MANUALE D'USO Climatizzatori serie Split FBQ35D2VEB FBQ50D2VEB FBQ60D2VEB FBQ71D2VEB FBQ100D2VEB FBQ125D2VEB FBQ140D2VEB 1 4 6 7 5 1 2 3 8 1 2 A B 1 2 1 1 2 3 RR71-100-125 RQ71-100-125 RXS25-35-50-60 2MXS40-50 3MXS40-52-68 4MXS68-80 5MXS90 RZQG71-100-125-140 RZQSG71-100-125-140 RZQ200-250 AZQS71-125 3 °C DB °C WB °C DB °C WB 18-35 12-28 –15~46 18-35 12-28 –5~46 °C DB °C WB 21-32 14-23 °C DB °C WB 21-32 14-23 °C DB °C WB °C DB °C WB °C DB °C WB 18-35 12-28 18-35 14-28 °C DB °C WB –10~46 10~46 –10~46 –15~50 –5~46 18-35 14-28 –5~46 18-35 14-28 –5~46 RQ71-100-125 °C DB 10-27 RXS25-35-50-60 °C DB 10-30 2MXS40-50 3MXS40-52-68 4MXS68-80 5MXS90 °C DB 10-30 RZQG71-100-125-140 °C DB 10-27 RZQSG71-100-125-140 °C DB 10-27 RZQ200-250 °C DB 10-27 AZQS71-125 °C DB 10-27 °C DB °C WB °C DB °C WB –14~24 –15~18 °C DB °C WB –14~21 –15~18 °C DB °C WB °C DB °C WB °C DB °C WB °C DB °C WB –19~21 –20~15.5 –9~21 –10~15 –14~21 –15~15.5 –14~21 –15~15 –14~21 –15~15.5 FBQ35D2VEB FBQ50D2VEB FBQ60D2VEB FBQ71D2VEB FBQ100D2VEB FBQ125D2VEB FBQ140D2VEB Manuale d'uso Climatizzatori serie Split Indice Pagina Prima della messa in funzione........................................................... 1 Informazioni importanti sul refrigerante utilizzato .............................. 1 Informazioni importanti sul refrigerante utilizzato Note sulla sicurezza .......................................................................... 1 Questo prodotto contiene gas fluorurati ad effetto serra inclusi nel protocollo di Kyoto. Nome e funzioni delle parti ................................................................ 2 Tipo di refrigerante: R410A Valore GWP(1): 1975 Gamma di funzionamento ................................................................. 3 Procedura di funzionamento.............................................................. 3 Funzionamento ottimale .................................................................... 3 Manutenzione .................................................................................... 4 (1) GWP = potenziale di riscaldamento globale È possibile che siano necessarie ispezioni periodiche per controllare eventuali perdite di refrigerante secondo le normative locali e/o europee. Per informazioni più dettagliate, contattare il rivenditore locale. Non è un malfunzionamento del condizionatore ............................... 5 Individuazione e risoluzione dei problemi.......................................... 6 Istruzioni per lo smaltimento.............................................................. 7 Il testo in inglese corrisponde alle istruzioni originali. Le altre lingue sono traduzioni delle istruzioni originali. LA RINGRAZIAMO DI AVER ACQUISTATO QUESTO CONDIZIONATORE D'ARIA DAIKIN. LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DI AVVIARE IL CONDIZIONATORE. CIÒ PERMETTERÀ DI USARE CORRETTAMENTE L'UNITÀ E DI OTTENERE UN AIUTO IN CASO DI ANOMALIA DI FUNZIONAMENTO. DOPO AVER LETTO IL MANUALE, CONSERVARLO IN UN LUOGO ACCESSIBILE PER UNA FUTURA NECESSITÀ. Prima della messa in funzione (Vedere la figura 2) Fare installare e reinstallare il climatizzatore da un rivenditore autorizzato. Non eseguire da soli l'installazione, poiché potrebbe essere incompleta e provocare perdite d'acqua, folgorazioni elettriche o incendi. Note sulla sicurezza Per utilizzare al meglio le funzioni del climatizzatore ed evitare i problemi di funzionamento causati da utilizzi impropri, si consiglia di leggere con cura le istruzioni contenute in questo manuale prima di utilizzare l'apparecchio. Nel presente manuale le precauzioni vengono classificate nelle voci ATTENZIONE e AVVERTENZE. In entrambi i casi contengono informazioni importanti in merito alla sicurezza. Assicurarsi di rispettare tutte le precauzioni senza eccezioni. AVVERTENZA Il mancato rispetto del simbolo di avviso può causare gravi infortuni. ATTENZIONE Il mancato rispetto del simbolo di attenzione può provocare infortuni o danni all'apparecchio. Dopo la lettura, conservare il manuale in un luogo che consente di consultarlo ogni volta che è necessario. Se l'apparecchio viene trasferito a un nuovo utente, assicurarsi di consegnare anche il manuale. Avvertenza Utilizzare soltanto accessori prodotti da Daikin che sono stati progettati per essere utilizzati con l'unità e devono essere installati da professionisti. ■ Questo manuale è riferito agli apparecchi sotto indicati e dotati di sistema di controllo standard. Prima di far funzionare l'unità vogliate contattare l'Installatore che ha eseguito l'impianto per ottenere il Manuale d'Uso relativo all'unità acquistata. Tenere presente che l'esposizione diretta prolungata all'aria fredda o calda proveniente dal climatizzatore oppure a un'aria troppo fredda o calda può essere dannosa per le condizioni fisiche e la salute. ■ Quando il climatizzatore presenta problemi di funzionamento (emana un odore di bruciato, ecc.), spegnere l'alimentazione dell'unità e rivolgersi al Servizio d'Assistenza. Continuare ad utilizzare l'apparecchio in queste condizioni può provocare problemi di funzionamento, folgorazioni e incendi. ■ Non tentare di installare o riparare il climatizzatore da soli. Un intervento errato può provocare perdite d'acqua, folgorazioni elettriche o pericoli di incendio. Rivolgersi al Servizio d'Assistenza o al personale specializzato per l'installazione e la manutenzione. ■ Non posizionare oggetti (inclusi bastoncini, dita, ecc.) nell'entrata e nell'uscita dell'aria. Il contatto con le pale del ventilatore ad alta velocità potrebbe causare lesioni. ■ Rivolgersi al rivenditore locale per informazioni sulle procedure da seguire in caso di perdita del refrigerante. Quando si installa il condizionatore in una stanza di dimensioni ridotte, prendere le misure adeguate affinché, anche in caso di perdita, la quantità di refrigerante in eccesso non superi il limite di concentrazione. Diversamente, potrebbe verificarsi un incidente causato dalla carenza di ossigeno. Se il vostro impianto è dotato di un sistema di controllo particolare, l'installatore dovrà fornirvi le relative indicazioni per la gestione dello stesso. A Sistema a coppia o a funzionamento simultaneo B Sistema multiplo 1 Unità con comando a distanza 2 Unità priva di comando a distanza (in caso d'uso per funzionamento simultaneo) ■ Modelli a pompa di calore Queste unità possono funzionare in modalità di raffreddamento, di riscaldamento, automatica e di sola ventilazione. ■ Modelli per solo raffreddamento Queste unità possono funzionare in modalità di raffreddamento o di sola ventilazione. 1 ■ Rivolgersi a personale esperto per il collegamento degli accessori e verificare che gli accessori in uso siano solamente quelli specificati dal produttore. Eventuali difetti provocati dall'intervento dell'utente possono provocare perdite d'acqua, scosse elettriche o incendi. ■ Rivolgersi al Servizio d'Assistenza per il riposizionamento e la reinstallazione del climatizzatore. Un'installazione errata può provocare perdite d'acqua, folgorazioni elettriche o pericoli di incendio. ■ Pericolo di incendio in caso di perdite di refrigerante. Se il climatizzatore non funziona correttamente, vale a dire che non produce aria fredda o calda, la causa potrebbe essere una perdita di refrigerante. Rivolgersi al rivenditore per ottenere assistenza. Il refrigerante presente nel climatizzatore è sicuro e normalmente non fuoriesce. Tuttavia, in caso di perdite, il contatto con un bruciatore, riscaldatore o fornello può provocare l'emissione di gas nocivi. Evitare di utilizzare il climatizzatore fino a quando un tecnico dell'assistenza qualificato non ha effettuato la riparazione della perdita. ■ Utilizzare fusibili con amperaggio corretto. Non utilizzare fusibili non idonei, rame o altri fili sostitutivi: si potrebbero provocare scosse elettriche, incendi, infortuni o danni all'unità. ■ Tenere i bambini sotto la supervisione di un adulto e evitare che giochino con l'unità o il suo telecomando. Un uso accidentale da parte di un bambino potrebbe provocare problemi alle funzioni corporee e danni alla salute. ■ Rivolgersi al rivenditore per informazioni sulla pulizia della parte interna del climatizzatore. Una pulizia inappropriata può causare la rottura delle parti in plastica, perdite d'acqua e altri danni, nonché scosse elettriche. ■ Per evitare danni, non toccare l'ingresso dell'aria o le alette in alluminio dell'unità. ■ Non sistemare oggetti nelle immediate vicinanze dell'unità esterna ed evitare che foglie e altri detriti si depositino intorno all'unità. ■ Le foglie rappresentano un giaciglio per i piccoli animali che potrebbero penetrare all'interno dell'unità. All'interno dell'unità, questi piccoli animali possono causare malfunzionamenti, fumo o incendi, se entrano in contatto con le parti elettriche. ■ Il livello di pressione acustica è minore di 70 dB(A). ■ Questo apparecchio è destinato all'uso da parte di utilizzatori esperti o ben informati, all'interno di negozi, stabilimenti di industria leggera e nelle fattorie, oppure per uso commerciale da parte di privati. Attenzione ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ 2 Non utilizzare il climatizzatore per scopi non previsti. Non utilizzare il climatizzatore per raffreddare strumenti di precisione, alimenti, piante, animali od opere d'arte. Diversamente, potrebbero verificarsi danni alle prestazioni, alla qualità e/o alla durata dell'oggetto interessato. Non rimuovere la griglia antinfortunistica della ventola dell'unità esterna. La griglia protegge dalla ventola dell'unità che ruota ad elevata velocità e ha il potenziale per provocare danni. Per evitare carenze di ossigeno, assicurarsi di aerare bene la stanza se il climatizzatore viene utilizzato insieme a bruciatori che consumano ossigeno. Dopo un uso prolungato, verificare le condizioni dell'unità e dei sostegni. In caso di danni, l'apparecchio potrebbe cadere e provocare lesioni. Non posizionare spray infiammabili né utilizzare contenitori spray nei pressi dell'unità per evitare incendi. Prima di procedere a pulire il climatizzatore, arrestare l'apparecchio, spegnere l'interruttore o staccare il cavo di alimentazione. In caso contrario, potrebbero verificarsi folgorazioni o lesioni alle persone. Per evitare folgorazioni elettriche, non toccare l'unità con le mani bagnate. Evitare di collocare oggetti che risentono dei danni provocati dall'unità direttamente sotto l'unità interna o esterna. In determinate condizioni, si può verificare un gocciolamento dovuto alla condensa nell'unità principale o nei tubi del refrigerante, oppure all'ostruzione del filtro dell'aria o dello scarico, provocando danni all'oggetto interessato. Non posizionare bruciatori o riscaldatori in luoghi esposti al flusso d'aria proveniente dall'unità. Diversamente, la combustione del bruciatore o riscaldatore potrebbe risultare compromessa. Non far salire i bambini sull'unità esterna, né appoggiare oggetti sulla stessa. In caso di caduta dell'unità si potrebbero subire infortuni. Non esporre direttamente piante o animali al flusso d'aria proveniente dall'unità. Diversamente, potrebbero verificarsi effetti negativi. Non lavare con acqua il climatizzatore, onde evitare il pericolo di scosse elettriche o incendi. Il presente apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone, inclusi bambini, con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o senza la dovuta esperienza e conoscenza, a meno che non vengano poste sotto la supervisione di una persona responsabile della loro sicurezza o che tale persona fornisca loro le istruzioni per l'uso dell'apparecchio. Tenere i bambini sotto la supervisione di un adulto per evitare che giochino con l'apparecchio. Nome e funzioni delle parti (Vedere la figura 1) 1 Unità interna 2 Unità esterna 3 Telecomando 4 Ingresso aria 5 Aria emessa 6 Tubazioni del refrigerante, impianto elettrico di collegamento 7 Tubazione di drenaggio 8 Filo di messa a terra Per prevenire ogni rischio di folgorazione è indispensabile collegare a terra l'unità. NOTA Le unità possono essere azionate da un telecomando. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale del telecomando. Non premere mai il pulsante del telecomando con un oggetto duro o appuntito. In caso contrario il telecomando potrebbe danneggiarsi. Evitare in ogni caso di tirare o di torcere il filo del collegamento elettrico del un telecomando. In caso contrario si potrebbero verificare malfunzionamenti dell'apparecchio. Non toccare mai le parti interne del telecomando. Non rimuovere il panello frontale. Toccare le parti interne del climatizzatore può essere pericoloso e può impedire il corretto funzionamento dell'apparecchio. Contattare il rivenditore per il controllo e le riparazioni delle parti interne. Per pulire il pannello di controllo, non utilizzare benzina, solventi o panni imbevuti di prodotti chimici. Il pannello potrebbe scolorire e il rivestimento staccarsi. Se il pannello è molto sporco, utilizzare un panno imbevuto di detergente neutro diluito in acqua e strizzato bene. Asciugare il pannello con un panno asciutto. Gamma di funzionamento (Vedere la figura 3) Funzionamento ottimale Se l'unità venisse fatta funzionare in condizioni differenti da quelle di seguito precisate potrebbero intervenire dei dispositivi di sicurezza che bloccherebbero l'unità stessa o si potrebbero verificare formazioni di condensa sulla superficie dell'unità interna. Osservare le seguenti precauzioni per assicurarsi che il sistema funzioni correttamente. ■ Utilizzare la funzione per la regolazione della direzione del flusso dell'aria. L'aria fredda si raccoglie sul pavimento, mentre l'aria calda sale al soffitto; per questo motivo, durante le operazioni di raffreddamento o deumidifcazione, è consigliabile impostare la direzione del flusso dell'aria parallela al soffitto, e dirigerlo verso il basso durante le operazioni di riscaldamento. Evitare di dirigere il flusso dell'aria sugli occupanti della stanza. ■ Impostare la temperatura da mantenere in ambiente in modo da ottenere il massimo comfort. Evitare di raffreddare o di riscaldare eccessivamente l'ambiente. Potrebbe essere necessario qualche tempo prima che la temperatura dell'ambiente raggiunga la temperatura impostata. Prendere in considerazione l'opportunità di impostare il timer. ■ Per mezzo di tende o di veneziane fare in modo che i raggi solari non possano entrare direttamente nell'ambiente. ■ Aerare costantemente la stanza. L'utilizzo prolungato dell'unità richiede una costante ventilazione. ■ Non utilizzare il climatizzatore mentre si spruzzano insetticidi nella stanza. In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i prodotti chimici contenuti nell'insetticida possono depositarsi nell'apparecchio e mettere in pericolo la salute di persone con particolare sensibilità ai prodotti chimici. ■ Tenere chiuse porte e finestre. In caso contrario l'aria ambiente può sfuggire verso l'esterno diminuendo l'efficacia dell'effetto di raffreddamento o di riscaldamento dell'unità. ■ Non collocare mai oggetti vicino alla presa d'aria in ingresso e allo sbocco di uscita dell'aria. In caso contrario si potrebbe verificare una riduzione della resa dell'apparecchio o un arresto dell'apparecchio stesso. ■ Togliere tensione dall'unità quando si prevede che la stessa non debba funzionare per lunghi periodi. L'apparecchio consuma sempre energia elettrica quando è sotto tensione. Per azzerare il consumo di energia elettrica occorre quindi aprire l'interruttore generale. Quest'ultimo deve essere richiuso almeno 6 ore prima del momento previsto per la messa in funzione dell'unità, in modo da garantire un regolare funzionamento di quest'ultima. (Vedere "Manutenzione" a pagina 4). ■ Quando sul display appare l'indicazione " " (PULIZIA FILTRO) interpellare un manutentore qualificato per pulire i filtri. (Vedere "Manutenzione" a pagina 4). Il range per l'impostazione della temperatura va da 16°C a 32°C. (DB=bulbo secco, WB=bulbo umido, riscaldamento, umidità) =interno, =raffreddamento, =esterno, °C=temperatura, = = Precauzioni per impianti con controllo di gruppo o con controllo tramite due telecomandi Questo sistema fornisce due altri sistemi di comando oltre al sistema di comando individuale (un telecomando gestisce un'unità interna). Verificare se l'impianto è dotato di uno dei due seguenti sistemi di controllo. ■ ■ Sistema con controllo di gruppo Un telecomando controlla fino ad un massimo di 16 unità interne. Le impostazioni di funzionamento risultano identiche per tutte le unità interne. Sistemi controllati da due telecomandi Due telecomandi gestiscono un'unità interna (nel caso del sistema di comando di gruppo, un gruppo di unità interne). L'apparecchio è comandabile individualmente. In caso fossero necessarie modifiche della combinazione o dell'impostazione del controllo di gruppo o del controllo con due telecomandi è indispensabile interpellare l'installatore che ha posato l'impianto. NOTA Procedura di funzionamento ■ Fare riferimento al manuale d'uso in dotazione con il telecomando. ■ Selezionando una funzione non disponibile apparirà il seguente messaggio NOT AVAILABLE. ■ La procedura di funzionamento varia a seconda del tipo di pompa di calore e a seconda del tipo di sistema di puro raffreddamento. Contattare il rivenditore per confermare il tipo di sistema in uso. ■ ■ NOTA L'apparecchio deve essere posto sotto tensione almeno 6 ore prima dell'attivazione in modo da garantirne una protezione ottimale. Se durante il funzionamento dovesse mancare la tensione, al ripristino la riattivazione avviene automaticamente. Non utilizzare il climatizzatore per scopi non previsti. Non utilizzare l'apparecchio per raffreddare strumenti di precisione, cibo, piante, animali o opere d'arte. Ne potrebbe conseguire un deterioramento delle prestazioni. La temperatura impostata deve rientrare nei valori precisati in "Gamma di funzionamento" a pagina 3. 3 Manutenzione Come pulire il filtro dell'aria ATTENZIONE ■ Il servizio di manutenzione deve essere eseguito solo da personale tecnico qualificato. ■ Prima di accedere ai dispositivi terminali, tutti i circuiti sotto tensione devono essere aperti. ■ Prima di pulire il climatizzatore o il filtro dell’aria, interromperne il funzionamento e scollegare tutti i cavi di alimentazione. In caso contrario, potrebbero verificarsi folgorazioni o lesioni alle persone. ■ Non lavare il climatizzatore con acqua. Questo potrebbe provocare folgorazioni. ■ Nel caso in cui si lavori sopra un'impalcatura, prestare molta attenzione. Quando si lavora in luoghi posti in alto occorre fare molta attenzione. ■ Dopo un uso prolungato, verificare le condizioni dei pezzi accessori e dei sostegni del climatizzatore. In caso di danni, l'apparecchio potrebbe cadere e provocare lesioni. ■ Non toccare le alette dello scambiatore di calore. Queste alette sono taglienti e possono causare lesioni da taglio. ■ Quando si pulisce lo scambiatore di calore, assicurarsi di rimuovere preliminarmente il quadro elettrico, il motore del ventilatore, la pompa di drenaggio e l'interruttore a galleggiante. Acqua e detergenti possono deteriorare l'isolamento dei componenti elettronici e provocare la loro bruciatura. Pulire il filtro dell'aria quando il display mostra " PERIODICA DEL FILTRO DELL'ARIA). " (PULIZIA Se l'unità è installata in un ambiente dove l'aria è estremamente inquinata, pulirlo con maggiore frequenza. (Come riferimento si può ritenere che la pulizia dovrebbe essere eseguita con una frequenza media semestrale). Se lo sporco è diventato troppo difficile da pulire, cambiare il filtro dell'aria (il filtro dell'aria di ricambio è disponibile come optional). NOTA Non lavare il filtro dell'aria con acqua ad una temperatura superiore a 50°C. In caso contrario, la griglia potrebbe scolorire e/o deformarsi. Non esporre l'unità a forti fonti di calore. In caso contrario, potrebbero verificarsi incendi. 1 Aprire la griglia di aspirazione (solo per l'aspirazione inferiore). Fare scorrere contemporaneamente entrambi i pomelli, come illustrato, quindi tirarli verso il basso. Se ci sono delle catene, sganciarle. Cautela nell'utilizzo della fascetta metallica Non rimuovere il tappo del tubo di drenaggio. È possibile che si verifichi una perdita d'acqua. 2 Lo scarico di drenaggio deve essere usato per scaricare l'acqua quando non viene usata la pompa di drenaggio o prima della manutenzione. Il tappo di drenaggio deve venire tolto e inserito delicatamente. Ogni sollecitazione eccessiva potrebbe infatti deformare la tasca di drenaggio della bacinella di raccolta condensa. ■ Rimuovere i filtri dell'aria. Rimuovere i filtri dell'aria tirando verso l'alto (aspirazione posteriore) o verso il retro (aspirazione inferiore) la loro parte in tessuto. aspirazione posteriore Rimozione del tappo 1 aspirazione inferiore 1 Tappo di drenaggio Non forzare e strattonare il tappo. ■ Inserimento del tappo 3 Utilizzare un aspirapolvere (A) o lavare il filtro dell'aria con acqua (B). 1 2 1 Tappo di drenaggio 2 Giravite a croce Applicare il tappo e inserirlo con un giravite a croce. 4 Pulire il filtro dell'aria. (A) Uso dell'aspirapolvere (B) Lavaggio con acqua Quando il filtro dell'aria è molto sporco, usare una spazzola morbida e un detergente neutro. Rimuovere l'acqua e lasciarlo asciugare all'ombra. 4 Fissare il filtro aria. Cose da fare quando si vuole fermare il sistema per un lungo periodo di tempo ■ Per asciugare l'unità, attivare il FUNZIONAMENTO VENTILATORE per una mezza giornata. - Fare riferimento al manuale del telecomando. ■ Togliere la corrente elettrica di alimentazione. - Quando l'interruttore di alimentazione principale viene acceso, anche se non si utilizza il sistema ugualmente verranno consumati alcuni watt di energia elettrica. - Quando viene disattivato l'interruttore di alimentazione principale, il display del telecomando si spegne. ■ Pulire il filtro dell'aria e l'esterno. Dopo averlo pulito, rimontare il filtro dell'aria nella posizione corretta. Vedere "Manutenzione" a pagina 4. aspirazione posteriore aspirazione inferiore Allineare le due staffe di sostegno e spingere i due fermagli in posizione (se necessario, tirare la parte in tessuto). Verificare che i quattro sostegni siano fissi. 5 6 Chiudere la griglia di entrata aria (solo per l'aspirazione inferiore). Vedere la voce n. 1. Dopo l'accensione dell'apparecchio, premere il pulsante di RESETTAGGIO ICONA DEL FILTRO. Il messaggio "TEMPO DI PULIRE IL FILTRO DELL'ARIA" scompare dal display. Non è un malfunzionamento del condizionatore I sintomi riportati di seguito non indicano un malfunzionamento del condizionatore. Il sistema non funziona ■ Dopo che è stato premuto il tasto ACCENSIONE/ SPEGNIMENTO, il sistema non riparte immediatamente. Se la spia di FUNZIONAMENTO è illuminata significa che l'unità è in condizioni di funzionamento normali. Essa non si avvia immediatamente in quanto un sistema di protezione inibisce l'avviamento immediato per evitare fenomeni di sovraccarico. Dopo tre minuti circa l'apparecchio si attiva automaticamente. ■ Dopo avere premuto e riportato nella sua posizione originale il pulsante di IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA l'unità non si riavvia automaticamente. Essa non si avvia immediatamente in quanto un sistema di protezione inibisce l'avviamento immediato per evitare fenomeni di sovraccarico. Dopo tre minuti circa l'apparecchio si attiva automaticamente. ■ L'unità non si avvia quando sul display appare l'indicazione Come pulire l'uscita dell'aria e i pannelli esterni ■ Pulire con un panno morbido. ■ Quando è difficile rimuovere delle macchie, usare acqua o un detergente neutro. NOTA Non usare benzina, solventi, polvere per lucidare, insetticidi liquidi. Potrebbero causare perdita di colore o deformazioni. Non far bagnare l'unità interna. Potrebbe verificarsi una scossa elettrica o un incendio. Quando si lava la lama evitare di sfregare energicamente. Il rivestimento della superficie potrebbe staccarsi. " " (ICONA DI CONTROLLO ESTERNO) che lampeggia per qualche secondo dopo avere premuto un pulsante di funzionamento. Questo avviene perché l'unità è azionata o disabilitata da un'altra unità di comando con una maggiore priorità. Quando l'indicazione a display lampeggia significa che l'unità non può essere controllata localmente. Non usare acqua o aria alla temperatura di 50°C o più per la pulizia dei filtri dell'aria e dei pannelli esterni. Messa in marcia dopo un lungo periodo di inattività ■ Accertarsi che: - Controllare che la presa di ingresso dell'aria e lo sbocco di uscita dell'aria non siano ostruite. Rimuovere tutti gli eventuali ostacoli. - Controllare che il collegamento di messa a terra sia corretto. - Sono state rilevate rotture nei cavi? Per qualsiasi problema contattare il rivenditore. ■ Pulire il filtro dell'aria e i pannelli esterni. - Dopo aver pulito il filtro dell'aria, non mancare di riattaccarlo. ■ Accendere l'interruttore di alimentazione principale. - Il display sul telecomando viene visualizzato appena l'interruttore di alimentazione principale viene acceso. - Per proteggere l'unità, accendere l'interruttore di alimentazione principale almeno 6 ore prima che si usi il sistema. A ■ L'apparecchio non si avvia automaticamente subito dopo essere stato posto sotto tensione. In questi casi il microprocessore ha bisogno infatti di circa un minuto per esaurire la procedura di autoinizializzazione. ■ L'unità esterna si è fermata. Accade perché la temperatura ambiente ha raggiunto il valore impostato. L'unità passa al funzionamento con ventilazione. " " (ICONA DI CONTROLLO ESTERNO) è visualizzato sul comando a distanza e l'operazione eseguita è diversa dalle impostazioni dello stesso. Per i modelli multisplit, il microcomputer esegue il controllo seguente a seconda della modalità di funzionamento delle altre unità interne. - Prima di iniziare a eseguire il controllo, l'unità o le unità interne sono già in funzionamento. Quando la modalità di funzionamento di queste unità è diversa dalla scelta fatta dall'operatore, l'unità interna della stanza può entrare in stand-by (Ventilatore: Stop, Aletta orizzontale: posizione orizzontale) 5 ■ Modo di funzionamento Stanza operatore Altre stanze Raffreddamento Secco Solo ventilazione Riscaldamento Raffreddamento F F F S Polvere dalle unità Secco F F F S ■ Solo ventilazione F F F S Riscaldamento S S S F F: l'unità può funzionare S: l'unità si trova in stand-by - - ■ Se la capacità totale di raffreddamento delle unità interne funzionanti è superiore al limite di quella esterna, l'unità interna entra in stand-by (Ventilatore e aletta orizzontale: come le impostazioni: (solo modello di solo raffreddamento)) Dopo che l'unità della stanza ha eseguito il raffreddamento, quando le altre unità iniziano a funzionare, quella della stanza potrà operare nel modo seguente: Ventilatore: scheda B (Basso), Aletta orizzontale: posizione orizzontale. La velocità del ventilatore è diversa dalle impostazioni. La velocità del ventilatore non cambia pur premendo il relativo pulsante di comando. Quando la temperatura ambiente raggiunge quella impostata per il riscaldamento, l'alimentazione dall'unità esterna si interrompe e l'unità interna funziona solo in modalità di ventilazione (scheda B). Nel caso del multisplit, l'unità interna può funzionare nella modalità con interruzione della ventola o solo ventilazione (scheda B). In questo modo, l'aria fredda non viene indirizzata direttamente sulle persone presenti nella stanza. ■ La direzione del flusso d'aria non è quella indicata nel comando a distanza. ■ La funzione di spostamento automatico dell'impostazione non funziona. Fare riferimento al manuale del telecomando. Da un'unità fuoriesce vapore bianco ■ Quando il livello di umidità è elevato durante il funzionamento di raffreddamento (in posti unti o polverosi). Se la parte interna dell'unità interna è estremamente contaminata, la distribuzione della temperatura all'interno del locale diventa non uniforme. E' necessario pulire la parte interna dell'unità interna. Chiedere al rivenditore i dettagli in merito alla pulizia dell'unità. Questa operazione richiede l'intervento di una persona qualificata per il servizio di assistenza tecnica. Quando il sistema viene commutato su FUNZIONAMENTO DI RISCALDAMENTO dopo FUNZIONAMENTO DI SBRINAMENTO. L'umidità generata dallo SBRINAMENTO diventa vapore e fuoriesce. Rumori dall'apparecchio ■ ■ ■ ■ 6 Subito dopo aver attivato l'unità viene emesso un segnale acustico. Il segnale è generato dal regolatore della temperatura in funzione e cessa dopo circa 1 minuto. Durante il funzionamento in RAFFREDDAMENTO ed in SBRINAMENTO l'unità emette un sibilo continuo appena avvertibile. Tale sibilo è provocato dal refrigerante che fluisce attraverso l'unità interna ed esterna. Immediatamente dopo l'arresto dell'unità o all'inizio ed alla fine dello SBRINAMENTO l'unità emette un leggero sibilo. Questo è il rumore del refrigerante causato dall'arresto del flusso o dal cambio del flusso. Un suono "Shah" continuo viene udito quando il sistema si trova in FUNZIONAMENTO DI RAFFREDDAMENTO o in uno arresto. Questo suono viene udito quando la pompa di scarico è in funzionamento. Dopo che l'unità non è stata fatta funzionare per un lungo periodo di tempo, al momento che la si fa funzionare, potrebbe emettere della polvere. La polvere assorbita dall'unità viene soffiata fuori. L'unità emana odori sgradevoli ■ Sul L'unità assorbi gli odori d'ambiente, di mobili, di sigarette, ecc., e poi li riemette. display l'indicazione " ■ a cristalli liquidi del telecomando appare " Ciò succede non appena viene chiuso il circuito principale di alimentazione. Tale comportamento che è del tutto temporaneo indica che il telecomando sta funzionando normalmente. Continuazione temporanea Individuazione e risoluzione dei problemi Se si verifica uno dei seguenti malfunzionamenti, prendere i provvedimenti riportati di seguito e contattare il rivenditore. Tutte le riparazioni del sistema devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato. AVVERTENZA In caso di anomalie (odore di bruciato, ecc.), staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e contattare il rivenditore. La direzione del flusso d'aria non è quella specificata ■ Un suono stridulo come "Pishi-Pishi" viene udito quando il sistema è in funzionamento oppure dopo l'arresto di un funzionamento. I movimenti di espansione o di contrazione dei componenti in plastica causati dal cambiamento della temperatura producono questo suono. Continuare ad utilizzare l'apparecchio in queste condizioni può provocare problemi di funzionamento, folgorazioni o incendi. ■ Interviene di frequente un dispositivo di sicurezza, come un fusibile, un magnetotermico, un interruttore contro le dispersioni a terra, etc o nei casi in cui l'interruttore ON/OFF non funzioni bene. Azione: Spegnere l'interruttore dell'alimentazione principale. ■ Se c'è una perdita d'acqua dall'apparecchio. Azione: Arrestare il funzionamento. ■ Se il display " " (ISPEZIONE), " '" e la spia di FUNZIONAMENTO lampeggiano e appare "CODICE MALFUNZIONAMENTO". Azione: Informare un rivenditore precisando l'indicazione apparsa a display. Se l'unità non funzionasse in modo opportuno pur non denunciando nessuno dei sintomi sopra indicati occorre eseguire gli accertamenti di seguito precisati. Se il sistema non funziona per nulla. ■ Controllare se è venuta a mancare la corrente di alimentazione. In caso di interruzione dell'alimentazione, attendere che venga ripristinata. Se la corrente di alimentazione venisse a mancare nel corso del funzionamento, il sistema riparte in modo automatico immediatamente dopo che la corrente di alimentazione è ritornata. ■ Controllare se è intervenuto un fusibile o un magnetotermico. Sostituire il fusibile o riarmare il magnetotermico. Se l'unità si arresta durante il funzionamento. ■ Controllare se la presa di aria di ingresso o lo sbocco di aria di uscita dell'unità esterna o interna sono ostruite da ostacoli. Rimuovere gli ostacoli e lasciarle in modo che non ci siano ostruzioni alla libera circolazione di aria. ■ Controllare se il filtro dell'aria è intasato. Chiedere a una persona qualificata per il servizio di assistenza tecnica di effettuare la pulizia dei filtri. Il sistema funziona ma non raffredda o non riscalda in modo sufficiente. ■ Se la presa di aria di ingresso o lo sbocco di aria di uscita dell'unità esterna o interna sono ostruite da ostacoli. Rimuovere gli ostacoli e lasciarle in modo che non ci siano ostruzioni alla libera circolazione di aria. ■ Controllare se il filtro dell'aria è intasato. Chiedere a una persona qualificata per il servizio di assistenza tecnica di effettuare la pulizia dei filtri. ■ Se la temperatura impostata non è appropriata. (fare riferimento al manuale del telecomando) ■ Se il pulsante di IMPOSTAZIONE DELLA VELOCITA' DEL VENTILATORE fosse impostato sulla BASSA VELOCITA'. (fare riferimento al manuale del telecomando) ■ Se l'angolo di uscita del flusso di aria non è appropriato. (fare riferimento al manuale del telecomando) ■ Se le porte o le finestre sono aperte. Chiudere le porte o le finestre per evitare che entri il vento. ■ Se nel locale entra la luce diretta del sole (in caso di funzionamento di raffreddamento). Se necessario usare tende o veneziane. ■ Quando le persone che usano il locale sono troppe. L'effetto del funzionamento di raffreddamento diminuisce in caso la temperatura del locale aumenti eccessivamente. ■ Se la fonte di calore presente nel locale è troppo forte (in caso di funzionamento di raffreddamento). L'effetto del funzionamento di raffreddamento diminuisce in caso la temperatura del locale aumenti eccessivamente. Istruzioni per lo smaltimento La rimozione dell'apparecchio, nonché il recupero del refrigerante, dell'olio e di qualsiasi altra parte devono essere eseguiti in conformità alla legislazione locale e nazionale. Il climatizzatore è contrassegnato con questo simbolo, ciò significa che i prodotti elettrici ed elettronici non possono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici non differenziati. Non cercare di rimuovere il sistema da soli: la demolizione del sistema di condizionamento, nonché il recupero del refrigerante, dell'olio e di qualsiasi altra parte devono essere eseguiti da un installatore qualificato in conformità alla legislazione locale e nazionale vigente in materia. I climatizzatori devono essere trattati presso una struttura specializzata nel riutilizzo, riciclaggio e recupero dei materiali. Il corretto smaltimento del prodotto eviterà le possibili conseguenze negative all'ambiente e alla salute dell'uomo. Per maggiori informazioni contattare l'installatore o le autorità locali. Le batterie devono essere tolte dal telecomando e smaltite separatamente conformemente alla legislazione locale e nazionale vigente in materia. 7 4P391819-1B 2015.01 Copyright 2014 Daikin
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertisement