Ubicazione dei controlli 4-423-934-52 (1) Operazioni Unità (lato superiore) Telecomando Per usare il telecomando Rimuovere il coperchio dello scomparto batterie e inserire le due batterie R6 in dotazione (formato AA), a partire dal lato , facendo corrispondere le polarità indicate sotto. Micro HI-FI Component System IT Riproduzione di un CD o un disco MP3 1 Selezionare la funzione CD. Premere CD FUNCTION sul telecomando, o premere ripetutamente FUNCTION sull'unità. 2 Aprire il vano CD. Premere (Apri/Chiudi) sull'unità. (Apri/Chiudi) Istruzioni per l’uso Pannello del display Quando il sistema è acceso, sul pannello del display viene visualizzato lo stato delle impostazioni. Quando il sistema passa al modo di attesa, lo stato delle impostazioni non viene più visualizzato sul pannello del display. Printed in China * Questo valore comprende cartelle che non contengono file MP3 o altri file. Il numero di cartelle che il sistema può riconoscere può essere inferiore al numero effettivo di cartelle, a seconda della struttura delle cartelle. Note sull’uso del telecomando Con un uso normale le batterie dovrebbero durare circa 6 mesi. Non mescolare batterie vecchie con batterie nuove o tipi diversi di batterie. Qualora non si utilizzi il telecomando per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie per evitare danni causati da perdita di liquido elettrolitico delle batterie e da corrosione. Sensore del telecomando Creazione di una programmazione personalizzata (riproduzione programmata) Indicatore del telecomando 1 Selezionare la funzione CD. Unità (lato anteriore) ©2012 Sony Corporation 3 Inserire un disco. CMT-V10iP Solo per l’Europa Connettore per iPod/iPhone La targhetta con il nome si trova sul lato inferiore esterno dell’unità principale e sulla superficie dell’alimentatore CA. Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che la pila non deve essere considerata un normale rifiuto domestico. Su alcuni tipi di pile questo simbolo potrebbe essere utilizzato in combinazione con un simbolo chimico. I simboli chimici del mercurio (Hg) o del piombo (Pb) sono aggiunti, se la batteria contiene più dello 0,0005% di mercurio o dello 0,004% di piombo. Assicurandovi che le pile siano smaltite correttamente, contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal loro inadeguato smaltimento.Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. In caso di prodotti che per motivi di sicurezza, prestazione o protezione dei dati richiedano un collegamento fisso ad una pila interna, la stessa dovrà essere sostituita solo da personale di assistenza qualificato. Consegnare il prodotto a fine vita al punto di raccolta idoneo allo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche; questo assicura che anche la pila al suo interno venga trattata correttamente. Per le altre pile consultate la sezione relativa alla rimozione sicura delle pile. Conferire le pile esauste presso i punti di raccolta indicati per il riciclo. Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento della pila esausta o del prodotto, potete contattare il Comune, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato. ATTENZIONE Nota sui DualDisc ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi, non coprire l’apertura per la ventilazione dell’apparecchio con giornali, tovaglie, tende, ecc. Non mettere le sorgenti a fiamma nuda come le candele accese sull’apparecchio. Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre questo apparecchio al gocciolamento o agli spruzzi e non mettere sull’apparecchio degli oggetti che contengono liquidi, come i vasi. Non installare questo apparecchio in uno spazio ristretto, come una libreria o un armadietto a muro. Poiché la spina principale dell’alimentatore CA viene usata per scollegare l’alimentatore CA dalla rete di alimentazione, collegare l’alimentatore ad una presa CA facilmente accessibile. Se si dovesse notare un’anormalità nell’alimentatore, scollegarlo subito dalla presa CA. Non esporre le pile o l’apparecchio con le pile installate ad eccessivo calore come la luce del sole, il fuoco o simili. L’alimentatore CA non è scollegato dalla rete di alimentazione per tutto il tempo che è collegato alla presa CA, anche se l’unità principale stessa è stata spenta. L’uso di strumenti ottici con questo prodotto aumenta il rischio per gli occhi. Questo apparecchio è classificato come un prodotto al LASER DI CLASSE 1. Questa etichetta si trova sul lato inferiore esterno dell’unità principale. Avviso per i clienti: le seguenti informazioni sono applicabili soltanto all’apparecchio venduto nei paesi che applicano le direttive UE. Questo prodotto è stato fabbricato da o per conto di Sony Corporation, 1-7-1 Konan Minato-ku Tokyo, 108-0075 Japan. Eventuali richieste in merito alla conformità del prodotto in ambito della legislazione Europea, dovranno essere indirizzate al rappresentante autorizzato, Sony Deutschland GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327 Stuttgart, Germany. Per qualsiasi informazione relativa al servizio o la garanzia, si prega di fare riferimento agli indirizzi riportati separatamente sui documenti relativi all’assistenza o sui certificati di garanzia. Trattamento del dispositivo elettrico o elettronico a fine vita (applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di raccolta differenziata) Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato. In caso di smaltimento abusivo di apparecchiature elettriche e/o elettroniche potrebbero essere applicate le sanzioni previste dalla normativa applicabile (valido solo per l’Italia). Applicabile ai seguenti accessori: Telecomando Premere con due dita la parte centrale del disco fino a farlo scattare nella dovuta posizione. Vano CD (scomparto CD) Trattamento delle pile esauste (applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi Europei con sistema di raccolta differenziata) Indicatore del telecomando Quando si riceve un segnale dal telecomando, si illumina di ambra. Premere sul telecomando o premere sull'unità. Per espellere un disco Operazioni preliminari Impostazione dell’orologio 1 Premere per accendere il sistema. 2 Tenere premuti i tasti SHIFT e TIMER MENU per selezionare la modalità di impostazione dell'orologio. 3 Qualora l'indicazione “PLAY SET” lampeggi, premere ripetutamente / per selezionare “CLOCK”, quindi premere (immissione) . Premere ripetutamente / per impostare l'ora, quindi premere (immissione) . 4 Utilizzare la stessa procedura per impostare i minuti. Nota Le impostazioni dell’orologio vengono azzerate quando si scollega il cavo di alimentazione o si verifica un’interruzione di corrente. Questo prodotto è stato progettato per la riproduzione di dischi conformi allo standard CD (Compact Disc). Di recente, alcune case discografiche hanno immesso sul mercato dischi musicali codificati con tecnologie di protezione del copyright. Si avverte che alcuni di questi dischi non sono conformi allo standard CD, pertanto potrebbero non essere riproducibili mediante il presente prodotto. Dock 2 Inserire l’iPod/iPhone. Nota sulle licenze e sui marchi ™ Premere ripetutamente PLAY MODE fino a far apparire “PGM” mentre il lettore si trova in modalità di arresto. 3 Selezionare la cartella (solo per dischi MP3). +/ per selezionare la Premere ripetutamente / fino a far apparire il numero del brano o del file desiderato. 5 Avviare la riproduzione. 1 Aprire il dock premendo la parte centrale del dock. 2 Selezionare il modo di riproduzione. 4 Selezionare il numero del brano o del file desiderato. Premere (Apri/Chiudi) sull'unità. Viene visualizzato “READING”. Per utilizzare l’iPod/iPhone Premere CD FUNCTION sul telecomando, o premere ripetutamente FUNCTION sull'unità. Premere ripetutamente cartella desiderata. 4 Chiudere il vano CD. Dischi audio codificati con tecnologie di protezione del copyright ® Applicare un disco con il lato dell’etichetta rivolto in avanti. Il presente manuale illustra principalmente le operazioni utilizzando il telecomando, ma le stesse operazioni possono anche essere eseguite utilizzando i pulsanti sull’unità con nomi uguali o simili. Le funzioni SLEEP e TIMER MENU indicate in rosa sul telecomando possono essere attivate mediante SHIFT . Se si desidera utilizzare le funzioni SLEEP o TIMER MENU, tenere premuto SHIFT e premere SLEEP o il tasto TIMER MENU . Se si preme uno di questi tasti senza tenere premuto SHIFT , il sistema attiva la funzione BASS BOOST o SOUND EFFECT. Un DualDisc è un disco a due lati che abbina materiale registrato su DVD su un lato e materiale audio digitale sull’altro. Tuttavia, poiché il lato del materiale audio non è conforme allo standard dei Compact Disc (CD), la riproduzione su questo prodotto non è garantita. iPhone, iPod, iPod classic, iPod nano e iPod touch sono marchi di fabbrica di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. Tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 e brevetti su licenza del Fraunhofer IIS e di Thomson. Windows Media è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Questo prodotto è tutelato da specifici diritti di proprietà intellettuale di Microsoft Corporation. L’uso o la distribuzione della tecnologia in questione al di fuori del presente prodotto sono vietati senza apposita licenza concessa da Microsoft o da una filiale Microsoft autorizzata. Tutti gli altri marchi e marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. Nel presente manuale, i simboli e non vengono specificati. Le cartelle che non contengono file MP3 vengono saltate. Il sistema è in grado di riprodurre soltanto i file MP3 con estensione “.mp3”. Anche quando il nome file ha l’estensione “.mp3”, qualora il file effettivo sia di tipo diverso, la sua riproduzione potrebbe produrre un forte rumore che potrebbe danneggiare il sistema, e quest’ultimo potrebbe essere soggetto a un malfunzionamento. Il numero massimo di: 255* cartelle (inclusa la cartella radice) 512 file MP3 512 file MP3 in una singola cartella 9 livelli di cartelle (nella struttura ad albero dei file) Non è possibile garantire la compatibilità con tutti i software di codifica/scrittura MP3, gli apparecchi di registrazione e i supporti di registrazione. I dischi MP3 incompatibili potrebbero produrre dei disturbi o audio interrotto, o potrebbero non venire riprodotti affatto. Per visualizzare l’orologio quando il sistema è spento Premere DISPLAY . L’orologio viene visualizzato per circa 8 secondi. Numero del brano o Tempo di riproduzione totale del file selezionato Il tempo di riproduzione totale per tutti i brani o file programmati, incluso il brano o il file selezionato, viene visualizzato a destra sul pannello. 5 Programmare il brano o il file selezionato. per immettere il brano o il file Premere selezionato. “--.--” viene visualizzato quando il tempo di riproduzione totale supera i 100 minuti per un CD o quando si programmano file MP3. Premere (Apri/Chiudi) sull'unità e rimuovere il disco sollevandone il bordo e tenendo un dito contro il mandrino. 6 Ripetere i punti da 3 a 5 per programmare altri brani Note 7 Per riprodurre la propria programmazione di brani o Se non si eseguono operazioni con il vano CD aperto, dopo qualche minuto il sistema chiude automaticamente il vano CD. Non posizionare dischi di forma anomala (ad es. a forma di cuore, quadrato, stella). In caso contrario, il disco potrebbe cadere all’interno del sistema e provocare danni irreparabili. Se si preme / con il vano CD aperto, il sistema chiude automaticamente il vano CD. Non utilizzare dischi su cui siano stati applicati nastro adesivo, sigilli adesivi o colla, in quanto potrebbero provocare un guasto. Quando si espelle un disco, maneggiarlo tenendolo per il bordo. Non toccare la superficie. Altre operazioni Per Premere Mettere in pausa la (o sull'unità). Per riproduzione riprendere la riproduzione, premere di nuovo il tasto. Interrompere la . riproduzione Selezionare una +/ . cartella su un disco MP3 Selezionare un / // . brano o un file Trovare un punto Tenere premuto / (o in un brano o file / sull'unità) durante la riproduzione, quindi rilasciare il tasto nel punto desiderato. Selezionare la REPEAT ripetutamente fino a riproduzione visualizzare “ ” o “ 1”. ripetuta Espellere un disco sull'unità. o file, fino a un totale di 25 brani o file. file, premere (o sull'unità). La programmazione rimane disponibile fino a quando si rimuove il disco dall’apposito scomparto o si scollega il cavo di alimentazione. Per riprodurre di nuovo la stessa programmazione, premere (o sull'unità). Per annullare la riproduzione programmata Premere ripetutamente PLAY MODE fino a far sparire “PGM” mentre il lettore si trova in modalità di arresto. Per eliminare l’ultimo brano o file della programmazione Premere CLEAR mentre il lettore si trova in modalità di arresto. Ascolto della radio 1 Selezionare la funzione TUNER. Premere ripetutamente TUNER FM/AM FUNCTION sul telecomando, o premere ripetutamente FUNCTION sull'unità. 2 Eseguire la sintonizzazione. Per la ricerca automatica Premere ripetutamente TUNING MODE fino a far visualizzare “AUTO”, quindi premere +/ . La ricerca si interrompe automaticamente quando viene sintonizzata una stazione, e le indicazioni “TUNED” e “STEREO” (soltanto per i programmi stereo) si illuminano sul display. Per cambiare il modo di riproduzione All'alimentatore CA Antenna AM ad anello Antenna FM a cavo (Allungarla orizzontalmente.) Alimentazione (DC IN 9.5 V) 1 Collegare l'alimentatore CA all'unità. 2 Collegare l'alimentatore CA a una presa elettrica a muro. Presa AUDIO IN Collegare un componente audio esterno. Antenne Trovare un’ubicazione e un orientamento che forniscano una buona ricezione, quindi installare l'antenna AM. Tenere l'antenna lontana dal cavo di alimentazione, per evitare di ricevere dei disturbi. Premere ripetutamente PLAY MODE mentre il lettore si trova in modalità di arresto. È possibile selezionare il modo di riproduzione normale (“Normale” o “FLDR” per tutti i file MP3 nella cartella sul disco), il modo di riproduzione casuale preordinata (“SHUF” o “FLDR SHUF*” per la riproduzione in ordine casuale preordinato dei file in una cartella) o il modo di riproduzione programmata (“PGM”). *Quando si riproduce un disco CD-DA (audio), la funzione di riproduzione FLDR (SHUF) esegue la stessa operazione della riproduzione normale (SHUF). Note sulla riproduzione ripetuta “ ” indica che tutti i brani o i file vengono ripetuti fino all’interruzione della riproduzione da parte dell’utente. “ 1” indica che un singolo brano o file viene ripetuto fino all’interruzione della riproduzione da parte dell’utente. Note sul modo di riproduzione casuale preordinata Quando il modo di riproduzione casuale preordinata è impostato su “SHUF”, il sistema riproduce in modo casuale preordinato tutti i brani o i file presenti nel disco. Quando il modo di riproduzione casuale preordinata è impostato su “FLDR SHUF”, il sistema riproduce in modo casuale preordinato tutti i brani o file nella cartella selezionata. Quando si spegne il sistema, il modo di riproduzione casuale preordinata selezionato (“SHUF” o “FLDR SHUF”) viene annullato e il modo di riproduzione torna al modo di riproduzione normale (“FLDR”). Note sulla riproduzione di dischi MP3 Non salvare altri tipi di brani o file, o cartelle non necessarie, su un disco contenente file MP3. Se l’indicazione “TUNED” non si illumina e la ricerca non si arresta, premere per arrestare la ricerca, quindi eseguire la sintonizzazione manuale (vedere sotto). Quando si sintonizza una stazione che fornisce servizi RDS, informazioni quali il nome del servizio o il nome della stazione vengono fornite dalle trasmissioni radio. Per la sintonizzazione manuale Premere ripetutamente TUNING MODE fino a far visualizzare “MANUAL”, quindi premere ripetutamente +/ per sintonizzare la stazione desiderata. Suggerimento Per ridurre i disturbi su una stazione FM stereo debole, premere ripetutamente FM MODE fino a far visualizzare l’indicazione “MONO”, per disattivare la ricezione stereo. Preselezione delle stazioni radio 1 Sintonizzare la stazione desiderata. 2 Premere TUNER MEMORY per selezionare la modalità di memoria del sintonizzatore. Numero di preselezione Controllare i seguenti siti web per le informazioni sugli apparecchi USB compatibili. <http://support.sony-europe.com/> Quando è collegato un iPod/iPhone, premere USB FUNCTION sul telecomando, o premere ripetutamente FUNCTION sull'unità per selezionare la funzione USB. 1 Selezionare la funzione USB. Per arrestare la carica dell’apparecchio USB Premere USB FUNCTION sul telecomando, o premere ripetutamente FUNCTION sull'unità. 2 Collegare l’apparecchio USB alla porta 3 Avviare la riproduzione. 3 Premere ripetutamente +/ o /// per selezionare il numero della preselezione desiderato. Se un’altra stazione è già stata assegnata al numero di preselezione selezionato, la stazione viene sostituita dalla nuova stazione. 4 Premere per registrare la stazione. 5 Ripetere i punti da 1 a 4 per registrare altre stazioni. È possibile preselezionare fino a 20 stazioni FM e 10 stazioni AM. Per sintonizzare una stazione radio preselezionata Se si è registrata una stazione radio sul numero di una preselezione da 1 a 6, la stazione radio viene sintonizzata semplicemente premendo un tasto TUNER MEMORY NUMBER (da 1 a 6) mentre la funzione del sistema è impostata su AM o FM. Se si è registrata una stazione radio su un numero di preselezione da 7 a salire, premere ripetutamente TUNING MODE fino a visualizzare “PRESET”, quindi premere ripetutamente +/ per selezionare il numero di preselezione desiderato. Riproduzione dell’iPod/iPhone 1 Selezionare la funzione iPod. Premere iPod FUNCTION sul telecomando, o premere ripetutamente FUNCTION sull'unità. 2 Inserire l’iPod/iPhone. 3 Avviare la riproduzione. Premere sul telecomando, o premere sull'unità. Per controllare l’iPod/iPhone Per Mettere in pausa la riproduzione Mettere in pausa Selezionare un brano o un capitolo di un audiolibro o un podcast Trovare un punto in un brano o un capitolo dell’audiolibro o del podcast Scegliere la voce selezionata Scorrere in su/in giù i menu dell’iPod Tornare al menu precedente o selezionare un menu Attivare o disattivare il modo di riproduzione casuale preordinata Selezionare la riproduzione ripetuta Premere / (o sull'unità). . / . Per avanzare rapidamente o riavvolgere rapidamente, tenere premuto il tasto. Tenere premuto / durante la riproduzione, quindi rilasciare il tasto nel punto desiderato. (USB). Premere sul telecomando, o premere sull'unità. Altre operazioni Per Premere Mettere in pausa la (o sull'unità). Per riproduzione riprendere la riproduzione, premere di nuovo il tasto. Interrompere la . Per riprendere la riproduzione, riproduzione premere *1 (o sull'unità). Per annullare la ripresa della riproduzione, premere di nuovo *2. Selezionare una +/ ripetutamente. cartella Selezionare un file / // . Trovare un punto Tenere premuto / o in un file / (o / sull'unità) durante la riproduzione, quindi rilasciare il tasto nel punto desiderato. Selezionare la REPEAT ripetutamente fino a riproduzione visualizzare “ ” o “ 1”. ripetuta *1Quando si riproduce un file MP3/WMA VBR, il sistema potrebbe riprendere la riproduzione da un punto diverso. *2La ripresa della riproduzione torna alla cartella principale. Per cambiare il modo di riproduzione Premere ripetutamente PLAY MODE mentre il lettore si trova in modalità di arresto. È possibile selezionare il modo di riproduzione normale (riproduzione in sequenza di tutti i file sull’apparecchio USB), il modo di riproduzione cartella (“FLDR” per tutti i file nella cartella specificata sull’apparecchio USB), il modo di riproduzione casuale preordinata (“SHUF” o “FLDR SHUF” per la riproduzione casuale preordinata dei file in una cartella), o il modo di riproduzione programmata (“PGM”). / . TOOL MENU /RETURN . Note sulla carica dell’apparecchio USB Non è possibile caricare contemporaneamente un iPod/iPhone e un apparecchio USB. Per caricare un apparecchio USB con un iPod/iPhone collegato, selezionare la funzione USB. In assenza di iPod/iPhone collegato, è possibile caricare un apparecchio USB utilizzando funzioni diverse dalla funzione iPod. Non è possibile caricare un apparecchio USB quando il sistema è spento. Uso di componenti audio opzionali 1 Preparare la sorgente sonora. Collegare il componente audio aggiuntivo alla presa AUDIO IN sull’unità utilizzando un cavo audio analogico (non in dotazione). 2 Abbassare il volume. Premere VOLUME . 3 Selezionare la funzione AUDIO IN. Premere AUDIO IN FUNCTION sul telecomando, o premere ripetutamente FUNCTION sull'unità. 4 Avviare la riproduzione. Avviare la riproduzione del componente collegato e regolare il volume. Nota Il sistema potrebbe disporsi automaticamente sul modo di attesa, se il livello del volume del componente collegato è troppo basso. Regolare il volume del componente di conseguenza. Vedere “Per disattivare la funzione di attesa automatica”. Regolazione del suono Per Regolare il volume Generare un suono più dinamico Impostare l’effetto audio Nota sul modo di riproduzione Quando si spegne il sistema, il modo di riproduzione casuale preordinata selezionato (“SHUF”) viene annullato e il modo di riproduzione torna al modo di riproduzione normale. Note sul modo di riproduzione casuale preordinata Quando il modo di riproduzione casuale preordinata è impostato su “SHUF”, il sistema riproduce in modo casuale preordinato tutti i file audio presenti nell’apparecchio USB. Quando il modo di riproduzione casuale preordinata è impostato su “FLDR SHUF,” il sistema riproduce in modo casuale preordinato tutti i file audio nella cartella selezionata. Quando si spegne il sistema, il modo di riproduzione casuale preordinata selezionato (“SHUF” o “FLDR SHUF”) viene annullato e il modo di riproduzione torna al modo di riproduzione normale (“FLDR”). Note sulla riproduzione ripetuta . Rimuovere l’apparecchio USB. Se si seleziona “ ” quando il sistema è nel modo di riproduzione normale, il sistema esegue la riproduzione ripetuta di tutti i file audio nell’apparecchio USB fino all’arresto della riproduzione. Se si seleziona “ ” quando il sistema è nel modo di riproduzione delle cartelle, il sistema esegue la riproduzione ripetuta di tutti i file audio nella cartella selezionata fino all’arresto della riproduzione. Se si seleziona “ 1”, il sistema esegue la riproduzione ripetuta continua del file selezionato fino all’arresto della riproduzione da parte dell’utente. REPEAT ripetutamente. Per utilizzare il sistema come caricabatterie È possibile utilizzare il sistema come un caricabatterie per un iPod/iPhone sia con il sistema acceso che spento. Per sapere se la carica sia in corso o meno, controllare l’icona della batteria del display dell’iPod/iPhone. Per un elenco dei modelli di iPod/iPhone compatibili con questo sistema, controllare la “Sezione dell’iPod/iPhone” nelle “Caratteristiche tecniche”. Per interrompere la carica di un iPod/iPhone Rimuovere l’iPod/iPhone. Nota sulla carica di un iPod/iPhone Quando è selezionata una funzione USB mentre il sistema è acceso, non è possibile caricare un iPod/iPhone. Note Le prestazioni del sistema possono variare, a seconda delle caratteristiche tecniche dell’iPod/iPhone utilizzato. Quando si inserisce o si rimuove l’iPod/iPhone, tenere l’iPod/iPhone alla stessa angolazione del connettore dell’iPod/iPhone sull’unità e non girare o inclinare l’iPod/iPhone, per evitare danni al connettore. Non trasportare il sistema con un iPod/iPhone inserito sul connettore. In caso contrario, si potrebbe provocare un malfunzionamento. Quando si inserisce o si rimuove l’iPod/iPhone, afferrare il sistema con una mano e fare attenzione a non premere per errore i comandi dell’iPod/iPhone. Per utilizzare un iPod/iPhone, consultare la guida dell’utente dell’iPod/iPhone utilizzato. Sony non può accettare alcuna responsabilità nel caso in cui i dati registrati sull’iPod/iPhone vengano persi o danneggiati quando si utilizza un iPod/iPhone con questo sistema. Riproduzione di un file dell’apparecchio USB I formati audio che possono essere riprodotti su questo sistema sono MP3/WMA*. * I file con protezione del copyright DRM (Digital Rights Management) o i file scaricati da un negozio di musica online potrebbero non venire riprodotti su questo sistema. Qualora si provi a riprodurre un file di questo tipo, il sistema riproduce il file audio non protetto successivo. SOUND EFFECT fino a visualizzare l’effetto audio desiderato. A ogni pressione di questo tasto, vengono visualizzati nell'ordine gli effetti audio “ROCK” “POP” “JAZZ” “FLAT”. Modifica delle indicazioni sul display Per Cambiare le informazioni sul display1) Cambiare il modo del display (vedere sotto). Premere ripetutamente DISPLAY quando il sistema è acceso. ripetutamente DISPLAY quando il sistema è spento. Ad esempio, è possibile visualizzare informazioni sui CD/dischi MP3 o informazioni sugli apparecchi USB, quali: 1) Disco CD-DA 1 Preparare la sorgente sonora. Preparare la sorgente sonora, quindi premere VOLUME +/ per regolare il volume. È possibile impostare come sorgente sonora la funzione CD, iPod, USB, FM, o AM. Per iniziare da un brano del CD, da un file audio o da una stazione radio specifici, creare la propria programmazione. 2 Selezionare il modo di impostazione del timer. Tenere premuto SHIFT e TIMER MENU . 3 Impostare il timer di riproduzione. Premere ripetutamente / per selezionare “PLAY . SET”, quindi premere 4 Impostare l’ora di inizio della riproduzione. Premere ripetutamente / per impostare l'ora, . Utilizzare la procedura indicata quindi premere sopra per impostare i minuti. 5 Utilizzare la stessa procedura indicata al punto 4 per impostare l’orario di arresto della riproduzione. 6 Selezionare la sorgente sonora. Premere ripetutamente / fino a far apparire la . sorgente sonora desiderata, quindi premere 7 Spegnere il sistema. Premere . Il sistema si accende automaticamente prima dell’ora preimpostata. Se il sistema è già acceso all’ora preimpostata, il timer di riproduzione non esegue la riproduzione. Non utilizzare le funzioni del sistema dal momento in cui si accende fino a quando inizia la riproduzione. Se la sorgente sonora viene impostata su una stazione FM/AM per un timer, il sistema si accende automaticamente 15 secondi prima dell’ora preimpostata. Se la sorgente sonora è impostata su CD/USB, il sistema si accende automaticamente 30 secondi prima dell’ora preimpostata. Se la sorgente sonora è impostata su iPod/iPhone, il sistema si accende automaticamente 30 secondi prima dell’ora preimpostata. Per controllare l’impostazione 1 Tenere premuto SHIFT e TIMER MENU . 2 Premere ripetutamente / per selezionare “SELECT”, quindi premere . 3 Premere ripetutamente / per selezionare “PLAY SEL”, quindi premere . Per annullare il timer Disco MP3/apparecchio USB Per cambiare l’impostazione ”) Il sistema offre i seguenti modi del display. Per utilizzare il sistema come caricabatterie Uso dei timer La carica inizia quando l’apparecchio USB è collegato alla porta (USB) senza iPod/iPhone collegati. Lo stato di carica viene visualizzato sul display dell’apparecchio USB. Per i dettagli, vedere la guida per l’utente dell’apparecchio USB. È possibile svegliarsi con un CD, la ricezione FM/AM, un iPod/iPhone o un apparecchio USB a un’ora preimpostata. Accertarsi di aver impostato l’orologio. Ripetere la stessa procedura indicata sopra fino alla visualizzazione del messaggio “OFF” al punto 3, quindi . premere L’ordine di riproduzione per il sistema potrebbe variare rispetto all’ordine di riproduzione del lettore musicale digitale collegato. Assicurarsi di spegnere il sistema prima di rimuovere l’apparecchio USB. La rimozione dell’apparecchio USB mentre il sistema è acceso potrebbe danneggiare i dati sull’apparecchio USB. Quando è necessario il collegamento del cavo USB, collegare il cavo USB in dotazione con l’apparecchio USB da collegare. Per i dettagli sul metodo di funzionamento vedere il manuale d’uso in dotazione con l’apparecchio USB da collegare. A seconda del tipo di apparecchio USB collegato potrebbe occorrere del tempo prima che venga visualizzato il messaggio “READING”. Il sistema non supporta un hub USB. Non collegare l’apparecchio USB mediante un hub USB. Quando l’apparecchio USB è inserito, il sistema legge tutti i file sull’apparecchio USB. Qualora il numero di cartelle o file sull’apparecchio USB sia elevato, il completamento della lettura dell’apparecchio USB potrebbe richiedere molto tempo. Con alcuni apparecchi USB collegati, l’esecuzione di un’operazione da parte del sistema potrebbe venire effettuata con un ritardo. Non è possibile garantire la compatibilità con tutti i software di codifica/scrittura. Qualora i file audio sull’apparecchio USB siano stati codificati in origine con un software incompatibile, tali file potrebbero produrre disturbi o interruzioni dell’audio, o potrebbero non venire riprodotti affatto. Questo sistema non può riprodurre i file audio sull’apparecchio USB nei casi seguenti: quando il numero complessivo di file audio in una cartella è superiore a 999 quando il numero complessivo di file audio su un apparecchio USB è superiore a 3000 quando il numero complessivo di cartelle su un apparecchio USB è superiore a 1000 (incluse la cartella “ROOT” e le cartelle vuote) Questi numeri potrebbero variare a seconda della struttura dei file e delle cartelle. Non salvare altri tipi di file o cartelle non necessari su un apparecchio USB contenente file audio. Il sistema può eseguire la riproduzione soltanto fino a una profondità di 9 cartelle (inclusa la cartella “ROOT”). Questo sistema non supporta necessariamente tutte le funzioni fornite in un apparecchio USB collegato. Le cartelle che non contengono file audio vengono saltate. I formati audio che è possibile ascoltare con questo sistema sono i seguenti: MP3: estensione file “.mp3” WMA: estensione file “.wma” Tenere presente che, anche quando il nome di un file presenta l’estensione corretta, qualora il file effettivo sia di tipo diverso, il sistema potrebbe produrre dei disturbi o presentare malfunzionamenti. È possibile utilizzare il sistema come caricabatterie per gli apparecchi USB dotati di funzione di ricarica quando il sistema è acceso. Timer di riproduzione: tempo restante di riproduzione di un brano durante la riproduzione tempo restante di riproduzione complessivo nome del brano o del file (“ nome dell’artista (“ ”) nome dell’album (“ ”) Note PLAY MODE . Premere VOLUME +/ . BASS BOOST . A ogni pressione di SLEEP mentre si tiene premuto SHIFT , il tempo dell’impostazione viene ridotto di 10 minuti, da un massimo di 90 minuti a un minimo di 10 minuti. Per annullare il timer di autospegnimento, selezionare “OFF”. Modo del display Quando il sistema è spento Modo di risparmio Il display viene disattivato per dell'energia1) risparmiare energia. Il timer e l’orologio continuano a funzionare. Orologio2) L’orologio viene visualizzato. Non è possibile impostare l’orologio nel modo di risparmio dell’energia. 2) Il display dell’orologio passa automaticamente al modo di risparmio dell’energia dopo 8 secondi. 1) Note sulle informazioni del display Quando le informazioni includono caratteri a due byte, ogni carattere a due byte occupa 2 byte I caratteri che non possono essere visualizzati appaiono come “_” Le seguenti informazioni non vengono visualizzate: tempo di riproduzione complessivo per un disco MP3 e un apparecchio USB tempo restante di riproduzione complessivo per un disco MP3 e un apparecchio USB tempo di riproduzione complessivo per un file MP3 su un disco MP3 o per un file MP3/WMA in un apparecchio USB Le seguenti informazioni non vengono visualizzate correttamente: tempo di riproduzione trascorso di un file MP3 codificato utilizzando una velocità in bit variabile (VBR) nomi di cartelle e file che non siano conformi né allo standard ISO9660 di Livello 1 o di Livello 2 né allo standard Joliet nel formato di espansione Le seguenti informazioni vengono visualizzate: tempo di riproduzione complessivo per un disco CD-DA (tranne quando è selezionato il modo PGM e il lettore si trova in modalità di arresto) tempo restante di riproduzione per un brano di un disco CD-DA tempo restante di riproduzione per un disco CD-DA (solo quando è selezionato il modo di riproduzione normale durante la riproduzione) informazioni sul tag ID3 per i file MP3 quando si utilizzano i tag ID3 versione 1 e versione 2 (la visualizzazione delle informazioni sui tag ID3 versione 2 ha la priorità quando si utilizzano sia i tag ID3 versione 1 che versione 2 per un singolo file MP3) fino a 64 caratteri per un tag ID3: i caratteri consentiti sono lettere maiuscole (dalla A alla Z), lettere minuscole (dalla a alla z) (le minuscole verranno visualizzate come maiuscole), numeri (da 0 a 9), e simboli (˝ $ % ’ ( ) * + , – . / < = > ? @ [ \ ] `) Il sistema offre 2 funzioni di timer. Se si utilizzano entrambi i timer, il timer di autospegnimento ha la priorità. Timer di autospegnimento: È possibile addormentarsi ascoltando la musica. Questa funzione è operativa anche se l’orologio non è impostato. Tenere premuto SHIFT e premere ripetutamente SLEEP . Ricominciare dal punto 1. Note Se si seleziona un apparecchio USB come timer e sono presenti numerosi file o cartelle su tale apparecchio, l’elaborazione della lettura richiede del tempo, provocando un leggero ritardo prima dell’inizio della riproduzione in risposta al timer. Se la sorgente sonora per un timer di riproduzione è impostata su una stazione FM/AM sintonizzata mediante ricerca automatica o ricerca manuale, quando si cambia la stazione radio dopo aver impostato il timer di riproduzione, cambia anche la sintonizzazione della stazione radio per il timer di riproduzione. Se la sorgente sonora per un timer di riproduzione è impostata su una stazione FM/AM con un numero di preselezione registrato, la sintonizzazione della stazione radio per il timer di riproduzione viene fissata sulla frequenza impostata. Anche se si cambia la stazione radio dopo aver impostato il timer di riproduzione, l’impostazione della stazione radio per il timer di riproduzione non cambia. Note per gli utenti di iPod/iPhone Accertarsi che l’iPod/iPhone non sia in riproduzione quando si utilizza il timer di riproduzione. Il timer di riproduzione potrebbe non essere attivato a seconda dello stato dell’iPod/iPhone collegato. Suggerimento L’impostazione del timer di riproduzione resta in pratica memorizzata fino a quando non viene annullata manualmente e non è stata ultimata l'impostazione dell'orologio. Risoluzione dei problemi 1 Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente. 2 Individuare il problema nella lista di controllo seguente e adottare la misura correttiva indicata. Qualora il problema persista, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. del timer di riproduzione viene automaticamente annullata. Eseguire di nuovo l’operazione dall’inizio. Audio assente. Premere VOLUME + per alzare il volume. Assicurarsi che i componenti audio aggiuntivi siano collegati correttamente. Assicurarsi che la funzione sia impostata su AUDIO IN. Qualcosa ostruisce le feritoie di ventilazione del sistema? La stazione specificata potrebbe aver interrotto temporaneamente la trasmissione. Forte ronzio o rumore. Allontanare il sistema dalle sorgenti di disturbi. Collegare il sistema a una presa elettrica diversa. Installare un filtro antidisturbo (non in dotazione) sul cavo di alimentazione. Il telecomando non funziona. Rimuovere qualsiasi ostacolo tra il telecomando e l’apposito sensore sull’unità, e allontanare quest’ultima da lampade a fluorescenza. Puntare il telecomando verso l’apposito sensore del sistema . Avvicinare il telecomando al sistema. Disco CD/MP3 Si verificano “salti” nell’audio o il disco non viene riprodotto. Pulire il disco e reinserirlo. Spostare il sistema in un’ubicazione lontana dalle vibrazioni (ad esempio su un supporto stabile). La riproduzione non inizia dal primo brano. Tornare alla riproduzione normale premendo ripetutamente PLAY MODE fino a far scomparire entrambe le indicazioni “PGM” e “SHUF”. L’avvio della riproduzione richiede più tempo del solito. I seguenti dischi possono far incrementare il tempo richiesto per avviare la riproduzione: un disco registrato con una struttura ad albero complicata un disco che contenga numerose cartelle Indicazioni errate sul display. I dati memorizzati nel disco CD-DA o MP3 potrebbero essere danneggiati. Trasferirli di nuovo. I codici dei caratteri visualizzabili da questo sistema sono i seguenti: Maiuscole (dalla A alla Z) Minuscole (dalla a alla z) (le minuscole verranno visualizzate come maiuscole) Numeri (da 0 a 9) Simboli (˝ $ % ’ ( ) * + , – . / < = > ? @ [ \ ] `) Gli altri caratteri appaiono come “_” iPod/iPhone Audio assente. Accertarsi che l’iPod/iPhone sia collegato saldamente. Accertarsi che l’iPod/iPhone stia riproducendo la musica. Accertarsi che l’iPod/iPhone sia aggiornato con il software più recente. In caso contrario, aggiornare l’iPod/ iPhone prima dell’uso con il sistema. Regolare il volume. L’audio è distorto. Accertarsi che l’iPod/iPhone sia collegato saldamente. Abbassare il volume. Impostare la funzione “EQ” dell’iPod/iPhone su “Off ” o “Flat”. L’iPod/iPhone non funziona. Chiudere qualsiasi altra applicazione iOS in esecuzione sull’iPod/iPhone. Per i dettagli, consultare il manuale d’uso in dotazione con l’iPod/iPhone. Accertarsi che l’iPod/iPhone sia collegato saldamente. Accertarsi che l’iPod/iPhone sia aggiornato con il software più recente. In caso contrario, aggiornare l’iPod/ iPhone prima dell’uso con il sistema. Poiché il funzionamento del sistema è diverso da quello dell’iPod/iPhone, potrebbe non essere possibile far funzionare questi ultimi utilizzando i tasti sul telecomando o sull’unità. In questo caso, utilizzare i tasti di controllo sull’iPod/iPhone. Non si riesce a caricare l’iPod/iPhone. Accertarsi che l’iPod/iPhone sia collegato saldamente. Accertarsi che il sistema non stia utilizzando la funzione USB. Non è possibile caricare un iPod/iPhone durante l’uso della funzione USB. Non è possibile caricare l’iPod/iPhone anche se si collega il cavo USB in dotazione con l’iPod/iPhone utilizzato al connettore USB del sistema. Il volume della suoneria dell’iPhone non cambia. Regolare il volume della suoneria sull’iPhone. Generali Apparecchio USB Il sistema non si accende. L’iPod/iPhone o l’apparecchio USB collegato non viene caricato, quando entrambi sono collegati contemporaneamente. Il cavo di alimentazione è collegato correttamente? Il sistema si è disposto inaspettatamente sul modo di attesa. Non si tratta di un malfunzionamento. Il sistema si dispone automaticamente sul modo di attesa dopo circa 30 minuti, se non viene effettuata alcuna operazione o in assenza di segnale audio in uscita. Vedere “Per disattivare la funzione di attesa automatica”. L’impostazione dell’orologio o il funzionamento del timer di riproduzione sono stati annullati inaspettatamente. Se passa circa un minuto senza effettuare alcuna operazione, l’impostazione dell’orologio o l’impostazione Non è possibile caricare contemporaneamente un iPod/ iPhone e l'apparecchio USB. Selezionare la funzione USB per caricare un apparecchio USB. Si sta utilizzando un apparecchio USB supportato? Se si collega un apparecchio USB non supportato, potrebbero verificarsi i seguenti problemi. Controllare sui siti web le informazioni relative agli apparecchi USB compatibili, con gli URL elencati in “Riproduzione di un file dell’apparecchio USB”. L’apparecchio USB non viene riconosciuto I nomi dei file o delle cartelle non vengono visualizzati su questo sistema Non si riesce ad eseguire la riproduzione Si verificano dei “salti” nell’audio Sono presenti dei disturbi L’audio riprodotto è distorto Audio assente. L’apparecchio USB non è collegato correttamente. Spegnere il sistema e ricollegare l’apparecchio USB. Si verificano disturbi, “salti” o distorsioni nell’audio. Si sta utilizzando un apparecchio USB non supportato. Controllare le informazioni sui siti web relative agli apparecchi USB compatibili. Spegnere il sistema e ricollegare l’apparecchio USB, quindi accendere il sistema. I dati musicali stessi contengono dei disturbi o l’audio è distorto. Dei disturbi potrebbero essere stati introdotti durante la procedura di trasferimento. Eliminare il file e provare a trasferirlo di nuovo. La velocità in bit utilizzata durante la codifica dei file audio era bassa. Inviare all’apparecchio USB file audio con velocità in bit più elevata. Il messaggio “READING” viene visualizzato per un periodo di tempo prolungato o è necessario attendere a lungo prima dell’inizio della riproduzione. Il processo di lettura può impiegare molto tempo nei casi seguenti: Sono presenti numerose cartelle o file sull’apparecchio USB La struttura dei file è estremamente complicata La capacità di memoria è eccessiva La memoria interna è frammentata Indicazioni errate sul display. I dati memorizzati sull'apparecchio USB potrebbero essere danneggiati. Trasferirli di nuovo. I codici dei caratteri visualizzabili da questo sistema sono i seguenti: Maiuscole (dalla A alla Z) Minuscole (dalla a alla z) (le minuscole verranno visualizzate come maiuscole) Numeri (da 0 a 9) Simboli (˝ $ % ’ ( ) * + , – . / < = > ? @ [ \ ] `) Gli altri caratteri appaiono come “_” L’apparecchio USB non viene riconosciuto. Spegnere il sistema e ricollegare l’apparecchio USB, quindi accendere il sistema. Controllare le informazioni sui siti web relative agli apparecchi USB compatibili. L’apparecchio USB non funziona correttamente. Consultare le istruzioni per l’uso in dotazione con l’apparecchio USB per informazioni su come risolvere questo problema. La riproduzione non si avvia. Spegnere il sistema e ricollegare l’apparecchio USB, quindi accendere il sistema. Controllare le informazioni sui siti web relative agli apparecchi USB compatibili. La riproduzione non inizia dal primo file. Impostare il modo di riproduzione sul modo di riproduzione normale. Non si riesce a riprodurre un file audio. Non è possibile riprodurre file MP3 in formato MP3 PRO. Non è possibile riprodurre file WMA nei formati Windows Media Audio Lossless e Professional. Gli apparecchi USB formattati con file system diversi da FAT16 o FAT32 non sono supportati.* Qualora nell’apparecchio USB utilizzato siano presenti più partizioni, i file potrebbero non venire riprodotti. Il sistema può eseguire la riproduzione soltanto fino a una profondità di 9 cartelle. Non è possibile riprodurre file che siano cifrati o protetti da password, e così via. Non è possibile riprodurre con questo sistema file dotati di protezione del copyright (DRM - Digital Rights Management). * Questo sistema supporta i file system FAT16 e FAT32, ma alcuni apparecchi USB potrebbero non supportare tutti questi file system FAT. Per i dettagli, consultare le istruzioni per l’uso di ciascun apparecchio USB o contattare il produttore. Sintonizzatore Forte ronzio o rumore, o impossibilità di ricevere le stazioni. (l’indicazione “TUNED” o “STEREO” lampeggia sul display.) Collegare correttamente l’antenna. Trovare una posizione ed un orientamento che forniscano una buona ricezione, quindi installare di nuovo l’antenna. Tenere le antenne lontane dal cavo di alimentazione, per evitare di ricevere dei disturbi. Spegnere gli apparecchi elettrici che si trovano nell’ambiente circostante. Si sentono più stazioni radio contemporaneamente. Trovare una posizione ed un orientamento che forniscano una buona ricezione, quindi installare di nuovo l’antenna. Legare assieme i cavi delle antenne utilizzando, ad esempio, fascette per i cavi disponibili in commercio, e regolare le lunghezze dei cavi. Per ripristinare il sistema sulle impostazioni di fabbrica Se il sistema non funziona ancora correttamente, ripristinare il sistema sulle impostazioni di fabbrica. Utilizzare i tasti sull’unità per ripristinarne il sistema alle impostazioni di fabbrica predefinite. 1 Scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione, quindi riaccendere il sistema. 2 Tenere premuti e / sull'unità fino a far apparire l'indicazione “RESET” sul display. Tutte le impostazioni configurate dall’utente, come le stazioni radio preselezionate, il timer e l’orologio, vengono cancellate. Per disattivare la funzione di attesa automatica Questo sistema è dotato di una funzione di attesa automatica. Con questa funzione, il sistema si dispone automaticamente nel modo di attesa dopo 30 minuti circa, quando non viene effettuata alcuna operazione o in assenza di segnale audio in uscita. Come impostazione predefinita, la funzione di attesa automatica è attivata. Utilizzare i tasti sull’unità per disattivare la funzione di attesa automatica. Tenere premuto mentre il sistema è acceso, fino a far apparire l'indicazione “AUTO. STBY OFF”. Per attivare la funzione, ripetere la procedura fino a far apparire l’indicazione “AUTO. STBY ON”. Note “AUTO. STBY” viene visualizzato sul display per 2 minuti prima che il sistema si disponga nel modo di attesa. La funzione di attesa automatica non si applica alla funzione del sintonizzatore (FM/AM), anche quando è stata abilitata. Il sistema potrebbe non disporsi automaticamente nel modo di attesa nei casi seguenti: quando viene rilevato un segnale audio durante la riproduzione di brani o file audio mentre il timer di autospegnimento o il timer di riproduzione preimpostato è in funzione Il sistema esegue di nuovo il conto alla rovescia del tempo fino a disporsi nel modo di attesa, anche quando è attivata la funzione di attesa automatica, nei casi seguenti: quando è collegato un iPod/iPhone o un apparecchio USB quando si preme un tasto sul telecomando o un pulsante sull’unità quando inizia l'ora preimpostata del timer di autospegnimento o del timer di riproduzione Messaggi CANNOT PLAY: si è inserito un disco che non può essere riprodotto su questo sistema. COMPLETE: l’operazione di preselezione è terminata normalmente. DEVICE ERROR: situazione imprevedibile (oppure è collegato un apparecchio sconosciuto). FULL: si è cercato di programmare più di 25 brani o file (passi). No DEVICE: non è collegato alcun apparecchio USB o l’apparecchio USB collegato è stato rimosso. NO DISC: non è presente alcun disco nel lettore o si è caricato un disco che non può essere riprodotto. No MEMORY: non si sono inserite periferiche di memoria nell'hub USB collegato al sistema. NO STEP: tutti i brani programmati sono stati cancellati. NO SUPPORT: è stato collegato un disco, un apparecchio USB o un iPod/iPhone non supportato, oppure un iPod/iPhone con la batteria scarica. NO TRACK: non sono presenti file riproducibili sull'apparecchio USB o sul CD. NOT USED: si è cercato di eseguire un’operazione specifica in condizioni in cui tale operazione non è consentita. OVER CURRENT: il sistema ha rilevato un’interruzione di corrente da un iPod/iPhone o da un apparecchio USB collegati. Rimuovere l’apparecchio USB e l’iPod/iPhone dal sistema e spegnere e riaccendere il sistema. Qualora il problema persista, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. PROTECT: il sistema ha rilevato un’interruzione di corrente. Scollegare l’alimentatore CA. Qualora il problema persista, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. PUSH STOP: si è premuto PLAY MODE durante la riproduzione nella funzione CD o USB. TIME NG: le ore di inizio e di fine del timer di riproduzione sono impostate sulla stessa ora. Precauzioni Dischi che questo sistema PUÒ riprodurre CD audio CD-R/CD-RW (dati audio/file MP3) Dischi che questo sistema NON PUÒ riprodurre CD-ROM CD-R/CD-RW diversi da quelli registrati nel formato CD musicale o nel formato MP3 conforme alle specifiche ISO9660 Livello 1/Livello 2, Joliet CD-R/CD-RW con qualità di registrazione scadente, CD-R/CD‑RW graffiati o sporchi, oppure CD‑R/CDRW registrati con un apparecchio di registrazione non compatibile CD-R/CD-RW che siano stati finalizzati in modo errato Dischi contenenti file diversi dai file MPEG 1 Audio Layer-3 (MP3) Dischi di forma anomala (ad esempio a forma di cuore, quadrato, stella) Dischi su cui sia applicato del nastro adesivo, della carta o un adesivo Dischi a noleggio o usati su cui siano applicati degli adesivi con colla che fuoriesca oltre l’adesivo Dischi su cui siano applicate etichette stampate utilizzando inchiostro appiccicoso al tatto Note sui dischi Prima della riproduzione, pulire il disco con un panno di pulizia dal centro verso l’esterno. Non pulire i dischi con solventi quali benzina, diluente o detergenti disponibili in commercio o spray antistatici per LP in vinile. Non esporre i dischi alla luce diretta del sole o a fonti di calore come i condotti di aria calda, né lasciarli in un’auto parcheggiata alla luce diretta del sole. Informazioni sulla sicurezza Scollegare completamente il cavo di alimentazione dalla presa elettrica a muro se non si intende utilizzare l’unità per un periodo di tempo prolungato. Quando si intende scollegare il sistema, afferrare sempre la spina. Non tirare mai il cavo stesso. Qualora un qualsiasi oggetto solido o liquido penetri all’interno del sistema, scollegare quest’ultimo e farlo controllare da personale qualificato prima di farlo funzionare di nuovo. Il cavo di alimentazione CA può essere sostituito soltanto presso un centro di assistenza qualificato. Informazioni sulla collocazione Non collocare il sistema in una posizione inclinata o in ubicazioni che siano molto calde, fredde, polverose, sporche o umide, o che non offrano una ventilazione adeguata, oppure che siano soggette a vibrazioni, alla luce diretta del sole o a una luce intensa. Fare attenzione quando si intende collocare il sistema su superfici sottoposte a trattamenti speciali (ad esempio, con cera, olio, lucidante), poiché la superficie potrebbe macchiarsi o scolorirsi. Qualora il sistema venga portato direttamente da un ambiente freddo a uno caldo o qualora sia collocato in una stanza molto umida, l’umidità potrebbe condensarsi sulla lente all’interno del lettore CD e provocare il malfunzionamento del sistema. In questa situazione, rimuovere il disco e lasciare il sistema acceso per circa un’ora finché l’umidità evapora. Informazioni sull’aumento di temperatura L’aumento della temperatura nell’unità durante il funzionamento è normale e non è motivo di allarme. Non toccare il rivestimento esterno se l’unità è stata usata continuativamente ad alto volume, poiché il rivestimento esterno potrebbe essere diventato molto caldo. Non ostruire le feritoie di ventilazione. Informazioni sul sistema di diffusori Questo sistema di diffusori non è schermato magneticamente, e potrebbe produrre una distorsione magnetica sull’immagine di un televisore a distanza ravvicinata. In questa situazione, spegnere il televisore, attendere da 15 a 30 minuti e riaccenderlo. Pulizia del rivestimento esterno Pulire questo sistema con un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente delicata. Non utilizzare alcun tipo di tampone abrasivo, detergente in polvere o solventi, ad esempio diluenti, benzina o alcool. Caratteristiche tecniche Sezione dell’amplificatore Potenza di uscita (nominale): 4 watt + 4 watt (su 8 ohm a 1 kHz, con distorsione armonica totale del 1%) Potenza di uscita continua RMS (di riferimento): 5 watt + 5 watt (su 8 ohm a 1 kHz, con distorsione armonica totale del 10%) Ingresso AUDIO IN (minijack stereo): sensibilità 900 mV, impedenza 47 Kohm Sezione del lettore CD System:compact disc e sistema audio digitale Proprietà del diodo al laser Durata di emissione: continua Uscita di potenza laser*: Inferiore a 44,6 µW *Questa uscita è la misurazione del valore ad una distanza di 200 mm dalla superficie della lente dell’obiettivo sul blocco del rivelatore ottico con apertura di 7 mm. Risposta in frequenza: 20 Hz 20 kHz Rapporto segnale/rumore: oltre 80 dB Gamma dinamica: oltre 80 dB Sezione del sintonizzatore Antenna:antenna FM a cavo antenna AM ad anello Sezione del sintonizzatore FM Campo di sintonia: 87,5 MHz 108,0 MHz (in incrementi di 50 kHz) Sezione del sintonizzatore AM Campo di sintonia: 531 kHz 1602 kHz (in incrementi di 9 kHz) Sezione dell’iPod/iPhone Modelli di iPod/iPhone compatibili: iPod touch di 4a generazione iPod touch di 3a generazione iPod touch di 2a generazione iPod nano di 6a generazione iPod nano di 5a generazione (con videocamera) iPod nano di 4a generazione (con videocamera) iPod nano di 3a generazione (con videocamera) iPod classic 160 GB (2009) iPhone 4S iPhone 4 iPhone 3GS iPhone 3G “Made for iPod” e “Made for iPhone” significano che un accessorio elettronico è stato appositamente progettato per il collegamento all’ iPod o all’ iPhone, rispettivamente, ed è stato certificato dallo sviluppatore per la conformità agli standard Apple. Apple non può essere ritenuta responsabile del funzionamento del presente dispositivo o della relativa conformità agli standard di sicurezza e normativi. Nota: l’utilizzo di questo accessorio con l’iPod o l’iPhone potrebbe influire sulle prestazioni wireless. Sezione USB Velocità in bit supportata: MP3 (MPEG 1 Audio Layer-3): 32 kbps 320 kbps, VBR WMA: 48 kbps 192 kbps, VBR Frequenze di campionamento: MP3 (MPEG 1 Audio Layer-3): 32/44,1/48 kHz WMA: 44,1 kHz Porta (USB): tipo A, corrente massima 500 mA Sezione diffusori Diffusore ad ampia gamma: 80 mm, a cono Impedenza nominale: 8 ohm Generali Requisiti di alimentazione: Alimentatore CA Ingresso: 110 V 240 V CA, a 50/60 Hz Uscita: 9,5 V CC 1,8A Assorbimento: 13 watt Dimensioni (L/A/P): Circa 400 mm × 197 mm × 114mm Peso: Circa 2,4 kg Quantità dell’unità principale: 1 pezzo Accessori in dotazione: telecomando (1), alimentatore CA (1), antenna AM ad anello (1), batterie R6 (formato AA) (2) Design e caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso. Assorbimento in standby: 0,5 W
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertisement