=
10
=
x
ic
ЗЕ
e
E
E
Alfatec vi ringrazia di avere scelto questo
aspirapolvere che e stato progettato e co-
struito per garantirvi la massima sicurezza
e le migliori prestazioni. Siamo certi che
dal suo uso ne trarrete soddisfazione.
AVVERTENZE GENERALI
e Leggete attentamente queste avverten-
ze, che vi forniscono le indicazioni rela-
tive alta sicurezza, all’uso e alla manu-
tenzione dell’aspirapolvere.
e Conservate questo manuale per le con-
sultazioni successive. In caso di cessio-
ne dell’apparecchio ad altro proprieta-
rio, consegnategli anche il manuale per
consentirgli di conoscerne il funziona-
mento.
e Dopo aver tolto I'imballaggio, assicura-
tevi dell’integrità dell’aspirapolvere. In
caso di dubbio non utilizzatelo e rivolge-
tevi a personale professionalmente
qualificato.
e Gli elementi dell'imballaggio (sacchetti
in plastica, polistirolo espanso, punti
metallici, ecc.) non devono essere la-
sciati alla portata dei bambini in quanto
potenziati fonti di pericolo.
e Prima diinserire la spina nella presa ac-
certatevi che ¡ valori elettrici riportati
sull’etichetta dati corrispondano a quel -
li della rete di distribuzione.
e incasodiincompatibilitáatra la presa ela
spina, fate sostituire la presa conaltradi
tipo adatto da personale professional-
mente qualificato; questi dovrá anche
accertare che la sezione dei cavi della
presa sia idonea alla potenza assorbita
dall’apparecchio.
e E sconsigliato l'uso di adattatori, prese
multiple e prolunghe. Qualorail loro uso
si renda indispensabile, e necessario
utilizzare esclusivamente quelli confor-
mi alle vigenti norme di sicurezza. Fate
attenzione a non superare i valori elettri-
ci indicati sugli adattatori, prese muilti-
ple e prolunghe.
¢ Questo aspirapolvere e stato espressa-
mente concepito per la pulizia degli am-
bienti domestici. Ogni altro uso e da
considerarsi improprio e quindi perico-
loso.
e Alfatec non potrá essere considerata re-
sponsabile di eventuali danni derivanti
da un uso improprio.
L'UTILIZZO DI QUESTO
APPARECCHIO COMPORTA
LOSSERVANZA DI ALCUNE
REGOLE FONDAMENTALI:
—— nontoccate laspirapolvere con mani o
piedi bagnati o umidi;
- non usate l’apparecchio a piedi nudi;
— evitate di utilizzare prolunghe ín locali
adibiti a bagno o doccia;
— non tirate il cavo di alimentazione per
staccare la spina dalla presa di corrente
o per trainare l'aspirapolvere;
— non lasciate l’apparecchio esposto ad
agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.);
- non consentite Puso dell'aspirapolvere
a bambini o a incapaci;
- non lasciate l'apparecchio, quando non
e utilizzato, con la spina inserita nella
presa; |
— non modificate l’aspirapolvere;
— non usate l’apparecchio in presenza di
gas inflammabili;
—- non aspirate cenere calda, mozziconi di
sigarette accesi, sostanze infiammabili o
corrosive e polveri particolarmente fini;
- non usate mai l'aspirapolvere sprovvi-
sto di sacchetto o senza coperchio;
— togliete la spina dalla presa prima di av-
viare qualunque lavoro di manutenzione;
— tenete il cavo di alimentazione lontano da
fonti di calore, olio, bordi taglienti e super-
fici ruvide; prima dell’utilizzo accertatevi
che il cavo non sia danneggiato;
— il sacchetto raccoglipolvere e i filtri devo-
no essere sostituiti a intervalli regolari;
— se utilizzate una prolunga accertatevi
che la guaina di isolamento sia in buone
condizioni e che non sia in alcun modo
danneggiata;
- поп ё necessario collegare Vapparec-
chio a massa in quanto e dotato di dop-
pio isolamento;
— riponete l'aspirapolvere sempre in un luo-
go asciutto, lontano da fonti di calore;
— se decidete di non utilizzare più l’apparec-
chio, tagliate il cavo di alimentazione.
1 7
7
HT
[TINE
——
|
|
Questo apparecchio é conforme alla diret-
tiva CEE n. 87/308 del 2/6/1987 e al D.M.
del 13/4/1989 per la soppressione dei ra-
diodisturbi.
A) Corpo principale
B) Coperchio vano motore
C) Coperchio vano filtro carta
D) Bocchettone di innesto frontale
E) Bocchettone di innesto posteriore
F) Interruttore acceso/spento
G) Manopola per la regolazione elettronica
della potenza di aspirazione
(solo nella versione elettronica)
H) Maniglia
fy Tubo di prolunga
L) Lancia
M) Bocchetta per imbottiti
N) Bocchetta multiuso
O) Filtro carta
OPERAZIONI DA EFFETTUARSI
PRIMA DELL'USO
DELL'ASPIRAPOLVERE
Per aspirare sotto mobili, letti od in luoghi
particolarmente stretti, montare l'apparec-
chio come in fig. 2.
Per aspirare su pavimenti rigidi, tappeti, mo-
quettes ecc., montare l’apparecchio come in
fig. 3.
USO DEGLI ACCESSORI
BOCCHETTA MULTIUSO
Inserire la bocchetta nell'innesto frontale (fig.
1) e regolarla sul tipo di pavimento da pulire.
Pavimenti rigidi {piastrelle, parquet, PVC) de-
vono essere puliti con la spazzola estratta
dalla sua sede. Premere il pedale dalla parte
del simbolo mew.
Tappeti e moquettes vanno puliti con la spaz-
zola inserita nella sua sede.
Premere il pedale daila parte del simbolo
LANCIA
Per pulire pieghe, fessure, caloriferi, angoli o
zone particolarmente strette.
BOCCHETTA PER IMBOTTITI
Per pulire poltrone, materassi, cuscini, ve-
stiario, mensole ecc.
SOSTITUZIONE DEL SACCHETTO
FILTRO CARTA
{(operazione da effettuarsi con spina disin-
serita)
1) Rimuovere il coperchio C del vano conte-
nente |! filtro di carta (fig. 4).
2) Estrarre il filtro carta (fig. 5).
3) Posizionare il nuovo filtro carta sul suppor-
to avendo cura che il rinforzo in cartone
entri perfettamente nelle apposite guide.
Piegare il bordo superiore del cartone co-
me illustrato in fig. 6.
4) Inserire il supporto con il filtro nella sua se-
de.
5) Chiudere il coperchio assicurandosi che i
due ganci siano inseriti nelle apposite sedi
(fig. 7).
REGOLAZIONE ELETTRONICA
DELLA POTENZA D'ASPIRAZIONE
In questa versione e possibile regolare la po-
tenza d'aspirazione. Per ottenere l’aspirazio-
ne normale ruotare completamente in senso
orario la manopola.
Ruotando la manopola in senso antiorario si
riduce la potenza di aspirazione (fig. 9).
RIPONIBILITA’
Il cavo di alimentazione va avvolto intorno
ai due ganci situati luno sulla maniglia e lal-
tro nella parte superiore del corpo dell'appa-
recchio (fig. 8).
L'apposito foro sulla parte superiore della
maniglia, consente di appendere l’aspirapol-
vere ad un gancio.
NON ASPIRARE LE SEGUENTI
SOSTANZE
— Sigarette ancora accese
— Aghi o lamette da barba
— Sostanze umide o bagnate
— Liquidi di qualsiasi natura
— Fuliggine
— Polveri molto fini
NON LASCIARE
L’ASPIRAPOLVERE
VICINO A FONTI DI CALORE
Questo potrebbe provocare la deformazione,
il deterioramento o l’incendio delle parti in
plastica.
NON BLOCCARE IL FLUSSO
D’ARIA
Qualsiasi bioccaggio od ostruzione dell'in-
gresso delParia aspirata, causa sovrariscal-
damento del motore.
Il motore e equipaggiato di spazzole la cui
durata consente un perfetto funzionamento
per circa 600 ore.
Dopo tale periodo il rendimento dei motore
subira una diminuzione per cui sara indi-
spensabile sostituire le spazzole con altre di
uguale tipo.
Questa operazione, peraltro semplice, potra
essere effettuata da quaisiasi persona pro-
fessionalmente qualificata o centro assisten-
za tecnica.
Vi consigliamo di utilizzare solo filtri originali
ALFATEC.
Alfatec s.p.a. - Via G. DI Vittorio 28 - 20068 Peschiera Borromeo - Milano - Italia
Tel. 02/55303230 - Fax 02/55300745 - Telex 314571 ALFASP |
6
Cod. 217295-00 - RG492-1988
">