cougar Manuale sulle basi © 2011 R82 A/S. All rights reserved. The R82 logo and the Cougar chairs are registered trademarks of R82 A/S. 07.2016 TM IT I T SOMMARIO Sicurezza...............................................................................................4 Garanzia................................................................................................4 Utensili...................................................................................................4 Pronto all'uso.........................................................................................5 Strumento a T........................................................................................5 Seduta e trasferimento da Cougar........................................................6 Tenuta di strada 1/4...............................................................................7 Tenuta di strada 2/4...............................................................................8 Tenuta di strada 3/4...............................................................................9 Tenuta di strada 4/4.............................................................................10 Regolazione della molla a gas............................................................ 11 Ruote a sgancio rapido.......................................................................12 Inclinazione del sedile e dello schienale.............................................13 Montaggio del maniglione di spinta.....................................................14 Regolazione del maniglione di spinta..................................................14 Dispositivo anti-ribaltamento...............................................................15 Regolazione del supporto lombare......................................................15 Poggiagambe e poggiapiedi................................................................16 Regolazione dell'altezza del sedile......................................................17 Regolazione della funzione della barra di supporto del pistone..........17 Regolazione della profondità del sedile...............................................18 Blocco ruote........................................................................................19 Freno a tamburo..................................................................................20 Combinazioni di ruote..........................................................................20 Baricentro variabile..............................................................................21 Schienale Cougar................................................................................22 Parafanghi...........................................................................................22 Braccioli con fianchetti contenitivi e prolunghe per braccioli...............23 Copriraggi............................................................................................24 Montaggio del supporto per piedi........................................................24 Supporto gamba..................................................................................25 Porta bastone......................................................................................26 Supporto respiratore............................................................................26 Tavolino...............................................................................................26 Pomello ..............................................................................................27 Supporti per anca................................................................................27 Poggiatesta.........................................................................................28 Pettorine e cinture...............................................................................28 Dispositivi di aggancio.........................................................................29 Trasporto nei veicoli a motore 1/2.......................................................30 Trasporto nei veicoli a motore 2/2.......................................................31 Identificazione del prodotto.................................................................32 Misure..................................................................................................33 Dati tecnici...........................................................................................34 Produttore............................................................................................34 Cura e manutenzione..........................................................................35 Risoluzione dei problemi.....................................................................36 Pettorina e pettorina incrociata............................................................38 Cintura per sterno................................................................................38 Cintura pettorale..................................................................................39 Cintura per fianchi...............................................................................39 Cinghia a Y..........................................................................................40 Cintura pelvica.....................................................................................40 Cinghie per caviglie.............................................................................41 Cinghie per piedi.................................................................................41 Polsini..................................................................................................42 Cintura per trasporto...........................................................................43 2 U.S. Patent Des. D588,051 S Norwegian Design Reg. No. 80196 Pat. Pend. IT COUGAR Cougar è una carrozzina incredibilmente confortevole. Cougar è progettata per adolescenti e adulti che necessitano di una comoda sedia per la riabilitazione, consentendo a chiunque di ottenere una corretta posizione di seduta e comfort. Con un'ampia gamma di regolazioni e accessori per sedute, Cougar offre all'utente un comfort e un sostegno posturale eccezionali. Questo manuale d'uso rappresenta una guida per ottenere il massimo beneficio dalle opzioni offerte da Cougar. Pertanto, prima di usare Cougar, si raccomanda di leggere il presente manuale. I T 3 IT SICUREZZA Questo prodotto è conforme ai requisiti della direttiva sui dispositivi medici (93/42/CEE). Il marchio CE deve essere rimosso quando il prodotto viene modificato, quando viene utilizzato in combinazione con altri prodotti di un’azienda diversa o quando si usano ricambi e accessori non originali R82. Inoltre, questo prodotto è conforme ai requisiti secondo: • ISO 7176-19 • EN12182 • EN12183 Non lasciare mai incustodito l’utente su questo prodotto. Garantire una supervisione continua da parte di un adulto Leggere le istruzioni. Le ultime versioni dei manuali di istruzione sono sempre disponibili sul sito web R82 e possono essere stampate in dimensioni maggiori IT GARANZIA R82 offre una garanzia di 2 anni su difetti di fabbricazione e dei materiali e 5 anni di garanzia per le rotture delle parti metalliche della struttura, se causate da difetti di saldatura. La garanzia può decadere se la responsabilità del cliente relativa a una cura e/o la manutenzione giornaliera non viene effettuata secondo le linee guida e gli intervalli prescritti da parte del fornitore e/o indicati nel User Guide. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla homepage R82 – sezione Download. La garanzia è valida solo nel paese in cui è stato acquistato il prodotto,e se il prodotto può essere identificato dal numero di serie. La garanzia non copre i danni accidentali, compresi i danni causati da uso improprio o negligenza. La garanzia non si estende alle parti consumabili, come ad esempio gli pneumatici o le imbottiture, che sono soggetti a normale usura e necessitano di sostituzioni periodiche. La garanzia è nulla se non vengono utilizzati accessori e parti originali, o se la manutenzione, la riparazione e l’alterazione del prodotto non sono state effettuate secondo le linee guida e gli intervalli prescritti da parte del fornitore e/o indicati nella User Guide. R82 si riserva il diritto di ispezionare il prodotto del reclamo e la relativa documentazione prima di accettare la richiesta di garanzia e di decidere se sostituire o riparare il prodotto difettoso. É responsabilità del cliente restituire il prodotto per il quale viene richiesto reclamo in garanzia all’indirizzo di acquisto. IT I T ATTREZZI INCLUSI: C'è una borsa attrezzi sul retro della sedia con chiavi a brugola da 3, 4, 5 e 6 mm. Inoltre è incluso 1 pz. di T-tool. Utilizzare questi strumenti per le regolazioni descritte nel manuale. 4 IT PRONTO ALL'USO Cougar viene spedita ripiegata, in modo da occupare il minor spazio possibile durante il trasporto. Per utilizzarla, si prega di seguire le istruzioni riportate di seguito. A B 1) Tirare indietroil sedile fino in fondo per ottenere il punto corretto di partenza. 2) Tirare la cinghia (A) sullo schienale della sedia per inclinare lo schienale in posizione verticale. C C 3) Montare il pistone a gas. Tirare l'impugnatura (B), montare il pistone a gas e lasciare andare l'impugnatura. Assicurarsi che scatti in posizione. 4) Ruotare e fissare il maniglione di spinta nella posizione desiderata. (C). Adesso Cougar è pronta per l'uso. Assicurarsi che il meccanismo di bloccaggio all'estremità delle cinghie e l'impugnatura (B) per il pistone a gas scattino in posizione durante l'inclinazione dello schienale. IT STRUMENTO A T Lo strumento a T (A) aiuta a mantenere le piastre quadrate nella fessura, durante il montaggio o la regolazione per esempio del supporto laterale ecc. Inserire lo strumento nella fessura, ruotare di 90° e inclinarlo verso il basso per sostenere la piastra. A 5 I T IT SEDUTA E TRASFERIMENTO DA COUGAR Prima di mettere l'utente su Cougar, i freni devono essere azionati, i poggiapiedi devono essere sollevati lateralmente, oppure i poggiagambe rimossi. Posizionare l'utente su Cougar e regolare gli accessori per ottenere una seduta ottimale per l'utente. Non è necessario rimuovere il poggiagambe se l'utente viene trasferito in o da Cougar con un'imbracatura. I T 6 IT TENUTA DI STRADA SALITA su cordoli (max. 100 mm) Spostamento in avanti Si consiglia l'uso di questa tecnica solo a utenti esperti. * Accertarsi che il dispositivo antiribaltamento sia disattivato * Spostarsi in avanti verso il cordolo * Bilanciarsi sulle ruote posteriori e sollevare le ruote anteriori dal terreno. Piegarsi in avanti e farsi forza sui cerchi di spinta. Procedere in avanti, con assistenza * * * * Accertarsi che il dispositivo antiribaltamento sia disattivato Spostarsi in avanti verso il cordolo Inclinare la sedia all'indietro per sollevare le ruote anteriori sul cordolo. Sollevare le impugnature per spostare le ruote posteriori sul cordolo. Spostamento all'indietro Questa tecnica va usata solo su bordi bassi e varia in base all'altezza del poggiapiedi. * * * Accertarsi che il dispositivo antiribaltamento sia disattivato Spostarsi all'indietro verso il cordolo Piegarsi in avanti e farsi forza sui cerchi di spinta. Procedere all'indietro, con assistenza * * * * Accertarsi che il dispositivo antiribaltamento sia disattivato Spostarsi all'indietro verso il cordolo. Inclinare la sedia all'indietro per sollevare le ruote anteriori. Sollevare le impugnature per alzare la sedia. Allontanare la sedia dal cordolo e abbassare le ruote anteriori I T 7 IT TENUTA DI STRADA 2/4 DISCESA dai cordoli (max. 100 mm) Spostamento in avanti Si consiglia l'uso di questa tecnica solo a utenti esperti. * * * Accertarsi che il dispositivo antiribaltamento sia disattivato Spostarsi in avanti verso il cordolo Farsi forza sui cerchi di spinta e spostarsi in avanti. Tutte le ruote toccheranno il terreno contemporaneamente. Procedere in avanti, con assistenza * * * * Accertarsi che il dispositivo antiribaltamento sia disattivato Spostarsi in avanti verso il cordolo. Inclinare la sedia all'indietro per sollevare le ruote anteriori. Scendere attentamente dal cordolo poggiando giù le ruote anteriori. Spostamento all'indietro Questa tecnica non deve mai essere usata se la differenza di altezza è superiore a 10 cm ed è indicata solo per utenti esperti. • • • • Accertarsi che il dispositivo antiribaltamento sia disattivato Spostarsi all'indietro verso il cordolo Piegarsi in avanti e scendere attentamente dal cordolo. Questa tecnica implica un elevato rischio di ribaltamento Procedere all'indietro, con assistenza * * * I T * 8 Accertarsi che il dispositivo antiribaltamento sia disattivato Spostarsi all'indietro verso il cordolo. Scendere attentamente dal cordolo e allontanare la sedia dal cordolo. Poggiare giù le ruote anteriori IT TENUTA DI STRADA 3/4 DISCESA/SALITA su pendenza Seguire quanto sotto riportato onde evitare il ribaltamento durante una discesa/salita su pendenza. Spostamento verso il basso: Mantenere una seduta eretta. Correggere la velocità con i cerchi di spinta e non con i freni. Spostamento verso l'alto: Piegarsi in avanti per correggere il baricentro. Non ruotare la sedia in pendenza. Per quanto possibile, mantenere una seduta eretta Non rischiare, meglio richiedere assistenza. I T 9 IT TENUTA DI STRADA 4/4 SALITA di scalinate Richiedere sempre assistenza Non utilizzare mai una scala mobile, nemmeno con assistenza Procedere all'indietro, con assistenza * * * * Accertarsi che il dispositivo antiribaltamento sia disattivato e che le impugnature siano saldamente serrate Spostarsi all'indietro verso il primo gradino Inclinare la sedia e alzare la sedia un gradino alla volta. Rimanere sempre bilanciati sulle ruote posteriori Allontanare la sedia dall'ultimo gradino e abbassare le ruote anteriori DISCESA dalle scale Richiedere sempre assistenza Non utilizzare mai una scala mobile, nemmeno con assistenza Spostamento in avanti, con assistenza * * * * * * I T 10 Accertarsi che il dispositivo antiribaltamento sia disattivato Spostarsi verso il primo gradino e inclinare la sedia Scendere un gradino alla volta. Rimanere sempre bilanciati sulle ruote posteriori Poggiare giù le ruote anteriori dopo l'ultimo gradino Se sono disponibili due assistenti, uno può sollevare la parte anteriore Gli assistenti devono accertarsi di sollevare la sedia nel modo corretto, con la forza delle gambe e non con la schiena IT GAS SPRING ADJUSTMENT Regolazione del pistone a gas Occasionalmente, può essere necessario regolare la molla a gas. La regolazione è necessaria solo quando: • • la molla a gas si sblocca lentamente; la molla a gas non può essere sbloccata in nessun caso. A Se il pistone a gas si sblocca da solo: allentare il dado (B) con una chiave da 17 mm; ruotare quindi la barra (A) in senso antiorario per serrarla. Infine avvitare nuovamente il dado (B). Se la molla a gas non può essere sbloccata in nessun caso: allentare il dado (B) con una chiave da 17 mm; poi ruotare la biella (A) in senso orario per allentarla. Infine avvitare nuovamente il dado (B). B Non esporre il pistone a gas a pressione o ad alte temperature. NON forare. Non esporre la biella a graffi, ecc. È importante utilizzare un panno o simili quando si utilizzano attrezzi per regolare la molla a gas. I T 11 IT RUOTE A SGANCIO RAPIDO I perni assali a sgancio rapido sulle ruote posteriori sono una caratteristica standard di Cougar, consentendone una rapida e facile rimozione (A): premere il meccanismo di sgancio al centro della ruota e tirarlo per rimuoverla. Per rimuovere la ruota, premere il meccanismo di sgancio (A) situato al centro della ruota. Far scivolare il perno dell'asse con la ruota lontano dalla sedia. Durante la sostituzione delle ruote, assicurarsi che la testa del perno di sgancio scatti indietro per bloccare la ruota in posizione. A Tirare la ruota per verificare che il perno dell'asse si sia bloccato in posizione. I T 12 IT INCLINAZIONE DEL SEDILE E DELLO SCHIENALE A INCLINARE IL SEDILE (BASCULARE): attivare la leva (A) sulla manopola sinistra per regolare l'angolo del sedile. Cougar può essere ordinata con o senza un pistone a gas per reclinare lo schienale. Per inclinare lo schienale su Cougar, seguire le istruzioni qui sotto : inclinare lo schienale (con pistone a gas montata): attivare la leva (B) sulla manopola destra per regolare l'angolo dello schienale. B C Regolazione dello schienale azionata dall'utente: Cougar può essere dotata di una regolazione dello schienale azionabile dall'utente (C). Montare l'impugnatura nella guida sullo schienale. Le regolazioni dello schienale sono semplici da effettuare, anche con l’utente seduto sulla sedia. Inclinare lo schienale (con barra fissa montata): Allentare le viti (D) usando una chiave a brugola da 5 mm e regolare l'altezza della barra trasversale. Durante la regolazione dell'altezza della barra, l'angolo dello schienale cambierà automaticamente. Fissare le viti nella posizione desiderata. D D I T 13 IT A A MONTAGGIO DEL MANIGLIONE DI SPINTA (PUSH BRACE) Per montare il maniglione di spinta, seguire le istruzioni qui sotto : B 1) Rimuovere i tappi (A) nella parte superiore del telaio. 2) Inserire il maniglione di spinta nelle guide e serrare le 2 viti (B) su ciascun lato. La vite superiore è inserita nella guida, per garantire che il maniglione di spinta non sia tirato verso l'alto durante l'uso. 3) Montare nuovamente i tappi (A). A IT A REGOLAZIONE DEL MANIGLIONE DI SPINTA L'angolo del maniglione di spinta è facilmente regolabile, affinché possa essere utilizzato da persone di diverse altezze. 1. Premere il perno di bloccaggio (A) verso il basso e tirare l'impugnatura per permettere la regolazione. 2. Regolare l'angolo. 3. Spingere l'impugnatura e assicurarsi che il perno di bloccaggio "scatti" in posizione. Non tirare/sollevare la sedia dal maniglione di spinta, soprattutto sulle scale. I T 14 IT DISPOSITIVO ANTIRIBALTAMENTO I dispositivi anti-ribaltamento sono di serie su Cougar. Sono montati nel retro dell’ausilio sotto la seduta. A Attivare il dispositivo anti-ribaltamento con il piede in posizione (A). Per disattivarlo, ruotarlo di 180°. Il dispositivo anti-ribaltamento deve essere attivato quando l’ausilio è inclinato. Si consiglia di controllare periodicamente i dispositivi anti-ribaltamento per assicurarsi che siano in buone condizioni operative. IT * * * REGOLAZIONE DEL SUPPORTO LOMBARE Rimuovere la copertura. Posizionare il supporto lombare nel punto desiderato sul cuscino dello schienale, in modo che aderisca al Velcro. Rimettere la copertura. I T 15 IT POGGIAGAMBE E POGGIAPIEDI Per installare il poggiagambe su Cougar, seguire le istruzioni seguenti. B 1) Installazione del poggiagambe: rimuovere il terminale (A) usando un cacciavite. Installare i supporti per i poggiagambe e fissarli con la chiave a brugola da 5 mm in dotazione. Reinstallare il terminale. Posizionare i poggiagambe sui supporti. Premere il pulsante di rilascio (B) quando si installa/rimuove il poggiagambe. Assicurarsi che il pulsante di rilascio scatti in posizione. C A 2) Funzione "swing-away": premere il pulsante di rilascio (B) e tirare il poggiagambe leggermente verso l'alto per poterlo ruotare lateralmente. Girare il poggiagambe in posizione e assicurarsi che il pulsante di rilascio (B) scatti in posizione per l'uso. D 3) Poggiagambe con inclinazione regolabile: spingere la leva (C) verso il basso per inclinare il poggiagambe individualmente. 4) Pedana regolabile in altezza: rimuovere la vite (D) usando la chiave a brugola da 5 mm in dotazione. Regolare l'altezza della pedana e riposizionare la vite. E 5) Pedana con inclinazione regolabile: per allentare le viti (E), usare la chiave a brugola da 5 mm in dotazione. Regolare l'angolo della pedana individualmente e fissare le viti. 6) Montaggio dei fermatalloni : posizionare il fermatallone sulla pedana e fissarlo con le viti in dotazione attraverso i fori del piatto pedana. I T 16 IT REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DEL SEDILE Per regolare l'altezza del sedile di Cougar, seguire le istruzioni seguenti: 1) svitare i dadi (A) e rimuovere il bullone dal telaio. 2) Regolare l'altezza nella posizione desiderata. 3) Riposizionare il bullone e fissare i dadi. Assicurarsi che l'altezza del sedile sia la stessa su entrambi i lati del telaio. A Tenere presente che l'angolo del sedile cambia man mano che si regola l'altezza. L'utente non deve essere seduto sulla sedia durante la regolazione dell'altezza. IT REGOLAZIONE DELLA FUNZIONE DELLA BARRA A DI SCORRIMENTO Rilasciare la molla a gas sullo schienale della sedia, attivando l'impugnatura destra (A) sul tutore. Tirare il sedile fino in fondo per ottenere la posizione corretta di partenza per la regolazione. D D Per regolare la funzione della barra di scorrimento, seguire le istruzioni seguenti: 1) rimuovere la parte inferiore della molla a gas (B). 2) Allentare le viti (C) sotto il sedile e regolare nella posizione desiderata. Fissare le viti. 3) Allentare le viti (D). Regolare l'altezza della barra sullo schienale per poter riposizionare la parte inferiore della molla a gas. Poi serrare le viti. Assicurarsi che il raccordo sotto il sedile sia lo stesso su entrambi i lati del telaio. L'altezza della barra deve essere la stessa su entrambi i lati della sedia. L'utente non deve essere seduto sulla sedia durante la regolazione dell'inclinazione 17 del sedile. B C C I T IT REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DEL SEDILE Rilasciare la molla a gas sullo schienale della sedia, attivando l'impugnatura destra sul tutore. Tirare il sedile fino in fondo per ottenere la posizione corretta di partenza per la regolazione della profondità del sedile. A Il sedile può essere regolato in profondità fino a 10 cm. Per una corretta regolazione, seguire le istruzioni seguenti: C B 1) inclinare la sedia all'indietro in modo che la piastra di legno del sedile sotto la sedia sia accessibile. Rimuovere il poggiagambe per avere una visuale migliore. D 2) Rimuovere le viti (A) e (B) usando la chiave a brugola da 5 mm in dotazione. 3) Spostare la piastra di legno nella posizione desiderata. I fori predisposti nella piastra di legno hanno un intervallo di 5 cm. 4) Riposizionare e serrare le viti (A) e (B). 5) Allentare le viti (C) e (D) su ciascun lato della sedia per spostare le guide in avanti/indietro. 6) Serrare le viti (C) e (D) nella posizione desiderata. Non attivare l'impugnatura per l'inclinazione del sedile durante la regolazione di cui sopra. La barra sullo schienale deve essere regolata nella stessa posizione su entrambi i lati. I T 18 IT BLOCCO RUOTE I blocca ruote sono montati sul telaio inferiore e possono essere azionati sia dall'utente che dall'assistente. * * Spingere l'impugnatura in avanti per bloccare la ruota. Tirare l'impugnatura all'indietro per allentare il blocca ruote. A I blocca ruote sono montati sul telaio e possono essere spostati avanti e indietro, a seconda delle dimensioni della ruota e dell'efficienza dei freni. Spostando i raccordi all'indietro il bloccaggio della sedia sarà più efficace. Spostando i raccordi in avanti il bloccaggio della sedia sarà meno efficace. Allentare le viti (A) con la chiave a brugola da 4 mm in dotazione per regolare il posizionamento del blocca ruote. Fissare le viti nella posizione desiderata. Mantenere la pressione dell'aria raccomandata, 55 PSI/3,8 bar/380 kPa nelle ruote posteriori, per assicurarsi che i freni funzionino correttamente. Per garantire la sicurezza dell'utente, si raccomanda vivamente di mantenere una distanza di 8–10 mm tra la ruota e la base del blocca ruote. I T 19 IT FRENO A TAMBURO Le impugnature dei freni a tamburo sono installate sul freno a spinta e azionate dall'assistente. • • Premere l'impugnatura per azionare il freno. Tirare l'impugnatura rossa per disinnestare il freno. IT COMBINAZIONI DI RUOTE Di seguito sono descritte le combinazioni di ruote consigliate sul sistema Cougar. In caso si desideri un'altra altezza del sedile, seguire le istruzioni sulla regolazione dell'altezza del sedile descritte altrove nel presente manuale. Combinazione di ruote 12½" 20" 22" 24" 6" √ √ √ √ 8" √ - √ √ È importante regolare l'angolo della forcella anteriore in caso di modifica delle dimensioni della ruota. Per garantire una corretta rotazione, mantenere le forcelle anteriori perpendicolari al pavimento ed entrambe le forcelle anteriori allo stesso angolo. Assicurarsi di utilizzare l'adeguato dispositivo di sicurezza anti-ribaltamento. 12½" I T 20 20" 22" 24" 6" corto corto lungo lungo 8" corto - lungo lungo IT BARICENTRO VARIABILE Il baricentro di Cougar può essere modificato cambiando la posizione del sedile e delle ruote. A C C Posizionamento del sedile 1) Rimuovere le ruote posteriori. 2) Allentare le 4 viti (A) su entrambi i lati del telaio. 3) Smontare la regolazione dell'altezza (B). 4) Spostare il sedile in avanti o indietro tirando leggermente il telaio ai lati. Spostare l'unità (in posizione A, B o C). Assicurarsi che i raccordi (C) "scattino" in posizione. Posizionamento della ruota 1) Smontare le regolazioni dell'altezza (D). 2) Smontare le sospensioni delle ruote (E) su entrambi i lati del telaio. 3) Allontanare il sedile dal telaio e rimuovere le 7 viti dalla parte in plastica (F). La piastra di copertura esterna può ora essere rimossa. Rimuovere i piccoli tappi di plastica dai fori all'interno del telaio. 4) Adesso la sospensione delle ruote sulla barra trasversale può essere spostata nella posizione desiderata (A, B o C). Tirare leggermente il telaio ai lati e spostare la sospensione delle ruote in avanti o indietro. Assicurarsi che la sospensione delle ruote "scatti" nella posizione desiderata. 5) Rimontare le viti e la piastra di copertura. I tappi di plastica vengono rimontati nei fori del sedile e capovolti in posizione. Rimontare la sospensione delle ruote e le ruote posteriori. Cougar è pronta per l'uso. Ricordare che anche i blocca ruote devono essere spostati in avanti o indietro. B D F E Quando le ruote da 24" sono posizionate in posizione frontale A, utilizzare i freni a tamburo. Si raccomanda di far eseguire la regolazione del posizionamento del sedile da un tecnico qualificato. È importante serrare saldamente tutte le viti e ispezionarle regolarmente, soprattutto dopo aver regolato il baricentro. Se il baricentro è regolato verso la parte frontale della sedia, quest'ultima potrebbe diventare ribaltabile. Si consiglia di attivare 21 il dispositivo anti-ribaltamento. A B C A B C I T IT SCHIENALE COUGAR Cougar può essere acquistata sia con schienale in legno, schienale con cinghie o realizzata per un sistema di schienali speciali. A Schienale con piastra di legno: la piastra di legno viene montata nelle guide sullo schienale. Schienale con cinghie: lo schienale con cinghie viene montato nelle guide sullo schienale. Le cinghie possono essere regolate per ottenere un supporto lombare più o meno ampio. Le cinghie sono dotate di velcro (A) per facilitare la regolazione. Predisposto per schienali di altri produttori: Cougar può essere prodotta per essere utilizzata con schienali speciali di altri produttori. Lo schienale "speciale" e i suoi raccordi possono essere montati sui tubi rotondi sullo schienale. Seguire le istruzioni incluse con lo schienale "speciale". IT PARAFANGO Su Cougar, possono essere montati dei parafanghi. Per montare correttamente i parafanghi, seguire le istruzioni seguenti: 1) montare il raccordo per i parafanghi nel raccordo in plastica sulla parte posteriore del telaio (A). Rimuovere le due viti e montare le boccole in dotazione (B). 2) Montare quindi il raccordo (C) usando la rondella a molla e i bulloni in dotazione (D). Usare la chiave a brugola da 5 mm. 3) Infine posizionare i parafanghi (E) nei raccordi. Bulloni, rondelle e dadi (F) vengono tirati il più possibile verso l'alto e serrati. A C B I T E D F 22 Su alcune regolazioni della sedia potrebbe essere utile montare il parafango dall'altra parte del raccordo. Su alcune regolazioni della sedia potrebbe essere utile montare il parafango dall'altra parte del raccordo. IT BRACCIOLI CON PIASTRE LATERALI E PROLUNGHE PER BRACCIOLI Allentare la vite e rimuovere il terminale dalla guida del sedile. Installare il raccordo del bracciolo nella guida del sedile (A) e fissarlo con la chiave a brugola da 5 mm in dotazione. I raccordi possono essere spostati in avanti o indietro a seconda della posizione in cui i braccioli devono essere posizionati. Montare il bracciolo nel raccordo. Premere il pulsante (B) e spostare il bracciolo su/giù nella posizione desiderata. Rilasciare il pulsante per bloccarlo. A Piastra laterale Alla consegna la piastra laterale è montata sulla barra del bracciolo. La piastra laterale può essere regolata verso l'alto o verso il basso a seconda di dove è necessaria. Rimuovere la vite (C) usando la chiave a brugola da 5 mm in dotazione. Spostare la piastra laterale nella posizione desiderata e reinstallare la vite. D La piastra laterale può essere utilizzata anche senza il bracciolo. Rimuovere la piastra laterale e posizionarla nel piccolo foro nel raccordo del bracciolo. La piastra laterale non è regolabile in altezza in questa posizione. B C Prolunga del bracciolo Il bracciolo può essere dotato di una prolunga. Installare la prolunga all'estremità del bracciolo (D) e fissarla con le viti a testa zigrinata.Install the extension in the end of the armrest (D) and fasten with the fingerscrews. I T 23 IT PARARAGGI Per montare i pararaggi su Cougar, seguire le istruzioni seguenti: • posizionare il dispositivo di protezione sui raggi • Montare le clip in dotazione attraverso i fori dei pararaggi e farle scattare in posizione sui raggi. A IT MONTAGGIO DEL SUPPORTO PER PIEDI Cougar può essere dotata di diversi supporti per piedi e barre di supporto per piedi. Per il corretto montaggio, seguire le istruzioni seguenti: B • smontare i raccordi (A) sotto il sedile e montare i nuovi raccordi (B). C • Posizionare il poggiapiedi nei tubi sui raccordi (B). • Montare la barra di supporto per piedi desiderata e i supporti per piedi/pedana. Cougar è pronta per l'uso. B C I T 24 SUPPORTO GAMBA IT Il supporto per polpacci può essere facilmente regolato in altezza e angolazione. • • • • Regolazione dell'altezza. Allentare la vite (C). Regolazione laterale. Allentare la vite (D). Angolazione. Allentare le viti (E). Regolazione della profondità. Riposizionare le viti (E) nella piastra di montaggio. A C B Accertarsi che tutte le viti siano serrate saldamente. I T 25 IT PORTA BASTONE Su Cougar è possibile montare un porta bastone. Montare i raccordi rispettivamente sulla parte superiore e inferiore del telaio. IT PORTA VENTILATORE * Posizionare il porta ventilatore sulla barra inferiore del telaio (A). * Praticare un foro di 5 mm su ciascun lato del telaio e montare le cinghie con i bulloni in dotazione (B). * Regolare le cinghie a sgancio rapido per posizionare il porta ventilatore in posizione orizzontale. Si prega di notare che durante il trasporto il porta ventilatore è stato progettato per una rimozione facile e veloce. B i i A IT Una volta impostato, il ventilatore può essere fissato utilizzando le cinghie di ritenuta in dotazione. Per il montaggio del porta ventilatore, rivolgersi al proprio rivenditore locale. TAVOLINO Montare il tavolino all'estremità dei braccioli e fissarlo con le viti a testa zigrinata (A). Per regolare l'altezza del tavolino (B), utilizzare la chiave a brugola da 5 mm in dotazione. B I T A 26 IT POMELLO È possibile acquistare il pomello come un accessorio per Cougar. Installare il raccordo nei fori predisposti situati sotto il sedile. Utilizzare le viti e la chiave a brugola da 4 mm in dotazione. Installare il pomello nel raccordo e fissarlo con le viti a testa zigrinata (A). A IT SUPPORTI PER FIANCHI Allentare la vite e rimuovere il terminale dalla guida del sedile. Montare i supporti per fianchi e fissarli con la chiave a brugola da 3 mm in dotazione (A). I supporti per fianchi sono multi-regolabili. Allentare le viti (B) e (C). Regolare il supporto per D fianchi e serrarlo con la chiave a brugola da 5 mm in dotazione. I supporti per fianchi possono essere regolati in profondità. Allentare le viti (D) nel raccordo usando la chiave a brugola da 3 mm in dotazione. Regolare la profondità nel raccordo e fissarlo nella posizione desiderata. B A C I T 27 IT POGGIATESTA Installare il poggiatesta nel raccordo sullo schienale della sedia. Fissarlo con le viti a testa zigrinata (A). Allentare le viti a brugola (B) per regolare la barra del poggiatesta. È consigliabile allentare tutte le viti contemporaneamente. Effettuare la regolazione e fissare tutte le viti. B Regolare l'angolo (C) e regolare il poggiatesta lateralmente (D). A D C IT PETTORINE E CINTURE Normalmente, Cougar è dotata di attacchi per cinture, ad esempio, per cinture per fianchi. Sulla sedia è possibile installare più pettorine e cinture. Installare i blocchi di fissaggio come descritto sopra. Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. ments are placed and fitted correctly and check it on a regular basis. I T 28 IT BLOCCHI DI FISSAGGIO B I blocchi di fissaggio possono essere montati sulle guide del sedile e dello schienale (A). Il blocco di fissaggio con il sistema v-track si trova nella guida. Ruotare il sistema v-track in posizione orizzontale. Tirare il blocco di fissaggio verso l'esterno mentre viene fissato con la chiave a brugola da 3 mm in dotazione. A C Due blocchi di fissaggio con cinghie possono essere montati sulla barra superiore dello schienale (B). Montare la cinghia attorno alla barra con la fibbia metallica all'interno. Fissare la cinghia alla cinghia metallica e serrarla saldamente. I blocchi di fissaggio possono essere montati anche sullo schienale del sedile (C). Montare il raccordo con i blocchi di fissaggio nei fori predisposti sul lato superiore della piastra di legno. Utilizzare le viti in dotazione per fissare il raccordo. I T 29 IT TRASPORTO NEI VEICOLI A MOTORE 1/2 La sedia a rotelle Cougar è omologata per il trasporto di utenti su veicoli a motore quando è posizionata in avanti. Per garantirne la sicurezza, seguire le istruzioni seguenti: l'omologazione non è valida per sedie fabbricate appositamente o per combinazioni di sistemi di sedili e schienali non realizzati da R82. La sedia a rotelle Cougar è omologata per il trasporto di utenti su veicoli a motore con un peso massimo di 75 Kg. I sistemi di contenimento non devono essere tenuti lontani dal corpo dell’utilizzatore da componenti della carrozzina come braccioli o ruote. L'utente deve essere trasferito sul sedile del veicolo e utilizzare il sistema di ritenuta installato sul veicolo quando possibile. La sedia a rotelle è stata sottoposta a prova dinamica in conformità alla norma ISO 7176-19. La sedia a rotelle deve essere posizionata rivolta in avanti, se utilizzata come sedile in un veicolo a motore. Utilizzare un sistema di ancoraggio con cinghia a 4 punti omologato. Sulla sedia a rotelle utilizzare una cintura a 3 punti omologata. I sistemi di ritenuta non devono essere tenuti lontani dal corpo dell'utente da componenti della sedia a rotelle, come ad esempio braccioli o ruote. Non è sufficiente utilizzare solo una cintura per fianchi! Tutti gli accessori devono essere rimossi dalla sedia a rotelle e fissati separatamente nel veicolo. Gli accessori che non possono essere rimossi devono essere fissati alla sedia a rotelle, ma posizionati lontano dall'utente con un'imbottitura ad assorbimento di energia posta tra gli accessori e l'utente. La sedia a rotelle deve essere ispezionata dal rivenditore prima di essere riutilizzata dopo essere stata coinvolta in qualsiasi tipo di impatto. I T 30 IT TRASPORTO NEI VEICOLI A MOTORE 2/2 1. Fissare Cougar al veicolo * Montare il sistema di ancoraggio con cinghia a 4 punti nel veicolo. (Seguire le istruzioni del produttore) * Montare i due raccordi (A) con il simbolo (B) sulla parte anteriore della sedia. * Montare i due raccordi (C) con il simbolo (B) sullo schienale della sedia. * Fissare la sedia a rotelle al veicolo, utilizzando il sistema di ancoraggio con cinghia a 4 punti. Utilizzare un gancio o una cinghia nei raccordi (A) e (C). A C B D 55° Utilizzare un sistema di ancoraggio con cinghia a 4 punti omologato in conformità alla norma ISO 10542-2. 2. Fissare l'utente sulla sedia a rotelle * Utilizzare la cintura a 3 punti come mostrato nell'immagine (D). * L'angolo sulla cintura a 3 punti deve essere come quello indicato nell'immagine (E). * I sistemi di ritenuta delle cinture devono essere regolati il più saldamente possibile, compatibilmente con il comfort dell'utente. Inoltre, la cinghia della cintura non deve essere attorcigliata durante l'uso. * Si consiglia un angolo di 90° per la seduta e un angolo di 3° per lo schienale. La cintura a 3 punti deve essere installata all'interno delle guide laterali. Vedere l'immagine (F). Utilizzare una cintura a 3 punti omologata in conformità alla norma ISO 10542-1. 3. Trasporto * Rimuovere tutti gli accessori dalla sedie a rotelle prima del trasporto. * Collocare l'utente in posizione rivolta in avanti. * La sedia a rotelle è omologata per il trasporto di persone con un peso massimo di 75 Kg. Durante lo spostamento di utenti nei veicoli, prestare attenzione alla zona di 31 sicurezza raccomandata (G). E 30° 75° 15° 40 cm F 15° 65 cm 1,2 m G I T IT A A IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO A) Numero di serie L'etichetta è posta a sinistra sulla barra trasversale anteriore sotto il sedile. B B) Produttore L'etichetta è posta a sinistra sulla barra trasversale anteriore sotto il sedile. XXXXXX Max load: xxx kg DMR ver.: XXXX Max load: xxx kg Art. no.: XXXXXXX Product: XXXXXXX - Size X (XX)XXXXXXXXXXXXXX(XX)XXXXXX(XX)XXXXXX B I T 32 IT MISURE Formato 1 mm (pollice) Larghezza sedile (A) Profondità sedile (B) Altezza schienale (C) Lunghezza della parte inferiore della gamba, pogLunghezza della parte inferiore della gamba, pogAltezza del sedile sopra il pavimento (E) Larghezza, ruote da 22” e freno a tamburo (G) Lunghezza, senza poggiagambe (H) Altezza, verso la parte alta dello schienale (I) Piegata senza poggiagambe: Larghezza, ruote da 22” e freno a tamburo Altezza, verso la parte alta dello schienale Lunghezza, senza poggiagambe Raggio di curvatura Peso con cintura, senza poggiagambe Peso massimo utente Peso massimo utente durante il trasporto Angolazione Formato 2 mm (pollice) Formato 3 mm (pollice) Formato 4 mm (pollice) 350 (13¾") 370-470 (14½-18¼") 450 (17½") 280-460 (11-18") 240-420 (91/4-161/4”) 460-530 (18-20¾") 570 (22¼") 780 (30½") 960 (37½") 400 (15½") 370-470 (14½-18¼") 500 (19½") 280-460 (11-18") 240-420 (91/4-161/4”) 460-530 (18-20¾") 620 (24¼") 780 (30½") 990 (38½") 450 (17½") 430-530 (16¾-20¾") 600 (23½") 280-460 (11-18") 240-420 (91/4-161/4”) 460-530 (18-20¾") 670 (26¼") 830 (32¼") 1080 (42") 500 (19½") 490-590 (19-23") 600 (23½") 280-460 (11-18") 240-420 (91/4-161/4”) 460-530 (18-20¾") 720 (28") 830 (32¼") 1100 (43") 570 (22¼") 660 (25¾") 780 (30½") 880 (34¼") 25 kg (55 lb) 75 kg (165 lb) 75 kg (165 lb) 620 (24¼") 660 (25¾") 780 (30½") 940 (36¾") 26 kg (57 lb) 75 kg (165 lb) 75 kg (165 lb) 670 (26¼") 660 (25¾") 830 (32¼") 970 (37¾") 27 kg (59,5 lb) 100 kg (220 lb) 75 kg (165 lb) 720 (28") 660 (25¾") 830 (32¼") 1000 (39") 28 kg (61,5 lb) 120 kg (264 lb) 75 kg (165 lb) Inclinare nello spazio: 37° (45°) Indietro: 35° Poggia gambe: 90° Cougar è misurata con la combinazione di ruote seguente, collocata in posizione standard: ruota posteriore da 22" e ruota anteriore da 6". Cougar è misurata con cuscini comodi montati, il sedile in posizione orizzontale e lo schienale in posizione verticale. Forniamo vari tipi di poggiagambe e cuscini; per questo motivo il peso è indicato senza tali accessori. I T 33 IT DATI TECNICI Telaio: tubi in alluminio laccato a polvere Parti PA6: nylon rinforzato con fibra di vetro Cuscini: schiuma ignifuga Copertura: materiale Trevira CS ignifugo IT FABBRICANTE R82 A/S Parallelvej 3 8751 Gedved Denmark I T 34 IT CURA E MANUTENZIONE TAPPEZZERIA La tappezzeria è realizzata in materiale Trevira ignifugo. La tappezzeria può essere facilmente rimossa dal cuscino e lavata a macchina a 40° C. Aspirarla e spazzolarla regolarmente aiuterà a preservare il colore e l'aspetto del tessuto. RUOTE Pneumatici: controllare la pressione dell'aria (consigliata: 55 PSI/3,8 bar/380 kPa) e il battistrada almeno una volta al mese. Ad esempio, rivolgendosi al proprio tecnico locale. Assi delle ruote: gli assi devono essere tenuti puliti. Pulire con la frequenza necessaria. Cuscinetti a sfera: I cuscinetti a sfera non richiedono manutenzione. Mancorrenti: se un mancorrente presenta danni tali da poter provocare lesioni, deve essere sostituito. FRENI Il funzionamento dei freni dipende dalla pressione dei pneumatici. La sporcizia incrostata può influire negativamente sul meccanismo del freno. I freni devono essere controllati almeno una volta al mese. Per motivi di sicurezza, verificare regolarmente che la distanza tra la ruota e la base del blocca ruote sia di: 8–10 mm. Se i freni a tamburo sono montati, i cavi devono essere regolati per garantire il corretto funzionamento dei freni. Accertarsi che le ruote non siano ruotate quando i freni sono azionati. Un tecnico qualificato deve controllare e stringere i freni almeno ogni 6 mesi. TELAIO Serrare regolarmente tutte le viti della sedia, soprattutto quando è stata regolata. Inoltre, è importante mantenere la sedia a rotelle pulita, sia per il comfort dell'utente che per la longevità della sedia stessa. È molto importante pulire i fori per l'angolo dello schienale. Lavare la sedia con shampoo per auto o detergente liquido. Se la sedia è particolarmente sporca, utilizzare uno sgrassante. Pulire il telaio soprattutto quando è stato a contatto con acqua piovana/acqua salata. Non utilizzare detergenti contenenti cloro o alcool denaturato, né prodotti abrasivi. ISPEZIONE È importante serrare regolarmente tutte le viti della sedia. Le viti dello schienale e del sedile devono essere controllate dopo aver effettuato le regolazioni della larghezza. Tutte le viti che fissano gli accessori devono essere controllate almeno una volta al mese. Per evitare bordi taglienti, è importante controllare che tutte le estremità delle guide siano dotate di tappi di chiusura. Inoltre, è importante fare attenzione a eventuali crepe o difetti nel telaio, nelle parti in PVC, ecc. Cougar deve essere controllata e revisionata da un tecnico qualificato almeno ogni 6 mesi per evitare possibili guasti. RIPARAZIONE In caso di problemi con la sedia a rotelle, contattare immediatamente il rivenditore. Non utilizzare sedie difettose. In caso la sedia debba essere ricondizionata o riparata, è necessario utilizzare solo componenti originali R82. Gli accessori o i pezzi di ricambio disponibili che sono rotti possono essere trasmessi a R82 per la riparazione. In caso di problemi con le parti di base, restituire la sedia intera a R82 per la riparazione. R82 non sarà responsabile per danni a cose o persone causati dall'uso di ricambi non originali o riparazioni effettuate da persone non autorizzate. MOLLA A GAS Non esporre la molla a gas a pressione, alte temperature o perforazione. 35 I T IT RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Problema* Soluzione La sedia a rotelle non ha una tenuta dritta • • • • • Gonfiare i pneumatici. Controllare l'angolo di fissaggio della forcella anteriore. Accertarsi che gli attacchi della forcella anteriore siano installati alla stessa altezza. Accertarsi che l'utente distribuisca il peso in maniera uniforme. È necessario utilizzare più forza su un lato rispetto all'altro mentre si spinge la sedia? Controllare i pneumatici. La sedia a rotelle risulta pesante da spingere • • • • • Gonfiare i pneumatici. Accertarsi che gli assi delle ruote orientabili siano privi di sporcizia ecc. Peso eccessivo esercitato sulle ruote orientabili. Regolare il baricentro. I freni sono stati serrati eccessivamente. Qualcosa è attaccato alle ruote. Rimuovere eventuali ostruzioni. La sedia a rotelle risulta difficile da girare • • • • Gonfiare i pneumatici. Regolare l'angolo dei fissaggi delle forcelle anteriori. Accertarsi che gli assi delle ruote orientabili siano privi di sporcizia ecc. Peso eccessivo esercitato sulle ruote orientabili. Regolare il baricentro. I freni risultano difettosi • • • • • • Gonfiare i pneumatici. Regolare la distanza tra il blocca ruote e il pneumatico. Sostituire i blocca ruote se sono usurati. I cavi per il freno a tamburo possono dover essere serrati. I cavi per il freno a tamburo possono dover essere piegati. Potrebbe essere necessario pulire il mozzo del freno a tamburo. Le ruote posteriori sono allentate • • Accertarsi che la rondella dell'albero dell'asse sia in posizione. Regolare la lunghezza dell'albero dell'asse. Le ruote posteriori risultano dure da rimuovere/sostituire • • La ruota orientabile oscilla • • Pulire e lubrificare il rilascio rapido. Regolare la lunghezza dell'albero dell'asse. • • Le forcelle anteriori non sono correttamente serrate. Verificare che gli attacchi della forcella anteriore siano montati alla stessa altezza. Regolare l'angolo dei fissaggi delle forcelle anteriori. Peso eccessivo esercitato sulle ruote orientabili. Regolare il baricentro. La sedia a rotelle presenta un "comportamento anomalo" • • Gonfiare i pneumatici. Verificare che tutte le viti, i dati e i bulloni siano adeguatamente fissati/serrati. Il meccanismo di angolazione dello schienale non scatta in posizione. • • Rilasciare la molla a gas sullo schienale. Tirare la cinghia sullo schienale e inserire la molla a gas in posizione. Accertarsi che il meccanismo di bloccaggio scatti in posizione. Il sedile/lo schienale è piegato • Assicurarsi che la barra trasversale sullo schienale sia orizzontale. La funzionalità del baricentro è difettosa • Contattare un rivenditore R82 autorizzato. NON cercare di smontare niente senza indicazioni. I T• L'utente potrebbe riscontrare molti di questi problemi su una sedia a rotelle regolata o utilizzata in modo errato. 36 I T 37 IT A PETTORINA E PETTORINA INCROCIATA La pettorina e la pettorina incrociata possono essere aperte e chiuse con le fibbie e la chiusura lampo. Seguire le istruzioni riportate di seguito, con l'aiuto di pagina 37. B C • A • B • C Montare le cinghie per spalle nei raccordi per cintura sulla parte superiore dello schienale. (A) Inserire le cinghie superiori sui lati attraverso le fessure nello schienale (B) e montare un blocco di fissaggio sulla cinghia. Montare le cinghie inferiori ai lati nei raccordi per cintura sulla parte inferiore dello schienale (C). Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. IT A CINTURA PER STERNO La cintura per sterno può essere aperta e chiusa usando le fibbie. Seguire le istruzioni riportate di seguito, con l'aiuto di pagina 37. B • • C • • I T 38 Montare le cinghie per spalle nei raccordi per cintura sulla parte superiore dello schienale. (A) Inserire le cinghie superiori sui lati attraverso le fessure nello schienale (B) e montare un blocco di fissaggio sulla cinghia. Montare le cinghie inferiori ai lati nei raccordi per cintura sulla parte inferiore dello schienale (C). Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. IT CINTURA PETTORALE La cintura pettorale può essere aperta e chiusa usando le fibbie. A Seguire le istruzioni riportate di seguito, con l'aiuto di pagina 37. • • Montare le cinghie per spalle nei raccordi per cintura sulla parte superiore dello schienale. (A) Montare le cinghie ai lati nei raccordi per cintura sullo schienale (B). C Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. IT CINTURA PER FIANCHI La cintura per fianchi può essere aperta e chiusa con le fibbie. Seguire le istruzioni riportate di seguito, con l'aiuto di pagina 37. • Montare le cinghie nei raccordi per cintura sotto il sedile (D). D Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. I T 39 IT CINGHIA A Y La cinghia a Y può essere aperta e chiusa con le fibbie. D Seguire le istruzioni riportate di seguito, con l'aiuto di pagina 37. E • • Montare le cinghie nei raccordi per cintura sotto il sedile (D). Montare le cinghie (E) nei raccordi per cintura (E) nella parte anteriore del sedile. E e D possono essere scambiati. Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. IT CINTURA PELVIC Seguire le istruzioni riportate di seguito, con l'aiuto di pagina 37. G • • • D Aprire le fibbie (G). Montare le cinghie (D) nei raccordi per cintura sotto il sedile (D). Posizionare l'utente sull'imbracatura e chiudere le fibbie (G) sopra le cosce. Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. I T 40 IT CINGHIE PER CAVIGLIE A Le cinghie per caviglie possono essere aperte e chiuse con il Velcro o la fibbia (A). Per il montaggio, seguire le istruzioni seguenti. • • • Rimuovere le fibbie (C). Tirare le cinghie (B) attraverso le guide nelle pedane. Montare nuovamente le fibbie (C) e assicurarsi che le cinghie non scivolino via. B C Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. IT CINGHIE PER PIEDI Le cinghie per piedi possono essere aperte e chiuse con il Velcro o la fibbia (A). Per il montaggio, seguire le istruzioni seguenti. • • Aprire le cinghie e tirarle (A) attraverso le guide nelle pedane. Chiudere le cinghie attorno ai piedi dell'utente. A Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. I T 41 IT A POLSINI Il polsino può essere aperto e chiuso con la fibbia (A). Per il montaggio, seguire le istruzioni seguenti. • • B Montare il polsino attorno al polso dell'utente. Montare la cinghia (B) attorno alla barra del bracciolo. Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. I T 42 IT NASTRO DI TRASPORTO La cintura viene posta attorno al torace dell'utente e allo schienale della sedia. Chiudere la cintura con il velcro e bloccarla con la serratura metallica. Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. IT CINTURA AD H A La cintura ad H può essere aperta e chiusa con la fibbia. Seguire le istruzioni riportate di seguito, con l'aiuto di pagina 37. • • B Montare le cinghie per spalle nei raccordi per cintura sulla parte superiore dello schienale. (A) Montare le cinghie ai lati nei raccordi per cintura sullo schienale (B). Assicurarsi che tutti i dispositivi di fissaggio e di regolazione siano posizionati e montati correttamente e controllarli regolarmente. I T 43 I T 44
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project