LG NB3730A Owner's manual

MANUALE DELL’UTENTE
SMART SOUND BAR
300 W
Leggere con attenzione questo manuale prima di utilizzare l’unità e conservare per uso futuro.
NB3730A (NB3730A, S33A1-D)
1
2
Come iniziare
Informazioni sulla sicurezza
AVVERTENZA
RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE NON APRIRE
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O
QUELLO POSTERIORE). ALL’INTERNO NON SONO
PRESENTI PARTI CHE POSSANO ESSERE VERIFICATE
DALL’UTILIZZATORE. CHIAMARE IL CENTRO DI
ASSISTENZA PER IL SERVIZIO DI PERSONALE
QUALIFICATO.
Questa spia illuminata con simbolo di freccia entro un riangolo equilatero è prevista per allertare l'utente della presenza di tensione pericolosa non isolata entro la cassa del prodotto che può essere di entità sufficiente per costituire un rischio di scossa elettrica per le persone.
Il punto esclamativo entro un triangolo equilatero è inteso per allertare l'utilizzatore della presenza di istruzioni di azionamento e di manutenzione
(con servizio) importanti nella letteratura che è allegata al prodotto.
ALLERTA:
PER EVITARE IL PERICOLO DI INCENDIO
O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE QUESTO
PRODOTTO ALLA PIOggIA O ALL’UMIDITà.
ATTENZIONE:
Questa apparecchiatura non deve essere esposta a gocce o spruzzi d’acqua; evitare di porre contenitori di liquidi, come ad esempio i vasi sopra all’unità.
ALLERTA:
Non installare questa apparecchiatura in uno spazio delimitato come una libreria o mobile similare.
PRECAUZIONE:
Non bloccare le aperture di ventilazione eventuali. Installare secondo le istruzioni del fabbricante.
Le fessure e aperture della cassa sono previste per la ventilazione e per assicurare un utilizzo affidabile del prodotto e per proteggerlo dal surriscaldamento. Le aperture non devono mai essere chiuse disponendo il prodotto su un letto, divano, coperta o altra superficie similare. Il prodotto non deve essere disposto in installazione chiusa come una libreria o scaffale salvo che sia fornita una corretta ventilazione o siano state soddisfatte le istruzioni del fabbricante.
PRECAUZIONI relative al cavo di alimentazione
Le maggior parte dei dispositivi devono essere collegati ad un circuito di alimentazione dedicato.
Vale a dire una singola presa che alimenta solo il dispositivo e non abbia prese addizionali o circuiti di derivazione. Controllare la pagina di descrizione di questo manuale del proprieario per avere la certezza di utilizzo corretto. Non sovraccaricare le prese a parete. Le prese a parete sovraccariche, allentate o danneggiate, i cavi di prolunga, i cavi di alimentazione danneggati o l’isolamento del filo danneggiato o rotto sono situazioni pericolose. Una qualsiasi di queste condizioni può provocare scossa elettrica o incendio. Esaminare periodicamente il cordone del dispositivo, e se il suo aspetto indica danno o deterioramento, non usarlo e far sostituire il cordone con parte corretta da un centro di assistenza autorizzato. Proteggere il cordone di alimentazione da danno fisico o meccanico, come torsione, piegatura, serraggio, chiusura in una porta, o calpestio. Fare particolare attenzione a spine, prese a parete e al punto in cui il cordone esce dal dispositivo. Per staccare l’alimentazione dalla rete, estrarre la spina afferrando la spina e non il cordone. Quando si installa il prodotto, verificare che la spina sia facilmente accessibile.
Come iniziare
3
Questo dispositivo è equipaggiato con una batteria o accumulatore portatile.
Il modo sicuro per estrarre la batterie o il gruppo di batterie dall'apparecchio:
Estrarre la vecchia batteria o il gruppo di batterie, eseguire le fasi in ordine inverso al montaggio. Per evitare la contaminazione dell'ambiente e non danneggiare le persone o gli animali, la vecchia batteria o gruppo di batterie deve essere smaltito in apposito contenitore nei punti di raccolta previsti dal Comune. Non smaltire le batterie o il gruppo di batterie con l'altra spazzatura generica.
Si raccomanda di usare i centri di raccolta locali e gratuiti per le batterie e accumulatori. La batteria non deve essere esposta ad accessivo calore come la luce solare, il fuoco o simili.
Smaltimento del vecchio apparecchio
1. Quando questo simbolo del contenitore della spazzatura con ruote barrato è affisso su prodotto, indica che il prodotto è coperto dalla Direttiva europea 2002/ 96/
EC.
2. Tutte le vecchie apparecchiature elettroniche devono essere smaltite separatamente dai rifiuti domestici e nei punti di raccolta designati dal governo o autorità locali.
3. Il corretto smaltimento dei vecchi elettrodomestici consente di evitare conseguenze potenziali negative per l’ambiente e la salute umana.
4. Per informazioni più dettagliate relative allo smaltimento del vecchio apparecchio rivolgersi alla propria azienda di servizi ambientali o al servizio di smaltimento del negozio in cui avete acquistato il prodotto.
Smaltimento di batterie/accumulatori esausti
1. Quando questo simbolo del contenitore della spazzatura con ruote barrato é affisso sulle batterie/ accumulatori, indica che il prodotto
è coperto dalla Direttiva europea
2006/66/EC.
2. Questo simbolo può essere combinato con i simboli del mercurio (Hg), cadmio (Cd) o piombo (Pb) se la batteria contiene più di 0,0005% di mercurio, 0,002% di cadmio 0,004% di piombo.
3. Tutte le batterie/accumulatori devono essere smaltite separatamente dai rifiuti domestici e nei punti di raccolta designati dal governo o autorità locali.
4. II corretto smaltimento delle vecchie batterie/accumulatori consente di evitare conseguenze potenziali negative per l’ambiente e la salute umana.
5. Per informazioni più dettagliate relative allo smaltimento delle vecchie batterie/accumulator rivolgersi alla propria azienda di servizi ambientali o al servizio di smaltimento del negozio in cui avete acquistato il prodotto.
1
1
4
Come iniziare
Avviso per l’Europa
La Lg Electronics dichiara che questo/questi prodotto/i /sono conformi ai requisti principali e ad altri provvedimenti importanti delle direttive
1999/5/EC, 2004/108/EC, 2006/95/EC, 2009/125/EC, e 2011/65/EU.
Per ottenere una copia della dichiarazione di conformità, scrivere al seguente indirizzo.
Ufficio di contatto per la conformità di questo prodotto:
Lg Electronics Inc.
EU Representative, Krijgsman 1,
1186 DM Amstelveen, The Netherlands y
Si prega di notare che questo NON è un punto di contatto del Servizio Clienti. Per le informazioni del Servizio Clienti, vedere la scheda di garanzia o contattare il fornitore presso cui avete acquistato il prodotto.
Solo uso interno
Dichiarazione sull’esposizione alle radiazioni RF
Questo apparecchio deve essere installato e utilizzato con una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e la persona.
Italy Notice
A general authorization is requested for outdoor use in Italy.
The use of these equipments is regulated by:
1. D.L.gs 1.8.2003, n. 259, article 104 (activity subject to general authorization) for outdoor use and article 105 (free use) for indoor use, in both cases for private use.
2. D.M. 28.5.03, for supply to public of RLAN access to networks and telecom services.
L’uso degli apparati è regolamentato da:
1. D.L.gs 1.8.2003, n. 259, articoli 104 (attività soggette ad autorizzazione generale) se utilizzati al di fuori del proprio fondo e 105 (libero uso) se utilizzati entro il proprio fondo, in entrambi i casi per uso private.
2. D.M. 28.5.03, per la fornitura al pubblico dell’accesso R-LAN alle reti e ai servizi di telecomunicazioni.
Brazil Notice
Este equipamento opera em caráter secundário, isto
é, não tem direito a proteção contra interferência prejudicial, mesmo de estações do mesmo tipo, e não pode causar interferência a sistemas operando em caráter primário.
Avviso importante per il sistema colore TV
Il sistema colore di questo lettore cambia sulla base del sistema del disco correntemente in riproduzione.
Per esempio, quando il lettore riproduce un disco registrato con il sistema colore NTSC, l’uscita dell’immagine sarà con segnale NTSC.
Solo un apparecchio TV multi sistema colore è in grado di ricevere tutti i segnali in uscita dal lettore.
y
Se si dispone di una TV con sistema colore PAL, quando si usano dischi registrati in NTSC si vedranno solo delle immagini distorte .
y
Un apparecchio TV a sistema multiplo colore cambia automaticamente il sistema colore sulla base dei segnali in ingresso. Nel caso in cui il sistema colore non venga cambiato automaticamente, spegnere l’apparecchio e riaccendere per vedere le immagini normalmente sullo schermo.
y
Anche se i dischi vengono visualizzai correttamente sull’apparecchio TV, è possibile che non vengano registrati correttamente sul registratore.
Come iniziare
5
1
6
Sommario
Sommario
1 Come iniziare
2 Informazioni sulla sicurezza
8 – Informazioni sul simbolo “ 7 ”
11 Montaggio unità principale su parete
2 Collegamento
13 Collegamenti agli altoparlanti
15 – Funzione ARC (canale ritorno audio)
15 – Impostazione della risoluzione
16 – Collegamento audio ottico digitale
17 Connessione con il dispositivo esterno
17 – Collegamento ingresso OPTICAL IN
17 Connessione alla rete domestica
17 – Connessione cablata alla rete
18 – Impostazione della rete cablata
19 – Connessione di rete Wireless
20 – Wireless Rete Impostazione
3 Configurazione del sistema
24 – Regolare le impostazioni di configurazione
4 Utilizzo
32 Riproduzione dei Dispositivi Connessi
32 – Riproduzione con un dispositivo USB
33 – Riproduzione di un file su server di rete
34 Collegamento al server di rete domestica per PC
34 – Installazione di Nero MediaHome 4
34 – Condivisione di file e cartelle
35 – Informazioni su Nero MediaHome 4
36 – Operazioni principali del contenuto video e audio
36 – Operzioni principali per il contenuto delle foto
38 – Per controllare la riproduzione video
39 – Per controllare la visualizzazione delle foto
40 Visualizzazione delle informazioni del database Gracenote Media Database
41 – Ripetizione di una sezione specifica
41 – Riproduzione da un’ora selezionata
42 – Selezione di una lingua per i sottotitoli
42 – Ascoltare un audio differente
42 – Modifica del rapporto di aspetto della
43 – Modificare la pagina di codice sottotitoli
43 – Modifica della modalità immagine
43 – Visualizzazione delle informazioni del contenuto
44 – Modifica della vista di elenco dei contenuti
44 – Selezione della file dei sottotitoli
45 – Ascoltare della musica durante la presentazione
Sommario
7
45 – Impostazione dell’opzione [3D]
46 – Collegamento Wi-Fi Direct™
47 Usando la tecnologia Bluetooth®
47 – Ascolto di musica memorizzata nei dispositivi Bluetooth
50 – Ricerca di contenuto online
5 Risoluzione dei problemi
53 – Nota di software di libera circolazione
6 Appendice
54 Controllo del televisore mediante il telecomando
54 – Impostare il telecomando per controllare il proprio apparecchio TV
55 Aggiornamento software di rete
55 – Notifica aggiornamento di rete
60 Specifiche tecniche uscita audio
61 Marchi commerciali e licenze
65 Informazione importante riguardo i servizi in rete
Alcuni dei contenuti presenti in questo manuale potrebbero presentare delle differenze rispetto al suo lettore a seconda del software del lettore o del suo fornitore di servizi.
1
2
3
4
5
6
1
8
Come iniziare
Introduzione
Termini
Nota
Symbol Description
,
Indica note speciali e caratteristiche di funzionamento.
Attenzione
>
Indica precauzioni per evitare possibili danni per violazioni.
Informazioni sul simbolo “
7
”
Durante la riproduzione, sullo schermo della vostra televisione può apparire “ 7 ”, questo segno indica che la funzione descritta nel manuale dell’utente non è disponibile su quel supporto specifico.
Come iniziare
9
Pannello frontale
a b c d e f a
1/!
(Standby / Acceso) b
– / +
(Volume)
Regola volume altoparlanti.
c T (Riproduzione/ Pausa) d I
( Stop) e
F
(Funzione)
Premerlo più volte per selezionare altra funzione.
f Altoparlanti g
Finestra del display h
Porta USB
,
Nota
Aprire il coperchio USB usando il dito per collegare l’USB. g h f
>
Attenzione
Precauzioni per l’utilizzo dei pulsanti a sfioramento y
Usare i tasti a sfioramento con mani pulite e asciutte.
- In un ambiente umido, eliminare l’umidità dai tasti prima dell’uso.
y
Non premere i tasti con eccessiva forza per fare il lavoro.
- Se si applica una forza eccessiva, si può danneggiare il sensore dei tasti.
y
Toccare il tasto che si vuole azionare per usare la funzione correttamente. y
Fare attenzione di non mettere in contatto alcun materiale conduttivo con i tasti. Può provocare un malfunzionamento dell’unità.
Pannello posteriore
a b c a Connettore
LAN
b
Connettore
HDMI OUT
d c Connettore
OPT. IN
d
Connettore
DC IN
1
10
Come iniziare
Telecomando
1
Installazione della batteria
Togliere il coperchio delle batterie situato sul retro del telecomando e inserire due batterie R03 (misura
AAA) allineando correttamente i poli e .
• • • • • • a
• • • • • •
1 (Alimentazione): Accende e spegne l’unità.
OPTICAL/TV SOUND:
Modifica direttamente la sorgente di immissione su sistema ottico.
FUNCTION
( P )
:
Cambia modo ingresso.
Tasti numerici 0-9:
Seleziona le opzioni numerate in un menu.
CLEAR:
Rimuove il contrassegno nel menu di ricerca o un numero durante l’impostazione della password.
REPEAT (
h
):
Ripete una sezione o sequenza desiderata.
• • • • • • b • • • • • c/v
(SCAN):
Ricerca avanti o indietro.
C/V
(SKIP):
Passa al capitolo/traccia/file successivi o precedenti.
Z (Stop)
:
Interrompe la riproduzione.
z (Riproduzione)
:
Avvia la riproduzione.
M (Pausa)
:
Mette in pausa la riproduzione.
SPEAKER LEVEL:
Imposta il livello audio dell’altoparlante desiderato.
SOUND EFFECT:
Seleziona una modalità di effetto audio.
VOL +/-:
Regola il volume dell’altoparlante.
AUDIO:
Selezione della lingua di ascolto o del canale audio.
MUTE(
@
):
Silenzia l’unità.
• • • • • • c • • • • •
HOME
( )
:
Visualizza il [Menu prin.] o esce da esso.
SUBTITLE:
Seleziona una lingua dei sottotitoli.
INFO/MENU (
m
):
Visualizza o chiude il display su schermo.
Pulsanti di direzione: Consentono di selezionare un’opzione nel menu.
ENTER
( b )
:
Conferma la selezione di menu.
BACK
( )
:
Si esce dal menu o si torna alla schermata precedente.
POP UP:
Visualizza un menu a discesa, se disponibile.
SLEEP:
Imposta il sistema in modo da spegnersi automaticamente a un’ora specificata.
• • • • • • d • • • • •
Pulsanti colore (R, G, Y, B):
Sono usati anche come pulsanti di collegamento per menù specifici.
Pulsanti di controllo TV:
Vedere pagina 54.
Montaggio unità principale su parete
Come iniziare
11
2. Quando si monta l’apparecchio su una parete
(calcestruzzo), usare i tasselli per parete (non forniti). Si devono eseguire alcuni fori. E’ fornito un foglio di guida per i fori (WALL BRACKET
INSTALL gUIDE). Usare il foglio per controllare il punti da forare.
1
Potete montare l'unità principale su parete.
Preparare le viti e le mensole fornite.
Unità
Supporto per l’installazione del braccio a muro
Mensola
1. Far corrispondere la linea ZONA INFERIORE
DELLA TV della WALL BRACKET INSTALL gUIDE con il fondo della TV e collegare nella posizione.
TV
,
Nota
Le viti e le prese a parete non sono fornite per il montaggio dell'unità. Si raccomanda il tipo
Hilti (HUD-1 6 x 30) per il montaggio.
1
12
Come iniziare
3. Tolgiere la WALL BRACKET INSTALL gUIDE.
4. Inserire le viti (non fornite) come illustrato nella figura sotto indicata.
5. Sospendere l’unità principale sulla mensola come indicato di seguito.
>
Attenzione y
Non installare questa unità in posizione rovesciata. Questo può danneggiare le parti di questa unità o provocare un danno alle persone.
y
Non sospedere oggetti sull'unità installata e evitare di urtarla.
y
Fissare bene l’unità alla parete per evitare di farla cadere. La caduta dell’unità potrebbe causare danni a persone o al prodotto stesso.
y
Quando l'unità è installata su parete, accertare che un bambino non tiri i cavi di collegamento, in quanto questo può provocarne la caduta.
,
Nota
Staccare l’unità dalla mensola come illustrato di seguito.
Collegamenti agli altoparlanti
Accoppamento cablaggio
Indicatore LED del subwoofer wireless
Colore LED Funzionamento
giallo-verde
Il subwoofer wireless sta ricevendo il segnale dell’unità.
giallo-verde
(lampeggiante)
Rosso
Off (Nessun display)
Il subwoofer wireless sta cercando di connettersi.
Il subwoofer wireless è in modalità standby.
Il cavo di alimentazione del subwoofer wireless è staccato.
Prima configurazione del subwoofer wireless
1. Collegare il cavo dell’alimentazione del subwoofer wireless alla presa.
2. Accendere l’unità principale: l’unità principale e il subwoofer wireless si connetteranno automaticamente.
Accoppiamento rireless in manuale
Quando il collegamento non è completato, potete vedere il LED rosso sul woofer e il woofer non emette suoni. Per risolvere il problema, seguire le fasi seguenti.
1. Premere e mantenere contemporaneamente il tasto Z (Stop) dell’unità e il tasto
MUTE
sul telecomando.
- Visualizza il “REMATE” (rifare impostazione)
2. Premere
PAIRING
sul posteriore del woofer.
- Il LED giallo-verde lampeggerà.
3. Spegnere e accendere l’unità.
- Se il LED è giallo-verde, l’abbinamento è stato eseguito correttamente.
4. In caso contrario, ripetere i punti dall’1 al 3.
Collegamento
13
,
Nota
y
In presenza di forti onde elettromagnetiche nelle vicinanze, si possono verificare delle interferenze. Mettere l’unità (Subwoofer wireless e unità principale) lontano da lì.
y
Se si aziona l’unità principale, i subwoofer wireless (altoparlanti posteriori) producono l’emissione sonora entro qualche secondo in modalità standby.
y
Impostare una distanza di 10 m tra l’unità e il ricevitore del subwoofer.
y
Le migliori prestazioni si ottengono solo quando l’unità e i subwoofer wireless vengono utilizzati in un intervallo di distanza compreso tra 2 m e 10 m, in quanto se la distanza è superiore si verificano problemi di comunicazione.
y
Sono necessari alcuni secondi (o un periodo maggiore) per instaurare la comunicazione tra il trasmettitore wireless e il subwoofer.
2
2
14
Collegamento
Connessioni al TV
Connessione HDMI
Se possedete un HDMI TV o un monitor, potete collegarlo a questa unità usando un cavo HDMI
(Tipo A, cavo HDMI™ alta velocità con Ethernet).
Collegare il jack HDMI dell’unità al jack HDMI su un televisore o monitor compatibile HDMI.
TV
Cavo HDMI
Impostare la sorgente TV su HDMI (consultare il manuale del TV).
Informazioni aggiuntive per HDMI
y
Quando si connette un dispositivo HDMI o DVI compatibile, accertarsi di quanto segue:
Tentare di spegnere il dispositivo HDMI/DVI e questa unità. Successivamente accendere il dispositivo HDMI/DVI e lasciarlo acceso per circa 30 secondi, quindi accendere l’unità.
L’ingresso video del dispositivo connesso sia impostato correttamente per questa unità.
Il dispositivo connesso sia compatibile con ingresso video 720x576p, 1280x720p,
1920x1080i o 1920x1080p.
y Non tutti i dispositivi HDMI o DVI compatibili con sistema HDCP funzionano con questa unità.
Su un dispositivo non HDCP è possibile che l’immagine non venga visualizzata in modo corretto.
,
Nota
y
Se un dispositivo HDMI connesso non accetta un’uscita audio dell’unità, l’audio del dispositivo HDMI può essere distorto o può non essere prodotto.
y
Quando si usa la connessione HDMI, è possibile modificare la risoluzione dell’uscita
HDMI. (Vedere “Impostazione della risoluzione” a pagina 15) y
Selezionare il tipo di uscita video dal jack
HDMI OUT usando l’opzione [Imp. colore
HDMI] sul menu [Impostazioni] (vedere pagina 27).
y
La modifica della risoluzione una volta che il collegamento è già stato effettuato potrebbe causare malfunzionamenti. Per risolvere il problema, riavviare l’unità.
y
Se la connessione HDMI con HDCP non è verificata, lo schermo TV diviene nero. In questo caso, controllare la connessione
HDMI, oppure scollegare il cavo HDMI.
y
Se ci sono disturbi o linee sullo schermo, controllare il cavo HDMI (la lunghezza è generalmente limitata a 4,5 m (15 ft.)).
Cos’è SIMPLINK?
Alcune funzioni di questa unità sono controllate dal telecomando dell’apparecchio TV quando l’unità e un TV Lg con SIMPLINK sono collegati tramite connessione HDMI.
Funzioni controllabili tramite il telecomando dell’apparecchio TV Lg: Accensione/Spegnimento,
Alzare/abbassare volume, ecc.
Per maggiori dettagli sulla funzione SIMPLINK consultare il manuale dell’utente dell’apparecchio
TV.
gli apparecchi TV Lg con la funzione SIMPLINK sono dotati di un logo come quello sopra riportato.
,
Nota
A seconda dello stato dell’unità, alcune operazioni SIMPLINK potrebbero essere differenti dal tuo scopo o non funzionare.
Collegamento
15
Funzione ARC (canale ritorno audio)
Con una TV dotata di HDMI, la funzione ARC abilita l’invio dello stream audio allo HDMI OUT dell’unità.
Per usare questa funzione :
La TV deve supportare la funzione HDMI-CEC e
ARC e le regolazioni HDMI-CEC e ARC devono essere impostate su On.
Il metodo di impostazione delle funzioni HDMI-
CEC e ARC può differire in relazione al tipo di TV.
Per dettagli sulla funzione ARC, vedere manuale della TV.
Si deve usare il cavo HDMI (Tipo A, cavo alta velocità HDMI™ con Ethernet).
Devi collegare il HDMI OUT sull’unità con il HDMI
IN della TV che supporta la funzione ARC usando un cavo HDMI.
Puoi collegare solo una barra Audio alla TV compatibile con ARC.
,
Nota
Per attivare la funzione [SIMPLINK / ARC], configura questa opzione su [On]. (pagina 30)
Impostazione della risoluzione
L’unità fornisce varie risoluzioni di uscita per i jack
HDMI OUT. Si può modificare la risoluzione usando il menu di configurazione [Impostazioni].
1.
Premere
HOME
( ).
2. Usare per selezionare [Impostazioni] e premere
ENTER
( b ). Appare il menu di configurazione [Impostazioni].
3.
Utilizzare W/S per selezionare l’opzione
[DISPLAY], quindi premere D per passare al secondo livello.
4.
Utilizzare W/S per selezionare l’opzione
[Risoluzione], quindi premere
ENTER
( b ) per passare al terzo livello.
5. Utilizzare per selezionare la risoluzione desiderata, quindi premere
ENTER
( b ) per confermare la selezione.
2
2
16
Collegamento
,
Nota
y
Se la TV non accetta la risoluzione impostata sull’unità è possibile impostare la risoluzione su 576p come segue:
1. Premere ( ) per escludere il menu HOME.
2 Premere (Stop) per oltre 5 secondi.
y
Se si seleziona una risoluzione manualmente, quindi si collega il jack HDMI al TV e il TV non l’accetta, la risoluzione viene impostata su [Auto].
y
Se si seleziona una risoluzione che non viene accettata dall’apparecchio TV viene visualizzato un messaggio di avvertenza.
Dopo avere modificato la risoluzione se non è possibile vedere lo schermo, attendere 20 secondi e la risoluzione tornerà automaticamente alla risoluzione precedente.
Collegamento audio ottico digitale
Potete godervi il suono dalla TV con un collegamento audio ottico digitale.
Cavo ottico digitale
TV
Collegare il jack di uscita ottica alla TV nel jack OPT.
IN dell’unità. Quindi seleziona l’opzione [OPTICAL] premendo
FUNCTION
( P ). Oppure premere
OPTICAL/TV SOUND
per la selezione diretta.
Collegamento
17
Connessione con il dispositivo esterno
Collegamento ingresso
OPTICAL IN
Potete godere del suono del componente con un collegamento ottico digitale tramite gli altoparlanti di questo sistema.
Verso l’uscita jack ottico digitale del componente
Collegare il jack di uscita ottica del componente nel jack OPT. IN dell’unità. Quindi seleziona l’opzione
[OPTICAL] premendo
FUNCTION
( P ). Oppure premere
OPTICAL/TV SOUND
per la selezione diretta.
Potete anche usare il pulsante
F
(funzione) sul pannello anteriore per selezionare il modo di ingresso.
Connessione alla rete domestica
Questa unità può essere connessa ad una rete locale (LAN) tramite la porta LAN sul pannello posteriore oppure tramite il modulo wireless interno.
Connettendo l’unità alla rete a banda larga domestica, avete accesso a servizi quali aggiornamenti software, e servizi online.
Connessione cablata alla rete
L’uso di una rete cablata garantisce le prestazioni migliori, poiché le periferiche si connettono direttamente alla rete e non sono soggette a interferenze delle frequenze radio.
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione relativa alla propria periferica di rete.
Collegare la porta LAN dell’unità alla corrispondente porta del Modem o Router usando un cavo LAN o
Ethernet disponibile in commercio.
,
Nota
y
Quando si collega o scollega il cavo LAN, afferrare la spina e non il cavo. Quando si scollega il cavo LAN, non tirarlo ma estrarlo dalla presa premendo in basso la linguetta. y
Non collegare un cavo telefonico modulare alla porta LAN.
y
Poiché esistono diverse configurazioni della connessione, seguire le specifiche della società telefonica o del fornitore di accesso.
y
Se si desidera accedere al contenuto dal server DLNA, questa unità deve essere collegata alla stessa rete locale, tramite un router. y
Per impostare il PC come un server DLNA, installare il programma fornito Nero
MediaHome 4 sul PC. (vadere pag. 34)
2
18
Collegamento
Servizio a banda larga
1. Selezionare l’opzione [Impost. connessione] nel menu di [Impostazioni] quindi premere
ENTER
( b ).
2
Router
2. Leggere le preparazioni per le impostazioni di rete e quindi
ENTER
( b
) mentre è evidenziato
[Start].
Server certificati DLNA
La rete verrà collegata automaticamente all’unità.
Impostazione della rete cablata
Se esiste sulla rete locale (LAN) è presente un server
DHCP tramite connessione cablata, questa unità sarà allocata automaticamente ad un indirizzo IP.
Dopo avere eseguito la connessione fisica, un certo numero di reti locali può richiedere una regolazione delle impostazioni di rete dell’unità. Regolare le impostazioni di rete [RETE] come segue.
Preparazione
Prima di impostare la rete cablata è necessario collegare la rete a banda larga alla rete domestica.
Impostazioni avanzate
Se volete impostare le impostazioni di rete manualmente, usate W/S per selezionare
[Impostazioni avanzate] sul menu [Impostazione rete] e premete
ENTER
( b ).
1. Usare
W/S
per selezionare [Con cavi], e premere
ENTER
( b ).
Collegamento
19
2. Usare i tasti
W/S/A/D
per selezionare la modalità IP scegliendo tra [Dinamico] e [Statico].
Solitamente selezionare [Dinamico] per allocare un indirizzo IP automaticamente.
Connessione di rete Wireless
Un’altra opzione di connessione è quella di utilizzare un punto di accesso o router wireless. La configurazione di rete e il metodo di connessione possono variare a seconda delle apparecchiature usate e dell’ambiente di rete.
,
Nota
Se sulla rete non ci sono server DHCP e si desidera impostare il numero di IP manualmente, selezionare [Statico] quindi impostare [Indirizzo IP], [Subnet Mask],
[Ingresso] e [Server DNS] tramite i tasti numerici W/S/A/D . Se commettete un errore inserendo il numero, premere
CLEAR
per cancellare la sezione evidenziata.
3. Selezionare [Succ.] e premere
ENTER
( b ) per applicare le impostazioni di rete.
Comunicazione wireless
Server certificati DLNA
Punto di accesso o
Router Wireless
Servizio a banda larga
Lo stato di collegamento di rete è visualizzato sullo schermo.
4. Premere ( b ) mentre [OK] è evidenziato per terminare le impostazioni di rete cablata.
Vedere le istruzioni di configurazione fornite con il punto di accesso o con il ruoter wireless per le fasi dettagliate di connessione e le impostazioni di rete.
Per ottenere il miglior rendimento, l’opzione migliore è sempre la connessione diretta di questa unità al router di rete o modem DSL/cavo domestico.
Se si sceglie di utilizzare l’opzione wireless, notare che il rendimento può a volte essere influenzato da altri dispositivi elettronici presenti nella casa.
2
2
20
Collegamento
Wireless Rete Impostazione
Per una connessione di rete wireless è necessario impostare l’unità per la comunicazione di rete.
La regolazione può essere effettuata nel menu
[Impostazioni]. Regolare le impostazioni di rete
[RETE] come segue. È necessario impostare il punto di accesso o router wireless prima di connettere l’unità alla rete.
Preparazione
Prima di impostare la rete wireless è necessario:
Connettere la rete internet a banda larga alla rete wireless a banda larga.
Impostare il punto di accesso o router wireless.
Annotare il codice SSID e codice di sicurezza della rete.
1. Selezionare l’opzione [Impost. connessione] nel menu di [Impostazioni] quindi premere
ENTER
( b ).
2. Leggere le preparazioni per le impostazioni di rete e quindi premere
ENTER
( b ) mentre è evidenziato [Start].
Se la rete cablata non è collegata all’unità, tutte le reti disponibili sono visualizzate sullo schermo.
3. Usare W/S per selezionare una SSID desiderata di rete wireless e premere
ENTER
( b ).
,
Nota
Se usi altri caratteri, non l’alfabeto inglese o le cifre per il nome dell’SSID per il tuo punto d’accesso o per il router wireless, la visualizzazione potrebbe essere differente.
,
Nota
y
La modalità di sicurezza WEP generalmente ha 4 codici disponibili per l’impostazione di un punto di accesso o router wireless. Se il proprio punto di accesso o router wireless utilizza la sicurezza WEP inserire il codice di sicurezza della chiave “No.1” per effettuare la connessione alla rete domestica.
y
Un Access Point è un dispositivo che permette di connettersi alla rete domestica tramite connessione wireless.
4. Usare i tasti
W/S/A/D
per selezionare la modalità IP scegliendo tra [Dinamico] e [Statico].
Solitamente selezionare [Dinamico] per allocare un indirizzo IP automaticamente.
,
Nota
Se sulla rete non ci sono server DHCP e si desidera impostare il numero di IP manualmente, selezionare [Statico] quindi impostare [Indirizzo IP], [Subnet Mask],
[Ingresso] e [Server DNS] tramite i tasti numerici
W/S/A/D
. Se commettete un errore inserendo il numero, premere
CLEAR
per cancellare la sezione evidenziata.
5. Selezionare [Succ.] e premere
ENTER
( b ) per applicare le impostazioni di rete.
Se avete una sicurezza nel vostro punto di accesso, dovete immettere il codice di sicurezza quando necessario.
Lo stato di collegamento di rete è visualizzato sullo schermo.
Collegamento
21
6. Selezionare [Chiudi] e premere
ENTER
( b
) per completare la connessione di rete.
Impostazioni avanzate
Se volete impostare le impostazioni di rete manualmente, usate W/S per selezionare
[Impostazioni avanzate] sul menu [Impostazione rete] e premere
ENTER
( b
).
1. Usare W/S per selezionare [Wireless], e premere
ENTER
( b
).
[Lista AP] -
Il lettore esegue una scansione di tutti i punti di accesso o router wireless nel campo di azione e li visualizza come elenco.
[Nom rete (SSID)] –
È possibile che il punto di accesso non trasmetta il suo nome di rete
(SSID). Controllare le impostazioni del punto di accesso tramite il computer e impostare il punto di accesso per trasmettere SSID, o inserire manualmente il nome di rete in [Nom rete
(SSID)].
[PBC] –
Se il punto di accesso o router wireless
è un dispositivo che supporta il metodo di configurazione con pulsante, selezionare questa opzione e premere il pulsante del punto di accesso o router wireless entro 120 conteggi.
Non avete la necessità di conoscere il nome di rete (SSID) e il codice di sicurezza del vostro punto di accesso.
[PIN] –
Se il vostro punto di acceso supporta il metodo di configurazione con codice PIN su WPS (Impostazione protetta di Wi-Fi), selezionare questa opzione e notare il numero di codice sulla schermata. E quindi immettere il numero PIN in un menu di impostazione del vostro punto di accesso per collegarsi. Vedere la documentazione del dispositivo di rete.
2. Seguire la istruzioni di ciascun metodo di collegamento sulla schermata.
,
Nota
Per usare il collegamento di rete PBC e PIN, il modo di sicurezza del vostro punto di accesso deve essere impostato su OPEN o AES.
Notes on network connection
y
Molti problemi di connessione di rete durate la configurazione possono essere risolti eseguendo un reset del router o modem. Dopo avere connesso l’unità alla rete domestica, accendere e spegnere il cavo di alimentazione del router della rete domestica oppure del modem via cavo. Quindi accendere e/o riconnettere il cavo di alimentazione.
y
Dipendendo dal fornitore di servizi Internet (ISP) il numero di dispositivi che possono ricevere il servizio Internet può essere limitato dai termini di servizio applicabili. Per maggiori dettagli rivolgersi al proprio gestore del servizio.
y
La nostra azienda non è responsabile per eventuali cattivi funzionamenti dell’unità e/o la funzione di connessione a Internet a causa di errori/cattivi funzionamenti associati alla connessione a Internet a banda larga o ad altre apparecchiature connesse.
y
Alcuni contenuti Internet richiedono una connessione di rete a banda larga.
y
Anche se l’unità è connessa e configurata correttamente, alcuni contenuti Internet possono non funzionare correttamente a causa di congestione di rete, qualità della banda del proprio servizio Internet o problemi con il fornitore dei contenuto.
y
Alcune operazioni sulle connessioni Internet possono non essere possibili a causa di date restrizioni imposte dal fornitore di servizi internet
(ISP) che vi fornisce la connessione a Internet a banda larga.
y
Eventuali addebiti imposti dal fornitore ISP incluso, senza limitazione, i costi di connessione sono vostra responsabilità.
y
Per la connessione cablata di questa unità è necessaria una porta 10 Base-T o 100 Base-TX
LAN. Se il vostro servizio Internet non permette questo tipo di connessione, non sarà possibile collegare l’unità.
y
Per usare un servizio xDSL è necessario utilizzare un router.
2
2
22
Collegamento
y
Per usare un servizio DSL è necessario un modem
DSL e per usare il servizio di modem cablato
è necessario un modem cablato. Dipendendo dal metodo di accesso dell’accordo di licenza con il vostro ISP, è possibile che la funzione di connessione Internet della vostra unità o è possibile che abbiate un limite ai dispositivi che possono essere collegati contemporaneamente.
(Se il vostro ISP limita l’abbonamento ad un dispositivo, è possibile che a questa unità non sia permesso connettersi a Internet quando alla rete
è già connesso un PC.) y
È possibile che l’uso di un “Router” non sia permesso o sia limitato dipendendo dalle politiche e restrizioni poste dal ISP. Per maggiori dettagli rivolgersi direttamente al proprio ISP.
y
Le reti wireless lavorano sulle frequenze radio a 2.4 gHz radio che vengono anche utilizzate da altri dispositivi domestici come ad esempio telefoni cordless, dispositivi
Bluetooth®
, forni a microonde e da questi subire interferenze.
y
Spegnere tutte le apparecchiature non utilizzate presenti sulla rete domestica locale. Alcuni dispositivi possono generare traffico di rete.
y
Per una ricezione migliore, disporre l’unità il più vicino possibile al punto di accesso. y
In alcuni casi, posizionare il punto di accesso o router wireless ad almeno 0,45 m (1.5 ft.) sopra al piano del pavimento può migliorare la ricezione.
y
La qualità della ricezione tramite wireless dipende da molti fattori quali il tipo di punto di accesso, la distanza tra unità e punto di accesso e la posizione dell’unità.
y
Impostare il punto di accesso o router wireless sulla modalità Infrastruttura. Una modalità adhoc non è supportata.
Configurazione del sistema
23
Impostazione iniziale
Quando si accende l’unità per la prima volta, appare sullo schermo il programma di impostazione iniziale. Impostare la lingua del display e le impostazioni di rete nel programma di impostazione iniziale.
1. Premere (Alimentazione).
Il programma di impostazione iniziale appare sullo schermo.
2. Usare per selezionare una lingua, e premere
ENTER
( b ).
5. Usare i tasti
W/S/A/D
per selezionare la modalità IP scegliendo tra [Dinamico] e [Statico].
Solitamente selezionare [Dinamico] per allocare un indirizzo IP automaticamente.
6. Selezionare [Succ.] e premere
ENTER
( b ) per applicare le impostazioni di rete.
3
3. Leggere e preparare le preparazioni per le impostazioni di rete e quindi premere
ENTER
( b ) mentre è evidenziato [Start].
Lo stato di collegamento di rete è visualizzato sullo schermo.
Per i dettagli delle impostazioni di rete vedere
“Connessione alla rete domestica” a pagina
17.
Se è collegata la rete cablata, l’impostazione di collegamento di rete verrà terminata automaticamente.
4. Sono visualizzate sullo schermo tutte le reti disponibili. Usare
W/S
per selezionare [Rete con cavo] o SSID desiderata della rete wireless e premere
ENTER
( b ).
Se avete una sicurezza nel vostro punto di accesso, dovete immettere il codice di sicurezza quando necessario.
24
Utilizzo
7. Selezionare [Succ.] e premere
ENTER
( b
).
8. Puoi ascoltare l’audio TV automaticamente tramite l’altoparlante di questa unità quando la
TV è accesa. La TV e questa unità dovrebbero essere connesse con il cavo ottico.
Premi W per spostarti e premi A/D per selezionare [On] o [Off ]. Seleziona [Succ.] e premi
ENTER
( b
).
Settaggi
Regolare le impostazioni di configurazione
Se si vuole cambiare le impostazioni dell’unità nel menù [Impostazioni].
1. Premere ( ).
4
9. Controllare tutte le impostazioni che avete regolato nelle fasi precedenti.
2. Usare per selezionare [Impostazioni] e premere
ENTER
( b
). Appare il menu di configurazione [Impostazioni].
Premere
ENTER
( b ) mentre [Fine] è evidenziato per terminare le impostazioni iniziali. Se si devono cambiare alcune impostazioni, usare
W/S/A/D per selezionare 1 e premere
ENTER
( b
).
10. Viene visualizzata la guida per la modalità di ascolto privato. Premere
ENTER
( b
).
3. Usare per selezionare la prima di impostazione e premere D per passare al secondo livello.
4. Usare per selezionare la seconda opzione di impostazione e poi premere
ENTER
( b ) per passare al terzo livello.
5. Usare per selezionare l’impostazione desiderata quindi premere
ENTER
( b
) per confermare la vostra scelta.
Configurazione del sistema
25
Menu [RETE]
Le impostazioni di [RETE] sono richieste per usare l’aggiornamento del software e i servizi di contenuto online.
Impost. connessione
Se il vostro ambiente domestico è predisposto per il collegamento, l’unità deve essere impostata tramite sistema wireless o collegamento cablato per la comunicazione di rete. (Vedere “Connessione della rete domestica” alle pagine 17.)
Stato connessione
Se si desidera controllare lo stato della connessione di rete su questa unità, selezionare le opzioni
[Connection Status] e premere
ENTER
( b ) per verificare se sono state stabilite connessioni alla rete e a Internet.
Impostazione per Smart Service
[Impostazioni regionali]
Selezionare la propria area per la visualizzazione on-line corretta dei contenuti.
[Inizializza]
A seconda della regione, la funzione [Inizializza] potrebbe non essere disponibile.
Nome del dispositivo
Potete creare un nome di rete usando la tastiera virtuale. Questa unità verrà riconosciuta dal nome che avete introdotto nella rete domestica.
Collegamento Wi-Fi diretto
Questa unità è un dispositivo certificato Wi-Fi
Direct™. Wi-Fi Direct
TM
è la tecnologia usata dai dispositivi per connettersi reciprocamente senza collegarsi a un punto d’accesso o a un router.
Scegliere questa opzione su [On] per attivare la modalità Wi-Fi Direct™. Fai riferimento a pagina 46 per la connessione del dispositivo.
Riproduzione da rete
Queta funzione permette di comandare la riproduzione dei media scaricati dal server per media DLNA tramite uno smartphone certificato
DLNA. La mggior parte degli smartphone certificati
DLNA ha una funzione per comandare i media di riproduzione della rete domestica. Impostare questa opzione su [On] per ottenere che lo smartphone comandi questa unità. Vedere le istruzioni dello smartphone certificato DLNA o l’applicazione per maggiori informazioni di dettaglio.
,
Nota
y
Questa unità e lo smartphone certificato
DLNA devono essere collegati alla stassa rete. y
Per usare la funzione [Riproduzione da rete] usando uno smartphone certificato DLNA, premere il tasto
HOME
( ) per visualizzare il menu home prima di collegare questa unità.
y
Mentre si controlla l’unità usando la funzione [Riproduzione da rete], il controllore remoto può non funzionare.
y
I formati di file disponibili al pag. 57 non sono sempre supportati con la funzione
[Riproduzione da rete].
3
3
26
Configurazione del sistema
Menu [DISPLAY]
Aspetto TV
Selezionare un rapporto d’aspetto TV in base al tipo della propria TV.
[4:3 LetterBox]
Selezionare se è collegato un televisore standard 4:3. Visualizza le immagini con barre nere sopra e sotto.
[4:3 Panscan]
Selezionare se è collegato un televisore standard 4:3. Visualizza immagini tagliate per riempire lo schermo. Entrambi i lati dell’immagine sono tagliati.
[16:9 Originale]
Selezionare se è collegato un televisore 16:9.
L’immagine a 4:3 è visualizzata con un rapporto di aspetto 4:3 originale, con barre nere sul lato destro e sinistro.
[16:9 Full]
Selezionare se è collegato un televisore 16:9.
L’immagine a 4:3 è regolata orizzontalmente
(in proporzione lineare) per riempire tutto lo schermo.
,
Nota
Potete selezionare l’opzione [4:3 Letterbox] e [4:3 Panscan] quando la risoluzione è impostata ad una risoluzione superiore a 720p.
Risoluzione
Imposta la risoluzione di uscita del segnale video
HDMI. Vedere la pagina 15 per maggiori dettagli relativi all’impostazione della risoluzione.
[Auto]
Se è collegato il jack HDMI OUT per fornire i dati di identificazione dello schermo TV
(EDID), viene selezionata automaticamente la risoluzione più adatta al televisore collegato.
[576p]
Produce 576 linee di video progressivo.
[720p]
Produce 720 linee di video progressivo.
[
1
080i]
Produce 1080 linee di video interlacciato.
[
1
080p]
Outputs 1080 lines of progressive video.
Imp. colore HDMI
Selezionare il tipo di uscita dal jack HDMI OUT. Per questa impostazione, fare riferimento ai manuali dello schermo.
[YCbCr]
Selezionare quando si collega a uno schermo
HDMI.
[RGB]
Selezionare quando si collega a uno schermo
DVI.
Guida del menu principale
Questa funzione permette di visualizzare o cancellare la tendina di guida del Menu [HOME].
Impostare questa opzione su [On] per visualizzare la guida.
System Setting
27
Menu [LINGUA]
Menu display
Selezionare una lingua per il menu [Impostazioni] e per le visualizzazioni a schermo.
3
3
28
Configurazione del sistema
Menu [AUDIO]
Ogni file ha una varietà di opzioni di uscita audio.
Impostare le opzioni dell’Audio dell’unità a seconda del tipo di sistema audio che usate.
,
Nota
Poiché molti fattori influenzano il tipo di uscita audio, vedere “Specifiche tecniche uscita audio” per i dettagli alle pagine 60.
Uscita digitale
[PCM Stereo] (solo HDMI)
Selezionare se si collega il jack HDMI OUT di questa unità a un decodificatore stereo digitale a due canali.
[PCM multicanale] (solo HDMI)
Selezionare se si collega il jack HDMI
OUT di questa unità a un dispositivo con decodificatore digitale multicanale.
[Ricodifica DTS] (solo HDMI)
Selezionare se si collega il jack HDMI OUT di questa unità a un dispositivo con decodificatore DTS.
[BitStream] (solo HDMI)
Selezionare se si collega questo jack HDMI OUT dell’unità ad un dispositivo LPCM, Dolby Digital,
Dolby Digital Plus, e decodificatore DTS.
,
Nota
y
Se l’opzione [Uscita digitale] è impostata su [PCM multicanale], l’audio può essere emesso come PCM Stereo se i dati multicanale PCM non vengono rilevati dal dispositivo HDMI con EDID.
y
Questa impostazione non è disponibile nel segnale di ingresso proveniente da un dispositivo esterno.
DRC (Controllo dinamico della gamma)
Questa funzione consente di seguire un film a basso volume senza perdere la chiarezza del suono.
[Auto]
La gamma dinamica di Dolby Digital e Dolby
Digital Plus è attivata dalla stessa modalità [On].
[On]
Comprime la gamma dinamica dell’uscita audio Dolby Digital, Dolby Digital Plus.
[Off]
Disabilita questa funzione.
HD AV Sync
A volte con la TV digitale ci sono ritardi tra immagine e audio. Quando si verifica questa eventualità potete compensare impostando un ritardo sull’audio in modo che questo ‘attenda’ l’arrivo dell’immagine: questo viene denominato HD
AV Sync. Usare A D per fare scorrere in aumento o in riduzione il valore di ritardo che impostate in un campo fra 0 e 300 ms.
Menu [ALTRO]
DivX VOD
RIgUARDO DIVX VIDEO: DivX® è un formato video digitale creato dalla DivX, LLC, una consociata della Rovi Corporation. Questo dispositivo è un dispositivo originale certificato DivX Certified® che riproduce DivX video. Visitate divx.com per ulteriori informazioni e strumenti software per convertire i vostri file in DivX video.
CARATTERISTICHE DEL DIVX VIDEO-ON-DEMAND:
Questo dispositivo DivX Certified ® deve essere registrato per riprodurre i film DivX Video-on-
Demand (VOD) che sono acquistati dal cliente.
Per ricevere il codice di registrazione, localizzare la sezione DivX VOD nel menu di configurazione del vostro dispositivo. Visitare il sito vod.divx.com per maggiori informazioni su come si completa la vostra registrazione.
[Register]
Visualizza il codice di registrazione dell’unità.
[Deregister]
Disattivare l’unità e visualizzare il codice di disattivazione.
,
Nota
Tutti i video scaricati dal DivX® VOD con il codice di registrazione del lettore possono essere letti solo su questa unità.
Spegnimento automatico
Il salvaschermo appare quando si lascia l’unità in modalità arresto per circa cinque minuti.
Se impostate questa opzione su [On], l’unità automaticamente si spegne entro 15 minuti da quando viene visualizzato il salavaschermo.
Impostare questa opzione su [Off ] lasciare il salvaschermo acceso fino a quando l’unità non viene azionata dall’utente.
,
Nota
Quando abiliti [Spegnimento automatico] nel menu delle impostazioni, questa unità si spegnerà autonomamente per risparmiare consumo energetico nel caso in cui l’unità principale non sia connessa a un dispositivo esterno e non sia usata per 20 minuti.
Configurazione del sistema
29
Avvio rapido
Questo lettore può rimanere in stand-by con un basso consumo energetico, per avviarsi immediatamente all’accensione dell’unità. Imposta questa opzione su [On] per attivare la funzione
[Avvio rapido].
,
Nota
y
Se l’opzione [Avvio rapido] è impostata su [On] e il cavo di alimentazione viene accidentalmente ricollegato al lettore per mancanza di alimentazione ecc., il lettore si avvia automaticamente per andare in standby. Prima di utilizzare il lettore, attendere che esso si trovi in condizione di standby.
y
Når [Avvio rapido] er satt til [On], vil strømforbruket være større enn når [Avvio rapido] er satt til [Off ].
3
3
30
Configurazione del sistema
Collegamento del TV Sound
Puoi ascoltare l’audio TV automaticamente tramite l’altoparlante di questa unità quando la TV è accesa.
La TV e questa unità dovrebbero essere connesse con il cavo ottico.
Premi W per spostarti e premi A/D per selezionare [On] o [Off ]. Selezionare [OK] e premi
ENTER
( b ).
Inizializza
[Imp.fabbrica]
L’unità può essere resettata alle impostazioni originali di fabbrica.
,
Nota
Se si ripristina l’unità alle impostazioni predefinite utilizzando l’opzione [Imp.fabbrica], occorrerà impostare di nuovo l’attivazione a tutti i servizi on-line e di rete.
Effetto audio
Potete selezionare un modo di suono che si adatti a te e ai contenuti che stai riproducendo. Premere
SOUND EFFECT
(effetto audio) più volte fino a quando il modo desiderato appare sul display del pannello anteriore o sullo schermo della TV. gli elementi visualizzati per l’equalizzatore possono essere diversi dipendendo dalle fonti audio ed effetti.
[Natural]:
Potete godere un audio naturale e confortevole.
[Bypass]:
Software con segnale audio surround multicanale viene riprodotto in base al modo con cui è stato registrato.
[Bass Blast]:
Rinforza l’effetto audio basso dagli altoparlanti anteriore destro e sinistro e subwoofer.
[Volume]:
Migliora il suono dei bassi e treble.
[EQ Utente]:
Potete regolare il suono aumentando o riducendo il livello di frequenza specifica.
[Sonoro 3D]:
Il suono 3D crea un effetto audio avvolgente per farvi godere di un più coinvolgente suono surround cinematografico.
Impostazione sintonia utente [EQ
Utente]
Software
[Informazione]
Visualizza la versione software corrente.
[Aggiorna]
Il software può essere aggiornato connettendo l’unità direttamente al server di aggiornamento software (vedere le pagine 55).
SIMPLINK / ARC
La funzione SIMPLINK ti permette di controllare questa unità con un telecomando Lg TV.
La funzione ARC consente l’invio del flusso audio dalla TV HDMI funzionante al jack HDMI OUT di questo ricevitore.
Configura questa opzione su [On] per attivare la funzione [SIMPLINK /ARC]. (pag. 14)
1. Usare per selezionare la frequenza desiderata.
2. Usare per selezionare il livello desiderato.
Selezionare opzione [Annulla] quindi premere
ENTER
( b ) per annullare impostazione.
Selezionare opzione [Azzeramento] quindi
ENTER
( b ) per annullare tutte le impostazioni.
4 Utilizzo
Utilizzo
31
Display Menù Home
Utilizzo del menù [HOME]
Il menù Home appare quando si preme
HOME
( ).
Usare W/S/A/D per selezionare una categoria e premere
ENTER
( b
).
Uso di Smart Share
Puoi riprodurre video, foto e contenuti audio sull’unità, connettendo un dispositivo USB o usando una rete casalinga (DLNA).
1. Premi ( ) per visualizzare il menù home.
2. Seleziona [Smart Share] e premi
ENTER
( b
).
,
Nota
A seconda della regione, il servizio [Lg Smart
World], [Mie Applicazioni] e la funzione [Cerca] potrebbero non essere disponibili.
a b
[Smart Share] -
Visualizza il menù Smart
Share.
[Premium] -
Visualizza la schermata
Premium home. (pagina 48) c d
[LG Smart World] -
Visualizza i titoli Lg Apps in dotazione all’unità. (pagina 49)
[Mie Applicazioni] -
Visualizza la schermata
[Mie Applicazioni]. (pagina 50) e
[Input] -
Cambia modo di immissione.
f g
[Impostazioni] -
Regola le impostazioni del sistema.
[Cerca] -
Ricerca le Lg Apps desiderate e altri contenuti.
h
[Log In] -
Visualizza il menù di login.
a Visualizza tutti i dispositivi connessi.
b
Visualizza video, foto o contenuti audio.
c
Visualizza il file o la cartella sul dispositivo connesso.
4
4
32
Utilizzo
Riproduzione dei
Dispositivi Connessi
Riproduzione con un dispositivo USB
yui
Queste unità può riprodurre file di video, audio e foto contenuti in un dispositivo USB.
1. Collegare un dispositivo USB all’unità.
Quando si collega il dispositivo USB tramite il menù
HOME, l’unità riproduce automaticamente solo file audio contenuti nel dispositivo di memorizzazione
USB. Se il dispositivo di archiviazione USB contiene file di tipo diverso, appare un menù per la scelta del tipo di selezione.
Il caricamento dei file impiega alcuni minuti dipendendo dal numero di elementi memorizzati sul dispositivo di memorizzazione USB. Premi
ENTER
( b
) tenendo [Annulla] premuto per interrompere il caricamento.
2. Premi ( ).
3. Seleziona [Smart Share] e premi
ENTER
( b ).
Note sul dispositivo USB
y
Questa unità supporta memorie Flash USB / dischi rigidi esterni formattati FAT32 e NTFS quando si accede a file (musica, foto, video).
y
Questa unità può supportare fino a 4 partizioni del dispositivi USB.
y
Non estrarre il dispositivo USB durante l’operazione (riproduzione, ecc.) y
Un dispositivo USB che richieda l’installazione di programma addizione quando lo avete collegato ad un computer, non è supportato.
y
Dispositivo USB: Dispositivo USB che supporta i formati USB1.1 e USB2.0.
y
Possono essere riprodotti file video, audio e con foto. Per informazioni dettagliate sulle operazioni su ciascun file, fare riferimento alle pagine pertinenti.
y
Si raccomanda il backup regolare per evitare di perdere i dati.
y
Se usate una prolunga USB, un hub USB o lettore multischeda USB, è possibile che il dispositivo
USB non venga riconosciuto.
y
Alcuni dispositivi USB possono non funzionare con questa unità.
y
La telecamera digitale e il telefono mobile non sono supportati.
y
La porta USB dell’unità non può essere connessa al PC. L’unità non può essere usata come un dispositivo di memorizzazione.
4. Seleziona il dispositivo collegato desiderato nella categoria.
5. Seleziona [Video], [Foto] o [Musica].
6. Seleziona un file usando
W/S/A/D
, quindi premi d (Riproduzione) o
ENTER
( b ) per riprodurre il file.
Riproduzione di un file su server di rete
yui
Questa unità è in grado di riprodurre tramite rete domestica file video, audio e fotografici situati in un server DLNA.
1. Controllare il collegamento di rete e le relative impostazioni (pag. 17).
2. Premi ( ).
3. Seleziona [Smart Share] e premi
ENTER
( b ).
Utilizzo
33
,
Nota
y I requisiti per i file sono descritti a pagina 57.
y
Le icone dei file con formato non supportato verranno visualizzate, ma non possono essere riprodotte con questa unità.
y
Il nome del file per sottotitoli e nome del file video devono essere uguali e trovarsi nella stessa cartella.
y
La qualità di riproduzione e funzionamento può essere influenzata dalle condizioni della rete domestica.
y A seconda dell’ambiente del PC, possono verificarsi problemi di connessione.
y
Per impostare il PC come un server DLNA, installare il programma fornito Nero
MediaHome 4 sul PC. (pagina 34)
4. Seleziona un media server DLNA nella categoria.
5. Seleziona [Video], [Foto] o [Musica].
6. Seleziona un file usando W/S/A/D , quindi premi d
(Riproduzione) o
ENTER
( b
) per riprodurre il file.
4
4
34
Utilizzo
Collegamento al server di rete domestica per
PC
DLNA è l’acronico di Digital Living Network Alliance, la quale permette agli utenti di accedere a file video/musicali/fotografici memorizzati nel server e guardarli in TV tramite rete domestica
Prima di collegarsi al PC per riprodurre un file, il programma Nero MediaHome 4 Essentials deve essere installato sul PC.
Installazione di Nero
MediaHome 4 Essentials
Per sistema Windows
Avviare il computer e inserire il CD-ROM Nero
MediaHome 4 Essentials nel unità CD-ROM del computer. Una procedura guidata vi guiderà nel processo di installazione veloce e non complicato.
Per installare Nero MediaHome 4 Essentials, procedere come segue:
1. Chiudere tutti i programmi Microsoft Windows e uscire da eventuali programmi antivirus in esecuzione.
2. Inserire il disco CD-ROM fornito nel drive per
CD-ROM del computer.
3. Fare clic su [Nero MediaHome 4 Essentials]
4. Cliccare [Run] per avviare l’installazione.
5. Fare clic su [Nero MediaHome 4 Essentials]
L’installazione è pronta e viene avviata la procedura guidata di installazione.
6. Fare clic sul pulsante [Succ.] per visualizzare la schermata di immissione del numero di serie. Fare clic su [Succ.] per passare al passo successivo.
7. Se si accettano tutte le condizioni, fare clic sulla casella [I accept the License Conditions] e fare clic su [Succ.]. Senza questo accordo, l’installazione non è possibile.
8. Selezionare [Typical] e fare clic su [Succ.]. Il processo di installazione viene avviato.
9. Se si desidera partecipare al programma di raccolta anonima di dati, selezionare la casella e fare clic sul pulsante [Succ.].
10. Fare clic sul pulsante [Exit] per completare l’installazione.
Mac OS X
1. Avviare il computer e inserire il CD-ROM fornito nell’unità CD-ROM del computer.
2. Navigare nel CD-ROM e aprire la cartella
“MediaHome_4_Essentials_MAC”.
3. Doppio clic su file di immagine di “Nero
MediaHome.dmg”. La finestra di Nero
MediaHome viene aperta.
4. Nella finestra di Nero MediaHome, trascinare l’icona di Nero MediaHome nella cartella delle
Applicazioni entro la finestra o in qualsiasi altra posizione desiderata.
5. Potete avviare l’applicazione con il doppio clic sulla icona di Nero MediaHome nella posizione in cui è stata trascinata.
Condivisione di file e cartelle
Nel tuo computer, puoi condividere la cartella contenente contenuto di video, audio e/o foto per riprodurli su questa unità.
Questa sezione illustra la procedura di selezione delle cartelle condivise sul computer.
1. Fare doppio clic sull’icona “Nero MediaHome 4
Essentials”.
2. Fare clic sull’icona [Network] sulla sinistra e definire il nome della propria rete nel campo
[Network name]. Il nome di rete inserito verrà riconosciuto dalla propria unità.
3. Fare clic sull’icona [Shares] a sinistra.
4. Fare clic sulla scheda [Local Folders] sulla schermata [Shares].
5. Fare clic sull’icona [Add] per aprire la finestra
[Browse Folder].
6. Selezionare la cartella contenente i file che si desidera condividere. La cartella selezionata viene aggiunta all’elenco delle cartelle condivise.
7. Fare clic sull’icona [Start Server] per avviare il server.
,
Nota
y
Se le cartelle o file condivisi non sono visualizzati sull’unità fare clic sulla cartella nella scheda [Local Folders] e fare clic su
[Rescan Folder] sul pulsante [More].
y
Visitare www.nero.com per ulteriori informazioni e strumenti software.
Informazioni su Nero
MediaHome 4 Essentials
Nero MediaHome 4 Essentials è un software appositamente per la condivisione di file musicali, immagini e video memorizzati sul computer con questo lettore come server multimediale digitale compatibile DLNA.
,
Nota
y
Il CD-ROM di Nero MediaHome 4 Essentials
è stato progettato per PC e non deve essere riprodotto su questa unità o qualsiasi prodotto diverso da un PC.
y
Il CD-ROM di Nero MediaHome 4 Essentials fornito è software personalizzato solo per la condivisione di file e cartelle con questa unità.
y
Il software Nero MediaHome 4 Essentials fornito non supporta le seguenti funzioni:
Transcodifica, Remote UI, controllo TV, servizi Internet e Apple iTunes y
Il software Nero MediaHome 4 Essentials offerto in dotazione può essere scaricato su
Windows : http://www.nero.com/ download.php?id=nmhlgewin
Mac OS : http://www.nero.com/ download.php?id=nmhlgemac y
Questo manuale spiega il funzionamento con la versione inglese di Nero MediaHome
4 Essentials come esempi. Seguire le spiegazioni facendo riferimento alle operazioni effettivo della propria versione linguistica.
Utilizzo
35
Requisiti del sistema
Windows PC
y
Windows® XP (Service Pack 2 o superiore),
Windows Vista® (nessun Service Pack necessario),
Windows® 7 (non è necessario il programma
Service Pack), Windows® XP Media Center Edition
2005 (Service Pack 2 o superiore), Windows
Server® 2003 y
Windows Vista® versione a 64-bit (l’applicativo funziona in modalità 32-bit) y
Edizione Windows® 7 64-bit (applicazione eseguita in modalità 32-bit) y
Spazio libero sul disco rigido: 200 MB di spazio disco per un’installazione tipica di Nero
MediaHome stand-alone y Processori 1.2 gHz Intel® Pentium® III o AMD
Sempron™ 2200+ y
Memoria: 256 MB di RAM y
Scheda grafica con almeno 32 MB di memoria video, risoluzione minima di 800 x 600 pixel e impostazione colore 16-bit y
Windows® Internet Explorer® 6,0 o superiore y
DirectX® 9.0c revisione 30 (Agosto 2006) o superiore y
Ambiente di rete: 100 Mb Ethernet, WLAN
Macintosh
y
Mac OS X 10,5 (Leopard) o 10,6 (Snow Leopard) y
Computer Macintosh con un processore Intel x86 y
Spazio libero sul disco rigido: 200 MB di spazio disco per un’installazione tipica di Nero
MediaHome stand-alone y
Memoria: 256 MB di RAM
4
4
36
Utilizzo
Riproduzione generale
Operazioni principali del contenuto video e audio
Per interrompere l
Premere Z (Stop) durante la riproduzione
Per sospendere la riproduzione
Premere M (Pausa) durante la riproduzione
Premere d (Riproduzione) per riprendere la riproduzione.
Riproduzione fotogramma per fotogramma (video)
Premere M (Pausa) durante la riproduzione di film.
Premere ripetutamente M (Pausa) per riprodurre fotogramma per fotogramma.
Scansione avanti o indietro
Durante la riproduzione premere c o v per l’avanzamento veloce o il riavvolgimento veloce.
È possibile cambiare varie velocità di riproduzione premendo ripetutamente c
o v
.
Rallentare la velocità di riproduzione
Con la riproduzione in pausa, premere v per avviare la riproduzione con varie velocità di rallentatore.
Saltare al titolo/file precedente/ successivo
Durante la riproduzione, premere C oppure
V
per andare alla traccia/file successiva oppure per tornare all’inizio del titolo/file corrente.
Premere
C
per due volte brevemente per tornare all’indietro al titolo/file precedente.
Nel menu della lista dei file di un server, possono essere riuniti molti tipi di contenuti in una cartella.
In questo caso, premere
C
o
V
per andare al contenuto precedente o successivo dello stesso tipo.
Operzioni principali per il contenuto delle foto
Esecuzione della presentazione
Premere d (Riproduzione) per avviare la presentazione.
Fermare una presentazione
Premere Z (Stop) durante la presentazione.
Fermare temporaneamente una presentazione
Premere M (Pausa) durante la presentazione.
Premere d
(Riproduzione) per riprendere la proiezione.
Passare alla foto precedente / successiva
Durante la visualizzazione di una foto a tutto schermo premere A o D per passare alla foto precedente o successiva.
Riprendere riproduzione
yu
L’unità registra il punto in cui si è premuto Z
(Stop) in base ad un file. Se “
MZ
(Resume Stop)” appare sullo schermo brevemente, premere d
(Riproduzione) per riprendere la riproduzione (dal punto scena). Se si preme Z (Stop) per due volte, appare sullo schermo “ Z (Complete Stop)”.
L’unità cancellerà il punto di interruzione.
,
Nota
Il punto di ripresa può essere cancellato quando si preme un pulsante (per esempio 1
(Alimentazione)).
Utilizzo
37
4
38
Utilizzo
Visualizzazione su schermo
Potete visualizzare e regolare varie informazioni e impostazioni sul contenuto del mezzo.
Per controllare la riproduzione video
y
Puoi controllare le opzioni di riproduzione e configurazione durante la visualizzazione dei video.
Durante la riproduzione, premere
INFO/MENU (
m
)
.
Visualizzazione di contenuto sullo schermo
y
1. Durante la riprodizione, premere
INFO/MENU
(
m
)
.
2. Seleziona una [Opzione] usando
A/D
, quindi premi
ENTER
( b ).
4
a
Barra di avanzamento -
Visualizza la posizione corrente e il tempo di riproduzione totale.
b
[Scorrimento titoli] -
Visualizza il titolo o il menu a discesa, se disponibile. c
[Opzione] -
Visualizza le informazioni di riproduzione.
d
[ID Musica]
- Quando connesso a una rete, può fornire informazioni relative al brano corrente durante la riproduzione di un film.
e
[Ripeti] -
Ripete una sezione o una sequenza desiderata. (pagina 41) f
[3D] -
Regola le impostazioni 3D. (pagina 45) a
Titolo
- Numero del titolo corrente/numero complessivo di titoli.
b
Tempo
- Tempo riproduzione trascorso/ tempo totale di riproduzione.
c
Audio
- Lingua o canale audio selezionati.
d
Sottotitolo
– Sottotitolo selezionato.
e
Pagina codice
– Selezionare codice di sottotitolo.
f
Aspetto TV
– Proporzioni TV selezionate.
g
Mod. immagine
– Modalità immagine selezionata.
,
Nota
y
Se nessun pulsante è premuto per alcuni secondi, la schermata on-screen scompare.
y
Su alcuni file non è possibile selezionare un numero di titolo.
y
Le voci disponibili possono essere diverse dipendendo dai titoli.
Utilizzo
39
Per controllare la visualizzazione delle foto
Controlla le opzioni di configurazione e la riproduzione durante la visualizzazione di immagini a schermo intero.
Puoi controllare le opzioni di configurazione e la riproduzione durante la visualizzazione di immagini a schermo intero.
Durante la visualizzazione di immagini, premi
INFO/MENU (
m
)
.
Configurazione delle opzioni dello slide show
Potete usare varie funzioni durante la visione di una foto a tutto schermo.
1. Durante la visualizzazione di immagini, premi
INFO/MENU (
m
)
.
2. Seleziona una [Opzione] usando
A/D
, quindi premi
ENTER
( b ).
a
[Present.] -
Inizia o mette in pausa lo slide show.
b
[Musica] -
Seleziona la musica di sottofondo per lo slide show. (pagina 45).
c
[Opzione] -
Visualizza le opzioni dello slide show. d
[Ruota] -
Ruota la foto in senso orario.
e
[Zoom] -
Visualizza il menù [Zoom].
a
[Intervallo] -
Usa
A/D
per selezionare una velocità di ritardo tra le foto in uno slide show.
b
[effetto] -
Usa
A/D
per selezionare un effetto di transizione tra le foto in uno slide show.
c
[Sel. musica] -
Seleziona la musica di sottofondo per lo slide show (pagina 45).
4
4
40
Utilizzo
Visualizzazione delle informazioni del database Gracenote
Media Database
L’unità può accedere al gracenote Media Database e carica le informazioni musicali in modo da visualizzare nell’elenco il nome del titolo, nome dell’artista, genere e altre informazioni testuali.
File musicale
Selezionare un file musicale usando W/S/A/
D
e premere
INFO/MENU (
m
)
. Potete anche controllare le informazioni mentre ascoltate la musica usando
INFO/MENU (
m
)
.
L’unità accede al gracenote Media Database per recuperare le informazioni relative alla musica.
File video
Selezionare un file musicale usando W/S/A/D e premere
INFO/MENU (
m
)
.
L’unità accede al gracenote Media Database per recuperare le informazioni relative alla musica.
,
Nota
y
L’unità deve essere connessa alla rete internet a banda larga per poter accedere al gracenote Media Database.
y Se le informazioni musicali non sono presenti nel gracenote Media Database, sullo schermo viene visualizzato un messaggio a questo riguardo.
y
Dipendendo dai casi ci vorranno alcuni minuti per caricare le informazioni musicali dal gracenote Media Database.
y
Le informazioni potrebbero apparire con lettere spezzettate se la lingua selezionata non è disponibile nel database gracenote
Media.
y
Questa funzione non è disponibile per i contenuti on-line e per i contenuti su server
DLNA.
y
Lg è un licenziatario della tecnologia gracenote e non è responsabile per le informazioni fornite dalla banca dati gracenote Media Database.
y
I file che gli utenti hanno creato per i soli loro usi privati non possono essere supportati in questa caratteristica in quanto essi non sono nel gracenote Media
Database.
y
Estensioni della musica supportata : mp3, wma, m4a
Riproduzione avanzate
Ripetere la riproduzione
uy
File Video
Durante la riproduzione, premi
REPEAT
( h ) per selezionare la modalità di ripetizione desiderata.
A-B
– La sezione selezionata verrà ripetuta continuamente.
Titolo
– Il titolo corrente viene riprodotto ripetutamente.
Tutti
– Tutti i titoli o i file verranno riprodotti ripetutamente.
Off
– Ritorna alla normale riproduzione.
Per riprendere la riproduzione normale, premere
CLEAR
.
File audio
Durante la riproduzione, premi
REPEAT
( h
) ripetutamente per selezionare la modalità di ripetizione desiderata.
– Il file corrente viene riprodotto ripetutamente.
– Tutti i file saranno riprodotti ripetutamente.
– Tutti file saranno riprodotti ripetutamente in ordine casuale.
– La riproduzione di tutti fili sarà casuale.
Per riprendere la riproduzione normale, premi
CLEAR
.
,
Nota
Questa funzione può non funzionare su alcuni titoli.
Utilizzo
41
Ripetizione di una sezione specifica
y
Questa unità può ripetere una porzione che avete selezionato.
1. Durante la riproduzione, premi
REPEAT
( h ) per selezionare [A-B] e premi
ENTER
( b
) all’inizio della sezione che desideri ripetere.
2. Premi ( b ) alla fine della sezione.
La tua sezione selezionata verrà ripetuta continuamente.
3. Per riprendere la riproduzione normale, premi
CLEAR
.
,
Nota
y
Non puoi selezionare una sezione inferiore a
3 secondi.
y
Questa funzione può non funzionare su alcuni titoli.
Riproduzione da un’ora selezionata
y
1. Durante la riprodizione, premere
INFO/MENU
(
m
)
.
2. Seleziona una [Opzione] usando A/D , quindi premi
ENTER
( b
)
3. Selezione l’opzione [Time], quindi immetti il tempo di inizio richiesto in ore, minuti e secondi da sinistra a destra.
Per esempio, per trovare una scena a 2 ore, 10 minuti e 20 secondi, inserire “21020”.
Premi A/D per saltare la riproduzione di 60 secondi in avanti o indietro.
4. Premi ( b
) per iniziare la riprodizione dall’ora selezionata.
,
Nota
y
Questa funzione può non funzionare su alcuni titoli.
y
Questa funzione può non funzionare a seconda del tipo di file e del server DLNA.
4
4
42
Utilizzo
Selezione di una lingua per i sottotitoli
y
1. Durante la riprodizione, premere
INFO/MENU
(
m
)
.
2. Seleziona una [Opzione] usando A/D , quindi premi
ENTER
( b
).
3. Usa W/S per selezionare l’opzione [Sottotitolo].
4. Use to select desired subtitle language.
Premendo
ENTER
( b
), puoi configurare varie opzioni per i sottotitoli.
5. Premi
BACK (
1
)
per uscire dalla schermata On-
Screen.
Ascoltare un audio differente
y
1. Durante la riprodizione, premere
INFO/MENU
(
m
)
.
2. Seleziona una [Opzione] usando
A/D
, quindi premi
ENTER
( b ).
3. Usa
W/S
per selezionare l’opzione [Audio].
4. Usare per selezionare la lingua audio o il canale audio desiderati.
,
Nota
Subito dopo aver modificato il suono, potrebbero verificarsi delle discrepanze tra il display e il suono vero e proprio.
Modifica del rapporto di aspetto della TV
y
Durante la riproduzione, puoi cambiare le impostazioni delle proporzioni della TV.
1. Durante la riprodizione, premere
INFO/MENU
(
m
)
.
2. Seleziona una [Opzione] usando A/D , quindi premi
ENTER
( b
).
3. Usa per selezionare l’opzione [Aspetto
TV].
4. Usa per selezionare l’opzione desiderata.
5. Premi
1
)
per uscire dalla schermata On-
Screen.
,
Nota
Anche se modifichi il valore dell’opzione
[Aspetto TV] l’opzione [Aspetto TV] nel menù
[Impostazioni] non viene modificata.
Modificare la pagina di codice sottotitoli
y
Se i sottotitoli non vengono visualizzati in modo corretto, è possibile modificare la pagina di codice sottotitoli per visualizzare correttamente il file.
1. Durante la riprodizione, premere
INFO/MENU
(
m
)
.
2. Seleziona una [Opzione] usando
A/D
, quindi premi
ENTER
( b )
3. Usa per selezionare l’opzione [Pagina codice].
4. Usa per selezionare l’opzione codice desiderata.
Utilizzo
43
Impostazione dell’opzione [Imp ut]
1. Durante la riprodizione, premere
INFO/MENU
(
m
)
.
2. Seleziona una [Opzione] usando
A/D
, quindi premi
ENTER
( b )
3. Usa per selezionare l’opzione [Mod. immagine].
4. Usa per selezionare l’opzione [Imp ut] e premi
ENTER
( b ).
5. Premi
BACK (
1
)
per uscire dalla schermata On-
Screen.
Modifica della modalità immagine
y
Durante la riproduzione, è possibile cambiare l’opzione [Mod. immagine].
1. Durante la riprodizione, premere
INFO/MENU
(
m
)
.
2. Seleziona una [Opzione] usando
A/D
, quindi premi
ENTER
( b )
3. Usa per selezionare l’opzione [Mod. immagine].
4. Usa per selezionare l’opzione desiderata.
5. Premi 1
)
per uscire dalla schermata On-
Screen.
5. Usa per regolare le opzioni [Mod. immagine].
Seleziona l’opzione [Default], quindi premi
ENTER
( b ) per azzerare tutte le regolazioni video.
6. Usa per selezionare l’opzione
[Chiudi], quindi premi
ENTER
( b
) per completare l’impostazione.
Visualizzazione delle informazioni del contenuto
y
L’unità può visualizzare le informazioni del contenuto.
1. Seleziona un file usando
W/S/A/D
.
2. Premi
(
m
)
per visualizzare il menù delle opzioni.
Sullo schermo appaiono le informazioni relative al file.
Durante la riproduzione di video, è possibile visualizzare le informazioni del file premendo
POP
UP
.
,
Nota
Le informazioni visualizzate sullo schermo possono non corrispondere alle informazioni reali del contenuto corrente.
4
4
44
Utilizzo
Modifica della vista di elenco dei contenuti
yui
Sul menu [Smart Share], puoi modificare la vista elenco contenuti.
Premi il pulsante di colore rosso (
R
) ripetutamente.
Selezione della file dei sottotitoli
y
Se il nome del file di sottotitoli è diverso da quello del file video, è necessario selezionare il nome del file sottotitoli nel menu [Video] prima di riprodurre il file.
1. Usa per selezionare il file dei sottotitoli che vuoi riprodurre nel menù [Video].
2. Premere ( b ).
Premi nuovamente
ENTER
( b ) per deselezionare il file dei sottotitoli. Il file di sottotitoli selezionato sarà visualizzato durate la riproduzione del file video.
,
Nota
y
Se premi Z (Stop) durante la riproduzione, la selezione dei sottotitoli è annullata.
y
Questa funzione non è disponibile per la riproduzione dei file su un server attraverso la rete domestica.
Utilizzo
45
Ascoltare della musica durante la presentazione
i
Puoi visualizzare i file delle foto durante l’ascolto dei file musicali.
1. Durante la visualizzazione di una foto a schermo intero, premi
INFO/MENU (
m
)
per visualizzare il menù delle opzioni.
2. Seleziona una [Opzione] usando
A/D
, quindi premi
ENTER
( b ).
3. Usa per selezionare l’opzione [Sel. musica], quindi premi
ENTER
( b ) per visualizzare il menù [Sel. musica].
4. Usa per selezionare un dispositivo, quindi premi
ENTER
( b
).
Il dispositivo disponibile potrebbe presentare delle differenze a seconda della posizione del file foto attuale.
Posizione foto
Dispositivo disponibile
USB
Server DLNA
USB
Server DLNA
5. Usa per selezionare un file o una cartella che desideri riprodurre.
Impostazione dell’opzione
[3D]
y
Questa funzione ti consente di riprodurre il contenuto 3D in caso di file codificati in 3D.
1. Durante la riprodizione, premere
INFO/MENU
(
m
)
.
2. Seleziona [3D] usando A/D , quindi premi
ENTER
( b
)
3. Usa per selezionare le opzioni desiderate.
Puoi regolare la profondità e la distanza del 3D sull’opzione [Impostazioni 3D].
Su [Impostazioni 3D], seleziona l’opzione [Init] quindi premi
ENTER
( b ) per azzerare tutte le regolazioni.
4
Seleziona g
e premi
ENTER
( b
) per visualizzare la directory superiore.
,
Nota
Quando si seleziona un file audio da un server, la funzione non è disponibile. E’ disponibile solo la selezione dei file.
6. Usa per selezionare [OK], quindi premi
ENTER
( b ) per completare la selezione musicale.
4
46
Utilizzo
Caratteristiche avanzate
Collegamento Wi-Fi Direct™
Collegamento a un dispositivo certificatoWi-Fi Direct™
yui
Questa unità può riprodurre file di video, musica e foto registrati su un dispositivo certificato Wi-
Fi Direct™. La tecnologia Wi-Fi Direct™ permette di collegare l’unità direttamente a un dispositivo certificato Wi-Fi Direct™ senza collegarsi a un dispositivo di rete come un punto di accesso.
Su dispositivo certificato Wi-Fi Direct™
1. Avviare il dispositivo certificato Wi-Fi Direct™ ed eseguire la sua funzione Wi-Fi Direct.
2. Eseguire l’applicazione DLNA sul dispositivo.
Nella vostra unità
3. Seleziona l’opzione [RETE] nel menu
[Impostazioni] quindi premi
ENTER
( b ).
4. Seleziona l’opzione [Collegamento Wi-Fi diretto], quindi premi
ENTER
( b ).
5. Seleziona un dispositivo Wi-Fi Direct™ sull’elenco usando W/S , quindi premi
ENTER
( b ).
Wi-Fi Direct™, seleziona [Aggiorna elenco] e premi
ENTER
( b ).
Per selezionare un server dall’elenco del dispositivo, i file o le cartelle devono essere condivise dal server DLNA dal dispositivo Wi-Fi
Direct™ connesso.
6. Seleziona [Video], [Foto] o [Musica] usando
W/S/A/D , quindi premi
ENTER
( b ).
7. Seleziona un file usando W/S/A/D , quindi premi
ENTER
( b ) per riprodurre il file.
,
Nota
y
Per ottenere una migliore trasmissione, disporre il riproduttore il più vicino possibile al server certificato di tipo Wi-Fi Direct™.
y
Questa unità può collegarsi solo con 1 dispositivo alla volta. La connessione multipla non è disponibile.
y Se si tenta di collegarsi alla rete wireless mentre un dispositivo è collegato tramite
Wi-Fi Direct™, la connessione Wi-Fi Direct™ verrà interrotta forzatamente.
y
Se questa unità e un dispositivo Wi-Fi
Direct™ sono collegati a una LAN diversa, la connessione Wi-Fi Direct™ potrebbe non essere disponibile.
y
Se un dispositivo certificato Wi-Fi Direct™ non è nel modo di attesa Wi-Fi Direct, questo lettore non può rilevare il dispositivo.
y
Quando connetti un dispositivo certificato
Wi-Fi Direct™ alla tua unità, la connessione di rete PIN non è supportata.
La connessione Wi-Fi Direct™ sarà effettuata.
Segui la procedura indicata sullo schermo.
Se vuoi scansionare nuovamente il dispositivo
Usando la tecnologia
Bluetooth®
Note sul Bluetooth®
Il
Bluetooth®
è una tecnolgia di comunicazioni wireless per il collegamento a breve raggio.
Il campo disponibile è entro 10 metri. (Il suono può essere interrotto quando il collegamento interferisce con altra onda elettronica o si collega il Bluetooth in altre stanze.) Collegare dispositivi individuali con la tecnologia
Bluetooth®
wireless non comporta alcun onere di pagamento. Un cellulare con tecnologia
Bluetooth®
wireless può essere usato tramite cascata se il collegamento è eseguito con tecnologia
Bluetooth®
wireless.
Dispositvi disponibili : Telefono mobile, MP3,
Laptop, PDA.
Profili Bluetooth®
Per usare la tecnologia
Bluetooth®
wireless, i dispositivi devono essere adatti per interpretare certi profili. Questa unità è compatibile con i seguenti profili.
A2DP (profilo distribuzione audio avanzata)
Utilizzo
47
Ascolto di musica memorizzata nei dispositivi Bluetooth
Accoppiamento dell’unità e del dispositivo Bluetooth
Prima di avviare la procedura di accoppiamento, verificare che la caratteristica del Bluetooth sia attiva nel dispositivo Bluetooth. Vedere guida dell’utente del Bluetooth. Una volta che l’operazione di accoppiamento è stata eseguita, essa non deve essere più ripetuta.
1. Selezionare la funzione di Bluetooth usando la
FUNCTION
( P ).
Appare la scritta “BT READY” nella finestra del display.
2. Usare il dispositivo Bluetooth e usare l’operazione di accoppiamento. Quando si cerca questa unità con il dispositivo Bluetooth, viene indicata una lista di dispositivi rilevati nel display del dispositivo Bluetooth in relazione al tipo di dispositivo Bluetooth usato. La vostra unità apparirà come “Lg-HTS”.
3. Quando questa unità è accoppiata con successo al Bluetooth, il LED del Bluetooth di questa unità si accende e appare “BTPAIRED” (accoppiata) nella finestra del display.
,
Nota
In relazione al tipo di dispositivo Bluetooth, alcuni dispositivi hanno un differente tipo di accoppiamento.
4. Ascolto di musica.
Per riprodurre musica memorizzata nel dispositivo Bluetooth, vedere la guida dell’utente del Bluetooth.
,
Nota
Se modificate la funzione dell’unità, la funzione
Bluetooth viene disconnessa, eseguire l’accoppiamento nuovamente.
4
4
48
Utilizzo
,
Nota
y Il suono può essere interrotto quando il collegamento interferisce con altre onde elettroniche.
y
Non potete controllare il dispositivo
Bluetooth con questa unità.
y
L’accoppiamento è limitato ad un dispositivo Bluetooth per una unità e il multiaccoppiamento non è supportato.
y Sebbene la distanza fra il Bluetooth e l’apparecchio sia inferiore a 10 m, esistono ostacoli fra entrambi, il dispositivo Bluetooth non può essere collegato.
y
In relazione al tipo di dispositivo, non potete usare la funzione del Bluetooth.
y
Quando non è collegato al Bluetooth, “BT
READY” appare sul display.
y
Il malfunzionamento elettrico è dovuto a dispositivi che usano la stessa frequenza come apparecchiatura medicale, microonde o dispositivi LAN wireless e il collegamento verrà interrotto.
y
Se si aumenta la distanza fra il Bluetooth e l’unità, la qualità del suono è sempre più bassa e il collegamento si disconnetterà quando lo spazio fra il Bluetooth e l’unità esce dal campo operativo del Bluetooth.
y
Il dispositivo con tecnologia wireless
Bluetooth è disconnesso se spegnete l’unità principale o mettete il dispositivo lontano dall’unità principale a distanza maggiore di
10 m.
Uso della funzione
Premium
Puoi usare vari servizi di contenuti tramite Internet con la caratteristica Premium.
1. Controlla il collegamento di rete e le relative impostazioni (pag. 17).
2. Premi ( ).
3. Seleziona [Premium] usando A/D , quindi premi
ENTER
( b ).
4. Seleziona un servizio online usando W/S/
A/D
, quindi premi
ENTER
( b
).
,
Nota
y
Per informazioni dettagliate su ciascun servizio, contatta il fornitore di contenuti o visita il collegamento di supporto del servizio.
y
Il contenuto dei servizi Premium e delle informazioni correlate al servizio, comprendenti l’interfaccia di utilizzatore, sono soggetti a variazioni. Fai riferimento al sito web di ciascun servizio per le informazioni più aggiornate.
y
Usando le caratteristiche Premium con collegamento di rete wireless si può ottenere una velocità di trasferimento inesatta per interferenza dei dispositivi domestici che utilizzano le frequenze radio. y Quando si accede per la prima volta al servizio [Premium] o [Lg Smart
World], appaiono le impostazioni del
Paese interessato. Se vuoi cambiare le impostazioni del Paese, seleziona [Modifica] e premi
ENTER
( b ).
Utilizzo
49
Uso di LG Smart World
Puoi usare i servizi di applicazione Lg su questa unità via internet. Puoi trovare e scaricare facilmente varie applicazioni da Lg Smart World.
1. Controlla il collegamento di rete e le relative impostazioni (pag. 17).
2. Premi ( ).
3. Seleziona [Lg Smart World], quindi premi
ENTER
( b ).
4. Seleziona una categoria usando
A/D
, quindi premi
ENTER
( b ).
5. Usa per selezionare un’applicazione, quindi premi
ENTER
( b ) per visualizzare l’informazione.
6. Premere ( b ) mentre l’icona [Install]
è evidenziata. L’applicazione sarà installata sull’unità.
Per installare un’applicazione sull’unità, l’utente deve registrarsi. Fare riferimento a pagina 49 per maggiori informazioni sulla registrazione.
7. Premere il pulsante colorato in giallo (
Y
) per visualizzare la schermata [Mie Applicazioni].
8. Selezionare l’applicazione installata e premere
ENTER
( b ) per eseguirla.
,
Nota
y
A seconda della regione, il servizio [Lg Smart
World], [Mie Applicazioni] e la funzione
[Cerca] potrebbero non essere disponibili.
y Per installare un’applicazione pagata, devi essere un membro pagante. Visita www.
lgappstv.com per maggiori informazioni.
Accesso
Per usare la caratteristica [Lg Smart World], devi accedere con il tuo account.
1. Sulla schermata [Lg Smart World] o [Mie
Applicazioni], premi il pulsante colorato in rosso
(
R
).
2. Riempi il campo [ID] e [Password] usando la tastiera virtuale.
Se non disponi di un account, premi il pulsante colorato in rosso (
R
) per registrarti.
3. Usa per selezionare [OK], quindi premi
ENTER
( b ) per registrarti con il tuo account.
Se selezioni la casella [Acc. automatico], il tuo
ID e la tua password saranno ricordati e inseriti automaticamente senza bisogno di immetterli.
,
Nota
y
Se vuoi registrarti con un altro account, premi il pulsante colorato in rosso (
R
) sulla schermata [Lg Smart World] o [Mie
Applicazioni], quindi seleziona l’opzione
[Change User].
y
Per visualizzare le informazioni sul tuo account e applicazioni, premi il pulsante colorato in rosso (
R
) sulla schermata [Lg
Apps] o [Mie Applicazioni], quindi seleziona l’opzione [Account Setting].
4
4
50
Utilizzo
Ricerca di contenuto online
Se stai attraversando delle difficoltà nel trovare contenuti specifici dai servizi online, puoi usare la funzione di ricerca tutto-in-uno inserendo le parole chiave nel menù [Cerca].
1. Premi ( ).
2. Seleziona l’icona [Cerca] sul menù Home usando W/S/A/D , quindi premi
ENTER
( b ).
Il menù [Cerca] appare sullo schermo con la tastiera virtuale.
3. Usa per selezionare le lettere quindi premi
ENTER
( b ) per confermare la tua selezione sulla tastiera virtuale.
4. Quando hai finito di inserire le parole chiave, seleziona [OK] quindi premi
ENTER
( b ) per visualizzare i risultati della ricerca.
5. Usa per selezionare un contenuto desiderato, quindi premi
ENTER
( b ) per spostarti direttamente al contenuto selezionato.
,
Nota
y
A seconda della regione, il servizio [Lg Smart
World], [Mie Applicazioni] e la funzione
[Cerca] potrebbero non essere disponibili.
y
La funzione [Cerca] non ricerca contenuti in tutti i servizi online. Funziona solo con alcuni servizi online.
Uso del menù My Apps
Puoi spostare o cancellare un’applicazione installate nel menù [Mie Applicazioni].
1. Premi ( ).
2. Seleziona [Mie Applicazioni], quindi premi
ENTER
( b ).
Sposta un’applicazione
1. Seleziona un’applicazione, quindi premi il pulsante colorato in verde (
G
) per visualizzare le opzioni.
2. Usa per selezionare [Muovi], quindi premi
ENTER
( b ).
3. Usa per selezionare una posizione in cui vuoi spostarti e premi
ENTER
( b ).
Cancella un’applicazione
1. Seleziona un’applicazione, quindi premi il pulsante colorato in verde (
G
) per visualizzare le opzioni.
2. Usa per selezionare [Cancellare], quindi premi
ENTER
( b
).
3. Usa per selezionare [Sì], quindi premi
ENTER
( b
) per confermare.
,
Nota
A seconda della regione, il servizio [Lg Smart
World], [Mie Applicazioni] e la funzione [Cerca] potrebbero non essere disponibili.
5 Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi
51
Risoluzione dei problemi
Generale
Sintomo
L’alimentazione non è inserita.
Il dispositivo di archiviazione
USB connesso non è riconosciuto.
Impossibile riprodurre file musicali/foto/video.
Il telecomando non funziona correttamente.
Quando l’unità è connessa all’alimentazione, ma non si accende o spegne.
L’unità non funziona in modo corretto.
Causa & Soluzione
y
Inserire il cavo di alimentazione saldamente nella presa a muro.
y
Prova a usare un cavo USB differente, alcuni cavi USB potrebbero non supportare una quantità sufficiente di corrente per il normale funzionamento dell’USB.
y
Se usi una prolunga USB o un USB HUB, è possibile che il dispositivo
USB non venga riconosciuto.
y
Un dispositivo USB che richiede una installazione di programma aggiuntivo quando lo connetti a un computer non è supportato.
y
Questa unità supporta solo Flash Drive USB e HDD USB esterni con formato FAT32 o NTFS.
y
I file non sono stati registrati con un formato compatibile con l’unità.
y
L’unità non supporta il codec del file video.
y
Il telecomando non è puntato al sensore dell’unità.
y
Il telecomando è troppo lontano dall’unità.
y
C’è un ostacolo nel percorso tra telecomando e unità.
y
Le batterie del telecomando sono scariche.
Si può ripristinare l’unità procedendo nel seguente modo: y
Staccare il cavo di alimentazione, attendere almeno cinque secondi e quindi reinserire il cavo di alimentazione nella presa della corrente.
5
5
52
Risoluzione dei problemi
Rete
Sintomo
Servizi di video streaming
(quali YouTube™, ecc.) spesso si fermano per memorizzare durante la riproduzione.
I server per Media non sono visualizzati nella lista dei dispositivi.
Impossibile connettere l’unità tramite il punto di accesso o router LAN wireless.
Il punto di accesso non è visualizzato sull’elenco dei nomi di punti di accesso
“Access point name”.
Causa & Soluzione
y
Il vostro servizio di banda larga può non essere sufficientemente veloce per la riproduzioni di servizi in video streaming. Rivolgersi al proprio provider di servizi internet (ISP) e si consiglia aumentare la velocità della banda larga.
y
Il Firewall o software anti virus del server multimediale è in esecuzione. Disattivare il Firewall o software antivirus in esecuzione sul PC o server multimediale.
y
L’unità non è collegata alla rete locale con cui il vostro server dei media è collegato.
y
La comunicazione wireless può essere interrotta dai dispositivi domestici che fanno uso di frequenze radio. Allontanare l’unità da tali dispositivi.
y
È possibile che il punto di accesso o router LAN wireless non trasmettano il proprio SSID. Impostare il punto di accesso in modo da trasmettere il proprio SSID tramite il computer.
y
Il dispositivo di rete come punto di accesso può non essere impostato con la frequenza e canale disponibile che questa unità può supportare.
Tentare la regolazione del campo di frequenze e del canale con la regolazione del dispositivo di rete.
Risoluzione dei problemi
53
Immagine
Sintomo
Nessuna immagine
Causa & Soluzione
y
Selezionare sulla TV il modo corretto di ingresso segnale video in modo da poter visualizzare sullo schermo l’immagine.
y
Collegare saldamente il cavo video.
y
Controllare l’impostazione colore [Imp. colore HDMI] nel menu di configurazione [Impostazioni] è impostata per l’elemento corretto conforme alla propria connessione video.
y
La vostra TV può non supportare la risoluzione che avete impostato sull’unità. Modificare la risoluzione che TV accetta.
y
Il jack di uscita HDMI OUT dell’unità è connesso ad un dispositivo DVI che non supporta la funzione di protezione del copyright.
L’immagine è molto disturbata.
y
Si sta riproducendo un file registrato con un sistema colore diverso da quello della TV.
y
Impostare su una risoluzione supportata dalla propria TV.
Suono
Sintomo
L’audio è assente o l’audio è distorto
Causa & Soluzione
y
L’unità si trova nella modalità di scansione, rallentatore o pausa.
y
Il volume audio è basso.
y
Controllare il collegamento dell’altoparlante wireless. (pagina 13)
Assistenza clienti
Potete aggiornare l’unità usando il software più recente per migliorare il funzionamento dei prodotti e/o aggiungere nuove funzionalità. Per ottenere il software più recente per questa unità (se gli aggiornamenti sono stati eseguiti), visitare il sito: http://www.lg.com/global/support o contattare il centro di servizio cliente di Lg Electronics.
Nota di software di libera circolazione
Per ottenere il corrispondente codice di software di libera circolazione in base alle licenze gPL, LgPL e altre, visititate il sito http://opensource.lge.com. Tutti i termini relativi a licenza, rivendicazioni di garanzia e note di copyright sono disponibili per lo scaricamento con il codice di sorgente.
5
6 Appendice
54
Appendice
Controllo del televisore mediante il telecomando
Potete controllare la TV tramite i pulsanti sotto.
6
Premendo
1 (TV POWER)
AV/INPUT
Potete
Spegne/accende la TV
Alterna la sorgente di ingresso TV tra il TV e altre sorgenti di ingresso.
VOL +/–
Regola il volume del TV.
PR/CH
W/S
Scansione dei canali memorizzati.
,
Nota
In base all’unità connessa, è probabile non sia possibile controllare il TV usando alcuni dei pulsanti.
Impostare il telecomando per controllare il proprio apparecchio TV
È possibile controllare il proprio apparecchio TV con il telecomando incluso.
Se il televisore è tra quelli elencati di seguito, impostare il relativo codice di fabbrica.
1. Tenendo premuto il tasto 1 (TV POWER), digitare il codice di fabbrica del proprio televisore usando i tasti numerici (consultare la tabella in basso).
Produttore Numero di codice
Lg 1(Predefinito), 2
Zenith goldStar
Samsung
1, 3, 4
1, 2
6, 7
Sony
Hitachi
8, 9
4
2. Rilasciare il tasto
1
(TV POWER) per completare l’impostazione.
A seconda del tipo di televisore usato, alcuni, o tutti, i tasti di comando dell’apparecchio TV potrebbero non funzionare, anche introducendo il corretto numero di codice. Quando si sostituiscono le batterie del telecomando, il numero di codice precedentemente impostato potrebbe essere reinizializzato al valore predefinito. Impostare di nuovo il numero di codice appropriato.
Appendice
55
Aggiornamento software di rete
Notifica aggiornamento di rete
Di tanto in tanto miglioramenti delle prestazioni e/ o servizi aggiuntivi possono essere resi disponibili alle unità che sono connesse ad una rete domestica a banda larga. Quando c’è un nuovo software disponibile e l’unità è connessa a una rete domestica a banda larga, l’unità vi informerà della presenza dell’aggiornamento come segue.
Opzione 1:
1. Il menu di aggiornamento compare sullo schermo al momento in cui si accende l’unità.
2. Usare per selezionare un’opzione e quindi premere
ENTER
( b ).
[OK]
[Annulla]
Avvia l’aggiornamento del software.
Uscire dal menu di aggiornamento e spegnere l’alimentazione.
Opzione 2:
Se l’aggiornamento del software è disponibile sul server di aggiornamento, l’icona di aggiornamento del software “Aggiorna” appare in fondo al menu
Home. Premere il pulsante blu (
B
) per avviare la procedura di aggiornamento.
Aggiorn. soft.
Potete aggiornare l’unità usando il software più recente per migliorare il funzionamento del prodotto e/o aggiungere nuove funzionalità. Il software può essere aggiornato connettendo l’unità direttamente al server di aggiornamento software.
,
Nota
y
Prima di aggiornare il software nella vostra unità, estrarre il dispositivo USB dall’unità stessa.
y
Prima di aggiornare il software dell’unità, spegnere e riaccendere l’unità.
y
Durante la procedura di aggiornamento del software, non spegnere l’unità né disconnettere l’alimentazione a CA, e non premere alcun tasto di comando.
y
Se annullate l’aggiornamento spegnere e riaccendere l’unità per stabilizzare le sue prestazioni.
y
Questa unità non può essere aggiornata ad una versione precedente del software.
1. Controllare la connessione di rete e le impostazioni (pagine 17).
2. Selezionare l’opzione [Software] nel menu di
[Impostazioni] quindi premere
ENTER
( b
).
3. Selezionare l’opzione [Aggiorna] e premere
ENTER
( b
).
L’unità controllerà l’aggiornamento più recente.
,
Nota
y
Premendo
ENTER
( b ) durante la ricerca degli aggiornamenti si provocherà l’interruzione del processo.
y
Se non sono presenti aggiornamenti, viene visualizzato il messaggio Viene visualizzato
“Non è stato trovato un aggiornamento.”.
Premere
ENTER
( b ) per tornare al [Menu prin.].
6
6
56
Appendice
4. Se esiste una versione nuova, viene visualizzato il messaggio “Volete eseguire l’aggiornamento?” appare.
5. Premere [OK] per avviare l’aggiornamento.
(Selezionando [Annulla] il nuovo aggiornamento verrà terminato.)
6. L’unità avvia il download dell’aggiornamento più recente dal server. (Lo scaricamento impiega diversi minuti dipendendo dalle condizioni della propria rete domestica)
7. Quando il download è stato completato appare il messaggio “Il download è stato completato. Appare la richiesta “Volete eseguire l’aggiornamento?”
8. Premere [OK] per avviare l’aggiornamento.
(La selezione di [Annulla] termina l’aggiornamento e il file scaricato non potrà essere riutilizzato. Per aggiornare il software la volta successiva, la procedura di aggiornamento del software dovrà essere eseguita nuovamente dall’inizio.)
>
Attenzione
Non spegnere l’unità durante l’aggiornamento del software.
9. Quando l’aggiornamento è completo, l’alimentazione potrebbe essere spenta automaticamente in pochi secondi.
10. Accendere nuovamente la fotocamera. Adesso il sistema funziona con la nuova versione.
,
Nota
La funzione di aggiornamento software potrebbe non operare correttamente in base alla connessione Internet. In questo caso, potrete ottenere il software più recente da centro di servizio autorizzato di Lg Electronics, quindi aggiornare la vostra unità. Vedere il
“Supporto clienti” a pagina 53.
Appendice
57
Informazioni aggiuntive
Requisiti dei file
File di film
File
Posizione
USB
DLNA
File
Estensione
“.avi”, “.mpg”, “.mpeg”,
“.mkv”, “.mp4”, “.asf”,
“.wmv”, “.m4v” (DRM free), “.vob”, “.3gp”,
“.mov”, “.trp”, “.m2t”,
“.mpe”, “.m1v”, “.m2v”,
“.wm”
“.avi”, “.mpg”, “.mpeg”,
“.mkv”, “.mp4”, “.asf”,
“.wmv”, “.m4v” (DRM free), “.mov”, “.trp”,
“.m2t”, “.mpe”, “.m1v”,
“.m2v”
Formato codificato
XVID, MPEg1 SS,
H.264/MPEg-4
AVC, MPEg2 PS,
MPEg2 TS, VC-1
SM (WMV3)
Formato
Audio
Dolby
Digital,
DTS, MP3,
WMA, AAC,
AC3
Suttotitolo
SubRip (.srt / .txt), SAMI (.smi),
SubStation Alpha (.ssa/.txt),
MicroDVD (.sub/.txt), VobSub
(.sub), SubViewer 1.0 (.sub),
SubViewer 2.0 (.sub/.txt), TMPlayer
(.txt), DVD Subtitle System (.txt)
XVID, MPEg1 SS,
H.264/MPEg-4
AVC, MPEg2 PS,
MPEg2 TS, VC-1
SM (WMV3)
Dolby
Digital,
DTS, MP3,
WMA, AAC,
AC3
SubRip (.srt / .txt), SAMI (.smi),
SubStation Alpha (.ssa/.txt),
MicroDVD (.sub/.txt), SubViewer
1.0 (.sub), SubViewer 2.0 (.sub/.
txt), TMPlayer (.txt), DVD Subtitle
System (.txt)
File di musica
File
Posizione
USB
DLNA
File
Estensione
“mp3”, “.wma”,
“.wav”, “.m4a”
(DRM free),
“.flac”
“mp3”, “.wma”,
“.wav”, “.m4a”
(DRM free)
Frequenza di campionamento
compresa tra 32 e 48 kHz (WMA), compresa tra 16 e 48 kHz (MP3) compresa tra 32 e 48 kHz (WMA), compresa tra 16 e 48 kHz (MP3)
Bit rate Nota
compresa tra
32 e 192 kbps (WMA), compresa tra
32 e 320 kbps (MP3) compresa tra
32 e 192 kbps (WMA), compresa tra
32 e 320 kbps (MP3)
Alcuni file wav non sono supportati da questa unità.
Alcuni file wav non sono supportati da questa unità.
File di foto
File
Posizione
USB,
DLNA
File
Estensione
“.jpg”, “.jpeg”,
“.png”, “.gif”
Raccomandata
Dimensioni
Meno di 4 000 x 3 000 x 24 bit/pixel
Meno di 3 000 x 3 000 x 32 bit/pixel
Nota
I file di immagini di foto a compressione progressiva e senza perdita di pixel non sono supportati.
y
Il server DLNA globale fornito per edizione Macintosh ha limitazioni per la compatibilità dei file, come ASF,
WMA e WMV.
6
6
58
Appendice
,
Nota
y
Il nome del file è limitato a 180 caratteri.
y
Numero massimo di file/cartelle: Inferiore a
2.000 (numero totale di file e cartelle) y
Dipendendo dalle dimensioni e numero di file, possono essere necessari diversi minuti per la lettura del contenuto dei supporti.
y
La compatibilità dei file può essere differente in relazione al server.
y
A causa della compatibilità del server DLNA sono testati nell’ambiente del server DLNA globale (programma Nero MediaHome 4
Essentials - edizione Windows), i requisiti dei file e le funzioni di riproduzione possono essere diversi in relazione ai server dei media.
y
I requisiti dei file a pagina 57 non sono sempre compatibili. Vi possono essere delle limitazioni delle funzioni dei file e della capacità del media server.
y
La riproduzione dei file dei sottotitoli video
è disponibile solo su server multimediale
DLNA creato da Nero MediaHome 4
Essentials in dotazione con questo pacchetto dell’unità. y
I file su supporti rimovibili quali unità USB, ecc. sul media server possono non essere condivisi in modo corretto.
y
Questa unità non supporta i file MP3 con
ID3 Tag embedded.
y
Il tempo di riproduzione totale del file audio indicato sullo schermo può non essere esatto per i file VBR.
y
I file di film in HD contenuti nella USB
1,0/1,1 non possono essere riprodotti correttamente. Il USB 2,0 è raccomandato per riprodurre i file video HD. y
Questo lettore supporta il profilo H.264/
MPEg-4 AVC Principale, Alto al Livello 4.1.
Un file con livello superiore potrebbe non essere supportato.
y
Questa unità non supporta i file registrati con gMC
*1
o Qpel
*2
.
*1 gMC – global Motion Compensation
*2 Qpel – Quarter pixel
,
Nota
y Un file “avi” che è codificato come “WMV 9 codec” non è supportato.
y
Questa unità supporta i file UTF-8 anche se essa contiene contenuti di sottotitoli
Unicode. Questa unità non può supportare i file di sottotitoli Unicode. y
In relazione al tipo di file o ai modi di registrazione, esso non può eseguire la riproduzione. y
Per riprodurre il file di film, il nome del file di film e il nome del file dei sottotioli devono essere eguali. y
Quando riproduci un file video con una estensione come “.ts”, “.m2ts”, “.mts”, “.tp”,
“.Trp” o “.m2t”, la tua unità potrebbe non supportare i file con i sottotitoli.
y
Il tempo di riproduzione totale del file audio indicato sullo schermo può non essere esatto per i file VBR.
y
La compatibilità dei codec Video/ Audio potrebbe presentare delle differenze a seconda del file video.
Informazioni su DLNA
Questo lettore è un lettore di supporti multimediali digitali certificato DLNA in grado di visualizzare e riprodurre video e musica dai vostri server di supporti multimediali digitali compatibili DLNA (PC e elettronica di consumo).
La Digital Living Network Alliance (DLNA) è un’organizzazione tra industrie di elettronica di consumo, industria dei computer e aziende di telefonia cellulare. La Digital Living fornisce ai clienti una facile condivisione dei mezzi digitali tramite la nostra rete aziendale.
Il logotipo di certificazione DLNA rende agevole individuare prodotti conformi alle linee guida di interoperativià DLNA. Questa unità è conforme alle linee guida di interoperatività DLNA v1.5.
Quando un PC con software server DLNA o altro dispositivo compatibile DLNA viene connesso è possibile che sia necessario impostare modifiche al software server software o altri dispositivi. Vedere le istruzioni del software o dispositivo per ulteriori informazioni.
Requisiti del sistema
Per la riproduzione video ad alta definizione: y
Un display ad alta definizione dotato di jack di ingresso HDMI.
y
Per alcuni contenuti (come definito dagli autori)
è richiesto un ingresso DVI compatibile HDMI o
HDCP sulla propria periferica di visualizzazione.
Appendice
59
6
6
60
Appendice
Specifiche tecniche uscita audio
Jack/
Impostazione
Sorgente
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
Dolby TrueHD
DTS
DTS-HD
Linear PCM 2ch
Linear PCM 5.1ch
Linear PCM 7.1ch
PCM Stereo PCM multicanale
PCM 2ch
PCM 2ch
PCM 2ch
PCM 2ch
PCM 2ch
PCM 2ch
PCM 2ch
PCM 2ch
PCM 5.1ch
PCM 5.1ch
PCM 5.1ch
PCM 5.1ch
PCM 5.1ch
PCM 2ch
PCM 5.1ch
PCM 5.1ch
HDMI OUT
Ricodifica DTS *
3
DTS
DTS
DTS
DTS
DTS
DTS
DTS
DTS
*1 L’audio secondario e interattivo può non essere incluso nel bitstream di uscita se l’opzione
[Uscita digitale] è impostata su [BitStream].
(Eccetto codec LPCM: l’uscita include sempre audio secondario e interattivo).
*2 Questa unità seleziona automaticamente l’audio
HDMI a seconda della capacità di decodifica del dispositivo HDMI collegato anche se l’opzione
[Uscita digitale] è impostata su [BitStream].
*3 Se l’opzione [Uscita digitale] è impostata su
[Ricodifica DTS], l’uscita audio è limitata a 48 kHz e 5,1Ch.
BitStream
*
1
*
2
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
Dolby TrueHD
DTS
DTS-HD
Linear PCM 2ch
Linear PCM 5.1ch
Linear PCM 7.1ch
y
Se il formato audio dell’uscita digitale non corrisponde alle capacità del ricevitore, quest’ultimo emetterà un forte suono distorto o nessun suono.
y
L’audio surround digitale multicanale tramite connessione digitale può essere ottenuto solo se il ricevitore è dotato di decodificatore multicanale digitale.
y Questa impostazione non è disponibile nel segnale di ingresso proveniente da un dispositivo esterno.
Appendice
61
Marchi commerciali e licenze
DLNA®, e il logo DLNA e DLNA CERTIFIED® sono marchi commerciali, marchi di servizio o di certificazione della Digital Living Network Alliance.
HDMI, HDMI ed il logo High-Definition
Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC.
Il logotipo WI-FI CERTIFIED è un marchio di certificazione di proprietà della Wi-Fi Alliance.
Fabbricato su licenza della Dolby Laboratories. Il simbolo Dolby e quello a doppia D sono marchi depoistati della Dolby Laboratories.
Il marchio di impostazione Wi-Fi protetto è un marchio della Wi-Fi Alliance.
Prodotto sotto licenza sottoposta ai Brevetti U.S. n.: 5,956,674; 5,974,380; 6,487,535 e altri brevetti
U.S. e mondiali emessi e in corso. DTS, il Simbolo, e DTS e il Simbolo insieme sono marchi registrati.
DTS 2.0 Channel è un marchio registrato di DTS,
Inc. Il prodotto include il software. © DTS, Inc
Tutti i diritti sono riservati.
DivX®, DivX Certified® e loghi associati sono marchi commerciali della Rovi Corporation o delle sue consociate e possono essere usate solo sotto licenza.
La tecnologia wireless
Bluetooth®
è un sistema che permette il contatto radio fra i dispositivi elettronici con un massimo campo di azione di
10 metri.
Collegando i singoli dispositivi con la tecnologia wireless
Bluetooth®
non si richiede alcun costo.
Un telefono mobile con tecnologia wireless
Bluetooth®
può essere usato tramite la cascata se il collegamento è stato fatto con la tecnologia wireless
Bluetooth®
.
Il marchio e i loghi della parola
Bluetooth®
sono di proprietà della
Bluetooth®
SIg, Inc. e un qualsiasi uso di tali marchi della Lg Electronics è sotto licenza.
Altri marchi e nome commerciali depositati sono quelli dei relativi proprietari.
6
6
62
Appendice
Avviso Cinavia
“Questo prodotto utilizza la tecnologia Cinavia per limitare l’uso di copie non autorizzate di video e film in commercio e relative colonne sonore. Quando si identifica un uso vietato di una copia non autorizzata, un messaggio appare e la riproduzione o masterizzazione si interrompe.
Per ulteriori informazioni sulla tecnologia Cinavia consultare il Centro informazioni consumatori
Cinavia online, all’indirizzo http://www.cinavia.com.
Per richiedere ulteriori informazioni su Cinavia per posta, inviare una cartolina con il proprio indirizzo a: Cinavia Consumer Information Center, P.O. Box
86851, San Diego, CA, 92138, USA.”
Questo prodotto si avvale di tecnologia brevettata concessa in licenza da Verance Corporation ed
è protetto dal brevetto USA 7.369.677 e da altri brevetti negli Stati Uniti e nel mondo, rilasciati e pendenti, nonché da diritti d’autore e dalle leggi sulla protezione del segreto commerciale concernenti alcuni aspetti di tale tecnologia.
Cinavia è un marchio depositato di Verance
Corporation. Copyright 2004-2012 Verance
Corporation. Tutti i diritti riservati da Verance. È vietato il reverse engineering (reingegnerizzazione) o il disassemblaggio del prodotto.
Appendice
63 gracenote®, il logo e il logotipo gracenote e il logo “Powered by gracenote” sono marchi commerciali registrati o marchi commerciali di gracenote, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
La tecnologia di riconoscimento musicale e i relativi dati sono forniti da gracenote®.
Accordo di licenza per utente finale Gracenote®
Questa applicazione o dispositivo contiene software prodotto dalla gracenote, Inc. di
Emeryville, California (“gracenote”). Il software gracenote (“Software gracenote”) permette a questa applicazione di eseguire l’identificazione online di dischi e/o file e di ottenere informazioni associate alla musica, compresi dati sul nome, l’artista, la traccia e il titolo (“Dati gracenote”) da server o database integrati online (collettivamente
“Server gracenote”) e di svolgere altre funzioni. I
Dati gracenote possono essere utilizzati solo entro i limiti delle funzioni di questa applicazione o dispositivo previste per l’utente finale.
L’utente accetta di usare i Dati gracenote, il Software gracenote e i Server gracenote esclusivamente per il proprio uso personale e non commerciale.
L’utente si impegna a non dare in prestito, copiare, trasferire o trasmettere il Software gracenote o alcuno dei Dati gracenote a terze parti. L’UTENTE SI
IMPEgNA A NON UTILIZZARE O SFRUTTARE I DATI gRACENOTE, IL SOFTWARE gRACENOTE O I SERVER gRACENOTE, SE NON PER QUANTO ESPLICITAMENTE
PERMESSO DAL PRESENTE ACCORDO.
L’utente accetta che la licenza non esclusiva per l’uso dei Dati gracenote, del Software gracenote e dei Server gracenote cesserà a ogni effetto in caso di violazione di queste limitazioni. In caso di cessazione della suddetta licenza, l’utente si impegna a non utilizzare in alcun modo i Dati gracenote, il Software gracenote e i Server gracenote. gracenote si riserva tutti i diritti sui
Dati gracenote, il Software gracenote e i Server gracenote, inclusi tutti i diritti di proprietà. In nessun caso o circostanza la gracenote sarà tenuta ad alcuna forma di pagamento all’utente per eventuali informazioni da questo fornite.
L’utente accetta che la gracenote, Inc. possa far valere i propri diritti nei confronti dell’utente medesimo ai sensi del presente Accordo direttamente a proprio nome.
Il servizio gracenote usa un identificatore unico per tenere traccia delle interrogazioni, a fini statistici. Lo scopo di questo identificatore numerico, assegnato in modo casuale, consiste nel permettere al servizio gracenote di conteggiare le interrogazioni senza acquisire alcuna informazione sull’utente che le inoltra. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina web che riporta la Politica di tutela (Privacy Policy) per il servizio gracenote.
Il Software gracenote e ciascun elemento dei Dati gracenote vengono concessi in licenza d’uso “COME
SONO”. gracenote non fa alcuna dichiarazione né fornisce alcuna garanzia, esplicita o implicita, in merito alla precisione e accuratezza di alcuno dei
Dati gracenote ricavati dai Server gracenote. La gracenote si riserva il diritto di eliminare dati dai
Server gracenote o di cambiare categorie di dati per qualsivoglia ragione che gracenote consideri sufficiente. Nessuna garanzia viene data che il
Software gracenote o i Server gracenote siano esenti da errori o che il funzionamento del Software gracenote o dei Server gracenote sarà immune da interruzioni. La gracenote non è obbligata a fornire all’utente alcun tipo o categoria di dati nuova, migliorata o supplementare, che decida di fornire in futuro ed è libera di interrompere i propri servizi in qualsiasi momento.
LA gRACENOTE NON RICONOSCE gARANZIE,
ESPLICITE O IMPLICITE, COMPRESE, A MERO TITOLO
ESEMPLIFICATIVO, LE gARANZIE IMPLICITE DI
COMMERCIABILITà, IDONEITà PER SCOPI SPECIFICI,
TITOLO E ASSENZA DI VIOLAZIONI DI DIRITTI DI
TERZI. LA gRACENOTE NON gARANTISCE I RISULTATI
CHE SARANNO OTTENUTI CON L’UTILIZZO DEL
SOFTWARE gRACENOTE O DI SERVER gRACENOTE.
IN NESSUN CASO LA gRACENOTE POTRà ESSERE
RITENUTA RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI
INDIRETTI O DIPENDENTI, COMPRESI LUCRO
CESSANTE E MANCATO gUADAgNO.
© gracenote, Inc. 2009
6
64
Appendice
Specifiche tecniche
6
Generale
Requisiti di alimentazione
Assorbimento energetico
DIMENSIONI (L x A x P)
Peso netto (approssimativo)
Temperatura di funzionamento
Umidità di funzionamento
AC 100 - 240 V, 50 / 60 Hz
DC 25 V 0 33 W
1 038 mm x 71 mm x 49 mm
2,5 kg
5 °C a 35 °C (41 °F a 95 °F)
5 % a 90 %
Ingressi/Uscite
HDMI OUT (Video/Audio)
DIgITAL OPTICAL IN (Audio)
Amplificatore
Totale
Parte anteriore
Sub-Woofer
Subwoofer wireless
Requisti di alimentazione
Consumo di energia
Tipo
Impedenza
Potenza targa di ingresso
Potenza massima di ingresso
DIMENSIONI (L x A x P)
Peso netto
19 pin (Tipo A, Connettore HDMI™) x 1
3 V (p-p), jack ottico x 1
300 W
80 W x 2 (4 Ω, THD 10 %)
140 W (3 Ω, THD 10 %)
AC 200 - 240 V, 50 / 60 Hz
40 W
1 altoparlante 1 via
3 Ω
140 W
280 W
170 mm x 360 mm x 316 mm
5,54 kg
Sistema
Sistema segnali
LAN port
Sistema colore TV PAL/NTSC standard
Ethernet jack x 1, 10BASE-T / 100BASE-TX
Wireless LAN (Internal antenna) IEEE 802,11b/g/n (2,4 gHz band)
Alimentazione tensione bus (USB) DC 5 V 0 500 mA y
Il design e le specifiche tecniche sono soggette a cambiamento senza preavviso.
Appendice
65
Manutenzione
Maneggiare l’unità
Maneggiare l’unità
Conservare la confezione di trasporto originale e il materiale dell’imballo. Se occorre trasportare l’unità, per ottenere la massima protezione è possibile reimballare il prodotto nell’imballo originale fornito dalla fabbrica.
Pulizia dell’unità
Per pulire l’unità, utilizzare un panno morbido e asciutto. Se le superfici sono estremamente sporche, utilizzare un panno morbido leggermente imbevuto con una soluzione detergente non aggressiva. Non utilizzare solventi aggressivi come ad esempio alcol, benzene o diluenti, dato che questi prodotti possono danneggiare la superficie dell’unità.
Tenere pulite le superfici esterne y
Non utilizzare liquidi volatili in prossimità dell’unità, come ad esempio spray insetticida.
y
Strofinare con forza può danneggiare la superficie.
y
Non lasciare prodotti in gomma o plastica a contatto con l’unità per lunghi periodi di tempo.
Manutenzione dell’unità
L’unità è un dispositivo di precisione ad elevata tecnologia. Se la lente ottica di lettura e le parti di rotazione del disco sono sporche o usurate, la qualità delle immagini potrebbe risentirne. Per informazioni, rivolgersi al centro assistenza più vicino.
Informazione importante riguardo i servizi in rete
Tutte le informazioni, dati, documenti, comunicazioni, scaricamenti di file, file, testo, immagini, fotografie, grafici, video, abbozzi di web, pubblicazioni, utilità, risorse, software, codici, programmi, programmi applet, oggetti, applicazioni, prodotti e altro contenuto
(“contenuto”) e tutti i servizi e le offerte (“servizi”) forniti o resi disponibili da o tramite una qualsiasi terza parte (ciascuno con un “provider di servizi”) sono di sola responsabilità del provider di servizi da cui sono generati.
Le disponibilità del e l’accesso al contenuto e ai servizi forniti dal provider di servizi tramite la
Soc. LgE Device sono soggetti a variazione in un qualsiasi momento, senza avviso preventivo, comprendenti, ma non limitati alla sospensione, rimozione o cessazione di tutti o di qualsiasi parte del contenuto o dei servizi.
Se avete qualche richiesta o problema correlato al contenuto o ai servizi, potete fare riferimento al sito web del fornitore di servizi per le informazioni più aggiornate. La LgE non è responsabile né perseguibile per il servizio clienti correlato al contenuto e ai servizi. Una qualsiasi domanda o richiesta di servizio che si riferisca al contenuto o ai servizi dovrebbe essere inviata direttamente ai rispettivi fornitori di contenuto e di servizi.
La LgE non è responsabile di alcun contenuto o servizi fornito dal provider di servizi o di una qualsiasi variazione di, rimozione da, o cessazione di tale contenuto o servizi e non garantisce nè tutela la disponibilità di o l’accesso a tali contenuto o servizi.
6
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project