circolatore Valvola a 3 vie Ritorno acqua BPHE Scambiatore a piastre Mandata impianto Mandata ACS COMPACT TECHNOLOGY L’ingegnerizzazione dei componenti ha reso possibile includere all’interno della macchina i componenti necessari al funzionamento di impianto ed alla gestione dell’Acqua Calda Sanitaria. L’inserimento della valvola a 3 vie all’interno del modulo semplifica le procedure di installazione e riduce i tempi di lavoro. 4 8 9 10 11 12 13 14 Connessioni circuito refrigerante Flussostato Vaso d’espansione Sfiato aria automatico Termostati sicurezza resistenza elettrica Manometro Valvola di sicurezza 3 bar Il design compatto rende possibile l’installazione del modulo idronico all’interno di un pensile da cucina standard. RENEWABLE TECHNOLOGIES INVERTER SYSTEM Sherpa permette di sfruttare il calore presente nell’aria, e di trasferirlo ai terminali d’impianto in maniera efficiente. Per ogni kW consumato di energia elettrica, Sherpa è in grado di produrne 4 di energia termica. Ciò significa che il 75% dell’energia è gratuita, rinnovabile, pulita Gestione continua della potenza in funzione del carico termico: ottimizza i consumi garantendo un risparmio energetico del 30% rispetto a sistemi con compressori tradizionali. SMART CONTROL COMPACT TECHNOLOGY Si traduce nella costante attenzione al dettaglio, alla progettazione ed alla ingegnerizzazione dei componenti. Vengono così ideati, progettati e creati prodotti dalle forme estremamente compatte, che permettono di ridurre al minimo gli ingombri superflui. L’ingegnerizzazione dei componenti ha reso possibile inserire a bordo la valvola a 3 vie per la gestione dell’Acqua Calda Sanitaria. Le forme ridotte, ne permettono l’installazione all’interno di un pensile da cucina. 65% Sherpa garantisce prestazioni tali da soddisfare i requisiti in termini di riqualificazione energetica degli edifici e da permettere di beneficiare della detrazione fiscale al 65% come previsto dal DL n. 63 4 Giugno 2013 (legge di conversione n. 90 del 3 agosto 2013) e successive proroghe previste dalla Legge di stabilità 2014. Completamente sviluppato da Olimpia Splendid, il controllo è estremamente flessibile e configurabile attraverso il pannello frontale. Contiene tutte le più evolute funzioni per il controllo delle varie tipologie di impianti a pompa di calore. La logica di funzionamento tiene conto della stagione climatica, della richiesta di carico termico e regola di conseguenza le frequenze del motore sulla base della differenza tra temperatura dell’ambiente esterno e temperatura di mandata dell’acqua. Sherpa 7 Unità interna standard Unità interna con valvola 3 vie integrata Unità esterna Capacità termica riscaldamento (a) COP Capacità termica riscaldamento (b) COP Capacità termica riscaldamento (c) COP Capacità termica riscaldamento (d) COP Capacità termica raffreddamento (e) EER Capacità termica raffreddamento (f) EER Pressione sonora unità interna Potenza sonora unità interna Pressione sonora unità esterna Potenza sonora unità esterna EVAPORATORE TIPO Diametro connessione ingresso refrigerante Diametro connessione uscita refrigerante POMPA DI CIRCOLAZIONE Portata nominale in riscaldamento (a) Prevalenza utile residua CAPACITA' VASO D'ESPANSIONE ALIMENTAZIONE ELETTRICA UNITA' INTERNA Corrente massima assorbita (g) ALIMENTAZIONE ELETTRICA UNITA' ESTERNA Corrente massima assorbita CONNESSIONI IDRAULICHE RESISTENZE ELETTRICHE ADDIZIONALI Cod. Cod. Cod. kW W/W kW W/W kW W/W kW W/W kW W/W kW W/W dB(A) dB(A) dB(A) dB(A) Sherpa 11 Sherpa 13 Sherpa 13T Sherpa 16 Sherpa 16t 599501A 599503A 599505A 599500A OS-CEBSH24EI OS-CEBCH36EI OS-CEINH48EI OS-CETNH48EI OS-CEINH60EI OS-CETNH60EI 6,5 10,5 12,5 12,5 14 16 4,12 4,14 4,12 4,12 4,11 4,11 4,3 7,2 8 8 8,5 9,2 2,6 2,65 2,7 2,7 2,4 2,5 6,5 9,9 12,5 12,5 13,3 14 3,4 3,14 3,21 3,21 3,1 3,1 3,8 6,2 7,2 7,2 8,5 9 2,3 2 2,1 2,1 2,1 2,1 7,3 11,8 12,3 12,5 13,5 15 4,5 4,4 4,0 4,1 3,8 4,0 5,6 8,1 10,4 10,4 11,3 12,8 3,1 3,08 3 3 2,7 2,8 30 30 30 30 30 30 41 41 41 41 41 41 51/52 53/55 57/57 57/57 57/57 57/59 64/65 66/68 70/70 70/70 70/70 70/72 Piastre saldobrasate Piastre saldobrasate Piastre saldobrasate Piastre saldobrasate Piastre saldobrasate Piastre saldobrasate 3/8" 3/8" 3/8" 3/8" 3/8" 3/8" 5/8" 5/8" 5/8" 5/8" 5/8" 5/8" l/s kPa l V/ph/Hz A V/ph/Hz A 0,31 67 8 230/1/50 14,1 230/1/50 13,5 1" 1,5+1,5 kW 0,50 53 8 230/1/50 14,1 230/1/50 22 1" 1,5+1,5 0,60 45 8 230/1/50 27,2 230/1/50 28 1" 3+3 0,60 45 8 230/1/50 27,2 400/3/50 8,15 1" 3+3 0,67 37 8 230/1/50 27,2 230/1/50 28 1" 3+3 0,74 29 8 230/1/50 27,2 400/3/50 11,5 1" 3+3 DATI TEC N IC I S CH EMI D’IMP IA N TO UNITÀ INTERNA Sherpa Sherpa Sherpa Sherpa Sherpa Sherpa 7 11 13 13T 16 16T C B BIG A mm 500 500 500 500 500 500 B mm 280 280 280 280 280 280 C mm 296 296 296 296 296 296 H mm 810 810 810 810 810 810 Peso standard Kg 36 36 38 38 38 38 Peso con v. 3 vie Kg 36,3 36,3 38,3 38,3 38,3 38,3 H SMALL A UNITÀ ESTERNA H UNITÀ INTERNA 09 A Sherpa Sherpa Sherpa Sherpa Sherpa Sherpa 7 11 13 13T 16 16T MONOVENTOLA BIVENTOLA A mm 847 990 938 938 938 B mm 330 350 392 392 392 392 H mm 700 950 1369 1369 1369 1369 Peso Kg 58 82 99 102 99 107 H UNITÀ ESTERNA 938 B A (a) Temperatura acqua uscita 35°C/ Temperatura aria esterna 7°C (b) Temperatura acqua uscita 35°C/ Temperatura aria esterna -7°C (c) Temperatura acqua uscita 45°C/ Temperatura aria esterna 7°C (d) Temperatura acqua uscita 45°C/ Temperatura aria esterna -7°C (e) Temperatura acqua uscita 18°C/ Temperatura aria esterna 35°C (f) Temperatura acqua uscita 7°C/ Temperatura aria esterna 35°C (g) con resistenze inserite Valvola di non ritorno Miscelatrice termostatica Sfiato aria automatico Vaso d'espansione Sonda temperatura acqua Valvola di intercettazione Valvola deviatrice Sonda temperatura aria a muro. P e s o kg 85 110 Questa gamma di accessori è stata studiata per ridurre al minimo le variazioni di (*) del opzionale, da ordinare kit separato completo di flangia frequenza compressore inverter,come e diventa (**) indispensabile il circuito secondo qualora DIN 4753-3, UNI 10025 idraulico abbia un contenuto inferiore ai 3,5 l/KW di potenza installata. I PUFFER - SERBATOIO INERZIALE La gamma comprende 3 modelli di serbatoi A permettono di inerziali da 50 - 100 -200 l che stabilizzare il funzionamento di SHERPA rendendo possibile la separazione tra circuito primario e secondario. Il modello da 50l prevede le staffe di fissaggio a muro. Questa gamma di accessori è stata studiata per ridurre al minimo le variazioni di frequenza del compressore inverter, e diventa indispensabile qualora il circuito idraulico abbia un contenuto inferiore ai 3,5 l/KW di potenza installata. 150 90 125 165 BOLLITORI PER ACQUA CALDA SANITARIA. A - Elevato scambio termico - Rivestimento poliuretano rigido - Versione doppia serpentina Caratteristiche Volume acqua l Max. temperatura acqua °C Materiale all'interno del serbatoio Materiale involucro esterno Colore Peso kg B B I Cod. B0622 KIT VALVOLA 3 VIE PER ACQUA CALDA SANITARIA. PUFFER - Serbatoio inerziale 01199 01200 01201 50 100 200 85 acciaio Rivestimento in poliuretano duro 50 mm blu 25 34 45 - Dimensioni compatte - Controllo a due punti (*) opzionale, da ordinare come kit separato completo di flangia PUFFER - Serbatoio inerziale Caratteristiche 01199 01200UNI 10025 01201 (**) secondo DIN 4753-3, A Volume acqua l 50 100 200 Max. temperatura acqua °C 85 Scambiatore singolo Doppio scambiatore Cod. Descrizione Materiale all'interno del serbatoio acciaio Materiale involucro esterno Rivestimento in poliuretano duro 50 mm 01193 01194 01195 01196 01197 01198 01193 BollitoribluACS con serpentino singolo Colore P e s o k g 2 5 45 200 300 500 200 300 500 01194 Bollitori3 4ACS con serpentino singolo I Cod. lt °C mm (B) mm (A) m2 kW Volume acqua Max. temperatura acqua Altezza (tot. con isolamento) Diametro (tot. con isolamento) Misura scambiatore Riscaldatore elettrico (*) Materiale all'interno del serbatoio Materiale involucro esterno Colore Peso kg 01195 01196 01197 01198 85 1215 1615 600 1,5 85 1,8 B Caratteristiche 1690 750 2,2 1215 1615 600 1,5/0,5 1,8/1,1 2,5 acciaio smaltato (**) Rivestimento in poliuretanoduro 50 mm blu 110 150 90 125 1690 750 2,2/1,3 Bollitori ACS con serpentino singolo Bollitori ACS con serpentino doppio Bollitori ACS con serpentino doppio Bollitori ACS con serpentino doppio 200 lt 300 lt 500 lt 200 lt 300 lt 500 lt Su ciascun modello è possibile aggiungere una resistenza elettrica ad immersione, che viene fornita come KIT completa di flangia estraibile. Cod. B0617 B0618 B0666 165 Descrizione Kit flangia per resistenza Resistenza per bollitore 2 kW (per bollitore fino a 300 l) Resistenza per bollitore 3 kW (per bollitore da 500 l) 01199 01200 01201 A 300 400 450 B 933 1095 1395 C 785 935 1200 D 485 560 705 E 180 185 215 F 100 100 105 cod. B0622 s 30'' grado 90 13 V/ph/Hz 230 ±10% /1/50 VA 5 II 1" a due punti kg 0,4 IP41 °C -5 / 55 G 530 605 750 B 11 01199 01200 01201 A 300 400 450 B F E D G C A C CE S S ORI S HERPA Caratteristiche Tempo di rotazione Rotazione Kvs Alimentazione Assorbimento potenza Classe di protezione Collegamento valvola Segnale Peso Involucro, classe Temperatura ambiente min/max PUFFER C D E F G SERBATOIO INERZIALE. 785 485 180 100 530 Cod. B0623 G F E A e permettono di ridurre al minimo le variazioni di frequenza del compressore inverter Sonda schermata per la misurazione della temperatura aria esterna. La sonda è necessaria per consentire l’attivazione delle funzioni correzione del set point acqua in funzione della temperatura esterna (compensazione climatica) e l’attivazione delle resistenze elettriche. Cod. B0624 Volume acqua Peso A B C D E F G A 01199 50 25 300 933 785 485 180 100 530 01200 100 34 400 1095 935 560 185 100 605 01201 200 45 450 1395 1200 705 215 105 750 KIT SENSORE BOLLITORE ACS Sonda per la misura ed il controllo diretto della temperatura dell’acqua nel serbatoio di accumulo di acqua sanitaria. -Serbatoi realizzati in acciaio al carbonio rivestiti in poliuretano rigido con spessore 50mm e finitura in sky di colore blu. Cod. B0665 - Massima temperatura dell’acqua 85°C. Cod. lt kg mm mm mm mm mm mm mm KIT SONDA ARIA ESTERNA 935 560 185 100 605 -Garantiscono inerzia105 all’impianto 1200 705 215 750 -Contenuto minimo consigliato di acqua nell’impianto: 3,5 litri per ogni kW di potenza installata C D B 933 1095 1395 71 KIT CAVO SCALDANTE Serve per evitare formazione di ghiaccio nel basamento dell’unita esterna con temperature molto basse e alta umidità per lunghi periodi di funzionamento continuo. 71 CARATTERISTICHE Disponibile in 5 modelli di potenza: GEOLO 10M, GEOLO 13M, GEOLO 14T, GEOLO 16T, GEOLO 19T. Garantisce il fabbisogno di ACS con l’ausilio di un termoaccumulo esterno Produzione ACS fino a 60°C Circolatore ad inverter su circuito sonde di dissipazione (versione B) Kit scambiatore di protezione sul circuito acqua di dissipazione GEOLO La pompa di calore geotermica. completo di pressostato differenziale (versione WW) KIT free cooling all’interno del modulo (versione F) Gas refrigerante R410A Circuito frigorifero reversibile Compressore di tipo scroll con resistenza carter Curve climatiche basate sulla temperatura dell’aria Esterna: due curve disponibili, una per raffreddamento ed una per riscaldamento. COP > 5 3 set point configurabili per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria Limitatore di spunto per i modelli monofase (M) Controllo sequenza fasi per i modelli trifase (T) Circuiti idraulici completi di sicurezze (pressostato differenziale) Valvola di espansione elettronica Semplice e completa accessibilità frontale a tutti i componenti. Campo geotermico verticale Campo geotermico orizzontale Interfaccia utente con messaggi espliciti Pozzo 13 A PPR OFONDIM E NTO TECNI CO B BF W WF WW WWF Circolatore impianto Circolatore inverter dissipazione Modulo freecooling Sonde temperatura acqua impianto e sanitaria Sonde aria esterna Circolatore on-off dissipazione e scambiatore di sicurezza completo di pressostato differenziale Elettrovalvola a 2 vie (applicazione con pompa esterna dissipazione a portata variabile) Elettrovalvola a 3 vie (applicazione con pompa esterna dissipazione on-off) Modulo di supervisione via Web + GPRS Optional Di Serie B = dissipazione in sonde geotermiche (circuito chiuso) BF = dissipazione in sonde geotermiche (circuito chiuso) con modulo freecooling W = dissipazione in acqua (circuito aperto) COMPACT TECHNOLOGY Geolo contiene tutti i dispositivi valvole, circolatori e sicurezze circuiti idraulici necessari alla circolazione del fluido termodinamico nelle sonde e all’acqua nell’impianto. Geolo fornisce acqua calda sanitaria deviando il flusso dell’acqua tramite la valvola a 3 vie integrata nel modulo. Inoltre Geolo (VERSIONE F) assicura il raffrescamento gratuito dell’edificio in modalità free cooling. WF = dissipazione in acqua (circuito aperto) con modulo freecooling GEOLO 10M 99662 99647 99667 99652 99657 99642 B BF W WF WW WW F 65% Geolo garantisce prestazioni tali da soddisfare i requisiti in termini di riqualificazione energetica degli edifici e da permettere di beneficiare della detrazione fiscale al 65% come previsto dal DL n. 63 4 Giugno 2013 (convertito nella legge n. 90 del 3 agosto 2013 ) e successive proroghe previste dalla Legge di stabilità 2014. GEOLO 13M 99661 99646 99666 99651 99656 99641 GEOLO 14T 99660 99645 99665 99650 99655 99640 GEOLO 16T 99659 99644 99664 99649 99654 99639 GEOLO 19T 99658 99643 99663 99648 99653 99638 WW = dissipazione in acqua con scambiatore di protezione (circuito aperto) WWF = dissipazione in acqua con scambiatore di protezione (circuito aperto) e modulo freecooling RENEWABLE TECHNOLOGIES Geolo è in grado di sfruttare l’energia presente nell’acqua e nel sottosuolo grazie agli scambiatori geotermici presenti nel terreno. Geolo consuma 1 kW per trasportare questa energia dal terreno ai terminali d’impianto e ne rende fino a 5 in energia termica. Ciò significa che fino all’80% dell’energia resa è gratuita, rinnovabile, pulita. QUICK – INSTALL SYSTEM SMART CONTROL Il controllo intelligente sovraintende il benessere climatico durante tutto il ciclo annuale e la produzione di acqua calda sanitaria. Geolo opera con la gestione delle curve climatiche: queste permettono di variare la temperatura dell’impianto in funzione delle condizioni dell’aria esterna, adeguando l’apporto di calore al fabbisogno termico effettivo dell’edificio, al fine di ottenere un risparmio energetico. La logica di funzionamento tiene conto della stagione climatica e della richiesta di carico termico, coniugando il maggior comfort con il massimo risparmio energetico. Tutte le funzionalità possono essere gestite attraverso contatto remoto, via Web o GPRS, tramite il kit supervisione remota.* * Optional Sulla parte superiore della macchina sono alloggiate 3 coppie di collegamenti idraulici (mandata e ritorno), 2 per il circuito di dissipazione, 2 per l’impianto e 2 per il circuito di produzione dell’acqua calda sanitaria. La Compact Technology ed il controllo di bordo auto-adattativo, semplificano e riducono i lavori di progettazione e di installazione della macchina all’interno dell’impianto. ADAPTIVE SW Il software a bordo macchina, grazie all’interfaccia utente estremamente semplice e completa, permette di configurare l’impianto in fase di installazione in base alle esigenze. Garantisce il corretto funzionamento del circuito di dissipazione e l’alimentazione dell’impianto di climatizzazione. Potenza termica Geolo B (a) Potenza assorbita COP Potenza termica Geolo B (b) Potenza assorbita COP Potenza termica Geolo WW ( c) Potenza assorbita COP Potenza termica Geolo WW (d) Potenza assorbita COP Potenza frigorifera Geolo (e) Potenza assorbita EER Potenza frigorifera Geolo (f) Potenza assorbita EER Portata nominale utenza in riscaldamento (35/30 °C) Potenza assorbita circolatore utenza Tipo di compressore Numero compressori Refrigerante Attacchi idraulici Alimentazione elettrica Corrente di spunto compressore Pressione sonora (g) Peso in funzionamento kW kW kW kW kW kW kW kW kW kW kW kW l/h kW V/Ph/Hz A dB (A) kg GEOLO 10M 10,02 2,32 4,31 9,36 2,88 3,25 12,51 2,41 5,19 11,5 3,00 3,83 12,65 2,48 5,11 9,28 2,68 3,46 1723 256 scroll 1 R 410A 1"1/4 230/1/50 97 55 201 GEOLO 13M 12,53 2,91 4,31 11,8 3,7 3,19 16,02 3,14 5,11 14,78 3,96 3,73 16,9 3,31 5,11 12,02 3,44 3,49 2155 256 scroll 1 R 410A 1"1/4 230/1/50 97 55 201 GEOLO 14T 13,92 3,19 4,36 13,13 3,98 3,3 17,48 3,16 5,53 16,15 3,94 4,10 18,1 3,5 5,17 13,3 3,5 3,80 2394 410 scroll 1 R 410A 1"1/4 400/3N/50 66 57 206 GEOLO 16T 16,08 3,73 4,31 15,33 4,72 3,25 20,25 3,86 5,24 18,8 4,83 3,89 21,37 4,18 5,11 15,68 4,21 3,72 2766 410 scroll 1 R 410A 1"1/4 400/3N/50 73 57 206 GEOLO 19T 18,51 4,29 4,31 17,4 5,35 3,25 22,99 4,50 5,11 21,24 5,71 3,72 24,46 4,79 5,11 17,92 4,95 3,62 3184 410 scroll 1 R 410A 1"1/4 400/3N/50 75 57 206 DATI TEC N IC I Termometro Manometro Sfiato aria automatico Defangatore con scarico Valvola di non ritorno Valvola di intercettazione Vaso d'espansione Sonda temperatura acqua Sonda temperatura aria Valvola di non ritorno Miscelatrice termostatica 15 S CH EMI D’IMP IA N TO ATTACCHI IDRAULICI A - Out Dissipazione B - In Dissipazione C - In Utenza D - Out Utenza E - In Sanitario F - Out Sanitario Attacchi Filetto Maschio Dn - 1” 1/4 (a) = Impianto a pavimento: Temperatura acqua impianto: 35/30 °C; Temperatura fluido sorgente: 0/-3 °C (b) = Impianto a ventilconvettori: Temperatura acqua impianto: 45/40 °C; Temperatura fluido sorgente: 0/-3 °C (c) = Impianto a pavimento: Temperatura acqua impianto: 35/30 °C; Temperatura acqua sorgente: 10/5 °C (d) = Impianto a ventilconvettori: Temperatura acqua impianto: 45/40 °C; Temperatura acqua sorgente: 10/5 °C (e) = Impianto a pavimento: Temperatura acqua impianto: 18/23 °C; Temperatura fluido sorgente: 30/35 °C (f) = Impianto a ventilconvettori: Temperatura acqua impianto: 7/12 °C; Temperatura fluido sorgente: 30/35 °C (g) = Pressione sonora a 1 m *Kit scambiatore WW (dimensioni in mm) Pozzo di prelievo Pozzo di reimmissione Filtro autopulente Elettrovalvola a 2 vie Scambiatore a piastre* Pressostato diff.* Termostato Manometro Sfiato aria automatico Valvola di non ritorno Valvola di intercettazione Vaso d'espansione Sonda temperatura acqua Sonda temperatura aria Sensore di pressione stabilizzare il funzionamento di SHERPA rendendo possibile la separazione tra circuito primario e secondario. Il modello da 50l prevede le staffe di fissaggio a muro. Questa gamma di accessori è stata studiata per ridurre al minimo le variazioni di frequenza del compressore inverter, e diventa indispensabile qualora il circuito idraulico abbia un contenuto inferiore ai 3,5 l/KW di potenza installata. I PUFFER - SERBATOIO INERZIALE La gamma comprende 3 modelli di serbatoi inerziali da 50 - 100 -200 l che permettono di stabilizzare il funzionamento di SHERPA rendendo possibile la separazione tra circuito primario e secondario. Il modello da 50l prevede le staffe di fissaggio a muro. Questa gamma di accessori è stata studiata -Modulo di produzione istantanea di ACS in abbinamento ad accumuli inerziali (puffer). per ridurre al minimo le variazioni di -U tilizza uno piastre saldobrasate in acciaio INOX AISI frequenza delscambiatore compressorea inverter, e I 316Caratteristiche Ve o l uun me acqua l diventa indispensabile qualora il circuito Max. temperatura acqua °C circolatore sul circuito primario. La regolazione della temperatura dell'ACS avviene idraulico abbia un contenuto inferiore ai 3,5 Materiale all'interno del serbatoio l/KW di potenza installata. tramite miscelazione termostatica sul circuito primario (modelli cod. 01349 Me acod. teriale involucro esterno PRODUTTORE ISTANTANEO ACS. Colore 01350) o modulazione della portata sul circuito primario tramite centralina elettronica Peso (modello cod. 01351). kg Cod. B0625 ANTIVIBRANTI IN GOMMA Piedini antivibranti in gomma PUFFER - Serbatoio inerziale 01199 01200 01201 50 100 200 85 acciaio Rivestimento in poliuretano duro 50 mm blu 25 34 45 Cod. B0626 SONDA ARIA ESTERNA CON SCATOLA Da utilizzare per l’attivazione della curva climatica di compensazione del set point. -Drastica riduzione del rischio legionella grazie alla minima stagnazione dell'acqua sanitaria. Modulo compatto coibentato, di facile installazione e manutenzione. Cod. 01349 Portata max primario l/h 1200 PUFFER - Serbatoio inerziale 01199 01200 01201 50 100 200 8 5 01351 acciaio Rivestimento in poliuretano duro 50 mm 1650 blu 34 45 22 5 Caratteristiche Volume acqua l M a x . t e m p e r a t u01350 ra acqua °C Materiale all'interno del serbatoio M a t e r i a l e i n v o l u c1620 ro esterno Colore Peso kg 2,5 I Cod. B0627 Portata min intervento l/min 2,5 Alimentazione elettrica V/W 230AC/93 230AC/132 Lunghezza (A) mm 340 400 475 Altezza (H) mm 400 620 835 Profondità (B) mm 165 180 226 Produzione ACS (45 °C/DT 35 K)* l/min 11,5 20,7 21,8 VALVOLA A DUE VIE PER CONTROLLO CONDENSAZIONE Da utilizzare con unità WW/W (dissipazione ad acqua di falda). Applicazione con pompa esterna di dissipazione a portata variabile (controllo ad inverter). 230AC/90 Cod. B0628 VALVOLA A TRE VIE PER CONTROLLO CONDENSAZIONE Da utilizzare con unità WW/W (dissipazione ad acqua di falda). Applicazione con pompa esterna di dissipazione On-Off. *= Primario 50 °C; AFS ingresso 10 °C A 300 400 450 01199 01200 01201 A C CE S S ORI GEOLO C 785 935 1200 D 485 560 705 E 180 185 215 F 100 100 105 G 530 605 750 17 F E D -Termoaccumulo in grado di garantire il corretto contenuto di acqua d'impianto (min consigliato 10 l/kW) e ridurre al minimo gli azionamenti della pompa di calore Geolo. G C B PUFFER / TERMOACCUMULO. B 933 1095 1395 -Funzione di Puffer sul circuito sanitario per soddisfare il fabbisogno di ACS 300 400 450 933 1095 1395 C 785 935 1200 D 485 560 705 E 180 185 215 F 100 100 105 Kit scambiatore intermedio sacrificale per unità con lato dissipazione ad acqua di falda (versione WW). Il kit comprende uno scambiatore a piastre saldobrasate isolato termicamente ed assemblato su piastra di supporto, un pressostato differenziale e collegamenti, raccordi in ottone. G 530 605 750 D G C -Serbatoi realizzati in acciaio al carbonio rivestiti in poliuretano rigido con spessore 100mm (50mm versioni 50/100/200 l) e finitura in sky di colore blu. F E A -Disponibili anche con scambiatore solare fisso a serpentino (versioni 300/500/800 l) TABELLA A A Tabella AB KIT SCAMBIATORE INTERMEDIO PER UNITÀ WW 10/13 B -Massima temperatura di esercizio 95°C, pressione massima d'esercizio 3 bar 01199 01200 01201 Cod. B0630* Cod. B0631* KIT SCAMBIATORE INTERMEDIO PER UNITÀ WW 14/16/19 Kit scambiatore intermedio sacrificale per unità con lato dissipazione ad acqua di falda (versione WW). Il kit comprende uno scambiatore a piastre saldobrasate isolato termicamente ed assemblato su piastra di supporto, un pressostato differen71 ziale e collegamenti, raccordi in ottone. TABELLA B Cod. 01199 01200 01201 01333 01334 01335 01346 01347 01348 Volume acqua lt 50 100 200 300 500 800 300 500 800 Peso a vuoto kg 25 34 45 90 120 170 115 140 200 Serpentino solare m2 - - - - - - 1,8 1,8 2,6 A mm 300 400 450 500 650 790 500 650 790 B mm 933 1095 1395 235 330 340 235 330 340 C mm 785 935 1200 420 520 530 420 520 530 D mm 485 560 705 605 710 720 605 710 720 E mm 180 185 215 835 930 1050 835 930 1050 F mm 100 100 105 975 1090 1470 975 1090 1470 G mm 530 605 750 1345 1470 1725 1345 1470 1725 H mm - - - 1565 1695 1975 1565 1695 1975 Tabella B A Cod. B0629 71 KIT SUPERVISIONE REMOTA ETHERNET + GPRS - Modulo da applicare esternamente all’unità - Consente di accedere al pannello di comando dell’unità interagendo in tempo reale con la macchina via web. - Hardware provvisto di rete e connessione ethernet di serie e presa USB per il download rapido dei dati acquisiti. - Versione Gsm-Gprs provvista di modem interno raggiungibile quindi con linee telefoniche standard. * Obbligatori per versione WW CARATTERISTICHE Chiller a condensazione evaporativa Potenza frigorifera: 5 KW Dotazioni di serie: pompa di circolazione pressostato di alta pressostato di bassa pressostato differenziale acqua vaso di accumulo valvola di sicurezza acqua controllo elettronico con termostato antigelo integrato filtro acqua Ci5 Il chiller che utilizza aria ed acqua insieme, per offrire rendimenti elevati e consumi ridotti. A PPR OFONDIM E NTO TECNI CO 7 5 2 4 1 3 6 1 Compressore frigorifero 2 Condensatore evaporativo 3 Pompa 4 Vasca 5 Distributore 6 Evaporatore 7 Ventilatore 19 RENEWABLE TECHNOLOGIES QUICK-INSTALL SYSTEM Ci5 presenta un’efficienza di resa tra le più alte della categoria (EER 3,42), incomparabilmente più alta di qualsiasi chiller raffreddato ad aria. A parte i normali allacciamenti idraulici e alla rete elettrica l’installazione interna di Ci5 necessita solo di due fori su una parete perimetrale, eseguibili dall’interno con una carotatrice. Anche l’inserimento delle griglie esterne a filo muro che proteggono i condotti avviene dall’interno. Vengono così eliminati tutti i problemi relativi all’operazione di installazione, specialmente nei piani alti che richiederebbero l’impiego di gru o di ponteggi. COMPACT TECHNOLOGY Si traduce nella costante attenzione al dettaglio, alla progettazione ed alla ingegnerizzazione dei componenti. Vengono così ideati, progettati e creati prodotti dalle forme estremamente compatte, che permettono di ridurre al minimo gli ingombri superflui. Ci5 risulta poco più alto di una caldaia a pavimento o a parete standard. Capacità frigorifera (1) Potenza totale assorbita (compresa pompa di circolazione) Efficienza energetica (2) (E.E.R) COMPRESSIONE: Massima corrente assorbita (1) Corrente di spunto VENTILATORE: Portata aria Prevalenza utile residua Aspirazione / espulsione aria da 2,5 a 3 mt a seconda del modello RUMOROSITÀ INTERNA Pressione sonora (3) RUMOROSITÀ ESTERNA Pressione sonora (4) ALIMENTAZIONE ACQUA Consumo massimo acqua Portata nominale Prevalenza utile residua Capacità vaso di accumulo Capacità vaso di espansione ALIMENTAZIONE ELETTRICA: Tensione ATTACCHI IDRAULICI: Ingresso / uscita acqua impianto Alimentazione acqua Scarico acqua Carico refrigerante R410A Peso con vaso di accumulo pieno d'acqua kW kW IMPIANTO CON VENTILRADIATORI PER RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO. Ci5 Cod. 00659 5,20 1,73 3,42 A A 14,4 43 m3/h Pa ø 580 80 160 Il sistema SiOS in raffreddamento funziona attraverso il refrigeratore Ci5 integrato con i ventilradiatori Bi2, mentre in riscaldamento l’acqua calda è generata da una caldaia integrata con i pannelli solari. Impianto SiOS. Caldaia murale, a camera stagna, tipo C, tiraggio forzato, a condensazione. Collettore per convettori Unità di raffreddamento (tipo chiller). installabile sia all’interno che all’esterno, marca Olimpia Splendid, modo Ci1. Valvola a tre vie con servomotore c/to convettori. dB(A) 47,5 dB(A) 47,0 lt/h lt/h kPa l l 9 894 50 14 2 V/50Hz 230 mm Kg Kg 1’’ 1/2’’ 22 1,47 112 Circolatore c/to convettori. Sonda ad immersione. Unità terminale a pavimento, a soffitto o a parete con doppia funzione: d’inverno riscalda per irraggiamento e convezione, mentre d’estate rinfresca e deumidifica, marca Olimpia Splendid. Sonda sanitario in dotazione della caldaia Valvola termostatica sanitario 30 - 65°C Centralina di regolazione. Vaso d’espansione N. 2 collettori. Sonda Stazione solare. Alimentazione da rete idrica comunale. Carico impianto Vaso d’espansione (NO carico automatico) Ricircolo (se richiesto) Bollitore di accumulo. Carico impianto. N.B. Trattasi di uno schema puramente indicativo. Per il progetto esecutivo consultare un progettista termotecnico. Il numero di terminali in figura è esemplicativo. Dimensionare l’impianto in funzione della potenza termica richiesta e delle condizioni climatiche esterne. DATI TEC N IC I S CH EMI D’IMP IA N TO E A CCES S O R I C i 5 Cod. B0331 KIT VALVOLA RITEGNO. Valvola di ritegno da 1” F/F. Tenuta ritegno con attacchi da 1” F/F. Si inserisce nel tubo di mandata all’impianto sia nel chiller, sia nella caldaia per evitare la circolazione di acqua calda nel chiller in inverno o di acqua fredda nella caldaia in estate. 198,5 146 21 209 ø1 60 0 Cod. B0333 60 ø1 Questo comando permette di effettuare tutti i controlli del clima a distanza, in caso di installazioni in luoghi poco accessibili. Cod. B0334 530 KIT COMANDO REMOTO. 839,5 910,5 1275 ø1 6 60 ø1 280 flessibile flexible 440 (1) Temperatura acqua in uscita 7°C, temperatura acqua in ingresso 12°C, temperatura aria esterna 35°C b.s. e 24°C b.u. (2) L’efficienza energetica è considerata al netto dell’assorbimento della pompa di circolazione in accordo con la norma EN 14511-1-2-3. (3) Misurata in camera semianecoica alla distanza di 1 metro dall’apparecchio. (4) Misurata in camera semianecoica alla distanza di 5 metri dall’apparecchio. (5) Temperatura acqua in ingresso 20°C, temperatura aria esterna 52°C b.s. KIT INSTALLAZIONE A PARETE. Questo kit serve per portare i collegamenti idraulici nella parte inferiore della macchina (standard posti nel lato superiore). Interasse da foro a foro 535 mm. CARATTERISTICHE TERMOGRAFIA COMPARATIVA TRA VENTILRADIATORE CON PIASTRA TRADIZIONALE E VENTILRADIATORE CON PANNELLO RADIANTE TUBOLARE RADIANT TUBE+ condizioni: aria ambiente 20° C, acqua ingresso 50° C) CLIMATIZZA, DEUMIDIFICA, RISCALDA E FILTRA Compatto: Spessore di soli 12,9 cm SLR+ Ventilradiatore® inverter con pannello radiante Gamma composta da 5 modelli di potenza: SLR+ 200, SLR+ 400, SLR+ 600, SLR+ 800, SLR+ 1000 Assorbimento alla minima velocità: da 3 W Comandi elettronici configurati a bordo macchina (a scelta tra comando elettronico autonomo o comando remoto) Funzione Sleep Classe A: grazie al motore inverter, al ventilatore tangenziale ad alta efficienza ed alla efficienza di scambio termico, i prodotti della gamma Bi2+ rientrano nella classe di efficienza energetica A** Piasta tradizionale Pannello radiante tubolare Versatilità di installazione: a parete o a pavimento Installazione a parete. plus Installazione a pavimento. Facilità di manutenzione: l’agevole rimovibilità dei filtri aria e l’accesso frontale al ventilatore semplificano la pulizia. Disponibile nei colori Bianco Grigio Metallizzato reddot design award honourable mention 2013 Bi2+ è il vincitore del premio iF product design award 2013 nella categoria buildings, selezionato da una giuria di esperti e designers riconosciuti a livello internazionale. * * Colori a scelta: opzioni producibili su richiesta specifica del cliente, termini di consegna e lotti minimi da concordarsi. ** Secondo attuale classificazione energetica EUROVENT. BI2+ si è aggiudicato il premio REDDOT DESIGN HONOURABLE MENTION 2013, per la perfetta integrazione tra tecnologia e design. Design by Dario Tanfoglio A PPR OFONDIM E NTO TECNI CO 23 6 7 2 1 Valvola elettrotermica 2 Pannello radiante tubolare 3 Batteria HE 4 Ventilatore tangenziale ad alta efficienza 5 Motore Inverter DC 6 Comandi elettronici configurati a bordo macchina 7 Controllo modulante automatico della velocità di ventilazio- 1 3 4 5 INVERTER SYSTEM La ventola tangenziale a bordo macchina è governata da un motore inverter DC. La modulazione resa possibile da questa tecnologia fa si che i consumi di Bi2+ possano essere ridotti fino al 60 % rispetto ai motori a corrente alternata. Il controllo elettronico modula la velocità di ventilazione in funzione del carico ambiente e permette quindi di minimizzare costantemente il consumo elettrico arrivando ad un consumo minimo di 3W. BATTERIA HE Batteria ad alta efficienza pensata, progettata e industrializzata da Olimpia Splendid, che permette di incrementare l’efficienza di scambio termico del 5% rispetto ad una batteria convenzionale. L’ottimizzazione dello scambio termico e dei profili di temperatura permettono di massimizzare la temperatura di uscita dell’aria in riscaldamento, consentendone un eccellente impiego con sistemi a pompa di calore o con qualsiasi sistema a bassa temperatura dell’acqua. RADIANT TUBE+ Una volta raggiunta la temperatura ambiente con l’ausilio del ventilatore, questo si spegne automaticamente e la temperatura ambiente viene mantenuta grazie al pannello radiante, con consumo elettrico pari a zero. Rispetto ad una piastra radiante tradizionale, questa tecnologia permette di aumentare lo scambio termico, grazie ad un contatto diretto con il pannello frontale, di ridurre sensibilmente il peso del ventilradiatore, di ridurre l’inerzia termica e di sfruttare l’effetto radiante di tutta la superficie. AL METAL FRAME Le forme decise, la leggerezza e la solidità di Bi2+ sono tratti estetici resi possibili dal telaio e dalla scocca in metallo verniciato e griglia in alluminio. ne per il massimo comfort ed il minimo consumo. SILENT SYSTEM COMPACT TECHNOLOGY Si traduce nella costante attenzione al dettaglio, alla progettazione ed alla ingegnerizzazione dei componenti. Vengono così ideati, progettati e creati prodotti dalle forme estremamente compatte, che permettono di ridurre al minimo gli ingombri superflui. Il ventilradiatore ha uno spessore di soli 12,9 cm, contro i 20-25 di un ventilconvettore tradizionale. Il silenzio è garantito dal motore inverter DC che minimizza sempre la velocità di ventilazione a seconda del set point e dal controllo di bordo che gestisce la funzione SLEEP che esclude la ventilazione, garantendo un funzionamento di Bi2+ nella sola modalità di irraggiamento. MODELLO Colore Bianco - Comando Autonomo Colore Bianco - Comando Remoto Colore Grigio Metallizzato - Comando Autonomo Colore Grigio Metallizzato - Comando Remoto MODELLO (a) Resa totale raffreddamento Resa sensibile raffreddamento Portata acqua Perdita carico acqua (b) Resa riscaldamento 50°C Portata acqua (50°C) Perdita di carico acqua (50°C) (c) Resa riscaldamento Portata acqua (70°C) Perdita di carico acqua (70°C) Resa max riscaldamento statico (50°C) Resa max riscaldamento statico (70°C) Contenuto acqua batteria Contenuto acqua piastra radiante Pressione massima di esercizio Attacchi idraulici (d) Portata aria max (d) Portata aria min Tensione di alimentazione Potenza massima assorbita ventilazione Potenza assorbita ventilazione velocità minima (g) Pressione sonora max portata aria (g) Pressione sonora min portata aria cod. cod. cod. cod. SLR+200 01252 01300 01313 01323 BI2+ versione SLR+ 2 tubi (con pannello radiante) SLR+400 SLR+600 SLR+800 01253 01254 01255 01301 01302 01303 01314 01315 01316 01324 01325 01326 SLR+1000 01256 01304 01317 01327 kW kW lt/h kPa kW lt/h kPa kW lt/h kPa W W l l bar pollici m3/h m3/h V/ph/Hz W W dB(A) dB(A) SLR+200 0,87 0,62 149 7,6 1,18 175 3,5 2,04 179 3,7 365 593 0,47 0,3 10 Eurocono 3/4 150 55 230/1/50 9 2 41 25 BI2+ versione SLR+ 2 tubi (con pannello radiante) SLR+400 SLR+600 SLR+800 1,82 2,78 3,45 1,29 1,98 2,67 314 478 593 8,9 23,9 19,7 2,54 3,55 4,57 362 504 665 6,4 16,3 16,7 4,21 5,87 7,6 369 515 667 6,4 14,3 15,3 424 502 621 707 836 1035 0,8 1,13 1,46 0,5 0,6 0,7 10 10 10 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 300 430 535 155 250 370 230/1/50 230/1/50 230/1/50 19 20 24 2 2 3 43 43 43 28 29 26 SLR+1000 3,91 2,97 673 26,4 5,31 786 19,9 8,9 781 19,1 767 1279 1,8 0,9 10 Eurocono 3/4 600 425 230/1/50 27 3 44 28 DATI TEC N IC I SLR+ 2 tubi Versione con pannello radiante per sola installazione verticale. 1 2 3 3 CO N FIG URA Z IO N I A 1 D KIT COMANDI COMANDO AUTONOMO B C VERSIONE SLR+ (con pannello radiante) A B C D Peso mm mm mm mm kg SLR+ 200 SLR+ 400 SLR+ 600 SLR+ 800 697 579 659 129 15 897 579 659 129 17 1097 579 659 129 21 1297 579 659 129 24 COMANDO ELETTRONICO PER REMOTIZZAZIONE oppure + B0373 SLR+ 1000 1497 579 659 129 28 2 KIT IDRAULICI B0139 oppure oppure B0641 oppure B0205 3 (a) Temperatura acqua in ingresso batteria 7°C, temperatura acqua in uscita batteria 12°C, temperatura aria ambiente 27°C b.s. e 19°C b.u. (b) Temperatura acqua in ingresso batteria 50°C, portata acqua come in raffreddamento+piastra, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (c) Temperatura acqua in ingresso batteria 70°C, temperatura acqua in uscita batteria 60°C, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (d) Portata aria misurata con filtri puliti (g) Pressione sonora misurata secondo la normativa ISO 7779 25 B0157 / B0158 KIT ESTETICI B0171 / B0180 B0635 CARATTERISTICHE plus CLIMATIZZA, DEUMIDIFICA, RISCALDA E FILTRA Compatto: Spessore di soli 12,9 cm SL+ Ventilconvettore inverter Gamma composta da 5 modelli di potenza: SL+ 200, SL+ 400, SL+ 600, SL+ 800, SL+ 1000 Assorbimento alla minima velocità: da 3 W Comandi elettronici configurati a bordo macchina (a scelta tra comando elettronico autonomo o comando remoto) Classe A: grazie al motore inverter, al ventilatore tangenziale ad alta efficienza ed alla efficienza di scambio termico, i prodotti della gamma Bi2+ rientrano nella classe di efficienza energetica A** Versatilità di installazione: a parete, a pavimento o a soffitto Installazione a parete. Installazione a pavimento. Installazione a soffitto. Facilità di manutenzione: l’agevole rimovibilità dei filtri aria e l’accesso frontale al ventilatore semplificano la pulizia. Disponibile nei colori Bianco * Grigio Metallizzato * Colori a scelta: opzioni producibili su richiesta specifica del cliente, termini di consegna e lotti minimi da concordarsi. ** Secondo attuale classificazione energetica EUROVENT. Design by Dario Tanfoglio A PPR OFONDIM E NTO TECNI CO 27 5 1 Valvola elettrotermica 2 Batteria HE 3 Ventilatore tangenziale ad alta efficienza 4 Motore Inverter DC 5 Comandi elettronici configurati a bordo macchina 6 Controllo modulante automatico della velocità di ventilazione per il massimo comfort ed il minimo consumo. 6 1 2 3 INVERTER SYSTEM BATTERIA HE SILENT SYSTEM COMPACT TECHNOLOGY La ventola tangenziale a bordo macchina è governata da un motore inverter DC. La modulazione resa possibile da questa tecnologia fa si che i consumi di Bi2+ possano essere ridotti fino al 60 % rispetto ai motori a corrente alternata. Il controllo elettronico modula la velocità di ventilazione in funzione del carico ambiente e permette quindi di minimizzare costantemente il consumo elettrico arrivando ad un consumo minimo di 3W. Batteria ad alta efficienza pensata, progettata e industrializzata da Olimpia Splendid, che permette di incrementare l’efficienza di scambio termico del 5% rispetto ad una batteria convenzionale. L’ottimizzazione dello scambio termico e dei profili di temperatura permettono di massimizzare la temperatura di uscita dell’aria in riscaldamento, consentendone un eccellente impiego con sistemi a pompa di calore o con qualsiasi sistema a bassa temperatura dell’acqua. 4 Il silenzio è garantito dal motore inverter DC che minimizza sempre la velocità di ventilazione a seconda del set point. AL METAL FRAME Le forme decise, la leggerezza e la solidità di Bi2+ sono tratti estetici resi possibili dal telaio e dalla scocca in metallo verniciato e griglia in alluminio. Si traduce nella costante attenzione al dettaglio, alla progettazione ed alla ingegnerizzazione dei componenti. Vengono così ideati, progettati e creati prodotti dalle forme estremamente compatte, che permettono di ridurre al minimo gli ingombri superflui. Il ventilradiatore ha uno spessore di soli 12,9 cm, contro i 20-25 di un ventilconvettore tradizionale. 12,9 cm BI2+ versione SL+ 2 tubi (senza pannello radiante) SL+200 SL+400 SL+600 SL+800 SL+1000 cod. 01283 01284 01285 01286 01287 MODELLO Colore Bianco - Comando Autonomo Colore Bianco - Comando Remoto cod. 01305 01306 01307 01308 01309 Colore Grigio Metallizzato - Comando Autonomo cod. 01318 01319 01320 01321 01322 Colore Grigio Metallizzato - Comando Remoto cod. 01328 01329 01330 01331 01332 SL+ 2 tubi Versione senza pannello radiante per installazione verticale ed orizzontale* BI2+ versione SL+ 2 tubi (senza pannello radiante) SL+400 SL+600 SL+800 (a) Resa totale raffreddamento kW 0,87 1,82 2,78 3,45 3,91 Resa sensibile raffreddamento kW 0,62 1,29 1,98 2,67 2,97 MODELLO SL+200 SL+1000 Portata acqua lt/h 149 314 478 593 673 Perdita di carico acqua kPa 7,6 8,9 23,9 19,7 26,4 (b) Resa riscaldamento 50°C kW 1,12 2,44 3,25 4,16 4,97 Portata acqua (50°C) lt/h 149 314 478 593 673 Perdita di carico acqua(50°C) kPa 6,3 7,1 18,2 15,0 19,3 (c) Resa riscaldamento 70°C kW 1,9 4 5,5 7 8,3 Portata acqua (70°C) lt/h 167 351 483 614 728 Perdita di carico acqua (70°C) 19,8 kPa 6,7 7,6 16,1 14,0 Contenuto acqua batteria l 0,47 0,8 1,13 1,46 1,8 Contenuto acqua piastra radiante l 0,9 1,3 1,7 2,1 2,4 Pressione massima esercizio bar 10 10 10 10 10 pollici Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 (d) Portata aria max m3/h 150 300 430 535 600 (d) Portata aria min m3/h 55 155 250 370 425 V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 Potenza massima assorbita ventilazione W 9 19 20 24 27 Potenza assorbita ventilazione velocità minima W 2 2 2 3 3 (g) Pressione sonora max portata aria dB(A) 41 43 43 43 44 (g) Pressione sonora min portata aria dB(A) 25 28 29 26 28 Attacchi idraulici Tensione di alimentazione DATI TEC N IC I 1 2 3 3 CO N FIG URA Z IO N I 1 A D B C KIT COMANDI COMANDO AUTONOMO VERSIONE SL+ (senza pannello radiante) A B C D Peso netto mm mm mm mm kg COMANDO ELETTRONICO PER REMOTIZZAZIONE oppure + B0373 SL+ 200 SL+ 400 SL+ 600 SL+ 800 SL+ 1000 697 579 659 129 13 897 579 659 129 15 1097 579 659 129 17 1297 579 659 129 20 1497 579 659 129 24 2 KIT IDRAULICI B0139 oppure oppure B0641 oppure B0635 B0205 3 (a) Temperatura acqua in ingresso batteria 7°C, temperatura acqua in uscita batteria 12°C, temperatura aria ambiente 27°C b.s. e 19°C b.u. (b) Temperatura acqua in ingresso batteria 50°C, portata acqua come in raffreddamento+piastra, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (c) Temperatura acqua in ingresso batteria 70°C, temperatura acqua in uscita batteria 60°C, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (d) Portata aria misurata con filtri puliti (g) Pressione sonora misurata secondo la normativa ISO 7779 29 B0157 / B0158 KIT ESTETICI B0171 / B0180 * Per l’installazione orizzontale in raffreddamento è necessario abbinare i kit bacinella. CARATTERISTICHE TERMOGRAFIA COMPARATIVA TRA VENTILRADIATORE CON PIASTRA TRADIZIONALE E VENTILRADIATORE CON PANNELLO RADIANTE TUBOLARE RADIANT TUBE+ condizioni: aria ambiente 20° C, acqua ingresso 50° C) CLIMATIZZA, DEUMIDIFICA, RISCALDA E FILTRA Compatto: Spessore di soli 12,9 cm Gamma composta da 5 modelli di potenza: SLR smart 200, SLR smart 400, SLR smart 600, SLR smart 800, SLR smart 1000 Design Total Flat: nessuna antiestetica griglia frontale. Totale integrazione con l’edificio. Versatilità di installazione: a parete o a pavimento Piasta tradizionale Installazione a parete. Pannello radiante tubolare SLR smart Ventilradiatore® total flat con pannello radiante Installazione a pavimento. ,9 12 cm Design by S. Ercoli & A. Garlandini A PPR OFONDIM E NTO TECNI CO 1 Valvola elettrotermica 2 Pannello radiante tubolare 3 Batteria 4 Ventilatore tangenziale ad alta efficienza 31 RADIANT TUBE+ Una volta raggiunta la temperatura ambiente con l’ausilio del ventilatore, questo si spegne automaticamente e la temperatura ambiente viene mantenuta grazie al pannello radiante, con consumo elettrico pari a zero. Rispetto ad una piastra radiante tradizionale, questa tecnologia permette di aumentare lo scambio termico, grazie ad un contatto diretto con il pannello frontale, di ridurre sensibilmente il peso del ventilradiatore, di ridurre l’inerzia termica e di sfruttare l’effetto radiante di tutta la superficie. 1 AIR SYSTEM La struttura del ventilatore ed il motore elettrico che ne modula la velocità garantiscono una diffusione dell’aria estremamente uniforme ed una omogeneità di temperatura nell’ambiente. AL METAL FRAME 2 COMPACT TECHNOLOGY 3 Si traduce nella costante attenzione al dettaglio, alla progettazione ed alla ingegnerizzazione dei componenti. Vengono così ideati, progettati e creati prodotti dalle forme estremamente compatte, che permettono di ridurre al minimo gli ingombri superflui. Il ventilradiatore ha uno spessore di soli 12,9 cm, contro i 20-25 di un ventilconvettore tradizionale. Le forme decise, la leggerezza e la solidità di Bi2 sono tratti estetici resi possibili dal telaio e dalla scocca in metallo verniciato e griglia in alluminio. FLAT DESIGN Nessuna antiestetica griglia: totale e perfetta integrazione con l’edificio 4 SILENT SYSTEM La ventola tangenziale, se paragonata a quella tradizionale, assicura il minimo livello di rumorosità abbinato alla massima diffusione dell’aria. Bi2 versione SLR smart a 2 tubi con pannello radiante MODELLO Colore Bianco - Versione Full-flat cod. SLR smart 200 SLR smart 400 SLR smart 600 SLR smart 800 SLR smart 1000 01417 01418 01419 01420 01421 SLR smart Versione con pannello radiante per sola installazione verticale. 1 Bi2 versione SLR smart a 2 tubi con pannello radiante MODELLO SLR smart 200 SLR smart 400 SLR smart 600 SLR smart 800 SLR smart 1000 kW 0,83 1,76 2,63 3,33 3,81 Resa sensibile raffreddamento kW 0,62 1,27 1,96 2,65 3,01 Portata acqua lt/h 142 302 453 573 655 Perdita carico acqua kPa 7,2 8,4 22,5 18,6 24,9 (b) Resa riscaldamento 50°C kW 1,16 2,48 3,42 4,47 5,22 Portata acqua (50°C) lt/h 164 348 521 659 753 Perdita di carico acqua (50°C) kPa 3,5 6,4 16,3 16,7 19,9 (a) Resa totale raffreddamento (c) Resa riscaldamento kW 2,03 4,21 5,86 7,61 8,93 Portata acqua (70°C) lt/h 175 362 504 654 768 Perdita di carico acqua (70°C) kPa 3,7 6,4 14,3 15,3 19,1 Resa max riscaldamento statico (50°C) W 356 424 502 621 767 Resa max riscaldamento statico (70°C) W 593 707 836 1035 1279 Contenuto acqua batteria l 0,47 0,8 1,13 1,46 1,8 Contenuto acqua piastra radiante l 0,9 1,3 1,7 2,1 2,4 Pressione massima di esercizio bar 10 10 10 10 10 Attacchi idraulici pollici Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 (d) Portata aria max m3/h 162 320 461 576 648 (d) Portata aria min m3/h 55 155 248 370 426 V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 Correnta massima assorbita A 0,11 0,24 0,25 0,26 0,27 Potenza massima assorbita W 17 38 41 42 43 Tensione di alimentazione (g) Pressione sonora max portata aria dB(A) 41 43 43 43 44 (g) Pressione sonora min portata aria dB(A) 25 28 29 26 28 DATI TEC N IC I 2 3 3 CO N FIG URA Z IO N I 1 B0658 A 33 KIT COMANDI oppure B0659 oppure B0371 oppure B0543 D VERSIONE SLR smart (con pannello radiante) C B A B C D E Peso netto mm mm mm mm mm kg slR smart slR smart slR smart slR smart slR smart 200 400 600 800 1000 759 579 659 129 150 13,5 959 579 659 129 150 15,5 1159 579 659 129 150 19,5 1359 579 659 129 150 22,5 1559 579 659 129 150 25,5 2 B0641 KIT IDRAULICI oppure B0205 oppure B0635 E E 3 (a) Temperatura acqua in ingresso batteria 7°C, temperatura acqua in uscita batteria 12°C, temperatura aria ambiente 27°C b.s. e 19°C b.u. (b) Temperatura acqua in ingresso batteria 50°C, portata acqua come in raffreddamento+piastra, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (c) Temperatura acqua in ingresso batteria 70°C, temperatura acqua in uscita batteria 60°C, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (d) Portata aria misurata con filtri puliti (g) Pressione sonora misurata secondo la normativa ISO 7779 B0682 KIT ESTETICI oppure B0683 oppure B0677 / B0681 oppure B0372 + B0373 CARATTERISTICHE CLIMATIZZA, DEUMIDIFICA, RISCALDA E FILTRA Compatto: Spessore di soli 12,9 cm Ventilconvettore total flat Gamma composta da 5 modelli di potenza: SL smart 200, SL smart 400, SL smart 600, SL smart 800, SL smart 1000 Design Total Flat: nessuna antiestetica griglia frontale. Totale integrazione totale con l’edificio. Versatilità di installazione: a parete, a pavimento o a soffitto Installazione a parete. Installazione a pavimento. ,9 12 Installazione a soffitto. cm Design by S. Ercoli & A. Garlandini A PPR OFONDIM E NTO TECNI CO 35 COMPACT TECHNOLOGY Si traduce nella costante attenzione al dettaglio, alla progettazione ed alla ingegnerizzazione dei componenti. Vengono così ideati, progettati e creati prodotti dalle forme estremamente compatte, che permettono di ridurre al minimo gli ingombri superflui. Il ventilradiatore ha uno spessore di soli 12,9 cm, contro i 20-25 di un ventilconvettore tradizionale. 1 Valvola elettrotermica 2 Batteria 3 Ventilatore tangenziale ad alta efficienza AIR SYSTEM La struttura del ventilatore ed il motore elettrico che ne modula la velocità garantiscono una diffusione dell’aria estremamente uniforme ed una omogeneità di temperatura nell’ambiente. AL 1 SILENT SYSTEM La ventola tangenziale, se paragonata a quella tradizionale, assicura il minimo livello di rumorosità abbinato alla massima diffusione dell’aria. 2 3 FLAT DESIGN Nessuna antiestetica griglia: totale e perfetta integrazione con l’edificio METAL FRAME Le forme decise, la leggerezza e la solidità di Bi2 sono tratti estetici resi possibili dal telaio e dalla scocca in metallo verniciato e griglia in alluminio. Bi2 versione SL smart 2 tubi senza pannello radainte MODELLO Colore Bianco cod. SL smart 200 SL smart 400 SL smart 600 SL smart 800 SL smart 1000 01409 01410 01411 01412 01413 SL smart Versione senza piastra radiante per installazione verticale ed orizzontale.* Bi2 versione SL smart 2 tubi senza pannello radainte MODELLO SL smart 400 SL smart 600 SL smart 800 SL smart 1000 (a) Resa totale raffreddamento kW 0,83 1,76 2,63 3,33 3,81 Resa sensibile raffreddamento kW 0,62 1,27 1,96 2,65 3,01 Portata acqua lt/h 142 302 453 573 655 Perdita di carico acqua kPa 7,2 8,4 22,5 18,6 24,9 (b) Resa riscaldamento 50°C kW 1,09 2,35 3,19 4,10 4,86 Portata acqua (50°C) lt/h 142 302 453 573 655 Perdita di carico acqua(50°C) kPa 5,7 6,6 16,3 14,0 18,3 (c) Resa riscaldamento 70°C kW 1,89 3,99 5,47 6,98 8,31 Portata acqua (70°C) lt/h 162 343 471 600 714 Perdita di carico acqua (70°C) kPa 6,7 7,6 16,1 14,0 19,8 Contenuto acqua batteria SL smart 200 l 0,47 0,8 1,13 1,46 1,8 bar 10 10 10 10 10 Attacchi idraulici pollici Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 (d) Portata aria max m3/h 162 320 461 576 648 (d) Portata aria min m3/h 55 155 248 370 426 V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 Corrente massima assorbita A 0,11 0,24 0,25 0,26 0,27 Potenza massima assorbita W 17 38 41 42 43 Pressione massima esercizio Tensione di alimentazione (g) Pressione sonora max portata aria dB(A) 41 43 43 43 44 (g) Pressione sonora min portata aria dB(A) 25 28 29 26 28 DATI TEC N IC I 1 2 3 3 CO N FIG URA Z IO N I 1 KIT COMANDI B0658 A 37 oppure B0659 oppure B0371 oppure B0543 D VERSIONE SL smart (senza pannello radiante) C B A B C D E Peso netto mm mm mm mm mm kg E oppure sl smart 200 sl smart 400 sl smart 600 sl smart 800 sl smart 1000 759 579 659 129 150 11,5 959 579 659 129 150 13 1159 579 659 129 150 15,5 1359 579 659 129 150 18,5 1559 579 659 129 150 21,5 2 B0641 3 (a) Temperatura acqua in ingresso batteria 7°C, temperatura acqua in uscita batteria 12°C, temperatura aria ambiente 27°C b.s. e 19°C b.u. (b) Temperatura acqua in ingresso batteria 50°C, portata acqua come in raffreddamento+piastra, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (c) Temperatura acqua in ingresso batteria 70°C, temperatura acqua in uscita batteria 60°C, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (d) Portata aria misurata con filtri puliti (g) Pressione sonora misurata secondo la normativa ISO 7779 B0682 B0542 + B0151 oppure B0152 KIT IDRAULICI oppure B0205 oppure B0635 KIT ESTETICI oppure B0683 oppure * Per l’installazione orizzontale in raffreddamento è necessario abbinare i kit bacinella. B0677 / B0681 oppure B0372 + B0373 CARATTERISTICHE CLIMATIZZA, DEUMIDIFICA, RISCALDA E FILTRA Compatto: Spessore di soli 12,9 cm SLR 4 tubi Ventilradiatore® con piastra radiante Gamma composta da 5 modelli di potenza: SLR 200, SLR 400, SLR 600, SLR 800, SLR 1000 Versatilità di installazione: a parete o a pavimento Installazione a parete. Installazione a pavimento. Facilità di manutenzione: l’agevole rimovibilità dei filtri aria e l’accesso frontale al ventilatore semplificano la pulizia. Disponibile nei colori Bianco Grigio Metallizzato Design by Dario Tanfoglio A PPR OFONDIM E NTO TECNI CO 39 RADIANT TECHNOLOGY 12,9 Riscaldamento per irraggiamento, grazie alla presenza di una piastra radiante, che permette inoltre di raggiungere più in fretta la temperatura desiderata. La speciale valvola Calostat di serie, permette il passaggio dell’acqua sia nella batteria di scambio termico sia nella piastra radiante. cm 1 2 AIR SYSTEM La struttura del ventilatore ed il motore elettrico che ne modula la velocità garantiscono una diffusione dell’aria estremamente uniforme ed una omogeneità di temperatura nell’ambiente. AL 3 METAL FRAME Le forme decise, la leggerezza e la solidità di Bi2 sono tratti estetici resi possibili dal telaio e dalla scocca in metallo verniciato e griglia in alluminio. 4 1 Valvola elettrotermica 2 Pannello radiante tubolare 3 Batteria 4 Ventola tangenziale COMPACT TECHNOLOGY Si traduce nella costante attenzione al dettaglio, alla progettazione ed alla ingegnerizzazione dei componenti. Vengono così ideati, progettati e creati prodotti dalle forme estremamente compatte, che permettono di ridurre al minimo gli ingombri superflui. Il ventilradiatore ha uno spessore di soli 12,9 cm, contro i 20-25 di un ventilconvettore tradizionale. SILENT SYSTEM La ventola tangenziale, se paragonata a quella tradizionale, assicura il minimo livello di rumorosità abbinato alla massima diffusione dell’aria. BI2 versione SLR a 4 tubi con piastra radiante. MODELLO SLR200 SLR400 SLR600 SLR800 SLR1000 Colore Grigio Metallizzato - Versione con Griglia codice 01042 01043 01044 01045 01046 Colore Bianco - Versione con Griglia codice 01037 01038 01039 01040 01041 SLR 4 tubi Versione con piastra radiante per sola installazione verticale. BI2 versione SLR a 4 tubi con piastra radiante. MODELLO SLR200 SLR400 SLR600 SLR800 SLR1000 kW 0,76 1,62 2,42 3,04 3,64 Resa sensibile raffreddamento kW 0,57 1,21 1,80 2,30 2,72 Portata acqua lt/h 130 277 416 523 627 Perdita carico acqua kPa 6,1 7,1 18,6 14,9 21,7 (b) Resa riscaldamento 50°C kW 0,67 1,4 1,95 2,5 3,32 Portata acqua (50°C) lt/h 115 241 335 430 571 Perdita di carico acqua (50°C) kPa 3,2 7,4 13 14,3 24,1 (a) Resa totale raffreddamento (c) Resa riscaldamento kW 1,11 2,30 3,19 4,08 5,43 Portata acqua (70°C) lt/h 95 198 274 351 467 Perdita di carico acqua (70°C) kPa 2,5 5,6 9,1 7,6 14,1 Resa max riscaldamento statico (50°C) W 338 403 477 590 729 Resa max riscaldamento statico (70°C) W 563 672 794 983 1215 Contenuto acqua batteria l 0,47 0,8 1,13 1,46 1,8 Contenuto acqua piastra radiante l 0,9 1,3 1,7 2,1 2,4 Pressione massima di esercizio bar 10 10 10 10 10 Attacchi idraulici pollici Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 (d) Portata aria max m3/h 147 289 411 529 602 (d) Portata aria min m3/h 51 138 215 336 404 V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 Correnta massima assorbita A 0,11 0,24 0,25 0,26 0,27 Potenza massima assorbita W 17 38 41 42 43 Tensione di alimentazione (g) Pressione sonora max portata aria dB(A) 41 43 43 43 44 (g) Pressione sonora min portata aria dB(A) 25 28 29 26 28 DATI TEC N IC I 1 2 3 3 CO N FIG URA Z IO N I 1 A 41 KIT COMANDI D B0374 B C VERSIONE SLR A B C D Peso netto B0375 + B0373 SLR 200 SLR 400 SLR 600 SLR 800 SLR 1000 mm mm mm mm kg 697 639 719 129 22 897 639 719 129 27 1097 639 719 129 32 1297 639 719 129 36 1497 639 719 129 41 2 B0223** 3 (a) Temperatura acqua in ingresso batteria 7°C, temperatura acqua in uscita batteria 12°C, temperatura aria ambiente 27°C b.s. e 19°C b.u. (b) Temperatura acqua in ingresso batteria 50°C, portata acqua come in raffreddamento+piastra, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (c) Temperatura acqua in ingresso batteria 70°C, temperatura acqua in uscita batteria 60°C, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (d) Portata aria misurata con filtri puliti (g) Pressione sonora misurata secondo la normativa ISO 7779 oppure B0157 / B0158 KIT IDRAULICI oppure B0225** KIT ESTETICI B0181 / B0190 ** Kit composto da 2 valvole, 2 detentori e tubi di collegamento. CARATTERISTICHE CLIMATIZZA, DEUMIDIFICA, RISCALDA E FILTRA Compatto: Spessore di soli 12,9 cm SL 4 tubi Ventilconvettore Gamma composta da 5 modelli di potenza: SL 200, SL 400, SL 600, SL 800, SL 1000 Versatilità di installazione: a parete, a pavimento o a soffitto Installazione a parete. Installazione a pavimento. Installazione a soffitto. Facilità di manutenzione: l’agevole rimovibilità dei filtri aria e l’accesso frontale al ventilatore semplificano la pulizia. Disponibile nei colori Bianco Grigio Metallizzato Design by Dario Tanfoglio A PPR OFONDIM E NTO TECNI CO 43 COMPACT TECHNOLOGY Si traduce nella costante attenzione al dettaglio, alla progettazione ed alla ingegnerizzazione dei componenti. Vengono così ideati, progettati e creati prodotti dalle forme estremamente compatte, che permettono di ridurre al minimo gli ingombri superflui. Il ventilradiatore ha uno spessore di soli 12,9 cm, contro i 20-25 di un ventilconvettore tradizionale. 1 AIR SYSTEM La struttura del ventilatore ed il motore elettrico che ne modula la velocità garantiscono una diffusione dell’aria estremamente uniforme ed una omogeneità di temperatura nell’ambiente. AL 12,9 2 cm METAL FRAME Le forme decise, la leggerezza e la solidità di Bi2 sono tratti estetici resi possibili dal telaio e dalla scocca in metallo verniciato e griglia in alluminio. 3 1 Valvola elettrotermica 2 Batteria 3 Ventola tangenziale SILENT SYSTEM La ventola tangenziale, se paragonata a quella tradizionale, assicura il minimo livello di rumorosità abbinato alla massima diffusione dell’aria. SL400 SL600 SL800 SL1000 Colore Grigio Metallizzato codice 01032 01033 01034 01035 01036 SL 4 tubi Colore Bianco codice 01027 01028 01029 01030 01031 Versione senza piastra radiante per installazione verticale ed orizzontale.* BI2 versione SL a 4 tubi senza piastra radiante. MODELLO SL200 BI2 versione SL a 4 tubi senza piastra radiante. MODELLO SL200 SL400 SL600 SL800 SL1000 (a) Resa totale raffreddamento kW 0,76 1,62 2,42 3,04 3,64 Resa sensibile raffreddamento kW 0,57 1,21 1,80 2,30 2,72 Portata acqua lt/h 130 277 416 523 627 Perdita di carico acqua kPa 6,1 7,1 18,6 14,9 21,7 (b) Resa riscaldamento 50°C kW 0,61 1,29 1,71 2,13 2,90 499 Portata acqua (50°C) lt/h 104 222 294 366 Perdita di carico acqua(50°C) kPa 4,7 6,8 10,4 10,1 15 (c) Resa riscaldamento 70°C kW 0,98 2,11 2,79 3,48 4,74 Portata acqua (70°C) lt/h 85 181 240 299 408 Perdita di carico acqua (70°C) kPa 3,4 4,8 7,2 5,4 8,8 1,8 Contenuto acqua batteria l 0,47 0,8 1,13 1,46 bar 10 10 10 10 10 Attacchi idraulici pollici Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 (d) Portata aria max m3/h 147 289 411 529 602 (d) Portata aria min m3/h 51 138 215 336 404 V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 Corrente massima assorbita A 0,11 0,24 0,25 0,26 0,27 Potenza massima assorbita W 17 38 41 42 43 (g) Pressione sonora max portata aria dB(A) 41 43 43 43 44 (g) Pressione sonora min portata aria dB(A) 25 28 29 26 28 Pressione massima esercizio Tensione di alimentazione DATI TEC N IC I 1 2 3 3 CO N FIG URA Z IO N I 1 A 45 KIT COMANDI D B0374 oppure B C VERSIONE SL 4 tubi (con piastra radiante) A B C D Peso netto mm mm mm mm kg SL 200 SL 400 SL 600 SL 800 SL 1000 697 639 719 129 15 897 639 719 129 17 1097 639 719 129 20 1297 639 719 129 22 1497 639 719 129 26 oppure B0542 2 B0219** 3 B0157 / B0158 (a) Temperatura acqua in ingresso batteria 7°C, temperatura acqua in uscita batteria 12°C, temperatura aria ambiente 27°C b.s. e 19°C b.u. (b) Temperatura acqua in ingresso batteria 50°C, portata acqua come in raffreddamento+piastra, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (c) Temperatura acqua in ingresso batteria 70°C, temperatura acqua in uscita batteria 60°C, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (d) Portata aria misurata con filtri puliti (g) Pressione sonora misurata secondo la normativa ISO 7779 B0375 + B0373 + B0151 KIT IDRAULICI oppure B0221** KIT ESTETICI B0181 / B0190 * Per l’installazione orizzontale in raffreddamento è necessario abbinare i kit bacinella. ** Kit composto da 2 valvole, 2 detentori e tubi di collegamento. DATI TECNICI Bi2 SLN MODELLO SLN 200 SLN 400 SLN 600 SLN 800 SLN 1000 01247 01248 01249 01250 01251 kW 0,53 1,15 1,34 1,82 2,46 codice (a) Resa totale raffreddamento Resa sensibile raffreddamento kW 0,42 0,87 1,09 1,47 1,84 Portata acqua lt/h 91 198 230 313 423 Perdita di carico acqua kPa 2 10 5 11 17 (b) Resa riscaldamento 50°C kW 0,81 1,80 2,43 3,23 3,98 Portata acqua (50°C) lt/h 139 310 418 556 685 Perdita di carico acqua(50°C) kPa 4 21 15 25 30 (c) Resa riscaldamento 70°C kW 1,31 2,86 3,88 5,14 6,32 Portata acqua (70°C) lt/h 113 246 334 442 544 Perdita di carico acqua (70°C) kPa 3 14 10 20 26 l 0,2 0,3 0,4 0,50 0,60 Contenuto acqua batteria Pressione massima esercizio bar 10 10 10 10 10 pollici Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 (d) Portata aria max m3/h 150 300 390 500 600 (d) Portata aria min m3/h 55 155 250 370 425 V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 Potenza massima assorbita ventilazione W 16 35 36 39 42 Potenza assorbita ventilazione velocità minima W 6 12 14 18 19 (g) Pressione sonora max portata aria dB(A) 41,5 42,6 43,5 42,5 43,9 Attacchi idraulici Tenisone di alimentazione (g) Pressione sonora min portata aria dB(A) 25,2 28,3 29,2 26,3 27,6 Larghezza mm 697 897 1097 1297 1497 Altezza mm 348 348 348 348 348 Altezza con Piedini mm 428 428 428 428 428 Profondità mm 129 129 129 129 129 Peso Netto kg 10 11.5 13.5 15 17 NANO SLN Nano fan coil (a) Temperatura acqua in ingresso batteria 7°C, temperatura acqua in uscita batteria 12°C, temperatura aria ambiente 27°C b.s. e 19°C b.u. (b) Temperatura acqua in ingresso batteria 50°C, portata acqua come in raffreddamento+piastra, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (c) Temperatura acqua in ingresso batteria 70°C, temperatura acqua in uscita batteria 60°C, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (d) Portata aria misurata con filtri puliti (g) Pressione sonora misurata secondo la normativa ISO 7779 DATI TEC N IC I E C ONF I GU RAZI ONI 47 SLN CARATTERISTICHE Versione senza piastra radiante per inxstallazione verticale ed orizzontale* CLIMATIZZA, DEUMIDIFICA, RISCALDA E FILTRA 1 KIT COMANDI oppure oppure B0542 + B0151 2 B0655 3 B0157 B0659 oppure B0543 oppure B0152 oppure B0643 + B0373 B0656 KIT ESTETICI B0649 / B0653 *Per l’installazione in orizzontale è necessario abbinare kit bacinella Il ventilradiatore ha uno spessore di soli 12,9 cm, contro i 20-25 di un ventilconvettore tradizionale ed è alto soli 42.8 cm. AIR SYSTEM La struttura del ventilatore ed il motore elettronico che ne modula la velocità garantiscono una diffusione dell’aria estremamente uniforme ed una omogeneità di temperatura nell’ambiente. KIT IDRAULICI oppure COMPACT TECHNOLOGY Facilità di manutenzione: l’agevole rimovibilità dei filtri aria e l’accesso frontale al ventilatore semplificano la pulizia oppure B0654 12,9 AL cm 42,8 cm B0658 Compatto: Spessore di soli 12,9 cm Gamma composta da 5 modelli di potenza: SLN 200, SLN 400, SLN 600, SLN 800, SLN 1000 Versatilità di installazione: a parete, a pavimento o a soffitto METAL FRAME Le forme decise, la leggerezza e la solidità di Bi2+ sono tratti estetici resi possibili dal telaio e dalla scocca in metallo verniciato e griglia in alluminio. CARATTERISTICHE CLIMATIZZA, DEUMIDIFICA, RISCALDA E FILTRA Facilità di manutenzione: l’agevole rimovibilità dei filtri aria e l’accesso frontale al ventilatore semplificano la pulizia. Compatto: Spessore di soli 12,6 cm Gamma composta da 5 modelli di potenza: SLI 200, SLI 400, SLI 600, SLI 800, SLI 1000 Versatilità di installazione: incasso a parete, incasso a soffitto DISPONIBILE NELLE VERSIONI: 2 TUBI - 4 TUBI Incasso a parete. Incasso con kit Botola Installazione a soffitto. SLI Ventilconvettore ad incasso Incasso con pannello estetico in lamiera A PPR OFONDIM E NTO TECNI CO 49 COMPACT TECHNOLOGY 1 INSTALLAZIONE AD INCASSO CON PANNELLO ESTETICO 1 2 3 4 Modello CODICE SLI 200 B0568 740 SLI 400 B0569 940 SLI 600 B0570 1140 SLI 800 B0571 1340 SLI 1000 B0572 1540 L mm Predisporre sul muro un foro di altezza 730mm, profondità 142mm e lunghezza L (vedi tabella) minime; 2 Fissare in maniera adeguata la struttura metallica alla parete. 3 Montare Ie 2 staffe di fissaggio in dotazione e montare l’unità, verificando il corretto aggancio sulle staffe e la sua stabilità. 4 Fissare il pannello estetico struttura ad incasso Si traduce nella costante attenzione al dettaglio, alla progettazione ed alla ingegnerizzazione dei componenti. Vengono così ideati, progettati e creati prodotti dalle forme estremamente compatte, che permettono di ridurre al minimo gli ingombri superflui. Questa essenzialità nella progettazione rende il modello SLI un modello ad ingombro minimo. Infatti, la macchina senza la scocca ha uno spessore di soli 12,6 cm e permette, grazie al kit incasso, di essere completamente mimetizzata nella costruzione. AIR SYSTEM La struttura del ventilatore ed il motore elettronico che ne modula la velocità garantiscono una diffusione dell’aria estremamente uniforme ed una omogeneità di temperatura nell’ambiente. MODULAR BOX Olimpia Splendid ha realizzato un sistema pannello dedicato alle soluzioni modulari costruite in cartongesso. Questo speciale kit realizza la totale mimesi del prodotto al’interno della parete costruita a secco. A D 1 BI2 versione SLI a 2 tubi senza piastra radiante. SLI200 SLI400 (a) Resa totale raffreddamento MODELLO kW 0,83 1,76 Resa sensibile raffreddamento kW 0,62 1,27 SLI600 B 2,63 C 1,96 SLI800 SLI1000 SLI200 SLI400 SLI600 SLI800 SLI1000 3,33 3,81 0,76 1,62 2,42 3,04 3,64 2,65 3,01 0,57 1,21 1,80 2,30 2,72 Portata acqua lt/h 142 302 453 573 655 130 277 416 523 627 Perdita di carico acqua kPa 7,2 8,4 22,5 18,6 24,9 6,1 7,1 18,6 14,9 21,7 (b) Resa riscaldamento 50°C kW 1,09 2,35 3,19 4,10 4,86 0,61 1,29 1,71 2,13 2,90 499 Portata acqua (50°C) lt/h 142 302 453 573 655 104 222 294 366 Perdita di carico acqua(50°C) kPa 5,7 6,6 16,3 14,0 18,3 4,7 6,8 10,4 10,1 15 (c) Resa riscaldamento 70°C kW 1,89 3,99 5,47 6,98 8,31 0,98 2,11 2,79 3,48 4,74 Portata acqua (70°C) lt/h 162 343 471 600 714 85 181 240 299 408 Perdita di carico acqua (70°C) kPa 6,7 7,6 16,1 14,0 19,8 3,4 4,8 7,2 5,4 8,8 l 0,47 0,8 1,13 1,46 1,8 0,47 0,8 1,13 1,46 1,8 bar 10 10 10 10 10 10 10 10 10 10 Attacchi idraulici pollici Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 Eurocono 3/4 (d) Portata aria max m3/h 162 320 461 576 648 147 289 411 529 602 Contenuto acqua batteria Pressione massima esercizio (d) Portata aria min m3/h 55 155 248 370 426 51 138 215 336 404 Tensione di alimentazione V/ph/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 230/1/50 Corrente massima assorbita A 0,11 0,24 0,25 0,26 0,27 0,11 0,24 0,25 0,26 0,27 Potenza massima assorbita W 17 38 41 42 43 17 38 41 42 43 (g) Pressione sonora max portata aria dB(A) 41 43 43 43 44 41 43 43 43 44 (g) Pressione sonora min portata aria dB(A) 25 28 29 26 28 25 28 29 26 28 BI2 versione SLI a 2 tubi senza piastra radiante. MODELLO Da incasso codice KIT COMANDI BI2 versione SLI a 4 tubi senza piastra radiante. SLI 2 tubi B0658 Versione ad incasso per installazione verticale ed orizzontale. B0542 + B0151 2 KIT IDRAULICI B0205 SLI600 SLI800 SLI1000 SLI200 SLI400 SLI600 SLI800 SLI1000 00624 00625 00626 00627 00628 00662 00663 00664 00665 00666 KIT ESTETICI B0568 / B0572 DATI TEC NTECNICO IC I APPROFONDIMENTO oppure B0635 oppure B0641 3 SLI400 oppure B0152 3 BI2 versione SLI a 4 tubi senza piastra radiante. SLI200 oppure B0372 + B0373 1 2 oppure B0371 oppure B0659 B0578 / B0582 oppure CO N FIG URA Z IO N I C A VERSIONE SLI 2 tubi da incasso (senza piastra radiante) SLI 400 SLI 600 SLI 800 SLI 1000 A mm 525 725 925 1125 1325 B mm 576 576 576 576 576 C mm 126 126 126 126 126 kg 9 12 15 18 21 SLI 200 SLI 400 SLI 600 Peso netto/kg B SLI 200 VERSIONE SLI 4 tubi da incasso (senza piastra radiante) 51 1 KIT COMANDI B0374 oppure B0375 SLI 800 SLI 1000 A mm 525 725 925 1125 1325 B mm 636 636 636 636 636 C mm 126 126 126 126 126 kg 10 13 17 20 24 Peso netto/kg SLI 4 tubi oppure B0542 + B0151 1 2 B0219* 2 (a) Temperatura acqua in ingresso batteria 7°C, temperatura acqua in uscita batteria 12°C, temperatura aria ambiente 27°C b.s. e 19°C b.u. (b) Temperatura acqua in ingresso batteria 50°C, portata acqua come in raffreddamento+piastra, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (c) Temperatura acqua in ingresso batteria 70°C, temperatura acqua in uscita batteria 60°C, temperatura aria ambiente in ingresso 20°C (d) Portata aria misurata con filtri puliti (g) Pressione sonora misurata secondo la normativa ISO 7779 * Kit composto da 2 valvole, 2 detentori e tubi di collegamento. B0636 / B0640 KIT IDRAULICI oppure B0221* + B0373 GUIDA ALLA SCELTA Accessori Bi2 - Kit Comandi Codice B0371: Kit comando elettronico autonomo a bordo macchina per versioni versioni SLR smart, SL smart e SLI 2 tubi COMANDI AUTONOMI A BORDO MACCHINA Cod. SLI 2 tubi B0658 Kit comando elettronico con funzioni ON/OFF e selettore velocità B0659 Kit comando elettronico con funzioni ON/OFF, Modo, Termostato, Selettore velocità, AUTO, Night, Cold draft prev. B0371 Kit comando elettronico con funzioni ON/OFF, Modo, Termostato, Selettore velocità, AUTO, Night, Cold draft prev. Contatti caldaia o chiller. B0543 B0374 SL 4 tubi SL SMART Descrizione SLR SMART NANO SLN SLI 4 tubi plus SLR 4 tubi Comando a muro abbinato Il comando rende completamente autonomo il terminale, dispone delle modalità Max, Auto*, Silenzioso e Notturno. Il comando è adatto per l’installazione a bordo macchina sulle versioni SLR smar, SL Smart e SLI 2 tubi. Dispone di una uscita a 230 V per il controllo di un’elettrovalvola, di due contatti puliti per il comando di un refrigeratore o di una caldaia e di un ingresso presenza. *La modalità Auto è riferita alle sole funzioni di Bi2. Kit comando elettronico con funzioni ON/OFF, Modo, Termostato, Selettore velocità, AUTO, Night Cold draft prev Kit comando elettronico con funzioni ON/OFF, Max, AUTO, Silent, Night, Cold draft prev Y1 =ELETTROVALVOLA M1=MOTORE C1 =CONDENSATORE S1 =MICROINTERRUTTORE PER SICUREZZA GRIGLIA Comando configurato a bordo macchina B0372 B0373 B0375 Kit comando elettronico con funzioni ON/OFF Max Auto, Silent, Night, Cold draft prev. B0373 B0542 Kit comando elettromeccanico con funzioni ON/OFF, Modo, Termostato, Selettore velocità.* B0151 B0152 B0643 Kit comando elettromeccanico con funzioni ON/OFF, Modo, Termostato, Selettore velocità. B0373 Comando configurato a bordo macchina B0373 Comando a bordo macchina con selettore di velocità e On-Off a pulsante, termostato ambiente regolabile da 5 a 30°C, selettore estate inverno e funzione di minima temperatura invernale. Il comando è adatto per l’installazione a bordo macchina sulle versioni SLR e SL. Dispone di una uscita a 230 V per il controllo di un’elettrovalvola. N – LAlimentazione elettrica 230V – 50 Hz Y1 Uscita on/off per elettrovalvola a 230V con portata del contatto di 1A C1 Condensatore M1 Motore ventilatore S1Microinterruttore sicurezza griglia H20Sonda rilevazione temperatura dell’acqua AIR Sonda rilevazione aria ambiente COMANDI PER REMOTIZZAZIONE Kit comando elettronico con funzioni ON/OFF Max Auto, Silent, Night, Cold draft prev. Codice B0543: Kit comando elettronico a bordo macchina con selezione di velocità, termostato ambiente, selettore est/inv e termostato di minima per versioni SLR smart, SL smart, SLI 2 tubi e SLN. * il kit può essere abbinato a Building Management Systems A CCES S O R I TERMIN A L I DI IMP IA N T O Accessori Bi2 - Kit Comandi KIT COMANDI AUTONOMI A BORDO MACCHINA Codice B0658: Kit comando elettronico autonomo a bordo macchina per versioni SLR smart, SL smart, SLI 2 tubi e SLN. Codice B0374 Kit comando elettronico autonomo a bordo macchina per versioni SLR 4 tubi, SL 4 tubi e SLI 4 tubi Comando a bordo macchina con selezione On-Off e velocità di ventilazione. Adatto per l’installazione a bordo macchina sulle versioni SLR SMART, SL SMART, SLI 2 tubi e SLN. Dispone di una uscita a 230Vac per il controllo di una elettrovalvola. E’ predisposto per il collegamento di un contatto di abilitazione o termostato ambiente esterno (portata minima contatto: 2A-250Vac). Il comando rende completamente autonomo il terminale. Dispone delle modalità Max, Auto*, Silenzioso e Notturno. Il comando è adatto per l’installazione a bordo macchina sulle versioni SLR 4 tubi, SL 4 tubi e SLI 4 tubi. Dispone di due uscite a 230 V per il controllo delle elettrovalvole, di due contatti puliti per il comando di un refrigeratore o di una caldaia e di un ingresso presenza. Codice B0659: Kit comando elettronico autonomo a bordo macchina per versioni SLR smart, SL smart, SLI 2 tubi e SLN. *La modalità Auto è riferita alle sole funzioni di Bi2. Comando con termostato ambiente regolabile 15-30°C, selezione modalità di funzionamento (ventilazione, estivo, invernale, automatico) e programma di ventilazione (minimo, massimo, notturno e automatico), controllo idoneità temperatura acqua. Dispone di un ingresso per collegamento sensore presenza e di due uscite a 230V per il controllo di 2 elettrovalvole. 53 Y1 = ELETTROVALVOLA ACQUA CALDA Y2 = ELETTROVALVOLA ACQUA FREDDA M1=MOTORE C1 =CONDENSATORE S1 = MICROINTERRUTTORE PER SICUREZZA GRIGLIA Kit Comandi per remotizzazione (SLAVE) Codice B0372: Kit comando elettronico per remotizzazione broadcast per versioni SLR smart, SL smart e SLI 2 tubi (in abbinamento a comando Master B0373) Installabile sulle versioni SLR smart, SL smart e SLI 2 tubi, il comando dispone di un LED che indica lo stato di funzionamento ed eventuali anomalie e di un tasto per l’isolamento temporaneo dalla rete. I principali parametri operativi, il set point e la temperatura ambiente, vengono trasmessi dal controllo remoto B0373 a tutti i fancoil connessi in rete, consentendo un funzionamento omogeneo. Dispone di un’uscita a 230 V per il controllo di un’elettrovalvola, di due contatti puliti per il comando di un refrigeratore o di una caldaia e di un ingresso presenza. Y1 =ELETTROVALVOLA M1=MOTORE C1 =CONDENSATORE S1 = MICROINTERRUTTORE PER SICUREZZA GRIGLIA Codice B0375: Kit comando elettronico per remotizzazione Broadcast, versioni SLR, SL e SLI 4 tubi (in abbinamento a comando Master: B0373) Installabile su tutte le versioni Bi2 4 tubi, il comando dispone di un LED che indica lo stato di funzionamento ed eventuali anomalie e di un tasto per l’isolamento temporaneo dalla rete. I principali parametri operativi, il set point e la temperatura ambiente, vengono trasmessi dal controllo remoto B0373 a tutti i fancoil connessi in rete, consentendo un funzionamento omogeneo. Dispone di due uscite a 230 V per il controllo delle elettrovalvole, di due contatti puliti per il comando di un refrigeratore o di una caldaia e di un ingresso presenza. Y1 = ELETTROVALVOLA ACQUA CALDA Y2 = ELETTROVALVOLA ACQUA FREDDA M1=MOTORE C1 =CONDENSATORE S1 =MICROINTERRUTTORE PER SICUREZZA GRIGLIA A CCES S O R I TERMIN A L I DI IMP IA N T O Codice B0542: Kit controllo ventilatore per remotizzazione con autotrasformatore per SL 4 tubi e SLI 4 tubi (in abbinamento a comando:B0151)e versioni SL smart, SLN e SLI 2 tubi ( in abbinamento a comando B0151 o B0152) Kit controllo ventilatore per gestione remota. Essendo il motore di tipo modulante questo componente permette di poterlo gestire a velocità fisse, deve essere utilizzato in abbinata ai comandi Olimpia dove specificato e con tutti i comandi della concorrenza. Codice B0643: Kit comando per remotizzazione broadcast per versioni SLN (in abbinamento a comando Master B0373) 55 Y1 =ELETTROVALVOLA M1=MOTORE C1 =CONDENSATORE S1 = MICROINTERRUTTORE PER SICUREZZA GRIGLIA Installabile sui modelli SLN, il comando dispone di un LED che indica lo stato di funzionamento ed eventuali anomalie e di un tasto per l’isolamento temporaneo dalla rete. I principali parametri operativi, il set point e la temperatura ambiente, vengono trasmessi dal controllo remoto B0373 a tutti i fancoil connessi in rete, consentendo un funzionamento omogeneo. Dispone di un’uscita a 230 V per il controllo di un’elettrovalvola, di due contatti puliti per il comando di un refrigeratore o di una caldaia e di un ingresso presenza. Kit Comandi per remotizzazione (MASTER) Codice B0373: Kit controllo remoto a muro (in abbinamento a Kit Slave: B0372, B0375 o B0643) Comando a muro da abbinare all’elettronica cod. B0372 per le versioni SLR e SL 2 tubi, oppure cod. B0375 per le versioni SLR e SL 4 tubi, oppure B0643 per le versioni SLN.. Possibilità di controllo fi no a 30 unità. Selezione delle modalità Max, Auto*, Silenzioso e Notturno. Sonda ambiente inserita nel comando. Comunicazione di tipo BUS con l’elettronica. Il comando può consentire la realizzazione di un anello lungo fi no ad 1 Km, i cavi devono essere schermati. Il comando è dotato di un trasformatore di alimentazione 230/12 V. *La modalità Auto è riferita alle sole funzioni di Bi2. B0373 B0372/B0375 B0643 B0372/B0375 B0643 Kit Comandi per remotizzazione (MASTER) Accessori Bi2 e Bi2+ - Kit idraulici Codice B0151: Comando a parete con termostato, selettore estate/inverno e e selettore velocità per versioni SL smart e SLI 2 tubi. (in abbinamento a Kit Slave: B0542) Codice Modello Descrizione Kit termostato di minima. Termostato di tipo elettronico con selettore On-Off, selettore a tre velocità e selettore estate/inverno. Il comando può essere abbinato alle versioni SL e SLI 2 tubi, deve essere accoppiato con l’autotrasformatore cod. B0542. Campo di regolazione temperatura da 5°C a 30°C. Alimentazione a 230 V. Dispone di due contatti puliti, uno estivo e uno invernale. B0336** Bi2 - SLI Kit termostato di minima per modelli della gamma Bi2. (SL/SLI) B0204 Bi2+ - SLR+/SL+ Kit isolamento valvola a 2 vie. BI2 smart- SLR smart/SL smart Questo kit è obbligatorio quando il circuito idraulico deve essere alimentato anche con acqua fredda, evita la formazione di condensa. Bi2 nano - SLN Bi2 naked SLI 2 tubi B0205 Kit gruppo valvola a 2 vie manuale. Bi2+ - SLR+/SL+ Bi2 naked 2 tubi Il kit è composto da una valvola e un detentore, la prima permette di escludere il mobiletto dall’impianto manualmenBI2 smart- SLR smart/SL smart te, mentre il detentore serve a bilanciare le perdite di carico dell’impianto. B0656 Bi2 nano B0501 Bi2 - SLR 4T/SL 4T/SLI 4T Occorre per le tubazioni in multistrato d. 20 mm. (che non permette raggi di curvatura adeguati) prevedere la fornitura del kit distanziale 3/4 euroconus art. B0501, n° 1 o 2 pz. per macchina secondo il tipo di installazione. Bi2+ SLR+ e SL + Kit distanziale (n°1 Pz) 3/4 Eurokonus. V1 = Velocità massima (bianco) V2 = Velocità media (rosa) V3 = Velocità minima (rosso) Kit gruppo valvole a 2 vie con testina termoelettrica. Il kit è composto da una valvola con testina termoelettrica e un detentore, la prima permette di escludere il mobiletto dall’impianto automaticamente se abbinato ad un comando che ne permette il controllo, mentre il detentore serve a bilanciare le perdite di carico dell’impianto. Questo kit diventa obbligatorio nella versione SLR tranne se montiamo il kit valvola 3 vie oppure se abbiamo un collettore con testine termoelettriche. B0139 Bi2+ - SLR+/SL+ B0223* Bi2 - SLR 4tubi B0219* Bi2 - SL/SLI 4 tubi B0655 Bi2 - SLN B0641 B0225* Bi2+ - SLR+/SL+ Kit gruppo valvole a 3 vie con testina termoelettrica e ramo by-pass con valvola di sovrappressione. BI2 smart- SLR smart/SL smart Il kit è composto da una valvola con testina termoelettrica, un detentore ed un by-pass con valvola di sovrapressione, la prima permette di escludere il mobiletto dall’impianto automaticamente se abbinato ad un comando che ne Bi2 naked SLI 2t permette il controllo, il detentore serve a bilanciare le perdite di carico dell’impianto mentre il by-pass permette di mantenere bilanciato l’impianto anche a mobiletto escluso. Questo kit è alternativo al kit valvola a 2 vie. Bi2 - SLR 4tubi B0221* Bi2 - SL/SLI 4 tubi Kit gruppo valvole a 3 vie con testina termoelettrica. B0635 Codice B0152: Comando ad incasso con termostato, selettore estate/inverno e selettore velocità per SL smart e SLI 2 tubi. (in abbinamento con Kit Slave: B0542) 57 Bi2+ - SLR+/SL+ Il kit è composto da una valvola deviatrice a tre vie con testina termoelettrica, e da un detentore. BI2 smart- SLR smart/SL smart La prima permette di escludere il mobiletto dall’impianto automaticamente se abbinato ad un comando che ne permette il controllo. Bi2 naked SLI 2t B0654 BI2 - SLN B0200 Tutti i modelli B0201 Tutti i modelli B0459 BI2 smart- SLR smart/SL smart Kit prolunga collegamento comando. Bi2 SLR 4T/SL 4 t Cavo elettrico di collegamento del motore e del sensore di Hall per installazioni in cui viene ruotata la posizione degli attacchi (da Dx a SX). Bi2 naked 2T/4T Kit coppia adattatori. Termostato di tipo elettronico ad incasso con selettore On-Off, selettore a tre velocità e selettore estate/inverno. Il comando può essere abbinato alle versioni SL e SLI 2 tubi, deve essere accoppiato con l’autotrasformatore cod. B0542. Campo di regolazione temperatura da 5°C a 35°C. Alimentazione a 230 V. Dispone di un contatto pulito. Questo kit serve per trasformare l’attacco da 3/4’’ Eurocono in un attacco filetto gas standard da 1/2’’ o da 3/4’’. BI2 nano - SLN V1 =Velocità massima (bianco) V2=Velocità media (rosa) V3=Velocità minima (rosso) B0632 Bi2+ mod. 200-400-600 B0633 Bi2+ mod.800-1000 B0203 Tutti i modelli Kit curvetta 90° Eurocono. * Kit composto da 2 valvole, 2 detentori e tubi di collegamento. ** compatibile solo con B0458 (non più disponibile) Serve per facilitare il collegamento delle tubazioni alle valvole per l’uscita da muro. Accessori Bi2 e Bi2+ - Kit estetici Codice Descrizione Accessori Bi2 (versione SLI) - Kit incasso Codice Codice Descrizione Kit piedini. Kit staffe di fissaggio a pavimento. B0193 B0158 Argento Il kit è compatibile con le versioni BI2+, Bi2 nano e BI2 4 tubi. Il kit è composto da due piedini che permettono di appoggiare il mobiletto a terra, è disponibile nei due colori bianco e argento. Il kit è compatibile con le versioni BI2+, Bi2 nano e BI2 4 tubi. Questo kit viene utilizzato per fissare il mobiletto al pavimento nel caso di installazioni davanti alle vetrine o comunque dove non c’è la possibilità di fissarlo a parete. Codice Descrizione Codice B0157 Bianco plus Descrizione Kit piedini B0682 Kit piedini Il kit è compatibile con le versioni BI2smart. Il kit è composto da due piedini che permettono di appoggiare il mobiletto a terra, è disponibile nei due colori bianco e argento. Codice B0165 SLI 200 B0166 SLI 400 B0167 SLI 600 B0168 SLI 800 B0169 SLI 1000 Codice Kit plenum di mandata superiore telescopico. Descrizione B0578 SLI 200 B0579 SLI 400 B0580 SLI 600 B0581 SLI 800 B0582 SLI 1000 Canalizza l’aria dal mobiletto alla griglia di mandata. Pannello di chiusura incasso SLI (2 tubi). (Per installazione verticale). Accessori speciali, fornibili su richiesta. Descrizione Descrizione Kit plenum di mandata a 90° coibentato. Kit botola SLI (2 tubi). B0636 SLI 200 B0637 SLI 400 B0638 SLI 600 B0639 SLI 800 B0640 SLI 1000 Canalizza l’aria dal mobiletto alla griglia di mandata. Kit botola SLI 200 Kit botola SLI 400 Kit botola SLI 600 Kit botola SLI 800 Kit botola SLI 1000 Descrizione Descrizione Kit bacinella raccolta della condensa. Pannello di chiusura posteriore. B0171 SLR+/SL+200B B0172 SLR+/SL+200A B0173 SLR+/SL+400B B0174 SLR+/SL+400A B0175 SLR+/SL+600B B0176 SLR+/SL+600A B0177 SLR+/SL+800B B0178 SLR+/SL+800A B0179 SLR+/SL+1000B B0180 SLR+/SL+1000A Il kit è compatibile con le versioni BI2smart. Questo kit viene utilizzato per fissare il mobiletto al pavimento nel caso di installazioni davanti alle vetrine o comunque dove non c’è la possibilità di fissarlo a parete. B0683 B0160 SLI 200 B0161 SLI 400 B0162 SLI 600 B0163 SLI 800 B0164 SLI 1000 Descrizione B0677 SLRsmart/SL smart 200 B0678 SLRsmart/SL smart 400 B0679 SLRsmart/SL smart 600 B0680 SLRsmart/SL smart 800 B0681 SLRsmart/SL smart 1000 B0181 SLR200B4T B0182 SLR200A4T B0183 SLR400B4T B0184 SLR400A4T B0185 SLR600B4T B0186 SLR600A4T B0187 SLR800B4T B0188 SLR800A4T B0189 SLR1000B4T B0190 SLR1000A4T B0520 SL 4T 200/SL smart 200/SL+ 200 B0521 SL 4T 400/SL smart 400/SL+ 400 B0522 SL 4T 600/SL smart 600/SL+ 600 B0523 SL 4T 800/SL smart 800/SL+ 800 B0524 SL 4T 1000/SL smart 1000/SL+ 1000 B0644 SLN 200 B0645 SLN 400 B0646 SLN 600 B0647 SLN 800 B0648 SLN 1000 B0649 SLN200 B0650 SLN400 B0651 SLN600 B0652 SLN800 B0653 SLN1000 59 Accessori Bi2 (versione SLI) - Kit incasso Descrizione Codice Kit griglia di mandata aria con profilo alare per installazione a soffitto. B0550 Kit griglia di mandata per SLI 200 B0551 Kit griglia di mandata per SLI 400 B0552 Kit griglia di mandata per SLI 600 B0553 Kit griglia di mandata per SLI 800 B0554 Kit griglia di mandata per SLI 1000 Descrizione Kit aspirazione. B0194 SLI 200 B0195 SLI 400 B0196 SLI 600 B0197 SLI 800 B0198 SLI 1000 Canalizza l’aria aspirata dalla griglia di aspirazione al mobiletto. Codice Descrizione Kit griglia di aspirazione aria con profilo alare per installazione a soffitto. B0559 Kit griglia di aspirazione per SLI 200 B0560 Kit griglia di aspirazione per SLI 400 B0561 Kit griglia di aspirazione per SLI 600 B0562 Kit griglia di aspirazione per SLI 800 B0563 Kit griglia di aspirazione per SLI 1000 Descrizione B0568 SLI 200 B0569 SLI 400 B0570 SLI 600 B0571 SLI 800 B0572 SLI 1000 Installazione verticale con pannello in lamiera Installazione verticale con pannello in cartongesso Installazione orizzontale con pannello in cartongesso Struttura per installazione ad incasso SLI (2 tubi). (Per installazione verticale/orizzontale). Installazione in controsoffitto ** (**tipologia kit plenum mandata a discrezione del cliente) STRUTTURA PER INSTALLAZIONE AD INCASSO PANNELLO DI CHIUSURA INCASSO KIT BOTOLA KIT PLENUM MANDATA SUP. TELESCOPICO KIT PLENUM MANDATA 90° COIBENTATO KIT ASPIRAZIONE KIT GRIGLIA MANDATA o ASPIRAZIONE cod. B0568-B0572 cod. B0578-B0582 cod. B0636-B0640 cod. B0160-B0164 cod. B0165-B0169 cod. B0194-B0198 cod. B0550-B0554 cod. B0559-B0563 UNICO 62Unico® Inverter 63Unico® 64Unico® R ACCESSORI UNICO 65Unico® Easy 66 Unico Twin® 68 Dati tecnici Unico® 71 Accessori Unico UNICO 61 ® Design by King e Miranda 50% L’installazione di modelli in pompa di calore (HP) permette di beneficiare della detrazione fiscale al 50% come previsto dal DL 4 Giugno 2013 (convertito nella legge del 3 agosto 2013 n. 90) e successive proroghe previste dalla Legge di stabilità 2014. ® unico inverter 9sf cod. 01068 unico inverter 9HP cod. 01060 unico inverter 12sf cod. 01067 unico inverter 12HP cod. 01052 unico 8.5sf cod. 01078 unico 8.5HP cod. 01076 unico 11.5sf cod. 01077 unico 11.5HP cod. 01075 CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE Due modelli di potenza: 2.3 kW – 2.7 kW Disponibile nelle versioni: SF (Solo Freddo) – HP (Pompa di Calore) Doppia Classe A Gas ecologico R410A Versatilità di installazione: Installazione a parete in alto o in basso Possibilità di installazione a vetro*. Semplicità di installazione: Unico si installa tutto dall’interno in pochi minuti. Comando a parete wireless (Optional) Ampio flap per una diffusione omogenea dell’aria nell’ambiente Telecomando multifunzione Timer 24h Due modelli di potenza: 2.1 kW – 2.6 kW Disponibile nelle versioni: SF (Solo Freddo) – HP (Pompa di Calore) Doppia Classe A Gas ecologico R410A Versatilità di installazione: Installazione a parete in alto o in basso Possibilità di installazione a vetro*. Semplicità di installazione: Unico si installa tutto dall’interno in pochi minuti. Comando a parete wireless (Optional) Ampio flap per una diffusione omogenea dell’aria nell’ambiente Telecomando multifunzione Timer 24h 50% 3 x2 x3 x4 3 CLIMATIZZATORe fisso inverter senza unità esterna 3 G 3 INVERTER SYSTEM pure system 2 WARM SYSTEM Grazie alla tecnologia inverter, Unico garantisce il 30% di consumi in meno se paragonato a motori con tecnologia tradizionale. Un sistema multi filtraggio che abbina filtro elettrostatico (annulla le piccole particelle come fumo, polvere, pollini, peli di animali aiutando a prevenire reazioni allergiche) al filtro ai carboni attivi (elimina i cattivi odori e rende inattivi eventuali gas nocivi per la salute). Climatizzatore in pompa di calore. Grazie a questa funzione è possibile riscaldare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo. G Risparmio 30% 100% 80% 70% NON INVERTER AC INVERTER Funzione di sola ventilazione Funzione di sola deumidificazione Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla temperatura dell’ambiente Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. WARM SYSTEM pure system 2 Climatizzatore in pompa di calore. Grazie a questa funzione è possibile riscaldare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo. Un sistema multi filtraggio che abbina filtro elettrostatico (annulla le piccole particelle come fumo, polvere, pollini, peli di animali aiutando a prevenire reazioni allergiche) al filtro ai carboni attivi (elimina i cattivi odori e rende inattivi eventuali gas nocivi per la salute). CONSUMO ENERGETICO 3 NO OUTDOOR UNIT G G FUNZIONI DC INVERTER x2 x3 x4 La tecnologia brevettata di Unico ha reso possibile compattare in un’unica unità ciò che tradizionalmente è diviso in due, motore esterno fuori e split dentro, nel pieno rispetto dello spirito originario degli edifici, nella totale x2 x3 x4 L’installazione di modelli in pompa di calore (HP) permette di beneficiare della detrazione fiscale al 50% come previsto dal DL 4 Giugno 2013 (convertito nella legge del 3 agosto 2013 n. 90) e successive proroghe previste dalla Legge di stabilità 2014. CLIMATIZZATORe fisso senza unità esterna x2 x3 x4 FUNZIONI Funzione Economy: consente il risparmio energetico, ottimizzando automaticamente le prestazioni della macchina Funzione di sola ventilazione Funzione di sola deumidificazione Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla temperatura dell’ambiente Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. Design by King e Miranda x2 x3 x4 NO OUTDOOR UNIT integrazione architettonica e con una notevole semplificazione progettuale. All’esterno dell’edificio si vedono solo due griglie per l’aspirazione e l’espulsione dell’aria. * Installazione a vetro possibile previo utilizzo di specifico pannello autoportante La tecnologia brevettata di Unico ha reso possibile compattare in un’unica unità ciò che tradizionalmente è diviso in due, motore esterno fuori e split dentro, nel pieno rispetto dello spirito originario degli edifici, nella totale G CLASSIC SYSTEM integrazione architettonica e con una notevole semplificazione progettuale. All’esterno dell’edificio si vedono solo due griglie per l’aspirazione e l’espulsione dell’aria. * Installazione a vetro possibile previo utilizzo di specifico pannello autoportante CLASSIC SYSTEM 63 ® ® unico R 8.5 HP EH cod. 01360 unico R 11.5 HP EH cod. 01310 unico easy sf cod. 01056 unico easy hpcod. 00981 Design by Dario Tanfoglio 50% L’installazione di modelli in pompa di calore (HP) permette di beneficiare della detrazione fiscale al 50% come previsto dal DL 4 Giugno 2013 (convertito nella legge del 3 agosto 2013 n. 90) e successive proroghe previste dalla Legge di stabilità 2014. 3 CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE Due modelli di potenza: 2.1 kW – 2.6 kW Resistenza elettrica integrata: 2 kW Doppia Classe A Gas ecologico R410A Versatilità di installazione: Installazione a parete in alto o in basso Possibilità di installazione a vetro*. Semplicità di installazione: UnicoR si installa tutto dall’interno in pochi minuti. Comando a parete wireless (Optional) Telecomando multifunzione Timer 24h Potenza refrigerante: 2.1 kW Disponibile nelle versioni: SF (Solo Freddo) – HP (Pompa di Calore) Gas ecologico R410A Semplicità di installazione: Unico si installa tutto dall’interno in pochi minuti. Telecomando a bordo macchina estraibile Timer 24h 50% x2 x3 x4 3 CLIMATIZZATORe fisso con sistema di riscaldamento warmR, senza unità esterna Funzione di sola deumidificazione Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla temperatura dell’ambiente Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. 3 WARMR SYSTEM pure system 2 Per temperature ambiente esterno inferiori a circa 2°C la modalità riscaldamento è ottenuta mediante attivazione delle resistenze elettriche e del solo ventilatore. Per temperature superiori a circa 2°C , il riscaldamento è ottenuto mediante pompa di calore . La gestione dell’una o dell’altra modalità è completamente automatica. Un sistema multi filtraggio che abbina filtro elettrostatico (annulla le piccole particelle come fumo, polvere, pollini, peli di animali aiutando a prevenire reazioni allergiche) al filtro ai carboni attivi (elimina i cattivi odori e rende inattivi eventuali gas nocivi per la salute). Funzione di sola ventilazione Funzione di sola deumidificazione Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla temperatura dell’ambiente Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. 3 NO OUTDOOR UNIT G G FUNZIONI x2 x3 x4 La tecnologia brevettata di Unico ha reso possibile compattare in un’unica unità ciò che tradizionalmente è diviso in due, motore esterno fuori e split dentro, nel pieno rispetto dello spirito originario degli edifici, nella totale CLIMATIZZATORe fisso DA PAVIMENTO, senza unità esterna G FUNZIONI x2 x3 x4 L’installazione di modelli in pompa di calore (HP) permette di beneficiare della detrazione fiscale al 50% come previsto dal DL 4 Giugno 2013 (convertito nella legge del 3 agosto 2013 n. 90) e successive proroghe previste dalla Legge di stabilità 2014. WARM SYSTEM Climatizzatore in pompa di calore. Grazie a questa funzione è possibile riscaldare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo. x2 x3 x4 NO OUTDOOR UNIT integrazione architettonica e con una notevole semplificazione progettuale. All’esterno dell’edificio si vedono solo due griglie per l’aspirazione e l’espulsione dell’aria. * Installazione a vetro possibile previo utilizzo di specifico pannello autoportante La tecnologia brevettata di Unico ha reso possibile compattare in un’unica unità ciò che tradizionalmente è diviso in due, motore esterno fuori e split dentro, nel pieno rispetto dello spirito originario degli edifici, nella totale G CLASSIC SYSTEM integrazione architettonica e con una notevole semplificazione progettuale. All’esterno dell’edificio si vedono solo due griglie per l’aspirazione e l’espulsione dell’aria. * Installazione a vetro possibile previo utilizzo di specifico pannello autoportante CLASSIC SYSTEM 65 ® Unico Twin Wall Unico Twin Master Unico Twin® vincitore del GOOD DESIGN AWARD 2013. Fondato a Chicago nel 1950, GOOD DESIGN è il concorso per il design d’eccellenza più antico e riconosciuto a livello internazionale master cod. 01273 wall cod. 01274 Design by King e Miranda CARATTERISTICHE di sistema CARATTERISTICHE master CARATTERISTICHE wall Funzionamento autonomo o combinato: se si sceglie il funzionamento contemporaneo le due unità condividono la potenza disponibile.*** Doppia classe A Gas ecologico R410A Telecomando multifunzione Timer 24h Capacità frigorifera: 2.6 kW Capacità in funzione HP (pompa di calore): 2.5 kW Versatilità di installazione: Installazione a parete in alto o in basso Possibilità di installazione a vetro*. Semplicità di installazione: Unico Twin si installa tutto dall’interno in pochi minuti. Ampio flap per una diffusione omogenea dell’aria nell’ambiente Capacità frigorifera: 2.5 kW Capacità in funzione HP (pompa di calore): 2.2 kW Fino al 15%** più silenzioso. Nota d’installazione 50% Grazie al mantenimento dello stesso interasse dei fori di entrata e di uscita dell’aria, Unico Twin Master può facilmente sostituire i modelli Unico precedentemente installati. L’installazione di modelli in pompa di calore (HP) permette di beneficiare della detrazione fiscale al 50% come previsto dal DL 4 Giugno 2013 (convertito nella legge del 3 agosto 2013 n. 90) e successive proroghe previste dalla Legge di stabilità 2014. 3 CLIMATIZZATORe fisso multi-ambiente G FUNZIONI di sistema 3 TWIN TECHNOLOGY senza unità esterna x2 x3 x4 3 Funzione di sola ventilazione Funzione di sola deumidificazione Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla temperatura dell’ambiente Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e garantisce una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. x2 x3 x4 G Grazie alla tecnologia TWIN® si realizza la climatizzazione bi-ambiente nella totale integrazione estetica con l’edificio, con una notevole semplificazione progettuale. La tecnologia Twin permette di utilizzare le due unità (unità Master e unità Wall) congiuntamente o separatamente a seconda delle esigenze, sia in modalità riscaldamento che in modalità raffreddamento. semplicità di installazione 1 pure system 2 WARM SYSTEM unità master Un sistema multi filtraggio che abbina filtro elettrostatico (annulla le piccole particelle come fumo, polvere, pollini, peli di animali aiutando a prevenire reazioni allergiche) al filtro ai carboni attivi (elimina i cattivi odori e rende inattivi eventuali gas nocivi per la salute). Climatizzatore in pompa di calore. Grazie a questa funzione è possibile riscaldare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo. Grazie alla pratica dima inclusa nell’imballo, si installa, completamente dall’interno e in pochi minuti, l’unità MASTER con i due fori da 202 mm di diametro nella prima stanza da climatizzare. 2 Si collega l’unità MASTER all’unità WALL, grazie ai rubinetti frigoriferi alloggiati nella parte destra dell’unità. x2 x3 x4 NO OUTDOOR UNIT La tecnologia brevettata di Unico ha reso possibile compattare in un’unica unità ciò che tradizionalmente è diviso in due, motore esterno fuori e split dentro, nel pieno rispetto dello spirito originario degli edifici, nella totale G 3 integrazione architettonica e con una notevole semplificazione progettuale. All’esterno dell’edificio si vedono solo due griglie per l’aspirazione e l’espulsione dell’aria. * Installazione a vetro possibile previo utilizzo di specifico pannello autoportante ** Test di laboratorio interni sulla gamma tradizionale Olimpia Splendid *** Nel funzionamento contemporaneo le unità interne sono forzate alla minima velocità unità wall Si installa, l’unità WALL a parete, nella seconda stanza da climatizzare. CLASSIC SYSTEM 67 DATI TECNICI UNICO Nome prodotto Codice prodotto Capacità nominale di raffreddamento (1) Potenza refrigerante (min/max) (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Potenza riscaldante (min/max) (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) Potenza assorbita per il raffreddamento (min/max) (1) Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Assorbimento per il raffreddamento (min/max) (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) Potenza assorbita per il riscaldamento (min/max) (1) Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Assorbimento per il riscaldamento (min/max) (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) Coefficiente di efficienza nominale (1) Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) Consumo di energia in modo “termostato spento” Consumo di energia in modo “attesa” (EN 62301) 68 UNICO INVERTER 9 SF Pnominale Pnominale PEER PCOP kW kW kW kW kW kW A A kW kW A A EERd COPd PTO PSB UNICO 8,5 SF UNICO 11,5 SF UNICO 8,5 HP UNICO 11,5 HP UNICO EASY SF UNICO EASY HP 01068 2,3 1,4 / 2,7 0,9 0,46 / 1,30 3,90 2,1 / 5,8 2,7 A 12,0 1,0 UNICO INVERTER 12 SF UNICO INVERTER 9 HP UNICO INVERTER 12 HP 01067 2,7 1,8 / 3,1 1,0 0,58 / 1,40 4,60 2,7 / 6,4 2,7 A 12,0 1,0 01060 2,3 1,4 / 2,7 2,4 1,4 / 2,7 0,9 0,46 / 1,30 3,90 2,1 / 5,8 0,8 0,42 / 1,20 3,40 1,9 / 5,3 2,7 3,2 A A 12,0 1,0 01052 2,7 1,8 / 3,1 2,7 1,8 / 3,0 1,0 0,58 / 1,40 4,60 2,7 / 6,4 0,8 0,53 / 1,30 3,80 2,4 / 5,9 2,7 3,2 A A 12,0 1,0 01078 2,1 0,8 3,40 2,7 A 14,0 1,0 01077 2,6 0,9 4,30 2,7 A 14,0 1,0 01076 2,1 2,1 0,8 3,40 0,7 2,90 2,7 3,1 A A 14,0 1,0 01075 2,6 2,5 0,9 4,30 0,8 3,50 2,7 3,1 A A 14,0 1,0 UNICO R 8,5 HP EH UNICO R 11,5 HP EH 01360 2,1 2,1 0,8 3,40 0,7 2,90 2,7 3,1 A A 14,0 1,0 01310 2,6 2,5 0,9 4,30 0,8 3,50 2,7 3,1 A A 14,0 1,0 01056 2,1 0,8 3,50 2,7 A 26,0 1,0 00981 2,0 2,0 0,8 3,40 0,7 3,15 2,6 2,8 A B 26,0 1,0 0,9 1,0 0,9 1,0 0,8 0,9 0,8 0,9 0,8 0,9 0,8 0,8 Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) funzione raffreddamento QDD kWh/h Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) funzione riscaldamento QDD kWh/h - - 0,8 0,8 - - 0,7 0,8 0,7 0,8 - 0,7 V-F-Hz V W A W A W A l/h m³/h m³/h m³/h m³/h m³/h 230-1-50 198 / 264 1300 5,8 1,0 490 / 430 / 360 520/350 3 6 202* 8 / ±80° 902 x 506 x 229 980 x 610 x 350 39 43 33-42 57 IP 20 R410A 1975 0,57 3,6 3 x 1,5 230-1-50 198 / 264 1400 6,4 1,1 490 / 430 / 360 520/350 3 6 202* 8 / ±80° 902 x 506 x 229 980 x 610 x 350 39 43 33-43 58 IP 20 R410A 1975 0,57 3,6 3 x 1,5 230-1-50 198 / 264 1300 5,8 1200 5,3 1,0 490 / 430 / 360 490 / 430 / 360 520/350 520 / 350 3 6 202* 8 / ±80° 902 x 506 x 229 980 x 610 x 350 39 43 33-42 57 IP 20 R410A 1975 0,57 3,6 3 x 1,5 230-1-50 198 / 264 1400 6,4 1300 5,8 1,1 490 / 430 / 360 490 / 430 / 360 500/340 500 / 340 3 6 202* 8 / ±80° 902 x 506 x 229 980 x 610 x 350 40 43 33-43 58 IP 20 R410A 1975 0,58 3,6 3 x 1,5 230-1-50 198 / 264 860 3,8 0,9 490 / 430 / 360 520 / 350 3 3 202 8 / ±80° 902 x 516 x 229 980 x 610 x 350 40 44 33-41 56 IP 20 R410A 1975 0,48 3,6 3 x 1,5 230-1-50 198 / 264 1080 4,8 1,1 490 / 430 / 360 520 / 350 3 3 202 8 / ±80° 902 x 516 x 229 980 x 610 x 350 40 44 33-42 57 IP 20 R410A 1975 0,54 3,6 3 x 1,5 230-1-50 198 / 264 890 3,9 850 3,8 0,9 490 / 430 / 360 410 / 350 / 270 520 / 350 520 / 350 3 3 202* 8 / ±80° 902 x 516 x 229 980 x 610 x 350 40 44 33-41 56 IP 20 R410A 1975 0,65 3,6 3 x 1,5 230-1-50 198 / 264 1080 4,8 1055 4,7 1,1 490 / 430 / 360 450 / 400 / 330 500 / 340 500 / 340 3 3 202* 8 / ±80° 902 x 516 x 229 980 x 610 x 350 40 44 33-42 57 IP 20 R410A 1975 0,55 3,6 3 x 1,5 230-1-50 198 / 264 890 3,9 850 3,8 2000 8,7 0,9 490 / 430 / 360 410 / 350 / 270 490 520 / 350 520 / 350 3 3 202* 2000 8 / ±80° 902 x 516 x 229 980 x 610 x 350 40 44 33-41 56 IP 20 R410A 1975 0,65 3,6 3 x 1,5 230-1-50 198 / 264 1080 4,8 1055 4,7 2000 8,7 1,1 490 / 430 / 360 490 / 400 / 330 490 500 / 340 500 / 340 3 3 202* 2000 8 / ±80° 980 x 610 x 350 902 x 516 x 229 40 44 33-42 57 IP20 R410A 1975 0,55 3,6 3 x 1,5 230-1-50 196 / 253 879 3,9 1,0 328 / 300 / 274 429 / 258 3 2 162 8 / ±80° 768 x 806 x 374 693 x 666 x 276 43 56 33-42 57 IP 20 R410A 1975 0,55 3,6 3 x 1,5 230-1-50 216 / 244 1000 3,9 900 3,8 0,9 310 / 280 / 250 310 / 280 / 250 430 / 350 / 260 400 / 350 / 260 3 3 162 8 / ±80°768 x 806 x 374 693 x 666 x 276 43 43 33-44 59 IP21 R410A 1975 0,51 3,6 3 x 1,5 Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione minima/massima Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento (1) Assorbimento massimo in modalità raffreddamento (1) Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento (1) Assorbimento massimo in modalità riscaldamento (1) Potenza assorbita massima con resistenza elettrica di riscaldamento Assorbimento massimo con resistenza elettrica di riscaldamento Capacità di deumidificazione Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) Portata aria ambiente con resistenza elettrica di riscaldamento Portata aria esterna in raffreddamento (max/min) Portata aria esterna in riscaldamento (max/min) Velocità di ventilazione interna Velocità di ventilazione esterna Diametro fori parete Resistenza elettrica di riscaldaemnto Portata massima telecomando (distanza / angolo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) Peso (senza imballo) Peso (con imballo) Pressione sonora (Min Max) (2) Livello di potenza sonora (solo interna) (EN 12102) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Max pressione di esercizio Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mm2) mm LWA GWP m/° mm mm Kg Kg dB(A) dB(A) Tipo-Type kgCO2 eq. kg MPa CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperatura Ambiente interno Temperatura Ambiente esterno Temperature massime di esercizio massime in raffreddamento Temperature minime di esercizio massime in raffreddamento Temperature massime di esercizio massime in riscaldamento Temperature minime di esercizio massime in riscaldamento Temperature massime di esercizio massime in raffreddamento Temperature minime di esercizio massime in raffreddamento Temperature massime di esercizio massime in riscaldamento Temperature minime di esercizio massime in riscaldamento DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C DB 43°C - WB 32°C DB -10°C DB 24°C - WB 18°C DB -15°C (1) CONDIZIONI DI PROVA: i dati si riferiscono alla norma EN14511 - (2): Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza *Grazie al mantenimento dello stesso interasse dei fori di entrata e di uscita dell’aria e alla predisposizione per essere installato anche con fori da 162 mm di diametro, i modelli della gamma Unico e Unico Inverter possono facilmente sostituire i modelli Unico Star e Unico Sky precedentemente installati. DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C DB 43°C - WB 32°C DB -10°C DB 24°C - WB 18°C DB -15°C DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C DB 43°C - WB 32°C DB -10°C DB 24°C - WB 18°C DB -15°C DB 35°C - WB 32°C DB 16°C DB 43°C - WB 32°C DB 18°C - WB 16°C - 69 Cod. B1005 DATI TECNICI UNICO TWIN master UNICO TWIN MASTER Nome prodotto Codice prodotto 01273 Codice prodotto UNICO TWIN WALL 01274 Capacità nominale di raffreddamento (1) Pnom. kW 2,6 Capacità nominale di raffreddamento (1) Capacità nominale di riscaldamento (1) Pnom. kW 2,5 Capacità nominale di riscaldamento (1) kW 2,2 Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) PEER kW 0,9 A 4,3 Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) kW 0,9 kW 0,8 A 3,5 Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) A 4,2 Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) kW 0,7 Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) A 3,2 Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) PCOP Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) Indice di efficienza energetica nominale (1) EERd 2,7 Coefficiente di efficienza nominale (1) COPd 3,1 Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) A Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) A kW 2,5 Consumo di energia in modo " termostato spento " PTO W 14,0 Consumo di energia in modo " attesa " (EN 62301) PSB W 1,0 Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento (1) W 1200 Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) funzione raffreddamento QDD kWh/h 0,9 Assorbimento massimo in modalità raffreddamento (1) A 5,4 Consumo di energia per apparecchiature a doppio condotto (1) funzione riscaldamento QDD kWh/h 0,8 Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento (1) W 1080 V-F-Hz 230-1-50 Tensione di alimentazione minima/massima V 198 / 264 Assorbimento massimo in modalità riscaldamento (1) A 4,8 Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento (1) W 1200 Capacità di deumidificazione l/h 1,0 Assorbimento massimo in modalità raffreddamento (1) A 5,4 Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento (1) W 1080 Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) m³/h 450 / 400 / 340 Assorbimento massimo in modalità riscaldamento (1) A 4,8 Capacità di deumidificazione l/h 1,1 Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) m³/h 450 / 400 / 340 Portata aria ambiente in raffreddamento (max/med/min) m³/h 490 / 430 / 360 Velocità di ventilazione interna Portata aria ambiente in riscaldamento (max/med/min) m³/h 450 / 400 / 330 Portata aria esterna in raffreddamento (max/med/min) m³/h 500 / 370 / 340 Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) mm 760 x 253 x 190 Portata aria esterna in riscaldamento (max/med/min) m³/h 500 / 370 / 340 Peso (senza imballo) Kg 8 Livello di potenza sonora (solo interna) (EN12102) dB(A) 56 Pressione sonora (2) dB(A) 3 3 - 41 Tensione di alimentazione 70 Interfaccia per ricezione comandi wireless (temperatura desiderata, velocità di ventilazione, funzionamento deflettore aria e funzione ricambio aria) o mediante contatti (modo funzionamento Raffrescamento o Riscaldamento, velocità di ventilazione). Ingresso contatto presenza o modo Sleep o funzione ricambio aria. wall Nome prodotto Velocità di ventilazione interna 3 Velocità di ventilazione esterna 3 Diametro fori parete mm 202* Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) mm 902 x 516 x 229 Peso (senza imballo) Kg 40,5 dB(A) 55 dB(A) 33-4 2 Livello di potenza sonora (solo interna) (EN 12102) LWA Pressione sonora (2) Grado di protezione degli involucri IP 20 Gas refrigerante Potenziale di riscaldamento globale Tipo-Type R410A GWP kgCO2 eq. 1975 Carica gas refrigerante Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mm2) kg 0,85 3 x 1,5 INTERFACCIA SERIALE PER UNICO ED UNICO EASY HP Cod. B1011 INTERFACCIA SERIALE PER UNICO INVERTER Interfaccia per ricezione comandi wireless (temperatura desiderata, velocità di ventilazione, funzionamento deflettore aria) o mediante contatti (modo funzionamento Raffrescamento o Riscaldamento, velocità di ventilazione). Ingresso contatto presenza o modo Economy. Uscita allarme in caso di malfunzionamento. Cod. B1006 COMANDO A PARETE WIRELESS PER UNICO ED UNICO EASY HP Comando a parete con alimentazione a batteria, per invio comandi wireless (temperatura desiderata, velocità di ventilazione, funzionamento deflettore aria e funzione ricambio aria). Cod. B1012 COMANDO A PARETE WIRELESS PER UNICO INVERTER Comando a parete con alimentazione a batteria, per invio comandi wireless (temperatura desiderata, velocità di ventilazione, funzionamento deflettore aria). ACCESSORI UNICO 3 Grado di protezione degli involucri IP X1 Cavo di collegamento (N° poli x sezione mm2) 3x1 Diametro tubo linea di collegamento liquido inch - mm 1/4 - 6,35 Diametro tubo linea di collegamento gas inch - mm 3/8 - 9,52 Lunghezza massima tubazioni m 10 Dislivello massimo m 5 Cod. B0565 KIT INSTALLAZIONE PER UNICO INVERTER E UNICO Kit installazione per Unico Inverter e On Off (dima installazione scala 1:1, staffa di supporto, fogli universali in PP, coppia flange interne Ø 200 mm , coppia di griglie pieghevoli esterne Ø 200 mm, coppia tappi). Cod. B0564 KIT GRIGLIE Ø 160 MM PER UNICO INVERTER , UNICO, UNICO R E UNICO TWIN MASTER Kit con coppia griglie esterne pieghevoli, coppia flange interne e dima. CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio massime in raffreddamento Temperatura Temperature minime di esercizio massime in raffreddamento Ambiente Temperature massime di esercizio massime in riscaldamento interno Temperature minime di esercizio massime in riscaldamento Temperature massime di esercizio massime in raffreddamento Temperatura Temperature minime di esercizio massime in raffreddamento Ambiente Temperature massime di esercizio massime in riscaldamento esterno Temperature minime di esercizio massime in riscaldamento 71 DB 35°C - WB 24°C DB 18°C DB 27°C DB 43°C - WB 32°C DB -10°C DB 24°C - WB 18°C DB -15°C Le prestazioni ed il funzionamento ottimale sono garantiti con le unità funzionanti in modo alternato Nel funzionamento contemporaneo le velocità di ventilazione aria ambiente sono forzate alla minima velocità Le prestazioni sono misurate con tubazioni di lunghezza 5 m Cod. B0149 KIT PARAPIOGGIA UNICO Kit parapioggia unico KIT CROMIA PER UNICO TWIN WALL Cod. B0365 Kit cromia perlato (1) CONDIZIONI DI PROVA: i dati si riferiscono alla norma EN14511 (2): Dichiarazione dati test in camera semi anecoica a 2m di distanza *Grazie al mantenimento dello stesso interasse dei fori di entrata e di uscita dell’aria e alla predisposizione per essere installato anche con fori da 162 mm di diametro, i modelli della gamma Unico e Unico Inverter possono facilmente sostituire i modelli Unico Star e Unico Sky precedentemente installati. Cod. B0367 Kit cromia argento CLIMATIZZATORI FISSI CLIMATIZZATORI PORTATILI DEUMIDIFICATORI ACCESSORI 74Nexya® S2 75Nexya® S2 Commercial 76Nexya® S2 Multi 77 Multiflexi Inverter 78 Dati tecnici Climatizzatori Fissi 84DolceclimA+® 85Dolceclima® cube 86 Ellisse HP 87Dati tecnici Climatizzatori Portatili 88Aquaria 89 SeccoProf 28-38 90 Dati tecnici Deumidificatori 90 Accessori Climatizzatori Fissi CLIMATIZZATORI E DEUMIDIFICATORI 73 nexya s2 nexya s2 COMMERCIAL NEXYA S2 INVERTER 9 HP Cod. OS-C/SEBDH09EI NEXYA S2 INVERTER 12 HP Cod. OS-C/SEBDH12EI NEXYA S2 INVERTER 18 HP Cod. OS-C/SEBDH18EI NEXYA S2 INVERTER 24 HP Cod. OS-C/SEBDH24EI UE Nexya S2 Commercial 18 Cod. OS-CENCH18EI UE Nexya S2 Commercial 24 Cod. OS-CENCH24EI CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE Quattro modelli di potenza: 2.8 kW - 3.3 kW - 4.9 kW - 6.4 kW Classe di efficienza energetica in raffreddamento: A + mod. 09 e 12 A++ mod. 18 e 24 Classe di efficienza energetica in riscaldamento (area climatica media): A Classe di efficienza energetica in riscaldamento ( area climatica più calda): A++ mod. 09, 18 e 24 A+++ mod. 12 Gas ecologico R410A Telecomando multifunzione Display LED Retroilluminato Timer 24h Due modelli di potenza. Flessibilità di combinazione e di installazione: canalizzati, cassette, floor ceiling Classe di efficienza energetica in raffreddamento: A++ Classe di efficienza energetica in riscaldamento (area climatica media): A Classe di efficienza energetica in riscaldamento (area climatica più calda):A++ Gas ecologico R410A Telecomando multifunzione Timer 24h ® ® inverter inverter Area climatica più calda Area climatica media Area climatica più fredda Area climatica più fredda x2 x3 x4 3 CLIMATIZZATORe fisso mono-ambiente pure system 2 Climatizzatore in pompa di calore. Grazie a questa funzione è possibile riscaldare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo. Un sistema multi filtraggio che abbina filtro elettrostatico (annulla le piccole particelle come fumo, polvere, pollini, peli di animali aiutando a prevenire reazioni allergiche) al filtro ai carboni attivi (elimina i cattivi odori e rende inattivi eventuali gas nocivi per la salute). x2 x3 x4 INVERTER SYSTEM G Tecnologia grazie alla quale la velocità del motore è regolata costantemente in funzione della temperatura impostata. Garantisce un risparmio energetico del 30% se paragonata a motori con tecnologia tradizionale. Funzione di sola ventilazione Funzione di sola deumidificazione Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla temperatura dell’ambiente 3 100% CONSUMO ENERGETICO WARM SYSTEM Climatizzatore in pompa di calore. Grazie a questa funzione è possibile riscaldare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo. x2 x3 x4 Risparmio 30% 30% INVERTER SYSTEM 80% AC INVERTER G Risparmio 70% NON INVERTER x2 x3 x4 3 FUNZIONI WARM SYSTEM Floorceling 18 Cod. OS-SEFNH18EI Floorceiling 24 Cod. OS-SEFCH24EI 980x660x203 mm - 990x660x203 mm CLIMATIZZATORe fisso MONO-ambiente G FUNZIONI Funzione di sola ventilazione Funzione di sola deumidificazione Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla temperatura dell’ambiente Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata in raffreddamento per un maggior benessere notturno. Cassette DC 18 Cod. OS-SECOH18EI Cassette DC 24 Cod. OS-SECOH24EI 840x245x840 mm Area climatica più calda Area climatica media 74 Duct 18 Cod. OS-SEDCH18EI Duct 24 Cod. OS-SEDCH24EI 1095x295x805 mm DC INVERTER G Tecnologia grazie alla quale la velocità del motore è regolata costantemente in funzione della temperatura impostata. Garantisce un risparmio energetico del 30% se paragonata a motori con tecnologia tradizionale. 100% 80% 70% NON INVERTER CONSUMO ENERGETICO AC INVERTER DC INVERTER 75 nexya s2 MULTI ® inverter Nexya S2 Dual 18 MULTIFLEXI MultiFlexi Inverter DC Quadri 28 HP HE inverter + 2 unità interne max a scelta fra: + 4 unità interne max a scelta fra: MultiFlexi Inverter DC Quadri 36 HP HE + 4 unità interne max a scelta fra: Nexya S2 Dual 21 + 2 unità interne max a scelta fra: CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE Flessibilità di combinazione: wall split, cassette, canalizzati Classe di efficienza energetica in raffreddamento: A+ mod. dual A++ mod. trial Classe di efficienza energetica in riscaldamento (area climatica media): A Gas ecologico R410A Telecomando multifunzione Timer 24h Flessibilità di combinazione: wall split, cassette, canalizzati Classe di efficienza energetica in raffreddamento: A Classe di efficienza energetica in riscaldamento (area climatica media): A Gas ecologico R410A Telecomando multifunzione Timer 24h Nexya S2 Trial 26 + 3 unità interne max a scelta fra: 76 Area climatica più calda Area climatica media Area climatica media Area climatica più fredda Area climatica più fredda 3 CLIMATIZZATORe fisso mULTI-ambiente FUNZIONI Funzione di sola ventilazione Funzione di sola deumidificazione Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla temperatura dell’ambiente Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata in raffreddamento per un maggior benessere notturno Funzione Turbo: attiva la massima velocità di ventilazione per raggiungere nel minor tempo possibile x2 la temperatura selezionata. x3 x4 INVERTER SYSTEM G Area climatica più calda Tecnologia grazie alla quale la velocità del motore è regolata costantemente in funzione della temperatura impostata. Garantisce un risparmio energetico del 30% se paragonata a motori con tecnologia tradizionale. x2 x3 x4 CLIMATIZZATORe fisso mULTI-ambiente G x2 x3 multisplit pure system 2 WARM SYSTEM Nexya S2 multi è disponibile: nelle versioni dual e trial, per climatizzare due o tre stanze con l’utilizzo di un unico motore esterno. Un sistema multi filtraggio che abbina filtro elettrostatico (annulla le piccole particelle come fumo, polvere, pollini, peli di animali aiutando a prevenire reazioni allergiche) al filtro ai carboni attivi (elimina i cattivi odori e rende inattivi eventuali gas nocivi per la salute). Climatizzatore in pompa di calore. Grazie a questa funzione è possibile riscaldare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo. FUNZIONI 3 100% CONSUMO ENERGETICO AC INVERTER pure system 2 WARM SYSTEM Multiflexi è disponibile nelle versioni: Quadri, per cliamtizzare fino a quattro stanze con un unico motore esterno. Un sistema multi filtraggio che abbina filtro elettrostatico (annulla le piccole particelle come fumo, polvere, pollini, peli di animali aiutando a prevenire reazioni allergiche) al filtro ai carboni attivi (elimina i cattivi odori e rende inattivi eventuali gas nocivi per la salute). Climatizzatore in pompa di calore. Grazie a questa funzione è possibile riscaldare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo. Risparmio 30% INVERTER SYSTEM DC INVERTER G Tecnologia grazie alla quale la velocità del motore è regolata costantemente in funzione della temperatura impostata. Garantisce un risparmio energetico del 30% se paragonata a motori con tecnologia tradizionale. 77 multisplit 30% 80% x2 x3 x4 G x4 Risparmio 70% NON INVERTER Funzione di sola ventilazione Funzione di sola deumidificazione Funzione Auto: modula i parametri di funzionamento in relazione alla temperatura dell’ambiente Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata in raffreddamento per un maggior benessere notturno Funzione Turbo: attiva la massima velocità di ventilazione per raggiungere nel minor tempo possibile x2 la temperatura selezionata. x3 x4 3 100% 80% 70% NON INVERTER AC INVERTER DC INVERTER CONSUMO ENERGETICO Dati dichiarati secondo Regolamento Delegato UE 626/2011 per macchine importate in data antecedente il giorno 1° Gennaio 2014 DATI TECNICI FISSI MONO-AMBIENTE Carichi previsti dal progetto (En 14825) Efficienza Stagionale (En 14825) 78 UNITA’ INTERNA UNITA’ ESTERNA Temperatura Ambiente interno Temperatura Ambiente esterno NEXYA® S2 NEXYA® S2 NEXYA® S2 NEXYA® S2 COMMERCIAL COMMERCIAL COMMERCIAL COMMERCIAL CASSETTE 18 CASSETTE 24 DUCT 18 DUCT 24 OS-CENCH18EI + OS-SECOH18EI OS-CENCH24EI + OS-SECOH24EI OS-CENCH18EI+ OS-SEDCH18EI OS-CENCH24EI+OS-SEDCH24EI 5,2 7,0 5,4 7 5,3 8,0 5,2 7,7 3,1 4,5 2,9 4,2 5,6 6,3 6,5 6,5 4,1 3,8 3,9 3,8 5,2 5,2 4,7 4,2 A+ A++ A++ A++ A+ A A A A++ A+++ A++ A+++ 325 390 290 378 1806 2910 1881 2824 830 1206 866 1153 1,3/5,3/7,4 1,5/7,0/9,9 1,3/5,3/7,4 1,5/7,0/9,9 1,1/5,9/7,4 1,3/7,6/10,9 1,1/5,9/7,4 1,3/7,6/10,9 NEXYA® S2 NEXYA® S2 COMMERCIAL COMMERCIAL FLOOR 18 FLOOR 24 OS-CENCH18EI+OS-SEFNH18EI OS-CENCH24EI + OS-SEFCH24EI 5,4 7,3 5,2 7,8 3,0 4,2 6,2 6,5 4,1 3,8 5,0 4,2 A++ A+ A+ A A++ A+++ 304 396 1807 2852 838 1124 1,3/5,3/7,4 1,5/7,0/9,9 1,1/5,9/7,4 1,3/7,6/10,9 NEXYA® S2 INVERTER 9 NEXYA® S2 INVERTER 12 NEXYA® S2 INVERTER 18 NEXYA® S2 INVERTER 24 kWh/annum kWh/annum kWh/annum kW kW OS-C/SEBDH09EI 2,8 2,7 1,4 5,7 3,9 5,0 A+ A A++ 172 967 399 1,2/2,8/3,3 1,0/2,6/3,7 OS-C/SEBDH12EI 3,3 3,2 1,7 6,0 3,9 5,4 A+ A A+++ 191 1171 449 1,3/3,5/4,5 1,0/3,7/4,7 OS-C/SEBDH18EI 4,9 5,0 2,8 6,6 3,8 5,1 A++ A A++ 262 1819 755 1,8/5,1/6,0 1,2/5,3/6,4 OS-C/SEBDH24EI 6,4 6,6 3,7 6,4 3,8 5,0 A++ A A++ 352 2439 996 2,1/6,4/7,2 1,3/7,3/8,8 Potenza assorbita in modalità raffreddamento (1) (min / nominale / max) kW 0,2/0,9/1,4 0,2/1,0/1,8 0,3/1,5/2,4 0,3/2,0/2,9 0,2/1,5/2,5 0,3/2,1/3,4 0,2/1,5/2,5 0,3/3,5/3,4 0,2/1,4/2,5 0,3/2,1/3,5 Potenza assorbita in modalità riscaldamento (1) (min / nominale / max) kW 0,2/0,7/1,3 0,2/0,9/1,6 0,3/1,5/2,2 0,3/2,0/2,8 0,2/1,4/2,4 0,3/2,0/3,4 0,2/1,4/2,4 0,3/2,0/3,4 0,2/1,4/2,4 0,3/2,0/3,4 Corrente assorbita in modalità raffreddamento (1) (min / nominale / max) Corrente assorbita in modalità riscaldamento (1) (min / nominale / max) Tensione di alimentazione Tensione di alimentazione minima/massima Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento (1) Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento (1) Assorbimento massimo in modalità raffreddamento (1) Assorbimento massimo in modalità riscaldamento (1) Livello della potenza sonora ( EN 12102 ) Portata aria in modalità raffreddamento ( max/med/min ) Portata aria in modalità riscaldamento( max/med/min ) Velocità di ventilazione Grado di protezione Dimensioni ( Larg. x Alt. x Prof. ) Peso ( senza imballo ) Livello della potenza sonora ( EN 12102 ) Portata aria ( max ) Velocità di ventilazione Grado di protezione Dimensioni ( Larg. x Alt. x Prof. ) Peso ( senza imballo ) Capacità di deumidificazione Diametro tubo linea di collegamento liquido Diametro tubo linea di collegamento gas Lunghezza massima tubazioni Dislivello massimo Massima pressione di esercizio Gas refrigerante Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante Carica aggiuntiva gas refrigerante ( oltre 5 m di tubo ) Portata massima telecomando ( distanza / angolo ) A A V-F-Hz V W W A A dB(A) m³/h m³/h 0,7/3,7/6,0 0,7/2,9/5,5 220-240 -1 - 50 198-264 2000 2000 9 9 58 620/540/440 620/540/440 3 IPX1 800x275x188 7,0 64 1800 1 IP24 780x540x250 29,5 1,0 1/4 - 6.35 3/8 - 9.53 25 10 4,2 R-410A 1975 0,80 20 8 m / 45° 0,7/4,4/7,8 0,7/3,8/7,1 220-240 -1 - 50 198-264 2300 2300 10,5 10,5 57 630/550/430 630/550/430 3 IPX1 800x275x188 7,0 64 1800 1 IP24 780x540x250 29,5 1,1 1/4 - 6.35 3/8 - 9.53 25 10 4,2 R-410A 1975 0,80 20 8 m / 45° 1,2/6,7/10,7 1,2/6,4/9,8 220-240 -1 - 50 198-264 2550 2550 11,5 11,5 55 730/480/400 730/480/400 3 IPX1 940x275x205 9,0 62 2200 1 IP24 760x590x285 35,0 1,7 1/4 - 6.35 1/2 - 12.7 30 20 4,2 R-410A 1975 1,25 20 8 m / 45° 1,3/8,7/12,5 1,3/8,8/12,4 220-240 -1 - 50 198-264 2950 2950 13,5 13,5 63 1150/1050/900 1150/1050/900 3 IPX1 1045x315x235 12,0 66 2700 1 IP24 845x700x320 48,0 2,4 3/8 - 9.52 5/8 - 15.9 30 20 4,2 R-410A 1975 1,950 40 8 m / 45° 1,0/6,3/10,7 1,0/6,3/10,3 220-240 -1 - 50 198-264 2200 2200 10,0 10,0 59 1250/1050/900 1250/1050/900 3 IPX1 840x205x840 27,0 65 2500 1 IP24 845x700x320 46 1,8 1/4" - 6,35 1/2" - 12,7 30 20 4,2 R-410A 1975 1,80 15 8 m / 45° 1,2/9,1/15,0 1,2/8,8/14,9 220-240 -1 - 50 198-264 2900 2900 13,0 13,0 62 1580/1200/1000 1580/1200/1000 3 IPX1 840x245x840 29,0 69 3500 1 IP24 900x860x315 59,0 2,4 3/8" - 9,52 5/8" - 15,9 50 25 4,2 R-410A 1975 2,20 30 8 m / 45° 1,0/6,3/10,7 1,0/6,3/10,3 220-240 -1 - 50 198-264 2200 2200 10,0 10,0 60 1020/870/700 1020/870/700 3 IPX1 1095 x 295 x 805 38.0 65 2500 1 IP24 845x700x320 46 1,8 1/4" - 6,35 1/2" - 12,7 30 20 4,2 R-410A 1975 1,80 15 8 m / 45° 1,2/9,1/15,0 1,2/8,8/14,9 220-240 -1 - 50 198-264 2900 2900 13,0 13,0 62 1580/1200/1000 1580/1200/1000 3 IPX1 1095 x 295 x 805 38,0 69 3500 1 IP24 900x860x315 59,0 2,4 3/8" - 9,52 5/8" - 15,9 50 25 4,2 R-410A 1975 2,20 30 8 m / 45° 1,0/6,3/10,7 1,0/6,3/10,3 220-240 -1 - 50 198-264 2200 2200 10,0 10,0 56 800/600/500 800/600/500 3 IPX1 980 x 660x 203 26,0 65 2500 1 IP24 845x700x320 46 1,8 1/4" - 6,35 1/2" - 12,7 30 20 4,2 R-410A 1975 1,80 15 8 m / 45° 1,2/9,1/15,0 1,2/8,8/14,9 220-240 -1 - 50 198-264 2900 2900 13,0 13,0 62 1000/900/700 1000/900/700 3 IPX1 990x660x203 29,0 69 3500 1 IP24 900x860x315 59,0 2,4 3/8" - 9,52 5/8" - 15,9 50 25 4,2 R-410A 1975 2,20 30 8 m / 45° Nome prodotto Codice prodotto Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Raffreddamento Riscaldamento / medio Riscaldamento / più caldo Classe di efficienza energetica in raffreddamento Classe di efficienza energetica in riscaldamento STAGIONE MEDIA Classe di efficienza energetica in riscaldamento STAGIONE PIU’ CALDA Consumo annuo di energia in raffreddamento Consumo annuo di energia in riscaldamento STAGIONE MEDIA Consumo annuo di energia in riscaldamento STAGIONE PIU’ CALDA Potenza resa in raffreddamento (1) (min / nominale / max) Potenza resa in riscaldamento (1) (min / nominale / max) CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio massime in raffreddamento Temperature minime di esercizio massime in raffreddamento Temperature massime di esercizio massime in riscaldamento Temperature minime di esercizio massime in riscaldamento Temperature massime di esercizio massime in raffreddamento Temperature minime di esercizio massime in raffreddamento Temperature massime di esercizio massime in riscaldamento Temperature minime di esercizio massime in riscaldamento (1) CONDIZIONI DI PROVA: i dati si riferiscono alla norma EN14511 Pdesignc Pdesignh Pdesignh SEER SCOP ( A ) SCOP ( W ) LWA LWA GWP kW kW kW mm Kg dB(A) m³/h mm Kg l/h inch - mm inch - mm m m MPa Tipo-Type kgCO2 eq. kg g/m m/° DB 32°C - WB 26°C DB 17°C DB 27°C DB 17°C DB 43°C - WB 32°C DB 15°C DB 24°C - WB 18°C DB -15°C DB 32°C - WB 26°C DB 17°C DB 27°C DB 17°C DB 43°C - WB 32°C DB 15°C DB 24°C - WB 18°C DB -15°C DB 32°C - WB 26°C DB 17°C DB 27°C DB 17°C DB 43°C - WB 32°C DB 15°C DB 24°C - WB 18°C DB -15°C DB 32°C - WB 26°C DB 17°C DB 27°C DB 17°C DB 43°C - WB 32°C DB 15°C DB 24°C - WB 18°C DB -15°C DB 32°C - WB 26°C DB 17°C DB 27°C DB 17°C DB 43°C - WB 32°C DB 15°C DB 24°C - WB 18°C DB -15°C 79 Carichi previsti dal progetto (En 14825) Raffreddamento Pdesignc kW 4,2 5,3 8,6 Riscaldamento / medio Pdesignc kW 4,3 6,0 8,5 Efficienza Stagionale (En 14825) Raffreddamento SEER 5,6 5,9 6,1 SCOP (A) Riscaldamento / medio 3,8 3,8 3,8 Classe di efficienza energetica in raffreddamento A+ A+ A++ Classe di efficienza energetica in riscaldamento STAGIONE MEDIA A A A Unità ESTERNA OS-CEOMH18EI OS-CEOMH21EI OS-CEOMH26EI Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) mm 845 x 700 x 320 845 x 700 x 320 900 X 860 X 315 Portata aria (max) m³/h 2500 2500 3500 IP24 IP24 IP24 Grado di protezione Velocità di ventilazione (n°-g/min) 1 1 1 Diametro tubo linea di collegamento liquido (x2) inch - mm 1/4 - 6,35 1/4 - 6,35 1/4 - 6,35 Diametro tubo linea di collegamento gas (x2) inch - mm 3/8 - 9,53 3/8 - 9,53 3/8 - 9,53 n. 2 6 3 dB(A) 61 63 68 Kg 44 48 62 Adattatori per tubo 1/2” Livello della potenza sonora (EN 12102) Peso (senza imballo) WALL SPLIT CASSETTE DUCT wall split OS-SEBDH09EI OS-SEBDH12EI OS-SESNH12EI Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) mm 800 x 275 x 188 800 x 275 x 188 580 X 254 X 580 874 x 203 x 375 874 x 203 x 375 Portata aria in modalità raffreddamento (max/med/min) m³/h 620/540/440 630/550/430 550 / 420 680 / 620 / 540 680 / 620 / 540 Portata aria in modalità riscaldamento (max/med/min) m³/h 620/540/440 630/550/430 550 / 420 680 / 620 / 540 680 / 620 / 540 IPX1 IPX1 IP10 IP20 IP20 3 3 3 3 3 1/4 - 6,35 1/4 - 6,35 1/4 - 6,35 Unità interna Grado di protezione Velocità di ventilazione OS-SECMH09EI inch - mm 1/4 - 6,35 1/4 - 6,35 Diametro tubo linea di collegamento gas inch - mm 3/8 - 9,53 1/2 - 12,7 1/2 - 12,7 3/8 - 9,53 1/2 - 12,7 - - 4x1x6m 4x1x6m 4x1x6m Livello della potenza sonora (EN 12102) Peso (senza imballo) db(A) 57 57 53 53 53 Kg 7,0 7,0 9,0 15,0 15,0 CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento DB 17°C Temperature massime di esercizio in riscaldamento DB 30°C Temperature minime di esercizio in riscaldamento DB 32°C - WB 23°C Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperatura Ambiente esterno OS-SECMH12EI Diametro tubo linea di collegamento liquido Cavo di collegamento (N° poli x sezione mm2) Temperatura Ambiente interno in riscaldamento OS-CEOMH21EI + OS-SEBDH12EI + OS-SEBDH12EI DUAL EER (W/W) nominale 3,45 3,28 Combinazioni per ambiente A B 9 9 9 12 Potenza resa in riscaldamento (kW) per ambiente (nominale in kW) totale (kW) ambiente A ambiente B minimo nominale massimo 2,60 2,60 3,64 5,20 5,70 2,50 3,20 3,99 5,70 5,70 Potenza assorbita kW minima nominale massima 0,810 1,351 1,579 0,947 1,579 1,579 EER (W/W) nominale 3,85 3,61 Classe Energetica A plus A Classe Energetica A plus A DUAL DUAL Combinazioni per ambiente A B 9 9 9 12 12 12 Potenza resa in raffreddamento (kW) per ambiente (nominale in kW) totale (kW) ambiente A ambiente B minimo nominale massimo 2,64 2,64 3,70 5,28 6,70 2,50 3,50 4,20 6,00 6,70 3,30 3,30 4,62 6,60 6,70 Potenza assorbita kW minima nominale massima 0,848 1,509 2,094 0,972 1,840 2,094 1,100 2,050 2,094 EER (W/W) nominale 3,50 3,26 3,22 Combinazioni per ambiente A B 9 9 9 12 12 12 Potenza resa in riscaldamento (kW) per ambiente (nominale in kW) totale (kW) ambiente A ambiente B minimo nominale massimo 3,08 3,08 4,31 6,16 7,20 2,80 3,60 4,48 6,40 7,20 3,45 3,45 4,83 6,90 7,20 Potenza assorbita kW minima nominale massima 0,820 1,640 1,994 0,929 1,753 1,994 0,956 1,911 1,994 EER (W/W) nominale 3,75 3,65 3,61 Classe Energetica A plus A A Classe Energetica A A A 81 MULTI NEXYA® S2 TRIAL inverter 26 HP HE Combinazioni per ambiente A B C 9 9 9 9 9 12 9 12 12 12 12 12 Potenza resa in raffreddamento (kW) per ambiente (nominale in kW) totale (kW) A B C minimo nominale massimo 2,64 2,64 2,64 5,54 7,92 9,11 2,50 2,50 3,50 5,95 8,50 9,40 2,40 3,20 3,20 6,16 8,80 9,40 3,00 3,00 3,00 6,30 9,00 9,40 Potenza assorbita kW minima nominale massima 1,440 2,400 2,832 1,589 2,648 2,919 1,635 2,724 2,919 1,677 2,795 2,919 EER (W/W) nominale 3,30 3,21 3,23 3,22 Combinazioni per ambiente A B C 9 9 9 9 9 12 9 12 12 12 12 12 Potenza resa in riscaldamento (kW) per ambiente (nominale in kW) totale (kW) A B C minimo nominale massimo 2,93 2,93 2,93 6,15 8,79 10,11 2,85 2,85 3,60 6,51 9,30 10,50 2,50 3,50 3,50 6,65 9,50 10,50 3,40 3,40 3,40 7,14 10,20 10,50 Potenza assorbita kW minima nominale massima 1,429 2,382 2,811 1,516 2,527 2,893 1,549 2,582 2,893 1,677 2,795 2,893 EER (W/W) nominale 3,69 3,68 3,68 3,65 - Classe Energetica A A A A DB 43°C - WB 26°C Temperature minime di esercizio in raffreddamento DB 0°C Temperature massime di esercizio in riscaldamento DB 24°C - WB 18°C Temperature minime di esercizio in riscaldamento DB 15°C (1) CONDIZIONI DI PROVA: i dati si riferiscono alla norma EN14511 DUAL Potenza assorbita kW minima nominale massima 0,852 1,420 1,631 0,979 1,631 1,631 MULTI NEXYA® S2 DUAL inverter 21 HP HE in raffreddamento OS-CEOMH18EI + OS-SEBDH09EI + OS-SEBDH09EI combinazione di riferimento 9 + 12 + 12 OS-CEOMH26EI+ OS-SEBDH09EI+ OS-SEBDH12EI+ OS-SEBDH12EI in riscaldamento 12 + 12 Potenza resa in raffreddamento (kW) per ambiente (nominale in kW) totale (kW) ambiente A ambiente B minimo nominale massimo 2,45 2,45 3,43 4,90 5,35 2,40 2,95 3,75 5,35 5,35 in raffreddamento 09 + 09 Combinazioni per ambiente A B 9 9 9 12 in riscaldamento combinazione in raffreddamento MULTI NEXYA® S2 DUAL inverter 18 HP HE DATI TECNICI FISSI MULTI-AMBIENTE COND IZIONI DI PROVA: I dati tecnici si riferiscono alla norma EN 14511 Classe Energetica A A A A MULTIFLEXI INVERTER DC QUADRI 28 HP HE DATI TECNICI MULTIFLEXI INVERTER QUADRI 28 - 36 combinazione combinazione di riferimento combinazione di riferimento Unità ESTERNA Unità interna 9 + 9 + 9 + 12 9 + 9 + 9 + 12 (master) OS-CEDMH28EI OS-CEDMH36EI (wall split) OS-SEAMH09EI+ OS-SEAMH09EI+ OS-SEAMH09EI+ OS-SEAMH12EI OS-SEAMH09EI+ OS-SEAMH09EI+ OS-SEAMH09EI+ OS-SEAMH12EI Carichi previsti dal progetto (En 14825) Raffreddamento Pnominale kW 7,8 10,6 Riscaldamento / medio Pnominale kW 8,6 12,7 Efficienza Stagionale (En 14825) Riscaldamento / medio Raffreddamento SEER 5,2 5,2 SCOP (A) 3,4 3,4 Classe di efficienza energetica in raffreddamento A A Classe di efficienza energetica in riscaldamento STAGIONE MEDIA A A Unità ESTERNA 895 x 860 x 330 990 x 966 x 340 Portata aria (max) m³/h 3500 4800 IP24 IP25 1 2 Diametro tubo linea di collegamento liquido (x2) inch - mm 1/4 - 6,35 1/4 - 6,35 Diametro tubo linea di collegamento gas (x2) inch - mm 3/8 - 9,53 3/8 - 9,53 n. 4 4 dB(A) 66 67 Kg 78 86 Peso (senza imballo) massimo minima nominale 2 ambienti 3 ambienti 4 ambienti massima 9+12 2,62 3,5 / / 2,63 6,12 7,44 820 1895 2660 12+12 3,38 3,38 / / 3,07 6,76 8,62 950 2080 3090 9+9+9 2,33 2,33 2,33 / 3,31 7 9,31 1000 2120 3280 9+9+12 2,3 2,3 2,7 / 3,41 7,2 9,51 1020 2200 3360 9+12+12 2,1 2,67 2,67 / 3,63 7,40 9,85 1120 2260 3550 12+12+12 2,53 2,53 2,53 / 3,72 7,6 10,07 1100 2340 3650 9+9+9+9 1,9 1,9 1,9 1,9 3,7 7,6 10,25 1110 2300 3740 9+9+9+12 1,84 1,84 1,84 2,28 3,73 7,8 10,44 1110 2380 3790 Potenza assorbita (W) totale (kW) UI combinazioni ambiente A ambiente B ambiente C ambiente D in riscaldamento mm Adattatori per tubo 1/2" nominale per ambiente (nominale in kW) Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) Livello della potenza sonora (EN 12102) 3 ambienti W minimo Potenza resa in riscaldamento (kW) OS-CEDMH36EI Velocità di ventilazione (n°-g/min) 2 ambienti Potenza assorbita (W) totale (kW) UI combinazioni ambiente A ambiente B ambiente C ambiente D 4 ambienti OS-CEDMH28EI Grado di protezione per ambiente (nominale in kW) in raffreddamento Nome prodotto Potenza resa in raffreddamento (kW) MULTIFLEXI INVERTER DC QUADRI 36HP HE MULTIFLEXI INVERTER DC QUADRI 28HP HE W minimo nominale massimo minima nominale massima 9+12 3,11 3,65 / / 2,88 6,76 8,17 800 1857 2580 12+12 3,72 3,72 / / 3 7,44 8,42 840 2038 2680 9+9+9 2,67 2,67 2,67 / 3,58 8 10,06 950 2140 3090 9+9+12 2,6 2,6 3,1 / 3,72 8,3 10,44 990 2237 3230 9+12+12 2,58 2,91 2,91 / 3,94 8,4 10,61 1040 2265 3310 12+12+12 2,87 2,87 2,87 / 4,1 8,6 11,04 1080 2340 3470 9+9+9+9 2,12 2,12 2,12 2,12 4,07 8,5 11,22 1090 2265 3530 9+9+9+12 2,09 2,09 2,09 2,44 4,13 8,7 11,4 1110 2326 3640 83 CASSETTE OS-SESNH12EI OS-SECMH09EI mm 710 X 250 X 190 790 X 265 X 195 580 X 254 X 580 874 x 203 x 375 874 x 203 x 375 Portata aria in modalità raffreddamento (max/med/min) m³/h 570 / 480 / 350 600 / 520 / 420 550 / 420 680 / 620 / 540 680 / 620 / 540 Portata aria in modalità riscaldamento (max/med/min) m³/h 570 / 480 / 350 600 / 520 / 420 550 / 420 680 / 620 / 540 680 / 620 / 540 IP10 IP10 IP10 IP20 IP20 3 3 3 3 3 Velocità di ventilazione Diametro tubo linea di collegamento liquido inch - mm 1/4 - 6,35 1/4 - 6,35 1/4 - 6,35 1/4 - 6,35 1/4 - 6,35 Diametro tubo linea di collegamento gas inch - mm 3/8 - 9,53 1/2 - 12,7 3/8 - 12,7 3/8 - 9,53 1/2 - 12,7 Livello della potenza sonora (EN 12102) db(A) 53 53 53 53 53 kg 8,0 9,0 9,0 15,0 15,0 Peso (senza imballo) CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento 2 ambienti DB 17°C Temperature massime di esercizio in riscaldamento DB 30°C 3 ambienti 4 ambienti Potenza assorbita (W) totale (kW) UI combinazioni ambiente A ambiente B ambiente C ambiente D W minimo nominale massimo minima nominale massima 9+12 2,9 3,9 / / 2,39 6,8 7,57 850 2110 2540 12+12 3,9 3,9 / / 2,57 7,8 8,60 900 2415 2830 9+9+9 2,8 2,8 2,8 / 3,34 8,4 9,96 1160 2590 3270 9+9+12 2,8 2,8 3,8 / 3,34 9,4 10,30 1150 2900 3360 9+12+12 2,8 3,8 3,8 / 4 10,4 11,20 1360 3200 3820 12+12+12 3,5 3,5 3,5 / 4 10,5 11,60 1340 3220 3930 9+9+9+9 2,6 2,6 2,6 2,6 4,31 10,4 12,79 1380 3190 4320 9+9+9+12 2,45 2,45 2,45 3,1 4,53 10,45 13,11 1510 3190 4390 12+12+12+12 2,65 2,65 2,65 2,65 4,72 10,6 13,92 1570 3210 4600 - Temperature massime di esercizio in raffreddamento DB 43°C - WB 26°C Temperature minime di esercizio in raffreddamento DB 0°C Temperature massime di esercizio in riscaldamento DB 43°C - WB 26°C Temperature minime di esercizio in riscaldamento DB 24°C Potenza resa in riscaldamento (kW) per ambiente (nominale in kW) 2 ambienti (1) CONDIZIONI DI PROVA: i dati si riferiscono alla norma EN14511 3 ambienti 4 ambienti Potenza assorbita (W) totale (kW) UI combinazioni ambiente A ambiente B ambiente C ambiente D in riscaldamento Potenza resa in raffreddamento (kW) per ambiente (nominale in kW) DB 32°C - WB 23°C Temperature minime di esercizio in raffreddamento Temperature minime di esercizio in riscaldamento Temperatura Ambiente esterno OS-SECMH12EI Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) Grado di protezione Temperatura Ambiente interno MULTIFLEXI INVERTER DC QUADRI 36 HP HE DUCT OS-SEAMH12EI in raffreddamento WALL SPLIT OS-SEAMH09EI Unità interna W minimo nominale massimo minima nominale massima 9+12 3,2 4,4 / / 2,87 7,6 8,41 900 2095 2800 12+12 4,4 4,4 / / 3,03 8,8 9,1 930 2425 2980 9+9+9 3,1 3,1 3,1 / 3,63 9,3 10,44 1080 2555 3370 9+9+12 3,1 3,1 4,3 / 3,7 10,5 11,15 1090 2875 3400 9+12+12 3,1 4,3 4,3 / 4,56 11,7 12,20 1340 3205 4030 12+12+12 4,1 4,1 4,1 / 4,56 12,3 12,80 1350 3355 4230 9+9+9+9 3 3 3 3 4,55 12 12,85 1350 3270 4230 9+9+9+12 2,8 2,8 2,8 3,7 4,69 12,1 13,20 1340 3290 4230 12+12+12+12 3,1 3,1 3,1 3,1 4,88 12,4 14,17 1410 3340 4300 CONDIZIONI DI PROVA: I dati tecnici si riferiscono alla norma EN 14511 Dati dichiarati secondo Regolamento Delegato UE 626/2011 per macchine importate in data antecedente il giorno 1° Gennaio 2014 dolceclima+ ® Cod. 01371 CLIMATIZZATORE D’ARIA LOCALE PORTATILE dolceclima cube ® Cod. 01426 CLIMATIZZATORE D’ARIA LOCALE PORTATILE Design by Dario Tanfoglio Design by Dario Tanfoglio 84 CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE Capacità di refrigerazione: 11.000 BTU** Capacità nominale di raffreddamento: 2,6 kW*** Classe energetica: A+ Potenza sonora: DB 61 Indice di efficienza energetica nominale: EER 3,1*** Gas ecologico R410A Niente tanica: smaltimento automatico della condensa Telecomando multifunzione Display LCD Timer 12h Pratiche maniglie laterali Ruote Capacità di refrigerazione: 12.000 BTU** Capacità nominale di raffreddamento: 2,85 kW*** Classe energetica: A Potenza sonora: DB 63 Indice di efficienza energetica nominale: EER 2,61*** Gas ecologico R410A Niente tanica: smaltimento automatico della condensa Telecomando multifunzione Display LCD Timer 12h Pratiche maniglie laterali Ruote C LIM ATI ZZATORI PORTATI LI maggior benessere notturno. Funzione Turbo: Massima velocità di ventilazione. Super fresco. CLASSE A+ Silent SYSTEM EER = 3,1*** Classe energetica A+ e consumi ridotti fino al 15%. Fino al 10%* più silenzioso alla minima velocità. Pressione sonora solo 38 db (A)*. Funzione di ventilazione con 3 velocità di ventilazione regolabili. Può inoltre essere utilizzata la modalità di sola ventilazione. Funzione deumidificazione Funzione Auto: funzionamento automatico che regola il raffrescamento del climatizzatore in relazione alla temperatura dell’ambiente, per ottimizzare il consumo energetico. Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e garantisce BLUE AIR TECHNOLOGY BLUE AIR TECHNOLOGY Già alla minima velocità la diffusione dell’aria è amplificata rispetto ai sistemi tradizionali. Raffrescamento fino a 2 volte rapido ed omogeneo*. Già alla minima velocità la diffusione dell’aria è amplificata rispetto ai sistemi tradizionali. Raffrescamento fino a 2 volte rapido ed omogeneo*. CLASSIC SYSTEM * Test di laboratorio interni sulla gamma tradizionale Olimpia Splendid ** 35°C/80%UR *** Secondo normativa EN14511 BLUE AIR TECHNOLOGY 85 x2 x3 x4 3 FUNZIONI FUNZIONI Funzione di ventilazione con 3 velocità di ventilazione regolabili. Può inoltre essere utilizzata la modalità di sola ventilazione. Funzione deumidificazione Funzione Auto: funzionamento automatico che regola il raffrescamento in relazione alla temperatura dell’ambiente, per ottimizzare il consumo energetico. Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e garantisce una rumorosità ridotta per un CL IMATIZ Z ATO RI P O R TATIL I una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. Funzione Turbo: Massima velocità di ventilazione. Super fresco. CUBE POWER Metallic Finishing Il massimo della potenza abbinato al massimo dell’efficienza: 2,85kW***. Elegante finitura con verniciatura metallizzata color silver. G CLASSE A+ EER = 3,1*** Classe energetica A+ e consumi ridotti fino al 15%. CLASSIC SYSTEM * Test di laboratorio interni sulla gamma tradizionale Olimpia Splendid ** 35°C/80%UR *** Secondo normativa EN14511 BLUE AIR TECHNOLOGY ELLISSE hp ® DATI TECNICI PORTATILI Cod. 01174 CLIMATIZZATORE D’ARIA LOCALE PORTATILE Design by Dario Tanfoglio Nome prodotto Codice prodotto Capacità nominale di raffreddamento (1) CARATTERISTICHE P nominale Potenza refrigerante massima (35°C / 80%UR) Capacità nominale di riscaldamento (1) Capacità di refrigerazione: 10.000 BTU** Capacità nominale di raffrescamento/riscaldamento: 2,4 kW*** Classe energetica: A/A++ Potenza sonora: DB 62 Indice di efficienza energetica in raffrescamento: EER 2,7 *** Coefficiente di efficienza nominale in riscaldamento: COP 3,1 *** Gas ecologico R410A Niente tanica: smaltimento automatico della condensa Telecomando multifunzione Vano di alloggiamento telecomando a bordo Display LCD Timer 12h Pratiche maniglie laterali Ruote P nominale Potenza riscaldante massima (1) Potenza nominale assorbita per il raffreddamento (1) PEER Assorbimento nominale per il raffreddamento (1) Potenza nominale assorbita per il riscaldamento (1) PCOP Assorbimento nominale per il riscaldamento (1) C LIM ATI ZZATORI PORTATI LI una rumorosità ridotta per un maggior benessere notturno. Funzione Turbo: Massima velocità di ventilazione. Super fresco. CLASSE A++ WARM SYSTEM COP = 3,1*** Classe energetica A++ in riscaldamento. Classe energetica A in raffrescamento. Climatizzatore in pompa di calore. Grazie a questa funzione è possibile riscaldare e sostituire il riscaldamento tradizionale nelle stagioni intermedie o potenziarlo (nella modalità pompa di calore è necessario lo scarico della condensa). 01174 01371 01426 kW 2,6 2,8 2,4 BTU/h 11000 12000 10000 kW - - 2,40 BTU/h - - 9600 kW 0,8 1,1 0,90 A 3,7 4,8 3,90 kW - - 0,80 A - - 3,44 3,1 2,6 2,7 Coefficiente di efficienza nominale (1) COPd - - 3,1 Classe di efficienza energetica in raffreddamento (1) A+ A A Classe di efficienza energetica in riscaldamento (1) - - A++ 29,0 Consumo di energia in modo “termostato spento” PTO W 29,0 19,0 Consumo di energia in modo “attesa” (EN 62301) PSB W 1,0 1,0 1,0 Consumo di energia per apparecchiature a singolo condotto (1) funzione raffreddamento QSD kWh/h 0,8 1,1 0,9 Consumo di energia per apparecchiature a singolo condotto (1) funzione riscaldamento QSD kWh/h - - 0,8 V-F-Hz 230-1-50 230-1-50 230-1-50 198 / 264 Tensione di alimentazione minima/massima V 198 / 264 198 / 264 Potenza assorbita massima in modalità raffreddamento (1) W 865 1090 880 Assorbimento massimo in modalità raffreddamento (1) A 3,84 4,82 3,90 Potenza assorbita massima in modalità riscaldamento (1) W - - 850 Assorbimento massimo in modalità riscaldamento (1) A - - 3,80 l/h 1,0 1,1 1,0 m³/h 410 / 345 / 255 410 / 345 / 255 410 / 345 / 255 Portata aria esterna m³/h 445 / 340 440 430 3 3 3 1500 x 120 1500 x 120 1500 x 120 Tubo flessibile (lunghezza x diametro) mm Portata massima telecomando (distanza / angolo) m/° 8 / ±80° 8 / ±80° 8 / ±80° Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (senza imballo) mm 460 x 767 x 395 460 x 767 x 395 460 x 767 x 395 Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (con imballo) mm 484 x 852 x 448 484 x 852 x 448 484 x 852 x 448 Peso (senza imballo) Kg 29 30 29 Peso (con imballo) Kg 33 34 33 dB(A) 61 63 62 db(A) 38-48 41-49 41-48 IP 10 IP 10 IP 10 Tipo R410A R410A R410A kgCO2 eq. 1975 1975 1975 kg 0,45 0,44 0,46 Max pressione di esercizio MPa 3,60 3,60 3,60 Max pressione di esercizio lato aspirazione MPa 2,10 2,10 2,10 Cavo di alimentazione (N° poli x sezione mm2) 3 x 1,5 3 x 1,5 3 x 1,5 Fusibile 10AT 10AT 10AT Livello di potenza sonora (solo interna) (EN 12102) LWA Livello di pressione sonora (min-max) Grado di protezione degli involucri Gas refrigerante Potenziale di riscaldamento globale Carica gas refrigerante GWP CONDIZIONI LIMITE DI FUNZIONAMENTO Temperature massime di esercizio in raffreddamento Temperatura Ambiente interno BLUE AIR TECHNOLOGY Già alla minima velocità la diffusione dell’aria è amplificata rispetto ai sistemi tradizionali. Raffrescamento fino a 2 volte rapido ed omogeneo*. Temperatura Ambiente esterno CLASSIC SYSTEM * Test di laboratorio interni sulla gamma tradizionale Olimpia Splendid ** 35°C/80%UR *** Secondo normativa EN14511 BLUE AIR TECHNOLOGY 87 Portata aria ambiente (max/med/min) Velocità di ventilazione * Solo per modello Ellisse HP - HP= Pompa di Calore Funzione di ventilazione con 3 velocità di ventilazione regolabili. Può inoltre essere utilizzata la modalità di sola ventilazione. Funzione deumidificazione Funzione Auto: funzionamento automatico che regola il raffrescamento del climatizzatore in relazione alla temperatura dell’ambiente, per ottimizzare il consumo energetico. Funzione Sleep: aumenta gradualmente la temperatura impostata e garantisce ELLISSE HP® EERd Capacità di deumidificazione FUNZIONI DOLCECLIMA CUBE® Indice di efficienza energetica nominale (1) Tensione di alimentazione 86 DOLCECLIMA+® DB 35°C - WB 32°C Temperature minime di esercizio in raffreddamento DB 16°C Temperature massime di esercizio in riscaldamento* DB 27°C - WB 19°C Temperature minime di esercizio in riscaldamento* DB 7°C Temperature massime di esercizio in raffreddamento DB 43°C - WB 32°C Temperature minime di esercizio in raffreddamento DB 18°C - WB 16°C Temperature massime di esercizio in riscaldamento* DB 27°C - WB 19°C Temperature minime di esercizio in riscaldamento* DB 7°C (1) CONDIZIONI DI PROVA: i dati si riferiscono alla norma EN14511 AQUARIA 88 Cod. 01085 SECCOPROF 28/38 DEUMIDIFICATORE DEUMIDIFICATORE CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE SECCOPROF 28 CARATTERISTICHE SECCOPROF 38 Capacità di deumidificazione: 22l/24h* Capacità tanica: 3,5 l Comandi digitali Display LCD Allarme tanica piena Scarico in continuo della condensa Dispositivo di sbrinamento elettronico Tanica a scomparsa con pannello di chiusura push-pull Tanica acqua con maniglia per facilitare il trasporto e lo svuotamento Livello acqua visibile Maniglia a scomparsa Ruote Avvolgicavo Volume massimo deumidificabile: 180 m3 Capacità di deumidificazione: 28l/24h* Capacità tanica: 10 l Comandi digitali Display LCD Livello acqua visibile Allarme tanica piena Doppia maniglia Ruote Volume massimo deumidificabile: 250 m3 Capacità di deumidificazione: 38l/24h* Capacità tanica: 10 l Sbrinamento Gas caldo Comandi digitali Display LCD Livello acqua visibile Allarme tanica piena Doppia maniglia Ruote Volume massimo deumidificabile: 330 m3 DEUM IDI F I CATORI Cod. 01208 Cod. 01209 x2 x3 x4 3 DEUMIDIFICATO RI P RO FES S IO N ALI G pure system 3 DIGITAL CONTROL SUPER POWER IRON SHAPE DIGITAL CONTROL Un triplo sistema di filtraggio che combina filtro ai carboni attivi (elimina i cattivi odori e rende inattivi eventuali gas nocivi per la salute). Filtro HEPA (trattiene il materiale pulviscolare del diametro di pochi micron) .Filtro foto catalitico (sterilizza l’aria eliminando un’elevata percentuale di batteri e virus). Pannello elettronico multifunzione, grazie al quale è possibile settare il livello di umidità desiderata. Aquaria è inoltre dotato di Display LCD retroilluminato attraverso il quale è possibile visualizzare il livello di umidità e la temperatura presenti nell’ambiente. I prodotti della gamma SeccoProf sono estremamente potenti, in grado di assorbire fino a 38 l di umidità in eccesso al giorno, permettendo così di deumidificare grandi ambienti. La scocca in metallo rende la gamma SeccoProf robusta e resistente agli urti e alla corrosione. Pannello elettronico multifunzione, attraverso il quale è possibile settare il livello di umidità desiderata e attivare la funzione SuperDry, in grado di garantire una deumidificazione continuata e velocizzata. x2 x3 x4 3 G SBRINAMENTO GAS CALDO Garantisce il funzionamento del compressore in modo continuativo, evitando frequenti intervalli di attivazione e spegnimento dello stesso. Permette al prodotto di lavorare anche vicino agli 0°C.** * (32° C – 80 %RH) * (32° C – 80 %RH) ** Solo modello SeccoProf 38 89 Cod. B0021 DATI TECNICI DEUMIDIFICATORI KIT BACINELLA Kit bacinella di raccolta condensa unità esterna Cod. B0022 COPERTURA DI PROTEZIONE Copertura di protezione dell’unità esterna (solo modelli ClimaPiù Monosplit) Nome prodotto AQUARIA SECCOPROOF 28 SECCOPROOF 38 01209 Codice 01085 01208 Capacità di deumidificazione (1) l/24h 13,5 15 20 Capacità di deumidificazione (2) l/24h 22 28 38 Volume deumidificabile m³ 180 250 330 Potenza assorbita in deumidificazione (1) W 250 450 500 Potenza assorbita massima in deumidificazione (2) W 295 550 585 1 1 1 Velocità di ventilazione Capacità tanica l 3,5 10 10 Portata aria ( max ) m³/h 230 340 350 Dimensioni prodotto (Larg. x Alt. x Prof.) mm 280 x 545 x 385 310 x 650 x 435 310 x 650 x 435 Livello sonoro db(A) 40 47 49 Peso Kg 17 23 22 Gas refrigerante / carica Tipo-Type / kg R134a / 0,175 R134A / 0,260 R134A / 0,330 Alimentazione V-F-Hz 230 - 1 - 50 230 - 1 - 50 230 - 1 - 50 Tensione di alimentazione minima/massima V 198 / 264 198 / 264 198 / 244 Filtro aria √ √ √ Filtro a carboni attivi √ Filtro fotocatalico √ Filtro HEPA √ Funzionamento con scarico in continuo √ √ √ Controlli digitali √ √ √ Umidostato elettronico √ Display LCD √ √ √ Visualizzazione dell'umidità ambiente √ √ √ Visualizzazione della temperatura ambiente √ √ √ Segnalazione tanica piena √ √ √ Dispositivo di sbrinamento √ √ Maniglia √ √ √ Ruote √ √ √ Tanica a scomparsa con chiusura push-pull √ Tanica con maniglia √ Livello acqua visibile √ √ √ KIT DIFFUSORE ARIA Kit diffusore per Split Unità Interna (solo modelli Climapiù) Cod. B0072 SCATOLA INCASSO PER PREDISPOSIZIONE SPLIT Scatola di incasso a parete per predisposizioni Split Cod. B0461 KIT CONVOGLIA ARIA Kit convoglia aria 3 vie Big inverter Commercial Ducted (per i modelli Duct Mono Inverter da 18 e 24) KIT RICAMBIO ARIA Cod. B0023 Sistema di sbrinamento a gas caldo (1) DB 27°c - WB 21°C (27°C - 60%RH) (2) DB 32°C - WB 29°C (32°C - 80%RH) Cod. B0131 √ Kit ricambio aria Unico Star e Clima Più Cod. B0030 Fresa per kit ricambio aria (B0023) 132mm ACCESSORI CLIMATIZZATORI 91 INFORMAZIONI I Climatizzatori Olimpia Splendid rientrano nella classificazione energetica ad alta efficienza, secondo il Regolamento Delegato UE 626/2011, in vigore dal 1° Gennaio 2013 C M Y CM MY CY CMY K CLIMATIZZATORI SINGLE E DOUBLE DUCT Tutte le informazioni sono disponibili gratuitamente accedendo al sito olimpiasplendid.com: STORE LOCATOR Marchio del costruttore Codice prodotto ELLISSE HP Trova il distributore più vicino a te, cliccando nella sezione STORE LOCATOR RICERCA CENTRO ASSISTENZA Cliccando nella sezione SERVIZI, sarà possibile ricercare il Centro Assistenza Tecnica più vicino. Classe di efficienza energetica in riscaldamento Classe di efficienza energetica in raffreddamento RICHIESTA INTERVENTO CENTRO ASSISTENZA TECNICO Cliccando nella sezione SERVIZI ed inserendo la matricola del prodotto (presente sul certificato di garanzia e sulla targa dati dello stesso), sarà possibile richiedere l’intervento del Centro Assistenza Tecnica Autorizzato direttamente dal sito web. 25 28 0,9 EER= indice di efficienza energetica in raffreddamento dato da rapporto tra potenza resa e potenza assorbita in modalità raffreddamento 24 32 0,8 COP= indice di efficienza energetica in riscaldamento dato da rapporto tra potenza resa e potenza assorbita in modalità riscaldamento Potenza sonora massima 60 Tutte le informazioni e servizi sono disponibili anche contattando il numero a pagamento 895.6060.616* GARANZIE etichetta energetica 93 Olimpia Splendid offre garanzie su misura. GARANZIA STANDARD GARANZIA STANDARD Olimpia Splendid garantisce ai propri clienti l’applicazione di tutti i diritti contenuti nelle vigenti normative Europee a tutela del consumatore. CLIMATIZZATORI FISSI Garanzia per uso professionale: 1 anno Garanzia per utente finale: 2 anni C M Y CM MY CY CMY K Non necessita di attivazione Valida per tutte le categorie prodotti GARANZIA SILVER GARANZIA GOLD AVVIAMENTO PREMIUM GARANZIA silver Super Garanzia: Aggiunge gratuitamente un anno alla GARANZIA STANDARD Attivabile gratuitamente dal sito Super Garanzia gratuita, attivabile dal sito olimpiasplendid.com. olimpiasplendid,.com, nell’area SERVIZI, o a pagamento al numero 895.6060.616* Aggiunge un anno alla garanzia STANDARD. Categorie prodotti: Split, Multisplit, Unico, Portatili GARANZIA GOLD Il massimo della qualità garantita 5 anni. AVVIAMENTO PREMIUM Primo avviamento Pompe di Calore e Chiller GRATUITO Il massimo della qualità garantito 5 anni** Attivabile dal sito olimpiasplendid.com, nell’area SERVIZI, o a pagamento al numero 895.6060.616* Categorie prodotti: Split, Multisplit, Unico, Portatili Compilare l’apposito modulo presente all’interno dell’imballo. Il CAT autorizzato di Olimpia Splendid provvederà al primo avviamento gratuito della macchina Categorie prodotti: Geolo, Sherpa, Chiller * ** Marchio del costruttore OS-CEBDH18EI / OS-SEBDH18EI Codice prodotto Classe di efficienza Stagionale: fabbisogno annuo di riscaldamento/ consumo annuo di energia ai fini di riscaldamento. È obbligatorio indicare la classe di efficienza almeno per la stagione media Classe di efficienza energetica Stagionale: fabbisogno annuo di raffreddamento / consumo annuo di energia ai fini di raffreddamento 49 6,6 262 SEER: Indice di efficienza energetica stagionale: fabbisogno annuo di raffreddamento di riferimento / consumo annuo di energia elettrica a fini di raffreddamento 55 28 COP 5,1 755 50 38 1819 SCOP: Indice di efficienza energetica stagionale: fabbisogno annuo di riscaldamento di riferimento / per il consumo annuo di energia elettrica a fini di riscaldamento 62 Potenza sonora massima interna ed esterna Aree climatiche: Arancione per stagione calda Verde per stagione media Blu per stagione fredda il costo max al minuto è di € 0,96 per una spesa massima di € 15,00 - scatto alla risposta 12 centesimi (iva compresa) da telefono fisso - scatto alla risposta 18 centesimi (iva compresa) da telefono cellulare Garanzia a pagamento, attivabile on line. Termini e condizioni consultabili sul sito olimpiasplendid.com Colori compositi NOTE 95 I dati tecnici e le combinazioni estetiche dei prodotti possono subire cambiamenti. Olimpia Splendid si riserva di modificarli in ogni momento. DTP0610 | 14.01 OLIMPIA SPLENDID GROUP Via Industriale 1/3 25060 Cellatica (BS) - Italy via Guido Rossa 1/3 42044 Gualtieri (RE) - Italy OLIMPIA SPLENDID FRANCE S.A.R.L. 49 bis Avenue de l’Europe Parc de la Malnoue 77436 Marnes la Vallée Paris, France OLIMPIA SPLENDID IBERICA S.L. c/la Granja, 43 Pol. Industrial 28108 Alcobendas Madrid, Spain OLIMPIA SPLENDID AIR CONDITIONING (SHANGHAI) CO., LTD. Room 803, Block C, No. 685 Huaxu Rd (North Area of E-LINK WORLD), Qingpu District, 201702 Shanghai, China olimpiasplendid.it [email protected]
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertisement