INTEGRATED COMFORT SYSTEMS CATALOGO GENERALE PRODOTTI 2014 Fondata nel 1979 a Pordenone, EURAPO cresce e si sviluppa nel contesto industriale all’avanguardia dell’Italia nord-orientale. Specializzata nella produzione di unità terminali per impianti di riscaldamento e di condizionamento, l’azienda ha favorito da sempre un ambiente di lavoro organizzato, sereno, partecipativo. Una profonda esperienza pluridecennale si confronta, in uno scambio costruttivo tra generazioni, con nuove risorse umane e con nuovi progetti che fanno di EURAPO una realtà giovane, propositiva, creativa. In questo clima di lavoro, EURAPO progetta e realizza un’ampia gamma di soluzioni tecnologiche, che spaziano dall’elegante design made in Italy delle linee di ventilconvettori, alle unità termoventilanti per grandi impianti centralizzati con canalizzazione, dai sistemi di regolazione più tradizionali alle innumerevoli potenzialità di Omnibus, il nuovo e sofisticato sistema digitale per la gestione degli impianti, anche via BMS. Prodotti universalmente riconosciuti per i loro valori intrinseci: efficienza energetica, prestazioni certificate, resistenza dei materiali impiegati, grande attenzione per la sicurezza e per la semplicità dell’installazione. Prodotti altamente personalizzati, progettati in funzione di specifiche esigenze impiantistiche e in grado di rispondere con precisione a differenti richieste tecniche ed estetiche, sempre sottoposti a sistematici e rigorosi controlli, prima di essere immessi nel mercato già accessoriati e cablati. Questo approccio globale ha consentito all’azienda di fidelizzare un mercato mondiale esigente e prestigioso, con sbocchi privilegiati in Italia e in molti Paesi del Centro e del Nord Europa. E con nuove prospettive di sviluppo senza frontiere. LABORATORI LABORATORI L’innovazione è da sempre un fattore determinante per la competitività: può costituire uno dei principali elementi di differenziazione per le aziende e, in un’economia globalizzata come quella attuale, permette di affrontare le diversità e specificità che caratterizzano i singoli mercati con cui ogni azienda si confronta. Nel corso del 2013 Eurapo si è resa protagonista di un passaggio molto importante: la realizzazione, in collaborazione con l’Università di Padova, dei nuovissimi laboratori tecnici, nel rigoroso rispetto delle normative di riferimento e degli standard di mercato (Eurovent), perseguendo i seguenti obiettivi: • differenziare i prodotti offerti attraverso la continua e costante ricerca di soluzioni tecniche e tecnologiche innovative, che seguano o anticipino le evoluzioni dei mercati; • migliorare qualità, efficienza, prestazioni, sicurezza, affidabilità dei propri prodotti; • garantire le prestazioni dei prodotti offerti attraverso una verifica oggettiva dei dati di prestazione; • migliorare l’assistenza tecnica offerta ai propri clienti, fornendo soluzioni precise, affidabili e personalizzate con tempi di risposta sempre più brevi; • consolidare la propria presenza in un mercato sempre più competitivo; • intensificare la collaborazione tecnica e progettuale con i propri partner commerciali e industriali. I laboratori, che si estendono su una superficie di oltre 400 mq, sono attrezzati per la misurazione delle prestazioni acustiche, aerauliche e termiche di tutti i prodotti Eurapo, canalizzati e non, e sono caratterizzati da: 4 • Una CAMERA CLIMATICA per effettuare test di resa termica e frigorifera, dimensionata per poter testare macchine con rese comprese tra 0,5 kW e 40 kW in riscaldamento (condizioni di riferimento: 20°C/50% u.r.) e rese da 0,5 kW a 30 kW in raffreddamento (condizioni di riferimento: 27°C/48% u.r.). È realizzata in conformità alla norma EN 1397:2001 e rispetta gli standard Eurovent 6/3 (Metodi di prova per ventilconvettori) ed Eurovent 6/11 (Metodi di prova per unità canalizzate). • Due TUNNEL AERAULICI, uno tradizionale ed uno entalpico, dimensionati per garantire una corretta misura di portate d’aria da 100 m³/h a 6000 m³/h. I tunnel sono conformi alle normative ISO 5801:2007 (e precedente UNI 10531) e ISO 5221 e rispettano gli standard Eurovent 6/3 (Metodi di prova per ventilconvettori) ed Eurovent 6/10 (Metodi di prova per unità canalizzate). • Due CAMERE RIVERBERANTI, che permettono di misurare livelli di potenza sonora di apparati con bassi livelli di rumorosità, nell’intervallo di frequenze compreso tra 100 Hz e 10000 Hz, in conformità alle norme UNI EN ISO 3740:2002, UNI EN ISO 3741:2010 e UNI EN ISO 5135:2003. Ciascuna camera rispetta gli standard Eurovent 8/2 (Test acustici per ventilconvettori). Le due camere sono collegate tra loro per permettere lo svolgimento di misure acustiche con sistemi aeraulici canalizzati, in conformità agli standard Eurovent 8/12. I laboratori Eurapo rappresentano lo stato dell’arte e sono caratterizzati da soluzioni tecnologiche che li rendono unici in Italia. Ricerca, sviluppo e innovazione diventano con i nuovi laboratori tecnici, fortemente e sempre più parte integrante della mission aziendale Eurapo, per perseguire il fine del miglioramento continuo. 5 Incasso kW 0 UNITÁ CANALIZZABILI 48 EBH kW (50 Pa) 6 0 1 2 3,52 7,41 6,57 5,19 4,53 3,36 3,58 2,20 3 7 8 4 5 6 7 8 3,36 3,58 6 4 3 2,29 pag. 3 2 1 5 4 6 5 5 6 7 8 9 7,41 40 4 8 7 10,42 VENTILCONVETTORI 2 1 0,62 pag. 3 6,57 0 8 8,86 kW 7 5,19 Ribassati 6 4,53 32 5 6,21 VENTILCONVETTORI 0,62 pag. 2 1 8 7 3,36 3,58 0 6 5 4 3,36 3,58 kW 4,47 Prisma 2,20 24 3 2,20 VENTILCONVETTORI 0,60 pag. 2 1 4 3 2,20 0 1,64 kW 1,64 Sigma 1,64 16 1,64 VENTILCONVETTORI 2 1 0,62 pag. 2,87 0,83 0 1,16 kW 1,16 Sphera 1,16 10 1,16 VENTILCONVETTORI 1,50 2,00 Prodotti pag. 10 11 12 kW 10 14 13 16 15 18 17 20 19 22 21 23 11,72 10 9 12 11 9,50 9 kW 12 11 14 13 16 15 18 17 20 19 22 21 23 kW 10 9 12 11 14 13 16 15 18 17 20 19 22 21 23 kW 10 14 16 15 18 17 20 19 22 21 23 15 kW 17 18 19 20 18 17 21 22 23 24 25 20 19 22 21 23 27,74 33,63 16 15 24,80 17,22 16 14 13 20,35 12 11 15,47 12,94 13 14 13 11,72 10 9 12 11 9,50 9 26 27 28 29 30 31 32 33 kW 34 7 CASSETTA 68 UCS/H 76 UCS900 4 1 2 0 1 2 3 ENERGY SAVING TECHNOLOGY 84 EST pag. BUILDING MANAGEMENT SYSTEM 86 OMNIBUS 8 8,87 7,19 8 9 10 4 11 4,79 3 0 kW pag. 5,50 4,22 4 1 7 5 6 7 8 5 6 7 8 5 6 7 3,90 CASSETTA 6 3 0 kW pag. 2 5 7,62 pag. kW 4 4,79 UCS UCS/M 3 3,57 3,86 60 2 3,57 3,86 CASSETTA 1 1,30 1,81 pag. 0 1,30 1,81 (50 Pa) 3,44 kW 2,52 2,93 EDS 2,52 2,93 54 1,95 UNITÁ CANALIZZABILI 1,14 Prodotti pag. 8 14 13 15 16 18 17 19 20 22 21 23 30,87 27,20 23,60 16,64 12,62 12 24 26 25 27 28 30 29 kW 31 kW 10 9 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 kW 9,20 8,76 9 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 10,15 10 9 10 kW 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 9 VENTILCONVETTORI SPHERA MODELLO SPHERA, PER RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO, 2 E 4 TUBI, POTENZA DA 0,8 kW A 3,52 kW. mod. ESF mod. ESF LUX mod. ESW mod. ESW LUX Elegante, dal design raffinato, estremamente silenzioso e compatto, il ventilconvettore SPHERA è pensato per arredare l’ambiente e creare il giusto comfort. Sintesi di completezza, eleganza e versatilità, SPHERA è disponibile per installazioni a parete o a pavimento ed è abbinabile a tutti i nuovissimi controlli EURAPO: dai più tradizionali, di tipo meccanico o a microprocessore, a quelli decisamente più innovativi, che sfruttano la tecnologia digitale per essere integrati ai sistemi di Building Automation. SPHERA si inserisce all’interno della consolidata esperienza EURAPO, sinonimo di affidabilità, serietà, e di costante ricerca tecnica e di design. SPHERA è decisamente il modo rivoluzionario di pensare il ventilconvettore. 10 DATI TECNICI (alla velocità massima-EST) Raffreddamento Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.s. Temperatura acqua 7/12 °C Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Riscaldamento 4 tubi Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Altri dati Potenza frigorifera totale [kW] Potenza frigorifera sensibile [kW] Portata d’acqua [l/h] Perdita di carico [kPa] Potenza termica [kW] Portata d’acqua [l/h] Perdita di carico [kPa] Potenza termica [kW] Portata d’acqua [l/h] Perdita di carico [kPa] Potenza termica [kW] Portata d’acqua [l/h] Perdita di carico [kPa] Portata d’aria [m3/h] Potenza sonora [dB(A)] Pressione sonora [dB(A)] Potenza assorbita [W] Corrente assorbita [A] Contenuto acqua [I] (2 tubi) 20 2,35 1,86 403 3,4 3,28 40 4,05 3,03 696 11,6 4,80 Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 2,8 5,53 486 3,9 2,77 244 3,9 485 46 37 46 0,41 0,87 9,3 7,79 684 8,7 4,30 377 4,3 661 48 39 62 0,53 1,32 DATI TECNICI (alla velocità massima-asincrono) Raffreddamento Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.s. Temperatura acqua 7/12 °C Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Riscaldamento 4 tubi Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Altri dati Potenza frigorifera totale [kW] Potenza frigorifera sensibile [kW] Portata d’acqua [l/h] Perdita di carico [kPa] Potenza termica [kW] Portata d’acqua [l/h] Perdita di carico [kPa] Potenza termica [kW] Portata d’acqua [l/h] Perdita di carico [kPa] Potenza termica [kW] Portata d’acqua [l/h] Perdita di carico [kPa] Portata d’aria [m3/h] Potenza sonora [dB(A)] Pressione sonora [dB(A)] Potenza assorbita [W] Corrente assorbita [A] Contenuto acqua [I] (2 tubi) 10 1,50 1,16 257 1,9 1,98 20 2,00 1,58 343 2,9 2,79 30 2,87 2,05 492 7,0 3,83 40 3,52 2,63 604 10,1 4,82 Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 1,6 3,42 300 2,1 1,94 170 2,2 269 44 35 31 0,14 0,87 2,4 4,81 422 3,4 2,36 207 3,3 390 53 44 42 0,20 0,87 5,8 6,53 573 7,4 3,28 288 10,4 408 48 39 63 0,30 1,32 8,4 8,20 720 11,2 3,73 328 13,2 545 55 46 65 0,29 1,32 11 VENTILCONVETTORI SPHERA DIMENSIONI 12 mod. ESF mod. ESW mod. ECV mod. ECH Dimensioni (mm) e pesi ESF Dimensioni (mm) e pesi ESW 10 20 30 40 10 20 30 40 A 900 900 1200 1200 A 900 900 1200 1200 B 540 540 540 540 B 540 540 540 540 C 190 190 190 190 C 190 190 190 190 kg 19 19 27 27 kg 20 20 29 29 ATTACCHI IDRAULICI 1/2” G F ATTACCHI IDRAULICI 1/2” G F Dimensioni (mm) e pesi ECV - ECH 10 20 30 40 A 843 843 1143 1143 B 357 357 357 357 C 186 186 186 186 kg 14 14 20 20 ATTACCHI IDRAULICI 1/2” G F 13 VENTILCONVETTORI SPHERA ACCESSORI KREL Resistenza elettrica EXTRA RAL Colori RAL fuori standard DTH2902 Valvola e detentori PC Pompa condensa PPV Pannello posteriore verticale PPV LUX Pannello posteriore verticale PA Plenum di aspirazione PM90 Plenum di mandata a 90° EDCR Microprocessore remoto per motore brushless OBF10 Scheda Omnibus per motori brushless con Modbus ODC736 Console Analogica Plus bianca a parete per motori brushless ODC735-745 Console Analogica Plus bianca (ODC735) o nera (ODC745) per motori brushless ODC236 Console Display bianca a parete per motori brushless ODC235-245 Console Display bianca (ODC235) o nera (ODC245) per motori brushless ODC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità per motori brushless ODC335-345 Console Display bianca (ODC335) o nera (ODC345) con sensore umidità per motori brushless TECNOLOGIA EST 14 CONTROLLI STANDARD CBL20 Scheda Master & Slave WS Sonda acqua TM Termostato di minima CSR00 Selettore remoto 3 velocità CMR00 Termostato ambiente remoto, 3 velocità, E/I CER20 CER00 Microprocessore remoto con termo- Microprocessore remoto con termostato, velocità Auto, E/I Auto stato, 3 velocità manuale, E/I Auto CONTROLLI OMNIBUS OPF10 Scheda Omnibus per BMS OPF11-OC123 Scheda Omnibus per BMS + Console Analogica OPF11-OC223 Scheda Omnibus per BMS + Console Display OPF11-OC723 Scheda Omnibus per BMS + Console Analogica Plus OPF11-OC523 Scheda Omnibus per BMS + Ricevitore Infrarosso OPF11-OC423 Scheda Omnibus per BMS + Console Manager ONF10 Scheda Omnibus non per BMS ONF11-OC123 Scheda Omnibus + Console Analogica ONF11-OC223 Scheda Omnibus + Console Display ONF11-OC723 Scheda Omnibus +Console Analogica Plus ONF11-OC523 Scheda Omnibus + Ricevitore Infrarosso OC136 Console Analogica bianca a parete OC135-145 Console Analogica bianca (OC135) o nera (OC145) OC736 Console Analogica Plus bianca a parete OC735-745 Console Analogica Plus bianca (OC735) o nera (OC745) OC236 Console Display bianca a parete OC235-245 Console Display bianca (OC235) o nera (OC245) OC436 Console Manager bianca a parete OC435-445 Console Manager bianca (OC435) o nera (OC445) OC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità OC516 OC335-345 Console Display bianca (OC335) o Console IR esterna a parete nera (OC345) con sensore umidità - abbinare OIR30 OC515-525 Console IR bianca (OC515) o nera (OC525) - abbinare OIR30 OPF50 Scheda aggiuntiva multifunzione OCB10 Web server con scheda di rete Ethernet per protocollo TCP/IP OCB20 Convertitore LON OCB30 OTOUCH Pannello di Supervisione Touch Screen OIR30 Telecomando per Ricevitore Infrarosso 15 Sigma VENTILCONVETTORI SIGMA VENTILCONVETTORI CON COPERTURA, PER RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO, 2 E 4 TUBI, POTENZA DA 0,6 kW A 11,72 kW. mod. SV mod. SV/AF mod. SH mod. SH/AF Il ventilconvettore SIGMA si adatta a qualsiasi tipo di ambiente. Versatile nelle molteplici possibilità di applicazione, discreto nelle linee, affidabile nelle prestazioni. Questo ventilconvettore, realizzato da Eurapo tenendo ben in considerazione l’estetica e la linearità delle macchine, si adatta a qualunque tipo di ambiente per la sua varietà di configurazioni: può essere installato a pavimento con piedini di appoggio ed essere ad aspirazione frontale, oppure a soffitto in entrambe le configurazioni. Il mobile di copertura del modello Sigma, con mandata d’aria superiore, è realizzato in lamiera verniciata a polveri epossidiche essiccate a forno, con sportellini e griglie in ABS termoresistente orientabili in quattro direzioni. La colorazione standard è bianco RAL 9003. Su richiesta è disponibile anche in tutte le colorazioni della gamma RAL. Elemento importante: il filtro, a totale scomparsa ma facilmente accessibile, si dimostra particolarmente robusto e resistente all’usura e richiede tempi brevissimi per effettuare gli interventi di ordinaria manutenzione. Per rendere Sigma più completo, Eurapo offre anche una vasta gamma di accessori a corredo, dalle semplici regolazioni elettromeccaniche e valvole on/off ai più avanzati sistemi con valvole modulanti e gestione digitale via BUS. 16 DATI TECNICI (batteria a 3 ranghi, alla velocità massima-EST) 112 114 216 220 222 224 228 Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 1,91 2,90 3,60 5,01 6,06 8,11 10,50 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 1,57 2,39 2,84 4,04 4,97 6,49 7,90 Portata d’acqua [l/h] 328 498 618 860 1120 1392 1802 Perdita di carico [kPa] 8,90 8,40 13,20 28,30 17,10 24,10 42,30 Potenza termica [kW] 2,64 4,08 5,16 6,35 8,01 9,92 10,80 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 3,70 7,30 12,90 23,30 26,00 22,80 39,80 Potenza termica [kW] 4,56 7,04 8,85 10,76 13,84 16,73 17,84 Portata d’acqua [l/h] 400 619 777 945 1216 1469 1566 Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Altri dati Perdita di carico [kPa] 5,30 10,70 19,20 26,80 33,00 24,30 29,70 Portata d’aria [m3/h] 432 583 793 1010 1305 1828 2050 Potenza sonora [dB(A)] 56 57 61 57 63 67 70 Pressione sonora [dB(A)] 46 48 51 48 53 58 60 Potenza assorbita [W] 31 48 52 50 104 170 230 Corrente assorbita [A] 0,28 0,42 0,46 0,44 0,88 1,37 1,70 Contenuto acqua [I] (2 tubi) 0,79 1,05 1,31 2,20 2,20 2,84 3,47 DATI TECNICI (batteria a 3 ranghi, alla velocità massima-asincrono) 110 112 114 216 218 220 222 224 226 228 Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 1,16 1,64 2,20 3,36 3,58 4,53 5,19 6,57 7,41 9,50 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 0,98 1,30 1,96 2,52 3,14 3,62 4,54 5,20 5,86 7,02 Portata d’acqua [l/h] 199 281 414 577 614 777 891 1127 1271 1630 Perdita di carico [kPa] 3,40 7,10 5,80 14,80 13,60 24,10 28,40 18,80 21,00 36,90 Potenza termica [kW] 1,57 2,16 3,05 4,11 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 2,70 6,10 4,80 11,90 12,50 20,00 23,50 15,50 20,50 34,60 Potenza termica [kW] 2,74 3,70 5,20 6,93 8,48 9,64 12,25 13,19 15,77 17,83 Portata d’acqua [l/h] 241 325 456 608 745 847 1076 1159 Perdita di carico [kPa] 3,80 7,80 5,60 12,70 17,30 22,60 32,20 15,70 23,10 30,90 Portata d’aria [m /h] 245 320 436 580 709 856 1074 1254 1481 1687 Potenza sonora [dB(A)] 48 50 54 53 55 54 60 60 63 67 Pressione sonora [dB(A)] 39 41 44 44 46 44 50 49 53 57 Potenza assorbita [W] 46 48 57 61 86 90 117 140 162 178 Corrente assorbita [A] 0,23 0,23 0,26 0,29 0,33 0,38 0,52 0,65 0,65 1,04 Contenuto acqua [I] (2 tubi) 0,53 0,79 1,05 1,31 1,57 2,20 2,20 2,84 2,84 3,47 Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Altri dati 3 4,95 5,71 7,19 7,83 9,33 10,70 1385 1566 17 Sigma DIMENSIONI VENTILCONVETTORI SIGMA mod. SV e mod. SH mod. SV/AF e mod. SH/AF 18 Dimensioni (mm) e pesi SV - SV/AF - SH - SH/AF 110 112 114 216 218 220 222 224 226 228 A 648 773 898 1023 1148 1273 1273 1523 1523 1773 B 538 538 538 538 538 614 614 614 614 614 C 224 224 224 224 224 254 254 254 254 254 kg 18 20 23 28 31 41 44 52 52 58 C 233 233 233 233 233 263 263 263 263 263 kg 19 21 24 30 32 43 46 54 54 61 SV -SH SV/AF - SH/AF ATTACCHI IDRAULICI 1/2” G F 19 Sigma TECNOLOGIA EST VENTILCONVETTORI SIGMA EST Motore brushless con inverter 20 EDCL Microprocessore per motore brushless EDCR Microprocessore remoto per motore brushless OBV10 Scheda Omnibus per motori brushless con Modbus OBV11-ODC211 ODC236 Scheda Omnibus + Console Display Console Display bianca a parete per motori brushless con Modbus per motori brushless ODC235 Console Display bianca per motori brushless ODC245 Console Display nera per motori brushless ODC736 Console Analogica Plus bianca a parete per motori brushless ODC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità per motori brushless ODC335-345 Console Display bianca (ODC335) o nera (ODC345) con sensore umidità per motori brushless ODC735-745 Console Analogica Plus bianca (ODC735) o nera (ODC745) per motori brushless ACCESSORI BA1 Batteria aggiuntiva impianti 4 tubi KREL Resistenza elettrica H3A2+DT Valvola e detentori PC Pompa condensa TM Termostato di minima CP Coppia piedini ZL Zoccolo in metallo PPV SIGMA Pannello posteriore verticale PPH Pannello posteriore orizzontale PAE/V Presa aria esterna verticale manuale PAE/VM Presa aria esterna verticale motorizzata PAE/HAF Presa aria esterna orizzontale mod. AF AFT Termostato antigelo EXTRA RAL Colori RAL fuori standard KIT 4 TUBI COMPACT Kit idraulico 21 Sigma VENTILCONVETTORI SIGMA CONTROLLI STANDARD 22 CSL00 Selettore 3 velocità CML00 Termostato ambiente, 3 velocità e selettore E/I CEL00 Microprocessore con termostato, 3 velocità manuale, E/I Auto CEL10/B Microprocessore come CEL00 per valvole modulanti CEL20 Microprocessore con termostato, velocità Auto, E/I Auto CEL30/B Microprocessore come CEL20 per valvole modulanti CEL31 Microprocessore come CEL30/B e alimentazione 24V CBL10 Trasformatore 230/24V CBL20 Scheda Master & Slave CBL30 Scheda Master & Slave per valvole modulanti AS Sonda aria WS Sonda acqua TAD10 Termostato ambiente con selettore E/I CSR00 Selettore remoto 3 velocità CMR00 Termostato ambiente remoto, 3 velocità e selettore E/I CER00 Microprocessore remoto con termostato, 3 velocità manuale, E/I Auto CER10/B Microprocessore come CER00 per valvole modulanti CER20 CER30/B Microprocessore remoto con Microprocessore come CER20 termostato, velocità Auto, E/I Auto per valvole modulanti CER31 Microprocessore come CER30/B e alimentazione 24V CONTROLLI OMNIBUS OPV10 Scheda Omnibus per BMS OPV11-OC111 Scheda Omnibus per BMS + Console Analogica OPV11-OC211 Scheda Omnibus per BMS +Console display OPV11-OC711 Scheda Omnibus per BMS + Console Analogica Plus OPV11-OC411 Scheda Omnibus per BMS + Console Manager OPV11-OC517 Scheda Omnibus per BMS + Ricevitore Infrarosso ONV10 Scheda Omnibus non per BMS ONV11-OC111 Scheda Omnibus + Console Analogica ONV11-OC211 Scheda Omnibus + Console Display ONV11-OC711 Scheda Omnibus + Console Analogica Plus ONV11-OC517 Scheda Omnibus + Ricevitore Infrarosso OC136 Console Analogica bianca a parete OC135-145 Console Analogica bianca (OC135) o nera (OC145) OC736 Console Analogica Plus bianca a parete OC735-745 Console Analogica Plus bianca (OC735) o nera (OC745) OC236 Console Display bianca a parete OC235-245 Console Display bianca (OC235) o nera (OC245) OC436 Console Manager bianca a parete OC435-445 Console Manager bianca (OC435) o nera (OC445) OC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità OC516 OC335-345 Console Display bianca (OC335) o Console IR esterna a parete nera (OC345) con sensore umidità - abbinare OIR30 OC515-525 Console IR bianca (OC515) o nera (OC525) – abbinare OIR30 OIR30 Telecomando per Ricevitore Infrarosso OPV50 Scheda aggiuntiva multifunzione OCB10 Web server con scheda di rete Ethernet per protocollo TCP/IP OCB30 OTOUCH Pannello di Supervisione Touch Screen OCB20 Convertitore LON 23 Prisma VENTILCONVETTORI PRISMA VENTILCONVETTORI CON COPERTURA, PER RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO (SOLAMENTE PV E PV/AF), 2 E 4 TUBI, POTENZA DA 0,6 kW A 3,90 kW. mod. PV mod. PV/AF mod. PH mod. PH/AF Il ventilconvettore PRISMA è originale per la sua forma. Il mobile di copertura, elemento d’arredo, è realizzato il lamiera verniciata con sportellini e griglie in ABS orientabili in quattro direzioni. Questo ventilconvettore realizzato da Eurapo, tenendo ben in considerazione l’estetica e la linearità delle macchine, si adatta a qualunque tipo di ambiente per la varietà di configurazioni: può essere installato a pavimento con piedini di appoggio ed essere ad aspirazione frontale, oppure a soffitto in entrambe le configurazioni. Il mobile di copertura del modello Prisma, con mandata d’aria frontale, è realizzato in lamiera verniciata a polveri epossidiche essiccate a forno, con sportellini e griglie in ABS termoresistente orientabili in quattro direzioni. La colorazione standard è bianco RAL 9003. Su richiesta è disponibile anche in tutte le colorazioni della gamma RAL. Elemento importante: il filtro, a totale scomparsa ma facilmente accessibile, si dimostra particolarmente robusto e resistente all’usura e richiede tempi brevissimi per effettuare gli interventi di ordinaria manutenzione. Per rendere Prisma più completo, Eurapo offre anche una vasta gamma di accessori a corredo, dalle semplici regolazioni elettromeccaniche e valvole on/off ai più avanzati sistemi con valvole modulanti e gestione digitale via BUS. 24 DATI TECNICI (batteria a 3 ranghi, alla velocità massima-EST) 112 114 216 Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 1,91 2,90 3,60 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 1,57 2,39 2,84 Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Altri dati Portata d’acqua [l/h] 328 498 618 Perdita di carico [kPa] 8,90 8,40 13,20 Potenza termica [kW] 2,64 4,08 5,16 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 3,70 7,30 12,90 Potenza termica [kW] 4,56 7,04 8,85 Portata d’acqua [l/h] 400 619 777 Perdita di carico [kPa] 5,30 10,70 19,20 Portata d’aria [m /h] 432 583 793 3 Potenza sonora [dB(A)] 56 57 61 Pressione sonora [dB(A)] 46 48 51 Potenza assorbita [W] 31 48 52 Corrente assorbita [A] 0,28 0,42 0,46 Contenuto acqua [I] (2 tubi) 0,79 1,05 1,31 DATI TECNICI (batteria a 3 ranghi, alla velocità massima-asincrono) Raffreddamento Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Altri dati Potenza frigorifera totale [kW] 110 112 114 216 218 1,16 1,64 2,20 3,36 3,58 Potenza frigorifera sensibile [kW] 0,98 1,30 1,96 2,52 3,14 Portata d’acqua [l/h] 199 281 414 577 614 Perdita di carico [kPa] 3,40 7,10 5,80 14,80 13,60 Potenza termica [kW] 1,57 2,16 3,05 4,11 4,95 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 2,70 6,10 4,80 11,90 12,50 Potenza termica [kW] 2,74 3,70 5,20 6,93 8,48 Portata d’acqua [l/h] 241 325 456 608 745 Perdita di carico [kPa] 3,80 7,80 5,60 12,70 17,30 Portata d’aria [m /h] 245 320 436 580 709 Potenza sonora [dB(A)] 48 50 54 53 55 Pressione sonora [dB(A)] 39 41 44 44 46 Potenza assorbita [W] 46 48 57 61 86 Corrente assorbita [A] 0,23 0,23 0,26 0,29 0,33 Contenuto acqua [I] 0,53 0,79 1,05 1,31 1,57 3 25 Prisma DIMENSIONI mod. PV A C VENTILCONVETTORI PRISMA B mod. PH/AF 26 Dimensioni (mm) e pesi PV - PV/AF - PH - PH/AF mod. PV 110 112 114 216 218 A 648 773 898 1023 1148 B 560 560 560 560 560 C 226 226 226 226 226 kg 17 20 23 27 31 C 235 235 235 235 235 kg 18 21 24 28 32 PV - PH PV/AF - PH/AF mod. PV/AF ATTACCHI IDRAULICI 1/2” G F mod. PH mod. PH/AF 27 Prisma TECNOLOGIA EST VENTILCONVETTORI PRISMA EST Motore brushless con inverter 28 EDCL Microprocessore per motore brushless EDCR Microprocessore remoto per motore brushless OBV10 Scheda Omnibus per motori brushless con Modbus OBV11-ODC211 ODC236 Scheda Omnibus + Console Display Console Display bianca a parete per motori brushless con Modbus per motori brushless ODC235 Console Display bianca per motori brushless ODC245 Console Display nera per motori brushless ODC736 Console analogica plus bianca a parete per motori brushless ODC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità per motori brushless ODC335-345 Console Display bianca (ODC335) o nera (ODC345) con sensore umidità per motori brushless ODC735-745 Console Analogica Plus bianca (ODC735) o nera (ODC745) per motori brushless ACCESSORI BA1 Batteria aggiuntiva impianti 4 tubi KREL Resistenza elettrica H3A2+DT Valvola e detentori PC Pompa condensa TM Termostato di minima CP Coppia piedini ZL Zoccolo in metallo PPH Pannello posteriore orizzontale PAE/V Presa aria esterna verticale manuale PAE/VM Presa aria esterna verticale motorizzata PAE/HAF Presa aria esterna orizzontale mod. AF AFT Termostato antigelo EXTRA RAL Colori RAL fuori standard PPV PRISMA Pannello posteriore verticale KIT 4 TUBI COMPACT Kit idraulico 29 Prisma VENTILCONVETTORI PRISMA CONTROLLI STANDARD 30 CSL00 Selettore 3 velocità CML00 Termostato ambiente, 3 velocità e selettore E/I CEL00 Microprocessore con termostato, 3 velocità manuale, E/I Auto CEL10/B Microprocessore come CEL00 per valvole modulanti CEL20 Microprocessore con termostato, velocità Auto, E/I Auto CEL30/B Microprocessore come CEL20 per valvole modulanti CEL31 Microprocessore come CEL30/B e alimentazione 24V CBL10 Trasformatore 230/24V CBL20 Scheda Master & Slave CBL30 Scheda Master & Slave per valvole modulanti AS Sonda aria WS Sonda acqua TAD10 Termostato ambiente con selettore E/I CSR00 Selettore remoto 3 velocità CMR00 Termostato ambiente remoto, 3 velocità e selettore E/I CER00 Microprocessore remoto con termostato, 3 velocità manuale, E/I Auto CER10/B Microprocessore come CER00 per valvole modulanti CER20 CER30/B Microprocessore remoto con Microprocessore come CER20 termostato, velocità Auto, E/I Auto per valvole modulanti CER31 Microprocessore come CER30/B e alimentazione 24V CONTROLLI STANDARD OPV10 Scheda Omnibus per BMS OPV11-OC111 Scheda Omnibus per BMS + Console Analogica OPV11-OC211 Scheda Omnibus per BMS + Console Display OPV11-OC711 Scheda Omnibus per BMS + Console Analogica Plus OPV11-OC411 Scheda Omnibus per BMS + Console Manager OPV11-OC517 Scheda Omnibus per BMS + Ricevitore Infrarosso ONV10 Scheda Omnibus non per BMS ONV11-OC111 Scheda Omnibus + Console Analogica ONV11-OC211 Scheda Omnibus + Console Display ONV11-OC711 Scheda Omnibus + Console Analogica Plus ONV11-OC517 Scheda Omnibus + Ricevitore Infrarosso OC136 Console Analogica bianca a parete OC135-145 Console Analogica bianca (OC135) o nera (OC145) OC736 Console Analogica Plus bianca a parete OC735-745 Console Analogica Plus bianca (OC735) o nera (OC745) OC236 Console Display bianca a parete OC235-245 Console Display bianca (OC235) o nera (OC245) OC436 Console Manager bianca a parete OC435-445 Console Manager bianca (OC435) o nera (OC445) OC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità OC335-345 Console Display bianca (OC335) o nera (OC345) con sensore umidità OC516 Console IR esterna a parete - abbinare OIR30 OC515-525 Console IR bianca (OC515) o nera (OC525) – abbinare OIR30 OIR30 Telecomando a infrarossi OPV50 Scheda aggiuntiva multifunzione OCB10 Web server con scheda di rete Ethernet per protocollo TCP/IP OCB20 Convertitore LON OCB30 OTOUCH Pannello di Supervisione Touch Screen 31 Ribassati VENTILCONVETTORI CON ALTEZZA RIDOTTA, PER RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO 2 E 4 TUBI, POTENZA DA 0,6 kW A 3,90 kW. mod. CVR VENTILCONVETTORI RIBASSATI mod. SVR I ventilconvettori RIBASSATI sono caratterizzati da un’altezza molto ridotta che li rende ideali per l’installazione in nicchie di limitate dimensioni. I ventilconvettori RIBASSATI hanno mandata d’aria superiore e ripresa frontale, e possono essere installati a parete, a pavimento o ad incasso. Caratterizzati da dimensioni compatte e contenute (altezza 427 mm) che permettono il loro inserimento in nicchie di dimensioni ridotte, i modelli Ribassati sono disponibili in 5 grandezze e forniti completi di vaschetta ausiliaria raccogli condensa. La struttura interna è in lamiera zincata, il mobile di copertura è realizzato in lamiera verniciata a polveri epossidiche essiccate a forno, gli sportellini e le griglie sono in ABS termoresistente, queste ultime orientabili nelle quattro direzioni. La colorazione standard è il bianco RAL 9003. Su richiesta sono disponibili tutti i colori della gamma RAL. Eurapo offre una vasta gamma di accessori a completamento dei modelli. 32 DATI TECNICI (batteria a 3 ranghi, alla velocità massima-EST) 112 114 216 Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 1,63 2,65 2,99 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 1,48 2,15 2,36 Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Altri dati Portata d’acqua [l/h] 280 455 513 Perdita di carico [kPa] 7,50 17,10 11,00 Potenza termica [kW] 2,62 3,60 4,09 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 6,80 15,50 10,70 Potenza termica [kW] 4,65 6,15 7,09 Portata d’acqua [l/h] 3,41 540 622 Perdita di carico [kPa] 1,81 20,80 14,90 Portata d’aria [m /h] 432 583 793 Potenza sonora [dB(A)] 56 57 61 3 Pressione sonora [dB(A)] 46 48 51 Potenza assorbita [W] 31 48 52 Corrente assorbita [A] 0,28 0,42 0,46 Contenuto acqua [I] (2 tubi) 0,63 0,84 1,05 DATI TECNICI STANDARD (batteria a 3 ranghi, alla velocità massima-asincrono) 110 112 114 216 218 Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 0,94 1,46 2,11 2,71 3,40 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 0,83 1,20 1,69 2,16 2,64 Portata d’acqua [l/h] 162 251 362 465 584 Perdita di carico [kPa] 2,10 4,00 12,60 6,90 18,40 Potenza termica [kW] 1,40 2,01 2,83 3,63 4,43 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 1,70 3,20 10,30 5,60 14,90 Potenza termica [kW] 2,52 3,47 4,83 6,23 7,56 Portata d’acqua [l/h] 221 305 424 547 664 Perdita di carico [kPa] 3,00 4,50 13,40 7,30 18,30 Portata d’aria [m /h] 245 320 436 580 709 Potenza sonora [dB(A)] 38 50 53 53 55 Pressione sonora [dB(A)] 28 40 43 43 45 Potenza assorbita [W] 49 52 59 67 76 Corrente assorbita [A] 0,23 0,23 0,26 0,29 0,33 Contenuto acqua [I] (2 tubi) 0,42 0,63 0,84 1,05 1,26 Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Altri dati 3 33 VENTILCONVETTORI RIBASSATI DIMENSIONI mod. CVR mod. SVR 34 Ribassati Dimensioni (mm) e pesi CVR mod. CVR 110 112 114 216 218 A 555 680 805 930 1055 B 395 395 395 395 395 C 230 230 230 230 230 kg 9 11 14 16 19 110 112 114 216 218 A 648 773 898 1023 1148 B 430 430 430 430 430 C 254 254 254 254 254 kg 15 17 22 23 26 ATTACCHI IDRAULICI - 1/2” G F Dimensioni (mm) e pesi SVR mod. SVR ATTACCHI IDRAULICI - 1/2” G F 35 Ribassati TECNOLOGIA EST VENTILCONVETTORI RIBASSATI EST Motore brushless con inverter 36 EDCL Microprocessore per motore brushless EDCR Microprocessore remoto per motore brushless OBV10 Scheda Omnibus con Modbus per motori brushless OBV11-ODC211 ODC236 Scheda Omnibus + Console Display Console Display bianca a parete per motori brushless con Modbus per motori brushless ODC235 Console Display bianca per motori brushless ODC245 Console Display nera per motori brushless ODC736 Console Analogica Plus bianca a parete per motori brushless ODC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità per motori brushless ODC335-345 Console Display bianca (ODC335) o nera (ODC345) con sensore umidità per motori brushless ODC735-745 Console Analogica Plus bianca (ODC735) o nera (ODC745) per motori brushless ACCESSORI BA1 Batteria aggiuntiva impianti 4 tubi KREL Resistenza elettrica H3A2+DT Valvola e detentori PC Pompa condensa TM Termostato di minima PPV RIBASSATI Pannello posteriore verticale PM Plenum di mandata con collari PM90 Plenum di mandata a 90° EXTRA RAL Colori RAL fuori standard 37 Ribassati VENTILCONVETTORI RIBASSATI CONTROLLI STANDARD 38 CSL00 Selettore 3 velocità CML00 Termostato ambiente, 3 velocità e selettore E/I CEL00 Microprocessore con termostato, 3 velocità manuale, E/I Auto CEL10/B Microprocessore come CEL00 per valvole modulanti CEL20 Microprocessore con termostato, velocità Auto, E/I Auto CEL30/B Microprocessore come CEL20 per valvole modulanti CEL31 Microprocessore come CEL30/B e alimentazione 24V CBL10 Trasformatore 230/24V CBL20 Scheda Master & Slave CBL30 Scheda Master & Slave per valvole modulanti AS Sonda aria WS Sonda acqua TAD10 Termostato ambiente con selettore E/I CSR00 Selettore remoto 3 velocità CMR00 Termostato ambiente remoto, 3 velocità e selettore E/I CER00 Microprocessore remoto con termostato, 3 velocità manuale, E/I Auto CER10/B Microprocessore come CER00 per valvole modulanti CER20 CER30/B Microprocessore remoto con Microprocessore come CER20 termostato, velocità Auto, E/I Auto per valvole modulanti CER31 Microprocessore come CER30/B e alimentazione 24V CONTROLLI OMNIBUS OPV10 Scheda Omnibus per BMS OPV11-OC111 Scheda Omnibus per BMS + Console Analogica OPV11-OC211 Scheda Omnibus per BMS + Console Display OPV11-OC711 Scheda Omnibus per BMS + Console Analogica Plus OPV11-OC411 Scheda Omnibus per BMS + Console Manager OPV11-OC517 Scheda Omnibus per BMS + Ricevitore Infrarosso ONV10 Scheda Omnibus non per BMS ONV11-OC111 Scheda Omnibus + Console Analogica ONV11-OC211 Scheda Omnibus + Console Display ONV11-OC711 Scheda Omnibus + Console Analogica Plus ONV11-OC517 Scheda Omnibus + Ricevitore Infrarosso OC136 Console Analogica bianca a parete OC135-145 Console Analogica bianca (OC135) o nera (OC145) OC736 Console Analogica Plus bianca a parete OC735-745 Console Analogica Plus bianca (OC735) o nera (OC745) OC236 Console Display bianca a parete OC235-245 Console Display bianca (OC235) o nera (OC245) OC436 Console Manager bianca a parete OC435-445 Console Manager bianca (OC435) o nera (OC445) OC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità OC335-345 Console Display bianca (OC335) o nera (OC345) con sensore umidità OC516 Console IR esterna a parete - abbinare OIR30 OC515-525 Console IR bianca (OC515) o nera (OC525) – abbinare OIR30 OIR30 Telecomando a infrarossi OPV50 Scheda aggiuntiva multifunzione OCB10 Web server con scheda di rete Ethernet per protocollo TCP/IP OCB20 Convertitore LON OCB30 OTOUCH Pannello di Supervisione Touch Screen 39 Incasso VENTILCONVETTORI INCASSO VENTILCONVETTORI SENZA COPERTURA, PER RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO, 2 E 4 TUBI, POTENZA DA 0,6 kW A 11,72 kW. mod. CV mod. CV/AF mod. CH mod. CH/AF Il ventilconvettore INCASSO è un’unità canalizzabile con ottime prestazioni anche in presenza di canali medio-lunghi, è silenzioso ed equipaggiabile con una vasta gamma di accessori dedicati. Il ventilconvettore a INCASSO è disponibile per l’installazione verticale a parete (con aspirazione dal basso) oppure a pavimento (con aspirazione frontale) ed orizzontale a soffitto (con aspirazione sul retro o dal basso). Soluzione ideale per le esigenze di spazi ridotti e dimensioni limitate che oggigiorno condizionano le scelte di arredo nelle abitazioni e negli uffici commerciali. Disponibile in 10 grandezze, il modello INCASSO viene fornito completo di quadro elettrico con morsettiera di collegamento e di vaschetta ausiliaria raccogli condensa. La struttura è in lamiera zincata ed i lati interni di questa sono completamente rivestiti con materiale termoisolante autoestinguente. A completamento del modello Eurapo propone una vasta gamma di accessori. 40 DATI TECNICI (batteria a 3 ranghi, alla velocità massima-EST) Raffreddamento Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Altri dati Potenza frigorifera totale [kW] 112 114 216 220 222 224 228 1,91 2,90 3,60 5,01 6,06 8,11 10,50 Potenza frigorifera sensibile [kW] 1,57 2,39 2,84 4,04 4,97 6,49 7,90 Portata d’acqua [l/h] 328 498 618 860 1120 1392 1802 Perdita di carico [kPa] 8,90 8,40 13,20 28,30 17,10 24,10 42,30 Potenza termica [kW] 2,64 4,08 5,16 6,35 8,01 9,92 10,80 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 3,70 7,30 12,90 23,30 26,00 22,80 39,80 Potenza termica [kW] 4,56 7,04 8,85 10,76 13,84 16,73 17,84 Portata d’acqua [l/h] 400 619 777 945 1216 1469 1566 Perdita di carico [kPa] 5,30 10,70 19,20 26,80 33,00 24,30 29,70 Portata d’aria [m /h] 432 583 793 1010 1305 1828 2050 3 Potenza sonora [dB(A)] 56 57 61 57 63 67 70 Pressione sonora [dB(A)] 46 48 51 48 53 58 60 Potenza assorbita [W] 31 48 52 50 104 170 230 Corrente assorbita [A] 0,28 0,42 0,46 0,44 0,88 1,37 1,70 Contenuto acqua [I] (2 tubi) 0,79 1,05 1,31 2,20 2,20 2,84 3,47 DATI TECNICI (batteria a 3 ranghi, alla velocità massima-asincrono) 110 112 114 216 218 220 222 224 226 228 Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 1,16 1,64 2,20 3,36 3,58 4,53 5,19 6,57 7,41 9,50 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 0,98 1,30 1,96 2,52 3,14 3,62 4,54 5,20 5,86 7,02 Portata d’acqua [l/h] 199 281 414 577 614 777 891 1127 1271 1630 Perdita di carico [kPa] 3,40 7,10 5,80 14,80 13,60 24,10 28,40 18,80 21,00 36,90 Potenza termica [kW] 1,57 2,16 3,05 4,11 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 2,70 6,10 4,80 11,90 12,50 20,00 23,50 15,50 20,50 34,60 Potenza termica [kW] 2,74 3,70 5,20 6,93 8,48 9,64 12,25 13,19 15,77 17,83 Portata d’acqua [l/h] 241 325 456 608 745 847 1076 Perdita di carico [kPa] 3,80 7,80 5,60 12,70 17,30 22,60 32,20 15,70 23,10 30,90 Portata d’aria [m /h] 245 320 436 580 709 856 1074 1254 1481 1687 Potenza sonora [dB(A)] 48 50 54 53 55 54 60 60 63 67 Pressione sonora [dB(A)] 39 41 44 44 46 44 50 49 53 57 Potenza assorbita [W] 46 48 57 61 86 90 117 140 162 178 Corrente assorbita [A] 0,23 0,23 0,26 0,29 0,33 0,38 0,52 0,65 0,65 1,04 Contenuto acqua [I] (2 tubi) 0,53 0,79 1,05 1,31 1,57 2,20 2,20 2,84 2,84 3,47 Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua 70/60 °C Altri dati 3 4,95 5,71 7,19 7,83 1159 9,33 1385 10,70 1566 41 VENTILCONVETTORI INCASSO DIMENSIONI mod. CV/AF mod. CH 42 Incasso Dimensioni (mm) e pesi CV - CV/AF - CH - CH/AF mod. CV 110 112 114 216 218 220 222 224 226 228 555 680 805 930 1055 1180 1180 1430 1430 1680 574 699 824 949 1074 1199 1199 1449 1449 1699 CV - CH A CV/AF -CH/AF A mod. CV/AF CV - CV/AF - CH - CH/AF B 505 505 505 505 505 581 581 581 581 581 C 215 215 215 215 215 245 245 245 245 245 kg 10 13 16 19 22 29 31 38 38 42 ATTACCHI IDRAULICI - 1/2” G F mod. CH mod. CH/AF 43 Incasso VENTILCONVETTORI INCASSO TECNOLOGIA EST 44 EST Motore brushless con inverter EDCR Microprocessore remoto per motore brushless OBV10 Scheda Omnibus per motori brushless con Modbus ODC235 Console Display bianca per motori brushless ODC245 Console Display nera per motori brushless ODC736 Console Analogica Plus bianca a parete per motori brushless ODC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità per motori brushless ODC335-345 Console Display bianca (ODC335) o nera (ODC345) con sensore umidità per motori brushless ODC236 Console Display bianca a parete per motori brushless ODC735-745 Console Analogica Plus bianca (ODC735) o nera (ODC745) per motori brushless ACCESSORI BA1 Batteria aggiuntiva impianti 4 tubi BA41 Batteria per 4R+1R KREL Resistenza elettrica H3A2+DT Valvola e detentori PC Pompa condensa TM Termostato di minima CP INCASSO Coppia piedini per incasso (CV) PAE/V Presa aria esterna verticale manuale PAE/VM Presa aria esterna verticale motorizzata PAE/H Presa aria esterna con serranda manuale PAE/HM Presa aria esterna con serranda motorizzata PAE/HAF Presa aria esterna orizzontale mod. AF PA Plenum di aspirazione AFT Termostato antigelo PAS Plenum di aspirazione con collari PA90 Plenum di aspirazione a 90° RCA Raccordo a canale PM Plenum di mandata con collari PM90 Plenum di mandata a 90° KIT 4 TUBI COMPACT Kit idraulico 45 Incasso VENTILCONVETTORI INCASSO CONTROLLI STANDARD CBL10 Trasformatore 230/24V CBL20 Scheda Master & Slave CBL30 Scheda Master & Slave per valvole modulanti AS Sonda aria WS Sonda acqua TAD10 Termostato ambiente con selettore E/I CSR00 Selettore remoto 3 velocità CMR00 Termostato ambiente remoto, 3 velocità e selettore E/I CER00 CER10/B Microprocessore remoto con termo- Microprocessore come CER00 stato, 3 velocità manuale, E/I Auto per valvole modulanti CER31 Microprocessore come CER30/B e alimentazione 24V 46 CER20 CER30/B Microprocessore remoto con Microprocessore come CER20 termostato, velocità Auto, E/I Auto per valvole modulanti CONTROLLI OMNIBUS OPV10 Scheda Omnibus per BMS ONV10 Scheda Omnibus non per BMS OC136 Console Analogica bianca a parete OC135-145 Console Analogica bianca (OC135) o nera (OC145) OC736 Console Analogica Plus bianca a parete OC735-745 Console Analogica Plus bianca (OC735) o nera (OC745) OC236 Console Display bianca a parete OC235-245 Console Display bianca (OC235) o nera (OC245) OC436 Console Manager bianca a parete OC435-445 Console Manager bianca (OC435) o nera (OC445) OC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità OC335-345 Console Display bianca (OC335) o nera (OC345) con sensore umidità OC516 Console IR esterna a parete abbinare OIR30 OC515-525 Console IR bianca (OC515) o nera (OC525) – abbinare OIR30 OIR30 Telecomando per Ricevitore Infrarosso OPV50 Scheda aggiuntiva multifunzione OCB10 Web server con scheda di rete Ethernet per protocollo TCP/IP OCB20 Convertitore LON OCB30 OTOUCH Pannello di Supervisione Touch Screen 47 EBH UNITÀ CANALIZZABILE AD ALTA PREVALENZA, PER RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO, 2 TUBI E 4 TUBI, POTENZA DA 1,14 kW A 33,63 kW. UNITÀ CANALIZZABILI mod. EBH Le unità termoventilanti da incasso della serie EBH, grazie ai loro ventilatori ad alta prevalenza, sono indicate nelle installazioni orizzontali dove è prevista una distribuzione canalizzata dell’aria di condizionamento in ambienti voluminosi. Tali unità sono apparecchiature destinate al RISCALDAMENTO e RAFFRESCAMENTO degli ambienti ad uso civile e sono progettate per temperature fino a 100°C. Devono essere alimentate con acqua calda o fredda ed utilizzate compatibilmente con le rispettive caratteristiche prestazionali. Quando si intende collegare un’unità termoventilante ad una motocondensante per un funzionamento di RAFFRESCAMENTO, dev’essere ordinata con la dotazione di una batteria per espansione diretta (opzionale su richiesta, ad esclusione delle taglie 060÷070). 48 DATI TECNICI (batteria a 4 ranghi, a 50 Pa di pressione statica esterna alla massima velocità-EST) 020 030 040 050 060 Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 7,13 9,66 14,69 16,15 20,84 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 5,15 8,13 11,49 14,68 17,97 Portata d’acqua [l/h] 1224 1657 2712 3772 4306 Perdita di carico [kPa] 22,9 32,1 35,8 41,2 16,7 13,32 18,13 22,54 29,40 Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Altri dati Potenza termica [kW] 10,16 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 20,2 28,5 33,7 51,5 14,6 Portata d’aria [m /h] 1430 1981 2712 3772 4306 Pressione sonora [dB(A)] 54 54 59 60 67 3 Potenza assorbita [W] 185 232 296 617 762 Corrente assorbita [A] 1,38 1,04 1,32 2,74 3,37 Contenuto acqua [I] 2,94 2,94 3,78 3,78 6,72 DATI TECNICI STANDARD (batteria a 4 ranghi, 50 Pa di pressione statica esterna alla velocità massima- asincrono) Raffreddamento Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Altri dati Potenza frigorifera totale [kW] 020 030 040 050 060 070 7,18 10,42 13,24 15,47 20,35 27,74 Potenza frigorifera sensibile [kW] 5,25 8,88 11,44 13,91 17,33 22,57 Portata d’acqua [l/h] 1232 1789 2272 2655 3492 4760 Perdita di carico [kPa] 21,9 23,7 32,3 37,9 15,7 31,8 Potenza termica [kW] 9,93 14,66 18,43 21,46 28,77 36,83 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 15,5 31,1 34,7 47,6 16,3 28,1 Portata d’aria [m3/h] 1387 2160 2760 3513 4118 5535 Potenza sonora [dB(A)] 67 65 70 70 77 78 Potenza assorbita [W] 187 392 508 703 1056 1790 Corrente assorbita [A] 0,82 1,90 2,24 3,08 4,85 8,03 Contenuto acqua [I] 2,94 2,94 3,78 3,78 6,72 6,72 49 EBH DIMENSIONI UNITÀ CANALIZZABILI mod. EBH Dimensioni [mm] EBH 50 020 030 040 050 060 070 A 990 990 1240 1240 1635 1635 B 900 900 900 900 1158 1158 C 403 403 403 403 513 513 D 949 949 1199 1199 1594 1594 E 362 362 362 362 472 472 F 135 135 135 135 135 135 G 630 630 630 630 888 888 H 960 960 1210 1210 1604 1604 I 306 306 300 300 311 311 Attacchi G 1/2” F G 1/2” F G 1/2” F G 1/2” F G 1” M G 1” M Collari 3 3 4 4 5 5 TECNOLOGIA EST EST Motore brushless con inverter EDCR Microprocessore remoto per motore brushless OBT10 Scheda Omnibus per motori brushless con Modbus ODC236 Console Display bianca a parete per motori brushless ODC235 Console Display bianca per motori brushless ODC245 Console Display nera per motori brushless ODC736 Console Analogica Plus bianca a parete per motori brushless ODC735-745 Console Analogica Plus bianca (ODC735) o nera (ODC745) ODC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità per motori brushless ODC335-345 Console Display bianca (ODC335) o nera (ODC345) con sensore umidità per motori brushless 51 EBH UNITÀ CANALIZZABILI ACCESSORI 52 BA2 Batteria aggiuntiva 2R BA3 Batteria aggiuntiva 3R KREL Resistenza elettrica KPC Pompa condensa KPM/PA Plenum di mandata/aspirazione FILTRO F5 Filtri speciali VALVOLA Kit Valvola CONTROLLI STANDARD CBL10 Trasformatore 230/24V CBL20 Scheda Master & Slave CBL30 Scheda Master & Slave per valvole modulanti CSR00 Selettore remoto 3 velocità CER00 CER10/B Microprocessore remoto con termo- Microprocessore come CER00 stato, 3 velocità manuale, E/I Auto per valvole modulanti CER30/B CER20 Microprocessore remoto con Microprocessore come CER20 termostato, velocità Auto, E/I Auto per valvole modulanti TAD10 Termostato ambiente con selettore E/I WS Sonda acqua AS Sonda aria CMR00 Termostato ambiente remoto, 3 velocità e selettore E/I CER31 Microprocessore come CER30 e alimentazione 24V CONTROLLI OMNIBUS OPT10 Scheda Omnibus per BMS ONT10 Scheda Omnibus non per BMS OC136 Console Analogica bianca a parete OC135-145 OC736 Console Analogica bianca (OC135) Console Analogica Plus bianca o nera (OC145) a parete OC735-745 Console Analogica Plus bianca (OC735) o nera (OC745) OC236 Console Display bianca a parete OC235-245 Console Display bianca (OC235) o nera (OC245) OC436 Console Manager bianca a parete OC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità OC335-345 Console Display bianca (OC335) o nera (OC345) con sensore umidità OC516 Console IR esterna a parete - abbinare OIR30 OC515-525 OIR30 Console ricevitore IR bianca Telecomando per Ricevitore (OC515) o nera (OC525) - abbinare Infrarosso OIR30 OC435-445 Console Manager bianca (OC435) o nera (OC445) OCB30 OPT50 OTOUCH Pannello di Supervisione Scheda aggiuntiva multifunzione Touch Screen 53 EDS UNITÀ CANALIZZABILE AD ALTA PREVALENZA, PER RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO, PANNELLATURA A SANDWICH, 2 TUBI, POTENZA DA 1,14 kW A 30,87 kW. UNITÀ CANALIZZABILI mod. EDS Le unità termoventilanti da incasso della serie EDS, grazie ai loro ventilatori ad alta prevalenza, sono indicate nelle installazioni orizzontali dove è prevista una distribuzione canalizzata dell’aria di condizionamento in ambienti voluminosi. Le termoventilanti EDS sono dotate di pannellatura a sandwich composta da pannelli isolanti in RAL 9002 di spessore 25 mm e telaio portante in alluminio. Tali unità sono apparecchiature destinate al RISCALDAMENTO e RAFFRESCAMENTO degli ambienti ad uso civile e sono progettate per temperature fino a 100°C. Quando si intende collegare un’unità termoventilante ad una motocondensante per un funzionamento di RAFFRESCAMENTO, dev’essere ordinata con la dotazione di una batteria per espansione diretta (opzionale su richiesta, ad esclusione delle taglie 060÷070). 54 DATI TECNICI (batteria a 4 ranghi, 50 Pa di pressione statica esterna alla velocità massima-EST) 020 030 040 050 060 Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 6,70 8,55 11,57 12,90 19,40 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 5,70 7,16 9,07 10,92 15,71 Portata d’acqua [l/h] 1150 1468 1985 2214 3329 Perdita di carico [kPa] 17,8 27,2 29,6 36,8 16,4 Portata d’aria [m /h] 1554 2191 2610 3354 4768 Altri dati 3 Pressione sonora [dB(A)] 54 54 59 60 67 Potenza assorbita [W] 186 279 275 488 870 Corrente assorbita [A] 1,38 1,24 1,23 2,18 3,83 Contenuto acqua [I] 2,94 2,94 3,78 3,78 6,72 La termoventilante EST-EDS è disponibile solo in raffreddamento. DATI TECNICI (batteria a 4 ranghi, 50 Pa di pressione statica esterna alla velocità massima-asincrono) 004 006 008 020 030 040 050 060 070 Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 2,42 3,26 4,50 6,36 8,53 11,37 12,62 17,37 19,48 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 1,85 2,43 3,57 5,40 7,14 8,93 10,65 14,13 16,12 Portata d’acqua [l/h] 416 560 773 1090 1463 1951 2165 2980 3343 Perdita di carico [kPa] 5,0 3,0 5,9 16,2 27,0 25,8 35,3 14,2 17,8 Potenza termica [kW] 3,18 4,26 5,50 8,21 10,75 15,20 17,89 25,20 29,79 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 3,5 2,7 5,1 9,9 20,6 25,8 32,5 12,7 15,8 Portata d’aria [m /h] 401 596 794 1441 2185 2525 3248 4078 4970 Potenza sonora [dB(A)] 63 60 58 65 65 68 71 76 77 Potenza assorbita [W] 59 79 97 202 382 419 608 956 1628 Corrente assorbita [A] 0,26 0,35 0,42 0,99 1,86 1,81 2,69 4,17 6,96 Contenuto acqua [I] 1,75 2,10 2,10 2,94 2,94 3,78 3,78 6,72 6,72 Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temp. acqua ingresso 50 °C Altri dati 3 55 EDS DIMENSIONI UNITÀ CANALIZZABILI mod. EDS Dimensioni [mm] EDS 56 004 006 008 020 030 040 050 060 070 A 882 1007 1007 1132 1132 1382 1382 1777 1777 B 742 867 867 992 992 1242 1242 1637 1637 C 924 1049 1049 1174 1174 1424 1424 1819 1819 D 390 390 390 440 440 440 440 550 550 E 799 924 924 1049 1049 1299 1299 1694 1694 F 250 250 250 300 300 300 300 410 410 G 855 855 855 855 855 855 855 1030 1030 H 306 306 306 357 357 357 357 467 467 I 798 798 798 798 798 798 798 973 973 Attacchi G 3/4” M G 3/4” M G 3/4” M G 3/4” M G 3/4” M G 3/4” M G 3/4” M G 1” M G 1” M TECNOLOGIA EST EST Motore brushless con inverter EDCR Microprocessore remoto per motore brushless OBT10 Scheda Omnibus per motori brushless con Modbus ODC236 Console Display bianca a parete per motori brushless ODC235 Console Display bianca per motori brushless ODC245 Console Display nera per motori brushless ODC736 Console Analogica Plus bianca a parete per motori brushless ODC735-745 Console Analogica Plus bianca (ODC735) o nera (ODC745) per motori brushless ODC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità per motori brushless ODC335-345 Console Display bianca (ODC335) o nera (ODC345) con sensore umidità per motori brushless 57 EDS ACCESSORI UNITÀ CANALIZZABILI VALVOLA Kit Valvola 58 KPC Pompa condensa FILTRO F5 Filtri speciali CONTROLLI STANDARD CBL10 Trasformatore 230/24V CBL20 Scheda Master & Slave CBL30 Scheda Master & Slave per valvole modulanti CSR00 Selettore remoto 3 velocità CER00 CER10/B Microprocessore remoto con termo- Microprocessore come CER00 per valvole modulanti stato, 3 velocità manuale, E/I Auto CER30/B CER20 Microprocessore remoto con Microprocessore come CER20 termostato, velocità Auto, E/I Auto per valvole modulanti TAD10 Termostato ambiente con selettore E/I WS Sonda acqua AS Sonda aria CMR00 Termostato ambiente remoto, 3 velocità e selettore E/I CER31 Microprocessore come CER30 e alimentazione 24V CONTROLLI OMNIBUS OPT10 Scheda Omnibus per BMS ONT10 Scheda Omnibus non BUS OC136 Console display bianca a parete OC135-145 OC736 Console Analogica bianca (OC135) Console Analogica Plus bianca o nera (OC145) a parete OC735-745 Console Analogica Plus bianca (OC735) o nera (OC745) OC236 Console Display bianca a parete OC235-245 Console Display bianca (OC235) o nera (OC245) OC436 Console Manager bianca a parete OC336 Console Display bianca a parete con sensore umidità OC335-345 Console Display bianca (OC335) o nera (OC345) con sensore umidità OC516 Console IR esterna a parete - abbinare OIR30 OC515-525 OIR30 Console ricevitore IR bianca Telecomando per Ricevitore (OC515) o nera (OC525) - abbinare Infrarosso OIR30 OC435-445 Console Manager bianca (OC435) o nera (OC445) OCB30 OPT50 OTOUCH Pannello di Supervisione Scheda aggiuntiva multifunzione Touch Screen 59 UCS UCS/M VENTILCONVETTORI A CASSETTA VENTILCONVETTORE A CASSETTA, PER RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO, 2 E 4 TUBI, POTENZA DA 1,3 kW A 4,79 kW. EURAPO ha realizzato un modello di ventilconvettore a Cassetta, serie UCS, nelle versioni a 2 e 4 tubi, per soddisfare tutte le esigenze di comfort e di ottimizzazione degli spazi, specialmente in ambienti pubblici, uffici e negozi. Il ventilconvettore a Cassetta UCS è stato progettato secondo gli standard qualitativi che caratterizzano da anni l’intera produzione EURAPO: la rigorosa verifica della funzionalità e affidabilità tecnica di tutti i componenti e la costante ricerca di nuove soluzioni tecnologiche hanno permesso di ottenere prestazioni ottimali ponendo particolare attenzione anche al benessere ambientale. Disponibile in 6 modelli, le dimensioni esterne della serie UCS ne permettono una facile installazione in contro-soffitti a moduli (600x600 mm), mentre i collegamenti idraulici ed elettrici posizionati tutti sullo stesso lato ne semplificano la manutenzione. La cassetta UCS/M nasce come variante estetica e si caratterizza per la griglia di aspirazione microforata e la cornice di diffusione dell’aria interamente realizzate in lamiera verniciata e perfettamente integrabili nei tradizionali controsoffitti modulari. Le unità, complete di pompa per la raccolta condensa, possono essere dotate di una mandata d’aria supplementare collegabile tramite condotti per una distribuzione dell’aria separata, e di prese aria esterna addizionali. Il pannello di aspirazione orienta il flusso d’aria in modo da impedire che colpisca direttamente l’utente (grazie all’effetto Coanda) garantendo così il massimo comfort in qualsiasi ambiente e posizione. La Cassetta può essere gestita da tutta la gamma di regolazione Eurapo: dai controlli standard (elettromeccanici o elettronici con microprocessore) ai controlli digitali (OMNIBUS). 60 DATI TECNICI (alla velocità massima-EST) 2 tubi Raffreddamento Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua 70/60 °C Altri dati 4 tubi Potenza frigorifera totale [kW] 221 2,75 232 4,96 421 1,96 432 4,01 Potenza frigorifera sensibile [kW] 2,12 3,73 1,76 3,35 Portata d’acqua [l/h] 472 851 336 688 Perdita di carico [kPa] 9,80 21,20 8,80 28,00 Potenza termica [kW] 3,55 5,74 Portata d’acqua [l/h] Perdita di carico [kPa] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 8,50 19,10 Potenza termica [kW] 6,04 9,61 2,21 3,96 Portata d’acqua [l/h] 531 844 194 348 Perdita di carico [kPa] 10,20 18,20 7,20 27,00 Portata d’aria [m3/h] 702 840 702 840 Potenza sonora [db(A)] 57 60 57 60 Pressione sonora [db(A)] 47 51 47 51 Potenza assorbita [W] 40 63 40 63 Corrente assorbita [A] 0,37 0,55 0,37 0,55 Contenuto acqua [l] 1,34 2,12 1,34 2,12 (0,3) (0,3) DATI TECNICI (alla velocità massima-asincrono) 2 tubi Raffreddamento Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua 70/60 °C Altri dati 4 tubi Potenza frigorifera totale [kW] 221 2,52 231 3,57 232 4,79 421 1,60 431 2,93 432 3,86 Potenza frigorifera sensibile [kW] 1,94 2,80 3,57 1,50 2,39 3,26 Portata d’acqua [l/h] 432 613 822 275 503 662 Perdita di carico [kPa] 8,10 10,40 20,10 14,30 16,60 26,10 Potenza termica [kW] 3,28 4,17 5,50 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 6,80 8,10 18,20 Potenza termica [kW] 5,83 7,14 9,44 2,63 3,13 3,83 Portata d’acqua [l/h] 512 627 829 231 275 336 Perdita di carico [kPa] 8,90 8,10 17,80 10,20 16,90 25,50 Portata d’aria [m3/h] 565 565 770 565 565 770 Potenza sonora [db(A)] 51 51 59 54 53 61 Pressione sonora [db(A)] 41 41 49 44 43 51 Potenza assorbita [W] 53 52 90 53 52 79 Corrente assorbita [A] 0,25 0,24 0,43 0,25 0,24 0,43 Contenuto acqua [l] 1,34 2,12 2,12 1,34 2,12 2,12 (0,3) (0,3) (0,3) 61 UCS UCS/M DIMENSIONI VENTILCONVETTORI A CASSETTA UCS Scatola collegamenti elettrici Impianto 2 tubi 1 Entrata acqua 3/4” F 2 Uscita acqua 3/4” F Impianto 4 tubi 1 Entrata acqua raffreddamento 3/4” F 2 Uscita acqua raffreddamento 3/4” F 3 Entrata acqua riscaldamento 1/2” F 4 Uscita acqua riscaldamento 1/2” F Dimensioni (mm) e pesi UCS 62 A 615 B 312 C 575 D 70 kg 30 Scarico condensa UCS/M Scatola collegamenti elettrici Impianto 2 tubi 1 Entrata acqua 3/4” F 2 Uscita acqua 3/4” F Impianto 4 tubi 1 Entrata acqua raffreddamento 3/4” F 2 Uscita acqua raffreddamento 3/4” F 3 Entrata acqua riscaldamento 1/2” F 4 Uscita acqua riscaldamento 1/2” F Scarico condensa Dimensioni (mm) e pesi UCS/M A 615 B 312 C 575 D 70 kg 33 63 UCS UCS/M VENTILCONVETTORI A CASSETTA TECNOLOGIA EST 64 ODC236 Console Display bianca a parete per motori brushless EST Motore brushless con inverter EDCR Microprocessore remoto per motore brushless OBU10 Scheda Omnibus per motori brushless con Modbus ODC235 Console Display bianca per motori brushless ODC245 Console Display nera per motori brushless ODC336 ODC335 Console Display bianca a parete con Console Display bianca con sensore sensore umidità per motori umidità per motori brushless brushless ODC345 Console Display nera con sensore umidità per motori brushless ODC736 Console Analogica Plus bianca a parete per motori brushless ODC735-745 Console Analogica Plus bianca (ODC735) o nera (ODC745) per motori brushless ACCESSORI KREL Resistenza elettrica VALVOLA Valvola e detentori KMC600 Copertura esterna (disponibile per UCS/M) KPE/M Aspirazione con serranda motorizata EXTRA RAL Colori RAL fuori standard GAM Griglia aspirazione maggiorata 65 UCS UCS/M CONTROLLI STANDARD VENTILCONVETTORI A CASSETTA CSR00 Selettore remoto 3 velocità Microprocessore remoto con termo- CER10/B stato, 3 velocità manuale, E/I Auto Microprocessore come CER00 per valvole modulanti CER20 CER30/B Microprocessore remoto con Microprocessore come CER20 termostato, velocità Auto, E/I Auto per valvole modulanti CER31 Microprocessore come CER30 e alimentazione 24V TAD10 Termostato ambiente con selettore E/I AS Sonda aria QEC10 Trasformatore 230/24V QEC20 Scheda Master & Slave QEC30 Scheda Master & Slave per valvole modulanti 66 CMR00 Termostato ambiente remoto, 3 velocità e selettore E/I WS Sonda acqua CONTROLLI OMNIBUS OPU10 Scheda Omnibus per BMS ONU10 Scheda Omnibus non per BMS OPU11-OC514 Scheda Omnibus per BMS + Ricevitore Infrarosso ONU11-OC514 Scheda Omnibus + Ricevitore Infrarosso OC136 Console Analogica bianca a parete OC135-145 Console Analogica bianca (OC135) o nera (OC145) OC736 Console Analogica Plus bianca a parete OC735-745 Console Analogica Plus bianca (OC735) o nera (OC745) OC236 Console Display bianca a parete OC235-245 Console Display bianca (OC235) o nera (OC245) OC436 Console Manager bianca a parete OC435-445 Console Manager bianca (OC435) o nera (OC445) OC516 Console IR esterna a parete - abbinare OIR30 OC336 OC515-525 Console Display con sonda Console ricevitore IR bianca (OC515) o nera (OC525) - abbinare umidità a parete OIR30 OC335-345 Console Display bianca (OC335) o nera (OC345) con sonda umidità OIR30 Telecomando per Ricevitore Infrarosso OPU50 Scheda aggiuntiva multifunzione OCB10 Web server con scheda di rete Ethernet per protocollo TCP/IP OCB20 Convertitore LON OCB30 OTOUCH Pannello di Supervisione Touch Screen 67 UCS/H VENTILCONVETTORI A CASSETTA VENTILCONVETTORE A CASSETTA SENZA POMPA CONDENSA, PER IL RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO, 2 E 4 TUBI, POTENZA DA 1,3 kW A 4,79 kW. La cassetta UCS/H è progettata per permettere lo scarico dell’acqua di condensa in modo naturale, per gravità, evitando così l’installazione della pompa condensa. Si caratterizza per il particolare sviluppo verticale dell’unità ed è indicata negli ambienti ove è necessario ridurre al minimo gli interventi di manutenzione, per motivi di sicurezza (banche, centrali di polizia, etc.), o di igiene (ospedali, case di cura, etc.) oppure dove è necessario contenere al massimo le emissioni sonore (biblioteche, musei, etc). Analogamente al modello UCS, il sistema di diffusione dell’aria è stato progettato affinché le persone presenti in ambiente non siano direttamente investite dal flusso d’aria (effetto Coanda). L’assenza della pompa condensa permette una maggiore silenziosità, riduce il consumo elettrico complessivo dell’unità e limita gli interventi di manutenzione. 68 DATI TECNICI (alla velocità massima-EST) 2 tubi Raffreddamento Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua 70/60 °C Altri dati 4 tubi Potenza frigorifera totale [kW] 221 2,75 232 4,96 421 1,96 432 4,01 Potenza frigorifera sensibile [kW] 2,12 3,73 1,76 3,35 Portata d’acqua [l/h] 472 851 336 688 Perdita di carico [kPa] 9,80 21,20 8,80 28,00 Potenza termica [kW] 3,55 5,74 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 8,50 19,10 Potenza termica [kW] 6,04 9,61 2,21 3,96 Portata d’acqua [l/h] 531 844 194 348 Perdita di carico [kPa] 10,20 18,20 7,20 27,00 Portata d’aria [m3/h] 702 840 702 840 Potenza sonora [db(A)] 57 60 57 60 Pressione sonora [db(A)] 47 51 47 51 Potenza assorbita [W] 40 63 40 63 Corrente assorbita [A] 0,37 0,55 0,37 0,55 Contenuto acqua [l] 1,34 2,12 1,34 2,12 (0,3) (0,3) DATI TECNICI (alla velocità massima-asincrono) 2 tubi Raffreddamento Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua ingresso 50 °C Riscaldamento Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua 70/60 °C Altri dati 4 tubi Potenza frigorifera totale [kW] 221 2,52 231 3,57 232 4,79 421 1,60 431 2,93 432 3,86 Potenza frigorifera sensibile [kW] 1,94 2,80 3,57 1,50 2,39 3,26 Portata d’acqua [l/h] 432 613 822 275 503 662 Perdita di carico [kPa] 8,10 10,40 20,10 14,30 16,60 26,10 Potenza termica [kW] 3,28 4,17 5,50 Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 6,80 8,10 18,20 Potenza termica [kW] 5,83 7,14 9,44 2,63 3,13 3,83 Portata d’acqua [l/h] 512 627 829 231 275 336 Perdita di carico [kPa] 8,90 8,10 17,80 10,20 16,90 25,50 Portata d’aria [m /h] 565 565 770 565 565 770 Potenza sonora [db(A)] 51 51 59 54 53 61 Pressione sonora [db(A)] 41 41 49 44 43 51 Potenza assorbita [W] 53 52 90 53 52 79 Corrente assorbita [A] 0,25 0,24 0,43 0,25 0,24 0,43 Contenuto acqua [l] 1,34 2,12 2,12 1,34 2,12 2,12 (0,3) (0,3) (0,3) 3 69 UCS/H VENTILCONVETTORI A CASSETTA DIMENSIONI Scatola collegamenti elettrici Scarico condensa 70 Impianto 2 tubi Dimensioni (mm) e pesi UCS/H 1 Entrata acqua 3/4” F A 615 2 Uscita acqua 3/4” F B 507 C 575 D 70 kg 39 Impianto 4 tubi 1 Entrata acqua raffreddamento 3/4” F 2 Uscita acqua raffreddamento 3/4” F 3 Entrata acqua riscaldamento 1/2” F 4 Uscita acqua riscaldamento 1/2” F 71 UCS/H VENTILCONVETTORI A CASSETTA TECNOLOGIA EST 72 ODC236 Console Display bianca a parete per motori brushless EST Motore brushless con inverter EDCR Microprocessore remoto per motore brushless OBU10 Scheda Omnibus per motori brushless con Modbus ODC235 Console Display bianca per motori brushless ODC245 Console Display nera per motori brushless ODC336 ODC335 Console Display bianca a parete con Console Display bianca con sensore sensore umidità per motori umidità per motori brushless brushless ODC345 Console Display nera con sensore umidità per motori brushless ODC736 Console Analogica Plus bianca a parete per motori brushless ODC735-745 Console Analogica Plus bianca (ODC735) o nera (ODC745) per motori brushless ACCESSORI UCS/HM Griglia metallica GAM Griglia aspirazione maggiorata KPE/M Aspirazione con serranda motorizata VALVOLA Valvola e detentori EXTRA RAL Colori RAL fuori standard 73 UCS/H CONTROLLI STANDARD VENTILCONVETTORI A CASSETTA CSR00 Selettore remoto 3 velocità CER00 CER10/B Microprocessore remoto con termo- Microprocessore come CER00 stato, 3 velocità manuale, E/I Auto per valvole modulanti CER20 CER30/B Microprocessore remoto con Microprocessore come CER20 termostato, velocità Auto, E/I Auto per valvole modulanti CER31 Microprocessore come CER30 e alimentazione 24V TAD10 Termostato ambiente con selettore E/I AS Sonda aria QEC10 Trasformatore 230/24V QEC20 Scheda Master & Slave QEC30 Scheda Master & Slave per valvole modulanti 74 CMR00 Termostato ambiente remoto, 3 velocità e selettore E/I WS Sonda acqua CONTROLLI OMNIBUS OPU10 Scheda Omnibus per BMS ONU10 Scheda Omnibus non per BMS OPU11-OC514 Scheda Omnibus per BMS + Ricevitore Infrarosso ONU11-OC514 Scheda Omnibus + Ricevitore Infrarosso OC136 Console Analogica bianca a parete OC135-145 Console Analogica bianca (OC135) o nera (OC145) OC736 Console Analogica Plus bianca a parete OC735-745 Console Analogica Plus bianca (OC735) o nera (OC745) OC236 Console Display bianca a parete OC235-245 Console Display bianca (OC235) o nera (OC245) OC436 Console Manager bianca a parete OC435-445 Console Manager bianca (OC435) o nera (OC445) OC516 Console IR esterna a parete - abbinare OIR30 OC336 OC515-525 Console Display con sonda Console ricevitore IR bianca (OC515) o nera (OC525) - abbinare umidità a parete OIR30 OC335-345 Console Display bianca (OC335) o nera (OC345) con sonda umidità OIR30 Telecomando per Ricevitore Infrarosso OPU50 Scheda aggiuntiva multifunzione OCB10 Web server con scheda di rete Ethernet per protocollo TCP/IP OCB20 Convertitore LON OCB30 OTOUCH Pannello di Supervisione Touch Screen 75 UCS900 VENTILCONVETTORI A CASSETTA VENTILCONVETTORE A CASSETTA 900X900 PER RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO, 2 E 4 TUBI, POTENZA DA 3,9 kW A 10,78 kW. Dal design discreto, essenziale e pulito, compatibile con ogni ambiente, il ventilconvettore a cassetta UCS900 è frutto di una ricerca stilistica mirata a proporre un prodotto all’avanguardia in termini di prestazioni, silenziosità, comfort e flessibilità di regolazione. L’estetica è curata nei minimi dettagli, secondo la consolidata esperienza progettuale di EURAPO, da anni ormai molto apprezzata da architetti, progettisti e installatori di tutto il mondo. La cassetta UCS900, alimentata ad acqua, può funzionare in raffrescamento o riscaldamento ed è predisposta per essere installata in controsoffitti modulari e non, in impianti a 2 e a 4 tubi. Grazie alle sue dimensioni (900x900 mm), è in grado di soddisfare il fabbisogno di raffrescamento anche degli ambienti di grande volume. Tutte le unità sono dotate di pompa per l’evacuazione della condensa e sono predisposte per l’eventuale collegamento di una mandata d’aria supplementare e/o di una presa d’aria esterna, grazie agli specifici collari forniti di serie. Il diffusore è stato attentamente progettato per permettere al flusso d’aria di creare un effetto Coanda, evitando di colpire direttamente l’utente e garantendo così il massimo comfort in qualsiasi ambiente e posizione. La Cassetta UCS900 può essere gestita da tutta la gamma di regolazione EURAPO: dai controlli elettromeccanici, a quelli elettronici con microprocessore, a quelli digitali integrabili anche in sistemi BMS. 76 DATI TECNICI (alla velocità massima-EST) 2 tubi 4 tubi Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 922 10,37 942 9,40 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 7,59 7,10 Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua ingresso 50 °C Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua 70/60 °C Altri dati Portata d’acqua [l/h] 1779 1613 Perdita di carico [kPa] 26,10 33,00 Potenza termica [kW] Portata d’acqua [l/h] 12,82 Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 24,20 Potenza termica [kW] 21,61 8,65 Portata d’acqua [l/h] 1898 760 Perdita di carico [kPa] 26,00 39,40 Portata d’aria [m3/h] 1550 1550 Potenza sonora [db(A)] 60 60 Pressione sonora [db(A)] 50 50 Potenza assorbita [W] 119 119 Corrente assorbita [A] 0,94 0,94 Contenuto acqua [l] 4,22 4,26 (0,6) DATI TECNICI (alla velocità massima-asincrono) 2 tubi Raffreddamento Potenza frigorifera totale [kW] 921 8,76 Temperatura aria 27 °C b.s., 19 °C b.u. Temperatura acqua 7/12 °C Potenza frigorifera sensibile [kW] 6,23 Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua ingresso 50 °C Riscaldamento 2 tubi Temperatura aria 20 °C Temperatura acqua 70/60 °C Altri dati 4 tubi 922 10,15 941 7,62 942 9,20 7,80 6,11 7,62 Portata d’acqua [l/h] 1503 1742 1307 1579 Perdita di carico [kPa] 20,10 26,00 23,20 32,00 10,40 11,74 Potenza termica [kW] Portata d’acqua [l/h] Valori uguali a Raffreddamento, come da specifiche EUROVENT e norme UNI ENV 1397 Perdita di carico [kPa] 18,90 22,00 Potenza termica [kW] 17,90 20,24 7,53 8,86 Portata d’acqua [l/h] 1572 1777 661 778 Perdita di carico [kPa] 19,60 21,90 30,80 40,90 Portata d’aria [m3/h] 1240 1588 1240 1558 Potenza sonora [db(A)] 54 61 54 63 Pressione sonora [db(A)] 44 51 44 53 Potenza assorbita [W] 129 161 127 161 Corrente assorbita [A] 0,62 0,78 0,61 0,68 Contenuto acqua [l] 4,22 4,22 4,26 4,26 (0,6) (0,6) 77 UCS900 VENTILCONVETTORI A CASSETTA DIMENSIONI Scatola collegamenti elettrici Scarico condensa 78 Impianto 2 tubi Dimensioni (mm) e pesi UCS900 1 Entrata acqua 3/4” F A 985 2 Uscita acqua 3/4” F B 360 C 820 D 75 kg 45 Impianto 4 tubi 1 Entrata acqua raffreddamento 3/4” F 2 Uscita acqua raffreddamento 3/4” F 3 Entrata acqua riscaldamento 1/2” F 4 Uscita acqua riscaldamento 1/2” F 79 UCS900 VENTILCONVETTORI A CASSETTA TECNOLOGIA EST 80 ODC236 Console Display bianca a parete per motori brushless EST Motore brushless con inverter EDCR Microprocessore remoto per motore brushless OBU10 Scheda Omnibus per motori brushless con Modbus ODC235 Console Display bianca per motori brushless ODC245 Console Display nera per motori brushless ODC336 ODC335 Console Display bianca a parete con Console Display bianca con sensore sensore umidità per motori umidità per motori brushless brushless ODC345 Console Display nera con sensore umidità per motori brushless ODC736 Console Analogica Plus bianca a parete per motori brushless ODC735-745 Console Analogica Plus bianca (ODC735) o nera (ODC745) per motori brushless ACCESSORI KREL Resistenza elettrica KPE/M Aspirazione con serranda motorizata VALVOLA Valvola e detentori EXTRA RAL Colori RAL fuori standard 81 UCS900 CONTROLLI STANDARD VENTILCONVETTORI A CASSETTA CSR00 Selettore remoto 3 velocità CER00 CER10/B Microprocessore remoto con termo- Microprocessore come CER00 stato, 3 velocità manuale, E/I Auto per valvole modulanti CER20 CER30/B Microprocessore remoto con Microprocessore come CER20 termostato, velocità Auto, E/I Auto per valvole modulanti CER31 Microprocessore come CER30 e alimentazione 24V TAD10 Termostato ambiente con selettore E/I AS Sonda aria QEC10 Trasformatore 230/24V QEC20 Scheda Master & Slave QEC30 Scheda Master & Slave per valvole modulanti 82 CMR00 Termostato ambiente remoto, 3 velocità e selettore E/I WS Sonda acqua CONTROLLI OMNIBUS OPU10 Scheda Omnibus per BMS ONU10 Scheda Omnibus non per BMS OPU11-OC514 Scheda Omnibus per BMS + Ricevitore Infrarosso ONU11-OC514 Scheda Omnibus + Ricevitore Infrarosso OC136 Console Analogica bianca a parete OC135-145 Console Analogica bianca (OC135) o nera (OC145) OC736 Console Analogica Plus bianca a parete OC735-745 Console Analogica Plus bianca (OC735) o nera (OC745) OC236 Console Display bianca a parete OC235-245 Console Display bianca (OC235) o nera (OC245) OC436 Console Manager bianca a parete OC435-445 Console Manager bianca (OC435) o nera (OC445) OC516 Console IR esterna a parete abbinare OIR30 OC336 OC515-525 Console Display con sonda Console ricevitore IR bianca (OC515) o nera (OC525) - abbinare umidità a parete OIR30 OC335-345 Console Display bianca (OC335) o nera (OC345) con sonda umidità OIR30 Telecomando per Ricevitore Infrarosso OPU50 Scheda aggiuntiva multifunzione OCB10 Web server con scheda di rete Ethernet per protocollo TCP/IP OCB20 Convertitore LON OCB30 OTOUCH Pannello di Supervisione Touch Screen 83 EST EST (Energy Saving Technology) è una tecnologia applicata ai ventilconvettori e cassette EURAPO che consente di ottenere assorbimenti elettrici estremamente contenuti e una modulazione continua della portata d’aria, in funzione del reale fabbisogno energetico dell’ambiente. EST è composta da un motore brushless, abbinato ad un’elettronica dedicata (inverter) e gestito da specifici termoregolatori, sviluppati opportunamente da EURAPO. Rispetto alle tradizionali unità con motore asincrono a tre velocità, i ventilconvettori e le cassette con motore brushless permettono di ottenere un sensibile risparmio energetico, riducendo i consumi fino al 70%. 80% 80% 70% W velocità 1 W 70% velocità 2 60% 60% 50% velocità 3 50% velocità 4 40% EST 40% 30% 20% velocità 5 velocità 6 30% 20% 10% 10% 0% 0% m3/h velocità 6 velocità 5 velocità 4 velocità 3 velocità 2 m3/h velocità 1 Assorbimento ventilconvettore asincrono (W) Risparmio energetico con ventilconvettore EST Assorbimento ventilconvettore EST (W) Grazie alla modulazione continua della velocità del ventilatore è possibile regolarne la portata d’aria in modo esatto e preciso, in funzione delle effettive esigenze degli ambienti da climatizzare, riducendo le oscillazioni della temperatura e dell’umidità relativa dell’aria e garantendo in questo modo maggior comfort ambientale. La possibilità di gestire portate d’aria molto basse rende le unità ventilanti estremamente silenziose ai minimi regimi. La tecnologia EST è particolarmente indicata per uffici, ospedali e case di cura, alberghi ed è disponibile su tutta la gamma EURAPO: ventilconvettori, cassette e unità canalizzabili. La tecnologia EST consiste in un motore brushless (letteralmente «senza spazzole») abbinato ad un’elettronica dedicata (inverter) e gestito da specifici termoregolatori che attraverso un segnale modulante in tensione 0-10Vcc regolano la velocità del ventilatore. Il motore elettrico brushless è caratterizzato da un rotore composto da magneti permanenti, i cui campi magnetici interagiscono con quelli prodotti dagli avvolgimenti dello statore. La commutazione della corrente non avviene più per via meccanica (tramite i contatti striscianti), ma elettronicamente: un inverter controlla lo statore del motore generando i campi elettromagnetici rotanti, che determinano la velocità del rotore. 84 Per permettere l’applicazione della tecnologia EST anche ai ventilconvettori canalizzabili, l’inverter è stato provvisto di DIP SWITCH. La possibilità di configurare i DIP SWITCH anche durante l’installazione garantisce la massima flessibilità nell’impiego di tali unità, potendo impostare la massima prevalenza utile dell’unità in funzione delle reali perdite di carico dell’impianto. I motori brushless sviluppano molto meno calore ed hanno una minore resistenza meccanica rispetto ai tradizionali motori asincroni: ciò contribuisce ad allungarne la vita attesa riducendo le necessità di manutenzione. L’assenza di spazzole elimina anche la principale fonte di rumore elettromagnetico. Grazie alla modulazione 0-10Vcc della tensione di comando all’inverter, un regolatore elettronico interviene controllando semplicemente la velocità e la coppia del rotore in modo continuo, permettendo di adattare con precisione la portata d’aria alle effettive e puntuali esigenze climatiche dell’ambiente. Per gestire il funzionamento delle unità equipaggiate con motori brushless, EURAPO ha sviluppato un nuovo regolatore elettronico a microprocessore, disponibile sia a bordo macchina (EDCL), sia per installazione remota a parete (EDCR). Anche il sistema digitale Omnibus è stato ampliato per poter essere abbinato alla tecnologia EST: le nuove schede di potenza per ventilconvettori (OBV10) e per cassette (OBU10) possono essere abbinate alle nuove console Omnibus dedicate alla gestione di ventilconvettori e cassette con motori brushless, disponibili nella versione esterna a parete (ODC236), a bordo macchina o ad incasso su modulo 503 (ODC235 bianca e ODC245 nera). I regolatori permettono, oltre al controllo continuo (0-100%) della velocità del ventilatore, anche la selezione manuale di tre velocità (max, med e min): a scelta dell’utente è infatti possibile impostare, in qualsiasi momento e con estrema facilità, tre diversi livelli di rotazione del motore, per soddisfare particolari esigenze termiche e acustiche. CARATTERISTICHE VANTAGGI • Segnale di comando 0-10Vcc • Risparmio energetico: assorbimenti elettrici fino al 70% inferiori • Minor resistenza meccanica e basso surriscaldamento • Campo di regolazione delle velocità più ampio, soprattutto a basso regime • Regolazione continua delle velocità (0-100%) • Possibilità di impostare a piacere tre velocità manuali (con i regolatori) • Disponibile con ventilconvettori Sphera, Sigma, Prisma, Ribassati, Incasso; cassette UCS, UCS/M, UCS/H e unità canalizzabili CH/H, EBH e EDS • Efficienza energetica: possibilità di adattare portata d’aria e potenze termiche in funzione dei reali carichi ambientali • Comfort: oscillazioni ridotte della temperatura e dell’umidità relativa nell’ambiente climatizzato • Funzionamento estremamente silenzioso dell’unità grazie allo sfruttamento dei bassi regimi • Usura ridotta e maggiore affidabilità • Allungamento della vita attesa del motore 85 OMNIBUS Per garantire standard elevati di comfort climatico non basta progettare e realizzare un sistema di condizionamento costituito da componenti selezionati e affidabili, è anche necessario integrarli e armonizzarli con l’intelligenza che li gestisce. Solo una profonda sinergia tra le prestazioni delle unità terminali e i dispositivi di termoregolazione può così garantire l’eccellenza dei risultati e soddisfare con efficienza e semplicità le più moderne esigenze di gestione del comfort. Il Sistema Digitale OMNIBUS è stato progettato da EURAPO per il controllo e la gestione completa di unità terminali (ventilconvettori, cassette idroniche, unità canalizzabili e sistemi radianti) destinate al condizionamento di ambienti ad uso domestico, residenziale e pubblico. Il dispositivo è stato realizzato per poter essere programmato ed utilizzato nelle diverse tipologie d’impianto con estrema semplicità ed affidabilità. OMNIBUS • Design elegante • Display LCD • Touch screen • Sensore di umidità • Connessioni “Plug & Play” • Programmazione giornaliera, settimanale e mensile • Gestione scenari 86 • Gestione tecnologia brushless con inverter • Configurazione flessibile • Tool service: strumento di diagnosi • MODBUS RTU: protocollo libero • Compatibilità ETHERNET (TCP/IP) • Compatibilità con protocolli LONWORKS® • Diversi livelli di accesso al Sistema di Supervisione APPLICAZIONI Ventilconvettori Cassette idroniche Unità canalizzabili Deumidificatori Recuperatori di calore Sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) Travi fredde 87 OMNIBUS COMPONENTI Scheda di potenza con bus di comunicazione Scheda multifunzione aggiuntiva Console Analogica per installazione a bordo macchina, remota a parete o ad incasso su modulo 503 Console Analogica Plus per installazione a bordo macchina, remota a parete o ad incasso su modulo 503 Console Display per installazione a bordo macchina, remota a parete o ad incasso su modulo 503 Console Display con sensore umidità per installazione remota a parete o ad incasso su modulo 503 Console Infrarosso per installazione a bordo macchina, remota a parete o ad incasso su modulo 503 Console Display con sensore umidità per unità brushless per installazione remota a parete o ad incasso su modulo 503 Console Analogica Plus per unità brushless per installazione a bordo macchina, remota a parete o ad incasso su modulo 503 OMNIBUS Scheda di potenza senza bus di comunicazione Scheda di potenza per unità Console Display brushless con bus di comunicazione per unità brushless per installazione a bordo macchina, remota a parete o ad incasso su modulo 503 88 SUPERVISIONE PER PICCOLI IMPIANTI (consigliato fino a 10 unità) · Comunicazione modbus/RTU. · Diversi livelli di accesso (utente/service/factory). · Indirizzamento delle unità collegate. · Centralizzazione dei comandi. · Impostazione parametri set-up. · Verifica stati INPUT/OUTPUT. · Programmazione giornaliera e settimanale. · Gestione allarmi. Console Manager PER IMPIANTI MEDI (consigliato fino a 100 unità) Come Console Manager, in più · Touch screen 7 pollici. · Modem opzionale per gestione remota via GSM. · Gestione centrale termica (pompe, caldaia, pompa di calore). · Gestione collettori e miscelazione di sistemi radianti. · Impostazione scenari. · Multilingua. OTOUCH PER GRANDI IMPIANTI (consigliato fino a 1000 unità) Come OTOUCH, in più · Possibilità di connettere fino a 8 linee di 128 unità ciascuna. · Connettività LAN con protocollo TCP/IP. · Visualizzazione attraverso i comuni browser web. · Gestione remota via Internet. · Disponibile con interfaccia per touch screen. · Convertitore LON. WEBSERVER con scheda Ethernet integrata 89 OTOUCH OTOUCH è un sistema di controllo e supervisione innovativo che Eurapo ha sviluppato per gestire il comfort residenziale. L’ elevata tecnologia è stata abbinata ad un’estrema semplicità d’uso. La configurazione delle diverse schermate e l’interfaccia grafica è stata studiata in collaborazione con l’Università di Udine con lo scopo di rendere la gestione del comfort più intuitiva e semplice possibile. OTOUCH Gestisce in modo razionale tutti i diversi componenti che costituiscono un impianto di riscaldamento e raffrescamento, sia esso un impianto a ventilconvettori, radiante o addirittura misto. Il grande punto di forza di OTOUCH è quello di racchiudere in un’unica console non solo la supervisione e il controllo di tutte le unità terminali ma anche la capacità di far dialogare ed interagire tra loro i diversi elementi di un impianto: • Produzione di energia (caldaia/refrigeratore) • Pompe di circolazione • Valvole miscelatrici (per sistemi radianti) • Valvole di zona • Deumidificatori • Ventilconvettori 90 Il sistema si compone di due applicativi diversi: OTOUCH-CLIMA per la gestione dell’impianto di climatizzazione, le programmazioni orarie, la gestione di strumenti singoli o gruppi, etc. OTOUCH-SERVICE contiene le procedure per la creazione dell’impianto e la manutenzione Entrambi gli applicativi sono comodamente accessibili tramite i più comuni browser web, e permettono di svolgere le funzioni di gestione, supervisione, avviamento e manutenzione da qualsiasi terminale collegato alla rete, compresi smartphone, tablet e PC. OTouch-Clima Visualizzazione e gestione di singole schede o gruppi OTouch-Clima Programmazione oraria giornaliera o settimanale OTouch-Service Strumento di installazione e diagnosi su PC OTouch-Service Strumento di installazione e diagnosi su tablet 91 NOTE 92 93 94 Le informazioni pubblicate nel presente manuale contengono diritti di EURAPO S.r.l. e non possono essere riprodotte in qualsiasi forma o mezzo elettronico o meccanico, senza il permesso scritto di EURAPO S.r.l. Per la continua evoluzione del programma di innovazione e di miglioramenti tecnologici, le descrizioni, i dati e le illustrazioni devono intendersi indicativi a tutti gli effetti e possono essere soggetti a cambiamenti senza preavviso. 6CG0001 IT1400 novembre -2013 www.eurovent-certification.com www.certiflash.com
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertisement