Topfield TF 4000 PVR registratore video personale Manuale d'uso
Il registratore video personale TF 4000 PVR ti consente di registrare i tuoi programmi TV preferiti direttamente sul disco rigido. Puoi anche utilizzare la funzione Time Shifting per mettere in pausa la programmazione e riprenderla in un secondo momento. Con il TF 4000 PVR puoi anche goderti i giochi inclusi.
Pubblicità
Pubblicità
TOPFIELD TF 4000 PVR
Manuale d'uso
Personal Video Recorder
TOPFIELD TF 4000 PVR
www.topfield.it
Leggere questo manuale d'uso attentamente.
La struttura del menù e le specifiche potrebbero cambiare senza preavviso.
I N D I C E
INTRODUZIONE
CONTENUTO DELL'IMBALLO
CARATTERISTICHE
PANNELLO FRONTALE/POSTERIORE
1) PANNELLO FRONTALE
2) PANNELLO POSTERIORE
TELECOMANDO (RCU)
ACCENSIONE
GUIDA DELLE FUNZIONI
MENU' PRINCIPALE
1) IMPOSTAZIONE SISTEMA
2) ORGANIZZARE I CANALI
3) ORGANIZZA I CANALI FAVORITI
4) REGISTRAZIONE
5) HARD DISK
6) INSTALLAZIONE
7) INFORMAZIONI
8) COMMON INTERFACE
9) GIOCHI
COME REGISTRARE E RIPRODURRE CON IL PVR
1) IMPOSTAZIONE OROLOGIO
2) REGISTRARE CON LA FUNZIONE TIME SHIFTING
3) REGISTRARE, CONTROLLARE E CANCELLARE
4) RIPRODURRE UN PROGRAMMA REGISTRATO
5) STOP
6) METTERE IN PAUSA
7) RIPRODUZIONE LENTA
8) RIPRODUZIONE VELOCE
9) RIAVVOLGIMENTO ED AVANZAMENTO VELOCE
10) FUNZIONE SEGNALIBRO
11) REGISTRARE UN PROGRAMMA IN DIRETTA DECODIFICATO
12) DECODIFICARE UN PROGRAMMA
13) COPIARE UN PROGRAMMA REGISTRATO
14) REGISTRARE CON LA FUNZIONE TIME SHIFTING
15) CAMBIARE CANALE MENTRE SI REGISTRA
PROBLEMI E SOLUZIONI (DOMANDE E RISPOSTE)
DATI TECNICI
CAUTION
RISK ELECTRIC SHOCK
Do NOT OPEN
This symbol indicates “dangerous voltage” inside the product that presents a risk of electric shock or personal injury.
This symbol indicates important instructions accompanying the product.
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF FIRE OR ELECTRIC SHOCK,
DO NOT EXPOSE THIS APPLIANCE TO RAIN OR MOISTURE
Warning!
Please do not insert metal or alien substance into the slots for the Modules and Cards.
In doing so can cause damage to the PVR and reduce its life span.
3
7
7
8
14
15
5
5
5
55
56
56
58
59
53
54
54
55
51
52
52
53
48
48
49
51
34
35
44
45
46
18
28
30
31
A V V E R T E N Z E
Per la vostra sicurezza leggete con attenzione le seguenti avvertenze.
ALIMENTAZIONE : 90-250V AC 50/60 Hz.
SOVRACCARICO : Non sovraccaricate le prese di corrente, le prolunghe o gli adattatori
potrebbero prendere fuoco o potreste prendere una scossa elettrica.
LIQUIDI : Tenete i liquidi lontani dal PVR.
L'apparecchio non deve essere esposto a possibili gocciolii o a schizzi,
non appoggiare oggetti pieni di liquidi, come dei vasi, sul PVR.
PICCOLI OGGETTI : Monete o altri piccoli oggetti devono essere tenuti lontani dal PVR,
in quanto potrebbero cadere nelle fessure di ventilazione del PVR e causare
danni seri.
PULIZIA : Per pulire l'esterno del PVR staccarlo dalla presa.
Usate un panno asciutto leggermente umido (non usate solventi).
VENTILAZIONE : Fare sempre attenzione che le bocchette di ventilazione dell'apparecchio
non vengano mai ostruite. Aver cura che la circolazione dell'aria non sia ostacolata.
Non mettere mai il PVR su una superficie soffice o su un tappeto.
Non esporre il PVR alla luce diretta del sole e tenerlo lontano da fonti di calore.
Non appoggiare mai altri apparecchi elettronici sopra il PVR.
ACCESSORI : Non usare mai accessori che non siano consigliati, in quanto potreste
danneggiare l'apparecchio.
CONNESSIONE ALLA PARABOLA SATELLITARE LNB :
Staccare il PVR dalla rete prima di connettere e disconnettere il cavo
dalla parabola satellitare.
Si raccomanda di farlo sempre in quanto l'LNB potrebbe venir danneggiato.
MANUTENZIONE : Evitare di curare da soli la manutenzione di questo apparecchio.
Per qualsiasi necessità rivolgetevi al personale qualificato.
FULMINI : Si consiglia di lasciare sempre il PVR connesso alla rete ed alla parabola satellitare
(tranne quando si sta lavorando sull'LNB).
Comunque vi consigliamo di seguire attentamente le istruzioni del produttore
per proteggere gli altri apparecchi connessi al PVR (es. TV) durante i temporali.
L'LNB e la linea telefonica del modem sono essenziali.
MESSA A TERRA : Il cavo dell'LNB deve essere collegato al sistema a terra per l'antenna satellitare.
COLLOCAZIONE : Collocare il PVR in un luogo riparato, lontano da fonti di calore, dalla pioggia
e dai raggi diretti del sole.
4
INTRODUZIONE
Vi ringraziamo di aver scelto il Personal Video Recorder (PVR).
Il PVR è conforme allo standard internazionale DVB e perciò è in grado di trasmettere in digitale immagini, suoni, informazioni e teletext direttamente alla vostra televisione attraverso il satellite.
Da questo momento potrete vedere e ricevere, comodamente a casa vostra o nel vostro ufficio, musica trasmessa in modo digitale, news, film e programmi sportivi trasmessi dal satellite.
Inoltre potrete divertirvi con i giochi che vi sono installati.
Nella sezione "Ricerca Canali", potrete scegliere sia la ricerca automatica dei canali sia la ricerca manuale. Il PVR supporta il DiSEqC 1.2, e questo vi permette di puntare l'antenna sul satellite da voi preferito. Potrete salvare fino a 3500 canali TV e 1500 canali Radio e utilizzare le funzioni Canali favoriti, Blocca, Cancella, Sposta, Ordina.
Il menù è facile da consultare ed è disponibile in diverse lingue.
Potete controllare tutte le funzioni con il telecomando, e alcune funzioni possono essre controllate dal pannello frontale. IL PVR è facile da usare ed è compatibile con i nuovi possibili aggiornamenti del software.
Attenzione: i nuovi software potrebbero cambiare le funzioni del PVR. Se incontrate qualsiasi difficoltà consultate la sezione specifica di questo manuale, incluso il capitolo " Problemi e soluzioni".
Questo manuale vi darà tutte le informazioni necessarie per un uso corretto del PVR.
CONTENUTO
Assicuratevi che i seguenti accessori siano inclusi nella scatola del PVR.
1) Telecomando
2) Batterie (formato AAA)
3) Manuale dell'utente (questo documento)
CARATTERISTICHE
Conforme al DVB.
Common Interface per Viaccess, Irdeto, Cryptoworks, Nagravision, Conax, ecc.
55
Antenna/Controllo LNB
- 22KHz funzione On/Off
- Selezione 0/12V
- Rivelazione Automatica FEC
- DiSEqC 1.0 & 1.2 compatibile
Selezione Satellite/Canali
- 3500 canali TV e 1500 canali Radio memorizzabili
Video/Audio
- Selezione automatica PAL/NTSC
- Selezione multilingue
- Ricerca automatica dei canali
OSD (On Screen Display) Visualizzazione sullo schermo
- 256 colori
- Menù multilingue
- GMT and Time Offset
- 10 gruppi di canali preferiti
- Scorrimento in avanti e indietro delle pagine della lista dei canali
- PIG ( Picture In Graphic )
Registrazione e riproduzione
-
Riproduzione con la funzione "Time shifting"
-
Registrazione tramite EPG
- Registrazione ritardata
- Riproduzione lenta e veloce
- Segnalibro
- Riproduzione ripetuta ad intervalli programmati
- Abilitato per registrare programmi registrati
- Circa 12/25 ore di capacità di registrazione con un HDD da 40 Gb
2 Tuner
- 2 Tuner che permettono di cambiare canale mentre si registra
- 2 entrate LNB
- 2 loop through di segnale RF.......................
- Controllo indipendente LNB
Teletext
- Funzione di emulazione del software con VBI sempre attivo
Giochi inclusi
Uscita S/PDIF (uscita audio digitale)
66
TELECOMANDO (RCU)
Tasto MUTE ( )
Inserisce/Disinserisce l'audio.
Tasto Accensione/Spegnimento ( )
Per commutare il PVR dalla funzione Stand by alla funzione Acceso.
Tasto MENU (MENU)
Per visualizzare il menù sullo schermo o ritornare al menù precedente da un menù secondario.
Tasto EXIT (EXIT)
Per ritornare al menù ed alla schermata precedente.
Tasto GUIDE (GUIDE)
Per visualizzare l' EPG (Electronic Progamme Guide) sullo schermo solo quando è disponibile.
Tasti V+/V- (V+/V-)
Per regolare il volume.
Tasti P+/P- (P+/P-)
Per selezionare il programma precedente o seguente.
Per scorrere (su e giù) i servizi disponibili.
Tasto OK (OK)
Per visualizzare la lista dei canali sullo schermo.
Per selezionare una voce nel menù.
Tasti Numerici (0~9)
Per selezionare i canali TV o Radio e le opzioni del menù.
Tasto RECALL ( )
Per selezionare l'ultimo canale visualizzato.
Tasto INFO ( )
Per visualizzare sullo schermo la lista dei programmi.
Per uscire dalla lista dei programmi.
Tasto TV/ Radio ( )
Per selezionare la funzione TV o Radio.
8
Tasto TV/SAT ( )
Per selezionare la funzione canali TV e canali satellitari.
Tasto SLEEP ( )
Visualizza lo Sleep Time. Quando si attiva questa funzione, il PVR si mette automaticamente in posizione di attesa (standby) e non arriva più energia all'apparecchio (OFF).
Tasto FAV (FAV)
Per visualizzare la lista dei canali preferiti.
Tasto AUDIO ( )
Per selezionare la funzione audio:
Sinistro/Destro/Mono/Stereo.
Tasto
Per visualizzare la "progress bar" del time shifting o per riprodurre quando non è visualizzata.
Riavvolgimento veloce quando la barra è visualizzata.
Tasto
Riproduzione a velocità normale.
Tasto
SOTTOTITOLI
( )
Per selezionare la lista delle lingue disponibili per il programma che si sta visualizzando.
Tasto
Pausa
Tasto TELEVIDEO ( )
Abilita il televideo attraverso l'emulazione del software
.
Tasto
Per visualizzare la lista dei programmi registrati.
Tasto
Per aggiungere o cancellare un segnalibro.
Tasto
Avanzamento veloce o riproduzione veloce.
Tasto
Riproduzione rallentata.
Tasto
Per fermare la riproduzione o la registrazione.
Tasto
Per andare al segnalibro precedente.
Tasto
Per iniziare la registrazione.
Tasto
Per visualizzare lo stadio di registrazione e riproduzione.
Dà inizio alla riproduzione se la funzione Time Shifting è abilitata.
Tasto
Seleziona il tempo per la riproduzione ripetuta.
Tasto UHF (UHF)
Per visualizzare e modificare la funzione UHF nel menù.
9
INSTALLAZIONE
(Connessione)
Per prima cosa, collegare l'antenna satellitare e la TV al PVR e collegate il PVR alla corrente.
In questo manuale sono illustrati i metodi più comuni per collegare gli apparecchi:
TV, VCR e PVR.
Ci sono diversi modi per collegare il PVR agli apparecchi audio/video già esistenti.
Noi raccomandiamo di seguire uno dei seguenti.
Se incontrate problemi a collegare il PVR e avete bisogno di aiuto, contattate il negoziante presso il quale avete acquistato l'apparecchio o direttamente il fornitore.
1.
Collegamento alla TV,al VCR e all'HI-FI
1-1) Collegamento alla TV con il cavo SCART.
Collegare un capo del cavo scart alla presa
SCART TV del PVR e l'altro capo alla uscita scart della TV.
1-2) Collegamento al VCR con il cavo SCART.
Collegare un capo del cavo scart alla presa scart sul PVR e l'altro capo alla presa scart del VCR.
10
1-3) Collegamento alla TV con il cavo CINCH.
Collegare una estremità
(3 connettori)
del cavo
CINCH all'uscita AUDIO-DESTRA (rossa),
AUDIO-SINISTRA (bianca), e all'uscita
VIDEO (gialla) del PVR.
Collegare l'altra estremità del cavo
(3 connettori) all'entrata AUDIO-DESTRA (rossa),
AUDIO-SINISTRA (bianca) e all'entrata
VIDEO (gialla) sulla TV o sull'HI-FI.
1-4) Collegamento alla TV usando il cavo RF
Collegare un'antenna terrestre alla presa RF IN del PVR.
Collegare una estremità del cavo RF alla presa
RF OUT del PVR.
Collegare l'altro capo del cavo alla presa
ANT IN della TV.
2. Collegamento all'antenna
Vi consigliamo uno dei seguenti diagrammi di installazione, per le caratteristiche tecniche dell'LNB nel selezionare il segnale di banda RF attraverso la tensione DC e il segnale a 22 Khz. Se il PVR viene installato con il tipo di collegamento separato si può comunque cambiare canale mentre si registra.
11
2-1) Collegare il PVR con 2 antenne separate.
Collegare il PVR con 2 antenne separate.
Selezionare dal menù LNB: tipo di collegamento separato.
2-2) Collegare il PVR con una antenna.
Selezionare dal menù LNB: "Loop Through"
I tuners 1 e 2 potranno ricevere il segnale RF.
sulla stessa polarità e sulla stessa banda.
2-3)
Collegare il PV con una antenna con doppio LNB.
Selezionare dal menù LNB: tipo di collegamento separato.
12
2-4) Collegare il PVR con due antenne separate con doppio LNB e interruttori DiSEqC .
Selezionare dal menù LNB:
tipo di collegamento separato.
3) Collegamento con l'altro ricevitore satellitare.
Collegare il cavo (del ricevitore satellitare) alla presa LNB IN sul PVR. Con l'altro connettore collegare la presa LNB OUT sul PVR alla presa
LNB IN dell'altro PVR o STB.
13
ACCENSIONE
Premere il tasto "Power" per accendere il PVR dalla posizione di Standby. Apparirà per un attimo una schermata di informazioni che scomparirà subito dopo. Premendo il tasto
la schermata di informazioni rimarrà visualizzata sullo schermo. Potete impostare il tempo di visualizzazione della schermata nel menù
principale, selezionando il menù.
Se il programma che state guardando ha una EPG (Electronic Program Guide), premere il tasto per poter vedere la guida elettronica dei programmi di quello o di un'altro canale senza nessuna restrizione di tempo.Premere il tasto per prenotare e salvare il programma attuale e per vedere automaticamente il programma quando inizia.
IMPORTANTE: Prima di utilizzare il vostro nuovo PVR, è essenziale effettuare le seguenti operazioni:
-
Primo premere il tasto
MENU
( )
sul telecomando in modo da visualizzare il menù principale.
-
Andare al menù impostazione LNB attraverso la sezione ricerca canali del menù installazione e premere il tasto
-
Il codice PIN già impostato è
0000.
-
Scegliere i parametri giusti per il vostro LNB e per l'installazione del satellite: Nome del satellite, la frequenza LNB, 22Khz, 12 V., DiSEqC 1.0, e sistema motorizzato.
Se non trovate nella lista il nome del satellite e la frequenza LNB che vi serve, chiamate il rivenditore per avere tutte le informazioni a riguardo.
-
Poi premete il tasto menù (
)
e tornate alla sezione ricerca canali.
- Impostare la ricerca in ricerca automatica. (La ricerca manuale o la ricerca avanzata possono essere eseguite in seguito)
-
Selezionare il menù inizia ricerca e premere il tasto
-
La ricerca verrà completata in poco tempo. Premere quando la ricerca è terminata (100%) per confermare e salvare la nuova lista dei canali.
- Per maggiori informazioni, consultate la sezione impostazione LNB del menù operazioni su questo manuale.
14
Guida delle funzioni
Barra informazioni
Premere il tasto sul telecomando per visualizzare le informazioni sul programma. Appare la seguente schermata:
.
Numero canale
.
Nome canale
.
Informazioni dettagliate sul programma
.
Livello e qualità segnale
.
Informazioni sul satellite
.
Informazioni sui sottotitoli e/o teletext
EPG
(
Guida elettronica dei programmi)
Per consultare i programmi TV e Radio e per visualizzare la lista dei programmi in programmazione, premere il tasto sul telecomando. Se la guida elettronica è disponibile, verrà visualizzata sul vostro schermo la descrizione dettagliata dei programmi, il loro orario di inizio e di fine, la programmazione, etc
.
Per scorrere i programmi usare i tasti ed i seguenti per visualizzare il programma successivo
.
Per prenotare il prossimo programma premere il tasto
Per avere maggiori informazioni sul programma che state guardando premere il tasto.
Per passare dalla guida elettronica dei programmi TV a quella Radio, o viceversa
15
Sottotitoli
Potete scegliere una lingua dei sottotitoli, tra quelle disponibili premendo il tasto sul telecomando.
Se un programma prevede i sottotitoli apparirà il simbolo nella schermata Barra info
Teletext
Se un programma prevede il televideo apparirà il simbolo nella schermata Barra info.
Ci sono due funzioni per consultare il televideo.
Con la funzione VBI, che è sempre attiva, potete vedere il televideo sulla vostra TV usando il telecomando della televisione.
Per utilizzare la funzione VBI, la vostra TV deve supportare il televideo.
Con la funzione emulazione del software, potete vedere il televideo anche se la vostra TV non lo supporta. not support teletext. You can watch the teletext using the RCU of PVR.
Premere Teletext
( ) per vedere il televideo con la funzione di emulazione del software
.
Premere Teletext
( )
o il tasto Exit
( )
per uscire dal televideo.
Impostazione audio
Per selezionare la lingua del programma in visione premere il tasto sul telecomando quando viene offerta la possibilità di scegliere l'audio in varie lingue.
E' anche possibile selezionare la funzione tra Stereo, sul telecomando.
16
MENU' PRINCIPALE
A partire da questo capitolo si presuppone che il PVR sia stato installato correttamente e che quindi:
* La parabola satellitare sia stata installata e collegata al PVR e che sia stata puntata correttamente al satellite giusto.
* Il PVR sia collegato alla TV.
* Il telecomando abbia le batterie e che quindi si possa utilizzare per comandare il PVR.
Se il PVR non è stato collegato o installato correttamente, consultare il capitolo
In stallazione (collegamento) di questo manuale.
La maggior parte della funzioni del PVR si trovano nel menù principale. premere il tasto per visualizzarlo.
17
I. IMPOSTAZIONE SISTEMA
I-1 IMPOSTAZIONE OROLOGIO
Si può impostare l'ora locale, l'ora di accensione/spegnimento del PVR e la funzione
Sleep Time. L'ora locale può essere regolata utilizzando i submenù GMT,
differenza dell'ora GMT e Modo.
ATTENZIONE: Impostare l'ora locale prima di selezionare l'ora di accensione
del sistema, l'ora di spegnimento e lo Sleep Time.
18
A. Impostazione dell'ora locale
Premere il tasto
nel menù Impostazione ora locale per aprire il menù.
All'interno ci sono altri 4 submenù: Modo, Ora Locale, GMT e Time Offset.
Menù Modo
Usando i tasti si può selezionare la regolazione automatica/manuale dell'ora
.
Con la regolazione automatica il PVR riceve, attraverso il satellite, l'ora del meridiano di Greenwich ed elabora l'ora locale aggiungendo le ore di differenza che ci sono nel vostro paese che voi avrete inserito alla voce Differenza dell'ora GMT. Consigliamo la regolazione automatica.
Menù Ora Locale
L'ora locale può essere modificata solo se è selezionata la funzione manuale.
Si può modificare l'ora locale usando i tasti numerici ed i tasti .
GMT
Si riferisce all'ora del meridiano di Greenwich e non può essere modificata.
Differenza dell'ora GMT
Si può inserire l'ora locale. Inserire la differenza tra l'ora locale e l'ora del meridiano di Greenwich.
Per esempio, se vi trovate a Seoul, la differenza dal meridiano di Greenwich è di 9 ore, quindi inserire 9:00.
Si può modificare l'ora usando i tasti . Ad ogni pressione verrà cambiata la differenza in blocchi da 15 minuti rispetto al GMT.
19
B. Timer
Usare i tasti per selezionare la funzione ON/OFF.
Se il menù Timer è in posizione ON, i menù Ora di accensione del sistema, Canale per
l'accensione e Ora di spegnimento del sistema possono essere modificati.
C. Ora di accensione del sistema
Attraverso questo menù si può selezionare l'ora di accensione automatica del PVR.
Inserire l'ora di accensione usando i tasti numerici e i tasti sul telecomando.
In caso contrario disabilitare il timer.
D. Canale per l'accensione
Attraverso il menù Canale per l'accensione il PVR imposterà automaticamente il canale selezionato quando si accende con la funzione Ora di accensione del sistema.
20
E. Ora di spegnimento del sistema
Attraverso questo menù si può impostare l'ora di spegnimento automatica del PVR.
F. Sleep Time
Il menù Sleep Time è simile al menù Ora di spegnimento del sistema. Attraverso questo menù il PVR si spegnerà una volta trascorsi i minuti da voi programmati.
21
I-2. CONTROLLO FAMILIARE
La funzione Controllo Familiare serve a impedire l'accesso a determinati menù a coloro non sono a conoscenza del codice PIN o della password. Quando vengono selezionati i menù per cui è stato configurato il Controllo Familiare automaticamente apparirà una schermata con la richiesta del codice PIN. Il codice PIN già inserito
0000.
A. Censura
Il menù Censura blocca i programmi conformemente ad ogni specifica impostazione.
Usare i tasti per selezionare i seguenti menù:
Nessun blocco: Accesso permesso a chiunque.
4~18(età):Imposta il limite di età per la visione del canale.
Blocco totale: Accesso negato a tutti gli utenti.
Se il canale non presenta restrizioni il blocco/censura non potrà funzionare.
B. Cambiare il codice PIN
Aprire il menù Codice PIN per impostare un nuovo codice. Premere il tasto .
A questo punto apparirà una schermata sulla destra dello schermo.
Inserire il codice PIN usando i tasti numerici del telecomando.
22
C. Controllo accesso
Il menù Controllo accesso controlla l'accesso a 6 menù: Impostazione orologio,
Impostazione lingua, Impostazione uscita Audio/Video, Organizza canali,
Organizza favoriti e Installazione. Premere i tasti per abilitare/disabilitare l'accesso.
L'accesso può essere bloccato a menù specifici attraverso la richiesta di un codice PIN.
Il codice PIN già installato è
0000.
23
I-3. IMPOSTAZIONE LINGUA
Si possono selezionare diverse lingue per i menù.
La lingua già selezionata è l'inglese.
A. Menù lingua
Con questa funzione si può modificare la lingua del menù principale.
Selezionare la lingua in cui si desidera visualizzare i menù.
[Inglese / Francese / Tedesco / Italiano / Spagnolo / Arabo]
B. Lingua dei sottotitoli
Con questa funzione si può modificare la lingua dei sottotitoli.
Quando il programma in visione offre questa funzione è possibile selezionare la lingua dei sottotitoli premendo il tasto sul telecomando.
[Inglese / Francese / Tedesco / Italiano / Spagnolo / Arabo]
24
C. Lingua Audio
Con questa funzione si può selezionare la lingua audio.
La lingua che viene impostata in partenza è l'inglese. Laddove il programma sia disponibile in più lingue, è possibile scegliere la lingua del programma premendo il tasto sul telecomando.
[Inglese / Francese / Tedesco / Italiano / Spagnolo / Arabo]
I-4. IMPOSTAZIONE USCITA AUDIO/VIDEO
Il PVR ha diverse uscite audio/video. Controllare attentamente questo menù verificando i componenti esterni collegati al PVR. Potete impostare la configurazione audio/video attraverso questo menù.
A. Formato visualizzazione
Con questa funzione si può scegliere il formato della schermata
.
Selezionando
4:3 o 16:9.
B. Formato 16:9
Con questa funzione si può impostare il formato della schermata
.
Si possono selezionare le funzioni Letter Box o Center extract per il formato 16:9 usando i tasti .
25
C. Impostazione dell'audio
Questa funzione vi permette di regolare l'audio. Selezionare
Stereo, Mono,
Sinistro o Destro usando i tasti . La funzione audio può essere configurata in seguito usando il tasto sul telecomando.
D. Tipo
UHF
Questa funzione vi permette di cambiare la frequenza UHF. Selezionare le funzioni
PAL G, PAL I, PAL K usando i tasti .
E. Canale UHF
Scegliere il canale UHF usando i tasti . Il canale UHF già impostato
è il canale 36.
I-5. Trasparenza OSD
Modifica il livello di trasparenza di tutti i menù. I livelli di trasparenza possono essere scelti selezionandone la percentuale dallo 0 al 50%.
26
I-6. Impostazione tempo Info Box
Questa funzione vi permette di impostare il tempo di visualizzazione della barra info sullo schermo, selezionando un tempo compreso tro lo 0 e i 30 secondi.
27
II. ORGANIZZA I CANALI
Questa funzione può essere usata per rinominare, riordinare, bloccare, nascondere o cancellare i programmi TV.
A. Navigatore
Premere il tasto . Da questo momento potrete scorrere i canali
Prmere i tasti assegnati sul messaggio d'aiuto.
B. Cambia nome
Usare i tasti per selezionare il menù Rename e premere per entrare nella
Dopo aver rinominato i canali assicuratevi di averli salvati premendo il tasto .
C. Sposta
Potete cambiare l'ordine dei canali e riorganizzare la lista come preferite. Selezionare il canale che desiderate spostare e premere . Usare per spostarli nella posizione desiderata.
D. Blocca
Potete bloccare la visione di determinati canali. Attraverso questo menù è possibile bloccare/sbloccare qualsiasi canale della lista in modo da evitare la visione ai bambini.
Se un canale è bloccato è necessario inserire il codice PIN per poterlo guardare.
28
E. Salta
Potete nascondere e saltare i canali. Per sbloccare la funzione Salta, premere sul canale saltato/nascosto. Il canale nascosto non sarà visibile nelle lista dei canali.
F. Cancella
Premere il tasto per cancellare i canali. La funzione Cancella si differenzia dalla funzione Salta perché cancella completamente il canale.
Al contrario la funzione Salta rende il canale invisibile.
NOTA BENE: Una volta cancellati, i canali non possono più essere reinseriti nella lista.
L'unico modo per reinserirli è effettuare una nuova ricerca dei canali.
G. Ordina
Per riordinare e risistemare la lista dei canali.
29
III.
ORGANIZZA I CANALI FAVORITI
Questa funzione può essere usata per aggiungere e cancellare i canali nella lista dei favoriti .
Nel menù Organizza i canali favoriti, ci sono 3 differenti funzioni: Lista favoriti,
Canali favoriti e Lista canali.
Nel menù Lista favoriti sono già state inserite 4 liste standard: News, Sport, Film e Musica.
Potrete aggiungere e rinominare 10 liste all'interno di questo menù (incluse le liste standard).
Per cancellare un canale, selezionarlo dai canali favoriti e premere il tasto assegnato nel messaggio d'aiuto.
Per aggiungere canali alla lista dei favoriti, spostare il cursore sopra il canale desiderato e premere il tasto .
Anche nei canali favoriti, potrete consultare le informazioni sul satellite e sul canale stesso.
30
IV. Registrazione
Questo menù illustra alcune opzioni per registrare.
IV-1. Satellite
Premere il tasto per visualizzare la lista dei satelliti.
Selezionare il satellite in cui è incluso il canale da registrare.
IV-2. Canale
Premere per visualizzare la lista dei canali. Selezionare il canale da registrare.
IV-3. Modo
Ci sono due modi per registrare.
Registrare l'evento selezionato subito, selezionando la funzione Veloce.
Registrare un evento attuale inclusi i dati della memoria del Time Shifting, selezionando la funzione
Evento attuale. Questa funzione può essere usata solo se il canale selezionato offre le informazioni
sul programma attualmente in corso.
31
IV-4. Durata
Per cambiare la durata di registrazione, premere i tasti .
IV-5. Nome registrazione
Per cambiare il nome della registrazione del programma da registrare premere
IV-6. Inizia
Per iniziare a registrare premere il tasto .
IV-7. Stop
Per terminare la registrazione premere .
IV-8. Registrazione ritardata
In questo menù si può prenotare la registrazione ritardata di un programma.
a. Satellite
Premere per visualizzare la lista dei satelliti. Selezionare il satellite in cui è incluso il canale da registrare.
b. Canale
Premere per visualizzare la lista dei canali. Selezionare il canale da registrare.
32
c. Modo
Ci sono 3 o 4 differenti modi di registrazione.
Selezionare Singolo Evento per registrare il canale solo una volta.
Tutti i giorni per registrare lo stesso canale alla stessa ora, tutti i giorni.
Settimanale per registrare lo stesso canale alla stessa ora sempre lo stesso giorno della settimana.
Tutti i fine settimana per registrare lo stesso canale alla stessa ora ogni weekend.
Questa funzione è abilitata quando il menù Data è posizionato su Sabato o Domenica.
d. Data
Per cambiare la data di inzio registrazione premere .
e. Ora inizio
Per cambiare l'ora di inizio registrazione premere o inserire l'ora usando i tasti numerici.
f. Durata
Per cambiare la durata di registrazione premere .
g. OK
Per confermare l'impostazione di registrazione ritardata premere . Accertatevi sempre di avere confermato la programmazione di registrazione ritardata.
IV-9 Cancella prenotazione
In questo menù è possibile verificare e cancellare la registrazione ritardata.
33
a. Lista
Premere per visualizzare la lista delle registrazioni prenotate. Selezionare una delle voci.
b. Canale
Questa voce visualizza il nome del canale da registrare.
c. Data
Questa voce visualizza la data di inizio registrazione.
d. Ora inizio
Questa voce visualizza l'ora di inizio registrazione.
e. Durata
Questa voce visualizza la durata della registrazione.
f. Cancella
Per cancellare la registrazione del programma selezionato con registrazione ritardata premere .
g. Registrazione
Per entrare nel menù registrazione premere .
V.
HDD e le sue funzioni
Questo menù può essere usato per gestire l'HDD e tutte le sue funzioni.
34
V-1. Registrazione ritardata
Vedi il paragrafo IV-8. Registrazione ritardata.
V-2. Cancella prenotazione
Vedi il paragrafo IV-9. Cancella prenotazione.
V-3. Formatta l' Hard Disk
Per formattare l'Hard Disk del PVR premere a questa voce.
La voce
Formatta Hard Disk permette di cancellare tutti i dati ed i files memorizzati nell'HDD in maniera definitiva. Se viene installato un nuovo Hard Disk, dovrà essere formattato da questo PVR. La struttura dei files del PVR è differente da quella dei files di un PC. La funzione "Time Shifting", registrazioen e riproduzione non possono essere utilizzate se l'HDD non è formattato.
V-4. Time Shifting
Per attivare la funzione "Time Shifting", premere il tasto Attiva.
Se la funzione Time Shifting è attivata, il PVR registrerà l'evento attuale in modalità normale..
In questo modo potrete sfruttare la funzione Time Shifting.
Per disattivare questa funzione, selezionare Disattiva. Se non volete utilizzare la funzione
Time Shifting, disattivarla in modo da ridurre il consumo di energia ed il rumore dell'HDD.
V. INSTALLAZIONE
35
V-1.
IMPOSTAZIONE LNB
Il Low Noise Blockdown Converter (LNB) amplifica il segnale ricevuto dalla parabola satellitare e riduce/abbassa la frequenza del segnale. In seguito poi il segnale viene fornito dall'LNB della parabola via cavo al PVR. Per impostare l'LNB, muovere il cursore sulla voce
Installazione e premere il tasto . Poi muovere il cursore sulla voce Impostazione LNB
e premere il tasto .
A. Nome del satellite
Premere per visualizzare la lista dei satelliti. Questa lista è in ordine alfabetico.
Selezionare uno dei satelliti programmati che corrispondono al............dell'antenna.
Se il nome del satellite desiderato non è nella lista, selezionare la voce Altri.
B. Tuner Select
Selezionare un Tuner per canale, cercando sul satellite selezionato.
C. Tipo collegamento
Se due tuners condividono lo stesso LNB come illustrato nel diagramma 2-2 a pag. 12, selezionare Loop Through. Se si sta registrando un programma, l'altro tuner può ricevere solamente il segnale della stessa banda e della stessa polarità, mentre si sta registrando con questa configurazione. Se i tuners sono collegati a LNB separati ( o doppi LNB), selezionare Separato.
N on c'é nessuna restrizione come nella configurazione Loop Through..
36
D. 22 KHz
Se usate un interruttore tune box da 22 khz, abilitate o disabilitate questo interruttore per selezionare l'LNB.
E. 12V
Usarlo se l'interruttore tune box è controllato da 12 v DC.
F. DiSEqC 1.0
Il PVR è stato progettato per essere compatibile al DiSEqC 1.0. In questo modo è possibile connettere contemporaneamente più antenne al al PVR. Se usate 2 o più antenne fisse o due o più
LNB, consigliabile usare un interruttore DiSEqC 1.0.
Selezionate da
1 of DiSEqC a 4 of DiSEqC, Mini A, Mini B, o Disabilita in base all'opzione o alla configurazione dell'interruttore Tune box o all'antenna DiSEqC.
G. Ricerca Canali
Per aprire il menù Ricerca Canali direttamente dal menù Impostazione LNB premere il tasto a questa voce.
V-2. Ricerca Canali
37
A. Nome del satellite
Premere per visualizzare la lista dei Satelliti. La lista dei nomi dei Satelliti è in ordine alfabetico. Selezionare un dei 4 Satelliti preprogrammati che corrisponda al valore dell'antenna.
Se il nome del Satellite desiderato non è nella lista selezionare
Altri.
B. Modo ricerca
Ci sono 4 funzioni di ricerca,
Auto, Manuale, Advanzata, e SMATV. La funzione Auto permette di effettuare la ricerca utilizzando l'informazione di cui dispone il PVR.
D'altronde per usare la funzione
Manuale dovete conoscere le frequenze ed i symbol rates.
Co n la funzione
Advanzata, dovrete inserire il PID Audio, il PID Video o il PID Pcr.
La funzione
SMATV viene utilizzata per funzioni particolari sull'antenna.
antenna TV system.
C. Frequenza
Inserire la frequenza del transponder usando i tasti numerici sul telecomando.
D. Symbol Rate
Inserire il Symbol Rate del transponder usando i tasti numerici del telecomando.
E. Polarizzazione
Scegliere il tipo di polarizzazione,
Orizzontale
o Verticale.
F. Ricerca Network
Questo menù di Ricerca Network può essere utilizzato se la funzione di ricerca è posizionata sul manuale o sull'Auto. Se il menù di Ricerca Network è attivato e il NIT
(Network Information Table) accessibile, l'informazione sul transponder può essere trovata.
G. PID
Premere per aprire i PID Video, Audio e PCR.
1) PID
Video
Inserire il PID Video utilizzando i tasti numerici sul telecomando.
2)
PID Audio
Inserire il PID Audio utilizzando i tasti numerici sul telecomando.
38
3)
PID PCR
Inserire il PID PCR usando i tasti numerici sul telecomando.
Possono essere inseriti un massimo di 16 numeri.
4) SALVA
Per salvare le suddette variazioni Video, Audio e PID PCR, premere .
H. FTA/ Codifica
Scegliete i vostri canali preferiti scegliendo tra
Solo
FTA , Solo CAS e FTA+CAS.
I. Seleziona Tuner
Selezionate un tuner per canale cercando nel satellite selezionato.
J. Inizia la ricerca...
Si può iniziare la ricerca dei canali digitali dopo che la configurazione dell'LNB è completata.
Per fermare la ricerca in corso premere o il tasto .
Questo menù verrà visualizzato per tutto il tempo che il PVR sta effettuando la ricerca dei canali.
Tutti i canali trovati saranno elencati in 2 colonne sullo schermo, con i canali TV in una colonna e i cancali Radio nell'altra. La ricerca verrà terminata in pochi minuti. Quando la ricerca sarà completata, lo schermo visualizzerà quanti canali TV e Radio sono stati trovati.
Premere il tasto per salvare i canali.
K. Impostazione LNB
Per andare al menù Impostazione LNB direttamente dal menù Ricerca Canali premere .
39
V-3 . DiSEqC 1.2 Motorizzato
Se avete il sistema DiSEqC 1.2 motorizzato, potete usare le funzioni DiSEqC 1.2 .
. Nome del Satellite
Una selezione di nomi di satelliti che sarà usata per identificare una posizione del motore.
. Frequenza: Seleziona la frequenza per trovare il miglior segnale.
. Comando DiSEqC : Cambia la funzione attuale tra funzione Utente o la funzione Installazione.
-
Utente:
Questa funzione viene utilizzata per configurare la posizione del motore per ottenere la miglior ricezi one.
-
Installazione:
Questa funzione viene utilizzata per cercare la posizione di un satellite manualmente.
. Movimento:
Con la funzione Utente, si può configurare il movimento del motore passo-passo.
Con la funzione Installazione, si può configurare il movimento con i comandi "Est" e "Ovest".
. Controllo Motore
-
Vai a
: Muove il cursore verso la posizione memorizzata dal satellite selezionato.
-
Memorizza
: Memorizza la posizione attuale del motore per il satellite selezionato.
-
Reset : Cancella tutte le posizioni memorizzate del motore relativamente alla posizione 0
(solo con la funzione Installazione).
-
Ricalcola : Ricalcola la posizione del motore Stab Rotor.
-
Limite Est , Limite Ovest: Determina la posizione Est e Ovest.
-
Cancellare i limiti
: Cancella tutti i dati riguardanti i limiti.
-
Vai al riferimento
: Va al riferimento.
. Ricerca Canale: Dopo aver salvato la configurazione DiSEqC alla potenza massima del segnale,
premere per iniziare la ricerca dei canali del satellite selezionato.
40
V-4. Montare SAT/Tp
A. Nome Satellite
Premendo il tasto potete visualizzare la lista dei Satelliti.
Poi usando troverete le informazioni su ogni satellite riguardanti la frequenza, il symbol rate e la polarizzazione.
B. Frequenza
Premendo potete visualizzare tutte le frequenze del transponder di 1 satellite, e potete anche selezionare una frequenza. Oppure premendo i tasti potete selezionare e visualizzare le frequenze una per una.
C. Symbol Rate
Potete vedere il symbol rate del satellite selezionato sul lato destro del menù.
D. Polarizzazione
Potete selezionare la polarizzazione
Orizzontale
e Verticale.
41
E. Modifica nome satellite
Tramite questo menù potete cambiare il nome del Satellite.
Premere il tasto per visualizzare una tastiera. Appariranno più voci nella tastiera come Altro, Salva e Spazio.
Selezionando la voce Altro, potete cambiare il carattere. La voce Spazio indica lo lo spazio tra 2 caratteri. La voce Salva viene usata per confermare il nuovo nome del satellite.
Attenzione: Potete muovere il cursore sul nome del satellite prescelto con i tasti
e potete spostare il cursore da una colonna all'altra con i tasti .
F. Aggiungi un nuovo transponder
Nel caso che una nuova informazione del transponder venga aggiunta dalla trasmissione, potrete inserire un nuovo trasnponder TP e usufruire di nuovi servizi.
Prima di aggiungere un nuovo transponder, dovete conoscere la frequenza, il symbol rate e la polarizzazione.
Dopo aver aggiunto una nuova informazione del transponder potete confermarla premendo il tasto alla voce OK.
G. Cancella transponder
Con questo menù, potete cancellare l'informazione TP selezionato.
H. Aggiungi satellite
Con questo menù, potete aggiungere un nuovo satellite tramite la tastiera, che sarà aggiunto al menù satellite.
I. Cancella Satellite
Tramite questo menù, potete cancellare l'informazione riguardante il satellite selezionato.
J. Ricerca canali
Viene usato per andare al menù Ricerca canali direttamente dal menù Montare SAT/TP.
42
V-5. Impostazione iniziale
Tutti i dati memorizzati possono essere resettati e si può tornare alla impostazione iniziale.
Il codice PIN può essere cambiato dal menù Controllo familiare.
V-6.
Trasferire il programma ad un altro PVR
Questa funzione si può usare per trasferire il programma ad un altro PVR e quindi per aumentarne la memoria.
Attenzione: Fare questa operazione connettendo un PVR dello stesso modello e con le stesse specifiche.
V-7.
Trasferire i dati ad un altro PVR
Questa funzione si può usare per trasferire i dati del PVR (per esempio le informazioni sul satellite o sul TP) ad un altro PVR, per aumentarne la memoria.
Attenzione: Fare questa operazione connettendo un PVR dello stesso modello e con le stesse specifiche.
43
VI. INFORMAZIONI
Potete controllare la versione del PVR ed il calendario.
VI-1. STATO PVR
Mostra le seguenti informazioni sul PVR: v Sistema v Versione Loader v Versione apparato v Versione applicazione v Ultimo aggiornamento
44
VI-2. CALENDARIO
Premere i tasti per selezionare l'anno. Premere per selezionare il mese.
VII. COMMON INTERFACE
Il menù cambia in base alla Cam inserita. Se il modulo non è stato ancora installato, apparirà la scritta "non installato".
45
VII .
GIOCHI
VII-1. ExBlock
VII-2. Poker
46
VII-3. Bricks Lay
VII-4. Bomb Hexa
47
COME REGISTRARE E RIPRODURRE CON IL PVR
Time Shifting
1. Per abilitare la funzione Time Shifting, deve essere selezionata la funzione Time Shifting.
Per trovare il menù Time Shifting, seguire la seguente procedura:
Menù principale Servizio HDD Time Shifting Abilita
2. Premere per visualizzare la barra del Time Shifting.
3. Per andare alla posizione desiderata della riproduzione premere i tasti .
Questa funzione può essere utilizzata se la barra del Time Shifting è visualizzata.
4. Per eliminare subito la barra del Time Shifting premere o PLAY .
5. Per riprodurre il video in diretta premere il tasto STOP .
6. Per iniziare subito la riproduzione premere . Ogni volta che si preme il tasto la riproduzione va indietro di 10 secondi.
Registrare con la funzione Time Shifting
1. Premere per visualizzare la barra del Time Shifting.
2. Andare alla posizione desiderata premendo .
3. Premere il tasto Registrazione per iniziare la registrazione.
4. La registrazione avrà inizio dalla posizione selezionata.
5. Premere STOP per fermare il Time Shifting.
48
6. Premere STOP ancora per fermare la registrazione.
Attenzione : Se il tempo di registrazione è minore di 1 minuto, la registrazione
non potrà avvenire.
Registrare, Controllare e Cancellare
Per registrare, seguite le seguenti procedure. Ci sono 4 modi per registrare.
Attenzione : Se il tempo di registrazione è minore di 1 minuto, la registrazione
non potrà avvenire.
1.
Registrazione immediata con il tasto registrazione.
a. Registrazione
Premere il tasto registrazione , per registrare il canale che state guardando.
Pe r impostare l'ora in cui la registrazione dovrà fermarsi, andare al menù Registrazione
e modificare la voce Durata. Per andare al menù premere ancora il tasto .
b. Controllare
Se la registrazione è in corso verrà visualizzata un'icona di registrazione in alto a destra sullo schermo. Per maggiori informazioni premere Controlla o Informazioni .
c. Stop
Premere STOP e selezionare SI per confermare l'immediato arresto della registrazione.
49
item.
ce more.
TV screen
) button stop.
g references.
done
2.
Registrazione immediata attraverso il menù Seleziona a. Registrazione
Andare al menù Registrazione, premere il tasto e selezionare la voce Registrazione premendo il tasto . Selezionare le opzioni con cui desiderate registrare.
Selezionare la voce Inizia Registrazione e premere il pulsante .
Per avere informazioni dettagliate, consultate le spiegazioni del menù Registrazioni nel menù principale.
b. Controllo e modifiche
Se la registrazione è in corso verrà visualizzata un'icona di registrazione in alto a destra sullo schermo. Per maggiori informazioni premere il tasto controlla o informazioni .
P er controllare e modificare le opzioni di registrazione andare al menù Registrazione.
c. Stop
Pre mere STOP e selezionare Si per confermare l'immediato arresto della registrazione.
Altrimenti, andare al menù Registrazione e premere il tasto OK alla voce STOP.
3. Registrazione ritardata a. Registrazione
Andare al menù Registrazione e premere il tasto alla voce registrazione ritardata.
Impostate le opzioni con cui desiderate registrare. Premere il tasto OK alla voce OK.
Per maggiori informazioni, consultare le spiegazioni al menù Registrazione nel menù
principale.
b. Controllo
Per controllare le registrazioni prenotate, andare al menù Cancella prenotazione del menù
Registrazione.
c. Cancellare
Per cancellare la registrazione prenotata, andare al menù Cancella prenotazione del menù
Registrazione. Premere il tasto alla voce Cancella.
50
4. Registrazione con la guida EPG a. Recording
Premere il tasto per visualizzare la guida EPG. Selezionare il programma che desiderate e premete il tasto Registrazione . Per impostare la registrazione ritardata premere due volte il tasto .
Verrà visualizzato il simbolo di registrazione.
b. Controllo
Premere il tasto Guide per visualizzare la guida EPG. I programmi prenotati per la registrazione ritardata saranno segnalati con il simbolo di registrazione .
c. Cancellare
Premere per visualizzare la guida EPG.
Per cancellare una prenotazione di registrazione ritardata, selezionare il programma che desiderate e premere ancora Registrazione . Potete anche premere il tasto .
Il simbolo di registrazione scomparirà.
Riproduzione di un programma registrato
1.Premere il tasto rosso per visualizzare la lista degli eventi registrati.
2.Selezionare un programma registrato dalla lista.
3.Premere per iniziare la riproduzione.
Stop
1.Per fermare la riproduzione premere il tasto STOP
2.Questa funzione è disponibile solo per la riproduzione.
51
Mettere in pausa
Per fermare l'immagine o la riproduzione, premere il tasto PAUSA .
Premere PAUSA o PLAY per uscire dalla funzione PAUSA.
1. Mettere in pausa un video in diretta
Se la pausa dura più di 5 secondi con la funzione Time Shifting inserita, la riproduzione viene modificata in riproduzione con Time Shifting.
2.
Mettere in pausa con la funzione Time Shifting
Il video continua dal fermo immagine quando la riproduzione viene riavviata.
3. Mettere in pausa con la funzione Riproduzione
Il video continua dal fermo immagine quando la riproduzione viene riavviata.
Riproduzione al rallentatore
1. Per eseguire la riproduzione al rallentatore (senza audio) premere il tasto SLOW .
2. La velocità della riproduzione al rallentatore può essere regolata premendo il tasto ripetutamente.
3. Ci sono 7 velocità per la riproduzione al rallentatore.
4. Premere il tasto PLAY per ritornare alla riproduzione a velocità normale.
5. Questa funzione è disponibile durante la riproduzione, anche in modalità Time Shifting.
52
Riproduzione veloce
1. Se viene visualizzata la barra di scorrimento del Time Shifting o della riproduzione, to glierla premendo il tasto .
2. Premere per l'avanzamento veloce. Per cambiare la velocità di riproduzione premere il tasto ripetutamente.
3. Ci sono 4 velocità di avanzamento veloce.
4. Premere per ritornare alla riproduzione a velocità normale.
5. Questa funzione è disponibile durante la riproduzione, anche in modalità Time Shifting.
Avanzamento e riavvolgimento veloce
1. Premere per visualizzare la barra di scorrimento del Time Shifting o della riproduzione.
2. Per andare alla funzione di riproduzione desiderata premere i tasti .
Questa funzione è valida se la barra di scorrimento è visualizzata.
3. Per rimuovere subito la barra di scorrimento premere il tasto .
53
Segnalibro
Potete saltare direttamente alla posizione desiderata, usando la funzione Segnalibro durante la riproduzione normale o con la funzione Time Shifting.
Per cercare una determinata posizione più velocemente e facilmente, usare i segnalibri.
1. Aggiungere un segnalibro
Per aggiungere un segnalibro premere il tasto segnalibro alla posizione in cui volete aggiungerlo
2. Andare ad un segnalibro
Premere il tasto Vai al segnalibro per raggiungere il segnalibro precedente.
Il PVR riprenderà la riproduzione e partirà dalla posizione del segnalibro.
3. Cancellare un segnalibro
Per rimuovere un segnalibro, selezionare la posizione del segnalibro con il tasto Vai al segnalibro e premere il tasto segnalibro .
Registrare un evento decodificato in diretta
1. Selezionare l'evento in diretta che volete registrare. Decodificare il servizio con una CAM e una smart card. L'evento in diretta può essere visto solo con la CAM e la smart card appropriata.
2. Iniziare la registrazione seguendo le procedure per la registrazione.
3. Durante la registrazione , non cambiare canale e non utilizzare la funzione Time Shifting.
Attenzione : Se viene cambiato il canale o se si usa la funzione Time Shifting, verrà
registrato il servizio codificato.
Se la durata di registrazione è minore di 1 minuto, la registrazione non potrà essere effettuata.
54
Decodificare gli eventi
1. Selezionare e riprodurre un evento che volete decodificare. Decodificare l'evento con una CAM
e una smart card appropriata. Il servizio in diretta può essere visto con la CAM e la Smart Card appropriata.
2. Premere per visualizzare la barra di scorrimento della riproduzione.
3. Andare alla posizione desiderata premendo il tasto o il tasto .
4. Iniziare la riproduzione. Il video deve essere decodificato con una CAM o una Smart Card.
La decodifica veloce/lenta è possibile attraverso la riproduzione veloce/lenta.
5. Iniziare la registrazione premendo il tasto registrazione .
6. Il programma visualizzato sulla TV verrà registrato.
7. Premere il tasto STOP per interrompere la registrazione.
8. Premere ancora il tasto STOP per interrompere la riproduzione.
Attenzione : Se la durata della decodifica è minore di 1 minuto, la decodifica non potrà
essere effettuata.
Copiare un evento registrato
1. Selezionare e riprodurre l'evento da copiare
2. Premere il tasto per visualizzare la barra di scorrimento della riproduzione.
3. Andare alla posizione desiderata e premere i tasti .
55
5. Iniziare la riproduzione del programma registrato che volete copiare.
La copia veloce/lenta è possibile attraverso la riproduzione veloce/lenta.
6. Iniziare a copiare premendo il tasto registrazione .
7. Il programma visualizzato sulla TV verrà copiato.
8. Premere STOP per interrompere l'operazione.
9. Premere di nuovo STOP per interrompere la riproduzione
Attenzione : Se la copia impiega meno di 1 minuto, non potrà essere effettuata.
Utilizzare la funzione Time Shifting mentre si registra
Durante la registrazione, è possibile utilizzare la funzione Time Shifting solo nel canale registrato.
Cambiare canale mentre si registra
1. Con l'opzione Separato nel menù impostazione LNB.
Per il tuner con cui si sta registrando, possono essere selezionati tutti i canali nello stesso transponder. Per l'altro tuner possono essere selezionati tutti i canali ricevibili.
2. Con la funzione Loop Through nel menu Impostazioni LNB.
Per il tuner con cui si registra, possono essere selezionati tutti i canali nello stesso TP.
Per l'altro tuner, possono essere selezionati tutti i canali della stessa polarità e della stessa banda del canale registrato.
56
Riproduzione di ripasso
1. Premere il tasto Registrazione per visualizzare la barra di scorrimento del Time Shifting o della riproduzione.
2. Per la riproduzione di ripasso, premere senza la barra di scorrimento.
Questa riproduzione non è cosi scorrevole come il riavvolgimento veloce a causa dei limiti delle caratteristiche del segnale MPEG.
Ta lvolta potrebbe essere visualizzato il messaggio "Il servizio non è disponibile" durante la riproduzione di ripasso dei dati codificati.
Il messaggio scomparirà in pochi secondi.
Funzione di ripetizione
La funzione di ripetizione può essere usata solo durante la riproduzione. Non può essere usata con la funzione Time Shifting. Ci sono due funzioni di ripetizione.
1. Ripetere tutto l'evento selezionato.
a. Iniziare a riprodurre un evento registrato.
b. Premere senza la barra di scorrimento per ripetere tutto l'evento selezionato.
c. Premere ancora una volta per annullare la ripetizione.
2 Ripetere la parte selezionata.
a. Iniziare la riproduzione di un evento registrato.
b. Premere per visualizzare la barra di scorrimento della riproduzione.
c.
Per specificare il punto in cui si desidera iniziare la riproduzione premere con la barra di scorrimento.
d. Muovere il cursore premendo i tasti .
e.
Per specificare il punto in cui si desidera terminare la riproduzione premere un'altra volta.
f. Premere ancora una volta per annullare la ripetizione.
57
Problemi e soluzioni (domande e risposte)
Problema
Non appare nulla sul pannello frontale.
Possibili cause
Il cavo elettrico non è collegato.
Cosa fare
Controllare che il cavo elettrico sia inserito nella presa di corrente.
Audio e Video assente ma sul pannello frontale appare l'ora o -- : --
Il PVR è in Stand by. Accendere il PVR.
Audio e Video assenti.
La parabola non è puntata al satellite.
Non c'è segnale o è debole.
LNB è difettato.
La funzione UHF
è inserita
Puntare la parabola correttamente
Controllare le impostazioni in uno dei submenù ricerca canali.
Controllare la connessione dei cavi
Sostituire l'LNB.
Disinserire la funzione UHF.
Il telecomando non funziona.
Non ci sono le batterie.
Il telecomando viene puntato scorrettamente.
Il PVR è in standby.
Cambiare entranbe le batterie.
Puntare correttamente il telecomando verso il PVR.
Mettere il PVR nella posizione normale.
Avete dimenticato il codice PIN. Contattare il vostro Service Provider.
L'ora è sbagliata.
L'ora non è impostata correttamente
.
Modificare l'ora attraverso il menù.
2 programmi si sovrappongono
I canali non sono stati configurati correttamente.
Impostare i canali in RF mode impostazione A/V del menù dal canale 21 al 69 della TV.
La CAM non funziona.
La CAM non è installata correttamente.
Controllare che la CAM sia stata inserita correttamente.
Schermo nero.
La CAM non funziona correttamente.
Estrarre la CAM e reinserirla di nuovo.
58
CARATTERISTICHE TECNICHE
I. CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PVR
Voce Specifiche
Alimentazione 90 - 250V AC, 50 / 60Hz
Frequenza d'ingresso 950 - 2150 MHz
DATA Service 1 RS - 232C, 115kbps
SCART
Uscite Audio/Video
2 SCART : 1 VCR, 1 TV
1Video / 2 Audio (sinistra e destra)
Uscita audio digitale
Alimentazione LNB
SPDIF
13.5/18V (500mA max) Convertibile
Modulazione / FEC Type
QPSK /
Codifica di convoluzione multipla
(Compatibile allo standard DVB)
DiSEqC Compatibile DiSEqC 1.0 / 1.2
Cambiamento sintonia 22 KHz
Modulatore RF UHF Ch. 21-69 con PAL I/G/K
Specifiche MPEG - 2/DVB Compatibile SI
Compressione Video MP@ML in MPEG-2
Formato dello schermo 4:3 o 16:9
Schermo
EPG
256 colori con alta risoluzione
Supportato
Common Interface
Viaccess , Irdeto , Cryptoworks , Conax,
Nagravision , Mediaguard
II. ELABORAZIONE CANALI
Voce Specifiche
Banda della frequenza d'ingresso 950 - 2150 MHz
Numero di canali 3500 Canali TV e 1500 Canali Radio
Sistema di sintonizzazione PLL Digital Synthesis Channels
Avanzamento sintonizzazione 125 KHz Max
Modulazione QPSK (Specifiche DVB)
FEC interno
Velocità: 1/2, 2/3, 3/4, 5/6, 7/8
(Specifiche DVB)
FEC esterno Reed Solomon Coding RS (204, 188, t=8)
Ingresso Symbol Rate 2 to 45 Ms/s
IF Bandwidth 27MHz
Tipo connettori Tipo F ( IEC 169 - 24 femmina)
59
III. AUDIO
MPEG
Voce Specifiche
Modi di utilizzo Mono , Sinistro , Destro e Stereo
Frequenze di campionamento 32, 44.1 and 48 kHz
Risoluzione 18 bit digitale a convertitore analogico
. SPECIFICHE VIDEO
Voce Specifiche
Specifiche Simile a ETR 154 migliorato in ALM-95-021
Sistema TV
PAL I ,G,K
Decodifica Video
ISO / IEC 13818-2, MP@ML
Risoluzione Video 720 pixels 576 linee
25 frames per sec.
. MODULATORE RF
Voce Specifiche
Caratteristiche Bypass del sgnale Input RF supportato
Connettore
IEC Coassiale femmina 9.5 mm.(IEC 168-2)
Gamma Canali
CCIR UHF E dal 22-69
Canale impostato
Canale 36 (o TBD)
. CONSUMO
Voce
Specifiche
Ingresso voltaggio 90 - 250VAC, 50 / 60Hz
Tipo SMPS
Consumo energia Max.55Watt
Consumo energia in posizione Standby 10Watt
Protezione Fusibile interno separato
60

Scarica
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Registrazione programmi TV
- Funzione Time Shifting
- Giochi inclusi
- Compatibile DiSEqC 1.2
- 2 tuner
- Uscita S/PDIF
- Common Interface
- Teletext