SENSUS NAVIGATION Destinazione/destinazione finale Destinazione intermedia Punto di guida Automobile sul percorso programmato Informazioni sul traffico Riduce (videata espansa) o ingrandisce la mappa (schermo intero) Calcola deviazione Ripete l'ultima indicazione fornita dalla guida vocale Guida vocale temporaneamente ON/OFF Disattiva la guida Indicazione della destinazione/destinazione intermedia Punto di interesse (Point of Interest - POI) Testi e simboli sulla mappa Posizione attuale dell'automobile Scala mappa Elenco dei punti di guida nell'itinerario Destinazione e ora di arrivo/tempo di percorrenza residuo oppure posizione attuale e distanza dalla destinazione Elenco delle informazioni sui punti di interesse (Point of Interest - POI) e sul traffico nell'itinerario Ripristina la mappa per seguire lo spostamento dell'automobile Commuta la visualizzazione fra 2D e 3D Bussola + Commuta fra Nord e senso di marcia in alto Itinerario e percorso alternativo SENSUS NAVIGATION Sensus Navigation è un sistema satellitare di navigazione e di informazioni sul traffico. Siamo impegnati in un lavoro di sviluppo continuo per migliorare i nostri prodotti. In seguito a queste modifiche, le informazioni, le descrizioni e le figure di questo supplemento potrebbero non corrispondere all'equipaggiamento dell'automobile. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche senza preavviso. INDICE INTRODUZIONE 2 GESTIONE VOCALE Guida rapida per l'uso diretto della navigazione cartografica 6 Facile guida verso una destinazione 6 Display e comandi di gestione per la navigazione cartografica 7 Operazioni frequenti durante la navigazione cartografica 8 INDICARE DESTINAZIONE Comandi vocali 14 Utilizzo del comando vocale 14 Generalità sull'indicazione della destinazione 20 Comando vocale durante la navigazione cartografica 15 Indicazione della destinazione direttamente sulla mappa 20 Impostazioni per il comando vocale 16 Indicare la destinazione con la ricerca a testo libero 21 Indicazione della destinazione con Ultima/Preferite/Biblioteca 22 Indicazione della destinazione con un punto di interesse (Point of Interest POI) 24 Indicare la destinazione con l'indirizzo 25 Salvare la destinazione con "Send to Car" 26 ITINERARIO E PERCORSO INFORMAZIONI SUL TRAFFICO IMPOSTAZIONI Itinerario e Percorso alternativo 30 Info traffico 36 Punti di guida nell'Itinerario 31 37 Punti di interesse (Point of Interest POI) lungo il percorso 31 Informazioni sul traffico in tempo reale (RTTI), Problemi di traffico lungo il percorso 32 Scheda informativa sulla mappa 32 Selezione di una deviazione 33 Attivazione/disattivazione della visualizzazione mappa sul display del conducente 40 Impostazioni per Sensus Navigation 40 Impostazioni per la mappa 41 Impostazioni per il percorso 43 Impostazioni per il traffico 44 Attivazione/disattivazione delle informazioni sul traffico in tempo reale (RTTI), 45 Impostazioni per la guida 46 Informazioni sulla mappa 47 3 INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA 4 INDICE ALFABETICO Indice alfabetico Aggiornamento dei dati cartografici con MapCare 50 Aggiornamento delle mappe con automobile connessa 51 Aggiornamento dei dati cartografici via PC ed USB 53 Ricerca guasti per Sensus Navigation 55 Contratto di licenza per la navigazione cartografica 56 Copyright per la navigazione sulla mappa 58 59 INTRODUZIONE INTRODUZIONE Guida rapida per l'uso diretto della navigazione cartografica L'impianto elettrico dell'automobile si attiva automaticamente all'apertura della portiera del conducente. Successivamente viene visualizzata la mappa dell'area attuale dove l'automobile è simbolizzata da un triangolo blu. ATTENZIONE Ricordare quanto segue: Attivazione del navigatore • Rimanere sempre concentrati sulla strada e sulla guida. • Rispettare sempre il codice della strada e guidare con giudizio. • A seconda della situazione del traffico, delle condizioni climatiche o della stagione, alcune raccomandazioni possono essere meno affidabili. Disattivazione del navigatore Pulsante Home Riga del menu Navigazione Il sistema di navigazione non può essere disattivato e continua a operare sempre in sottofondo. Si spegne solo quando il conducente blocca e lascia l'automobile. Se il navigatore non visualizza un'immagine della mappa sul display centrale, premere la riga del menu superiore Navigazione (2). Se il display centrale non visualizza la riga del menu Navigazione - premere il pulsante Home (1), quindi premere la riga del menu Navigazione (2). 6 NOTA Il sistema di navigazione è accessibile anche a motore spento. Il sistema si spegne in caso di abbassamento della tensione di batteria. Relative informazioni • Display e comandi di gestione per la navigazione cartografica (p. 7) • Facile guida verso una destinazione (p. 6) Facile guida verso una destinazione Impostare la guida verso la destinazione desiderata senza dover dapprima leggere l'intero manuale del proprietario. Selezionare la destinazione sulla mappa 1. Premere la videata parziale Navigazione. 2. Premere per ingrandire la mappa. 3. Trovare la posizione desiderata sulla mappa. 4. Tenere premuta la posizione. > Appare un'icona e viene visualizzato un menu. 5. Premere Vai. > Si avvia la guida. INTRODUZIONE Display e comandi di gestione per la navigazione cartografica Display del conducente Sensus Navigation è presentato e gestito in diversi modi, and es. mediante il display del conducente, Head-up display e comandi vocali. Display centrale La mappa è visualizzata solamente sul display del conducente da 12". Il display centrale consente di gestire tutte le funzioni del navigatore, ad esempio impostare la mappa e indicare la destinazione. Se il display centrale non visualizza la mappa, premere la riga superiore del menu Navigazione nella videata Home. Durante la marcia il conducente è guidato con la guida vocale abbinata ad alcune istruzioni sul display del conducente. La visualizzazione mappa sul display del conducente può essere attivata anche se non si è inserita una destinazione. La pulsantiera destra al volante ed il display del conducente Apri/chiudi menu. Il menu si chiude automaticamente dopo qualche tempo di inattività oppure se si effettuano determinate selezioni. Scorrere i menu. Scorrere le opzioni. Confermare o selezionare un'opzione. I pulsanti destri al volante consentono di gestire alcune funzioni nella navigazione cartografica, ad esempio Portami a casa e Annulla guida vocale. Se viene visualizzato un messaggio sul display del conducente, è necessario confermarlo per aprire il menu. }} 7 INTRODUZIONE || Head-Up Display* Navigazione cartografica sul parabrezza. Il conducente può visualizzare la guida e le informazioni del navigatore anche sull'Head-Up Display nella parte inferiore del parabrezza. È possibile disattivare la visualizzazione delle informazioni sulla navigazione e modificare il campo informazioni. Gestione vocale Molte funzioni possono essere gestite anche con i comandi vocali. Relative informazioni • Indicare la destinazione con la ricerca a testo libero (p. 21) • Comando vocale durante la navigazione cartografica (p. 15) • • • • Comandi vocali (p. 14) Utilizzo del comando vocale (p. 14) Impostazioni per il comando vocale (p. 16) Attivazione/disattivazione della visualizzazione mappa sul display del conducente (p. 40) Operazioni frequenti durante la navigazione cartografica Di seguito sono descritte alcune operazioni che si effettuano frequentemente utilizzando la navigazione cartografica. • • • • • • • • Dove mi trovo? Trovare il simbolo dell'auto sulla mappa Senso di marcia o Nord in alto sulla mappa Visualizzazione 2D o 3D Zoom Scorri Commutazione visualizzazione titolo Uscire da un menu Dove mi trovo? Quale posizione geografica ha l'auto al momento? • Premere il simbolo dell'automobile sulla mappa (triangolo blu) - le relative informazioni sono visualizzate direttamente sulla mappa. Premere il pulsante al volante, attendere un segnale e pronunciare ad esempio "Vai a Casa". 8 * Optional/accessorio. INTRODUZIONE Trovare il simbolo dell'auto sulla mappa Senso di marcia o Nord in alto sulla mappa Premere il mirino. Dopo aver rimpicciolito, ingrandito e scorso la mappa, a volte può essere difficile ritrovare la posizione dell'automobile sulla mappa. La procedura più facile per ritrovarla è la seguente: • Premere il mirino - la mappa è ripristinata e seguirà il simbolo dell'automobile. Premere la bussola per modificare il movimento del simbolo dell'automobile sulla mappa. Il conducente può selezionare fra due modalità di visualizzazione del movimento dell'automobile sulla mappa: • La mappa viene sempre visualizzata con il Nord nella parte superiore del display centrale. Il simbolo dell'automobile si sposta in base al punto cardinale sulla mappa. L'automobile procede quindi verso sinistra, quando il simbolo dell'automobile si sposta verso sinistra sulla mappa. • Il simbolo dell'automobile punta sempre verso l'alto sul display centrale - la mappa ruota sotto il simbolo dell'automobile in base ai cambi di direzione dell'automobile. Il simbolo della bussola indica il Nord (N) sulla mappa, mentre il centro della bussola mostra in quale direzione è rivolta l'automobile (in questo caso NE = Nordest). Caratteri all'interno della bussola selezione del punto cardinale N (North): Nord NE (NorthEast): Nordest E (East): Est SE (SouthEast): Sudest S (South): Sud SW (SouthWest): Sudovest W (West): Ovest NW (NorthWest): Nordovest }} 9 INTRODUZIONE || Visualizzazione 2D o 3D Zoom Appoggiare sullo display centrale 2 dita distanziate, quindi avvicinarle. Ingrandimento Rendere la mappa più con la seguente procedura: Premere rapidamente 2 volte con un dito sul display centrale. Scorri Appoggiare un dito sulla mappa, scorrere nella direzione desiderata e rilasciare. La funzione di scorrimento è possibile solo con la mappa in modalità massimizzata, non oppure Appoggiare sul display 2 dita tenute vicine, quindi distanziarle. Premere 2D/3D per commutare fra visualizzazione 2D e 3D. Nella visualizzazione 3D, il senso di marcia dell'automobile è sempre nella parte superiore del display centrale. La mappa ruota sotto il simbolo dell'automobile in base ai cambi di direzione dell'automobile. La bussola indica il Nord (N) sulla mappa, mentre il centro della bussola mostra in quale direzione è rivolto il frontale dell'automobile. Commutazione visualizzazione titolo Riduzione Rendere la mappa più piccola con la seguente procedura: Premere una volta con 2 dita distanziate sul display centrale. La scala della mappa non è visualizzata in modalità 3D. La visualizzazione 2D è descritta sotto il precedente titolo "Senso di marcia o Nord in alto sulla mappa". oppure 10 minimizzata. Premere qui per cambiare il titolo della mappa. INTRODUZIONE Selezionare le seguenti modalità di visualizzazione del titolo della mappa: • Denominazione della destinazione (Destination) ed orario di arrivo (ETA) o tempo di viaggio residuo (RTA). Per selezionare ETA o RTA, vedere la sezione "Impostazioni per il percorso". Trovandosi "molto lontano" in un'altra parte del sistema e desiderando tornare rapidamente alla videata della mappa, il conducente potrà ricorrere al seguente metodo: 1. Premere il pulsante "Home" (1) sul display centrale. 2. Se in tale circostanza il display centrale visualizzerà la videata Home invece della videata della mappa - premere sul rigo di menu in alto Navigazione (2). oppure • Denominazione della posizione attuale (Position) e distanza dalla destinazione (Dist). Il cambio di titolo è possibile solo con la mappa in modalità massimizzata, non minimizzata. Tornare indietro alla videata della mappa Relative informazioni • Attivazione/disattivazione della visualizzazione mappa sul display del conducente (p. 40) • • Impostazioni per Sensus Navigation (p. 40) Impostazioni per il percorso (p. 43) Pulsante Home Riga del menu Navigazione 11 GESTIONE VOCALE GESTIONE VOCALE Comandi vocali1 Il sistema di comando vocale permette al conducente di gestire vocalmente alcune funzioni di lettore MD, telefono connesso tramite Bluetooth, climatizzatore e sistema di navigazione Volvo*. I comandi vocali sono molto pratici e permettono al conducente di rimanere concentrato sulla guida, sulla strada e sul traffico. ATTENZIONE La responsabilità di una guida sicura, nel rispetto delle leggi e del codice della strada vigenti, spetta sempre al conducente. risponde con messaggi vocali. Il sistema di comando vocale utilizza lo stesso microfono del sistema viva voce Bluetooth e fornisce le risposte attraverso gli altoparlanti dell'automobile. In alcuni casi, il display del conducente visualizza anche messaggi. Le funzioni si gestiscono con i comandi destri al volante e le impostazioni si effettuano sul display centrale. Utilizzo del comando vocale2 Istruzioni base per l'utilizzo del comando vocale. Premere il pulsante del comando vocale al volante per attivare il sistema e iniziare un dialogo mediante comandi vocali. Aggiornamento del sistema Il sistema di comando vocale è continuamente migliorato. Scaricare gli aggiornamenti per una funzionalità ottimale, vedere support.volvocars.com. • Quando si fornisce un comando: parlare dopo il segnale, con voce e velocità normali. Relative informazioni • Non fornire comandi vocali mentre il sistema risponde in quanto non li riceve. • Evitare il rumore di sottofondo nell'abitacolo tenendo chiuse le portiere, i finestrini ed il tettuccio apribile. • • • Utilizzo del comando vocale (p. 14) Comando vocale durante la navigazione cartografica (p. 15) Durante la comunicazione, ricordare quanto segue: Impostazioni per il comando vocale (p. 16) Il comando vocale può essere disattivato come segue: • • Microfono del sistema di comando vocale L'utente dialoga tramite il comando vocale oppure impartisce comandi diretti e il sistema 1 14 pronunciare "Annullare". lunga pressione sul pulsante al volante per il . comando vocale Per accelerare la comunicazione e saltare i messaggi del sistema, premere il pulsante del comando vocale al volante mentre si sente la voce di sistema e pronunciare il comando seguente. Vale solo in alcuni mercati. * Optional/accessorio. GESTIONE VOCALE Esempio di comando vocale Premere , pronunciare "Chiama [Nome] [Cognome] [categoria di numero]" - chiama il contatto selezionato dalla rubrica, quando il contatto ha più numeri di telefono (ad es. casa, cellulare, lavoro), per esempio: • Premere , pronunciare "Chiama Roberto Rossi Cellulare". Comandi/frasi I seguenti comandi sono sempre disponibili: • "Ripeti" - Ripete l'ultima istruzione vocale nel dialogo in corso. • • "Annullare" - interrompe il dialogo. "Aiuto" - avvia un dialogo di aiuto. Il sistema risponde indicando i vari comandi disponibili per la situazione attuale, un messaggio del sistema o un esempio. I comandi per funzioni specifiche sono descritti nella sezione corrispondente, ad esempio Comando vocale del telefono. Cifre I comandi numerici si indicano in modo diverso a seconda della funzione da comandare: • 2 3 I numeri di telefono e CAP devono essere pronunciati una cifra alla volta, ad esempio Vale solo in alcuni mercati. Vale solo in alcuni mercati. • zero tre uno due due quattro quattro tre (03122443). Comando vocale durante la navigazione cartografica3 I numeri civici possono essere pronunciati una cifra alla volta oppure in gruppo, ad esempio due due o ventidue (22). Per l'inglese e l'olandese è possibile pronunciare più gruppi in sequenza, ad esempio ventidue ventidue (22 22). Per l'inglese si possono utilizzare anche doppie e triple, ad esempio doppio zero (00). Si possono indicare numeri nell'intervallo 0-2300. Comando vocale del navigatore, ad esempio per indicare una destinazione o mettere in pausa la guida vocale. Le frequenze possono essere pronunciate novantotto virgola otto (98,8), centoquattro virgola due o cento quattro virgola due (104,2). Relative informazioni • • Premere comandi: e pronunciare uno dei seguenti • "Navigazione" - Avvia un dialogo con il navigatore e visualizza esempi di comandi. • "Portami a casa" - La guida vocale porta alla posizione Casa. • "Vai a [Città]" - Indica una città come destinazione. Ad esempio "Vai a Milano". • "Vai a [Indirizzo]" - Indica un indirizzo come destinazione. Un indirizzo deve contenere città e via. Ad esempio "Vai a Via Verdi 5, Milano". • "Aggiungi incrocio" - Apre un dialogo nel quale si devono indicare due strade. La destinazione è quindi l'incrocio fra le strade indicate. • "Vai a [CAP]" - Indica un codice di avviamento postale come destinazione. Ad esempio "Vai a 1 2 3 4 5". • "Vai a [contatto]" - Indica un indirizzo dalla rubrica come destinazione. Ad esempio "Vai a Mario Rossi". Comandi vocali (p. 14) Impostazioni per il comando vocale (p. 16) }} 15 GESTIONE VOCALE || • • "Cerca [Categoria POI] i [Città]" - Cerca i punti di interesse (POI) in una determinata categoria e città. L'elenco dei risultati è ordinato a partire dal punto centrale della città. Ad esempio "Trova ristorante a Milano". • "Cerca [Nome POI]". Ad esempio "Trova Europark Idroscalo". • "Cambia Paese/Cambia stato5, 6" - Modifica l'area di ricerca per la navigazione. • "Mostra preferiti" - Visualizza le posizioni salvate fra i preferiti sul display del conducente. • "Cancella itinerario" - Cancella tutte le destinazioni intermedie e la destinazione finale memorizzate in un itinerario. • "Ripeti guida vocale" - Ripete l'ultima guida pronunciata. • "Disattiva la guida vocale" - Spegne la guida vocale. • "Attiva la guida vocale" - Avvia la guida vocale spenta. 4 5 6 16 "Cerca [Categoria POI]" - Cerca i punti di interesse (POI) in una determinata categoria (ad esempio ristoranti) nelle vicinanze.4 Per ottenere una lista ordinata lungo il percorso pronunciare "Lungo il percorso" quando è visualizzato l'elenco dei risultati. Relative informazioni Impostazioni per il comando vocale7 • Display e comandi di gestione per la navigazione cartografica (p. 7) • • • Comandi vocali (p. 14) Sono disponibili diverse impostazioni per il sistema di comando vocale. Utilizzo del comando vocale (p. 14) 1. Premere Impostazioni nella videata superiore. 2. Premere Sistema Comandi vocali e selezionare le impostazioni. Impostazioni per il comando vocale (p. 16) L'utente può selezionare di chiamare il POI o indicarlo come destinazione. Nei Paesi europei si indica "Paese" al posto di "Stato". Per Brasile e India, la modifica dell'area di ricerca si effettua sul display centrale. • Modalità di ripetizione • Sesso • Velocità dialogo Impostazioni audio 1. Premere Impostazioni nella videata superiore. 2. Premere Audio Volume di sistema Comandi vocali e selezionare le impostazioni. GESTIONE VOCALE Modifica della lingua I comandi vocali non sono disponibili in tutte le lingue. Le lingue che prevedono i comandi vocali nell'elenco. sono contrassegnate dall'icona La modifica della lingua si applica anche ai testi di menu, messaggi e aiuto. 1. Premere Impostazioni nella videata superiore. 2. Premere Sistema lingua. Lingua e selezionare la Relative informazioni • • • 7 Comandi vocali (p. 14) Utilizzo del comando vocale (p. 14) Comando vocale durante la navigazione cartografica (p. 15) Vale solo in alcuni mercati. 17 INDICARE DESTINAZIONE INDICARE DESTINAZIONE Generalità sull'indicazione della destinazione Una destinazione può essere indicata in diversi modi. • • • • • Itinerario e Percorso alternativo (p. 30) Indicazione della destinazione direttamente sulla mappa (p. 20) Indicare la destinazione con la ricerca a testo libero (p. 21) Premendo la mappa • Ricerca a testo libero e Coordinate della mappa Indicazione della destinazione con Ultima/ Preferite/Biblioteca (p. 22) • Indicazione della destinazione con un punto di interesse (Point of Interest - POI) (p. 24) • Indicare la destinazione con l'indirizzo (p. 25) Destinazione selezionata per ultimo Posizione marcate come preferite dalla biblioteca Indicazione della destinazione direttamente sulla mappa Una destinazione può essere specificata in vari modi - la marcatura con il dito sulla mappa è uno di essi. In molti casi risulta più facile scorrere l'elenco fino alla posizione desiderata, quindi premerla. Verificare dapprima che la videata della mappa sia in modalità di massimo ingrandimento: Se questo pulsante è visibile sullo schermo - premere su di esso per massimizzare l'immagine della mappa. Posizioni memorizzate nella biblioteca Punto di interesse (Point of Interest - POI) Proseguire poi come segue: Indirizzo 1. Scorrere l'elenco fino alla posizione desiderata sulla mappa. 2. Premere a lungo la posizione. Appare un'icona e viene visualizzato un menu. Selezionare una delle opzioni mediante i rimandi sotto il titolo "Destinazione e Tappe" ed attenersi alle istruzioni. Destinazione e Tappe La posizione impostata inizialmente diventerà la destinazione dell'itinerario. Le successive posizioni diventeranno le tappe dell'itinerario. Un itinerario con la sua destinazione e tappe può essere in seguito modificato agevolmente vedere sotto il titolo "Modificare itinerario" nella sezione "Itinerario e Percorso alternativo". 20 • • • È possibile indicare una destinazione nei seguenti modi: • • Relative informazioni INDICARE DESTINAZIONE Indicare la destinazione con la ricerca a testo libero Una destinazione può essere indicata in diversi modi - la ricerca a testo libero consente di trovare, ad esempio, numeri di telefono, CAP, strade, città, coordinate e punti di interesse (Point of Interest - POI). 3. Selezionare Vai - la guida del sistema si avvia. Con la tastiera dello schermo è possibile inserire la maggior parte dei caratteri e utilizzarli per la ricerca della destinazione. Per la descrizione, vedere la sezione "Utilizzo della tastiera sul display centrale". Cancellare l'icona Per cancellare l'icona della posizione: • Selezionare Elimina Regolare la posizione dell'icona Per regolare la posizione dell'icona: 1. Premere a lungo l'icona, trascinarla nella posizione desiderata e rilasciarla. 1. Relative informazioni • Generalità sull'indicazione della destinazione (p. 20) 2. Premere Imp. dest. nella parte inferiore dello schermo. > La visualizzazione passa dalla mappa alla ricerca tramite indirizzo Premere 3. Inserire il termine di ricerca. > L'elenco dei risultati viene aggiornato continuamente durante l'inserimento. . }} 21 INDICARE DESTINAZIONE || 4. Se la ricerca ha fornito il risultato desiderato - premere un risultato per visualizzare la relativa scheda informativa e scegliere di continuare a utilizzare i risultati della ricerca. Se la ricerca ha fornito troppi risultati premere Filtro ricerca e selezionare la posizione intorno alla quale deve essere effettuata la ricerca, quindi scegliere di continuare a utilizzare i risultati della ricerca: • • • • Relative informazioni Una destinazione può essere indicata in vari modi - la selezione dalle liste è uno dei metodi che si possono usare. • Generalità sull'indicazione della destinazione (p. 20) • Display e comandi di gestione per la navigazione cartografica (p. 7) • Scheda informativa sulla mappa (p. 32) Per raggiungere queste liste: 1. Premere Imp. dest. nella parte inferiore dello schermo la visualizzazione passa dalla mappa alla ricerca tramite indirizzo. Attorno destinazione Lungo percorso Attorno punto cartina Scrivere ad esempio "N 58,1234 E 12,5678" e premere Cerca. I punti cardinali N, E, S e W possono essere inseriti in diversi modi, ad esempio: N 58,1234 E 12,5678 (con spazio) N58,1234 E12,5678 (senza spazio) 58,1234N 12,5678E (con il punto cardinale dopo le coordinate) 58,1234-12,5678 (con trattino senza punto cardinale) 22 Indicazione della destinazione con Ultima/Preferite/Biblioteca Attorno veicolo Coordinate Una destinazione può essere indicata anche con le coordinate cartografiche. • Si può utilizzare indifferentemente il punto [.] o la virgola [,]. 2. Selezionare quindi uno dei seguenti elenchi nella parte superiore dello schermo. • Recenti • Preferiti • Biblioteca Dopo che un'opzione in una lista è stata marcata, essa sarà aggiunta come destinazione con uno dei pulsanti Avvia navigazione o Agg. come tappa. INDICARE DESTINAZIONE Ultime Preferiti Biblioteca In questa lista sono raccolte le ricerche effettuate. Scorrere e selezionare. In questa lista sono raccolte le posizioni marcate come preferite da Biblioteca. Scorrere e selezionare. Qui sono raccolti le posizioni e gli itinerari salvati. L'oggetto salvato per ultimo va a finire in cima alla lista. Una posizione cancellata in Preferiti permane in Biblioteca, ma con un asterisco "spento". Desiderando riportarla qui in Preferiti - accedere a Biblioteca e marcare nuovamente l'asterisco della posizione. Premere l'asterisco di una posizione per selezionarla/deselezionarla come preferita. Una posizione con asterisco selezionato/pieno è visualizzata anche sotto il titolo Preferiti. Disponibile anche come opzione di menu nel display del conducente e raggiungibile con la pulsantiera al volante di destra, vedere sotto il titolo "Display e comandi di gestione per la navigazione cartografica". Con Modifica può essere modificata la lista. Con Imposta indirizzo abitazione può essere programmata ed usata una destinazione usata di frequente. Una destinazione Casa inserita è disponibile anche come opzione di menu nel display del conducente e raggiungibile con la pulsantiera al volante di destra, vedere sotto il titolo "Display e comandi di gestione per la navigazione cartografica". Con Modifica può essere modificata la lista. Una posizione cancellata in Biblioteca sarà cancellata simultaneamente anche in Preferiti. La biblioteca può essere ordinata in vari modi: • Aggiunta - In ordine cronologico. • Nome - In ordine alfabetico. • Distanza - In ordine di distanza dalla posizione attuale. • Ricevuta - Filtra le posizioni inviate all'automobile con la funzione "Send to Car". Le }} 23 INDICARE DESTINAZIONE || nuove posizioni non lette sono dotate di una marcatura blu che si spegne quando le posizioni sono lette. Ulteriori informazioni nella sezione "Salvare la destinazione con Send to car". Indicazione della destinazione con un punto di interesse (Point of Interest - POI) Una destinazione può essere indicata in diversi modi, ad esempio inserendo un POI. Modifica consente di cancellare una o più voci nell'elenco. Relative informazioni • Salvare la destinazione con "Send to Car" (p. 26) • Display e comandi di gestione per la navigazione cartografica (p. 7) • 1. Generalità sull'indicazione della destinazione (p. 20) 2. 3. Premere Imp. dest. nella parte inferiore dello schermo - la visualizzazione passa dalla mappa alla ricerca tramite indirizzo con il relativo campo di ricerca. Premere POI. Selezionare il filtro desiderato: • • • • • 24 Vicino al veicolo Vicino alla destinazione Vicino alla destinazione intermedia Nel percorso Attorno a un punto sulla cartina 4. Trovare e selezionare il POI desiderato. 5. Selezionare Avvia navigazione o Agg. come tappa. Esempi di POI. Molti POI (ad esempio, ristoranti) sono dotati di sottocategorie (ad esempio fast food). Nella sezione "Impostazioni per la mappa" possono essere selezionati i POI da visualizzare sulla mappa. Qui sono elencati tutti i POI disponibili nella regione in questione. Questa impostazione non influenza la ricerca dei POI come destinazione; anche i POI deselezionati sono visualizzati qui come destinazioni alternative. Alcuni POI sono visualizzati sulla mappa solo a partire dalla scala 1 km (1 mi). INDICARE DESTINAZIONE NOTA • Il simbolo di un POI, il numero e le varianti di POI possono variare a seconda dei mercati. • In occasione degli aggiornamenti delle mappe possono essere aggiunti simboli, mentre altri possono essere eliminati. Nel menu è sempre possibile scorrere tra tutti i simboli dell'attuale sistema mappe. Relative informazioni • Generalità sull'indicazione della destinazione (p. 20) • Impostazioni per la mappa (p. 41) Indicare la destinazione con l'indirizzo Una destinazione può essere indicata in vari modi - l'inserimento di un indirizzo è uno dei metodi che si possono usare. Premere Imp. dest. nella parte inferiore dello schermo - la visualizzazione passa dalla mappa alla ricerca tramite indirizzo con il relativo campo di ricerca. Non è necessario compilare tutti i campi. Ad esempio, se si desidera recarsi in una città è sufficiente inserire Paese e città. In tal modo, si avvia la guida verso il centro della città. Selezionare uno qualsiasi del campi di scrittura accessibili e scrivere con la tastiera del display centrale: • • • • • Paese/Stato/Provincia Città/Territorio/CAP Indirizzo Numero Incrocio Relative informazioni • Generalità sull'indicazione della destinazione (p. 20) • Scheda informativa sulla mappa (p. 32) Esempio di campo di ricerca - i campi di ricerca possono variare in base a mercato/regione. Notare che le opzioni di ricerca qui descritte non sono disponibili su tutti i mercati/le regioni - lo schermo visualizza solo le opzioni di ricerca disponibili per l'area di ricerca in questione. 25 INDICARE DESTINAZIONE Salvare la destinazione con "Send to Car" Una destinazione può essere salvata in vari modi - l'uso della funzione "Send to Car" (Send to Car) è uno di questi. Invio della posizione all'automobile Send to Car (Invia all'auto) è una funzione che consente di aggiungere una destinazione/posizione al sistema di navigazione dell'auto mediante un computer. La funzione Send to Car può essere utilizzata anche dalla app Volvo On Call. Volvo On Call può essere utilizzato anche per inviare all'automobile una destinazione/posizione dal centro di assistenza Volvo On Call. 3. 5. Fare clic su Invia all'automobile nel menu laterale. 6. Selezionare l'automobile e inserire il relativo numero VIN o l'indirizzo e-mail registrato sul proprio Volvo ID, quindi fare clic su Invia. 7. Fare clic su Terminato. > La posizione viene inviata all'automobile. Fare clic con il pulsante destro sulla posizione, quindi fare clic sull'indirizzo. > Si apre un menu laterale/una scheda informativa. Notare che la procedura qui mostrata è solo un esempio da uno dei tanti fornitori di servizi cartografici. 1. Con il computer, andare al sito here.com. > Si apre un servizio mappe. 2. Ricercare la posizione desiderata. 4. 26 Fare clic su Condividi nel menu laterale. Maggiori informazioni su altri fornitori ed ulteriori dettagli sulla funzione Send to Car sono forniti sulla pagina di supporto Volvo Cars (support.volvocars.com). INDICARE DESTINAZIONE Ricezione e utilizzo della posizione nell'automobile Per ricevere dati, l'automobile deve essere connessa a Internet, vedere la descrizione nella sezione "Connessione dell'automobile" nel manuale del proprietario. Se la posizione viene inviata all'automobile tramite Volvo On Call, per inviare i dati si utilizza il modem integrato nell'automobile, quindi non è richiesta una connessione Internet separata. 1. Quando l'automobile riceve una posizione, il display centrale visualizza una notifica. Selezionare la notifica/il simbolo. > Si apre una scheda informativa. 2. Selezionare l'utilizzo della posizione desiderato. Utilizzo della posizione memorizzata Le posizioni ricevute sono memorizzate nella biblioteca del navigatore per uso futuro, vedere "Indicazione della destinazione con Ultima/Preferite/Biblioteca". Relative informazioni • Indicazione della destinazione con Ultima/ Preferite/Biblioteca (p. 22) • Generalità sull'indicazione della destinazione (p. 20) 27 ITINERARIO E PERCORSO ITINERARIO E PERCORSO Itinerario e Percorso alternativo 2. Con la guida del sistema attiva è possibile consultare l'itinerario o vedere se esistono percorsi alternativi. Visualizza itinerario Premere il simbolo per aprire l'itinerario. Modifica o cancellazione dell'itinerario 3. Selezionare un percorso alternativo: • Eco • Rapido • Panor. 4. Premere la mappa. > Il percorso aggiornato viene visualizzato sulla mappa e la guida vocale riprende. Relative informazioni 1. 30 Durante la guida vocale, premere Massim. per ingrandire la mappa e visualizzare l'itinerario. 1. Visualizzare l'itinerario. 2. Premere l'icona del cestino per cancellare una destinazione intermedia nell'itinerario o premere Cancella itinerario per cancellare l'intero itinerario. Visualizza percorso alternativo Durante la guida vocale è possibile ricercare percorsi alternativi. 1. Visualizzare l'itinerario. 2. Premere Percorsi alternativi. • • • • Punti di guida nell'Itinerario (p. 31) Selezione di una deviazione (p. 33) Scheda informativa sulla mappa (p. 32) Impostazioni per il percorso (p. 43) ITINERARIO E PERCORSO Punti di guida nell'Itinerario Una lista con i punti di guida antistanti dell'itinerario assiste il conducente a pianificare in tempo/"prevedere" le successive manovre. Punti di guida dell'itinerario. Una lista con i punti di guida dell'itinerario appare sulla mappa quando un itinerario è attivato. L'elenco può essere espanso premendo la frec. Premendo la freccia "Su" cia "Giù" si riduce l'elenco. Il successivo punto di guida si trova in alto nella lista. Premendo uno dei punti di guida nell'elenco si scorre la mappa fino alla relativa posizione. Premendo successivamente il "mirino" della mappa (sotto il pulsante 2D/3D) si riporta la mappa alla videata di guida vocale, in cui la mappa segue lo spostamento dell'automobile. Relative informazioni • • • • Selezione di una deviazione (p. 33) Itinerario e Percorso alternativo (p. 30) Scheda informativa sulla mappa (p. 32) Punti di interesse (Point of Interest POI) lungo il percorso Può essere visualizzato un elenco dei POI lungo il percorso. Impostazioni per il percorso (p. 43) 1. Premere Avanti. 2. Premere POI. > I POI lungo il percorso sono visualizzati in ordine di distanza. 3. Se sono presenti più POI nello stesso luogo, sono visualizzati raggruppati. Selezionare il gruppo per visualizzare l'elenco dei POI. 4. Selezionare un POI. 5. Selezionare una delle opzioni della scheda informativa ed attenersi alle istruzioni. Relative informazioni • Indicazione della destinazione con un punto di interesse (Point of Interest - POI) (p. 24) 31 ITINERARIO E PERCORSO Problemi di traffico lungo il percorso Scheda informativa sulla mappa Ogni icona sulla mappa, ad esempio per destinazione finale, destinazione intermedia o preferiti, è dotata di una scheda informativa che si apre premendo l'icona. Può essere visualizzata una lista con i problemi di traffico lungo il percorso. La Info card dell'icona consente al conducente di visualizzare le informazioni attuali sulla relativa icona. Le informazioni della scheda informativa e le possibili alternative variano in base al tipo di icona. 1. Premere Avanti. 2. Premere Traffico. Il pulsante Traffico è grigio se non sono presenti problemi di traffico sul percorso. > I problemi di traffico lungo il percorso sono visualizzati in ordine di distanza. 3. Se si desiderano maggiori informazioni sul problema di traffico, premere la barra per aprire una scheda informativa. Selezionare una delle opzioni della scheda informativa ed attenersi alle istruzioni. 4. Premere Evita per evitare la tratta con il problema di traffico. > Il sistema ricalcola il percorso e la guida propone un percorso alternativo. Relative informazioni • • 32 Info traffico (p. 36) Impostazioni per il traffico (p. 44) Esempio di scheda informativa per un punto di interesse (Point of Interest - POI). ITINERARIO E PERCORSO In questo esempio con un punto di interesse (Point of Interest - POI) selezionato, il conducente può selezionare fra l'altro: • Avvia navigazione - la posizione è salvata come destinazione • Agg. come dest. int. - la posizione è salvata come tappa Selezione di una deviazione Desiderando evitare la parte del percorso a lui più vicina, ad es. poiché la strada è interrotta, il conducente potrà optare per la funzione Deviazion.. Deviazione • Salva - la posizione è salvata in Biblioteca; vedere le informazioni nella sezione "Indicazione della destinazione con Ultima/Preferite/Biblioteca". Vengono visualizzate una deviazione e le relative informazioni. Relative informazioni • • • • • Itinerario e Percorso alternativo (p. 30) 2. Punti di guida nell'Itinerario (p. 31) Selezione di una deviazione (p. 33) Impostazioni per il percorso (p. 43) Indicazione della destinazione con Ultima/ Preferite/Biblioteca (p. 22) 1. Premere il pulsante per Deviazion. - la mappa visualizza un percorso alternativo con informazioni sulla tratta più lunga/corta e i relativi tempi di percorrenza. Se si accetta la proposta: Premere il cartello con le informazioni sulla deviazione. Il percorso si accetta anche immettendosi sulla strada proposta. Se non si accetta la proposta: Premere Annulla. Si torna all'itinerario. Normalmente è proposta solo una breve deviazione con veloce ritorno al percorso dell'itinerario originario. }} 33 ITINERARIO E PERCORSO || La deviazione è attivata. Dopo che la proposta è accettata, la guida del sistema è ripresa - adesso con la deviazione selezionata come percorso. In alternativa alla funzione Deviazion. è possibile allontanarsi dal percorso dell'itinerario - in questo caso il sistema aggiorna il percorso automaticamente e continua la guida fino alla destinazione seguendo il percorso più adatto. Nella sezione "Itinerario e Percorso alternativo" è descritto un ulteriore metodo di selezione di un percorso alternativo. Relative informazioni • • • • 34 Impostazioni per il percorso (p. 43) Selezione di una deviazione (p. 33) Itinerario e Percorso alternativo (p. 30) Scheda informativa sulla mappa (p. 32) INFORMAZIONI SUL TRAFFICO INFORMAZIONI SUL TRAFFICO Info traffico Il sistema di navigazione riceve continuamente le informazioni trasmessa sui problemi di traffico e di circolazione. NOTA Le informazioni sul traffico non sono disponibili in tutte le aree/i Paesi. Le aree di copertura delle informazioni sul traffico sono in continuo aumento. Nella sezione "Impostazioni per il traffico" sono descritte le regolazioni che consentono di visualizzare sulla mappa le informazioni sul traffico. I problemi di circolazione del tipo traffico intenso e rallentato, lavori stradali, incidenti ecc. sono visualizzati con vari simboli sulla mappa. Per i problemi di circolazione maggiori è visualizzata anche la relativa estensione con una linea ROSSA sul lato della strada, ad es. in caso di lavori stradali. La linea indica simultaneamente il senso di marcia del tratto interessato - se il disturbo interessa entrambi i sensi di marcia, il tratto sarà marcato con una linea su entrambi i lati. Informazioni sul problema di traffico – Premere il simbolo del problema di traffico. > Appare un scheda informativa. Le informazioni possono contenere ad es. la posizione del problema di circolazione con nome della strada/numero civico e il tipo/ l'estensione/la durata del problema. Evitare un problema di traffico Se il problema risiede su un percorso, si potrà scegliere l'opzione Evita. Il sistema calcolerà così un altro percorso. Per la descrizione, vedere "Problemi di traffico lungo il percorso". Esempi di informazioni sul traffico. 1 Vale 36 solo in alcuni mercati. Informazioni sul traffico in tempo reale (RTTI)1 In caso di automobile connessa, è possibile ricevere informazioni sul traffico in tempo reale via Internet con la funzione RTTI. Relative informazioni • • • Impostazioni per il traffico (p. 44) Informazioni sul traffico in tempo reale (RTTI), (p. 37) Problemi di traffico lungo il percorso (p. 32) INFORMAZIONI SUL TRAFFICO Informazioni sul traffico in tempo reale (RTTI)2, 3 In caso di automobile connessa, è possibile ricevere informazioni sul traffico in tempo reale via Internet con la funzione RTTI. Quando un'automobile richiede informazioni sul flusso di traffico, contemporaneamente fornisce dati anonimi sul flusso del traffico nella propria area per contribuire alla funzionalità del servizio. I dati anonimi sono inviati solamente quanto è attivata la funzione RTTI. La situazione attuale del traffico è visualizzata per autostrade, strade principali, strade extraurbane e alcuni percorsi urbani. La quantità di informazioni sul traffico visualizzate sulla mappa dipende dalla distanza dall'automobile. Inoltre, sono visualizzate solamente le informazioni relative a un raggio di circa 120 km dalla propria posizione. NOTA Le informazioni sul traffico non sono disponibili in tutte le aree/i Paesi. Le aree di copertura delle informazioni sul traffico sono in continuo aumento. Relative informazioni • • • • Attivazione/disattivazione delle informazioni sul traffico in tempo reale (RTTI), (p. 45) Info traffico (p. 36) Impostazioni per il traffico (p. 44) Problemi di traffico lungo il percorso (p. 32) Testi e simboli sulla mappa sono visualizzati normalmente e il flusso di traffico indica la velocità di avanzamento del traffico su una strada rispetto al limite di velocità consentito. Il flusso di traffico è visualizzato sulla mappa con una linea colorata per ogni senso di marcia della strada: • • Il sistema riceve continuamente informazioni relative a problemi e flusso di traffico dalle app, dalle autorità competenti e dai dati GPS dei veicoli. 2 3 • • • Verde - nessun problema. Giallo - mostra l'estensione del problema di traffico, ad esempio per lavori stradali, e non fornisce indicazioni sul flusso del traffico. Arancione - traffico rallentato. Rosso - Traffico intenso/ingorgo/incidente. Nero - strada chiusa. Vale solo in alcuni mercati. Real Time Traffic Information 37 IMPOSTAZIONI IMPOSTAZIONI Attivazione/disattivazione della visualizzazione mappa sul display del conducente Il display del conducente visualizza automaticamente la mappa quando si imposta una destinazione. La visualizzazione mappa può essere attiva anche se non si è inserita una destinazione. Relative informazioni • • Impostazioni per Sensus Navigation (p. 40) Display e comandi di gestione per la navigazione cartografica (p. 7) Impostazioni per Sensus Navigation L'utente può scegliere come debba essere presentato il percorso ed altre informazioni effettuando alcune impostazioni preliminari. La navigazione cartografica può essere presentata in vari modi - l'utente ha la possibilità di selezionare alcune impostazioni per personalizzare la mappa sullo schermo. Procedere come segue per accedere alle impostazioni: 1. Trascinare verso il basso la videata superiore dalla parte superiore dello schermo. 2. Selezionare il seguente percorso di ricerca: Impostazioni Display del conducente1. 1. Premere Impostazioni nella videata superiore. 2. Premere My Car Display sfondo display cond.. 3. Premere il pulsante di opzione Mostra mappa per attivare la visualizzazione mappa sul display del conducente anche se non è stato attivato alcun itinerario. 1 40 Stato La mappa è visualizzata solamente sul display del conducente da 12". Navigazione IMPOSTAZIONI È possibile effettuare le seguenti impostazioni: Impostazioni per la mappa È possibile effettuare le seguenti impostazioni: • Mappa - gestisce il contenuto e l'aspetto Qui si selezionano le impostazioni per la visualizzazione della mappa sullo schermo. • • • • • della mappa. • Percorso - gestisce visualizzazione e calcolo del percorso. • Traffico - gestisce le informazioni sul traffico. Formato posizione Layout mappa POI Preferiti Autovelox2 Formato della posizione • Guida - gestisce la guida vocale. • Sistema - informazioni su software e aggiornamento delle mappe. Relative informazioni • • • • • • Impostazioni per la mappa (p. 41) Attivazione/disattivazione della visualizzazione mappa sul display del conducente (p. 40) Impostazioni per il percorso (p. 43) Impostazioni per il traffico (p. 44) Impostazioni per la guida (p. 46) In Formato posizione si seleziona se la posizione attuale deve essere definita/visualizzata sulla mappa con indirizzo o coordinate: Informazioni sulla mappa (p. 47) Impostazioni 2 La funzione non è offerta su tutti i mercati. Navigazione Mappa • Indirizzo • Coordinate e altitudine }} 41 IMPOSTAZIONI || Aspetto della mappa Punto di interesse (Point of Interest - POI) Layout mappa consente di selezionare la modalità di visualizzazione dei colori della mappa: Selezionare qui i POI da visualizzare sulla mappa. Ciascuna categoria ha due opzioni: si può scegliere di visualizzare tutti i POI di una categoria, ad es. "Mezzi di trasporto". • Giorno - colori chiari. • Notte - colori scuri per una visione ottimale al buio. • Auto - il sistema commuta fra Giorno e Sottocategorie POI. • Selezionare le categorie di POI da visualizzare sulla mappa e uscire dal menu premendo Indietro o Chiudi. Per maggiori informazioni, vedere la sezione "Indicazione della destinazione con un punto di interesse (Point of Interest - POI)". Notte in base alle condizioni di luce nell'abitacolo. Categorie principali dei POI. 42 Oppure di aprire la categoria con il simbolo ">" e selezionare poi le sottocategorie che devono essere visualizzate o meno. IMPOSTAZIONI Preferiti Autovelox3 Impostazioni per il percorso Qui si selezionano le impostazioni per il calcolo del percorso. Percorso: Impostazioni Navigazione Percorso È possibile effettuare le seguenti impostazioni: Selezionare se visualizzare Preferiti sulla mappa: • Sì/No Per maggiori informazioni, vedere la sezione "Indicazione della destinazione con Ultima/Preferite/Biblioteca". 3 La funzione non è offerta su tutti i mercati. Selezionare se visualizzare Autovelox sulla mappa: • Sì/No Relative informazioni • • Impostazioni per Sensus Navigation (p. 40) • Indicazione della destinazione con un punto di interesse (Point of Interest - POI) (p. 24) Indicazione della destinazione con Ultima/ Preferite/Biblioteca (p. 22) • • • • • Apprendimento percorso Modello cronologia traffico Tipo di percorso predefinito Evita Formato ora di arrivo Apprendimento del percorso Selezionare se si acconsente alla raccolta dei dati per ottimizzare il calcolo del percorso: • Sì/No Storico del traffico Selezionare se utilizzare lo storico del traffico per il calcolo del percorso: • Sì/No }} 43 IMPOSTAZIONI || Tipo di percorso predefinito Tipo di percorso predefinito preferito: • Rapido • Eco • Panor. - Evita il più possibile le autostrade, quindi il tempo di percorrenza può aumentare. È anche possibile selezionare un percorso alternativo durante un viaggio - vedere la sezione "Itinerario e Percorso alternativo". Evita st. Selezionare una o più opzioni da evitare automaticamente - se possibile - durante il calcolo del percorso: • • • • • • • Tunnel Impostazioni per il traffico Qui si selezionano le impostazioni per la visualizzazione sulla mappa delle informazioni sul traffico. Confine di stato4 Zona con limitazione della circolazione Trasporto su treno Traghetto Autostrada Strade a pedaggio Formato dell'ora Selezionare la modalità di indicazione dell'ora di arrivo: • ETA5 - Ora calcolata di arrivo a destinazione • RTA6 - Tempo di percorrenza residuo fino alla destinazione L'orario è adattato al fuso orario della destinazione. Relative informazioni • • Impostazioni per Sensus Navigation (p. 40) Itinerario e Percorso alternativo (p. 30) 1. 4 5 6 44 Non per tutti i mercati/regioni. ETA – Estimated Time of Arrival RTA – Remaining Time to Arrival Premere Impostazioni nella videata superiore. IMPOSTAZIONI 2. Premere Navigazione nare le impostazioni: Traffico e selezio- • Eventi traffico - da visualizzare sulla mappa e utilizzare per il calcolo del percorso. Nessuna Maggiore Tutti • Traffico scorrevole - selezionare la casella per visualizzare sulla mappa. • Evita eventi traffico - lungo il percorso. Per il calcolo del percorso si tiene conto di questa opzione. Mai Chiedi - durante il viaggio vengono fornite eventuali proposte di variazioni di percorso. • Informazioni sul traffico in tempo reale (RTTI), (p. 37) Attivazione/disattivazione delle informazioni sul traffico in tempo reale (RTTI)8, 9 In caso di automobile connessa, è possibile ricevere informazioni sul traffico in tempo reale via Internet con la funzione RTTI. La funzione RTTI richiede la connessione Internet dell'automobile. 1. Premere Impostazioni nella videata superiore. 2. Premere Navigazione 3. Selezionare la casella Usa informazioni sul traffico online per sostituire le normali informazioni sul traffico con RTTI. Traffico. • Usa RTTI quando è disponibile l'accesso Se si interrompe la connessione Internet dell'automobile mentre è attivata la funzione RTTI, si attivano automaticamente le normali informazioni sul traffico. Quando viene ripristinata la connessione Internet, la funzione RTTI si riattiva. • Fonte di traffico - indica la fonte da cui pro- • Informazioni sul traffico in tempo reale (RTTI), (p. 37) Relative informazioni • Info traffico (p. 36) Sempre a internet - selezionare la casella per utilizzare le informazioni sul traffico in tempo reale via Internet. 7 vengono le informazioni sul traffico. • • • 7 Relative informazioni Impostazioni per Sensus Navigation (p. 40) Problemi di traffico lungo il percorso (p. 32) Info traffico (p. 36) Vale solo in alcuni mercati. 45 IMPOSTAZIONI Impostazioni per la guida Qui si selezionano le impostazioni per la presentazione della guida. Livello per la guida vocale 1. Premere Impostazioni nella videata superiore. 2. Premere Navigazione 3. Premere la guida vocale desiderata: Guida. • Nessuna - Nessuna guida vocale automatica ma possibilità di richiedere manualmente la guida vocale attuale di volta in volta. • Basso - Solo un messaggio per punto di guida. • Moderato - Fino a 3 messaggi per punto di guida, con informazioni limitate • Pieno - Fino a 4 messaggi per punto di guida e con tutte le informazioni disponibili. Punti di interesse (Point of Interest - POI) lungo il percorso 1. Premere Impostazioni nella videata superiore. 2. 8 9 46 Premere Navigazione Vale solo in alcuni mercati. Real Time Traffic Information Guida. 3. Selezionare POI lungo il percorso per attivare la visualizzazione sulla mappa. La lista appare automaticamente nei viaggi in autostrada. Indicazione dei passaggi a livello 1. Premere Impostazioni nella videata superiore. 2. Premere Navigazione 3. Selezionare Railroad Crossing Guidance per attivare la visualizzazione sulla mappa. Guida. Indicazione per confluenza di carreggiate 1. Premere Impostazioni nella videata superiore. 2. Premere Navigazione 3. Selezionare Convergenza imminente per attivare la visualizzazione sulla mappa. Guida. Avvertimento per curve 1. Premere Impostazioni nella videata superiore. 2. Premere Navigazione 3. Selezionare Segnalazione curva per attivare la visualizzazione sulla mappa. Guida. Relative informazioni • • Impostazioni per Sensus Navigation (p. 40) Punti di interesse (Point of Interest - POI) lungo il percorso (p. 31) IMPOSTAZIONI Informazioni sulla mappa Qui sono visualizzate le informazioni sull'aggiornamento del software e dei dati cartografici. Percorso: Impostazioni Navigazione Sistema Informazioni sulla mappa Scorciatoia per impostazioni della regione mappa e aggiornamenti. • Info Mappa - Gestione di mappe, aggiornamenti e selezione della regione preferita. Relative informazioni • • Impostazioni per Sensus Navigation (p. 40) Aggiornamento dei dati cartografici con MapCare (p. 50) 47 INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA Aggiornamento dei dati cartografici con MapCare MapCare è un servizio di aggiornamento delle mappe per le Volvo dotate di Sensus Navigation. Le mappe possono essere aggiornate via Internet. NOTA Se un itinerario si snoda in più regioni, è necessario che tutte abbiano lo stesso numero di versione. In caso contrario il percorso calcolato potrebbe seguire un tragitto imprevisto. Generalità sull'aggiornamento L'aggiornamento può essere effettuato direttamente mediante una connessione con telefono cellulare o mediante un computer con una memoria USB. La cartografia dell'auto è suddivisa in un certo numeri di determinate regioni. In occasione di un aggiornamento dei dati cartografici non è necessario aggiornare tutte le regioni - il conducente può scegliere di aggiornare un'unica specifica regione o più regioni. Tramite la connessione Internet dell'automobile si possono aggiornare una o più regioni. Se deve essere invece aggiornato un gran numero di regioni - o l'intera cartografia - la quantità totale dei dati cartografici potrebbe essere molto grande ed in questi casi è da preferire l'aggiornamento mediante un computer ed una memoria USB. 50 Aggiornamento della struttura cartografica A volte è necessario modificare la struttura cartografica - ciò avviene quando una regione deve essere aggiunta o quando una regione grande è suddivisa in regioni più piccole. In questi casi falliranno i tentativi di aggiornamento di singole regioni mediante la normale procedura ed apparirà un messaggio che ne spiegherà le ragioni. Sarà pertanto necessario aggiornare l'intera cartografia mediante memoria USB. Per maggiori informazioni - vedere la pagina di supporto Volvo Cars (support.volvocars.com) o contattare un concessionario Volvo. Aggiornamento dei software di navigazione Oltre ai dati cartografici, anche il software del sistema di navigazione è in costante sviluppo ed è di tanto in tanto aggiornato. Ciò può comportare che in certi casi i dati cartografici scaricati non sono supportati dal software del sistema di navigazione. Se così, apparirà un messaggio indicante la necessità di aggiornare anche il software del sistema di navigazione. Rivolgersi a un concessionario Volvo. Ulteriori informazioni sono fornite sotto il titolo "Versione software" nella sezione "Impostazioni per il sistema". Aggiornamento con automobile connessa o USB Per informazioni sulla procedura di aggiornamento delle mappe, vedere le sezioni "Aggiornamento delle mappe con automobile connessa" e "Aggiornamento delle mappe mediante PC e USB". INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA Domande più frequenti Domanda Domanda Risposta Quanto spazio occupa un aggiornamento? Dipende dal mercato. Le informazioni dettagliate sono specificate presso la cartografia del rispettivo mercato - vedere la pagina di supporto Volvo Cars (support.volvocars.com). Non funziona nulla con l'aggiornamento che cosa fare? Provare a consultare la pagina di supporto Volvo Cars (www.support.volvocars.com) oppure rivolgersi a un concessionario Volvo. Risposta È possibile cambiare piattaforma per i dati delle mappe, ad esempio da Europa ad America Settentrionale? Sì, con alcune eccezioni. Per maggiori informazioni, rivolgersi a un concessionario Volvo. Quanto tempo occorre per scaricare un aggiornamento delle mappe? Dipende dalle dimensioni del/dei file delle mappe e dalla larghezza di banda della connessione. Lo schermo visualizza informazioni sull'entità dell'aggiornamento (MB). Relative informazioni • Aggiornamento delle mappe con automobile connessa (p. 51) • Aggiornamento dei dati cartografici via PC ed USB (p. 53) • Ricerca guasti per Sensus Navigation (p. 55) • Copyright per la navigazione sulla mappa (p. 58) • Contratto di licenza per la navigazione cartografica (p. 56) • Informazioni sulla mappa (p. 47) Aggiornamento delle mappe con automobile connessa Quando l'automobile è connessa, è possibile aggiornare le mappe via Internet. Principio del processo per l'aggiornamento a distanza. }} 51 INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA || L'automobile deve essere connessa a Internet, vedere la descrizione nella sezione "Connessione dell'automobile" nel manuale del proprietario. aggiorn. software sullo sfondo è attivata, vedere la sezione "Aggiornamenti di sistema". 1. L'aggiornamento automatico delle mappe può essere selezionato solamente per la regione d'origine. Se la regione d'origine non è stata selezionata - premere la freccia GIÙ per ingrandire la regione. > Vengono visualizzate informazioni dettagliate sulla mappa. 1. 2. Premere Imp. come reg. base. 3. Selezionare la casella Agg. aut.:. > Se l'automobile è connessa a Internet ed è disponibile un aggiornamento mappe, questo viene scaricato automaticamente nell'automobile. 2. Premere Centro di download nella videata app. > La app si avvia e in Mappe è visualizzato un numero che indica quanti aggiornamenti mappe sono disponibili per la regione d'origine indicata. Il numero rimane visualizzato finché non si effettua una nuova ricerca di aggiornamenti o finché gli aggiornamenti non vengono installati. Premere Mappe. Relative informazioni 3. Premere Installa e poi Conferma. > Ha inizio l'installazione della mappa/ dell'aggiornamento mappe selezionato. Per maggiori informazioni - vedere la pagina di supporto Volvo Cars (support.volvocars.com) oppure contattare un concessionario Volvo. Aggiornamento automatico delle mappe L'aggiornamento automatico può essere selezionato solamente se la funzione Verifiche 52 • Aggiornamento dei dati cartografici con MapCare (p. 50) • Aggiornamento dei dati cartografici via PC ed USB (p. 53) INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA Aggiornamento dei dati cartografici via PC ed USB Download delle mappe da Internet alla memoria USB, quindi dalla memoria USB all'automobile. Preparativi Processo di aggiornamento in sintesi da computer e memoria USB. Parametro Requisito Standard USB (1.0/2.0/3.0): 2.0 o superiore Sistema file (Ex2/NTFS/ FAT32): FAT32 Spazio disponibile (8/16/32/64 GB): Le dimensioni dei file con le mappe dipendono dal mercato - vedere le dimensioni dei file in "Informazioni dettagliate" per i singoli mercati alla pagina di supporto Volvo Cars (support.volvocars.com). 2. Premere la freccia per ingrandire la regione. > Vengono visualizzate informazioni dettagliate sulla mappa. 3. Annotare le informazioni mappa. Annotazione della versione attuale della mappa Memoria USB Affinché una memoria USB possa gestire un aggiornamento, è richiesto quanto segue: 1. Premere Centro di download nella videata app. }} 53 INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA || Download dei dati cartografici da Internet a memoria USB Aggiornamento 1. Attivare il navigatore. Tenere a portata di mano la memoria USB e le informazioni mappa annotate. 2. Collegare la memoria USB alla presa USB dell'automobile. Se sono presenti due prese USB, l'altra non deve essere utilizzata. 3. Il navigatore rileva automaticamente la disponibilità di un aggiornamento e, durante l'aggiornamento dell'intero database delle mappe, lo schermo mostra l'avanzamento dell'operazione in % mancante. > L'aggiornamento delle singole regioni mappa si avvia immediatamente. 1. Da un computer con connessione Internet, andare al sito di supporto Volvo Cars (support.volvocars.com). 2. Selezionare le mappe, il modello di automobile e l'anno di modello. 3. Selezionare la regione da aggiornare. > Viene visualizzata una mappa con le informazioni più aggiornate per la regione. 4. Controllare che la versione mappa sia più recente rispetto a quella installata nell'automobile. 5. Inserire una memoria USB nel computer e scaricare l'aggiornamento nella memoria USB. Il tempo richiesto per il download varia in base alla dimensione dei dati cartografici e alla larghezza di banda della connessione. Trasferimento dei dati cartografici da USB ad automobile Un trasferimento può richiedere fino a 40 minuti, a seconda della dimensione della mappa. L'aggiornamento viene effettuato durante la guida. Se la lettura non è terminata quando si spegne il motore, l'aggiornamento prosegue durante il viaggio successivo. 54 Per avviare l'aggiornamento dell'intero database delle mappe, l'utente deve premere Conferma. Premendo Annulla si interrompe l'installazione. 4. Premere Conferma - L'aggiornamento dell'intero database delle mappe ha inizio e il display centrale visualizza informazioni sull'avanzamento. 5. Quando lo schermo mostra che il trasferimento è completato, rimuovere la memoria USB. 6. Riavviare l'impianto Infotainment. 7. Verificare che siano state trasferite all'automobile le mappe corrette ripetendo la procedura descritta nella precedente sezione "Annotazione della versione attuale della mappa". Annullamento In caso di interruzione di un aggiornamento in corso, sarà sempre visualizzato un messaggio di testo esplicativo sul display centrale. Che cosa succede se... Risposta ...si spegne l'impianto Infotainment durante l'aggiornamento? Il processo entra in pausa e, alla riattivazione dell'impianto, ad esempio all'avviamento del motore, riprende automaticamente dal punto in cui era stato interrotto. ...si estrae la memoria USB prima della conclusione dell'aggiornamento? Il processo entra in pausa e, al reinserimento della memoria USB, riprende automaticamente dal punto in cui era stato interrotto. Per maggiori informazioni - vedere la pagina di supporto Volvo Cars (support.volvocars.com) oppure contattare un concessionario Volvo. Relative informazioni • Aggiornamento dei dati cartografici con MapCare (p. 50) • Aggiornamento delle mappe con automobile connessa (p. 51) INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA Ricerca guasti per Sensus Navigation Ecco una descrizione di alcune caratteristiche del sistema di navigazione che potrebbero essere ritenute come un funzionamento non conforme alla specifica. La posizione dell'automobile sulla mappa è errata Il sistema di navigazione mostra la posizione dell'automobile con una precisione di circa 20 metri. In caso di guida su strade parallele ad altre strade, tortuose o su più livelli oppure dopo aver percorso un lungo tratto senza curve rilevanti, la probabilità di errore aumenta. Montagne alte, edifici, tunnel, viadotti, strade su più livelli ecc. compromettono la ricezione dei segnali satellitari da parte del sistema, riducendo la precisione di calcolo della posizione dell'automobile. Il sistema non calcola sempre il percorso più veloce/breve Per il calcolo del percorso il sistema considera diversi fattori per ottenere la via teoricamente migliore, fra l'altro la lunghezza, la larghezza e la classe della strada, l'intensità di traffico e le limitazioni di velocità. Tuttavia, l'esperienza del conducente e la sua conoscenza del territorio possono permettergli di trovare strade più efficaci. Il sistema usa ad es. le strade a pagamento o i traghetti sebbene il conducente abbia scelto di evitare le strade con queste caratteristiche po' su strade con buona ricezione satellitare (con campo libero). La mappa non corrisponde alla realtà Nel calcolo di percorsi su lunghe distanze, per motivi tecnici il sistema può utilizzare solamente le strade principali. In seguito al rinnovamento e alla ristrutturazione continui della rete stradale, alle modifiche del codice della strada ecc., il database delle mappe non è sempre completo in tutte le circostanze. Indicando di evitare le strade a pedaggio e le autostrade, il sistema le evita il più possibile e si limita a utilizzarle quando non sono disponibili alternative accettabili. Per tale motivo, il lavoro di aggiornamento e sviluppo dei dati cartografici non si ferma mai - controllare di tanto in tanto se esistono aggiornamenti. La posizione dell'automobile sulla mappa è errata dopo un trasporto Il simbolo dell'automobile sullo schermo salta in avanti o inizia a ruotare Se l'automobile è stata trasportata ad es. su un traghetto o un treno oppure in un'area priva di copertura del segnale satellitare, il sistema può impiegare fino a 5 minuti per ricalcolare la posizione dell'automobile. Il simbolo dell'automobile ha un comportamento illogico sullo schermo dopo il cambio di una ruota Oltre al ricevitore satellitare, anche il sensore di velocità dell'automobile e un giroscopio contribuiscono a calcolare la posizione attuale e la direzione di marcia. Quando si monta una ruota di scorta o si sostituiscono i pneumatici invernali/ estivi, il sistema deve "apprendere" le dimensioni delle nuove ruote. Per garantire un funzionamento ottimale del sistema si raccomanda quindi di guidare per un Il sistema può impiegare alcuni secondi per rilevare la posizione e il movimento dell'automobile prima di mettersi in marcia. Spegnere sia il sistema che l'automobile. Riavviarli e attendere qualche istante prima di mettersi in marcia. Le informazioni cartografiche non sono attuali Vedere la risposta sotto il seguente titolo. Le informazioni mappa installate sono aggiornate? Le mappe vengono aggiornate e migliorate continuamente. Verificare se la versione mappa è attuale e se sono disponibili aggiornamenti: }} 55 INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA || • Controllo con automobile connessa - vedere la sezione "Aggiornamento delle mappe con automobile connessa". • Controllare la versione mappa nell'automobile e confrontarla con la versione mappa disponibile sul sito di supporto Volvo Cars vedere la sezione "Aggiornamento dei dati cartografici mediante PC e USB". Relative informazioni • Guida rapida per l'uso diretto della navigazione cartografica (p. 6) • Aggiornamento dei dati cartografici con MapCare (p. 50) • Aggiornamento delle mappe con automobile connessa (p. 51) • Aggiornamento dei dati cartografici via PC ed USB (p. 53) 1 56 EULA = End User License Agreement Contratto di licenza per la navigazione cartografica Una licenza1 è un contratto che prevede il diritto a svolgere una determinata attività oppure a utilizzare un diritto di terzi alle condizioni specificate. CONTRATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE PRIMA DI UTILIZZARE IL DATABASE HERE. NOTA PER L’UTENTE QUESTO È UN CONTRATTO DI LICENZA – E NON UN CONTRATTO DI VENDITA – FRA LEI (UTENTE FINALE) E HERE EUROPE B.V. (“HERE”) PER LA SUA COPIA DEL DATABASE DELLA MAPPA DI NAVIGAZIONE HERE, COMPRENDENTE IL RELATIVO SOFTWARE, I SUPPORTI E LA DOCUMENTAZIONE SCRITTA ESPLICATIVA PUBBLICATA DA HERE (COLLETTIVAMENTE “IL DATABASE”). CON L’UTILIZZO DEL DATABASE, LEI APPROVA E ACCETTA TUTTE LE CLAUSOLE E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE (“CONTRATTO”). QUALORA LEI NON APPROVI LE CLAUSOLE DEL PRESENTE CONTRATTO, LA PREGHIAMO DI RESTITUIRE IMMEDIATAMENTE IL DATABASE AL SUO FORNITORE, UNITAMENTE A TUTTO IL MATERIALE E ALLA DOCUMENTAZIONE CHE LO ACCOMPAGNANO, PER OTTENERE IL RIMBORSO. DIRITTI DI PROPRIETÀ Il Database, nonché i diritti d’autore e di proprietà intellettuale o diritti connessi ad essi collegati, sono di proprietà di HERE o dei suoi licenziatari. I supporti sui quali è installato il Database rimangono di proprietà di HERE e/o del Suo fornitore fino a che Lei non abbia pagato integralmente ogni somma dovuta a HERE e/o al Suo fornitore, conformemente al presente Contratto o a contratti simili, in esecuzione dei quali Le è stato fornito il Database. CONCESSIONE DELLA LICENZA HERE Le concede una licenza non esclusiva per l’uso personale del Database o, eventualmente, per l’uso aziendale interno. Questa licenza non include il diritto di concedere sublicenze. INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA LIMITAZIONI ALL’USO L’uso del Database è limitato al sistema specifico per il quale è stato creato. Ad eccezione di quanto esplicitamente consentito dalla legislazione vincolante (per esempio, le leggi nazionali basate sulla Direttiva europea in materia di software n. 91/250, e la Direttiva sui database, n. 96/9), Lei si impegna a non estrarre o riutilizzare parti sostanziali del contenuto del Database, né a riprodurre, copiare, modificare, adattare, tradurre, disassemblare, decompilare, riorganizzare qualsiasi parte del Database. Qualora Lei desideri ottenere informazioni sulla operatività interna così come intesa dalla (legge nazionale basata sulla) Direttiva europea in materia di software, Lei dovrà offrire a HERE l’opportunità ragionevole di fornire tali informazioni entro termini accettabili, inclusi i costi, determinati da HERE. Il Database include informazioni fornite sotto licenza a HERE da terze parti ed è soggetto ai termini e agli avvisi sui diritti d’autore del fornitore esposti nel seguente URL: here.com/supplierterms CESSIONE DELLA LICENZA È espressamente vietato cedere il Database a terzi, tranne nel caso in cui esso venga installato nel sistema per il quale è stato creato senza trattenerne alcuna copia, a condizione che il cessionario accetti tutte le clausole e le condizioni del presente contratto inviando comunicazione scritta a HERE. Set con più dischi possono essere venduti o ceduti esclusivamente sotto forma di serie complete così come fornite da HERE e non separatamente. GARANZIA LIMITATA HERE garantisce che, in base alle avvertenze esposte in calce, la Sua copia del Database funzionerà conformemente ai criteri HERE di precisione e completezza in vigore al momento dell’acquisto, per un periodo di dodici mesi dalla data di acquisto; tali criteri sono messi a disposizione da HERE su richiesta. Se le prestazioni del Database non corrispondono alle indicazioni fornite in questa garanzia limitata, HERE farà ogni ragionevole sforzo per riparare o sostituire la Sua copia del Database non conforme. Se tali sforzi non saranno sufficienti affinché il Database funzioni conformemente alle garanzie qui assunte, Lei potrà ricevere un rimborso ragionevole del prezzo pagato per il Database oppure rescindere il presente Contratto. Ciò costituirà l’intera responsabilità di HERE e l’unica possibilità di ricorso contro HERE. Ad eccezione di quanto esplicitamente previsto in questa clausola, HERE non garantisce né fa alcuna affermazione riguardante l’uso o i risultati derivanti dall’uso del Database in termini di correttezza, precisione, affidabilità o altro. HERE non garantisce che il Database sia, attualmente o in futuro, senza errori. Nessuna informazione o indicazione orale o scritta fornite da HERE, dal Suo fornitore o da qualsiasi altra persona costituiranno una garanzia o in qualsiasi modo un ampliamento dell’ambito della garanzia limitata sopra descritta. La garanzia limitata esposta nel presente Contratto non incide né pregiudica alcun diritto legale che Lei possa vantare in relazione alla garanzia legittima contro i difetti occulti. Se Lei non ha acquistato il Database direttamente da HERE, può rivalersi legalmente nei confronti della persona dalla quale ha acquistato il Database, in aggiunta ai diritti concessi da HERE indicati in calce, secondo il diritto della Sua giurisdizione. La garanzia di HERE esposta qui sopra non inciderà sui Suoi diritti legali e Lei potrà far valere tali diritti in aggiunta ai diritti di garanzia qui riconosciuti. }} 57 INFORMAZIONI SU MAPPA E SISTEMA || LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ Il prezzo del Database non comprende alcuna quota per la copertura del rischio relativo a danni conseguenti, indiretti o diretti illimitati, che possano derivare o essere connessi all’uso del Database. Di conseguenza, in nessun caso HERE sarà responsabile per alcun danno conseguente o indiretto, inclusi, senza limitazioni, la perdita di profitto o di dati o il mancato utilizzo subìti da Lei o da terzi, derivanti dall’utilizzo del Database, citati nel corso di un’azione contrattuale o illecita oppure collegati a un intervento in garanzia, anche qualora HERE sia stata avvertita della possibilità di tali danni. In ogni caso la responsabilità di HERE per i danni diretti è limitata al costo della Sua copia del Database. LA GARANZIA LIMITATA E LA LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ STABILITE NEL PRESENTE CONTRATTO NON INCIDONO NÉ PREGIUDICANO I SUOI DIRITTI LEGALI, QUALORA LEI ABBIA ACQUISITO IL DATABASE IN MODO ALTERNATIVO RISPETTO AD UNA TRANSAZIONE COMMERCIALE. AVVERTENZE Il Database può contenere informazioni inesatte o incomplete dovute al trascorrere del tempo, al cambiamento delle circostanze, alle fonti utilizzate e alla natura dei dati geografici globali rilevati, situazioni che possono generare risultati imprecisi. Il Database non comprende né rispecchia – tra l’altro – informazioni su tempi di percorrenza e può non comprendere informazioni 58 su sicurezza del territorio, applicazione della legge, assistenza in caso di emergenza, cantieri edili, chiusura di strade o corsie, pendenze o dislivelli stradali, limiti di altezza, portata o altri limiti dei ponti, condizioni delle strade, eventi speciali che dipendono dal tipo di sistema di navigazione in Suo possesso. Copyright per la navigazione sulla mappa DIRITTO APPLICABILE Il presente Contratto sarà disciplinato dalle leggi della Sua giurisdizione di residenza alla data dell’acquisto del Database. Se al momento dell’acquisto Lei risiede al di fuori dell’Unione Europea o della Svizzera, sarà applicata la legislazione dello Stato membro dell’Unione (o della Svizzera) entro il quale è stato acquistato il Database. In tutti gli altri casi, oppure se non può essere determinata la giurisdizione di acquisto del Database, si applicheranno le norme del diritto dei Paesi Bassi. Qualsiasi controversia derivata dal presente Contratto o ad esso riferita sarà sottoposta alla Sua giurisdizione di residenza al momento dell’acquisto del Database, fatto salvo il diritto di rivalsa di HERE presso il Suo attuale indirizzo di residenza. • Aggiornamento dei dati cartografici con MapCare (p. 50) • Contratto di licenza per la navigazione cartografica (p. 56) Relative informazioni • Aggiornamento dei dati cartografici con MapCare (p. 50) • Copyright per la navigazione sulla mappa (p. 58) Per le informazioni sul copyright (© Copyright) vedere la sezione "Contratto di licenza per la navigazione cartografica". Relative informazioni INDICE ALFABETICO INDICE ALFABETICO A Aggiornamento delle mappe Attivazione del sistema Punti di guida nell'itinerario I 50, 51, 53 Impostazione della destinazione 20, 21, 22, 24, 25 6 Impostazioni Opzioni mappa C Comando vocale impostazioni Contratto di licenza Copyright 14, 15 16 56 56, 58 Informazioni sul traffico in tempo reale (RTTI) Itinerario e percorso alternativo 20, 24 Deviazione 33 Domande e risposte 55 32 44 36 Send to Car 26 Servizi Simboli 24 Simboli servizi 24 37, 45 T 24 6 Trasporto dell'automobile 55 V O 40, 43, 46, 47 Opzioni mappa G Guida guida rapida Scheda informativa 30 Luoghi di interesse (POI) Opzioni guida S 41 L D Destinazione Informazioni sul traffico trasmissione 31 Vista mappa 41 41 P POI lungo il percorso 31 Problemi di traffico lungo il percorso 32 59 INDICE ALFABETICO 60 TP 22775 (Italian), AT 1646, MY17, Printed in Sweden, Göteborg 2016, Copyright © 2000-2016 Volvo Car Corporation
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertising