Ericsson T66 mobile phone Manuale
Below you will find brief information for mobile phone T66. This guide will walk you through the basic functions of the phone, including making and receiving calls, sending text messages, and using the built-in features. You will also find information about how to use your phone's memory, personalize your phone's settings, and troubleshoot common problems. The T66 is a great phone for anyone looking for a reliable and easy-to-use device.
PDF
Documento
Pubblicità
Pubblicità
Informazioni importanti sulla batteria Inserire la carta SIM e collegare la batteria al telefono prima di caricarla. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Sono necessari al massimo 30 minuti per caricare una nuova batteria. Per caricare completamente una batteria per la prima volta, sono invece necessarie circa 4 ore. Collegare il caricabatterie all'alimentazione di rete e quindi al telefono. Scollegare il caricabatterie inclinando la spina verso l'alto. Sono necessari al massimo 30 minuti per caricare una nuova batteria. Accesso semplificato ai servizi WAP B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Se si dispone di un account WAP per il proprio telefono, sarà possibile andare sul sito Ericsson Mobile Internet per ricevere le impostazioni WAP tramite SMS sul telefono. Visitare il sito Web di Ericsson all'indirizzo mobileinternet.ericsson.com e selezionare il riquadro relativo alla configurazione per attivare il servizio WAP e l'e-mail. Scegliere di ricevere le impostazioni WAP sul proprio telefono e seguire le istruzioni. Per installare le nuove impostazioni WAP 1. Quando si riceve il messaggio di testo, premere YES. 2. Selezionare il profilo WAP in cui si desidera salvare le impostazioni WAP, quindi premere YES. È ora possibile utilizzare il browser WAP. Sommario B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Guida introduttiva ............................... 5 Esecuzione e ricezione di chiamate .... 8 Funzioni assegnate ai tasti ................ 13 Uso dei menu .................................... 14 Immissione di lettere ........................ 18 Rubrica personale. ............................ 22 Uso della Lista chiamate .................. 27 Servizio di segreteria telefonica ....... 28 Personalizzazione del telefono ......... 29 Messaggi di testo e messaggi di chat 38 Profili ................................................ 44 Trasferimento di chiamate in arrivo . 46 Sicurezza per il telefono e abbonamento .................................. 47 Gestione simultanea di più chiamate . 52 Impostazione delle preferenze di rete ................................................ 54 Durata e costo delle chiamate ...........56 Uso del browser WAP ......................57 Agenda ..............................................61 Memo codici .....................................63 Chiamate eseguite con carte telefoniche ........................................65 Strumenti ..........................................67 Servizi in linea ..................................71 Ericsson Mobile Internet ..................71 Risoluzione dei problemi ..................72 Display e icone .................................74 Tasti di scelta rapida .........................76 Informazioni tecniche .......................77 Sicurezza e corretto uso ....................78 Garanzia limitata ...............................85 Normative .........................................87 Ericsson T66 Nota: Alcuni servizi indicati nel manuale potrebbero non essere supportati da alcune reti. Tale nota è valida anche nel caso del numero internazionale di emergenza 112 per GSM. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Prima edizione (maggio 2001) Questo manuale è pubblicato da Ericsson Mobile Communications AB, senza alcuna garanzia. Ericsson Mobile Communications AB si riserva il diritto di apportare in qualunque momento e senza preavviso miglioramenti e modifiche, per eliminare errori tipografici e inesattezze o per aggiornare le informazioni relative a programmi e dispositivi. Tali modifiche verranno comunque incorporate nelle nuove edizioni del manuale. Tutti i diritti riservati. © Ericsson Mobile Communications AB, 2001 Numero di pubblicazione: IT/LZT 108 4573 R1A INNOVATRON PATENTS Nota: Prima di usare il telefono cellulare, leggere le Avvertenze per la sicurezza e il corretto uso e la Garanzia. In caso di dubbi sulla disponibilità di un determinato servizio, rivolgersi al gestore di rete o al proprio provider di servizi. Immissioni testi T9™ è un marchio registrato di Tegic Communications. Immissione testi T9™ è fornito in licenza sulla base di uno o più dei seguenti brevetti: USA: Pat. N. 5,818,437, 5,953,541, 5,187,480, 5,945,928 e 6,011,554; Canada: Pat. N. 1,331,057, UK: Pat. N. 2238414B; Hong Kong: Standard Pat. N. HK0940329; Repubblica di Singapore: Pat. N. 51383; Europa: Pat. N. 0 842 463 (96927260.8) DE/DK, FI, FR, IT, NL, PT, ES, SE, GB. Ulteriori brevetti sono in corso di approvazione nel resto del mondo. Guida introduttiva Vista posteriore B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Vista frontale Antenna interna Spia luminosa Tasto volume Coperchio delle batterie Auricolare Display Tasto opzionale Tasti con le frecce Tasto di accensione/ spegnimento Tastiera Connettore per la ricarica Viva voce Microfono Guida introduttiva 5 Informazioni sul manuale Alcuni servizi e funzioni descritti nel presente manuale dipendono da provider di servizi o da abbonamenti. Per tale motivo, nel telefono potrebbero non essere disponibili tutti i menu e i relativi numeri delle scelte rapide possono variare da telefono a telefono. Questo simbolo indica che il servizio dipende dalla rete o da un provider di servizi. Per ulteriori informazioni sul proprio abbonamento, consultare le informazioni fornite dal provider di servizi. Per informazioni sull'utilizzo dei menu, si consiglia di leggere attentamente il capitolo "Uso dei menu" a pagina 14. Esistono due tipi di formati per le carte SIM. Uno è simile a quello delle carte di credito, mentre l'altro è più piccolo. Molte carte SIM delle dimensioni di una carta di credito contengono una carta più piccola che può essere facilmente estratta. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er La carta SIM Quando si sottoscrive un abbonamento con un operatore di rete, si riceve una carta SIM (Subscriber Identity Module, modulo di identità dell'abbonato). Questa carta contiene, fra le altre cose, un chip in grado di tenere sotto controllo il proprio numero telefonico, i servizi previsti dall'abbonamento e le informazioni presenti nella rubrica. 6 Guida introduttiva Assemblaggio Prima di poter utilizzare il telefono è necessario: • inserire la carta SIM. Nota: Prima di collegare la batteria, assicurarsi di avere inserito la carta SIM nel telefono. • collegare e ricaricare la batteria. Nota: Prima di inserire o rimuovere la batteria, spegnere sempre il telefono e scollegare il caricabatterie. Inserimento e rimozione della carta SIM Collegamento della batteria al telefono B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er • Fare scorrere la carta SIM nell'apposito alloggiamento, al di sotto dei supporti argentati, con i connettori dorati rivolti verso il basso e l'angolo tagliato verso sinistra. SIM • Per rimuovere la carta SIM, estrarla. SIM 1. Inserire la batteria sul retro del telefono, con i connettori dorati rivolti verso il basso, e premere fino a quando non scatta in posizione. 2. Fare scorrere in posizione il coperchio della batteria dalla parte inferiore del telefono verso l'alto, come mostrato nella figura. Nota: Per rimuovere il coperchio della batteria, premere al centro della parte superiore del coperchio e farlo scorrere verso il basso. Guida introduttiva 7 Connessioni per la ricarica Esecuzione e ricezione di chiamate B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Accensione del telefono • Tenere premuto NO fino a quando non si sente un segnale. • Se si dispone di un PIN (Personal Identity Number) per la propria carta SIM, immetterlo. Il PIN viene fornito dal proprio gestore di rete. Se durante l'immissione del PIN si commette un errore, eliminare la cifra errata premendo il tasto . 3. Premere YES. Nota: La spina di alimentazione presenta aspetti diversi a seconda del paese in cui ci si trova. Collegarla solo ad un caricabatterie da viaggio Ericsson CTR-10. Questa non deve essere separata dal caricabatterie quando è collegata alla presa a parete. È possibile utilizzare il telefono durante il caricamento della batteria. Tuttavia, in questo modo si prolunga il tempo di ricarica. Quando la batteria è completamente carica, l'indicatore sul display appare pieno. 8 Esecuzione e ricezione di chiamate Se il PIN non viene immesso correttamente per tre volte di seguito, la carta SIM si blocca. Vedere "Il blocco della carta SIM" a pagina 47. Ricerca della rete Dopo aver acceso il telefono (e immesso il PIN), il telefono ricerca una rete. Una volta trovata la rete, il telefono emette tre segnali acustici. L'indicatore luminoso posto sulla parte superiore del telefono emette una luce verde lampeggiante. Il telefono si trova in modalità "standby". A partire da questo momento, è possibile eseguire e ricevere chiamate. Spegnimento del telefono • In modalità standby, tenere premuto NO fino a quando non si sente un segnale. Disattivazione del microfono Durante una chiamata è possibile disattivare il microfono. • Tenere premuto . • Premere per riprendere la conversazione. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Esecuzione di una chiamata 1. Immettere il prefisso nazionale e il numero telefonico. Se durante l'immissione del numero si commette un errore, eliminare la cifra errata premendo il tasto . 2. Premere YES. Premere NO per terminare la chiamata. Nota: Se durante una chiamata si preme il tasto , viene visualizzato il menu Chiam. in usc. Modifica del volume dell'auricolare È possibile modificare il volume dell'auricolare durante una chiamata scorrendo il tasto del volume posto sul lato del telefono. • Per aumentare il volume, fare scorrere il tasto verso l'alto. • Per diminuire il volume, fare scorrere il tasto verso il basso. Ricomposizione di un numero chiamato in precedenza La Lista chiamate contiene i numeri digitati, persi o a cui è stato risposto. Per ricomporre un numero chiamato in precedenza 1. In modalità standby, premere YES per accedere alla Lista chiamate. 2. Premere o per scorrere la lista. 3. Quando il numero che si desidera chiamare viene evidenziato, premere YES per effettuare la chiamata. Esecuzione e ricezione di chiamate 9 Ricomposizione automatica Se il collegamento non è riuscito e sul display viene visualizzato Riprovare?, è possibile ricomporre il numero premendo YES. Il telefono ricompone automaticamente il numero per un massimo di dieci volte: • Fino a quando la chiamata non ottiene risposta. • Fino a quando non si preme un tasto o si riceve una chiamata. Il telefono Ericsson supporta i numeri internazionali di emergenza 112, 911 e 08. Tali numeri possono essere generalmente utilizzati in qualsiasi paese, con o senza una carta SIM inserita, se ci si trova in una zona coperta da una rete GSM. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Nota: La ricomposizione automatica non è disponibile per le chiamate fax e dati. Esecuzione di chiamate internazionali 1. Tenere premuto il tasto fino a quando non viene visualizzato il segno +. Il segno + sostituisce il prefisso di chiamata internazionale previsto dal paese da cui si sta chiamando. 2. Immettere il prefisso nazionale, quello interurbano (senza l'eventuale zero iniziale) e infine il numero telefonico. Premere YES. Esecuzione di chiamate di emergenza 1. Immettere 112 (il numero internazionale di emergenza). 2. Premere YES. 10 Esecuzione e ricezione di chiamate Nota: Alcuni provider di servizi potrebbero richiedere l'inserimento di una carta SIM e in alcuni casi anche l'immissione del codice PIN. Numeri di emergenza In alcuni paesi potrebbe non essere disponibile il numero internazionale di emergenza 112. Pertanto, è possibile che il gestore della rete abbia memorizzato nella scheda SIM ulteriori numeri di emergenza locali. Per utilizzare altri numeri di emergenza per accedere al menu Rubrica. 1. Premere 2. Premere YES per selezionare il menu. 3. Premere fino a che Numeri speciali non appare evidenziato, quindi premere YES. fino a che Num. emergenza non appare 4. Premere evidenziato, quindi premere YES. 5. Premere o per accedere al numero che si desidera, quindi premere YES per effettuare la chiamata. Ricezione di chiamate Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e il display visualizza Rispondere? Suggerimento: Quando il telefono squilla, premere per escludere il segnale. Se questa funzione è supportata dalla rete, il chiamante riceve un segnale di occupato. Se è stata attivata la funzione di trasferimento di chiamata in caso di linea occupata, la chiamata viene trasferita al numero specificato. Vedere "Trasferimento di chiamate in arrivo" a pagina 46. Se l'abbonamento comprende il servizio Identificazione della linea chiamante (CLI, Calling Line Identification) e la rete del chiamante invia il numero, tale numero verrà visualizzato nel display. Se il numero e il nome del chiamante sono stati memorizzati nella rubrica, sul display viene visualizzato il nome del chiamante. Se la rete non invia il numero, il display visualizza Privato. Appunti È possibile prendere un appunto relativo ad un numero durante una chiamata. Usare i tasti numerici per immettere il numero. Una volta terminata la chiamata, il numero rimane visualizzato sul display. Quando si immette il numero, la persona all'altro capo del telefono può sentire i toni. È possibile disattivarli, tuttavia solo durante una chiamata. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Come rispondere ad una chiamata • Premere YES per rispondere a una chiamata. Come rifiutare una chiamata • Premere NO oppure • Scorrere due volte verso l'alto o verso il basso il tasto del volume a lato del telefono. Per disattivare i segnali acustici durante una chiamata 1. Premere . 2. Scorrere fino a visualizzare Disattiva toni e premere YES. Esecuzione e ricezione di chiamate 11 Come mostrare e nascondere il proprio numero Se questo servizio è previsto dall'abbonamento, è possibile scegliere di mostrare o nascondere il proprio numero per una determinata chiamata. Invio di segnali DTMF Per usare i servizi di operazioni di banca a distanza o per controllare la segreteria telefonica, occorre usare dei codici. Questi codici vengono inviati come segnali DTMF (Dual Tone Multiple Frequency). , e durante una Premendo chiamata, questi numeri e caratteri vengono inviati sotto forma di segnali acustici. È possibile memorizzare questi codici nella rubrica e, durante una chiamata, accedere alla rubrica premendo , trovare la voce nella rubrica e premere , e Inv. come DTMF. Vedere anche "Servizi DTMF" a pagina 26. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per nascondere o mostrare il proprio numero 1. Immettere il numero telefonico che si desidera chiamare. 2. Premere . 3. Scorrere fino a visualizzare Nascondi numer oppure Mostra numero e premere YES per effettuare la chiamata Cifratura La cifratura è una funzione incorporata che codifica le chiamate e i messaggi per offrire ulteriore privacy. Durante una chiamata nel display viene visualizzato un triangolo con all'interno un punto esclamativo che indica che attualmente la rete non fornisce il servizio di cifratura. 12 Esecuzione e ricezione di chiamate Funzioni assegnate ai tasti Uso B A e s ns U l ti*o a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er La tabella seguente mostra alcuni esempi delle funzioni assegnate ai tasti. Vedere anche "Tasti di scelta rapida" a pagina 76. Tasto Uso YES Per effettuare e ricevere chiamate. Per selezionare un menu o un'impostazione. NO Tasto e (Cancella) - , Per immettere le cifre 0-9. Per immettere il prefisso internazionale +, tenere premuto 0. Per immettere le lettere. Per spostarsi lungo i menu utilizzando le scelte rapide. Per immettere . (Hash) Per immettere #. Per accendere o spegnere il telefono, tenere premuto il tasto. Per terminare una chiamata. Per rifiutare una chiamata. Per tornare indietro di un livello nei menu, per lasciare invariata un'impostazione. Per tornare alla modalità standby, tenere premuto il tasto NO . Tasto del volume Per spostarsi (scorrere) lungo i menu, le liste e il testo. Tasto opzionale Il tasto opzionale, fornisce le opzioni più comuni per la funzione che si sta utilizzando. Inoltre, è possibile selezionare Vai standby e la funzione Guida per i menu. Per eliminare i numeri e le lettere dal display. Per eliminare una voce da una lista. Per escludere il microfono durante una chiamata tenendo premuto il tasto. Per aumentare o abbassare il volume dell'auricolare durante una chiamata. Per rifiutare una chiamata in arrivo, scorrere per due volte verso l'alto o verso il basso. Per spostarsi lungo i menu, le liste e il testo. Per accedere al menu Stato. Funzioni assegnate ai tasti 13 Uso dei menu Uso delle scelte rapide Un modo più veloce per muoversi lungo i menu consiste nell'uso delle scelte rapide. Accedere al menu premendo oppure e immettere il numero del menu al quale si desidera accedere. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er I menu principali sono sette. Ogni menu possiede diversi sottomenu, dove sono presenti molte funzioni. Spostamento fra i menu Esistono due modi per spostarsi all'interno dei menu: • Scorrendo con e • Usando le scelte rapide Premere... per... scorrere i menu verso sinistra o verso l'alto. scorrere i menu verso destra o verso il basso. YES selezionare un menu, un sottomenu o un'impostazione. NO tornare indietro di un livello nei menu o lasciare invariata un'impostazione. per tornare alla modalità standby, tenere premuto il tasto NO . accedere ai menu opzionali 14 Uso dei menu Interpretazione delle istruzioni L'esempio seguente descrive il modo per impostare il suono dei tasti sull'opzione Tono. Per impostare il suono dei tasti 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Segnali e Avvisi, YES, Suono tasti, YES. 2. Selezionare Tono e premere YES. Interpretazione delle istruzioni: 1. In modalità standby, premere oppure per scorrere fino al menu Impostazioni. 2. Premere YES per selezionare il menuImpostazioni. Il nome del menu selezionato viene visualizzato sulla parte superiore del display (Impostazioni). 3. Premere YES per selezionare il sottomenu Segnali e Avvisi. 4. Premere oppure per scorrere al sottomenu Suono tasti e premere YES per selezionarlo. 5. Premere oppure per scorrere all'opzione Tono e premere YES per selezionarla. A questo punto, il suono dei tasti è stato impostato sui toni. 6. Per tornare alla modalità standby, tenere premuto il tasto NO. Testo del display • Il testo nella parte superiore indica il menu selezionato. • Un testo evidenziato indica la posizione dell'utente all'interno del menu. Premendo YES si accede al menu o si seleziona l'opzione. • Il testo grigio indica una funzione temporaneamente non disponibile, dovuto al fatto che la funzione non è inclusa nell'abbonamento o perché una data impostazione non è attivata. • Un pulsante pieno indica che l'opzione è selezionata. • Un segno di spunta indica che l'elemento è selezionato. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Scelte rapide Di seguito viene descritto come interpretare le precedenti istruzioni usando le scelte rapide. Per impostare il suono dei tasti 1. Premere o per accedere al menu principale. 2. Premere per selezionare il menu Impostazioni. 3. Premere per selezionare il sottomenu Segnali e Avvisi. 4. Premere per selezionare il sottomenu Suono tasti. 5. Premere oppure per scorrere fino a visualizzare Tono. 6. Premere YES per selezionare l'opzione tono. 7. Per tornare alla modalità standby, tenere premuto il tasto NO. Suggerimento: Per controllare un'impostazione senza modificarla: scorrere fimo all'impostazione e lasciarla inalterata premendo NO. Testo della guida Il telefono include una guida a comparsa per la descrizione dei sottomenu. Per attivare o disattivare il testo della guida 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Display, YES, Guida menu. 2. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Lingua del menu Molte carte SIM impostano automaticamente la lingua del display su quella del paese in cui è stata acquistata la carta SIM, Automatica. In caso contrario, la lingua predefinita è l'inglese. Uso dei menu 15 Per cambiare la lingua del display 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Lingua, YES, Menu, YES. 2. Selezionare una lingua e premere YES. Per modificare la posizione dell'elemento di scelta rapida 1. Selezionare una funzione dalla lista Menu Scelte rapide. 2. Premere e scorrere fino a visualizzare Sposta su oppure Sposta giù. Premere YES. 3. Ripetere i passi 1 e 2 fino a quando l'elemento non si trova nella posizione desiderata. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Nota: In alternativa, selezionare Automatica premendo 8888 in modalità standby e Inglese premendo 0000 in modalità standby. Menu Scelte rapide Per raggiungere velocemente e con facilità le funzioni maggiormente usate, è possibile inserirle nel menu Menu Scelte rapide. Per aggiungere una funzione al menu Scelte rapide 1. Scorrere fino a visualizzare Scelte rapide, YES, Personalizza, YES. 2. Selezionare una funzione dalla lista premendo 3. Premere YES per confermare. 16 Uso dei menu . Panoramica dei menu B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Rete 12:18 Rubrica Trova Agg.gi numero Biglietti visita Gruppi Carta telefonica Opzioni Stato memoria Numeri speciali Messaggi Info chiamate Impostazioni Strumenti Servizi WAP Scelte rapide Invia nuovo Nuovo mess. Chat Non inviati Messaggi inviati Chiama segr. tel. Modelli Opzioni Chiamate perse Lista chiamate Costi chiamate Indic. chiamate Opzioni Segnali e Avvisi Profili Opzioni chiam.te Reti Display Lingua Ora e Data Blocchi Viva voce Ripristino totale Agenda Ora Immagini Memo codici Calcolatrice Giochi Home page Segnalibri Seleziona profilo Impostaz. WAP Indirizzo Riprendi Certificati Attiva blocco Mod. silenziosa Trova Invia nuovo Profili Personalizza Questa panoramica mostra tutte le alternative possibili dei menu presenti nel telefono. Molte alternative dipendono dalla rete e dall'abbonamento. Chiam. in usc. Disattiva toni* Chiam. in attesa* Alterna chiam.* Term. ch. attiva* Riprendi chiam.* Inserisci chiam.* Trasferisci ch.* Partecip. conf.* Micr. escluso* Salvare num.?* Term. chiamate* Estrai* Termina* Se durante una chiamata si preme il tasto , viene attivato il menu Chiam. in usc.. * Disponibile solo durante una chiamata. Uso dei menu 17 Immissione di lettere In modalità scrittura, è possibile passare a un'altra modalità di immissione premendo e selezionando quindi Metodo immis. Vedere "Lista delle opzioni" a pagina 19. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er È possibile immettere lettere per aggiungere nomi alla rubrica, scrivere messaggi o immettere indirizzi WAP. Se la lingua di immissione lo supporta, il telefono dispone di una funzione definita Immissione testi T9™ (immissione testi avanzata) per testi lunghi come quelli dei messaggi. La modalità Immissione testi T9 consente di scrivere i testi velocemente. Vedere "Scrittura con l'uso della modalità immissione testi T9" a pagina 20. Modalità di immissione È possibile selezionare la modalità di immissione da utilizzare durante la scrittura. Per selezionare le modalità di immissione 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Lingua, YES, Immissione, YES. 2. Scorrere fino a visualizzare l'alfabeto (modalità di immissione) da utilizzare per immettere le lettere e premere . Se si desidera utilizzare una modalità di immissione diversa, ripetere il passo 2. 3. Premere YES per uscire dal menu. Immissione testi T9 Per impostazione predefinita, la modalità Immissione testi T9 è attivata. Se si desidera, è possibile disattivarla. Per attivare o disattivare l'immissione testi T9 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Lingua, YES, Opzioni T9, YES, T9 in uso, YES. 2. Selezionare Attivato o Disattivato. Per informazioni sulle funzioni assegnate ai tasti quando si scrive senza la modalità Immissione testi T9, vedere la tabella seguente dell'alfabeto latino. Premere... per visualizzare... Spazio ABCÅÄÆàÇ2Γ DEFèÉ3∆Φ GHIì4 18 Immissione di lettere Premere... per visualizzare... Esempio: • Per immettere una A, premere una volta . • Per immettere una B, premere due volte velocemente . • Per immettere lettere minuscole, premere tre volte e quindi immettere la lettera, ad esempio una 'a'. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er JKL5Λ MNOÑÖØò6 PQRSß 7 ΠΣ TUVÜù8 WX Y Z 9 0+ .‚!?:;"()+-*/# per eliminare una lettera o un numero per passare dalle lettere maiuscole alle iniziali maiuscole, alle lettere minuscole e ai numeri - tenere premuto per immettere numeri tenere premuto per accedere al menu Agg. simbolo spostare il cursore verso il basso spostare il cursore in avanti Volume + spostarsi di una riga sopra Volume - spostarsi di una riga sotto Lista delle opzioni in modalità scrittura, si accede Premendo ad una lista di opzioni: • Inserisci melodia - solo per SMS Questa opzione consente di inserire una melodia • Inser. immag. - solo per SMS Questa opzione consente di inserire un'immagine • Modif. parola - solo per l'immissione testi T9 Se si desidera eliminare la parola interamente, tenere premuto . Se non si desidera eliminare la parola completamente, ma lettera per lettera, spostare il cursore usando oppure e quindi eliminare la lettera premendo . Immettere le lettere premendo il tasto appropriato il numero di volte necessario fino a quando non si ottiene la lettera desiderata. Al termine, premere YES. Immissione di lettere 19 • Agg. simbolo Vengono visualizzati simboli quali ! e ?. Scorrere i simboli usando i tasti = spostamento verso l'alto • Volume + oppure = spostamento verso sinistra • oppure • oppure = spostamento verso destra = spostamento verso • Volume - oppure il basso Premere YES per selezionare un simbolo. • Candidate (0) - solo per l'immissione testi T9 Viene visualizzata una lista di parole alternative. Scorrere fino ad una parola e premere YES. • Metodo immis Se si desidera modificare la modalità di immissione del testo durante la scrittura, scorrere fino a visualizzare una modalità di immissione e premere YES. • Dizionario - solo per l'immissione testi T9 Se si desidera modificare la lingua del testo durante la scrittura, scorrere fino a visualizzare una lingua e premere YES. • Richiesta risp.ta- solo per SMS È possibile attivare l'opzione di richiesta risposta. Quando si invia un messaggio, viene richiesto se si desidera che il destinatario risponda o meno. • Tipo messaggio- solo per SMS È possibile selezionare il modo in cui si desidera che il messaggio di testo venga interpretato dal destinatario. • Invia- solo per SMS Questa opzione invia il messaggio. • Guida - solo per l'immissione testi T9 Spiega l'immissione testi T9 • Vai standby Vai standby B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er 20 Immissione di lettere Scrittura con l'uso della modalità immissione testi T9 Il metodo T9 offre un dizionario incorporato per il riconoscimento della parola in funzione della sequenza di tasti premuti. In questo modo, è sufficiente premere ogni tasto una volta sola, anche se la lettera da raggiungere non è la prima di quel tasto. Nota: I tasti hanno la stessa funzione anche quando non si utilizza la modalità immissione testi T9. Per inserire lettere con l'immissione testi T9 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Invia nuovo, YES. 2. Premere , , , , , , , . Viene visualizzata la parola "Ericsson". Se la parola visualizzata è quella desiderata: •premere per accettare e aggiungere uno spazio. Se la parola visualizzata non è quella desiderata: ripetutamente per visualizzare •premere parole alternative (proposte). Per accettare una parola e aggiungere uno spazio premere . Se premendo la parola ricercata non appare: •premere per visualizzare il menu delle opzioni. Selezionare Modif. parola. Modificare la parola e premere YES. La parola viene aggiunta al dizionario. 3. Proseguire con la scrittura del messaggio. Vedere anche "Messaggi di testo e messaggi di chat" a pagina 38. Suggerimento: Premere per immettere un punto. Per immettere altri segni di punteggiatura, tenere premuto . individua il candidato successivo per la parola suggerita. Accettare premendo . Tenere premuto per attivare o disattivare la modalità immissione testi T9. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Immissione di lettere 21 Rubrica personale. Scelte rapide per le voci della rubrica È possibile chiamare i numeri telefonici memorizzati nelle posizioni 1–9 immettendo il numero della posizione in modalità standby e premere YES. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Il telefono dispone di una rubrica nella quale è possibile memorizzare i numeri e i relativi nomi (una voce). Per memorizzare un numero con un nome 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Agg.gi numero, YES. 2. Selezionare Aggiungi nuovo? o un numero qualsiasi della lista premendo YES. 3. Immettere il numero telefonico da memorizzare e premere YES. 4. Immettere il nome da associare al numero e premere YES. 5. Premere di nuovo YES per salvare la voce nella posizione suggerita. Per chiamare un numero memorizzato nella rubrica 1. Tenere premuto fino a quando non viene visualizzato il menu Trova. 2. Immettere il nome (o le prime lettere) associato al numero da chiamare e premere YES. Se il nome visualizzato non è quello ricercato, premere o fino a trovare il nome e numero giusti. 3. Premere YES per eseguire la chiamata. 22 Rubrica personale. In modalità standby, è possibile trovare una voce tenendo premuto uno dei tasti – per trovare una voce che inizia con la prima lettera del tasto, o quella immediatamente successiva. Ad esempio, tenere premuto per accedere alla prima voce che inizia per "G" (o quella immediatamente successiva). Premere di nuovo per accedere alla rima voce che inizia per "H" e così via. Quando si arriva alla voce desiderata, premere YES per effettuare la chiamata. Richiedi salv. Se la funzione Richiedi salv. è attivata, viene richiesto se si desidera memorizzare i numero chiamati o ai quali si è risposto non ancora memorizzati nella rubrica. Per attivare o disattivare la funzione Richiedi salv. 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Opzioni, YES, Richiedi salv., YES. 2. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Nota: Per memorizzare i numeri ai quali si è risposto, è necessario che l'abbonamento supporti il Servizio Identificazione della linea chiamante (CLI). Modo di ricerca È possibile ricercare le voci nella rubrica in base al numero della posizione o al nome. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Aggiornamento della rubrica Nella rubrica è possibile modificare ed eliminare nomi e numeri. Per modificare una voce 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Trova, YES. 2. Immettere il nome (o le prime lettere) della voce da modificare e premere YES. 3. Premere . 4. Selezionare Modifica e premere YES. 5. Al termine della modifica, premere YES per salvare le modifiche. Per eliminare una voce dalla rubrica 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Trova, YES. 2. Immettere il nome (o le prime lettere) della voce da modificare e premere YES. 3. Quando la voce da eliminare viene evidenziata, premere . 4. Premere YES per confermare. Per selezionare un modo di ricerca 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Opzioni, YES, Modo di ricerca, YES . 2. Selezionare un modo di ricerca e premere YES. Memorie della rubrica Le voci della rubrica sono salvate nella memoria della carta SIM. È possibile salvare le voci anche nella memoria del telefono. Questa dispone di 250 posizioni nelle quali vengono salvate le voci se le posizioni della carta SIM sono state completamente. È possibile controllare quante posizioni ci sono nelle memorie e quante sono state usate. Per controllare lo stato delle memorie • Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Stato memoria, YES. Rubrica personale. 23 Scelta di memorizzazione di una voce Quando si memorizza una voce e viene chiesto di immettere il numero della posizione, è possibile effettuare una delle operazioni riportate di seguito: • Per memorizzare il numero nella prima posizione vuota suggerita, premere YES. • Per salvare il numero in un'altra posizione, premere per eliminare il numero di posizione, immettere un nuovo numero di posizione e premere YES. • Per memorizzare un numero nella rubrica, è necessario sapere quante posizioni ci sono nella carta SIM. È possibile controllarlo nel menu Stato memoria. Se, ad esempio, nella carta SIM si dispone di 250 posizioni, è possibile immettere il numero di posizione 251 per memorizzare il numero nella prima posizione della memoria del telefono. in quella posizione. A questo punto è possibile scegliere fra le due seguenti opzioni: • Premere YES per sostituire il numero con quello nuovo. • Premere NO se non si desidera sostituire il vecchio numero. Immettere una nuova posizione e premere YES. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Suggerimento: Premere per spostare un contatto selezionato in un'altra posizione o per selezionare "Memoria SIM" o "Memoria tel.". Protezione dalla sovrascrittura Se si tenta di memorizzare un numero in una posizione che ne contiene già uno, viene visualizzato il messaggio Sostituire? insieme al nome memorizzato 24 Rubrica personale. È possibile eliminare le voci memorizzate nella rubrica. Per eliminare tutte le voci dalla rubrica 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Opzioni, YES, Cancella tutto, YES. 2. Premere nuovamente YES. 3. Immettere il codice blocco (0000 o un altro codice eventualmente scelto, vedere"Il Blocco del telefono" a pagina 48) e premere YES. Nota: Le voci presenti nella carta SIM non vengono eliminate. Gruppi È possibile creare un gruppo di voci della rubrica. È possibile inviare un messaggio di testo contemporaneamente a tutti i membri del gruppo. Vedere "Messaggi di testo e messaggi di chat" a pagina 38. Per creare un nuovo gruppo 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Gruppi, YES , Agg. nuovo?, YES. 2. Immettere un nome per il gruppo e premere YES. 3. Scorrere fino a visualizzare Agg. nuovo? e premere YES. 4. Selezionare una voce della rubrica e premere YES. 5. Per aggiungere il membro successivo, ripetere i passi 3 e 4. 6. Premere NO per uscire dal menu. Per inviare il biglietto da visita 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Biglietti visita, YES. 2. Selezionare Invia personale e premere YES. 3. Immettere il numero del destinatario e premere YES. Premere per richiamare un numero dalla rubrica. 4. Premere YES per inviare. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per aggiungere un membro a un gruppo esistente. 1. Selezionare un gruppo e premere YES. 2. Selezionare Agg. nuovo? e premere YES. 3. Selezionare una voce della rubrica e premere YES. Biglietti visita È possibile aggiungere il biglietto da visita dell'utente alla rubrica sotto forma di voce. In seguito, si potranno scambiare biglietti da visita tramite SMS. Per modificare il biglietto da visita 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Biglietti visita, YES, Modifica bigliet., YES. 2. Modificare il proprio numero telefonico, premere YES, modificare il nome e premere di nuovo YES. Per memorizzare un biglietto da visita ricevuto 1. Se si riceve un biglietto da visita il display visualizza il messaggio Salva biglietto visita ricevuto?. 2. Premere YES per accettare il numero, il nome e la posizione nella quale verrà memorizzato nella rubrica. Suggerimento: È possibile modificare il numero, il nome e la posizione dei biglietti da visita presenti nella rubrica. Rubrica personale. 25 Servizi DTMF Nella rubrica, è possibile memorizzare in una voce, un numero di telefono assieme a segnali acustici e codici. Quando si chiama tale voce, il numero di telefono e tutti i segnali acustici e codici vengono automaticamente composti. Copiare voci da una carta SIM a un'altra È possibile copiare le voce della rubrica da una carta SIM a un'altra tramite la memoria del telefono. Se la memoria del telefono contiene delle voci nella rubrica che si desidera mantenere, è necessario innanzitutto copiare queste voci dalla memoria del telefono in una carta SIM, altrimenti verranno eliminate. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Nota: La memorizzazione dei codici personali nella rubrica comporta un rischio nel caso di furto del telefono. È più prudente memorizzare i codici personali nel Memo codici. Vedere "Memo codici" a pagina 63. Per memorizzare un numero telefonico con segnali acustici e codici 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Agg.gi numero, YES. 2. Dopo avere immesso il numero telefonico, premere fino a visualizzare il carattere di pausa P nel display. Immettere il codice, un'altra pausa se necessaria, un altro codice e così via. 3. Immettere il nome che si desidera associare al numero telefonico e al codice, quindi premere YES. 4. Premere YES per salvare. 26 Rubrica personale. Nota: È possibile copiare solo 250 voci alla volta. Prima di iniziare a copiare, controllare la memoria del telefono e della carta SIM per assicurarsi di non eliminare le voci che si desidera mantenere. Per copiare da una carta SIM nella memoria del telefono 1. Inserire una carta SIM. 2. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Opzioni, YES, Copia, YES , Copia da SIM, YES. 3. Immettere il numero di posizione nella carta SIM da cui si desidera iniziare a copiare e premere YES. 4. Premere di nuovo YES per iniziare a copiare. Aspettare che nel display venga visualizzato Numeri copiati da rubrica:. Per copiare dalla memoria del telefono in una carta SIM 1. Inserire una carta SIM. 2. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Opzioni, YES , Copia, YES, Copia su SIM, YES. 3. Immettere il numero di posizione della carta SIM in cui si desidera iniziare a memorizzare le voci e premere YES. 4. Premere di nuovo YES per iniziare a copiare. Aspettare che nel display venga visualizzato Numeri copiati da rubrica:. Uso della Lista chiamate B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er La Lista chiamate consente di memorizzare le ultime 30 chiamate in arrivo e in uscita. Le chiamate vengono memorizzate in ordine cronologico, tranne che l'ultimo numero chiamato che viene sempre visualizzato in prima posizione. Se si controlla una chiamata entro 24 ore, viene visualizzata l'ora della chiamata. Altrimenti l'ora viene sostituita con la data. Se la chiamata proviene da un numero sconosciuto, il display visualizza Sconosciuto. Per chiamare un numero dalla lista chiamate 1. Premere YES quando il telefono si trova in modalità standby. 2. Selezionare il numero che si desidera chiamare e premere YES. e selezionare Modif. e chiam. per • Premere modificare il numero prima di effettuare la chiamata. Suggerimento: È possibile selezionare la Lista chiamate anche dal menu Info chiamate. Uso della Lista chiamate 27 Per cancellare la lista chiamate, scorrere fino a visualizzare Info chiamate, YES, Opzioni, YES, Canc. lista ch., YES. Per attivare o disattivare la lista chiamate 1. Scorrere fino a visualizzare Info chiamate, YES, Opzioni, YES, Imposta lista ch., YES. 2. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Se si disattiva la lista, il contenuto viene cancellato. Servizio di segreteria telefonica B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Chiamate perse Se l'utente ha perso una chiamata, il display visualizza in modalità standby il messaggio Chiam. perse: 1. (Il numero indica il numero di chiamate perse). Per controllare le chiamate perse 1. Premere YES per visualizzare le chiamate perse. 2. Per chiamare un numero, selezionarlo e premere YES. Premere NO se non si desidera controllare le chiamate perse. Il servizio di segreteria telefonica del proprio provider di servizi consente ai chiamanti di lasciare un messaggio vocale quando l'utente non è in grado di rispondere alle chiamate. Un messaggio di testo o un'indicazione specifica di segreteria telefonica informa che sono stati ricevuti messaggi vocali. Uso del servizio di segreteria telefonica È possibile memorizzare il numero per accedere al servizio di segreteria telefonica. Per memorizzare il numero della segreteria telefonica 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Opzioni, YES, Num. segr. telef., YES. 2. Immettere il numero della segreteria telefonica e premere YES. Per chiamare il servizio segreteria telefonica • In modalità standby, tenere premuto . 28 Servizio di segreteria telefonica Ricezione di un messaggio in segreteria Quando si riceve un messaggio in segreteria, viene emesso un segnale acustico e sul display appare il messaggio Nuovo mes.ggio. Per ascoltare il messaggio in segreteria, premere YES. Se si desidera ascoltarlo successivamente, premere NO. Personalizzazione del telefono B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er È possibile modificare le impostazioni del telefono in modo che corrispondano alle proprie esigenze. Suonerie È possibile specificare il volume della suoneria, scegliere fra suonerie diverse o comporre suonerie personali. Volume della suoneria È possibile impostare il volume della suoneria su sei livelli. È anche possibile disattivare la suoneria (0). Per impostare il volume della suoneria 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Segnali e Avvisi, YES, Volume suon., YES. 2. Premere o per aumentare o diminuire il volume. 3. Premere YES per salvare l'impostazione. Suggerimento: Utilizzare il tasto del volume posto sul lato del telefono per modificare il volume in modo silenzioso. Personalizzazione del telefono 29 Per attivare o disattivare la suoneria 1. Dalla modalità standby, premere . 2. Premere YES. Tutti i segnali acustici sono disattivati, ad eccezione della sveglia e dell'indicatore di durata. Per annullare, ripetere il passo 1 e premere YES. Suggerimento: Utilizzare il tasto del volume posto sul lato del telefono per scorrere fino al modo silenzioso. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Volume incrementale della suoneria È possibile selezionare una suoneria il cui volume aumenta gradatamente dal minimo al massimo. • Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Segnali e Avvisi, YES, Incrementale, YES. Selezionare Attivato e premere YES. Tipo di suoneria È possibile selezionare una suoneria da una lista contenente più suoni e melodie. Per selezionare una suoneria 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Segnali e Avvisi, YES, Suoneria, YES, Chiamate, YES. 2. Selezionare una suoneria e premere YES. 30 Personalizzazione del telefono Suonerie specifiche per chiamate personali Se l'abbonamento comprende il servizio Identificazione della linea chiamante (CLI, Calling Line Identification), è possibile assegnare una suoneria personale per un massimo di dieci chiamanti. Se le ultime sette cifre del numero di un chiamante corrispondono a un numero specificato dall'utente, viene utilizzata la suoneria specifica per quel chiamante. In un numero telefonico è possibile includere punti interrogativi. Ad esempio, 012345??? significa che le chiamate da numeri telefonici fra 012345000 e 012345999 avranno la stessa suoneria personale. Per inserire un punto interrogativo, tenere premuto . Per assegnare una suoneria specifica ad un chiamante 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Segnali e Avvisi, YES, Suoneria, YES, Suoneria pers., YES , Agg. nuovo?, YES. 2. Immettere il numero del chiamante e premere YES. Premere per richiamare un numero dalla rubrica. 3. Selezionare una suoneria e premere YES. 6. Una volta immessa una nota, è possibile modificarla in uno dei seguenti modi: •premere per alzare di un tono la nota. per abbassare di un tono la nota. •premere per innalzare la nota di un'ottava. •premere •premere per abbassare la nota di un'ottava. per immettere una nota più lunga. •premere •premere per immettere una nota più corta. per cambiare la nota in bemolle •premere o diesis. per attivare o disattivare •premere la vibrazione. per modificare lo specificatore •premere di durata. per aggiungere una nuova nota •premere sopra quella attuale. •premere per aumentare o diminuire il volume. •premere per eliminare la nota selezionata. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Composizione della suoneria personale L'editor delle melodie consente di comporre suonerie personali. Per modificare o comporre una suoneria 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Segnali e Avvisi, YES, Melodie person., YES. 2. Selezionare una delle melodie e premere YES. 3. Selezionare Modifica e premere YES. 4. Usare il tastierino per immettere le note. 5. Per aggiungere una nota, spostare il cursore sulla cornice punteggiata usando B e premere il tastierino. • Scorrere da una nota all'altra usando o La linea evidenziata sul display mostra la nota selezionata. . 7. Premere YES per ascoltare la melodia. 8. Premere di nuovo YES per salvare la melodia oppure NO per continuare a modificarla. Personalizzazione del telefono 31 Suggerimento: È possibile riprodurre una melodia dal menu . Nota: Il volume della melodia dipende dalle impostazioni del volume principale. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per creare un blocco di note ripetuto 1. Selezionare la nota iniziale e premere . 2. Selezionare la nota finale e premere . per modificare il conteggio della 3. Premere ripetizione da 1 a 9 volte oppure per riprodurlo continuamente. Suggerimento: È possibile aggiungere blocchi ripetuti tramite il menu . Per impostare il volume, le battute e lo stile di una melodia 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Segnali e Avvisi, YES, Melodie pers., YES. 2. Selezionare una melodia e premere YES. 3. Selezionare un'impostazione e premere YES. • Imposta volume, per aumentare o diminuire il volume. • Imposta batt., per aumentare o diminuire le battute al minuto. • Imposta stile, per selezionare uno stile. 4. Immettere le impostazioni e premere YES per salvarle. 32 Personalizzazione del telefono Per modificare il nome e il compositore della melodia 1. Selezionare la melodia da modificare dal menu Impostazioni/Segnali e Avvisi/Melodie pers. e premere YES. 2. Scorrere fino a selezionare Info melodia e premere YES. • Premere YES una sola volta per modificare il nome della melodia. • Premere YES due volte per modificare il compositore della melodia. 3. Immettere un nuovo nome e premere YES. Suggerimento: Premere nel menu Info melodia per modificare il nome della melodia e del compositore. Avviso a vibrazione È possibile essere avvisati di una chiamata in arrivo con una vibrazione mediante Avv. vibrazione. L'avviso a vibrazione del telefono può essere impostato in uno dei modi seguenti: • Attivato (sempre). • Att. se Silenz. (attivato quando il volume della suoneria è disattivato o quando si è impostato il telefono sul modo silenzioso). • Disattivato (sempre). in un messaggio di testo, vedere "Per inserire un'immagine in un messaggio di testo" a pagina 38. È possibile eliminare le immagini da Immag. person. e Preferiti,m a non è possibile eliminare le immagini originali presenti nel telefono quando lo si è acquistato. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Nota: Quando il telefono è collegato al caricabatterie, l'impostazione avviso a vibrazione viene automaticamente disattivata. Per impostare l'avviso a vibrazione 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Segnali e Avvisi, YES, Avv. vibrazione, YES. 2. Selezionare le impostazioni desiderate e premere YES. Avviso dei messaggi È possibile impostare l'avviso dei messaggi. • Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Segnali e Avvisi, YES, Avviso messag., YES e selezionare la suoneria desiderata. Per modificare e salvare un'immagine nel telefono 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Immagini, YES. 2. Selezionare un gruppo di immagini e premere YES. 3. Premere e per scorrere le immagini. Selezionare un'immagine e premere YES per visualizzare gli strumenti di modifica. Ora è possibile iniziare a modificare l'immagine. 4. Premere per visualizzare il menu Opzioni. 5. Selezionare Salva e premere YES. L'immagine viene salvata in Immag. person.. Immagini Il telefono contiene immagini che possono essere modificate e salvate come nuove immagini in Immag. person.. È possibile inserire le immagini Personalizzazione del telefono 33 Come utilizzare i tasti quando si modifica un'immagine. Tasto Utilizzo B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Tasto Utilizzo Cancellare l'immagine. Spostare il cursore di 1, 5 o 10 spazi. Spostare il cursore verso l'alto e verso sinistra. Passare dal colore della penna nero al bianco e viceversa. Spostare il cursore verso l'alto. Visualizza il menu Opzioni. Spostare il cursore verso l'alto e verso destra. Spostare il cursore verso sinistra. Alzare o abbassare la penna. Tenere premuto per passare dallo zoom alla visualizzazione con le dimensioni massime. Spostare il cursore verso destra. Spostare il cursore verso il basso e verso sinistra. Spostare il cursore verso il basso. Spostare il cursore verso il basso e verso destra. Cambiare lo spessore della linea. 34 YES Salvare l'immagine. NO Uscire dall'editor delle immagini. Personalizzazione del telefono Per salvare un'immagine in Preferiti 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Immagini, YES. 2. Selezionare un gruppo di immagini e premere YES. 3. Selezionare un'immagine e premere . 4. Selezionare Preferiti e premere YES. Per eliminare un'immagine da Preferiti 1. Selezionare un'immagine da Preferiti e premere 2. Premere YES per eliminare l'immagine. Per installare un'immagine di sfondo 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Immagini, YES. 2. Selezionare un gruppo di immagini e premere YES. 3. Selezionare un'immagine e premere . 4. Selezionare Istall. immag. e premere YES. . È possibile attivare o disattivare l'immagine • Selezionare Sfondo dal menu Impostazioni/Display e selezionare Attivato o Disattivato. Blocco della tastiera La funzione di blocco della tastiera consente di evitare di comporre i numeri accidentalmente. La tastiera rimane bloccata fino a che l'utente: • non risponde a una chiamata in arrivo • non sblocca la tastiera • non riceve un SMS. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Suono dei tasti È possibile impostare il suono dei tasti scegliendo fra clic, segnali o assenza di sonoro. • Selezionare Suono tasti dal menu Impostazioni/ Segnali e Avvisi e selezionare il suono dei tasti desiderato. Contaminuti Se si attiva il contaminuti, durante la chiamata viene emesso un segnale acustico ogni minuto trascorso. • Selezionare Contaminuti dal menu Info chiamate/ Indic. chiamate e selezionare Attivato o Disattivato. Illuminazione del display È possibile impostare l'illuminazione del display su automatica, disattivata o attivata. Nella modalità automatica, l'illuminazione del display si spegne qualche secondo dopo aver premuto l'ultimo tasto. • Selezionare Illuminazione dal menu Impostazioni/ Display e selezionare l'alternativa desiderata. Nota: È possibile chiamare il numero internazionale di emergenza 112 anche se la tastiera è bloccata. Per bloccare la tastiera manualmente 1. In modalità standby, premere . 2. Selezionare Attiva blocco e premere YES. Per sbloccare la tastiera 1. Premere . 2. SelezionareDisattivare blocco tast.? e premere YES. Se il blocco automatico è attivato, se non si preme alcun tasto entro 25 secondi, la tastiera viene bloccata. Per attivare o disattivare il blocco automatico 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Blocchi, YES, Blocco autom., YES. 2. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Personalizzazione del telefono 35 Ora e data In modalità standby, l'ora viene sempre visualizzata. Per selezionare un altro formato della data, scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Ora e Data, YES, Formato Data, YES, e selezionare il formato desiderato. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per impostare l'ora 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Ora e Data, YES, Imposta orologio, YES. 2. Immettere l'ora e premere YES. Per selezionare il formato 12 ore o 24 ore, scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Ora e Data, YES , Impostazioni ora, YES e selezionare il formato desiderato. Se si seleziona il formato 12 ore, è possibile passare da AM a PM e viceversa premendo . Data Quando il telefono è in modalità standby, è possibile scorrere il tasto del volume per vedere la data odierna. Per impostare la data 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Ora e Data, YES, Imposta dataYES. 2. Immettere l'anno (due cifre), il mese e il giorno e premere YES. 36 Personalizzazione del telefono Modalità di risposta Quando si usa un viva voce portatile, è possibile scegliere di rispondere a una chiamata premendo qualsiasi tasto (tranne NO) o impostare il telefono in modo che risponda automaticamente. Per selezionare una modalità di risposta 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Viva voce, YES, Modo risposta, YES. 2. Selezionare una modalità di risposta e premere YES. Testo di saluti Quando si accende o si spegne il telefono, sul display viene visualizzato un saluto. Per interrompere i saluti, premere il tasto NO. Per selezionare un saluto 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Display, YES, Saluti, YES. 2. Selezionare un saluto e premere YES. È possibile disattivare il saluto selezionando Disattivato. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Visualizzazione del numero Per controllare il proprio numero telefonico, scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Display, YES, Numeri utente, YES. Se il proprio numero non è memorizzato nella carta SIM, è possibile immetterlo manualmente. Ripristino totale È possibile ripristinare le impostazioni attive al momento dell'acquisto del telefono. Per ripristinare il telefono 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Ripristino totale, YES. 2. Immettere il codice blocco (0000 o un codice nuovo eventualmente scelto) e premere YES. Personalizzazione del telefono 37 Messaggi di testo e messaggi di chat la funzione Messaggi lunghi. Vedere "Messaggi lunghi" a pagina 42. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er È possibile utilizzare il servizio SMS per inviare e ricevere messaggi di testo. Se il numero del centro servizi non è memorizzato nella carta SIM, specificarlo. Tale operazione è necessaria anche per i messaggi di chat. Vedere "Chat con il telefono cellulare" a pagina 40. Nota: Il numero del centro servizi è fornito dal provider del servizio. Verifica del numero del centro servizi 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Opzioni, YES , Centro servizi, YES. Se non è stato rilevato alcun numero, selezionare Agg. nuovo? e premere YES. 2. Immettere il numero, compreso il segno + e il prefisso internazionale, quindi premere YES. Invio di un messaggio di testo È possibile inviare un messaggio di testo e inserirvi immagini e melodie. Quando si inviano messaggi di testo contenenti immagini o melodie, si utilizza 38 Messaggi di testo e messaggi di chat Per inviare un messaggio di testo 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Invia nuovo, YES. 2. Immettere il messaggio e premere YES. Vedere"Immissione di lettere" a pagina 18. 3. Immettere il numero telefonico del destinatario o richiamarlo dalla rubrica premendo . 4. Premere YES per inviare il messaggio. Suggerimento: È inoltre possibile premere per richiamare un numero dalla rubrica. Premere NO quando viene chiesto di immettere il numero telefonico. Il messaggio viene memorizzato nell'elenco Non inviati. Per inserire un'immagine in un messaggio di testo 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Invia nuovo, YES. 2. Durante l'immissione del messaggio, premere 3. Selezionare Inser. immag. e premere YES. . 4. Selezionare uno dei gruppi di immagini e premere YES. 5. Selezionare l'immagine che si desidera inserire e premere YES. Ricezione di un messaggio Quando si riceve un messaggio, viene emesso un segnale acustico, l'indicatore luminoso lampeggia rapidamente ed emette una luce verde e il messaggio Nuovo messaggio Leggere ora? viene visualizzato sul display. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per inserire una melodia in un messaggio di testo 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Invia nuovo, YES. 2. Durante l'immissione del messaggio, premere 3. Selezionare Inserisci melodia e premere YES. 4. Selezionare la melodia che si desidera inserire e premere YES. . Invio di un messaggio di testo a un gruppo È possibile inviare un messaggio di testo a un gruppo specificato e salvato nella rubrica, vedere "Gruppi" a pagina 24. Per inviare un messaggio di testo a un gruppo 1. Seguire i punti 1 & 2 di "Per inviare un messaggio di testo". 2. Premere , selezionare Gruppi e premere YES. 3. Selezionare un gruppo e premere YES. Nota: L'addebito dipende dal numero dei membri di un gruppo. Per leggere il messaggio 1. Premere YES. Premere NO se si desidera leggere il messaggio successivamente. Il messaggio viene salvato in Nuovo mess. nel menu Messaggio. 2. Premere o per scorrere il messaggio. Una freccia nell'angolo inferiore destro del display indica che il messaggio contiene altro testo. 3. Dopo avere letto il messaggio, premere YES. Compare un menu con diverse opzioni. Selezionare • Rispondi per rispondere ad un messaggio. • Inoltra per inoltrare un messaggio. • Cancella per cancellare il messaggio. • Salva per salvare il messaggio. • Chiama per chiamare il mittente del messaggio. • Numeri per chiamare o salvare un numero telefonico trovato nel messaggio. • Leggi succes. voper leggere il messaggio successivo. Messaggi di testo e messaggi di chat 39 Suggerimento: Selezionando un messaggio in Nuovo mess. e premendo , è possibile visualizzare l'elenco delle opzioni. Nota: Per impostare la melodia salvata come suoneria, vedere"Per selezionare una suoneria" a pagina 30. Se il mittente del messaggio desidera ricevere una risposta, sul display viene visualizzato il messaggio "Risposta richiesta Rispondere? ". Premere YES per rispondere, altrimenti premere NO. Salvataggio di messaggi in arrivo I messaggi in arrivo vengono salvati nella memoria del telefono, che può contenere fino a 20 messaggi. Quando la memoria è piena, il messaggio più vecchio viene sostituito da un nuovo messaggio in arrivo. Se la memoria del telefono è piena di messaggi non letti, i nuovi messaggi vengono automaticamente memorizzati sulla carta SIM. Questi messaggi rimangono salvati sulla carta SIM finché non si decide di eliminarli. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per memorizzare un'immagine presente in un messaggio 1. Quando l'immagine è evidenziata, premere . 2. Selezionare Salva immagine e premere YES. L'immagine viene memorizzata in Immag. person. nel menu Immagini. Per memorizzare una melodia presente in un messaggio 1. Quando l'icona della melodia è evidenziata, premere . 2. Selezionare Salva melodia e premere YES. 3. Scorrere fino alla posizione in Melodie person. nella quale si desidera salvare la melodia e premere YES. 40 Messaggi di testo e messaggi di chat Per salvare un messaggio sulla carta SIM 1. Una volta letto il messaggio, premere YES. 2. Selezionare Salva e premere YES. Chat con il telefono cellulare Utilizzare la funzione chat per inviare e ricevere messaggi di chat. La funzione chat funziona come una chat su Internet. Per avviare una sessione di chat 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Chat, YES , Avvia nuova, YES. 2. Immettere il numero telefonico del destinatario o richiamarlo dalla rubrica premendo . 3. Scrivere il messaggio di chat e premere YES. Suggerimento: Durante una sessione di chat per visualizzare è inoltre possibile premere un elenco di opzioni. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Se si riceve un nuovo messaggio mentre è in corso un'altra sessione di chat, il nuovo messaggio viene salvato in Nuovo mess. nel menu Messaggi. Per sospendere e riprendere una sessione di chat Per sospendere una sessione di chat premere due volte NO e compare sul display. Fintanto che una sessione rimane sospesa, sono utilizzabili tutte le altre funzioni del telefono. È possibile scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Chat, YES. Nel menu della chat sono disponibili le seguenti opzioni: • Riprendi la sessione sospesa •Salva la sessione •Avvia nuova sessione con un'altra persona • Termina la sessione sospesa Quando si riceve un nuovo messaggio di chat dalla persona con cui si sta comunicando, la sessione di chat in standby viene ripresa automaticamente. Se si sta utilizzando un'altra funzione, il telefono emette un segnale acustico. Per terminare una sessione di chat 1. Durante una sessione di chat, premere NO . 2. Termina sess.? viene visualizzato sul display. Per terminare la sessione, premere YES. È possibile immettere un nickname che compare sul display del destinatario a ogni invio di un messaggio di chat. Per immettere un nickname di chat 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Chat, YES, Opzioni, YES . 2. Selezionare Nickname e premere YES. 3. Immettere il nickname, con un massimo di 6 caratteri, e premere YES. Messaggi di testo e messaggi di chat 41 Durante una sessione di chat è possibile nascondere il proprio messaggio dal display del telefono. Richiesta di risposta Se si desidera che il destinatario risponda al messaggio, attivare l'opzione Richiesta risp.ta B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per mostrare o nascondere il messaggio di chat 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Chat, YES , Opzioni, YES. 2. Selezionare Nascondi lineee premere YES. 3. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Personalizzazione del messaggio di testo È possibile impostare un valore predefinito per le seguenti opzioni di messaggio, altrimenti attivare l'opzione Opz. per invio, per scegliere impostazioni diverse per ogni invio di messaggi. Tipo di messaggio È possibile inviare diversi tipi di messaggio. Il provider del servizio potrebbe consentire la conversione di un messaggio di testo in un formato (fax e così via) supportato dall'apparecchio in cui si riceve il messaggio. Periodo validità Se non è possibile consegnare il messaggio nel caso in cui, ad esempio, il destinatario abbia il telefono spento, il centro servizi può memorizzare il messaggio e inviarlo in un secondo momento. 42 Messaggi di testo e messaggi di chat Per impostare un'opzione di messaggio predefinita 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Opzioni, YES. 2. Selezionare un'opzione YES. 3. Selezionare Imposta predef., YES. 4. Selezionare un'opzione, YES. Per attivare o disattivare Opz. per invio 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Opzioni, YES. 2. Selezionare un'opzione YES. 3. Selezionare Opz. per invio, YES. 4. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Messaggi lunghi Un messaggio corto può contenere un massimo di 160 caratteri. È possibile inviare messaggi più lunghi, ma questi vengono automaticamente suddivisi in più messaggi corti (fino ad un massimo di tre messaggi) e, a seconda del provider del servizio, con eventuale addebito separato. Per attivare o disattivare i messaggi lunghi 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Opzioni, YES , Lungo messaggi, YES. 2. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Per utilizzare un modello 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Modelli, YES. 2. Selezionare il modello e premere YES. È possibile modificare il messaggio prima di inviarlo. 3. Una volta completato il messaggio, premere YES. 4. Immettere il numero telefonico del destinatario. 5. Premere YES per inviare il modello. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Nota: Se il numero del destinatario non supporta messaggi lunghi, i messaggi vengono ricevuti uno alla volta. Modelli Se si utilizzano spesso dei messaggi standard, è possibile memorizzarli come modelli. È possibile salvare fino a 10 modelli, costituiti ognuno da un massimo di 160 caratteri. Per creare un modello 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Modelli, YES , Aggiungi nuovo?, YES. 2. Immettere il messaggio e premere YES. 3. Per inviare il modello immediatamente, premere YES quando viene visualizzato Inviare ora messaggio e procedere come illustrato in "Per inviare un messaggio di testo" a pagina 38. Premere NO se non si desidera inviare il modello immediatamente. Suggerimento: Selezionando un modello in Modelli e premendo , è possibile visualizzare un elenco di opzioni. Info area Info area è un tipo di messaggio di testo (ad esempio, traffico locale) trasmesso contemporaneamente a tutti gli abbonati presenti all'interno di un'area della rete. Il messaggio viene automaticamente visualizzato sul display. I messaggi di info area non possono essere salvati. Una volta letto il messaggio e premuto YES o NO, il messaggio viene eliminato. Consultare il gestore della rete per ulteriori informazioni sui codici di info area. Messaggi di testo e messaggi di chat 43 Per attivare o disattivare Info area 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Opzioni, YES , Info area, YES, Ricezione. 2. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Profili B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per immettere un codice di Info area 1. Scorrere fino a visualizzare Messaggi, YES, Opzioni, YES , Info area, YES, Modifica lista, YES, Aggiungi nuovo?, YES. 2. Immettere il nuovo codice e premere YES. Info cella Il "Canale info cella" consente ad alcuni operatori di rete di inviare messaggi agli abbonati presenti all'interno di un'area della rete. • Per attivare il canale, selezionare Info cella dal menu Messaggi/Opzioni, selezionare quindi Attivato. Un profilo è un gruppo di impostazioni predisposto per un determinato ambiente. Ad esempio, partecipando a una riunione, è possibile scegliere il profilo Riunione che corrisponde a una serie di impostazioni (la suoneria è disattivata e così via). Profili Il telefono è dotato di una serie di profili predefiniti che possono essere rinominati, modificati o a cui possono essere aggiunti accessori. Al profilo Normale, non rinominabile, non possono essere aggiunti accessori. Per scegliere un profilo manualmente • Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Profili, YES e selezionare un profilo. Per modificare l'impostazione di un profilo 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Profili, YES, Modifica corr., YES. 2. Selezionare un'impostazione e premere YES. 3. Modificare le impostazioni del profilo e premere YES. 44 Profili Per modificare il nome di un profilo • Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Profili, YES, Modifica corr., YES, Nome profilo, YES e immettere un nuovo nome. Nota: Un profilo che non ha accessori associati, come Riunione o Normale, deve essere selezionato manualmente. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Tutte le impostazioni del profilo possono essere ripristinate come al momento dell'acquisto del telefono. • Selezionare Ripristina profili dal menu Impostazioni/ Profili. Attivazione automatica Il profilo V. voce portatile si attiva automaticamente quando si utilizza l'accessorio viva voce portatile. Se il profilo corrente è stato attivato automaticamente, quando l'accessorio viene scollegato, il telefono ritorna al profilo selezionato in precedenza. Al momento dell'acquisto del telefono, l'attivazione automatica è impostata sul profilo V. voce portatile. Per attivare o disattivare l'attivazione automatica 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Profili, YES, Attivaz. auto., YES. 2. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Profili 45 Trasferimento di chiamate in arrivo • • • • B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Quando non si è in grado di rispondere a chiamate di tipo voce o a chiamate dati in arrivo, è possibile trasferire le chiamate a un altro numero. Per le chiamate di tipo voce (non chiamate dati), è possibile scegliere tra le seguenti alternative: Chiamate voce - consente di trasferire tutte le chiamate voce. Se occupato - consente di trasferire le chiamate se una conversazione è già in corso. Non raggiung.le - consente di trasferire le chiamate se il telefono è spento oppure se ci si trova in una zona non coperta dalla rete. Ness. risposta - consente di trasferire le chiamate alle quali non si risponde entro un limite di tempo specificato (servizio operatore). Per attivare un trasferimento di chiamata 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Opzioni chiam.te, YES, Trasferisci ch., YES. 2. Selezionare un'opzione di trasferimento e premere YES. 3. Selezionare Attiva e premere YES. 46 4. Immettere il numero telefonico a cui trasferire le chiamate e premere YES o richiamare il numero dalla rubrica premendo . Trasferimento di chiamate in arrivo Nota: Quando la funzione Chiamata limitata è attivata, non è possibile attivare le opzioni di trasferimento. Vedere "Limita chiamate" a pagina 49. Per disattivare un trasferimento di chiamata 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Opzioni chiam.te, YES, Trasferisci ch., YES. 2. Scorrere fino a visualizzare un'opzione di trasferimento e premere YES. 3. Selezionare Annulla e premere YES. • Selezionare Stato per verificare se un'opzione di trasferimento è attivata o disattivata. È possibile verificare lo stato di tutte le opzioni di trasferimento. • Selezionare Controlla tutto dal menu Impostazioni/ Opzioni chiam.te/Trasferisci ch.. Sicurezza per il telefono e abbonamento 3. Immettere un nuovo PIN costituito da un numero compreso tra quattro e otto cifre e premere YES. 4. Immettere il nuovo PIN una seconda volta per confermare e premere YES. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Il blocco della carta SIM Il blocco della carta SIM protegge da un uso non autorizzato solo l'abbonamento e non il telefono. Se la carta SIM viene sostituita, il telefono continuerà a funzionare con la nuova SIM. Quasi tutte le carte SIM vengono bloccate al momento dell'acquisto. Se il blocco della carta SIM è attivato, immettere il "PIN" (Personal Identity Number) ogni volta che si accende il telefono. Se il PIN non viene immesso correttamente per tre volte di seguito, la carta SIM si blocca. Viene visualizzato il messaggio PIN bloccato. Per sbloccarlo, occorre immettere il codice "PUK" (Personal Unblocking Key). Il PIN e il PUK vengono forniti dal provider del servizio. Per sbloccare la carta SIM 1. PIN bloccato viene visualizzato sul display. 2. Immettere il PUK e premere YES. Per modificare il PIN 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Blocchi, YES, Blocco SIM, YES, Cambia PIN, YES. 2. Immettere il vecchio PIN (corrente) e premere YES. 3. Immettere il nuovo PIN e premere YES. 4. Immettere il nuovo PIN una seconda volta per confermare e premere YES. Nota: Se viene visualizzato il messaggio " Err. compatibil.", il nuovo PIN non è stato immesso correttamente. Se viene visualizzato il messaggio "PIN errato", seguito da "Vecchio PIN", il vecchio PIN non è stato immesso correttamente. Per modificare il PIN 2 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Blocchi, YES, Blocco SIM, YES, Cambia PIN2, YES. 2. Seguire la stessa procedura descritta in precedenza in "Per modificare il PIN". Sicurezza per il telefono e abbonamento 47 Per attivare o disattivare il blocco della carta SIM 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Blocchi, YES, Blocco SIM, YES, Protezione, YES. 2. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. 3. Immettere il PIN e premere YES. Automatico Se il blocco del telefono è impostato su Automatico, non è necessario immettere il codice blocco fino all'inserimento di un'altra carta SIM. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Il Blocco del telefono Il blocco del telefono consente di proteggere il telefono da un uso non autorizzato in caso di furto e di scambio della SIM. Tale blocco non è attivato al momento dell'acquisto del telefono. È possibile modificare il codice blocco (0000) specificandone uno personalizzato costituito da un numero compreso tra 4 e 8 cifre. Il blocco del telefono può essere impostato su Attivato, Automatico o Disattivato. Blocco del telefono attivato Se il blocco del telefono è Attivato, viene visualizzato il messaggio Tel. bloccato Codice blocco: ogni volta che si accende il telefono. Per utilizzare il telefono, è quindi necessario immettere il codice seguito da YES. 48 Sicurezza per il telefono e abbonamento Modifica del codice blocco 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Blocchi, YES, Blocco telefono, YES, Cambia codice, YES. 2. Seguire la procedura descritta in "Per modificare il PIN" a pagina 47. Nota: Importante: non dimenticare il nuovo codice o sarà necessario rivolgersi al rivenditore locale Ericsson. Per impostare il blocco del telefono 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Blocchi, YES, Blocco telefono, YES, Protezione, YES. 2. Selezionare un'alternativa e premere YES. 3. Immettere il codice blocco e premere YES. Limita chiamate Il servizio Limita chiamate consente di limitare alcuni tipi di chiamata sia per la composizione che per la ricezione. Per attivare o eliminare una restrizione di chiamata occorre una password, che viene assegnata con l'abbonamento. • Per controllare lo stato di una limitazione di chiamata, selezionare l'opzione di limitazione di chiamata, quindi premere Stato. • Per annullare tutte le limitazioni di chiamata, selezionare Annulla tutto. • Per modificare la password, selezionare Cambia passw. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er È possibile limitare le seguenti chiamate: • tutte le chiamate in uscita, Tutte ch. in usc. • tutte le chiamate internazionali in uscita, Ch. inter. in usc. • tutte le chiamate internazionali in uscita fatta eccezione per quelle dirette al proprio paese, Int. in usc. Roam. • tutte le chiamate in arrivo, Tutte ch. in arr. • tutte le chiamate in arrivo quando ci si trova all'estero (durante il roaming), In arr. con Roam. Per attivare o disattivare la limitazione delle chiamate 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Opzioni chiamate, YES, Limita chiamate, YES. 2. Selezionare un'opzione e premere YES. 3. Selezionare Attiva o Annulla e premere YES. 4. Immettere la password e premere YES. Nota: Trasferendo le chiamate in arrivo, alcune opzioni di Limita chiamate non possono essere attivate. Viceversa, limitando le chiamate, non è possibile attivare alcune opzioni di Trasferisci chiamate. Abilitazione numeri La funzione Abilitaz. numeri consente di effettuare le chiamate solo a determinati numeri memorizzati nella carta SIM. Se si tenta di chiamare un altro numero, sul display compare il messaggio Numero non consentito. L'abilitazione di numeri fissi richiede una carta SIM che consente la memorizzazione di numeri fissi. I numeri fissi sono protetti dal PIN2. Sicurezza per il telefono e abbonamento 49 • Possono essere salvati anche numeri parziali. Ad esempio, salvando 0123456 è possibile effettuare chiamate a tutti i numeri che iniziano per 0123456. • Possono essere salvati numeri che contengono punti interrogativi. Ad esempio, salvando 01234567?0 è possibile effettuare chiamate ai numeri che vanno da 0123456700 a 0123456790. Per inserire un punto interrogativo, tenere premuto . Gruppi chiusi di utenti La funzione Gruppo chiuso di utenti rappresenta un modo per contenere i costi delle chiamate. Su alcune reti, risulta più economico effettuare chiamate all'interno di un gruppo. Il numero massimo consentito di gruppi è 10. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Nota: È sempre possibile effettuare chiamate al numero internazionale di emergenza 112, anche con Abilitazione numeri attivata. Per attivare o disattivare Abilitazione numeri 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Opzioni, YES , Abilitaz. numeri, YES . 2. Immettere il PIN2 e premere YES. 3. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Per memorizzare un numero fisso • Selezionare Aggiungi nuovo? dal menu Rubrica/ Numeri Speciali/Numeri fissi, immettere quindi il numero. 50 Sicurezza per il telefono e abbonamento Per aggiungere un gruppo 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Opzioni chiam.te, YES, Gruppi chiusi, YES, Modifica lista, YES. 2. Scorrere fino a visualizzare Agg. nuovo? e premere YES. 3. Immettere il nome del gruppo di utenti e premere YES. 4. Immettere il numero di indice e premere YES. Il numero di indice viene fornito dall'operatore della rete. Per attivare un gruppo 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Opzioni chiam.te, YES, Gruppi chiusi, YES, Modifica lista, YES. 2. Selezionare un gruppo e premere YES. 3. Selezionare Attiva e premere YES. Le chiamate possono essere effettuate nel solo ambito del gruppo selezionato. Per chiamare al di fuori dei Gruppi chiusi di utenti 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Opzioni chiam.te, YES, Gruppi chiusi, YES, Chiam. aperte, YES. 2. Selezionare Attivato e premere YES. Per impostare le opzioni di accettazione chiamate 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Opzioni chiam.te, YES, Ch. consentite, YES, Scegli opzione, YES. 2. Selezionare un'opzione e premere YES. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Accettazione chiamate Il servizio Accettazione chiamate consente di ricevere chiamate solo da determinati numeri. Le altre chiamate vengono rifiutate con un segnale di occupato. I numeri da cui si desidera ricevere le chiamate devono essere memorizzati nella lista dei chiamanti consentiti. Le chiamate rifiutate vengono memorizzate nella Lista chiamate. Per aggiungere numeri alla lista dei chiamanti consentiti 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Opzioni chiam.te, YES, Ch. consentite, YES, Lista ch. cons., YES. 2. Scorrere fino a visualizzare Aggiungi nuovo? e premere YES. Si accede così alla rubrica. 3. Selezionare una voce e premere YES. Sicurezza per il telefono e abbonamento 51 Gestione simultanea di più chiamate 2. Selezionare Attiva o Annulla e premere YES. Selezionare Stato per verificare se l'avviso di chiamata è attivato o disattivato. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er È possibile gestire più chiamate contemporaneamente. Ciò significa che è possibile mettere in attesa una chiamata in corso mentre si effettua o si risponde ad una seconda chiamata, quindi passare da una chiamata all'altra. È possibile impostare una conferenza telefonica, che consente di avere una conversazione in comune con un massimo di altre quattro persone. Le seguenti opzioni sono accessibili anche premendo . Il servizio Avviso di chiamata Se il servizio di avviso di chiamata è attivato, viene emesso un segnale acustico nel caso in cui si riceva una seconda chiamata durante una chiamata in corso. Per attivare o disattivare il servizio Avviso di chiamata 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Opzioni chiam.te, YES, Avviso di chiamata, YES. 52 Gestione simultanea di più chiamate Nota: Se si è impegnati in una chiamata dati, le chiamate in arrivo vengono rifiutate. Come effettuare una seconda chiamata 1. Mettere in attesa la chiamata in corso premendo YES. 2. Immettere il numero che si desidera chiamare e premere YES. Nota: Solo una chiamata può essere messa in attesa. Ricezione di una seconda chiamata Se il servizio Avviso di chiamata è attivato, viene emesso un segnale acustico attraverso l'auricolare se si riceve una seconda chiamata. • Premere YES per rispondere alla seconda chiamata e mettere in attesa la chiamata in corso (Rispondi). • Selezionare Occupato per rifiutare la seconda chiamata e continuare la chiamata in corso. • Selezionare Term. e rispondi per rispondere alla seconda chiamata e terminare la chiamata in corso. Una chiamata in corso e un'altra in attesa Quando una chiamata è in corso e un'altra è in attesa, è possibile effettuare una delle operazioni riportate di seguito: Conferenze telefoniche A una conferenza telefonica possono partecipare fino a quattro persone. Per creare una conferenza telefonica è necessario avere una chiamata in corso e una in attesa. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er • Premere YES per passare da una chiamata all'altra. • Premere , quindi selezionare Inserisci chiam. per unire le due chiamate in una conferenza telefonica. 1. Premere , quindi selezionare Trasferisci chiamata per collegare le due chiamate. In questo modo l'utente verrà scollegato da entrambe le chiamate. Per informazioni sul servizio, contattare il gestore della rete. • Premere NO per terminare la chiamata in corso, quindi premere YES per riprendere la chiamata in attesa. • Premere , quindi selezionare Term. chiamate per terminare entrambe le chiamate. Ricezione di una terza chiamata Terminare una delle due chiamate prima di rispondere a una terza chiamata. • Selezionare Term. e rispondi per terminare la chiamata corrente e rispondere alla nuova chiamata in attesa. La chiamata che era in attesa rimane in attesa. • Selezionare Occupato per rifiutare la nuova chiamata in attesa. Per unire le due chiamate in una conferenza telefonica 1. Premere . 2. Selezionare Inserisci chiam., YES. Per aggiungere un nuovo partecipante 1. Premere YES per mettere in attesa il gruppo di partecipanti alla conferenza. 2. Chiamare il successivo partecipante che si desidera includere nel gruppo della conferenza. 3. Premere . 4. Selezionare Inserisci chiam., YES. Ripetere i punti da 1 a 3 per aggiungere più partecipanti. Per verificare i partecipanti 1. Premere . 2. Selezionare Partecip. conf., YES. È possibile avere una conversazione privata con un partecipante e mettere gli altri in attesa. Gestione simultanea di più chiamate 53 Per isolarsi con un partecipante 1. Premere . 2. Scorrere fino a visualizzare Partecip. conf., YES. 3. Selezionare un partecipante e premere . 4. Scorrere fino a visualizzare Estrai.. Premere YES. Impostazione delle preferenze di rete B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per riportare il partecipante alla conferenza 1. Premere . 2. Scorrere fino a visualizzare Inserisci chiam. e premere YES. Per rilasciare un partecipante 1. Premere . 2. Scorrere fino a visualizzare Partecip. conf., YES. 3. Selezionare un partecipante e premere . 4. Scorrere fino a visualizzare Termina, YES. È possibile mettere in attesa una conferenza ed effettuare un'altra chiamata. Il passaggio tra questo genere di chiamate avviene come tra due semplici chiamate. Per terminare una conferenza telefonica • Premere NO . 54 Impostazione delle preferenze di rete Non appena viene acceso, il telefono inizia automaticamente a ricercare la rete alla quale è stato effettuato l'ultimo accesso. Se ci si trova in una zona non coperta da tale rete, è possibile utilizzarne un'altra, purché il gestore della rete abbia stipulato un'apposita convenzione. Questa funzione si chiama roaming. Per selezionare una rete 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Reti, YES, Seleziona rete, YES. 2. Selezionare una rete e premere YES. Per avviare una ricerca automatica della rete • Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Reti, YES, Nuova ricerca, YES . Lista delle reti preferite È possibile modificare la lista che definisce l'ordine di selezione di una rete da parte del telefono durante la selezione automatica della rete. La lista è impostata dal gestore della rete e memorizzata nella carta SIM. Per visualizzare la lista di reti 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Reti, YES , Reti preferite, YES . 2. Per visualizzare il nome completo di una rete, selezionare la rete e premere . 3. Scorrere fino a visualizzare Nome completo e premere YES. Modalità di ricerca • In modalità di ricerca automatica, il telefono esegue prima la ricerca della rete a cui è stato effettuato l'ultimo accesso. Se questa non è disponibile, viene automaticamente ricercata un'altra rete che copre la zona. • In modalità di ricerca manuale, il telefono esegue prima la ricerca della rete a cui è stato effettuato l'ultimo accesso. Se questa non è disponibile, compare la domanda Selezion. rete?. Selezionare una rete seguendo le istruzioni riportate in "Per selezionare una rete" a pagina 54. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per aggiungere una rete alla lista 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Reti, YES , Reti preferite, YES , Aggiungi nuovo?, YES. 2. Selezionare la rete richiesta e premere YES. 3. Se la rete richiesta non è presente nella lista, scorrere fino a visualizzare Altro e premere YES. 4. Immettere il numero a tre cifre del paese e quello a due cifre della rete, quindi premere YES. 5. Immettere un numero di posizione e premere YES. Per selezionare la modalità di ricerca automatica o manuale • Selezionare Automatica o Manuale dal menu Impostazioni/Reti/ Modo ricerca e premere YES. Per riorganizzare la lista 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Reti, YES , Reti preferite, YES . 2. Selezionare la rete da spostare e premere . 3. Selezionare Nuova prior. e premere YES. 4. Immettere il nuovo numero di posizione e premere YES. Impostazione delle preferenze di rete 55 Durata e costo delle chiamate Per controllare il costo delle chiamate 1. Scorrere fino a visualizzare Info chiamate, YES, Costi chiamate, YES. 2. Selezionare un costo per la chiamata e premere YES. • Per azzerare il contatore, selezionare Canc. costo tot.. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Durante una chiamata, la sua durata appare sul display. A seconda dell'abbonamento, può apparire il costo della chiamata o il numero di scatti. Durata delle chiamate È possibile controllare la durata di Ult. chiamata, Tempo in uscita e Totale tempo. Per controllare la durata delle chiamate 1. Scorrere fino a visualizzare Info chiamate, YES, Indic. chiamate, YES. 2. Selezionare un tempo di chiamata e premere YES. • Per azzerare il contatore della durata delle chiamate, selezionare Riprist. indicat.. Costo delle chiamate È possibile controllare il costo dell'ultima chiamata e il costo totale delle chiamate effettuate. 56 Durata e costo delle chiamate Nota: Se l'abbonamento prevede informazioni sul costo, è necessario immettere il PIN2 per azzerare il contatore del costo o della durata. Impostazione del costo delle chiamate La funzione "Tariffa" consente di specificare il costo di uno scatto. Se quest'ultimo non viene specificato, sul display appare il numero di scatti. Per immettere il costo dello scatto 1. Scorrere fino a visualizzare Info chiamate, YES, Costi chiamate, YES, Imposta tariffa, YES. 2. Immettere il PIN2 e premere YES. 3. Selezionare Cambia tariffa e premere YES. 4. Immettere il codice relativo alla valuta, ad esempio LIT per la lira e premere YES. 5. Immettere il costo di uno scatto e premere YES. Per immettere un separatore decimale, premere . Limite di credito delle chiamate Se questo servizio è previsto dalla rete o dall'abbonamento, è possibile immettere un importo totale disponibile per le chiamate. Quando l'importo è pari a zero, non è più possibile effettuare chiamate. Il limite di credito è solo un valore indicativo. Uso del browser WAP B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per impostare un limite di credito specifico 1. Scorrere fino a visualizzare Info chiamate, YES, Costi chiamate, YES, Imposta credito, YES. 2. Immettere il PIN2 e premere YES. 3. Selezionare Cambia credito e premere YES. • Immettere un importo e premere YES. Per impostare un credito illimitato, selezionare Illimitato. Il telefono dispone di un browser WAP (Wireless Application Protocol) progettato per consentire l'accesso a un particolare tipo di Internet mobile. Sono disponibili numerosi servizi, ad esempio, news, servizi di intrattenimento, orari, prenotazioni, servizi bancari ed e-mail. Preparazione del telefono per il WAP Prima di iniziare a usare il browser WAP, è necessario inserire le impostazioni per un profilo WAP. Sono disponibili più profili WAP, in base al tipo di connessione all'Internet mobile. Ad esempio, è possibile avere un tipo di profilo WAP per l'ecommerce mobile e un altro per la navigazione WAP generica. Nota: È possibile che le impostazioni siano già state immesse quando si acquista il telefono oppure che si ricevano dal gestore di rete o dal provider di servizi. È anche possibile ricevere le impostazioni da http:// mobileinternet.ericsson.com. Uso del browser WAP 57 Per immettere manualmente le impostazioni WAP 1. Scorrere fino a visualizzare Servizi WAP, YES, Impostaz. WAP, YES. 2. Selezionare un profilo WAP e premere YES. 3. Scorrere fino a visualizzare Gateway, YES, ID utente, YES. 4. Immettere l'ID utente per il gateway e premere YES. 5. Selezionare Password e premere YES. 6. Immettere la password per il gateway e premere YES. 7. Selezionare Indiriz. dati GSM e premere YES. 8. Immettere l'indirizzo IP per il gateway e premere YES. 9. Premere NO tornare indietro di un livello nei menu. 10. Scorrere fino a visualizzare Dati GSM, YES, Numero tel., YES. 11. Immettere il numero telefonico usato con la connessione dati GSM e premere YES. 12. Scorrere fino a visualizzare Tipo composiz. e premere YES. 13. Selezionare il tipo di connessione Analogico o ISDN, quindi premere YES. 14. Scorrere fino a visualizzare ID utente e premere YES. 15. Immettere l'ID utente per la connessione dati GSM e premere YES. 16. Scorrere fino a visualizzare Password e premere YES. 17. Immettere la password per la connessione dati GSM e premere YES. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er A questo punto sono state inserite tutte le impostazioni necessarie per iniziare a navigare in Internet. Inoltre, è necessario inserire le seguenti informazioni. 58 Uso del browser WAP Per avviare la navigazione 1. Selezionare innanzitutto il profilo WAP da usare. Scorrere fino a visualizzare Servizi WAP, YES. Seleziona profilo, YES. 2. Effettuare una delle operazioni seguenti: •Aprire la pagina iniziale (Ericsson Mobile Internet è la pagina predefinita). •Immettere l'indirizzo di un sito WAP. Selezionare Indirizzo e premere YES. Immettere l'indirizzo WAP. •Andare a un segnalibro. Suggerimento: Se l'indirizzo WAP inizia per http://, non è necessario immettere tale prefisso. È necessario immettere il prefisso solo se diverso da questo, ad esempio se inizia per ftp://. Per modificare la pagina iniziale 1. Scorrere fino a visualizzare Servizi WAP, YES, Impostaz. WAP, YES. 2. Selezionare il profilo WAP desiderato e premere YES. 3. Selezionare Cambia homepg e premere YES. 4. Immettere un nome per la pagina iniziale e premere YES. 5. Immettere l'indirizzo della pagina WAP desiderata come pagina iniziale (home page) e premere YES. • Nuova homepg. Consente di impostare la pagina WAP corrente come pagina iniziale. • Esci. Consente di terminare la navigazione. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Opzioni disponibili durante la navigazione Mentre si naviga è possibile usufruire di diverse opzioni premendo . I relativi contenuti possono variare a seconda del sito WAP che si sta visitando. • Sospendi. Consente di ritornare al menu Servizi WAP per accedere ad altri menu del telefono. Per ricominciare la navigazione, scorrere fino a visualizzare Servizi WAP, YES, Riprendi, YES. • Ricarica. Consente di visualizzare la versione più recente della pagina WAP che si sta visitando. • Aggiungi segn. Consente di aggiungere la pagina attualmente visitata alla lista dei segnalibri. Quando si salva un segnalibro, questo viene associato al profilo WAP attualmente utilizzato. Per aprire un segnalibro durante la navigazione 1. Mentre si sta navigando, premere fino a quando non viene visualizzato il menu Opzioni. 2. Scorrere fino a visualizzare Sospendi, YES, Segnalibri, YES. 3. Selezionare il segnalibro e premere YES. 4. Selezionare Vai a e premere YES. Immagini Mentre si naviga, è possibile scegliere se visualizzare o meno le immagini. Disattivando la funzione Visual. immagine. Se un immagine contiene un collegamento, è possibile accedervi evidenziando l'immagine, quindi premere YES. Per attivare o disattivare la funzione di visualizzazione delle immagini 1. Scorrere fino a visualizzare Servizi WAP, YES, Impostaz. WAP, YES. 2. Selezionare un profilo WAP e premere YES. Uso del browser WAP 59 3. Scorrere fino a visualizzare Visual. immagine e premere YES. 4. Selezionare Attivato o Disattivato e premere YES. Per modificare il nome di un profilo WAP 1. Scorrere fino a visualizzare Servizi WAP, YES, Impostaz. WAP, YES. 2. Selezionare un profilo WAP e premere YES. 3. Selezionare Rinomina e premere YES. 4. Immettere un nuovo nome e premere YES. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Timeout di download È possibile specificare il tempo che deve trascorrere prima che il tentativo di download venga interrotto. Per impostare il timeout di download 1. Scorrere fino a visualizzare Servizi WAP, YES, Impostaz. WAP, YES. 2. Selezionare un profilo WAP e premere YES. 3. Selezionare Tempo rispostae premere YES. 4. Immettere il numero di secondi per cui il download continua prima di essere interrotto e premere YES. Per cambiare i profili WAP 1. Scorrere fino a visualizzare Servizi WAP, YES, Seleziona profilo, YES. 2. Selezionare un profilo WAP e premere YES. Il profilo rimane attivato fin quando non lo si cambia nuovamente. 60 Uso del browser WAP Sicurezza Per stabilire connessioni sicure durante l'uso di determinati servizi WAP, è necessario che nel telefono siano memorizzati i certificati. Per controllare i certificati nel telefono • Scorrere fino a visualizzare Servizi WAP, YES, Certificati, YES. È possibile visualizzare una lista completa dei certificati. Per stabilire una connessione sicura con un profilo 1. Scorrere fino a visualizzare Servizi WAP, YES, Impostaz. WAP, YES. 2. Selezionare un profilo. 3. Selezionare Sicurezza, YES. 4. Selezionare Attivato, YES. Agenda 6. Selezionare un evento e premere YES. 7. Immettere le impostazioni per l'evento e seguire la procedura premendo YES. 8. L'evento è salvato quando sul display viene visualizzato Nuovo numero aggiunto. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er L'Agenda consente di tenere sotto controllo le riunioni importanti a cui partecipare, le chiamate da effettuare o le attività da svolgere. Nell'Agenda è possibile salvare: • Riunioni, comprese data e ora, priorità, durata, oggetto, luogo, ricorrenza e un promemoria. • Chiamate, comprese data e ora, priorità, durata, numero da chiamare, luogo e un promemoria. • Promemoria, comprese data e ora, priorità, ricorrenza e oggetto. • Attività, comprese oggetto, priorità e data di scadenza. Per aggiungere un evento nell'agenda 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Agenda, YES. 2. In Visual.zza mese, usare o per selezionare la settimana dell'evento da aggiungere. 3. Premere YES per accedere a Visualizza settimana. 4. Usare o per selezionare un giorno e premere YES. 5. Selezionare Agg. evento? Premere YES. Suggerimento: Per aggiungere un evento, è possibile inoltre premere in Visualizza settimana. Nota: Se come data di scadenza viene lasciata quella corrente, l'elemento verrà visualizzato nell'agenda fin quando non verrà rimosso o segnalato come già eseguito. Accanto agli elementi scaduti viene visualizzato un asterisco. Per eliminare un evento dall'agenda 1. Nell'Agenda, scorrere fino a visualizzare il giorno dell'evento. 2. Usare o per selezionare l'evento. per eliminare. Premere YES per 3. Premere confermare Suggerimento: Se l'evento viene selezionato nella visualizzazione giorno, è possibile eliminarlo anche dal menu . Agenda 61 Per modificare un evento nell'agenda 1. Nell'Agenda, scorrere fino a visualizzare il giorno dell'evento. 2. Usare o per selezionare l'evento. 3. Premere . 4. Selezionare Modifica e premere YES. 5. Immettere la data, l'ora corretta e così via e premere YES dopo ciascuna modifica. Se non si desidera modificare nessuna parte dell'elemento, premere YES, in questo modo l'elemento rimane inalterato. 6. L'evento modificato è salvato quando sul display viene visualizzato Salvata. • Visualizza mese. Spostarsi da una settimana a quella successiva usando i tasti o . Premere YES per accedere a una determinata settimana. Premere di nuovo YES per accedere a un determinato giorno. I giorni che includono un evento sono indicati in grassetto. • Visualizza settimana. Gli eventi vengono visualizzati a blocchi su una scala oraria. Se a un giorno sono stati assegnati eventi, il nome del giorno è indicato in grassetto. È possibile accedere a un determinato giorno premendo YES se il giorno è evidenziato. • Vis. giorno. Tutti gli eventi di un determinato giorno. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per chiamare un numero memorizzato in un evento chiamata 1. Nell'Agenda, scorrere fino a visualizzare il giorno in cui è memorizzato l'evento chiamata. 2. Selezionare l'evento chiamata e premere . 3. Selezionare Chiama e premere YES. Visualizzazione dell'agenda Per visualizzare il contenuto dell'Agenda, scorrere fino a Strumenti, YES, Agenda, YES e selezionare una delle opzioni seguenti: 62 Agenda Suggerimento: Per selezionare un determinato giorno, è possibile inoltre premere in Visualizza mese. Visualizzazione dello stato della memoria È possibile visualizzare la percentuale di voci memorizzate che risultano libere o usate e l'intervallo fra il primo e l'ultimo appuntamento. 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Agenda, YES. 2. Premere . 3. Scorrere fino a visualizzare Password e premere YES. Scambio di voci di agenda È possibile inviare e ricevere eventi dell'agenda usando un messaggio di testo. Memo codici B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per inviare un evento dell'agenda 1. Selezionare l'evento da inviare dall'agenda. 2. Premere . 3. Selezionare Invia e premere YES. 4. Immettere il numero telefonico del destinatario o richiamarlo dalla rubrica premendo . 5. Premere YES per inviare. Per ricevere una voce dell'agenda Quando si riceve una voce dell'agenda, il telefono emette segnali acustici, l'indicatore luminoso lampeggia rapidamente emettendo una luce verde e viene visualizzato il messaggio Voce calend. ricevuta Accettare evento?/Voce calend. ricevuta Accettare attività?. Se si preme YES l'evento o l'attività verrà salvata nell'agenda e se si preme NO questi verranno eliminati. Per evitare di memorizzare i vari codici di sicurezza delle carte di credito e così via, è possibile memorizzarli codificati nel Memo codici del telefono. L'unica cosa da memorizzare è la password per accedere al Memo codici. Uso della parola di controllo Per la conferma dell'esattezza della password immessa nel Memo codici, è necessario immettere una parola di controllo. Quando si immette la password, la parola di controllo appare per un attimo sul display. Se la password è corretta, allora vengono visualizzati i codici corretti. Se invece la password non è corretta, sia la parola di controllo che i codici visualizzati non saranno quelli corretti. Utilizzo di Memo codici Per aprire il Memo codici per la prima volta 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Memo codici, YES. Viene visualizzato un messaggio 2. Premere YES e immettere una password composta da 4 cifre per avviare il Memo codici e premere YES. 3. Per confermare, immettere di nuovo la password Memo codici 63 Immettere una parola di controllo e premere YES. La parola di controllo può essere costituita da lettere o numeri. Per modificare un codice 1. Aprire Memo codici secondo quanto descritto in precedenza. 2. Selezionare il codice che si desidera modificare e premere . 3. Selezionare Modifica. 4. Immettere il nome e premere YES, immettere il codice e premere YES. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per aggiungere un nuovo codice 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Memo codici, YES. 2. Immettere la password per aprire il Memo codici. 3. Selezionare Agg. nuovo cod.?, YES. 4. Immettere un nome associato al codice, ad esempio il nome dell'azienda della carta di credito e premere YES. 5. Immettere il codice e premere YES. Per eliminare un solo codice 1. Aprire Memo codici secondo quanto descritto in precedenza. 2. Selezionare il codice che si desidera eliminare e premere . 3. Viene visualizzato il messaggio Cancellare?. Premere YES. 64 Memo codici Suggerimento: Una volta selezionato un codice, per modificarlo o eliminarlo, è sufficiente premere . Per modificare la password di Memo codici 1. Aprire Memo codici secondo quanto descritto in precedenza. 2. Scorrere fino a visualizzare Opzioni e premere YES. 3. Scorrere fino a visualizzare Modif. password e premere YES. 4. Immettere la nuova password e premere YES. 5. Ripetere la nuova password e premere YES. 6. Immettere una parola di controllo e premere YES. Se ci si dimentica la password Se ci si dimentica la password, immetterne una qualsiasi per accedere alla funzione Memo codici. La parola di controllo e i codici visualizzati non saranno quelli corretti. È ora necessario ripristinare il Memo codici: Chiamate eseguite con carte telefoniche B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per ripristinare il Memo codici 1. Scorrere fino a visualizzare Opzioni, YES, Ripristina, YES. 2. Viene visualizzata la domanda Ripristinare Memo codici?. Premere YES. Il Memo codici viene ripristinato e tutte le voci cancellate. All'accesso successivo in Memo codici, seguire la procedura descritta in "Per aprire il Memo codici per la prima volta" a pagina 63. Il Servizio Carte telefoniche consente di addebitare i costi delle chiamate su carta di credito o telefonica invece che sul normale conto. Per poter effettuare chiamate con carte telefoniche, è necessario attivare il servizio. Nel telefono è possibile memorizzare due numeri di carta telefonica. I numeri sono protetti dal codice blocco del telefono. Vedere "Il Blocco del telefono" a pagina 48. Nota: Non è possibile usare il servizio Carte telefoniche per le chiamate dati. Per attivare il servizio delle carte telefoniche 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Opzioni, YES, Impos. carte tel., YES . 2. Immettere il codice blocco del telefono e premere YES. 3. Selezionare Attivato e premere YES. Chiamate eseguite con carte telefoniche 65 Per memorizzare il numero di una carta 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Carta telefonica, YES. 2. Immettere il codice blocco del telefono e premere YES. 3. Selezionare Agg. nuovo? e premere YES. 4. Immettere il numero di accesso del server della carta telefonica e premere YES. 5. Immettere un nome e premere YES. 6. Immettere il codice di verifica del server della carta telefonica e premere YES. 7. Specificare se inviare prima il numero da chiamare o il codice di verifica, quindi premere YES. viene richiesto di inviare il numero di telefono che si desidera chiamare e il codice di verifica nell'ordine scelto in precedenza. 3. Premere YES quando il display visualizza Invia o attendere qualche secondo per l'invio automatico del numero e del codice. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per selezionare una carta 1. Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Carta telefonica, YES. 2. Immettere il codice blocco del telefono e premere YES. 3. Selezionare la carta desiderata e premere YES. Esecuzione di una chiamata con carta telefonica 1. Immettere il numero di telefono della persona da chiamare 2. Tenere premuto YES. Viene chiamato il numero di accesso del server della carta telefonica e durante la fase di connessione 66 Chiamate eseguite con carte telefoniche Strumenti Per modificare la suoneria della sveglia 1. Scorrere fino a visualizzare Impostazioni, YES, Segnali e Avvisi, YES, Suoneria sveglia, YES. 2. Selezionare un segnale di avviso e premere YES. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Sveglia Il telefono dispone di una sveglia che suona all'ora impostata, anche se il telefono è spento. È possibile anche impostare la sveglia in modo che suoni alla stessa ora nei giorni indicati, ad esempio ogni lunedì Per impostare la sveglia 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Ora, YES, Sveglia, YES. 2. Immettere l'ora e premere YES. Per disattivare la suoneria della sveglia • Per disattivare la sveglia mentre suona, premere un tasto qualsiasi. Se non si desidera che la sveglia venga ripetuta, premere YES. Per disattivare la sveglia 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Ora, YES, Sveglia, YES. 2. Selezionare Annulla e premere YES. Per impostare la sveglia ricorrente 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Ora, YES, Sveglia ricorren., YES. 2. Immettere l'ora e premere YES. 3. Selezionare il giorno o i giorni desiderati e premere YES. Suggerimento: Premendo nel menu Ricorrenza, è possibile effettuare più selezioni e anche cancellare tutte quelle già presenti. Per disattivare una sveglia ricorrente 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Ora, YES, Sveglia ricorrente, YES. 2. Selezionare Annulla e premere YES. Strumenti 67 Calcolatrice La calcolatrice incorporata del telefono consente di effettuare operazioni di addizione, sottrazione, divisione e moltiplicazione. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Calcolatrice, YES. • Premere per ottenere +, -, x, /. • Premere per cancellare. • Premere per immettere un separatore decimale, il simbolo % o le virgolette. • • • • B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Cronometro Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Ora, YES, Cronometro, YES. Per avviare, interrompere o riavviare il cronometro, premere YES. Per memorizzare fino a 9 intervalli orari, premere . Per controllare gli intervalli orari memorizzati, premere or . Per azzerare il cronometro, premere . Nota: Il cronometro si arresta quando si risponde a una chiamata, si riceve un messaggio di testo o quando si esce dal menu Cronometro. 68 Indicatore di durata Il telefono include un indicatore di durata incorporato. Strumenti Per impostare l'indicatore di durata 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Ora, YES, Indicat. durata, YES. 2. Immettere l'ora e premere YES per avviare il cronometro. 3. Quando il telefono emette una suoneria, premere un tasto qualsiasi per disattivarla. Per impostare una nuova ora mentre l'indicatore di durata è in funzione 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Ora, YES, Indicat. durata, YES, Imposta ora, YES. 2. Immettere l'ora e premere YES. Inizia il conto alla rovescia. L'indicatore di durata viene visualizzato in modalità standby. Giochi Il telefono include 3 giochi. Per ogni gioco è disponibile una guida. Per controllare il gioco = sposta a sinistra, = sposta a destra = seleziona una carta o mazzo e conferma lo spostamento • = scopre una nuova carta dal mazzo • = mostra un mazzo selezionato • • B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per iniziare un gioco 1. Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Giochi, YES. 2. Selezionare un gioco, YES. 3. Selezionare Start e premere YES. 4. Selezionare New (o Resume se il gioco precedente era stato messo in pausa) e premere YES. Pyramid L'obiettivo del gioco Pyramid consiste nello spostare tutte le carte dalla piramide, dal mazzo e dal mazzo degli scarti e portarle nel mazzo alla base. Le carte devono essere selezionate in coppie che danno un punteggio totale di 13 (esempio: regina e asso, nove e quattro e cosi via). Il re può essere spostato da solo. Non appena selezionate, le carte si spostano nel mazzo alla base. È possibile selezionare la carta visibile nel mazzo o nel mazzo degli scarti oppure qualsiasi carta scoperta della piramide. Le carte del mazzo non essere accoppiabili possono essere spostate negli scarti. Mill L'obiettivo del gioco Mill consiste nel rimuovere più pezzi possibili dell'avversario dal piano di gioco. Il giocatore vince quando lascia l'avversario con due soli pezzi o se riesce a bloccare i pezzi dell'avversario. Per prima cosa posizionare a turno i nove pezzi a disposizione su qualsiasi punto vuoto del piano di gioco. Quindi muovere a turno un pezzo spostandolo sullo spazio vuoto successivo seguendo una linea, cercando di creare una fila di tre pezzi dello stesso colore lungo una linea diritta. Non sono consentiti spostamenti a salti. Il giocatore che riesce a formare un tris può rimuovere un pezzo avversario purché questo non faccia parte a sua volta di un tris. Se sul piano di gioco si trovano solo pezzi che formano tris, il giocatore può prendere uno di questi all'avversario. Strumenti 69 I pezzi rimossi dal tavolo non possono più essere utilizzati. Quando un giocatore rimane con soli tre pezzi, può spostare un pezzo in qualsiasi posto vuoto del piano di gioco. Il giocatore che rimane con due soli pezzi, o che non è in gradi di spostarne nessuno, ha perso. • • • Per controllare il gioco = sposta la racchetta a sinistra. = sposta la racchetta a destra. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per controllare il gioco = sposta a sinistra, = sposta a destra = sposta in alto, = sposta in basso = consente di selezionare i pezzi e confermare lo spostamento Smash L'obiettivo del gioco Smash consiste nel rompere i blocchi con una racchetta e una palla. Quando la palla colpisce un blocco, si ottengono dei punti in base alla fila in cui esso si trovava. Se la palla cade a terra si perdono punti. Alcuni blocchi contengono dei bonus o rilasciano delle bombe. Se una bomba colpisce la racchetta, la partita termina. Il livello viene completato quando si distruggono tutti i blocchi e se il proprio punteggio è superiore a 0. In caso contrario, la partita è persa. 70 • • Strumenti Servizi in linea Ericsson Mobile Internet B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er I servizi in linea sono un insieme di servizi personalizzati dal provider di servizi, indipendentemente dai telefoni cellulari e dai relativi produttori. Nuovo menu Una carta SIM che supporta i servizi in linea presenta lo stesso funzionamento di una carta SIM normale. Dopo l'inserimento della carta SIM e l'accensione del telefono, il provider di servizi può scaricare in qualsiasi momento i dati nella carta. Al termine di questa operazione e dopo il riavvio del telefono, una nuova voce di menu appare in prima posizione nel sottomenu Strumenti. Mobile Internet è un servizio fornito da Ericsson che rende più semplice e veloce la comunicazione o la ricezione delle informazioni ovunque ci si trovi. Fornisce l'accesso ai diversi servizi di messaggistica, servizi in linea per i clienti, manuali per l'utente e altre informazioni utili. Con Mobile Internet è scaricare il software per le comunicazioni in modo da utilizzare sempre al meglio i prodotti Ericsson. È possibile visitare il sito Web di Ericsson Mobile Internet all'indirizzo: http://mobileinternet.ericsson.com Per accedere al nuovo menu • Scorrere fino a visualizzare Strumenti, YES, Servizi in linea, YES. Nota: questo menu appare solo se la carta SIM supporta questo servizio. Alcuni provider di servizi possono definire i "servizi in linea" con una terminologia diversa. Inoltre il telefono potrebbe supportare solo una parte di tali servizi. Servizi in linea 71 Risoluzione dei problemi Messaggi di errore Inserire SIM Nel telefono non è presente alcuna SIM oppure la carta è stata inserita in modo non corretto. Inserire una carta SIM. Vedere "La carta SIM" a pagina 6. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er In questo capitolo vengono descritti alcuni problemi che potrebbero verificarsi durante l'uso del telefono, per la cui risoluzione è talvolta necessario chiamare il gestore della rete. Tuttavia molti di essi possono essere facilmente corretti dall'utente. Il telefono non si accende Telefono cellulare • Ricaricare o sostituire la batteria. Vedere "Informazioni importanti sulle batterie" a pagina 2. Nessuna indicazione di caricamento Quando si inizia a caricare una batteria nuova o che non viene usata da molto tempo, può trascorrere un certo periodo di tempo prima che l'indicatore della batteria venga visualizzato nel display. Lingua del display Se nel display viene visualizzata una lingua non comprensibile per l'utente, è possibile selezionare Automatica (determinata dalla carta SIM) premendo 8888 in modalità standby. È sempre possibile selezionare Inglese premendo 0000 in modalità standby. 72 Risoluzione dei problemi Inserire SIM corretta Il telefono è impostato per funzionare solo con determinate carte SIM. Inserire la carta SIM corretta. Solo emergenza Ci si trova nella zona coperta da una rete, ma non si è autorizzati ad utilizzarla. Tuttavia, in caso di emergenza, alcuni operatori consentono di effettuare una chiamata al numero internazionale di emergenza 112. Vedere "Esecuzione di chiamate di emergenza" a pagina 10. Reti non disponibili Nessuna rete si trova nella zona coperta o il segnale ricevuto è troppo debole. Per ottenere un segnale sufficientemente forte è necessario spostarsi. PIN errato, PIN2 errato Il PIN o il PIN2 non è stato immesso correttamente. • Immettere il PIN o PIN2 corretto e premere YES. Vedere"Il blocco della carta SIM" a pagina 47. Codice blocco: Il telefono viene fornito con il codice blocco predefinito, 0000, che è possibile sostituire con un codice personalizzato costituito da quattro a otto caratteri. Vedere "Il Blocco del telefono" a pagina 48. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Err. compatibil. Quando si desidera cambiare un codice di sicurezza, ad esempio il PIN, è necessario confermare quello nuovo reimmettendolo. I due codici immessi non corrispondono. Vedere "Il blocco della carta SIM" a pagina 47. PIN/PIN2 bloccato Il PIN è stato immesso in modo non corretto per tre volte di seguito. Per sbloccarlo, vedere "Il blocco della carta SIM" a pagina 47. Numero non consentito La funzione di abilitazione dei numeri è attivata ma il numero chiamato non è presente nell'elenco dei numeri abilitati. Vedere "Abilitazione numeri" a pagina 49. Carica in corso, batteria esterna La batteria utilizzata non è una batteria approvata da Ericsson e il caricamento procede lentamente per motivi di sicurezza. PUK bloccato - Contattare l'operatore Il codice di sblocco personale (PUK) non è stato immesso correttamente per 10 volte di seguito. Contattare il gestore della rete o il provider di servizi. Tel. bloccato Il telefono è bloccato. Per sbloccarlo, vedere "Il Blocco del telefono" a pagina 48. Risoluzione dei problemi 73 Display e icone Icona Descrizione B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Icona Descrizione Indicatore del segnale della rete È stato ricevuto un messaggio vocale. Indicatore dello stato della batteria. Indica che la tastiera è bloccata. Non si è risposto ad una chiamata. C'è una chiamata in corso Tutte le chiamate in arrivo vengono trasferite ad un numero specificato. Non si riceve alcuna chiamata oppure si ricevono solo quelle effettuate da determinati numeri specificati in una lista. Indica una chiamata senza risposta nella lista chiamate. La suoneria è disattivata. La sveglia è stata impostata ed è attivata. La sveglia ricorrente è stata impostata ed è attivata. Tutti i segnali acustici sono disattivati, ad eccezione della sveglia e dell'indicatore di durata. 74 È stato ricevuto un messaggio di testo. Display e icone Indica una chiamata con risposta nella lista chiamate. Indica un numero chiamato nella lista chiamate. La voce della rubrica è memorizzata nella memoria del telefono. La voce della rubrica è costituita da un gruppo. Messaggio di testo non ancora letto (nell'elenco Nuovo mess.). Messaggio vocale non ancora verificato (nell'elenco Nuovo mess.). Icona Icona Descrizione Descrizione B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er La rubrica è accessibile premendo . L'attività è stata segnata come già eseguita nell'agenda. Il messaggio di testo è stato memorizzato nella memoria della carta SIM. Rete preferita. Indica che è in corso una sessione. Rete vietata. Messaggio di chat in arrivo. Ci si trova in una zona coperta dalla rete di origine. Messaggio di chat in uscita. Indica un testo della guida. Indica dove iniziare a scrivere un messaggio di chat. Attualmente, la rete non fornisce il servizio di cifratura. Melodia inserita in un messaggio di testo. È stata stabilita una connessione WAP protetta. Indica un incontro segnato nell'agenda. Indica un evento per effettuare una chiamata. Indica che nell'agenda è stato inserito un promemoria. Indica un'attività presente nell'agenda. Display e icone 75 Tasti di scelta rapida Per... Procedere come segue: B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Per... Procedere come segue: accedere alla Lista chiamate premere YES in modalità standby. 76 eseguire la composizione premere un tasto rapida (posizioni della rubrica numerico fra e YES in modalità da 1 a 9) standby accedere a Scelte rapide premere in modalità standby. accedere al menu Trova in modalità standby, tenere premuto . trovare una voce della tenere premuto rubrica che inizia con un qualsiasi tasto la prima lettera (o quella immediatamente successiva) in modalità standby di un tasto chiamare il servizio segreteria telefonica in modalità standby, tenere premuto . trovare una voce della rubrica immettere il segno + per effettuare una chiamata internazionale in modalità standby, tenere premuto . immettere il numero di posizione e premere in modalità standby. in modalità standby, tenere premuto . mettere una chiamata in attesa premere YES impostare il telefono sul modo silenzioso premere in modalità standby e selezionare Attiva blocco. passaggio da una chiamata all'altra premere YES attiva blocco disattivare il blocco premere quindi YES Tasti di scelta rapida Informazioni tecniche B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Generalità Nome prodotto T66 Sistema GSM 900/GSM 1800/ GSM 1900 Carta SIM Carta di piccole dimensioni plug-in 3V Dimensioni Formato 91.7 x 41.0 x 17.5 mm Peso con batteria standard 59.5 g Temperature ambiente Max Min +55°C -10°C Informazioni tecniche 77 Sicurezza e corretto uso vanno effettuate esclusivamente presso i centri Ericsson Service Point o Certified Service Centre. • Non usare accessori diversi da quelli originali Ericsson compatibili con il prodotto (batterie standard BSL-14, caricabatterie da viaggio CTR-10, adattatore per accendisigari CLA-11 e viva voce portatile con pulsante di risposta HPB-10). L'utilizzo di accessori non originali può provocare un peggioramento delle prestazioni, danni al prodotto, incendi, scosse elettriche e lesioni alle persone. La garanzia non copre i difetti del prodotto causati dall'utilizzo di accessori non originali Ericsson, come sopra specificato. • Il prodotto va maneggiato con cura e conservato in un luogo pulito e privo di polvere. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Nota: Leggere queste informazioni prima di utilizzare il telefono cellulare. Il telefono cellulare è un apparecchio elettronico ad alta tecnologia. Per garantirne un funzionamento ottimale e sicuro, leggere queste informazioni. Cura del prodotto • Non esporre il prodotto a umidità o immergerlo in liquidi. • Non esporre il prodotto a temperature eccessivamente calde o fredde. • Non collocare il prodotto in prossimità di candele, sigarette o sigari accesi, di fiamme vive e così via. • Non lasciar cadere, gettare o cercare di piegare il prodotto poiché simili comportamenti potrebbero danneggiarlo. • Non dipingere il prodotto in quanto il colore potrebbe ostruire l'auricolare, il microfono o altre parti mobili e pregiudicarne il corretto funzionamento. • Non tentare di smontare il prodotto. Il prodotto non contiene parti riparabili dall'utente. Le riparazioni 78 Sicurezza e corretto uso Manutenzione e sostituzione dell'antenna • Per evitare peggioramenti delle prestazioni, assicurarsi che l'antenna del telefono non sia danneggiata. • Non smontare l'antenna. Se l'antenna del telefono è danneggiata, rivolgersi ad un centro Ericsson Service Point o Certified Service Centre. • Utilizzare esclusivamente l'antenna prevista per il modello di telefono impiegato. L'utilizzo di antenne diverse, l'esecuzione di modifiche o l'uso di accessori non originali potrebbero danneggiare il telefono e rappresentare una violazione delle norme e dei regolamenti applicabili, con conseguente peggioramento delle prestazioni e con un aumento dei livelli SAR oltre i limiti raccomandati e/o consentiti (vedere sopra). Energia a radiofrequenza Il telefono cellulare è un ricetrasmettitore radio a bassa potenza. Quando è acceso, riceve e trasmette in modo intermittente energia di radio frequenza (RF), ossia onde radio. Il sistema che gestisce la chiamata controlla il livello di potenza a cui il telefono trasmette. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Uso corretto Il telefono acceso deve essere mantenuto a una temperatura compresa fra +55°C e -10°C. Per ottenere sempre prestazioni ottimali e ridurre al minimo il consumo di energia: • Tenere il telefono in modo corretto. Durante la conversazione parlare verso il microfono e inclinare il telefono in modo che l'antenna risulti puntata verso l'alto in posizione diagonale. • Non toccare l'antenna con le mani quando il telefono cellulare è in funzione. Ciò penalizza la qualità della conversazione e richiede al telefono un aumento della potenza, con conseguente riduzione del tempo utile di conversazione e di standby. Se il telefono cellulare è dotato di un dispositivo a infrarossi, non rivolgere mai il raggio verso gli occhi e assicurarsi che il raggio emesso non disturbi altre unità ad infrarossi. Esposizione a energia a radiofrequenza Tutti i modelli di telefoni cellulari Ericsson sono progettati per non superare i limiti di esposizione all'energia RF stabiliti dalle autorità nazionali e dagli enti sanitari internazionali.* Tali limiti definiscono i livelli consentiti di esposizione alle onde radio per la popolazione. Le linee guida sono state sviluppate da organizzazioni scientifiche indipendenti come la ICNIRP (International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection) attraverso l'approfondita valutazione periodica di studi scientifici. I limiti includono un concreto margine di sicurezza per tutti, indipendentemente dall'età e dallo stato di salute. *Esempi di linee guida e standard sull'esposizione alla radio frequenza ai quali è conforme il progetto dei modelli di telefoni cellulari Ericsson: • ICNIRP, "Guidelines for limiting exposure to timevarying electric, magnetic, and electromagnetic fields Sicurezza e corretto uso 79 • • • • (up to 300 GHz)", International Commission on NonIonizing Radiation Protection (ICNIRP), Health Physics, vol.74, pp.494-522, aprile 1998. 99/519/EC, "Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea 12 luglio 1999 relativa alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz", Official Journal of the European Communities, 1999. IEEE C95.1-1991. "Safety levels with respect to human exposure to radio frequency electromagnetic fields, 3kHz to 300 GHz", The Institute of Electrical and Electronics Engineers Inc. (IEEE). FCC Report and Order, ET Docket 93-62, FCC 96326, Federal Communications Commission (FCC), agosto 1996. Radiocommunications (Electromagnetic Radiation Human Exposure) Standard 1999, Australian Communications Authority (ACA), maggio 1999. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Guida Quando si viaggia in automobile è obbligatorio attenersi alle leggi e alle disposizioni vigenti sull'uso dei telefoni cellulari. In molti paesi la legge obbliga in automobile l'uso di soluzioni viva voce. In questo 80 caso, si consiglia durante la guida l'uso del viva voce portatile originale Ericsson (HPB-10). La sicurezza è una priorità assoluta di Ericsson. Prestare sempre attenzione alla guida e, quando le condizioni lo consigliano, portarsi in un'area di sosta prima di effettuare o ricevere una chiamata. Le emissioni di radiofrequenza possono interferire con la strumentazione elettronica presente nei veicoli (autoradio, dispositivi di sicurezza, eccetera). Alcuni costruttori di automobili, inoltre, non consentono l'installazione dei telefoni cellulari sulla vettura senza un kit viva voce con antenna esterna. Verificare presso il distributore della marca della propria automobile che l'uso del telefono cellulare non pregiudichi il corretto funzionamento della strumentazione elettronica di bordo. Sicurezza e corretto uso Veicoli con airbag L'airbag si gonfia con notevole forza. Non collocare alcun oggetto, comprese apparecchiature senza filo fisse o portatili, sopra l'airbag o nell'area di espansione dell'airbag. Se sono presenti delle apparecchiature senza filo installate non correttamente, l'azionamento dell'airbag può causare ferite gravi. Altri dispositivi elettronici La maggior parte delle apparecchiature elettroniche moderne, è schermata contro le emissioni di radiofrequenza. Altre apparecchiature non lo sono. Per questo motivo: • Non usare il telefono cellulare in prossimità di apparecchiature medicali senza verificare che ciò sia consentito. • I telefoni cellulari possono influire sul funzionamento di alcuni pacemaker e su altri dispositivi medicali ad impianto. I portatori di pacemaker devono prestare particolare attenzione in quanto l'uso di un telefono cellulare vicino al pacemaker può causarne un malfunzionamento. Evitare quindi di appoggiare il telefono in corrispondenza del pacemaker, ad esempio riponendolo nel taschino. Si consiglia di appoggiare il telefono all'orecchio della parte opposta rispetto al pacemaker. Una distanza di 15 cm è sufficiente a limitare il rischio di interferenza tra telefono e pacemaker. Se si ritiene che vi siano delle interferenze, spegnere immediatamente il telefono cellulare. • Il telefono cellulare può interferire anche con alcuni tipi di protesi acustiche. In caso di interferenze, rivolgersi al centro Ericsson Certified Call-Centre per informazioni su possibili alternative. • Se si utilizzano apparecchiature medicali di altro tipo, consultare il relativo produttore per accertarsi che la schermatura dalle emissioni di radiofrequenza sia adeguata. • Spegnere il telefono qualora ci si trovi all'interno di una struttura che lo richiede. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Aerei • Spegnere il telefono prima di salire in aereo. • Per evitare interferenze con i sistemi di comunicazione, non è consentito l'uso del telefono durante il volo. • Non usarlo prima del decollo senza il permesso dell'equipaggio. Aree in cui si verificano esplosioni Spegnere il telefono qualora ci si trovi in un'area in cui possono verificarsi esplosioni. Gli operai addetti alle costruzioni utilizzano spesso apparecchi telecomandati a radiofrequenza per innescare gli esplosivi. Aree a rischio di esplosione Spegnere il telefono qualora ci si trovi in un'area in cui possono verificarsi esplosioni. Sebbene sia raro, il telefono può a volte generare scintille che, Sicurezza e corretto uso 81 in un ambiente in queste condizioni, causerebbero un'esplosione o un incendio con conseguenti ferite ed eventuale morte dei presenti. Le aree soggette a rischio di esplosioni vengono di solito, ma non sempre, indicate in modo chiaro. Si tratta, ad esempio, di aree per il rifornimento di carburante, come le aree di servizio, l'area di sottocoperta delle imbarcazioni, gli impianti per il trasporto o lo stoccaggio di carburanti o agenti chimici e le aree in cui l'aria contiene sostanze chimiche o particelle potenzialmente esplosive. Non trasportare o conservare gas o liquidi infiammabili o esplosivi nella parte del veicolo contenente anche il telefono e i relativi accessori. • Per ridurre il rischio di scosse elettriche staccare l'unità dalla presa di corrente prima di qualsiasi operazione di pulizia e utilizzare a tal fine un panno morbido inumidito d'acqua. • Il trasformatore CA non va utilizzato all'aperto o in aree umide. • PERICOLO: Non modificare mai il cavo o la spina del trasformatore CA. Se la spina non è adatta alla presa, rivolgersi a un elettricista specializzato per istallare la presa adeguata. Una connessione non corretta potrebbe causare scosse elettriche. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Alimentazione elettrica • Collegare il trasformatore CA solo ai tipi di sorgente indicati sul prodotto. • Per ridurre il rischio di danni al cavo elettrico, estrarre il cavo dalla presa tenendolo per il trasformatore e non tirandolo. • Assicurarsi che il cavo sia posizionato in modo tale da evitare di calpestarlo o inciamparci o comunque di danneggiarlo o sottoporlo a tensioni. 82 Sicurezza e corretto uso Bambini NON CONSENTIRE AI BAMBINI DI GIOCARE CON IL TELEFONO O CON I RELATIVI ACCESSORI. POTREBBERO FERIRE LORO STESSI O ALTRE PERSONE O POTREBBERO ACCIDENTALMENTE DANNEGGIARE IL TELEFONO O GLI ACCESSORI. IL TELEFONO O GLI ACCESSORI CONTENGONO COMPONENTI DI DIMENSIONI RIDOTTE CHE POTREBBERO STACCARSI, COMPORTANDO IL RISCHIO DI SOFFOCAMENTO. Smaltimento del Prodotto Il Prodotto non deve essere gettato fra i rifiuti normali. Attenersi alle disposizioni locali per lo smaltimento dei prodotti elettronici. Informazioni sulle batterie Ricarica della batteria La batteria fornita con il telefono non è completamente carica. Si consiglia di caricarla per 4 ore prima di iniziare a usare il telefono. Quando si ricarica una batteria nuova o una batteria completamente scarica, può trascorrere un certo periodo di tempo prima di ottenere la conferma che il caricamento è iniziato (l'indicatore posto sulla parte superiore del telefono si accende e viene visualizzato l'indicatore della batteria). B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Chiamate di emergenza IMPORTANTE Il telefono cellulare, come qualsiasi altro telefono cellulare, utilizza segnali radio, reti cellulari e di terra e funzioni programmate dall'utente che non garantiscono il collegamento in tutte le condizioni. Per questo motivo non è mai consigliabile fare affidamento esclusivamente su un telefono cellulare per comunicazioni importanti, ad esempio per emergenze mediche. Per ricevere ed effettuare chiamate è necessario che il telefono cellulare sia acceso e che si trovi in un'area coperta dal servizio in cui il segnale abbia intensità sufficiente. Le chiamate di emergenza non sono possibili in alcune reti cellulari e se sono attivi particolari servizi di rete e/o funzioni del telefono cellulare. Per informazioni al riguardo, rivolgersi al gestore della rete telefonica Nota: Non sarà possibile accendere il telefono fino a quando l'indicatore non si accende e l'indicatore della batteria non viene visualizzato. La batteria va caricata solo a temperature comprese tra +5°C e +45°C. Uso e cura della batteria Le batterie ricaricabili utilizzate correttamente durano di più. Le batterie nuove o rimaste inutilizzate per lungo tempo possono mostrare una capacità ridotta le prime volte che vengono utilizzate. Sicurezza e corretto uso 83 • Il tempo di conversazione e di standby dipende dalle reali condizioni di trasmissione. Se il telefono viene utilizzato in prossimità di una stazione fissa, la potenza impiegata si riduce con conseguente aumento dei tempi di conversazione e di standby. • Utilizzare solo batterie originali standard Ericsson (BSL-14) e carica batterie (caricabatterie da viaggio CTR-10 e adattatore per accendisigari CLA-11). L'uso di batterie e caricabatterie non originali è potenzialmente pericoloso e la garanzia non copre difetti del prodotto causati da tale uso. • La batteria non va esposta a temperature elevate, ovvero superiori a +60°C (140°F). Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare la batteria a temperatura ambiente. Se la batteria viene utilizzata a basse temperature, la capacità può diminuire. • Prima di estrarre la batteria, spegnere il telefono. • Utilizzare la batteria solo per lo scopo previsto. • Non tentare di smontare la batteria. • Evitare che i contatti metallici della batteria tocchino altri oggetti in metallo, in quanto ciò potrebbe causare cortocircuiti e danneggiare la batteria. • Non esporre la batteria a fiamma viva, in quanto potrebbe esplodere. • La batteria non deve venire a contatto con liquidi di alcun genere. • Non introdurre la batteria in bocca, in quanto gli elettroliti sono tossici. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er 84 Sicurezza e corretto uso Smaltimento della batteria La batteria non deve essere gettata fra i rifiuti normali. Attenersi alle disposizioni locali per lo smaltimento delle batterie. Garanzia limitata Responsabilità Se durante il periodo di garanzia il prodotto, in condizioni normali di utilizzo, dovesse presentare malfunzionamenti dovuti a difetti di costruzione o relativi ai materiali impiegati, Ericsson o chi da essa autorizzato (consociate, distributori autorizzati, Ericsson Service Point o Certified Service Centre) procederà, a propria discrezione, alla riparazione o alla sostituzione del prodotto alle condizioni di seguito previste. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Complimenti per l'acquisto di un prodotto Ericsson. Per utilizzarlo al meglio raccomandiamo di: • Leggere il capitolo Sicurezza e corretto uso. • Prendere visione delle condizioni della garanzia Ericsson. • Conservare la ricevuta di acquisto originale da esibire in caso di riparazioni in garanzia. In questi casi il prodotto va fatto pervenire al rivenditore presso il quale si è effettuato l'acquisto. Se ciò non è possibile, rivolgersi al centro Ericsson Certified Call-Centre. La garanzia Ericsson Mobile Communications AB, Torshamnsgatan 27, S-164 80 Stockholm, Sweden garantisce che il prodotto al momento dell'acquisto, e per un successivo periodo di dodici (12) mesi, è privo di difetti di costruzione o relativi ai materiali impiegati. Tutti gli accessori originali Ericsson del prodotto sono coperti da garanzia per un (1) anno dalla data di acquisto, in base alle condizioni previste di seguito. Condizioni 1. La garanzia è valida solo se il prodotto da riparare o sostituire è accompagnato dalla ricevuta rilasciata al momento del primo acquisto, con l'indicazione della data e del numero progressivo. Ericsson si riserva il diritto di non effettuare la riparazione in garanzia se queste informazioni risultassero cancellate o modificate dopo il primo acquisto del prodotto dal rivenditore. 2. Qualora Ericsson proceda alla riparazione o alla sostituzione del prodotto, detto prodotto godrà di un periodo di garanzia pari alla parte residua della garanzia originale oppure di novanta (90) giorni dalla data di riparazione (vale il periodo più lungo). Garanzia limitata 85 La riparazione o la sostituzione potranno essere effettuate anche tramite componenti rigenerati con funzionalità equivalenti. Le parti o i componenti difettosi sostituiti diventeranno di proprietà di Ericsson. 3. La presente garanzia non copre eventuali guasti dovuti alla normale usura o a un uso non appropriato e non conforme al normale funzionamento (indicato nelle istruzioni per l'uso e la manutenzione). Inoltre, la garanzia non copre difetti del prodotto derivanti da eventi accidentali, modifiche o adattamenti, cause di forza maggiore, ventilazione non adeguata e danni derivanti dal contatto con liquidi. 4. La garanzia non copre altresì guasti dovuti a installazioni, modifiche o interventi di assistenza non eseguiti da Ericsson Service Point o Certified Service Centre, o all'apertura dell'apparecchio da parte di personale non autorizzato da Ericsson. 5. La garanzia non copre guasti dovuti all'uso di accessori non originali Ericsson o dall'uso di accessori non compatibili con il prodotto come specificato nelle Avvertenze per la sicurezza e il corretto uso. 6. Il tentativo di rompere o contraffare i sigilli del prodotto invaliderà automaticamente la garanzia. 7. LA PRESENTE GARANZIA ANNULLA E SOSTITUISCE OGNI GARANZIA PREVISTA DALLA LEGGE CHE SIA DEROGABILE PER VOLONTÀ DELLE PARTI; IN PARTICOLARE ERICSSON NON PRESTA ALCUNA GARANZIA SPECIFICA DI COMMERCIABILITÀ E/O DI IDONEITÀ A SCOPI PARTICOLARI DEL PRODOTTO. IN NESSUN CASO ERICSSON POTRÀ ESSERE RITENUTA RESPONSABILE PER DANNI ACCIDENTALI, ACCESSORI, CONSEQUENZIALI E/O INDIRETTI, QUALI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON TASSATIVO, PERDITE DI PROFITTO, DANNI ALL'IMMAGINE O SIMILI. LA GARANZIA PRESTATA CESSERÀ AUTOMATICAMENTE AL TERMINE DEL PERIODO PREVISTO. B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er 86 Garanzia limitata Alcuni paesi non consentono l'esclusione o la limitazione di danni accidentali o consequenziali, o la limitazione della durata di garanzie implicite, pertanto le limitazioni o esclusioni precedenti potrebbero non essere applicabili. La presente garanzia non influisce sui diritti legali dell'utente sotto la normale giurisdizione vigente e sui diritti del consumatore nei confronti del rivenditore sanciti dal contratto di acquisto/vendita. Assistenza tecnica internazionale Entro il periodo di validità della garanzia, sarà possibile usufruire del servizio di assistenza tecnica in qualsiasi paese in cui un prodotto identico a quello da riparare sia commercializzato da un distributore autorizzato Ericsson. Per sapere se il prodotto di cui si dispone è commercializzato nel paese, contattare il centro Ericsson Certified Call Centre. Per usufruire dei servizi di assistenza tecnica, è necessario esibire l'originale della ricevuta di acquisto, con l'indicazione della data e del numero progressivo. Tenere presente che potrebbe non essere possibile effettuare alcuni interventi in paesi diversi da quelli di acquisto, ad esempio nel caso in cui un componente interno o esterno del prodotto Ericsson sia diverso dai modelli equivalenti venduti in altri paesi. La riparazione di prodotti con SIM bloccata potrebbe risultare impossibile. Normative B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er Declaration of Conformity We, Ericsson Mobile Communications AB of Torshamnsgatan 27 S-164 80 Stockholm, Sweden declare under our sole responsibility that our product Ericsson type 1130401-BV and in combination with our accessories, to which this declaration relates is in conformity with the appropriate standards 3GPP TS 51.010-1, EN 301 489-7 and EN 60950, following the provisions of, Radio Equipment and Telecommunication Terminal Equipment Directive 99/5/EC with requirements covering EMC directive 89/336/EEC, and Low voltage directive 73/23/EEC. Kista May 9, 2001 Place & date of issue Normative 87 0682 Il prodotto soddisfa i requisiti della Direttiva R&TTE (99/5/EC). B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er FCC Statement Before a phone model is available for sale to the public, it must be tested and certified to the FCC that it does not exceed the limit established by the government-adopted requirement for safe exposure. The tests are performed in positions and locations (i.e. at the ear and worn on the body) as required by the FCC for each model. Body worn measurements are made while the phone is in use and worn on the body with an Ericsson accessory. The design and composition of an accessory can affect the body worn SAR (Specific Absorption Rate) levels for the phone. Ericsson has not measured, and makes no representation about the body worn SAR levels when the phone is used with non-Ericsson accessories. This device complies with Part 15 of the FCC rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) This device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation. 88 Normative Indice B Batteria collegamento 7 Biglietti da visita 25 invio 25 modifica 25 ricezione 25 Blocco chiamate. Vedere Limita chiamate Blocco del telefono attivare/disattivare 48 attivato 48 blocco automatico 48 modifica del codice blocco 48 Blocco della carta SIM attivare/disattivare 48 Blocco della tastiera 35 automatica 35 manuale 35 sblocco 35 rimozione 7 sblocco 47 Centro servizi 38 Chat 40 avvio di una sessione di chat 41 brani 42 nickname 41 ripresa di una sessione di chat 41 sospensione di una sessione di chat 41 termine di una sessione di chat 41 Chiamate conferenza 53 di emergenza 10 esecuzione 9 internazionali 10 messa in attesa 52, 53 mostra numero 12 nascondi numero 12 passaggio da una chiamata all'altra 53 ricezione 11 rifiutare 11 rispondere 11 terminare 9 B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er A Abilitazione numeri attivazione 50 abilitazione numeri 49 Accensione del telefono 8 accettazione chiamate 51 Agenda 61 aggiungere un evento 61 eliminazione di un evento 61 impostare un promemoria 61 impostare un'attività 61 invio di una voce 63 modifica di un evento 62 pianificare una chiamata 61 pianificare una riunione 61 ricezione di una voce 63 Apertura di una pagina iniziale 58 Apertura di una pagina WAP 58 Appunti 11 Assemblaggio del telefono 6 Avviso dei messaggi 33 C Calcolatrice 68 Carta SIM inserimento 7 89 Chiamate bloccate. Vedere Limita chiamate Chiamate con carta di credito esecuzione di una chiamata 66 memorizzazione di un numero 66 Chiamate di emergenza 10 Chiamate internazionali 10 Chiamate perse 28 Come rispondere ad una chiamata 11 conferenze telefoniche 53 aggiunta di un partecipante 53 impostazione 53 isolarsi con un partecipante 54 rilasciare un partecipante 54 Contaminuti 35 Costo delle chiamate 56 impostazione del limite di credito 57 impostazione della tariffa unitaria 56 Display illuminazione 35 testo della guida 15 Durata delle chiamate 56 Immissione di lettere. 18 Indicatore della batteria 74 info area 43 info cella 44 Inoltrare le chiamate. Vedere Trasferimento di chiamata Inoltro di chiamate. Vedere Trasferimento di chiamata Invio di segnali DTMF 12 Invio di un messaggio 38 B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er D Data 36 impostazione 36 Disattivare il microfono 9 90 E Emergenza 10 Esclusione del microfono 9 Esecuzione di una chiamata 9 F Funzioni assegnate ai tasti 14 tasti di scelta rapida 76 G Giochi 69 Mill 69 Pyramid 69 Smash 70 gruppi chiusi di utenti 50 Gruppi. Vedere la rubrica I Immagine di sfondo 34 Immagini 33 inserimento nel messaggio 38 modificare 33 salvataggio dal messaggio 40 L Lettere immissione 18 immissione T9 20 modalità di immissione 18 Lettura di un messaggio 39 Limita chiamate 49 modifica della password 49 modifica dello stato 49 Limitazioni di chiamata. Vedere Limita chiamate Lingua del menu 16 Lista chiamate 27 chiamare un numero 27 chiamate perse 28 M Melodie comporre o modificare 31 inserimento nel messaggio 39 salvataggio dal messaggio 40 Memo codici 63 Memorizzazione di un numero 22 Menu 14 scelte rapide 15 selezionare un menu 14 spostamento (scorrimento) 14 testo del display 15 uscire da un menu 14 Menu Scelte rapide 16 aggiunta di funzioni 16 rimozione di funzioni 16 Messaggi di testo 38 chiamata di numeri contenuti in messaggi di testo 39 eliminazione 39 inoltro 39 invio 38 lettura 39 messaggi lunghi 42 risposta 39 risposta richiesta 42 salvataggio 40 tipi di messaggio 42 Messaggi: vedere Messaggi di testo Microfono esclusione 9 spegnimento 9 Mill 69 Modalità di risposta 36 Modalità standby 8 Mostra numero 12 PIN modifica 47 PIN2 modifica 47 Profili selezione 44 profili WAP 60 PUK 47 Pyramid 69 B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er N Nascondi numero 12 Numeri di emergenza 10 Numeri fissi 50 memorizzazione 50 Numero internazionale di emergenza 10 O Ora 36 formato 36 impostazione dell'ora 36 P Passaggio da una chiamata all'altra 53 R Rete modalità di ricerca 55 preferite 54 selezione 54 Ricezione di una chiamata 11 Richiedi salv. 22 Richiesta risp.ta (SMS) 42 Ricomposizione automatica 10 Rifiutare una chiamata 11 Ripristino totale 37 Rubrica 22 eliminazione di un numero telefonico 23 gruppi 24 91 memoria 23 memoria del telefono 23 memoria della carta 23 memorizzare un numero 22 modifica di un nome 23 modifica di un numero telefonico 23 modo di ricerca 23 protezione dalla sovrascrittura 24 richiedi salv. 22 scelte rapide 22 Servizio di segreteria telefonica. Vedere Servizio di segreteria telefonica Servizio Identificazione della linea chiamante (CLI) 11 Servizio Segreteria telefonica chiamata 28 memorizzazione del numero 28 Smash 70 SMS: vedere Messaggi di testo Spostamento fra i menu 14 Suoneria avviso dei messaggi 33 comporre la propria melodia 31 personale 30 selezione 30 spegnere 30 volume 35 volume incrementale della suoneria 30 Suoneria della sveglia 67 Suoneria personale 30 Suoneria silenziosa 30 Suono dei tasti 35 Sveglia 67 impostare l'ora 67 spegnere 67 Sveglia ricorrente 67 Sveglia speciale spegnere 67 Sveglia. Vedere Ora B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er S Scelta di una carta telefonica 66 Scelte rapide 15 Scorrimento 13 Segnali acustici spegnimento 11 Segnalibri 59 aggiunta di segnalibri 59 Segno più (+) 10 Segreteria telefonica 28 Servizi in linea 71 Servizio di avviso di chiamata attivazione 52 disattivazione 52 92 T Tasti di scelta rapida 76 Tastiera 5 Tasto del volume 11, 13 Telefono accensione 8 spegnimento 9 Terminare una chiamata. 9 Testo della guida 15 Trasferimento di chiamata attivazione 46 disattivazione 46 Trasferisci chiamate attivazione 46 disattivazione 46 V Vibrazione (avviso) 32 Viva voce 36 Volume auricolare 9 Volume dell'auricolare 9 B A e s ns U l tio a i a rc nic e m mu m o om C or ile C f t o N Mob on s s c i Er W WAP apertura di una pagina iniziale 58 apertura di una pagina WAP 58 immissione delle impostazioni WAP 58 preparazione del telefono 57 segnalibri 59 sicurezza 60 93 ">

Scarica
Solo un promemoria. Puoi visualizzare il documento qui. Ma soprattutto, la nostra IA l''ha già letto. Può spiegare cose complesse in termini semplici, rispondere alle tue domande in qualsiasi lingua e aiutarti a navigare rapidamente anche nei documenti più lunghi o complicati.
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Making and receiving calls
- Sending text messages
- Personalized settings
- WAP browser
- Memory management
- Personal phonebook
Domande frequenti
Inserire la carta SIM e collegare la batteria al telefono prima di caricarla. Collegare il caricabatterie all'alimentazione di rete e quindi al telefono. Scollegare il caricabatterie inclinando la spina verso l'alto. Sono necessari al massimo 30 minuti per caricare una nuova batteria. Per caricare completamente una batteria per la prima volta, sono invece necessarie circa 4 ore.
Fare scorrere la carta SIM nell'apposito alloggiamento, al di sotto dei supporti argentati, con i connettori dorati rivolti verso il basso e l'angolo tagliato verso sinistra.
Scorrere fino a visualizzare Rubrica, YES, Agg.gi numero, YES. Selezionare Aggiungi nuovo? o un numero qualsiasi della lista premendo YES. Immettere il numero telefonico da memorizzare e premere YES. Immettere il nome da associare al numero e premere YES. Premere di nuovo YES per salvare la voce nella posizione suggerita.