RH MODELLI 10 ÷ 100 Ventilconvettori in versione verticale e orizzontale con mantello. OPV OP VP VT VT/UF Pannello comando elettronico Caratteristic he costruttive Accessori f orniti separatamente • Versione VP: unità verticale con mantello dotata di ripresa aria inferiore e mandata superiore prevista per installazione a parete o con piedini a terra. • Versione VT: unità verticale con mantello dotata di ripresa aria frontale e mandata superiore prevista per installazione a pavimento. • Versione VT/UF: unità verticale con mantello dotata di ripresa aria frontale e mandata frontale prevista per installazione a pavimento. • Versione OPV: unità orizzontale con mantello dotata di ripresa aria posteriore e mandata frontale prevista per installazione a soffitto. • Versione OP: unità orizzontale con mantello dotata di ripresa aria inferiore e mandata frontale prevista per installazione a soffitto. • Scambiatore di calore: a batteria alettata con attacchi sinistri o destri reversibili. • Ventilatore centrifugo: a 3 velocità. • Struttura: mobile di copertura in lamiera preverniciata completo di: filtro rigenerabile, griglie in polimero ABS orientabili in 2 direzioni e vaschetta raccogli-condensa a scarico naturale. • Batteria aggiuntiva riscaldante ad acqua. • Resistenza elettrica da 1 o 2 kW. • Serranda manuale. • Serranda motorizzata. • Schienale a vista. • Pannello posteriore. • Piedini + copritubo. • Vaschetta ausiliaria raccogli-condensa. • Commutatore di velocità. • Termostato ambiente. • Termostato ambiente + termostato di minima. • Pannello con commutatore di velocità (KCV1). • Pannello con termostato ambiente (KTIE1). • Pannello di comando e regolazione (KTCV1). • Pannello comando a controllo elettronico (KCM). • Elettrovalvola a 3 vie ON/OFF e detentore per impianti a 2 tubi. • Elettrovalvole a 3 vie ON/OFF e detentori per impianti a 4 tubi. KCV1 ❶ Aria: 27°C B.S.; MODELLO 19°C B.U. Acqua: 7/12°C ❶ Potenzialità frig. nom. (calore tot.) Velocità ➋ Potenzialità termica nominale massima. ➋ Pot. termica nom. batt. aggiuntiva ❷ Aria: 20°C Acqua: 70/60°C Portata aria velocità massima Velocità media massima. ❸ A 1 m dal punto minima di uscita dell’aria. ❸ Pressione sonora vel. massima ❶/➋ Potenza assorbita kW KTIE1 KTCV1 10 15 20 25 30 35 40 45 60 80 100 0,93 1,05 1,51 1,86 2,33 2,91 3,49 3,95 5,58 6,74 9,88 21,52 kW 2,56 3,14 3,84 4,65 6,40 7,33 7,91 8,26 10,58 15,81 kW 1,51 1,51 1,98 1,98 3,14 3,14 4,19 4,19 5,47 7,21 9,65 m3/h 250 250 450 450 600 600 800 800 1.000 1.600 1.900 m3/h 180 180 320 320 420 420 610 610 670 1.270 1.560 m3/h 120 180 210 210 280 280 450 450 500 1.040 1.160 dB(A) 37 37 38 38 44 44 42 42 49 51 54 media dB(A) 33 33 31 31 36 36 35 35 37 43 45 minima dB(A) 30 30 26 26 29 29 30 30 31 37 38 W 32 32 51 51 74 74 95 95 104 136 168 Alimentazione elettrica V-ph-Hz Larghezza mm 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 230-1-50 550 550 825 825 825 825 1.100 1.100 1.100 1.375 1.650 Altezza mm 525 525 525 525 525 525 525 525 525 525 525 Profondità mm 230 230 230 230 230 230 230 230 230 275 275 Altezza piedini mm 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 Peso kg 14 15 18 19 19 20 24 25 26 38 50
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertisement