Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://www.marinepanservice.com
CRUZPRO
VOLTMETRO V25 / V55
Il monitor per batteria V25-V55 fornisce una precisa strumentazione a basso costo per batterie tra 9.5 e 33.0 VDC. Potete impostare indipendentemente gli allarmi di alto e basso voltaggio mentre il V25 –V55 controlla continuamente il voltaggio.
Quando attivato, l’allarme interno da 85 dB suonerà ed il display lampeggerà. Cinque livelli di retro-illuminazione possono essere selezionati e tutte le impostazioni allarmi e calibrazioni vengono salvate in una memoria non volatile. Si può programmare sul terminale pin a vite un output per l’allarme esterno o per dati seriali
NMEA 0183. Se selezionate NMEA 0183, il voltaggio in uscita è di una volta per secondo come un dato seriale 4800 BAUD. Questa informazione può essere inviata ad un computer per log percorrenza o ripetitore.
Installazione
Prima di iniziare l’installazione, leggere tutta la sezione dedicata. Assicuratevi di installare la guarnizione della paratia prima di installare lo strumento. Stringere le viti che fissano il supporto dello strumento senza usare strumenti.
Montaggio e connessione
Praticare un foro di 2-1/8” ( 55 mm ) dove desiderate alloggiare lo strumento
Portate fuori dal foro tutti i cavi, usate un piccolo cacciavite piatto per effettuare i collegamenti nel retro dello strumento come mostrato nella figura 1
1
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://www.marinepanservice.com
Confrontate accuratamente i collegamenti con le figure 1. Se i collegamenti sono corretti, potete montare lo strumento. Assicuratevi che la guarnizione sia al suo posto e usate soltanto le mani per stringere il supporto.
Operazioni
Tasti funzione
I tasti ¿ + À sono usati per selezionare cosa visualizzare, per la retro illuminazione, per calibrare i volt, abilitare e disabilitare gli allarmi ed impostarne i valori. Le nuove informazioni vengono automaticamente salvate in memoria.
Attivare e disattivare gli allarmi
Premere il tasto ¿ per ½ secondo per attivare l’allarme. L’icona dell’allarme lampeggerà. Premere il tasto À per ½ secondo per disattivare l’allarme.
Intensità di retro illuminazione
Premere il tasto + per ½ secondo per regolare il livello di retro illuminazione in modalità vista notturna. Ogni volta che premete il tasto + li livello di retro illuminazione cambierà 1,2,3,4,OFF,1,2,....ecc. Il terminale pin (D) deve essere azionato.
2
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://www.marinepanservice.com
Visualizzare i Volts
Premere il tasto À per visualizzare i Volts.
Impostare l’allarme di alto voltaggio
Tenere premuto il tasto ¿ per 10 secondi. Sentirete un beep e verrà visualizzato il valore di allarme di alto voltaggio. Usare i tasti ¿ À per impostare il valore desiderato. Premere il tasto + per ½ secondo per salvare l’impostazione in memoria.
Impostare l’allarme di basso voltaggio
Tenere premuto il tasto À per 10 secondi . Sentirete un lungo beep e verrà visualizzato il valore di allarme basso voltaggio. Usare i tasti ¿ À per impostare il valore desiderato. Premere il tasto + per ½ secondo per salvare l’impostazione in memoria.
Calibrare lo strumento
Il V25 esce dalla fabbrica calibrato per batterie a 12V, ma può essere calibrato di nuovo usando i tasti sul pannello frontale. Per calibrare il voltometro, tenere premuti il tasto À per 3 secondi mentre accendete lo strumento. Usate i tasti ¿ À per visualizzare il valore corretto. Premere il tasto + per salvare i dati della calibrazione in memoria.
Selezionare l’uscita NMEA 0183 o l’allarme esterno
Il V-25 esce dalla fabbrica già pre settato per usare il terminale pin a vite (C) come allarme esterno. Se volete avere l’uscita dati seriali NMEA 0183 sul terminale pin a vite (C), potete seguire le istruzioni qui di seguito : mentre è visualizzato il voltaggio , tenere premuti i Tasti ¿ À per 10 secondi (finché non sentirete un lungo beep). Questa vi da la possibilità di passare tra la modalità
NMEA 0183 e l’allarme esterno . La nuova modalità output viene salvata automaticamente in memoria.
Quando è attivato l’output dell’allarme esterno, esce dal terminale (C) un segnale a
5V ( max. 10 mA).
3
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://www.marinepanservice.com
Avvertimenti e note
1. il terminale a vite (D) deve essere connesso a 9.5 VDC minimo per permettere alla retro illuminazione di funzionare. Se il terminale (D) non viene connesso in questo modo la retro illuminazione si spegnerà.
Sentenze NMEA 0183
L’output a 4800 BAUD di dati seriali dei volts della batteria una volta al secondo.
Volts : $IIXDR,U,xx.x,V,V25*CS
*CS = check Sum
___________________________________________________________________
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione della Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonchè allo smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento ed allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs. n. 22/1997” (articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997).
Distribuito da MARINE PAN SERVICE S.R.L.
Istruzioni in lingua italiana liberamente tradotte dal manuale originale, a cui è necessario fare riferimento.
Proprietà riservata MARINE PAN SERVICE S.R.L, vietata la riproduzione anche parziale senza preventivo consenso scritto della proprietaria.
4