ZANUSSI ZWF1621 User Manual
PDF
Document
Advertisement
Advertisement
IT EN Istruzioni per l’uso User manual Lavabiancheria Washing Machine ZWF 1621 2 28 Indice Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2 Istruzioni di sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 3 Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5 Accessori speciali per l'installazione _ _ _ _ _ 6 Pannello dei comandi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6 Tabella programmi _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 9 Valori di consumo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 12 Consigli e suggerimenti utili _ _ _ _ _ _ _ _ _ 13 Primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Personalizzazione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Pulizia e cura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Cosa fare se… _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Dati tecnici _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Installazione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Considerazioni ambientali _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 14 15 15 18 21 24 24 26 Con riserva di modifiche. Informazioni per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un uso non corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a portata di mano in caso di necessità durante l'utilizzo. Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili Avvertenza! Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità permanente. • Non permettere alle persone, compresi i bambini, con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o con mancanza di esperienza e conoscenza, di utilizzare l'apparecchiatura; a meno che tale utilizzo non avvenga sotto la supervisione o la guida di una persona responsabile della loro sicurezza. • Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura. • Tenere i materiali di imballaggio fuori dalla portata dei bambini. • Tenere i detersivi fuori dalla portata dei bambini. • Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dal'oblò dell'apparecchiatura quando è aperto. • Se l’apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i bambini, consigliamo di attivarlo. 2 www.zanussi.com Avvertenze di sicurezza generali • Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa. • Non apportare modifiche alle specifiche di questa apparecchiatura. • Rispettare il volume di carico massimo di 6 kg (consultare il capitolo “Tabella dei programmi”). • Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un tecnico autorizzato o da una persona qualificata per evitare situazioni di pericolo. • La pressione di esercizio dell'acqua (minima e massima) deve essere compresa tra 0,5 bar (0,05 MPa) e 8 bar (0,8 MPa) • Le aperture di ventilazione alla base (ove previste) non devono essere ostruite da un tappeto. • L'apparecchiatura deve essere collegata correttamente all'impianto idrico con i tubi nuovi forniti. I tubi usati non devono essere riutilizzati. Istruzioni di sicurezza Installazione • Togliere tutto l'imballaggio e i bulloni per il trasporto. • Conservare i bulloni per il trasporto. Prima di spostare l'apparecchiatura la prossima volta, bloccare il cesto. • Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata. • Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se la temperatura è inferiore a 0°C o in posizione esposta alle intemperie. • Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparecchiatura. • Accertarsi che il pavimento dove viene appoggiata l'apparecchiatura sia piano, stabile, resistente al calore e pulito. www.zanussi.com • Non installare l'apparecchiatura in un punto dove non è possibile aprire completamente l'oblò. • L'apparecchiatura è pesante, prestare attenzione quando la si sposta. Indossare sempre guanti di sicurezza. • Accertarsi che l'aria circoli liberamente tra l'apparecchiatura e il pavimento. • Regolare i piedini per disporre dello spazio necessario tra l'apparecchiatura e la moquette. Collegamento elettrico Avvertenza! Rischio di incendio e scossa elettrica. • L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra. 3 • Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta del modello corrispondano a quelli dell'impianto. In caso contrario, contattare un elettricista. • Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di protezione correttamente installata. • Non utilizzare prese multiple e prolunghe. • Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo. Contattare il Centro di Assistenza o un elettricista qualificato per sostituire un cavo danneggiato. • Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al termine dell'installazione. Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione. • Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare sempre dalla spina. • Non toccare il cavo di alimentazione o la spina di alimentazione con la mani bagnate. • Questa apparecchiatura è conforme alle direttive CEE. Collegamento dell’acqua • Accertarsi di non danneggiare i tubi di carico e scarico dell'acqua. • L'apparecchiatura deve essere collegata correttamente all'impianto idrico con i tubi nuovi forniti. I tubi usati non devono essere riutilizzati. • Prima di collegare l’apparecchiatura a tubazioni nuove o non utilizzate per un lungo periodo, far scorrere l’acqua finché non è limpida. • La prima volta che si usa l’apparecchiatura, accertarsi che non vi siano perdite. Utilizzo • Utilizzare l’apparecchiatura in un ambiente domestico. • Osservare le istruzioni di sicurezza riportate sulla confezione del detersivo. • Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze. • Non toccare il vetro dell'oblò quando è in corso un programma. Il vetro potrebbe essere caldo. • Accertarsi di rimuovere tutti gli oggetti metallici dalla biancheria. • Non collocare un contenitore sotto l'apparecchiatura per raccogliere possibili perdite. Contattare il servizio di assistenza per sapere quali accessori si possono utilizzare. Pulizia e manutenzione Avvertenza! Vi è il rischio di ferirsi o danneggiare l'apparecchiatura. • Non usare acqua spray né vapore per pulire l'apparecchiatura. • Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi o oggetti metallici. Smaltimento Avvertenza! Rischio di lesioni o soffocamento. • Staccare la spina dall'alimentazione elettrica. • Tagliare il cavo di rete e smaltirlo. • Rimuovere il blocco porta per evitare che bambini e animali domestici rimangano chiusi all’interno dell’apparecchiatura. Avvertenza! Vi è il rischio di lesioni, scosse elettriche, incendio, scottature o di danni all'apparecchiatura. 4 www.zanussi.com Descrizione del prodotto 1 Cassetto del detersivo 2 Pannello comandi 1 2 3 Maniglia di apertura dell'oblò 4 Targhetta dei dati 5 Pompa di scarico 6 Piedini regolabili 3 4 5 6 Cassetto del detersivo Scomparto per detersivo utilizzato nella fase di prelavaggio o di ammollo, o per lo smacchiatore nella fase antimacchia (se prevista). Il detersivo da utilizzare per il prelavaggio e l'ammollo viene caricato all'inizio del programma di lavaggio. Lo smacchiatore viene aggiunto durante la fase antimacchia. Scomparto per detersivo in polvere o liquido usato per il lavaggio principale. Se si utilizza detergente liquido, versarlo appena prima di avviare il programma. Scomparto per gli additivi liquidi (ammorbidente, inamidante). Seguire i dosaggi consigliati dal produttore e non superare il simbolo «MAX» riportato all'interno del cassetto del detersivo. Gli ammorbidenti o gli additivi inamidanti devono essere versati nello scomparto prima dell'inizio del programma di lavaggio. www.zanussi.com 5 Accessori speciali per l'installazione Kit piedini di gomma (4055126249) Disponibile presso il vostro distributore autorizzato. I piedini di gomma vengono particolarmente consigliati in caso di pavimenti oscillanti, scivolosi e di legno. Montare i piedini di gomma per prevenire vibrazioni, rumori e spostamento dell'apparecchiatura durante il funzionamento. Leggere attentamente le istruzioni fornite con il kit. Kit piastre di fissaggio (4055171146) Disponibile presso il vostro distributore autorizzato. Se si installa l'apparecchiatura su di uno zoccolo, fissarla nelle piastre di fissaggio. Leggere attentamente le istruzioni fornite con il kit. Dispositivo della sicurezza bambini Evitare che i bambini o gli animali domestici entrino nel cesto. Questa apparecchiatura è dotata di una funzione speciale per impedire che bambini o animali rimangano intrappolati all’interno. Per attivare tale dispositivo, ruotare in senso orario (senza premere) il tasto situato sul lato interno dell'oblò fino a disporre orizzontalmente la scanalatura. Se necessario, servirsi di una moneta. Per disattivare tale dispositivo e rendere nuovamente possibile la chiusura dell'oblò, ruotare il tasto in senso antiorario fino a disporre verticalmente la scanalatura. Pannello dei comandi Nella pagina seguente, è raffigurata un'immagine del pannello dei comandi. L’immagine mostra il selettore dei programmi, i tasti, le spie di controllo e il display. Questi elementi sono presentati con i relativi numeri nelle pagine seguenti. 6 www.zanussi.com 10 9 1 2 3 4 5 6 7 8 1 Selettore dei programmi 2 Tasto riduzione CENTRIFUGA 6 Tasto EXTRA RISCIACQUO 7 Tasto AVVIO/PAUSA 3 Tasto OPZIONI 4 Tasto PRELAVAGGIO 8 Tasto PARTENZA RITARDATA 9 Spia OBLO' BLOCCATO 5 Tasto PRONTO STIRO 10 Display Selettore dei programmi, tasto velocità di centrifuga e opzioni disponibili Selettore dei programmi Permette di accendere/spegnere l’apparecchiatura e/o di selezionare un programma. Riduzione centrifuga Premendo questo tasto è possibile cambiare la velocità di centrifuga del programma selezionato. Opzioni disponibili: No cent. finale Selezionando questa opzione, si esclude lo scarico dell'acqua dell'ultimo risciacquo in modo da non sgualcire i tessuti. Prima di aprire l'oblò sarà necessario scaricare l'acqua. Per scaricare l'acqua, consultare il paragrafo "Al termine del programma". Eco Solo per i capi in cotone e sintetici leggermente o normalmente sporchi a una temperatura pari o superiore 40° C. La temperatura è ridotta e la durata del lavaggio è prolungata. Selezionare questa opzione se si desidera lavare capi norwww.zanussi.com malmente sporchi e, al tempo stesso, risparmiare energia. Molto breve Ciclo breve per i capi leggermente sporchi o solo da rinfrescare. Si raccomanda di ridurre il carico di biancheria. Prelavaggio Selezionando questa opzione la macchina esegue un ciclo di prelavaggio prima della fase di lavaggio principale. Il tempo di lavaggio sarà prolungato. Questa opzione è consigliata per la biancheria molto sporca. Pronto stiro Questa opzione prevede un ciclo di lavaggio e centrifuga delicato per evitare sgualciture e facilitare la stiratura. In alcuni programmi, l'apparecchio può eseguire risciacqui aggiuntivi. Nei programmi di lavaggio Cotoni, la velocità massima di centrifuga è ridotta automaticamente. 7 Extra Risciacquo Questa apparecchiatura è progettata per ottimizzare il risparmio energetico. Se è necessario risciacquare il bucato con un quantitativo maggiore di acqua (extra risciacquo), selezionare questa opzione. L’apparecchiatura può eseguire risciacqui aggiuntivi. Questa opzione è raccomandata per le persone allergiche ai detersivi e nelle zone in cui l'acqua è molto dolce. Avvio/Pausa Questo tasto permette di avviare o interrompere il programma selezionato. Partenza Ritardata Questo tasto permette di posticipare l'avvio del programma di lavaggio di 30, 60, 90 minuti o 2 ore - e in seguito di 1 ora per volta - fino a un massimo di 20 ore. Spia oblò bloccato La spia 9 si accende all'avvio del programma e indica se è possibile aprire l'oblò: • spia accesa: l' oblò non può essere aperto. La macchina è in funzione o si è fermata con l'acqua in vasca. • spia spenta: l'oblò può essere aperto. Il programma è terminato o l'acqua è stata scaricata. • spia lampeggiante: l'oblò si aprirà dopo pochi minuti. Display (10) 10.1 8 10.2 Il display mostra le informazioni seguenti: 10.1: Sicurezza bambini Questo dispositivo di blocco permette di lasciare incustodito l'apparecchio durante il funzionamento. 10.2: • Durata del programma selezionato Dopo aver scelto un programma, il display indica la sua durata in ore e minuti (ad esempio ). La durata è calcolata automaticamente in base al carico massimo consigliato per ciascun tipo di tessuto. Dopo l'avvio del programma, il tempo residuo viene aggiornato ogni minuto. • Partenza ritardata Il tempo di ritardo scelto con l'apposito tasto rimane visualizzato sul display per alcuni secondi, dopodiché ricompare la durata del programma selezionato. Il tempo di ritardo diminuisce ogni ora e nell’ultima ora diminuisce ogni minuto. • Codici di allarme In caso di anomalie di funzionamento, possono essere visualizzati particolari codici di al(vedere il paragrafo larme, per esempio "Cosa fare se..."). • Errore di selezione Se si imposta un'opzione non compatibile con il programma selezionato, viene visualizzato il messaggio Err per alcuni secondi. La luce rossa integrata del tasto 7 inizia a lampeggiare. • Fine programma A fine programma viene visualizzato uno zero ( ) lampeggiante. La spia 9 e la spia del tasto 7 si spengono. L'oblò può essere aperto. www.zanussi.com Tabella programmi Programma Temperatura Massima e Minima Descrizione del ciclo Velocità massima di centrifuga Carico massimo di biancheria Tipo di biancheria COTONI 90° - 30° 1) 60° — 40° Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima di centrifuga Carico max 6 kg - Carico ridotto 3 kg Bianchi e cotone colorato (capi normalmente sporchi). Opzioni Scomparto detersivo RIDUZIONE CENTRIFUGA NO CENT. FINALE 2) ECO MOLTO BREVE 3) PRELAVAGGIO 4) STIRO FACILE 5) EXTRA RISCIACQUO SINTETICI 60° - 30° Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima di centrifuga 900 giri/min Carico max 3 kg - Carico ridotto 1.5 kg Tessuti sintetici o misti: biancheria intima, indumenti colorati, camicie irrestringibili, camicette. RIDUZIONE CENTRIFUGA NO CENT. FINALE 2) ECO MOLTO BREVE 3) PRELAVAGGIO 4) STIRO FACILE 5) EXTRA RISCIACQUO DELICATI 40° - 30° Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima centrifuga 700 giri/min Carico max 3 kg - Carico ridotto 1.5kg Tessuti delicati: acrilici, viscosa, poliestere. RIDUZIONE CENTRIFUGA , se disponibile NO CENT. FINALE MOLTO BREVE 3) PRELAVAGGIO 4) EXTRA RISCIACQUO www.zanussi.com 9 Programma Temperatura Massima e Minima Descrizione del ciclo Velocità massima di centrifuga Carico massimo di biancheria Tipo di biancheria Opzioni LAVAGGIO A MANO 40° - A freddo Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima di centrifuga 900 giri/min Carico max. 2 kg Programma speciale per i tessuti delicati che recano sull'etichetta il simbolo di "lavaggio a mano". RIDUZIONE CENTRIFUGA NO CENT. FINALE LANA 40° Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima di centrifuga 900 giri/min Carico max. 2 kg Programma per la lana lavabile in lavatrice e per i capi in lana e delicati contrassegnati con il simbolo del lavaggio a mano. Nota: Il lavaggio di un unico capo o di un capo voluminoso può creare uno sbilanciamento. Se non viene eseguita la centrifuga finale, aggiungere altri capi oppure ridistribuire il carico manualmente e selezionare il programma di centrifuga. RIDUZIONE CENTRIFUGA NO CENT. FINALE SCURI 40° Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima di centrifuga 1200 giri/min Carico max. 3 kg Programma di lavaggio speciale per pantaloni, giubbotti o camicie in tessuto denim, capi in jersey o tessuti "tecnici". (Viene attivata automaticamente l'opzione Extra Risciacquo). RIDUZIONE CENTRIFUGA NO CENT. FINALE TENDE 40° Prelavaggio - Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima di centrifuga 700 giri/min Carico max. 2.5 kg Questo programma prevede un pretrattamento del carico con una fase di prelavaggio. Viene impostata automaticamente una fase di prelavaggio prima del lavaggio principale per eliminare la polvere. (Si consiglia di non versare il detersivo nella vaschetta del prelavaggio). 10 Scomparto detersivo PRELAVAGGIO 4) STIRO FACILE 5) RIDUZIONE CENTRIFUGA , se disponibile NO CENT. FINALE EXTRA RISCIACQUO www.zanussi.com Programma Temperatura Massima e Minima Descrizione del ciclo Velocità massima di centrifuga Carico massimo di biancheria Tipo di biancheria Opzioni Scomparto detersivo AMMOLLO 30° Prelavaggio - Lasciare in ammollo per circa 40 minuti - Termine programma con l'acqua in vasca Carico max. 6 kg Programma speciale per la biancheria molto sporca. La macchina esegue un ammollo a 30°C. Al termine dell'ammollo, la macchina si ferma automaticamente con l'acqua in vasca. Prima di avviare un nuovo ciclo di lavaggio, è necessario scaricare l'acqua mediante: • Solo scarico: ruotare il selettore sul programma di Scarico. (Premere il tasto 7). • Scarico e centrifuga: ruotare il selettore sul programma Centrifuga, ridurre la velocità di centrifuga mediante il tasto 2e quindi premere il tasto 7. Importante! Questo programma non può essere utilizzato per tessuti molto delicati come seta o lana. Versare il detersivo per il programma di ammollo nella vaschetta appropriata. Al termine dell'ammollo (dopo avere scaricato l'acqua) è possibile selezionare il programma di lavaggio (prima portare il selettore su , quindi sul programma e premere il tasto 5). PROGRAMMA MINI 30 Lavaggio principale - Risciacqui Velocità massima di centrifuga 700 giri/min Carico max. 3 kg Programma di lavaggio breve per capi in cotone e sintetici leggermente sporchi o solo da rinfrescare. RIDUZIONE CENTRIFUGA, se disponibile RISCIACQUI Risciacqui Velocità massima di centrifuga Carico max. 6 kg Questo programma permette di risciacquare e centrifugare i capi in cotone lavati a mano. Vengono effettuati 3 risciacqui, seguiti da una centrifuga finale lunga. La velocità di centrifuga può essere ridotta. RIDUZIONE CENTRIFUGA NO CENT. FINALE STIRO FACILE 5) EXTRA RISCIACQUO SCARICO Scarico dell'acqua Carico max. 6 kg Permette di vuotare l'acqua dell'ultimo risciacquo nei programmi per i quali è stata selezionata l'opzione No cent. finale. www.zanussi.com 11 Programma Temperatura Massima e Minima Descrizione del ciclo Velocità massima di centrifuga Carico massimo di biancheria Tipo di biancheria Scomparto detersivo Opzioni CENTRIFUGA Scarico e centrifuga lunga Velocità massima di centrifuga Carico max. 6 kg Programma di sola centrifuga da utilizzare per i capi di cotone lavati a mano e dopo i programmi eseguiti con l'opzione No cent. finale. La velocità di centrifuga può essere scelta in base al tipo di tessuto mediante l'apposito tasto. RIDUZIONE CENTRIFUGA = OFF Per annullare il programma in corso o spegnere la macchina. 1) Programmi standard per i valori di consumo dell'etichetta energetica. Conformemente alla normativa 1061/2010, questi programmi a 40°C e 60°C con opzione Eco impostata, sono rispettivamente il "programma cotone standard a 60°C" e il programma cotone standard a 40°C". Si tratta dei programmi più efficienti in termini di consumo combinato di energia ed acqua per il lavaggio della biancheria in cotone con un livello di sporco normale. La temperatura dell'acqua può essere leggermente diversa da quella indicata per il programma selezionato. 2) Questa opzione non è utilizzabile con temperature inferiori a 40°C. 3) Se si seleziona l'opzione "Molto breve" con il tasto 4, si consiglia di ridurre il carico massimo come indicato. È possibile utilizzare anche il carico massimo, ma i risultati di lavaggio saranno leggermente inferiori. 4) Se si utilizza un detersivo liquido, si deve selezionare un programma senza PRELAVAGGIO. 5) Con l'opzione «Stiro facile» il carico massimo è di 1,5 kg Valori di consumo I dati di questa tabella sono indicativi. I dati possono essere influenzati da diversi fattori: la quantità e il tipo di biancheria, la temperatura dell'acqua e dell'ambiente. Programmi rid. (kg) Consumo di energia elettrica (kWh) Consumo d'acqua (litri) Durata indicativa del programma (minuti) Umidità residua (%)1) Cotone 60°C 6 1.30 58 125 44 Cotone 40°C 6 0.70 58 120 44 Sintetici 40°C 3 0.50 45 95 37 Delicati 40°C 3 0.55 60 65 37 Lava/Lavaggio a mano 30°C 2 0.25 53 55 37 0.90 54 175 44 Programmi cotone standard Cotone standard 60°C 12 6 www.zanussi.com Programmi rid. (kg) Consumo di energia elettrica (kWh) Consumo d'acqua (litri) Durata indicativa del programma (minuti) Umidità residua (%)1) Cotone standard 60°C 3 0.68 35 150 44 Cotone standard 40°C 3 0.60 37 141 44 1) Al termine della fase di centrifuga. Modalità Spento (W) Modalità Acceso (W) 0.10 0.98 I dati della tabella in alto sono conformi alla normativa EU 1015/2010 che implementa la direttiva 2009/125/ EC. Consigli e suggerimenti utili Divisione della biancheria Attenersi ai simboli riportati sulle etichette dei capi e seguire le istruzioni di lavaggio del produttore. Suddividere la biancheria come segue: bianchi, colorati, sintetici, delicati, lana. Prima di caricare la biancheria Non lavare mai insieme capi bianchi e colorati. Durante il lavaggio, i capi bianchi potrebbero "tingersi". I capi colorati potrebbero perdere colore al primo lavaggio; è opportuno perciò lavarli separatamente la prima volta. Abbottonare le federe, chiudere cerniere, ganci e bottoni. Chiudere le cinture e fissare i nastri o i cordoncini sciolti. Rimuovere le macchie resistenti prima del lavaggio. Strofinare i punti particolarmente sporchi con un detersivo speciale. Trattare le tende con particolare cura. Togliere i ganci dalle tende oppure racchiuderli in una retina o un sacchetto. Eliminazione delle macchie È possibile che le macchie difficili non si eliminino solo con acqua e detersivo. È consigliabile quindi trattarle prima del lavaggio. Sangue:trattare le macchie ancora fresche con acqua fredda. Per le macchie già asciutte, la- sciare in ammollo per una notte in acqua con un detersivo speciale, quindi strofinare le macchie con acqua e sapone. Colore ad olio:inumidire con uno smacchiatore a base di benzina, stendere il capo su un tessuto morbido e tamponare le macchie; ripetere il trattamento più volte. Macchie asciutte di grasso:inumidire con trementina, stendere il capo su una superficie morbida e tamponare le macchie con la punta delle dita e un panno in cotone. Ruggine:usare sale ossalico sciolto in acqua calda o un prodotto antiruggine a freddo. Prestare attenzione alle macchie di ruggine non recenti, poiché la struttura di cellulosa è già stata intaccata e il tessuto tende a bucarsi. Macchie di muffa:trattare con candeggina e risciacquare accuratamente (solo capi bianchi e colorati che non stingono). Erba:insaponare leggermente e trattare con candeggina (solo capi bianchi e colorati che non stingono). Penna a sfera e colla:inumidire con acetone1), stendere il capo su un panno morbido e tamponare le macchie. Rossetto:inumidire con acetone e trattare le macchie con alcool denaturato. Eliminare gli eventuali residui con candeggina. 1) non usare mai l'acetone sui tessuti artificiali www.zanussi.com 13 Vino rosso:lasciare in ammollo con acqua e detersivo, risciacquare e trattare con acido acetico o citrico e poi risciacquare. Eliminare gli eventuali residui con candeggina. Inchiostro:a seconda del tipo di inchiostro, inumidire il tessuto con acetone1), quindi trattare con acido acetico; eliminare gli eventuali residui sui tessuti bianchi con candeggina, quindi risciacquare accuratamente. Macchie di catrame:trattare prima con uno smacchiatore, alcool denaturato o benzina, quindi strofinare con una pasta detergente. Detersivi e additivi Un buon risultato di lavaggio dipende anche dalla scelta del detersivo e dall'uso delle dosi corrette in modo da limitare al massimo i residui e contribuire alla protezione dell'ambiente. Sebbene biodegradabili, i detersivi contengono sostanze che, usate in grande quantità, possono compromettere il delicato equilibrio naturale. La scelta del detersivo dipende dal tipo di tessuto (delicati, lana, cotone ecc.), dal colore, dalla temperatura di lavaggio e dal grado di sporco. Con questo apparecchio possono essere utilizzati tutti i detersivi per lavabiancheria disponibili in commercio: • detersivi in polvere per tutti i tipi di tessuto • detersivi in polvere per lana e tessuti delicati (max. 60° C) • detersivi liquidi, preferibilmente per programmi di lavaggio a bassa temperatura (max. 60° C) per tutti i tipi di tessuto o speciali solo per lana. Il detersivo e gli additivi devono essere versati negli appositi scomparti prima di avviare il programma di lavaggio. Se si utilizza un detersivo liquido, deve essere selezionato un programma senza prelavaggio. La lavabiancheria incorpora un sistema di ricircolo che permette un uso ottimale del detersivo concentrato. Seguire i dosaggi consigliati dal produttore e non superare il livello "MAX" riportato all'interno del cassetto del detersivo. Quantità di detersivo da utilizzare Il tipo e la quantità di detersivo dipendono dal tessuto, dal carico, dal grado di sporco e dalla durezza dell'acqua. Seguire i dosaggi consigliati dal produttore del detersivo. Utilizzare una quantità minore di detersivo se: • si lava poca biancheria • la biancheria è poco sporca • si forma molta schiuma durante il lavaggio. Grado di durezza dell'acqua La durezza dell'acqua è classificata nei cosiddetti "gradi" di durezza. Per informazioni sulla durezza dell'acqua nella propria zona, rivolgersi all'amministrazione comunale o alla società di distribuzione idrica. Se il grado di durezza dell'acqua è medio o alto, si consiglia di aggiungere un addolcitore dell'acqua, seguendo le istruzioni del produttore. Se invece l'acqua è dolce, regolare di conseguenza la quantità di detersivo. Primo utilizzo • Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idraulici siano conformi alle istruzioni di installazione. • Togliere lo spessore di polistirolo e tutti gli altri materiali dal cesto. • Versare 2 litri di acqua nello scomparto del cassetto del lavaggio principale 14 del detersivo per attivare la valvola ECO. Quindi eseguire un ciclo a vuoto usando il programma cotone alla massima temperatura, per eliminare i residui di fabbricazione dal cesto e dalla vasca. Versare mezza dose di detersivo nello scomparto del lavaggio principale e avviare la macchina. www.zanussi.com Personalizzazione Segnali acustici L'apparecchio è dotato di un dispositivo di segnalazione acustica che si attiva nei seguenti casi: • al termine del ciclo • in caso di errore o anomalia. Premendo contemporaneamente i tasti 4 e 5 per circa 6 secondi, si disattiva il segnale acustico (se non è dovuto a un'anomalia di funzionamento). Premendo nuovamente questi due tasti, si riattiva il segnale acustico. Sicurezza bambini Questo dispositivo permette di lasciare l'elettrodomestico incustodito ed evitare che i bambini possano ferirsi o danneggiare l'elettrodomestico. Il blocco rimane attivo anche quando la lavabiancheria non è in funzione. Esistono due modalità di attivazione: 1. prima di premere il tasto 7: si blocca l'accensione dell'apparecchio. 2. Dopo aver premuto il tasto 7: si blocca la modifica dei programmi o delle opzioni. Per attivare o disattivare questa opzione, premere simultaneamente i tasti 2 e 3per circa 6 secondi fino a quando sul display compare o . scompare il simbolo Utilizzo quotidiano Caricare la biancheria Dosaggio del detersivo e dell'ammorbidente Aprire l'oblò tirando la maniglia verso l'esterno, senza forzare. Introdurre la biancheria nel cestello, un capo alla volta, scuotendola il più possibile. Chiudere l'oblò. Assicurarsi che non vi sia della biancheria tra la guarnizione e l'oblò. Sussiste il rischio di perdite di acqua o di arrecare danno alla biancheria. Estrarre il cassetto del detersivo fino all'arresto. Dosare il quantitativo di detersivo necessario e versarlo nella vaschetta del lavaggio o nello scomparto appropriato principale per il programma o l'opzione selezionata (per ulteriori dettagli vedere "Cassetto del detersivo"). Se necessario, versare l'ammorbidente nello scomparto contrassegnato con il simbolo (il livello non deve superare il segno di riferimento «MAX» presente nel cassetto). Chiudere il cassetto con delicatezza. Selezione del programma desiderato mediante il selettore dei programmi (1) Ruotare il selettore sul programma desiderato. www.zanussi.com 15 La spia verde del tasto 7 inizia a lampeggiare. Il selettore può essere ruotato in senso orario o in senso antiorario. per azzerare Ruotare il selettore in posizione il programma o spegnere l'apparecchio. Al termine del programma, il selettore deve essere riportato sulla posizione , per spegnere la macchina. Importante Se si ruota il selettore dei programmi mentre l'apparecchio è in funzione, la spia rossa del tasto 7 lampeggia 3 volte e sul display compare il messaggio Err per indicare la selezione errata. Il nuovo programma selezionato non è eseguito. Selezione della velocità di centrifuga mediante il tasto 2 Dopo la selezione del programma desiderato, l'apparecchio propone automaticamente la massima velocità di centrifuga prevista per quel programma. (Per la massima velocità di centrifuga selezionabile, vedere la sezione "Tabella dei programmi"). Premere più volte questo tasto per cambiare la velocità di centrifuga, se si desidera modificare quella proposta in automatico dalla lavabiancheria. La spia corrispondente si accende. Selezionare le opzioni disponibili premendo i tasti 3, 4, 5 e 6 A seconda del programma, è possibile combinare diverse funzioni. La scelta delle opzioni deve avvenire dopo aver impostato il programma desiderato e prima di iniziare il programma. Quando si premono questi tasti, si accendono le spie pilota corrispondenti. Premendo nuovamente i tasti, le spie si spengono. Se viene selezionata un'opzione non compatibile, la spia rossa del tasto 7 lampeggia per 3 volte e viene visualizzato il messaggio Err . Per la compatibilità tra i programmi di lavaggio e le opzioni, vedere il capitolo «Programmi di lavaggio». La spia 9 si accende per indicare che l'apparecchio è in funzione e l'oblò è bloccato. Se è stata scelta la partenza ritardata, ha inizio il conto alla rovescia. Importante Se si seleziona un'opzione sbagliata, il messaggio Err rimane visualizzato per alcuni secondi e la spia rossa di questo tasto lampeggia 3 volte. Selezione della PARTENZA POSTICIPATA mediante il tasto 8 Se si desidera posticipare l'avvio del programma selezionato, premere ripetutamente questo tasto per selezionare il ritardo desiderato. Il tempo di ritardo rimane visualizzato sul display per alcuni secondi, dopodiché ricompare la durata del programma. Questa opzione deve essere selezionata dopo aver impostato il programma e prima di iniziare il programma. La partenza ritardata può essere annullata o modificata in qualunque momento prima di premere il tasto 7. Selezione della PARTENZA POSTICIPATA: 1. Selezionare il programma e le opzioni desiderate. 2. Selezionare la partenza ritardata mediante il tasto 8. 3. Premere il tasto 7: - l'apparecchio inizia il conto alla rovescia. - il programma si avvierà allo scadere del ritardo selezionato. Per annullare la PARTENZA POSTICIPATA dopo l'avvio del programma: 1. Mettere in PAUSA la lavabiancheria premendo il tasto 7. 2. Premere una volta il tasto 8. Sul display compare il simbolo '. 3. Premere nuovamente il tasto 7 per avviare il programma. Avvio del programma mediante il tasto 7 Per avviare il programma selezionato, premere questo tasto; la corrispondente spia verde smette di lampeggiare. 16 www.zanussi.com Importante • Il ritardo può essere modificato solo dopo avere nuovamente selezionato il programma di lavaggio. • Se è impostata la partenza ritardata, l'oblò rimane bloccato. Se è necessario aprire l'oblò, mettere in PAUSA la lavabiancheria premendo il tasto 7 e attendere alcuni minuti. Dopo avere richiuso l'oblò, premere nuovamente lo stesso tasto. Importante La PARTENZA POSTICIPATA non può essere selezionata con il programma SCARICO. Modifica di un'opzione o di un programma in corso È possibile modificare qualunque opzione selezionata prima che il programma la esegua. Prima di effettuare una modifica, mettere in pausa la lavabiancheria premendo il tasto 7. Per modificare un programma in corso è necessario annullarlo. Ruotare il selettore dei proe quindi sulla posizione del nuovo grammi su programma. Avviare il nuovo programma premendo nuovamente il tasto 7. L'acqua già presente nel cesto non è scaricata. Interruzione di un programma Per interrompere un programma in corso, premere il tasto 7: la spia corrispondente inizia a lampeggiare. Premere nuovamente il tasto per riavviare il programma. Annullamento di un programma per annullare un proRuotare il selettore su gramma già in corso. A questo punto, è possibile selezionare un nuovo programma. Apertura dell'oblò dopo l'avvio di un programma Mettere in pausa la macchina premendo il tasto 7. La spia 9 lampeggia e dopo alcuni minuti si spegne: l'oblò può essere aperto. Stand-by : terminato il programma, dopo alcuni minuti, viene attivato il sistema di risparmio energetico. La luminosità del display si riduce. Prewww.zanussi.com Se la spia9 rimane accesa, significa che la macchina sta già riscaldando l'acqua e il livello dell'acqua è oltre il bordo inferiore dell'oblò. In ogni caso, evitare di forzare l'oblò! Se fosse comunque necessario aprire l'oblò, spegnere l'apparecchiatura ruotando il selettore . Dopo alcuni minuti, sarà possibile aprire su l'oblò. (fare attenzione al livello e alla temperatura dell'acqua!). Dopo aver chiuso l'oblò, è necessario selezionare nuovamente il programma e premere il tasto 7. Al termine del programma La lavabiancheria si arresta automaticamente. Vengono emessi dei segnali acustici ed un segnale lampeggiante appare sul display. La spia del tasto 8 e la spia 9 si spengono. Se è stato impostato un programma o un'opzione che termina con l'acqua nella vasca, la spia 9 rimane accesa. L'oblò viene bloccato per indicare che l'acqua deve essere scaricata. In questo intervallo di tempo il cestello continua a girare ad intervalli regolari finché non viene scaricata l'acqua. Per scaricare l'acqua, procedere come segue: 1. Ruotare il selettore dei programmi in posizione 2. Selezionare il programma di scarico o di centrifuga. 3. Se necessario, ridurre la velocità di centrifuga mediante il tasto corrispondente. 4. Premere il tasto 8. Al termine del programma, l'oblò si sblocca e può essere aperto. Ruotare il selettore dei proper spegnere la macchina. grammi su Estrarre la biancheria dal cestello e controllare che sia vuoto. Se non si vuole effettuare un altro lavaggio, chiudere il rubinetto dell'acqua. Lasciare l'oblò socchiuso per evitare la formazione di muffa e odori sgradevoli. mendo un tasto qualsiasi, l'apparecchiatura esce dall'impostazione di risparmio energetico. 17 Pulizia e cura Avvertenza! Prima di procedere alla pulizia e alla manutenzione dell'apparecchio, è necessario scollegarlo dalla rete elettrica. Trattamento anticalcare L'acqua che si usa normalmente contiene calcare. È buona norma usare periodicamente un sale addolcente. Eseguire il trattamento anticalcare separatamente dal ciclo di lavaggio e rispettando le istruzioni del produttore. In questo modo si ridurrà la formazione di depositi di calcare. Pulizia esterna Pulire l'esterno dell'apparecchio con acqua e un detergente neutro, quindi asciugare accuratamente. Sede del cassetto Il cassetto del detersivo dovrebbe essere pulito regolarmente. Premere verso il basso la leva di sblocco ed estrarre il cassetto. Passarlo sotto il rubinetto dell'acqua per rimuovere ogni residuo di detersivo. 18 Per facilitare la pulizia, rimuovere la parte superiore della vaschetta degli additivi. Sede del cassetto Dopo aver estratto il cassetto, rimuovere ogni residuo di detersivo dalla sua sede, utilizzando uno spazzolino. Rimettere in sede il cassetto ed avviare il programma di risciacquo con il cesto vuoto. Pulizia della pompa La pompa deve essere controllata regolarmente, in particolare se: • l'apparecchiatura non scarica e/o non effettua la centrifuga; • l’apparecchiatura produce un rumore anomalo durante lo scarico a causa di oggetti che bloccano la pompa (spille, monete, ecc.); • viene rilevato un problema con lo scarico dell'acqua (consultare il capitolo "Cosa fare se..." per ulteriori informazioni). 1. 2. Avvertenza! Scollegare la spina dalla presa di corrente. Non togliere il filtro durante il funzionamento dell'apparecchiatura. Non pulire la pompa di scarico se l'acqua presente nell'apparecchiatura è calda. L'acqua deve essere fredda per pulire la pompa di scarico. Procedere come segue: www.zanussi.com Aprire la porta della pompa. Sistemare un contenitore sotto il vano della pompa di scarico per raccogliere l'acqua che fuoriesce. Rimuovere la lanugine e gli oggetti dalla pompa. Premere le due leve e tirare in avanti il condotto di scarico per permettere all’acqua di fuoriuscire. Assicurarsi che il girante della pompa possa ruotare. Se ciò non è possibile, contattare il centro di assistenza. Quando il contenitore è pieno d’acqua, rimettere il condotto di scarico in posizione e svuotare il contenitore. Ripetere i passaggi 3 e 4 finché non fuoriesce più acqua dalla pompa di scarico. 1 2 1 2 Pulire il filtro al di sotto del rubinetto dell’acqua e reinserirlo nella pompa nelle speciali guide. Accertarsi di chiudere correttamente il filtro per evitare perdite. Tirare indietro il condotto di scarico. Svitare il filtro e rimuoverlo. Chiudere la porta della pompa. www.zanussi.com 19 Attenzione Quando l’apparecchiatura è in uso e a seconda del programma selezionato, l’acqua nella pompa può essere molto calda. Non rimuovere il tappo della pompa durante un ciclo di lavaggio; attendere sempre che il ciclo sia terminato e che l’apparecchiatura sia vuota. Nel riapplicare il tappo pompa, stringerlo saldamente in modo da evitare perdite ed impedire che un bambino possa toglierlo. Pulizia del filtro di ingresso dell'acqua Importante Se l'apparecchiatura non si riempie, ci mette molto tempo a riempirsi d'acqua, il tasto di avvio lampeggia con una luce gialla o il display (se disponibile) mostra il relativo allarme (vedere il capitolo "Cosa fare se... " per ulteriori dettagli), controllare se i filtri di ingresso dell'acqua sono bloccati. Per pulire i filtri d'ingresso dell'acqua: • Chiudere il rubinetto dell'acqua. • Svitare il tubo dal rubinetto. • Pulire il filtro nel tubo con uno spazzolino duro. • Riavvitare il tubo al rubinetto. Accertarsi che il collegamento sia ben saldo. 35° 45° • Avvitare nuovamente il tubo alla macchina ed accertarsi che il collegamento sia stretto. • Aprire il rubinetto dell'acqua. Precauzioni antigelo Se si installa l’apparecchiatura in un luogo in cui la temperatura può scendere al di sotto di 0°C, togliere l'acqua residua dal tubo di carico dell'acqua e la pompa di scarico. 1. Scollegare la spina dalla presa di corrente. 2. Chiudere il rubinetto dell'acqua. 3. Svitare il tubo di ingresso dell'acqua dal rubinetto. 4. Sistemare le due estremità del tubo di carico in un contenitore e lasciare che l'acqua fluisca fuori dal tubo. 5. Svuotare la pompa di scarico come indicato alla sezione "Scarico di emergenza". 6. Quando la pompa di scarico è vuota, rimontare il tubo di ingresso dell'acqua. Avvertenza! Accertarsi che la temperatura sia superiore a 0 °C prima di utilizzare nuovamente l'apparecchiatura. Il produttore declina ogni responsabilità per danni causati da basse temperature. • Svitare il tubo dalla macchina. Tenere vicino uno straccio per assorbire l'acqua che potrebbe fuoriuscire. • Pulire il filtro nella valvola con uno spazzolino duro o con un panno. 20 Scarico di emergenza Se l’apparecchiatura non scarica l'acqua, procedere come segue per vuotare l’apparecchiatura: 1. Scollegare la spina dalla presa di corrente. 2. Chiudere il rubinetto dell'acqua. 3. Se necessario, attendere che l'acqua si sia raffreddata. 4. Aprire la porta della pompa. www.zanussi.com 5. 6. 7. 8. Sistemare un contenitore sotto il vano della pompa di scarico. Premere le due leve e tirare in avanti il condotto di scarico per permettere all’acqua di fuoriuscire. Quando il contenitore è pieno d’acqua, rimettere il condotto di scarico in posizione e svuotare il contenitore. Ripetere la procedura fino alla completa fuoriuscita dell’acqua. Se necessario, pulire la pompa (fare riferimento alla sezione "Pulizia della pompa"). 9. Chiudere la porta della pompa di scarico. Quando si scarica l’acqua, utilizzando la procedura di scarico di emergenza, è necessario attivare il sistema di scarico. 1. Versare 2 litri d’acqua nello scomparto del lavaggio principale del contenitore del detersivo. 2. Avviare il programma per scaricare l’acqua. Cosa fare se… Alcuni problemi dovuti alla mancanza di una regolare manutenzione o a semplici disattenzioni possono essere facilmente risolti senza l'intervento di un tecnico. Prima di rivolgersi al Centro di assistenza, verificare i punti sotto elencati. Quando l'apparecchio è acceso, è possibile che la spia rossa del tasto 7 lampeggi, che uno dei seguenti codici di allarme appaia sul display e che un segnale acustico sia emesso ogni 20 secondi per segnalare un malfunzionamento: Problema La macchina non parte: www.zanussi.com • : problema di carico dell'acqua. • : problema di scarico dell'acqua. • : oblò aperto. Una volta risolto il problema, premere il tasto 7 per riavviare il programma Se dopo tutti i controlli il problema persiste, contattare il Centro di assistenza tecnica. Possibile causa/Soluzione L'oblò non è stato chiuso. • Chiudere saldamente l'oblò. La spina non è correttamente inserita nella presa di alimentazione. • Inserire la spina nella presa di alimentazione. Non arriva corrente alla presa. • Controllare l'impianto elettrico domestico. Il fusibile principale è bruciato. • Sostituire il fusibile. Il selettore dei programmi non è posizionato correttamente e/o non è stato premuto il tasto 7 . • Ruotare il selettore sul programma desiderato e premere nuovamente il tasto 7 . È stata scelta l'opzione di avvio ritardato. • Se si desidera effettuare subito il lavaggio, annullare la partenza ritardata. È stata attivata la sicurezza bambini. • Disattivare la sicurezza bambini. 21 Problema Possibile causa/Soluzione La lavabiancheria non carica acqua: Il rubinetto dell’acqua è chiuso. • Aprire il rubinetto dell’acqua. Il tubo di ingresso dell'acqua è schiacciato o piegato. • Controllare il collegamento del tubo di ingresso. Il filtro del tubo di carico dell'acqua o il filtro della valvola di ingresso dell'acqua sono ostruiti. • Pulire i filtri di ingresso dell'acqua. (Per maggiori dettagli, vedere "Pulizia dei filtri di ingresso dell'acqua"). L' oblò non è chiuso correttamente. • Chiudere saldamente l'oblò. La lavabiancheria non scarica e/o non effettua la centrifuga: Il tubo di scarico è schiacciato o piegato. • Controllare il collegamento del tubo di scarico. Il filtro di scarico è ostruito. • Pulire il filtro di scarico. Si è scelto un programma o un'opzione che termina con l'acqua in vasca o senza eseguire le fasi di centrifuga. • Selezionare il programma di scarico o di centrifuga. La biancheria non è distribuita uniformemente all'interno del cesto. • Ridistribuire la biancheria. Presenza di acqua sul pavimento: È stato usato troppo detersivo o un detersivo non idoneo che ha prodotto troppa schiuma. • Ridurre la dose di detersivo o utilizzarne un altro. Controllare che i raccordi del tubo di ingresso non presentino perdite. Non è sempre facile notarlo, in quanto l'acqua scorre lungo il tubo; controllare se è bagnato. • Controllare il collegamento del tubo di ingresso dell'acqua. Il tubo di carico o di scarico è danneggiato. • Sostituire il tubo. Il filtro non è stato correttamente avvitato dopo la pulizia. • Riavvitare bene il filtro. Risultati di lavaggio insoddisfacenti: È stata usata una dose insufficiente di detersivo o un detersivo non idoneo. • Aumentare la quantità di detersivo od utilizzarne un altro. Non è stato effettuato il trattamento delle macchie difficili prima del lavaggio. • Pretrattare le macchie difficili usando gli appositi prodotti reperibili in commercio. Non è stata scelta la temperatura corretta. • Controllare di aver impostato la temperatura corretta. È stata caricata una quantità eccessiva di biancheria. • Ridurre il carico. 22 www.zanussi.com Problema Possibile causa/Soluzione La lavabiancheria vibra o è rumorosa: Non sono stati rimossi i bulloni ed i componenti di imballaggio utilizzati per il trasporto. • Controllare che l'elettrodomestico sia installato correttamente. Non sono stati regolati i piedini. • Controllare che l'elettrodomestico sia in piano. La biancheria non è distribuita uniformemente all'interno del cesto. • Ridistribuire la biancheria. Il carico di biancheria nel cesto è insufficiente. • Caricare una maggiore quantità di biancheria. La centrifuga inizia troppo tardi o non viene effettuata: Si è attivato il dispositivo di rilevazione elettronica degli scompensi perché la biancheria non è distribuita uniformemente nel cesto. La biancheria viene ridistribuita mediante la rotazione del cesto in senso contrario. La rotazione inversa può essere effettuata varie volte prima che l'equilibrio venga ripristinato e la centrifuga possa riprendere normalmente. Se dopo 10 minuti la biancheria non è ancora distribuita uniformemente nel cesto, la centrifuga non viene effettuata. In tal caso, ridistribuire la biancheria manualmente e selezionare il programma di centrifuga. • Ridistribuire la biancheria. Il carico di biancheria è insufficiente. • Caricare altri capi, ridistribuire il carico manualmente e selezionare il programma di centrifuga. L'apparecchiatura produce un rumore anomalo: Il tipo di motore montato nell'apparecchiatura produce un rumore diverso rispetto ai motori tradizionali. Il nuovo motore garantisce un avvio più graduale e una distribuzione più uniforme della biancheria nel cesto durante la centrifuga, oltre a migliorare la stabilità dell'apparecchiatura. Nel cesto non è visibile acqua: Le macchine di ultima generazione utilizzano quantità di acqua ed energia ridotte, garantendo comunque ottimi risultati. ... ... No. .. Ser. ... ... ... ... Mod Prod . ... . No. Se non si è in grado di identificare o risolvere il problema, rivolgersi al Centro di assistenza. Prima di telefonare, annotare il modello, il numero di serie e la data di acquisto dell’apparecchio, in modo da poter fornire i dati necessari all’operatore del Centro di assistenza. ... L' oblò non si apre: Il programma è ancora in corso. • Attendere la fine del ciclo di lavaggio. L' oblò non si è sbloccato. • Attendere che la spia 9 si spenga. C'è dell'acqua nel cesto. • Selezionare il programma di scarico o di centrifuga per scaricare l'acqua residua. Mod. ... ... ... Prod. No. ... ... ... Ser. No. ... ... ... www.zanussi.com 23 Dati tecnici Dimensioni Altezza / Larghezza / Profondità / Profondità massimo ingombro 60 / 85 / 60 / 63 mm Collegamento elettrico Tensione Potenza globale Fusibile Frequenza 230 V 2200W 10 A 50 Hz Pressione dell’acqua di alimentazione Minima Massima 0,5 bar (0,05 MPa) 8 bar (0,8 MPa) Livello di protezione dall'ingresso di particelle solide e umidità IPX4 Collegamento dell'acqua 1) Acqua fredda Carico massimo Cotone 6 kg Velocità di centrifuga Massima 1600 giri/minuto 1) Collegare il tubo di carico dell'acqua a un rubinetto con filettatura 3/4". Installazione Disimballo Prima di utilizzare l'apparecchio, rimuovere tutte le viti e il materiale di imballaggio. Conservarli per eventuali trasporti futuri. Dopo avere tolto tutti gli imballaggi esterni, adagiare con cautela la macchina sullo schienale per togliere la base di polistirolo dal fondo dell'apparecchiatura. 24 Svitare i tre bulloni. Sfilare i relativi distanziatori in plastica. Aprire l'oblò e staccare il blocco di polistirolo fissato alla guarnizione dell'oblò e tutti gli oggetti all'interno del cesto. Coprire il foro piccolo superiore ed i due fori più grandi con gli appositi tappi in plastica inclusi nel sacchetto contenente il libretto di istruzioni. Staccare il cavo di alimentazione ed il tubo dagli appositi supporti sul retro dell'apparecchiatura. www.zanussi.com Posizionamento Installare l'apparecchio su un pavimento piano e duro. Assicurarsi che la circolazione dell'aria attorno all'apparecchio non sia impedita da tappeti, moquette ecc. Non disporre l'apparecchio direttamente contro pareti, mobili o altri elettrodomestici. Livellare l'apparecchio agendo sui piedini regolabili. Tali piedini possono risultare duri da regolare, in quanto incorporano un dado autobloccante; in ogni caso la macchina DEVE essere in piano e stabile. Tutte le regolazioni necessarie possono essere eseguite con una chiave inglese. Un livellamento preciso è importante per impedire vibrazioni, rumori e spostamenti dell'apparecchio durante il funzionamento. Non appoggiare l'apparecchio su spessori di cartone, legno o altri materiali per compensare eventuali dislivelli del pavimento. Se necessario, controllare con una livella a bolla. Ingresso dell'acqua Attenzione • Questa apparecchiatura deve essere collegata a un rubinetto di acqua fredda. • Prima di collegare l’apparecchiatura a una tubazione nuova o rimasta a lungo inutilizzata, far scorrere una certa quantità d’acqua per eliminare gli eventuali residui accumulatisi nei tubi • Per l'allacciamento idrico non utilizzare tubi usati di apparecchiature vecchie. 35° 45° Aprire l'oblò ed estrarre il tubo di alimentazione. Collegare l'estremità del tubo flessibile all'apparecchiatura con il raccordo angolare come mostrato in figura. Non posizionare il tubo di ingresso con una pendenza verso il basso. Orientare il tubo verso sinistra o verso destra, a seconda della posizione del rubinetto dell'acqua. Dopo aver posizionato il tubo di ingresso dell'acqua, stringere nuovamente la ghiera per evitare perdite d'acqua. Collegare l'altra estremità del tubo di carico ad un rubinetto con filettatura 3/4 di pollice. Utilizzare sempre il tubo in dotazione con l'apparecchiatura. Attenzione Il tubo di ingresso dell'acqua non può essere allungato. Se è troppo corto e non si desidera spostare il rubinetto, è necessario acquistare un tubo nuovo di lunghezza superiore che sia previsto per questo tipo di utilizzo. Scarico dell'acqua L'estremità del tubo di scarico può essere installata in tre modi: I tubi di ingresso dell'acqua sono forniti insieme all'apparecchiatura e si trovano all'interno del cesto. www.zanussi.com 25 Agganciata al bordo di un lavello utilizzando la guida per tubi di plastica. In questo caso, controllare che l'estremità non possa sganciarsi durante la fase di scarico. Ad esempio, è possibile legarla al rubinetto con un laccio o fissarla alla parete. In una derivazione dello scarico del lavandino. La derivazione deve trovarsi sopra il sifone, in modo che la curva del tubo si trovi ad almeno 60 cm da terra. Direttamente all'interno di una conduttura di scarico a un'altezza non inferiore ai 60 cm e non superiore ai 90 cm. La parte finale del tubo di scarico deve sempre essere ventilata, ad esempio il diametro interno della conduttura di scarico deve essere superiore rispetto al diametro esterno del tubo di scarico. Il tubo di scarico non deve presentare strozzature. Considerazioni ambientali Materiali di imballaggio Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto. Dove portare gli apparecchi fuori uso? In qualsiasi negozio che vende apparecchi nuovi oppure si restituiscono ai centri di raccolta ufficiali della SENS oppure ai riciclatori ufficiali della SENS. La lista dei centri di raccolta ufficiali della SENS è visibile nel sito www.sens.ch. 26 I materiali contrassegnati con il simbolo sono riciclabili. >PE<=polietilene >PS<=polistirolo >PP<=polipropilene Per consentire il corretto riciclaggio di questi materiali, è necessario smaltirli negli appositi contenitori di raccolta. Consigli ecologici Per ridurre i consumi di acqua ed energia e contribuire alla protezione dell’ambiente, osservare le seguenti indicazioni: • Per la biancheria normalmente sporca, è possibile evitare il prelavaggio per limitare i consumi di detersivo e acqua (con effetti positivi anche sull’ambiente). • Il ciclo di lavaggio è più economico se l’elettrodomestico viene usato a pieno carico. • Con un pretrattamento adeguato, è possibile eliminare le macchie difficili o lo sporco più www.zanussi.com evidente in modo da eseguire il lavaggio a una temperatura più bassa. www.zanussi.com • La dose di detersivo deve essere regolata in base alla durezza dell’acqua, al grado di sporco e alla quantità di biancheria. 27 Contents Safety information _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Safety instructions _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Product description _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Special accessories for installation _ _ _ _ _ Control panel _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Programme chart _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Consumption values _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Helpful hints and tips _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ First use _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 28 29 30 31 32 34 37 38 39 Personalisation _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Daily use _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Care and cleaning _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ What to do if… _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Technical data _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Installation _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Environment concerns _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Garantie, Garanzia, Guarantee _ _ _ _ _ _ _ 39 40 42 45 48 48 50 51 Subject to change without notice. Safety information Before the installation and use of the appliance, carefully read the supplied instructions. The manufacturer is not responsible if an incorrect installation and use causes injuries and damages. Always keep the instructions with the appliance for future reference. Children and vulnerable people safety Warning! Risk of suffocation, injury or permanent disability. • Do not let persons, children included, with reduced physical sensory, reduced mental functions or lack of experience and knowledge use the appliance. They must have supervision or instruction for the operation of the appliance by a person who is responsible for their safety. • Do not let children play with the appliance. • Keep all packaging away from children. • Keep all detergents away from children. • Keep children and pets away from the appliance door when it is open. • If the appliance has a child safety device, we recommend you activate it. General Safety • Before maintenance, deactivate the appliance and disconnect the mains plug from the mains socket. 28 www.zanussi.com • Do not change the specification of this appliance. • Obey the maximum load volume of 6 kg (refer to the “Programme chart” chapter). • If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer, its service agent or similarly qualified persons in order to avoid a hazard. • The operating water pressure (minimum and maximum) must be between 0,5 bar (0,05 MPa) and 8 bar (0,8 MPa) • The ventilation openings in the base (if applicable) must not be obstructed by a carpet. • The appliance is to be connected to the water mains using the new supplied hose-sets. Old hose sets must not be reused. Safety instructions Installation • Remove all the packaging and the transit bolts. • Keep the transit bolts. When you move the appliance again you must block the drum. • Do not install or use a damaged appliance. • Do not install or use the appliance where the temperature is less than 0 °C or where it is exposed to the weather. • Obey the installation instruction supplied with the appliance. • Make sure that the floor where you install the appliance is flat, stable, heat resistant and clean. • Do not install the appliance where the appliance door can not be fully opened. • Always be careful when you move the appliance because it is heavy. Always wear safety gloves. • Make sure that there is air circulation between the appliance and the floor. • Adjust the feet to have the necessary space between the appliance and the carpet. www.zanussi.com Electrical connection Warning! Risk of fire and electrical shock. • The appliance must be earthed. • Make sure that the electrical information on the rating plate agrees with the power supply. If not, contact an electrician. • Always use a correctly installed shockproof socket. • Do not use multi-plug adapters and extension cables. • Make sure not to cause damage to the mains plug and to the mains cable. Contact the Service or an electrician to change a damaged mains cable. • Connect the mains plug to the mains socket only at the end of the installation. Make sure that there is access to the mains plug after the installation. • Do not pull the mains cable to disconnect the appliance. Always pull the mains plug. • Do not touch the mains cable or the mains plug with wet hands. • This appliance complies with the E.E.C. Directives. 29 Water connection • Make sure not to cause damage to the water hoses. • The appliance is to be connected to the water mains using the new supplied hose-sets. Old hose sets must not be reused. • Before you connect the appliance to new pipes or pipes not used for a long time, let the water flow until it is clean. • The first time you use the appliance, make sure that there is no leakage. Use Warning! Risk of injury, electrical shock, fire, burns or damage to the appliance. • Use this appliance in a household environment. • Obey the safety instructions on the detergent packaging. • Do not put flammable products or items that are wet with flammable products in, near or on the appliance. • Do not touch the glass of the door while a programme operates. The glass can be hot. • Make sure that you remove all metal objects from the laundry. • Do not put a container to collect possible water leakage under the appliance. Contact the Service to ensure which accessories can be used. Care and Cleaning Warning! Risk of injury or damage to the appliance. • Do not use water spray and steam to clean the appliance. • Clean the appliance with a moist soft cloth. Only use neutral detergents. Do not use abrasive products, abrasive cleaning pads, solvents or metal objects. Disposal Warning! Risk of injury or suffocation. • Disconnect the appliance from the mains supply. • Cut off the mains cable and discard it. • Remove the door catch to prevent children and pets to get closed in the appliance. Product description 1 Detergent dispenser drawer 2 Control panel 1 2 3 Door opening handle 4 Rating plate 5 Drain pump 6 Adjustable feet 3 4 5 6 30 www.zanussi.com Detergent dispenser drawer Compartment for detergent used for prewash and soak phase or for stain remover used during the stain action phase (if available). The prewash and soak detergent is added at the beginning of the wash programme. The stain remover is added during the stain action phase. Compartment for powder or liquid detergent used for main wash. If using liquid detergent pour it just before starting the programme. Compartment for liquid additives (fabric softener, starch). Follow the product manufacturer’s recommendations on quantities to use and do not exceed the «MAX» mark in the detergent dispenser drawer. Any fabric softener or starching additives must be poured into the compartment before starting the wash programme. Special accessories for installation Rubber feet kit (4055126249) Available from your authorized dealer. The rubber feet are particularly recommended on floating, slippery and wooden floors. Mount the rubber feet to prevent vibration, noises and displacement of the appliance during operation. Read carefully the instructions supplied with the kit. Fixing plate kit (4055171146) Available from your authorized dealer. If you install the appliance on a plinth, secure the appliance in the fixing plates. Follow the instructions supplied with the kit. Child Safety device Make sure that children or pets do not climb into the drum. To prevent children and pets becoming trapped inside the drum this machine incorporates a special feature. To activate this device, rotate the button (without pressing it) inside the door clockwise until the groove is horizontal. If necessary use a coin. www.zanussi.com To disable this device and restore the possibility of closing the door, rotate the button anti-clockwise until the groove is vertical. 31 Control panel On the following page there is a picture of the control panel. It shows the programme selector dial as well as the buttons, pilot lights and the display. These are presented by relevant numbers on the following pages. 10 9 1 2 3 4 5 6 7 8 1 Programme selector dial 2 SPIN reduction button 6 EXTRA RINSE button 7 START/PAUSE button 3 OPTIONS button 4 PREWASH button 8 DELAY START button 9 DOOR LOCKED pilot light 5 EASY IRON button 10 Display Programme selector dial, spin speed button and available options Programme Selector Dial It allows you to switch the appliance on/off and/ or to select a programme. Spin Reduction By pressing this button you can change the spin speed of the selected programme. Available options: Rinse hold By selecting this function the water of the last rinse is not emptied out to prevent the fabrics from creasing. Before opening the door it will be necessary to empty out the water. To empty out the water, please read the paragraph «At the end of the programme». Economy Only for cottons and synthetic items lightly or normally soiled at a temperature of 40°C or 32 higher. The washing time will be prolonged and the washing temperature will be reduced. You can use this option if you want to wash normally soiled laundry and at the same time save energy. Super Quick Short cycle for lightly soiled items or for laundry which needs only freshening up. We recommend you to reduce the fabrics loading. Prewash By selecting this option the machine performs a prewash cycle before the main wash phase. The washing time will be prolonged. This option is recommended for heavily soiled laundry. Easy Iron By selecting this option the laundry is gently washed and spun to avoid any creasing. In this www.zanussi.com way ironing is easier. Furthermore the machine will perform some additional rinses in some programmes. On cotton programmes the maximum spin speed is reduced automatically. Extra Rinse This appliance is designed to save energy. If it necessary to rinse the laundry using an extra quantity of water (extra rinse), select this option. Some additional rinses will be performed. This option is recommended for people who are allergic to detergents, and in areas where the water is very soft. Start Pause This button allows you to start or to interrupt the selected programme. Delay Start The programme can be delayed from 30 min 60 min - 90 min, 2 hours and then by 1 hour up to a maximum of 20 hours by means of this button. Door locked pilot light The pilot light 9 illuminates when the programme starts and indicates if the door can be opened: • light on: the door cannot be opened. The machine is working or has stopped with water left in the tub. • light off: the door can be opened. The programme is finished or the water has been emptied out. • light blinking: the door is opening in a few minutes. Display (10) 10.1 The display shows the following information: 10.1: Child safety lock This device permits you to leave the appliance unattended during it's functioning. 10.2: • Duration of the selected programme After selecting a programme, the duration is displayed in hours and minutes (for example ). The duration is calculated automatically on the basis of the maximum recommended load for each type of fabric. After the programme has started, the time remaining is updated every minute. • Delayed start The Selected delay set by pressing the relevant button appears on the display for a few seconds, then the duration of the selected programme is displayed again. The delay time value decreases by one unit every hour and then, when 1 hour remains, every minute. • Alarm codes In the event of operating problems, some alarm codes can be displayed, for example (see paragraph «What to do if...»). • Incorrect option selection If an option which is not compatible with the set wash programme is selected, the message Err is displayed at the bottom of the display for a few seconds. The integrated red light of button 7 starts flashing. • End of programme When the programme has finished the flashing zero ( ) is displayed. The pilot light 9 and the pilot light of button 7 go out. The door can be opened. 10.2 www.zanussi.com 33 Programme chart Programme Maximum and Minimum Temperature Cycle Description Maximum Spin Speed Maximum Fabrics Load Type of Laundry COTTONS 90° - 30° 1) 60° — 40° Main wash - Rinses Spin at the maximum speed Max. load 6 kg - Reduced load 3 kg White and coloured cotton (normally soiled items). Options Detergent Compartment SPIN REDUCTION RINSE HOLD 2) ECO SUPER QUICK 3) 4) PREWASH 5) EASY IRON EXTRA RINSE SYNTHETICS 60° - 30° Main wash - Rinses Maximum spin speed at 900 rpm Max. load 3 kg - Reduced load 1.5 kg Synthetic or mixed fabrics: underwear, coloured garments, non-shrink shirts, blouses. SPIN REDUCTION RINSE HOLD 2) ECO SUPER QUICK 3) 4) PREWASH 5) EASY IRON EXTRA RINSE DELICATES 40° - 30° Main wash - Rinses Maximum spin speed 700 rpm Max. load kg 3 - Reduced load kg 1.5 Delicate fabrics: acrylics, viscose, polyester. HANDWASH 40° - Cold Main wash - Rinses Maximum spin speed at 900 rpm Max. load 2 kg Special programme for delicate fabrics with «hand washing» care symbol. 34 SPIN REDUCTION , if available RINSE HOLD SUPER QUICK 3) 4) PREWASH EXTRA RINSE SPIN REDUCTION RINSE HOLD www.zanussi.com Programme Maximum and Minimum Temperature Cycle Description Maximum Spin Speed Maximum Fabrics Load Type of Laundry Options WOOL 40° Main wash - Rinses Maximum spin speed at 900 rpm Max. load 2 kg Washing programme for machine washable wool as well as for hand washable woollens and delicate fabrics. Note: A single or bulky item may cause imbalance. If the appliance doesn’t perform the final spin phase, add more items, redistribute the load manually and then select the spinning programme. SPIN REDUCTION JEANS 40° Main wash - Rinses Maximum spin speed at 1200 rpm Max. load 3 kg With this programme it is possible to wash items like trousers, shirts or jackets in denim and also jersey realized with hi-tech materials. (The Extra Rinse option will be activated automatically). SPIN REDUCTION CURTAINS 40° Prewash - Main wash - Rinses Maximum spin speed at 700 rpm Max. load 2.5 kg This programme it is possible to wash with an extra water load. The machine will add automatically a prewash phase before the main wash to eliminate the dust. (Do not put any detergent in the prewash compartment). www.zanussi.com Detergent Compartment RINSE HOLD RINSE HOLD 4) PREWASH 5) EASY IRON SPIN REDUCTION , if available RINSE HOLD EXTRA RINSE 35 Programme Maximum and Minimum Temperature Cycle Description Maximum Spin Speed Maximum Fabrics Load Type of Laundry Options Detergent Compartment SOAK 30° Prewash - Soak for about 40 minutes - Stop with water in the tub Max. load 6 kg Special programme for heavily soiled laundry. The machine performs a soak at 30°C. At the end of this time the machine will stop automatically with water left in the tub. Before starting a new washing phase, it is necessary to empty out the water by: • Draining only: turn the programme selector dial to Drain programme. (Press the button 7). • Draining and spinning: turn the programme selector dial to programme Spin, reduce the spin speed by pressing the button 2, and then press button 7. Important! This programme cannot be used for very delicate fabrics as silk or wool. Pour the detergent for the soak programme into the appropriate compartment. At the end of the soak (after having emptied out the water) you can select the washing programme (first turn the programme selector dial to , then to the programme and press the button 5). MINI PROGRAMME 30 Main wash - Rinses Maximum spin speed at 700 rpm Max. load 3 kg Quick washing programme for cotton and synthetic items which are lightly soiled or only need freshening up. SPIN REDUCTION, if available RINSE Rinses Spin at the maximum speed Max. load 6 kg With this programme it is possible to rinse and spin cotton garments which have been washed by hand. The machine performs 3 rinses, followed by a final long spin. The spin speed can be reduced. SPIN REDUCTION RINSE HOLD 5) EASY IRON EXTRA RINSE DRAIN Draining of water Max. load 6 kg For emptying out the water of the last rinse in programmes with the Rinse Hold option selected. SPIN Drain and long spin Spin at the maximum speed Max. load 6 kg Separate spin for hand washed cotton garments and after programmes with the Rinse Hold option selected. You can choose the spin speed by pressing the relevant button to adapt it to the fabrics to be spun. 36 SPIN REDUCTION www.zanussi.com Programme Maximum and Minimum Temperature Cycle Description Maximum Spin Speed Maximum Fabrics Load Type of Laundry Detergent Compartment Options = OFF For cancelling the programme which is running or to switch the machine off . 1) Standard programmes for the Energy Label consumption values. According to regulation 1061/2010, these programmes at 40°C and 60° C + the option Eco set, are respectively the «standard 60° C cotton programme» and the «standard 40° C cotton programme». They are the most efficient programmes in terms of combined energy and water consumption for washing normally soiled cotton laundry. The water temperature of the washing phase may differ from the temperature declared for the selected programme. 2) This option is not active at a temperature lower than 40° C. 3) If you select the Super Quick option by pressing button 4, we recommend that you reduce the maximum load as indicated. Full loading is possible however with somewhat reduced cleaning results. 4) If using liquid detergents, a programme without PREWASH must be selected. 5) With «Easy Iron» option Max. load 1.5 kg Consumption values The data of this table are approximate. Different causes can change the data: the quantity and type of laundry, the water and ambient temperature. Programmes Load (kg) Energy consumption (kWh) Water consumption (litre) Approximate programme duration (minutes) Remaining moisture (%)1) Cottons 60 °C 6 1.30 58 125 44 Cottons 40 °C 6 0.70 58 120 44 Synthetics 40 °C 3 0.50 45 95 37 Delicates 40 °C 3 0.55 60 65 37 Wool/Hand wash 30 °C 2 0.25 53 55 37 Standard cotton programmes Standard 60 °C cotton 6 0.90 54 175 44 Standard 60 °C cotton 3 0.68 35 150 44 Standard 40 °C cotton 3 0.60 37 141 44 1) At the end of spin phase. www.zanussi.com 37 Off Mode (W) Left On Mode (W) 0.10 0.98 The information given in the charts above are in compliance with the EU Commission regulation 1015/2010 implementing directive 2009/125/EC. Helpful hints and tips Sorting out the laundry Follow the wash code symbols on each garment label and the manufacturer’s washing instructions. Sort the laundry as follows: whites, coloureds, synthetics, delicates, woollens. Before loading the laundry Never wash whites and coloureds together. Whites may lose their «whiteness» in the wash. New coloured items may run in the first wash; they should therefore be washed separately the first time. Button up pillowcases, close zip fasteners, hooks and poppers. Tie any belts or long tapes. Remove persistent stains before washing. Rub particularly soiled areas with a special detergent or detergent paste. Treat curtains with special care. Remove hooks or tie them up in a bag or net. Removing stains Stubborn stains may not be removed by just water and detergent. It is therefore advisable to treat them prior to washing. Blood: treat fresh stains with cold water. For dried stains, soak overnight in water with a special detergent then rub in the soap and water. Oil based paint: moisten with benzine stain remover, lay the garment on a soft cloth and dab the stain; treat several times. Dried grease stains: moisten with turpentine, lay the garment on a soft surface and dab the stain with the fingertips and a cotton cloth. Rust: oxalic acid dissolved in hot water or a rust removing product used cold. Be careful with rust stains which are not recent since the cellulose structure will already have been damaged and the fabric tends to hole. Mould stains: treat with bleach, rinse well (whites and fast coloureds only). Grass: soap lightly and treat with bleach (whites and fast coloureds only). Ball point pen and glue: moisten with acetone2), lay the garment on a soft cloth and dab the stain. Lipstick: moisten with acetone as above, then treat stains with methylated spirits. Treat any residual marks with bleach. Red wine: soak in water and detergent, rinse and treat with acetic or citric acid, then rinse. Treat any residual marks with bleach. Ink: depending on the type of ink, moisten the fabric first with acetone2), then with acetic acid; treat any residual marks on white fabrics with bleach and then rinse thoroughly. Tar stains: first treat with stain remover, methylated spirits or benzine, then rub with detergent paste. Detergents and additives Good washing results also depend on the choice of detergent and use of the correct quantities to avoid waste and protect the environment. Although biodegradable, detergents contain substances which, in large quantities, can upset the delicate balance of nature. The choice of detergent will depend on the type of fabric (delicates, woollens, cottons, etc.), the colour, washing temperature and degree of soiling. All commonly available washing machine detergents may be used in this appliance: • powder detergents for all types of fabric • powder detergents for delicate fabrics (60°C max) and woollens • liquid detergents, preferably for low temperature wash programmes (60°C max) for all types of fabric, or special for woollens only. 2) do not use acetone on artificial silk 38 www.zanussi.com The detergent and any additives must be placed in the appropriate compartments of the dispenser drawer before starting the wash programme. If using liquid detergents, a programme without prewash must be selected. Your appliance incorporates a recirculation system which allows an optimal use of the concentrated detergent. Follow the product manufacturer’s recommendations on quantities to use and do not exceed the «MAX» mark in the detergent dispenser drawer. Quantity of detergent to be used The type and quantity of detergent will depend on the type of fabric, load size, degree of soiling and hardness of the water used. Follow the product manufacturers’ instructions on quantities to use. Use less detergent if: • you are washing a small load • the laundry is lightly soiled • large amounts of foam form during washing. Degrees of water hardness Water hardness is classified in so-called “degrees” of hardness. Information on hardness of the water in your area can be obtained from the relevant water supply company, or from your local authority. If the water hardness degree is medium or high we suggest you to add a water softener following always the manufacturer’s instructions. When the degree of hardness is soft, readjust the quantity of the detergent. First use • Ensure that the electrical and water connections comply with the installation instructions. • Remove the polystyrene block and any material from the drum. • Pour 2 litres of water into the main wash of the detergent drawer compartment in order to activate the ECO valve. Then run a cotton cycle at the highest temperature without any laundry in the machine, to remove any manufacturing residue from the drum and tub. Pour 1/2 a measure of detergent into the main wash compartment and start the machine. Personalisation Acoustic signals The machine is provided with an acoustic device, which sounds in the following cases: • at the end of the cycle • if there is a fault. By pressing the 4 and 5 buttons simultaneously for about 6 seconds, the acoustic signal is deactivated (except if there is a fault). By pressing these 2 buttons again, the acoustic signal is reactivated. Child safety lock This device permits you to leave the appliance unattended so you do not need to worry that www.zanussi.com children might be injured by or cause damage to the appliance. This function remains enabled also when the washing machine is not working. There are two different ways to set this option: 1. Before pressing button 7: it will be impossible to start the machine. 2. After pressing button 7: it will be impossible to change any other programme or option. To enable or disable this option press simultaneously for about 6 seconds buttons 2 and 3 until on the display, the icon appears or disappears. 39 Daily use Load the laundry Open the door by carefully pulling the door handle outwards. Place the laundry in the drum, one item at a time, shaking them out as much as possible. Close the door. Make sure that no laundry stays between the seal and the door. There is a risk of water leakage or damage to the laundry. Measure out the detergent and the fabric softener Pull out the dispenser drawer until it stops. Measure out the amount of detergent required, pour it into the main wash compartor in the appropriate compartment if ment the selected programme/option it requires (see more details in "Detergent dispenser drawer"). If required, pour fabric softener into the com(the amount used must partment marked not exceed the «MAX» mark in the drawer). Close the drawer gently. 40 Select the required programme by means of the programme selector dial (1) Turn the programme selector dial to the required programme. The green pilot light of button 7 starts to flash. The selector dial can be turned either clockwise or anticlockwise. to reset the Turn the selector dial to position programme/to switch the machine OFF. At the end of the programme the selector , to dial must be turned to position switch the machine off. Important! If you turn the programme selector dial to another programme when the machine is working, the red pilot light of button 7 will blink 3 times and the messageErr is displayed to indicate a wrong selection. The machine will not perform the new selected programme. Select the spin speed by pressing button 2 When selecting a programme, the appliance proposes automatically the maximum spin speed provided for that programme. (See "Washing programmes" for the maximum allowed spin speed). Press this button repeatedly to change the spin speed, if you want your laundry to be spun at a different speed. The relevant pilot light illuminates. Select the available options by means of buttons 3, 4, 5 and 6 Depending on the programme, different options can be combined. These must be selected after choosing the desired programme and before starting the programme. When these buttons are pressed, the corresponding pilot lights illuminate. When they are pressed again, the pilot lights go out. If an incorrect option is selected, the integrated red pilot light of the button 7 flashes 3 times and the message Err is displayed. For the compatibility among the washing programmes and the options see chapter «Washing programmes». www.zanussi.com Start the programme by pressing button 7 To start the selected programme, press this button; the corresponding green pilot light stops blinking. The pilot light 9 illuminates to indicate that the appliance starts operating and the door is locked. If you have chosen a delayed start, the machine will begin the countdown. Important! If an incorrect option is selected, the message Err is displayed for a few seconds and the red pilot light of this button blinks 3 times. Select the Delay Start by pressing button 8 Before you start the programme, if you wish to delay the start, press this button to select the desired delay. The selected delay time value will appear on the display for a few seconds, then the duration of the programme will appear again. You must select this option after you have set the programme and before you start the programme. You can cancel or modify the delay time at any moment, before you press button 7. Selecting the delay start : 1. Select the programme and the required options. 2. Select the delay start by pressing button 8. 3. Press button 7: - the machine starts its hourly countdown. - the programme will start after the selected delay has expired. Cancelling the Delay Start after having started the programme: 1. Set the washing machine to PAUSE by pressing button 7. 2. Press button 8 once. On the display will appear '. 3. Press button 7 again to start the programme. Important! • The selected delay can be changed only after selecting the washing programme again. www.zanussi.com • The door will be locked throughout the delay time. If you need to open the door, you must first set the washing machine to PAUSE by pressing button 7 and wait a few minutes before opening the door. After you have closed the door, press the same button again. Important! The Delay Start cannot be selected with the draining programme. Altering an option or a running programme It is possible to change some options before the programme carries them out. Before you make any change, you must pause the washing machine by pressing button 7. Changing a running programme is possible only by resetting it. Turn the programme selector dial and then to the new programme position. to Start the new programme by pressing button 7 again. The washing water in the tub will be not emptied out. Interrupting a programme Press the button 7 to interrupt a programme which is running, the corresponding pilot light starts blinking. Press the button again to restart the programme. Cancelling a programme to cancel a proTurn the selector dial to gramme which is running. Now you can select a new programme. Opening the door after the programme has started First set the machine to pause by pressing the button 7. If the pilot light 9 blinks and after a few minutes goes off, the door can be opened. If the pilot light 9 remains lit, this means that the machine is already heating or that the water level is too high. In any case, do not try to force the door open! If you cannot open the door but you need to open it, you have to switch the machine off by . After a few miturning the selector dial to nutes the door can be opened. (Pay attention to the water level and temperature!). 41 After closing the door, it is necessary to select the programme and options again and to press button 7. At the end of the programme The machine stops automatically. Some acoustic signals sound and a blinking appears on the display. The pilot light of button 8 and the pilot light 9 go off. If you have set a programme or an option that ends with water left in the tub, the pilot light 9 remains on. The door is locked to indicate that the water must be emptied out. During this time the drum continues to turn at regular intervals until water draining. Follow the below instructions to empty out the water: Stand by : once the programme has finished after a few minutes the energy saving system will be enabled. The brightness of the display is 1. . Turn the programme selector dial to Select the draining or spinning programme. Reduce the spin speed if needed, by pressing the relevant button. 4. Press button 8. At the end of the programme, the door is released and can be opened. Turn the programme to switch the machine off. selector dial to Remove the laundry from the drum and carefully check that the drum is empty. If you do not intend to carry out another wash, close the water tap. Leave the door open to prevent the formation of mildew and unpleasant smells. 2. 3. reduced. By pressing any button the appliance will come out of the energy saving status. Care and cleaning Warning! You must DISCONNECT the appliance from the electricity supply, before you can carry out any cleaning or maintenance work. Descaling The water we use normally contains lime. It is a good idea to periodically use a water softening powder in the machine. Do this separately from any laundry washing, and according to the softening powder manufacturer's instructions. This will help to prevent the formation of lime deposits. External cleaning Clean the exterior cabinet of the appliance with soap and water only, and then dry thoroughly. Remove the drawer by pressing the catch downwards and by pulling it out. Flush it out under a tap, to remove any traces of accumulated powder. To aid cleaning, the top part of the additive compartment should be removed. Cleaning the dispenser drawer The washing powder and additive dispenser drawer should be cleaned regularly. 42 www.zanussi.com Cleaning the drawer recess Having removed the drawer, use a small brush to clean the recess, ensuring that all washing powder residue is removed from the upper and lower part of the recess. Replace the drawer and run the rinse programme without any clothes in the drum. Cleaning the pump The pump should be inspected regularly and particularly if: • the appliance does not empty and/or spin; • the appliance makes an unusual noise during draining due to objects such as safety pins, coins etc. blocking the pump; • a problem with water draining is detected (see chapter “What to do if...” for more details). 1. 2. Warning! Disconnect the mains plug from the mains socket. Do not remove the filter while the appliance operates. Do not clean the drain pump if the water in the appliance is hot. The water must be cold before you clean the drain pump. Proceed as follows: Open the pump door. Put a container below the recess of the drain pump to collect the water that flows out. www.zanussi.com Press the two levers and pull forward the drainage duct to let the water flow out. When the container is full of water, put the drainage duct back again and empty the container. Do steps 3 and 4 again and again until no more water flows out from the drain pump. 1 2 Pull back the drainage duct. Unscrew the filter and remove it. Remove fluff and objects from the pump. 43 yellow or the display (if available) shows the relevant alarm (see chapter "What to do if..." for more details), check if the water inlet filters are blocked . To clean the water inlet filters: • Turn off the water tap. • Unscrew the hose from the tap. • Clean the filter in the hose with a stiff brush. Make sure that the impeller of the pump can turn. If this does not occur, contact the service centre. 1 2 • Screw the hose back onto the tap. Make sure the connection is tight. Clean the filter under the water tap and put it back in the pump into the special guides. Make sure that you tighten correctly the filter to prevent leakages. • Unscrew the hose from the machine. Keep a rag nearby because some water may flow. • Clean the filter in the valve with a stiff brush or with the piece of cloth. Close the pump door. 35° Caution! When the appliance is in use and depending on the programme selected there can be hot water in the pump. Never remove the pump cover during a wash cycle, always wait until the appliance has finished the cycle, and is empty. When refitting the pump cover, ensure it is securely retightened so as to stop leaks and young children being able to remove it. Cleaning the water inlet filters Important! If the appliance doesn't fill, takes long to fill with water, the starting button blinks 44 45° • Screw the hose back to the machine and make sure the connection is tight. • Turn on the water tap. Frost precautions If the machine is installed in a place where the temperature could drop below 0°C, remove the remaining water from the inlet hose and the drain pump. www.zanussi.com 1. 2. 3. 4. 5. 6. disconnect the mains plug from the mains socket. close the water tap unscrew the water inlet hose from the tap; put the two ends of the inlet hose in a container and let the water flow out of the hose. empty the drain pump as described in the ‘Emergency emptying out’ section. when the drain pump is empty, install the water inlet hose again. Warning! Make sure that the temperature is more than 0 °C before you use the appliance again. The manufacturer is not responsible for damages caused by low temperatures. Emergency emptying out If the appliance cannot drain the water, proceed as follows to empty out the machine: 1. pull out the plug from the power socket; 2. close the water tap; 3. if necessary, wait until the water has cooled down; 4. open the pump door; 5. place a container on the floor below the recess of the drain pump; 6. press the two levers and pull forward the drainage duct to let the water flow out; 7. when the container is full of water, put the drainage duct back again and empty the container; repeat this operation until water stops flowing out; 8. if necessary clean the pump (refer to the section ‘Cleaning the pump’ ); 9. close the drain pump door. When you drain the water with the emergency drain procedure, you must activate again the drain system: 1. Put 2 litres of water in the main wash compartment of the detergent dispenser. 2. Start the programme to drain the water. What to do if… Certain problems are due to lack of simple maintenance or oversights, which can be solved easily without calling out an engineer. Before contacting your local Service Centre, please carry out the checks listed below. During machine operation it is possible that the red pilot light of button 7 blinks, one of the following alarm codes appears on the display and some acoustic signals sound every 20 seconds to indicate that the machine is not working: www.zanussi.com • : problem with the water supply. • : problem with the water draining. • : door open. Once the problem has been eliminated, press the button 7 to restart the programme. If after all checks, the problem persists, contact your local Service Centre. 45 Problem Possible cause/Solution The machine does not start: The door has not been closed. • Close the door firmly. The plug is not properly inserted in the power socket. • Insert the plug into the power socket. There is no power at the socket. • Please check your domestic electrical installation. The main fuse has blown. • Replace the fuse. The selector dial is not correctly positioned and/or the button 7 has not been pressed. • Please turn the selector dial and press the button 7 again. The delay start has been selected. • If the laundry are to be washed immediately, cancel the delay start. The Child Safety Lock has been activated. • Deactivate the Child Safety Lock. The machine does not fill: The water tap is closed. • Open the water tap. The inlet hose is squashed or kinked. • Check the inlet hose connection. The filter in the inlet hose or the inlet valve filter are blocked. • Clean the water inlet filters. (See "Cleaning the water inlet filters" for more details). The door is not properly closed. • Close the door firmly. The machine does not empty and/or does not spin: The drain hose is squashed or kinked. • Check the drain hose connection. The drain filter is clogged. • Clean the drain filter. An option or a programme that ends with the water still in the tub or a that eliminates all the spinning phases has been selected. • Select the draining or spinning programme. The laundry is not evenly distributed in the drum. • Redistribute the laundry. There is water on the floor: Too much detergent or unsuitable detergent (creates too much foam) has been used. • Reduce the detergent quantity or use another one. Check whether there are any leaks from one of the inlet hose fittings. It is not always easy to see this as the water runs down the hose; check to see if it is damp. • Check the water inlet hose connection. The drain or inlet hose is damaged. • Replace it with a new one. The filter has not been properly screwed in after cleaning action. • Screw the filter fully in. 46 www.zanussi.com Problem Possible cause/Solution Unsatisfactory washing results: Too little detergent or unsuitable detergent has been used. • Increase the detergent quantity or use another one. Stubborn stains have not been treated prior to washing. • Use commercial products to treat the stubborn stains. The correct temperature was not selected. • Check if you have selected the correct temperature. Excessive laundry load. • Reduce the laundry load. The door will not open: The programme is still running. • Wait the end of washing cycle. The door lock has not been released. • Wait until the pilot light 9 goes off. There is water in the drum. • Select drain or spin programme to empty out the water. The machine vibrates is noisy: The transit bolts and packing have not been removed. • Check the correct installation of the appliance. The support feet have not been adjusted • Check the correct levelling of the appliance. The laundry is not evenly distributed in the drum. • Redistribute the laundry. Maybe there is very little laundry in the drum. • Load more laundry. Spinning starts late or the machine does not spin: The electronic unbalance detection device has cut in because the laundry is not evenly distributed in the drum. The laundry is redistributed by reverse rotation of the drum. This may happen several times before the unbalance disappears and normal spinning can resume. If, after 10 minutes, the laundry is still not evenly distributed in the drum, the machine will not spin. In this case, redistribute the load manually and select the spin programme. • Redistribute the laundry. The load is too small. • Add more items, redistribute the load manually and then select the spinning programme. The machine makes an unusual noise: The machine is fitted with a type of motor which makes an unusual noise compared with other traditional motors. This new motor ensures a softer start and more even distribution of the laundry in the drum when spinning, as well as increased stability of the machine. No water is visible in the drum: Machines based on modern technology operate very economically using very little water without affecting performance. www.zanussi.com 47 Mod Prod . ... . No. ... ... ... ... .. Ser. No. ... ... ... If you are unable to identify or solve the problem, contact our service centre. Before telephoning, make a note of the model, serial number and purchase date of your machine: the Service Centre will require this information. Mod. ... ... ... Prod. No. ... ... ... Ser. No. ... ... ... Technical data Dimensions Width / Height / Depth / Depth (Overall dimensions) 60 / 85 / 60 / 63 cm Electrical connection Voltage Overall power Fuse Frequency 230 V 2200 W 10 A 50 Hz Water supply pressure Minimum Maximum 0,5 bar (0,05 MPa) 8 bar (0,8 MPa) Level of protection against ingress of solid particles and moisture IPX4 Water supply 1) Cold water Maximum Load Cotton 6 kg Spin Speed Maximum 1600 rpm 1) Connect the water inlet hose to a water tap with a 3/4'' thread. Installation Unpacking All transit bolts and packing must be removed before using the appliance. You are advised to keep all transit devices so that they can be refitted if the machine ever has to be transported again. After removing all the packaging, carefully lay machine on it's back to remove the polystyrene base from the bottom. 48 Remove the power supply cable and the hose from the hose holders on the rear of the appliance. www.zanussi.com If necessary, check the setting with a spirit level. Unscrew the three bolts. Open the porthole, remove the polystyrene block fitted on the door seal and pull out all items from the drum. Slide out the relevant plastic spacers. Fill the smaller upper hole and the two large ones with the corresponding plastic plug caps supplied in the bag containing the instruction booklet. Positioning Install the machine on a flat hard floor. Make sure that air circulation around the machine is not impeded by carpets, rugs etc. Check that the machine does not touch the wall or other kitchen units. Level the washing machine by raising or lowering the feet. The feet may be tight to adjust as they incorporate a self locking nut, but the machine MUST be level and stable. Any necessary adjustment can be made with a spanner. Accurate levelling prevents vibration, noise and displacement of the machine during operation. Never place cardboard, wood or similar materials under the machine to compensate for any unevenness in the floor. www.zanussi.com Water inlet Caution! • This appliance must be connected to a cold water supply. • Before connecting up the appliance to new pipework or to pipework that has not been used for some time, run off a reasonable amount of water to flush out any debris that may have collected. • Do not use the hose from your previous appliance to connect to water supply. The inlet hose is supplied with the appliance and can be found inside the machine drum. 35° 45° Open the porthole and extract the inlet hose. Connect the appropriate end of the hose to the appliance with the angled connection as showed in the picture. Do not place the inlet hose downwards. Angle the hose to the left or right depending on the position of your water tap. After positioning the inlet hose, be sure to tighten the ring nut again to prevent leaks . 49 Connect the other end of the inlet hose to a tap with a 3/4” thread. Always use the hose supplied with the appliance. Caution! The inlet hose must not be lengthened. If it is too short and you do not wish to move the tap, you will have to purchase a new, longer hose specially designed for this type of use. Water drainage The end of the drain hose can be positioned in three ways: Hooked over the edge of a sink using the plastic hose guide. In this case, make sure the end cannot come unhooked when the machine is emptying. This could be done by tying it to the tap with a piece of string or attaching it to the wall. In a sink drain pipe branch. This branch must be above the trap so that the bend is at least 60 cm above the ground. Directly into a drain pipe at a height of not less than 60 cm and not more than 90 cm. The end of the drain hose must always be ventilated, i.e. the inside diameter of the drain pipe must be larger than the outside diameter of the drain hose. The drain hose must not be kinked. Environment concerns Packaging materials The symbol on the product or on its packaging indicates that this product may not be treated as household waste. Instead it should be taken to the appropriate collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. By ensuring this product is disposed of correctly, you will help prevent potential negative consequences for the environment and human health, which could otherwise be caused by inappropriate waste handling of this product. For more detailed information about recycling of this product, please contact your local council, your household waste disposal service or the shop where you purchased the product. 50 The materials marked with the symbol are recyclable. >PE<=polyethylene >PS<=polystyrene >PP<=polypropylene This means that they can be recycled by disposing of them properly in appropriate collection containers. Ecological hints To save water, energy and to help protect the environment, we recommend that you follow these tips: • Normally soiled laundry may be washed without prewashing in order to save detergent, water and time (the environment is protected too!). www.zanussi.com • The machine works more economically if it is fully loaded. • With adequate pre-treatment, stains and limited soiling can be removed; the laundry can then be washed at a lower temperature. CH • Measure out detergent according to the water hardness, the degree of soiling and the quantity of laundry being washed. Garantie, Garanzia, Guarantee Kundendienst, service-clientèle, Servizio clienti, Customer Service Centres Servicestellen 5506 Mägenwil/Zürich Industriestrasse 10 Points de Service 3018 Bern Morgenstrasse 131 Servizio dopo vendita 1028 Préverenges Le Trési 6 Point of Service 6928 Manno Via Violino 11 9000 St. Gallen Zürcherstrasse 204e 4052 Basel St. Jakob-Turm Birsstrasse 320B 6020 Emmenbrücke Seetalstrasse 11 7000 Chur Comercialstrasse 19 Ersatzteilverkauf/Points de vente de rechange/Vendita pezzi di ricambio/spare parts service: 5506 Mägenwil, Industriestrasse 10, Tel. 0848 848 111 Fachberatung/Verkauf/Demonstration/ Vente/Consulente (cucina)/Vendita 8048 Zürich, Badenerstrasse 587, Tel. 044 405 81 11 Garantie Für jedes Produkt gewähren wir ab Verkauf bzw. Lieferdatum an den Endverbraucher eine Garantie von 2 Jahren. (Ausweis durch Garantieschein, Faktura oder Verkaufsbeleg). Die Garantieleistung umfasst die Kosten für Material, Arbeits- und Reisezeit. Die Garantieleistung entfällt bei Nichtbeachtung der Gebrauchsanweisung und Betriebs-vorschriften, unsachgerechter Installation, sowie bei Beschädigung durch äussere Einflüsse, höhere Gewalt, Eingriffe Dritter und Verwendung von Nicht-Original Teilen. Garantie Nous octroyons sur chaque produit 2 ans de garantie à partir de la date de livraison ou de la mise en service au consommateur (documenté au moyen d’une facture, d’un bon de garantie ou d’un justificatif d’achat). Notre www.zanussi.com garantie couvre les frais de mains d’œuvres et de déplacement, ainsi que les pièces de rechange. Les conditions de garantie ne sont pas valables en cas d’intervention d’un tiers non autorisé, de l’emploi de pièces de rechange non originales, d’erreurs de maniement ou d’installation dues à l’inobser-vation du mode d’emploi, et pour des dommages causés par des influences extérieures ou de force majeure. Garanzia Per ogni prodotto concediamo una garanzia di 2 anni a partire dalla data di consegna o dalla sua messa in funzione. (fa stato la data della fattura, del certificato di garanzia o dello scontrino d’acquisto) Nella garanzia sono comprese le spese di manodopera, di viaggio e del materiale. Dalla copertura sono esclusi il logoramento ed i danni causati da agenti esterni, intervento di terzi, utilizzo di ricambi non originali o dalla inosservanza delle prescrizioni d’istallazione ed istruzioni per l’uso. Warranty For each product we provide a twoyear guarantee from the date of purchase or delivery to the consumer (with a guarantee certificate, invoice or sales receipt serving as proof). The guarantee covers the costs of materials, labour and travel. The guarantee will lapse if the 51 operating instructions and conditions of use are not adhered to, if the product is incorrectly installed, or in the event of damage caused by ex- 52 ternal influences, force majeure, intervention by third parties or the use of non-genuine components. www.zanussi.com www.zanussi.com 53 54 www.zanussi.com www.zanussi.com 55 192997693-A-112013 www.zanussi.com/shop ">
/

Download
Just a friendly reminder. You can view the document right here. But most importantly, our AI has already read it. It can explain complex things in simple terms, answer your questions in any language, and help you quickly navigate even the longest or most compilcated documents.
Advertisement