P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:17:37+02:00; Page 1 VOLVO C30, S40, V50, C70 & XC90 ROAD AND TRAFFIC INFORMATION SYSTEM (RTI) MANUALE DI ISTRUZIONI Kdakd8Vg8dgedgVi^dcIE&%(,(>iVa^Vc6I%-'%Eg^ciZY^cHlZYZc!<iZWdg\'%%-!8deng^\]i'%%%"'%%-Kdakd8Vg8dgedgVi^dc P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:17:37+02:00; Page 3 Evento al punto di guida successivo Meta dell'itinerario Nome della via/strada successiva Area esclusa dal percorso Servizio (stazione di rifornimento) Distanza calcolata dalla destinazione Tempo di viaggio residuo oppure orario di arrivo calcolato (ETA). Scala mappa Percorso programmato Nome della via/strada attuale G032524 Destinazione intermedia del percorso programmato Punto di guida successivo Punto di riferimento noto Posizione dell'automobile Tipo di strada Colore Percorso programmato effettuato Autostrada Verde Inizio del percorso programmato Strada statale Rosso Info traffico Strada provinciale Grigio scuro Tratta interessata da info traffico Strada normale Grigio chiaro La freccia sull'anello esterno della bussola indica la direzione della destinazione Testi e simboli sullo schermo Punto memorizzato (simbolo e testo a piacere) Distanza dal punto di guida successivo Bussola P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist ROAD AND TRAFFIC INFORMATION - RTI Il sistema navigazione Volvo è un sistema di informazioni sul traffico/guida stradale sviluppato dalla Volvo. Il sistema guida ad una data destinazione fornendo informazioni durante il viaggio. Informa sulle situazioni che possono interferire con il viaggio, ad es. incidenti e lavori stradali, visualizzando rotte alternative. Il sistema consente di impostare un itinerario, localizzare i servizi lungo la rotta, memorizzare particolari luoghi ecc. Il sistema indica la posizione esatta dell'automobile e, in caso di smarrimento, riporta sempre verso la destinazione. Scoprirai che l'uso di esso è molto intuitivo. Testa le varie possibilità! Per sentirti a tuo agio col sistema, raccomandiamo anche di familiarizzare con le informazioni in questo manuale. Il sistema di navigazione Volvo contribuisce alla tutela dell'ambiente rendendo il viaggio più veloce e selezionando i percorsi più brevi. Contratto di Licenza NAVTEQ DATABAS Per le informazioni per l'utente finale, vedere pagina 80. 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 1 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 2 Indice 01 02 03 2 01 Introduzione al sistema di navigazione 02 Impostazione di utenza Semplice Il manuale.................................................... 8 Prima di iniziare........................................... 9 Menu......................................................... 11 Posizione dei componenti e funzioni, C30............................................................ 12 Posizione dei componenti e funzioni, S40............................................................ 14 Posizione dei componenti e funzioni, V50............................................................ 16 Posizione dei componenti e funzioni, C70............................................................ 18 Posizione dei componenti e funzioni, XC90......................................................... 20 Comandi.................................................... 22 Tastiera..................................................... 23 Modalità di visualizzazione e messaggi vocali......................................................... 24 Unità principale, aggiornamento, cura...... 26 Menu......................................................... Struttura menu.......................................... Imposta destinazione................................ Mostra/Cancella destinazione.................. Impostazioni.............................................. 03 Modalità utente avanzata 30 32 33 36 37 Menu......................................................... Struttura menu.......................................... Imposta destinazione................................ Itinerario.................................................... Posizione attuale....................................... Info traffico................................................ Impostazioni.............................................. Simulazione............................................... 40 44 46 51 54 55 56 60 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 3 Indice 04 05 06 04 Info traffico Generalità.................................................. Evita problemi di traffico........................... Selezione delle informazioni..................... Lettura delle informazioni.......................... Trasmettitore............................................. 64 65 66 67 68 05 Simboli sulla mappa 06 Domande e risposte Simboli nazionali e numeri stradali........... 72 Simboli dei servizi..................................... 73 Domande e risposte.................................. 78 EULA - Contratto di Licenza..................... 80 Diritti d'autore........................................... 82 3 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist Indice 07 07 Indice alfabetico Indice alfabetico........................................ 83 4 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 4 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 5 Indice 5 Il manuale.................................................................................................. 8 Prima di iniziare......................................................................................... 9 Menu....................................................................................................... 11 Posizione dei componenti e funzioni, C30.............................................. 12 Posizione dei componenti e funzioni, S40.............................................. 14 Posizione dei componenti e funzioni, V50.............................................. 16 Posizione dei componenti e funzioni, C70.............................................. 18 Posizione dei componenti e funzioni, XC90............................................ 20 Comandi.................................................................................................. 22 Tastiera................................................................................................... 23 Modalità di visualizzazione e messaggi vocali........................................ 24 Unità principale, aggiornamento, cura.................................................... 26 6 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 6 G028780 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist INTRODUZIONE AL SISTEMA DI NAVIGAZIONE 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 7 01 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 8 01 Introduzione al sistema di navigazione Il manuale 01 Generalità sul manuale Modifiche nel manuale Nel manuale sono descritte le funzioni generali per tutti i mercati, ma possono essere fornite anche informazioni specifiche per particolari mercati. Le specifiche, i dati di costruzione e le illustrazioni contenuti nel presente libretto d'istruzioni non sono vincolanti. Il manuale, come il sistema, è suddiviso nelle modalità utente Facile e Avanzata. Opzioni di menu/Percorsi di ricerca Tutte le opzioni selezionabili sul display sono indicate nel manuale in grigio, con un carattere leggermente più grande, ad esempio Imposta destinazione. I percorsi di ricerca nel menu sono indicati ad esempio come: Imposta destinazione Indirizzo Città Testo speciale NOTA I testi marcati con NOTA forniscono consigli o suggerimenti che semplificano l'uso di funzioni e agevolazioni. Nota a pie' di pagina Il manuale riporta informazioni anche in forma di note a piè di pagina o didascalie di tabelle. Tali informazioni sono complementari al testo a cui è riferito il numero. 8 Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche senza preavviso. © Volvo Car Corporation P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 9 01 Introduzione al sistema di navigazione Prima di iniziare Generalità Il sistema di navigazione può essere utilizzato anche se non si è selezionata una destinazione. Lo schermo visualizza la cartina con la posizione dell'automobile indicata da un triangolo blu. Il sistema è costantemente aggiornato e pertanto può contenere funzioni non descritte nel presente manuale. Il contenuto del sistema può variare leggermente a seconda del Paese e, per motivi tecnici, non tutte le opzioni sono disponibili in tutti i Paesi. Avvio aver selezionato le modalità Facile (Easy mode) o Avanzata (Advanced mode). Menu mappa Una volta avviato, il sistema visualizza brevemente il menu principale, quindi passa al Menu mappa, con la mappa attuale visualizzata a tutto schermo. Se un'impostazione è stata modificata e si desidera ripristinare la precedente impostazione di fabbrica, ciò interesserà solo la funzione in questione. • Premere BACK per attivare il menu principale, vedere pagina 30. • Premere ENTER per attivare il menu rapido, vedere pagina 30. Non è disponibile nessuna funzione di ripristino contemporaneo di tutte le impostazioni di fabbrica. G032191 2. In questa modalità, ENTER attiva il menu Scorrimento, vedere pagina 30. Il sistema visualizza innanzitutto una videata che deve essere confermata con ENTER dopo 1 Impostazioni Il sistema è consegnato con impostazioni di base, ad ogni modo si avvia con le impostazioni eseguite per ultimo. 1. Premere il pulsante di navigazione per attivare la Modalità scorrimento, ad es. per vedere parti della cartina esterne allo schermo. 01 On/Off On Il sistema si attiva automaticamente portando la chiave di accensione/l'interruttore di avviamento 1 in posizione I o II. Se il sistema è stato spento manualmente, deve essere riattivato manualmente: 1. La chiave di accensione/l'interruttore di avviamento deve trovarsi in posizione I o II (vedere il Libretto Uso e manutenzione dell'automobile). 2. Premere ENTER o BACK. 3. Lo schermo si attiva. Si utilizza al posto della chiave di accensione nelle automobili con avviamento senza chiave. `` 9 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 10 01 Introduzione al sistema di navigazione 01 Prima di iniziare Il sistema può richiedere un paio di secondi per rilevare la posizione e il movimento dell'auto. Off Il sistema si spegne automaticamente quando si porta la chiave di accensione in posizione 0. Il sistema può essere spento manualmente come segue affinché non si avvii automaticamente quando si riporta la chiave in posizione I: Demo (guida simulata) Quando il sistema di navigazione è avviato, l'impostazione di utenza desiderata è selezionata. Per avere una dimostrazione del funzionamento della guida è possibile indicare una destinazione. Ad automobile ferma, è possibile simulare la guida per la destinazione indicata. • Facile In questa modalità sono disponibili solo i menu più importanti. È utile, ad esempio, per spostarsi semplicemente da un punto A a un punto B. • Avanzata 1. Premere BACK per accedere al menu principale. In questa posizione sono accessibili tutte le impostazioni e le funzioni. 2. Scorrere a Spegnimento con il pulsante di navigazione. Passaggio tra le impostazioni È possibile commutare fra Facile e Avanzata in Impostazioni. 3. Premere ENTER. 4. Si attiva il salvaschermo. NOTA Il sistema è accessibile anche a motore spento. Ricordare che l'uso frequente del sistema di navigazione a motore spento può scaricare la batteria. 10 Impostazione Semplice/Avanzata Le impostazioni effettuate in modalità Facile non si applicano alla modalità Avanzata, bensì vengono memorizzate solo nella modalità di impostazione. Vedere alla pagina seguente i menu che si differenziano a seconda delle due alternative. La funzione è disponibile solo in modalità Avanzata. Per maggiori informazioni sulla modalità Demo, vedere pagina 60. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 11 01 Introduzione al sistema di navigazione Menu Opzioni di menu a due livelli Modalità Semplice Imposta destinazione Indirizzo Località Per informazioni su tutte le opzioni disponibili in modalità Facile, vedere pagina 32. Impostazioni Punto sulla mappa Località Memorizza località Mostra destinazione Ultime 20 Voce guida Volume guida Posizione attuale Imposta destinazione Indirizzo Impostazioni Destinazione successiva Indirizzo Opzioni di menu a due livelli modalità Avanzata Ultime 20 Rimuovi destinazione 01 Viaggio di ritorno Punto sulla mappa Latitudine/longitudine Itinerario Lingua Avvia guida Colori menu e mappa Info traffico Opzioni rotta Opzioni mappa Opzioni guida Opzioni sistema Avvio demo Spegnimento Per informazioni su tutte le opzioni disponibili in modalità Avanzata, vedere pagina 44. Agg. a itinerario Modalità utente Rotta opz. Spegnimento Cancella itinerario 11 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 12 01 Introduzione al sistema di navigazione Posizione dei componenti e funzioni, C30 G019631 01 12 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 13 01 Introduzione al sistema di navigazione Posizione dei componenti e funzioni, C30 Unità principale Il sistema è basato su hard disk. Per maggiori informazioni, vedere pagina 26. L'unità principale è montata nel vano portaoggetti ed è dotata tra l'altro delle seguenti funzioni: • • Calcolo della posizione dell'auto • • • • Gestione delle informazioni sul traffico Calcolo della rotta alla destinazione indicata Guida a voce Memorizzazione dei dati cartografici Lettore DVD; per l'aggiornamento dei dati cartografici e del software. NOTA Il lettore DVD dell'unità principale è destinato esclusivamente ai dischetti cartografici Volvo. Il vantaggio di questo concetto è che il sistema di navigazione registra e calcola la rotta anche se il segnale GPS è temporaneamente mancante, ad esempio nelle guide in galleria. Info traffico TMC (Traffic Message Channel) è un sistema di codifica standardizzato per le informazioni sul traffico. Il ricevitore ricerca automaticamente la frequenza corretta. La ricezione avviene mediante l'antenna FM. La copertura del sistema è continuamente ampliata, pertanto a volte può essere necessario effettuare aggiornamenti, vedere pagina 26. Le informazioni sul traffico trasmesse sono sempre ricevute e presentate, a prescindere dalla modalità utente selezionata ( Facile o Avanzata). Per maggiori informazioni, vedere pagina 64. 01 Pulsantiera La pulsantiera è collocata sul lato posteriore destro del volante. Utilizzarla per selezionare le opzioni, confermare le selezioni o tornare indietro nel menu. Per maggiori informazioni, vedere pagina 22. Schermo Lo schermo visualizza le mappe e fornisce informazioni dettagliate su rotta, distanza, menu ecc. Per la cura dello schermo, vedere pagina 26. Ricevitore IR Il ricevitore IR per il telecomando è montato vicino allo schermo sulla griglia dell'altoparlante. Per maggiori informazioni, vedere pagina 22. Altoparlanti Il ricevitore GPS/TMC è integrato nell'unità principale. L'audio del sistema di navigazione proviene dagli altoparlanti anteriori. Posizionamento Mediante i segnali provenienti dal sistema satellitare GPS, il trasduttore di velocità dell'automobile e una girobussola, viene calcolata la posizione attuale e la direzione di marcia dell'automobile. 13 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 14 01 Introduzione al sistema di navigazione Posizione dei componenti e funzioni, S40 G019632 01 14 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 15 01 Introduzione al sistema di navigazione Posizione dei componenti e funzioni, S40 Unità principale Il sistema è basato su hard disk. Per maggiori informazioni, vedere pagina 26. L'unità principale è montata nel vano portaoggetti ed è dotata tra l'altro delle seguenti funzioni: • • Calcolo della posizione dell'auto • • • • Gestione delle informazioni sul traffico Calcolo della rotta alla destinazione indicata Guida a voce Memorizzazione dei dati cartografici Lettore DVD; per l'aggiornamento dei dati cartografici e del software. NOTA Il lettore DVD dell'unità principale è destinato esclusivamente ai dischetti cartografici Volvo. Il vantaggio di questo concetto è che il sistema di navigazione registra e calcola la rotta anche se il segnale GPS è temporaneamente mancante, ad esempio nelle guide in galleria. Info traffico TMC (Traffic Message Channel) è un sistema di codifica standardizzato per le informazioni sul traffico. Il ricevitore ricerca automaticamente la frequenza corretta. La ricezione avviene mediante l'antenna FM. La copertura del sistema è continuamente ampliata, pertanto a volte può essere necessario effettuare aggiornamenti, vedere pagina 26. Le informazioni sul traffico trasmesse sono sempre ricevute e presentate, a prescindere dalla modalità utente selezionata ( Facile o Avanzata). Per maggiori informazioni, vedere pagina 64. 01 Pulsantiera La pulsantiera è collocata sul lato posteriore destro del volante. Utilizzarla per selezionare le opzioni, confermare le selezioni o tornare indietro nel menu. Per maggiori informazioni, vedere pagina 22. Schermo Lo schermo visualizza le mappe e fornisce informazioni dettagliate su rotta, distanza, menu ecc. Per la cura dello schermo, vedere pagina 26. Ricevitore IR Il ricevitore IR per il telecomando è montato vicino allo schermo sulla griglia dell'altoparlante. Per maggiori informazioni, vedere pagina 22. Altoparlanti Il ricevitore GPS/TMC è integrato nell'unità principale. L'audio del sistema di navigazione proviene dagli altoparlanti anteriori. Posizionamento Mediante i segnali provenienti dal sistema satellitare GPS, il trasduttore di velocità dell'automobile e una girobussola, viene calcolata la posizione attuale e la direzione di marcia dell'automobile. 15 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 16 01 Introduzione al sistema di navigazione 01 Posizione dei componenti e funzioni, V50 2 3 4 1 G019633 5 16 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 17 01 Introduzione al sistema di navigazione Posizione dei componenti e funzioni, V50 Unità principale Il sistema è basato su hard disk. Per maggiori informazioni, vedere pagina 26. L'unità principale è montata nel vano portaoggetti ed è dotata tra l'altro delle seguenti funzioni: • • Calcolo della posizione dell'auto • • • • Gestione delle informazioni sul traffico Calcolo della rotta alla destinazione indicata Guida a voce Memorizzazione dei dati cartografici Lettore DVD; per l'aggiornamento dei dati cartografici e del software. NOTA Il lettore DVD dell'unità principale è destinato esclusivamente ai dischetti cartografici Volvo. Il vantaggio di questo concetto è che il sistema di navigazione registra e calcola la rotta anche se il segnale GPS è temporaneamente mancante, ad esempio nelle guide in galleria. Info traffico TMC (Traffic Message Channel) è un sistema di codifica standardizzato per le informazioni sul traffico. Il ricevitore ricerca automaticamente la frequenza corretta. La ricezione avviene mediante l'antenna FM. La copertura del sistema è continuamente ampliata, pertanto a volte può essere necessario effettuare aggiornamenti, vedere pagina 26. Le informazioni sul traffico trasmesse sono sempre ricevute e presentate, a prescindere dalla modalità utente selezionata ( Facile o Avanzata). Per maggiori informazioni, vedere pagina 64. 01 Pulsantiera La pulsantiera è collocata sul lato posteriore destro del volante. Utilizzarla per selezionare le opzioni, confermare le selezioni o tornare indietro nel menu. Per maggiori informazioni, vedere pagina 22. Schermo Lo schermo visualizza le mappe e fornisce informazioni dettagliate su rotta, distanza, menu ecc. Per la cura dello schermo, vedere pagina 26. Ricevitore IR Il ricevitore IR per il telecomando è montato vicino allo schermo sulla griglia dell'altoparlante. Per maggiori informazioni, vedere pagina 22. Altoparlanti Il ricevitore GPS/TMC è integrato nell'unità principale. L'audio del sistema di navigazione proviene dagli altoparlanti anteriori. Posizionamento Mediante i segnali provenienti dal sistema satellitare GPS, il trasduttore di velocità dell'automobile e una girobussola, viene calcolata la posizione attuale e la direzione di marcia dell'automobile. 17 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 18 01 Introduzione al sistema di navigazione 01 Posizione dei componenti e funzioni, C70 2 3 4 1 5 * 18 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 19 01 Introduzione al sistema di navigazione Posizione dei componenti e funzioni, C70 Unità principale Il sistema è basato su hard disk. Per maggiori informazioni, vedere pagina 26. L'unità principale è montata nel vano portaoggetti ed è dotata tra l'altro delle seguenti funzioni: • • Calcolo della posizione dell'auto • • • • Gestione delle informazioni sul traffico Calcolo della rotta alla destinazione indicata Guida a voce Memorizzazione dei dati cartografici Lettore DVD; per l'aggiornamento dei dati cartografici e del software. NOTA Il lettore DVD dell'unità principale è destinato esclusivamente ai dischetti cartografici Volvo. Il vantaggio di questo concetto è che il sistema di navigazione registra e calcola la rotta anche se il segnale GPS è temporaneamente mancante, ad esempio nelle guide in galleria. Info traffico TMC (Traffic Message Channel) è un sistema di codifica standardizzato per le informazioni sul traffico. Il ricevitore ricerca automaticamente la frequenza corretta. La ricezione avviene mediante l'antenna FM. La copertura del sistema è continuamente ampliata, pertanto a volte può essere necessario effettuare aggiornamenti, vedere pagina 26. Le informazioni sul traffico trasmesse sono sempre ricevute e presentate, a prescindere dalla modalità utente selezionata ( Facile o Avanzata). Per maggiori informazioni, vedere pagina 64. 01 Pulsantiera La pulsantiera è collocata sul lato posteriore destro del volante. Utilizzarla per selezionare le opzioni, confermare le selezioni o tornare indietro nel menu. Per maggiori informazioni, vedere pagina 22. Schermo Lo schermo visualizza le mappe e fornisce informazioni dettagliate su rotta, distanza, menu ecc. Per la cura dello schermo, vedere pagina 26. Ricevitore IR Il ricevitore IR per il telecomando è montato vicino allo schermo sulla griglia dell'altoparlante. Per maggiori informazioni, vedere pagina 22. Altoparlanti Il ricevitore GPS/TMC è integrato nell'unità principale. L'audio del sistema di navigazione proviene dagli altoparlanti anteriori. Posizionamento Mediante i segnali provenienti dal sistema satellitare GPS, il trasduttore di velocità dell'automobile e una girobussola, viene calcolata la posizione attuale e la direzione di marcia dell'automobile. 19 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 20 01 Introduzione al sistema di navigazione 01 Posizione dei componenti e funzioni, XC90 * 20 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 21 01 Introduzione al sistema di navigazione Posizione dei componenti e funzioni, XC90 Unità principale Il sistema è basato su hard disk. Per maggiori informazioni, vedere pagina 26. L'unità principale è montata sotto il sedile del conducente ed è dotata tra l'altro delle seguenti funzioni: • • Calcolo della posizione dell'auto • • • • Gestione delle informazioni sul traffico Calcolo della rotta alla destinazione indicata Guida a voce Memorizzazione dei dati cartografici Lettore DVD; per l'aggiornamento dei dati cartografici e del software. NOTA Il lettore DVD dell'unità principale è destinato esclusivamente ai dischetti cartografici Volvo. Il vantaggio di questo concetto è che il sistema di navigazione registra e calcola la rotta anche se il segnale GPS è temporaneamente mancante, ad esempio nelle guide in galleria. Info traffico TMC (Traffic Message Channel) è un sistema di codifica standardizzato per le informazioni sul traffico. Il ricevitore ricerca automaticamente la frequenza corretta. La ricezione avviene mediante l'antenna FM. La copertura del sistema è continuamente ampliata, pertanto a volte può essere necessario effettuare aggiornamenti, vedere pagina 26. Le informazioni sul traffico trasmesse sono sempre ricevute e presentate, a prescindere dalla modalità utente selezionata ( Facile o Avanzata). Per maggiori informazioni, vedere pagina 64. 01 Pulsantiera La pulsantiera è collocata sul lato posteriore destro del volante. Utilizzarla per selezionare le opzioni, confermare le selezioni o tornare indietro nel menu. Per maggiori informazioni, vedere pagina 22. Schermo Lo schermo visualizza le mappe e fornisce informazioni dettagliate su rotta, distanza, menu ecc. Per la cura dello schermo, vedere pagina 26. Ricevitore IR Il ricevitore IR per il telecomando è montato nel pannello di comando dell'impianto audio. Per maggiori informazioni, vedere pagina 22. Altoparlanti Il ricevitore GPS/TMC è integrato nell'unità principale. L'audio del sistema di navigazione proviene dagli altoparlanti anteriori. Posizionamento Mediante i segnali provenienti dal sistema satellitare GPS, il trasduttore di velocità dell'automobile e una girobussola, viene calcolata la posizione attuale e la direzione di marcia dell'automobile. 21 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 22 01 Introduzione al sistema di navigazione 01 Comandi Posizione della pulsantiera e del ricevitore IR Pulsantiera al volante/telecomando 1 2 BACKSPACE Per pentirsi della selezione fatta per ultimo o per indietreggiare nella struttura del menu. 3 1 "Non disturbare" 2 Il sistema di navigazione è comandato con la pulsantiera al volante o il telecomando. La pulsantiera è collocata sul lato posteriore destro del volante. Il telecomando è puntato verso il ricevitore IR collocato sulla griglia dell'altoparlante presso lo schermo o sul pannello di comando dell'impianto audio (sole per le XC90). NOTA Il telecomando contiene batterie AAA o R03. Se il telecomando non dovesse funzionare, provare prima sostituendo le batterie. La tastierina al volante e i pulsanti del telecomando hanno le stesse funzioni. Utilizzare la tastierina per selezionare le opzioni, confermare le selezioni o tornare indietro nel menu. La conformazione può variare a seconda dei modelli. Pulsante di navigazione Con il pulsante di navigazione - il joystick della pulsantiera o i pulsanti freccia del telecomando , , e - è possibile scorrere le opzioni del menu. Il pulsante di navigazione sposta anche il cursore (punto di riferimento) sulla cartina. ENTER Conferma o attiva una selezione. 22 G032197 G019916 G028732 3 In alcune situazioni, il sistema richiede qualche secondo in più per eseguire un calcolo. In tal caso, viene visualizzato un simbolo sullo schermo. NOTA Quando appare il simbolo di calcolo, il sistema non riceve i comandi forniti con i pulsanti di navigazione, ENTER o BACK. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 23 01 Introduzione al sistema di navigazione Tastiera Scrivere e selezionare un'alternativa 01 La barra di scorrimento sul lato destro dell'elenco indica la presenza di più opzioni rispetto a quelle visibili sullo schermo. La cifra ( 110) indica il numero di opzioni. 1. Ritornare dall'elenco delle opzioni alla tabella dei segni con BACK. G032196 2. Cancellare le lettere inserite una alla volta con BACK. La tastiera è usata in molti punti dei menu per indicare informazioni specifiche, ad esempio tipo di servizio, Paese, città, indirizzo stradale, numero civico e CAP. 1. Selezionare le lettere con il pulsante di navigazione e premere ENTER. > Quando non ci sono più alternative, le rimanenti lettere del nome sono inserite automaticamente. L'elenco in basso sullo schermo mostra le prime tre alternative possibili che possono essere composte dalle lettere inserite. 2. È anche possibile scorrere con per accedere direttamente all'elenco con i nomi alternativi. Ricerca generica La funzione di ricerca è sempre accessibile e funziona allo stesso modo a prescindere dalla posizione nei menu dove un luogo deve essere indicato. Premendo ENTER durante un inserimento vengono visualizzate tutte le combinazioni di risposta per ogni opzione: Città, strada, servizio ecc. Se ad esempio si ricerca London Airport, vengono visualizzate tutte le combinazioni della parola London quando si inserisce LO. Una ricerca più dettagliata fornisce meno opzioni di risposta, quindi agevola la selezione. Una ricerca con LO fornirà anche opzioni di risposta quali Ristorante Lou Trivalou, in quanto nella ricerca sono considerate anche le opzioni contenenti diverse parole spaziate. 3. Selezionare l'opzione e premere ENTER. 23 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 24 01 Introduzione al sistema di navigazione Modalità di visualizzazione e messaggi vocali 1 2 3 4 G028750 01 24 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 25 01 Introduzione al sistema di navigazione Modalità di visualizzazione e messaggi vocali Vari aspetti della posizione di visualizzazione L'aspetto dello schermo è determinato dalla posizione geografica e dalle impostazioni fatte, ad esempio da scala della cartina, simboli selezionati per la visualizzazione ecc. La spiegazione di testi, insegne e simboli che possono apparire sullo schermo è fornita sul lato interno della copertina. Servizi lungo l'autostrada. La funzione è disponibile anche se non è inserita una destinazione. Viene visualizzata solo se si sta percorrendo il tratto di autostrada in questione. Premere ENTER sul simbolo Servizi, a destra nel menu di selezione rapida, vedere pagina 41. Mappa degli incroci dettagliata. La parte sinistra dello schermo ingrandisce le manovre necessarie all'incrocio successivo. (Le corsie alternative sono visualizzate solo per le strade più grandi.) Contemporaneamente, viene sempre fornito un messaggio vocale. È selezionata la modalità di visualizzazione a due mappe. Lo schermo visualizza la stessa mappa in scale diverse. Per visualizzare la mappa, premere ENTER sul simbolo Mappa/Indica rotta nel menu di selezione rapida, vedere pagina 40. Modalità scorrimento, vedere pagina 30 e 42. Messaggi vocali Dopo aver indicato una destinazione e attivato la guida, all'avvicinarsi di un incrocio o svincolo, il sistema fornisce un messaggio vocale indicante la distanza e il tipo di manovra. Contemporaneamente, viene visualizzata una mappa dettagliata dell'incrocio. Il messaggio vocale viene ripetuto in prossimità dell'incrocio. La guida con messaggi vocali può essere attivata in qualsiasi momento premendo ENTER sul simbolo Guida del menu rapido, vedere pagina 30 e 40. NOTA In alcuni casi, ad es. se si usa il cellulare, il messaggio a voce è sostituito da un suono di campanello. 01 Bussola Sull'immagine della cartina, la bussola può essere visualizzata in due modi: - Con il nord sempre in alto. - Con la direzione di marcia sempre in alto. La punta rossa dell'ago della bussola è rivolta verso nord sulla cartina e la punta bianca verso sud. La freccia di destinazione grigia nell'anello esterno della bussola punta verso la destinazione selezionata. Selezionare Impostazioni Opzioni mappa Orientamento mappa per impostare l'orientamento della cartina e Bussola per impostare la modalità di visualizzazione della bussola, vedere pagina 57. Caselli strade a pagamento In alcune aree ci sono caselli di strade a pedaggio. Quando ci si avvicina a una stazione di pedaggio, viene fornito un messaggio vocale. Per ricevere un messaggio è necessario che una destinazione sia inserita. 25 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 26 01 Introduzione al sistema di navigazione 01 Unità principale, aggiornamento, cura Contenuto nell'unità principale Cura dei dischetti dvd Tutte le informazioni cartografiche sono preinstallate sul disco rigido dell'unità principale. Alla consegna non è inserito nessun dischetto DVD nell'unità principale. Solo al momento di un eventuale aggiornamento dei dati della mappa si utilizza un dischetto DVD, vedere le istruzioni sull'imballo. Manipolare i dischetti DVD con cautela. Quando non vengono utilizzati, conservarli nelle rispettive custodie. Non conservarli in luoghi umidi o polverosi e non esporli a calore intenso o luce solare diretta. Dischetti DVD delle mappe con informazioni aggiornate e più dettagliate sono pubblicati costantemente. Contattare un concessionario Volvo per richiedere l'ultima edizione. Per ulteriori informazioni su mappe ecc., vedere anche www.volvocars.com/navi. NOTA Il lettore DVD dell'unità principale è destinato esclusivamente ai dischetti cartografici Volvo. Cura dello schermo Pulire lo schermo con un panno morbido che non si sfilaccia, leggermente inumidito con acqua pura o con un prodotto per la pulizia delle finestre delicato. Aggiornamento con il dischetto DVD NOTA 5. Al termine dell'aggiornamento, il dischetto DVD con l'ultimo aggiornamento deve rimanere nell'unità. Se vi sono più dischetti, deve rimanere inserito il dischetto 1. Se si estrae il dischetto dall'unità principale, il sistema smette di funzionare. Accertarsi che l'alimentazione elettrica dell'auto sia assicurata: un aggiornamento può impiegare fino a circa 2 ore. Se il sistema viene spento durante un aggiornamento in corso, l'aggiornamento continuerà automaticamente la volta successiva in cui il sistema è attivato. Se il dischetto DVD, oltre a nuovi dati cartografici, contiene anche un nuovo software, in tal caso si avvierà prima la parte relativa al software. In alcuni casi, l'aggiornamento delle informazioni cartografiche può apportare nuove funzioni al sistema. È possibile guidare l'auto mentre le informazioni cartografiche sono aggiornate, tuttavia il sistema non può essere usato fintantoché l'aggiornamento è in corso. 1. Accendere il sistema. 2. Espellere il dischetto DVD eventualmente inserito nell'unità. 3. Inserire il dischetto DVD con l'aggiornamento. Se vi sono più dischetti, inserirli in ordine numerico. 26 4. Il sistema si aggiorna automaticamente. Nel frattempo è visualizzata l'informazione relativa alla progressione del processo. Quando l'aggiornamento è completato viene visualizzata l'immagine iniziale sullo schermo. Aggiornamento interrotto Se si interrompe l'aggiornamento è possibile riprenderlo in seguito. Al successivo avvio, selezionare l'opzione Ripr. aggiorn. mappa nel menu Navigazione. In questo modo l'aggiornamento non inizia daccapo, bensì il sistema rileva il punto in cui l'aggiornamento è stato interrotto precedentemente e continua da questo punto. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 27 01 Introduzione al sistema di navigazione 01 27 Menu....................................................................................................... Struttura menu........................................................................................ Imposta destinazione.............................................................................. Mostra/Cancella destinazione................................................................. Impostazioni............................................................................................ 28 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 28 30 32 33 36 37 G029194 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist IMPOSTAZIONE DI UTENZA SEMPLICE 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 29 02 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 30 02 Impostazione di utenza Semplice Menu Generalità 02 Informazioni sul traffico 1 Menu rapido All'avvio del sistema di navigazione viene selezionata la modalità utente Facile. G029190 In modalità Facile sono disponibili solo i menu principali con le funzioni più utilizzate. Il menu rapido contiene le funzioni più utilizzate per semplificare l'uso del sistema durante la guida. Menu princ. 1. Premere ENTER nel Menu mappa. 2. Selezionare il simbolo con o Le informazioni sul traffico trasmesse sono sempre ricevute e presentate, a prescindere dalla modalità utente selezionata ( Facile o Avanzata). Per maggiori informazioni, vedere pagina 55 o 64. Menu Scorrimento . G028755 – Scala mappa G032223 G032221 La maggior parte delle impostazioni di sistema possono essere fatte in Impostazioni nel Menu principale, mentre alcune di esse possono essere fatte sono mediante il Menu rapido. Viene visualizzato un menu con 2 opzioni. Il menu principale si trova in cima alla struttura del menu e si seleziona con una o più pressioni del pulsante BACK. Nel menu principale si può commutare la modalità utente da Facile a Avanzata in: Impostazioni Opzioni sistema Modalità utente. Premendo ENTER quando è selezionata l'opzione (+) o (-) si modifica la scala della mappa a passi da 50 metri a 100 km per avere una vista più generale o visualizzare i dettagli. Tenendo premuto ENTER, la scala viene modificata in continuo. Rilasciare il pulsante una volta raggiunta la scala desiderata. G028755 – Guida Premendo ENTER si attiva la guida vocale attuale. 1 30 Non vale per tutte le aree/i Paesi. Scorri map. In Modalità scorrimento è possibile spostare un puntatore sulla mappa. ± Attivare la Modalità scorrimento (Scroll menu) selezionandola con il pulsante di navigazione. Più si tiene premuto il pulsante, maggiore è la velocità di spostamento del puntatore sulla mappa. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 31 02 Impostazione di utenza Semplice Menu Menu ± Premere ENTER in modalità Scorrimento per visualizzare il menu Scorrimento. 02 Scala (Scale) Modifica le dimensioni della mappa per avere una vista più generale o visualizzare i dettagli. Premendo ENTER quando è selezionata l'opzione (+) o (-) si modifica la scala della mappa a passi da 50 metri a 100 km. Tenendo premuto ENTER, la scala viene modificata in continuo. Rilasciare il pulsante una volta raggiunta la scala desiderata. Imp. come dest. (Set as destination) Consente di selezionare come destinazione il luogo indicato dal puntatore premendo ENTER. La guida si avvia direttamente. 31 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 32 02 Impostazione di utenza Semplice Struttura menu 02 Opzioni di menu Mostra destinazione Qui sono visualizzati tre livelli della struttura del menu. Molti menu del terzo livello presentano ulteriori sottomenu, descritti in dettaglio nelle rispettive sezioni. pag. 36 Rimuovi destinazione pag. 36 Impostazioni pag. 37 Imposta destinazione Indirizzo Paese pag. 33 pag. 33 Città Voce guida Femmina/maschio Volume guida Via Off/1/2/3/4/5 pag. 37 pag. 37 N° Intersez. Località Paese pag. 34 Città 32 Colori menu e mappa pag. 37 Nero/Cromo/Blu/Scuri 2D/3D Nome Punto sulla mappa pag. 37 Vista mappa Tipo Ultime 20 Lingua pag. 34 pag. 35 Modalità utente Facile/Avanzata Spegnimento pag. 37 pag. 37 pag. 9 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 33 02 Impostazione di utenza Semplice Imposta destinazione Indirizzo 1. Selezionare Paese (Country) e/o Città (City) e premere ENTER. 2. Oppure selezionare tra gli ultimi selezionati con . (Per informazioni sull'utilizzo della pulsantiera, vedere pagina 23.) G032203 NOTA Imposta destinazione (Set destination) Indirizzo (Address) Il sistema inizia con Via per evitare incomprensioni in caso di fusione di due città/ località vicine. Alternativa 1 ± Selezionare Via (Street) senza selezionare la città. Se la strada è presente in più città sarà visualizzato un elenco con le alternative disponibili. Il sistema guida al centro della strada selezionata. G032224 Alternativa 2 Indica indirizzo stradale Il sistema posiziona il cursore dapprima su Via (Street). Paese Viene visualizzato l'ultimo (Country) selezionato. Se questo non dovesse essere il caso: NOTA La definizione di città e area può variare da un Paese all'altro e anche nell'ambito di uno stesso Paese. In alcuni casi si fa riferimento a un comune, in altri a un determinato quartiere. 02 Per le località minori non sono disponibili nel sistema gli indirizzi delle strade. In questi casi, si consiglia di selezionare il centro città come destinazione. Per indicare il numero civico Se l'indirizzo selezionato è dotato di numero civico, in tal caso è meglio indicare il numero per precisare al massimo la destinazione. 1. Dopo aver indicato l'indirizzo della strada, selezionare la riga Numero e premere ENTER. > Sono visualizzati i numeri civici alternativi. 1. Selezionare innanzitutto Città. 2. Per indicare il numero civico. 2. Selezionare quindi Via. 3. Selezionare Seleziona e premere ENTER. > L'indirizzo selezionato è indicato nell'itinerario. 4. Il cursore è posizionato su Avvio. Premere nuovamente ENTER. > La guida si attiva. `` 33 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 34 02 Impostazione di utenza Semplice Imposta destinazione In alternativa: ± Selezionare Avvio e premere ENTER. > La guida si attiva immediatamente. Se il numero civico non è indicato, il sistema guida al centro della strada selezionata. 5. Selezionare Avvia guida per attivare la guida alla destinazione. NOTA Seleziona Confermare il numero inserito. G032227 02 4. Selezionare Via, quindi selezionare l'indirizzo fra quelli con il codice postale indicato e premere ENTER. Questo vale anche in caso di ricerca dei servizi. Cancella Tornare alla schermata precedente. Indicazione di un incrocio Servizi è il nome collettivo che comprende distributori, hotel, ristoranti, concessionari Volvo, ospedali, parcheggi ecc. Ricerca dei servizi Inizio guida alla destinazione ± Selezionare Avvia guida per avviare la ± guida. Paese (Country) Ricerca per codice postale Indirizzo ± Città Invece di ricercare una città, è possibile scegliere di ricercare all'interno di un distretto di codice postale. 1. Selezionare Città e premere ENTER. G032225 Imposta destinazione ± Imposta destinazione (Set destination) Località (Facilities) 3. Selezionare i numeri e premere ENTER o selezionare un'opzione nell'elenco. Inserire e selezionare il Paese e premere ENTER. Città (City) Inserire e selezionare la città e premere ENTER. Tipo (Type) ± 2. Selezionare Cap e premere ENTER. 34 Premendo ENTER si accede a un sottomenu con le opzioni di ricerca per indicare un servizio. Inserire e selezionare il tipo di servizio e premere ENTER. Nome (Name) ± Inserire il nome di un servizio, o selezionare tra le alternative nel menu. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 35 02 Impostazione di utenza Semplice Imposta destinazione L'elenco è visualizzato solo per i servizi presenti nella città/quartiere selezionati. Selezione tra le ultime 20 Imposta destinazione Ultime 20 NOTA È anche possibile ricercare un luogo sulla mappa direttamente con il puntatore utilizzando il pulsante di navigazione nel Menu mappa. 02 È visualizzato un elenco con le ultime venti destinazioni. ± Selezionare la destinazione desiderata e premere o ENTER per accedere al sottomenu. Imp. come dest. Colloca destinazione nell'itinerario. Cancella località Cancella la località dall'elenco Ultime 20. Punto sulla mappa Imposta destinazione mappa Punto sulla 1. Con il pulsante di navigazione, spostare il puntatore sulla destinazione desiderata e premere ENTER per accedere al Menu scorrimento, vedere pagina 30. 2. Selezionare Imp. come dest. e premere ENTER. 35 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 02 Impostazione di utenza Semplice Mostra/Cancella destinazione Mostra la destinazione sulla cartina 02 Mostra destinaz. ± Premere ENTER per visualizzare sulla mappa una panoramica dell'area impostata come destinazione finale. Cancella la destinazione Rimuovi destinazione 1. Premere ENTER per selezionare la destinazione da cancellare. 2. Premere nuovamente ENTER per cancellare la destinazione. 36 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 36 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 37 02 Impostazione di utenza Semplice Impostazioni Colori menu e mappa Voce guida Impostazioni Voce guida Impostazioni Colori menu e mappa Selezionare tra una voce guida femminile o maschile 1. Selezionare l'impostazione di layout dello schermo desiderata fra le 4 disponibili. Volume guida 2D o 3D Impostazioni Opzioni guida Selezionare il volume dei messaggi vocali o silenziarli. Impostazioni 02 Vista mappa La mappa può essere visualizzata in 2D (vista perpendicolare dall'alto) o 3D (vista inclinata dall'alto). Lingua Impostazioni Lingua Modalità utente Impostazioni Selezionare la lingua per menu, messaggi di testo/messaggi vocali. 1 Modalità utente Commutare fra le modalità utente Facile e Avanzata. Non si applica nei Paesi Bassi, dove le lingue disponibili sono Nederlands e Belgisch. 37 Menu....................................................................................................... Struttura menu........................................................................................ Imposta destinazione.............................................................................. Itinerario.................................................................................................. Posizione attuale..................................................................................... Info traffico.............................................................................................. Impostazioni............................................................................................ Simulazione............................................................................................. 38 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 38 40 44 46 51 54 55 56 60 G029196 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist MODALITÀ UTENTE AVANZATA 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 39 03 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 40 03 Modalità utente avanzata Menu Generalità Menu rapido All'avvio del sistema di navigazione viene selezionata la modalità utente Avanzata. 03 In modalità Avanzata si ha accesso a tutte le impostazioni e funzioni del sistema di navigazione. G029190 Il menu rapido contiene le funzioni più utilizzate per semplificare l'uso del sistema durante la guida. 1. Premere ENTER nel Menu mappa. Menu princ. 2. Selezionare il simbolo con o . G032267 La maggior parte delle impostazioni di sistema possono essere fatte in Impostazioni nel Menu principale, mentre alcune di esse possono essere fatte sono mediante il Menu rapido. Il menu principale si trova in cima alla struttura del menu e si seleziona premendo una o più volte il pulsante BACK. Nel menu principale si può commutare la modalità utente da Avanzata a Facile in: Impostazioni Opzioni sistema Modalità utente 1 40 Deve essere stato selezionato un percorso. G028755 - Percorso/Scala mappa Premendo ENTER quando è selezionata l'opzione (+) o (-) si modifica la scala della mappa a passi da 50 metri a 100 km per avere una vista più generale o visualizzare i dettagli. Tenendo premuto ENTER, la scala viene modificata in continuo. Rilasciare il pulsante una volta raggiunta la scala desiderata. Se è stata selezionata la visualizzazione di due mappe, il simbolo della scala della mappa è presente a ogni estremità del menu rapido: in questo modo è possibile impostare le mappe singolarmente. G028755 – Guida Premendo ENTER si attiva la guida vocale attuale. Viene visualizzato un menu con 4 opzioni. Premendo ENTER quando è selezionata l'opzione più in alto si visualizza una mappa del percorso 1 dalla posizione attuale alla destinazione. Premendo ENTER quando è selezionata la seconda opzione si visualizza una mappa del percorso completo1 dalla partenza alla destinazione. G028755 – Cartina/Rotta Indica rotta Premendo ENTER si visualizza l'elenco dei punti guida successivi. Oltre al nome della strada viene visualizzata la distanza fra i punti guida e il tipo di manovra richiesta. Una mappa/due mappe Premendo ENTER si visualizzano una mappa grande o due mappe piccole dell'area attuale. È possibile indicare scale diverse per le mappe. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 41 03 Modalità utente avanzata Menu Monitoraggio 2 Consente di memorizzare le mappe di 3 aree di controllo diverse, ad es. strade fortemente trafficate spesso interessate da problemi di traffico. Selezionare Controllo 1, 2 o 3. Per visualizzare i controlli impostati in precedenza, vedere pagina 42. G028755 – Deviazione Visualizza un menu con Evita st. e le opzioni 1- 5- 10- 20- 40- 80 km. Evita strade/vie Questa funzione elimina strade o vie da un itinerario definito per evitare ad es. un'area con lavori in corso nota. 1. Selezionare Evita st. nel menu Deviazione e premere ENTER. Viene visualizzato un elenco delle strade/vie che rientrano nella rotta. 2. Selezionare la strada/via che si desidera evitare e premere ENTER. 3. Per evitare più strade/vie, selezionare innanzitutto per la prima strada/via del gruppo da evitare e premere ENTER. Sele- 2 3 zionare quindi l'ultima strada/via del gruppo da evitare e premere ENTER. Modificando la scala, cambia il numero di messaggi visualizzati, vedere pagina 67. Se possibile, il sistema calcola un nuovo percorso per ritornare su quello originario, una volta evitate e superate le parti indicate. Leggi mess. Evita percorso entro 1-80 km Vis. tutto Questa funzione elimina un'intera area della rotta originale per evitare ad es. una località vicina molto trafficata. Premendo ENTER si visualizzano tutti i messaggi. ± Premendo ENTER si nascondono tutti i messaggi. Selezionare un'opzione nel menu Deviazione 1- 80 km e premere ENTER. Se possibile, il sistema calcola un nuovo percorso per ritornare su quello originario, una volta evitata e superata l'area indicata. È possibile evitare un'area anche selezionando un riquadro direttamente sulla mappa, vedere Evita determinate aree in Impostazioni Opzioni rotta Premendo ENTER è possibile scorrere i messaggi sul traffico visualizzati sullo schermo. 03 Nasc. tutto Visualizza sel. Premendo ENTER è possibile selezionare il tipo di messaggio sul traffico da visualizzare sulla mappa. Le informazioni sul traffico trasmesse sono sempre ricevute e presentate, a prescindere dalla modalità utente selezionata ( Facile o Avanzata). Per maggiori informazioni, vedere pagina 64. a pagina 56. G028755 – Info traffico 3 Visualizza un menu con diverse opzioni per leggere le informazioni sui problemi di traffico nell'area visualizzata sullo schermo. G028755 – Località Visualizza un menu con diverse opzioni per cercare una località. Solo nelle aree con ricezione delle informazioni sul traffico. Non vale per tutte le aree/i Paesi. `` 41 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 42 03 Modalità utente avanzata Menu Intorno all'auto 03 Menu Località vicine (Facilities around) Premendo ENTER è possibile eseguire la ricerca intorno all'automobile. Vedere pagina 47. Viene visualizzato un menu. Lungo il percorso Leggi msg traffico (Read traffic msg.) • Premendo ENTER è possibile eseguire la ricerca lungo il percorso. Vedere pagina 47. Cerca i messaggi sul traffico disponibili per l'area. Se una rotta calcolata si estende su più di un'autostrada, il sistema eseguirà la ricerca solo la tratta autostradale che si sta percorrendo. Menu Scorrimento G032266 Lungo l'autostrada Premendo ENTER è possibile cercare piazzole di sosta, stazioni di servizio e ristoranti facilmente raggiungibili dall'autostrada. ± ± Attivare la Modalità scorrimento (Scroll menu) selezionandola con il pulsante di navigazione. Più si tiene premuto il pulsante, maggiore è la velocità di spostamento del puntatore sulla mappa. 3 42 Non vale per tutte le aree/i Paesi. Premere ENTER in modalità Scorrimento per visualizzare il menu Scorrimento. Imposta controllo (Set for surveill.)3 Premendo ENTER si visualizza un menu con diverse opzioni. • Scala (Scale) Modifica le dimensioni della mappa per avere una vista più generale o visualizzare i dettagli. • Scorri map. In Modalità scorrimento è possibile spostare un puntatore sulla mappa. Selezionare Ultime 5 o Tutti i tipi per cercare i servizi nelle vicinanze. • Premendo ENTER quando è selezionata l'opzione (+) o (-) si modifica la scala della mappa a passi da 50 metri a 100 km. Tenendo premuto ENTER, la scala viene modificata in continuo. Rilasciare il pulsante una volta raggiunta la scala desiderata. Imp. come dest. (Set as destination) Seleziona il luogo indicato dal puntatore come destinazione. • Premere ENTER. La guida si avvia direttamente. Selezionare Imposta controllo 1, 2 o 3 e premere ENTER per memorizzare la mappa corrispondente all'area di controllo desiderata, ad esempio strade molto trafficate spesso interessate da problemi di traffico. Attivazione della cartina Seleziona le opzioni mappa nel menu rapido. • Selezionare il controllo desiderato. Memorizza località (Store location) Salva il luogo selezionato, che sarà disponibile in: Imposta destinazione località Memorizza P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 43 03 Modalità utente avanzata Menu Guida lungo la strada nell'itinerario Una linea del puntatore, visualizzata in grassetto, indica il pulsante da selezionare. 03 G032335 Per seguire facilmente una rotta calcolata nell'itinerario è disponibile una "funzione magnetica" integrata che, a prescindere dalle svolte e dalla direzione del percorso, provvede affinché il puntatore segua automaticamente il percorso tenendo semplicemente premuto un pulsante. Il pulsante o consente di seguire automaticamente il percorso. G032334 Per disattivare la "funzione magnetica", allontanare il puntatore di qualche millimetro rispetto all'itinerario selezionato per eliminare la visualizzazione in grassetto della linea del puntatore e ripristinare la normale funzione di scorrimento. Il pulsante o consente di seguire automaticamente il percorso. 43 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 44 03 Modalità utente avanzata Struttura menu Opzioni di menu Memorizza località Qui sono visualizzati tre livelli della struttura del menu. Molti menu del terzo livello presentano ulteriori sottomenu, descritti in dettaglio nelle rispettive sezioni. 03 Imposta destinazione Indirizzo Paese pag. 46 pag. 46 Agg. a itinerario/Informazione/Ordine/Cancella località Ultime 20 Agg. a itinerario/Informazione/Cancella località/ Cancella tutte Vedere Itinerario Via N° Località per nome Intorno all'auto Lungo il percorso pag. 34 pag. 51 Destinazione successiva pag. 46 pag. 49 Vedere Indirizzo in Imposta destin. pag. 46 Posizione attuale pag. 54 Latitudine/longitudine pag. 50 Impostazioni pag. 55 Itinerario pag. 51 Info traffico Guida percorso dinamica Avvia guida pag. 46 Selezione info traffico Agg. a itinerario pag. 51 Ripristina predefenite Vedere Indirizzo in Imposta destin. 44 Cancella itinerario pag. 49 Intorno il punto su mappa Lungo una via Vedere Imp. opzioni rotta in Impostazioni pag. 56 Punto sulla mappa Intersez. Località pag. 49 Rotta opz. Indirizzo Viaggio di ritorno Città pag. 48 Ricerca stazioni pag. 55 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 45 03 Modalità utente avanzata Struttura menu Opzioni rotta Rotta pag. 56 Evita autostrade/strade pagamento/traghetti/ treni con trasporto auto/ problemi di traffico/ strade con limitazioni orarie/aree indicate Selezione località Voce guida Lingua Colore mappa Schermo vuoto Aiuto pag. 57 Unità distanza Modalità utente Info Data ed Ora Impost. mappa destra Informazioni GPS Impost. mappa sinistra Informazioni su… Bussola Ripristina predefenite Località attuale Avvio demo Ripristina predefenite Tempo/distanza 03 Colore menu Mappa Opzioni guida pag. 58 Volume guida Ripristina predefenite Opzioni mappa Opzioni sistema pag. 58 Spegnimento pag. 60 pag. 9 Avvertimento località Ripristina predefenite 45 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 46 03 Modalità utente avanzata Imposta destinazione Indirizzo 1. Selezionare Paese (Country) e/o Città (City) e premere ENTER. NOTA La definizione di città e area può variare da un Paese all'altro e anche nell'ambito di uno stesso Paese. In alcuni casi si fa riferimento a un comune, in altri a un determinato quartiere. 2. Oppure selezionare tra gli ultimi selezionati con . (Per informazioni sull'utilizzo della pulsantiera, vedere pagina 23.) NOTA G032265 03 Imposta destinazione (Set destination) Indirizzo (Address) Il sistema inizia con Via per evitare incomprensioni in caso di fusione di due città/ località vicine. Alternativa 1 ± Selezionare Via (Street) senza selezionare la città. Se la strada è presente in più città sarà visualizzato un elenco con le alternative disponibili. Il sistema guida al centro della strada selezionata. Alternativa 2 Per indicare il numero civico Se l'indirizzo selezionato è dotato di numero civico, in tal caso è meglio indicare il numero per precisare al massimo la destinazione. ± Dopo aver indicato l'indirizzo della strada, selezionare la riga Numero e premere ENTER. Se il numero civico non è indicato, il sistema guida al centro della strada selezionata. 1. Selezionare innanzitutto Città. In alternativa: 2. Selezionare quindi Via. Indica indirizzo stradale 1. Per indicare il numero civico. > Sono visualizzati i numeri civici alternativi. Il sistema posiziona il cursore dapprima su Via (Street). Paese Viene visualizzato l'ultimo (Country) selezionato. 2. Selezionare Seleziona e premere ENTER. Se questo non dovesse essere il caso: Cancella G032268 46 Per le località minori non sono disponibili nel sistema gli indirizzi delle strade. In questi casi, si consiglia di selezionare il centro città come destinazione. Tornare alla schermata precedente. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 47 03 Modalità utente avanzata Imposta destinazione Indicazione di un incrocio ± Selezionare dapprima Intersez. (Junction), quindi una strada che incrocia quella selezionata. Invece di ricercare una città, è possibile scegliere di ricercare all'interno di un distretto di codice postale. 1. Selezionare Città e premere ENTER. Inizio guida alla destinazione 1. Selezionare Avvia guida per avviare la Servizi è il nome collettivo che comprende distributori, hotel, ristoranti, concessionari Volvo, ospedali, parcheggi ecc. 2. Selezionare Cap e premere ENTER. 3. Selezionare i numeri e premere ENTER o selezionare un'opzione nell'elenco. guida. 2. Selezionare Seleziona per aggiungere l'indirizzo inserito all'itinerario. Info. Per ottenere informazioni sulla destinazione. Imposta destinazione (Set destination) Località (Facilities) 4. Selezionare Via, quindi selezionare l'indirizzo fra quelli con il codice postale indicato e premere ENTER. ± Premendo ENTER si accede a un sottomenu con le opzioni di ricerca per indicare un servizio. 03 Località per nome (Facility by name) 5. Selezionare Avvia guida per attivare la guida alla destinazione. Ricerca per codice postale NOTA G032272 Questo vale anche in caso di ricerca dei servizi. Ricerca dei servizi G032321 ± Inserire il nome di una località o selezionarla tra le opzioni nel menu. L'elenco è visualizzato solo per i servizi presenti nella città/quartiere selezionati. Imposta destinazione (Set destination) Indirizzo (Address) Città (City) G032271 Intorno all'auto (Around the car) Eseguire la ricerca fra Ultime 5 o Tutti i tipi. `` 47 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 48 03 Modalità utente avanzata Imposta destinazione Il sistema cerca i servizi in un raggio di 100 km dall'automobile e si interrompe dopo aver trovato 40 servizi. Lungo il percorso (Along the route) Eseguire la ricerca fra Ultime 5 o Tutti i tipi. 03 Quando è indicata una destinazione, il sistema può ricercare i servizi nel raggio di 1 km in ogni area lungo la rotta. Intorno al punto su mappa (Around point on map) Il sistema esegue la ricerca come Intorno all'auto, ma intorno a un punto a scelta sulla mappa. Tipi di servizi/Varie categorie Imposta destinazione Località per nome Località Il sistema porta il cursore dapprima su Tipo. È preselezionato l'ultimo Paese selezionato. Se questo non dovesse essere il caso: 1. Selezionare Paese e/o Città e premere ENTER. Oppure selezionare tra gli ultimi selezionati . con coordinate e in alcuni casi anche il numero di telefono del servizio. Se l'automobile è dotata di telefono integrato, è attiva anche la funzione Chiamata. Chiamata Il telefono chiama il numero indicato. Mappa Mostra la posizione del servizio sulla cartina. Altri servizi Gli aeroporti, ad esempio, hanno spesso ristoranti, stazioni di rifornimento ecc. direttamente collegati ad essi. 1. Spostare il puntatore sulla mappa con il pulsante di navigazione. 2. Selezionare Nome e premere ENTER per indicare il nome di un servizio senza indicare una città. 2. Premere ENTER per accedere al menu Scorrimento. 3. Selezionare Seleziona e premere ENTER. Invece di ricercare Ristorante nel menu principale, è possibile scegliere Ristorante direttamente sotto l'Aeroporto selezionato. Lungo una via (Along a street) 4. Selezionare quindi Avvia guida e premere ENTER per definire il percorso fino alla destinazione. Evitando le alternative fuori dall'area dell'aeroporto è possibile semplificare e velocizzare al ricerca. Il sistema ricerca lungo una strada indicata. NOTA È anche possibile ricercare i servizi intorno all'automobile, lungo il percorso o lungo l'autostrada attraverso il menu rapido, vedere pagina 30. 48 Informazioni sui servizi In Informazione sono visualizzati l'indirizzo, le NOTA Per una ricerca più precisa, indicare dapprima la Città quindi il Nome. Per agevolare la ricerca sono disponibili delle sottocategorie, ad esempio Ristoranti. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 49 03 Modalità utente avanzata Imposta destinazione Memorizza località Imposta destinazione località Memorizza Un luogo memorizzato è una destinazione salvata in precedenza, ad esempio indirizzo di casa, ristorante preferito, aeroporto o concessionario Volvo. Per informazioni sulla memorizzazione di un luogo, vedere pagina 52. ± • • • • Cancella tutti Selezionare uno dei luoghi memorizzati e premere o ENTER per accedere al sottomenu. Agg. a itinerario Per collocare un luogo memorizzato nell'itinerario. Info. Per ottenere informazioni su un luogo memorizzato. Modifica Modificare il nome, aggiungere l'audio ecc. per il luogo memorizzato. Vedere la sezione seguente Aggiungi inf. sul luogo memorizzato. Per cancellare tutti i luoghi memorizzati. Sposta la posizione di un luogo memorizzato 1. Selezionare Modifica, scorrere con a Regola e premere ENTER per indicare la nuova posizione del luogo memorizzato sulla mappa. 2. Con il pulsante di navigazione, spostare il puntatore sulla nuova posizione e premere ENTER. 3. Selezionare quindi Memorizza località e premere ENTER per salvare il luogo. Aggiungi inf. sul luogo memorizzato ± Selezionare Modifica,, scorrere con a Agg. info. e premere ENTER per aggiungere ulteriori informazioni sul luogo memorizzato. Per ogni luogo memorizzato possono essere aggiunte le seguenti informazioni: • Allarme On/Off (per avvertire il conducente che si sta avvicinando al luogo) • • • • Icona Ordine Per ordinare i luoghi memorizzati a seconda di icone o nomi. Cancella località Per cancellare un luogo memorizzato. Paese Telefono E-mail URL Selezione tra le ultime 20 Imposta destinazione 03 Ultime 20 È visualizzato un elenco con le ultime venti destinazioni. ± Selezionare la destinazione desiderata e premere o ENTER per accedere al sottomenu. Agg. a itinerario Colloca destinazione nell'itinerario. Informazione Per ottenere informazioni sulla destinazione. Cancella località Cancella la località dall'elenco Ultime 20. Cancella tutti Cancella tutti gli indirizzi dall'elenco Ultime 20. Nome Indirizzo Città `` 49 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 50 03 Modalità utente avanzata Imposta destinazione Viaggio di ritorno Imposta destinazione ± 03 Ricerca via latitudine/longitudine Viaggio di ritorno Selezionare Avvia guida e premere ENTER. Il sistema inizia la guida a ritroso fino al luogo in cui si è selezionato Avvia guida l'ultima volta. Ricerca mediante luogo sulla cartina Imposta destinazione mappa Punto sulla 1. Con il pulsante di navigazione, spostare il puntatore sulla destinazione desiderata e premere ENTER per accedere al Menu scorrimento. 2. Selezionare Imp. come dest., vedere pagina 42. NOTA È anche possibile ricercare un luogo sulla mappa direttamente con il puntatore utilizzando il pulsante di navigazione nel Menu mappa. 50 Imposta destinazione longitudine Latitudine/ 6. Premere BACK per ritornare all'inserimento delle coordinate. Cancella Ritornare alla schermata precedente. 1. Seleziona una destinazione indicando le coordinate geografiche di essa. 2. Indicare la latitudine con il pulsante di navigazione, selezionando N per nord o S per sud. NOTA Londra si trova sulla longitudine 0 (zero). I luoghi ad ovest della longitudine di Londra sono indicati con W (West = Ovest) e i luoghi ad est di Londra con E (East = Est). 3. Selezionare la seconda riga e indicare la longitudine, selezionando E per est o W per ovest. Premere OK. > Viene indicato il luogo per le coordinate impostate sulla cartina. 4. Premere ENTER per accedere al menu Scorrimento. 5. Selezionare Imp. come dest. e premere ENTER per impostare il luogo come destinazione. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 51 03 Modalità utente avanzata Itinerario Impostare un itinerario Avvia guida (Start guidance) Ordine di viaggio Destinazione/Tappe intermedie L'opzione Itinerario (Itinerary) diventa dispo- Itinerario (Itinerary) nibile solo dopo aver inserito una destinazione. Avviare la guida alla destinazione. Impostare un itinerario con varie tappe per evitare di indicare una destinazione dopo l'altra durante il viaggio. Un itinerario può comprendere sei tappe intermedie e una destinazione finale. Agg. a itinerario (Add to itinerary) G032324 G032322 G032323 03 Itinerario (Itinerary) ± Selezionare una destinazione inserita e premere ENTER o per accedere al sottomenu. Qui si possono aggiungere altre tappe all'itinerario, vedere pagina 46. Informazione (Information) Opzioni rotta (Route options) Per ottenere informazioni sulla destinazione. Impostazioni per priorità scelta percorso, vedere pagina 56. Cancella (Delete) Cancella itinerario (Clear itinerary) Muovi (Move) Per cancellare l'intero itinerario. Per cancellare la destinazione dall'itinerario. Per modificare l'ordine delle tappe nell'itinerario. Regola (Adjust) Per modificare la posizione della destinazione sulla cartina. Memorizza (Store) Salva la destinazione che sarà disponibile in Memorizza località. `` 51 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 52 03 Modalità utente avanzata Itinerario Cancella nell'itinerario Memorizza un luogo sulla cartina Itinerario (Itinerary) Cancella l'intero itinerario Selezionare direttamente Cancella itinerario e premere ENTER. G032325 ± G032326 03 Tutte le tappe e la destinazione finale sono eliminate. Cancella le tappe nell'itinerario 1. Selezionare una tappa intermedia inserita e premere ENTER o per accedere al sottomenu. 2. Selezionare Cancella e premere ENTER. NOTA Le destinazioni intermedie oltrepassate sono cancellate automaticamente dall'itinerario. Memorizza per uso successivo Possono essere memorizzate fino a 250 destinazioni per un uso futuro in vari itinerari. Un segnale acustico avverte il conducente che si sta avvicinando al luogo memorizzato e sono disponibili maggiori informazioni su tale luogo, vedere pagina 49 - Aggiungi inf. sul luogo memorizzato. 52 Itinerario (Itinerary) Menu mappa (Scroll menu) Salva un luogo dall'itinerario 1. Con il pulsante di navigazione, selezionare la destinazione da memorizzare e premere ENTER o per accedere al sottomenu. 1. In Modalità scorrimento, selezionare con il pulsante di navigazione il punto da memorizzare e premere ENTER. 2. Selezionare Memorizza e premere ENTER. 2. Selezionare Memorizza località (Store location) nel Menu scorrimento e premere ENTER. 3. Selezionare il simbolo da visualizzare sulla mappa con il pulsante di navigazione e premere ENTER. 3. Selezionare il simbolo da visualizzare sulla mappa con il pulsante di navigazione e premere ENTER. 4. Inserire il nome desiderato. 4. Inserire il nome desiderato. 5. Selezionare Memorizza (Store) e premere ENTER. 5. Selezionare Memorizza e premere ENTER. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 53 03 Modalità utente avanzata Itinerario Destinazione successiva nell'itinerario e il tempo o la distanza dalla posizione attuale alla destinazione. G032327 2. Premere nuovamente ENTER quando sono indicate più destinazioni per ottenere informazioni e visualizzare le destinazioni sulla mappa. 3. Selezionare Mappa (Map) e premere ENTER per visualizzare la mappa dell'area. 03 G032328 Destinazione successiva (Next destination) L'immagine della cartina mostra la destinazione successiva. 1. Premere ENTER o per ottenere informazioni sulla destinazione, ad es. il nome 53 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 54 03 Modalità utente avanzata Posizione attuale Posizione attuale GPS Indica il numero di satelliti con cui il sistema è in contatto. G032329 03 G032330 Posizione attuale (Current position) L'immagine della cartina mostra la posizione dell'auto. ± 54 Premere ENTER o per ottenere informazioni sul luogo, ad esempio nome e coordinate. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 55 03 Modalità utente avanzata Info traffico Info traffico G033018 03 Impostazioni (Settings) (Traffic information) Info traffico Le informazioni sul traffico trasmesse sono sempre ricevute e presentate, a prescindere dalla modalità utente selezionata ( Facile o Avanzata). Per maggiori informazioni, vedere pagina 64. NOTA Le informazioni sul traffico non sono accessibili in tutte le aree/paesi. 55 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 56 03 Modalità utente avanzata Impostazioni Impostazioni 03 Opzioni rotta Evita strade pagamento Evita determinate aree Per evitare le strade a pagamento nel calcolo della rotta. Selezionare un'area da escludere dall'itinerario selezionandola con un riquadro direttamente sulla mappa. 1. Scorrere le funzioni, selezionare l'impostazione desiderata e premere ENTER per salvare le impostazioni. Evita traghetti 2. Premere BACK per annullare. Per evitare i trasporti su treno nel calcolo della rotta. Rotta Evita impedimenti Selezionare un percorso veloce, corto o facile per il calcolo della rotta. • Veloce: Se possibile, il sistema sceglie strade grandi ad alta velocità. Per evitare i traghetti nel calcolo della rotta. Evita treno Per selezionare se il sistema debba considerare i problemi di traffico nel calcolo della rotta. Evita vie/limitz.a tempo • Selezionare Sì se si desidera che il sistema • Corta: Se possibile, il sistema sceglie la eviti le strade a limitazione temporale nel calcolo del percorso. strada più vicina. • Facile: Se possibile, il sistema sceglie strade che non prevedono manovre o incroci complessi. NOTA Nel calcolo della rotta, se possibile, il sistema non inserisce le strade che l'utente ha scelto di evitare. Naturalmente questo non è possibile in assenza di alternative ragionevoli. Evita autostrade Per evitare le autostrade nel calcolo della rotta. 56 • Selezionare No se si desidera che il sistema consideri le strade a limitazione temporale nel calcolo del percorso. Il sistema utilizza l'orologio dell'automobile per determinare se una strada deve essere evitata. NOTA Quando si oltrepassa un fuso orario è necessario regolare conseguentemente l'orologio. G032472 Opzioni rotta Impostazioni (Settings) Opzioni rotta (Route options) Evita determinate aree (Avoid specified areas) Selezionato (Selected) 1. Per visualizzare la mappa, fare clic con su Selezionato e con su Mappa, quindi premere ENTER quando è selezionata l'opzione dell'elenco desiderata. > Scorrere all'area desiderata con il campo di selezione e premere ENTER. 2. Per modificare le dimensioni: Selezionare Regola dimensioni (Adjust size) e premere ENTER. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 57 03 Modalità utente avanzata Impostazioni > Modificare il contorno del campo di selezione con il pulsante di navigazione in modo da coprire l'area da evitare e premere ENTER. Allo stesso modo è possibile modificare la posizione del campo di selezione in Regola area (Adjust area). 3. Selezionare Impos. area evitare e premere ENTER. > L'area selezionata viene inserita in un elenco insieme ad altre aree che possono essere memorizzate e attivate all'occorrenza. 4. Confermare che si desidera evitare l'area premendo ENTER su OK e selezionando l'opzione nell'elenco. > Il sistema escluderà quindi il più possibile questa area dall'itinerario. Le aree memorizzate nell'elenco possono essere modificate per dimensioni e posizione geografica in Modifica oppure cancellate in modo permanente dall'elenco con Cancella. È possibile deselezionare contemporaneamente diverse aree attivate con l'opzione Nessuno. NOTA La precisione del campo di selezione è maggiore visualizzando la mappa in 2D. Ripristina impostazioni default 3. Premere ENTER per memorizzare. Per ripristinare le impostazioni di fabbrica per le Opzioni rotta. Mappa ± Se la cartina è nascosta, il sistema guida con una freccia. Premere ENTER. , selezionare OK e premere Selezionare Visualizza o Nascondi. Impost. mappa destra Opzioni mappa Impostazioni Opzioni mappa Selezionare le impostazioni per la visualizzazione della mappa sullo schermo. • Selezionando 3D - la direzione di marcia è sempre in alto sullo schermo. ± • Selezionando 2D - selezionare se si desidera visualizzare in alto sullo schermo Direzione di marcia o Nord. Scorrere le opzioni con il pulsante di navigazione e premere ENTER per salvare. Selezione località Impost. mappa sinistra Premere tomenù. Vedere la sezione precedente. per raggiungere le opzioni del sot- • Vis. tutto: Sulla mappa sono visualizzati tutti i simboli dei servizi. • Nasc. tutto: Non è visualizzato alcun simbolo. • Visualizza sel.: Premere per visualizzare tutti i simboli disponibili sulla mappa. Selezionare quindi i simboli come segue: 1. Scorrere i simboli con o 03 Selezionare la modalità di visualizzazione della mappa: 2D (vista perpendicolare dall'alto) o 3D (vista inclinata dall'alto). . 2. Attivare i simboli desiderati selezionandoli con o . NOTA Selezionando 3D per la mappa destra, la mappa sinistra può essere visualizzata solo in 2D. Bussola Per selezionare se la bussola debba essere visualizzata sullo schermo. Località attuale Selezionare se si desidera che il nome della via/ strada percorsa sia visualizzato in basso sullo schermo. `` 57 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 58 03 Modalità utente avanzata Impostazioni Ripristina predefenite • Per ripristinare le impostazioni di fabbrica per le Opzioni cartina. ± Premere ENTER. , selezionare OK e premere 03 Opzioni di guida Impostazioni Opzioni guida Tempo/distanza Selezionare una delle opzioni RTA/ ETA/ Nascondi. • RTA (Remaining Time to Arrival): Tempo di Selezionare Sì per ricevere il segnale acustico di avvertimento o No per escludere il segnale. La visualizzazione sulla mappa di tratti di strada ad alta frequenza di incidenti e/o delle telecamere per la sicurezza del traffico è regolamentata dalla legislazione nazionale. Per informazioni aggiornate, vedere www.volvocars.com/navi. Ripristina predefenite Per ripristinare le impostazioni di fabbrica per le Opzioni di guida. ± Premere ENTER. , selezionare OK e premere arrivo stimato. NOTA L'ora indicata in ETA si basa sull'orologio dell'automobile. Avvertimento località Un segnale acustico avverte il conducente quando si avvicina a un tratto di strada ad alta frequenza di incidenti o a una telecamera per la sicurezza del traffico. 1 58 Per impostare il volume dei messaggi vocali. Lingua Per selezionare la lingua di menu, messaggi di testo/messaggi vocali. Colore menu Selezionare Nero, Cromo o Blu per impostare il layout del menu. Colore mappa Selezionare Chiaro 1, Chiaro 2 o Scuri. I colori chiari sono indicati per la luce diurna, quelli scuri per la notte e le condizioni di scarsa illuminazione. Schermo vuoto viaggio rimanente. • ETA (Estimated Time of Arrival): Tempo di Volume guida Opzioni sistema Impostazioni Opzioni sistema Per scegliere se il salvaschermo debba essere usato o meno (lo schermo si spegne dopo 30 secondi di inattività). Aiuto 1. Scorrere le funzioni con il pulsante di navigazione e premere ENTER per salvare le impostazioni. Per selezionare se i testi di aiuto debbano essere visualizzati sullo schermo. 2. Premere BACK per annullare. Selezionare l'unità di misura per la visualizzazione della distanza (km o miglia). Voce guida Selezionare la voce della guida desiderata: Femminile/ Maschile 1. Non si applica nei Paesi Bassi, dove le lingue disponibili sono Nederlands e Belgisch. Unità distanza Impostazioni di utenza Commutare fra le modalità Facile e Avanzata. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 59 03 Modalità utente avanzata Impostazioni Info Data ed Ora Selezionare il formato per la visualizzazione di data e ora. Informazioni GPS Premere per vedere le coordinate e l'indirizzo della posizione dell'auto, nonché il numero di satelliti con cui il sistema è in contatto. 03 Informazioni su… Per vedere le informazioni su sistema/cartina. Ripristina predefenite Per ripristinare le impostazioni di fabbrica per le Opzioni sistema. ± Premere ENTER. , selezionare OK e premere 59 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 03 Modalità utente avanzata Simulazione Avvia dimost. (simulazione) Impostazioni 03 Avvio demo Ad auto ferma la funzione Demo dimostra il sistema mediante una guida simulata alla destinazione inserita. È anche possibile eseguire le varie impostazione nel corso della guida simulata. Stop demo interrompe la simulazione. NOTA Affinché la dimostrazione funzioni è necessario aver inserito una destinazione. 60 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 60 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 61 03 Modalità utente avanzata 03 61 Generalità................................................................................................ Evita problemi di traffico......................................................................... Selezione delle informazioni.................................................................... Lettura delle informazioni........................................................................ Trasmettitore........................................................................................... 62 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 62 64 65 66 67 68 G029197 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist INFO TRAFFICO 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 63 04 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 64 04 Info traffico Generalità Visualizzazione e ricezione Le informazioni sul traffico trasmesse sono sempre ricevute e presentate, a prescindere dall'opzione selezionata ( Facile o Avanzata). Le impostazioni relative alla presentazione delle informazioni sul traffico possono essere modificate solo in modalità Avanzata, vedere pagina 40. 04 La presentazione delle informazioni sul traffico dipende anche da come esse sono trasmesse. NOTA Alcuni messaggi sul traffico contengono anche informazioni sull'estensione del problema di circolazione. Incidente Traffico lento Traffico lento in entrambe le direzioni di marcia Traffico fermo Messaggio locale Le informazioni sul traffico non sono accessibili in tutte le aree/paesi. Le aree coperte dalle trasmissioni dei messaggi sul traffico sono costantemente ampliate. Altre informazioni Estensione Simboli stradali sulla mappa I problemi di traffico sono marcati con simboli, linee e cornici. Questi sono presentati in rosso o in giallo. Rosso - Informazione importante. Giallo - Informazioni generali. G028869 64 Su tutte le scale fino a 5 km, l'estensione è marcata con una linea rossa o gialla lungo la strada interessata. La lunghezza della linea corrisponde all'estensione del problema di traffico (tratto di strada). P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 65 04 Info traffico Evita problemi di traffico Evita impedimenti Impostazioni Opzioni rotta Selezionare se il sistema debba guidare evitando il problema di traffico o meno. 1. Selezionare Evita impedimenti. 2. Selezionare Sì o No. Notifica automatica Impostazioni (Settings) Info traffico (Traffic information) Guida percorso dinamica (Dyn. route guiding) Selezionare se le informazioni sul traffico trasmesse debbano essere visualizzate o meno. Sì Sì Il sistema evita le strade interessate da problemi di circolazione nel calcolo della rotta. Il sistema dà la possibilità di scegliere una rotta alternativa che evita eventuali problemi di circolazione. No No Il sistema non evita nessuna strada interessata da problemi di circolazione nel calcolo della rotta. NOTA All'avvio del sistema possono volerci anche 15 minuti prima che tutte le informazioni sul traffico relativa all'area selezionata siano caricate. Il sistema non dà nessuna informazione sul problema di traffico, bensì guida attraverso le aree con eventuali problemi di circolazione. La funzione è attivata automaticamente la prima volta che il sistema è avviato. Messaggi lungo la strada Facendo clic quando è selezionato un simbolo relativo a problemi di traffico, appare la seguente videata con la domanda Calcola nuova rotta? (Calculate new route?). G028818 Selezionare una delle opzioni: 04 Sì (Yes) Viene calcolato un nuovo percorso, aggirando l'impedimento. No (No) Guida in direzione del problema e attraverso esso. Mappa (Map) Visualizza la mappa del nuovo percorso calcolato. 65 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 66 04 Info traffico Selezione delle informazioni Selezione info traffico 2. Selezionare con o i simboli della informazioni sul traffico (messaggi sul traffico) che il sistema deve visualizzare sulla cartina. 3. Attivare o disattivare con o G032198 04 Selezionare il tipo di informazioni sul traffico che il sistema deve visualizzare e considerare nel calcolo della rotta. Impostazioni (Settings) Info traffico (Traffic information) Selezione info traffico (Traffic-info. selection) Incidente Doppio senso Deviazione Informazione Vis. tutto Diventano accessibili tutte le informazioni sul traffico. Strada stretta Nasc. tutto Non è visualizzata nessuna informazione sul traffico. Visualizza sel. 1. Premere boli. 66 per poter selezionare tra i sim- Parcheggio Congestione Strada sdrucciolevole . 4. Confermare le impostazioni con ENTER. Insegne stradali sulla cartina Lavori stradali Pericolo P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 67 04 Info traffico Lettura delle informazioni Lettura dei messaggi sul traffico 3. Scorrere in avanti o all'indietro con o e premere ENTER per informazioni sul traffico dettagliate (esempio in figura). 4. Premere BACK per poter scorrere nuovamente i messaggi attuali. Sullo schermo sono visualizzati i messaggi sul traffico che interessano l'area della cartina. G028868 Informazioni sul traffico dettagliate. Leggi msg traffico Un messaggio sul traffico è visualizzato con un simbolo sullo schermo. Per leggere un messaggio sul traffico: 1. Premere ENTER per accedere al menu rapido: G029221 2. Selezionare con o e premere ENTER, vedere pagina 40 e 41. > Una cornice rossa o gialla rimarca il messaggio rilevante. G028880 Inoltre, sono visualizzate informazioni dettagliate sul problema di traffico. In alto è indicata l'estensione del problema. Se il problema di traffico si trova lungo la rotta selezionata, è indicata anche la relativa distanza. 04 Se sono disponibili informazioni lo schermo visualizza anche: • • durata • • strade interessate limiti di velocità o relativi a larghezza e altezza dei veicoli ecc. Scala La scala della mappa determina la quantità di informazioni sul traffico visualizzabili: maggiore è l'area della mappa visualizzata, maggiore è il numero di informazioni disponibili. Per maggiori informazioni, vedere pagina 30. 67 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 68 04 Info traffico Trasmettitore Trova/seleziona staz. info traffico Impostazioni stazione Info traffico Ricerca Il sistema ricerca automaticamente le stazioni per le informazioni sul traffico, ma è anche possibile selezionare una particolare stazione. Ricerca stazioni ± 04 Premere ENTER per eseguire la ricerca di stazioni esistenti. Seleziona stazione 1. Premere ENTER per selezionare una delle stazioni esistenti. 2. Selezionare la stazione con mere ENTER. o e pre- 3. Premere BACK per ritornare alla schermata precedente. Stazione attuale È visualizzata la stazione attuale per le informazioni sul traffico. Ripristina predefenite Per ripristinare le impostazioni di fabbrica per le impostazioni delle stazioni. ± 68 Premere ENTER. , selezionare OK e premere P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 69 04 Info traffico 04 69 Simboli nazionali e numeri stradali.......................................................... 72 Simboli dei servizi................................................................................... 73 70 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 70 G028760 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist SIMBOLI SULLA MAPPA 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 71 05 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 72 05 Simboli sulla mappa Simboli nazionali e numeri stradali Simboli nazionali Cime di montagne Molti Paesi/città hanno simboli nazionali/cittadini che possono essere usati come segni di riferimento. Le cime di montagne sono visualizzate se la cartina è impostata con una scala di fino a 5 km (vale solo per particolari aree). Quando la scala della cartina è impostata ad 1 km o ad un valore inferiore, viene visualizzata una serie di simboli nazionali/cittadini, ad esempio chiese e castelli. Località Località località Opzioni mappa Selezione Selezionare i servizi che devono essere visualizzati sulla cartina. NOTA 05 I simboli nazionali sono disponibili solo per l'Europa. Numeri stradali I numeri stradali locali e internazionali sono visualizzati sulla cartina. G029204 72 G029202 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 73 05 Simboli sulla mappa Simboli dei servizi I seguenti simboli per vari servizi possono essere visualizzati sullo schermo. NOTA Il simbolo per un servizio può variare da Paese a Paese. Ambasciata Farmacia Spiaggia Banca Distributore Biblioteca Automobil Club Noleggio auto Autofficina Cinema Libreria Monumento storico Bowling Hotel Vigili del fuoco Impianti sportivi Stazione autobus Zona industriale Centro città Pattinaggio sul ghiaccio Tribunale Stazione ferroviaria Aeroporto Caffetteria Area ricreativa Casinò Area ricreativa Lavanderia a secco Terminale traghetti Centro civico Distributore GPL Sala concerti Campo da golf Museo d'arte Santuario Consiglio provinciale 05 `` 73 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 74 05 Simboli sulla mappa Simboli dei servizi 05 74 Drogheria Parcheggio Pista da sci Medico Garage Scuola Ambulatorio medico Parcheggio di scambio Porticciolo/Marina Frazione Stazone / treni locali Municipio Monumento Albergo Grandi aziende Museo Ufficio di polizia Telecamera di sicurezza Autorità pubblica Ufficio postale Teatro/opera Centro espos./fiere Area di sosta Attrazione turistica Vita notturna/music club Ristorante Informazioni turistiche Distributore metano Municipio Stazione ferroviaria Parco divertimenti Centro commerciale Università/liceo Aeroporto sportivo Piscina coperta Punto panoramico Punto incidente Ospedale Bancomat P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 75 05 Simboli sulla mappa Simboli dei servizi Enoteca Concessionario Volvo Stazione pagamento pedaggio Zoo 05 75 Domande e risposte................................................................................ 78 EULA - Contratto di Licenza................................................................... 80 Diritti d'autore......................................................................................... 82 76 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 76 G028784 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist DOMANDE E RISPOSTE 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 77 06 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 78 06 Domande e risposte Domande e risposte La posizione dell'automobile sulla mappa è incorretta Il sistema GPS mostra la posizione dell'auto con una precisione di circa 20 metri. Nelle guide su strade che scorrono parallelamente ad altre strade, sulle strade a serpentina, strade a più livelli e dopo aver guidato per un lungo tratto senza svolte distinte, ci sono più probabilità di errore nel calcolo della posizione. Monti, edifici alti, tunnel, viadotti, strade a livelli differenti ecc. incidono negativamente sulla ricezione dei segnali GPS da parte del sistema, il che comporta che la precisione nel calcolo della posizione dell'auto risulti peggiore. Il sistema non calcola sempre la strada più veloce/breve 06 78 Per valutare la strada migliore, nel calcolo della rotta vengono considerati percorso, larghezza della strada, classe della strada, numero di svolte a destra e sinistra, rotatorie ecc. Si possono comunque scegliere rotte migliori a seconda dell'esperienza e della conoscenza dei luoghi. Il sistema usa le strade a pagamento, le autostrade o i traghetti, nonostante la precedente selezione ad evitare questi percorsi Nel calcolo di rotte su lunghe distanze, il sistema, per ragioni tecniche, può solo usare grandi strade. Selezionando No per le strade a pedaggio e le autostrade, queste sono evitate il più possibile e vengono utilizzate solo in assenza di alternative ragionevoli. La posizione dell'automobile sulla mappa è errata dopo un trasporto Se l'automobile viene trasportata ad esempio su un traghetto o su un treno, o in tal modo che la ricezione dei segnali GPS non sia stata possibile, possono volerci anche 5 minuti affinché la posizione dell'automobile sia correttamente calcolata. La posizione dell'automobile sulla cartina è errata dopo lo scollegamento della batteria dell'automobile Se l'antenna GPS è rimasta priva di corrente, possono volerci anche 5 minuti prima che la ricezione corretta dei segnali GPS sia ripristinata per il corretto calcolo della posizione dell'automobile. Il simbolo dellauto sullo schermo appare tremolante dopo la sostituzione dei pneumatici Oltre al ricevitore GPS, anche i sensori di velocità dell'automobile e un sensore giroscopico contribuiscono a calcolare la posizione attuale e il senso di marcia. Dopo il montaggio della ruota di scorta o il passaggio dai pneumatici estivi a quelli invernali e viceversa, il sistema impiega un po' di tempo per apprendere le nuove dimensioni dei pneumatici. Affinché il sistema funzioni in maniera ottimale, può essere pertanto necessario guidare per alcune decine di km ed eseguire alcune svolte distinte. L'immagine della mappa non corrisponde alla realtà In seguito ai continui lavori di ampliamento e ristrutturazione della rete stradale, all'introduzione di nuove norme nel codice della strada ecc., il database delle mappe digitali può essere incompleto. I dati cartografici vengono aggiornati e sviluppati continuamente. Rivolgersi al concessionario Volvo per maggiori informazioni. Per ulteriori informazioni su mappe ecc., vedere anche www.volvocars.com/navi. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 79 06 Domande e risposte Domande e risposte Qualche volta la scala della mappa si modifica automaticamente Per alcune aree, non sono disponibili informazioni cartografiche dettagliate. In questi casi, il sistema cambia automaticamente il livello di ingrandimento. Le opzioni di menu attese non compaiono Controllare le impostazioni effettuate. Selezionare Ritorna a impostazioni iniziali per ritornare alle impostazioni iniziali. Il sistema visualizza la rotta che sto già seguendo Il sistema non trova un'alternativa valida alla rotta attuale quando seleziono Calcola nuova rotta o Deviazione. Il simbolo dell'automobile salta in avanti sullo schermo o gira sul suo asse Prima di mettersi in marcia, possono essere necessari alcuni secondi affinché il sistema rilevi la posizione e il senso di marcia dell'automobile. Spegnere sia il sistema che l'automobile. Riavviare l'automobile ma attendere un attimo prima di mettersi in marcia. Devo fare un viaggio lungo e non voglio indicare una destinazione specifica delle città che intendo attraversare. Come posso impostare facilmente un itinerario? Indicare la destinazione direttamente sulla mappa con il cursore. Il sistema guiderà automaticamente alla destinazione finale, anche se si evitano le tappe intermedie. Perché non ricevo sempre i messaggi sul traffico? La funzione non è disponibile, implementata o presente su tutti i mercati. Controllare anche che l'impostazione in Opzioni rotta sia corretta. Le mie informazioni cartografiche non sono aggiornate Contattare il concessionario Volvo di fiducia per sapere quando saranno disponibili i dati cartografici aggiornati. 06 Vedere anche www.volvocars.com/navi 79 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 80 06 Domande e risposte EULA - Contratto di Licenza NOTA PER L'UTENTE LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE CONTRATTO DI LICEN-ZA PER L’UTENTE FINALE PRIMA DI UTILIZZARE IL DATABASE NAVTEQ. 06 QUESTO È UN CONTRATTO DI LICENZA – E NON UN CONTRATTO DI VENDITA – FRA LEI (UTENTE FINALE) E LA NAVTEQ EUROPE B.V. PER LA SUA COPIA DEL DATABASE CARTOGRAFICO DI NAVIGAZIONE NAVTEQ, COMPRENDENTE IL RELATIVO SOFTWARE PER COMPUTER, I SUPPORTI E LA DOCUMENTAZIONE STAMPATA ESPLICATIVA PUBBLICATA DA NAVTEQ (NEL PROSIEGUO COLLETTIVAMENTE DENOMINATI "IL DATABASE"). IN SEGUITO ALL’UTILIZZO DEL DATABASE, LEI CONVIENE E ACCETTA TUTTE LE CLAUSOLE E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE ("CONTRATTO"). QUALORA LEI NON SIA D’ACCORDO CON LE CLAUSOLE DI QUESTO CONTRATTO, RESTITUISCA SENZA INDUGIO IL DATABASE, UNITAMENTE A TUTTO IL MATERIALE E ALLA DOCUMENTAZIONE CHE LO ACCOMPAGNANO, AL SUO FORNITORE PER IL RIMBORSO. DIRITTI DI PROPRIETÀ Il database nonché i relativi diritti d'autore, di proprietà intellettuale o simili sono di proprietà della NAVTEQ o del soggetto che concede la 80 licenza. I supporti che contengono il database rimangono di proprietà della NAVTEQ e/o del fornitore finché non sarà stato versato l'intero importo dovuto alla NAVTEQ e/o al fornitore, come previsto dal presente Contratto o da contratti simili di fornitura delle merci. CONCESSIONE DELLA LICENZA La NAVTEQ concede una licenza non esclusiva per l’uso personale del database o, se applicabile, per l’uso nell’ambito delle attività interne all'azienda. Questa licenza non include il diritto di concedere sottolicenze. LIMITAZIONI ALL’USO L’uso del database è limitato al sistema specifico per il quale è stato creato. A eccezione di quanto esplicitamente previsto in forza di legge (ad esempio leggi nazionali che recepiscono la direttiva europea 91/250 relativa alla tutela giuridica dei programmi per elaboratore e la direttiva 96/9 relativa alla tutela giuridica delle banche di dati), non è consentito estrarre o riutilizzare parti sostanziali del contenuto del database né riprodurre, copiare, modificare, adattare, tradurre, smembrare, decompilare o riassemblare alcuna parte del database. Per qualsiasi informazione sull'interoperabilità prevista nella direttiva europea relativa ai programmi per elaboratore (recepita mediante legge nazionale), è necessario offrire alla NAVTEQ un'opportunità ragionevole di fornire tali informazioni a condizioni ragionevoli, inclusi i costi, a discrezione della NAVTEQ. CESSIONE DELLA LICENZA Non è consentito trasferire a terzi il database, tranne nel caso in cui sia installato nel sistema per il quale è stato creato o qualora non si conservi alcuna copia del database e a condizione che il ricevente accetti tutte le clausole e le condizioni di questo Contratto e lo confermi per iscritto alla NAVTEQ. I set di dischetti possono essere venduti o ceduti esclusivamente come set completi, come sono forniti dalla NAVTEQ. GARANZIA LIMITATA La NAVTEQ garantisce che, salvo quanto stabilito nell’avvertenza di cui in calce, per un periodo di 12 mesi dalla data di acquisto della copia del database, le prestazioni dello stesso saranno conformi ai criteri di accuratezza e completezza NAVTEQ in vigore alla data di acquisto del database; su richiesta, questi criteri saranno messi a disposizione dalla NAVTEQ. Se le prestazioni del database non corrispondono a quelle riportate nella garanzia limitata, la NAVTEQ si impegna, nei limiti del ragionevole, a riparare o sostituire la copia del database non conforme. Se nonostante questi sforzi, il database continuerà a non essere conforme alle garanzie qui assunte, l'acquirente ha facoltà di richiedere un rimborso ragionevole P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 81 06 Domande e risposte EULA - Contratto di Licenza del prezzo pagato per il database oppure risolvere questo Contratto. Queste disposizioni definiscono l’intera responsabilità della NAVTEQ e l'unica forma di rimborso esigibile dalla NAVTEQ. Ad eccezione di quanto esplicitamente previsto in questa clausola, la NAVTEQ non garantisce né definisce in alcun modo i risultati dell’uso del database in termini di correttezza, accuratezza, affidabilità o altro. La NAVTEQ non garantisce che il database sia o sarà privo di errori. Nessuna informazione orale o scritta e nessun consiglio fornito dalla NAVTEQ, dal fornitore o da qualsiasi altra persona costituiranno una garanzia né, in alcun modo, un ampliamento della garanzia limitata sopra descritta. La garanzia limitata accordata in questo Contratto non incide su né pregiudica alcun diritto giuridico in merito alla garanzia contro i difetti occulti prevista dalla legge. Se non si è acquistato il database direttamente dalla NAVTEQ, si possono vantare diritti giuridici nei confronti del venditore del database nonché eventuali diritti concessi dalla NAVTEQ con questo Contratto, a seconda della legislazione applicabile. La suddetta garanzia della NAVTEQ non inciderà su tali diritti giuridici, che si affiancano ai diritti di garanzia di questo Contratto. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ Il prezzo del database non comprende alcun compenso per la copertura del rischio relativo a danni consequenziali, indiretti o diretti illimitati, che possano derivare in relazione all’uso del database. Di conseguenza, la NAVTEQ declina ogni responsabilità per qualsiasi danno consequenziale o indiretto (ivi incluse, senza limitazione, le perdite di profitto, dati o utilizzo) subito dall'acquirente o da terzi e derivante dall’uso del database, a prescindere che sia di natura contrattuale o extra-contrattuale oppure derivante dalla garanzia, anche qualora la NAVTEQ sia stata avvertita della possibilità di tale danno. In ogni caso, la responsabilità della NAVTEQ per i danni diretti è limitata al prezzo della copia del database in questione. LA GARANZIA LIMITATA E LA LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ STABILITE IN QUESTO CONTRATTO NON INCIDONO NÉ PREGIUDICANO I SUOI DIRITTI LEGALI, QUALORA LEI ABBIA ACQUISITO IL DATABASE NON NELL’ESERCIZIO DI UNA ATTIVITÀ PROFESSIONALE. AVVERTENZA base non comprende né fornisce, fra l’altro, informazioni su sicurezza del territorio, leggi e regolamenti vigenti, assistenza in caso di emergenza, lavori in corso, chiusura di strade o vie, limitazioni relative al tipo di veicolo o alla velocità, pendenze o declivi, altezza dei ponti, peso o altre limitazioni, condizioni delle strade o del traffico, eventi speciali, congestioni del traffico o tempi di percorrenza. DIRITTO APPLICABILE Il presente contratto sarà disciplinato dalla legislazione applicabile nel Paese in cui si ha residenza all'acquisto del database. Se in quel momento si ha residenza al di fuori dell’Unione Europea o della Svizzera, si applicheranno le norme dello Stato membro dell’Unione o della Svizzera dove si è acquistato il database. In tutti gli altri casi, o se non può essere stabilita la giurisdizione, si applicheranno le norme del diritto olandese. Il foro competente nel luogo di residenza all’acquisto del database avrà giurisdizione su ogni questione derivante da o relativa a questo contratto, fermo restando il diritto della NAVTEQ a richiedere il trasferimento della causa nel Suo luogo di residenza attuale. 06 Il database può contenere informazioni errate o incomplete in seguito a mancati aggiornamenti, variazione delle situazioni reali, natura delle fonti utilizzate e metodo di raccolta dei dati geografici. Tutte queste situazioni possono essere alla base di risultati errati. Il data- 81 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 82 06 Domande e risposte Diritti d'autore Austria Portogallo © Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen. Source: IgeoE - Portugal. France Información geográfica propiedad del CNIG. Source Géoroute® IGN France & BD Carto® IGN France. Sweden Germany Based upon electronic data © National Land Survey Sweden. Die Grundlagendaten wurden mit Genehmigung der zuständigen Behörden entnommen. Switzerland Great Britain © Based upon Crown Copyright material. Greece Copyright Geomatics Ltd. Hungary Copyright © 2003; Top-Map Ltd. 06 Italy La Banca Dati Italiana è stata prodotta usando quale riferimento anche cartografia numerica ed al tratto prodotta e fornita dalla Regione Toscana. Norway Copyright © 2000; Norwegian Mapping Authority. Poland © EuroGeographics. 82 Spain Topografische Grundlage: © Bundesamt für Landestopographie. © 2005-2009 NAVTEQ All rights reserved. NOTA L'Australia non è interessata da questo contratto, vedere le informazioni speciali. P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 83 07 Indice alfabetico 1, 2, 3 ... 2D o 3D................................................ 37, 57 A Altoparlanti......................... 13, 15, 17, 19, 21 Comandi.................................................... 22 Contratto di Licenza.................................. 80 Coordinate ricerca................................................... 50 D Demo................................................... 10, 60 B Destinazione.............................................. 51 impostazione.................................. 33, 46 ultime 20......................................... 35, 49 E ENTER....................................................... 22 Evita st. aree indicate......................................... autostrade............................................. caselli strade a pagamento.................. problemi di traffico................................ strade con limitazioni orarie.................. traghetti................................................ 56 56 56 56 56 56 Batteria scollegamento...................................... 78 telecomando......................................... 22 Destinazione successiva nell'itinerario...... 53 G Deviazione manu rapido.......................................... 41 Guida inizio................................................ 34, 47 Bussola................................................ 25, 57 Differenze di altitudine e livello.................. 72 Guida a voce manu rapido.................................... 30, 40 BACKSPACE............................................. 22 C Cancella destinazione................................ 36 Cancella nell'itinerario................................ 52 CAP ricerca................................................... 47 Colore mappa............................................ 37 Differenze di livello segno sulla mappa............................... 72 Diritti d'autore............................................ 82 Dischetto delle mappe cura....................................................... 26 sostituzione........................................... 26 Dischetto DVD cura....................................................... 26 sostituzione........................................... 26 I 07 Immagine della cartina............................... 25 Imp. opzioni rotta....................................... 56 Imposta controllo................................. 41, 42 Imposta destin..................................... 33, 46 83 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 84 07 Indice alfabetico Impostazione dello schermo colore della mappa............................... 37 lingua................................................... 37 L Latitudine e longitudine............................. 50 Impostazione di un itinerario...................... 51 Lingua.................................................. 37, 58 Impostazione di utenza Semplice.............. 30 Impostazioni scelta delle strade................................. 56 Località manu rapido.......................................... 41 simboli.................................................. 73 Impostazioni base........................................ 9 Longitudine e latitudine............................. 50 Impostazioni del sistema............................. 9 Impostazioni di fabbrica.............................. 9 Indica rotta................................................. 40 Indirizzo inserimento..................................... 33, 46 Informazioni GPS....................................... 59 Informazioni su… informazioni sul dischetto delle mappe 59 Info traffico................................................. 30 manu rapido.......................................... 41 07 Inizio guida alla destinazione............... 34, 47 Itinerario..................................................... 51 destinazione successiva....................... 53 M Mappa........................................................ 40 2D o 3D................................................. 57 colori dello schermo....................... 37, 58 orientamento......................................... 57 punto sulla............................................ 35 visualizza/nascondi............................... 57 Memorizza località..................................... 49 Memorizza un luogo.................................. 52 Menu a tendina modalità Avanzata................................ 42 modalità Facile..................................... 30 Menu mappa................................................ 9 Menu principale in modalità Semplice....... 30 Menu principale modalità Avanzata........... 40 84 Menu rapido............................................... 40 Menu Scorrimento..................................... 42 Messaggi vocali......................................... 25 Modalità utente commutazione................................ 10, 37 Modifiche nel manuale................................. 8 Mostra destinaz......................................... 36 N Numeri stradali........................................... 72 O On/Off.......................................................... 9 Opzioni................................................... 8, 44 Opzioni di guida......................................... 58 Opzioni mappa.......................................... 57 Opzioni sistema......................................... 58 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 85 07 Indice alfabetico P generica................................................ 23 mediante luogo sulla mappa................ 50 Simboli servizi.................................................... 73 Passaggio tra le impostazioni.................... 30 Ricevitore IR e telecomando...................... 22 Simboli nazionali........................................ 72 Percorsi di ricerca descritti nel manuale...... 8 Rimuovi destinazione................................. 36 Simbolo "Non disturbare".......................... 22 Posizione attuale........................................ 54 Ritorna a impostazioni iniziali.............. 57, 59 Simulazione............................................... 60 Posizione dei componenti e funzioni, C30 12 Posizione dei componenti e funzioni, C70 18 Struttura del menu avanzata............................................... 44 Posizione dei componenti e funzioni, S40. 14 S Posizione dei componenti e funzioni, V50. 16 Salva un luogo........................................... 52 Posizione dei componenti e funzioni, XC90.......................................................... 20 Scala/Rotta attuale nel menu rapido... 30, 40 Pulsante di navigazione............................. 22 Scala della mappa/Rotta attuale nel menu rapido................................................... 30, 40 Pulsantiera posizione.............................................. 22 Schermo cura....................................................... 26 Pulsanti freccia.......................................... 22 Schermo vuoto.......................................... 58 Punto memorizzato segnale acustico.................................. 49 Scorri map. modalità Avanzata................................ 42 modalità Facile..................................... 30 Punto sulla mappa............................... 35, 50 R Ricerca attraverso le coordinate........................ 50 CAP....................................................... 47 Segnale acustico luogo memorizzato............................... punto memorizzato............................... telecamera............................................ telecamera stradale.............................. 49 49 58 58 Servizio come destinazione................. 34, 47 Struttura menu semplice............................................... 32 T Tappe intermedie....................................... 51 Telecamera segnale acustico................................... 58 telecamera (Segnale acustico)................... 58 Telecomando e ricevitore IR...................... 22 Trasporto dell'auto..................................... 78 07 U Ultime 20 destinazioni......................... 35, 49 Unità distanza............................................ 58 85 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 07 Indice alfabetico Unità principale contenuto.............................................. 26 Unità principale C30 posizione.............................................. 13 Unità principale C70 posizione.............................................. 19 Unità principale S40 posizione.............................................. 15 Unità principale V50 posizione.............................................. 17 Unità principale XC90 posizione.............................................. 21 V Viaggio di ritorno........................................ 50 Voce guida................................................. 37 Volume guida............................................. 37 07 86 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 86 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 87 Note 87 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist Note 88 2008-04-03T08:16:44+02:00; Page 88 P1 and P2 (XC90); 3; 3 henrikrosenqvist 2008-04-03T08:17:37+02:00; Page 1 VOLVO C30, S40, V50, C70 & XC90 ROAD AND TRAFFIC INFORMATION SYSTEM (RTI) MANUALE DI ISTRUZIONI Kdakd8Vg8dgedgVi^dcIE&%(,(>iVa^Vc6I%-'%Eg^ciZY^cHlZYZc!<iZWdg\'%%-!8deng^\]i'%%%"'%%-Kdakd8Vg8dgedgVi^dc
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertising