XC40 Q UICK G UIDE VÄLKOMMEN! Questa Quick Guide descrive una selezione delle funzioni della vostra Volvo. Maggiori informazioni per il proprietario sono disponibili a bordo dell'automobile, come app e sul web. DISPLAY CENTRALE DELL'AUTOMOBILE Al manuale del proprietario sul display centrale dell'automobile si accede dalla videata superiore. APP Il manuale del proprietario è disponibile come app (Volvo Manual) per smartphone e tablet. La app contiene anche i video dimostrativi di alcune funzioni selezionate. SITO DI SUPPORTO VOLVO Il sito di supporto Volvo Cars (support.volvocars.com) contiene manuali e video dimostrativi, ma anche maggiori informazioni e consigli in merito alla vostra Volvo e alla relativa proprietà. INFORMAZIONI CARTACEE Nel cassetto portaoggetti si trova un supplemento al manuale del proprietario che contiene informazioni sui fusibili e specifiche nonché un riepilogo delle informazioni più importanti e pratiche. Un manuale del proprietario cartaceo e il relativo supplemento sono disponibili su ordinazione. INDICE 01. GUIDA ALLA VOSTRA VOLVO Questo capitolo presenta informazioni su alcuni sistemi e servizi Volvo nonché una panoramica degli interni, degli esterni e del display centrale. 02. INTERNI E COLLEGAMENTI La sezione contiene informazioni sulle varie funzioni disponibili nell'abitacolo ad esempio impostazioni dei sedili e connessione Internet. 03. VIDEATE SUL DISPLAY CENTRALE La sezione contiene informazioni sulle varie videate del display centrale che permettono di gestire numerose funzioni dell'automobile. 04. GUIDA INTELLIGENTE Questo capitolo illustra diversi sistemi di supporto al conducente dell'automobile e fornisce alcuni suggerimenti per una guida più economica. 05. COMANDI VOCALI Questa sezione contiene diversi comandi/frasi utili per utilizzare il sistema di comando vocale dell'automobile. 06. TESTI SPECIALI Avvertimenti, informazioni e note importanti. Tutti i tipi di equipaggiamento opzionale/accessori noti al momento della pubblicazione sono contrassegnati con un asterisco:*. 01 01 GUIDA RAPIDA Esiste una serie di funzioni, concetti e suggerimenti che permette di familiarizzare al meglio con la vostra Volvo. essere abbinata a un profilo conducente. Per informazioni sui profili conducente, vedere la sezione Videata superiore in questa Quick Guide. Volvo ID Il Volvo ID è un ID personale che permette di accedere a una vasta gamma di servizi inserendo un unico nome utente e un'unica password. Alcuni esempi sono Volvo On Call*, servizi mappe*, un codice personale per accedere a volvocars.com e la possibilità di prenotare tagliandi e riparazioni. È possibile ricevere un Volvo ID tramite volvocars.com, la app Volvo On Call o direttamente dall'automobile. Sensus Sensus è l'interfaccia intelligente dell'automobile e comprende tutte le soluzioni di intrattenimento, connessione, navigazione* e informazione dell'automobile. È Sensus a rendere possibile la comunicazione fra voi, l'automobile e il mondo che vi circonda. Volvo On Call* Volvo On Call permette di entrare in contatto diretto con l'automobile assicurando comfort e assistenza 24 ore su 24. La app Volvo On Call consente, ad esempio di verificare se è necessario sostituire lampadine oppure rabboccare liquido lavacristalli. Il sistema può bloccare e sbloccare l'automobile, controllare il livello del carburante e indicare la stazione di servizio più vicina. Anche il precondizionamento può essere impostato e avviato tramite il climatizzatore di parcheggio dell'automobile o la funzione di avviamento remoto1 dell'automobile. Scaricare innanzitutto la app Volvo On Call. Volvo On Call comprende anche assistenza stradale, altri servizi di sicurezza del veicolo e pronto intervento tramite i pulsanti ON CALL e SOS nel padiglione dell'automobile. Profili conducente Molte impostazioni dell'automobile sono personalizzabili e possono essere memorizzate in uno o più profili conducente. Ogni chiave può 1 Disponibile in alcuni mercati e modelli. 01 01 PANORAMICA DEGLI ESTERNI Controllo e taratura della pressione pneumatici (ITPMS)* si effettuano da TPMS, nella app Stato veicolo nella videata app sul display centrale. In caso di bassa pressione dei pneumatici, il simsi accende con luce fissa sul display del conducente. In bolo caso di bassa pressione dei pneumatici, controllare e regolare la pressione di tutti e quattro i pneumatici e premere il pulsante di taratura per avviare la taratura ITPMS. Il controllo del livello dell'olio motore si effettua dalla app Stato veicolo. Qui è anche possibile leggere i messaggi di stato e prenotare assistenza e riparazione*. Gli specchi retrovisori possono inclinarsi automaticamente* verso il basso quando si inserisce la retromarcia. Quando si blocca/ sblocca l'automobile con la chiave telecomando, gli specchi retrovisori possono ripiegarsi/aprirsi automaticamente*. Attivare queste funzioni in Impostazioni My Car Specchietti e funzioni comfort nella videata superiore sul display centrale. Con il bloccaggio/sbloccaggio senza chiave* è sufficiente avere con sé la chiave telecomando, ad esempio in tasca, per bloccare o sbloccare l'automobile. La chiave telecomando deve trovarsi entro circa 1 metro (3 piedi) dall'automobile. Per sbloccare l'automobile è sufficiente afferrare la maniglia di una portiera o premere la piastrina gommata della maniglia del portellone. Per bloccare l'automobile, premere leggermente una delle rientranze sulle maniglie delle portiere. Non toccare le due superfici sensibili contemporaneamente. Il tettuccio panoramico* comprende finestrino apribile e tendina parasole e può essere azionato con un comando situato sopra lo specchio retrovisore quando il quadro dell'automobile è almeno in posizione I. Aprire in posizione di ventilazione premendo il comando verso l'alto e chiudere tirando il comando verso il basso. Per aprire completamente il tettuccio panoramico, tirare il comando all'indietro due volte. Chiudere tirando il comando verso il basso due volte. Il portellone elettrocomandato* può essere aperto con la funzione di azionamento del portellone con il piede* compiendo un movimento fluido di avvicinamento del piede sotto la parte sinistra del paraurti posteriore. Chiudere e bloccare il portellone con il pulsante sul relativo bordo inferiore. In alternativa, chiuderlo con un movimento lento e fluido del piede. L'automobile deve essere dotata di bloccaggio/sbloccaggio senza chiave* per poter sbloccare il portellone con il movimento del piede. La chiave telecomando deve trovarsi entro circa 1 metro (3 piedi) dietro l'automobile affinché sia abilitata la funzione di apertura e chiusura con il movimento del piede. Per impedire che il portellone possa, ad esempio, urtare il soffitto di un garage, è possibile programmare l'apertura massima. Impostare l'apertura massima aprendo il portellone e fermandolo nella posiper zione di apertura desiderata. Tenere quindi premuto almeno 3 secondi per salvare la posizione. 01 01 BLOCCAGGIO/SBLOCCAGGIO Chiave telecomando Una breve pressione blocca le portiere, il portellone e lo sportello del serbatoio attivando l'antifurto*. Una pressione prolungata chiude il tettuccio panoramico* e tutti i finestrini contemporaneamente. Una breve pressione sblocca le portiere, il portellone e lo sportello del serbatoio disattivando l'antifurto*. Una pressione prolungata apre tutti i finestrini contemporaneamente. Una breve pressione sblocca solamente il portellone e ne disinserisce l'antifurto. Una pressione prolungata apre o chiude il portellone elettrocomandato*. La funzione antipanico attiva gli indicatori di direzione e l'avvisatore acustico per richiamare l'attenzione all'occorrenza. Tenere premuto il pulsante per almeno 3 secondi oppure premerlo 2 volte entro 3 secondi per attivare. Se la funzione è stata attiva per almeno 5 secondi, può essere disattivata con lo stesso pulsante. In caso contrario si disattiva automaticamente dopo 3 minuti. Bloccaggio privato Il bloccaggio privato comprende il portellone ed è utile, ad esempio, quando si lascia l'automobile a un riparatore o agli addetti al parcheggio negli hotel. - Nella videata funzioni sul display centrale, premere Private Locking per attivare/disattivare la funzione. All'attivazione/disattivazione si apre una finestra pop-up. A ogni bloccaggio si seleziona un codice a quattro cifre. Al primo utilizzo della funzione è necessario selezionare un codice di sicurezza supplementare. Il cassetto portaoggetti si blocca* manualmente con la chiave in dotazione, situata nel cassetto portaoggetti. 01 01 PANORAMICA DEGLI INTERNI Il display centrale consente di gestire numerose funzioni principali dell'automobile, ad esempio media, navigatore*, climatizzatore, sistemi di supporto al conducente e app dell'automobile. Il display del conducente mostra le informazioni relative alla guida, ad esempio velocità, regime, navigazione* e supporti al conducente attivi. È possibile scegliere le informazioni da visualizzare sul display del conducente dal menu app, che si apre con i comandi destri al volante. Le impostazioni si effettuano anche in Impostazioni My Car Videata conducente nella videata superiore sul display centrale. Il pulsante Start si utilizza per accendere l'automobile. Premere il pulsante Start e rilasciarlo per portare il quadro in posizione I. Tenere premuto il pedale del freno e premere il pulsante per accendere l'automobile. Nelle automobili con cambio manuale si deve premere anche il pedale della frizione. Per le automobili con cambio automatico, portare la leva selettrice in posizione P o N. Spegnere l'automobile premendo il pulsante Start. Le modalità di guida* si impostano con il pulsante DRIVE MODE. L'automobile si accende sempre in modalità Comfort. Premere il pulsante per selezionare Comfort, Eco, Off Road, Dynamic o Individual sul display centrale. Toccare la modalità di guida desiderata direttamente sullo schermo o premere di nuovo il pulsante per spostare il cursore sulla modalità di guida desiderata. Individual consente di personalizzare una modalità di guida in base alle caratteristiche di guida desiderate. La modalità di guida Individual si attiva in Impostazioni My Car Modalità di guida individuale nella videata superiore sul display centrale. Il freno di stazionamento si inserisce tirando il comando verso l'alto. Si accende un simbolo sul display del conducente. Disinserirlo manualmente portando il comando verso il basso e premendo contemporaneamente il pedale del freno. Grazie alla frenata automatica ad automobile ferma ( ), è possibile rilasciare il pedale del freno, mantenendo la potenza frenante, quando l'automobile è ferma ad esempio a un semaforo. Ricordarsi di disattivare sia la frenata automatica ad automobile ferma che l'inserimento automatico del freno di stazionamento prima di entrare in un autolavaggio. L'inserimento automatico del freno di stazionamento si disattiva nella videata superiore sul display centrale in Impostazioni My Car Freno di stazionamento e sospensioni. Il caricabatterie senza fili per telefono* può essere utilizzato se il telefono supporta la ricarica senza fili. Rimuovere eventuali oggetti dalla piastrina gommata sotto il display centrale e sistemare il telefono al centro di essa. Durante la ricarica del telefono, nella parte superiore del display centrale appare . In caso di sistemazione errata del telefono o se eventuali oggetti interferiscono con la ricarica, il display centrale visualizza un messaggio. Il gancio nel cassetto portaoggetti può essere utilizzato, ad esempio, per appendere un sacchetto che si trova sul pavimento. Aprire il cassetto portaoggetti, estrarre il gancio, chiudere il cassetto portaoggetti e appendere i manici del sacchetto al gancio. Il commutatore dell'airbag lato passeggero* è collocato sul montante del cruscotto sul lato passeggero ed è accessibile aprendo la portiera. Estrarre il commutatore e ruotarlo in posizione ON/OFF per attivare/disattivare la funzione airbag. 01 01 DISPLAY CENTRALE Il display centrale consente di effettuare le impostazioni e controllare la maggior parte delle funzioni. Il display centrale comprende tre videate principali: videata Home, videata funzioni e videata app. Per accedere alla videata funzioni o alla videata app dalla videata Home, scorrere un dito verso destra o sinistra. È disponibile anche una videata superiore alla quale si accede trascinando verso il basso la parte superiore del display. Modificare l'aspetto di display centrale e display del conducente selezionando un tema in Impostazioni My Car Videata conducente nella videata superiore. Qui si può anche selezionare uno sfondo scuro o chiaro per il display centrale. Ritornare alla videata Home da un'altra videata premendo brevemente il pulsante fisico Home sotto il display. Viene visualizzata l'ultima modalità utilizzata per la videata Home. Premendo di nuovo brevemente il pulsante Home, tutte le videate parziali della videata Home sono impostate in modalità standard. Durante la pulizia del display centrale, bloccare la funzione touch tenendo premuto il pulsante fisico Home sotto il display. Per riattivare il display, premere brevemente il pulsante Home. Il campo di stato in alto sul display mostra le attività in corso nell'automobile. A sinistra sono visualizzate informazioni di rete e connessione, mentre a destra informazioni sui media, l'ora e indicazioni sulle attività in background. Nella barra del climatizzatore in basso si possono impostare temperatura e comfort del sedile premendo le rispettive icone. Accedere alla videata climatizzatore premendo il pulsante centrale nella barra del climatizzatore. Memorizzazione delle posizioni 1. Impostare sedile e specchi retrovisori esterni nella posizione desiderata e premere il pulsante M sul pannello della portiera. L'indicatore luminoso nel pulsante si accende. 2. Premere il pulsante di memoria 1 o 2 entro 3 secondi. Viene emesso un segnale acustico e l'indicatore luminoso nel pulsante M si spegne. 02 Per utilizzare la posizione memorizzata: Portiera aperta: premere uno dei pulsanti di memoria e rilasciarlo. Portiera chiusa: tenere premuto uno dei pulsanti di memoria fino a raggiungere la posizione memorizzata. SEDILI ANTERIORI ELETTROCOMANDATI* Utilizzare i comandi sul lato esterno del sedile per regolare, ad esempio, la posizione del sedile e il supporto lombare*. I due comandi disposti a forma di sedile si utilizzano per regolare la posizione del sedile. Il terzo, il comando a 4 vie*, si utilizza per regolare il supporto lombare. Comandi disposti a forma di sedile Regolare il cuscino o spostare l'intero sedile con il comando inferiore. Regolare l'inclinazione dello schienale con il comando posteriore. Comando a 4 vie* Regolare il supporto lombare* premendo il comando a 4 vie. – Premere il pulsante su o giù per sollevare o abbassare il supporto lombare. – Premere la parte anteriore o posteriore del comando a 4 vie per aumentare o ridurre il supporto lombare. RIPIEGAMENTO DELLO SCHIENALE POSTERIORE In sede di ripiegamento del sedile posteriore, accertarsi che gli schienali con poggiatesta non vengano a contatto con gli schienali antistanti. Per ripiegare gli schienali può essere necessario regolare i sedili anteriori. Gli schienali possono essere ribaltati con la maniglia sui bordi superiori dei posti esterni. Se l'automobile è dotata di ripiegamento elettronico* del sedile posteriore, anche i relativi pulsanti si trovano nel bagagliaio. Ripiegamento degli schienali con i pulsanti nel bagagliaio Affinché sia possibile ripiegare il sedile posteriore, l'automobile deve essere ferma con il portellone aperto. Verificare che non vi siano né persone né oggetti sul sedile posteriore. 1. Abbassare manualmente il poggiatesta del posto centrale. 2. Tenere premuto il pulsante L o R per ripiegare la parte sinistra o destra dello schienale. > Gli schienali e i poggiatesta si ripiegano automaticamente in posizione orizzontale. Sollevamento degli schienali 1. Portare lo schienale verso l'alto/all'indietro finché il fermo non si inserisce. 2. Sollevare i poggiatesta manualmente. 3. All'occorrenza, regolare il poggiatesta del posto centrale. 02 02 VOLANTE Regolazione del volante La posizione del volante può essere regolata in altezza e profondità. Il limitatore di velocità aiuta a non superare una velocità max selezionata. 1. Spingere la leva sotto il volante in avanti e impostare la posizione desiderata del volante. Il limitatore di velocità aiuta a mantenere una velocità costante. 2. Tirare quindi la leva all'indietro in posizione bloccata. Comandi sinistri Il supporto al conducente si seleziona sul display del conducente utilizzando le frecce nei comandi sinistri al volante ( e ). Quando il simbolo del supporto al conducente è bianco, la funzione è attiva. Un simbolo grigio indica che la funzione è disattivata o nel modo di attesa. Simboli sul display del conducente: Il Cruise adattivo aiuta a mantenere una velocità costante e una distanza temporale preimpostata dal veicolo antistante. Il Pilot Assist aiuta a mantenere l'automobile fra le strisce di delimitazione della corsia di marcia con l'ausilio alla sterzata nonché a mantenere una velocità costante e una distanza temporale preimpostata dal veicolo antistante. Premere per attivare o disattivare la funzione selezionata. Premendo brevemente / si aumenta/diminuisce la velocità memorizzata di 5 km/h (5 mph). Una pressione prolungata modifica la velocità in continuo: rilasciare il pulsante alla velocità desiderata. / diminuisce/aumenta la distanza dal veicolo antistante quando si utilizzano il Cruise adattivo e il Pilot Assist. Premendo selezionata. quantità di carburante non è sufficiente per calcolare l'autonomia residua. Fare rifornimento al più presto. si ripristina inoltre la velocità memorizzata per la funzione Comandi destri Il display del conducente è gestito mediante la pulsantiera al volante di destra. Il menu app sul display del conducente si apre/chiude. Da esso si possono gestire computer di bordo, lettore media, telefono e navigatore. Per scorrere le varie app, premere la freccia sinistra o destra. Selezionare, deselezionare o confermare una selezione, ad esempio selezionare il menu del computer di bordo o cancellare i messaggi sul display del conducente. Per scorrere le funzioni della app selezionata, premere su o giù. Aumentare/diminuire il volume dei media premendo e . Se non sono attive altre funzioni questi pulsanti consentono di regolare il volume. e permette di gestire Il comando vocale si attiva con il pulsante con la voce, ad esempio, media, navigatore* e climatizzatore. Pronunciare ad esempio "Radio", "Aumenta temperatura" oppure "Annullare". Per altri comandi vocali, vedere il capitolo "Comando vocale" in questa Quick Guide. Computer di bordo Il computer di bordo visualizza ad esempio percorrenza, consumo di carburante e velocità media. È possibile selezionare quali dati del computer di bordo devono essere visualizzati sul display del conducente. Il computer di bordo calcola l'autonomia residua con il carburante contenuto nel serbatoio. Per visualizzare le varie opzioni, utilizzare i comandi destri al volante. Quando il display del conducente visualizza "----", la 02 Le luci di orientamento fanno parte dell'illuminazione esterna e si accendono quando si blocca l'automobile per offrire una buona visibilità al buio. Attivare la funzione dopo aver spento l'automobile portando la leva sinistra al volante verso il cruscotto e rilasciando. Il tempo di accensione delle luci di orientamento può essere impostato sul display centrale. 02 Azzeramento del contachilometri parziale Azzerare tutti i dati sul contachilometri manuale (TM) tenendo premuto il pulsante RESET. Una pressione breve azzera solamente la percorrenza. Il contachilometri parziale automatico (TA) si azzera automaticamente se l'automobile non è utilizzata per 4 ore. LEVA SINISTRA AL VOLANTE Le funzioni dei fari si comandano con la leva sinistra al volante. Impostando la modalità AUTO, l'automobile rileva quando si fa scuro/ chiaro e regola le luci di conseguenza, ad esempio di sera o in galleria. Si può anche portare la rotella della leva su per impostare gli abbaglianti automatici, che si attenuano quando si incrocia un altro veicolo. Attivare gli abbaglianti manuali spingendo la leva al volante verso il cruscotto. Disattivarli riportando la leva verso di sé. I fari attivi in curva* sono progettati per garantire la massima illuminazione in curva e negli incroci, in quanto la luce segue i movimenti del volante. La funzione si attiva automaticamente all'accensione e può essere disattivata nella videata funzioni sul display centrale. L'illuminazione di sicurezza accende le luci esterne quando si sblocca l'automobile con la chiave per raggiungerla in sicurezza anche al buio. LEVA DESTRA AL VOLANTE La leva destra al volante gestisce i tergicristalli e il sensore pioggia. – Portare la leva verso il basso per effettuare una passata singola sul parabrezza. – Portare la leva verso l'alto un passo alla volta per il funzionamento intermittente, normale e rapido. – Regolare l'intervallo con la rotella della leva. – Portare la leva verso il volante per avviare lavacristalli e lavafari o verso il cruscotto per avviare il lavalunotto. Premere il pulsante del sensore pioggia per attivare/disattivare il sensore pioggia. La leva dei tergicristalli deve essere in posizione 0 oppure in posizione di passata singola. Il sensore pioggia rileva la quantità di acqua sul parabrezza e attiva automaticamente i tergicristalli. Girare la rotella verso l'alto/il basso per aumentare/ ridurre la sensibilità. Premere per attivare la pulizia a intermittenza del tergilunotto. Premere per attivare la passata a velocità costante del tergilunotto. Utilizzare la posizione di assistenza dei tergicristalli, ad esempio, per sostituire, lavare o sollevare le spazzole. Premere il pulsante Pos. servizio tergicristalli nella videata funzioni sul display centrale per attivare o disattivare la posizione di assistenza. 02 02 CLIMATIZZATORE DELL'ABITACOLO Le funzioni del climatizzatore per le parti anteriore e posteriore dell'abitacolo si regolano da display centrale, pulsanti sul quadro centrale e retro del tunnel*. Alcune funzioni del climatizzatore possono essere gestite anche con comando vocale. L'icona per accedere alla videata climatizzatore si trova al centro, nella parte inferiore del display centrale. Il testo Clean Zone visualizzato in blu indica che sono soddisfatte le condizioni per una buona qualità dell'aria nell'abitacolo. – Premere AUTO2 nella videata climatizzatore per gestire automaticamente diverse funzioni del climatizzatore. Una pressione breve regola automaticamente ricircolo dell'aria, climatizzazione e distribuzione dell'aria. Una pressione prolungata regola automaticamente ricircolo dell'aria, climatizzazione e distribuzione dell'aria ripristinando le impostazioni di default di temperatura e livello della ventola: 22°C (72°F) e livello 3. È possibile modificare la temperatura e il livello della ventola senza disattivare la regolazione automatica del climatizzatore. Avvio diretto del precondizionamento 1. Aprire la videata climatizzatore sul display centrale. 2. Selezionare la scheda Climatizzatore parcheggio, quindi premere Precondizionamento. Impostazione del timer per il precondizionamento 1. Aprire la videata climatizzatore sul display centrale. 2. Selezionare la scheda Climatizzatore parcheggio timer e impostare giorno/ora desiderati. Aggiungi Sistema di qualità dell'aria IAQS* L'IAQS fa parte del Clean Zone Interior Package* ed è un impianto completamente automatico che depura l'aria nell'abitacolo eliminando impurità quali particolato, idrocarburi, ossidi di azoto e ozono troposferico. La funzione si attiva nella videata superiore sul display centrale in Impostazioni Climatizzatore Sensore qualità aria. – Premere una delle icone sulla barra del climatizzatore nella parte inferiore del display centrale per regolare temperatura, riscaldamento elettrico del sedile* e livello della ventola. Per sincronizzare3 la temperatura di tutte le zone con quella del lato conducente, premere l'icona di temperatura sul lato conducente e Sincronizza temperatura . Precondizionamento* È possibile impostare il precondizionamento sul display centrale dell'automobile e con la app Volvo On Call*. Il precondizionamento riscalda* l'abitacolo e il motore oppure arieggia l'abitacolo a una temperatura confortevole prima di mettersi in marcia, contribuendo a ridurre l'usura e il consumo energetico durante la guida. Il precondizionamento può essere avviato direttamente oppure con un timer. 2 3 Non disponibile con il climatizzatore manuale. Non disponibile con il climatizzatore a 1 zona. 02 02 COLLEGAMENTI È possibile riprodurre/gestire con comando vocale media, SMS, chiamate nonché connettere l'automobile a Internet tramite diversi dispositivi esterni, ad esempio smartphone. Per connettere i dispositivi, il quadro dell'automobile deve essere almeno in posizione I. Modem dell'automobile4 Il modo più semplice e pratico per connettere l'automobile a Internet è utilizzare il modem integrato. Infatti, offre prestazioni imbattibili, si attiva automaticamente a ogni viaggio e non richiede la connessione a uno smartphone. 1. Inserire una SIM card personale nel supporto sotto il pavimento del bagagliaio. 2. Premere Impostazioni Comunicazione auto nella videata superiore. Internet modem 3. Attivare selezionando la casella Internet modem auto. Tethering Con l'automobile connessa tramite modem, è possibile condividere la connessione Internet (hotspot Wi-Fi) con altri dispositivi in Impostazioni nella videata superiore. Premere Comunicazione Hotspot Wi-Fi auto. Bluetooth Il Bluetooth si utilizza principalmente per trasferire chiamate, SMS e media dal proprio telefono ai sistemi dell'automobile. È anche possibile connettere l'automobile a Internet tramite Bluetooth. Possono essere connessi contemporaneamente due dispositivi Bluetooth di cui uno solo per riprodurre media in streaming. Gli ultimi due telefoni connessi si riconnettono automaticamente al successivo utilizzo dell'automobile se il Bluetooth del telefono è attivo. È possibile salvare fino a 20 dispositivi in un elenco per semplificare la connessione. 1. Attivare Bluetooth nel telefono. Per connettere a Internet, attivare anche il tethering nel telefono. Prese elettriche L'automobile è dotata delle seguenti prese elettriche: Presa elettrica da 12 V. Un'altra presa elettrica da 12 V* si trova nel bagagliaio. 2. Accedere alla videata parziale del telefono sul display centrale. 02 3. Premere Aggiungi telefono oppure, se un telefono è già connesso, premere Cambia seguito da Aggiungi telefono. 4. Selezionare il telefono da connettere e seguire le indicazioni sul display centrale e sul telefono. Notare che in alcuni telefoni è necessario attivare la funzione di messaggeria. Wi-Fi Connettendo l'automobile a Internet tramite Wi-Fi è possibile riprodurre in streaming servizi online quali radio online e musica tramite app, scaricare/aggiornare i software ecc. a una velocità superiore rispetto al Bluetooth. La connessione Wi-Fi di uno smartphone funge da hotspot per l'automobile ed eventuali altri dispositivi esterni presenti a bordo. 1. Attivare il tethering nel telefono. 2. Premere Impostazioni nella videata superiore sul display centrale. 3. Premere Comunicazione della connessione Wi-Fi. Wi-Fi e attivare selezionando la casella Alcuni telefoni disattivano la condivisione Internet in caso di interruzione del contatto con l'automobile. In tal caso, la condivisione Internet nel telefono deve essere riattivata all'utilizzo successivo. USB Tramite USB è possibile connettere un dispositivo esterno per riprodurre media. La presa USB si utilizza anche per Apple CarPlay* e Android Auto*. Il dispositivo esterno si ricarica quando è collegato all'automobile. Le prese USB (tipo A) si trovano sotto il display centrale. La presa USB* (tipo C) si trova sul retro del tunnel. Solo per la ricarica. 4 Solo automobili con Volvo On Call*. Se la connessione sfrutta il modem dell'automobile, i servizi Volvo On Call utilizzeranno tale connessione. UTILIZZO DEI DISPOSITIVI CONNESSI È possibile collegare dispositivi esterni, ad esempio, per gestire chiamate e riprodurre media dall'impianto audio e media dell'automobile. 02 Gestione delle chiamate5 È possibile effettuare e ricevere chiamate con un telefono connesso tramite Bluetooth. Chiamate in uscita tramite il display centrale 1. Accedere alla videata parziale Telefono dalla videata Home. È possibile telefonare utilizzando il registro chiamate, selezionando un contatto dalla rubrica oppure componendo il numero sulla tastiera. 2. Premere . Chiamate in uscita con i comandi destri al volante 1. Premere e selezionare Telefono premendo 2. Scorrere il registro delle chiamate con o . e selezionare con . È possibile gestire le chiamate anche con il comando vocale. Premere il con i comandi destri al volante. Per i pulsante del comando vocale comandi vocali, vedere il capitolo "Comando vocale" in questa Quick Guide. Riproduzione di media Per riprodurre audio da un dispositivo esterno è sufficiente connetterlo all'automobile secondo la modalità preferita. Vedere le diverse connessioni alla pagina precedente. Dispositivo connesso tramite Bluetooth 1. Avviare la riproduzione nel dispositivo connesso. 2. Aprire la app Bluetooth nella videata app sul display centrale. La riproduzione si avvia. Dispositivo connesso tramite USB 1. Avviare la app USB nella videata app. 5 Per un elenco dei telefoni compatibili con l'automobile, vedere support.volvocars.com. 2. Selezionare che cosa riprodurre. La riproduzione si avvia. Lettore MP3 o iPod 1. Avviare la riproduzione del dispositivo. 2. Aprire la app iPod o USB in base alla modalità di connessione. Per la riproduzione da iPod, selezionare la app iPod a prescindere dalla modalità di connessione. La riproduzione si avvia. Apple® CarPlay®*6 e Android Auto* CarPlay e Android Auto consentono di utilizzare alcune app nel telefono attraverso l'automobile, ad esempio per riprodurre brani musicali o ascoltare un podcast. Per interagire con il sistema si utilizza il display centrale dell'automobile o il telefono. Nel caso di un iPhone, il comando vocale Siri deve essere attivato prima di utilizzare CarPlay. 1. Connettere il telefono alla presa USB con la cornice bianca. 2. Premere Apple CarPlay o Android Auto nella videata app per attivare. Attivare il comando vocale con CarPlay e Android Auto tenendo prenei comandi destri al volante. Una pressione breve muto il pulsante attiva invece il sistema di comando vocale dell'automobile. Il Bluetooth si disattiva quando si utilizza CarPlay. Per connettere l'automobile a Internet, utilizzare il Wi-Fi o il modem dell'automobile*. 6 Apple e CarPlay sono marchi registrati di Apple Inc. 02 03 VIDEATA HOME All'avvio del display centrale è visualizzata la videata Home, da cui si può accedere alle videate parziali Navigazione, Media, Telefono e all'ultima app o funzione dell'automobile utilizzata. Ultima app o funzione dell'automobile utilizzata - qui è riportata l'ultima app o funzione dell'automobile utilizzata, che non è indicata in altre videate parziali, ad esempio Stato veicolo o Performance del conducente. Premendo la videata parziale è possibile accedere all'ultima funzione utilizzata. Navigazione - Premere qui per accedere al navigatore con Sensus Navigation*. Indicazione della destinazione con testo libero - Ingrandire la barra degli strumenti con la freccia giù sul lato sinistro, quindi premere . La visualizzazione passa dalla mappa alla ricerca a testo libero. Inserire il termine di ricerca. 03 Indicazione della destinazione con la mappa – Ingrandire la mappa con . Tenere premuta la posizione di destinazione e selezionare Vai. Cancellazione di una destinazione - Premere per aprire l'itinerario. Premere l'icona del cestino per cancellare una destinazione intermedia nell'itinerario o premere Cancella itinerario per cancellare l'intero itinerario. Aggiornamento mappe7 - Premere Centro di download nella videata app. In Mappe è visualizzato il numero di aggiornamenti mappe disponibili. Premere Mappe Installa per aggiornare la mappa o installare la mappa selezionata. È anche possibile scaricare le mappe da support.volvocars.com in una memoria USB, quindi trasferirle all'automobile. Media - qui è visualizzata, ad esempio, la musica proveniente da un dispositivo esterno o se è selezionata l'opzione Radio FM nella videata app. Premere la videata parziale per accedere alle impostazioni. Qui è possibile consultare l'archivio musicale, le stazioni radio ecc. Telefono - da qui si accede alla funzione telefono. Premere la videata parziale per ingrandirla. Qui è possibile effettuare una chiamata dal registro chiamate, dalla rubrica o componendo il numero sulla tastiera. Una volta selezionato il numero, premere . 7 La disponibilità della funzione può variare a seconda del mercato. 03 VIDEATA FUNZIONI E VIDEATA APP Videata funzioni Scorrendo un dito da sinistra a destra8 nella videata Home si accede alla videata funzioni. Da qui si attivano/disattivano diverse funzioni dell'automobile, ad esempio Lane Keeping Aid, Assistenza al parcheggio e Start/Stop. Le funzioni si attivano/disattivano premendo il rispettivo simbolo. Alcune funzioni si aprono in una finestra separata. Videata app Spostamento delle icone App e pulsanti per le funzioni dell'automobile, rispettivamente nelle videate app e funzioni, possono essere spostati a piacere. 1. Tenere premuta/o una app o un pulsante. 2. Trascinare la app o il pulsante in uno spazio libero della videata e rilasciare. Scorrere un dito da destra a sinistra8 nella videata Home per accedere alla videata app. La videata contiene le app in dotazione all'automobile e quelle scaricate e installate dal conducente. 03 Uso e aggiornamento di app e sistemi Centro di download nella videata app consente di aggiornare diversi sistemi dell'automobile. Per eseguire questa operazione, l'automobile deve essere connessa a Internet. Nel Centro di download è possibile: Scaricare le app - Premere Nuove app e selezionare la app desiderata. Selezionare Installa per scaricare la app. Aggiornare le app - Premere Installa tutte per aggiornare tutte le app. In alternativa, premere Aggiornamenti applicaz. per visualizzare un elenco degli aggiornamenti disponibili. Selezionare la app desiderata e premere Installa. Disinstallare le app - Premere Aggiornamenti applicaz. e selezionare la app desiderata. Premere Disinstalla per disinstallare la app. Aggiornare il software di sistema - Premere Aggiornamenti sistema per visualizzare un elenco degli aggiornamenti installabili nell'automobile. Premere Installa tutte nel bordo inferiore dell'elenco per aggiornare tutti i software oppure Installa per i singoli software. Se non si desidera visualizzare alcun elenco, selezionare Installa tutte in corrispondenza del pulsante Aggiornamenti sistema. 8 Per le automobili con guida a sinistra. Nelle automobili con guida a destra, scorrere in senso opposto. 03 VIDEATA SUPERIORE Nella parte superiore del display è presente una scheda da trascinare verso il basso per accedere alla videata superiore. Da qui si può accedere a Impostazioni, Manuale del proprietario, Profilo e ai messaggi memorizzati dell'automobile. Impostazioni personali In Impostazioni si possono effettuare numerose impostazioni personali, ad esempio per display, specchi, sedile anteriore, navigatore*, impianto audio e media, lingua e comando vocale. Profili conducente Se l'automobile viene utilizzata da diversi conducenti, ognuno può avere un profilo conducente personale. Ogni volta che si sale sull'automobile è possibile selezionare il profilo conducente in cui sono salvate le proprie impostazioni personali. Il numero di profili dipende dal numero di chiavi disponibili per l'automobile. Il profilo Ospite non è abbinato a una chiave specifica. Allo sbloccaggio si attiva l'ultimo profilo conducente attivato. Per cambiare profilo conducente, selezionare Profilo nella videata superiore. I profili conducente possono essere abbinati alle chiavi dell'automobile e, allo sbloccaggio, l'automobile si porta automaticamente sulle impostazioni personali del conducente. Collegare la chiave in Impostazioni Sistema Profili conducente. Selezionare un profilo conducente (il profilo Ospite non può essere abbinato). Si riapre la videata Home. Trascinare di nuovo verso il basso la videata superiore, ripetere la procedura sopraindicata e selezionare Modifica nel profilo selezionato, quindi Collega chiave. Modalità di guida personalizzata Per personalizzare una delle modalità di guida Comfort, Eco o Dynamic, attivarla in Impostazioni My Car Modalità di guida individuale. Volumi di sistema Per regolare o disattivare il volume dei suoni di sistema, ad esempio i suoni di conferma alla pressione dello schermo, selezionare Impostazioni Audio Volume di sistema. 03 04 SUPPORTO AL CONDUCENTE L'automobile comprende diverse funzioni che contribuiscono a una guida sicura e a prevenire incidenti. Queste funzioni si attivano nella videata funzioni sul display centrale. Le funzioni di supporto al conducente sono dispositivi di assistenza e la responsabilità di una guida sicura spetta sempre al conducente. Di seguito ne presentiamo alcuni: City Safety™ City Safety9 può aiutare il conducente nelle situazioni critiche per evitare una collisione con veicoli, animali di grossa taglia, pedoni o ciclisti oppure per ridurne la gravità. In caso di rischio di collisione, il sistema fornisce avvertimenti sotto forma di segnali luminosi, acustici o pulsazioni del pedale del freno esortando il conducente a intervenire prontamente. Se il conducente non interviene e la collisione è quasi inevitabile, l'automobile può frenare automaticamente. City Safety si attiva all'accensione del motore e non può essere disattivato. Blind Spot Information (BLIS)* Il BLIS può segnalare la presenza di veicoli nell'angolo cieco oppure in rapido avvicinamento nella corsia di marcia adiacente. Cross Traffic Alert (CTA)* Il CTA con frenata automatica è un supporto al conducente complementare al BLIS e può segnalare la presenza di veicoli che procedono in direzione trasversale dietro l'automobile. Se il conducente non reagisce all'avvertimento fornito dal CTA e la collisione è inevitabile, la funzione può fermare l'automobile. Il CTA si attiva quando è inserita la retromarcia oppure l'automobile arretra. Impostazioni My Car IntelliSafe Modalità Lane Keeping Aid nella videata superiore sul display centrale. Ausilio alla sterzata per rischio di collisione L'ausilio alla sterzata per rischio di collisione aiuta a ridurre il rischio che l'automobile esca involontariamente dalla corsia di marcia e/o urti un altro veicolo/un ostacolo, sterzando attivamente l'automobile e riportandola nella propria corsia di marcia. La funzione comprende le sottofunzioni Ausilio alla sterzata per rischio di uscita di strada e Ausilio alla sterzata per rischio di collisione con veicoli che procedono in direzione opposta. Pilot Assist Il Pilot Assist è una funzione comfort che può contribuire a mantenere l'automobile nella corsia di marcia e alla distanza preimpostata dal veicolo antistante. Il Pilot Assist si seleziona e si attiva con i comandi sinistri al volante. Affinché l'ausilio alla sterzata funzioni è necessario, fra l'altro, che il conducente tenga entrambe le mani sul volante e le strisce di delimitazione della corsia di marcia siano visibili. Quando l'ausilio alla sterzata è attivo, il display del conducente visualizza il simbolo di un volante VERDE. Mantenimento corsia attivo Il mantenimento corsia attivo (Lane Keeping Aid) aiuta a ridurre il rischio che l'automobile esca involontariamente dalla corsia di marcia. Il tipo di assistenza desiderato si seleziona in 9 Non disponibile per tutti i mercati. 04 04 ASSISTENZA AL PARCHEGGIO Assistenza al parcheggio attiva* L'assistenza al parcheggio attiva può verificare se lo spazio di parcheggio disponibile è sufficiente e, in tal caso, sterzare l'automobile finché non è parcheggiata correttamente. Il conducente deve monitorare l'area attorno all'automobile, seguire le istruzioni sul display centrale, selezionare la marcia, regolare la velocità e tenersi pronto a frenare/fermarsi. Parcheggio con l'assistenza al parcheggio attiva 1. Procedere a una velocità max di 30 km/h (20 mph) prima di un parcheggio. La distanza fra automobile e spazi di parcheggio deve essere di circa 1 metro (3 piedi) affinché la funzione cerchi uno spazio di parcheggio. 2. Premere il pulsante Ingresso parcheggio nella videata funzioni o nella videata telecamera. 3. Fermare l'automobile quando grafica e messaggi sul display centrale segnalano che è stato trovato un posto adatto. Si apre una finestra pop-up. 4. Durante un parcheggio, se i sensori di parcheggio rilevano un veicolo o un pedone, l'automobile frena automaticamente fino a fermarsi. Uscita dal parcheggio con l'assistenza al parcheggio attiva La funzione può essere utilizzata solamente nel caso di un'automobile parcheggiata in parallelo. 1. Premere il pulsante Uscita parcheggio nella videata funzioni o nella videata telecamera. 2. Utilizzando gli indicatori di direzione, selezionare la direzione di uscita dallo spazio di parcheggio. 3. Seguire le istruzioni sul display centrale. Telecamera di assistenza al parcheggio* La telecamera di assistenza al parcheggio può aiutare il conducente a monitorare l'area attorno all'automobile, indicando la presenza di eventuali ostacoli con immagini della telecamera e grafica sul display centrale. Le immagini della telecamera e le linee guida si selezionano sul display centrale. La telecamera di assistenza al parcheggio si avvia automaticamente quando si inserisce la retromarcia oppure manualmente sul display centrale: – Premere il pulsante Telecamera nella videata funzioni per attivare/disattivare la funzione manualmente. 04 04 IL PIACERE DI UNA GUIDA PIÙ PULITA Programmando la guida e adottando uno stile di guida economico si possono ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica e altre sostanze inquinanti. In questo modo si riducono l'impatto ambientale e i costi legati al consumo di carburante. Alcuni fattori possono essere influenzati, altri no. Ecco alcuni consigli: Programmare la guida preparandosi sempre come segue: • Programmare il percorso - tante soste superflue e una velocità irregolare contribuiscono ad aumentare il consumo di carburante. Adottare uno stile di guida economico come segue: • Attivare la modalità di guida Eco per adattare l'automobile a uno stile di guida più attento ai consumi energetici. • • • • Evitare di far funzionare il motore al minimo - spegnerlo durante le soste prolungate. Guidare a velocità costante e anticipando gli ostacoli per ridurre al minimo le frenate. Controllare regolarmente che la pressione dei pneumatici sia corretta. Per ridurre i consumi al minimo si raccomanda la pressione dei pneumatici ECO. Evitare di guidare con i finestrini aperti. Fattori indipendenti dalla volontà del conducente • Traffico. • Condizioni della strada e topografia. • Temperatura esterna e vento contrario. Per ulteriori suggerimenti in merito alla guida economica, vedere il manuale del proprietario. 04 • Chiamate recenti • Leggi messaggio • Messaggio a [contatto] Comandi vocali per radio e media Media • • COMANDI VOCALI 05 Riproduci [artista] • Riproduci [titolo del brano] • Riproduci [titolo del brano] da [album] • Riproduci [nome del canale televisivo]*10 • Riproduci [stazione radio] • Sintonizzati su [frequenza] • Sintonizzati su [frequenza] [banda di frequenza] • Radio • Radio FM • Radio AM • DAB* • TV* • USB Il sistema di comando vocale permette al conducente di gestire vocalmente10 alcune funzioni di lettore multimediale, telefono connesso tramite Bluetooth, climatizzatore e navigatore Volvo*. Il comando vocale si attiva premendo il pulsante del comando vocale con i comandi destri al volante. • iPod • Bluetooth I seguenti comandi sono sempre disponibili: • Musica simile • Ripeti • Annullare • Aiuto Comandi vocali per il telefono • Chiama [contatto] • Chiama [numero di telefono] Comandi vocali per il climatizzatore • Clima • Imposta temperatura su X gradi • Aumenta temperatura/Abbassa temperatura • Sincronizza temperatura • Aria verso i piedi/Aria verso il corpo • Aria verso i piedi spenta/Aria verso il corpo spenta • Cambia Paese/Cambia stato11, 12 • Imposta ventilatore su Max/Spegni ventilatore • Mostra preferiti • Aumenta velocità del ventilatore/Abbassa velocità del ventilatore • Cancella itinerario • Attiva climatizzatore automatico • Ripeti guida vocale • Aria condizionata accesa/Aria condizionata spenta • Disattiva la guida vocale • Ricircolo acceso/Ricircolo spento • Attiva la guida vocale • Accendi sbrinatore /Spegni sbrinatore • Accendi sbrinatore al massimo/Spegni sbrinatore al massimo • Accendi sbrinatore elettrico/Spegni sbrinatore elettrico* • Accendi lunotto termico/Spegni lunotto termico • Accendi riscaldamento del volante/Spegni riscaldamento del volante* • Aumenta riscaldamento volante/Abbassa riscaldamento volante* • Accendi riscaldamento sedili/Spegni riscaldamento sedili* • Aumenta riscaldamento sedili/Abbassa riscaldamento sedili* • Accendi ventilazione sedili/Spegni ventilazione sedili* • Aumenta ventilazione sedili/Abbassa ventilazione sedili* Comandi vocali per il navigatore* • Navigazione • Portami a casa • Vai a [città] • Vai a [indirizzo] • Aggiungi incrocio • Vai a [CAP] • Vai a [contatto] • Cerca [Categoria di POI] • Cerca [Categoria di POI] [città] • Cerca [Nome POI] 05 10 11 12 Vale solo in alcuni mercati. Nei Paesi europei si indica "Paese" al posto di "Stato". Per Brasile e India, la modifica dell'area di ricerca si effettua sul display centrale. TESTI SPECIALI Non sistemare mai una protezione per bambini orientata all'indietro nel posto del passeggero se l'airbag è attivato. L'airbag lato passeggero deve Il manuale del proprietario e gli altri manuali consempre essere attivato quando nel posto del pastengono le norme di sicurezza nonché avvertimenti, seggero sono seduti passeggeri rivolti in avanti informazioni e note importanti. Alcune funzioni val(bambini e adulti). Non sistemare alcun oggetto gono solo per alcuni mercati. davanti o sopra il cruscotto dove si trova l'airbag lato passeggero. Portare sempre con sé la chiave telecomando ATTENZIONE quando si lascia l'automobile. Verificare che il quadro dell'automobile sia in posizione 0, in particolare GUIDA RAPIDA in presenza di bambini all'interno. Volvo On Call - Nelle automobili dotate di Volvo On Call, i servizi funzionano solo nelle aree in cui Inserire sempre il freno di stazionamento quando l'automobile dispone di copertura GSM e nei mersi parcheggia su superfici in pendenza. L'innesto di cati in cui il servizio è disponibile. Proprio come per i una marcia o la posizione P del cambio automatico telefoni cellulari, perturbazioni atmosferiche o una non sono sufficienti per tenere ferma l'automobile scarsa copertura possono rendere impossibile la in ogni situazione. connessione, ad esempio nelle aree scarsamente SEDILI ANTERIORI ELETTROCOMANDATI popolate. Regolare la posizione del sedile del conducente Per avvertimenti, informazioni e note importanti prima di mettersi in viaggio, mai durante la guida. relativamente ai servizi Volvo On Call, vedere il Controllare che il sedile sia in posizione bloccata manuale del proprietario e il contratto applicabile per evitare lesioni personali in caso di frenata bruall'abbonamento Volvo On Call. sca o incidente. Sensus Navigation* - Rimanere sempre concenRIPIEGAMENTO DELLO SCHIENALE POSTEtrati sulla strada e sulla guida. Rispettare sempre il RIORE codice della strada e guidare con giudizio. A Dopo aver reclinato e riportato gli schienali in posiseconda della situazione del traffico, delle condizioni climatiche o della stagione, alcune raccoman- zione eretta, controllare che sia gli schienali che i poggiatesta siano bloccati correttamente. dazioni possono essere meno affidabili. 06 PANORAMICA DEGLI ESTERNI Portellone – Prestare attenzione al rischio di schiacciamento durante l'apertura/chiusura del portellone. Accertarsi che nessuno si trovi nelle vicinanze del portellone e possa subire lesioni gravi a seguito di schiacciamento. Azionare sempre il portellone prestando la massima attenzione. Bloccaggio/sbloccaggio senza chiave – Prima di chiudere tutti i finestrini con la chiave telecomando o senza chiave con la maniglia della portiera*, controllare che nessun bambino o passeggero vi infili le mani o altre parti del corpo. PANORAMICA DEGLI INTERNI L'airbag lato passeggero è sempre attivato se l'automobile non è dotata di commutatore di attivazione/disattivazione dell'airbag lato passeggero. CLIMATIZZATORE DELL'ABITACOLO Il sedile elettroriscaldato* non deve essere utilizzato da persone che hanno difficoltà a percepire l'aumento della temperatura in seguito a perdita di sensibilità o che, per qualsiasi motivo, hanno difficoltà a utilizzare i relativi comandi. In caso contrario, sussiste il rischio di ustioni. Il precondizionamento potrebbe essere attivato da un timer impostato molto tempo prima. Non utilizzare il precondizionamento se l'automobile è dotata di riscaldatore*: • In un locale con ventilazione insufficiente. L'avviamento del riscaldatore genera gas di scarico. • In luoghi vicini a combustibili o materiali facilmente infiammabili. Carburante, gas, erba alta, segatura ecc. potrebbero prendere fuoco. • Quando sussiste il rischio che il tubo di scarico del riscaldatore sia bloccato. Ad esempio, la presenza di neve alta sotto la parte anteriore dell'automobile può pregiudicare la ventilazione del riscaldatore. SUPPORTO AL CONDUCENTE I sistemi di supporto al conducente dell'automobile costituiscono ausili complementari, ma non sono in grado di gestire tutte le situazioni o le condizioni di traffico, della strada e meteorologiche. Non possono mai sostituire l'attenzione e la prudenza del conducente, che è sempre tenuto a guidare in sicurezza, a una velocità adeguata e a una distanza opportuna dagli altri veicoli nonché nel rispetto delle leggi e del codice della strada vigenti. È sempre responsabilità del conducente frenare e sterzare l'automobile. Prima di utilizzare l'automobile si raccomanda di leggere tutte le sezioni del manuale del proprietario relative ai sistemi di supporto al conducente dell'automobile. ASSISTENZA AL PARCHEGGIO L'assistenza al parcheggio attiva è un supporto al conducente complementare, ma non è in grado di gestire tutte le situazioni. Questa funzione è progettata solamente per aiutare il conducente durante i parcheggi in parallelo oppure in perpendicolare. La responsabilità di parcheggiare l'automobile in sicurezza e frenare all'occorrenza spetta sempre al conducente. La scansione potrebbe non rilevare gli oggetti in fondo allo spazio di parcheggio. Il conducente deve sempre valutare se lo spazio proposto dall'assistenza al parcheggio attiva è adatto al parcheggio. La telecamera di assistenza al parcheggio è un supporto al conducente complementare per parcheggiare l'automobile. Non può mai sostituire l'attenzione e la prudenza del conducente. Le telecamere presentano angoli morti/ciechi nei quali non rilevano ostacoli. Prestare particolare attenzione a persone e animali nelle vicinanze dell'automobile. Gli oggetti/ostacoli sullo schermo possono apparire più lontani di quanto siano in realtà. Prima di utilizzare l'automobile si raccomanda di leggere tutte le sezioni del manuale del proprietario relative ai sistemi di supporto al conducente dell'automobile. COMANDI VOCALI La responsabilità di una guida sicura, nel rispetto delle leggi e del codice della strada vigenti, spetta sempre al conducente. IMPORTANTE PANORAMICA DEGLI INTERNI È vietato utilizzare la modalità di guida OFF ROAD quando si procede con un rimorchio senza contatto elettrico. In caso contrario si possono danneggiare i soffietti pneumatici. Caricabatterie senza fili per telefono - Durante la ricarica, non avvicinare altri oggetti a telefono e piastrina di ricarica per evitare il surriscaldamento. DISPLAY CENTRALE Per la pulizia del display centrale, il panno in microfibra deve essere privo di sabbia e sporcizia. Per la pulizia del display centrale è sufficiente esercitare una leggera pressione. Una pressione eccessiva può danneggiare il display. Non pulire il display centrale applicando direttamente liquidi oppure sostanze chimiche corrosive spray. Non utilizzare detergenti per vetri, detersivi, spray, solventi, alcool, ammoniaca o altri prodotti contenenti abrasivi. Non utilizzare mai panni abrasivi, fazzoletti di carta o carta seta, perché potrebbero graffiare il display. RIPIEGAMENTO DELLO SCHIENALE POSTERIORE Prima di ribaltare lo schienale, verificare che non vi siano oggetti sul sedile posteriore. Inoltre, le cinture di sicurezza non devono essere allacciate. Il bracciolo* nel posto centrale deve essere ripiegato. LEVA DESTRA AL VOLANTE Spazzole tergicristallo in posizione di assistenza - Prima di riportare i tergicristalli in posizione di assistenza accertarsi che le spazzole non siano ghiacciate. Se i bracci dei tergicristalli sono stati sollevati dal parabrezza, devono essere riportati a contatto con esso prima di attivare il lavaggio, la pulizia o il sensore pioggia nonché prima di mettersi VOLANTE in marcia. In questo modo si prevengono graffi alla Computer di bordo - modificando lo stile di guida, vernice del cofano. possono verificarsi determinate variazioni nel calcolo della percorrenza. COLLEGAMENTI Presa elettrica - la potenza erogata max è di CLIMATIZZATORE DELL'ABITACOLO 120 W (10 A) per la presa da 12 V. Selezionando una temperatura superiore/inferiore a quella desiderata, non si accelera il riscaldamento/ NOTA raffreddamento dell'abitacolo. Precondizionamento - Si raccomanda di tenere PANORAMICA DEGLI ESTERNI chiusi portiere e finestrini durante il precondizionaAzionamento del portellone con il piede - Se mento dell'abitacolo. coperto da ghiaccio, neve, sporcizia e simili, il sensore nel paraurti posteriore potrebbe funzionare in modo limitato oppure non funzionare affatto. Tenerlo pulito. La funzione di azionamento del portellone con il piede è disponibile in due versioni: • Apertura e chiusura con il movimento del piede • Solo sbloccaggio con il movimento del piede (sollevare il portellone manualmente per aprirlo) La funzione di apertura e chiusura con il movimento del piede richiede il portellone elettrocomandato*. Fare attenzione perché il sistema potrebbe attivarsi in un autolavaggio o impianto simile quando la chiave telecomando si trova nel campo di portata. Programmazione dell'apertura massima - Se il sistema è rimasto in funzione a lungo ininterrottamente, si spegne per evitare il sovraccarico. Potrà essere riattivato dopo circa 2 minuti. Le funzioni della chiave telecomando possono essere disturbate da schermi e campi elettromagnetici. Evitare di conservare la chiave telecomando vicino a oggetti metallici o apparecchi elettronici, ad esempio telefoni cellulari, tablet, PC portatili o caricabatterie. Distanza minima: 10-15 cm (4-6 pollici). COLLEGAMENTI Internet - se si utilizza Internet, il traffico dati può comportare un costo. L'attivazione di roaming dati e hotspot Wi-Fi può comportare ulteriori costi. Per informazioni sulla tariffa di trasferimento dati, contattare l'operatore di rete. In caso di download con il telefono, tenere conto dei costi per il traffico dati. Il download di dati può influenzare altri servizi di trasmissione dati, ad esempio la radio online. Se l'influenza ad altri servizi risulta fastidiosa, è possibile interrompere il download. In alternativa può essere opportuno disattivare o sospendere altri servizi. In caso di download con il telefono, tenere conto dei costi per il traffico dati. Aggiornamento – L'aggiornamento del sistema operativo del telefono può interrompere la connessione Bluetooth. In tal caso, cancellare il telefono dall'automobile e ripetere la connessione. UTILIZZO DEI DISPOSITIVI CONNESSI Apple CarPlay e Android Auto - Volvo declina ogni responsabilità in merito al contenuto della app CarPlay o Android Auto. ASSISTENZA AL PARCHEGGIO Per un funzionamento ottimale, tenere pulita la PANORAMICA DEGLI INTERNI lente della telecamera da sporcizia, neve e ghiaccio. La modalità di guida OFF ROAD non è progettata Questo accorgimento è particolarmente importante per l'uso su strada. in condizioni di scarsa illuminazione. Per alcuni tipi di motore, il regime minimo all'accensione a freddo può essere decisamente superiore al normale. Questo avviene al fine di portare rapidamente l'impianto di depurazione dei gas di scarico alla normale temperatura di esercizio per ridurre le emissioni e l'impatto sull'ambiente. 06 TP 25585 (Italian), AT 1817, MY19, Copyright © 2000-2018 Volvo Car Corporation
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertising