Samsung HT-AS700 Manuale utente

AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 1 ELECTRONICS AH68-01597D AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 2 Sistema Ricevitore digitale surround AV HT-AS700 Manuale d'istruzioni AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 1 Norme per la sicurezza ATTENZIONE RISCHIO DI FOLGORAZIONE. NON APRIRE. ATTENZIONE: Per ridurre i rischi di folgorazione, non aprire l‘unita’, al suo interno non vi sono microcomponenti sostituibili personalmente, per l’assisteriza tecnica fare riferimento a personale qualificato. Questo simbolo indica la presenza, all’interno di questa unità, di tensioni pericolose che costituiscono un potenziale rischio di folgorazione. Questo simbolo evidenzia istruzioni operative e di manutenzione di particolare importanza all’interno della documentazione allegata all’unità. AVVERTENZA : PER RIDURRE I RISCHI D’INCENDIO E DI FOLGORAZIONE NON ESPORRE L’APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. ATTENZIONE : PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE, INSERIRE LA SPINA COMPLETAMENTE. “Questo apparecchio è fabbricato in conformità al D.M. 28.08.95 n. °548 ed in particolare a quanto specificato nell’art.2, comma 1” 1 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 2 Precauzioni per la sicurezza PREPARAZIONE Accertarsi che l'alimentazione elettrica dell'abitazione corrisponda a quella indicata sull'etichetta di identificazione situata sul retro dell'apparecchio. Disporre L'apparecchio in posizione orizzontale, su un piano adatto (mobile). Per una buona circolazione dell'aria, lasciare uno spazio sufficiente intorno all'apparecchio (da 7 a 10 cm). Non coprire i buchi di aerazione. Non sovrapporre alcun oggetto sul lettore DVD. Non appoggiarlo su amplificatori o su elementi che possono riscaldare. Prima di spostare il lettore, accertarsi che il cassetto per i dischi sia vuoto. Il lettore DVD è stato concepito per un uso continuo. Metterlo in standby non equivale a interrompere l'alimentazione elettrica. Per staccare completamente l'alimentazione elettrica di rete, è necessario estrarre la spina del cavo di alimentazione elettrica, in particolare se l'intenzione è di non utilizzarlo per un lungo periodo di tempo. Nel corso di temporali, staccare la spina di alimentazione dalla presa a muro. Punte di alta tensione dovute a fulmini potrebbero danneggiare I’impianto. Non esporre I’impianto a raggi solari diretti o ad altre fonti di calore. Questo potrebbe portare al surriscaldamento e al cattivo funzionamento dell’apparecchio. Proteggere il lettore dall'umidità, dall'eccessivo calore (camino) e da qualsiasi fonte generante forti campi elettromagnetici (alto parlanti,...). In caso di funzionamento scorretto, staccare la spina della corrente. Il lettore non è stato concepito per un uso industriale, ma domestico. Questo prodotto è stato progettato e fabbricato solamente per uso personale. La riproduzione del CD o lo scaricare file musicali a scopo di rivendita o per altre attività commerciali è o può essere una violazione alle leggi sui diritti d'autore. Nei limiti permessi dalle leggi vigenti, il costruttore non garantisce il rispetto dei diritti d’autore o di altre protezioni per brevetti intellettuali nel caso di utilizzo del prodotto in manier diversa da quella di cui sopra. Condensa : in caso di brusche variazioni termiche dell'apparecchio o del disco, per es. dopo il trasporto nei mesi invernali, attendere ca. 2 ore in modo che l'apparecchio raggiunga la temperatura ambiente. In tal modo può essere evitato il verificarsi di seri danni. Non guardare all'interno dell'apparecchio, néattraverso l'apertura del cassetto né attraverso un'altra apertura. Le pile usate in questo apparecchio contengono sostanze inquinanti per l'ambiente. Non buttare le pilenella spazzatura. Si consiglia di far sostituire le pile da un tecnico. 2 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 3 Caratteristiche √√ Che cos’è un ricevitore AV? Per ricevitore AV si intende un amplificatore esclusivo destinato agli home theater che amplifica il segnale audio proveniente dal lettore DVD o CD rendendolo parte integrante dell’home theater. √√ Differenze fra un amplificatore generale e un ricevitore AV Amplificatore generale Ricevitore AV 2 canali (diffusori sinistro e destro) Canali multipli (impostazione predefinita: 5+1 canali) Riproduce principalmente musica Riproduzione realistica di musica e audio video Dotato di decoder Nessun decoder È provvisto di decoder Non è in grado di riprodurre vari tipi di formati audio Riproduce vari tipi di formati audio, Dolby Digital e DTS compresi Numerosi connettori di ingresso/uscita Nessun disturbo quando si utilizza il tipo di segnale digitale Dolby Pro Logic ll x DTS (Digital Theater Systems) Dolby Pro Logic ll x è un nuovo metodo di decodifica dei segnali audio provenienti da più canali che potenzia ulteriormente la pre-esistente metodologia Dolby Pro Logic. Il sistema DTS riproduce l’audio di 5+1 canali di banda larga riproducendo l’audio dei dischi DVD e CD come se fosse stato prodotto da un sistema audio di tipo surround. DTS 96/24 DTS-ES DTS è il formato surround che utilizza l’audio multicanale (5+1) da 96 KHz/24 bit senza perdere la qualità immagini del DVD. In aggiunta, questo sistema è in grado di riprodurre la matrice 6.1 del segnale del decoder DTS 96/24. DTS-ES è un formato surround che utilizza la metodologia surround di tipo discreto su 6+1 canali preservando al tempo stesso la massima compatibilità con il formato audio digitale DTS preesistente. Si tratta del più recente formato audio digitale, in grado di ottimizzare la qualità dello spazio e di offrire un effetto surround a 360 gradi grazie all’aggiunta dei canali posteriore e centrale. DOLBY DIGITAL EX Questo formato non solo aumenta significativamente la capacità di espressione nello spazio del canale surround, ma implementa agevolmente la localizzazione dell’audio sul lato posteriore in base al metodo di riproduzione dei campi acustici su 6+1 canali, compreso il canale posteriore centrale. Fabbricato su licenza di Dolby Laboratories. “Dolby”, “ProLogic” e il simbolo della doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. Opere non pubblicate riservate (c)1992-1997 Dolby Laboratories. Tutti i diritti riservati. 3 DTS Riproduce la sorgente audio stereo di tipo analogico oppure PCM digitale su 6+1 utilizzando la matrice digitale ad alta precisione del solo sistema DTS. Questo prodotto è stato realizzato con la cooperazione tecnica di Digital Theater Systems, Inc., è un marchio registrato di Digital Theater Systems. (c)1996 Digital Theater Systems, Inc. Tutti i diritti riservati. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 4 Sommario PREPARAZIONE PREPARAZIONE Norme per la sicurezza....................................................................................................1 Precauzioni per la sicurezza............................................................................................2 Caratteristiche ................................................................................................................3 Sommario ........................................................................................................................4 Descrizione .....................................................................................................................5 COLLEGAMENTI Collegamento dei diffusori ...............................................................................................9 Collegamento di componenti esterni ..............................................................................11 Collegamento di componenti esterni ...............................................................................13 Selezione del formato video ............................................................................................14 FUNZIONAMENTO Prima di utilizzare il ricevitore AV ....................................................................................15 Selezione dell’ingresso del componente esterno ............................................................16 Impostazione del diffusore...............................................................................................17 Impostazione della compressione DRC (Dynamic Range Compression) .......................21 Impostazione del tono di prova........................................................................................22 Impostazione del livello del diffusore...............................................................................25 Modalità Dolby Pro Logic ll x ...........................................................................................27 Effetto Dolby Pro Logic ll x ..............................................................................................29 NEO:6 Mode....................................................................................................................31 SFE Mode........................................................................................................................33 EX/ES Mode ....................................................................................................................35 Modalità “Stereo” .............................................................................................................37 FUNZIONAMENTO DELLA RADIO Ascolto della radio ..........................................................................................................39 Preimpostazione delle stazioni .......................................................................................40 La funzione RDS: Descrizione ........................................................................................41 VARIE Funzioni di uso pratico.....................................................................................................43 Azionamento del televisore con il telecomando ..............................................................45 Azionamento del VCR (DVD) con il telecomando ...........................................................47 Prima di rivolgersi al servizio di assistenza .....................................................................49 Specifiche ........................................................................................................................51 4 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 5 Descrizione [ Pannello anteriore ] Attacco CUFFIA Indicatore POWER STANDBY CONNETTORE INGRESSO AUDIO ESTERNO Tasto POWER CONNETTORE INGRESSO VIDEO ESTERNO Sensore TELECOMANDO CONNETTORE INGRESSO AUDIO OPTICAL/DIGITAL ESTERNO Tasto INPUT Tasto SURROUND VOLUME CONTROL Tasto SELEZIONE Tasto TUNING ( , ) INDICATORE DTS ES INDICATORE INDICATORE 96/24 LIVE SURROUND INDICATORE L.PCM INDICATORE DOLBY INDICATOR DIFFUSORE INDICATORE E MPEG2 DIGITAL EX INDICATORE COAXIAL/DIGITAL NEO:6 INDICATORE OPTICAL/DIGITAL INDICATORE FREQUENZA RADIO S.W INDICATORE ANALOG INDICATORE STEREO RADIO INDICATORE INDICATORE LIVELLO DOLBY PRO INDICATORE SUBWOOFER LOGIC IIX VARIE FUNZIONI 5 INDICATORE RICEZIONE TRASMISSIONI RADIO AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 6 CONNETTORE ANTENNA AM CONNETTORE ANTENNA FM PREPARAZIONE [ Pannello posteriore ] CONNETTORE CONNETTORE AUDIO CONNETTORE INGRESSO VIDEO VCR ANALOGICO 5+1INGRESSO VIDEO SAT CONNETTORE USCITA VIDEO VCR CANALI CONNETTORE USCITA CONNETTORE INGRESSO VIDEO MONITOR VIDEO DVD VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO CONNETTORE INGRESSO AUDIO DIGITALE COAXIAL CD TERMINALE DIFFUSORE ANTERIORE TERMINALE DIFFUSORE POSTERIORE CONNETTORE USCITA S-VIDEO MONITOR CONNETTORE CONNETTORE INGRESSO AUDIO DIGITALE INGRESSO STERMINALE DIFFUSORE CENTRALE CONNETTORE USCITA S-VIDEO VCR OPTICAL SAT VIDEO DVD CONNETTORE INGRESSO S-VIDEO VCR CONNETTORE INGRESSO AUDIO OPTICAL/DIGITAL DVD CONNETTORE INGRESSO S-VIDEO SAT CONNETTORE USCITA AUDIO OPTICAL/DIGITAL CONNETTORE INGRESSO AUDIO CD CONNETTORE INGRESSO AUDIO VCR CONNETTORE USCITA AUDIO VCR CONNETTORE INGRESSO AUDIO DVD CONNETTORE USCITA SUBWOOFER 1 CONNETTORE INGRESSO AUDIO SAT CONNETTORE USCITA SUBWOOFER 2 √√ Accessori œœ A RADIO Telecomando Batteria (1,5 V, formato AAA) Antenna AM Manuale d’uso Antenna FM Manuale d'uso 6 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 7 Descrizione [ Telecomando ] tasto POWER tasto TV/ VIDEO, FUNCTION tasto SLEEP tasto TUNER tasto NEO: 6 tasto DISPLAY tasto MODE Indicatore TV Indicatore VCR Indicatore AV RECEIVER Indicatore DVD tasto MODE tasto MO/ST tasto SUBWOOFER tasto SFE MODE tasto EX/ES tasto EFFECT tasto RIPRODUZIONE DISPOSITIVO ESTERNO tasto MUTE tasto VOLUME CONTROL tasto MENU tasto ANALOG/DIGITAL tasto TUNER MEMORY tasto TUNING/CHANNEL tasto SPEAKER LEVEL tasto STEREO tasto SPOSTAMENTO/SELEZIONE tasto selezione diretta funzione tasto SPEAKER SETUP tasto TEST TONE tasto SPEAKER DISTANCE tasti numerici (0~9) 7 tasto selezione RDS AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 8 PREPARAZIONE Inserimento delle batterie nel telecomando 1 Togliere il coperchio dell'alloggiamento batterie sul retro del telecomando premendo e facendo scorrere il coperchio in direzione della freccia. Attenzione! 2 Inserire due batterie AAA da 1,5 V, prestando attenzione alla polarità (+ e –). 3 Rimettere il coperchio. Per evitare rotture o perdite delle celle delle batterie, seguire le precauzioni indicate di seguito: • Inserire le batterie nel telecomando rispettando la polarità: (+) con (+) e (–) con (–). • Utilizzare batterie del tipo corretto. Batterie di aspetto simile possono avere voltaggi diversi. • Sostituire sempre entrambe le batterie contemporaneamente. • Non esporre le batterie a calore o fiamme. Limiti di funzionamento del telecomando Il telecomando può essere utilizzato fino a una distanza massima di 7 metri in linea retta. Inoltre può essere utilizzato a un'angolazione orizzontale massima di 30° dal sensore. Per aprire il coperchio del telecomando, spingere la parte superiore del coperchio, quindi far scorrere in avanti. 8 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 9 Collegamento dei diffusori Prima di spostare o installare il prodotto, non dimenticare di spegnerlo e di disinserire la spina dalla presa. SL SR SB Posizione del ricevitore AV Diffusore posteriore • Collocare il ricevitore AV su un apposito supporto o scaffale del soggiorno, oppure sotto il supporto dell’apparecchio TV. • Collocare i diffusori posteriori sinistro e destro alla debita distanza dai diffusori anteriori sinistro e destro. • Se lo spazio non è sufficiente, collocare i diffusori uno di fronte all’altro. • Collocarli a una distanza di 70 cm -1 m dall’altezza delle orecchie dell’ascoltatore, orientandoli leggermente verso il basso. • A differenza dei diffusori frontali e centrale, i diffusori posteriori servono principalmente per gli effetti sonori e non emettono suoni in modo continuativo. Diffusore frontale • Regolare i diffusori anteriori sinistro e destro in modo che formino un angolo di 30 gradi a destra e a sinistra rispetto alla posizione d’ascolto. • Collocare i diffusori in modo che gli altoparlanti per acuti si trovino all’altezza delle orecchie dell’utente. • Allineare il lato frontale dei diffusori anteriori con il lato frontale del diffusore centrale, oppure collocarli parzialmente davanti ai diffusori centrali. Diffusore centrale • É preferibile installare questo diffusore alla stessa altezza dei diffusori anteriori. • Questo diffusore può anche essere installato direttamente sopra o sotto il televisore. Subwoofer • La posizione del subwoofer non è importante. Collocare il subwoofer dove si preferisce. • Di norma viene collocato ad angolo, in prossimità dei diffusori frontali. 9 Diffusore centrale posteriore • Se è possible collocare 1 diffusore centrale posteriore, posizionarlo in modo che sia rivolto verso la parte anteriore rispetto alla schiena dell’ascoltatore. • Collocare il diffusore posteriore centrale a circa 70 cm - 1 m dai diffusori posteriori, orientandolo leggermente verso il basso. Attenzione! In caso di installazione a parete del diffusore, verificare che questo sia ben fissato e che non possa cadere. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM SUBWOOFER PASSIVO Page 10 ANTERIORE ANTERIORE POSTERIORE POSTERIORE (DESTRO) (SINISTRO) (DESTRO) (SINISTRO) PSAF700E PSAF700 PSAR700E PSAR700E AMPLIFICATORE POTENZA COLLEGAMENTI SUBWOOFER ATTIVO (AMPLIFICATORE POTENZA INCORPORATO) PSAW700E UNITÀ PRINCIPALE AV-R700 SISTEMA NOME DI MODELLO : HT-AS700 UNITÀ PRINCIPALE DIFFUSORE ANTERIORE DIFFUSORE CENTRALE DIFFUSORE POSTERIORE DIFFUSORE CENTRALE POSTERIORE SUBWOOFER ATTIVO AV-R700 PSAF700E PSAC700E PSAR700E PSAB700E PSAW700E CENTRALE PSAC700E CENTRALE POSTERIORE PSAB700E √√ Collegamento del filo del diffusore anteriore 1 Ruotare e allentare il connettore. il filo nero (-) e il filo grigio (+) 2 Inserire 3 Ruotare e stringere il connettore. negli appositi terminali. √√ Collegamento del filo del diffusore centrale/posteriore 1 Premere la linguetta del connettore. 2 Inserire il filo nero (-) e il filo grigio (+) negli appositi terminali. Attenzione! • Non toccare mai i terminali dei diffusori quando l’unità è accesa. Così facendo si possono provocare scosse elettriche. • Verificare che le polarità (+ e -) corrispondano. 10 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 11 Collegamento di componenti esterni Collegamento del componente video Prima di spostare o installare il prodotto, non dimenticare di spegnerlo e di disinserire la spina dalla presa. Lettore Video DIGITAL OUT AUDIO OUT R R Proiettore Video VIDEO S-VIDEO OUT OUT S-VIDEO IN L L AUDIO OUT R L AUDIO IN VIDEO OUT IN S-VIDEO OUT IN Lettore DVD Attenzione! 11 • In caso di mancato utilizzo dell’unità per un periodo di tempo prolungato, staccare la spina. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 12 Lettore SAT AUDIO OUT R VIDEO OUT COLLEGAMENTI DIGITAL OUT S-VIDEO OUT L VIDEO IN S-VIDEO IN DIGITAL IN Lettore MD TV • In presenza di un solo connettore di uscita audio del componente esterno, collegare tale connettore, oppure il componente esterno, al connettore di ingresso audio (destro o sinistro) dell’unità principale. • Collegare il filo rosso e il filo bianco del cavo audio agli appositi connettori. • Quando si collega il connettore di ingresso video del componente esterno al connettore di uscita video dell’unità principale, collegare il connettore di ingresso video del componente esterno al connettore di ingresso audio oppure al connettore di ingresso S-Video. 12 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 13 Collegamento di componenti esterni Collegamento del componente audio/5+1 canali Prima di spostare o installare il prodotto, non dimenticare di spegnerlo e di disinserire la spina dalla presa. Lettore CD DIGITAL OUT AUDIO OUT R L CENTER R L FRONT R L SUB SURR. WOOFER Lettore DVD o a 5+1 canali 13 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 14 Collegamento delle antenne FM e AM Per montare l'antenna AM a telaio, inserire le linguette del telaio nelle apposite fessure della base. COLLEGAMENTI Antenna AM a telaio (in dotazione) Antenna FM (in dotazione) Se la ricezione delle frequenze AM è di scarsa qualità, collegare un'antenna AM esterna (non fornita). Collegamento antenna FM 1. Come misura provvisoria, collegare l'antenna FM in dotazione al terminale FM COASSIALE DA 75Ω. 2. Spostare lentamente il filo dell'antenna fino a individuare una posizione con una ricezione soddisfacente, quindi fissare il filo a una parete o a un'altra superficie rigida. VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO Collegamento dell'antenna AM 1. Collegare l'antenna a telaio AM (in dotazione) ai terminali AM . 2. In caso di ricezione di scarsa qualità, collegare un filo singolo esterno (rivestito in vinile) al terminale AM (l'antenna a telaio AM non deve essere scollegata). La ventola di raffreddamento serve a dissipare il calore generato all'interno dell'unità in modo da garantirne il corretto funzionamento. La ventola di raffreddamento entra in funzione automaticamente per fornire aria fredda all'unità. Per motivi di sicurezza, attenersi alle seguenti istruzioni. • Verificare che l'unità sia ben aerata. In caso contrario, la temperatura interna potrebbe aumentare provocando danni all'unità. • Non ostruire la ventola di raffreddamento o i fori di ventilazione (se la ventola o i fori di ventilazione sono ostruiti da giornali o stoffa, il calore potrebbe accumularsi all'interno dell'unità provocando incendi). 14 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 15 Prima di utilizzare il ricevitore AV Accensione/spegnimento UNITÀ PRINCIPALE 1 Collegare la spina alla presa elettrica. 2 Premere il tasto POWER ( ) dell’unità principale. • L’unità si accende o si spegne. TELECOMANDO Premere il tasto POWER ( ) del telecomando mentre l’unità principale è accesa. • L’unità si accende o si spegne. • Se l’unità principale è spenta, questo componente non si accende/spegne anche se si preme il tasto POWER ( ) del telecomando. • Quando si spegne l’apparecchio premendo il tasto POWER ( ) del telecomando, l’unità passa alla modalità di standby. Per spegnere completamente l’apparecchio, premere il tasto POWER ( ) dell’unità principale. L’indicatore dello stato di standby si spegne. Funzioni del telecomando dedicato È possible azionare TV, VCR, DVD e ricevitore AV con un unico telecomando. TELECOMANDO Premere il tasto MODE. • Ogni volta che si preme questo tasto, un diverso indicatore lampeggia: indicatore TV ➝ indicatore VCR ➝ indicatore DVD ➝ indicatore ricevitore AV. • Quando l’indicatore TV lampeggia, è possibile azionare l’apparecchio TV. Quando l’indicatore VCR lampeggia, è possibile azionare il videoregistratore. Quando l’indicatore DVD lampeggia, è possibile azionare il DVD. Quando l’indicatore Ricevitore AV lampeggia, è possible azionare il ricevitore AV. • Il funzionamento di base del telecomando è configurato per i prodotti Samsung. Consultare le pagine 45~48 per maggiori informazioni sul metodo di funzionamento. Impostazione della funzione Menu del componente esterno Premere il tasto MENU. • Viene visualizzata la schermata “Menu Setup” dell’apparecchio TV, del videoregistratore VCR o del 15 lettore DVD. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 16 Selezione dell’ingresso del componente esterno Selezione della funzione TELECOMANDO Metodo 1 Premere il tasto FUNCTION. Premere il tasto FUNCTION. • Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalità si alternano in sequenza: 5.1CH MULTI CH ➝ CD ➝ DVD ➝ SAT ➝ VCR ➝ AUX ➝ FM ➝ AM. Metodo 2 Premere il tasto per la selezione DIRETTA DELLA FUNZIONE. • L’utente può selezionare direttamente la modalità desiderata: 5.1CH, VCR, DVD, CD, SAT oppure AUX. FUNZIONAMENTO UNITÀ PRINCIPALE Premere il tasto INPUT. • Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalità si alternano in sequenza: 5.1CH MULTI CH ➝ CD ➝ DVD ➝ SAT ➝ VCR ➝ AUX ➝ FM ➝ AM. • Quando si seleziona il componente audio esterno (un componente esterno privo di connettore di uscita video), sullo schermo TV apparirà l’immagine del componente video esterno (un componente esterno dotato di connettore di uscita video) utilizzato per ultimo. • L’utente può guardare l’immagine del componente video esterno mentre ascolta il suono del componente audio esterno. Selezione dell’ingresso analogico/digitale Con questa unità è possibile ascoltare l’audio analogico su 2 canali oppure l’audio Dolby Digital su 5+1 canali. TELECOMANDO Premere il tasto ANALOG/DIGITAL. • Per la funzione DVD, SAT, AUX Le voci ANALOG e OPTICAL (1, 2, 3) saranno selezionate in sequenza. • Per la funzione CD Le voci ANALOG e COAXIAL saranno selezionate in sequenza. • Per ottenere l’effetto Dolby Digital è indispensabile collegare il connettore di uscita audio del componente audio esterno al connettore di ingresso audio digitale Optical/Coaxial dell’unità principale. Attenzione! • Questa funzione è attivabile solo per mezzo del telecomando. • Questa funzione sarà selezionata in analogico solo per la modalità VCR e non funzionerà per la modalità 5.1CH MULTI CH. 16 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 17 Impostazione del diffusore Prima di spostare o installare il prodotto, non dimenticare di spegnerlo e di disinserire la spina dalla presa. I segnali emessi e la frequenza proveniente dai diffusori verranno regolati automaticamente in base alla configurazione e al numero di diffusori utilizzati. √ TELECOMANDO 1 Premere il tasto SPK SEL. per selezionare il diffusore desiderato. • Ogni volta che si preme il tasto, le seguenti modalit? vengono selezionate in sequenza: F.SPK ➝ C.SPK ➝ S.SPK ➝ SB SPK ➝ SW SPK ➝ CROVR ➝ SPK MODE OFF. il tasto …† per impostare il diffusore nel modo 2 Premere desiderato. 3 Ripetere i passaggi 1 e 2 per impostare il diffusore. Chiusura del menu “Setup” • Attendere 5 secondi circa oppure premere il tasto SPK SEL. del telecomando per selezionare “SPK MODE OFF”. Uso del tasto SUBWOOFER del telecomando Premere il tasto SUBWOOFER. • Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti opzioni si alternano in sequenza: SW SPK : YES, SW SPK : NO. • Se la modalità di riproduzione prescelta è quella stereo su 2 canali, selezionare “YES” per usare il subwoofer oppure “NO” per non usarlo. Attenzione! • Se il diffusore anteriore (F.SPK) è impostato su “SMALL”, la voce “SW SPK” sarà sempre impostata su “YES”. 17 • Se la voce “S.SPK” è impostata su “NONE”, la voce “SB SPK” è fissa su “NONE”. • Nella modalità 5.1CH MULTI CH non è possibile usare la modalità “Speaker Setup”. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 18 UNITÀ PRINCIPALE Premere e tenere premuto il tasto SURROUND per 5 1 secondi circa. • La scritta “SETUP MODE” appare sul display e l’apparecchio passa alla FUNZIONAMENTO modalità “Setup”. il tasto INPUT una volta. 2 Premere Sul display appare la scritta “SPEAKER SETUP”. Premere il tasto SURROUND per selezionare il diffusore 3 desiderato. • • Ogni volta che si preme il tasto, le seguenti modalit? vengono selezionate in sequenza: F.SPK ➝ C.SPK ➝ S.SPK ➝ SB SPK ➝ SW SPK ➝ CROVR. 4 Premere il tasto di SELECT ( , ) per impostare il diffusore nel modo desiderato. 5 Ripetere i passaggi 3 e 4 per impostare il diffusore. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere circa 5 secondi oppure ruotare il tasto VOLUME CONTROL dell’unità principal • La scritta “SETUP MODE OFF” appare sul display e l’apparecchio chiude la modalità “Setup”. • LARGE : selezionare questa opzione quando si utilizza un diffusore di grandi dimensioni. È possibile ascoltare la gamma completa di suoni, dai bassi agli alti. • F.SPK (anteriore) : LARGE, SMALL • SMALL : selezionare questa opzione quando si utilizza un diffusore di piccole • C.SPK (centro) : LARGE, SMALL, NONE dimensioni. I bassi inferiori a 100ß non verranno prodotti da tutti i diffusori ma solo dal subwoofer. • S.SPK (posteriore) : LARGE, SMALL, NONE • NONE : selezionare questa opzione quando non si utilizza alcun diffusore. • SB SPK (centrale posteriore) : LARGE, SMALL, NONE • YES : selezionare questa opzione quando si utilizza il diffusore subwoofer per la • SW SPK (subwoofer) : YES, NO riproduzione dello stereo su 2 canali. • CROVR (frequenza crossover): 40, 60, 80, 100, 120, 150,200Hz • NO : selezionare questa opzione quando non si utilizza il diffusore subwoofer per la riproduzione dello stereo su 2 canali. • CROVR: selezionare la frequenza crossover in base alla dimensione del diffusore collegato quando si utilizza il subwoofer. Selezionare 40 Hz se il diffusore conico è di 16 cm, 60 Hz per 14 cm, 80 Hz per 12 cm, 100 Hz per 10 cm, 12 Hz per 8 cm , 150 Hz per 6 cm e 200Hz per 4 cm. Impostazione del diffusore 18 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 19 Impostazione del diffusore √ TELECOMANDO 1 Premere il tasto SPEAKER DISTANCE per selezionare il diffusore desiderato. • Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti opzioni vengono selezionate in sequenza: F.L ➝ CEN ➝ F.R ➝ S.R ➝ S.B ➝ S.L ➝ S.W ➝ DISTANCE OFF. il tasto …† per impostare la distanza del diffusore. 2 Premere Per i diffusori F.L, CEN, F.R oppure S.W è possibile impostare la distanza fra il • diffusore e la posizione di ascolto su un valore compreso fra 0,0~1,5 m con incrementi di 0,3 m. • Per i diffusori S. R, S.B e S.L è possibile impostare la distanza fra il diffusore e la posizione di ascolto su un valore compreso fra 0,0~4,5 m con incrementi di 0,3 m. 3 Ripetere i passaggi 1 e 2 per impostare la distanza del diffusore. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere circa 5 secondi o premere il tasto SPEAKER DISTANCE del telecomando per selezionare “DISTANCE OFF”. • Se la posizione di ascolto supera la gamma di distanze previste dalla modalità di configurazione, impostare la distanza sul valore massimo. 19 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 20 UNITÀ PRINCIPALE Premere e tenere premuto il tasto SURROUND per 5 1 secondi circa. • La scritta “SETUP MODE” appare sul display e l’apparecchio passa alla modalità 2 Premere il tasto INPUT 2 volte. • Sul display appare la scritta “DISTANCE SETUP”. il tasto SURROUND per selezionare il diffusore desiderato. 3 Premere Ogni volta che si preme questo tasto, i seguenti diffusori vengono selezionati in • sequenza: F.L ➝ CEN ➝ F.R ➝ S.R ➝ S.B ➝ S.L ➝ S.W. il tasto SELECT ( 4 Premere del diffusore. , FUNZIONAMENTO “Setup”. ) per impostare la distanza • Per i diffusori F.L, CEN, F.R oppure S.W è possibile impostare la distanza fra il diffusore e la posizione di ascolto su un valore compreso fra 0,0~1,5 m con incrementi di 0,3 m. • Per i diffusori S. R, S.B, S.L è possibile impostare la distanza fra il diffusore e la posizione di ascolto su un valore compreso fra 0,0~4,5 m con incrementi di 0,3 m. 5 Ripetere i passaggi 3 e 4 per impostare la distanza del diffusore. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere circa 5 secondi oppure ruotare il tasto VOLUME CONTROL dell’unità principale. La scritta “SETUP MODE OF” appare sul display e l’apparecchio chiude la modalità “Setup”. Impostazione della distanza del diffusore Impostare la distanza dal diffusore alla posizione di ascolto a incrementi di 0,3 m. • F.L (anteriore sinistro) : 0ft 0.0m ~ 5ft 1.5m • CEN (centrale) : 0ft 0.0m ~ 5ft 1.5m • F.R (anteriore destro) : 0ft 0.0m ~ 5ft 1.5m • S.R (posteriore destro) : 0ft 0.0m ~ 15ft 4.5m • S.B (centrale posteriore): 0ft 0.0m ~ 15ft 4.5m • S.L (posteriore sinistro): 0ft 0.0m ~ 15ft 4.5m 20 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 21 Impostazione della compressione DRC (Dynamic Range Compression) Utilizzare questa funzione per ascoltare un audio di qualità Dolby Digital durante la visione notturna a volume basso. √ UNITÀ PRINCIPALE 1 Premere e tenere premuto il tasto SURROUND per 5 secondi circa. • La scritta “SETUP MODE” appare sul display e l’apparecchio attiva la modalità “Setup”. 2 Premere il tasto INPUT 3 volte. • Sul display appare la scritta “DRC SETUP”. 3 Premere il tasto SURROUND per impostare la modalità DRC. • Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti opzioni si alternano in sequenza: DRC: STD ➝ DRC : MIN ➝ DRC : MAX. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere circa 5 secondi oppure ruotare il tasto VOLUME CONTROL dell’unità principale. La scritta “SETUP MODE OFF” appare sul display e l’apparecchio chiude la modalità “Setup”. Impostazione DRC • STD : imposta l’effetto DRC sul livello standard. • MAX : imposta l’effetto DRC sul livello massimo. • MIN : imposta l’effetto DRC sul livello minimo. 21 Attenzione! • Questa funzione è attiva solo nell’unità principale. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 22 Impostazione del tono di prova Utilizzare il tono di prova per controllare lo stato di connessione dei diffusori, nonché per individuare eventuali difetti o regolare il livello. Emissione automatica del tono di prova √ TELECOMANDO 1 Premere il tasto TEST TONE. • Il segnale di prova verrà prodotto automaticamente dai seguenti diffusori: F.L ➝ CEN ➝ F.R ➝ S.R ➝ S.B ➝ S.L ➝ S.W. • Durante l’emissione del tono di prova, premere il tasto …† per regolare il FUNZIONAMENTO livello di emissione dei diffusori su un valore compreso fra -10 e +10 dB (a incrementi di 1). Interruzione del tono di prova • Premere di nuovo il tasto TEST TONE. Attenzione! • Nella modalità 5.1CH MULTI CH non è possibile usare il tono di prova. 22 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 23 Impostazione del tono di prova Utilizzare il tono di prova per controllare lo stato di connessione dei diffusori, nonché per individuare eventuali difetti o regolare il livello. Emissione automatica del tono di prova √ UNITÀ PRINCIPALE Premere e tenere premuto il tasto SURROUND per 5 secondi 1 circa. • La scritta “SETUP MODE” appare sul display e l’apparecchio attiva la modalità “Setup”. 2 Premere il tasto INPUT 4 volte. • Sul display appare la scritta “TEST-T AUTO”. 3 Premere il tasto SURROUND. • Il segnale di prova verrà prodotto dai seguenti diffusori: F.L ➝ CEN ➝ F.R ➝ S.R ➝ S.B ➝ S.L ➝ S.W. • Durante l’emissione del segnale di prova, premere il tasto SELECT ( , ) per regolare il livello di emissione dei diffusori su un valore compreso fra -10 e +10 dB (a incrementi di 1). Interruzione del tono di prova Metodo 1) Premere il tasto INPUT 2 volte. • La scritta “TEST-T OFF” viene visualizzata sul display e il tono di prova si interrompe. Metodo 2) Ruotare VOLUME CONTROL. • La scritta “SETUP MODE OFF” viene visualizzata sul display e il tono di prova si interrompe. 23 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 24 Emissione manuale del tono di prova UNITÀ PRINCIPALE Premere e tenere premuto il tasto SURROUND per 5 1 secondi circa. La scritta “SETUP MODE” appare sul display e l’apparecchio passa alla modalità “Setup”. FUNZIONAMENTO √ il tasto INPUT 5 volte. 2 Premere Sul display appare la scritta “TEST-T MANU”. 3 Premere il tasto SURROUND. Ogni volta che si preme questo tasto, i seguenti diffusori vengono selezionati in sequenza: F.L ➝ CEN ➝ F.R ➝ S.R ➝ S.B ➝ S.L ➝ S.W. il tasto SELECT ( 4 Premere come desiderato. , ) per impostare il tono di prova • È possibile regolare il livello di emissione dei diffusori su un valore compreso fra -10 e +10 dB (a incrementi di 1). Interruzione del tono di prova Metodo 1) Premere il tasto INPUT 1 volta. • La scritta “TEST-T OFF” viene visualizzata sul display e il segnale di prova si interrompe. Metodo 2) Ruotare VOLUME CONTROL. • La scritta “SETUP MODE OFF” viene visualizzata sul display e il tono di prova si interrompe. Emissione del tono di prova • F.L (anteriore sinistro) : -10 ~ +10dB • CEN (centrale) : -10 ~ +10dB • F.R (anteriore destro) : -10 ~ +10dB • S.R (posteriore destro) : -10 ~ +10dB • S.B (centrale posteriore): -10 ~ +10dB • S.L (sinistro posteriore): -10 ~ +10dB • S.W (subwoofer): -10 ~ +10dB Attenzione! • Nella modalità 5.1CH MULTI CH non è possibile usare il tono di prova. 24 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 25 Impostazione del livello del diffusore L’utente può impostare il bilanciamento e il livello dei diffusori. √ Telecomando il tasto SPK LEVEL per selezionare il diffusore 1 Premere desiderato. • Ogni volta che si preme questo tasto, i seguenti diffusori vengono selezionati in sequenza: F.L ➝ CEN ➝ F.R ➝ S.R ➝ S.B ➝ S.L ➝ S.W ➝ SPK LEVEL OFF. il tasto …† per impostare il livello del diffusore 2 Premere desiderato. • Il livello è regolabile su un valore compreso fra -10 e +10 dB, a incrementi di 1. • L’audio diminuisce a -10 dB e aumenta a +10 dB. Il valore predefinito è 00 dB. 3 Ripetere i passaggi 1 e 2 per impostare il valore. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere circa 5 secondi o premere il tasto SPK LEVEL del telecomando per selezionare “SPK LEVEL OFF”. 25 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 26 UNITÀ PRINCIPALE Premere e tenere premuto il tasto SURROUND per 5 1 secondi circa. • La scritta “SETUP MODE” appare sul display e l’apparecchio passa alla modalità display appare la scritta “LEVEL 2 Premere il tasto INPUT 7 volte. Sul SETUP”. il tasto SURROUND. 3 Premere Ogni volta che si preme questo tasto, i seguenti diffusori vengono selezionati in • • sequenza: F.L ➝ CEN ➝ F.R ➝ S.R ➝ S.B ➝ S.L ➝ S.W. il tasto SELECT ( 4 Premere diffusore desiderato. , ) per impostare il livello del • Il livello è regolabile su un valore compreso fra -10 e +10 dB, a incrementi di 1. • L’audio diminuisce a -10 dB e aumenta a +10 dB. • Il valore predefinito è 00 dB. 5 Ripetere i passaggi 3 e 4 per impostare il valore. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere circa 5 secondi oppure ruotare il tasto VOLUME CONTROL dell’unità principale. La scritta “SETUP MODE OFF” appare sul display e l’apparecchio chiude il menu “Setup”. Impostazione del livello del diffusore • F.L (anteriore sinistro) : -10 ~ +10dB • CEN (centrale) : -10 ~ +10dB • F.R (anteriore destro) : -10 ~ +10dB • S.R (posteriore destro) : -10 ~ +10dB • S.B (centrale posteriore): -10 ~ +10dB • S.L (sinistro posteriore): -10 ~ +10dB • S.W (subwoofer): -10 ~ +10dB 26 FUNZIONAMENTO “Setup”. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 27 Modalità Dolby Pro Logic llx Per ottenere un effetto surround indipendentemente dal tipo di missaggio stereo, rendere il suono mixato Dolby Surround pre-esistente simile all’effetto surround su 5+1 canali. TELECOMANDO il tasto MODE. 1 Premere Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti opzioni si alternano in sequenza: MUSIC ➝ CINEMA ➝ MATRIX ➝ GAME ➝ PROLOGIC. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere 5 secondi circa. • L’audio verrà prodotto da alcuni diffusori solo se si collega il componente esterno esclusivamente al connettore di ingresso audio (R) dell’unità principale. 27 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 28 UNITÀ PRINCIPALE 1 Premere per breve tempo il tasto SURROUND per selezionare la modalit? “DPL llx” Mode. sequenza: DPL ll x ➝ NEO:6 ➝ SFE ➝ STEREO. il tasto SELECT( , ). 2 Premere Ogni volta che si preme il tasto SELECT ( ), le seguenti opzioni si alternano • in sequenza: MUSIC ➝ CINEMA ➝ MATRIX ➝ GAME ➝ PROLOGIC. ), le seguenti opzioni si alternano in sequenza: PROLOGIC ➝ GAME ➝ MATRIX ➝ CINEMA ➝ MUSIC. • Ogni volta che si preme il tasto SELECT ( Chiusura della modalità “Setup” • Attendere 5 secondi circa. Modalità Dolby Pro Logic llx • MUSIC : fornisce l’audio surround su 5+1 canali alla sorgente digitale, analogica o stereo esistente: CD, cassetta, FM, TV e VC stereo. • CINEMA : fornisce l’audio surround a 5+1 canali per la colonna sonora di filmati stereo codificati in Dolby Surround. • MATRIX : consente di creare l’audio surround su 5+1 canali ricreando la dimensione spaziale dei suoni. • GAME : È possibile ricreare gli effetti sonori di un gioco come se ci si trovasse sul posto. • PROLOGIC : decodifica (3/1 surround) la colonna sonora della musica stereo codificata come Dolby Surround in Dolby Pro Logic. Attenzione! • Non è possibile utilizzare la modalità Dolby Pro Logic ll x per segnali multicanale codificati come Dolby Digital e DTS. • Non è possibile utilizzare la modalità Dolby Pro Logic ll x nella funzione multicanale 5+1. • Pro Logic funziona solo per segnali audio PCM con le seguenti frequenze di campionamento: 32 KHz, 44 KHz o 48 KHz. • Se il segnale audio PCM non è stereo bensì mono, il diffusore centrale posteriore non produrrà alcun suono. 28 FUNZIONAMENTO • Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalit? si alternano in AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 29 Effetto Dolby Pro Logic llx Questa funzione è attiva solo nella modalità “MUSIC” di Dolby PRO LOGIC IIX. TELECOMANDO il tasto MODE per selezionare la modalità 1 Premere “MUSIC”. il tasto EFFECT. 2 Premere Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalità si alternano in sequenza: • C-WIDTH ➝ DIMENSION ➝ PANORAMA . il tasto …† per selezionare l’effetto Dolby Pro Logic IIx 3 Premere desiderato. • C-WIDTH: è possibile impostare un valore compreso fra 0 e 7. • DIMENSION: è possibile impostare un valore compreso fra 0 e 7. • PANORAMA: è possibile impostare questa opzione su “ON” oppure “OFF”. 4 Ripetere i passaggi 2 e 3 per impostare l’effetto Dolby Pro Logic IIx. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere circa 5 secondi . 29 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 30 UNITÀ PRINCIPALE Premere e tenere premuto il tasto SURROUND per 5 1 secondi circa. • La scritta “SETUP MODE” appare sul display e l’apparecchio passa alla modalità “Setup”. • Sul display appare la scritta “DPL ll x MODE”. il tasto SURROUND. 3 Premere Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalità vengono IIx • selezionate in sequenza: DIMENSION ➝ PANORAMA ➝ C-WIDTH. il tasto SELECT ( , 4 Premere Dolby Pro Logic IIx desiderato. ) per selezionare l’effetto i passaggi 3 e 4 per impostare l’effetto Dolby Pro 5 Ripetere Logic IIx. gic Chiusura della modalità “Setup” • Attendere circa 5 secondi oppure ruotare il tasto VOLUME CONTROL dell’unità principale. La scritta “SETUP MODE OFF” appare sul display e l’apparecchio chiude la modalità “Setup”. Effetto Dolby Pro Logic llx • C-WIDTH : l’audio verrà prodotto solo dal diffusore centrale. I diffusori anteriore sinistro e anteriore destro producono solo l’effetto del campo acustico. In aggiunta, l’audio viene prodotto a volumi diversi dai diffusori anteriore sinistro, anteriore destro e centrale. • DIMENSION : se l’audio non è bilanciato rispetto al diffusore anteriore o posteriore, regolarlo per mezzo di questa funzione. • PANORAMA : serve per creare l’effetto di espansione e diffusione dell’audio dai diffusori anteriore sinistro e anteriore destro ad entrambe le pareti. 30 FUNZIONAMENTO 2 Premere il tasto INPUT 8 volte. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 31 NEO:6 Mode È possibile riprodurre il suono su 2 canali su 6+1 canali per ottenere un effetto surround a 360 gradi durante l’ascolto di musica o la visione di un film. TELECOMANDO il tasto NEO:6 MODE. 1 Premere Ogni volta che si preme questo tasto, le opzioni MUSIC ➝ CINEMA si alternano in sequenza. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere 5 secondi circa. NEO : 6 Mode Attenzione! • La funzione “NEO:6 Mode” può essere utilizzata per il segnale multicanale codificato in Dolby Digital o DTS. • Pro Logic funziona solo per segnali audio PCM con le seguenti frequenze di campionamento: 32 KHz, 44 KHz o 48 KHz. 31 Questa modalità decodifica i segnali a 2 canali per mezzo di un decoder a matrice digitale di alta precisione. Il decoder DTS NEO:6 converte il suono discreto su 2 canali in suono discreto su 6+1 canali. • MUSIC : la modalità “NEO:6 MUSIC” serve per ottimizzare la riproduzione in base al segnale riprodotto (musica). • CINEMA: la modalità “NEO:6 CINEMA” serve per ottimizzare la riproduzione in base al segnale riprodotto (cinema). AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 32 UNITÀ PRINCIPALE per breve tempo il tasto SURROUND per selezionare 1 Premere la modalità “NEO:6”. Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalità si alternano in sequenza: DPL ll x ➝ NEO:6 ➝ SFE ➝ STEREO. il tasto SELECT( , ). 2 Premere Ogni volta che si preme questo tasto, le opzioni MUSIC ➝ CINEMA si alternano in • sequenza. Impostazione dell’effetto sonoro del diffusore centrale FUNZIONAMENTO Se l’apparecchio TV (o lo schermo) è installato in alto, è possibile avvertire il bilanciamento di audio e immagine aumentando l’effetto sonoro del diffusore centrale. Premere e tenere premuto il tasto SURROUND per 5 1 secondi circa. • La scritta “SETUP MODE” appare sul display e l’apparecchio passa alla modalità di configurazione. il tasto INPUT 9 volte. 2 Premere Sul display appare la scritta “NEO:6 MODE”. il tasto SURROUND. 3 Premere Sul display appare la scritta “CEN-IMG”. il tasto SELECT ( , 4 Premere sonoro desiderato. • • ) per impostare l’effetto • L’effetto sonoro può essere impostato su un valore compreso fra 0 e 5. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere circa 5 secondi oppure ruotare il tasto VOLUME CONTROL dell’unità principale. La scritta “SETUP MODE OFF” appare sul display e l’apparecchio chiude la modalità di configurazione. Attenzione! • Questa funzione può essere utilizzata per impostare l’effetto sonoro del diffusore centrale solo nell’unità principale. 32 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 33 SFE Mode Questa opzione si riferisce ai particolari effetti sonori esistenti in un luogo specifico e che possono essere ricreati come se ci si trovasse sul posto. TELECOMANDO il tasto SEF MODE. 1 Premere Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalità si alternano in sequenza: • LIVE ➝ ROCK ➝ CLASSIC ➝ JAZZ ➝ MIDNIGHT ➝ HALL ➝ CINEMA ➝ CHURCH. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere 5 secondi circa. 33 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 34 UNITÀ PRINCIPALE 1 Premere per breve tempo il tasto SURROUND per selezionare la modalità “SFE”. • Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalità si alternano in 2 Premere il tasto SELECT( , ). • Ogni volta che si preme il tasto SELECT ( ), le seguenti modalità si alternano in sequenza: LIVE ➝ ROCK ➝ CLASSIC ➝ JAZZ ➝ MIDNIGHT ➝ HALL ➝ CINEMA ➝ CHURCH. • Ogni volta che si preme il tasto SELECT ( ), le seguenti modalità si alternano in sequenza: CHURCH ➝ CINEMA ➝ HALL ➝ MIDNIGHT ➝ JAZZ ➝ CLASSIC ➝ ROCK ➝ LIVE. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere 5 secondi circa. SFE Mode • LIVE, ROCK, CLASSIC, JAZZ : selezionare il genere piò adatto alla musica da ascoltare: “Live”, “Rock”, “Classic” o “Jazz”. • MIDNIGHT : sottolinea i bassi quando si ascolta la musica a mezzanotte. • HALL : ricrea l’effetto di una sala concerti. • CINEMA : ricrea l’effetto di una sala cinematografica. • CHURCH : ricrea l’effetto della navata di una chiesa. 34 FUNZIONAMENTO sequenza: DPL ll x ➝ NEO:6 ➝ SFE ➝ STEREO. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 35 EX/ES Mode Questa modalità consente di ascoltare l’audio surround su 6+1 canali codificato all’origine in Dolby Digital-EX o DTS-ES come DVD. Questa funzione è attiva solo in caso di immissione di una sorgente su 5+1 canali Dolby Digital, mentre è disattivata in caso di immissione di sorgenti su 2 canali LPCM o Dolby Digital. TELECOMANDO Premere il tasto EX/ES. • Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalità si alternano in sequenza: EX/ES AUTO ➝ EX/ES ON ➝ EX/ES OFF. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere 5 secondi circa oppure premere il tasto EX/ES del telecomando per selezionare EX/ES : OFF. EX/ES Mode • AUTO : l’audio su 7+1 (o 6+1) canali verrà riprodotto su 7+1 (o 6+1) canali, mentre l’audio su 5+1 canali verrà convertito automaticamente e prodotto come audio su 5+1 canali. • ON : l’audio su 5+1 canali verrà convertito e prodotto come audio su 7+1 (o 6+1) canali. • OFF : l’audio su 7+1 (o 6+1) canali verrà convertito e prodotto come audio su 5+1 canali. 35 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 36 UNITÀ PRINCIPALE Metodo e tenere premuto il tasto SURROUND per 5 secondi circa. 1 Premere La scritta “SETUP MODE” appare sul display e l’apparecchio passa alla FUNZIONAMENTO • modalità “Setup”. il tasto INPUT 10 volte. 2 Premere Sul display appare la scritta “EX/ES SETUP”. il tasto SURROUND. 3 Premere Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalità si alternano in • • sequenza: EX/ES : AUTO ➝ EX/ES : ON ➝ EX/ES : OFF. Chiusura della modalità “Setup” • Attendere circa 5 secondi oppure ruotare il tasto VOLUME CONTROL dell’unità principale. La scritta “SETUP MODE OFF” appare sul display e l’apparecchio chiude la modalità “Setup”. Dolby Digital - EX La colonna sonora di un film codificata in Dolby Digital EX può essere riprodotta per mezzo del canale centrale posteriore aggiunto durante il missaggio del programma. Il canale centrale posteriore produce immagini dettagliate e un effetto sonoro profondo e realistico. Attenzione! • Se il sistema è privo del diffusore centrale posteriore, non è possibile usare il metodo Dolby Digital-EX. • Durante la riproduzione di un disco codificato in Dolby Digital EX su 6+1 canali, è necessario impostare il sistema sulla modalità EX/ES. • Alcuni dischi codificati in Dolby Digital-EX non contengono segnali di identificazione. In tal caso, impostare “EX/ES” su “ON”. DTS-ES(“Discrete 6.1” e “Matrix 6.1”) Il canale posteriore centrale viene aggiunto ai 5+1 canali DTS per aumentare l’effetto di direzione e spazialità del suono. Dato che il decoder DTS-ES è incorporato nell’unità principale, è possibile riprodurre il disco codificato in “DTS-ES Discrete” oppure “DTS-ES Matrix”. Il metodo “DTS-ES Discrete 6.1” è in grado di registrare digitalmente l’audio di tutti i canali, compreso il canale posteriore centrale, nonché di riprodurre fedelmente l’audio registrato. Caution! • Se il sistema è privo del diffusore centrale posteriore, non è possibile usare il metodo DTS-ES. 36 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 37 Modalità “Stereo” È possibile selezionare questa modalità quando si ascolta l’audio proveniente dai seguenti diffusori: anteriore sinistro, anteriore destro e subwoofer. TELECOMANDO Premere il tasto STEREO. • La scritta “STEREO” appare sul display e viene selezionata la modalità “Stereo”. UNITÀ PRINCIPALE Premere per breve tempo il tasto SURROUND per selezionare “STEREO”. • Ogni volta che si preme questo tasto, le seguenti modalit? si alternano in sequenza: DPL ll x ➝ NEO:6 ➝ SFE ➝ STEREO. Chiusura della modalità “Setup” Chiusura della modalità “Setup” • Attendere 5 secondi circa. • Attendere 5 secondi circa. Attenzione! • I segnali PCM sulla frequenza di 96 KHz non vengono • In caso di immissione di segnali PCM oppure stereo di tipo analogico, il canale sinistro/destro viene riprodotto nella modalità Stereo. 37 riprodotti nella modalità Stereo. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 38 Modalità surround e segnale di ingresso Modalità surround DOLBY (MUSIC, CINEMA, MATRIX, GAME, PROLOGIC) NEO:6 (MUSIC, CINEMA) EX/ES STEREO Decodifica L/R Canale di uscita SL C SB SubW SR Informazioni display Formato segnale display Stato del canale Dolby D Surr. EX Dolby Digital 5.1 O - O DIGITAL L, C, R, SL, SR, S, SW Dolby D (5.1ch) Dolby Digital 5.1 O O O - O DIGITAL L, C, R, SL, SR, SW Dolby D (2ch) Pro Logic•±x O O O O O DIGITAL L, R Dolby D (2ch Surr) Pro Logic•±x O O O O O DIGITAL L.PCM (Audio) Pro Logic•±x O O O O O L.PCM Analog Pro Logic•±x O O O O O ANALOG - DTS-ES DTS 5.1 O O O O O dts, ES L, C, R, SL, SR, S, SW DTS 96/24 DTS 96/24 O O O - O DTS 96/24 L, C, R, SL, SR, SW DTS (5.1) DTS 5.1 O O O - O dts L, C, R, SL, SR, SW L.PCM (Audio) Neo:6 O O O O - L.PCM L, R Analog Neo:6 O O O O - ANALOG - Dolby D (2ch) Neo:6 O O O O - DIGITAL L, R Dolby D (2ch Surr) Neo:6 O O O O - DIGITAL L, R, S Dolby Surr. EX SFE - - - - - DIGITAL L, C, R, SL, SR, S, SW Dolby D (5.1ch) SFE - - - - - DIGITAL L, C, R, SL, SR, SW Dolby D (2ch) SFE ßí ßí ßí ßí ßí DIGITAL L, R Dolby D (2ch Surr) SFE ßí ßí ßí ßí ßí DIGITAL DTS-ES SFE - - - - - dts, ES DTS (5.1ch) SFE - - - - - dts L, C, R, SL, SR, SW L.PCM (Audio) SFE O O O O O L.PCM L, R Analog SFE O O O O O ANALOG - Dolby D Surr. EX Dolby Digital EX O O O O O DIGITAL L, C, R, SL, SR, S, SW Dolby D (5.1ch) Dolby Digital EX O O O O O DIGITAL L, C, R, SL, SR, SW DTS-ES DTS-ES O O O O O dts, ES L, C, R, SL, SR, S, SW DTS (5.1ch) DTS-ES O O O O O dts L, C, R, SL, SR, SW Dolby Surr. EX Stereo O - - - O DIGITAL L, C, R, SL, SR, S, SW Dolby D (5.1ch) Stereo O - - - O DIGITAL L, C, R, SL, SR, SW Dolby D (2ch) Stereo O - - - - DIGITAL L, R, Dolby D (2ch Surr) Stereo O - - - - DIGITAL DTS-ES Stereo O - - - O dts, ES L, C, R, SL, SR, S, SW DTS 96/24 Stereo O - - - O dts 96/24 L, C, R, SL, SR, SW DTS (5.1ch) Stereo O - - - O dts L, C, R, SL, SR, SW L.PCM (Audio) Stereo O - - - - L.PCM L, R L.PCM 96KHz Stereo O - - - - L.PCM L, R Analog Stereo O - - - - ANALOG - O O L, R, S L, R FUNZIONAMENTO SFE Segnale di ingresso L, R, S L, C, R, SL, SR, S, SW L, R, S L/R: diffusore anteriore (sinistra/destra) C: diffusore centrale SL/SR: diffusore posteriore (sinistra/destra) S: diffusore centrale posteriore SW: subwoofer Attenzione! • Il segnale Dolby Digital su 2 canali è dotato della tecnologia Dolby Digital Pro Logic. L’opzione “Speaker Setup” può essere impostata su “LARGE”, “SMALL” oppure “YES”. • In assenza del segnale surround in un disco DVD, i seguenti diffusori non produrranno alcun audio: posteriore sinistro, posteriore destro, centrale e subwoofer. 38 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 39 Ascolto della radio Per ascoltare la banda prescelta (stazioni FM o AM) è possibile sintonizzarsi in maniera automatica oppure manuale. TELECOMANDO UNITÀ PRINCIPALE 1 Premere il tasto TUNER. 1 Premere il tasto INPUT per selezionare • Ogni volta che si preme questo tasto, le modalità FM ➝ AM vengono selezionate in sequenza. 2 Selezionare la frequenza. • Automatic Tuning : 2 Selezionare la frequenza. • Sintonizzazione automatica 1 : 1) Premere il tasto ENTER per selezionare “PRESET”. 2) Premere il tasto TUNING/CH ( , ) per selezionare la frequenza preimpostata. • Sintonizzazione automatica 2 : 1) Premere il tasto ENTER per selezionare “MANUAL”. 2) Premere e tenere premuto il tasto TUNING/CH ( , per sintonizzarsi automaticamente sulla frequenza. FM oppure AM. ) Sintonizzazione automatica : Premere e tenere premuto il tasto TUNING/CH ( , ) per sintonizzarsi automaticamente sulla frequenza. • Sintonizzazione manuale : Premere per breve tempo il tasto TUNING/CH ( , ) per aumentare o ridurre la frequenza a incrementi progressivi. • Sintonizzazione manuale : 1) Premere il tasto ENTER per selezionare “MANUAL”. 2) Premere per breve tempo il tasto TUNING/CH ( , ) per aumentare o ridurre la frequenza a incrementi progressivi. Ascolto in Mono/Stereo Premere il tasto MO/ST. • Ogni volta che si preme questo tasto, le opzioni STEREO e MONO si alternano fra loro. • Se si seleziona “MONO” in aree con ricezione debole, è possibile ascoltare le trasmissioni in modo più chiaro e senza disturbi. • Questa funzione è attiva solo nel telecomando. 39 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 40 Preimpostazione delle stazioni È possibile preimpostare 30 diverse stazioni di trasmissioni FM e AM. TELECOMANDO Esempio: preimpostazione della stazione FM 89.1 su 2ch il tasto TUNER. 1 Premere Ogni volta che si preme questo tasto, le modalità FM ➝ AM si alternano fra loro. • il tasto SELECT seguito da TUNING/CH ( 2 Premere per selezionare 89.1. , ) • Consultare le istruzioni riportate al punto 2 della pagina 39 per sintonizzarsi in modo automatico o manuale. il tasto TUNER MEMORY. 3 Premere Il numero del sintonizzatore lampeggia sul display. • il tasto TUNING/CH ( , ) per selezionare “2ch”. 4 Premere È possibile impostare un canale compreso fra 1 e 30. • • secondo canale (2ch). 6 Per preimpostare altre stazioni, ripetere i passaggi da 2 a 5. Ascolto di una stazion preimpostata • Premere il tasto SELECT del telecomando per selezionare “PRESET”, quindi premere il tasto TUNING/CH ( , ). 40 FUNZIONAMENTO DELLA RADIO il tasto TUNER MEMORY. 5 Premere Il numero del sintonizzatore scompare e la stazione 89.1 verrà preimpostata sul AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 41 La funzione RDS: Descrizione Uso del sistema RDS (Radio Data System) per ricevere le stazioni FM Il sistema RDS permette alle stazioni FM di inviare un ulteriore segnale oltre a quelli dei programmi normali. Le stazioni possono, per esempio, inviare il proprio nome, nonché informazioni sul tipo di programmi trasmessi (sport, musica ecc.). Quando ci si sintonizza su una stazione FM che fornisce il servizio RDS, l'indicatore RDS si illumina nella finestra del display. • DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI RDS 1. PTY (Program type-tipo di programma radiodiffuso): visualizza il tipo di programma trasmesso 2. PS NAME (Program Service Name) : visualizza il nome della stazione radiofonica (massimo 8 caratteri) 3. RT (Radio Text) : visualizza il testo trasmesso dalla stazione radiofonica (massimo 64 caratteri) 4. CT (Temporizzatore di Tempo) : Decodifica il temporizzatore in tempo reale dalla frequenza di FM. • Alcune stazioni non possono trasmettere PTY, RT o le informazioni di CT quindi queste non possono essere visualizzate in tutti i casi. 5. TA (Annuncio Traffico) : Quando espone il simbolo di lampo esso indica che l'annuncio di traffico è in progresso. • Il servizio RDS non è disponibile per le trasmissioni AM (su onde medie). • Se la stazione sintonizzata trasmette il segnale RDS in modo difettoso, oppure se il segnale è debole, il sistema RDS non funzionerà correttamente. Quali informazioni vengono fornite dai segnali RDS? I segnali RDS inviati dalla stazione sono visualizzabili sul display. Per visualizzare i segnali RDS: Selezionare la modalità DISPLAY durante l'ascolto di una stazione FM. Ogni volta che si preme il pulsante, il display cambierà per visualizzare le seguenti informazioni: PS (Program Service): Durante la ricerca, compare la scritta "PS", seguita dai nomi delle stazioni. Se non viene inviato alcun segnale, compare la scritta "NO PS". RT (Radio Text): Durante la ricerca, compare la scritta "RT", seguita dai messaggi di testo inviati dalla stazione. Se non viene inviato alcun segnale, compare la scritta "NO RT". Frequenza: Frequenza della stazione (servizio non di tipo RDS). Informazioni sui caratteri visualizzati nella finestra del display Quando il display visualizza i segnali PS o RT, vengono usati i seguenti caratteri. • La finestra del display non è in grado di differenziare fra maiuscole e minuscole, e le lettere visualizzate sono sempre maiuscole. • La finestra del display non è in grado di visualizzare caratteri accentati. "A", per esempio, può corrispondere alle varie "A" accentate, come "À", "Á", "Â", "Ã", "Ä" e "Å". • In caso di interruzione improvvisa della ricerca, le scritte "PS" e "RT" non compariranno nella finestra del display. 41 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 42 Visualizzazione della funzione PTY (Program type) e descrizione della funzione PTY-SEARCH Uno dei vantaggi del servizio RDS è che l'ascoltatore può individuare un particolare tipo di programma proveniente dai canali preimpostati specificando i codici PTY. Per cercare un programma servendosi dei codici PTY: Prima di cominciare, rammentare quanto segue: • La ricerca PTY è applicabile solo alle stazioni • • • preimpostate. Per interrompere la procedura in qualunque momento, premere PTY SEARCH durante la ricerca. Esiste un limite di tempo per l'esecuzione dei passaggi descritti di seguito. Se l'impostazione viene annullata prima della fine, sarà necessario ricominciare dal punto 1. Quando si premono i pulsanti del telecomando principale, accertarsi di aver selezionato la stazione FM per mezzo dello stesso telecomando. 1 2 Premere PTY + oppure PTY – fino a visualizzare il codice PTY desiderato. • Il display riporta i codici PTY descritti a destra. Premere di nuovo PTY SEARCH, mentre il codice PTY selezionato nel passaggio precedente è ancora visualizzato nella finestra del display. • L'unità centrale cerca fra le 15 stazioni FM preimpostate, si ferma quando trova la stazione selezionata, e si sintonizza su tale stazione. NEWS AFFAIRS INFO SPORT EDUCATE DRAMA • Notiziari comprese le interviste, le edizioni straordinarie, le notizie flash • Argomenti vari tra cui avvenimenti, documentari, analisi, discussioni e forum • Notizie varie tra cui argomenti di attualità, medicina, previsioni del tempo, rimborsi delle tasse, corrispondenza tra il sistema metrico decimale e quello imperiale, ecc... • Argomenti e notizie sportive • Educazione, scuola e insegnamento • Recitazione, fiction, serial radiofonici, ecc... CULTURE • Cultura, religione, scienze sociali, lingue, teatro, ecc... SCIENCE • Scienze naturali e tecnologia VARIED • Programmi vari tra cui interviste, comici, intrattenimento (giochi, quiz), commedie, programmi satirici, ecc... POP M • Musica Pop ROCK M • Musica Rock M.O.R.M • Musica contemporanea, classificata “di riposo”. LIGHT M • Musica classica "leggera", musica da orchestra, strumentale e corale CLASSIC • Musica classica sinfonica, da camera e opera OTHER M • Altri generi musicali (Jazz, Rhythm and Blues, Country, Reggae, ecc...) WEATHER • Tempo FINANCE • Finanza CHILDREN • Programmi per bambini SOCIAL A • Società RELIGION • Religione PHONE IN • Telefonare TRAVEL • Viaggi LEISURE • Svago JAZZ • Musica Jazz COUNTRY • Musica Country NATION M • Musica Popolare OLDIES • Musica Vecchie canzoni FOLK M • Musica Folk DOCUMENT FUNZIONAMENTO DELLA RADIO 3 Premere PTY SEARCH durante l'ascolto di una stazione FM. Tipo di Programma Display • Documentario 42 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 43 Funzioni di uso pratico Funzione timer modalità Sleep L’utente ha la possibilità di impostare l’ora in cui il lettore di DVD si spegne. TELECOMANDO Premere il tasto SLEEP. • Le opzioni SLEEP : OFF ➝ 15 ➝ 30 ➝ 45 ➝ 60 ➝ 90 ➝ 120MIN verranno selezionate a turno. Attivazione della funzione “Sleep Timer” Premere il tasto SLEEP. • Sul display verrà visualizzato il tempo rimasto prima dello spegnimento dell’unità. • Se si preme di nuovo il tasto, viene ripristinata l’ora di spegnimento impostata precedentemente. Disattivazione della funzione “Sleep Timer” • Premere il tasto SLEEP fino alla comparsa della scritta SLEEP : OFF sul display. Funzione Mute Questa funzione risulta utile quando si deve rispondere al telefono o al citofono. TELECOMANDO Premere il tasto MUTE. • La scritta MUTE appare sul display. Ripristino dell’audio Premere di nuovo il tasto MUTE. • La scritta “MUTE” scompare e l’audio viene ripristinato. Attenzione! • Le funzioni “Sleep”, “Mute” e “Display Off” sono attive solo nel telecomando. 43 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 44 Accensione/spegnimento del display È possibile disattivare il display per evitare l’eventuale fastidio provocato dalla luce oppure prima di andare a dormire. TELECOMANDO Premere il tasto DISPLAY OFF. • Ogni volta che si preme il tasto, il display si accende o si spegne. Uso degli auricolari Utilizzare gli auricolari (non forniti) per ascoltare senza far rumore. Collegare la cuffia all’apposito attacco per ascoltare la musica. VARIE Non aumentare il volume durante l’ascolto con la cuffia per evitare di provocare danni all’udito. 44 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 45 Azionamento del televisore con il telecomando 1 Premere il tasto MODE fino a quando l’indicatore TV del telecomando lampeggia. 2 Premere il tasto POWER ( ) per accendere l’apparecchio TV. 3 Puntare il telecomando in direzione del televisore. 4 Tenendo premuto il tasto POWER ( ), immettere il codice corrispondente alla marca del proprio televisore. • Se il codice corrisponde a quello del televisore, l’apparecchio televisivo si spegne. • Se nella tabella sono riportati più codici per la marca del proprio televisore, digitarli uno per volta per individuare il codice valido. Esempio: TV Samsung Tenendo premuto il tasto POWER, utilizzare i tasti numerici per inserire 00, 01, 02, 03, 04 e 05. 5 Se si accende o si spegne l’apparecchio TV premendo il tasto POWER del telecomando, l’impostazione è terminata. • È possibile utilizzare i tasti TV POWER, VOLUME e CHANNEL, oltre a quelli numerici (0~9). • Il telecomando non funziona con i televisori di alcune marche. Inoltre, a seconda della marca di televisore, alcune operazioni potrebbero essere disabilitate. • Se non si inserisce il codice corrispondente alla marca del proprio televisore, il telecomando utilizzerà l’impostazione predefinita (TV Samsung). 45 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 46 Elenco codici marche TV Marca ADMIRAL(M.WARDS) A MARK ANAM AOC BELL & HOWELL(M.WARDS) BROCSONIC CANDLE CETRONIC CITIZEN CINEMA CLASSIC CONCERTO CONTEC CORONADO CRAIG CROSLEX CROWN CURTISMATES CXC DAEWOO DAYTRON DYNASTY EMERSON FISHER FUNAI FUTURETECH GENERAL ELECTRIC(GE) Marca LUXMAN LXI(SEARS) MAGNAVOX MARANTZ MATSUI MGA MITSUBISHI/MGA MTC NEC NIKEI ONKING ONWA PANASONIC PENNEY PHILCO PHILIPS PIONEER PORTLAND PROTON QUASAR RADIO SHACK RCA/PROSCAN REALISTIC SAMPO SAMSUNG SANYO SCOTT SEARS SHARP SIGNATURE 2000(M.WARDS) SONY SOUNDESIGN SPECTRICON SSS Numero di codice 018 019, 054, 056, 059, 060, 062, 063, 065, 071 015, 017, 018, 048, 054, 059, 060, 062, 072, 089 040, 054 054 018, 040 018, 040, 054, 059, 060, 075, 101 018 018, 019, 020, 040, 059, 060 003 003 003 006, 007, 008, 009, 054, 066, 067, 073, 074 018 003, 015, 017, 018, 048, 054, 059, 062, 069, 090 015, 017, 018, 040, 048 054, 062, 072, 112, 114, 117, 118 063, 066, 080, 091 015, 018, 059 040 006, 066, 067 017, 048, 056, 060, 061, 075 018, 059, 067, 076, 077 078, 092, 093, 094 003, 019 040 000, 015, 016, 017, 040, 043, 046, 047, 048, 049, 054, 059, 060, 098 019, 061, 065, 101, 102, 103, 104 003, 040, 060, 061 015, 018, 019 015, 057, 064, 101, 105, 106, 115 057, 058 050, 051, 052, 053, 055, 101 003, 040 001 018 Marca SYLVANIA SYMPHONIC TATUNG TECHWOOD TEKNIKA TMK TOSHIBA VIDTECH VIDECH WARDS YAMAHA YORK YUPITERU ZENITH ZONDA DONGYANG LOWE FINLUX YOKO LOEWE OPTA PHONOLA RADIOLA SCHNEIDER AKAI GRUNDIG BLAUPUNKT SIEMENS CGE IMPERIAL MIVAR SABA BANG&OLUFSEN BRIONVEGA FORMENTI METZ WEGA RADIOMARELLI SINGER SINUDYNE TELEFUNKEN Numero di codice 018, 040, 048, 054, 059, 060, 062 061, 095, 096 006 018 003, 015, 018, 025 018, 040 019, 057, 063, 071, 101 107, 109, 110, 111, 113 018 059, 060, 069 015, 017, 018, 040, 048, 054, 060, 064 018 040 003 058, 079 001 003, 054 054 054, 109, 114 054 054, 114 054, 112, 114 054, 112 054 103 108, 109, 113, 119, 120, 121 108 108 113 113 113 114 114 114 114 114 114 114 114 114 116 VARIE HALL MARK HITACHI INKEL JC PENNY JVC KTV KEC KMC LG(GOLDSTAR) Numero di codice 056, 057, 058 001, 015 001, 002, 003, 004,005, 006, 007, 008, 009, 010, 011, 012, 013, 014 001, 018, 040, 048 057, 058, 081 059, 060 018 003 003, 018, 025 097 003 018 046 015 003, 005, 061, 082, 083, 084 062 003 059, 061, 063 003 002, 003, 004, 015,016, 017, 018, 019, 020, 021, 022, 023, 024, 025, 026, 027, 028, 029, 030, 032, 034, 035, 036, 040, 048, 059, 090, 099, 100 040 003 003, 015, 040, 046, 059, 061, 064, 082, 083, 084, 085 019, 065, 103 003 003 006, 040, 056, 059, 066, 067, 068 040 015, 018, 050, 059, 069 045 056, 059, 067, 086 070 059, 061, 087, 088 003, 015, 040 015 001, 015, 016, 017, 037, 038, 039, 040, 041, 042, 043, 044, 054, 086 46 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 47 Azionamento del VCR (DVD) con il telecomando 1 Premere il tasto MODE fino a quando l’indicatore VCR del telecomando lampeggia. • Nel caso di DVD, premere il tasto di selezione del dispositivo per far lampeggiare l’indicatore DVD del telecomando. 2 Premere il tasto POWER ( accendere il VCR (DVD). 3 Puntare il telecomando in direzione del VCR (DVD). 4 Tenendo premuto il tasto POWER ( ), immettere il codice corrispondente alla marca del proprio VCR (DVD). ) per • Se il codice corrisponde al codice del VCR (DVD), il VCR (DVD) si spegne. • Se nella tabella sono riportati più codici per il proprio VCR (DVD), immetterne uno alla volta per determinare quale codice funzioni. Esempio) For a “Samsung” VCR (DVD) Tenendo premuto il tasto POWER, usare i tasti numerici per immettere 00, 32~45, 87 e 88. 5 Se si accende o si spegne il VCR (DVD) premendo il tasto POWER del telecomando, l’impostazione è terminata. • L’utente può utilizzare i tasti POWER del VCR (DVD), VOLUME, RIPRODUZIONE, PAUSA, ARRESTO, SALTA o i tasti numerici (0~9). • Il telecomando non funziona con alcune marche di VCR (DVD). In aggiunta, alcune operazioni potrebbero non essere possibili con alcune marche di VCR (DVD). • Se non si imposta il telecomando con il codice della marca del proprio VCR (DVD), per default il 47 telecomando si autoimposta sul VCR (DVD) Samsung. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 48 Elenco dei codici delle varie marche di VCR Marca ADMIRAL(M.WARDS) AWIA AKAI ANAM AOC AUDIO DYNAMIC BELL & HOWELL(M.WARDS) BROKSONIC CANON CAPEHART CITIZEN CRAIG CRITERION CURTIS MATHES DAEWOO DAYTRON DBX EMERSON FISHER FUNAI GENERAL ELECTRIC(GE) GO VIDEO HARMAN KARDON HITACHI JVC KENWOOD LG(GOLDSTAR) LXI(SEARS) MAGIN MAGNAVOX MARANTZ MARTA Marca MEI MEMOREX MINOLTA MITSUBISHI/MGA MTC MULTITECH NEC OLYMPIC OPTIMUS ORION PANASONIC PENNEY PENTAX PHILCO PHILIPS PILOT PIONEER PORTLAND QUASAR RICO RCA/PROSCAN REALISTIC 044, 048, 054, 091, SAMSUNG SANYO SANSUI SCOTT SEARS SHARP SINGER SIGNATURE 2000(M.WARDS) SHINTOM SONY STS SYLVANIA SYMPHONIC TANDY Numero di codice 001, 033 001, 025, 033, 054, 091, 100 020, 021, 062 068, 069, 070, 101, 102 072 044, 057, 069 019, 047, 052, 057, 092 049, 091 101 103 001, 004, 033, 049, 067, 091, 107 019, 020, 072 001, 020, 021, 033, 062 001, 033, 046, 049, 091, 094 001, 030, 033, 049, 050, 066, 091 025 049 011 001, 033, 049, 067, 091, 107, 108 036 001, 020, 021, 031, 032, 033, 049, 051, 062, 066, 070, 091, 104 001, 009, 025, 033, 101, 105 000, 006, 031, 032, 057, 058, 071, 072, 073, 074, 075, 076, 077, 078, 079, 080, 081 008, 009, 046, 048, 050, 054, 058, 093, 100 092 006, 051, 054, 057, 069, 070, 100, 101 020, 021, 025 043, 105, 106 096 043, 044, 054, 100, 106 096 034, 035, 036, 037, 038, 039, 040, 041, 042,082, 083, 084, 085, 086 020 001, 033, 044, 049, 066, 091 044 009 Marca TASHIRO TATUNG TEAC TECHNICS TEKNIKA TOSHIBA TOTEVISION TAEKWANG UNITECH VECTOR RESEARCH VIDEO CONCEPTS VIDEOSONIC WARDS YAMAHA ZENITH Numero di codice 050 047, 052, 092 044, 047, 052, 092 001, 033, 049, 091 001, 025, 033 006, 051 025, 072 087 072 019 019 072 001, 020, 031, 032, 033, 043, 050, 054, 072, 100, 105, 106, 109 019, 047,048, 052, 092, 019, 047,048, 052, 092 Elenco dei codici delle varie marche di DVD Marca DENON DOONOON DMTECH FISHER GE HARMAN/KARDON JVC KENWOOD LG MAGNAVOX MITSUBISHI ONKYO OPTIMUS PANASONIC PROSCAN PHILIPS PIONEER RCA SAMSUNG SANYO SONY THETA DIGITAL TOSHIBA YAMAHA ZENITH TAEGWANG PS2 X-BOX APEX MARANTZ Numero di codice 003, 032 019 017 002 006 012 010, 013 008 001 004 005, 016 004, 014 011 021 006 004, 023 007, 011, 022, 025 006 000, 027 002 015, 020 011 004, 018 009, 033 004, 024 026 028 029 030 031 VARIE HQ INSTANT REPLAY JCL JCP JC PENNY Numero di codice 043, 106 044, 045, 046 088, 089, 090 001, 002, 003, 004, 005, 033 091 019, 047, 092 048, 093 092, 094, 095 001, 033, 049, 091 011 050 050, 072, 096 051 001, 031, 032, 033, 044, 091 006, 007, 008, 009, 010, 011, 012, 013, 014, 015, 016, 017, 018, 046, 051, 091 011 019, 047, 052, 092 025, 031, 032, 044, 046, 094, 095, 097, 098, 099 009, 048, 053, 054, 055, 100 044 001, 031, 032, 033, 056, 091 059, 060, 061 019 020, 021, 049, 054, 062, 100 051 001, 033, 049, 091 001, 033 025 047, 048, 052, 062, 091, 092 001, 033, 047, 052, 063, 064, 065, 092 047, 050, 052, 092 019, 020, 021, 022, 023, 024, 025, 026, 027, 028, 029, 030, 050 020, 025, 044, 048, 050, 053, 054, 055, 062, 100 072 001, 031, 032, 033, 049, 066, 067, 091 001, 019, 033, 047, 052, 092, 110 025, 050 48 AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 49 Prima di rivolgersi al servizio di assistenza Controllo Sintomo Non è possibile accendere l’apparecchio. • Il cavo di alimentazione è inserito nella L’apparecchio non funziona quando si preme un tasto. • L’aria troppo secca produce cariche presa? L’apparecchio non produce sono collegati correttamente? • La funzione Mute è attivata? alcun audio. • Il volume è impostato sul minimo? • La modalità “Speaker Setup” è impostata su “NONE”? Il telecomando non funziona. • Il componente esterno è stato collegato correttamente? • Le pile sono scariche? • La distanza fra il telecomando e l’unità principale è corretta? L’audio proveniente da ciascun dispositivo cambia durante la riproduzione stereo. Non è possibile ricevere le • Il diffusore sinistro/destro o il connettore di ingresso/uscita sinistro/destro sono collegati correttamente? • L’antenna AM o FM è collegata correttamente? trasmissioni. • Il diffusore posteriore è collegato Il diffusore posteriore non produce alcun audio. correttamente? • La voce “S.SPK” (posteriore) del menu “Speaker Setup” è stata impostata su “NONE”? • La modalità surround selezionata è quella Stereo? • Il diffusore centrale è collegato Il diffusore centrale non produce alcun audio. 49 • Collegare la spina alla presa elettrica. • Staccare e reinserire la spina. elettrostatiche? • Il diffusore e il componente esterno L’immagine non appare quando si seleziona la funzione. Misura correttiva correttamente? • La voce “C.SPK” (centrale) del menu “Speaker Setup” è stata impostata su “NONE”? • La modalità surround selezionata è quella Stereo? • Collegarli correttamente. • Premere il tasto Mute per disattivare la funzione. • Regolare il volume. • Consultare le pagine 17~18 per informazioni su come impostare le opzioni “LARGE”, “SMALL” oppure “YES”. • Collegarli correttamente. • Sostituire le pile. • Ridurre la distanza. • Controllare il canale sinistro/destro e collegarlo correttamente. • Collegare correttamente l’antenna. • Se il segnale in ingresso dell’antenna è debole, installare l’antenna FM in un’ubicazione che assicuri una ricezione soddisfacente. • Per istruzioni sul collegamento, consultare le pagine 17~18. • Consultare le pagine 17~18 per informazioni su come impostare le opzioni “LARGE” oppure “SMALL”. • Consultare le pagine 27~38 per informazioni su come selezionare un’altra modalità surround. • Per istruzioni sul collegamento, consultare le pagine 9~10. • Consultare le pagine 17~18 per informazioni su come selezionare le opzioni “LARGE” oppure “SMALL”. • Consultare le pagine 27~38 per informazioni su come selezionare un’altra modalità surround. AS700(IT) 11/24/04 8:01 AM Page 50 Sintomo Controllo • Il diffusore centrale posteriore è Il diffusore centrale posteriore non produce alcun audio. collegato correttamente? • La voce “SB SPK” (posteriore centrale) del menu “Speaker Setup” è stata impostata su “NONE”? • La modalità surround selezionata è quella EX/ES? Misura correttiva • Per istruzioni sul collegamento, consultare le pagine 9~10. • Consultare le pagine 17~18 per informazioni su come impostare le opzioni “LARGE” oppure “SMALL”. • Consultare le pagine 35~36 per selezionare la modalità surround “EX/ES”. • La voce “SB SPK” (posteriore centrale) del menu • Consultare le pagine 17~18 per Non è possibile selezionare la modalità “Dolby Pro Logic ll x”. • Il segnale in ingresso è stato • Selezionare il segnale in ingresso Dolby Non è possibile selezionare la modalità “NEO:6”. • Il segnale in ingresso è stato Non è possibile selezionare la modalità “EX/ES”. Durante la riproduzione di DVD e CD codificati con il sistema DTS non viene prodotto alcun suono. “Speaker Setup” è stata impostata su “NONE”? • Il segnale in ingresso è stato selezionato correttamente? selezionato correttamente? selezionato correttamente? • È stato selezionato un ingresso analogico? informazioni su come impostare le opzioni “LARGE” oppure “SMALL”. • Utilizzare il componente esterno a 5+1 canali. Digital a 2 canali, PCM o analogico. • Utilizzare il segnale in ingresso PCM oppure analogico. • Controllare che il componente digitale esterno sia collegato correttamente e consultare la pagina 19 per istruzioni sulla selezione dell’ingresso digitale. √√ Funzione di protezione del prodotto œœ Circuito di protezione CC VARIE • Se la corrente CC viene prodotta dal connettore di uscita, il circuito di protezione CC entra automaticamente in funzione per proteggere il diffusore. Protezione dal calore • La funzione di protezione si attiva in caso di surriscaldamento dell’unità principale o del trasformatore. Quando questa funzione è attiva, la scritta “ ” appare sul display. - In caso di corto circuito del terminale del diffusore - In caso di corto circuito del cavo del diffusore Se il problema scompare quando si spegne e si riaccende l’apparecchio, la scritta “PROTECTION” scompare dal display e l’unità funziona correttamente. • Se sul display appare la scritta ‘PROTECTION, controllare la presenza di eventuali corto circuiti del terminale del diffusore, quindi riaccendere il dispositivo. 50 AS700(IT) 11/24/04 8:02 AM Page 51 Specifiche GENERALI SINTONIZZATORE FM SINTONIZZATORE AM AMPLIFICATORE RISPOSTA FREQUENZA USCITA VIDEO Alimentazione Consumo energetico in standby Consumo energetico Peso Dimensioni (L x H x P) Gamma temperatura di esercizio Gamma umidità di esercizio Risposta frequenza Sensibilità utilizzabile Rapporto segnale/rumore Distorsione Separazione stereo Livello uscita sintonizzatore Risposta frequenza Rapporto segnale/rumore Sensibilità utilizzabile Distorsione Uscita nominale Diffusore anteriore (Sinistro + Destro) Diffusore centrale Diffusore posteriore (Sinistro + Destro) Diffusore centrale posteriore Sensibilità di ingresso/Impedenza Rapporto segnale/rumore (ingresso analogico/ingresso analogico 5+1 canali) Separazione (1 kHz) Ingresso analogico/ingresso analogico 5+1 canali Ingresso digitale/96 kHz PCM Formato TV Livello di ingresso/Impedenza Livello di uscita/Impedenza Risposta frequenza video Risposta frequenza video componente Rapporto segnale/rumore 230 V, 50 Hz 0,9 W 110W 4,65 kg 430 x 65 x 350 mm +5° C~+35° C 10%~75% 87,5~108,0 MHz 12 dBf MONO/STEREO 55/55 dB MONO/STEREO 0,3/0,8% 30 dB 1 kHz, 75 kHz Dev 522~1611 kHz 40 dB 60 dBµV/m (antenna loop) 2% (MOD: 80%) 20Hz~20KHz/THD = 1% 6Ω 90 W/CANALE 6Ω 90 W/CANALE 6Ω 90 W/CANALE 6Ω 90 W/CANALE 450mV/47kΩ 80 dB 60 dB 20 Hz~20 kHz (±3 dB) 20 Hz~20 kHz (±3 dB) NTSC/PAL 1Vp-p/75 Ω 1Vp-p/75 Ω Da 5 Hz a 10 MHz (-3 dB) Da 5 Hz a 40 MHz (-3 dB) 60 dB ❈ Il rapporto segnale/rumore, la distorsione, la separazione e la sensibilità utilizzabile si basano su misurazione eseguite utilizzando un filtro AES-17. 51 AS700(IT) C a s s a 11/24/04 8:02 AM Page 52 Sistema casse Impedenza Ingresso nominale Ingresso massimo Dimensioni (L x A x P) Peso Casse anteriori/posteriori/Diffusore centrale posteriore 6Ω x 5 90W 180W 91 x 135 x 98,5 mm 0,9 Kg Casse centrale 6Ω 90W 180W 200 x 107 x 100 mm 1,0 Kg Cassa Subwoofer 4Ω 150W 300W 205 x 418 x 455 mm 13 Kg VARIE 52 Contact Multi-all 2005.11.18 3:42 PM Page 17 XET (ENG, ITA) Contact SAMSUNG WORLD WIDE If you have any questions or comments relating to Samsung products, please contact the SAMSUNG customer care centre. Contatta SAMSUNG WORLD WIDE Se avete commenti o domande sui prodotti Samsung, contattate il Servizio Clienti Samsung. Region North America Latin America Europe CIS Country CANADA MEXICO U.S.A ARGENTINE BRAZIL CHILE COSTA RICA ECUADOR EL SALVADOR GUATEMALA JAMAICA PANAMA PUERTO RICO REP. DOMINICA TRINIDAD & TOBAGO VENEZUELA BELGIUM CZECH REPUBLIC DENMARK FINLAND FRANCE GERMANY HUNGARY ITALIA LUXEMBURG NETHERLANDS NORWAY POLAND PORTUGAL SLOVAKIA SPAIN SWEDEN U.K RUSSIA UKRAINE AUSTRALIA CHINA HONG KONG INDIA Asia Pacific INDONESIA JAPAN MALAYSIA PHILIPPINES SINGAPORE THAILAND Middle East & Africa TAIWAN VIETNAM SOUTH AFRICA U.A.E Customer Care Center ☎ 1-800-SAMSUNG (7267864) 01-800-SAMSUNG (7267864) 1-800-SAMSUNG (7267864) 0800-333-3733 0800-124-421 800-726-7864(SAMSUNG) 0-800-507-7267 1-800-10-7267 800-6225 1-800-299-0013 1-800-234-7267 800-7267 1-800-682-3180 1-800-751-2676 1-800-7267-864 1-800-100-5303 02 201 2418 844 000 844 38 322 887 09 693 79 554 08 25 08 65 65 (0,15€/Min) 01805 - 121213 (€ 0,12/Min) 06 40 985 985 199 153 153 02 261 03 710 0900 20 200 88 (€ 0.10/Min) 231 627 22 0 801 801 881 80 8 200 128 0850 123 989 902 10 11 30 08 585 367 87 0870 242 0303 8-800-200-0400 8-800-502-0000 1300 362 603 800-810-5858, 010- 6475 1880 2862 6001 3030 8282 1600 1100 11 0800-112-8888 0120-327-527 1800-88-9999 1800-10-SAMSUNG (7267864) 1800-SAMSUNG (7267864) 1800-29-3232 02-689-3232 0800-329-999 1 800 588 889 0860 7267864 (SAMSUNG) 800SAMSUNG (7267864) Web Site www.samsung.com/ca www.samsung.com/mx www.samsung.com www.samsung.com/ar www.samsung.com/br www.samsung.com/cl www.samsung.com/latin www.samsung.com/latin www.samsung.com/latin www.samsung.com/latin www.samsung.com/latin www.samsung.com/latin www.samsung.com/latin www.samsung.com/latin www.samsung.com/latin www.samsung.com/latin www.samsung.com/be www.samsung.com/cz www.samsung.com/dk www.samsung.com/fi www.samsung.com/fr www.samsung.de www.samsung.com/hu www.samsung.com/it www.samsung.lu www.samsung.com/nl www.samsung.com/no www.samsung.com/pl www.samsung.com/pt www.samsung.com/sk www.samsung.com/es www.samsung.com/se www.samsung.com/uk www.samsung.ru www.samsung.com/ur www.samsung.com/au www.samsung.com.cn www.samsung.com/hk www.samsung.com/in www.samsung.com/id www.samsung.com/jp www.samsung.com/my www.samsung.com/ph www.samsung.com/sg www.samsung.com/th www.samsung.com/tw www.samsung.com/vn www.samsung.com/za www.samsung.com/mea
* Your assessment is very important for improving the workof artificial intelligence, which forms the content of this project
Related manuals
Download PDF
advertisement