DENON S-302 Home theater system Manuale utente
Il sistema home theater S-302 è un sistema completo che offre la possibilità di riprodurre DVD, CD, file MP3 e WMA e di sintonizzare la radio. È possibile collegare il sistema a un televisore tramite HDMI o connettori video composti e a un impianto audio tramite connettori analogici o digitali. È inoltre possibile ascoltare musica in streaming da un computer o da un dispositivo di memoria USB.
PDF
Documento
Pubblicità
Pubblicità
English Use this manual in combination with the operating guide displayed on the GUI screen. S-302 Owner‘s Manual Manuel de l‘Utilisateur Manuale delle istruzioni Manual del usuario Gebruiksaanwijzing Bruksanvisning Utilisation du menu de l’interfacegraphique (vpage 16) Carte du menu (vpage 17) Langue (vpage 18) Fonctionnement de la télécommande (vpage 42) Italiano Usare questo manuale insieme alla guida operativa visualizzata sulla schermata GUI. Funzioni del menu GUI (vpagina 16) Mappa menu GUI (vpagina 17) Lingua (vpagina 18) Operazioni con telecomando (vpagina 42) Español Utilice este manual conjuntamente con la guía de uso que aparece en la pantalla GUI. Troubleshooting Bedienungsanleitung Français Utilisez ce manuel en même temps que le guide d’utilisation affiché sur l’écran GUI (Interface graphique). Remote Control Information DVD HOME ENTERTAINMENT SYSTEM Playback GUI-Menübedienung (vSeite 16) GUI-Menükarte (vSeite 17) Sprache (vpage 18) Bedienung mit der Fernbedienung (vpage 42) Setup Deutsch Verwenden Sie dieses Handbuch zusammen mit den Bedienungsanweisungen auf dem GUI-Bildschirm. Connections GUI Menu Operations (vpage 16) GUI Menu Map (vpage 17) Language (vpage 18) Remote Control Unit Operations (vpage 42) Getting Started Graphical User Interface Operaciones del menú GUI (vpágina 16) Mapa del menú de la GUI (vpágina 17) Idioma (vpágina 18) Operaciones con el mando a distancia (vpágina 42) Nederlands Gebruik deze gebruiksaanwijzing samen met de aanwijzingen die op het GUI-scherm worden getoond. Gebruik grafisch menu (vblz. 16) Kaart GUI-menu (vblz. 17) Taal (vblz. 18) Bedieningsmogelijkheden van de afstandsbediening (vblz. 42) Svenska Använd denna bruksanvisning i kombination med anvisningarna på GUI-skärmen. GUI Menykommandon (vsidan 16) GUI Menyträd (vsidan 17) Språk (vsidan 18) Fjärrstyrning (vsidan 42) 1.S-302E2_1st.indd 1 2007/07/30 20:00:26 ENGLISH DEUTSCH FRANCAIS ITALIANO ESPAÑOL NEDERLANDS SVENSKA nSAFETY PRECAUTIONS • ÖVERENSSTÄMMELSESINTYG • DECLARATION OF CONFORMITY Hereby, D&M Holdings Inc., Denon Brand Company declares that this product S-302 is in compliance with the essential requirements and other relevant provisions of Directive 1999/5/EC, in conformity with the following standards; EN60065, EN55013, EN55020, EN55022, EN55024, EN61000-3-2, EN61000-3-3, EN300328, EN301489-01, EN301489-17 and EN50385 The declaration of conformity may be consulted to our European representative, DENON EUROPE. CAUTION RISK OF ELECTRIC SHOCK DO NOT OPEN CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK, DO NOT REMOVE COVER (OR BACK). NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE. REFER SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL. The lightning flash with arrowhead symbol, within an equilateral triangle, is intended to alert the user to the presence of uninsulated “dangerous voltage” within the product’s enclosure that may be of sufficient magnitude to constitute a risk of electric shock to persons. The exclamation point within an equilateral triangle is intended to alert the user to the presence of important operating and maintenance (servicing) instructions in the literature accompanying the appliance. WARNING: TO REDUCE THE RISK OF FIRE OR ELECTRIC SHOCK, DO NOT EXPOSE THIS APPLIANCE TO RAIN OR MOISTURE. • ÜBEREINSTIMMUNGSERKLÄRUNG Hiermit erklärt D&M Holdings Inc., Denon Brand Company, dass sich das Gerät S-302 in Übereinstimmung mit den grundlegenden Anforderungen und den übrigen einschlägigen Bestimmungen der Richtlinie 1999/5/EG befindet, den folgenden Standards entspricht: EN60065, EN55013, EN55020, EN55022, EN55024, EN61000-3-2, EN61000-3-3, EN300328, EN301489-01, EN301489-17 und EN50385 Wenden Sie sich bei Fragen zur Konformitätserklärung an unseren europäischen Vertreter, DENON EUROPE. • DECLARATION DE CONFORMITE Par la présente, D&M Holdings Inc., Denon Brand Company déclare que l’appareil S-302 est conforme aux exigences essentielles et aux autres dispositions pertinentes de la directive 1999/5/CE, e conforme alle seguenti normative: EN60065, EN55013, EN55020, EN55022, EN55024, EN61000-3-2, EN61000-3-3, EN300328, EN301489-01, EN301489-17 e EN50385. La déclaration de conformité pourra être consultée auprès de notre représentant en Europe, DENON EUROPE. • DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ R&TTE Directive 1999/5/EC This product may be operateded in the following countries; AT BE CZ DK FR DE GR HU IT NL PL PT ES SE GB NO ADVARSEL: VAROITUS! VARNING: $-"44 -"4&3 130%6$5 CLASS 1 LASER PRODUCT LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASERAPPARAT FI IE SK CH USYNLIG LASERSTRÅLING VED ÅBNING, NÅR SIKKERHEDSAFBRYDERE ER UDE AF FUNKTION. UNDGÅ UDSAETTELSE FOR STRÅLING. LAITTEEN KÄYTTÄMINEN MUULLA KUIN TÄSSÄ KÄYTTÖOHJEESSA MAINITULLA TAVALLA SAATTAA ALTISTAA KÄYTTÄJÄN TURVALLISUUSLUOKAN 1 YLITTÄVÄLLE NÄKYMÄMTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE. OM APPARATEN ANVÄNDS PÅ ANNAT SÄTT ÄN I DENNA BRUKSANVISNING SPECIFICERATS, KAN ANVÄNDAREN UTSÄTTAS FÖR OSYNLIG LASERSTRÅLNING SOM ÖVERSKRIDER GRÄNSEN FÖR LASERKLASS 1. ATTENZIONE: QUESTO APPARECCHIO E’ DOTATO DI DISPOSITIVO OTTICO CON RAGGIO LASER. L’USO IMPROPRIO DELL’APPARECCHIO PUO’ CAUSARE PERICOLOSE ESPOSIZIONI A RADIAZIONI! I 1.S-302E2_1st.indd 2 Con la presente D&M Holdings Inc., Denon Brand Company dichiara che questo S-302 è con-forme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE, e conforme alle seguenti normative: EN60065, EN55013, EN55020, EN55022, EN55024, EN61000-3-2, EN61000-3-3, EN300328, EN301489-01, EN301489-17 e EN50385. La dichiarazione di conformità può essere consultata presso il nostro rappresentante europeo, DENON EUROPE. QUESTO PRODOTTO E’ CONFORME AL D.M. 28/08/95 N. 548 • DECLARACIÓN DE CONFORMIDAD Por la presente, D&M Holdings Inc., Denon Brand Company, declara que este S-302 cumple con los requisitos esenciales y otras exigencias relevantes de la Directiva 1999/5/EC, esta conforme con los siguientes estandares: EN60065, EN55013, EN55020, EN55022, EN55024, EN61000-3-2, EN61000-3-3, EN300328, EN301489-01, EN301489-17 y EN50385. Puede consultar a nuestro representante europeo, DENON EUROPE, acerca de la declaración de conformidad. • EENVORMIGHEIDSVERKLARING Hierbij verklaart D&M Holdings Inc., Denon Brand Company dat het toestel S-302 in overeenstemming is met de essentiële eisen en de andere relevante bepalingen van richtlijn 1999/5/EG, in overeenstemming is met de volgende normen: EN60065, EN55013, EN55020, EN55022, EN55024, EN61000-3-2, EN61000-3-3, EN300328, EN301489-01, EN301489-17 en EN50385. De eenvormigheidsverklaring mag worden geconsulteerd aan onze Europese vertegenwoordiger, DENON EUROPE. DENON EUROPE Division of D&M Germany GmbH An der Landwehr 19, Nettetal, D-41334 Germany Denna utrustning är i överensstämmelse med de väsentliga kraven och andra relevanta bestämmelser i Direktiv 1999/5/EC, uppfyller foljande standarder: EN60065, EN55013, EN55020, EN55022, EN55024, EN61000-3-2, EN61000-3-3, EN300328, EN301489-01, EN301489-17 och EN50385. EU-konformitetsintyget kan på begäran fås från DENON EUROPE, vår representant i Europa. CAUTION: To completely disconnect this product from the mains, disconnect the plug from the wall socket outlet. The mains plug is used to completely interrupt the power supply to the unit and must be within easy access by the user. VORSICHT: Um dieses Gerät vollständig von der Stromversorgung abzutrennen, ziehen Sie bitte den Stecker aus der Wandsteckdose. Der Netzstecker wird verwendet, um die Stromversorgung zum Gerät völlig zu unterbrechen; er muss für den Benutzer gut und einfach zu erreichen sein. PRECAUTION: Pour déconnecter complètement ce produit du courant secteur, débranchez la prise de la prise murale. La prise secteur est utilisée pour couper complètement l’alimentation de l’appareil et l’utilisateur doit pouvoir y accéder facilement. ATTENZIONE: Per scollegare completamente questo prodotto dalla rete di alimentazione elettrica, scollegare la spina dalla relativa presa a muro. La spina di rete viene utilizzata per interrompere completamente l’alimentazione all’unità e deve essere facilmente accessibile all’utente. PRECAUCIÓN: Para desconectar completamente este producto de la alimentación eléctrica, desconecte el enchufe del enchufe de la pared. El enchufe de la alimentación eléctrica se utiliza para interrumpir por completo el suministro de alimentación eléctrica a la unidad y debe de encontrarse en un lugar al que el usuario tenga fácil acceso. WAARSCHUWING: Om de voeding van dit product volledig te onderbreken moet de stekker uit het stopcontact worden getrokken. De netstekker wordt gebruikt om de stroomtoevoer naar het toestel volledig te onderbreken en moet voor de gebruiker gemakkelijk bereikbaar zijn. FÖRSIKTIHETSMÅTT: Koppla loss stickproppen från eluttaget för att helt skilja produkten från nätet. Stickproppen används för att helt bryta strömförsörjningen till apparaten, och den måste vara lättillgänglig för användaren. CAUTION: USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER THAN THOSE SPECIFIED HEREIN MAY RESULT IN HAZARDOUS RADIATION EXPOSURE. THIS PRODUCT SHOULD NOT BE ADJUSTED OR REPAIRED BY ANYONE EXCEPT PROPERLY QUALIFIED SERVICE PERSONNEL. 2007/07/30 20:00:27 SVENSKA NEDERLANDS ESPAÑOL ITALIANO FRANCAIS DEUTSCH ENGLISH nNOTE ON USE / HINWEISE ZUM GEBRAUCH / OBSERVATIONS RELATIVES A L’UTILISATION / NOTE SULL’USO / NOTAS SOBRE EL USO / ALVORENS TE GEBRUIKEN / OBSERVERA ANGÅENDE ANVÄNDNINGEN CAUTION: •The ventilation should not be impeded by covering the ventilation openings with items, such as newspapers, tablecloths, curtains, etc. • No naked flame sources, such as lighted candles, should be placed on the unit. • Observe and follow local regulations regarding battery disposal. • Do not expose the unit to dripping or splashing fluids. • Do not place objects filled with liquids, such as vases, on the unit. ACHTUNG: • Do not let foreign objects into the unit. • Keep the unit free from moisture, water, and dust. • Lassen Sie keine fremden Gegenstände in das Gerät kommen. • Halten Sie das Gerät von Feuchtigkeit, Wasser und Staub • Ne pas laisser des objets étrangers dans l’appareil. • Avoid high temperatures. fern. • Non inserite corpi estranei all’interno dell’unità. Allow for sufficient heat dispersion when installed in a rack. • Protéger l’appareil contre l’humidité, l’eau et la poussière. • No deje objetos extraños dentro del equipo. • Vermeiden Sie hohe Temperaturen. Beachten Sie, dass eine ausreichende Belüftung gewährleistet • Tenete l’unità lontana dall’umidità, dall’acqua e dalla • Laat geen vreemde voorwerpen in dit apparaat vallen. polvere. • Se till att främmande föremål inte tränger in i apparaten. wird, wenn das Gerät auf ein Regal gestellt wird. • Mantenga el equipo libre de humedad, agua y polvo. • Eviter des températures élevées. • Laat geen vochtigheid, water of stof in het apparaat Tenir compte d’une dispersion de chaleur suffisante lors de binnendringen. l’installation sur une étagère. • Utsätt inte apparaten för fukt, vatten och damm. • Evitate di esporre l’unità a temperature elevate. Assicuratevi che vi sia un’adeguata dispersione del calore quando installate l’unità in un mobile per componenti audio. • Evite altas temperaturas. Permite la suficiente dispersión del calor cuando está instalado en la consola. • Vermijd hoge temperaturen. Zorg er bij installatie in een audiorack voor, dat de door • Do not let insecticides, benzene, and thinner come in het toestel geproduceerde warmte goed kan worden contact with the unit. afgevoerd. • Lassen Sie das Gerät nicht mit Insektiziden, Benzin oder • Unplug the power cord when not using the unit for long • Undvik höga temperaturer. Verdünnungsmitteln in Berührung kommen. periods of time. Se till att det finns möjlighet till god värmeavledning vid • Ne pas mettre en contact des insecticides, du benzène et • Wenn das Gerät längere Zeit nicht verwendet werden soll, montering i ett rack. un diluant avec l’appareil. trennen Sie das Netzkabel vom Netzstecker. • Assicuratevi che l’unità non entri in contatto con insetticidi, • Débrancher le cordon d’alimentation lorsque l’appareil n’est benzolo o solventi. pas utilisé pendant de longues périodes. • No permita el contacto de insecticidas, gasolina y diluyentes • Scollegate il cavo di alimentazione quando prevedete di non con el equipo. utilizzare l’unità per un lungo periodo di tempo. • Voorkom dat insecticiden, benzeen of verfverdunner met dit • Desconecte el cordón de energía cuando no utilice el equipo toestel in contact komen. por mucho tiempo. • Se till att inte insektsmedel på spraybruk, bensen och • Neem altijd het netsnoer uit het stopkontakt wanneer het thinner kommer i kontakt med apparatens hölje. apparaat gedurende een lange periode niet wordt gebruikt. • Koppla loss nätkabeln om apparaten inte kommer att användas i lång tid. • Handle the power cord carefully. Hold the plug when unplugging the cord. • Gehen Sie vorsichtig mit dem Netzkabel um. Halten Sie das Kabel am Stecker, wenn Sie den Stecker herausziehen. • Manipuler le cordon d’alimentation avec précaution. Tenir la prise lors du débranchement du cordon. • Manneggiate il cavo di alimentazione con attenzione. Tenete ferma la spina quando scollegate il cavo dalla presa. • Never disassemble or modify the unit in any way. * (For apparatuses with ventilation holes) • Maneje el cordón de energía con cuidado. • Versuchen Sie niemals das Gerät auseinander zu nehmen Sostenga el enchufe cuando desconecte el cordón de • Do not obstruct the ventilation holes. oder zu verändern. energía. • Ne jamais démonter ou modifier l’appareil d’une manière ou • Decken Sie den Lüftungsbereich nicht ab. • Hanteer het netsnoer voorzichtig. d’une autre. • Ne pas obstruer les trous d’aération. Houd het snoer bij de stekker vast wanneer deze moet • Non coprite i fori di ventilazione. • Non smontate né modificate l’unità in alcun modo. worden aan- of losgekoppeld. • Nunca desarme o modifique el equipo de ninguna manera. • No obstruya los orificios de ventilación. • Hantera nätkabeln varsamt. • Dit toestel mag niet gedemonteerd of aangepast worden. • De ventilatieopeningen mogen niet worden beblokkeerd. Håll i kabeln när den kopplas från el-uttaget. • Ta inte isär apparaten och försök inte bygga om den. • Täpp inte till ventilationsöppningarna. •Die Belüftung sollte auf keinen Fall durch das Abdecken der Belüftungsöffnungen durch Gegenstände wie beispielsweise Zeitungen, Tischtücher, Vorhänge o. Ä. behindert werden. •Auf dem Gerät sollten keinerlei direkte Feuerquellen wie beispielsweise angezündete Kerzen aufgestellt werden. •Bitte beachten Sie bei der Entsorgung der Batterien die örtlich geltenden Umweltbestimmungen. •Das Gerät sollte keiner tropfenden oder spritzenden Flüssigkeit ausgesetzt werden. •Auf dem Gerät sollten keine mit Flüssigkeit gefüllten Behälter wie beispielsweise Vasen aufgestellt werden. ATTENTION: •La ventilation ne doit pas être gênée en recouvrant les ouvertures de la ventilation avec des objets tels que journaux, rideaux, tissus, etc. • Aucune flamme nue, par exemple une bougie, ne doit être placée sur l’appareil. • Veillez à respecter les lois en vigueur lorsque vous jetez les piles usagées. • L’appareil ne doit pas être exposé à l’eau ou à l’humidité. • Ne pas poser d’objet contenant du liquide, par exemple un vase, sur l’appareil. ATTENZIONE: •Le aperture di ventilazione non devono essere ostruite coprendole con oggetti, quali giornali, tovaglie, tende e così via. • Non posizionate sull’unità fiamme libere, come ad esempio candele accese. •Prestate attenzione agli aspetti legati alla tutela dell’ambiente nello smaltimento delle batterie. • L’apparecchiatura non deve essere esposta a gocciolii o spruzzi. •Non posizionate sull’unità alcun oggetto contenente liquidi, come ad esempio i vasi. PRECAUCIÓN: •La ventilación no debe quedar obstruida por haberse cubierto las aperturas con objetos como periódicos, manteles, cortinas, etc. •No debe colocarse sobre el aparato ninguna fuente inflamable sin protección, como velas encendidas. •A la hora de deshacerse de las pilas, respete la normativa para el cuidado del medio ambiente. • No exponer el aparato al goteo o salpicaduras cuando se utilice. • No colocar sobre el aparato objetos llenos de líquido, como jarros. WAARSCHUWING: •De ventilatie mag niet worden belemmerd door de ventilatieopeningen af te dekken met bijvoorbeeld kranten, een tafelkleed, gordijnen, enz. • Plaats geen open vlammen, bijvoorbeeld een brandende kaars, op het apparaat. • Houd u steeds aan de milieuvoorschriften wanneer u gebruikte batterijen wegdoet. • Stel het apparaat niet bloot aan druppels of spatten. • Plaats geen voorwerpen gevuld met water, bijvoorbeeld een vaas, op het apparaat. OBSERVERA: •Ventilationen bör inte förhindras genom att täcka för ventilationsöppningarna med föremål såsom tidningar, bordsdukar, gardiner osv. • Inga blottade brandkällor, såsom tända ljus, får placeras på apparaten. • Tänk på miljöaspekterna när du bortskaffar batterier. • Apparaten får inte utsättas för vätska. • Placera inte föremål fyllda med vätska, t.ex. vaser, på apparaten. II 1.S-302E2_1st.indd 3 2007/07/30 20:00:28 ENGLISH DEUTSCH FRANCAIS ITALIANO ESPAÑOL NEDERLANDS SVENSKA A NOTE ABOUT RECYCLING: This product’s packaging materials are recyclable and can be reused. Please dispose of any materials in accordance with the local recycling regulations. When discarding the unit, comply with local rules or regulations. Batteries should never be thrown away or incinerated but disposed of in accordance with the local regulations concerning battery disposal. This product and the supplied accessories, excluding the batteries, constitute the applicable product according to the WEEE directive. HINWEIS ZUM RECYCLING: Das Verpackungsmaterial dieses Produktes ist zum Recyceln geeignet und kann wieder verwendet werden. Bitte entsorgen Sie alle Materialien entsprechend der örtlichen Recycling-Vorschriften. Beachten Sie bei der Entsorgung des Gerätes die örtlichen Vorschriften und Bestimmungen. Die Batterien dürfen nicht in den Hausmüll geworfen oder verbrannt werden; bitte entsorgen Sie die Batterien gemäß der örtlichen Vorschriften. Dieses Produkt und das im Lieferumfang enthaltene Zubehör (mit Ausnahme der Batterien!) entsprechen der WEEEDirektive. UNE REMARQUE CONCERNANT LE RECYCLAGE: Les matériaux d’emballage de ce produit sont recyclables et peuvent être réutilisés. Veuillez disposer des matériaux conformément aux lois sur le recyclage en vigueur. Lorsque vous mettez cet appareil au rebut, respectez les lois ou réglementations en vigueur. Les piles ne doivent jamais être jetées ou incinérées, mais mises au rebut conformément aux lois en vigueur sur la mise au rebut des piles. Ce produit et les accessoires inclus, à l’exception des piles, sont des produits conformes à la directive DEEE. NOTA RELATIVA AL RICICLAGGIO: I materiali di imballaggio di questo prodotto sono riutilizzabili e riciclabili. Smaltire i materiali conformemente alle normative locali sul riciclaggio. Per lo smaltimento dell’unità, osservare le normative o le leggi locali in vigore. Non gettare le batterie, né incenerirle, ma smaltirle conformemente alla normativa locale sui rifiuti chimici. Questo prodotto e gli accessori inclusi nell’imballaggio sono applicabili alla direttiva RAEE, ad eccezione delle batterie. ACERCA DEL RECICLAJE: Los materiales de embalaje de este producto son reciclables y se pueden volver a utilizar. Disponga de estos materiales siguiendo los reglamentos de reciclaje de su localidad. Cuando se deshaga de la unidad, cumpla con las reglas o reglamentos locales. Las pilas nunca deberán tirarse ni incinerarse. Deberá disponer de ellas siguiendo los reglamentos de su localidad relacionados con los desperdicios químicos. Este producto junto con los accesorios empaquetados es el producto aplicable a la directiva RAEE excepto pilas. EEN AANTEKENING MET BETREKKING TOT DE RECYCLING: Het inpakmateriaal van dit product is recycleerbaar en kan opnieuw gebruikt worden. Er wordt verzocht om zich van elk afvalmateriaal te ontdoen volgens de plaatselijke voorschriften. Volg voor het wegdoen van de speler de voorschriften voor de verwijdering van wit- en bruingoed op. Batterijen mogen nooit worden weggegooid of verbrand, maar moeten volgens de plaatselijke voorschriften betreffende chemisch afval worden verwijderd. Op dit product en de meegeleverde accessoires, m.u.v. de batterijen is de richtlijn voor afgedankte elektrische en elektronische apparaten (WEEE) van toepassing. OBSERVERA ANGÅENDE ÅTERVINNING: Produktens emballage är återvinningsbart och kan återanvändas. Kassera det enligt lokala återvinningsbestämmelser. När du kasserar enheten ska du göra det i överensstämmelse med lokala regler och bestämmelser. Batterier får absolut inte kastas i soporna eller brännas. Kassera dem enligt lokala bestämmelser för kemiskt avfall. Denna apparat och de tillbehör som levereras med den uppfyller gällande WEEE-direktiv, med undantag av batterierna. 1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS PRODUCT This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets R&TTE directive requirements. Modification of the product could result in hazardous Radio and EMC radiation. 2. CAUTION •Separation distance of at least 20 cm must be maintained between the antenna of this product and all persons. •This product and its antenna must not be co-located or operating in conjunction with any other antenna or transmitter. 1. WICHTIGER HINWEIS: NEHMEN SIE KEINE VERÄNDERUNGEN AN DIESEM PRODUKT VOR Wenn dieses Produkt entsprechend dieser Bedienungsanleitung aufgebaut wird, entspricht es den Anforderungen der R&TTE-Richtlinie. Veränderungen am Produkt können zu gefährlicher Funk- und EMV-Strahlung führen. 2. VORSICHT •Zwischen der Antenne dieses Produkts und Personen muss ein Schutzabstand von 20 cm eingehalten werden. •Dieses Produkt und seine Antenne dürfen nicht neben anderen Antennen oder Sendern aufgestellt oder zusammen mit ihnen verwendet werden. 1. MISE EN GARDE IMPORTANTE : NE JAMAIS MODIFIER CE PRODUIT Si toutes les consignes indiquées dans ce mode ont été respectées pendant son installation, ce produit est conforme aux directives R&TTE. Toute modification du produit risquerait alors de générer des radiations radio et EMC dangereuses. 2. ATTENTION •L’antenne de l’appareil devra être située à une distance de 20 cm au moins des personnes. •Ce produit ainsi que son antenne ne devront en aucun cas être utilisés à proximité d’une autre antenne ou transmetteur. 1. AVVERTENZA IMPORTANTE: NON MODIFICARE QUESTO PRODOTTO Se installato come indicato nelle istruzioni del presente manuale, questo prodotto soddisfa i requisiti della direttiva R&TTE. Eventuali modifiche apportate al prodotto potrebbero causare pericolose radiazioni radio ed EMC. 2. ATTENZIONE •È necessario mantenere una distanza minima di 20 cm tra l’antenna di questo prodotto e le persone. •Questo prodotto e la relativa antenna non devono essere posizionati in prossimità di altre antenne o trasmettitori e non devono essere utilizzati congiuntamente a questi ultimi. 1. NOTA IMPORTANTE: NO MODIFIQUE ESTE PRODUCTO Este producto, si es instalado de acuerdo con las instrucciones contenidas en este manual, cumple los requisitos de la directiva R&TTE. La modificación del producto puede producir radiación de Radio y EMC peligrosa. 2. PRECAUCIÓN •Se debe mantener una separación de al menos 20 cm entre la antena del producto y las personas. •Este producto y su antena no debe instalarse ni utilizarse conjuntamente con otra antena o transmisor. 1. BELANGRIJKE MEDEDELING: BRENG AAN DIT PRODUCT GEEN AANPASSINGEN AAN Dit product, indien geïnstalleerd volgens de aanwijzingen in deze gebruiksaanwijzing, voldoet aan de vereisten van de R&TTE-richtlijn. Aanpassing van dit product kan gevaarlijke radio- en EMC-straling tot gevolg hebben. 2. LET OP •Houd tussen antenne en personen altijd een afstand van tenminste 20 cm aan. •Dit product en zijn antenne mogen niet in de buurt van een andere antenne of zender worden geplaatst of in combinatie daarmee worden gebruikt. 1. VIKTIGT: APPARATEN FÅR INTE MODIFIERAS Under förutsättning att apparaten installeras enligt anvisningarna i denna bruksanvisning, uppfyller denna kraven i R&TTE-direktivet. Ev. modifiering av apparaten kan resultera i farlig radio- och elektromagnetisk strålning. 2. FÖRSIKTIGT •Se till att det finns ett avstånd på minst 20 cm mellan apparatens antenn och personer i omgivningen. •Apparaten och dess antenn får inte placeras eller användas i närheten av andra antenner eller sändare. III 1.S-302E2_1st.indd 4 2007/07/30 20:00:29 ITALIANO Sommario Guida introduttiva Accessori··························································································2 Avvertenze per l’utilizzo··································································2 Configurazione del sistema····························································2 Avvertenze per l’installazione························································3 Altre precauzioni·············································································3 Dischi································································································4 Dischi che è possibile usare sul sistema S-302·······························4 Come maneggiare i dischi·······························································4 Caricamento dei dischi····································································4 Precauzioni per il caricamento dei dischi·········································5 Avvertenze per l’utilizzo···································································5 Consigli per la conservazione dei dischi··········································5 Pulizia dei dischi··············································································5 Telecomando····················································································5 Inserimento delle batterie·······························································5 Raggio d’azione del telecomando···················································5 Nome e Funzioni dei componenti··················································6 Pannello anteriore···········································································6 Display····························································································6 Pannello posteriore·········································································7 Pannello inferiore (Subwoofer)························································7 Telecomando···················································································8 Collegamenti Preparazioni·····················································································9 Cavi usati per i collegamenti···························································9 Funzioni conversione video··························································· 10 Collegamento del sistema·······················································10, 11 Collegamento del monitor···························································· 11 Collegamento di dispositivi tramite connettori HDMI··············· 12 Collegamento dei dispositivi da riprodurre································· 12 Control Dock per iPod··································································· 12 Apple Dock iPod············································································ 13 Sintonizzatore TV··········································································· 13 Ricevitore satellitare······································································ 13 Collegamenti con altri dispositivi················································ 13 Porta USB····················································································· 13 Connettori per l’antenna································································ 14 Unità di controllo esterna······························································ 14 Rete Audio·············································································· 14, 15 Dopo aver effettuato i collegamenti············································ 15 Funzioni del menu GUI Esempio di visualizzazione del simbolo GUI nei titoli··············· 16 Esempio di visualizzazione di valori di default ·························· 16 Esempi di schermate dell’interfaccia grafica (GUI)····················· 16 Esempio: Menu di espolrazione···················································· 16 Esempio: Durante Riproduzione (NET/USB)································· 16 Visualizzazione posizione cursore················································· 16 Comandi························································································· 17 Mappa Menu secondari GUI························································· 17 Impostazioni Configurazione··············································································· 18 a Lingua······················································································· 18 s Configurazione video································································ 19 d Configurazione audio································································ 19 f Configurazione rete··························································20 ~ 22 g Altro··························································································22 h Timer··················································································22, 23 Riproduzione Preparazioni···················································································24 Accensione del sistema································································24 Caricamento dei dischi··································································24 Commutazione segnali di input···················································24 Regolazione del volume principale··············································24 Riproduzione di un DVD/Video CD/CD musicale·······················25 Utilizzo del menu principale/menu DVD (Video DVD)····················25 Cambiare lingua audio, lingua sottotitoli ed angolo (Video DVD)···26 Utilizzo delle funzioni di controllo riproduzione (Video DVD)·········26 Riproduzione fotogramma per fotogramma (DVD Video/CD Video)····26 Riproduzione al rallentatore (DVD Video/CD Video)·······················26 Riproduzione in ingrandimento (DVD Video/CD Video)··················26 Riproduzione continuativa <Repeat playback>· (DVD Video/Video CD/CD musicali)···············································27 Riproduzione di brani nell’ordine desiderato· <Program> (CD musicali/Video CD)··············································27 Riproduzione in ordine casuale <Random playback> · (DVD Video/Video CD/CD musicali)···············································27 Riproduzione di file musicali Riproduzione di file MP3 o WMA··················································27 Creazione di file MP3 e WMA compatibili con S-302····················27 Riproduzione di file MP3 o WMA · ··········································27, 28 Come riprodurre file di sequenze di immagini (formato JPEG)····28 Come creare file JPEG compatibili su S‑302·································28 Riproduzione di file JPEG······························································29 Riproduzione di CD di immagini / CD Fujicolor······························29 Riproduzione del file filmato··························································29 Creazione di file DivX® compatibili su S-302································29 Riproduzione di file DivX®····························································29 Modalità Surround Sound····························································30 Impostate la modalità dell’ingresso··············································30 Selezione della Modalità Surround················································30 Impostazione dei parametri surround···········································31 Riproduzione di segnali Dolby Digital/DTS/AAC Multi-canale · (solo ingressi digitali)·····································································31 Riproduzione di segnali Dolby Digital/AAC/PCM/· Analogici a 2 canali········································································31 Ascolto in modalità cuffia Dolby····················································31 Ascolto di trasmissioni radiofoniche···········································32 Sintonizzazione delle stazioni························································32 Assegnare un nome alla stazione attualmente sintonizzata e preselezionarla········································································32, 33 Preselezione automatica delle stazioni FM (Auto preset)·············33 Ascolto delle stazioni preselezionate············································33 RDS (Radio Data System)·····························································33 Ricerca RDS ·················································································33 Ricerca PTY···················································································34 Ricerca TP·····················································································34 Radio Text (RT)···············································································34 Riproduzione iPod®······································································35 Riproduzione di musica·································································35 Visualizzazione di sequenze di immagini · (Solo per iPods con la funzione Photo)··········································35 Come scollegare l’iPod··································································35 Riproduzione di reti audio o dispositivi di memoria USB···36, 37 Funzioni di base·············································································37 Ascolto della radio via Internet·················································37, 38 Riproduzione di file memorizzati su computer························38, 39 Riproduzione di file memorizzati su dispositivi di memoria USB····39 Riproduzione di un dispositivo audio portatile··························39 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 1 2007/07/30 20:07:47 ITALIANO Guida introduttiva Collegamenti Funzioniavanzate Impostazione del timer di spegnimento·····································40 Altre funzioni·················································································40 Regolazione dei toni······································································40 Togliere il suono temporaneamente (Muting)·······························40 Funzioni di utilità···········································································41 Funzione di memoria avanzata personalizzata·······························41 Memoria ultima funzione······························································41 Memoria di backup········································································41 Riaccensione automatica······························································41 Reset del microprocessore···························································41 Impostazioni Riproduzione Operazioni con telecomando Impostazione della funzione di memorizzazione delle preselezioni····42 Manovra di un componente memorizzato nella memoria di preselezione··················································································42 Impostazione della funzione di perforazione···························42, 43 Ulteriori informazioni···························································44 ~ 47 Ricerca guasti········································································48 ~ 51 Telecomando Specifiche······················································································ 52 Elenco di codici preimpostati·········· Feuille volante à la fin du livret Avvertenze per l’utilizzo •Prima di attivare l’interruttore di alimentazione Controllare ancora una volta che tutte le connessioni siano corrette e che non ci siano problemi con i cavi di collegamento. Guida introduttiva Grazie per aver acquistato questo prodotto DENON. Per garantire un perfetto funzionamento, siete pregati di leggere attentamente questo manuale utenteprima di usare il prodotto. Dopo averlo letto, conservatelo per future consultazioni. Accessori Controllate che i seguenti componenti siano stati forniti assieme al prodotto. Informazioni qTelecomando (RC-1072)............................................................ 1 wBatterie R6/AA.......................................................................... 2 eCavo di sistema (D-SUB25P) (Lunghezza cavo: Circa 3 m)....... 1 rCavo dell’altoparlante (Lunghezza cavo: Circa 5 m).................. 2 rCavo video (Lunghezza cavo: Circa 1,5 m)................................ 1 yAntenna AM a telaio................................................................. 1 uAntenna FM per interni............................................................ 1 iPiedistallo per altoparlante....................................................... 2 oStaffa a muro............................................................................ 2 Q0Vite........................................................................................... 4 Q1Chiave esagonale...................................................................... 1 Q2Antenna a bacchetta per reti LAN wireless.............................. 1 Q3Cuscinetti antiscivolo................................................................ 4 Q4 Manualeutente (con foglietto istruttivo per installazioni rapide).... 1 w q e •Alcuni circuiti rimangono alimentati anche quando il sistema è in standby. Se si parte per un viaggio o si lascia l’abitazione per un lungo periodo di tempo, accertarsi di staccare la spina dell’alimentazione dalla presa. •Ventilare sufficientemente il luogo di installazione Se l’unità viene lasciata in una stanza piena di fumo di sigarette o simili, la superficie del pickup ottico può sporcarsi e questo può non essere in grado di leggere correttamente i segnali. •Sulla condensa Se c’è una consistente differenza di temperatura fra la parte interna dell’unità e le zone circostanti, può formarsi della condensa sui componenti interni, causando un funzionamento non corretto dell’unità. In questo caso, prima dell’uso, lasciare che l’apparecchio rimanga per un’ora o due con l’alimentazione spenta finché non si è ridotta la differenza di temperatura. •Avvertenze sull’uso dei cellulari L’uso di un cellulare nelle sue vicinanze può causare dei disturbi. In questo caso spostate il cellulare lontano dall’apparecchio quando è in uso. •Prima di spostare l’apparecchio Spegnete l’alimentazione e staccate il cavo dalla presa. Scollegate i cavi di collegamento con altri sistemi. •Osservate che le illustrazioni fornite in questo manuale possono differire rispetto all’apparecchio vero e proprio ed hanno solo scopo esplicativo. Ricerca guasti Configurazione del sistema r i t o y Q0 Altoparlanti Codice prodotto : SC-S302 u Q1 Q2 Ricevitore DVD surround Codice prodotto : ADV-S302 Subwoofer Codice prodotto : DSW-S302 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 2 2007/07/30 20:07:49 ITALIANO Avvertenze per l’installazione Nota: Per una corretta dispersione del calore, non installate l’apparecchiatura in uno spazio ristretto, al chiuso, con scarsa ventilazione. b b Nota b Parete b Altre precauzioni b b Parete • Quando si ricevono canali TV con il sistema S-302 acceso, in alcuni casi, che dipendono dalle trasmissioni dei segnali televisivi, possono comparire sullo schermo delle strisce. Non si tratta di un malfunzionamento nè di S-302 nè della TV. Quando si guarda la TV, spegnere il sistema S-302. •Notate che in presenza di campi magnetici o se ci sono nelle vicinanze mobili od altri dispositivi che usino dei magneti, possono interagire con il sistema S-302 con conseguenti macchie di colore sulla TV. Telecomando Informazioni NOTA Ricerca guasti DLa qualità del suono emesso dal sistema di altoparlanti dipende dalla dimensione e dal tipo dell’ambiente, nonché dal metodo di installazione. Prima di installare il sistema di altoparlanti osservate i seguenti punti. • Posizionare gli altoparlanti sullo stesso supporto o sulla stessa mensola di un video registratore può provocare interferenze. • Qualora vi siano un muro, una porta di vetro, ecc. direttamente davanti o dietro o lateralmente agli altoparlanti, copriteli con una tenda spessa per prevenire fenomeni di risonanza e riflessione. • Gli altoparlanti sono schermati. Ciononostante, se vengono posizionati in vicinanza di alcuni apparecchi TV, possono verificarsi problemi di macchie di colori sulle immagini televisive. In questo caso, spegnete la TV, spostatela ed aspettate da 15 a 30 minuti e poi riaccendetela. Se le macchie di colore persistono, allontanate ulteriormente gli altoparlanti. • Fissare su una parete che sia in grado di sostenere il peso dell’altoparlante. DENON non è da ritenere responsabile per danni o incidenti causati dalla caduta degli altoparlanti. • Per motivi di sicurezza, chiedere a un tecnico di installare gli altoparlanti a parete. • Accertarsi di fissare i cavi di alimentazione degli altoparlanti alla parete, in modo da non rimanerne impigliati e far cadere gli altoparlanti. • Ponete il subwoofer su di una superficie stabile e piana per prevenirne la caduta. • Non posizionate un registratore, un riproduttore CD od altri dispositivi simili sopra il subwoofer. • Non montate il subwoofer con lo schermo acustico rivolto verso il pavimento. In quanto ciò avrà delle ripercussioni sulla qualità del suono. •Se si selezionano funzioni di ingresso quando i terminali di input non sono collegati. Si può sentire un rumore di scatto quando la funzione di input viene commutata senza aver collegato un componente alle prese di ingresso. In questo caso abbassate la manopola VOLUME oppure collegate dei componenti alle prese di ingresso. Riproduzione b Impostazioni b Nota (DSW-S302) Collegamenti (ADV-S302) Guida introduttiva AVVERTENZE •Accertatevi di fissare i cavi degli altoparlanti ad una parete o similari, ecc., per evitare che le persone inciampino su di essi oppure li tirino accidentalmente, provocandone la caduta. •Dopo l’installazione dei sistemi di altoparlanti, accertatevi che siano ben fissati. Anche dopo l’installazione eseguite un controllo ad intervalli regolari per accertarsi che non ci sia pericolo che gli altoparlanti cadano. DENON declina ogni responsabilità per danni o incidenti dovuti alla scelta di un luogo di installazione inappropriato oppure a procedure di installazione errate. Questo prodotto utilizza un laser semiconduttore. Per garantire un funzionamento stabile, utilizzare il prodotto in interni ad una temperatura compresa tra 5 °C e 35 °C. 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 3 2007/07/30 20:07:51 ITALIANO Guida introduttiva Dischi Dischi che è possibile usare sul sistema S-302 Dischi idonei Marchio (logo) Collegamenti Segnali registrati Dimensioni del disco Video DVD Impostazioni DVD-R/DVD+R (z1) (z2) %7%3 Digital audio · +· digital video (MPEG2) 12cm Riproduzione DVD-RW/ DVD+RW (z1) (z3) %7%3F8SJUBCMF Video DVD Telecomando t r CD Informazioni CD-R (z4) CD-RW (z4) Ricerca guasti CD di immagini CD Fujicolor Digital audio · +· 12cm / 8cm digital video (MPEG1) Digital audio · MP3· Digital 12cm / 8cm immagine · (JPEG) Digital immagine · (JPEG) Digital immagine · (JPEG) Digital audio WMA Digital audio · +· digital video (MPEG4) DivX® 12cm 12cm 12cm 12cm z1 : Dischi DVD ± R/DVD ±RW registrati su un masterizzatore DVD in modalità video e chiusi possono essere riprodotti sul sistema S-302. Notate, comunque, che in alcuni casi i dischi possono non essere riprodotti correttamente e questo dipende dalle condizioni di registrazione. Non possono essere riprodotti dischi che non siano stati correttamente chiusi o dischi DVD ± R/DVD ±RW registrati in modalità VR o CPRM. z2 : Non è possibile riprodurre DVD+R DL.(Dual Layer). z3 : Possono essere riprodotti dischi DVD-RW registrati in modalità VR e chiusi. z4 : A seconda della qualità di registrazione, alcuni CD-R/RW non possono essere riprodotti. Dischi CD-R/CD-RW registrati e chiusi possono essere riprodotti sul sistema S-302. I seguenti tipi di dischi non possono essere riprodotti sul sistema S-302: •Video DVD con codice regione diverso da “2” o “ALL” •DVD-ROM/RAM (per dischi DVD ROM, file di dati in formatoDivX® 3.11 / 4.x / 5.x / 6 possonoessere riprodotti) •CD-ROM (Possono essere riprodotti solo file JPEG / MP3 / WMA / DivX® 3.11 / 4.x / 5.x / 6) •VSD / CVD /SVCD •CDV (può essere riprodotto solo l’audio) •CD-G (può essere riprodotto solo l’audio) •Foto CD (NON inserire mai tali dischi nel sistema S-302) Come maneggiare i dischi Evitare di toccare la superficie incisa. Caricamento dei dischi •Inserire il disco con il lato con l’etichetta rivolto verso l’alto. •Prima di inserire il disco accertatevi che il vassoio porta-dischi sia completamente aperto. •Inserite i dischi tenendoli in modo orizzontale, quelli da 12 cm nel vassoio guida esterno (Figura 1), quelli da 8 cm nel vassoio guida interno (Figura 2). Figura 1 Vassoio guida esterno NOTA I riproduttori DVD ed i dischi video DVD hanno codici regionali (codici che variano a seconda della differente zona del mondo). I codici devono corrispondere altrimenti i dischi non possono essere riprodotti. Il codice regionale per questo riproduttore video DVD è 2. disco da 12 cm NOTA •Le registrazioni da voi prodotte dovrebbero essere usate solo per scopi personali, dato che per le leggi sul copyright non possono essere usate in altro modo senza il permesso del titolare di tali diritti. •Non riproducete dischi CD-R/CD-RW contenenti file in formati diversi da CD musicali (formato CD-DA), MP3, WMA, JPEG o DivX. A seconda del tipo di file, l’apparecchiatura potrebbe avere malfunzionamenti od essere danneggiata. Figura 2 Vassoio guida interno disco da 8 cm •Inserire i dichi da 8 cm nel vassoio guida interno senza usare un adattatore. •“STOP” viene visualizzato se viene inserito un disco che non può essere riprodotto. •“0h00m00s” viene visualizzato se il disco viene inserito capovolto o se non viene inserito nessun disco. NOTA Non spingete il vassoio portadischi con le mani quando l’apparecchiatura è alimentata. Si rischierebbe di danneggiarla. bSe si riproducono dischi con forme particolari si rischia di danneggiare l’apparecchiatura. Non usate tali dischi. 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 4 2007/07/30 20:07:57 ITALIANO •Impronte digitali o sporcizia sul disco possono compromettere la qualità del suono o far interrompere la riproduzione. Pulite i dischi da impronte digitali o sporcizia prima di usarli. •Per la pulizia dei dischi usate un set di pulizia disponibile in commercio oppure un panno morbido. Raggio d’azione del telecomando NOTA Non utilizzate spray per dischi, antistatici nè benzene, diluenti o altri solventi. Puntate il telecomando verso il sensore relativo quando lo si usa. Telecomando Circa 7 m Inserimento delle batterie w Caricate le due batterie con la polarità corretta come indicato dai segni di riferimento nel vano batterie. 30° 30° Ricerca guasti q Fate scivolare il coperchietto posteriore nella direzione della freccia e rimuovetelo. Informazioni •Togliete sempre i dischi dal lettore dopo l’uso. •Conservate sempre i dischi nelle custodie per proteggerli da polvere, graffi e deformazioni. •Non conservate i dischi nei seguenti luoghi: 1.Luoghi esposti a luce solare diretta per periodi prolungati 2.Luoghi umidi o polverosi 3.Nelle vicinanze di termosifoni o simili. Non strofinate con movimento circolare. Telecomando Consigli per la conservazione dei dischi Strofinare leggermente il disco dall’interno verso l’esterno. Riproduzione •Non lasciate impronte digitali, grasso o sporcizia sui dischi. •Fate particolare attenzione a non graffiare i dischi durante l’estrazione dalla custodia. •Non piegate nè riscaldate i dischi. •Non allargate il foro centrale. •Non scrivete sul lato dell’etichetta (stampato) con una penna a sfera, una matita ecc, né attaccate una nuova etichetta sul disco. •Portando il disco da un luogo molto freddo ad uno molto caldo si possono formare gocce di acqua sulla sua superficie. Non asciugate il disco con un asciugacapelli o simili. Impostazioni Avvertenze per l’utilizzo •Sostituite le batterie con delle nuove se l’apparecchiatura non funziona anche se il telecomando viene azionato vicino all’apparecchio. •Le batterie a corredo servono solo per verificarne il funzionamento. •Quando si inseriscono le batterie, accertarsi che vengano inserite con la polarità corretta, osservando i segni “q” e “w” nel vano batterie. •Per evitare danni o perdite di liquido dalle batterie: •Non mischiare batterie vecchie con nuove. •Non usare batterie di diverso tipo. •Non tentare di caricare le batterie a secco. •Non cortocircuitare, smontare, riscaldare nè eliminare le batterie nel fuoco. •In caso di fuoriuscita di liquido da una batteria, pulite con attenzione l’interno del vano batterie ed inserite batterie nuove. •Togliete le batterie dal telecomando se si prevede di usarlo per un lungo periodo. •Quando si sostituiscono le batterie, avere a portata di mano quelle nuove e sostituirle il più velocemente possibile. Collegamenti •Caricate solo un disco per volta. Caricando due o più dischi si può danneggiare l’apparecchio o graffiare i dischi. •Non usate dischi crepati, ondulati o che siano stati riparati con nastro adesivo, ecc. •Non usate dischi la cui parte adesiva di cellofan o colla, utilizzate per fissare l’etichetta, si è parzialmente staccata o dischi con tracce di nastro o adesivo rimossi. I suddetti dischi potrebbero bloccarsi all’interno del lettore danneggiandolo. NOTA Pulizia dei dischi Guida introduttiva Precauzioni per il caricamento dei dischi NOTA L’apparecchio può funzionare in maniera non corretta o può essere difficile utilizzare il telecomando se il sensore relativo è esposto alla luce solare diretta, ad una forte luce artificiale proveniente da una lampada florescente ad inverter oppure a luce infrarossa. e Rimettete in posizione il coperchietto posteriore. 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 5 2007/07/30 20:08:01 ITALIANO Guida introduttiva Nome e Funzioni dei componenti Display Per i pulsanti non illustrati in questa pagina, consultate la pagina indicata tra parentesi ( ). Pannello anteriore Collegamenti Q5 Q4 Q6 Q5 Q4 Q3 q w Q1 Impostazioni Riproduzione t y Telecomando qInterruttore di accensione (ON/STANDBY)············································ (24) Informazioni Ricerca guasti wJack portatile··············································· (39) ePulsante FUNCTION···································· (24) rPorta USB · ·················································· (13) tSpia EQ dinamica Audyssey······················· (46) yDisplay uSensore telecomando··································· (5) iSensore dimmer·········································· (22) Q1 Q0 oi u y Q3 Q2 Q1 q1 (spia di riproduzione) si illumina durante la q w e r Q2 ui o Q0 oManopola controllo VOLUME····················· (24) Q0Presa per le cuffie········································ (31) Q1Pulsanti skip (8, 9)····························· (25) Tasti sintonizzazione/Preselezione (+, –)···· (32) Q2Pulsante Riproduzione/Pausa (1 3)·········· (25) Q3Pulsante arresto/banda (2 BAND)······· (25, 32) Q4Portadischi······················································ (4) Q5Tasto apertura/chiusura porta-dischi (5)·· (24) riproduzione di un disco e quando 3 (modalità pausa) è impostata. wSpia sezione del disco································· (25) eSpia modalità di ricezione·························· (32) rSpia dei toni················································· (40) tDisplay informazioni Visualizza varie informazioni, a seconda della modalità operativa. e r t oSpia HDCD···················································· (46) Q0Spia modalità Dolby Virtual Speaker········· (31) Q1Spie segnali di ingresso······························ (31) Q2Spia modalità Dolby Headphone··············· (31) Q3Spia modalità riproduzione···················(27, 28) Q4Spia disco······················································· (4) Q5Spia segnali di uscita progressivi···············(11) Q6Spia uscita HDMI········································· (12) ySpia ricezione segnale telecomando··········· (5) uSpia volume principale······························· (24) iSpia timer····················································· (40) 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 6 2007/07/30 20:08:03 ITALIANO Q8 Pannello inferiore (Subwoofer) Q7 Q6 Q4 Q5 Guida introduttiva Pannello posteriore Q3 Collegamenti Impostazioni q w e r t y u i iConnettori audio analogici AUX1 / oConnettori audio digitali AUX1 (VIDEO/S-VIDEO OUT)·································(11) AUX2 / AUX3 (ANALOG AUDIO IN)··········· (13) Q0Connettori audio digitali AUX2 (COMPONENT VIDEO OUT)·························(11) (OPTICAL DIGITAL IN/OUT)························ (13) rConnettori AUX1 VIDEO COMPONENT Q1Connettore iPod · ········································ (12) Q2Connettore ETHERNET ······························ (14) Q3Terminale WLAN ANTENNA · ····················· (14) Q4Terminali antenna FM/AM (COMPONENT VIDEO IN)···························· (13) tConnettori AUX1 VIDEO / S-VIDEO (VIDEO/S-VIDEO IN)···································· (13) yConnettori AUX2 VIDEO / S-VIDEO (VIDEO/S-VIDEO IN)···································· (12) (COAXIAL DIGITAL IN)································ (13) Q1 Q2 Q5Connettore DOCK CONTROL · ··················· (12) Q6Connettore REMOTE CONTROL················· (14) Q7Connettore RS-232C···································· (14) Q8connettore SYSTEM (SYSTEM CONNECTOR)······························ (10) qConnettore SYSTEM · ································· (10) wSpia PROTECT ············································ (48) eConnettore SPEAKER SYSTEMS ··············· (10) rCavo di alimentazione································· (10) Ricerca guasti eConnettori VIDEO COMPONENT Q0 Informazioni qConnettori HDMI (HDMI OUT)·····················(11) wConnettori VIDEO / S-VIDEO o Telecomando q Riproduzione w e r (ANTENNA)·················································· (14) u Selettore uscite Video (HDMI/PROGRESSIVE/INTERLACED)……… (11) 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 7 2007/07/30 20:08:05 ITALIANO Guida introduttiva Telecomando nParte frontale nRetro q Q3 Collegamenti w Impostazioni r Q4 e Q5 Q6 t qSpia trasmissione segnale·························· (42) wPulsante alimentazione dispositivo esterno······································ (43) ePulsante selettore ingresso TV··················· (43) rTasto funzione·············································· (24) tTasto PLAY (1)············································· (25) yTasto STILL/PAUSE (3)······························· (25) uTasti SKIP (8, 9)·································· (25) Tasti CHANNEL +, –····································· (37) iTasti SEARCH (6, 7)····························· (25) Riproduzione Q7 y Q8 u Telecomando Q9 W0 i Informazioni W1 o W2 Q0 Ricerca guasti W3 Q1 W4 Q2 Regolare il livello del volume subwoofer. Q6Tasto DISPLAY · ··········································· (27) Q7Tasto STOP (2)············································· (25) Q8Tasto Dolby virtual speaker/STEREO········· (31) Q9Tasti controllo volume principale w Q3 e Q4 r Q5 t Q6 Q7 Q8 Q9 y u i o W0 Q0 W1 (VOLUME)···················································· (24) W0Tasto togli-audio (MUTE)···························· (40) W1Tasto MENU/GUIDE···································· (25) W2Tasto ENTER················································· (26) W3Tasto RETURN·············································· (26) W4Commutatore SOURCE CONTROL············ (42) Q2 Tasti TUNING +, –········································· (32) oTasto TOP MENU·········································· (25) Q0Tasti cursore (uio p)······························ (26) Q1Tasto TOOL Q2Tasto HOME················································· (17) Q3Trasmettitore segnale telecomando············ (5) Q4Tasto ON/STANDBY ··································· (24) Q5Tasto SUB WOOFER LEVEL q Q1 qTasto SUBTITLE/PTY····························· (26, 34) wTasto AUDIO/RDS ································· (26, 33) eCaratteri/Numeri···································· (25, 32) rTasto CLEAR · ·············································· (27) tTasto CALL··················································· (27) yTasto HDMI··················································· (12) uTasto SLEEP ················································ (40) iTasto STATUS · ············································ (31) oTasto TOOL Q0Tasto SURROUND ······································ (30) Q1Tasto SURROUND PARAMETER · ·············· (31) Q2Tasto ANGLE/CT·········································· (26) Q3Tasto ZOOM/RT····································· (26, 34) Q4Tasto RANDOM · ········································· (27) Q5Tasto REPEAT ·············································· (27) Q6Tasto PROGRAM ········································· (27) Q7Tasto TONE ·················································· (40) Q8Tasti cursore (uio p)······························ (26) Q9Tasto ENTER················································· (26) W0Tasto RETURN · ··········································· (26) W1Tasto MEMO · ·············································· (32) NOTA Non è possibile utilizzare i pulsanti TOOL. bPer accendere S-302, impostate la posizione su “DVD / CD / FM/AM / iPod / NET/USB”. NOTA •Non è possibile utilizzare i pulsanti TOOL. •Se si premono con troppa forza i tasti anteriori o posteriori, potrebbe attivarsi anche il tasto sul lato opposto. 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 8 2007/07/30 20:08:07 ITALIANO Collegamenti Cavi usati per i collegamenti Scegliere i cavi a seconda del dispositivo da collegare. Cavi audio Cavi video Connessioni digitali coassiali (Arancio) Connessioni video component (Verde) del lato “+” del connettore. (Freccia A) (PR/CR) Cavo video component Connessioni S-Video Cavo trasmissione ottica Connessioni analogiche (stereo) (Bianco) (Rosso) L L R R Cavo pin-plug stereo Cavo S-Video Connessioni Video (Giallo) Cavo video 75Ω / ohm con pin-plug Collegamenti di rete (LAN via cavo) Cavi audio e video Cavo LAN Connessioni HDMI Girate la chiave a brugola nella direzione della freccia Ricerca guasti Cavo 19-pin HDMI B per allentare il cavo. Direzione segnale Estrarre il vecchio cavo. (Freccia C) Segnale audio: bFate attenzione che non rimanga nessuna parte di filo rotto nel connettore. 4 5 Informazioni Inserite la chiave a brugola inclusa nel foro sul fianco (Rosso) Telecomando Attenetevi alla seguente procedura se si desidera passare ad un differente cavo altoparlante. L’esempio descrive come collegare il cavo lato “+” al connettore. Collegare il lato “–“ del cavo allo stesso modo. Connessioni digitali ottiche Riproduzione Per sostituire il cavo dell’altoparlante (PB/CB) Impostazioni NOTA •Non collegate il cavo di alimentazione prima di aver completato tutte le altre connessioni. •Nell’effettuate le connessioni, consultate anche il manuale utente degli altri componenti. •Accertatevi di collegare correttamente i canali destro e sinistro (sinistro con sinistro, destro con destro). •Non legate assieme i cavi di alimentazione con i cavi di connessione. Se lo si fa si possono sentire rumori e ronzii. (Y) (Blu) Cavo digitale coassiale (75Ω / ohm pin-plug) Collegamenti In questo manuale di istruzioni vengono descritte le connessioni per tutti i segnali audio e video compatibili. Siete pregati di scegliere i tipi di connessione adatti per il dispositivo che intendete collegare. Con alcuni tipi di connettore, sul sistema S-302 devono essere effettuate opportune impostazioni. Per ulteriori dettagli, consultate le istruzioni per la rispettiva connessione indicate di seguito. 1 2 3 Guida introduttiva Preparazioni Segnale video: Ingresso Uscita Ingresso Uscita Spellate la guaina del nuovo cavo ed inseritelo. (Freccia D) Ingresso Uscita Ingresso Uscita Girate la chiave a brugola nella direzione della freccia E e serrate bene in modo che il cavo non possa essere estratto. bSe le polarità vengono invertite, può esserci mancanza di fase per cui i toni bassi possono mancare, con un conseguente suono innaturale. C A D B E 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 9 2007/07/30 20:08:10 ITALIANO Collegamenti •Questa funzione converte automaticamente vari formati dei segnali video di ingresso al sistema S-302 nel formato usato per l’uscita dei segnali video dal sisema S-302 alla TV. •La circuiteria dell’ingresso/uscita video del sistema S-302 è compatibile con i seguenti tre tipi di segnali video: Segnali video analogici: Video, S-Video e video component Si può ottenere facilmente la funzionalità home theater usando i cavi inclusi per collegare il ricevitore DVD surround (ADV-S302), il subwoofer (DSW-S302), gli altoparlanti (SC-S302) ed il vostro apparecchio TV. DSW-S302 GFlusso dei segnali video all’interno del sistema S-302H Impostazioni Riproduzione di immagini di elevata qualità Connettore HDMI Riproduzione Terminali video component Terminali video component Telecomando Connettore S-Video Connettore S-Video Connettore video Connettore video Ingressi video Uscite video TV Cavo del sistema Guida introduttiva Collegamento del sistema Funzioni conversione video Bianco Rosso SC-S302 L’apparecchio include una funzione orologio incorporata. Collegate il cavo di alimentazione dell’apparecchio ad una presa a parete che sia sempre alimentata. - 3 Bianco Rosso Cavo di alimentazione Ad una presa di alimentazione domestica AC 230 V, 50 Hz) Cavo altoparlante Informazioni ADV-S302 : Quando si hanno in ingresso i segnali 480i/576i Cavo altoparlante TV Ricerca guasti •Quando non si usa questa funzione, inviare i segnali alla TV, usando un connettore dello stesso tipo dell’ingresso video al quale saranno inviati i segnali di ingresso. •La qualità dell’immagine non viene migliorata anche se il formato video al quale il segnale è convertito, usando questa funzione, permette una qualità d’immagine superiore. La qualità dell’immagine dei segnali video in uscita dal sistema S-302, dipende dal segnale di ingresso. Cavo video 7*%&0 */ NOTA •I segnali di ingresso video component 1080p non possono essere convertiti in altri formati. •I segnali di ingresso video component 480p, 576p, 720p e 1080i non possono essere convertiti nel formato video o S-Video. NOTA •Collegate direttamente alla TV l’uscita video dell’apparecchio. Non collegatelo tramite un video registratore (VCR). Alcuni dischi contengono segnali per l’inibizione della duplicazione e l’immagine potrebbe essere disturbata se tali dischi vengono ascoltati tramite un VCR. •Fissate bene i connettori. Connessioni difettose possono dar luogo a rumore. •Non scollegate il cavo di alimentazione quando l’apparecchio è acceso. •Quando si collegano i cavi del sistema e quelli dell’altoparlante, per prima cosa disporli separatamente. Quando si dispongono i cavi fare attenzione a non danneggiarli. 10 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 10 2007/07/30 20:08:12 ITALIANO bAccertatevi di serrare le viti completamente. bFate attenzione durante l’installazione. Collegamento del monitor Selezionate e collegate usando uno dei cavi video illustrati di seguito a seconda dei connettori della TV. I connettori sono caratterizzati da diverse qualità di riproduzione dell’immagine, nel seguente ordine (dal maggiore al minore): q Terminali HDMI, w Terminali video component, e Terminali S-Video, r Terminali Video Monitor 7*%&0 )%.* */ 7*%&0 */ 47*%&0 */ $0.10/&/57*%&0 */ : 1# 13 Impostazioni Viti· (incluse) Riproduzione Supporto altoparlante (incluso) Telecomando Nota sull’impedenza degli altoparlanti Parete Viti· (incluse) Staffa parete (inclusa) Commutazione del formato di uscita video Impostate l’interruttore HDMI/PROGRESSIVE/INTERLACED sul pannello posteriore a seconda del formato uscita video della TV collegata all’apparecchio. bAccertatevi di spegnere l’alimentazione prima di spostare il commutatore. Ricerca guasti I terminali video component possono essere indicati in modo diverso sulla vostra TV. Per ulteriori dettagli, consultate le istruzioni per l’utente della TV. Informazioni Se si utilizzano altoparlanti con impedenza inferiore a quella specificata (4 Ω/ohm), ad esempio altoparlanti con un’impedenza di 3 Ω/ohm, e con volume alto per lunghi periodi, la temperatura può aumentare fino ad attivare il circuito di protezione. Quando è attivato il circuito di protezione, l’uscita verso gli altoparlanti viene interrotta e l’indicatore d’alimentazione lampeggia. In tal caso, scollegate il cavo d’alimentazione, aspettate che si raffreddi l’unità e migliorate la ventilazione intorno all’unità. Inoltre, controllate il cablaggio dei cavi d’ingresso e dei cavi degli altoparlanti. Quindi, ricollegate il cavo d’alimentazione e riaccendete la corrente dell’unità. Se il circuito di protezione viene attivato nuovamente, anche se non ci sono dei problemi di cablaggio o di ventilazione intorno all’unità, spegnete la corrente e rivolgetevi ad un centro di assistenza DENON. Montaggio della staffa e del supporto altoparlante Collegamenti Il circuito di protezione si attiva nei seguenti casi: •Quando un’uscita altoparlanti viene cortocircuitata •Quando la temperatura circostante l’apparecchio è estremamente alta •Quando l’apparecchio viene usato per un lungo periodo a volume elevato con conseguente aumento della temperatura interna All’attivazione del circuito di protezione, l’uscita per gli altoparlanti viene interrotta e la spia dell’alimentazione lampeggia. In tal caso seguite questi passi: assicuratevi di spegnere l’unità, controllate se ci sono degli errori nel cablaggio dei cavi degli altoparlanti o dei cavi di ingresso ed attendete che l’unità si raffreddi se necessario. Migliorate la condizione di ventilazione intorno all’apparecchio e riaccendete l’alimentazione. Se il circuito di protezione viene attivato nuovamente, anche se non ci sono problemi di cablaggio nè di ventilazione attorno all’unità, spegnete l’alimentazione e rivolgetevi ad un centro di assistenza DENON. Guida introduttiva Circuito di protezione Cuscinetti antiscivolo qui. bQuando il sistema di altoparlanti (SC-S302) viene collocato su un piedistallo ecc., inserire i cuscinetti in dotazione ai due angoli della superficie inferiore. (Fare riferimento alla seguente illustrazione). 11 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 11 2007/07/30 20:08:15 ITALIANO Guida introduttiva Collegamento di dispositivi tramite connettori HDMI Sia il video digitale che l’audio digitale possono essere collegati con un singolo cavo HDMI. NOTA Collegamenti Impostazioni •Quando si riproducono segnali multicanale, l’uscita audio è downmixed in due canali di uscita. Inoltre la frequenza di campionamento viene abbassata a 48 kHz. •I segnali video non vengono emessi correttamente, quando si usano dispositivi che non sono HDCPcompatibili. •Usare un cavo su cui sia indicato il logo HDMI (prodotto certificato HDMI) per il collegamento al connettore HDMI. La riproduzione normale può non essere possibile se si usa un cavo privo del logo HDMI (cioè un prodotto non certificato HDMI). •I segnali audio in uscita dal connettore HDMI (frequenza di campionamento, velocità di trasmissione, ecc.) possono essere limitati dall’apparecchiatura collegata. Sistema di protezione dei diritti d’autore Per riprodurre le immagini digitali ed i suoni di un DVD video usando un collegamento HDMI, è necessario che sia il lettore, sia il monitor supportino un sistema di protezione dei diritti d’autore chiamato “HDCP” (sistema di protezione del contenuto digitale ad alta banda larga). HDCP è una tecnologia di protezione dei diritti che comprende la crittografia e la reciproca identificazione dei dispositivi. Il sistema S-302 è HDCP-compatibile. Controllate il libretto di istruzioni della vostra TV per vedere se è compatibile. Impostazione della risoluzione dell’uscita HDMI Impostate la risoluzione dei segnali video in uscita dal connettore HDMI ad un valore compatibile con le apparecchiature collegate. Premete HDMI sul telecomando per selezionare. 480p/576p 720p 1080i 1080p AUTO Se la TV collegata è compatibile solo con i connettori DVI-D, usate un cavo di conversione HDMI/DVI. Riproduzione Quando per il collegamento si utilizza un cavo convertitore (adattatore) HDMI/DVI Telecomando •In teoria i segnali video HDMI sono compatibili con il formato DVI. Se si collega una TV od un apparecchio simile, dotato di terminale DVI-D, il collegamento è possibile usando un cavo convertitore HDMI/DVI, ma, a seconda della combiniazione dei componenti, in alcuni casi i segnali video possono non essere inviati in uscita. •Nelle connessinoi che utilizzano un adattatore convertitore HDMI/DVI, i segnali video possono non essere inviati in uscita correttamente a causa di collegamenti difettosi dei cavi di collegamento o per altri motivi. Informazioni Ricerca guasti Condizioni dei segnali provenienti dal connettore di uscita HDMI del sistema S-302 Monitor HDMI-compatibile Monitor DVI-D-compatibile (HDCP compatibile) Monitor DVI-D-compatibile (non compatibile HDCP) In uscita sia il segnale audio che video In uscita solo il segnale video z In uscita nè il segnale video né quello audio z: In uscita solo quando i segnali video sono in formato RGB. Collegamento dei dispositivi da riprodurre Controllate con attenzione i canali sinistro (L) e destro (R) e gli ingressi e le uscite per verificare che i collegamenti siano corretti. Control Dock per iPod Usate un supporto Control Dock DENON per iPod (ASD-1R, venduto separatamente) oppure un cavo iPod (AK-P100, venduto separatamente) per collegare il sistema S‑302 con un iPod. iPod •Se usate un Control Dock per iPod, bisogna effettuare alcune impostazioni sul Control Dock per iPod. Per maggiori dettagli consultate il libretto di istruzioni del Control Dock per iPod®. •Se usate un iPod, consultate il capitolo “Riproduzione iPod” (vpagina 35). 12 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 12 2007/07/30 20:08:17 ITALIANO Ricevitore satellitare Guida introduttiva Apple Dock iPod Collegate i cavi da usare. Tuner DBS / BS 7*%&0 $0.10/&/57*%&0 065 13 1# : È possibile utilizzare i seguenti dock per iPod con questo metodo: •iPod Dock M9868G/A (Per iPod con display a colori) •iPod Dock MA072G/A (Per iPod nano) Dock iPod (venduto separatamente) 7*%&0 065 "6%*0 47*%&0 065 "6%*0 065 3 R L R $0"9*"065 Impostazioni L 015*$"065 Collegamenti Quando si usa un iPod, scegliere l’impostazione nel iPod menu GUI “Configurazione” – “Altro” – “Assegna iPod”. Riproduzione 7*%&0 $0.10/&/57*%&0 065 13 1# : 7*%&0 065 "6%*0 47*%&0 065 "6%*0 065 3 L R Collegamenti con altri dispositivi 015*$"065 Porta USB nPannello frontale Dispositivo di memoria USB L Ricerca guasti Collegate i cavi da usare. Sintonizzatore TV Informazioni Sintonizzatore TV Telecomando •Quando ci sono segnali di ingresso multipli, questi vengono rilevati ed il segnale di ingresso da inviare in uscita tramite il connettore monitor video viene selezionato automaticamente nel seguente ordine: SVideo, video composito. •Il sistema S-302 ha una funzione per convertire i segnali video verso l’alto o verso il basso (vpagina 10). •Collegate a “OPT. AUX1” quando utilizzate il connettore OPTICAL per un input audio digitale e ad “AUX2” quando usate il connettore COAXIAL. USB R 13 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 13 2007/07/30 20:08:21 ITALIANO Guida introduttiva Collegamento delle antenne AM Connettori per l’antenna Un connettore cavo di antenna FM di tipo F può essere collegato direttamente. 1.Premere la leva. 2.Inserire il conduttore. 3.Rilasciare la leva. Rete Audio [LAN cablata] Computer AM/FM Modem Direzione della stazione emittente Collegamenti Antenna FM Radio via Internet Antenna ad anello per AM (in dotazione) Impostazioni 75 Ω/ ohms Cavo coassiale NOTA •Non collegate due antenne FM simultaneamente. •Anche se si usa un’antenna AM esterna, non scollegate l’antenna ad anello AM. •Controllate che i terminali del cavo di antenna ad anello AM non tocchino parti del pannello di metallo. Al lato WAN All’ingresso LAN All’ingresso LAN Riproduzione Unità di controllo esterna Antenna FM interna (fornita) Nero Ingresso LAN/Ingresso Ethernet Router Registratore video ecc. Bianco Telecomando 015*$"*/ Presa di estensione per uso futuro. Ingresso Uscita Trasmettitore ad infrarossi Informazioni Presa di terra Antenna · esterna AM "69 065 Presa di estensione per uso futuro [LAN wireless] Modem Computer Ricerca guasti Radio via Internet Montaggio dell’antenna ad anello per AM Togliete la fascetta ed estraete il filo di connessione. Al lato WAN Collegate i connettori antenna AM. Ripiegate in direzione inversa. a.Con l’antenna situata sopra una superficie stabile. Montaggio b.Con l’antenna attaccata ad una parete. Foro di installazione per il montaggio a parete. Antenna a stilo LAN Wireless (in dotazione) Connettore RS-232C Questo connettore viene utilizzato per un’unità di controllo esterna. b IfSe si desidera comandare S-302 da un’unità di controllo esterna usando il connettore RS-232C, eseguire prima l’operazione di seguito riportata. q Accendere l’alimentazione dell’S-302. w Spegnere l’alimentazione dell’S-302 da un’unità di controllo esterna. e CVerificare che S-302 si trovi in modo standby. Router con access point Girare verso destra 14 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 14 2007/07/30 20:08:25 ITALIANO E’ necessaria una connessione ad Internet a banda larga per poter usare la funzione radio via Internet di S-302. nModem nRouter S-302 non è dotato di cavo Ethernet. Acquistatene uno della lunghezza richiesta. nComputer Per minuto Per ora Circa 1 MB Circa 1,5 MB Circa 2 MB Circa 3 MB Circa 10 MB Circa 60 MB Circa 90 MB Circa 120 MB Circa 180 MB Circa 600 MB (1MB = 106 bytes) Ricerca guasti Velocità di trasmissione 128 kbps 192 kbps MP3 / WMA 256 kbps 392 kbps WAV (LPCM) 1400 kbps Formato •Se avete un contratto con un ISP per una linea su cui le impostazioni di rete sono state effettuate manualmente, fate la configurazione in base al capitolo “Configurazione rete” (vpagina 20, 21). •Se usate un router a banda larga (con funzione DHCP), S-302 effettua automaticamente le impostazioni di rete, per cui non è necessario farle manualmente. •Se collegate S-302 ad una rete senza funzionalità di DHCP, effettuate la configurazione come indicato nel capitolo “Configurazione rete” (vpagina 20, 21). •Il sistema S-302 non è compatibile con PPPoE. E’ necessario un router PPPoE-compatibile se avete un contratto per una linea per cui è impostato PPPoE. •A seconda dell’ISP con cui avete il contratto, può essere necessario effettuare le impostazioni per il server proxy per usare la funzione radio via Internet. Se avete impostato il server proxy per il collegamento Internet del computer, effettuate le stesse impostazioni di server proxy su S-302. •S-302 usa le funziondi di DHCP ed Auto IP per effettuare le impostazioni di rete automaticamente. Informazioni bE’ necessario avere spazio disponibile per salvare i file musicali. Sono richieste circa le seguenti dimensioni. nUlteriori informazioni Telecomando E’ necessario un computer con le seguenti specifiche per poter usare il server per la musica: •Sistema Operativo Windows® XP Service Pack2, Windows Vista •Software .NET Framework 1.1, Windows Media Connect (Windows XP), Windows Media Player Ver.11 •Browser Internet Microsoft Internet Explorer 5.01 o successivo •Connessione LAN •300 MB o più di spazio libero su disco NOTA E’ necessario avere un contratto con un ISP per collegarsi ad Internet. Se avete già una connessione Internet a banda larga non è necessario nessun ulteriore contratto. Riproduzione nCavo ethernet (raccomandato CAT-5 o superiore) Accensione del sistema (vpagina 24) Impostazioni Con il sistema S-302, consigliamo di usare un router dotato delle seguenti funzioni: •Server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) incorporato Questa funzione assegna automaticamente gli indirizzi IP alla LAN. •Switch 100 BASE-TX incorporato Per il collegamento di più dispositivi, consigliamo di usare un hub di commutazione con una velocità di almeno 100 Mbps. Dopo aver effettuato i collegamenti Collegamenti E’ un dispositivo collegato alla linea a banda larga per potersi collegare ad Internet. •A seconda del server, alcuni file video possono essere visualizzati, ma non riprodotti su S-302. •Per la connessione ad Internet, contattate un Internet Service Provider (ISP) o un rivenditore di computer. •I tipi di router che possono essere usati dipendono dall’ISP. Contattate un Internet Service Provider (ISP) o un negozio di computer per informazioni. Guida introduttiva Dispositivo richiesto nConnessione ad Internet a banda larga nCavo Ethernet (si raccomanda CAT-5 o maggiori) Non vengono forniti cavi Ethernet con il S-302. Procurarsi un cavo di lunghezza sufficiente. NOTA Per i collegamenti USB/Ethernet, assicurarsi di usare un cavo di tipo schermato. A seconda del computer/router collegato, può verificarsi del rumore generato dal cavo. 15 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 15 2007/07/30 20:08:27 ITALIANO Guida introduttiva Esempi di schermate dell’interfaccia grafica (GUI) Vengono qui descritti alcuni esempi tipici. Funzioni del menu GUI Collegamenti Con S-302, le impostazioni ed i comandi per molte funzioni possono essere effettuate tramite scelte sui menu GUI visualizzati sul monitor. Esempio: Menu di espolrazione (Menu principale) Visualizzazione posizione cursore nIcona Scegliete la voce selezionata Impostazioni La GUI non può essere sovrapposta quando vengono ricevuti segnali xvYCC, il segnale 1080p component e la risoluzione del computer (ad es. VGA). CONFIGURAZIONE Lingua Configuraz. video Configuraz. audio Configuraz. rete Altro Timer Riproduzione Esempio di visualizzazione del simbolo GUI nei titoli Elenco delle voci successive Telecomando Informazioni Permette di effettuare impostazioni particolareggiate per vari parametri. Ricerca guasti Vengono visualizzate le opzioni di riproduzione (ripeti, random, ecc.). Questa è l’icona GUI per queste impostazioni o per la serie di menu al quale questa voce appartiene. nElenco Oggetto selezionato Testo guida per la voce puntata dal cursore Esempio: Durante Riproduzione (NET/USB) CONFIGURAZIONE Selezionate l’oggetto Scegliete la voce selezionata Modifica impostazioni configurazione. Gli oggetti per i quali viene indicato questo marchio nel titolo possono essere comandati tramite Interfaccia Grafica (GUI). Consigliamo di effettuare operazioni del genere tramite GUI. Procedete con l’oggetto successivo Scegliete il nome della voce Lingua OSD Lingua DVD Procedete con l’oggetto successivo bScegliete l’oggetto selezionato usando ui. Lo stato della riproduzione è indicato con le icone illustrate di seguito. Riproduzione , Pausa , Stop , Ricerca manuale , NET/USB Scegliete il nome della voce Esempio di visualizzazione di valori di default Nella lista delle voci selezionabili o delle impostazioni, la voce circondata da un bordo è il valore di default. [Voci selezionabili] English Français Español Deutsch Now Playing Minuti di riproduzione Song 00:00 90% Artist Album Stato del collegamento Informazioni titolo, artista ed album Indietro Guida ai tasti di comando 16 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 16 2007/07/30 20:08:31 ITALIANO Guida introduttiva Mappa menu GUI Comandi E’ possibile eseguire le stesse funzioni con il telecomando. Premere il tasto HOME. Viene visualizzato il menu GUI. Usate i tasti u i p freccia per selezionare il menu per le impostazioni od i comandi. bPer tornare alla voce precedente, premere il tasto o. Premete il tasto ENTER oppure il tasto p per inserire (vpagina 25) Riproduci da DVD/CD. SINTONIZZATORE (vpagina 32) Ascolta la radio. la configurazione. NOTA AUX 1 ~ AUX 3 (vpagina 24) Riproduzione da AUX 1 ~ AUX 3. Riproduci da rete o dispositivo USB (vpagina 35) Ricerca guasti iPod Informazioni (vpagina 36) • Configurazione rete ·Configurazione rete ·Altro Carattere Lingua PC ·Info rete • Altro ·Modo di accensione automatica ·Classe di effic. Livello classe eff. Password ·Didascalie ·Display Disp. su schermo Sensore dimmer Display ·Codice di registrazione ·Assegna iPod ·Presentazione ·Impostazione personalizzata Impostazione limite volume Modo di avvio • Timer ·Timer unico Timer unico Ora inizio Ora fine Funzione ·Timer giornaliero Timer giornaliero Ora inizio Ora fine Funzione ·Imposta ora Telecomando NET/USB (vpage 18) nCONFIGURAZIONE • Lingua ·Lingua OSD ·Lingua DVD Sottotitoli Dialoghi Menu disco • Configurazione video ·Configurazione TV Aspetto TV Tipo di TV Modo di compressione ·Configurazione schermo Screensaver Sfondo ·Configurazione HDMI Formato automatico HDMI Spazio colore Intervallo RGB Uscita audio HDMI ·Modo progressivo Automatica 1 Automatica 2 Video 1 Video 2 Video 3 • Configurazione audio ·Configurazione uscita digitale ·Config. altoparl. Livello canale Distanza ·Modo ingresso Automatica PCM DTS Analogico Riproduzione Premere nuovamente il pulsante HOME per uscire dalla schermata del menu GUI. CONFIGURAZIONE Impostazioni 3 DVD/CD Collegamenti 1 2 Riproduci da iPod. FRONT IN (vpagina 39) Riproduci da FRONT IN. 17 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 17 2007/07/30 20:08:36 ITALIANO Guida introduttiva nDialoghi Seleziona lingua per dialoghi. Impostazioni [Voci selezionabili] English German French Italian Spanish Others Japanese Collegamenti CONFIGURAZIONE Esegui impostazioni dettagliate per diversi parametri nMenu disco F Schema dei menu F [Voci selezionabili] Impostazioni Configurazione Seleziona lingua menu disco. English a Lingua German French Se si seleziona “Altra”, consultare la tabella “Lista codici lingua” ed inserire il numero di codice usando i tasti NUMBER (0 ~ 9). Italian Spanish Others Japanese s Configurazione video Lista codici lingua d Configurazione audio Riproduzione f Configurazione rete Codice Lingua Codice Lingua Codice Lingua Telecomando g Altro 6565 Afar 7079 Faroese 7678 Lingala h Timer 6566 Abkhazian 7082 French 7679 6570 Afrikaans 7089 Frisian 7684 6577 Ameharic 7165 Irish 6582 Arabic 7168 6583 Assamese 6589 aLingua Regola impostazioni lingua GUI, lingua sottotitoli/dialoghi DVD ecc. Informazioni Lingua OSD Seleziona la lingua visualizzata sulla schermata GUI. Ricerca guasti [Voci selezionabili] English Deutsch Nederlands Français Italiano Español Svenska Lingua DVD Regola impostazioni lingua per riproduzione DVD. nSottotitoli Seleziona lingua per sottotitoli. [Voci selezionabili] English Others German Off Japanese 18 4.S-302E2_ ITA_1st.indd Franch 18 Italian Spanish Codice Lingua 8375 Slovak Laothian 8376 Slovenian Lithuanian 8377 Samoan 7686 Latvian, Lettish 8378 Shona Scots Gaelic 7771 Malagasy 8379 Somali 7176 Galician 7773 Maori 8381 Albanian Aymara 7178 Guarani 7775 Macedonish 8382 Serbian 6590 Azerbaijani 7185 Gujarati 7776 Malayalam 8385 Sundanese 6665 Bashkir 7265 Hausa 7778 Mongolian 8386 Swedish 6669 Byelorussian 7273 Hindi 7779 Moldavian 8387 Swahili 6671 Bulgarian 7282 Croatian 7782 Marathi 8465 Tamil 6672 Bihari 7285 Hungarian 7783 Malay 8469 Telugu 6678 Bengali; Bangla 7289 Armenian 7784 Maltese 8471 Tajik 6679 Tibetan 7365 Interlingua 7789 Burmese 8472 Thai 6682 Breton 7378 Indonesian 7865 Nauru 8473 Tigrinya 6765 Catalan 7383 Icelandic 7869 Nepali 8475 Turkmen 6779 Corsican 7384 Italian 7876 Dutch 8476 Tagalog 6783 Czech 7387 Hebrew 7879 Norwegian 8479 Tonga 6789 Welsh 7465 Japanese 7982 Oriya 8482 Turkish 6865 Danish 7473 Yiddish 8065 Panjabi 8484 Tatar 6869 German 7487 Javanese 8076 Polish 8487 Twi 6890 Bhutani 7565 Georgian 8083 Pashto, Pushto 8575 Ukrainian 6976 Greek 7575 Kazakh 8084 Portuguese 8582 Urdu 6978 English 7576 Greenlandic 8185 Quechua 8590 Uzbek 6979 Esperanto 7577 Cambodian 8277 Rhaeto-Romance 8673 Vietnamese 6983 Spanish 7578 Kannada 8279 Romanian 8679 Volapük 6984 Estonian 7579 Korean 8285 Russian 8779 Wolof 6985 Basque 7583 Kashmiri 8365 Sanskrit 8872 Xhosa 7065 Persian 7585 Kurdish 8368 Sindhi 8979 Yoruba 7073 Finnish 7589 Kirghiz 8372 Serbo-Croatian 9072 Chinese 7074 Fiji 7665 Latin 8373 Singhalese 9085 Zulu 2007/07/30 20:08:41 ITALIANO Regola imp. uscita video in modo che corrisponda al monitor collegato. Configurazione HDMI Config. altoparl. Esegui impostazioni per uscita audio/video HDMI. Esegui impostazioni dettagliate per gli altoparlanti. nFormato automatico HDMI nLivello canale Regola impostazioni rapporto aspetto, formato segnale ecc. Impostate la funzione AUTO selezionata con il tasto HDMI del telecomando. [Voci selezionabili] Risoluz. pannello [Voci selezionabili] nSpazio colore Seleziona rapporto aspetto del monitor. Ampio (16:9) Normale (4:3LB) Normale (4:3PS) PAL Multi Esegui impostazioni per gamma uscita RGB. Spento Seleziona modo progressivo ottimale per materiale video. Non ha effetto sulle uscite video interlacciate. Altoparl. ant. sin. Altop. ant. destro Subwoofer Default Modo ingresso Automatica 2 Video 1 Video 2 Video 3 dConfigurazione audio Imposta il modo ingresso per questa sorgente. [Voci selezionabili] Automatica PCM DTS Ricerca guasti Automatica 1 Imposta la distanza dalla posizione di ascolto agli altoparlanti. Distanza [Voci selezionabili] Spento nDistanza Informazioni Selezionare metodo di visualizz. per immagini 4:3 su schermo 16:9. Subwoofer [Voci selezionabili] Modo progressivo nModo di compressione Analogico Esegui impostazioni per riproduzione audio. Config. schermo Esegui impostazioni relative alla GUI. Configurazione uscita digitale nScreensaver Usa lo screensaver per evitare pixel bruciati sullo schermo del monitor. [Voci selezionabili] Acceso Potenziato Seleziona se emettere audio tramite HDMI. (solo DVD) [Voci selezionabili] Acceso Altop. ant. destro •Il volume può essere regolato in una gamma compresa fra -12dB e +12dB. •Una volta selezionata “TEST TONE” (TONI DI TEST), i toni di test vengono inviati all’uscita ad intervalli di 4 secondi per i primi due cicli, di 2 secondi a partire dal terzo ciclo nell’ordine sottoindicato. Anteriore Anteriore sinistro destro Subwoofer RGB nIntervallo RGB [Voci selezionabili] Normale Tono prova Altoparl. ant. sin. Telecomando Seleziona formato segnale video per monitor. [Voci selezionabili] Acceso [Voci selezionabili] YCbCr nUscita audio HDMI nTipo di TV [Voci selezionabili] NTSC Esegui impostazioni per spazio colore uscita. [Voci selezionabili] Riproduzione Con l’impostazione “NORMALE (4:3PS)”, le immagini 16:9 vengono visualizzate con i lati tagliati a sinistra ed a destra. Ingressi non compatibili con i processi scansione e, col formato panoramico, vengono visualizzati con strisce nere nella parte alta e bassa. Risoluzione max Impostazioni nAspetto TV Ascoltate i toni di test nella posizione di ascolto, regolate il livello degli altoparlanti per i differenti canali in modo tale che il livello del volume sia lo stesso per tutti gli altoparlanti. Collegamenti Configurazione TV Esegui impostazioni per risoluzione del segnale di uscita video HDMI. Guida introduttiva sConfigurazione video Regola impostazioni per formato segnale audio digitale. [Voci selezionabili] Normale PCM Spento nSfondo Modifica lo sfondo della GUI. [Voci selezionabili] Immagine Blu Grigio Nero 19 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 19 2007/07/30 20:08:44 ITALIANO Guida introduttiva fConfigurazione rete Impostate la configurazioni per le reti cablate o wireless LAN. Rete cablata LAN Effettuate le configurazioni per la rete LAN cablata. Collegamenti Accendere l’alimentazione dell’S-302. Se è collegato un cavo Ethernet Impostazioni Il modo commuta automaticamente a “Cablata”. Riproduzione Per acquisire l’indirizzo IP automaticamente tramite la funzione DHCP Per inserire l’indirizzo IP manualmente Telecomando Nelle impostazioni “CONFIGURAZIONE” – “Configurazione rete” – “Configurazione rete” – “Dettagli” del menu GUI, impostare “DHCP” su “Spento” ed inserire indirizzo IP, subnet mask, default gateway, DNS primario e DNS secondario. Informazioni Per non passare attraverso il server proxy Per il collegamento tramite server proxy Ricerca guasti Questa impostazione è necessaria quando la rete viene stabilita tramite server proxy. Nell’impostazione “CONFIGURAZIONE” – “Configurazione rete” – “Configurazione rete” – “Proxy” del menu GUI, impostare “Proxy” su “Acceso” ed inserire l’indirizzo oppure il nome dominio ed i numeri di porta. Questo completa l’impostazione. Se non riuscite a collegarvi ad Internet, ricontrollate i collegamenti e le configurazioni (vpagina 14). NOTA Per effettuare le configurazioni relative ad indirizzo IP ed al proxy, è necessaria una conoscenza di base delle reti. Per ulteriori dettagli, consultate un amministratore di rete. 20 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 20 2007/07/30 20:08:46 ITALIANO Guida introduttiva Configurazioni per una rete LAN wireless Effettuate le configurazioni per la rete LAN wireless. Accendere l’alimentazione dell’S-302. Collegamento Se non è collegato un cavo Ethernet Collegamenti Il modo commuta automaticamente a “Senza fili”. Per acquisire l’indirizzo IP automaticamente tramite la funzione DHCP Impostazioni punto di accesso Per impostare manualmente Ricerca Impostazioni “Dettagli” Per il collegamento tramite server proxy Questa impostazione è necessaria quando la rete viene stabilita tramite server proxy. Nell’impostazione “CONFIGURAZIONE” – “Configurazione rete” – “Configurazione rete” – “Proxy” del menu GUI, impostare “Proxy” su “Acceso” ed inserire l’indirizzo oppure il nome dominio ed i numeri di porta. Senza sistema di sicurezza Ricerca guasti Impostare SSID su “Manuale”. Per non passare attraverso il server proxy Informazioni Selezionare il punto di accesso da impostare. Se la ricerca non è possibile Telecomando Se la ricerca è possibile, vengono visualizzati i punti di accesso. q Inserire l’SSID. w Se è presente un sistema di sicurezza, selezionare il metodo di codifica. e Inserire la chiave di codifica. r Se “WEP” è stato selezionato al passo w, selezionare la chiave default. Normalmente, selezionare “1”. Riproduzione Per la ricerca automatica della rete Nelle impostazioni “CONFIGURAZIONE” – “Configurazione rete” – “Configurazione rete” – “Dettagli” del menu GUI, impostare “DHCP” su “Spento” ed inserire indirizzo IP, subnet mask, default gateway, DNS primario e DNS secondario. z Impostazioni Visualizzare “CONFIGURAZIONE” – “Configurazione rete”– “Configurazione rete” del menu GUI. Per inserire l’indirizzo IP manualmente Con sistema di sicurezza Questo completa l’impostazione. Per una chiave di codifica e WEP, inserire anche la chiave default. z: Questo è il diagramma di flusso per delle comunicazioni standard. Per comunicazioni particolari, impostate la “Modalità” delle configurazioni “Dettagli” su “Ad-hoc”. NOTA Per effettuare le configurazioni relative ad indirizzo IP ed al proxy, è necessaria una conoscenza Collegamento (segue dalla pagina a destra) di base delle reti. Per ulteriori dettagli, consultate un amministratore di rete. 21 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 21 2007/07/30 20:08:47 ITALIANO Guida introduttiva Altro Codice di registrazione nLivello di limitazione Effettuate la configurazione per i caratteri della lingua del computer. Seleziona il livello delle restrizioni per gli spettatori. [Voci selezionabili] 0 (blocca tutto) nCarattere Impostare il tipo di codice carattere dell’MP3 ID3-Tag riprodotta dall’USB. Collegamenti [Voci selezionabili] Automatica Latino Giapponese Impostazioni nPassword nLingua PC [Voci selezionabili] Riproduzione ara chi (smpl) chi (trad) cze fre ger gre heb hun ita por (BR) rus spa tur swe dan jpn dut kor eng nor pol por Cavo di coll. iPod DENON Dock Apple Dock [Voci selezionabili] 5sec ~ 15sec Regola impostazioni per comando volume. [Voci selezionabili] Imp. limite vol. Modo di avvio Telecomando hTimer Spento Impostazioni per timer. [Voci selezionabili] Informazioni SSID [Voci selezionabili] Impostazione personalizzata Didascalie [Voci selezionabili] Acceso Visualizzare informazioni di rete. Cablata o senza fili. Nuova password (0000 ~ 9999) Regola impostazioni per info didascalie su DVD (necessario apposito decoder). Informazioni di rete Seleziona metodo di collegamento iPod. Esegui impostazioni per presentazione. Conferma fin Assegna iPod Presentazione Modifica password. Vecchia password (0000 ~ 9999) [Voci selezionabili] Visualizza codice di registrazione DivX. 8 (senza limitaz.) Se viene selezionato un livello “1 – 7”, la visione non può essere limitata per DVD per adulti che non hanno registrato il livello di limitazione. Invece, selezionando “0 (Blocca tutto)”, la riproduzione è vietata per tutti i dischi, anche per quelli che non hanno registrato un livello di limitazione. Se i caratteri non vengono visualizzati correttamente con l’impostazione su “Automatica”, impostare su “Latino” o “Giapponese”. Selezionare la lingua dell’ambiente computer. 1~7 DHCP= Acceso o Spento Indirizzo IP Indirizzo MAC I segnali DVD che includono didascalie sono indicati con i simboli , e . I sottotitoli non vengono visualizzati per i DVD che non contengono segnali per le didascalie. Ricerca guasti Display gAltro [Voci selezionabili] Acceso [Voci selezionabili] Acceso nSensore dimmer Spento Questa funzione è attiva solo quando l’ingresso è impostato su “DVD/ CD”. Livello classe eff. Regola impostazioni relative a restrizioni per gli spettatori. Spento nOra fine Imposta ora fine timer. (visualizzazione 24 ore) Esempio: 13:00 Regola impostazioni per regolazione automatica luminosità display. [Voci selezionabili] Acceso Disattiva Esempio: 12:35 Regola impostazioni per visualizzazione informazioni di funzionamento. Autospegnimento 30 min. dopo l’arresto riproduz. DVD (modo risp. energetico). [Voci selezionabili] Attiva Imposta ora inizio timer. (visualizzazione 24 ore) nDisplay su schermo Modo acc. auto Impostazioni per timer unico. nOra inizio Regola impostazioni relative al display Esegui altre impostazioni. Timer unico Spento nFunzione Seleziona funzione timer. [Voci selezionabili] DVD/CD SINTONIZZATORE iPod nDisplay Regola la luminosità del display ricevitore. [Voci selezionabili] Luminoso Media Fioco Spento 22 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 22 2007/07/30 20:08:50 ITALIANO Imposta ora Impostazioni per timer giornaliero. Imposta ora attuale. [Voci selezionabili] Attiva Guida introduttiva Timer giornaliero Disattiva Imposta ora inizio timer. (visualizzazione 24 ore) Collegamenti L’orologio è sincronizzato con la frequenza dell’alimentazione. Potrebbe sbagliare di circa 2 o 3 minuti al mese. In questo caso, reinserite l’orario. nOra inizio Esempio: 12:35 nOra fine Impostazioni Imposta ora fine timer. (visualizzazione 24 ore) Esempio: 13:00 nFunzione Seleziona funzione timer. SINTONIZZATORE Riproduzione [Voci selezionabili] DVD/CD iPod Telecomando •Accertatevi di impostare l’orario corrente, se desiderate usare la funzione timer riproduzione. •Quando la funzione è impostata su “TUNER”, impostate anche il numero di preselezione. •Se sono impostati timer di spegnimento, timer per tutti i giorni e timer per una sola volta in modo da sovrapporsi, la priorità è la seguente: q timer di spegnimento w timer per una sola volta e timer per tutti i giorni Informazioni Controllo se il timer è abilitato oppure no In modalità standby, premete il tasto STATUS. Viene visualizzato lo stato sul display S-302. Ricerca guasti 1 on/Eoff (Quando il timer una sola volta è abilitato ed il timer per tutti i giorni è disabilitato) Cancellazione del timer Selezionare “DISABLE”. Per riattivare il timer, selezionate “ENABLE”. Modifica delle impostazioni del timer Ripetete le operazioni di configurazioni timer dall’inizio. Le impostazioni precedenti vengono cancellate e sostituite dalle nuove. In caso di guasto all’alimentazione Le impostazioni vengono cancellate. Azzerate gli orari correnti e ripetete le configurazioni dall’inizio. 23 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 23 2007/07/30 20:08:51 ITALIANO Guida introduttiva <5> <FUNCTION> 89 2 13 Commutazione segnali di input Riproduzione Premete <FUNCTION> o [DVD], [FM/AM] o [AUX]. Quando è premuto il tasto <FUNCTION> DVD/CD NET/USB Collegamenti Preparazioni ON/STANDBY <MASTER VOLUME> Impostazioni Riproduzione Telecomando [MENU/GUIDE] Per andare in modalità standby: [NUMBER] [CALL] [uio p] [ENTER] Informazioni [TOP MENU] [ENTER] [uio p] Premete ON/STANDBY. Spegnimento del sistema Scollegate il cavo di alimentazione dalla presa a parete. Spia alimentazione Standby ∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙Rossa Alimentazione accesa ∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙Blu Quando il timer è impostato ∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙∙Arancione NOTA Accertarsi di fermare la riproduzione prima di staccare l’alimentazione. Ricerca guasti Caricamento dei dischi In modalità arresto, premete <5> per aprire il portadischi. b“Caricamento dischi” (vpagina 4). Spiegazione sui simboli dei tasti usati in questo manuale < > : Tasti sull’apparecchiatura principale [ ] : Tasti sul telecomando Tasti indicati solo col nome: Tasti sia sull’unità principale che sul telecomando bFinché sullo schermo TV viene visualizzato il menu, il disco sta ancora girando. Fate attenzione ad attendere che il disco si fermi, poi azionate il porta-dischi. Per chiudere il porta-dischi Premere <5> di nuovo. AUX2 AUX3 Quando è premuto il tasto [AUX] AUX1 Premete ON/STANDBY. Se non c’è nessun disco nel caricatore, viene visualizzato “0h00m00s”. Se c’è un disco caricato, la riproduzione parte automaticamente. (solo DVD) ON/STANDBY [DVD/CD], [FM/AM], [AUX] 2 1 [VOLUME] [3] 89 [6 7] Accensione del sistema TUNER AUX1 Front In iPod b b (Portable) AUX2 AUX3 Front In (Portable) : “DVD/CD”, “SINTONIZZATORE”, “AUX 1” (vpagina 17) b“iPod” ed “Front In” sono visualizzati solo quando il dispositivo corrispondente è collegato. bSe si usa un supporto per l’ iPod, “AUX2” non è visualizzato. [Voci selezionabili] DVD/CD : Per vedere/ascoltare DVD o CD. TUNER : Per ascoltare trasmissioni AM o FM. AUX1, 2 : Per ascoltare o per visualizzare le immagini di un dispositivo esterno. : Per ascoltare un dispositivo esterno. AUX3 FRONT IN : Per ascoltare un riproduttore portatile. iPod NET/USB : Per ascoltare la musica di un iPod o vedere i dati relativi a foto. : Per ascoltare la radio via Internet o musica memorizzata su di un dispositivo di memoria USB. Regolazione del volume principale Potete girare la manopola <MASTER VOLUME> oppure premere [VOLUME df]. Viene visualizzato il livello del volume. bIl volume può essere regolato all’interno di una gamma che va da –60 a 0 a +18dB. A seconda del segnale di ingresso, della modalità surround, delle impostazioni altoparlanti e delle impostazioni livello canali, può essere impossibile regolare il volume fino a +18dB. NOTA Non porre nessun oggetto estraneo sul vassoio porta-dischi. Altrimenti si rischia di danneggiarlo. 24 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 24 2007/07/30 20:08:53 ITALIANO Premete 1. Si illumina la spia “1” ed inizia la riproduzione. Premete <13> o [3]. Si accende la spia “3”. Per dischi video DVD: Titolo ↔ Capitolo Premete [NUMBER] (0 ~ 9, +10) per selezionare il brano. Esempio: Brano 4 : [4] Esempio: Brano 12 : [+10] [2] Esempio: Brano 20 : [+10] [+10] [0] bLa modalità ricerca impostata premendo [CALL] rimane in memoria finché non si spegne il sistema. . [TOP MENU] o Usate uio p per selezionare il titolo desiderato, quindi premete Oppure usate il titolo desiderato. o 1. ( ~ 9, +10) per selezionare Inizia la riproduzione. MENU DVD MENU PRINCIPALE Mela Banana 1. SOTTOTITOLO Arancia Fragola 2. AUDIO Pesca Ananas 3. ANGOLO Esempio: Menu principale Esempio: Menu DVD I dischi possono essere divisi in sezioni grandi (Titolo) o piccole (Capitolo). A ciascuna di queste sezioni viene assegnato un numero. Per esempio: Video DVD Titolo 1 Titolo 2 Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 1 Capitolo 2 Ricerca guasti Arresto temporaneo della riproduzione 2 selezionare la modalità di ricerca. [CALL] per Durante la riproduzione, usate Informazioni bLa funzione di memoria per la ripartenza della riproduzione, viene cancellata se si apre il porta-dischi o se si preme il tasto 2 una seconda volta. bLa funzione di memoria per la ripartenza della riproduzione funziona solo con i dischi per i quali durante la riproduzione viene mostrato sul display il tempo trascorso. 1 Durante la riproduzione, usate il tasto 1 [MENU/GUIDE] ] 2 [ [NUMBER] [ENTER] 0 Telecomando •Funzione di memoria riproduzione (solo DVD) Con il sistema S-302, quando il tasto 2 viene premuto, la posizione da cui ci si interrompe viene memorizzata. (A questo punto, “1” lampeggia sul display.) Quando viene premuto il tasto 1 dopo aver premuto il tasto 2, la riproduzione parte dalla posizione in cui era stata interrotta. Come trovare i brani direttamente Su DVD con più titoli, è possibile selezionare e riprodurre il titolo desiderato utilizzando il menu principale. Alcuni DVD includono un menu speciale chiamato “menu DVD”. Riproduzione Premete 2. •Il disco salta il numero di capitoli o di brani pari al numero di volte che il tasto viene premuto. •Se si preme una volta in direzione all’indietro, la riproduzione torna all’inizio del capitolo o brano attualmente riprodotti. •Se viene premuto entro 3 secondi dall’inizio della riproduzione, viene selezionato il capitolo precedente. Utilizzo del menu principale/menu DVD (Video DVD) CD Video /CD musicali Brano 1 Brano 2 Brano 3 Brano 4 Impostazioni Arresto della riproduzione Premete 9 o 8 durante la riproduzione. Collegamenti •Per ulteriori dettagli, consultate le istruzioni del rispettivo disco. Alcuni dischi possono essere stati intenzionalmente progettati dai loro autori per funzionare in modo diverso rispetto a quanto descritto in questo manuale. •Prima di riprodurre dischi video DVD e video CD, selezionate l’input della TV collegata. Per tornare all’inizio di un brano (skip) Guida introduttiva Riproduzione di un DVD/Video CD/ CD musicale Brano 5 bPer riprendere la riproduzione, premete <13> o [1]. Ritorno-veloce e avanzamento veloce (ricerca) Durante la riproduzione, premete [6] o [7]. La velocità di avanzamento veloce/ritorno veloce aumenta ogni volta che si preme il pulsante. bPer tornare alla riproduzione normale, premete [1]. 25 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 25 2007/07/30 20:08:55 ITALIANO Guida introduttiva Cambiare lingua audio, lingua sottotitoli ed angolo (Video DVD) 1 Per i DVD che contengono più lingue audio, lingua sottotitoli ed angoli, la lingua o l’angolo possono essere modificati durante la riproduzione. Collegamenti Durante la riproduzione, premete [AUDIO], [SUBTITLE] o [ANGLE]. La lingua o l’angolo cambiano ogni volta che si preme il tasto. Impostazioni [SUBTITLE/PTY] [ANGLE/CT] [ZOOM/RT] [AUDIO/RDS] Riproduzione [DISPLAY] [NUMBER] 1 Telecomando Informazioni [RANDOM] [ENTER] [uio p] [RETURN] [PROGRAM] [CALL] [CLEAR] [6 7] [uio p] [ENTER] [RETURN] Utilizzo delle funzioni di controllo riproduzione (Video DVD) Per i DVD video per i quali “Include comandi riproduzione” o una scritta simile è indicata sul disco o sulla custodia, viene visualizzata una schermata di menu. Selezionate la voce desiderata ed avviate la riproduzione. Ricerca guasti Selezionate la voce desiderata usando [uio p], poi premete [ENTER] o 1. Oppure usate [NUMBER] (0 ~ 9, +10) per selezionare il titolo desiderato. Inizia la riproduzione. Esempio: 1. Parte iniziale 2. 1° movimento 3. 2° movimento 4. 3° movimento Spiegazione sui simboli dei tasti usati in questo manuale < > : Tasti sull’apparecchiatura principale [ ] : Tasti sul telecomando Tasti indicati solo col nome: Tasti sia sull’unità principale che sul telecomando Durante la riproduzione, premete [RETURN]. Riproduzione fotogramma per fotogramma (DVD Video/CD Video) In modalità fermo immagine, premete [3] sul telecomando. L’immagine si muove in avanti di un fotogramma ogni volta che viene premuto il tasto. bPremete 1 per tornare alla riproduzione normale. •Per alcuni dischi non è possibile cambiare la lingua dell’audio durante la riproduzione. In tali casi occorre selezionarla tramite il “GUI SETUP”. •La lingua selezionata nella configurazione di default (vpagina 18) viene impostata all’accensione e quando si sostituisce il disco. [REPEAT] [3] Per tornare alla videata menu 5. Parte finale Riproduzione al rallentatore (DVD Video/CD Video) In modalità sequenze di immagini, premete [6] o [7] sul telecomando. Se lo si preme di nuovo, la velocità di riproduzione a rallentatore aumenta. bPremete 1 per tornare alla riproduzione normale. La riproduzione a rallentatore in senso inverso non è possibile per i CD video. Riproduzione in ingrandimento (DVD Video/CD Video) 1 Durante la modalità riproduzione oppure sequenza di immagini, premete [ZOOM/RT]. OFF 2 A1.5 A2 A4 Premete [uio p]. Spostate l’immagine ingrandita. •La funzione zoom può funzionare non correttamente in alcune scene. •L’ingrandimento non è possibile con alcuni dischi. •L’ingrandimento non è possibile con il menu principale o con le schermate di menu. 26 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 26 2007/07/30 20:08:57 ITALIANO Durante la riproduzione, premete [REPEAT]. Inizia la riproduzione in ripetizione. Possono essere programmati fino a 20 brani. Si accende la spia “PROG”. Usate [NUMBER] (0 ~ 9, +10) per selezionare i brani. bEsempio: Per programmare i brani 3, 12, 7 da eseguire nell’ordine: [3] [+10] [2] [7] 3 I brani iniziano ad essere riprodotti in ordine casuale. Interruzione della riproduzione casuale La spia “RAND” si spegne. Riproduzione di file MP3 o WMA Ci sono numerosi siti di distribuzione musicale su Internet che vi permettono di scaricare file musicali in formato MP3 o WMA (Windows Media® Audio). La musica (file) scaricata da tali siti può essere memorizzata su dischi CD-R o CD-RW e riprodotta su S-302. “Windows Media” e “Windows” sono marchi registrati o marchi di fabbrica protetti dalle leggi degli Stati Uniti ed altri paesi che appartengono alla Microsoft Corporation degli Stati Uniti. Azzeramento dei brani programmati, uno alla volta MP3 32, 44.1, 48 32 ~ 320 .MP3 WMA 32, 44.1, 48 64 ~ 160 .WMA Estensione Riproduzione di file MP3 o WMA 1 Caricate un disco CD-R o CD-RW contenente file musicali in formato MP3 o WMA sul portadischi (vpagina 4). 2[ 3[ Selezionate la cartella che volete riprodurre utilizzando ui], quindi premete [ENTER]. •Formato del software di scrittura: “ISO9660 level 1”. Vedere le istruzioni sul software di masterizzazione. •Compatibili: ID3-Tag (Ver.1 o 2), meta-tag. •Non compatibili: Packet write, playlists. •Caratteri visualizzabili: “Hankaku” lettere e numeri inglesi, lettere maiuscole e _ (sottolineato). N. di caratteri visualizzabili: 256 ui], quindi premete [ENTER] o 1. Inizia la riproduzione. Ricerca guasti I numeri di brani vengono visualizzati nell’ordine con cui sono stati programmati ogni volta che viene premuto il tasto. Velocità di trasmissione (kbps) Selezionate il file che desiderate riprodurre usando Creazione di file MP3 e WMA compatibili con S-302 In modalità arresto, premete [CALL] ripetutamente. Frequenza di campionamento (kHz) Formato file Riproduzione di file musicali Premete 1. Cambio dell’ordine dei brani programmati File MP3/WMA riproducibili In modalità arresto, premete [RANDOM]. Informazioni Premete 1. Telecomando 1 2 In modalità arresto, premete [PROGRAM]. Si accende la spia “RAND”. Riproduzione Riproduzione di brani nell’ordine desiderato <Program> (CD musicali/Video CD) In modalità arresto, premete [RANDOM]. Impostazioni bVideo CD/CD musicali: Ripetizione del brano ( ) → Disco ripetuto ( ) → Riproduzione ripetuta cancellata → 1 2 •Quando si riproducono file MP3 o WMA, l’uscita digitale viene convertita in PCM. I segnali vengono inviati all’uscita con la stessa frequenza di campionamento con cui sono stati incisi. •La posizione delle cartelle e dei file può venir cambiata dal software di scrittura quando si masterizzano file MP3/WMA su dischi CD-R/ CD-RW, per cui potrebbero non essere riprodotti nell’ordine che ci si aspetterebbe. •File protetti da copyright non possono essere riprodotti. Notate che a causa del software usato per la masterizzazione o per altre cause, alcuni file potrebbero non essere riprodotti o visualizzati correttamente. Collegamenti bDischi video DVD: Ripetizione capitolo (“ ” si accende sul display) → Ripetizione titolo (“ ” si accende sul display) → Ripremendo il tasto la funzione viene interrotta (la spia si spegne) → Riproduzione in ordine casuale <Random playback> (DVD Video/Video CD/CD musicali) Guida introduttiva Riproduzione continuativa <Repeat playback> (DVD Video/Video CD/CD musicali) Passare alla visualizzazione degli orari Durante la riproduzione, premete [DISPLAY]. bSINGOLO TRASCORSO (Tempo trascorso dall’inizio del brano corrente) →S INGOLO RIMANENTE (Tempo rimanente per la fine del brano corrente) → In modalità arresto, premete [CLEAR]. L’ultimo brano programmato viene cancellato ogni volta che il tasto viene premuto. Azzeramento dell’ultima programmazione brani In modalità arresto, premete [PROGRAM]. La spia “PROG” si spegne. 27 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 27 2007/07/30 20:08:59 ITALIANO Guida introduttiva Come cambiare la modalità di riproduzione CARTELLA: Come riprodurre file di sequenze di immagini (formato JPEG) RIPETIZIONE CARTELLA: File di fotogrammi in formato JPEG memorizzati su dischi CD-R/CD-RW, CD di immagini e CD Fujicolor possono essere riprodotti come sequenza di diapositive su S-302. Per riprodurre tutti i file nella cartella selezionata in ordine 2 Per riprodurre ripetutamente tutti i file nella cartella selezionata Collegamenti RIPRODUZIONE CASUALE: Per riprodurre tutti i file nella cartella selezionata in ordine casuale RIPETIZIONE DEL BRANO: Per riprodurre ripetutamente solo il file selezionato Impostazioni Impostazione della riproduzione casuale tramite telecomando [ZOOM/RT] Riproduzione [DISPLAY] [CALL] [REPEAT] [1] 2 Telecomando [RANDOM] [uio p] [6 7] [ENTER] [uiop] Informazioni [ENTER] Nel modo di arresto, premere [RANDOM], quindi premere [1] o [ENTER]. La spia “RAND” si accende ed inizia la riproduzione casuale. bIl modo con il quale i file vengono riprodotti in ordine casuale dipende dalla modalità di riproduzione selezionata. Impostazione della riproduzione ripetuta tramite telecomando In modalità arresto, premete [RANDOM], poi premete [1] o [ENTER]. bRIPETIZIONE TRACCIA → RIPETIZIONE CARTELLA → CARTELLA (Fine ripetizione) Come creare file JPEG compatibili su S‑302 •Formato del software di scrittura: “ISO9660 level 1”. Vedere le istruzioni sul software di masterizzazione. •Caratteri visualizzabili: “Hankaku” lettere e numeri inglesi, lettere maiuscole e _ (sottolineato). •File JPEG scritti su computer Macintosh non possono essere riprodotti. •L’ordine in cui i file JPEG vengono riprodotti può differire dall’ordine che vi aspettereste dato che il software di scrittura può cambiare la posizione delle cartelle o dei file quando li si scrive su CD-R/CD-RW. •A seconda delle condizioni di scrittura o del software, può risultare impossibile riprodurre o visualizzare correttamente alcuni file. File JPEG riproducibili Risoluzione (pixel) Estensione 0000×0000 ~ 2048×1536 .JPG/.JPE La riproduzione programmata non è possibile con dischi contenenti file MP3/WMA. Ricerca guasti Spiegazione sui simboli dei tasti usati in questo manuale < > : Tasti sull’apparecchiatura principale [ ] : Tasti sul telecomando Tasti indicati solo col nome: Tasti sia sull’unità principale che sul telecomando 28 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 28 2007/07/30 20:09:00 ITALIANO Procedete come descritto nel capitolo “Riproduzione di file MP3 o WMA” (vpagina 27). Cambio della cartella o del file da riprodurre Come cambiare la modalità di riproduzione Consultate “Riproduzione di file MP3 o WMA” (vpagina 28) Caricare il CD immagini od il CD Fujicolor nel porta-dischi. La riproduzione delle sequenze di immagini si avvia automaticamente. bLe immagini vengono riprodotte ripetutamente finché non viene premuto il tasto 2. Riproduzione del file filmato E’ possibile riprodurre immagini digitali in formato DivX® memorizzate su dischi CD-R/CD-RW o DVD ± R/DVD ±RW. bPremere [uio p] (per spostare l’immagine ingrandita). bLa riproduzione continua (SEQUENZA DI IMMAGINI) non è possibile in modalità ingrandimento. DivX, DivX Certified e loghi relativi sono marchi registrati della DivX Inc. Consultate “Riproduzione di file MP3 o WMA” (vpagina 27) Come cambiare la modalità di riproduzione Consultate “Riproduzione di file MP3 o WMA” (vpagina 28) Passare alla visualizzazione degli orari Durante la riproduzione, premete [DISPLAY]. Orario singolo (Tempo trascorso dall’inizio del brano corrente). → Tempo rimanente (Tempo rimanente per la fine del brano corrente) Vengono visualizzati soltanto Single Time e Single Remain Times. Consultate “Riproduzione di file MP3 o WMA” (vpagina 28) Ricerca guasti Impostazione della riproduzione casuale tramite telecomando Informazioni bTecnologia di compressione video digitale con codifica video DivX® della DivX Networks Inc. Durante la riproduzione, premete [CALL]. SLIDE SHOW MODE: 1 a 11 → CASUALE → DISATTIVATO → Procedete come descritto nel capitolo “Riproduzione di file MP3 o WMA” (vpagina 27). Cambio della cartella o del file da riprodurre 6: rimpicciolimento (zoom out) 7: ingrandimento (zoom in) Può essere scelto il modo con cui passare all’immagine successiva durante la riproduzione continua di immagini JPEG (SEQUENZA IMMAGINI) Riproduzione di file DivX® Telecomando Riproduzione di immagini in modalità ingrandimento Durante la modalità riproduzione oppure sequenza di immagini, premete [ZOOM/RT]. “KODAK” è un marchio registrato di Eastman Kodak Company. “FUJICOLOR CD” è un marchio registrato di Fuji Photo Film Co, Ltd. Riproduzione Durante la modalità riproduzione oppure sequenza di immagini, premete [uio p]. u: Capovolgimento verticale i: Capovolgimento orizzontale o: Rotazione di 90° in senso antiorario p: Rotazione di 90° in senso orario bI CD di immagini sono CD contenenti fotografie scattate su di telecamere convenzionali a pellicola che sono state convertite in dati digitali. Per dettagli sui CD di immagini Kodak e sui CD Fujicolor, contattate un negozio che offra un servizio di sviluppo pellicole. •N. massimo di file riproducibili: 1000 N. massimo di cartelle: 255 •Frequenze di campionamento (fs): da 8 kHz a 48 kHz •Notate che a causa del software usato per la masterizzazione o per altre cause, alcuni file potrebbero non essere riprodotti o visualizzati correttamente. •S-302 non è compatibile con la tecnologia di compensazione del movimento (GMC) nè con audio PCM Impostazioni Come cambiare l’orientamento dell’immagine S-302 può riprodurre CD di immagini Kodak e CD Fujifilm Fujicolor, per cui siete in grado di vedere le fotografie memorizzate su questi supporti su di uno schermo TV. Creazione di file DivX® compatibili su S-302 Collegamenti Consultate “Riproduzione di file MP3 o WMA” (vpagina 27) Riproduzione di CD di immagini / CD Fujicolor Guida introduttiva Riproduzione di file JPEG Impostazione della riproduzione ripetuta tramite telecomando Consultate “Riproduzione di file MP3 o WMA” (vpagina 28) 29 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 29 2007/07/30 20:09:01 ITALIANO Guida introduttiva Modalità Surround Sound Dolby Digital, DTS ed altri segnali multi-canale, CD, video ed altri segnali a 2 canali possono essere riprodotti in un’atmosfera simile a quella di una sala cinematografica. Collegamenti (Procedura per il collegamento) <PHONES> Impostazioni Riproduzione [DVS/STEREO] [STATUS] [o p] Telecomando [op] qAccendere il sistema S-302 e la TV. (“Accensione” (vpagina 24), istruzioni per l’uso della TV) wAttivate l’ingresso della TV. (libretto istruzioni della TV) eAttivate il segnale in ingresso (vpagina 24). rImpostate la modalità dell’ingresso. tSelezionate la modalità surround. yRiproducete il segnale d’ingresso. uImpostate i parametri del surround (vpagina 31). iRegolate il volume (vpagina 24). [SURROUND PARAMETER] [SURROUND] Informazioni Ricerca guasti Spiegazione sui simboli dei tasti usati in questo manuale < > : Tasti sull’apparecchiatura principale [ ] : Tasti sul telecomando Tasti indicati solo col nome: Tasti sia sull’unità principale che sul telecomando Impostate la modalità dell’ingresso Quando il segnale d’ingresso viene impostato su “DVD/ CD”, “AUX1” o “AUX2”, è possibile commutare la modalità di ingresso (“Configurazione audio”, “Modalità ingresso” vpagina 20). •Quando si riproducono CD che contengono registrazioni dal vivo o similari in modalità “auto”, il suono potrebbe essere leggermente interrotto quando inizia la riproduzione. Se questo si verifica, usate la modalità “PCM”. •Quando si riproducono segnali DTS in modalità “AUTO”, potrebbe esserci del rumore quando inizia la riproduzione o quando si effettua una ricerca. In questo caso, usate la modalità “DTS”. •Quando si riproducono CD DTS-compatibili in modalità “PCM”, può esserci del rumore in uscita. Quando si riproducono sorgenti DTScompatibili, accertarsi di essere in modalità “auto” o “DTS”. Selezione della Modalità Surround Premere [SURROUND] per selezionare la modalità surround. DOLBY VS REF. DOLBY VS WIDE JAZZ CLUB ROCK ARENA STEREO bLe modalità “DOLBY VS REF. (WIDE)” e “STEREO” possono essere selezionate anche premendo [DVS/STEREO]. [Voci selezionabili] DOLBY VS REF. (Modalità di riferimento Dolby Virtual Speaker): Questa è la modalità standard per ascoltare il suono surround 5.1channel con solo gli altoparlanti per i due canali anteriori. DOLBY VS WIDE (Modalità ampia Dolby Virtual Speaker): Il campo del suono del canale anteriore della modalità Dolby Virtual Speaker è più ampio. DOLBY H/P (Modalità cuffia Dolby): Questa è la modalità surround per ascoltare con le cuffie. Il campo di suoni surround è ascoltabile con cuffie normali. DOLBY H BYPAS (Modalità bypass cuffia Dolby): Il suono viene riprodotto in modalità stereo normale invece che in modalità surround quando si ascolta con le cuffie. STEREO : Il suono viene riprodotto in modalità diretta o stereo. ROCK ARENA : Questa è una modalità surround originale DENON. Permette di ottenere l’atmosfera di un concerto dal vivo in un’arena con riverbero che rientra dai lati. JAZZ CLUB : Questa è una modalità surround originale DENON. Viene creata l’atmosfera di una sala da concerto dal vivo con un soffitto basso circondato da pareti solide, come se l’artista suonasse molto vicino a voi. Le modalità “ROCK ARENA” e “JAZZ CLUB” potrebbero non ricreare effetti esattamente esaltanti, il che dipende dalla qualità del segnale. Se questo si verifica, provate altre modalità surround, senza preoccuparvi troppo di come sono chiamate. 30 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 30 2007/07/30 20:09:03 ITALIANO Usate [SURROUND PARAMETER] per visualizzare i vari parametri surround, poi selezionateli con [o p]. Dopo alcuni secondi il display torna normale ed i parametri impostati vengono memorizzati automaticamente. D.COMP (Dynamic range compression): LFE 3 Si accende la spia “ Riproducete i segnali col contrassegno 4 Ascolto in modalità cuffia Dolby ”. o i segnali. Si accende la spia “ ”o“ ” a seconda del formato del segnale in ingresso che viene riprodotto. Usate [SURROUND PARAMETER] per visualizzare i vari parametri surround, quindi selezionateli con [o p]. [Voci selezionabili] D.COMP LFE : Selezionate il segnale di ingresso (vpagina 24). 2 3 4 Premete [SURROUND] per selezionare “DOLBY H/P” Si accende la spia “ [SURROUND] per selezionare la modalità “DOLBY VS REF” o “DOLBY VS WIDE”. Si accende la spia “ ”. ”. Riproducete il segnale d’ingresso. Usate [SURROUND PARAMETER] per visualizzare i vari parametri surround, quindi selezionateli con [o p]. [Voci selezionabili] D.COMP Usate 3 Il suono degli altoparlanti viene automaticamente interrotto. LFE CINEMA MUSIC NOTA Prestare attenzione a non impostare il volume troppo alto quando si utilizzano le cuffie. Riproducete i segnali col contrassegno oppure quelli PCM/di fonti analogiche. Si accende la spia “ ” a seconda del formato del segnale d’ingresso che viene riprodotto. Ricerca guasti 1 2 Selezionate il segnale di ingresso (vpagina 24). Inserite la cuffia (venduta separatamente) nella presa jack<PHONES>. Informazioni Quando si seleziona la modalità Dolby Headphone, i segnali analogici, PCM o altri segnali a 2 canali vengono decodificati nella modalità Dolby Pro Logic g Music e trasformati in canali multipli per la riproduzione. Riproduzione di segnali Dolby Digital/ PCM/Analogici a 2 canali 1 Telecomando : Quando si seleziona la modalità Dolby Headphone, i segnali analogici, PCM o altri segnali a 2 canali vengono decodificati nella modalità Dolby Pro Logic g Cinema e trasformati in canali multipli per la riproduzione. MUSIC [SURROUND] per selezionare la modalità “DOLBY VS REF” o “DOLBY VS WIDE”. Usate Riproduzione CINEMA (Ingressi digitali DVD, AUX1 o AUX2) (Effetto bassa frequenza): Questa è l’impostazione perché il subwoofer riproduca segnali molto bassi. bLivello consigliato Quando si riproducono segnali Dolby Digital: 0 dB Quando si riproducono film DTS: 0 dB Quando si riproduce musica DTS: –10 dB bOgni volta che viene premuto il tasto, vengono visualizzati sul display la sorgente del segnale riprodotto e le diverse impostazioni del surround. Selezionate il segnale di ingresso (vpagina 24). Impostazioni Impostazione ottimale per ascolto a notte inoltrata. D.COMP funziona esclusivamente durante la riproduzione di sorgenti di programma registrate in Dolby Digital o DTS. 1 2 In modalità arresto, premete [STATUS]. Collegamenti [Voci selezionabili] Per controllare qual’è il segnale che viene riprodotto ed altre impostazioni Riproduzione di segnali Dolby Digital/DTS Multi-canale (solo ingressi digitali) Guida introduttiva Impostazione dei parametri surround 4[ Usate [SURROUND PARAMETER] per visualizzare i vari parametri surround, quindi selezionateli con o p]. [Voci selezionabili] D.COMP LFE 31 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 31 2007/07/30 20:09:06 ITALIANO Guida introduttiva <FUNCTION> <1> <+/–> Ascolto di trasmissioni radiofoniche Per arrestare la sintonizzazione automatica Sintonizzazione delle stazioni Sintonizzazione manuale 1 Usate <FUNCTION> o [FM/AM] per selezionare Collegamenti “TUNER”. : ”SINTONIZZATORE” (vpagina 17) 2 Usate <BAND> o [FM/AM] per selezionare la banda <BAND> Impostazioni [SUBTITLE/PTY] [ANGLE/CT] [FM/AM] Riproduzione [ZOOM/RT] [AUDIO/RDS] [NUMBER] [CALL] Telecomando [CHANNEL +/–] [TUNING +/–] [uio p] [uio p] [ENTER] [MEMO] Informazioni [ENTER] di ricezione. FM AUTO 3 FM MONO AM Usare <+/–>, [TUNING +/–] o [o p] per selezionare la frequenza di ricezione. Quando si riceve una stazione, la spia “TUNED” si accende. Quando si usa una TV nelle vicinanze, mentre si stanno ricevendo programmi AM, potrebbe sentirsi un ronzìo. Se questo succede, spostate il sistema il più lontano possibile dalla TV. Visualizzazione dello stato di ricezione FM •Quando la modalità di ricezione della banda è impostato su “FM AUTO” ed è sintonizzata una stazione stereo, si accende la spia “ST”. •Se il segnale è debole e non è possibile una ricezione stereo stabile, impostate la modalità banda di ricezione su “FM MONO” e riceverete il programma in mono. Si accende la spia “MONO”. Ricerca guasti Pulsanti <+/–> sull’unità principale Ci sono due modalità commutabili per <+/–> la sintonizzazione: impostazione della frequenza di ricezione (configurazione all’acquisto), e preselezione per scegliere una stazione memorizzata. nPassaggio alla modalità di preselezione Spiegazione sui simboli dei tasti usati in questo manuale < > : Tasti sull’apparecchiatura principale [ ] : Tasti sul telecomando Tasti indicati solo col nome: Tasti sia sull’unità principale che sul telecomando Premete <+> mentre si tiene premuto <BAND>. “PRESET” lampeggia per circa 5 secondi. nPassaggio alla modalità sintonizzazione Premete <–> mentre si tiene premuto <BAND>. “TUNING” lampeggia per circa 5 secondi. Autosintonizzazione Quando si preme e si tiene premuto <+/–>, [TUNING +/–] o [o p], parte automaticamente la ricerca di una stazione. bLe stazioni con un segnale troppo debole non possono essere sintonizzate. Premete <+/–>, [TUNING +/–] o [o p]. La frequenza di ricezione cambia ogni volta che si preme <+/–>, [TUNING +/–] o [o p]. Assegnare un nome alla stazione attualmente sintonizzata e preselezionarla Possono essere preselezionate fino a 60 stazioni (in totale fra AM ed FM). Possono essere inseriti i nomi fino a 8 caratteri. 1 2 3 Sintonizzate la stazione Premete due volte [MEMO]. E’ impostata la modalità inserimento nome. [ui] per selezionare il carattere, quindi premete [ENTER]. Usate bCaratteri che possono essere inseriti. Da A a Z, da 0 a 9 + [CALL] per le lettere minuscole ! “ # $ % & ’ ( ) * + , - . / : ; < = > ? @ [ \ ] ˆ _ { ¦ } (spazio) bPremete [o p] per spostare il cursore. Usate questo sistema per correggere i caratteri inseriti. bPer cancellare un carattere inserito, premete [MEMO]. Viene cancellato tutto quello che è stato inserito. 4 5 [ENTER][ Alla fine dell’inserimento, premete [ENTER]. “P0 –” lampeggia sul display del numero preselezionato. Usate ui] per selezionare il numero, quindi premete . Oppure usate [NUMBER] (0 ~ 9, +10) per selezionare il numero. Vengono visualizzati il numero di preselezione, la banda e la frequenza di ricezione, quindi appare il nome della stazione emittente. Modifica del nome della stazione qRichiamate il nome di preselezione che desiderate modificare, quindi premete [MEMO] due volte. wEseguite i passi dal numero 3 al 4 del paragrafo “Assegnare un nome alla stazione attualmente sintonizzata e preselezionarla”. 32 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 32 2007/07/30 20:09:08 ITALIANO qPremete [MEMO] mentre la stazione emittente è sintonizzata. wSelezionate il numero usando [o p], quindi premete [ENTER]. Oppure usate [NUMBER] (0 ~ 9, +10) per selezionare il numero. NOTA Possono essere preselezionate fino a 60 stazioni. Usare <FUNCTION> o [FM/AM] per selezionare “TUNER”. : ”TUNER” (vpagina 17) Vengono visualizzati alternativamente “AUTO PRESET?” e “–: NO/+:START”. bPremete <–> per interrompere la preselezione automatica. Premete <+>. Lampeggia “SEARCH”, poi viene visualizzato “COMPLETED”. NEWS AFFAIRS INFO SPORT EDUCATE DRAMA CULTURE SCIENCE VARIED POP M ROCK M EASY M LIGHT M CLASSICS Ascolto delle stazioni preselezionate Usate <+/–>, [CHANNEL] o [NUMBER] (0 ~ 9, +10) per selezionare il numero di preselezione. bAzionate<+/–> dopo esser passati alla modalità di preselezione vpagina 32). OTHER M Tempo Finanza Programmi per CHILDREN bambini SOCIAL Affari sociali RELIGION Religione PHONE IN Telefono in TRAVEL Viaggi e turismo Tempo libero e LEISURE hobby JAZZ Musica Jazz COUNTRY Musica Country Musica NATION M nazionale OLDIES Vecchi brani FOLK M Musica folk DOCUMENT Documentario WEATHER FINANCE 1 [AUDIO/RDS] Impostate la banda su “FM”, quindi premete finché non appare “RDS SEARCH” sul display. 2 Premete [TUNING +/–]. La ricerca RDS si avvia automaticamente Quando viene trovata una stazione, il suo nome appare sul display. bSe non viene trovata nessuna stazione RDS, alla fine dell’analisi di tutte le frequenze viene visualizzato: “NO PROGRAM”. Quando viene premuto [o p] durante la ricerca RDS, vengono esaminate una volta tutte le frequenze. Ricerca guasti •Le stazioni il cui segnale d’antenna è debole non possono essere preselezionate automaticamente. Se desiderate preselezionare tali stazioni, sintonizzatele manualmente. •Una volta che la preselezione automatica è partita, non può essere interrotta (impiega circa 60 secondi). Notizie Attualità Informazioni Sport Formazione professionale Teatro Cultura Scienza Varie Musica pop Musica rock Musica leggera Musica classica leggera Musica classica Altri tipi di musica Usate questa funzione per sintonizzare automaticamente le stazioni FM che forniscono il servizio RDS. Informazioni 3 Il PTY identifica il tipo di programma RDS. I tipi di programma e la loro visualizzazione sono i seguenti: Telecomando 2 Premete e tenete premuto <1>. Ricerca RDS Tipi programma (PTY) Riproduzione 1 Usate questa funzione per correggere l’orario dell’unità. Premete questo tasto quando il segnale orario di una stazione RDS viene ricevuto correttamente. “TIME” viene visualizzato per 2 secondi e l’orario dell’apparecchio viene corretto. “NO TIME DATA” viene visualizzato se la stazione RDS non invia un segnale orario e quando la stazione non viene ricevuta correttamente. Impostazioni Preselezione automatica delle stazioni FM (Auto preset) RDS (funziona solo nella banda FM) è un servizio che permette ad una stazione radio di inviare ulteriori informazioni assieme col segnale normale del programma radio. Questo apparecchio può ricevere i seguenti tre tipi di informazioni RDS: Orari (CT) Collegamenti Se la stazione è preselezionata su un numero che è già stato memorizzato, la precedente preselezione viene cancellata e sostituita con la nuova. RDS (Radio Data System) Guida introduttiva Solo per preselezionare Informazioni sul traffico stradale (TP) TP indentifica i programmi che trasmettono informazioni sul traffico. In questo modo si ha la possibilità di avere facilmente le informazioni più aggiornate sul traffico stradale della vostra zona prima di partire. Radio Text (RT) RT permette alle stazioni RDS di inviare messaggi di testo che appaiono sul display. NOTA Le operazioni descritte di seguito che usano [SUBTITLE/PTY], [ZOOM/RT] e [ANGLE/CT] non funzionano nelle zone in cui non ci sono emittenti RDS. 33 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 33 2007/07/30 20:09:10 ITALIANO Guida introduttiva <FUNCTION> 1 Ricerca PTY Radio Text (RT) Usare questa funzione per trovare le stazioni RDS che trasmettono un programma del tipo (PTY) desiderato. Per avere una descrizione dei vari tipi di programma, consultate “Tipi di programma (PTY)”. “RT” compare sul display quando vengono ricevuti dati di tipo radio text. 1 [AUDIO/RDS] Collegamenti Impostate la banda su “FM”, quindi premete finché non appare “PTY SEARCH” sul display. Impostazioni 2 ON/STANDBY ON/STANDBY Riproduzione [DVD/CD], [FM/AM], [AUX], [iPod], [NET/USB] Guardando il display, premete [SUBTITLE/PTY] [ZOOM/RT] [AUDIO/RDS] 3 1 Telecomando [ENTER] [RETURN] [uio p] Premete [TUNING +/–]. La ricerca PTY si avvia automaticamente. Quando la ricerca si interrompe, il nome della stazione viene visualizzato sul display. bSe non viene trovata nessuna stazione con il tipo di programma voluto, alla fine dell’esame di tutte le frequenze viene visualizzato: “NO PROGRAM”. [DISPLAY] [TUNING +/–] [uio p] [SUBTITLE/PTY] per richiamare il tipo di programma desiderato vpagina 33). Impostate il segnale d’ingresso su “TUNER”, quindi premete [ZOOM/RT]. Quando la stazione sintonizzata offre un servizio di messaggi radio text, i messaggi scorrono sul display. bQuando viene attivata la modalità RT, mentre è sintonizzata una stazione RDS, che non offre un servizio RT, sul display viene visualizzato “NO TEXT DATA”, e poi la modalità passa automaticamente su quella PS. bAnalogamente, la modalità passa automaticamente a quella PS quando il servizio RT termina. In questo caso, la modalità ritorna automaticamente da PS ad RT quando riprende la trasmissione RT. bPer disattivare la modalità RT, premete [ZOOM/RT] e passate alla modalità di visualizzazione desiderata. La modalità RT non può essere impostata sulla banda AM e neppure per le stazioni FM che non trasmettono in RDS. Quando viene premuto [o p] durante la ricerca del PTY, vengono passate in rassegna una volta tutte le frequenze. Informazioni [ENTER] Ricerca TP [RETURN] Ricerca guasti Usate questa funzione per trovare le stazioni RDS che trasmettono informazioni sul traffico (stazioni TP). 1 RDS] 2 Impostate la banda su “FM”, quindi premete [AUDIO/ finché non appare “TP SEARCH” sul display. Premete [TUNING +/–]. Spiegazione sui simboli dei tasti usati in questo manuale < > : Tasti sull’apparecchiatura principale [ ] : Tasti sul telecomando Tasti indicati solo col nome: Tasti sia sull’unità principale che sul telecomando La ricerca TP si avvia automaticamente. Quando la ricerca si interrompe, il nome della stazione viene visualizzato sul display. bSe non viene trovata nessuna stazione TP, alla fine dell’analisi di tutte le frequenze viene visualizzato: “NO PROGRAM”. Quando viene premuto [o p] durante la funzione ricerca TP, vengono passate in rassegna una volta tutte le frequenze. 34 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 34 2007/07/30 20:09:12 ITALIANO Col sistema S-302, potete ascoltare la musica o vedere le foto memorizzate su un iPod. E’ anche possibile comandare l’iPod dall’unità principale o col telecomando. Cambio della visualizzazione sul display S-302 Durante la riproduzione, premete [DISPLAY]. La visualizzazione cambia ogni volta che si preme il tasto. : ”iPod” (vpagina 17) S302. Premete [ENTER] o 1. Inizia la riproduzione. 13 2 – 3 13 8, 9 8, 9 6, 7 6, 7 : ”iPod” (vpagina 17) 2 3 4 5 Accendete la TV. Impostate l’ingresso della TV su S302. Premete [RETURN] per selezionare “Remote iPod”. Viene visualizzato il menu dell’iPod. Guardando il display dell’iPod, premete [ui] per selezionare “Photos”. o, p, u, i Ritorno veloce/Avanzamento veloce. Clic sulla rotellina Selezione di una voce. ENTER Selezione RETURN – REPEAT – RANDOM – MENU/GUIDE MENU Premete [ENTER/–]. Le fotografie dell’iPod vengono visualizzate sul monitor della TV. Quando è collegato un iPod e si sta riproducendo una presentazione con diapositive, l’iPod non è sotto carica. Caricatelo prima. Riproduzione del brano. bRiproduzione/Pausa in modalità telecomando Arresto riproduzione brano. Pausa. Riproduzione del brano dall’inizio/Riproduzione del brano successivo. Inserisce la selezione o riproduce il brano. Passaggio tra la modalità browse e la modalità remote. Impostazione della funzione ripeti. Impostazione della funzione ordine casuale. Visualizzazione del menu o ritorno al menu precedente. bIn modalità telecomando la retroilluminazione dell’iPod si spegne quando si preme Riproduzione/Pausa per un periodo prolungato. Ricerca guasti bLeggete anche il libretto delle istruzioni dell’iPod. 1 Funzione su S-302 Informazioni 2 3 Accendete la TV. Impostate l’ingresso della TV su Usare <FUNCTION> o [iPod] per selezione “iPod”. Tasti iPod Telecomando 1 Usare <FUNCTION> o [iPod] per selezionare “iPod”. 1 Tasti telecomando Riproduzione Riproduzione di musica Visualizzazione di sequenze di immagini (Solo per iPods con la funzione Photo) Relazioni tra il telecomando ed i tasti iPod Impostazioni •DENON declina ogni responsabilità inerente ad eventuale perdita di dati su iPod. •A seconda del tipo di iPod e della versione del software, alcune funzioni possono non essere attive. •In modalità browse, se si seleziona “Canzoni” dal “MENU PRINCIPALE” mentre si sta riproducendo un brano, la riproduzione si arresta. •L’erogazione massima inviata per caricare la batteria dal terminale iPod è 8W. •Andare pagina 35 per vedere quali pulsanti del telecomando possono essere usati quando si è sull’impostazione “iPod”. E’ anche possibile usare i tasti <FUNCTION>, [DVD/CD], [FM/AM], [AUX] o [NET/USB] per passare ad un ingresso diverso da “iPod” e poi scollegare l’iPod. Collegamenti NOTA Mettete l’S-302 in standby col pulsante ON/STANDBY. Nome titolo Titolo album Nome artista Tempo rimanente Tempo trascorso iPod è un marchio registrato della Apple Computer, Inc., registrato negli Stati Uniti ed in altri paesi. bL’iPod può essere usato solo per copiare o riprodurre i contenuti che non siano protetti da copyright o contenuti per i quali la copia o la riproduzione sia legalmente permessa per il vostro utilizzo privato. Accertatevi di essere conformi alle normative sui diritti d’autore. Come scollegare l’iPod Guida introduttiva Riproduzione iPod® 35 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 35 2007/07/30 20:09:16 ITALIANO Guida introduttiva <FUNCTION> GFunzione presentazione con diapositiveH Riproduzione di reti audio o dispositivi di memoria USB 2 I file di fotografie (JPEG) memorizzati nelle cartelle su di un server musicale possono essere riprodotti come una presentazione di diapositive. Il tempo per il quale ogni immagine viene visualizzata può essere impostato. Questa procedura può essere usata per ascoltare stazioni radio via internet o musica o file di immagini (JPEG) memorizzati su un computer o su un dispositivo di memoria USB. Collegamenti nFunzione radio via Internet Impostazioni Riproduzione [NET/USB] 2 Telecomando [3] [CHANNEL +/–] Informazioni [TUNING +/–] [uio p] [uio p] [ENTER] •Radio via Internet indica le emittenti radio distribuite in Internet. Possono essere sintonizzate stazioni radio via Internet di tutto il mondo. Il sistema S-302 ha le seguenti funzioni inerenti la radio via internet: · Le stazioni possono essere selezionate per genere e zona. · Possono essere preselezionate fino a 56 stazioni radio Internet. · Possono essere ascoltate stazioni radio via Internet in formato MP3 o WMA (Windows Media Audio). · Si possono memorizzare le stazioni radio preferite accedendo ad un URL esclusivo DENON per radio via Internet tramite un Web browser su un computer. bLa funzione è gestita per singolo utente, per cui è necessario che forniate il vostro MAC o indirizzo e-mail. URL esclusivo: http://www.radiodenon.com bIl servizio di data base delle stazioni radio può essere sospeso senza preavviso. •L’elenco delle stazioni radio via Internet di S-302 viene creata utilizzando un servizio di database delle stazioni radio (vTuner). Questo servizio fornisce un elenco creato appositamente per S‑302. I servizi vTuner possono essere interrotti senza preavviso. nServer musicali [ENTER] Ricerca guasti Questa funzione vi permette di riprodurre file musicali e playlist (m3u, wpl) memorizzati su un computer (music server) collegato ad S-302 tramite una rete. Con la funzione riproduzione audio rete S-302, la connessione al server è possibile usando una delle tecnologie indicate di seguito. · Windows Media Player Network Sharing Service · Windows Media DRM10 (Funzione Album art) Se un file WMA (Windows Media Audio), MP3 o MPEG-4 AAC include dati album art, l’album art può essere visualizzato durante la riproduzione dei file musicali. Spiegazione sui simboli dei tasti usati in questo manuale < > : Tasti sull’apparecchiatura principale [ ] : Tasti sul telecomando Tasti indicati solo col nome: Tasti sia sull’unità principale che sul telecomando Per i file musicali in formato WMA (Windows Media Audio), l’album art viene riprotto solo se si usa Windows Media Player ver. 11. Quando dei file di immagini (JPEG) vengono riprodotti su S-302, sono riprodotti nella sequenza con cui sono stati memorizzati nella cartella, per cui si consiglia di memorizzarli nella sequenza con la quale desiderate siano riprodotti. Installazione di Windows Media Player ver. 11 qSe non è stato già installato Windows XP Service Pack 2, scaricatelo gratuitamente dal sito di Microsoft oppure installatelo tramite Windows update installer. wScaricate l’ultima versione di Windows Media Player ver. 11, direttamente dal sito di Microsoft oppure tramite Windows update installer. b Se si usa Windows Vista, non è necessario scaricare una nuova versione di Windows Media Player. nDispositivi di memoria USB Un dispositivo di memoria USB può essere collegato alla porta USB di S-302 per riprodurre musica o file di immagini (JPEG) memorizzati sul dispositivo USB. · Su S-302 possono essere riprodotti solo dispositivi di memoria USB conformi agli standard mass storage class e MTP (Media Transfer Protocol). · S-302 è compatibile con dispositivi di memoria USB in formato “FAT16” o “FAT32”. (Funzione Album art) Quando un file musicale MP3 include dati album art, l’album art può essere visualizzato mentre si riproduce il file. (Funzione presentazione con diapositive) I file di immagini (JPEG) memorizzati su un dispositivo di memoria USB possono essere riprodotti come una presentazione di diapositive. Il tempo per il quale ogni immagine viene visualizzata può essere impostato. Quando file di immagini (JPEG) vengono riprodotti su S-302, sono riprodotti nella sequenza con cui sono stati memorizzati nella cartella, per cui si consiglia di memorizzarli nella sequenza con la quale desiderate siano riprodotti. 36 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 36 2007/07/30 20:09:18 ITALIANO Server musicaleb S S S S – – S Sz USBb Sz S S Sz S S – S S •Il sistema S-302 è compatibile con gli standarnd MP3 ID3-Tag (Ver. 2). •S-302 è compatibile con WMA META tag. Usare <FUNCTION> o [NET/USB] per selezione “NET/ USB”. : “NET/USB” (vpagina 17) 3 [ENTER][ui][p] [ENTER] 4 Usate o per selezionare il menu, poi premete per selezionare i file che volete riprodurre. Premete Inizia la riproduzione. o [p]. Arresto temporaneo della riproduzione Velocità di trasmissione Estensione 32/44.1/48 kHz 48~192 kbps .wma 32/44.1/48 kHz 32~320 kbps .mp3 32/44.1/48 kHz 32/44.1/48 kHz – 16~320 kbps .wav .aac/.m4a/.mp4 32/44.1/48 kHz – .flac Velocità di trasmissione Quantization in formato WAV: 16 bit. Durante la riproduzione, premete [3]. Per fermare Durante il modo di riproduzione o di pausa, premere 2. Ricerca nelle pagine precedenti o successive Premete [CHANNEL –] (giù) o [CHANNEL +] (su). Per interrompere, premete [ui] o [SEARCH]. Ricerca in base alla prima lettera (Ricerca carattere) Questa operazione è utile per scegliere voci sulle schermate di menu per la selezione di stazioni radio via Internet o file memorizzati sul computer. 2 Usate [ui] per selezionare l’oggetto che desiderate riprodurre, poi premete [ENTER] o [p]. Viene visualizzato l’elenco delle stazioni. Il simbolo “ ” è indicato davanti al nome delle stazioni che possono essere ascoltate. 3 [ENTER][ui][p] Usate o per selezionare la stazione, poi premete . La riproduzione inizia non appena il buffer raggiunge il “100%”. •Su Internet ci sono molte stazioni di radio via Internet, e la qualità dei programmi trasmessi, così come la velocità di trasmissione dei brani, possono variare di molto. Generalmente, maggiore è la velocità di trasmissione, più alta è la qualità del suono, ma come conseguenza delle linee di comunicazione e del traffico sul server, la musica od i segnali audio trasmessi potrebbero interrompersi. Invece, basse velocità di trasmissione implicano una minor qualità del suono ma anche una minor tendenza alle interruzioni. •Se una stazione è occupata o non trasmette, vengono visualizzati i messaggi “Server Full” o “Connection Down”. •Su S-302, i nomi delle cartelle e dei file possono essere visualizzati come titoli. Eventuali caratteri non visualizzabili vengono sostituiti da un “ . (punto)”. Ricerca guasti Frequenza di campionamento [ui] per selezionare “Internet Radio”, poi 1Usate premete [ENTER] o [p]. Informazioni WMA (Windows Media Audio) MP3 (MPEG-1 Audio Layer-3) WAV MPEG-4 AAC FLAC (Free Lossless Audio Codec) 2 Ascolto della radio via Internet Telecomando [Formati riproducibili] q Controllate l’ambiente di rete, poi accendete S-302. (vpagina 14 “Rete Audio”) w Se necessario, effettuate le impostazioni di rete. (vpagg. 20 ~ 22“Configurazione rete”) e Preparate il computer. (vLibretto d’istruzioni del computer) Installate “Windows Media Player ver. 11”. •Il tempo per il quale i menu dell’interfaccia GUI vengono visualizzati può essere impostato col menu GUI “NET/USB” (vpagina 17). •Si può scambiare la visualizzazione sul display tra nome artista, nome brano, nome album. Riproduzione z:Su S-302 possono essere riprodotti solo file non protetti dai diritti d’autore. bI contenuti scaricati da siti a pagamento su Internet sono protetti da copyright. Anche file codificati nel formato WMA se estrapolati da un CD, ecc., su di un computer possono essere protetti da copyright, a seconda delle configurazioni del computer. 1 Effettuate i passi preliminari necessari. Impostazioni – Funzioni di base Collegamenti WMA (Windows Media Audio) MP3 (MPEG-1 Audio Layer-3) WAVz MPEG-4 AAC FLAC (Free Lossless Audio Codec) JPEG Radio via Internet Guida introduttiva [Formati compatibili] 37 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 37 2007/07/30 20:09:21 ITALIANO Guida introduttiva Stazioni radio via Internet ascoltate di recente <FUNCTION> Le stazioni radio via internet ascoltate di recente possono essere scelte dall’elenco “Riprodotti di recente” nel menu principale. 1 2 [ui] per selezionare “Ascoltati di recente”, poi premete [ENTER] o [p]. Usate i tasti Collegamenti Usate [ui] per selezionare l’oggetto che desiderate riprodurre, poi premete [ENTER] o [p]. Impostazioni Si possono memorizzare fino a 20 stazioni tra “Riprodotti di recente”. Riproduzione [CLEAR] [RANDOM] [REPEAT] [8 9], [CHANNEL +/–] Telecomando [uio p] [uio p] [ENTER] [PROGRAM] [ENTER] Memorizzazione delle stazioni radio via Internet come Preferiti Premete [PROGRAM] mentre state ascoltando la stazione radio via Internet che desiderate memorizzare. Ascolto delle stazioni radio via Internet memorizzate tra i Preferiti Informazioni 1 [ENTER][ui][ ] 2 [ui] Usate 1 [ENTER][ui][ ] 2 [ui] [CLEAR]. 3 4 [ENTER][o p] Usate per selezionare “Favorites”, poi premete o p. Usate per selezionare la voce da eliminare. Premete Il messaggio “Clear to Favorite” compare sul display. NOTA [AUX] Cancellazione di stazioni radio Internet dall’elenco dei Preferiti per selezionare “Preferti”, poi premete o p. Usate per selezionare la stazione radio via Internet, poi premete [ENTER] o [p]. S-302 si collega automaticamente ad Internet ed inizia la riproduzione. Usate per selezionare “Si”, poi premete . Riproduzione di file memorizzati su computer Usate questa procedura per riprodurre file musicali, file di immagini o playlist. 1 Usate [ui] per selezionare il nome host del computer 2 sul quale si trovano i file musicali che desiderate riprodurre, poi premete [ENTER] o [p]. [ui] per selezionare la voce di ricerca o la cartella, poi premete [ENTER] o [p]. Usate Il simbolo “ ” viene mostato davanti ai nomi di file musicali che possono essere riprodotti, ed il simbolo “ ” viene mostrato davanti ai file di immagini che possono essere visualizzati. 3 [ENTER][ui][p] Usate Ricerca guasti o per selezionare il file, poi premete . La riproduzione inizia non appena il buffer raggiunge il “100%”. Spiegazione sui simboli dei tasti usati in questo manuale < > : Tasti sull’apparecchiatura principale [ ] : Tasti sul telecomando Tasti indicati solo col nome: Tasti sia sull’unità principale che sul telecomando 38 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 38 2007/07/30 20:09:23 ITALIANO Durante la riproduzione, premete [8] (brano precedente) o [9] (brano successivo). I file possono essere preselezionati, registrati tra i preferiti e riprodotti usando le stesse funzioni disponibili per le stazioni radio via Internet. 1 Effettuate i passi preliminari necessari. •Impostate la porta USB da utilizzare. : “NET/USB”-“USB” (vpagina 17) •Collegate il dispositivo di memoria USB alla porta USB impostata. 2 [ENTER][ui][p] 3 [ui] Usate o Usate per selezionare la voce di ricerca o la cartella, poi premete [ENTER] o [p]. Il simbolo “ ” viene mostrato davanti al nome dei file musicali che possono essere riprodotti, mentre il simbolo “ ” viene mostrato davanti al nome dei file di immagini che possono essere visualizzati. Usate o per selezionare il file, poi premete . La riproduzione inizia non appena il buffer raggiunge il “100%”. Il vostro riproduttore audio portatile può essere collegato al connettore jack portatile ADV-S302 per riprodurre brani sul riproduttore audio portatile. Usare C’è bisogno di più o meno tempo, a seconda delle dimensioni del file di immagine (JPEG), perchè il file venga visualizzato. Riproduzione ripetuta Premete [REPEAT] sul telecomando. Riproduzione in ordine casuale Premete [RANDOM] sul telecomando. (Valido soltanto nel modo di arresto (stop).) in”. <FUNCTION> o [AUX] per selezionare “Front Ricerca guasti 1 : ”FRONT IN” (vpagina 17) 2 Informazioni 4 [ENTER][ui][p] Riproduzione di un dispositivo audio portatile Telecomando •Effettuando l’operazione descritta di seguito, il database del server musicale viene aggiornato e non sarà più possibile riprodurre file musicali preselezionati o preferiti. •Quando si esce dal file musicale e si riavvia. •Quando vengono cancellati od aggiunti file musicali sul server musicale. •Se si usa un server ESCIENT, porre “ESCIENT” prima del nome del server. per selezionare “USB”, poi premete . Riproduzione NOTA Funzioni di base NOTA •DENON declina qualsiasi responsabilità per perdite o danneggiamenti dei dati sui dispositivi di memoria USB quando questi vengono usati collegati con S-302. •I dispositivi di memoria USB non possono essere collegati tramite un hub USB. •DENON non garantisce che tutti i dispositivi di memoria USB possano funzionare e ricevere alimentazione. Quando si usa un hard disk portatile con collegamento USB del tipo per il quale l’alimentazione può essere fornita con un adattatore AC, consigliamo di usare tale adattatore. •Non è possibile collegare ed usare un computer tramite la porta USB di S-302 usando un cavo USB. •Il sistema S-302 non è compatibile con la funzione di ordine casuale dell’iPod. Impostazioni Riproduzione di file registrati in Preferiti Su S-302 possono essere riprodotti solo dispositivi di memoria USB conformi agli standard mass storage class ed MTP (Media Transfer Protocol). •Se il dispositivo di memoria USB è diviso in più partizioni, può essere selezionata solo la partizione principale. •S-302 è compatibile con i file MP3 conformi agli standard “MPEG-1 Audio Layer-3”. Collegamenti •Per riprodurre file musicali è necessario effettuare le connessioni per il sistema richiesto ed effettuare le configurazioni specifiche (vpagina 15). •Prima dell’avvio, dovete far partire il software del server del computer e impostare i file come contenuti del server. Per ulteriori dettagli, consultate il libretto di istruzioni del software del server. •C’è bisogno di più o meno tempo, a seconda delle dimensioni del file con l’immagine (JPEG) perché il file venga visualizzato. Riproduzione di file memorizzati su dispositivi di memoria USB Guida introduttiva Selezione dei brani Avviate il riproduttore audio portatile. L’audio portatile va in uscita. bLeggete anche il libretto delle istruzioni del riproduttore audio portatile. Selezione dei brani Durante la riproduzione, premete [CHANNEL–] (brano precedente) o [CHANNEL+] (brano successivo). Portatile "6%*0-*/& 065 Collegate S-302 ed il riproduttore audio portatile usando un cavo audio mini-stereo venduto separatamente. 39 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 39 2007/07/30 20:09:25 ITALIANO Guida introduttiva Impostazione del timer di spegnimento Funzioniavanzate Usate questa funzione per spegnere automaticamente l’alimentazione dopo uno specificato periodo di tempo (minuti). <1> <8> Collegamenti <5> Altre funzioni 1 Impostare l’orario attuale. (vpagina 23) : “Configurazione” – “Timer” – “Imposta ora ” (vpagina 23) Impostazioni 2 ON/STANDBY <FUNCTION> VOLUME Riproduzione 3 Scegliete la modalità da regolare usando [TONE]. BASS TREBLE DEFEAT Una volta selezionato il nome della voce da regolare, il tempo. 20 10 bDopo circa 4 secondi la spia “SLEEP” smette di lampeggiare e rimane accesa, le impostazioni vengono memorizzate automaticamente. ON/STANDBY 1 2 Durante la riproduzione, usate [SLEEP] per selezionare La spia “SLEEP” lampeggia. 120 90 60 50 40 30 Spia “SLEEP” spenta Regolazione dei toni Una volta trascorso il tempo impostato, l’unità va in Telecomando modalità standby. premete [o p] per regolarne il livello. [Modalità selezionabili] BASS : Regola i suoni bassi (da –10 dB a +10 dB). TREBLE : Regola i suoni acuti (da –10 dB a +10 dB). DEFEAT : Il circuito di regolazione dei toni può essere bypassato per ottenere una qualità del suono elevata. ”0dB“ Cancellazione del timer di spegnimento Informazioni VOLUME [MUTE] [STATUS] [TONE] [o p] [SLEEP] Ricerca guasti [o p] Premere [SLEEP] finché la spia “SLEEP” non si spegne. bIl timer di spegnimento può essere cancellato anche mettendo S302 in modalità standby con l’interruttore ON/STANDBY. Controllo del tempo rimanente prima dello scadere del timer di spegnimento In modalità arresto, premete [STATUS]. Vengono visualizzati i minuti. bIl tempo può essere visualizzato premendo [STATUS] quando l’alimentazione è in modalità standby. (Fatto questo, l’alimentazione non è più in modalità standby.) Se si preme due volte quando sono visualizzati i minuti, il display si spegne e l’apparecchiatura ritorna in modalità standby (basso consumo). Se il timer di spegnimento e le impostazioni del timer di tutti i giorni si sovrappongono, il timer di spegnimento ha la priorità. Se non viene premuto nessun tasto nel giro di 4 secondi, il display ritorna alla visualizzazione precedente. Togliere il suono temporaneamente (Muting) Premete [MUTE]. Per annullare, premete [MUTE] di nuovo o regolate il volume usando VOLUME. Spiegazione sui simboli dei tasti usati in questo manuale < > : Tasti sull’apparecchiatura principale [ ] : Tasti sul telecomando Tasti indicati solo col nome: Tasti sia sull’unità principale che sul telecomando 40 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 40 2007/07/30 20:09:28 ITALIANO Reset del microprocessore Funzione di memoria avanzata personalizzata Eseguite questa procedura se la visualizzazione è anomala o se non si riesce ad eseguire i comandi. Quando il microprocessore viene azzerato, tutte le impostazioni tornano ai loro valori di default. 2 3 Premere <ON/STANDBY> premendo contemporaneamente <FUNCTION> e <8>. Dopo che il display inizia a lampeggiare ad intervalli di circa 1 secondo, rilasciate i tre tasti. Se nella fase 3 il display non lampeggia ad intervalli di circa 1 secondo, ricominciate dal punto 1. Telecomando Memorizza le impostazioni così com’erano subito prima che venisse impostata la modalità standby. Quando l’unità viene riaccesa, le impostazioni tornano com’erano subito prima dello spegnimento. b Impostare sul modo standby ed attendere 5 secondi. Riproduzione Memoria ultima funzione Impostare il modo standby usando <ON/STANDBY>. Impostazioni I parametri surround, la regolazione dei toni e del volume dei differenti altoparlanti vengono memorizzati per ciascuna modalità surround. 1 Collegamenti Questa funzione imposta le configurazioni (modalità di ingresso, modalità surround ecc.) selezionate l’ultima volta per ciascun ingresso. Quando si seleziona un ingresso, vengono automaticamente impostati i parametri dell’ultima volta che si è usato quell’ingresso. Guida introduttiva Funzioni di utilità Memoria di backup Informazioni Le varie impostazioni rimangono in memoria per circa 1 settimana anche se l’alimentazione viene spenta ed il cavo di alimentazione scollegato. Ricerca guasti Riaccensione automatica Quando l’accensione è in modalità standby, per riaccendere l’unità è sufficiente premere <5> o <1>. 41 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 41 2007/07/30 20:09:29 ITALIANO Guida introduttiva Operazioni con telecomando Collegamenti Indicatore di trasmissione del segnale [TV INPUT] [AUDIO/RDS] [ZOOM/RT] Impostazione della funzione memorizzazione delle preselezioni Potete manovrare componenti della DENON e di altri fabbricanti impostando la memoria di preselezione del vostro componente video. Questo telecomando può essere usato per manovrare componenti di altre marche senza usare la funzione di memorizzazione registrando il fabbricante del componente indicato nella lista dei codici pre-regolati (Fine del libro). [SOURCE 1 2 [ZOOM/RT] Impostazioni Riproduzione SCollocare [NUMBER] [CALL] [REPEAT] Manovra di un componente memorizzato nella memoria di preselezione di “AUDIO” o “VIDEO”. Premere 1 2 Collocare [SOURCE CONTROL] secondo il componente Manovrare il componente. CONTROL] nella posizione contemporaneamente . [AUDIO/RDS] Facendo riferimento all'elenco allegato di codici di Telecomando [SOURCE CONTROL] Informazioni Ricerca guasti Spiegazione sui simboli dei tasti usati in questo manuale < > : Tasti sull’apparecchiatura principale [ ] : Tasti sul telecomando Tasti indicati solo col nome: Tasti sia sull’unità principale che sul telecomando 4 bPer ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale delle istruzioni del componente in questione. bAlcuni modelli non possono essere manovrati con questo telecomando. e L’indicatore lampeggia. 3 da usare. preselezione (valla fine del presente manuale), premere [NUMBER] (0 ~ 9) per inserire il codice di preselezione (un numero a 3 cifre) del fabbricante del componente dei segnali che si desidera registrare. Per memorizzare i codici di altri componenti, Impostazione perforazione funzione di “Perforazione” è una funzione che vi consente di manovrare [SOURCE CONTROL] e [TV INPUT] sul “TV”, “SAT/CABLE” o “VCR” nel modo “DVD / CD / FM/AM / iPod / NET/USB”. Per default non è impostato nulla. 1 Collocare [SOURCE CONTROL] secondo il componente da registrare (DVD / CD / FM/AM / iPod / NET/ USB). ripetere le fasi da 2 a 3. •I segnali dei tasti premuti vengono emessi durante l’impostazione della memoria delle preselezioni. Per evitare un’operazione accidentale, coprire la finestrella di trasmissione del telecomando durante l’impostazione della memoria delle preselezioni. •A seconda del modello e dell’anno di fabbricazione, questa funzione non può essere usata per alcuni modelli, anche se sono delle marche elencate nella lista dei codici pre-regolati allegata. •Alcuni fabbricanti usano più di un tipo di codici di controllo a distanza. Far riferimento alla lista dei codici pre-regolati per cambiare il numero ed effettuate il controllo. •Non è possibile manovrare alcuni modelli. della 2 3 Premere contemporaneamente [CALL] e [REPEAT]. Lampeggia l’indicatore. Inserire il numero del componente da impostare. Numero TV 1 SAT/CABLE 2 VCR 3 Nessun’impostazione 0 42 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 42 2007/07/30 20:09:31 ITALIANO [0 ~ 9, +10] [ENTER] SOURCE CONTROL iPod NET/USB TUNER DVD / CD / FM/AM / DVD / CD / FM/AM / DVD / CD / FM/AM / DVD / CD / FM/AM / iPod / NET/USB iPod / NET/USB iPod / NET/USB iPod / NET/USB TV Satellite Receiver, Cable TV Videoregistratore TV SAT/CABLE VCR Accensione / spegnimento Accensione / spegnimento SOURCE POWER Punch through Punch through Punch through Punch through Accensione / spegnimento TV INPUT Punch through Punch through Punch through Punch through ISelezione del modo di ingresso Selezione del modo di ingresso Selezione del modo di ingresso DISPLAY Display Display Display – Display Display – Riproduzione DVD/CD Riproduzione Auto Preset (Tenete) – – Riproduzione [RETURN] [uio p] DVD/CD 1 Riproduzione Riproduzione 2 Stop – Stop – – – Stop STILL / PAUSE 3 Fermo / Pausa Fermo / Pausa Fermo / Pausa – – – Pausa 8 9, CHANNEL + / – Ricerca automatica (coda) Ricerca automatica (coda) Ricerca automatica (coda) 6 7, TUNING + / – Ricerca manuale (riavvolgimento rapido/ avanzamento rapido) Ricerca manuale (riavvolgimento rapido/ avanzamento rapido) Ricerca manuale (riavvolgimento rapido/ MENU/GUIDE Menu/guida Menu u i o p Cursore Cursore ENTER Invio Invio RETURN – Note speciali Commutazione canali Commutazione canali Commutazione canali Commutazione canali Salta (all’indietro, in avanti) Menu/guida Menu – Cursore Cursore – Invio Invio Invio – Indietro – – Indietro – q, w q, w q, w q q q iPod NET/USB TUNER TV Satellite Receiver, Cable TV Videoregistratore TV SAT/CABLE VCR – – Cursore Cursore Invio Browse/Remote q, w DVD/CD [Retro] Dispositivo utilizzato SOURCE CONTROL 0 ~ 9, +10 Inserimento numeri/ selezione delle stazioni – – Selezione canali Selezione canali Selezione canali Selezione canali u i o p Cursore Cursore Cursore Cursore Cursore Cursore – ENTER Invio Invio Invio Invio Invio Invio – RETURN – Browse/Remote Indietro – – Indietro – Note speciali q q q q q q q Ricerca guasti DVD / CD / FM/AM / DVD / CD / FM/AM / DVD / CD / FM/AM / DVD / CD / FM/AM / iPod / NET/USB iPod / NET/USB iPod / NET/USB iPod / NET/USB Informazioni – Telecomando – Sintonizzazione Riproduzione [ENTER] [RETURN] [SOURCE CONTROL] Dispositivo utilizzato Impostazioni [uio p] [Parte frontale] Collegamenti [SOURCE POWER] [TV INPUT] [DISPLAY] [2] [1] [STILL/PAUSE 3] [CANNEL +/–, 8 9] [TUNING +/–, 6 7] [MENU/GUIDE] Guida introduttiva Funzioni dei pulsanti in base ai componenti GNote specialiH qPer ogni modo è possibile preimpostare un solo componente. Se viene preimpostato un nuovo codice, il codice precedente viene automaticamente eliminato. wI tasti TV, SAT/CABLE o VCR possono essere assegnati a DVD, CD, TUNER, iPod (vpagina 42). 43 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 43 2007/07/30 20:09:34 ITALIANO Guida introduttiva bSegnali registrati in Dolby Surround Ulteriori informazioni Collegamenti Surround Il sistema S-302 è dotato di un circuito di elaborazione del segnale digitale che vi permette di riprodurre i segnali in modalità surround dando lo stesso senso di presenza che si ha nelle sale cinematografiche. Impostazioni Dolby Surround Riproduzione Dolby Digital Telecomando Informazioni Dolby Digital è un formato di segnale digitale multicanale sviluppato da Dolby Laboratories. Vengono riprodotti un totale di 5.1-canali: 3 canali anteriori (“FL”, “FR” e “C”), 2 canali surround (“SL” e “SR”) ed il canale “LFE” per le basse frequenze. Grazie a ciò, non ci sono interferenze tra i canali e si ottiene un campo sonoro realistico con una sensazione “tridimensionale” (senso di distanza, movimento e posizione). Si ottiene un reale, dominante senso di presenza anche quando si riproducono film in locali AV. Dolby Pro Logic g Ricerca guasti Dolby Pro Logic g è una tecnologia con decodifica a matrice messa a punto da Dolby Laboratories. La musica normale come quella sui CD viene codificata in 5-canali ottenendo un eccellente effetto surround. I segnali dei canali surround sono convertiti in segnali stereo e a banda completa (con una risposta in frequenza da 20 Hz a 20 kHz o maggiore) per creare un’immagine sonora, “tridimensionale” in grado di offrire un vero e proprio senso di presenza per tutti i segnali stereo. I suoni registrati in Dolby Surround vengono indicati con i seguenti loghi. Marchio Dolby Surround : Prodotti con la licenza di Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic” ed il simbolo con la doppia D sono marchi registrati di Dolby Laboratories. Surround DTS Digital Surround DTS Digital Surround DTS è il formato digital surround standard di DTS, Inc., compatibile con una frequenza di campionamento di 44,1 o 48 kHz e fino a 5.1-canali di suono distinto digitale surround. Manufactured under license under U.S. Patent #’s: 5,451,942; 5,956,674; 5,974,380; 5,978,762; 6,487,535 & other U.S. and worldwide patents issued & pending. DTS is a registered trademark and the DTS logos, Symbol and DTS Virtual are trademarks of DTS, Inc. © 1996-2007 DTS, Inc. All Rights Reserved. Dolby Virtual Speaker La tecnologia Dolby Virtual Speaker brevettata da Dolby Laboratories permette di creare un campo sonoro surround virtuale usando solo i due altoparlanti dei canali anteriori, permettendo all’utente di ascoltare un suono come se si stessero usando realmente altoparlanti surround. Caratteristiche del suono Dolby Virtual Speaker Preciso posizionamento del campo sonoro surround Gli altoparlanti virtual surround sono posizionati a 105° a sinistra e 105° a destra. Programmi multi-canali riprodotti seguendo le intenzioni dei produttori Il suono impostato nella parte posteriore sinistra lo si sente provenire dalla parte posteriore sinistra. Programmi stereo riprodotti in modalità surround Il circuito Dolby Pro Logic II viene usato assieme alla circuiteria Dolby Virtual Speaker per creare un consistente campo sonoro surround virtuale anche con programmi stereo. Selezione della modalità di ascolto Sono disponibili due modalità di ascolto: Reference e Wide. Modalità reference Dolby Headphone Dolby Headphone è una tecnologia del suono tridimensionale messa a punto assieme da Dolby Laboratories e Lake Technology Australia che permette di ottenere un suono surround con cuffie normali. Dolby Headphone simula la riproduzione tramite altoparlanti in una stanza e posiziona le fonti sonore nella parte anteriore oppure ai lati attorno alla testa, permettendo di ottenere un suono potente simile a quello di una sala cinematografica o a quello degli home theater. Modalità wide : 2 canali anteriori : Campo di suono virtuale creato con la modalità Dolby Virtual Speaker 44 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 44 2007/07/30 20:09:36 ITALIANO DVS DHP STEREO ROCK ARENA JAZZ CLUB DVS DHP REFERENCE WIDE DOLBY H/P Source Multich 2ch Subwoofer S S A A S S S DOLBY DIGITAL 2 canali F PLg F PLg F PLg S S S S Multicanale S S S S D.MIX S D.MIX S S DTS 2 canali F PLg F PLg F PLg S S S S Parametro surround (default) Cinema/ D.COMP LFE Solo DOLBY DIGITAL/DTS Music A S (OFF) S (0dB) A S (OFF) S (0dB) A S (OFF) S (0dB) S (CINEMA) S (OFF) S (0dB) A S (OFF) S (0dB) A S (OFF) S (0dB) A S (OFF) S (0dB) A S (OFF) S (0dB) Multicanale S S S S D.MIX S D.MIX S S PCM ANALOGICO 2 canali F PLg F PLg F PLg S S S S 2 canali F PLg F PLg F PLg S S S S TONE CONTROL S (OFF) S (OFF) S (OFF) S (OFF) S (OFF) S (OFF) S (OFF) S (OFF) S :Segnale presente o controllabile. F :Può essere selezionato con una modalità di decodifica a 2 canali. A :Nessun segnale o non controllabile. D.MIX:Compatibile con down-mixing. PLg :Compatibile con elaborazione PLg. Telecomando BYPASS STEREO ROCK ARENA JAZZ CLUB S S A A S S S AUX1, 2, 3 / TUNER / iPod / Portatile DVD / USB / AUX1, 2 Riproduzione Modalità surround L/R anteriore Segnale d'ingresso per sorgente d’ingresso Impostazioni RIFERIMENTI WIDE DOLBY H/P BYPASS Presenza/assenza dei segnali e controllo nelle varie modalità Uscita del canale Collegamenti Modalità surround DVS: Altoparlante virtuale Dolby DHP: Cuffie Dolby (solo H/P) Guida introduttiva Modalità e parametri surround Posizione interruttore a scorrimento Interlace OUTPUT VIDEO AUX 2 AUX 3 Front in iPod NET/ USB VIDEO S-video 480i/576i 480p/576p 720p 1080i 1080p Video S-video line L/R component INPUT AUX1 S Conector dock USB playback internet Radio DLNA client S S S A A A A S S S S S S S Progressive 1080i A A A A A A A S A A A A A A A A A A 1080p A A A A A A A A Sz1 A A A A A A A A A HDMI VIDEO A A A A A A A A A A A A A A A A A A S S S S A A A A S S S S S S S Component S-video 480i/576i 480p/576p 720p S A S A A A S S A A S S A A S S A A A A S A A A A S A A A A A A A A S S A A S S A A A A A A S S A A S S A A S S A A S S A A S S A A HDMI 1080i A A A A A A A S A A A A A A A A A A 1080p A A A A A A A A Sz1 A A A A A A A A A HDMI VIDEO S-video A A A A A A A A A A A A A A A A A A S S S S S A A A A S S S S S A A A A S S S S S S S S S S S S Compo480p/576p nent A S A A S A S A S A S A A A A A A A S A S A A A S A S A S A S A S 720p S HDMI 1080i S 1080p S 1080p S S S S S S A A S S S S S S A S A S S S S S S S S A S S S S S S Sz2 Sz2 A S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S Ricerca guasti DVD/CD TUNER Component S-video 480i/576i 480p/576p 720p S S A A A A S S A A S S A A S S A A A A S A A A A S A A A A A A A A S S A A S S A A A A A A S S A A S S A A S S A A S S A A S S A A Informazioni Uscita video tabella S :Uscita video. :Solo uscita OSD. z1:No OSD (solo attraverso) z2:Se l’impostazione AUTO è inferiore al segnale d’ingresso quando il segnale d’ingresso è 720p/1080i, il segnale viene emesso secondo la risoluzione d’ingresso. 45 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 45 2007/07/30 20:09:44 ITALIANO Guida introduttiva Circuito “DCDi™”a scansione progressiva Collegamenti “DCDi™” è un marchio di Faroodja, un’azienda della Genesis Microchip Inc. Il sistema S-302 è dotato di un circuito “DCDi™” a scansione progressiva di elevata precisione che gli permette di riprodurre film ed altre immagini su DVD con una qualità che si avvicina di molto a quella dell’originale. Audyssey Dynamic EQ. Audyssey Dynamic EQ. è una tecnologia che corregge automaticamete il bilanciamento dei toni di un sistema audio quando viene modificato il volume. Si basa su una ricerca psicoacustica che si adatta alla percezione umana meglio di qualsiasi compensazione del loudness usata in passato. Il bilanciamento dei toni viene continuamente regolato con variazioni sia per il materiale dei programmi che per le impostazioni del volume. Informazioni sulle reti Windows Media Player Ver.11 Media Player distribuito gratuitamente da Microsoft Corporation. Può essere utilizzato per la riproduzione di elenchi di riproduzione creati con Windows Media Player Ver. 11 nonché di file in formati quali WMA, DRM WMA, MP3 e WAV. Elaborazione AL24 (Solo modalità stereo) Impostazioni Riproduzione L’elaborazione AL24 deriva dalla tecnologia di elaborazione originale ALPHA usata nei prodotti DENON di fascia alta di grande successo. L’elaborazione AL24 riduce ulteriormente la distorsione della quantizzazione e rappresenta la tecnologia di riproduzione a forma d’onda analogica più all’avanguardia, progettata per supportare i più alti numeri di bit e le maggiori frequenze di campionamento. L’elaborazione AL24 riesce a distinguere la natura dei dati digitali ricevuti in input ed interpola i dati in modo tale da replicare fedelmente la forma d’onda analogica originale. L’elaborazione AL24 avviene quando si hanno in ingresso dati di CD, MP3 o WMA. Telecomando Informazioni HDCD® (High Definition Compatible Digital®) (Solo modalità stereo) Ricerca guasti HDCD® è una tecnologia di codifica/decodifica che riduce di molto la distorsione che si verifica nella registrazione digitale, conservando la compatibilità con il formato CD convenzionale, quindi espandendo la gamma dinamica ed ottenendo una risoluzione elevata. I CD convenzionali ed i CD HDCD compatibili vengono identificati automaticamente per selezionare l’elaborazione digitale ottimale. Audyssey BassXT Audyssey BassXT costituisce una soluzione per estendere le prestazioni dei bassi alle frequenze più basse senza aumentare le dimensioni della struttura, le dimensioni o il peso del conducente. BassXT monitora attivamente il segnale di bassa frequenza in ingresso e guida i subwoofer alla loro capacità massima a tutti i volumi, producendo quindi dei bassi più profondi a qualsiasi volume. Questo consente ai subwoofer di riprodurre il contenuto dei bassi quando possibile e di proteggerlo soltanto nei pochi casi in cui non lo sia. Non si tratta di un semplice rafforzamento dei bassi oppure di un controllo dei toni ma di un controllo completamente personalizzato per il design di ogni altoparlante grazie all'elaborazione DSP e funziona in tempo reale. Fabbricato su licenza dalla Audissey Laboratories, Inc. Brevetti USA e di altri Paesi in attesa di rilascio. Audyssey BassXTTM e Audyssey Dynamic EQTM sono marchi di Audyssey Laboratories, Inc. vTuner Questo è un server gratuito di contenuti online per radio internet. Notare che i costi per l’utilizzo sono compressi in quelli di aggiornamento. Per informazioni su questo servizio, visitare il sito vTuner indicato di seguito. Sito web vTuner: http://www.radiodenon.com Questo prodotto è protetto da determinati diritti di proprietà intellettuale di Nothing Else Matters Software and BridgeCo. L’uso o la distribuzione di tale tecnologia al di fuori di questo prodotto sono vietati senza previa autorizzazione da parte di Nothing Else Matters Software and BridgeCo oppure di un rappresentante autorizzato. DLNA •DLNA e DLNA CERTIFIED sono marchi e/o marchi di servizio di Digital Living Network Alliance. •Alcuni contenuti possono non essere compatibili con altri prodotti DLNA CERTIFIED™. ®, HDCD®, High Definition Compatible Digital® and Microsoft® sono marchi registrati o marchi di fabbrica della Microsoft Corporation, Inc. negli Stati Uniti e/o altri paesi. Il sistema HDCD è stato prodotto su licenza di Microsoft Corporation, Inc. Questo prodotto è coperto da uno o più dei seguenti brevetti: Negli USA: 5,479,168, 5,638,074, 5,640,161, 5,808,574, 5,838,274, 5,854,600, 5,864,311, 5,872,531, ed in Australia: 669114. Altro in attesa di brevetto. 46 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 46 2007/07/30 20:09:45 ITALIANO Tecnologia protetta da copyright sviluppata da Microsoft. •Windows Vista ed il logo Windows sono marchi del gruppo di società Microsoft. Questo è uno standard LAN senza fili impostato dal gruppo di lavoro 802, che fissa gli standard di tecnologia LAN all’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) degli Stati Uniti. Esso sfrutta la banda 2.4 GHz, utilizzabile liberamente senza una licenza di frequenze radio (banda ISM), consentendo comunicazioni ad una velocità massima di 11 Mbps. Comunicazioni ad-hoc Il trasferimento di segnali tramite collegamenti senza fili tra computer è conosciuto come “comunicazioni ad-hoc”. Con tali “comunicazioni ad-hoc”, non c’è connessione ad internet. Le comunicazioni ad-hoc sono adatte alla creazione di semplici reti provvisorie. Nomi rete (SSID: Security Set Identifier) Quando si stabiliscono reti LAN senza fili, vengono creati dei gruppi per prevenire interferenze, furto di dati ecc. Questo raggruppamento viene eseguito tramite “SSID” o “Security Set Identifiers”. Per una maggior sicurezza, viene impostata una chiave WEP ed il trasferimento di segnali non è possibile senza corrispondenza tra SSID e chiave WEP. Chiave WEP (chiave di rete) Questa è la chiave utilizzata per criptare dati durante un trasferimento di dati. Sull’S-302, viene usata la stessa chiave WEP per criptare e decriptare dati. Ciò significa che è necessario impostare la stessa chiave su entrambi i dispositivi per stabilire una comunicazione tra questi. Semplice sistema di autenticazione per autenticazione reciproca quando una stringa di caratteri preimpostati corrisponde nel punto di accesso LAN senza fili e nel client. Chiave codice Si riferisce alla chiave codice usata per l’autenticazione del WPA-PSK/ WPA2-PSK, un metodo di autenticazione WPA. TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) Chiave di rete utilizzata per WPA. L’algoritmo di criptazione è RC4 (lo stesso del WEP) ma il livello di sicurezza viene aumentato modificando la chiave di rete usata per la criptazione di ogni pacchetto. AES (Advanced Encryption Standard) Metodo di criptazione standard di nuova generazione che sostituisce gli attuali DES e 3DES. Grazie al suo elevato grado di sicurezza, si prevede una sua vasta applicazione in LAN senza fili in futuro. Utilizza l’algoritmo “Rijndael”, sviluppato da due crittografi belga per dividere i dati in blocchi di lunghezze fisse e criptare ogni blocco. Supporta lunghezze di dati di 128, 192 e 256 bit e lunghezze chiavi anch’esse di 128, 192 e 256 bit, offrendo una sicurezza di criptazione estremamente elevata. Ricerca guasti IEEE 802.11b “Infrastructure Communications” si riferisce ad una rete che utilizza punti di accesso LAN senza fili. Questa funzione può essere utilizzata per connessioni ad internet oppure ad una LAN senza fili tramite un punto di accesso LAN senza fili. I punti di accesso LAN senza fili includono router a banda larga senza fili. WPA-PSK/WPA2-PSK (Pre-shared Key) Informazioni La certificazione Wi-Fi garantisce un’interoperabilità testata e provata da Wi-Fi Alliance, un gruppo che certifica l’interoperabilità tra apparecchi LAN senza fili. Infrastructure Communications Nuova versione del WPA stabilito dalla Wi-Fi Alliance, compatibile con una criptazione AES più sicura. Telecomando Wi-Fi® Il valore riportato sopra è il valore teorico massimo per lo standard LAN senza fili e non indica la velocità di trasferimento dati effettiva. WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2) Riproduzione Informazioni su LAN senza fili Standard di sicurezza stabilito dalla Wi-Fi Alliance. Per una maggiore sicurezza, oltre al convenzionale SSID (nome rete) e alla chiave WEP (chiave di rete), questo usa anche una funzione di identificazione utente e un protocollo di criptazione. Impostazioni •I fornitori dei contenuti sfruttano la tecnologia di gestione dei diritti digitali per Windows Media contenuta in questo apparecchio (WMDRM) per proteggere l’integrità del loro contenuto (Secure Content) in modo da evitare appropriazioni indebite della proprietà intellettuale, incluso il copyright. Questo apparecchio usa il software WM-DRM per la riproduzione di Secure Content (software WM-DRM). Se la sicurezza del software WM-DRM è stata compromessa, i proprietari di Secure Content (Secure Content Owners) possono richiedere a Microsoft una revoca del diritto del software WM-DRM di acquisire nuove licenze per copiare, visualizzare e/o riprodurre Secure Content. La revoca non altera la capacità del software WM-DRM di riprodurre contenuti non protetti. Un elenco del software WM-DRM revocato viene inviato all’apparecchio ogni volta che si scarica una licenza per Secure Content da internet oppure da un PC. Insieme a tale licenza, Microsoft può anche scaricare l’elenco di revoche sull’apparecchio dell’utente a nome dei Secure Content Owners. WPA (Wi-Fi Protected Access) Questo è un altro standard LAN senza fili impostato dal gruppo di lavoro 802, che fissa gli standard di tecnologia LAN all’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) degli Stati Uniti, ed è compatibile con IEEE 802.11b. Questo usa anche la banda 2.4 GHz ma consente le comunicazione ad una velocità di comunicazione massima di 54 Mbps. Collegamenti •Il logo PlaysForSure, Windows Media ed il logo Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. IEEE 802.11g Guida introduttiva Windows Media DRM Il valore riportato sopra è il valore teorico massimo per lo standard LAN senza fili e non indica la velocità di trasferimento dati effettiva. 47 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 47 2007/07/30 20:09:47 ITALIANO Guida introduttiva Ricerca guasti Collegamenti Impostazioni Se dovesse nascere qualche problema, per prima cosa controllate quanto segue: 1. I collegamenti sono corretti? 2. L’apparecchiatura è stata adoperata seguendo le istruzioni del manuale ’utente? 3. Gli altri componenti funzionano correttamente? Se l’unità non funziona correttamente, controllate le voci elencate nella tabella seguente. Se il problema dovesse persistere, deve esserci un guasto. In questo caso, scollegate immediatamente l’alimentazione e contattate il negozio dove avete acquistato l’apparecchiatura. Sintomo L’alimentazione si interrompe improvvisamente e lampeggia la spia rossa alimentazione. (Generale) Riproduzione Telecomando Informazioni Ricerca guasti Sintomo Causa Il display non è •Il cavo di alimentazione non è illuminato ma il inserito bene. suono non viene riprodotto quando il tasto power è su ON. •I cavi degli altoparlanti non sono Il display è collegati bene. illuminato ma il suono non viene •Il dispositivo che volete riprodotto. azionare ed i segnali di ingresso di impostazione non sono compatibili. •Il controllo del volume è impostato al minimo. •E’ stato tolto l’AUDIO. •I segnali digitali non sono in entrata anche se è stato selezionato l’ingresso digitale. Il monitor non visualizza un’immagine. •I collegamenti tra la presa di uscita video di quest’unità e il connettore di ingresso del monitor non sono completi. •L’impostazione di ingresso del monitor della TV è diversa. •Il subwoofer e l’unità principale non sono stati collegati correttamente con il cavo del sistema. Quando è illuminato l’indicatore subwoofer. Intervento correttivo •Controllare l’inserimento della spina del cavo di alimentazione. Pagina 10 Causa Intervento correttivo •Si è attivato il circuito di •Spegnere l’alimentazione, protezione a causa dell’aumento aspettare che l’apparecchiatura della temperatura interna. si sia completamente raffreddatta e poi riaccendere. •Collocare l’apparecchiatura in un posto ben ventilato. •I conduttori del nucleo dei due •Per prima cosa staccate il cavo altoparlanti si toccano l’uno con di alimentazione dalla presa, poi l’altro oppure un conduttore attorcigliate bene i conduttori del del nucleo sta sporgendo dal nucleo oppure interrompete i cavi terminale e toccando il pannello dell’altoparlante e poi ricollegate. posteriore dell’apparecchiatura, attivando il circuito di protezione. •L’apparecchiatura è danneggiata. •Spegnere l’alimentazione e contattare un centro di assistenza DENON. Pagina 11 Causa •Le batterie sono scariche. •State operando al di fuori della distanza massima specificata. •Ostacolo fra l’unità principale ed il telecomando •Le batterie non sono inserite nella direzione corretta, come indicato dai contrassegni della polarità nel vano batteria. •Il sensore del telecomando dell’apparecchiatura è esposto a luce intensa (luce del sole diretta, luce lampadina fluorescente tipo invertitore, ecc.). •La posizione del commutatore SOURCE CONTROL è diversa. Intervento correttivo •Sostituire con batterie nuove. •Operare all’interno della gamma specificata. •Togliere l’ostacolo. Pagina 5 5 •Inserire le batterie nella direzione corretta, seguendo i contrassegni della polarità nel vano batteria. •Spostare l’apparecchio in un posto in cui il sensore del telecomando non sarà esposto a luce intensa. 5 •Impostare il commutatore SOURCE CONTROL per il dispositivo che intendete usare. 8 11 9 – (Telecomando) •Collegare bene. 10 •Impostate dei segnali di ingresso adatti. 24 •Aumentate il volume ad un livello adatto. •Riattivare l’AUDIO. •Inviate i segnali digitali oppure selezionate il terminale di input al quale si stanno inviando i segnali digitali. •Controllate se i collegamenti sono corretti. 24 •Impostate la commutazione dell’ingresso del televisore alla presa a cui è stato collegato l’ingresso video. •Controllare se il cavo è stato collegato correttamente o meno. Se l’indicatore s’illumina nonostante il cavo è stato collegato correttamente, forse c’è un malfunzionamento nel sistema. 11 40 13 11 Sintomo L’apparecchiatura non funziona correttamente quando si usa il telecomando. 5 5 10 48 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 48 2007/07/30 20:09:51 ITALIANO Pagina – 4 5 •Alcune operazioni sono disabilitate per alcuni dischi. – •I sottotitoli non vengono visualizzati se i DVD non li contengono. •La visione dei sottotitoli è disattivata. Attivare l’impostazione dei sottotitoli. •Non è possibile cambiare la lingua dell’audio (o sottotitoli) per i dischi che non includono la possibilità di scegliere fra diverse lingue audio (o sottotitoli). •Per alcuni dischi non si può selezionare la lingua audio (o sottotitoli), a meno che non si passi per le schermate dei menu di configurazione. •Non si può selezionare l’angolo per DVD che non hanno angoli. In alcuni casi angoli multipli possono essere registrati solo per scene specifiche. •Controllare l’impostazione “Classe di effic. . – 18 La riproduzione non inizia quando viene selezionato il titolo. E’ stata •Initializzare usando la procedura descritta nel paragrafo dimenticata la “Inizializzazione del microprocessore”. password per il livello di limitazione per i minori. Ripristinare tutte le impostazioni DVD alle preselezioni di fabbrica. – 26 (Audio) Sintomo Causa Non c’è suono da •L’impostazione destinazione monitor connessi uscita segnale audio HDMI è con collegamenti sbagliata. HDMI. 22 41 Intervento correttivo •Impostare “Configurazione” – “Configurazione video” – “Configurazione HDMI” – “Uscita audio HDMI”– su “Acceso” Pagina 19 (Sintonizzatore) Sintomo – 18 C’è continua rumorosità quando si ricevono i programmi in FM Si sentono dei sibili o rumorosità continua quando si ricevono i programmi AM Causa Intervento correttivo Pagina •Il cavo dell’antenna non è collegato correttamente. •Collegare correttamente il cavo dell’antenna. •Collegare un’antenna esterna. 14 •Si può trattare di rumorosità proveniente dalla TV o di interferenze provenienti da una stazione radio. •Spegnete la TV. •Cambiate la posizione e la direzione dell’antenna ad anello AM. – Ricerca guasti – 19 Informazioni •Un po’ di disturbo è normale. •Nell’impostazione “Aspetto TV” del menu GUI, selezionare “Normale (4:3LB)/Normale (4:3PS)/Ampio (16:9)” e impostare a seconda della TV usata. •Controllate l’impostazione di default del menu lingua del disco. Pagina 18 Telecomando – Intervento correttivo •Il disco non viene riprodotto con la lingua selezionata per l’audio od i sottotitoli, se la lingua dell’audio o dei sottotitoli non è inclusa nel DVD. Riproduzione •Il menu riproduzione non è possibile con nessun supporto tranne che con i CD video con controllo della riproduzione. Sintomo Il disco non viene riprodotto con la lingua dell’audio o dei sottotitoli come impostato di default. L’immagine non viene visualizzata in 4:3 (o 16:9). Non vengono visualizzati i messaggi della schermata menu per la lingua desiderata. Impostazioni L’angolo non è stato selezionato. Intervento correttivo •C’è condensa sul disco o sul riproduttore ? (Lasciare a riposo per 1 o 2 ore) •I dischi che non sono DVD, CD video e musicali non possono essere riprodotti. •Il disco è sporco. Pulire. Collegamenti Sintomo La riproduzione non inizia quando 1 viene premuto il tasto. La riproduzione si arresta immediatamente. Il menu riproduzione dei CD video non è possibile. L’immagine è disturbata durante l’operazione di ricerca. I tasti non funzionano. Non vengono visualizzati i sottotitoli. La lingua audio (o sottotitoli) non è stata selezionata. Guida introduttiva (DVD) 49 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 49 2007/07/30 20:09:55 ITALIANO Guida introduttiva (IPod) (NET/USB) Collegamenti Sintomo Causa L’iPod non può essere riprodotto. •Non è stato selezionato il segnale di ingresso su “iPod Assign”. •Il cavo non è collegato correttamente. •Il control Dock per l’adattatore AC dell’iPod non è collegato alla presa di alimentazione. – Impostazioni La presentazione con diapositive iPod non è in uscita sulla TV. Intervento correttivo •Commutate sui segnali di ingresso per “iPod Assign”. •Ricollegare. •Collegate il Control Dock per l’adattatore AC dell’iPod’s ad una presa di alimentazione. •Impostare correttamente la presentazione con diapositive iPod. Per maggiori informazioni dettagliate sui comandi, consultare il manuale utente iPod. Pagina 22 12, 13 – – •Il dispositivo di memoria USB è collegato via hub USB. Riproduzione (Video) Telecomando Informazioni Ricerca guasti Sintomo Non compare la visualizzazione sullo schermo. Non compare nessuna immagine. Causa •Il formato dell’interfaccia grafica GUI non è compatibile con quello della TV (NTSC o PAL). •I collegamenti tra S-302 ed il monitor sono difettosi. •L’impostazione d’ingresso del monitor è sbagliata. Intervento correttivo •Abbinare il formato di GUI e TV. Non compare nessuna immagine con i collegamenti HDMI. I DVD non riescono ad essere copiati su di un VCR. •I collegamenti sui connettori •Controllare i collegamenti. HDMI sono difettosi. •Il monitor non è compatibile con •Collegare un monitor la protezione dei diritti d’autore compatibile con la protezione (HDCP). dei diritti d’autore (HDCP). – •Questo non è un guasto. La maggior parte dei software di filmati include segnali anti-copia non autorizzata e pertanto non possono essere copiati. Sintomo Causa Quando è •L’impostazione non è in grado collegato un di riconoscere un dispositivo di dispositivo di memoria USB. memoria USB, nel •E’ collegato un dispositivo di menu GUI non memoria USB non conforme agli viene visualizzata standard mass storage class ed MTP. la scritta “USB”. •E’ collegato un dispositivo di memoria USB che l’apparecchio non è in grado di riconoscere. Pagina 19 •Controllare i collegamenti. 11 •Impostare correttamente. – 11 12 – •Il dispositivo di memoria USB è I file sul in formato diverso da FAT16 o dispositivo di FAT32. memoria USB non possono essere visualizzati. •Il dispositivo di memoria USB è diviso in più partizioni. •I file sono memorizzati in un formato non compatibile. •State cercando di riprodurre un file protetto da diritti d’autore. I nomi dei file •Vengono usati caratteri che non non vengono possono essere visualizzati. visualizzati correttamente (“ “, ecc.). I file memorizzati •I file sono memorizzati in un su di un computer formato non compatibile. non possono •State cercando di riprodurre un essere riprodotti. file protetto da diritti d’autore. •Apparecchio e computer sono collegati da un cavo USB. Intervento correttivo •Controllate i collegamenti. Pagina 13 •Collegare un dispositivo di memoria USB conforme agli standard mass storage class o MTP. – •Questo non è un guasto. DENON non garantisce che tutti i dispositivi di memoria USB possano funzionare e ricevere alimentazione. •Collegate la directory del dispositivo di memoria USB alla porta USB. •Impostate il formato su FAT16 o FAT32. Per maggiori dettagli consultate il libretto di istruzioni del dispositivo di memoria USB. •Se è diviso in più partizioni, possono essere riprodotti solo i file memorizzati in quella superiore. •Registrare i file in un formato compatibile. •I file protetti da diritto d’autore non possono essere riprodotti su questo apparecchio. •Questo non è un guasto. Su questo apparecchio, i caratteri che non possono essere visualizzati vengono rimpiazzati con “(periodo)”. •Registrate in un formato compatibile. •I file protetti da diritto d’autore non possono essere riprodotti su questo apparecchio. •Questa porta USB dell’apparecchio non può essere usata per collegarsi ad un computer. – – – – 36 36 – 36 36 – 50 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 50 2007/07/30 20:09:58 ITALIANO Causa •Il cavo Ethernet non è correttamente collegato oppure la rete è scollegata. •Il programma viene trasmesso in un formato non-compatibile. •Il firewall del computer o del router è attivato. •Il file che si sta riproducendo ha una velocità di trasmissione bassa. – – •Avviate il server. •Controllate l’indirizzo ’ IP dell’apparecchio. •Attendere un po’ prima di riprovare. •Non è possibile collegare le stazioni radio che non sono più in servizio. •Attendere un po’ prima di riprovare. – 20, 21 •Questo non è un guasto. Quando si stanno trasmettendo dati con una elevata velocità, il suono può interrompersi a seconda delle condizioni della comunicazione. •Questo non è un guasto. – – Pagina 21 – – – – – Ricerca guasti La qualità del suono è scarsa oppure il suono riprodotto è disturbato. 20, 21 Intervento correttivo •Far corrispondere le impostazioni di rete con quelle dell’S-302. •Diminuire la distanza con l’access point della LAN wireless, togliere qualsiasi ostacolo e migliorare la visibilità, quindi provare a ricollegare. Inoltre effettuate l’installazione lontano da forni a micro-onde e access point di altre reti. •Ci sono molteplici reti ed i canali •Impostate un canale sull’access utilizzabili si sovrappongono. point lontano dai canali usati per altre reti. In alternativa, usare un cavo per collegarsi alla rete. •Ci sono più reti ed i canali •Impostare un canale sull’access Il suono utilizzabili si sovrappongono. point lontano dai canali usati per riprodotto subisce altre reti. In alternativa, usare un interruzioni cavo per collegarsi alla rete. oppure non si riesce affatto a riprodurre il suono. Informazioni Non si riesce a collegarsi a stazioni radio preselezionate o preferite. •La stazione è congestionata Per alcune oppure al momento non sta stazioni radio, trasmettendo. viene visualizzata la scritta “Server Full” o “Connection Down” e non ci si può collegare alla stazione. •La velocità’di trasmissione Il suono si del segnale della rete è bassa interrompe o le linee di comunicazione durante la riproduzione. o la stazione radio sono congestionate. 37 Causa •Le impostazioni dell’SSID e la chiave di rete (WEP) non sono corrette. •La ricezione è difettosa e non si riesce a ricevere i segnali. Telecomando •L’alimentazione del computer’è spenta. •Il server non è attivo. •L’indirizzo IP dell’apparecchio è sbagliato. •La stazione radio al momento non sta trasmettendo. •La stazione radio al momento non è in servizio. – Sintomo Non si riesce a collegarsi alla rete. Riproduzione Non si riesce a trovare un server oppure è impossibile collegarsi al server. – (Wireless LAN) Impostazioni •La stazione radio al momento non sta trasmettendo. •L’indirizzo IP è sbagliato. •Su questo apparecchio possono essere riprodotti solo programmi radio internet in MP3 e WMA. •Controllate le impostazioni del firewall del computer o del router. •Scegliete una stazione radio che stia trasmettendo. •Controllate l’indirizzo ’ IP dell’apparecchio. •Controllate le impostazioni del firewall del computer e del router. •Accendete il sistema Pagina 14 Collegamenti •Il firewall del computer o del router è attivato. Intervento correttivo •Controllare lo stato dei collegamenti. Guida introduttiva Sintomo La radio via internet non può essere ascoltata. – 51 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 51 2007/07/30 20:10:01 ITALIANO Guida introduttiva Specifiche Collegamenti Impostazioni nSezione audio nGenerale • Amplificatore di potenza Anteriore: Potenza nominale: 50 W + 50 W (4 Ω/ohm) • Sensibilirtà Ingresso analogico / Impedenza d’ingresso: 200 mV / 47 kΩ/kohm Alimentazione: Consumo alimentazione: Dimensioni esterne massime: Massa: nSezione sintonizzatore nTelecomando (RC-1072) Riproduzione Gamma frequenza di ricezione: Sensibilità di ricezione: Separazione stereo FM: FM: 87,50 MHz ~ 108,00 MHz AM: 522 kHz to 1611 kHz FM: 1,5 μV/75 Ω/ohm AM: 20 μV 35 dB (1 kHz) nSezione video Telecomando • Livello standard ingresso / uscita connettori video ed impedenza: 1 Vp-p, 75 Ω/ohm • Livello ingresso /uscita connettori S-video ed impedenza: segnale Y (luminosità) — 1 Vp-p, 75 Ω/ohm Segnale C (colore) — 0,3 Vp-p, 75 Ω/ohm • Livello ingresso / uscita connettore video component colore ed impedenza: segnale Y (luminosità) — 1 Vp-p, 75 Ω/ohm Segnale PB / CB — 0,7 Vp-p, 75 Ω/ohm Segnale PR / CR — 0,7 Vp-p, 75 Ω/ohm Informazioni Connettore pin : 1 set/S- connettore video : 1 set/ Connettore video component : 1 set nSezione DVD Ricerca guasti Formato segnale: NTSC/PAL (1)Dischi DVD-VIDEO Dischi supportati: 12 cm single side 1 layer, 12 cm single side 2 layer, 12 cm both sides 2 layers (single side 1 layer), 8 cm single side 1 layer, 8 cm single side 2 layer, 8 cm both sides 2 layers (single side 1 layer), (2)Compact Disc (CD-DA, VIDEO CD) 12 cm dischi, 8 cm dischi nSezione orologio/timer Metodo di sincronia: Timer: Metodo sincronizzato con la frequenza dell’alimentazione di linea Timer per tutti i giorni/una sola volta: Un sistema ciascuno Timer di spegnimento: 120 minuti, massimo Metodo telecomando: Alimentazione: Dimensioni esterne massime: Massa: 230 V AC, 50 Hz 70 W 0,3 W (standby) 380 (L) x 97 (A) x 301 (P) mm (ADV-S302) (inclusi i cavo di sistema) 4,3 kg (ADV-S302) Metodo ad impulsi infrarossi Tipo R6/AA (due batterie) 52 (L) x 243 (A) x 21 (P) mm 175 g (batterie incluse) nAltoparlanti • Sistema altoparlanti Tipo: Dimensioni esterne massime: Massa: • Subwoofer Tipo: Dimensioni esterne massime: Massa: SC-S302 2-vie, 3-altoparlanti, a contenitore chiuso / Flusso a bassa dispersione cono da 8 cm bassi medi x 2 / 2 cm per gli alti x 1 131 (L) x 335 (A) x 76 (P) mm 2,0 kg (Per unità) DSW-S302 1-via, 1-altoparlante, contenitore reflex/ flusso a bassa dispersione / · amplificatore incorporato cono da 16 cm x 1 212 (L) x 378 (A) x 406 (P) mm (inclusi i piedini) 11,2 kg (inclusa la base) nLAN wireless Tipo di rete (standard LAN wireless) : Conforme a IEEE 802.11b Conforme a IEEE 802.11g (Conforme a Wi-Fi®)z Velocità di trasferimento: DS-SS: 11 / 5,5 / 2 / 1 Mbps (commutazione automatica) OFDM: 54 / 48 / 36 / 24 / 18 / 12 / 9 / 6 Mbps (Commutazione automatica) Sicurezza: SSID (Nome rete) chiave WEP (chiave di rete) (64/128 bit) WPA-PSK (TKIP/AES) WPA2-PSK (TKIP/AES) Gamma frequenza usata: 2,412 MHz ~ 2,462 MH N. di canali: Conforme a IEEE 802.11b : 13ch (DS-SS) (di cui 1 canale usato) Conforme a IEEE 802.11g : 13ch (DS-SS) (di cui 1 canale usato) z: La conformità Wi-Fi® indica interoperabilità testata e provata da “Wi-Fi Alliance”, un gruppo che certifica l’interoperabilità fra i dispositivi LAN wireless. bPer poter apportare dei miglioramenti, le specifiche ed il design sono soggetti a modifiche senza preavviso. bQuesto prodotto è stato dotato di componenti di tecnologia protetta dal diritto di copyright e da certi brevetti Usa ed altri diritti sulla proprietà intellettuale di proprietà della Macrovision Corporation e di altri proprietari dei diritti di copyright. L’utilizzo di questa tecnologia di protezione del diritto di copyright deve essere autorizzato dalla Macrovision Corporation, ed serve per l’uso in casa e per altri utilizzi di visione limitata, salvo particolari autorizzazioni concesse dalla Macrovision Corporation. E’ vietato invertire l’ingegneria o smontare l’unità. 52 4.S-302E2_ ITA_1st.indd 52 2007/07/30 20:10:03 List of preset codes / Liste von voreingestellten Codes / Liste de codes préréglés / Lista dei codici pre-regolati / Lista de códigos pre-ajustados / Lijst van vooringestelde codes / Förteckning över förinställda koder DVD Player A D H J K M P S T Z Aiwa Denon Hitachi JVC Konka Magnavox Mitsubishi Panasonic Philips Pioneer Sanyo Sony Toshiba Zenith Citizen 009 014, z[111] 010 006, 011 012, 013 005 004 014 005, 015, 016, 017 003, 008 018 002, 019, 020 001, 021, 022 023 VDP D M P R S Denon Magnavox Mitsubishi Panasonic Philips Pioneer RCA Sony 028, 029, 112 026 028 029, 030 026 028, 031 032 033, 034, 035, 036 Craig Curtis Mathes Cybernex D E Daewoo Daytron DBX Dumont Dynatech Electrohome Electrophonic Emerson F Fisher G GE H Go Video Goldstar Gradiente Grundig Harley Davidson Harman Kardon Hi-Q Hitachi VCR A Admiral Aiko Aiwa Akai B C Alba Amstrad ASA Asha Audio Dynamic Audiovox Beaumark Broksonic Calix Candle Canon Capehart Carver CCE 081 095 009 026, 027, 070, 072, 082, 083, 084 055 009 042 087 005, 085 088 087 086, 093 088 006, 087, 088, 089, 090 049, 057 025, 055, 056, 071 015 095 J JC Penny Jensen JVC K L M Kenwood Kodak Lloyd LXI Magnavox Magnin Marantz Marta MEI Memorex Metz MGA MGN Technology Midland Minolta 006, 007, 087, 088, 089, 090, 095 007, 087, 088, 091, 115 006, 049, 073, 080, 087, 090, 092 087 025, 055, 059, 074, 089, 093, 095, 096 025, 055 005, 085 053 009 001, 088, 097 088 001, 009, 017, 027, 086, 088, 089, 092, 093, 097, 100, 101, 102, 103, 104, 117 009, 028, 031, 053, 054, 091, 099, 115 007, 011, 049, 050, 051, 052, 073, 080, 087 047, 048 000, 006, 012, 062, 088 094 042 094 040, 062 091 009, 013, 023, 026, 058, z[108], 109, 110, 111 004, 005, 007, 023, 028, 049, 062, 085, 087, 088 013, 026 004, 005, 006, 026, 029, 043, 044, 045, 046, 085 004, 005, 006, 026, 029, 033, 045, 085, 090 088 009, 094 088 015, 016, 042, 049, 063, 106 087 004, 005, 006, 015, 042, 049, 085, 090 088 049 009, 033, 049, 053, 060, 081, 087, 088, 091, 094, 115 123, 124, 125, 126, 127, 128 001, 017, 027, 041, 097 087 011 013, 023 Mitsubishi Motorola Montgomery Ward N MTC Multitech NAD NEC O P Nikko Noblex Optimus Optonica Panasonic Perdio Pentax Philco Philips Pilot Pioneer Q R Portland Proscan Pulsar Quartz Quasar Radio Shack Radix Randex RCA Realistic S Ricoh Salora Samsung Sanky Sansui Sanyo SBR Scott Sears Sentra Sharp 001, 003, 008, 013, 014, 017, 027, 029, 039, 040, 041, 045, 097 081 001, 002, 007, 009, 049, 063, 081, 115, 117 009, 087, 094 007, 009, 011, 087, 090, 094 038 004, 005, 006, 018, 026, 029, 045, 061, 062, 085 088 087 081, 088 021 024, 049, 064, 066, 067, 068, 069, 107 009 009, 013, 023, 058, 090 015, 016, 049 015, 021, 042, 049, 105 088 005, 013, 029, 036, 037, 038, 045, 085 025, 055, 090 063, 080 060 033 034, 035, 049 001, 002, 021, 081, 087, 088, 091, 094, 097, 098, 115 088 088 007, 013, 019, 023, 058, 063, 064, 065, 073, 080, 082, 087 009, 021, 031, 033, 049, 053, 081, 087, 088, 091, 094, 097, 098 055 033, 041 007, 011, 051, 059, 070, 083, 087, 089, 113 081 005, 026, 029, 045, 061, 085, 114 032, 033, 053, 087, 091, 115, 116 042 017, 020, 086, 089, 093, 117 013, 023, 028, 031, 033, 053, 054, 088, 091, 098, 099, 115 055 001, 002, 021, 097 Shogun Sony STS Sylvania T Symphonic Tandy Tashiko Tatung Teac Technics Teknika TMK Toshiba U V W X Y Z Totevision Unirech Vecrtor Research Victor Video Concepts Videosonic Wards XR-1000 Yamaha Zenith 087 075, 076, 077, 078, 079, 121, 122 023 009, 015, 016, 017, 041, 049, 094 009, 094 009 009, 088 004, 026, 030 004, 009, 026, 094 024, 049 009, 010, 022, 049, 088, 094 087, 092 013, 017, 020, 041, 059, 089, 098, 099, 117 007, 087, 088 087 005, 062, 085, 089, 090 005, 045, 046, 085 005, 027, 085, 089, 090 007, 087 013, 021, 023, 087, 088, 089, 091, 094, 097, 118, 119, 120 094 004, 005, 006, 026, 062, 085 060, 078, 079 Celebrity Circuit City Citizen Concerto Colortyme Contec Cony Craig Crown Curtis Mathes D E Admiral Adventura Aiko Akai Alleron A-Mark Amtron Anam Anam National AOC B C Archer Audiovox Bauer Belcor Bell & Howell Bradford Brockwood Candle Capehart 045, 121 122 054 016, 027, 046 062 007 061 006, 007, 036 061, 147 003, 007, 033, 038, 039, 047, 048, 049, 133 007 007, 061 155 047 045, 118 061 003, 047 003, 030, 031, 032, 038, 047, 049, 050, 122 003 Daytron Dimensia Dixi Electroband Electrohome Elta Emerson F Television A Daewoo G Envision Etron Fisher Formenti Fortress Fujitsu Funai Futuretech GE Goldstar Grundy H Hitachi I J Hitachi Pay TV Infinity Janeil JBL JC Penny JCB JVC K Kawasho Kenwood Kloss Kloss Novabeam KTV 046 003 029, 030, 031, 032, 034, 038, 047, 049, 050, 054, 061, 095, 122, 123 031, 047, 049 003, 047, 049, 135 013, 051, 052, 061 051, 052, 061 004, 061 029 029, 034, 038, 044, 047, 049, 053, 095, 118 027, 029, 039, 048, 049, 054, 055, 106, 107, 137 003, 049 044 007, 015, 027 046 029, 056, 057, 058, 147 027 029, 051, 059, 060, 061, 062, 118, 123, 124, 139, 148 038 027 014, 021, 063, 064, 065, 118 155 012 004, 062 004, 062 004 020, 036, 037, 040, 044, 058, 066, 088, 119, 120, 125, 147 000, 015, 029, 031, 039, 048, 051, 056, 057, 067, 068, 069, 116 062 029, 031, 051, 052, 070, 111, 112, 113, 124, z[134] 151 017, 071 122 017, 071 020, 034, 039, 040, 041, 044, 048, 050, 058, 066, 069, 076, 088, 090, 095, 125, 136, 159 046 019, 051, 052, 072, 073, 091, 117, 126 018, 046 038, 056, 057 010, 032 005, 122, 127, 131 074, 123 PRESET CODE 8.S-302E2_Preset.indd 1 2007/07/30 20:53:51 L Loewe Logik Luxman LXI M Magnavox Marantz Matsui Memorex Metz MGA Midland Minutz Mitsubishi N Montgomery Ward Motorola MTC NAD National National Quenties NEC O Nikko NTC Optimus Optonica Orion P Panasonic Philco Philips Q R Pioneer Portland Price Club Proscan Proton Pulsar Quasar Radio Shack RCA S Realistic Saisho Samsung Sansui Sanyo SBR 071 144 031 008, 014, 017, 024, 040, 044, 063, 071, 075, 076, 077, 118, 125 005, 010, 017, 030, 033, 038, 050, 056, 071, 078, 079, 085, 089, 108, 109, 110, 127, 131, 132, 145 015, 017, 071, 080 027 014, 027, 045, 083, 118, 144 160, 161, 162, 163 001, 039, 048, 056, 057, 058, 065, 081, 083 125 066 001, 016, 039, 048, 056, 057, 058, 065, 081, 082, 083, 105 011, 020, 144, 145, 146 121, 147 031, 034, 039, 048, 095 008, 075, 076, 128 002, 036, 061, 147 002 031, 038, 039, 048, 057, 084, 086, 135, 147 054 054 128 011, 012, 093, 121 004, 139 002, 009, 017, 036, 037, 071, 141, 143, 147 005, 010, 030, 050, 051, 056, 079, 085, 127, 131, 132, 145, 147 005, 015, 017, 050, 051, 056, 078, 087, 088, 089, 131, 132, 147 124, 128, 142 054 095 040, 044, 125 035, 051, 092, 129 042 036, 037, 074, 141 011, 044, 063, 093, 118 040, 044, 125, 130, 137, 151, 152 014, 063, 093, 118 027 003, 015, 034, 053, 055, 057, 094, 095, 136, 153 139 013, 014, 021, 022, 063, 064, 081, 096 015 Schneider Scott Sears Sharp Siemens Signature Simpson Sony Soundesign Spectricon Squareview Supre-Macy Supreme Sylvania T Symphonic Tandy Tatung Technics Teknika Tera THOMSON Toshiba U V Universal Victor Video Concepts Viking W Wards Z Zenith Zonda 015 062 008, 014, 021, 022, 023, 024, 025, 040, 052, 057, 062, 063, 064, 065, 073, 075, 076, 097, 098, 125, 159 011, 012, 013, 026, 093, 099, 100, 104, 121 013 045, 144 050 043, 046, 138, 146, 150 030, 050, 062 007, 033 004 032, 122 046 005, 010, 017, 030, 078, 079, 085, 089, 101, 127, 131, 132, 145, 155 004, 148 012, 121 036, 124 037 001, 030, 032, 034, 052, 054, 078, 083, 095, 144, 156, 157 035, 129 165, 166 008, 014, 034, 063, 075, 076, 095, 097, 136, 158, 159 020, 066, 088 019, 073, 126 016 032, 122 005, 045, 066, 078, 085, 088, 089, 093, 102, 103, 131, 132, 148 042, 114, 115, 140, 144,149 007 CABLE A C E G H J M ABC Archer Century Citizen Colour Voice Comtronic Eastern Garrard Gemini General Instrument Hytex Jasco Jerrold Magnavox 006, z[007], 008, 009 010, 011 011 011 012, 013 014 015 011 030, 033, 034 030, 031, 032 006 011 009, 016, 017, 026, 032 018 N O P R S T U V Z Movie Time NSC Oak Panasonic Philips Pioneer RCA Regency Samsung Scientific Atlanta Signal SL Marx Starcom Stargate Teleview Tocom TV86 Unika United Artists Universal Viewstar Zenith 019 019 000, 006, 020 001, 005 011, 012, 013, 018, 021 002, 003, 022 029 015 014, 023 004, 024, 025 014 014 009 014 014 007, 016 019 011 006 010, 011 018, 019 027, 028 Satellite Receiver A C D E G H J K M N P R S Alphastar Chaparral Dishnet Drake Echostar Dish GE General Instruments Grundig Hitachi Hughes Network JVC Kathrein Magnavox Nokia Philips Primestar Proscan RCA Realistic Sierra I Sierra II Sierra III Sony STS1 STS2 STS3 SRS4 054 035, 036 053 037, 038 062, 066 048, 055, 056 039, 040, 041 070, 071, 072, 073 058, 059 063, 064, 065, 069 057 074, 075, 076, 083 060 070, 080, 084, 085, 086 060 051 048, 055, 056 048, 055, 056, 068 042 036 036 036 049, 067 043 044 045 046 T U Technisat Toshiba Uniden 077, 078, 079, 081, 082 047, 050 061 CD Player A B C D E F J K M O P S T W Y Z Aiwa Burmster Carver Denon Emerson Fisher JVC Kenwood Magnavox Marantz MCS Onkyo Optimus Philips Pioneer Sears Sony Teac Technics Wards Yamaha Zenith 001, 035, 043 002 003, 035 z[111], 044 004, 005, 006, 007 003, 008, 009, 010 018, 019 011, 012, 013, 014, 017 006, 015, 035 016, 028, 035 016, 024 025, 027 017, 020, 021, 022, 023 014, 032, 033, 035 006, 022, 030 006 023, 031 002, 009, 028 016, 029, 036 035, 037 038, 039, 040, 041 042 CD Recorder D P Denon Philips z[111], 112 112 Denon Kenwood Onkyo Sharp Sony 113 003, 004 007 005 006 TAPE A C D H J K M O Aiwa Carver Denon Harman/Kardon JVC Kenwood Magnavox Marantz Onkyo S T V W Y Optimus Panasonic Philips Pioneer Sony Technics Victor Wards Yamaha 001, 002 002 z[111] 002, 003 004, 005 006 002 002 016, 018 007, 008 012 012 007, 008, 009 013, 014, 015 012 004 007 010, 011 [ ]z: Preset codes set upon shipment from the factory. : Sie Voreinstellungscodes wurden vor der Auslieferung werkseitig eingestellt. : Les codes préréglés diffèrent en fonctiom des livraison de l’usine. : I codici di presettaggio sono impostati in fabbrica prima della consegna. : Los códigos vienen preprogramados de fábrica. : Vooringestelde codes bij hey verlaten van de fabriek. : Förinställda koder har ställts in vid transporten från fabriken. DVD preset codes DVD-Voreinstellungscodes Codes préréglés DVD Codici di preselezione DVD Códigos de preajuste de DVD DVD-voorkeuzecodes Förinställda DVD-koder e MD D K O S P Model No. Modellnr Modéle numéro Modello No Nº de modelo Modelnr Modellnr 111 DVD-550 DVD-700 DVD-900 DVD-1000 DVD-1400 DVD-1500 DVD-1710 DVD-1910 DVD-2200 DVD-2800 DVD-2800g DVD-2900 DVD-2910 DVD-3800 DVD-3910 DVD-A11 DVD-A1 DVD-A1XV 014 DVD-800 DVD-1600 DVD-2000 DVD-2500 DVD-3000 DVD-3300 PRESET CODE 8.S-302E2_Preset.indd 2 2007/07/30 20:53:52 8.S-302E2_Preset.indd 3 2007/07/30 20:53:52 www.denon.com Denon Brand Company, D&M Holdings Inc. Printed in China 00D 511 4621 105 8.S-302E2_Preset.indd 4 2007/07/30 20:53:53 ">

Scarica
Solo un promemoria. Puoi visualizzare il documento qui. Ma soprattutto, la nostra IA l''ha già letto. Può spiegare cose complesse in termini semplici, rispondere alle tue domande in qualsiasi lingua e aiutarti a navigare rapidamente anche nei documenti più lunghi o complicati.
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Lettore DVD
- Riproduzione CD
- Riproduzione file MP3 e WMA
- Sintonizzatore radio
- Collegamento HDMI
- Collegamento connettori video composti
- Collegamento audio analogico e digitale
- Supporto streaming audio da computer
- Supporto streaming audio da dispositivi di memoria USB
- Control Dock per iPod
Domande frequenti
Il sistema S-302 può riprodurre DVD, Video CD, CD musicali, CD di immagini, CD Fujicolor, nonché file MP3 e WMA su CD, dispositivi USB o computer.
È possibile collegare il sistema al televisore tramite HDMI o connettori video composti. Per maggiori informazioni, consultare la sezione 'Collegamenti' di questo manuale.
È possibile sintonizzare la radio tramite il sintonizzatore FM/AM integrato. È inoltre possibile ascoltare la radio via Internet.