Pubblicità
Pubblicità
Caratteristiche principali 55 La funzione Loop Mix vi permette di eseguire brani musicali straordinari semplicemente selezionando un genere e premendo i tasti. Potete suonare facilmente, senza prestare attenzione all’altezza o alla temporizzazione delle note. Inoltre, potete utilizzare i performance pad per applicare effetti in tempo reale. Manuale dell’Utente 55 Le funzionalità Bluetooth permettono di utilizzare lo strumento insieme al vostro smartphone o tablet. La musica o l’audio da un video musicale sul vostro smartphone o tablet possono essere riprodotte tramite questo strumento mentre suonate sulla musica. Potete anche usare la tastiera di questo strumento per suonare una app musicale che supporta il Bluetooth MIDI (solo per le unità dotate di Bluetooth). 55 Un design portatile e completo, compatto e leggero, che offre il funzionamento a batterie, altoparlanti interni di alta qualità, ed una forma elegante e slanciata priva di parti sporgenti. Sommario Guida operativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Selezionare un Tone (timbro). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolare il volume generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Applicare un effetto all’esecuzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Riproduzione e registrazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Usare la tastiera per riprodurre pattern (funzione Loop Mix) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Confermare un’operazione / Cambiare un valore. . . . . . . . . . Effettuare varie impostazioni (Setting) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Far suonare i pattern secondo gli accordi eseguiti (Interactive Chord). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cancellare il Performance State. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Collegare i dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Installare le Batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Accensione e spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 2 2 2 3 3 3 3 3 3 4 4 4 L’esecuzione con la funzione Loop Mix . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Far suonare i pattern secondo gli accordi eseguiti (Interactive Chord). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Registrare con la funzione Loop Mix. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Funzioni utili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Caricare una Song (SONG LOAD). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cancellare una Song (SONG DEL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Backup e ripristino di song e impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . Salvataggio (BACKUP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ripristino (RESTORE). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ripristinare le impostazioni di fabbrica (FACTORY RST). . . . 7 7 Regolare la riverberazione (REVERB LEVEL). . . . . . . . . . Cambiare l’estensione della tastiera in intervalli di un’ottava (OCTAVE SHIFT). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trasporre l’intonazione (TRANSPOSE). . . . . . . . . . . . . . . Accordatura con altri strumenti (MASTER TUNE). . . . . Specificare la risposta al tocco della tastiera (KEY TOUCH) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Emettere un avviso sonoro quando premete un tasto (TOUCH SOUND). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Silenziare i diffusori quando sono collegate delle cuffie (SP PHONES SW) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Visualizzare i Tone GM2 (GM2 TONE). . . . . . . . . . . . . . . . Preservare le impostazioni quando l’unità è spenta (KEEP SETTING) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spegnimento automatico dopo un tempo prestabilito (AUTO OFF). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolare la luminosità del display (LCD CONTRAST). 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 Usare la funzionalità Bluetooth®. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Ecco cosa potete fare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Usare il Bluetooth Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Registrare un dispositivo mobile (Abbinare). . . . . . . . . Connettere un dispositivo mobile già abbinato. . . . . Trasferire dati MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Disabilitare la funzionalità Bluetooth. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 10 10 10 11 11 Risoluzione di eventuali problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 7 7 8 8 Impostare varie funzioni (Setting). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Operazioni di base in Setting. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolare il Volume della Parte (PART VOLUME) . . . . . . Cambiare il Tempo (TEMPO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 UTILIZZO SICURO DELL’UNITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 NOTE IMPORTANTI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Posizionare questa unità su un supporto. . . . . . . . . . . . 14 Specifiche Principali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 8 8 Presenza della funzionalità Bluetooth Sappiate, che in base alla nazione in cui avete acquistato l’unità, la funzionalità Bluetooth potrebbe non essere inclusa. [PIANO] StageGrand Se la funzionalità Bluetooth è inclusa Il logo Bluetooth appare all’accensione. Prima di usare questa unità, leggete con attenzione “UTILIZZO SICURO DELL’UNITÀ” e “NOTE IMPORTANTI” (il foglio “UTILIZZO SICURO DELL’UNITÀ” e il Manuale dell’Utente (p. 13)). Dopo la lettura, tenete il documento(i) a portata di mano per future consultazioni. Copyright © 2017 ROLAND CORPORATION 01 Guida operativa Selezionare un Tone (timbro) Questo strumento vi permette di divertirvi suonando con una varietà di timbri, che chiamiamo Tone. Gruppi di Tone I tone sono organizzati in otto gruppi, e sono assegnati ai tasti Tone corrispondenti. Tasto Spiegazione Tasto [PIANO] Timbri di pianoforte Tasto [ORGAN] Timbri di organo Tasto [STRINGS] Timbri di archi Tasto [BRASS] Timbri di ottoni Tasto [DRUM] Timbri di batteria Tasto [BASS] Timbri di basso Tasto [SYNTH] Timbri di sintetizzatore Tasto [FX/GUITAR] Effetti sonori/ Timbri di chitarra 1. Premete un tasto Tone, come il tasto [PIANO], e poi usate i tasti [–] [+]. Se è selezionato un Tone non di batteria: “ ” è acceso Se è selezionato un Tone di batteria: “ ” è acceso Riferimento Per i dettagli sui timbri, fate riferimento alla “Tone List” alla fine di questo manuale. Regolare il volume generale Potete regolare il volume dei diffusori, se state usando gli altoparlanti interni, o il volume delle cuffie, se queste sono collegate. Regolare il volume 0–20 Applicare un effetto all’esecuzione Riproduzione e registrazione Durante l’esecuzione, potete variare l’intonazione o applicare il vibrato toccando il performance pad con la punta delle dita e muovendola a sinistra o a destra. Ecco come riprodurre o registrare una song (brano musicale). Fila superiore Fila inferiore Premete il tasto [s]. Standby di Registrazione Durante l’arresto, premete il tasto [t]. Registrazione Dallo standby registrazione, premete il tasto [s]. Caricare un’altra song Caricare una song salvata (Load) (p. 7). Nuova registrazione Variare l’intonazione o Fila superiore applicare il vibrato, ecc. Fila inferiore Riproduzione/ Arresto Variazione dell’intonazione Applicare un effetto di rullo o filtro L’effetto che viene applicato quando toccate il performance pad può essere alternato tra rullo e filtro. 1. Premete il tasto [FUNC] (“ Fila superiore Effetto filtro Fila inferiore Effetto rullo ” si accende). 1. Selezionate il suono (parte) che volete registrare. 2. Premete il tasto [t] (“t” lampeggia). Sentite un conteggio a tempo con il ritmo della song (p. 8). 3. Suonate la tastiera per avviare la registrazione (“t” si accende). 4. Premete il tasto [s] per arrestare (“t” si spegne). Appare un messaggio di conferma. 5. To save, premete il tasto [ENTER]. Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT]. Sovraincisione 1. Selezionate un suono diverso (parte) da quello registrato in “Nuova registrazione.” Oppure, potete selezionare lo stesso suono e sovrainciderlo. 2. Premete il tasto [t] (“t” lampeggia). 3. Suonate la tastiera per avviare la registrazione (“t” si accende). 4. Premete il tasto [s] per arrestare (“t” si spegne). Appare un messaggio di conferma. 5. To save, premete il tasto [ENTER]. Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT]. Riguardo alla funzione di registrazione Questo strumento vi permette di sovraincidere, dove un’esecuzione che usa uno dei tasti Tone è considerata una parte. Tasto Tone 2 Song PIANO Parte di Piano ORGAN Parte di Organo STRINGS Parte di Archi BRASS Tone di ottoni FX/GUITAR FX/Tone di chitarra Durante la riproduzione o la registrazione, lo schermo mostra la battuta corrente, e il progresso della riproduzione/registrazione all’interno della battuta. Posizione di riproduzione/ registrazione Battuta corrente 001 Una battuta Guida operativa Usare la tastiera per riprodurre pattern (funzione Loop Mix) Effettuare varie impostazioni (Setting) Potete suonare dei pattern (Tone di accompagnamento o Tone di batteria) suonando le note sulla tastiera (funzione loop mix). Potete effettuare varie impostazioni dettagliate allo strumento. 1. Premete il tasto [SETTING] per selezionare una voce (“ ” si accende). La voce cambia ogni volta che premete il tasto [SETTING]. 2. Usate i tasti [–] [+] per cambiare il valore dell’impostazione. A seconda della voce selezionata, procedete con l’operazione premendo un tasto, come [ENTER]. 3. Premete il tasto [EXIT] quando avete terminato le impostazioni (“ ” si spegne). I pattern suonano ripetutamente (in loop) per la durata di due battute. Registrando con la funzione loop mix, potete creare facilmente un brano musicale. MEMO pagina 5 pagina 6 Quando effettuate le impostazioni (mentre “ ” è acceso), potete premere il performance pad per selezionare il parametro da impostare. C A pagina 8 Cancellare il Performance State Display Questo mostra il nome del gruppo di suoni, il nome del suono, e la funzione abilitata correntemente. Schermata all’avvio (la schermata Play) Stato del collegamento Bluetooth Nome del gruppo di Tone [PIANO] StageGrand 01 Posizione di riproduzione / registrazione È selezionato un Tone non di batteria Nome del Tone Numero del Tone Battuta corrente (solo durante la riproduzione / registrazione) Confermare un’operazione / Cambiare un valore Confermare un’operazione / Premete il tasto [ENTER]. Avanzare alla schermata successiva Annullare un’operazione / Tornare alla schermata Premete il tasto [EXIT]. precedente Cambiare un valore Usate i tasti [–] [+]. Ecco come cancellare la song caricata e reimpostare i parametri del suono. Questo è utile se le impostazioni della song o del suono si trovano in una condizione che non volete utilizzare. Potete richiamare la song cancellata ricaricandola (p. 7). 1. Premete il tasto [CLEAR]. Appare un messaggio di conferma. Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT]. 2. Premete il tasto [ENTER]. MEMO 55 Quando i parametri vengono reimpostati, viene selezionato un tone di piano (numero 01). 55 Premendo il tasto [CLEAR] viene cancellato anche lo stato di riproduzione del pattern della funzione loop mix. Se premete il tasto [CLEAR] durante la riproduzione del pattern, tutti i pattern si arrestano, e lo stato di riproduzione viene annullato. Far suonare i pattern secondo gli accordi eseguiti (Interactive Chord) Mentre la funzione loop mix sta suonando i pattern, potete cambiare i pattern secondo gli accordi eseguiti (funzione interactive chord). 1. Usate la funzione loop mix per riprodurre i pattern (p. 5). 2. Premete il tasto [CHORD] (“ ” lampeggia). 3. Suonate la tastiera nella regione delle due ottave più basse. Il pattern cambia a seconda dell’accordo suonato. Lo schermo mostra l’accordo suonato correntemente. * Con certi pattern, gli accordi potrebbero non essere visualizzati correttamente, o il cambiamento potrebbe essere difficile da interpretare. 4. Premete il tasto [CHORD] per uscire dalla funzione interactive chord (“ ” si spegne). Solo per immettere accordi 55 Mentre è attiva la funzione chord, le due ottave più basse della tastiera sono usate solo per immettere accordi. Suonando i tasti in questa regione non si producono suoni. 55 Se volete cambiare il volume del timbro che state suonando nella regione della mano destra, regolate il PART VOLUME (p. 8). MEMO 3 Guida operativa Collegare i dispositivi Presa PHONES/OUTPUT Potete collegare qui delle cuffie (vendute separatamente) o un diffusore amplificato. Se è connesso, “ ” si accende. Porta USB COMPUTER Potete collegare questo strumento al vostro computer per effettuare una copia di backup dei dati delle song e delle impostazioni sul computer (p. 7). Usate un cavo micro USB disponibile in commercio per questo collegamento. * Non usate un cavo micro USB per la ricarica dei dispositivi. I cavi destinati alla sola ricarica non possono trasmettere dati. Presa AUX IN Presa PEDAL Presa DC IN Collegate qui il trasformatore di CA incluso. Potete collegare un interruttore a pedale (venduto separatamente: serie DP) e usarlo come pedale del forte. Se è connesso, “ ” si accende. Potete collegare qui un lettore audio (come uno smartphone) o un altro dispositivo di riproduzione audio. * Per evitare malfunzionamenti e/o danni ai diffusori o ad altri dispositivi, abbassate sempre il volume, e spegnete tutti i dispositivi prima di eseguire qualsiasi collegamento. Installare le Batterie Se sono installate sei batterie AA nichel-metallo idruro o alcaline, potete suonare senza dover collegare il trasformatore. 1. Rimuovete il coperchio delle batterie. 2. Installate le batterie, controllando che siano orientate correttamente. 3. Chiudete il coperchio delle batterie. * Se le batterie vengono usate in modo improprio, possono esplodere o perdere liquidi. Osservate scrupolosamente tutte le indicazioni relative alle batterie elencate in “UTILIZZO SICURO DELL’UNITÀ” e “NOTE IMPORTANTI” (foglio “UTILIZZO SICURO DELL’UNITÀ” e Manuale dell’Utente p. 13). * Se le batterie si esauriscono, il display indica “Battery Low!” In questo caso, installate batterie nuove. Accensione e spegnimento 1. Premete il tasto [L] (power) per accendere lo strumento. 2. Usate i tasti [ ] [ 1 2 ] per regolare il volume. 3. Per spegnere l’unità, tenete premuto il tasto [L](power) per un secondo o più. Riguardo alla funzione Auto Off L’unità si spegne automaticamente trascorsa una quantità di tempo predeterminata dall’ultima operazione sui pulsanti o su i controlli, o dall’ultima esecuzione (funzione Auto Off )). Se non desiderate che l’unità si spenga automaticamente, disattivate la funzione Auto Off (p. 9). NOTA Per ripristinare l’alimentazione, riaccendete l’unità. 4 L’esecuzione con la funzione Loop Mix Loop mix è una funzione che vi permette di suonare dei pattern (Tone di accompagnamento o Tone di batteria) premendo le note sulla tastiera. I pattern di ogni parte dei tone sono assegnati a cinque aree della tastiera. Queste cinque aree prendono il nome collettivo di “loop mix set.” Area Un pattern può essere riprodotto in ogni area: i pattern sono lunghi due battute, e suonano ripetutamente (come un loop). In ogni loop mix set, un pattern di batteria (drum) è assegnato all’area 1 e un pattern di basso è assegnato all’area 2. Questo strumento vi permette di divertirvi suonando con loop mix set che coprono un’ampia varietà di generi musicali. * La funzione song e la funzione loop mix non possono essere usate contemporaneamente. 1 2 Pattern di batteria Pattern di basso 3 4 5 Gruppo di cinque aree Loop mix set MEMO 55 Potete cambiare il tempo di un pattern (p. 8). 55 Solo nell’area 5, potete riprodurre i pattern con parametri dei tone multipli. Potete anche premere più tasti insieme per riprodurli simultaneamente. 55 Per i dettagli sui loop mix set e sui pattern, fate riferimento alla “Loop Mix Set List” alla fine di questo manuale. Qui spieghiamo la procedura per suonare con un Tone di basso mentre suona un Tone di batteria . 1 5 3 2 4 Selezionare un loop mix set 1. Premete il tasto [LOOP MIX] per attivare la funzione loop mix (“ ” si accende). Se premete il tasto [LOOP MIX] mentre è caricata una song, il display indica “CLEAR SONG?” Se volete usare la funzione loop mix, premete il tasto [ENTER] per cancellare la song. Potete richiamare la song cancellata ricaricandola (p. 7). 2. Usate i tasti [–] [+] per selezionare il loop mix set che volete utilizzare. Suonare un pattern della parte di batteria 3. Suonate uno dei tasti nell’area 1. Per arrestare i pattern Suona un pattern con un tone di batteria. Durante la riproduzione: “ Premete il tasto più a destra dell’area del pattern che volete arrestare. ” lampeggiante Per arrestare un pattern 1 2 3 4 5 Area Suonare un pattern della parte di basso Per arrestare tutti i pattern Premete il tasto [s]. Se premete ancora il tasto [s], i pattern riprendono a suonare nello stato precedente. 4. Suonate uno dei tasti nell’area 2 uno alla volta. Suona un pattern con un tone di basso. Se volete aggiungere più parti alla riproduzione, premete i tasti in ognuna delle altre aree. 5. Premete il tasto [LOOP MIX] per tornare alla condizione di riproduzione normale (“ ” è spento). Per arrestare il pattern, premete il tasto [s]. Far suonare i pattern secondo gli accordi eseguiti (Interactive Chord) Mentre la funzione loop mix sta suonando i pattern, potete usare la funzione interactive chord per variare il pattern a seconda degli accordi eseguiti. Per maggiori informazioni sulla funzione interactive chord, fate riferimento a “Far suonare i pattern secondo gli accordi eseguiti (Interactive Chord)” (p. 3). 5 Registrare con la funzione Loop Mix Potete creare facilmente un brano musicale e registrarlo con la funzione loop mix. * Se volete registrare una nuova song, cancellate la song prima di procedere (p. 3). Qui spieghiamo la procedura per registrare il tone di batteria e un tone di basso . 1 5 7 6 2 3 4 Selezionare un loop mix set 1. Premete il tasto [LOOP MIX] per attivare la funzione loop mix (“ ” si accende). 2. Usate i tasti [–] [+] per selezionare il loop mix set che volete usare. Registrare la vostra esecuzione 3. Premete il tasto [t] (“t” lampeggia). Ora vi trovate nella condizione di standby di registrazione (pronto a registrare). 4. Suonate un tasto in ogni area per avviare la registrazione (“t” è acceso). Posizione di riproduzione/ registrazione Battuta corrente 001 Una battuta MEMO Anche la vostra esecuzione che usa la funzione interactive chord (p. 3) viene registrata. 5. Premete il tasto [s] per arrestare la registrazione (“t” si spegne). Appare un messaggio di conferma. 6. To save, premete il tasto [ENTER]. Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT]. 7. Quando premete nuovamente il tasto [s], l’esecuzione registrata viene riprodotta. 6 Funzioni utili Caricare una Song (SONG LOAD) Ecco come caricare un song che è salvata nella memoria interna. * Caricando una song, i dati della sua un corrente vanno persi. Se avete creato una song che volete conservare, salvatela prima. 1. Premete il tasto [SETTING] più volte, così che nel display appaia SONG LOAD. SONG LOAD Press[ENTER] 2. Premete il tasto [ENTER]. 3. Usate i tasti [–] [+] per selezionare la song che volete caricare. SONG LOAD SONG01.MID 4. Premete il tasto [ENTER]. Quando è caricata una song, l’indicatore nella parte inferiore dello schermo è acceso. 001 Backup e ripristino di song e impostazioni Le song (In formato SMF) e le impostazioni che avete salvato in questo strumento possono essere copiate (backup) sul vostro computer. Le song e le impostazioni che avete salvato sul computer possono essere ripristinate nello strumento. * Prima di effettuare il backup/ripristino, usate un cavo micro USB per collegare questo strumento al vostro computer. MEMO Poiché le song sono in formato SMF, potete usarle nella vostra DAW o altro software musicale. Salvataggio (BACKUP) 1. Premete il tasto [SETTING] più volte, così che nel display appaia BACKUP. BACKUP Press[ENTER] 2. Premete il tasto [ENTER]. Il drive BACKUP appare sullo schermo del vostro computer. 3. Copiate il cartella GO-61 del drive BACKUP sul vostro computer. Cancellare una Song (SONG DEL) Ecco come cancellare una song salvata nella memoria interna. 1. Premete il tasto [SETTING] più volte, così che nel display appaia SONG DEL. SONG DEL Press[ENTER] 2. Premete il tasto [ENTER]. 3. Usate i tasti [–] [+] per selezionare la song che volete cancellare. SONG DEL SONG01.MID 4. Premete il tasto [ENTER]. Appare un messaggio di conferma. * Copiate l’intera cartella “GO-61” sul vostro computer. Nello stesso modo, eseguendo il ripristino, copiate l’intera cartella “GO-61”. La backup e il ripristino non avvengono correttamente se copiate sono la cartella trova all’interno della cartella “GO-61”, o se copiate solamente alcuni dei file. 4. Sul vostro computer, effettuate la procedura appropriata per interrompere la connessione a questo strumento. Riappare la schermata normale di questo strumento. MEMO Quando effettuate la backup o il ripristino dei dati, possono esserci casi in cui la backup o il ripristino non procedono anche se terminate la connessione sul vostro computer. In questo caso, terminate la connessione sul computer, e poi premete il tasto [EXIT] di questo strumento. Se state usando un Mac, terminate la connessione; poi quando avete finito, premete il tasto [EXIT] di questo strumento. SONG DEL Sure? Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT]. 5. Premete il tasto [ENTER]. La song viene cancellata. 7 Impostare varie funzioni (Setting) Ripristino (RESTORE) 1. Premete il tasto [SETTING] più volte, così che nel display appaia RESTORE. Ripristinare le impostazioni di fabbrica (FACTORY RST) Ecco come potete riportare le impostazioni di questo strumento alle condizioni impostate in fabbrica. Questa operazione prende il nome di factory reset. RESTORE Press[ENTER] NOTA 2. Premete il tasto [ENTER]. Il drive RESTORE appare sullo schermo del vostro computer. 3. Copiate il cartella GO-61 della backup nel drive RESTORE. 4. Copiate il file della backup dal vostro computer alla cartella visualizzata. 5. Sul vostro computer, effettuate la procedura appropriata per interrompere la connessione a questo strumento. Quando la connessione è terminata, inizia il ripristino. Quando il ripristino è completo, lo schermo indica “Completed. TurnOffPower.” 6. Spegnete e riaccendete lo strumento (p. 4). Quando eseguite questa operazione, tutte le song e le impostazioni salvate in questo strumento vanno perse. Se volete conservarle effettuate una copia di backup sul vostro computer (p. 7). 1. Premete il tasto [SETTING] più volte, così che nel display appaia FACTORY RST. FACTORY RST Press[ENTER] 2. Premete il tasto [ENTER]. Appare un messaggio di conferma. FACTORY RST Sure? Se decidete di annullare, premete il tasto [EXIT]. 3. Premete il tasto [ENTER]. Il factory reset viene eseguito. Impostare varie funzioni (Setting) Operazioni di base in Setting 1. Premete il tasto [SETTING] per selezionare una voce (“ ” si accende). La voce cambia ogni volta che premete il tasto [SETTING] MEMO 55 Quando state effettuando le impostazioni, (mentre “ ” è acceso), potete premere il performance pad per selezionare la voce da impostare. 55 La parte inferiore dello schermo mostra la posizione della voce selezionata. 01 2. Usate i tasti [–] [+] per cambiare il valore dell’impostazione. 3. Premete il tasto [EXIT] quando avete terminato le impostazioni (“ ” si spegne). Indicazione Valore/Spiegazione PART VOLUME *1 Questo regola il volume della parte. C A Inizio 55 Queste impostazioni possono essere salvate nella backup (p. 7). Regolare il Volume della Parte (PART VOLUME) * Usate un tasto tone per selezionare la parte che volete regolare. 0–127 Cambiare il Tempo (TEMPO) Questo cambia il tempo della song e del pattern. MEMO TEMPO *1 Potete anche specificare il tempo premendo il performance pad con il ritmo appropriato (tap tempo). 5–300 8 Fine Impostare varie funzioni (Setting) Indicazione Valore/Spiegazione Regolare la riverberazione (REVERB LEVEL) REVERB LEVEL *1 Questo aggiunge la riverberazione caratteristica dell’esecuzione in una sala da concerto. 0–10 OCTAVE SHIFT *1 Cambiare l’estensione della tastiera in intervalli di un’ottava (OCTAVE SHIFT) Questo traspone l’intonazione della tastiera in intervalli di un’ottava. -3–0–3 Trasporre l’intonazione (TRANSPOSE) La tastiera può essere trasposta in intervalli di semitono. TRANSPOSE *1 Premete i tasti C E G0Suonano le note E G B Se per esempio un brano è nella tonalità di E maggiore, ma volete suonarlo usando la diteggiatura della scala di C maggiore, impostate la trasposizione della tastiera su “4.” -5–0–+6 Accordatura con altri strumenti (MASTER TUNE) MASTER TUNE Quando suonate insieme ad altri strumenti, e in altre situazioni simili, potete far corrispondere l’intonazione standard a quella di un altro strumento. L’intonazione standard si riferisce generalmente all’altezza della nota che suona quando premete il tasto A (LA) centrale. Per un suono di insieme più pulito quando suonate con altri strumenti, assicuratevi che l’intonazione standard di ogni strumento sia accordata con quella degli altri strumenti. Questa accordatura di tutti gli strumenti su un’altezza standard prende il nome di “master tuning.” 415.3 Hz–440.0 Hz–466.2 Hz Specificare la risposta al tocco della tastiera (KEY TOUCH) KEY TOUCH TOUCH SOUND SP PHONES SW Questo cambia la risposta al tocco della tastiera. Se avete specificato “Fix,” le note suonano allo stesso volume indipendentemente dalla forza con cui suonate la tastiera. Fix, Light, Medium, Heavy Emettere un avviso sonoro quando premete un tasto (TOUCH SOUND) Potete specificare se viene (On) o non viene (Off ) emesso un suono quando premete un tasto del pannello dello strumento. Silenziare i diffusori quando sono collegate delle cuffie (SP PHONES SW) Questo specifica se collegando delle cuffie i diffusori dello strumento vengono automaticamente silenziati (On) o non vengono silenziati (Off ). Visualizzare i Tone GM2 (GM2 TONE) GM2 TONE Questo specifica se i Tone GM2 vengono visualizzati (On) o no (Off ) quando selezionate i Tone. Riferimento Per i dettagli sui suoni GM2, fate riferimento alla “Tone List” alla fine di questo manuale. Preservare le impostazioni quando l’unità è spenta (KEEP SETTING) KEEP SETTING SONG LOAD SONG DEL BLUETOOTH BT PAIRING BLUETOOTH ID BACKUP RESTORE Le seguenti impostazioni tornano ai loro valori di default allo spegnimento; però, impostando questo parametro su “On,” potete preservare le impostazioni che erano in uso al momento dello spegnimento. Alla riaccensione, vengono ripristinate quelle impostazioni. Impostazioni che possono essere preservate: PART VOLUME, TEMPO, REVERB LEVEL, OCTAVE SHIFT, TRANSPOSE, e il tone che è selezionato per ogni gruppo. Fate riferimento a “Caricare una Song (SONG LOAD)” (p. 7). Fate riferimento a “Cancellare una Song (SONG DEL)” (p. 7). Fate riferimento a “Usare la funzionalità Bluetooth®” (p. 10). Fate riferimento a “Backup e ripristino di song e impostazioni” (p. 7). Spegnimento automatico dopo un tempo prestabilito (AUTO OFF) AUTO OFF Questo strumento si spegne automaticamente trascorsi 30 minuti dall’ultima esecuzione o operazione (impostazione di fabbrica). Se non volete che l’alimentazione si interrompa automaticamente, impostate Auto Off su “Off.” Off, 30, 240 (min) Regolare la luminosità del display (LCD CONTRAST) LCD CONTRAST Regola la luminosità del display dello strumento. FACTORY RST VERSION 0–10 Fate riferimento a “Ripristinare le impostazioni di fabbrica (FACTORY RST)” (p. 8). Questo mostra la versione del sistema operativo dello strumento. *1: Impostazioni che possono essere preservate da KEEP SETTING 9 Usare la funzionalità Bluetooth® 2. Premete il tasto [SETTING] più volte, così che nel Presenza della funzionalità Bluetooth display appaia BT PAIRING. Sappiate, che in base alla nazione in cui avete acquistato l’unità, la funzionalità Bluetooth potrebbe non essere inclusa. Se la funzionalità Bluetooth è inclusa Il logo Bluetooth appare all’accensione. [PIANO] StageGrand 01 3. Premete il tasto [ENTER]. Il display indica “PAIRING...,” e questa unità attende una risposta dal dispositivo mobile. MEMO Se decidete di annullare l’abbinamento, premete il tasto [Exit] . 4. Attivate la funzione Bluetooth del dispositivo mobile. Ecco cosa potete fare La funzionalità Bluetooth crea una connessione wireless da un dispositivo mobile come uno smartphone o un tablet (d’ora in avanti chiamato “dispositivo mobile”) e questa unità, consentendovi di utilizzare le seguenti funzioni. Audio Bluetooth MEMO Potete usare i diffusori di questo strumento per ascoltare la musica o video musicali riprodotti sul vostro dispositivo mobile. Trasmissione e ricezione di dati MIDI 5. Toccate “GO:KEYS Audio” che appare nella I dati MIDI possono essere scambiati tra questa unità è il dispositivo mobile. Potete usare la tastiera di questo strumento per suonare una app musicale che supporta il Bluetooth MIDI. Usare il Bluetooth Audio Registrare un dispositivo mobile (Abbinare) Abbinamento Effettuate le impostazioni così che i dati musicali salvati sul dispositivo mobile possano essere riprodotti in modo wireless da questa unità. MEMO 55 Dopo che un dispositivo mobile è stato abbinato a questa unità, non è più necessario rieseguire l’abbinamento. Se volete collegare questa unità con un dispositivo mobile che è già stato abbinato, fate riferimento a “Connettere un dispositivo mobile già abbinato” (p. 10). 55 L’abbinamento va eseguito di nuovo dopo aver effettuato un Factory Reset (p. 8). 55 La seguente spiegazione della procedura è solo un esempio. Per i dettagli consultate il manuale del dispositivo mobile. * Verificate che la funzione Bluetooth di questa unità sia “On” (impostazioni0“BLUETOOTH” su “On”). 1. Posizionate il dispositivo mobile che volete collegare vicino a questa unità. MEMO Se avete più di un’unità di questo modello, accendete solo l’unità ad abbinare (spegnete le altre unità). 10 schermata del dispositivo Bluetooth del vostro dispositivo mobile. Questa unità viene abbinata al dispositivo mobile. Ad abbinamento avvenuto, “GO:KEYS Audio” viene aggiunto alla lista dei “Paired Devices” del vostro dispositivo mobile. 6. Premete il tasto [EXIT] quando avete terminato le * Il volume dell’audio Bluetooth non può essere regolato da questa unità. Regolate il volume sul dispositivo mobile. L’abbinamento è la procedura con cui il dispositivo mobile che volete usare viene registrato su questa unità (i due dispositivi si riconoscono tra loro). Questa spiegazione usa un iPhone come esempio. Per i dettagli, consultate il manuale del vostro dispositivo mobile. impostazioni. Specificare il Bluetooth ID Potete specificare un numero che viene aggiunto dopo il nome del dispositivo di questa unità quando viene visualizzata da un’applicazione connessa via Bluetooth. Se avete più unità dello stesso strumento, questo è un modo utile per distinguerle. 1. Premete il tasto [SETTING] più volte, così che nel display appaia BLUETOOTH ID. 2. Usate i tasti [–] [+] per modificare il valore delle impostazioni. Parametro Spiegazione Off, 1–9 Impostato su “Off”: “ GO:KEYS Audio,” “GO:KEYS MIDI” (valore di default) Impostato su “1”: “GO:KEYS Audio 1,” “GO:KEYS MIDI 1” Connettere un dispositivo mobile già abbinato 1. Attivate la funzione Bluetooth del dispositivo mobile. MEMO 55 Se non avete potuto stabilire una connessione usando la procedura sopra, toccate “GO:KEYS Audio” che appare nella schermata del dispositivo Bluetooth del dispositivo mobile. 55 Per scollegarvi, disattivate la funzione Bluetooth Audio di questa unità (Setting0 impostate ”BLUETOOTH” Off ) o disattivate la funzione Bluetooth del dispositivo mobile. Usare la funzionalità Bluetooth® Trasferire dati MIDI Disabilitare la funzionalità Bluetooth Ecco come effettuare le impostazioni per trasmettere e ricevere dati MIDI tra questa unità e il dispositivo mobile. Nota usando un dispositivo iOS già abbinato La seguente operazione è richiesta successivamente all’esecuzione di un factory reset. Disabilitate la funzionalità Bluetooth se non volete che questa unità venga connessa via Bluetooth al dispositivo mobile. 1. Premete il tasto [SETTING] più volte, così che nel display appaia BLUETOOTH. 2. Usate i tasti [–] [+] per impostare il parametro su “Off.” 3. Premete il tasto [EXIT] quando avete terminato le impostazioni. GO:KEYS MIDI 1 Scollegate “GO:KEYS MIDI.” GO:KEYS MIDI 2 Disattivate. Per i dettagli, fate riferimento al manuale dell’utente del vostro dispositivo iOS. * Verificate che la funzione Bluetooth di questa unità sia “On” (impostazioni0“BLUETOOTH” su “On”). 1. Posizionate il dispositivo mobile che volete collegare vicino a questa unità. MEMO Se avete più di un’unità di questo modello, accendete solo l’unità ad abbinare (spegnete le altre unità). 2. Attivate la funzione Bluetooth del dispositivo mobile. MEMO Questa spiegazione usa un iPhone come esempio. Per i dettagli, consultate il manuale del vostro dispositivo mobile. 3. Nella app del dispositivo mobile (per es., GarageBand), stabilite una connessione con questa unità. NOTA Non toccate il “GO:KEYS MIDI” che appare nelle impostazioni Bluetooth del dispositivo mobile. 11 Risoluzione di eventuali problemi Problema L’unità si spegne da sola L’unità si accende improvvisamente Cosa controllare Azione Lo spegnimento automatico non è Se non desiderate lo spegnimento automatico, “Off”? impostate il parametro Auto Off su “Off.” Il trasformatore di CA è collegato correttamente? Le batterie sono esaurite? Installate batterie nuove. Se collegate il trasformatore di CA e accendete lo strumento quando sono installate le batterie, di preferenza viene utilizzato il trasformatore. Anche se sono istallate le batterie, l’unità non si accende a meno che il trasformatore non sia collegato ad una presa di corrente. Se usate le batterie, scollegate il trasformatore dell’unità. Se sono installate le batterie, collegando o staccando il cavo di alimentazione dalla presa, o collegando o scollegando la spina DC del trasformatore mentre l’unità è accesa, l’alimentazione si interrompe provocando lo spegnimento. Il pedale non funziona, o è “bloccato” Il pedale è collegato correttamente? Il livello di volume dell’unità connessa alla presa AUX IN è troppo basso Il volume del dispositivo collegato è abbassato? Il vostro amplificatore, diffusori, cuffie, ecc., sono collegati correttamente? Il volume è abbassato? Disattivate la funzione interactive chord. Non si produce alcun suono Le note non suonano correttamente Le note suonate sulla tastiera non vengono riprodotte Le note hanno un’intonazione sbagliata La funzione interactive chord è attiva? La funzione loop mix è attiva? Quando la funzione chord è attiva, le due ottave più a sinistra della tastiera vengono usate solamente per immettere accordi. Agendo sui tasti in questa regione non si producono suoni. Disattivate la funzione loop mix. Avete cambiato l’impostazione della trasposizione? Pagina p. 9 – p. 4 – p. 4 – p. 4 p. 2 p. 3 p. 5 p. 9 Problemi con le funzionalità Bluetooth Problema Cosa controllare/Azione Pagina Attivare la funzione Bluetooth impostandola su “On.” Questa unità non appare nella lista dei dispositivi Bluetooth sul vostro dispositivo mobile Setting0impostate ”BLUETOOTH” su On Funzione Bluetooth Audio: La funzione Bluetooth è impostata su “Off”? Impossibile collegarsi via MIDI Funzione Bluetooth MIDI: Potete controllare questa condizione dalle impostazioni all’interno di una app come GarageBand. Cancellate la registrazione del dispositivo, impostate su “Off” la funzione Bluetooth Audio e poi di nuovo su “On”, e ristabilite nuovamente l’abbinamento. p. 11 Disattivate e riattivate la funzione Bluetooth del dispositivo mobile, e iniziate l’abbinamento da questa unità per ristabilire l’abbinamento. p. 10 In certi casi, la connessione con il dispositivo mobile potrebbe non essere disponibile quando cambiate la funzione Bluetooth. Dopo aver annullato l’abbinamento al dispositivo “GO:KEYS MIDI” che è registrato sul dispositivo mobile, disattivate e riattivate la funzione Bluetooth del dispositivo mobile, e ricollegatelo. Dovete effettuare la connessione non dall’impostazione Bluetooth del dispositivo mobile, ma dall’impostazione all’interno di GarageBand o di qualsiasi altra app che state utilizzando. Impossibile stabilire La funzione MIDI viene abbinata quando selezionate per la prima volta un dispositivo sul dispositivo mobile e l’abbinamento con stabilite una connessione. Non è necessario iniziare l’abbinamento da questa unità. la funzione MIDI Impossibile collegarsi ad un dispositivo mobile abbinato Se la connessione si interrompe immediatamente dopo che è stata stabilita, attivando e disattivando il Bluetooth sul dispositivo Bluetooth, la connessione potrebbe ristabilirsi. MEMO Se controllando questi punti non si risolve il problema, fate riferimento al sito Web di supporto Roland. http://www.roland.com/support/ 12 p. 11 Appare un dispositivo chiamato “GO:KEYS MIDI”. Se questa unità è visibile come dispositivo nelle impostazioni Bluetooth Impossibile collegarsi all’audio del dispositivo mobile Bluetooth Se questa unità non è visibile come dispositivo Impossibile collegarsi al MIDI Bluetooth Appare un dispositivo chiamato “GO:KEYS Audio”. – UTILIZZO SICURO DELL’UNITÀ AVVISO Riguardo alla funzione Auto Off L’alimentazione di questa unità si spegne automaticamente trascorso un tempo predeterminato dall’ultima esecuzione, o operazione sui controlli (funzione Auto Off ). Se non volete che l’unità si spenga automaticamente, disabilitate la funzione Auto Off (p. 9). Usate solo il supporto raccomandato Questa unità va usata solo con un supporto raccomandato da Roland. Non scegliete collocazioni instabili Quando usate l’unità con un supporto raccomandato da Roland, il supporto dev’essere posizionato attentamente così da rimanere stabile ed in piano. Se non utilizzate un supporto, dovete comunque accertarvi che la collocazione scelta per l’unità offra una superficie piana che sostenga correttamente l’unità, senza farla oscillare. AVVISO Precauzioni relative al posizionamento di questa unità su un supporto Siate certi di seguire attentamente le istruzioni nel Manuale dell’Utente ponendo l’unità su un supporto (p. 14). Se non posizionata correttamente, rischiate di creare situazioni di instabilità che possono provocare cadute dell’unità o il ribaltamento del supporto, con possibilità di danni alla persona. Usate solo il trasformatore di CA incluso e la tensione corretta Usate solo il trasformatore di CA specificato, e assicuratevi che la tensione locale corrisponda alla tensione d’ingresso specificata sul trasformatore. Altri trasformatori di CA possono avere polarità differenti o essere progettati per altre tensioni, perciò il loro uso può produrre danni, malfunzionamenti o scosse elettriche. ATTENZIONE Usate solo il supporto(i) specificato Questa unità è progettata per essere usata in combinazione con supporti specifici (KS-12) prodotti da Roland. Se usata in combinazione con altri supporti, rischiate danni fisici in conseguenza alla caduta del prodotto dovute a mancanza di stabilità. Valutate le questioni di sicurezza prima di usare i supporti Anche se osservate le precauzioni indicate nel manuale, certi utilizzi potrebbero causare la caduta del prodotto dal supporto, o il ribaltamento del supporto. Tenete a mente le questioni di sicurezza prima di usare il prodotto. NOTE IMPORTANTI Alimentazione: Uso delle Batterie • Se fate funzionare l’unità a batterie, usate batterie alcaline o batterie ricaricabili Ni-MH. • Anche se sono inserite le batterie, l’unità si spegne scollegando il cavo di alimentazione dalla presa di corrente ad unità accesa, o scollegando il trasformatore di CA dai prodotto. Se questo accade, i dati non salvati possono andare persi. Dovete spegnere l’unità prima di scollegare il cavo di alimentazione o il trasformatore di CA. Posizionamento • Evitate che restino degli oggetti appoggiati alla tastiera. Questo può provocare malfunzionamenti, come tasti che smettono di produrre suono. • A seconda del materiale e della temperatura della superficie su cui ponete l’unità, i piedini in gomma possono scolorire o macchiare la superficie. Riparazioni e Dati • Prima di portare l’unità in laboratorio per le riparazioni, effettuate sempre una copia di backup dei dati salvati al suo interno; o se preferite, annotate le informazioni necessarie. Durante le riparazioni, viene prestata la massima attenzione per evitare la perdita dei dati. In certi casi (come quando i circuiti di memoria sono danneggiati), è però impossibile ripristinare i dati, e Roland non si assume responsabilità riguardo alla perdita di tali dati. Cura della tastiera • Non scrivete sulla tastiera con qualsiasi penna o altro mezzo, e non stampate o ponete alcuna marcatura sullo strumento. L’inchiostro viene assorbito dalla superficie e diviene indelebile. • Non incollate adesivi sulla tastiera. Potreste non essere in grado di rimuovere gli adesivi che usano forti adesivi, e l’adesivo potrebbe far scolorire la tastiera. Precauzioni sulle Emissioni di Radio Frequenze • Le seguenti azioni potrebbero essere vietate dalla legge. • Smontare o modificare questo dispositivo. • Rimuovere l’etichetta di certificazione presente sul retro dell’unità. • Per rimuovere lo sporco più resistente, usate un detergente per tastiere disponibile in commercio che non contenga abrasivi. Iniziate strofinando leggermente. Se lo sporco non viene rimosso, strofinate usando una pressione gradualmente più intensa facendo attenzione a non graffiare i tasti. Precauzioni Aggiuntive • Il contenuto della memoria può andare perso a causa di malfunzionamenti, o per un uso scorretto dell’unità. Per evitare la perdita dei vostri dati, prendete l’abitudine di creare copie di backup regolari dei dati salvati nell’unità. • Roland non si assume responsabilità alcuna riguardo al ripristino dei contenuti che possono andare persi. • Non colpite o premete mai eccessivamente sul display. • Non usate mai cavi di collegamento che contengano delle resistenze. 13 NOTE IMPORTANTI Diritti di Proprietà Intellettuale • La legge proibisce la registrazione non autorizzata, l’esecuzione in pubblico, la trasmissione, il prestito, la vendita o la distribuzione, o simili, in tutto o in parte di un lavoro (composizione musicale, registrazione video, trasmissione, esecuzione in pubblico, etc.) il cui copyright è proprietà di terze parti. • Non utilizzate questa unità per scopi che potrebbero violare i diritti di autore detenuti da una terza parte. Roland non si assume alcuna responsabilità riguardo alla violazione di diritti di autore detenuti da una terza parte derivati dall’uso di questa unità. • I diritti di autore dei contenuti di questo prodotto (i dati delle forme d’onda dei suoni, i dati degli style, pattern di accompagnamento, dati delle frasi, loop audio e dati delle immagini) appartengono alla Roland Corporation. • Il marchio e i logo Bluetooth® sono marchi di fabbrica registrati di proprietà della Bluetooth SIG, Inc. e tutti gli usi di tali marchi da parte di Roland sono concessi in licenza. • Roland e GO:KEYS sono marchi di fabbrica registrati o marchi di fabbrica della Roland Corporation negli Stati Uniti e/o in altre nazioni. • Agli acquirenti di questo prodotto è permesso di utilizzare tali contenuti (ad eccezione dei dati delle demo song) per la creazione, esecuzione, registrazione e distribuzione di lavori musicali originali. • Agli acquirenti di questo prodotto NON è permesso di estrarre tali contenuti in forma originale o modificata, allo scopo di distribuire supporti registrati di tali contenuti o di renderli disponibili su una rete di computer. • Tutti i nomi dei prodotti e delle aziende menzionati in questo documento sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati dei rispettivi proprietari. Posizionare questa unità su un supporto State attenti a non schiacciarvi le dita quando preparate il supporto (KS-12; venduto separatamente). Posizionate lo strumento su un supporto come illustrato sotto. Regolate la larghezza del supporto così che i piedini in gomma frontali della GO:KEYS entrino nei fori corrispondenti. Vista Superiore Specifiche Principali Roland GO:KEYS : Music Creation Keyboard Tastiera 61 tasti (Ivory Feel e tasti Box-shape sensibili alla dinamica) Bluetooth Ver 4.2 Bluetooth Profilo del Supporto: A2DP (Audio), GATT (MIDI via Bluetooth Low Energy) Codec: SBC (Supporto alla protezione dei contenuti con metodo SCMS-T) Alimentazione Consumo Trasformatore di CA o batterie alcaline (AA, LR6) / batterie ricaricabili Ni-MH (AA, HR6) x 6 * Le batterie zinco-carbone non possono essere usate. 1.000 mA Batterie Ni-MH ricaricabili: circa 6 ore (se si utilizzano batterie con una capacità di 1.900 mAh.) Durata delle batterie per uso Batterie alcaline: circa 4 ore continuo * Queste cifre variano a seconda delle condizioni reali di utilizzo. Dimensioni 877 (L) x 271 (P) x 82 (A) mm 34-9/16 (L) x 10-11/16 (P) x 3-1/4 (A) pollici Peso 3.9 kg/8 lbs 10 oz (trasformatore escluso) Accessori Manuale dell’Utente, Foglio “UTILIZZO SICURO DELL’UNITÀ,” Trasformatore di CA Opzioni (NON incluse) Supporto per tastiera: KS-12 Interruttore a pedale: serie DP * Questo documento illustra le specifiche del prodotto nel momento in cui il documento è stato redatto. Per le informazioni più recenti, fate riferimento al sito Web Roland. 14 Tone List PIANO No. 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 GM2 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 Tone name StageGrand ConcertGrand Pop Piano Rokkin' pF Mellow Tune Phase EP Pure EP Trem sin(EP) FM EP mix Pop Bell Frends Bell D50Fantasia Fairy Piano Grand Hall Piano+Str Piano+Pad Layers Rapsody Dyno EP SA Dance Pno TEL Stage EP Back2the60s Mk2 Stg phsr TineEP+Pad Wurly Trem Vintage Tine Pulse Clavi Snappy Clavi Funky D Biting Clavi BPF Clavi Ph EP Bell Candy Bell J-Bell Chime Vibe Trem 50`SteelDrms Housechord Piano 1 Piano 1w European Pf Piano 2 Piano 2w Piano 3 Piano 3w Honky-tonk Honky-tonk 2 E.Piano 1 St.Soft EP FM+SA EP Wurly E.Piano 2 Detuned EP 2 St.FM EP EP Legend EP Phase Harpsichord Coupled Hps. Harpsi.w Harpsi.o Clav. Pulse Clav Celesta Glockenspiel Music Box Vibraphone Vibraphone w Marimba Marimba w Xylophone Tubular-bell Church Bell Carillon Tinkle Bell Echo Drops Echo Bell Echo Pan Star Theme ORGAN STRINGS BRASS No. 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 GM2 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 No. 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 GM2 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 No. 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 GM2 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 Tone name Pop Organ B Org Perc Organ Rochno Org HardRockORG GT Org Stack FullStop Org FullDraw Org StakDraw Org D.Bar Org 1 D.Bar Org 2 D.Bar Org 3 Rhythm'n'B R&B Organ 1 R&B Organ 2 SuperDist Ld Smoky Organ Soap Opera Crummy Organ Chapel Organ Cathedral Pipe Organ 1 Pipe Organ 2 Squeeze Me! J-Harm Blues harp Jazz Scat Syn Opera Vox Pad Gospel Oohs Morning Star Paradise Organ 1 Trem. Organ 60's Organ 1 70's E.Organ Organ 2 Chorus Or.2 Perc. Organ Organ 3 Church Org.1 Church Org.2 Church Org.3 Reed Organ Puff Organ Accordion Fr Accordion It Harmonica Bandoneon Tone name String Ens Staccato Pizzicato Super SynStr JP Strings Syn Strings Strings Pad Stringship Sahara Str Chamber Str Marcato Full Strings Oct Strings Biggie Bows Str Stacc mp Orch Pizz BrightViolin Bright Cello Clustered!?! Movie Scene Tronic Str Symphonika Cheezy Movie StepPitShift NuSoundtrack Reso Pad Slow Saw Str Summer Pad Frends Pad Borealis Violin Slow Violin Viola Cello Contrabass Tremolo Str PizzicatoStr Strings Orchestra 60s Strings Slow Strings Syn.Strings1 Syn.Strings3 Syn.Strings2 Choir Aahs Chorus Aahs Voice Oohs Humming SynVox Analog Voice Fiddle OrchestraHit Bass Hit 6th Hit Euro Hit DRUM Tone name BreakOut Brs DetuneSawBrs J-Pop Brass JUNO-106 Brs Wide Syn Brs 80s Brass Dual Saw Brs Poly Brass BreakOut Key Brass & Sax BrassPartOut Ambi Tp Harmon Mute Soft Tb Spit Flugel JP8000 Brass J-Brass Super Saw SoftSynBrass Windy Synth Silky JP Cheesy Brass Stacked Brs Horny Sax XP TnrBrethy Ethnic Lead Lochscape Trumpet Dark Trumpet Trombone Trombone 2 Bright Tb Tuba MutedTrumpet MuteTrumpet2 French Horns Fr.Horn 2 Brass 1 Brass 2 Synth Brass1 Pro Brass Oct SynBrass Jump Brass Synth Brass2 SynBrass sfz Velo Brass 1 Soprano Sax Alto Sax Tenor Sax Baritone Sax Oboe English Horn Bassoon Clarinet Piccolo Flute Recorder Pan Flute Bottle Blow Shakuhachi Whistle Ocarina Bagpipe Shanai No. 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 GM2 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 Tone name HipHop Kit R&B Kit Pop Kit 1 Pop Kit 2 Rock Kit Dance Kit 1 Dance Kit 2 Dance Kit 3 Dance Kit 4 Brush Jz Kit GM2 STANDARD GM2 ROOM GM2 POWER GM2 ELECTRIC GM2 ANALOG GM2 JAZZ GM2 BRUSH GM2 ORCHSTRA GM2 SFX Timpani Agogo Steel Drums Woodblock Castanets Taiko Concert BD Melo. Tom 1 Melo. Tom 2 Synth Drum 808 Tom Elec Perc Reverse Cym. Tone List BASS No. 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 GM2 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 SYNTH Tone name Saw&MG Bass1 Mini Like! Moogy Bass SH Sawtooth Foundation Return2Base! Chorus Bass A Big Pick Ulti Ac Bass Big Mini 1 Big Mini 2 Bs TB SH-101 Bs SH-2 Bs JUNO-106 Bs Garage Bass Low Bass Downright Bs Cmp'd Fng Bs FingerMaster Finger Bs RichFretless Fat RubberBs JUNO Acid Bs Oil Can Bass Big Mini 3 Moogy Bass 2 JUNO Reso Alpha SynBs2 SH Square MC-404 Bass Electro Rubb DCO Bass Saw&MG Bass2 Not a Bass Punch MG 1 MKS-50 SynBs Kickin' Bass OilDrum Bass Dust Bass Glide-iator Acid Punch MC-TB Bass Acdg Bass Unplug it! S&H Bass Destroyed Bs Muffled MG Intrusive Bs TransistorBs Acoustic Bs. Fingered Bs. Finger Slap Picked Bass Fretless Bs. Slap Bass 1 Slap Bass 2 Synth Bass 1 SynthBass101 Acid Bass Clavi Bass Hammer Synth Bass 2 Beef FM Bass RubberBass 2 Attack Pulse No. 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 GM2 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Tone name Saw Lead Jump Poly JP OctAttack Gwyo Press Spooky Lead GR Lead Anadroid Octa Juice Saw Keystep Synth Key Pure Square Sqr-Seqence forSequence Synthi Fizz Legato Saw Digitaless Dance Saws Houze Clavi Hot Coffee Digi-vox Syn Wind Syn Ld JUNO Lead Octa Sync DC Triangle Griggley Dual Profs Clean? Syn Lead 1 Syn Lead 2 Destroyed Ld Sync Ld Vintagolizer Tri Lead Sine Lead Sqr Lead Evangelized Stacc Heaven Oct Unison Tempest HPF Sweep BPF Saw Tekno Gargle Dance floor Nu Trance X AllinOneRiff YZ Again LoFiSequence Strobe Rhythmic 5th Step Trance Jazzy Arps Echo Echo Keep going Square Wave MG Square 2600 Sine Saw Wave OB2 Saw Doctor Solo Natural Lead SequencedSaw Syn.Calliope Chiffer Lead Charang Wire Lead Solo Vox 5th Saw Wave Bass & Lead Delayed Lead Fantasia Warm Pad Sine Pad Polysynth Space Voice Itopia Bowed Glass Metal Pad Halo Pad Sweep Pad Ice Rain FX/GUITAR No. 81 82 83 84 Tone name Soundtrack Crystal Syn Mallet Brightness No. 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 GM2 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Tone name Morpher Alpha Said.. Try This! C64 Lead Synchro Lead TB Booster Mini Growl DoubleBubble Periscope MelodicDrums Acid Lead Shroomy Lazer Points Hot Sync CerealKiller Dance Steam Philly Hit Good Old Hit 2ble Action In da Cave Fairy's Song New Planetz Seq Saw Repertition Technotribe Crunch Twin Hurtling Gtr Wet Nyln Gtr SoftNyln Gtr So good ! DynoJazz Gtr Clean Gtr Funk Gtr Nice Oct Gtr Crimson Gtr Plugged!! Chunk Atk Power Chord Sitar on C Elec Sitar Pat is away Nice Kalimba Harpiness Monsoon Bend Koto Wired Synth 4DaCommonMan Orgaenia Sleeper Nylon-str.Gt Ukulele Nylon Gt.o Nylon Gt.2 Steel-str.Gt 12-str.Gt Mandolin Steel + Body Jazz Gt. Pedal Steel Clean Gt. Chorus Gt. Mid Tone GTR Muted Gt. Funk Pop Funk Gt.2 Jazz Man Overdrive Gt Guitar Pinch DistortionGt Feedback Gt. Dist Rtm GTR Gt.Harmonics Gt. Feedback Santur Atmosphere Harp Yang Qin Goblin Sitar Sitar 2 No. 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 Tone name Banjo Shamisen Koto Taisho Koto Kalimba Gt.FretNoise Gt.Cut Noise String Slap Breath Noise Fl.Key Click Seashore Rain Thunder Wind Stream Bubble Bird Dog Horse-Gallop Bird 2 Telephone 1 Telephone 2 DoorCreaking Door Scratch Wind Chimes Helicopter Car-Engine Car-Stop Car-Pass Car-Crash Siren Train Jetplane Starship Burst Noise Applause Laughing Screaming Punch Heart Beat Footsteps Gun Shot Machine Gun Lasergun Explosion Loop Mix Set List Tone name Loop mix set name 01: Trance 02: Funk (*1) 03: House 1 2 3 4 5 DRUM BASS PART A PART B PART X Dance Kit 2 Mini Like! Hot Sync (FX/GUITAR) Synthi Fizz (SYNTH) Pop Kit 1 SH Sawtooth DetuneSawBrs (BRASS) Pure EP Trem (PIANO) Crunch Twin (FX/GUITAR) Dance Kit 2 Garage Bass Piano+Pad (PIANO) JP OctAttack (SYNTH) Synthi Fizz (SYNTH) DC Triangle (SYNTH) JP Strings (STRINGS) sin(EP) (PIANO) Piano+Str (PIANO) Saw Keystep (SYNTH) Full Strings (STRINGS) B Organ (ORGAN) Reso Pad (STRINGS) Key Tempo Cm 128 Dm 116 Cm 120 Cm 175 C 100 Cm 119 C 180 Cm 152 Am 120 Cm 96 Cm 132 Pure EP Trem (PIANO) 04: Drum N’ Bass Dance Kit 2 MKS-50 SynBs Tempest (SYNTH) Synchro Lead (FX/GUITAR) Sqr-Sequence (SYNTH) 05: Neo HipHop (*1) HipHop Kit Ulti Ac Bass Wurly Trem (PIANO) BreakOut Key (BRASS) Gwyo Press (SYNTH) 06: Pop (*1) Rock Kit A Big Pick 07: Bright Rock (*1) Rock Kit A Big Pick Clean Gtr (FX/GUITAR) Plugged! (FX/GUITAR) HPF Sweep (SYNTH) 08: Trap Step Dance Kit 2 MKS-50 SynBs C64 Lead (FX/GUITAR) Hot Coffee (SYNTH) Pure Square (SYNTH) 09: Future Bass (*1) Dance Kit 2 SH Square J-Pop Brass (BRASS) Syn Lead 2 (SYNTH) sin(EP) (PIANO) R&B Kit Finger Bs Staccato (STRINGS) StageGrand (PIANO) BreakOut Brs (BRASS) Dance Kit 2 DCO Bass JP OctAttack (SYNTH) Synchro Lead (FX/GUITAR) 10: Trad HipHop 11: EDM Anadroid (SYNTH) Pop Bell (PIANO) SoftSynBrass (BRASS) Pure EP Trem (PIANO) Piano+Pad (PIANO) Funk Gtr (FX/GUITAR) Philly Hit (FX/GUITAR) String Ens (STRINGS) Crimson Gtr (FX/GUITAR) Jazzy Arps (SYNTH) Symphonika (STRINGS) R&B Organ 2 (ORGAN) Chunk Atk (FX/GUITAR) Rokkin’ Pf (PIANO) HArdRockOrg (ORGAN) Digi-vox Syn (SYNTH) Horny Sax (BRASS) Vintage Tine (PIANO) Try This! (FX/GUITAR) 50’SteelDrms (PIANO) Pizzicato (STRINGS) 2ble Action (FX/GUITAR) Soap Opera (ORGAN) Dual Profs (SYNTH) Octa Juice (SYNTH) DC Triangle (SYNTH) B Org (ORGAN) Layers (PIANO) Loop Mix Set List Tone name Loop mix set name 1 2 3 4 5 DRUM BASS PART A PART B PART X 12: R&B HipHop Kit Oil Can Bass Repertition (FX/GUITAR) Mellow Tune (PIANO) Morpher (FX/GUITAR) 13: Reggaeton (*1) HipHop Kit SH Square SA Dance Pno (PIANO) Wet Nyln Gtr (FX/GUITAR) Try This! (FX/GUITAR) 14: Cumbia Pop Kit 1 FingerMaster Rokkin’ pF (PIANO) Chorus Gt. (FX/GUITAR) Chorus Or.2 (ORGAN) 15: ColombianPop Pop Kit 1 FingerMaster So good ! (FX/GUITAR) Accordion Fr (ORGAN) OrchestraHit (STRINGS) 16: Bossa Lounge R&B Kit Garage Bass TEL Stage EP (PIANO) DynoJazz Gtr (FX/GUITAR) Tronic Str (STRINGS) Pop Kit 1 FingerMaster Phase EP (PIANO) Smoky Organ (ORGAN) Marimba w (PIANO) Dance Kit 2 Foundation HPF Sweep (SYNTH) Wet Nyln Gtr (FX/GUITAR) Harmon Mute (BRASS) 19: Bahia Mix Pop Kit 1 Return2Base Phase EP (PIANO) D.Bar Org 1 (ORGAN) Marimba (PIANO) 20: Power Rock Rock Kit Cmp’d Fng Bs Hurtling Gtr (FX/GUITAR) Plugged (FX/GUITAR) Fairy Piano (PIANO) 21: Classic Rock Pop Kit 1 A Big Pick Rokkin’ pF (PIANO) R&B Organ2 (ORGAN) BreakOut Brs (BRASS) 22: J-Pop Pop Kit 1 A Big Pick So good ! (FX/GUITAR) Rokkin’ pF (PIANO) 17: Arrocha 18: Drum’n Bossa *1: Chord specification is limited; only the key can be specified. コード指定が制限され、キーのみの指定となります。 Alpha Said (FX/GUITAR) Super Syn Str (STRINGS) R&B Organ2 (ORGAN) Digitaless (SYNTH) Accordion Fr (ORGAN) Nu Trance X (SYNTH) Brass 1 (BRASS) Accordion Fr (ORGAN) Tenor Sax (BRASS) BreakOut Brs (BRASS) Chorus Or.2 (ORGAN) Stacc Heaven (STRINGS) Rokkin’ pF (PIANO) Ethnic Lead (BRASS) String Ens (STRINGS) Clean Gtr (FX/GUITAR) BrassPartOut (BRASS) String Ens (STRINGS) Sine Lead (SYNTH) In da Cave (FX/GUITAR) Jazz Scat (ORGAN) Crunch Twin (FX/GUITAR) BrassPartOut (BRASS) String Ens (STRINGS) Power Chord (FX/GUITAR) Tekno Gargle (SYNTH) HardRock ORG (ORGAN) Blues Harp (ORGAN) Plugged (FX/GUITAR) Clean Gtr (FX/GUITAR) DynoJazz Gtr (FX/GUITAR) Crunch Twin (FX/GUITAR) Pop Organ (ORGAN) Strings Ens (STRINGS) Key Tempo B² 110 Dm 100 Cm 180 C 106 C 78 C 135 D 169 C 85 Am 154 C 72 C 156 ">
Pubblicità