Swatch Cordless III Comfort, Answer telefono cordless Istruzioni per l’uso
Below you will find brief information for telefono cordless Cordless III Comfort, telefono cordless Cordless III Answer. These phones combine typical cordless phone functions with the comfort of advanced performance phones. They offer various features for convenient communication, such as a directory, call timer, call register, and voice dialing. The Swatch Cordless III Comfort/Answer is equipped with a selection of menus to navigate easily.
Pubblicità
Pubblicità
C O R D L E S S I I I C O M F O RT + A N S W E R
GAP
DIGITAL ENHANCED CORDLESS TELECOMMUNICATIONS
ISTRUZIONI PER L’USO
Attenzione: Leggere attentamente il manuale d’uso e le norme di sicurezza in esso contenute prima di mettere in funzione l’apparecchio! Conservare il manuale d istruzioni accuratamente!
Informazioni sull'apparecchio
L'apparecchio Swatch Cordless III è un cordless che combina le funzioni tipiche della telefonia senza fili con il comfort dei telefoni a prestazioni avanzate.
L'apparecchio è realizzato con la moderna tecnologia digitale secondo lo standard europeo per i telefoni senza fili (DECT). La tecnologia DECT offre un'elevata sicurezza contro le intercettazioni radio ed una buona qualità digitale della voce.
Oltre alle tradizionali funzioni telefoniche, l'apparecchio Swatch Cordless III offre:
• Tutte le funzioni sono guidate da menù
• Rubrica (possibilità di memorizzare fino a 150 numeri e nomi)
• Contatore impostabile per i costi delle chiamate
• Ripetizione degli ultimi 15 ultimi numeri chiamati
• Visualizzazione del numero del chiamante (CLIP): elenco chiamate con i 30 numeri delle chiamate risposte/senza risposta (soltanto se supportato della rete/provider)
• Possibilità di integrarlo in un centralino telefonico:
– Collegamento alla stazione base di un massimo di 6 portatili
– Comunicazione interna gratuita fra 2 portatili
– Funzionamento di un portatile con un massimo di 4 stazioni base (possibilità di ampliare la portata)
• Voice Dialling (Selezione vocale)
• Viva voce
• Babyphone/chiamata diretta
• Segreteria telefonica digitale (solo Swatch Cordless III Answer)
Avvisi di sicurezza
Leggete assolutamente tutte le avvertenze di sicurezza prima di mettere in servizio l'apparecchio:
• Avvisi di sicurezza Pagina 12
Informazioni sull'uso
Per poter utilizzare in modo ottimale tutte le funzioni del vostro nuovo telefono, consigliamo di leggere i capitoli seguenti:
• Posizionamento e messa in funzione
• Nozioni fondamentali per l'uso
• Impostazione della procedura di selezione
Pagina 14–17
Pagina 18–21
Pagina 55
• Impostazione della segreteria telefonica
(solo Swatch Cordless III Answer) Pagina 63–66
Avvertenza:
Le presenti istruzioni per l'uso descrivono tutte le funzioni possibili del telefono Swatch
Cordless III Comfort/Answer. Sono tuttavia possibili differenze o limitazioni delle funzioni rispetto a quanto descritto nelle presenti istruzioni per l'uso a causa delle norme diverse vigenti nei vari paesi o a causa delle caratteristiche dei gestori di rete o dei provider.
In caso di domande, rivolgetevi al vostro rivenditore specializzato.
A1
S
PIEGAZIONI
P
ORTATILE
Ricevitore
Tasto multiplo
(Viva voce, Voice dialling)
Simboli del display
Simboli softkey
Tasto Menu
Tasto interno
Accesso diretto mailbox
Tastiera
(cifre e lettere)
Tasto R (Flash)
A3 b
20.10.00 10:45
W t P M
Display
Tasto indietro
Tasto conversazione
Microfono
Hotkey
i
Nuovo messaggio nella mailbox
p
Chiamata senza risposta nell'elenco chiamate
Contatti caricamento batteria
S
IMBOLI DEL DISPLAY
t
Segreteria telefonica attivata
t
i
Nuovo messaggio nella segreteria telefonica
ABCD a
Indicazione della stazione base
Indicazione di stato della batteria
1
Indicazione del numero del portatile (interno 1–6)
u
Suoneria disattivata
A2
S
PIEGAZIONI
S
TAZIONE BASE SENZA SEGRETERIA TELEFONICA
Tasto interno/tasto chiamata di gruppo
Spia 1 rossa:
– accesa quando la linea è occupata
– lampeggia lentamente con una chiamata in arrivo
– lampeggia rapidamente durante il collegamento di un portatile
S
TAZIONE BASE CON SEGRETERIA TELEFONICA
(
SOLO
S
WATCH
C
ORDLESS
III A
NSWER
)
Tasto volume "+"/"–"
Tasto cancellazione
Tasto riavvolgimento
Segreteria telefonica
Tasto on/off/stop
Tasto interno/tasto chiamata di gruppo
Spia 1 rossa:
– accesa quando la linea è occupata
– lampeggia lentamente con una chiamata in arrivo
– lampeggia rapidamente durante il collegamento di un portatile
Tasto avanzamento/riproduzione
Spia 2 rossa:
– accesa quando la segreteria telefonica è inserita
– lampeggia quando sono presenti nuovi messaggi
– lampeggia rapidamente quando la segreteria è piena o in caso di allarme PIN (consultazione a distanza)
A3
G
UIDA RAPIDA
La presente guida rapida illustra le operazioni più importanti. Per maggiori informazioni sulle funzioni, consultare il manuale completo delle istruzioni per l'uso.
Dopo aver premuto il tasto Menu sotto a
"
P m" è possibile selezionare fra:
Menù principale in standby
Segreteria (solo Swatch Cordless III Answer)
Elenco chiamate (se sostenuto dal provider)
Blocco tastiera
Suoneria on/off
Regol. portatile
Regol. staz. base
Funzioni servizio
Tasse
Servizio
Voice Dialling (Selezione vocale)
Menù durante un collegamento
Volume (solo con Viva voce)
Viva voce (solo Swatch Cordless III Answer)
Servizio
Volume ricevitore
Invio DTMF/Keypad
Rubrica
Viva voce on/off (solo Swatch Cordless III
Answer)
Coascoltare 2. AP
Annuncio del portatile
1. Sulla stazione base tenere premuto i finché il tasto lampeggia.
2. Nel menù del portatile predisporre il portatile per l'annuncio in "Regol.
staz. base" – "Annunciare" – "Su stazione base".
Annuncio del portatile ad una stazione base estranea
1. Predisporre la stazione base estranea.
2. Nel menù del portatile predisporre il portatile per l'annuncio in "Regol.
staz. base" – "Annunciare" – "Su stazione est.".
1
Rispondere/concludere una chiamata
1.
Premere g
.
Selezione mediante tastiera
1.
Premere g
.
2.
Digitare il numero telefonico oppure
1.
Digitare il numero telefonico.
2.
Premere g
.
(Per cancellare l'ultimo carattere digitato, premere " b").
Selezione mediante ripetizione della selezione
1.
Premere
W.
2.
Selezionare la voce con
V, v.
3.
Premere g
.
Selezione dall'elenco chiamate
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare "Elenco chiamate".
3.
Premere OK.
4.
Selezionare "Non risposte" o
"Risposte".
5.
Premere OK.
6.
Selezionare la voce con
V, v.
7.
Premere g
.
Selezione dalla rubrica
1.
Premere t.
2.
Digitare la lettera iniziale.
3.
Selezionare la voce con
V, v.
4.
Premere g
.
Inserimento di una voce nella rubrica
1.
Digitare il numero telefonico.
2.
Premere
Pt.
3.
Digitare il nome.
4.
Premere OK.
5.
Specificare le opzioni a seconda delle necessità.
G
UIDA RAPIDA
Attivazione/disattivazione del viva voce sulla stazione base (solo Swatch
Cordless III Answer)
Durante la conversazione.
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare "Viva voce" con
V, v.
3.
Premere OK.
Chiamata interna tra due portatili
1.
Premere
2.
Premere
1
…
6
.
3.
Parlare.
Ë
.
4.
Concludere la conversazione con g
.
Trasferimento interno della chiamata
Durante la conversazione.
1.
Premere
Ë
.
2.
Digitare il numero interno
3.
Premere OK.
1
…
6
.
4.
Concludere la conversazione con g
.
L'interlocutore esterno è collegato con un secondo interlocutore interno.
Trasferimento esterno della chiamata
Durante una conversazione interna.
1.
Premere
Ë
.
2.
Digitare zero (per l'esterno) più il numero telefonico esterno.
3.
Premere OK.
4.
Concludere la conversazione con g
.
L'interlocutore interno è collegato con l'interlocutore esterno.
Attivazione Viva voce
Durante una conversazione.
1.
Premere il tasto multiplo sul portatile.
2.
Appoggiare il portatile.
3.
Continuare la conversazione con il viva voce.
Disattivazione Viva voce
Il Viva voce è attivato.
1.
Premere il tasto multiplo.
2.
Portare il ricevitore all'orecchio.
3.
Continuare la conversazione.
Chiamata mediante Voice dialling
È stato aggiunto un comando vocale ad una voce della rubrica.
Portatile in attesa:
1.
Premere il tasto multiplo.
2.
Pronunciare il nome.
Il telefono compone il numero.
3.
Parlare.
2
G
UIDA RAPIDA
Attivazione/disattivazione della segreteria dalla stazione base
Premere e.
La segreteria si attiva e si sente l'annuncio attraverso il microfono.
Durante l'annuncio:
Premere v.
L'annuncio cambia. Annuncio A o annuncio fisso = registrazione conversazione. Annuncio B = avviso di chiamata.
Viene riprodotto l'annuncio corrispondente.
La segreteria è attivata.
Premere e.
La segreteria è disattivata.
Cancellazione di singoli messaggi durante l'ascolto
Premere l
.
Cancellazione di tutti i messaggi
La segreteria è disattivata.
Premere l
.
Tenere premuto l
.
Ascolto di messaggi/avanzamento e riavvolgimento
La segreteria è attivata.
Premere v.
Vengono riprodotti i messaggi attraverso l'altoparlante.
Premere 1 volta z.
Ritorno all'inizio del messaggio.
Premere 2 volte z.
Al messaggio precedente.
Premere v.
Al messaggio successivo..
Premere e.
Ascolto terminato.
✄
Swatch Cordless III Answer
Guida rapida della segreteria a distanza
Procedura d’inizializzazione a distanza:
1.
2.
Comporre il proprio numero telefonico.
Durante il messaggio di benvenuto inserire il proprio PIN di consultazione a distanza.
oppure (la segreteria è disattivata)
1.
2.
3.
Comporre il proprio numero telefonico e attendere ca. 10–12 squilli.
La segreteria si accende per ca. 8 sec. senza riprodurre il messaggio di benvenuto.
Durante il tono di libero digitare il proprio PIN di consultazione a distanza.
= Riavvolgim.
Selezione messaggio A
=
Stop
= Avanzam. (messaggio B)
Ascolto messaggi
= ON/OFF
= Registrazione
= Cancella tutti i messaggi
= Selezione messaggio finale
= Cancella messaggi g
= Interruzione procedura
(solo dal portatile)
3
Cancellazione di singoli messaggi (durante l
4
Q
UICK
R
EFERENCE
U
SER
G
UIDE
This guide covers the main operating sequences. For further information please refer to the detailed User Guide.
After pressing the menu key below "
P m" you have the following choice:
Main menu in standby state
Answer. machine (Cordless III Answer only)
Call register (if supported by the provider)
Key lock
Ringer On/Off
Handset settings
BaseStat. settings
Service function
Charges
Provider services
Voice dialling
Menu in the communication state
Volume (hands-free operation only)
Loudspeaker (Cordless III Answer only)
Provider services
Handset volume
Send DTMF/keypad
Directory
Recording on/off (Cordless III Answer only)
Listening 2nd HS
Logging the handset on
1. On the base station keep i
pressed until the key flashes.
2. In the menu of the handset under
"BaseStat. setting" – "Log on" – "On base station" prepare the handset for log on.
Logging the handset onto another base station
1. Prepare the other base station.
2. In the menu of the handset under
"BaseStat. setting" – "Log on" – "On other system" prepare the handset for log on.
Taking/ending a call
1.
Press g
.
Dialling out
1.
Press g
.
2.
Dial the number or
1.
Dial the number.
2.
Press g
.
(The character last entered can be deleted with " b").
Last number redial
1.
Press
W.
2.
V, v Select entry.
3.
Press g
.
Dialling from the call register
1.
Press
P m.
2.
V, v Select "Call register".
3.
Press OK.
4.
Select "Unanswered" or
"Answered".
5.
Press OK.
6.
V, v Select entry.
7.
Press g
.
Dialling from the directory
1.
Press t.
2.
Enter initial letters.
3.
V, v Select entry.
4.
Press g
.
Directory entry
1.
Enter the number.
2.
Press
Pt.
3.
Enter name.
4.
Press OK.
5.
Enter any required options.
5
Q
UICK
R
EFERENCE
U
SER
G
UIDE
Switching loudspeaker on the base station On/Off (Swatch Cordless III
Answer only)
You are in the middle of a call.
1.
Press
P m.
2.
V, v Select "Loudspeaker".
3.
Press OK.
Making an internal call between two handsets
1.
Press
Ë
.
2.
Press
1
…
6
.
3.
Make your call.
4.
g
End your call.
Transferring a call internally
You are in the middle of an external call.
1.
Press
2.
Enter
Ë
.
1
…
6
internal number.
3.
Press OK.
4.
g
End your call.
The external call partner is now connected to the second internal call partner.
Transferring a call externally
You are in the middle of an internal call.
1.
Press
2.
Enter
Ë
.
(for external) plus the external number.
3.
Press OK.
4.
g
End your call.
The internal call partner is now connected to the external call partner.
Switching hands-free operation on
You are in the middle of a call.
1.
Press the multifunction key on the handset.
2.
Put the handset down.
3.
Continue the call in hands-free mode.
Switching hands-free operation off
Hands-free operation is on.
1.
Press the multifunction key on the handset.
2.
Hold the handset to your ear.
3.
Continue the call.
Carry out voice dialling
You have added a voice entry to a directory entry.
The handset is in standby state.
1.
Press the multifunction key.
2.
Pronounce the name.
The telephone dials.
3.
Make your call.
6
Q
UICK
R
EFERENCE
U
SER
G
UIDE
Switching the answering machine
On/Off at the base station
Press e.
The answering machine is switched on and an outgoing message is played back via the loudspeaker.
While the outgoing message is playing:
Press v.
The outgoing message is changed.
Message A or standard message = record message.
Message B = Answer.
The respective outgoing message is played back to the caller.
The answering machine is on.
Press e.
The answering machine is now off.
Deleting individual messages while playing back messages
Press l
.
Deleting all messages
The answering machine is switched off.
Press e.
You hear a warning beep.
Keep l
pressed down for a duration of 3 seconds during the warning beep.
Playing back messages/jump functions
The answering machine is on.
Press v.
Messages are played back over the loudspeaker.
Press z once.
Back to the beginning of the message.
Press z twice.
Back to the previous message.
Press v.
Forward to the next message.
Press e.
End playing back messages.
✄
Swatch Cordless III Answer
Quick Reference Guide for remote operation of the answering machine
Remote initiating procedure:
1. Dial your number.
2.
While the outgoing message is playing, key in your personal remote access PIN.
or (the answering machine is off)
1. Dial your number and wait for approx. 10–12 rings.
2. Answering machine switches itself on for 8 seconds without playing an outgoing message.
3.
When the ready beep sounds, enter your remote access PIN.
= Rewind
Select outgoing msg. A
=
Stop
= Forward (message B)
Play back message
= On/Off
= Record
= Delete all messages
= Select time-over message
= Delete messages g
= Cancel procedure
(from handset only)
7
8
S
OMMARIO
Guida rapida ...................................... 1
Quick Reference User Guide ............. 5
Avvisi di sicurezza ........................... 12
Smaltimento .................................... 12
Contenuto dell'imballaggio ............ 13
Accessori .......................................... 13
Assegnazione della spina della base .................................................. 13
Posizionamento e messa in servizio ............................................. 14
Luogo di installazione ....................... 14
Portata ............................................. 14
Sicurezza contro le intercettazioni .... 14
Collegamento della stazione base .... 15
Staccare i fili dalla stazione base ....... 15
Inserimento delle batterie nel portatile ........................................... 16
Caricamento delle batterie ............... 17
Durata ............................................. 17
Visualizzazione dello stato di ricarica delle batterie .................................... 17
Importanti regolazioni di base .......... 17
Nozioni fondamentali per l'uso ...... 18
Come consultare le istruzioni per l'uso ................................................. 20
Richiamo della funzione menù
(navigazione) .................................... 20
Selezione di un'impostazione ........... 21
Attivazione/disattivazione delle funzioni ........................................... 21
Telefonare all'esterno ...................... 22
Selezione esterna con tasti numerici . 22
Ricevere una chiamata ...................... 22
Chiudere la conversazione ................ 22
Preparazione della selezione ............. 22
Selezione con ripetizione della selezione .......................................... 23
Altre possibilità di selezione .............. 23
Modifica della ripetizione di selezione .......................................... 23
Rubrica .............................................. 24
Memorizzazione di una voce nella rubrica ............................................. 24
9
Definizione/modifica delle opzioni .... 24
Inserimento di una registrazione vocale .............................................. 24
Modifica di una voce della rubrica .... 25
Selezione dalla rubrica ...................... 25
Cancellazione di una voce della rubrica ............................................. 25
Acquisizione di una voce della rubrica nella ripetizione della selezione .......................................... 25
Elenco chiamate ............................... 26
Chiamate in assenza ........................ 26
Selezione di una voce dall'elenco chiamate .......................................... 26
Elaborazione dell'elenco chiamate .... 27
Cancellazione dell'elenco chiamate .. 27
Voice dialling (selezione vocale) ..... 28
Registrazione/cancellazione comando vocale ............................... 28
Ascolto delle registrazioni voce ......... 29
Riproduzione .................................... 29
Cancellazione di tutte le registrazioni voce ................................................. 29
Esecuzione della selezione vocale ..... 30
Durante la conversazione ............... 30
Viva voce ......................................... 30
Menù durante la conversazione ........ 30
Coascolto sulla stazione base ........... 31
Regolazione del volume del ricevitore .................................... 32
Invio Keypad/DTMF .......................... 32
Rubrica ............................................ 32
MIC mute ........................................ 32
Registrazione della conversazione
(solo Swatch Cordless III Answer) ...... 32
Coascolto con un secondo portatile ........................................... 33
Servizi .............................................. 33
Telefonare all'interno ...................... 34
Conversazione tra due portatili ......... 34
Chiamata collettiva (paging) dal portatile ........................................... 34
Chiamata collettiva (paging) dalla stazione base ................................... 34
S
OMMARIO
Funzioni di trasferimento locali ...... 35
Avviso di chiamata ........................... 35
Richiamata su interna o esterna ........ 35
Cambio conversazione
(richiamata alternata) ....................... 35
Conferenza a 3 ................................ 36
Ritorno alla richiamata alternata/ conclusione della conferenza a 3 ...... 36
Conclusione della richiamata alternata .......................................... 36
Trasferimento della chiamata ............ 36
Accesso diretto alle funzioni .......... 37
Programmazione .............................. 37
Esecuzione ....................................... 37
Servizi ............................................... 38
Deviazione della chiamata ................ 38
Attivazione della deviazione di chiamata .......................................... 38
Disattivazione della deviazione di chiamata .......................................... 39
Consultazione della deviazione di chiamata .......................................... 39
Personalizzazione dei servizi
(programmazione) ............................ 39
Utilizzo di altri servizi ........................ 40
Mailbox ............................................ 41
Hotkey ............................................. 42
Costi e durata della conversazione .................................. 43
Impostazione del fattore ................... 43
Impostazione della valuta ................. 43
Visualizzazione e cancellazione dei totalizzatori ...................................... 44
Tipo di visualizzazione ...................... 44
Funzionamento con più portatili .... 45
Annuncio del portatile ...................... 45
Annuncio dell'apparecchio portatile ad una stazione di base estranea
(GAP) ............................................... 46
Annuncio di un portatile estraneo alla stazione base (GAP) ................... 46
Possibilità d'impiego GAP ................. 47
Annullamento dell'annuncio del portatile dalla stazione base ............. 47
Funzionamento con più stazioni base .................................... 48
Esempio ........................................... 48
Scelta della stazione base ................. 48
Chiamata diretta (chiamata baby) .. 49
Attivazione della chiamata diretta ..... 49
Esecuzione della chiamata diretta ..... 49
Disattivazione della chiamata diretta .............................................. 49
Blocco tastiera/Suoneria off ........... 50
Blocco tastiera on ............................. 50
Blocco tastiera off ............................ 50
Suoneria off ..................................... 50
Suoneria on ..................................... 50
Impostazioni del portatile ............... 51
Definizione della lingua .................... 51
Accensione/spegnimento ................. 51
Scelta del tipo di batteria .................. 51
Suono tasti ....................................... 52
Avviso portata .................................. 52
Impostazioni generali ....................... 52
Avviso carica .................................... 52
Riposta diretta .................................. 52
Illuminazione .................................... 52
Suoneria portatile ............................. 53
Melodia personale ............................ 53
CLIP vocale ....................................... 54
Aumentare ....................................... 54
PIN del portatile (Codice di
Identificazione Personale) ................. 54
Impostazioni della stazione base ... 55
Procedura di selezione ...................... 55
Suoneria della stazione base ............. 55
Chiamata anonima (CLIR) ................. 56
PIN della stazione base (Codice di
Identificazione Personale) ................. 56
Data e ora ........................................ 56
Chiamata dalla linea ......................... 56
Cifra urbana ..................................... 57
Centralino telefonico ........................ 57
Impostazione della pausa di selezione .......................................... 57
Modo PABX ...................................... 57
Cifra urbana in arrivo ....................... 57
10
S
OMMARIO
Funzioni di servizio .......................... 58
Attivazione del babyphone ............... 58
Babyphone (Controllo ambiente) ...... 58
Disattivazione del babyphone ........... 58
Blocco tastiera .................................. 59
Trasferimento della rubrica su altri portatili ............................................ 60
Prima del trasferimento .................... 60
Invio di voci della rubrica .................. 60
Ricezione delle voci della rubrica ...... 60
Selezione del provider ...................... 61
Call by Call ....................................... 61
Reset del portatile ............................ 62
Reset della rubrica ............................ 62
Reset della stazione base .................. 62
Versione software ............................. 62
Impostazioni della segreteria telefonica ......................................... 63
Introduzione ..................................... 63
Funzioni ........................................... 63
Caratteristiche .................................. 63
Data e ora ........................................ 63
Attivazione/disattivazione del coascolto di messaggi ...................... 64
Impostazione del numero di squilli .... 64
Tempo limite .................................... 64
Modi operativi .................................. 65
Selezione del modo operativo .......... 65
Impostazione della lingua dell'annuncio fisso (Plug & Play) ....... 65
Annuncio finale ................................ 66
Utilizzo della segreteria dal portatile ............................................ 67
Introduzione ..................................... 67
Attivazione/disattivazione della segreteria ......................................... 67
Registrazione dell'annuncio .............. 67
Cambio del modo operativo/ascolto di controllo dell'annuncio ................. 68
Cancellazione dell'annuncio ............. 68
Segnalazione di nuovi messaggi ....... 68
Ascolto dei messaggi ........................ 69
Durante l'ascolto .............................. 69
Cancellazione dei messaggi .............. 70
Coascolto di messaggi/risposta alle chiamate in arrivo ............................ 70
11
Registrazione di conversazioni telefoniche ....................................... 71
Consultazione del tempo restante .... 71
Numero VIP ...................................... 71
Utilizzo della segreteria dalla stazione base ................................... 72
Attivazione/disattivazione della segreteria ......................................... 72
Selezione del modo operativo/ annuncio .......................................... 72
Ascolto dei messaggi ........................ 72
Durante l'ascolto .............................. 72
Utilizzo della segreteria dalla stazione base ................................... 73
Cancellazione dei messaggi .............. 73
Coascoltare temporaneo .................. 73
Utilizzo della segreteria a distanza ............................................ 74
Introduzione ..................................... 74
PIN di consultazione a distanza ......... 74
Accesso con numero VIP .................. 74
Accesso senza numero VIP ............... 75
Allarme PIN ...................................... 75
Reset Allarme PIN ............................. 75
Attivazione/disattivazione della segreteria ......................................... 75
Ascolto dei messaggi ........................ 76
Durante l'ascolto .............................. 76
Funzioni con la segreteria attivata ..... 76
Funzioni con la segreteria disattivata 77
Indicazioni generali ......................... 78
Ricerca guasti e soluzioni .................. 78
Garanzia ........................................... 79
Pulizia – se necessaria ..................... 79
Dati tecnici ....................................... 80
Struttura del menù in standby ....... 81
Indice analitico ................................. 85
Garanzia ........................................... 89
Cartolina di risposta ........................ 91
Dichiarazione di conformità ........... 93
A
VVISI DI SICUREZZA
Il telefono DECT cordless serve per la trasmissione della voce attraverso la rete telefonica analogica. Qualsiasi altro impiego non
è consentito ed è considerato improprio.
Le istruzioni per l'uso e le avvertenze di sicurezza contenute sono parte integrante dell'apparecchio e devono essere consegnate al nuovo proprietario in caso di rivendita.
Attenzione!
Utilizzare esclusivamente batterie omologate!
Nichel-idruro metallico (NiMH AAA)
• Sanyo: HR-4U
• Toshiba: TH-680AAAR
Nichel-cadmio (NiCd AAA)
• Panasonic: P-25 AAAR
• Sanyo: N-4U
L'uso di altri tipi di batterie normali e non ricaricabili può essere pericoloso e compromettere il funzionamento o addirittura danneggiare irrimediabilmente l'apparecchio.
In questi casi la Swatch Telecom AG declina ogni responsabilità.
• Inserire correttamente gli accumulatori inseriti come indicato nel vano accumulatore dell'apparecchio portatile.
• Non immergere le batterie in acqua e non gettatele nel fuoco.
• Durante la ricarica, le batterie si possono riscaldare; si tratta di una situazione normale ed assolutamente non pericolosa.
• Non usare altri tipi di caricatori per evitare di danneggiare le batterie.
• Per la stazione base e il caricatore, usare esclusivamente l'alimentatore
SNG 5af fornito a corredo.
• Prima di usare l'apparecchio, i porta-
tori di apparecchi acustici dovrebbero considerare che i segnali radio possono produrre interferenze nell'apparecchio acustico e, se di intensità sufficiente, causare un fruscio sgradevole.
• Non utilizzare il telefono DECT cordless in ambienti con pericolo di esplosione (ad es. officine di verniciatura, stazioni di servizio, ecc.)
• Non collocare la stazione di base in stanze da bagno o locali doccia.
• Il funzionamento di dispositivi medici può essere pregiudicato dai segnali radio.
• In caso di caduta di tensione sulla rete elettrica o accumulatori scarichi il telefono DECT Cordless non funziona!
• La funzione Babyphone (controllo ambiente) è pratica, ma non sostituisce il controllo personale.
• In caso di caduta di tensione sulla rete elettrica o accumulatori scarichi la funzione Babyphone non si attiva!
• L'apparecchio portatile può essere caricato solo con accumulatori inseriti e coperchio del vano accumulatore applicato.
• Non toccare i punti di contatto scoperti!
S
MALTIMENTO
• Smaltire gli accumulatori, la stazione base, l'apparecchio portatile, la stazione di carica e l'adattatore di rete nel rispetto dell’ambiente.
12
C
ONTENUTO DELL
'
IMBALLAGGIO
A
SSEGNAZIONE DELLA SPINA DELLA BASE
C
ONTENUTO DELL
'
IMBALLAGGIO
L'imballaggio contiene:
• 1 portatile
• 3 batterie
• 1 stazione base
• 1 alimentatore con spina
• 1 cavo di allacciamento telefonico
• 1 manuale di istruzioni per l'uso compresa una guida rapida
Nota:
L'alimentatore con spina è inserito sotto l'inserto della scatola.
A
SSEGNAZIONE
STAZIONE BASE
6 5 4 3 2 1
DEI PIN DELLA SPINA DELLA
A
CCESSORI
Presso il rivenditore autorizzato Swatch
Telecom è possibile acquistare i seguenti accessori:
• Caricatore per il portatile
• Altri portatili
Paese
Svizzera
PIN 1 2 3 4 5 6
– – a b – –
Germania
Austria
Italia
– b – – a –
– a1 a b b1 –
– a1 a b – – a, b: Rete telefonica fissa pubblica a1, b1: Fili per collegare apparecchi inseriti in serie
13
P
OSIZIONAMENTO E MESSA IN SERVIZIO
L
UOGO DI INSTALLAZIONE
Il vostro telefono è adatto per essere usato normalmente in casa o in ufficio. Per scegliere il luogo d'installazione, attenersi ai punti seguenti:
Adatto
• Base non scivolosa per evitare di danneggiare i mobili
• Al centro del raggio d'azione
• Almeno 1 m di distanza tra la stazione base ossia il portatile e gli altri apparecchi elettronici
Non adatto
• Base d'appoggio in metallo o piani scivolosi
• Vicino ad altri dispositivi elettronici (ad es. HiFi, TV, microonde)
• Vicino a fonti di calore come p. es.
radiatori, evitare l'esposizione diretta ai raggi solari
• Dietro a porte di acciaio o di vetro
(con telai metallici)
• All'interno di nicchie o zone incassate
• Senza base d'appoggio su mobili verniciati o plastica
P
ORTATA
La portata è di:
• ca. 300 m all'aperto
• ca. 50 m all'interno di edifici, a seconda delle caratteristiche ambientali e costruttive
Quando si esce dalla zona di portata:
• segnalazione mediante avviso portata
(se attivato)
• interruzione del collegamento
Avvertenza:
Le zone d'ombra all'interno dell'area di portata, causate da caratteristiche costruttive, provocano brevi interruzioni della conversazione o l'interruzione del collegamento.
S
ICUREZZA CONTRO LE INTERCETTAZIONI
Le conversazioni fra la stazione base e il portatile vengono trasmesse in modo criptato e non possono essere intercettate con altri telefoni senza filo, ricevitori radio, scanner ecc.
14
P
OSIZIONAMENTO E MESSA IN SERVIZIO
C
OLLEGAMENTO DELLA STAZIONE BASE
Attenzione:
In fase di allacciamento della stazione base, evitare di confondere il connettore del cavo telefonico con quello dell'alimentatore.
• Se i due connettori vengono invertiti, la stazione base non funziona e potrebbe addirittura essere danneggiata.
Cavo di allacciamento telefonico
Il cavo di allacciamento telefonico dispone di due connettori diversi.
1. Inserire il connettore più piccolo nella presa (con il simbolo del telefono) posta nella parte inferiore del telefono fino a sentire uno scatto.
2. Inserire il cavo telefonico nella relativa canalina.
3. Inserire il connettore più grande nella presa telefonica.
Cavo dell'alimentatore
1. Inserire il connettore del cavo alimentatore nella presa (simbolo dell'alimentatore) fino a sentire uno scatto.
2. Inserire il cavo telefonico nella relativa canalina.
3. Infine inserire l'alimentatore con spina in una presa da 230 V.
Avvertenza:
Se l'alimentatore è staccato oppure in caso di caduta della tensione di rete, il telefono non funziona. Per il telefono utilizzare esclusivamente l'alimentatore. Con l'alimentatore di rete fornito conforme alla norma
EN 60950, classe di protezione 2.
Stazione base
Cavo dell'alimentatore (corrente)
Cavo di allacciamento (telefono)
S
TACCARE I FILI DALLA STAZIONE BASE
1. Estrarre prima l'alimentatore con spina dalla presa a 230 V.
2. Per staccare il connettore, premere la linguetta verso il connettore (ad es.
con un piccolo cacciavite) ed estrarre il connettore assieme al cavo.
15
P
OSIZIONAMENTO E MESSA IN SERVIZIO
I
NSERIMENTO DELLE BATTERIE NEL
PORTATILE
1. Rimuovere il coperchio dello scomparto batterie. Premendo leggermente sul margine superiore del coperchio.
2. Inserire nello scomparto le 3 batterie
(vedi figura), rispettando la giusta polarità.
3. Inserire il coperchio dello scomparto batterie, facendolo scorrere fino a sentire lo scatto.
Avvertenza:
Se le batterie non sono inserite correttamente, il portatile non funziona oppure potrebbe venire danneggiato. Utilizzare sempre batterie dello stesso tipo.
16
P
OSIZIONAMENTO E MESSA IN SERVIZIO
C
ARICAMENTO DELLE BATTERIE
Al momento della consegna le batterie sono scariche. Per caricarle:
1. Inserire il portatile nella stazione base o nel caricatore.
Se l'inserimento è avvenuto correttamente, si sentirà un segnale di conferma.
Se l'apparecchio viene messo fuori servizio per un periodo prolungato mediante disinserimento dell'energia elettrica (p. es.
nelle ferie), le batterie devono essere ricaricate prima di rimettere in funzione il portatile.
Avvertenza:
Non usare pile normali/celle primarie.
V
ISUALIZZAZIONE DELLO STATO DI RICARICA
DELLE BATTERIE
Sul display viene visualizzato lo stato di carica indicativo delle batterie. L'indicazione corretta sul display avviene soltanto dopo un ciclo di carica completo.
Il portatile non deve essere inserito nel caricatore senza batterie.
La prima volta ricaricare le batterie NiMH per almeno 12 ore, le batterie NiCd almeno per 6 ore senza interruzioni.
Togliere le batterie dal portatile solo per sostituirle con batterie nuove.
Non ricaricare le batterie mai fuori dal portatile.
D
URATA
Il kit di batterie NiMH garantisce un'autonomia di circa:
• 150 ore in standby
• 15 ore in conversazione
Un kit di batterie NiCd garantisce un'autonomia di circa:
• 70 ore in standby
• 7 ore in conversazione a lampeggiante: ricarica batteria in corso a continuo : ricarica batteria fra il
70 il 100% b continuo : c continuo : ricarica batteria fra il
50 il 70% ricarica batteria fra il
30 e il 50% d continuo : e continuo : ricarica batteria fra il
5 e il 30% ricarica batteria sotto il 5% e lampeggiante: batteria quasi scarica f continuo : stato di ricarica batteria indefinito f lampeggiante: stato di ricarica batteria indefinito e batteria quasi scarica.
Avvertenza:
Se lo stato di ricarica si abbassa al 5%, viene emesso un segnale di avviso.
Avvertenza:
Impostare il tipo di batteria corretto come descritto nel cap. "Impostazioni del portatile".
Evitare il contatto delle linguette di ricarica con oggetti metallici o unti.
I
MPORTANTI REGOLAZIONI DI BASE
17
Per impostare l'ora/data e il tipo di selezione, vedere il capitolo "Impostazione della stazione base".
N
OZIONI FONDAMENTALI PER L
'
USO
Elementi di comando
(per i tasti e il display vedi la pagina pieghevole A2)
Accensione in standby
Il portatile si accende premendo il tasto conversazione. In questo modo l'apparecchio si trova in standby.
Display
In standby vengono visualizzati il numero interno del portatile, la stazione base, lo stato di carica, l'ora e la data.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ripetizione della selezione, rubrica e menù principale.
Avvertenza:
Sono possibili delle differenze fra i testi riportati nelle istruzioni per l'uso e quelli che appaiono sul display.
Simboli softkey /funzioni del tasto Menu
Nella riga inferiore del display possono essere visualizzati/selezionati i seguenti simboli/testi:
Simbolo/Testo Funzione
P m i
W t
P t
ABC
b
P L
Å / å
X Y x o b
<, >, V, v
Selezione del menù principale
Informazioni su una voce dell'elenco chiamate
Ripetizione della selezione
Rubrica
Elaborazione di una voce della rubrica
Modifica di una voce
Cancellazione di una voce
Commutazione maiuscole/minuscole
Selezione da elenco
Attivazione/disattivazione funzione
Cancellazione ultimo carattere (backspace)
≤ / ≥
9
M / n
1 ≥ 2 / 2 ≥ 1
Richiamo di altre opzioni menù (navigazione)
Selezione di regolazioni (suoneria)
Rifiuto di una chiamata durante una conversazione
Microfono ➔ esclusione on/off
Cambio conversazione 1 a 2 / 2 a 1 (richiamata alternata)
OK NUOVO Conferma della selezione
SI NO
≥G
Risposta dialogo
Accettazione dell'avviso di chiamata durante una conversazione
Avvio registrazione mn
« / »
START
Avanti/indietro per l'ascolto dei messaggi
Registrazione di messaggio vocale
OPZ
FINE
Definizione di opzioni per ogni voce della rubrica
Indietro da una voce della rubrica
ON / OFF Attivazione/disattivazione delle funzioni disponibili
18
N
OZIONI FONDAMENTALI PER L
'
USO
Tasto Menu
m
• Se si desidera eseguire una funzione, premere direttamente il tasto Menu sotto al simbolo che compare sul display
Tasto Indietro
p
• Ogni volta che si preme il tasto si torna indietro nel menù
• Tendendo premuto il tasto, l'apparecchio va in standby
Tasto Comunicazione interna
Ë
• Per comunicare con altri portatili
(conversazioni interne)
Hotkey
k
• Selezione direttamente il numero hotkey
Tasto R (Flash)
r
• Per richiamare la linea urbana (messa in attesa)
Tasto Conversazione
g
• Per selezionare un numero esterno
• Per accettare e concludere le chiamate
• Per accendere il portatile
• Nel menù: interrompe la procedura e ritorna in standby
Tasti alfanumerici
1
–
9
• Inserimento di cifre e lettere
• Accesso diretto alle funzioni
(shortcuts)
Tasto 1
1
• Consultazione della mailbox
Tasto multiplo
h
• Attivazione/disattivazione viva voce
• Esecuzione di chiamata vocale
0
*
#
6
7
8
9
3
4
5
1
2
Immissione dei nomi
Sotto ai numeri della tastiera sono stampate delle lettere. Per selezionare una lettera, premere una o più volte il tasto corrispondente. Dopo l'immissione di una ma-
Tasti
iuscola, si passa automaticamente alla minuscola, dopo uno spazio alla maiuscola.
Prima Immissione alfanumerica Immissione alfanumerica occupazione maiuscolo minuscolo
cifra1 cifra 2 cifra 3 cifra 4 cifra 5 cifra 6 cifra 7 cifra 8 cifra 9 cifra0 cifra* cifra#
- . ? ! , : ; 1 ' "
A B C 2 Ä À Á Å Æ Ç
D E F 3 È É Ê
J K L 5
M N O 6 Ö Ò Ô Ó Ø Ñ
P Q R S 7 ¸S
T U V 8 Ü Ù Ú
W X Y Z 9
+ 0
* ( ) = % @ & $ £ ¥ spazio vuoto #
- . ? ! , : ; 1 ‚ „ a b c 2 ä à á å æ ç d e f 3 è é ê g h i 4 ì í î ´y ˘g ı j k l 5 m n o 6 ö ò ô ó ø ñ p q r s 7 ß ¸s t u v 8 ü ù ú w x y z 9 ÿ
+ 0
* ( ) = % @ & $ £ ¥ spazio vuoto #
19
N
OZIONI FONDAMENTALI PER L
'
USO
C
OME CONSULTARE LE ISTRUZIONI PER
L
'
USO
• Tutti i capitoli e tutte le funzioni vengono presentati con una breve introduzione.
• Un grafico del menù illustra in quale punto del menù occorre trovarsi per richiamare una funzione (navigazione).
• Le istruzioni descrivono pertanto soltanto le operazioni da eseguire all'interno della funzione selezionata.
• Le istruzioni sono numerate progressivamente a partire dal n. 1.
• I risultati intermedi dopo un'operazione sono scritti in corsivo.
• Alcune operazioni sono illustrate dalla figura del display.
• Osservare anche le avvertenze relative ad ogni funzione.
R
ICHIAMO DELLA FUNZIONE MENÙ
(
NAVIGAZIONE
)
Le numerose funzioni disponibili consentono di adattare il telefono alle proprie esigenze. Le funzioni sono suddivise in menù e sottomenù.
L'apparecchio è in standby
1.
Premere
P m.
Si è entrati nel menù principale, dove sono disponibili le funzioni seguenti:
Segreteria tel.
➊
Elenco chiamate
➋
Blocco tastiera
Suoneria esclusa/attiva
Regol. portatile
Regol. staz.base
Funzione serviz.
Tassazione
Servizi
Selezione vocale
Con "
<" oppure ">" è possibile spostarsi in orizzontale e con "
V" oppure "v" in verticale all'interno del menù (navigazione).
➊ solo Swatch Cordless III Answer
➋ se CLIP è sostenuto dal provider
20
N
OZIONI FONDAMENTALI PER L
'
USO
• Se il menù contiene dei sottomenù (ad es. "Regol. portatile"), premere OK per accedere al sottomenù.
Regol. portatile
<
OK
>
S
ELEZIONE DI UN
'
IMPOSTAZIONE
• Con
X è possibile leggere un elenco di impostazioni (ad es. "Lingua").
Lingua
Y
Y
Tedesco
English
V
X
v
• Per accedere agli altri sottomenù (ad es. "Lingua"), ripetere l'operazione.
Regol. portatile
Lingua
Selezione base
V
OK v
Avvertenza:
In ogni elenco è possibile effettuare sempre una sola selezione.
• Premendo il tasto Indietro è possibile tornare al livello di menù precedente.
• Tenendo premuto il tasto Indietro, il tasto Conversazione o con una chiamata in arrivo, si torna allo stato di standby senza modificare nessuna regolazione.
Avvertenza:
Come esempio vedere la funzione "Definizione della lingua" nel capitolo
"Impostazioni del portatile".
A
TTIVAZIONE
/
DISATTIVAZIONE DELLE
FUNZIONI
• Con x / o è possibile attivare/ disattivare un funzione (ad es. "Suono tasti").
Impostazioni
o
Suono tasti
o
Bip di portata
V
x
v
Avvertenza:
È possibile attivare/disattivare diverse funzioni contemporaneamente.
21
T
ELEFONARE ALL
'
ESTERNO
Telefonare all'esterno significa chiamare mediante la rete telefonica (urbana).
S
ELEZIONE ESTERNA CON TASTI NUMERICI
Il portatile è in standby.
1.
Premere g
.
Si sente il tono di invito a selezionare.
2.
Digitare il numero telefonico desiderato.
Parlare…
Avvertenza:
Per la selezione mediante Voice dialling, vedere il capitolo "Voice dialling".
P
REPARAZIONE DELLA SELEZIONE
Prima della selezione è possibile immettere il numero da tastiera oppure richiamarlo dalla rubrica, dall'elenco chiamate o dalla ripetizione della selezione. Qui si può eventualmente correggerlo o agganciare un altra voce dopo il numero già immesso:
1.
Richiamare un numero dalla rubrica o dall'elenco chiamate o dalla ripetizione della selezione.
2.
Premere i.
3.
Premere OK.
oppure
1.
Imettere il numero da tastiera.
R
ICEVERE UNA CHIAMATA
0439_
Sulla stazione base la spia rossa 1 lampeggia lentamente e suona la suoneria.
P t t b
Sul portatile suona la melodia impostata.
Sul display viene visualizzato il numero del chiamante (CLIP). Se il numero è memorizzato nella rubrica, viene visualizzato il nome.
1.
Premere
Parlare…
g
.
Avvete le possibilità seguente:
Pt Memorizzare il numero nella rubrica.
t Accoppiamento di numeri di chiamata (Call by Call), ad esempio numero del provider e numero di chiamata.
b
Correggere il numero.
g
Eseguire la selezione.
Avvertenza:
Il numero del chiamante (CLIP) non viene visualizzato se è stato soppresso dal chiamante (CLIR) o se il numero non viene trasmesso dal gestore della rete telefonica.
C
HIUDERE LA CONVERSAZIONE
1.
Premere g
.
oppure
Posizionare il portatile sul caricatore o sulla stazione base.
22
Avvertenza:
Se la linea è occupata da un altro portatile interno, si sente il tono di occupato.
Indicazioni dettagliate per rubrica, elenco chiamate e ripetizione della selezione vedi nei capitoli adeguati.
T
ELEFONARE ALL
'
ESTERNO
S
ELEZIONE CON RIPETIZIONE DELLA
SELEZIONE
I 15 nomi o numeri selezionati per ultimi vengono memorizzati automaticamente e possono essere riselezionati mediante la ripetizione della selezione. Quando la memoria è piena, viene sovrascritto il numero più vecchio.
Ripetizione
2435381
Hans Muster
V i v
1.
Premere
W.
L'ultimo numero o nome selezionato viene visualizzato.
2.
Scorrere con
V, v nella ripetizione della selezione.
3.
Premere g
.
Il numero viene selezionato.
M
ODIFICA DELLA RIPETIZIONE DI SELEZIONE
È stata selezionata una voce della ripetizione di selezione:
1.
Premere i.
2435381
P t
OK
P L
2.
Ora è possibile scegliere fra:
ABC b Per modificare la voce se questa è già registrato nella rubrica.
Pt Per inserire la voce nella rubrica.
PL
Per cancellare la voce.
g
Per eseguire la selezione.
OK Per acquisire la voce da correggere nella preparazione della selezione.
A
LTRE POSSIBILITÀ DI SELEZIONE
• Selezione dalla rubrica, vedere capitolo
"Rubrica".
• Selezione dall'elenco chiamate, vedere capitolo "Elenco chiamate".
• Selezione vocale, vedere capitolo
"Voice Dialling".
• Selezione con mailbox, vedere capitolo
"Servizi - Mailbox".
• Selezione con hotkey, verde capitolo
"Servizi - Hotkey".
2435381_
P t t b
È stato premuto OK:
Ora è possibile scegliere fra:
Pt Per inserire la voce nella rubrica.
t
Per aggiungere la voce della rubrica al numero digitato.
b
Per correggere il numero telefonico.
g
Per eseguire la selezione.
23
R
UBRICA
M
EMORIZZAZIONE DI UNA VOCE NELLA
RUBRICA
È possibile creare una propria rubrica telefonica con 150 nomi e numeri di telefono:
1.
Inserire il numero desiderato
(max. 24 caratteri).
0439_
P t t b
2.
Premere
Pt.
3.
Inserire il nome desiderato
(max. 16 caratteri).
4.
Premere OK.
La voce è memorizzata.
OPZ
Rubrica
Ingresso memorizzato mn
FINE
5.
Ora è possibile scegliere fra:
FINE Per tornare indietro e memorizzare un'altra voce.
OPZ Per definire le opzioni.
mn
Per aggiungere una registrazione voce.
Avvertenza:
Le nuove voci possono essere inserite anche con t e NUOVO.
D
EFINIZIONE
/
MODIFICA DELLE OPZIONI
Per ogni voce è possibile definire le opzioni seguenti:
Scegliere il
Il numero viene sempre
provider
selezionato mediante questo provider di rete.
Altri:
Chiamata anonima
Il proprio numero telefonico non viene mai trasmesso
(CLIR).
Numero esterno
Il numero telefonico viene preceduto automaticamente dalla cifra urbana (funzione per centralini telefonici).
1.
Premere OPZ.
2.
Scegliere l'opzione.
3.
Impostare l'opzione.
Avvertenza:
Se si usa il telefono con un centralino telefonico, non deve essere inserita la cifra urbana nel numero della rubrica.
Vedere capitolo "Impostazioni della stazione base – Cifra urbana".
Memorizare un provider vedere capitolo
"Funzione del provider – Selezione del provider".
I
NSERIMENTO DI UNA REGISTRAZIONE
VOCALE
Vedere capitolo "Voice dialling".
Avvertenza:
Il simbolo mn (aggiunta di una registrazione vocale) appare solo finché non è stato raggiunto il numero massimo di registrazioni vocale.
24
R
UBRICA
S
ELEZIONE DALLA RUBRICA
1.
Premere t.
2.
Cercare la voce nella rubrica mediante
V, v oppure selezionare il nome cercato inserendo al massimo le prime tre lettere iniziali (tasti alfanumerici).
Rubrica
Huber Herbert
Meier Hans
V i v
3.
Premere g
.
Il numero viene selezionato.
0561288
Inserire nome
Nome:
Huber Herbert
Å
OK b
6.
Premere OK.
Viene visualizzato il nome.
7.
Correggere il nome mediante b da destra a sinistra.
8.
Premere OK.
La voce è memorizzata.
M
ODIFICA DI UNA VOCE DELLA RUBRICA
1.
Premere t.
2.
Cercare la voce nella rubrica mediante
V, v.
3.
Premere i.
George Smith
0561288
ABC
b
OK
P L
4.
Premere ABC b.
Viene visualizzato il numero.
OK
b
5.
Correggere il numero mediante b da destra a sinistra.
C
ANCELLAZIONE DI UNA VOCE DELLA
RUBRICA
1.
Premere t.
2.
Cercare la voce nella rubrica mediante
V, v .
3.
Premere i.
4.
Premere
PL.
La voce è cancellata.
A
CQUISIZIONE DI UNA VOCE DELLA
RUBRICA NELLA RIPETIZIONE DELLA SELEZIO
-
NE
1.
Premere t.
2.
Cercare la voce nella rubrica mediante
V, v .
3.
Premere i.
4.
Premere OK.
La voce viene acquisita nella ripetizione della selezione.
5.
È ora possibile scegliere fra:
PtPer memorizzare la voce nella rubrica.
b
Per modificare la voce.
t Per cercare nella rubrica.
g
Per eseguire la selezione.
25
E
LENCO CHIAMATE
La funzione Elenco chiamate è disponibile soltanto se la rete supporta la visualizzazione del numero del chiamante (CLIP).
Questo servizio (CLIP) deve essere richiesto, a seconda del gestore di rete, e spesso
è a pagamento (a seconda dei paesi).
Le chiamate in arrivo a cui non si risponde vengono memorizzate direttamente nell'elenco chiamate, ovvero viene memorizzato il numero telefonico del chiamante trasmesso dalla rete (CLIP). Se il numero è memorizzato nella rubrica del proprio telefono, nell'elenco chiamate appare il nome del chiamante.
L'elenco chiamate con 30 registrazioni può essere consultato mediante due opzioni menù:
• chiamate non risposte
• chiamate risposte
Le registrazioni vengono elencate secondo il numero delle chiamate e la data e l'ora dell'ultima chiamata.
Elenco chiamate
Non risposte
Risposte
Cancell.elenco
C
HIAMATE IN ASSENZA
La presenza di nuove registrazioni nell'elenco chiamate viene segnalata sul display nel modo seguente:
Elenco chiamate
1 Chiamata persa
OK
1.
Premere OK.
Si accede all'elenco delle chiamate non risposte.
oppure
1.
Premere c
.
Il portatile va in standby. Sul display
il simbolo p segnala che nel-
l'elenco chiamate sono presenti delle chiamate non risposte.
S
ELEZIONE DI UNA VOCE
DALL
'
ELENCO CHIAMATE
È confermato il messaggio "1 chiamata in assenza" con c
:
1.
Selezionare "Non risposte" oppure
"Risposte".
2.
Premere OK.
p
0041326242
William Brown
V
i
v
3.
Scegliere la voce con
V, v .
4.
Premere g
.
Viene selezionato il numero.
Avvertenza:
L'indicazione p sul display viene cancellata, se viene selezionato l'elenco chiamate "Non risposte".
26
E
LENCO CHIAMATE
E
LABORAZIONE DELL
'
ELENCO
CHIAMATE
1.
Selezionare una voce dall'elenco chiamate.
2.
Premere i.
Viene visualizzato il numero di chiamate, l'ora e la data.
3.
È ora possibile scegliere fra:
PtPer memorizzare la voce nella rubrica.
OK Per acquisire la voce nella ripetizione della selezione.
PL Per cancellare la voce.
Avvertenza:
Quando viene selezionato un numero dall'elenco chiamate, il numero viene cancellato dall'elenco chiamate e memorizzato nella ripetizione della selezione. Ogni nuovo numero aggiunto cancella quello più vecchio.
C
ANCELLAZIONE DELL
'
ELENCO
CHIAMATE
Se necessario, l'elenco chiamante puo essere concellato:
Elenco chiamate
Cancell.elenco
Risposte
Non risposte
1.
Selezionare "Cancellare elenco".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "Risposte" o "Non risposte".
4.
Premere OK.
5.
Premere SI.
Le voci sono cancellate.
27
V
OICE DIALLING
(
SELEZIONE VOCALE
)
Questo telefono è in grado di capire le vostre parole! Il dispositivo di riconoscimento vocale integrato è in grado di eseguire i comandi impartiti a voce. Mediante il tasto multiplo, in alto a destra accanto al ricevitore del portatile, è possibile attivare il riconoscimento vocale quando il telefono è in standby. Basta pronunciare il nome della persona che si desidera chiamare e il telefono seleziona il numero (voice dialling).
Perché ciò avvenga nella rubrica occorre avere assegnato il nome corrispondente come registrazione voce ad un numero della rubrica.
Selezione vocale
Riascolto
Cancellare
Riascoltare
Attivato/Disattivato
R
EGISTRAZIONE
/
CANCELLAZIONE
COMANDO VOCALE
1.
Prima inserire un numero nella rubrica o modificarne uno esistente
(vedere capitolo "Rubrica").
Viene visualizzato il messaggio seguente:
Rubrica
Ingresso memorizzato
OPZ mn
FINE
Se la memoria è piena:
• quando si cerca di inserire una nuova voce nella rubrica, mn non viene più proposto
• con una voce della rubrica esistente, viene visualizzato il messaggio
"Cancellare voce".
2.
Premere mn.
Ingresso vocale
Premere START e parlare
START
PL
Se il comando vocale è già presente, è possibile registrarlo nuovamente o cancellarlo con
PL.
3.
Premere START.
Sul display viene visualizzato ("Parla adesso") e il tasto multiplo inizia a lampeggiare.
4.
Pronunciare il nome.
5.
Premere nuovamente START.
Parlare ora…
6.
Pronunciare nuovamente il nome
(possibilmente pronunciare subito il nome).
Sono possibili i messaggi seguenti:
• Comando memorizzato
Il comando vocale è stato inserito correttamente e viene contrassegnato
con il seguente simbolo n.
• Comando non riconosciuto
Si torna automaticamente al punto
2./5.
• Comando non memorizzato
Dopo aver tentato senza successo per tre volte di registrare lo stesso comando, si torna automaticamente al punto 1.
28
V
OICE DIALLING
(
SELEZIONE VOCALE
)
Avvertenza:
I nomi devono essere pronunciati senza pause (tempo di registrazione fino a 1 secondo). Utilizzare un tono normale, non alzare o abbassare la voce. Tenere l’apparecchio ad una distanza di 20–40 cm dalla bocca. Effettuare la registrazione in un ambiente privo di rumori.
A
SCOLTO DELLE REGISTRAZIONI VOCE
Per un controllo è possibile ascoltare le registrazioni voce, se è impostato la riproduzione su on (vedi capitolo "Riproduzione").
1.
Selezionare "Ascoltare".
In questo modo si accede alle registrazioni voce.
2.
Selezionare la registrazione mediante
V, v .
3.
Premere
> .
La registrazione voce viene riprodotta.
Con riproduzione "on":
– sono possibili ca. 8 registrazioni
– ascolto possibile
– riproduzione di controllo durante la selezione.
Riproduzione da "on" a "off":
– la parte della registrazione vocale da riprodurre viene cancellata definitivamente
– durante la selezione non è più possibile alcun ascolto/alcuna riproduzione di controllo
– la selezione di registrazioni già memorizzate rimane comunque possibile.
Riproduzione da "off" a "on":
– le registrazioni che devono essere ascoltate e riprodotte durante la selezione per un controllo, devono essere eseguite nuovamente.
R
IPRODUZIONE
Questa funzione consente di stabilire se ascoltare le registrazioni per un controllo oppure se riprodurle o meno per un controllo durante la selezione vocale:
1.
Selezionare "Riproduzione".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "on" oppure "off".
4.
Premere OK.
Avvertenza:
Con riproduzione "off":
– sono possibili ca. 15 registrazioni
– ascolto impossibile
– nessuna riproduzione di controllo durante la selezione.
C
ANCELLAZIONE DI TUTTE
LE REGISTRAZIONI VOCE
1.
Selezionare "Cancellare".
2.
Premere OK.
Selezione vocale
SI
Cancella tutti ingressi
NO
3.
Premere SI/NO.
SI = tutte le registrazioni vengono cancellate.
29
V
OICE DIALLING
(
SELEZIONE VOCALE
) D
URANTE LA CONVERSAZIONE
E
SECUZIONE DELLA SELEZIONE VOCALE
Il portatile è in standby:
1.
Premere il "tasto multiplo".
Il tasto multiplo lampeggia. Sul display appare il messaggio "Parla adesso…".
2.
Pronunciare chiaramente il nome
(registrazione voce).
Se il nome non viene riconosciuto, il telefono chiederà di effettuare un altro tentativo.
3.
Eventualmente pronunciare un'altra volta il nome (registrazione voce).
Il telefono compone automaticamente il numero del nome riconosciuto (registrazione voce).
Se il nome non viene riconosciuto dopo tre tentativi, il telefono si mette in standby.
Avvertenza:
I migliori risultati si ottengono in un ambiente privo di rumori.
Se la riproduzione è impostata su "On", viene riprodotto il comando vocale registrato non appena viene riconosciuto come identico al comando vocale.
M
ENÙ DURANTE LA CONVERSAZIONE
Durante la conversazione in "
P m"sono disponibili le seguenti funzioni:
Volume
➋
Viva voce
➊
Servizi
Volum.portatile
Invio DTMF
Rubrica
Ascolto portat.2
Regist. Attivata/disatt.
➊
V
IVA VOCE
La funzione "Viva voce" consente di eseguire una conversazione con il portatile senza doverlo tenere in mano.
Attivazione
1.
Selezionare il numero.
2.
Premere g
.
3.
Premere il tasto multiplo.
Il tasto multiplo illumina e il viva voce è attivato.
4.
Premere
P m.
5.
Selezionare "Volume".
6.
Premere OK.
7.
Regolare il volume con
≤, ≥.
8.
Premere OK.
9.
Parlare.
➊ solo Swatch Cordless III Answer
➋ solo con viva voce
30
D
URANTE LA CONVERSAZIONE
Avvertenza:
Quando è attivata la funzione Viva voce, non tenere il ricevitore sull’orecchio, poiché il volume può danneggiare l’udito. La funzione Viva voce funziona durante il caricamento.
Disattivazione
Si sta eseguendo una conversazione con il viva voce attivato (il tasto multiplo lampeggia):
1.
Prendere in mano il portatile.
2.
Premere il tasto multiplo.
Avvertenza:
Dopo aver terminato la conversazione, il volume non viene riportato al livello di base.
Dopo aver premuto il tasto Conversazione, l'altoparlante viene disattivato automaticamente.
Se si verificano distorsioni di ritorno (fischio udibile nell'altoparlante), allontanarsi con il portatile dalla stazione di base oppure abbassare il volume.
Il volume massimo può risultare dannoso per l'udito.
C
OASCOLTO SULLA STAZIONE BASE
Durante una conversazione esterna è possibile attivare l'altoparlante della stazione di base (solo Swatch Cordless III Answer).
In questo modo la conversazione può essere ascoltata anche da altre persone. L'attivazione di questa funzione può essere eseguita solo dal portatile per evitare un ascolto non controllato dalla stazione di base:
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare "Coascoltare".
3.
Premere OK.
Il coascolto è attivato.
Per disattivarlo ripetere le operazioni da 1 a 3.
31
D
URANTE LA CONVERSAZIONE
R
EGOLAZIONE DEL VOLUME
DEL RICEVITORE
Durante una conversazione è possibile aumentare il volume del ricevitore, per sentire meglio l'interlocutore:
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare "Volume ricevitore".
3.
Scegliere la regolazione mediante
≤, ≥ .
4.
Premere OK.
Ripetere le operazioni da 1 a 4, per riportare il volume al livello base.
Avvertenza:
Il volume massimo può risultare dannoso per l'udito. Il volume impostato rimane memorizzato.
MIC
MUTE
Se si desidera che il proprio interlocutore non senta la voce di chi parla (per es. per chiedere qualcosa nella stanza), è possibile disattivare il microfono del portatile:
1.
Premere
M.
L'interlocutore non potrà più sentirvi.
2.
Premere n .
L'interlocutore vi sentirà nuovamente.
I
NVIO
K
EYPAD
/DTMF
La commutazione sulla selezione a toni temporanea durante un collegamento consente di inviare informazioni ad es. per la casella vocale, la segreteria, ecc. mediante i tasti speciali "asterisco"
#
:
*
e "cancelletto"
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare "Invio DTMF".
Avvertenza:
Al termine del collegamento la selezione a toni temporanea viene disattivata automaticamente.
R
UBRICA
È possibile richiamare i numeri dalla rubrica (vedere capitolo "Rubrica").
R
EGISTRAZIONE DELLA CONVERSAZIONE
(
SOLO
S
WATCH
C
ORDLESS
III A
NSWER
)
Durante una telefona è possibile registrare una chiamata o parti di essa. L'attivazione di questa funzione può essere eseguita soltanto dal portatole in modo da evitare una registrazione non controllata dalla stazione base.
Avvio/conclusione della registrazione
Durante una conversazione:
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare "Registrare".
Avvertenza:
L'attivazione della registrazione viene segnalata all'interlocutore mediante un breve segnale di conferma.
Se durante la registrazione viene superato lo spazio di memoria disponibile, la registrazione si conclude automaticamente.
Al termine della conversazione la registrazione termina automaticamente. La registrazione può essere ascoltata come messaggio sulla segreteria telefonica.
32
D
URANTE LA CONVERSAZIONE
C
OASCOLTO CON UN SECONDO PORTATILE
Se sono stati registrati almeno due portatili, è possibile ascoltare da un portatile la conversazione che si tiene con l'altro portatile, senza partecipare alla conversazione. La selezione dell'apparecchio abilitato al coascolto avviene sul portatile che sta eseguendo la conversazione:
Durante una conversazione:
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare "Coascoltare 2. AP".
3.
Premere OK.
4.
Selezionare il portatile 1–6.
5.
Premere OK.
Sul portatile selezionato viene emesso il segnale di chiamata.
Sul portatile selezionato:
6.
Premere g
.
È possibile ascoltare la conversazione.
Avvertenza:
Il coascolto è possibile solo da un portatile.
Le funzioni locali di trasferimento non sono ammesse durante il coascolto.
S
ERVIZI
Durante una conversazione è possibile utilizzare i seguenti servizi di rete, a condizione che siano stati programmati prima:
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare "Servizi".
3.
Premere OK.
Sono disponibili i servizi seguenti:
Cambio conver.
Conferenza a 3
Fine conv. att.
Accett. Chiamata/Attesa
Accett. Chiamata/Finire
Rifiutare
Richiamata attivata
…
4.
Selezionare il servizio 1-10 (ad es.
richiamata alternata) mediante
V, v .
5.
Premere OK.
Avvertenza:
A seconda dei paesi e dei gestori di rete
(provider) possono essere offerti servizi di rete diversi. Per la programmazione dei servizi di rete, vedere il capitolo "Servizi -
Personalizzazione".
33
T
ELEFONARE ALL
'
INTERNO
C
ONVERSAZIONE TRA DUE PORTATILI
È possibile effettuare gratuitamente chiamate interne tra due portatili, a condizione di aver prima annunciato almeno un portatile supplementare (sono ammessi un massimo di 6 portatili).
Sul portatile 1:
1.
Premere
Ë
.
2.
Digitare il numero interno, p. es. 2.
Sul portatile 2:
Si sente lo squillo interno e viene visualizzato il numero del chiamante.
3.
Premere g
.
Parlare …
C
HIAMATA COLLETTIVA
(
PAGING
)
DAL
PORTATILE
Dal portatile è anche possibile inviare una chiamata collettiva a tutti i portatili collegati.
Dal portatile:
1.
Premere
Ë
.
2.
Premere
9
.
Su tutti i portatili viene emesso lo squillo interno e il tasto multiplo lampeggia. Sul display appare il
messaggio "Chiamata interna da port..".
Conclusione
Su tutti i portatili collegati:
1.
Premere g
.
La chiamata interna si conclude sul portatile corrispondente e si è collegati con il portatile che ha eseguito la chiamata.
C
HIAMATA COLLETTIVA
(
PAGING
)
DALLA
STAZIONE BASE
Dalla stazione base è possibile inviare una chiamata collettiva a tutti i portatili collegati.
Dalla stazione base:
1.
Premere i
.
Su tutti i portatili viene emesso lo squillo interno e il tasto multiplo lampeggia. Sul display appare il
messaggio "—PAGING—".
Conclusione
Sulla stazione base:
1.
Premere i
.
Su tutti i portatili si conclude la chiamata interna
oppure su uno dei portatili collegati:
1.
Premere g
.
Sul portatile corrispondente si conclude la chiamata interna.
34
F
UNZIONI DI TRASFERIMENTO LOCALI
Qui di seguito vengono descritte le funzioni di trasferimento locali usate più di frequente, consentite con la stazione base
Swatch Cordless III.
A
VVISO DI CHIAMATA
Se durante una chiamata interna si riceve una chiamata esterna, questa viene segnalata mediante un apposito segnale e con il display seguente.
Collegato con
R
ICHIAMATA SU INTERNA O ESTERNA
Si interrompe una chiamata interna o esterna in corso per consultarsi con un altro interlocutore interna o esterna.
1.
Premere
Ë
.
L'interlocutore con cui si sta parlando viene messo in attesa.
2.
Selezionare il numero interno (1–6).
o
0
(per esterna) e il numero esterna.
3.
Premere OK.
La richiamata è stata avviata.
Il primo interlocutore è in attesa.
sconosciuto
9
OK
PG
1.
Si hanno le possibilità seguenti:
9 Per rifiutare la chiamata e continuare la conversazione in corso.
OK
Per accettare la chiamata e mettere in attesa la prima conversazione.
PG Per accettare la chiamata e concludere la prima conversazione.
Avvertenza:
Se la rete sostende il CLIP, il display mentre il numero della chiamata esterna o il nome
(se il numero chiamando è memorizzata nella rubrica) alla posta di "sconosciuto".
Una chiamata viene rifiutata definitivamente quando è stata rifiutata su tutti i portatili collegati.
C
AMBIO CONVERSAZIONE
(
RICHIAMATA ALTERNATA
)
Collegato con
2: Interno 2
1 : 013801
1 ≥2 M
P M
È stata avviata una richiamata e sul display appare
1 ≥ 2 / 2 ≥ 1.
Ora è possibile passare a piacere da una conversazione all'altra (in modo alternato):
1.
Premere
1 ≥ 2 / 2 ≥ 1.
In questo modo si passa da un interlocutore all'altro.
35
F
UNZIONI DI TRASFERIMENTO LOCALI
C
ONFERENZA A TRE
Durante una richiamata alternata è possibile eseguire una conferenza a tre (una conversazione esterna e due interne, oppure tre interne) affinché tutti e 3 gli interlocutori possano parlare assieme:
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare "Conferenza a tre".
3.
Premere OK.
R
ITORNO ALLA RICHIAMATA
ALTERNATA
/
CONCLUSIONE DELLA
CONFERENZA A TRE
1.
Premere
1≥2 / 2≥1.
In questo modo si è collegati nuovamente con l'ultimo interlocutore.
T
RASFERIMENTO DELLA CHIAMATA
Durante una conversazione è stata attivata la consultazione con un altro interlocutore (vedere "Richiamata"):
Una volta collegati con il secondo interlocutore (richiamata).
1.
Premere g
.
La chiamata è trasferita
oppure
Quando si è ancora collegati con il secondo interlocutore.
1.
Premere g
.
La chiamata è trasferita.
C
ONCLUSIONE DELLA RICHIAMATA
ALTERNATA
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare "Attiva fine".
3.
Premere OK.
Il collegamento con l'interlocutore selezionato si conclude e si è collegati nuovamente con l'altro interlocutore.
36
A
CCESSO DIRETTO ALLE FUNZIONI
È possibile programmare fino a 9 accessi diretti (shortcuts), ovvero i tasti numerici da
1 a 9 consentono di chiamare direttamente mediante una delle funzioni scelte. La funzione non deve richiedere l'edit (introduzione di cifre e lettere) o l'impostazione di valori, ad es. visualizzazione canoni, ecc.
In questo modo non è più necessario ricercare la funzione attraverso la struttura del menù (navigazione). Questa applicazione
è stata pensata per quelle funzioni che si utilizzano più spesso e che si trovano spesso nei livelli inferiori del menù.
Allo stato di consegna sono programmati cinque accessi diretti:
– sulla cifra 1: blocco tastiera
– sulla cifra 2: disattivazione portatile
– sulla cifra 3: suoneria off
– sulla cifra 4: attivazione chiamata diretta
– sulla cifra 5: mostra tasse
È possibile programmare i propri accessi diretti sulle cifre da 6 a 9 oppure sovrascrivere quelli già programmati (da 1 a 5).
E
SECUZIONE
L'apparecchio è in standby:
1.
Premere
P m.
2.
Premere il tasto della cifra desiderata.
In questo modo si ha accesso al sottomenù corrispondente (funzione).
Annotare gli accessi diretti (funzioni) con le cifre corrispondenti (1–9).
P
ROGRAMMAZIONE
L'apparecchio è in standby:
1.
Premere
P m.
2.
Selezionare la funzione desiderata con
V, v oppure <, > .
3.
Tenere premuta per circa 3 secondi la cifra (1-9) che si desidera programmare.
L'accesso diretto viene programmato su questa cifra e la funzione vecchia viene sovrascritta.
37
S
ERVIZI
Il vostro apparecchio Swatch Cordless III vi facilita l'accesso ai servizi di rete. Questi ultimi sono i servizi supplementari (come ad es. l'avviso di chiamata) offerti dal gestore di rete (provider). È possibile utilizzare questi servizi dopo aver memorizzato il codice funzione (servizio 1–10) nel proprio telefono.
Si prega di rivolgersi al proprio gestore di rete poiché determinati servizi supplementari devono essere richiesti e in parte sono a pagamento.
I servizi programmati sul proprio telefono possono essere attivati o disattivati mediante menù durante una conversazione. I servizi più comuni sono già programmati.
D
EVIAZIONE DELLA CHIAMATA
Questo servizio è già integrato nel menù.
La deviazione della chiamata consente di essere raggiungibili anche quando non ci si trova vicino al proprio telefono.
È possibile scegliere fra diverse deviazioni della chiamata:
Fissa
Le chiamate in arrivo vengono subito trasferite.
Ritardata Le chiamate in arrivo vengono trasferite dopo un determinato tempo (tempo fisso o numero di squilli).
Occupato Le chiamate vengono trasferite se la linea è occupata.
Servizi
Deviazione chiam.
Fissa
Attivare
Disattivare
Consultare
Ritardata
Attivare
Disattivare
Consultare
Occupato
Attivare
Disattivare
Consultare
A
TTIVAZIONE DELLA DEVIAZIONE DI
CHIAMATA
1.
Scegliere il tipo di deviazione.
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "Attivare".
4.
Premere OK.
5.
Inserire il numero di destinazione per la deviazione.
6.
Premere OK.
38
S
ERVIZI
D
ISATTIVAZIONE DELLA DEVIAZIONE DI
CHIAMATA
1.
Scegliere il tipo di deviazione.
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "Disattivare".
4.
Premere OK.
C
ONSULTAZIONE DELLA DEVIAZIONE DI
CHIAMATA
Per ogni tipo di deviazione di chiamata (fissa, ritardata, occupato) è possibile consultare se la deviazione è attivata.
1.
Selezionare ad es. "Fissa".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "Mostrare".
4.
Premere OK.
Se la deviazione è attivata, si sente un messaggio.
5.
Premere g
.
La consultazione è terminata.
P
ERSONALIZZAZIONE DEI SERVIZI
(
PROGRAMMAZIONE
)
Per i servizi durante o senza un collegamento sono disponibili 10 locazioni di memoria
(servizio 1–10) che possono essere programmate a piacere. Consultare a tal fine il proprio gestore di rete. I servizi più comuni sono già stati programmati, ma possono essere personalizzati a seconda delle esigenze.
Servizi
Adattare
Durante colleg.
Servizio 1
Nome
Comando
...
Servizi durante un collegamento
1.
Selezionare "Durante colleg.".
2.
Premere OK.
3.
Scegliere il servizio 1–10.
4.
Premere OK.
5.
Selezionare "Nome".
6.
Premere OK.
7.
Specificare il nome della funzione
(ad es. conferenza a 3).
8.
Selezionare "Comando".
9.
Premere OK.
10.
Inserire il codice per la funzione
"Conferenza a 3".
11.
Premere OK.
39
S
ERVIZI
Servizi senza collegamento
Servizi
Adattare
Senza colleg.
Servizio 1
Nome
Attivare
Disattivare
Consultare
...
1.
Selezionare "Senza colleg.".
2.
Premere OK.
3.
Scegliere il servizio 1–10.
4.
Premere OK.
5.
Selezionare "Nome".
6.
Premere OK.
7.
Specificare il nome della funzione
(ad es. avviso di chiamata).
8.
Selezionare "Attivare".
9.
Premere OK.
10.
Inserire il codice per attivare la funzione (ad es. *43# Avviso di chiamata on).
11.
Selezionare "Disattivare".
12.
Premere OK.
13.
Inserire il codice per disattivare la funzione (ad es. *43# Avviso di chiamata off).
14.
Selezionare "Consultare".
15.
Premere OK.
16.
Inserire il codice per mostrare la funzione (ad es. *43# mostra avviso di chiamata).
Avvertenza:
Il vostro gestore di rete sarà in grado di fornirvi un elenco dei servizi e dei loro codici per la programmazione.
Per modificare un servizio già programmato, procedere come descritto in
"Personalizzazione dei servizi" e sovrascrivere i dati esistenti.
U
TILIZZO DI ALTRI SERVIZI
Per utilizzare i servizi personalizzati procedere come segue:
Attivazione/disattivazione/consultazione dei servizi senza collegamento
I servizi senza collegamento devono essere attivati prima di una chiamata per poterli utilizzare. Dopo la chiamata è possibile disattivare o consultare il servizio in qualsiasi momento.
Servizi
Altri servizi
Servizio 1
Attivare
Disattivare
Consultare
...
40
S
ERVIZI
Il portatile deve essere in standby:
1.
Selezionare "Altri servizi".
2.
Premere OK.
3.
Scegliere il servizio (ad es. "Avviso di chiamata").
4.
Premere OK.
5.
Selezionare "Attivare",
"Disattivare" o "Consultare".
6.
Attendere il tono di conferma o il messaggio dalla rete.
7.
Premere g
.
Si sente un messaggio o un tono di conferma.
Servizi durante un collegamento
Vedere capitolo "Durante la conversazione".
M
AILBOX
A seconda del gestore di rete è disponibile una segreteria telefonica in rete. Se si utilizza questa casella vocale, è possibile memorizzare il suo numero di accesso:
Servizi
Segreteria
Numero
Azzerare
Programmazione
1.
Selezionare "Mailbox".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "Numero".
4.
Premere OK.
5.
Inserire il numero corrispondente.
6.
Premere OK.
Nuovo messaggio
L'arrivo di nuovi messaggi nella mailbox viene segnalato sul display nel modo seguente:
Mailbox
Nuovo messag.
su segreteria
OK
1.
Premere OK.
Viene consultata la mailbox
oppure
1.
Premere c
.
Il portatile va in standby e i nuovi messaggi nella mailbox vengono segnalati sul display con
ai.
Consultazione
Se è stato riposto con c
al messaggio
"Nuovi messaggi nella mailbox":
1.
Tenere premuto
1
.
Viene consultata la mailbox.
Cancellazione della visualizzazione
Quando nella mailbox è presente un messaggio che non è ancora stato ascoltato, sul display del portatile appare il simbolo ai. Per cancellare questa visualizzazione:
1.
Selezionare "Mailbox".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "Cancellare visualizz.".
4.
Premere OK.
Il simbolo corrispondente sul display viene cancellato.
41
S
ERVIZI
H
OTKEY
Premendo l'Hotkey viene chiamato un numero telefonico esterno programmato in precedenza:
Programmazione
1.
Selezionare "Hotkey".
2.
Premere OK.
3.
Inserire il numero corrispondente.
4.
Premere OK.
Selezione
1.
Premere k
.
Il numero Hotkey viene selezionato.
Servizi
Hotkey
42
C
OSTI E DURATA DELLA CONVERSAZIONE
Il vostro telefono visualizza durante le chiamate in uscita i costi e la durata delle conversazioni a condizione che il provider trasmetta gli impulsi di tariffazione. Per motivi tecnici gli importi presenti in fattura possono differire dai valori che compaiono sul display. Da comunque sempre fede la fattura della società telefonica.
I
MPOSTAZIONE DELLA VALUTA
Definire la valuta che deve essere visualizzata:
Tasse
Valuta
I
MPOSTAZIONE DEL FATTORE
Definire il fattore per uno scatto per porta-
Tassazione
Fattore
Linea
Portatile 1
...
tile e per la linea urbana (sistema):
1.
Selezionare "Linea" o "Port. 1–6".
2.
Premere OK.
3.
Inserire il fattore (inserire il punto decimale con il tasto
*
oppure
#
).
4.
b per modificare eventualmente l'introduzione.
5.
Premere OK.
Avvertenza:
Occorre considerare che il fattore può cambiare nel corso della conversazione e quindi l'importo indicato può essere errato.
1.
Selezionare "Valuta".
2.
Premere OK.
3.
Inserire la valuta (ad es. Fr.)
4.
Premere OK.
Avvertenza:
Quando viene inserita una nuova valuta, la singola registrazione (ultima conversazione) e il totale vengono cancellati.
43
C
OSTI E DURATA DELLA CONVERSAZIONE
V
ISUALIZZAZIONE E CANCELLAZIONE DEI
TOTALIZZATORI
Il totale complessivo e quello dell'ultima conversazione possono essere visualizzati o cancellati:
Tipo di visualizz.
Ultima chiamata
Sistema
Totale linea
Portatile 1
...
1.
Selezionare ad es. "Portatile 1".
2.
Premere OK.
Viene visualizzato il totale.
3.
Premere OK.
Si esce dalla visualizzazione oppure
4.
Premere
P L.
Il totale viene riazzerato.
T
IPO DI VISUALIZZAZIONE
È possibile definire se visualizzare i costi e/ o la durata:
Tipo di visualizz.
Valuta o Costi o Durata
1.
Selezionare "Tipo di visualizz.".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "Costi" o "Durata".
4.
Premere x.
44
F
UNZIONAMENTO CON PIÙ PORTATILI
L'apparecchio offre la possibilità di usare fino a 6 portatili con la stessa stazione base.
In questo modo è possibile effettuare due chiamate interne fra due portatili e al contempo qualcuno può eseguire una chiamata esterna.
A tale scopo, ogni portatile in più deve essere registrato alla stazione base con l'attribuzione di un numero interno.
Ogni numero interno (1-6) può essere attribuito una sola volta e viene visualizzato sul display del portatile quando è acceso.
Avvertenza:
Quando, in un sistema con più portatili, uno di questi occupa la linea urbana (chiamata esterna), nel secondo portatile si sente il tono di occupato. È comunque possibile effettuare chiamate interne.
Il portatile può essere annunciato ad un massimo di 4 stazioni base (A–D).
A
NNUNCIO DEL PORTATILE
Predisposizione della stazione base
i
Tenere premuto il tasto interno sulla stazione base per 5 secondi.
La visualizzazione della connessione sulla stazione base lampeggia (spia rossa).
Per 60 secondi, la stazione base è pronta per la registrazione di un portatile!
È possibile registrare altri portatili alla stazione base oppure registrare il proprio portatile ad un'altra stazione base:
Regol. staz. base
Annunciare
Sulla staz. base
1.
Inserire il PIN di sistema (stato di consegna "0000").
2.
Inserire il nuovo numero telefonico interno del portatile (da 1 a 6).
3.
Stabilire la denominazione della stazione base (da A a D).
4.
Premere SI.
Se la registrazione si è conclusa con successo, sul display appare la lettera della stazione base (A-D).
Avvertenza:
In caso di seconda occupazione del numero telefonico interno, il portatile registrato per primo viene cancellato.
Se la registrazione non si conclude con successo, viene il tono di errore e il simbolo della lettera della stazione base continua a lampeggiare.
Per annunciare un portatile, occorre trovarsi all'interno della portata della stazione base.
45
F
UNZIONAMENTO CON PIÙ PORTATILI
A
NNUNCIO DELL
'
APPARECCHIO PORTATILE
AD UNA STAZIONE DI BASE ESTRANEA
(GAP)
Per poter utilizzare il proprio apparecchio portatile con la stazione di base di un altro costruttore, quest'ultima deve rispondere al profilo d'approvazione GAP.
Predisporre la stazione di base estranea consultando le istruzioni per l'uso.
Predisporre il portatile Swatch:
A
NNUNCIO DI UN PORTATILE ESTRANEO
ALLA STAZIONE BASE
(GAP)
Per poter utilizzare un portatile di un altro costruttore (p. es. Swatch Cordless II analogico) con la propria stazione di base, l'apparecchio portatile deve rispondere al profilo d'approvazione GAP. Definire un codice d'accesso per l'apparecchio estraneo servendosi del proprio apparecchio portatile.
Predisporre la stazione base con il portatile
Swatch:
Regol. staz. base
Regol. staz. base
Annunciare
Ad altro sistema
Annunciare
Altro portatile
1.
Inserire il codice di accesso (codice
AC) a 4-8 cifre della stazione base
(ad es. 12345).
2.
Definire la denominazione della stazione base (da A a D).
3.
Premere SI.
4.
Annunciare il portatile estraneo come da istruzioni per l'uso.
Avvertenza:
La stazione base assegna automaticamente il numero interno del portatile.
Se la registrazione si conclude con successo, sul display appare la lettera della stazione base (ad. es. A).
Se la registrazione non ha successo, si sente il tono di errore e la lettera A lampeggia.
Per le funzioni GAP vedere il capitolo "Possibilità d'impiego GAP".
1.
Inserire il codice di accesso (codice
AC) a 4-8 cifre (ad es. 12345).
2.
Definire il numero interno del portatile estraneo (da 1 a 6).
3.
Premere SI.
4.
Annunciare il portatile estraneo
(p. es. Swatch Cordless II analogico) come da istruzioni per l'uso.
Avvertenza:
In caso di seconda occupazione del numero telefonico interno, il portatile registrato per primo viene cancellato.
46
F
UNZIONAMENTO CON PIÙ PORTATILI
P
OSSIBILITÀ D
'
IMPIEGO
GAP
Il vostro telefono supporta il protocollo
DECT-GAP. Per poter annunciare il proprio portatile ad una stazione estranea, quest'ultima deve supportare il protocollo GAP.
Sono disponibili le funzioni seguenti:
• Chiamate in uscita dal portatile
• Risposta alle chiamate in arrivo
• Chiamate interne da portatile a portatile
A
NNULLAMENTO DELL
'
ANNUNCIO DEL
PORTATILE DALLA STAZIONE BASE
È possibile annullare l'annuncio del portatile da una stazione base :
Regol. staz. base
Annullare annuncio
1.
Selezionare il portatile che si desidera scollegare.
2.
Premere OK.
Se la procedura si è conclusa con successo, viene visualizzato un messaggio corrispondente sul display.
Avvertenza:
Per annullare l'annuncio di un portatile è necessario che quest'ultimo si trovi in prossimità della stazione base.
I portatili estranei possono essere scollegati soltanto con il portatile Swatch Cordless III e non con l'apparecchio estraneo stesso.
47
F
UNZIONAMENTO CON PIÙ STAZIONI BASE
Oltre alla propria è possibile utilizzare il portatile con altre tre stazioni base. Questa funzione consente di ampliare la copertura della zona in cui usare il telefono.
visualizzata sul portatile. Le chiamate in arrivo pervengono sempre attraverso la stazione base visualizzati sul display.
Regol. portatile
E
SEMPIO
A casa si dispone di un telefono e si utilizza lo stesso tipo di portatile anche al lavoro. In questo caso è possibile usare con la stazione base di casa il portatile del cordless dell'azienda e viceversa. Le chiamate in arrivo e in partenza sono ovviamente possibili solo entro la zona coperta dalla relativa stazione base.
Definizione della configurazione
I portatili devono essere registrati alla stazione base di casa ed alla stazione base sul posto di lavoro. Definire una lettera (A, B,
C o D) per la stazione base di casa ed una per la stazione base sul lavoro. Quindi attribuire un numero telefonico interno ad ognuno dei portatili (da 1 a 6).
Avvertenza:
Le celle radio possono sovrapporsi completamente o parzialmente.
Tutte le chiamate in arrivo vengono inoltrate al portatile solo se è stata selezionata la stazione base corrispondente. Se il portatile non è in contatto radio con la stazione base, il relativo simbolo sul display inizia a lampeggiare.
Selezione base
Automatica
Stazione base A
……
Automatica
Allo stato di consegna il portatile compone il numero automaticamente attraverso la stazione base di cui riceve il segnale.
Stazione base A, B, C oppure D
È possibile impostare il portatile sempre per una determinata stazione base; in questo modo il portatile si collega sempre attraverso questa stazione base.
S
CELTA DELLA STAZIONE BASE
Le chiamate in uscita possono essere effettuate da tutte le stazioni base. In caso le celle radio si sovrappongano, il collegamento viene eseguito attraverso la stazione base
48
C
HIAMATA DIRETTA
(
CHIAMATA BABY
)
Quando la chiamata diretta (chiamata baby)
è abilitata, è possibile selezionare un numero importante premendo un solo tasto, ad eccezione del tasto Menu. Quando la chiamata diretta è abilitata, il telefono può ricevere chiamate normalmente.
A
TTIVAZIONE DELLA CHIAMATA DIRETTA
Regol. portatile
Chiam.diretta
E
SECUZIONE DELLA CHIAMATA DIRETTA
1.
Premere un tasto a piacere, eccetto il tasto Menu.
Il numero diretto memorizzato viene selezionato automaticament.
Parlare…
3.
Premere g
.
La chiamata si conclude. Dopo alcuni secondi sul display compare nuovamente
"———CHIAM. DIRETTA———" .
Avvertenza:
Consigliamo di controllare il numero telefonico inserito mediante una chiamata di controllo.
1.
Selezionare "Chiamata diretta".
2.
Premere OK.
3.
Inserire il numero di destinazione.
D
ISATTIVAZIONE DELLA CHIAMATA DIRETTA
6242424
t
OK b
4.
Premere OK.
Sul display compare
"———CHIAM. DIRETTA———"
Avvertenza:
Se è già stato memorizzato un numero telefonico, questo viene visualizzato.
A 1 a
10.03.00 12:18
--Chiam.diretta--
OFF
1.
Premere OFF.
2.
Premere SI.
La chiamata diretta è disattivata.
49
B
LOCCO TASTIERA
/S
UONERIA OFF
In standby in
P m è possibile utilizzare le due seguenti funzioni del portatile:
Blocco tastiera
Suoneria attiva/disattiva
B
LOCCO TASTIERA ON
È possibile attivare il blocco della tastiera affinché il telefono non esegua alcuna operazione se si premono involontariamente i tasti:
1.
Selezionare "blocco tastiera".
2.
Premere OK.
La tastiera è bloccata. Le chiamate in arrivo vengono segnalate ed è possibile rispondere premendo il tasto Conversazione.
S
UONERIA OFF
È possibile disattivare la suoneria di un portatile per non essere disturbati:
1.
Selezionare "Suoneria off".
2.
Premere OK.
La suoneria del portatile è disattivata. Le chiamate vengono segnalate sul display e il tasto multiplo lampeggia ed è possibile rispondere nel modo consueto.
Avvertenza:
La suoneria della stazione base e degli altri portatili non viene disattivata.
S
UONERIA ON
1.
Selezionare "Suoneria on".
2.
Premere OK.
La suoneria del portatile è riattivata.
B
LOCCO TASTIERA OFF
Per le chiamate in uscita, occorre sbloccare la tastiera:
1.
Premere OFF.
2.
Premere SI.
Il blocco tastiera è disattivato.
50
I
MPOSTAZIONI DEL PORTATILE
È possibile adattare il portatile alle proprie esigenze personali. Eseguire le seguenti regolazioni del portatile:
1.
Selezionare "Lingua".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare la lingua desiderata mediante
V, v .
4.
Premere
X.
Il menù viene visualizzato nella nuova lingua.
A
CCENSIONE
/
SPEGNIMENTO
È possibile spegnere il portatile per conservare più a lungo la capacità delle batterie:
Regol. portatile
Portatile disatt.
1.
Selezionare "Disatti. port.".
2.
Premere OK.
Il portatile è spento.
Le chiamate in arrivo non vengono segnalate.
Il display è spento.
3.
Premere g
.
Il portatile si riaccende.
Avvertenza:
La stazione base continua a segnalare le chiamate in arrivo normalmente.
D
EFINIZIONE DELLA LINGUA
Per il menù è possibile impostare la lingua preferita:
Regol. portatile
Lingua
Y Inglese
…
S
CELTA DEL TIPO DI BATTERIA
Il telefono viene fornito con tre batterie ricaricabili. Se si utilizzano delle batterie diverse, occorre assicurarsi che il tipo di batteria impostato corrisponda alle batterie utilizzate NiMH o NiCd.
Se si cambia il tipo di batteria, selezionare nel telefono il tipo di batteria corrispondente:
Regol. portatile
Tipo batteria
Y NiMH
Y NiCd
1.
Selezionare "NiMH" oppure
"NiCd".
2.
Premere
X.
Avvertenza:
La programmazione del portatile per un tipo di batteria diverso può compromettere e danneggiare irrimediabilmente le batterie stesse oppure impedirne lo sfruttamento della capacità.
Le batterie NiMH hanno una capacità superiore rispetto alle batterie NiCd.
51
I
MPOSTAZIONI DEL PORTATILE
I
MPOSTAZIONI GENERALI
Le seguenti impostazioni del portatile possono essere attivate o disattivate.
Selezionare la funzione corrispondente e attivarla o disattivarla premendo il tasto
Menu sotto a x.
Regol.portatile
A
VVISO CARICA
Alla consegna l'avviso di carica è attivato.
Se il portatile viene inserito nel caricatore o nella stazione base viene emesso un segnale acustico di conferma.
R
IPOSTA DIRETTA
Impostazioni o Suono tasti o Bip di portata o Bip di carica o Risp.diretta
o Illuminazione
Con la risposta diretta è possibile rispondere alle chiamate in arrivo direttamente, prelevando il portatile dal caricatore.
Avvertenza:
Quando il portatile non è inserito nel caricatore o nella stazione base, è possibile rispondere normalmente alle chiamate in arrivo, premendo il tasto di conversazione.
Se la segreteria segnala la presenza di messaggi, la risposta diretta è temporaneamente disattivata.
S
UONO TASTI
È possibile udire il tono di conferma quando si preme un tasto del portatile. Alla consegna il suono tasti è attivato.
A
VVISO PORTATA
Se è stato attivato l'avviso di portata, un segnale acustico avverte con la conversazione in atto che si è usciti dalla zona di copertura radio.
In questo caso avvicinarsi alla stazione base, ovvero uscire dalla zona d'ombra, fino a quando l'avviso di portata cessa, altrimenti il collegamento telefonico viene interrotto.
Avvertenza:
Se la portata è scarsa è possibile migliorare la situazione spostando la stazione base.
Per informazioni relative al posizionamento ottimale, vedere il capitolo "Posizionamento e messa in funzione".
52
I
LLUMINAZIONE
È possibile attivare o disattivare la funzione
"Iluminazione"; se è attivata, il display si illumina quando viene premuto un tasto o non appena arriva una chiamata. Se per alcuni secondi non si preme alcun tasto, l'illuminazione si disattiva automaticamente.
I
MPOSTAZIONI DEL PORTATILE
S
UONERIA PORTATILE
È possibile scegliere il volume e la melodia:
Regol.portatile
Suoneria
Volume
Melodia
Melodia interna
Melodia person.
CLIP vocale
Aumentare
Volume
≤
OK
≥
1.
Selezionare ad es."Volume".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare le impostazioni mediante
≤,≥ .
L'impostazione viene riprodotta per un ascolto di controllo.
4.
Premere OK.
Le impostazioni sono memorizzate.
Avvertenza:
Il volume massimo può danneggiare l'udito.
M
ELODIA PERSONALE
Oltre alle diverse regolazioni della suoneria, è anche possibile scegliere una suoneria personalizzata che deve essere prima registrata:
Registrazione
1.
Selezionare "Melodia person.".
2.
Premere OK.
Suoneria person.
Premere START e parlare
START
PL
3.
Premere START.
4.
Registrare la melodia personalizzata.
La melodia viene registrata.
Selezione
1.
Selezionare "Melodia".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare
≤,≥ mediante "n".
4.
Premere OK.
Melodia
01 2 3 4 5 6 7 8 9 n
≤
OK
≥
La melodia personale è impostata.
n = melodia personale, appare soltanto se la melodia è registrata)
Avvertenza:
Se si registra una melodia personale, lo spazio di memoria per le registrazioni vocali si riduce.
53
I
MPOSTAZIONI DEL PORTATILE
CLIP
VOCALE
È possibile attivare o disattivare nel portatile la funzione CLIP vocale.
Se la funzione è attivata quando arriva una chiamata il cui numero (CLIP) è registrato nella rubrica come registrazione vocale, quest'ultima viene emessa attraverso l'altoparlante alternativamente alla melodia della suoneria.
Attivazione
1.
Selezionare "CLIP vocale".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "On".
4.
Premere OK.
Il CLIP vocale è attivato.
Disattivazione
1.
Selezionare "CLIP vocale".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "Off".
4.
Premere OK.
Il CLIP vocale è disattivato.
A
UMENTARE
È possibile impostare il volume su "Aumentare", ovvero il volume inizia al livello più basso e aumenta fino a raggiungere il volume impostato:
1.
Selezionare "Aumentare".
2.
Premere OK.
Avvertenza:
Il volume massimo può danneggiare l'udito.
PIN
DEL PORTATILE
(C
ODICE DI
I
DENTIFICAZIONE
P
ERSONALE
)
Il PIN del portatile è necessario per impedire a terzi l'accesso ad alcune funzioni (p.
es. ripristino dello stato di consegna, cancellazione della rubrica, ecc.).
Alla consegna, il PIN del portatile è disinserito ("0000").
Regol. portatile
PIN portatile
1.
Selezionare "PIN port.".
2.
Premere OK.
3.
Inserire un PIN a 4 cifre.
4.
Premere OK.
5.
Ripetere il PIN a 4 cifre.
Il PIN dell'apparecchio è attivato.
Avvertenza:
È importante non dimenticare mai il PIN del portatile! Nel caso in cui non si riesca a ricordare il PIN del portatile, si rende necessario un intervento del rivenditore autorizzato e con spese a carico del cliente.
54
I
MPOSTAZIONI DELLA STAZIONE BASE
P
ROCEDURA DI SELEZIONE
Il telefono può essere impostato su due diverse procedure di selezione:
• Selezione multifrequenza corto o lungo
• Selezione ad impulsi
Regol. staz.base
S
UONERIA DELLA STAZIONE BASE
È possibile selezionare il volume e la melodia.
Regol. staz.base
Suoneria
Volume
Melodia
Aumentare
Selezione
Y DTMF corto
Y DTMF lungo
Y Selez. impulsi
Volume
1.
Selezionare "DTMF corto o lungo" oppure "Selez. impulsi".
2.
Premere
X.
Alla consegna il telefono è impostato per la selezione a toni che fra l'altro offre il vantaggio di una selezione più rapida. Verificare perciò se l'allacciamento funziona con la selezione a toni.
1.
Premere g
.
2.
Attendere il tono di linea.
3.
Selezionare una cifra qulsiasi
(p. es. 2).
Se al termine si sente ancora lo stesso tono di linea libera, occorre modificare la procedura di selezione ed impostare la selezione ad impulsi.
Avvertenza:
Se il telefono è collegato ad un centralino telefonico, consultate il relativo manuale di istruzioni per l'uso.
≤
OK
≥
1.
Selezionare "Suoneria" oppure
"Melodia" oppure "Aumentare".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare l'impostazione mediante
≤, ≥ .
4.
Premere OK.
Avvertenza:
Se la procedura viene interrotta con il tasto Conversazione, rimane memorizzata l'impostazione vecchia.
Il volume massimo può danneggiare l'udito.
55
I
MPOSTAZIONI DELLA STAZIONE BASE
D
ATA E ORA
Alla messa in funzione dell'apparecchio o in seguito alla mancanza di corrente occorre regolare la data e l'ora. È possibile regolarle manualmente:
Regol. staz.base
Ora e data
1.
Inserire l'ora (ad es. 18:54).
2.
Inserire la data (GG.MM.AA).
C
HIAMATA ANONIMA
(CLIR)
È possibile definire se si desidera inviare il proprio numero telefonico:
Regol. staz.base
Chiam.anonima
1.
Selezionare "Chiam. anonima".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "on" oppure "off".
4.
Premere
X.
La chiamata anonima è attivata o disattivata.
Regol. staz. base
PIN staz. base
1.
Selezionare "PIN staz. base".
2.
Premere OK.
3.
Inserire il PIN a 4 cifre.
4.
Premere OK.
5.
Ripetere il PIN a 4 cifre.
Il PIN della stazione base è attivato.
Avvertenza:
È importante ricordarsi sempre il proprio
PIN della stazione base!
Nel caso in cui non si riesca a ricordare il
PIN, si rende necessario un intervento del rivenditore autorizzato e con spese a carico del cliente.
C
HIAMATA DALLA LINEA
Una chiamata esterna (dalla linea) arriva alla stazione base. La chiamata viene inoltrata solo a quei portatili che hanno attivato la chiamata dalla linea. Gli altri portatili possono essere raggiunti solo internamente.
Alla consegna la chiamata dalla linea è attivata.
Regol. staz.base
Chiamata linea
PIN
DELLA STAZIONE BASE
(C
ODICE DI
I
DENTIFICAZIONE
P
ERSONALE
)
Il PIN della stazione base è necessario per proteggere alcune funzioni dall'intervento di terzi non autorizzati come ad es. cancellazione del portatile, impostazione chiamata dalla linea. Alla consegna il PIN della stazione base è disabilitato ("0000").
1.
Selezionare "Chiamata linea".
2.
Premere OK.
3.
Inserire il PIN di sistema, se necessario.
4.
Selezionare il portatile 1–6.
5.
Premere x.
La chiamata dalla linea per questo portatile è attivata o disattivata.
56
I
MPOSTAZIONI DELLA STAZIONE BASE
C
ENTRALINO TELEFONICO
Se si utilizza il telefono collegato ad un centralino telefonico, occorre considerare le peculiarità di quest'ultimo. Maggiori informazioni sono contenute nelle istruzioni per l'uso del centralino.
Regol. staz.base
Centralino telef.
Cifra urbana
Pausa selezione
Funzione o Modo PABX o Cifra urb. arr.
C
IFRA URBANA
Se si utilizza un centralino senza collegamento automatico alla linea (collegamento alla rete pubblica), occorre programmare la cifra urbana (max. 4 cifre).
1.
Selezionare "Cifra urbana".
2.
Premere OK.
3.
Inserire max. 4 cifre.
4.
Premere OK.
La cifra urbana è memorizzata.
I
MPOSTAZIONE DELLA PAUSA DI SELEZIONE
È possibile impostare appositamente la pausa necessaria dopo la cifra urbana. Osservare le istruzioni per l'uso del proprio centralino.
1.
Selezionare "Pausa selezione".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare la pausa (secondi).
4.
Premere
X.
Il telefono ora aggiunge automaticamente una pausa di selezione dopo la cifra urbana, se non viene riconosciuto il tono.
M
ODO
PABX
Per utilizzare il telefono con un centralino telefonico, è possibile impostare il modo operativo del proprio telefono sul modo
PABX.
1.
Selezionare "Modo PABX".
2.
Premere x.
C
IFRA URBANA IN ARRIVO
Alcuni centralini telefonici aggiungono automaticamente la cifra urbana alle chiamate in arrivo. In questi impianti occorre attivare
"Cifra urb. arr.", affinché la richiamata dall'elenco chiamate funzioni correttamente.
1.
Selezionare "Cifra urb. arr.".
2.
Premere x.
57
F
UNZIONI DI SERVIZIO
B
ABYPHONE
(C
ONTROLLO AMBIENTE
)
È possibile utilizzare un portatile come babysitter (portatile di sorveglianza) e tenere sotto controllo i rumori in una stanza, ad es. stanza dei bambini. Il presupposto per il funzionamento è che siano stati collegati due portatili sulla stazione base.
Non appena viene superato il livello di rumore impostato, il portatile di sorveglianza esegue una chiamata interna al portatile di destinazione. È possibile scegliere fra 3 livelli di rumore.
Il portatile di destinazione risponde automaticamente alla chiamata. I rumori possono essere sentiti attraverso l'altoparlante del portatile di destinazione.
D
10.03.00 12:18
-BABYPHONE-
OFF
Il babyphone è attivato.
ISATTIVAZIONE DEL BABYPHONE
Sul portatile di sorveglianza:
1.
Premere OFF.
Il babyphone è disattivato.
Funzione serviz.
Babyphone
ON
Avvertenza:
Collocare il portatile utilizzato per il controllo a ca. 1–3 metri dal bambino.
È possibile definire un solo portatile di destinazione.
Le chiamate in arrivo non vengono visualizzate sul portatile di sorveglianza.
I due portatili devono trovarsi all'interno della portata e le batterie devono essere cariche.
Livello
A
TTIVAZIONE
Destinazione
DEL BABYPHONE
Sul portatile di sorveglianza:
1.
Selezionare "Destinazione".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare la destinazione (portatile 1–6).
4.
Premere su
X.
5.
Selezionare "Livello".
6.
Premere OK.
7.
Definire il livello (1–3).
1 = silenzioso, 2 = medio, 3 = forte
8.
Premere OK.
9.
Selezionare "ON".
10.
Premere OK.
58
Raccomandazione:
La funzione "Babyphone" deve essere provata prima di venire impiegata.
Tutti i segnali acustici sul portatile di sorveglianza devono essere disattivati (p.es. radio).
Se i due portatili si trovano nella stessa stanza, può verificarsi una reazione acustica.
Attenzione:
La Swatch Telecom non assume alcune responsabilità in caso di errato funzionamento della funzione "Babyphone".
F
UNZIONI DI SERVIZIO
T
RASFERIMENTO DELLA RUBRICA SU ALTRI
PORTATILI
Se sulla propria stazione base sono stati annunciati due o più portatili, è possibile trasferire l'intera rubrica o solo alcune voci da un portatile all'altro. Questo scambio è possibile solo fra un massimo di 6 portatili
(Swatch Cordless III) collegati con la propria stazione base.
Viene eseguito il collegamento e compare il messaggio "Predisporre portatile 2".
4.
Selezionare una voce con
V, v .
5.
Premere OK.
Viene avviato il trasferimento.
R
ICEZIONE DELLE VOCI DELLA RUBRICA
Sull'apparecchio di destinazione:
• L'apparecchio deve essere eccesso.
P
RIMA DEL TRASFERIMENTO
I
Prima di iniziare il trasferimento, assicurarsi che il portatile che deve ricevere i dati:
• sia acceso,
• sia stato annunciato, ed è stato collegato alla stessa stazione base
• si trovi all'interno della copertura della stazione base,
• non sia in corso una comunicazione.
NVIO DI VOCI DELLA RUBRICA
Funzione servizio
Trasf. Rubrica
Su portatile 2
Rubrica
Inserire
Sul portatile che invia le voci:
1.
Selezionare "Trasf. Rubrica"
2.
Selezionare il numero dell'apparecchio di destinazione.
3.
Selezionare "Registrazione" per inviare una singola voce o "Rubrica" per inviare l'intera rubrica.
60
1.
Confermare con SI il messaggio
"Trasf. Rubrica da portatile 1" entro 60 secondi.
Avvertenza:
• Se si è inviata una singola voce, è subito possibile selezionarne e inviarne un'altra.
• Se necessario introdurre il PIN del portatile di destinazione.
• Le voci già presenti non vengono sovrascritte, ma vengono memorizzate due volte.
• Al trasferimento dell'intera rubrica compare il messaggio "Cancellare rubrica? SI/NO".
– Se si preme SI, sull'apparecchio di destinazione viene prima cancellata la rubrica, quindi inizia il trasferimento.
– Se si preme NO, il portatile va in standby. Il trasferimento si conclude.
• Gli ingressi vocale non saranno trasferati.
F
UNZIONI DI SERVIZIO
S
ELEZIONE DEL PROVIDER
Il vostro telefono offre diverse possibilità per scegliere provider e quindi i collegamenti meno costosi.
Funzione serviz.
Provider
Provider 1
…
Avvertenza:
Se sono attivi diversi provider, viene selezionato un provider secondo le seguenti priorità:
1.
Opzione nella voce della rubrica.
2.
Prefisso di destinazione per determinati numeri (ad es. 079,
0171).
3.
Opzione provider "Sempre" attivabile solo per un provider.
Nel menù "Provider" è possibile memorizzare fino a 5 gestori di rete con il nome e il loro prefisso di rete (numero provider).
1.
Selezionare "Provider".
2.
Premere i.
3.
Inserire il prefisso di rete.
4.
Premere OK.
5.
Inserire il nome del provider.
6.
Premere OK.
7.
Scegliere l'opzione:
Niente
Sempre
Il provider è registrato ma non ha alcuna funzione.
Può essere assegnato ad una voce della rubrica.
Se non vengono definite altre funzioni provider, tutte le chiamate vengono effettuate attraverso questo provider.
Condizionato Inserire un prefisso, ad es.
079 oppure 0171 per la rete GSM. Tutti i numeri che iniziano con queste cifre vengono chiamati attraverso questo provider.
C
ALL BY
C
ALL
Grazie alla possibilità di riunire i numeri telefonici nella preparazione della selezione, è possibile definire per ogni chiamata quale provider utilizzare. Primo, fate una entrata nella rubrica da un numero di provider (vedere capitolo "Telefonare all'esterno – Preparazione della selezione").
61
F
UNZIONI DI SERVIZIO
Funzione serviz.
Reset
Portatile
Impost. default
Rubrica
Stazione base
Impost. default
Vers. Software
R
ESET DELLA STAZIONE BASE
Questa procedura consente di risettare tutte le impostazioni eseguite sulla stazione base, ripristinando lo stato di consegna:
1.
Selezionare "Stazione base".
2.
Premere OK.
3.
Inserire eventualmente il PIN di portatile.
4.
Premere OK.
5.
Premere SI.
I portatili rimangono registrati.
R
ESET DEL PORTATILE
Questa procedura consente di risettare tutte le impostazioni eseguite sul portatile, ripristinando lo stato di consegna. Le voci della rubrica rimangono memorizzate:
1.
Selezionare "Portatile".
2.
Premere OK.
3.
Inserire eventualmente il PIN di portatile.
4.
Premere OK.
5.
Selezionare "Impost. default".
6.
Premere OK.
7.
Premere SI.
V
ERSIONE SOFTWARE
Richiesta della versione software di portatile e stazione base:
1.
Selezionare "Vers. software".
2.
Premere OK.
3.
Inserire eventualmento il PIN di sistema.
4.
Selezionare "Portatile" o "Stazione base".
5.
Premere OK.
R
ESET DELLA RUBRICA
Con questa procedura la rubrica viene cancellata:
1.
Selezionare "Portatile".
2.
Premere OK.
3.
Inserire eventualmente il PIN.
4.
Premere OK.
5.
Selezionare "Rubrica".
6.
Premere OK.
7.
Premere SI.
62
I
MPOSTAZIONI DELLA SEGRETERIA TELEFONICA
I
NTRODUZIONE
Il capitolo seguente è rilevante soltanto se si possiede un telefono
Swatch Cordless III Answer (con segreteria telefonica).
Grazie all'annuncio fisso (Plug & Play) la segreteria telefonica è subito pronta all'uso, basta soltanto attivarla.
La segreteria telefonica può essere utilizzata dalla stazione base, dal portatile o a distanza attraverso la rete telefonica. Se la segreteria viene usata attraverso la stazione base o il portatile, sul display vengono visualizzati il numero dei messaggi memorizzati con la rispettiva ora e data e il numero del chiamante (CLIP).
C
ARATTERISTICHE
• Durante totale di registrazione fino a
22 minuti
• Qualità di registrazione automatica: maggiore è la durata, minore è la qualità della registrazione
• Registrazione vocale digitale
• Assenza di manutenzione
Avvertenza:
In caso di mancanza della corrente, la segreteria non funziona, tuttavia gli annunci e i messaggi rimangono memorizzati.
F
UNZIONI
• Due diverse modalità operative:
– Annuncio con registrazione della conversazione
– Avviso al chiamante senza registrazione della conversazione
• Il numero degli squilli dopo il quale la segreteria entra in funzione può essere regolato fra 2 a 9 o sulla "funzione risparmio".
• Abilitazione o blocco dell'uso della segreteria a distanza
• Annuncio fisso (testo di annuncio preprogrammato)
• Coascolto di messaggi
• Lunghezza dei messaggi impostabili
D
ATA E ORA
Il telefono registra la data e l'ora dei messaggi pervenuti e li indica sul display del portatile. Per la regolazione dell'ora e della data, vedere il capitolo "Impostazioni della stazione base".
63
I
MPOSTAZIONI DELLA SEGRETERIA TELEFONICA
I
MPOSTAZIONE DEL NUMERO DI SQUILLI
Il numero di squilli dopo il quale si inserisce la segreteria può essere impostato fra 2 e
9 oppure regolato su "Automatico".
Segreteria
Impostazioni
Filtro chiamate
Y Funz.econom.
Y 9 squilli
1.
Selezionare il numero di squilli desiderato.
2.
Premere
X.
In "Automatico" (stato di consegna) la segreteria entra in funzione dopo:
• quattro squilli, se non sono ancora stati registrati dei messaggi nuovi
• due squilli, se sono già stati registrati dei messaggi
Avvertenza:
Quando si ascolta a distanza la propria segreteria, è possibile interrompere dopo il terzo squillo poiché si è certi che non sono presenti messaggi nuovi. In questo modo si potrà risparmiare sui costi della chiamata.
1.
Selezionare "on" oppure "off".
2.
Premere
X.
Avvertenza:
Vedere anche il capitolo "Coascolto dei messaggi in arrivo sul portatile".
T
EMPO
Segreteria
Impostazioni
Filtro chiamate
Y Attivato
Y Disattivato
LIMITE
È possibile scegliere la lunghezza dei messaggi in arrivo:
Segreteria
Impostazioni
Durata messaggi
Y Illimitata
Y 60 secondi
Y 120 secondi
Y 180 secondi
1.
Selezionare il tempo limite desiderato.
2.
Premere
X.
A
TTIVAZIONE
/
DISATTIVAZIONE DEL
COASCOLTO DI MESSAGGI
È possibile coascoltare tutti i messaggi in arrivo attraverso l'altoparlante della stazione base.
64
I
MPOSTAZIONI DELLA SEGRETERIA TELEFONICA
M
ODI OPERATIVI
È possibile utilizzare la segreteria secondo due modi operativi, selezionando l'annuncio corrispondente:
• Registrazione conversazione
Dopo l'annuncio A o l'annuncio fisso il chiamante può lasciare dei messaggi.
• Avviso al chiamante
Viene riprodotto solo un avviso
(annuncio B) che informa che l'utente al momento non è raggiungibile. Il chiamante non può lasciare messaggi.
Avviso al chiamante
1.
Selezionare "Annuncio B".
2.
Premere
X.
Viene riprodotto l'annuncio B.
Avvertenza:
Se la memoria è piena, la segreteria si disattiva automaticamente e viene visualizzato il messaggio "Segreteria piena", se l’annuncio B è stato registrato.
Nel modo operativo "Avviso al chiamante" l'annuncio finale viene riprodotto, a condizione che sia stato registrato e attivato, trascorso un determinato tempo limite.
S
ELEZIONE DEL MODO OPERATIVO
Il modo operativo rimane impostato fintanto che non viene selezionato un annuncio dell'altro modo operativo:
Segreteria
I
MPOSTAZIONE DELLA LINGUA
DELL
'
ANNUNCIO FISSO
(P
LUG
& P
LAY
)
È possibile scegliere la lingua dell'annuncio programmato:
Segreteria
Annunci
Scelta
Y Annuncio A
Y Annuncio B
Y Annuncio std.
Registrazione conversazione
1.
Selezionare "Annuncio A" o
"Annuncio fisso".
2.
Premere
X.
Viene riprodotto l'annuncio impostato.
Annuncio
Annuncio std.
Y Tedesco
...
1.
Selezionare "Annuncio fisso".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare la lingua desiderata.
4.
Premere
X.
65
I
MPOSTAZIONI DELLA SEGRETERIA TELEFONICA
A
NNUNCIO FINALE
È possibile registrare un annuncio finale (ad es. "Grazie della vostra chiamata") e attivarlo e disattivarlo successivamente. Se è attivato, esso viene riprodotto al termine del tempo limite impostato per un messaggio.
Segreteria
Impostazioni
Annuncio finale
Y On
Y Off
1.
Selezionare "Annuncio finale".
2.
Premere OK.
3.
Selezionare "on" oppure "off".
4.
Premere
X.
66
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA DAL PORTATILE
I
NTRODUZIONE
È possibile utilizzare la propria segreteria da ciascun portatile Swatch Cordless III collegato:
• Attivazione/disattivazione
• Registrazione/modifica di annunci
• Ascolto e cancellazione di messaggi
R
EGISTRAZIONE DELL
'
ANNUNCIO
È possibile registrare i propri annunci personali.
A tal fine la segreteria deve essere disattivata:
Segreteria
A
TTIVAZIONE
/
DISATTIVAZIONE DELLA
SEGRETERIA
A seconda delle funzioni è necessario attivare o disattivare la segreteria telefonica.
Segreteria
Attivo/Disattivo
Se non è stato registrato un annuncio, all'attivazione viene utilizzato l'annuncio fisso (testo "Plug & Play").
Annuncio
Registrazione
Y Annuncio A
...
1.
Selezionare "Annuncio A" oppure
"Annuncio B" oppure ancora
"Annuncio finale".
Annuncio A
Premere START e parlare
START
2.
Premere
X.
3.
Premere START.
Dopo il segnale registrare il testo …
(min. 5 secondi, max. 3 minuti).
Non eseguire pause lunghe, altrimenti la registrazione si conclude.
4.
Premere STOP.
La registrazione è conclusa. Il testo appena registrato rimane memorizzato e viene riprodotto per un controllo.
Avvertenza:
Per selezionare un annuncio vedere capitolo – cambio del modo operativo.
67
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA DAL PORTATILE
C
ANCELLAZIONE DELL
'
ANNUNCIO
La segreteria deve essere disattivata:
Segreteria
Annuncio
Cancellare
Y Annuncio A
...
1.
Selezionare "Annuncio A" oppure
"Annuncio B" oppure ancora
"Annuncio finale".
2.
Premere
X.
L'annuncio è cancellato.
C
AMBIO DEL MODO OPERATIVO
/
ASCOLTO
DI CONTROLLO DELL
'
ANNUNCIO
È possibile ascoltare l'annuncio per un controllo e anche cambiarlo. A tal fine viene riprodotto l'annuncio attualmente impostato.
1.
Selezionare l'annuncio desiderato.
Segreteria
Annunci
Scelta
Y Annuncio A
...
Avvertenza:
L'ascolto di controllo può essere interrotto premendo c
"Interruzione".
S
EGNALAZIONE DI NUOVI MESSAGGI
Non appena viene lasciato un nuovo messaggio in segreteria, il display lo segnala:
Segreteria
1 Nuovo messag.
OK
1.
Premere OK.
Riascolto
Nuovo messag. 1
10.03.00 10:32
«
PL »
Viene riprodotto il primo messaggio e l'indicazione
Ti scompare dal
display
oppure
1.
Premere c
.
Il portatile va in standby. Sul display il simbolo
Ti segnala che in
segreteria sono presenti nuovi messaggi.
2.
Premere
X.
Viene riprodotto l'annuncio corrispondente.
68
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA DAL PORTATILE
A
SCOLTO DEI MESSAGGI
È possibile ascoltare i messaggi nuovi o quelli già ascoltati presenti in segreteria nel modo seguente:
Segreteria
1.
Premere
».
Si ascoltano i messaggi mediante il portatile. Se sono presenti dei messaggi nuovi, viene riprodotto prima il messaggio lasciato per primo. Se sono presenti solo dei messaggi vecchi, viene riprodotto prima il messaggio più vecchio
Riascolto
1.
Selezionare "Ascoltare".
2.
Premere OK.
Si sente i messaggi sul portatile.
Riascolto
Nuovo messag. 1
10.03.00 10:32
«
PL »
Invece di Nuovo messaggio 1 sul display possono apparire i testi seguenti:
• Nuovo messaggio 2 se il nuovo messaggio 1 è già stato ascoltato.
• Vecchio messaggio 1, se non sono presenti nuovi messaggi.
• Numero del chiamante (ad es. 624 21
11), a condizione che venga trasmesso dalla rete (CLIP)
• Nome dalla rubrica del portatile (ad es.
Zio Franco), a condizione che il numero del chiamante sia identico a quello contenuto nella rubrica.
• Nome del chiamante (ad es. Mario
Rossi), a condizione che venga trasmesso dalla rete (CNIP)
D
URANTE L
'
ASCOLTO
Passaggio al messaggio successivo
1.
Premere
» (avanzamento).
Ripetizione del messaggio corrente
1.
Premere
« (riavvolgimento).
Passaggio al messaggio precedente
1.
Premere due volte brevemente
«
(riavvolgimento).
Conclusione dell'ascolto
1.
Premere c
(interruzione).
69
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA DAL PORTATILE
C
ANCELLAZIONE DEI MESSAGGI
Cancellazione di singoli messaggi
È possibile cancellare un messaggio soltanto mentre lo si sta ascoltano.
Per cancellare un messaggio mentre lo si sta ascoltando:
1.
Premere
P L.
Il messaggio è cancellato. La riproduzione continua dal messaggio successivo.
Cancellazione di tutti i messaggi ascoltati
Con questa procedura è possibile cancellare in una sola volta tutti i messaggi già ascoltati.
La segreteria deve essere disattivata:
Segreteria
Cancella mess.
1.
Selezionare "Cancella mess.".
2.
Premere SI.
Tutti i messaggi già ascoltati sono cancellati.
C
OASCOLTO DI MESSAGGI
/
RISPOSTA ALLE
CHIAMATE IN ARRIVO
È possibile coascoltare i messaggi in arrivo attraverso il portatile, senza che il chiamante lo noti, oppure rispondere ad una chiamata o riprendere la conversazione:
Segreteria
Ascolto att./disatt.
Accett. chiamata
La segreteria si è attivata.
Nel menù "Segreteria" vengono visualizzate due funzioni:
"Coascolto on/off" e "Prendere".
L'annuncio viene riprodotto e il chiamante lascia un messaggio.
1.
Selezionare "Coascolto".
2.
Premere OK.
Il coascolto sul portatile è attivato.
L'opzione "Coascolto on" diventa
"Coascolto off".
Si sente il chiamante parlare.
3.
Selezionare "Coascolto off".
4.
Premere OK.
Il coascolto si conclude
oppure
3.
Selezionare "Prendere".
4.
Premere OK.
Ora è possibile parlare con il chiamante.
Avvertenza:
La registrazione viene memorizzata anche durante il coascolto o finché la chiamata non viene ripresa.
70
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA DAL PORTATILE
R
EGISTRAZIONE DI CONVERSAZIONI
TELEFONICHE
Durante una telefonata è possibile registrare una conversazione o parti di essa. Vedere capitolo "Durante la conversazione".
N
UMERO
VIP
È possibile memorizzare un numero VIP con il quale una persona autorizzata può accedere alla vostra segreteria telefonica dal suo telefono senza dover inserire un PIN (soltanto con CLIP).
Segreteria
C
ONSULTAZIONE DEL TEMPO
RESTANTE
È possibile consultare il tempo restante.
Segreteria
Impostazioni
Numero VIP
Tempo restante
1.
Selezionare "Tempo restante".
Viene visualizzato il tempo restante.
2.
Premere OK.
1.
Selezionare "Numero VIP".
2.
Inserire un numero telefonico valido (di una persona autorizzata) comprensivo di prefisso.
3.
Premere OK.
La funzione è attivata.
Avvertenza:
Con questa funzione il chiamante dispone di 5 secondi di tempo per avviare l'ascolto dei messaggi e per accedere al modo di consultazione a distanza.
Se non sono presenti dei nuovi messaggi, dopo aver premuto il tasto 3 si accede al modo di consultazione a distanza che viene segnalato con un breve tono di conferma.
Se entro 5 secondi la segreteria non riceve il comando (segnale DTMF) di riprodurre i messaggi, è possibile registrare nuovi messaggi.
Cancellando il numero VIP, la funzione si disattiva.
Non viene richiesto il PIN di consultazione
71
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA DALLA STAZIONE BASE
A
TTIVAZIONE
/
DISATTIVAZIONE DELLA
SEGRETERIA
Attivazione
La segreteria è disattivata.
Premere e.
Si sente l'annuncio attualmente impostato attraverso l'altoparlante
(ascolto di controllo).
La spia rossa 2 è accesa.
La segreteria è attivata.
Avvertenza:
L'ascolto di controllo può essere concluso premendo nuovamente il tasto on/off.
Se non è possibile attivare la segreteria, probabilmente la memoria è piena e la spia rossa 2 lampeggia rapidamente (cancellare almeno 1 messaggio).
Avvertenza:
L’annuncio puo essere cambiato soltanto duranta l’ascolto di un annuncio.
A
SCOLTO DEI MESSAGGI
Se sono stati lasciati dei messaggi nuovi, la spia rossa 2 della stazione base lampeggia.
Premere v.
Si sentono i messaggi attraverso l'altoparlante. I messaggi nuovi vengono riprodotti per primi. Se non sono presenti dei messaggi nuovi, la riproduzione inizia con il messaggio più vecchio.
Avvertenza:
Sul display del portatile vengono visualizzati i dettagli del messaggio (vedere capitolo
"Utilizzo della segreteria dal portatile –
Ascolto dei messaggi").
S
ELEZIONE DEL MODO OPERATIVO
/
ANNUNCIO
• Registrazione conversazione
Annuncio A, annuncio fisso, annuncio finale
• Avviso al chiamante
Annuncio B
La segreteria è attivata:
Premere v.
L'annuncio viene cambiato e riprodotto (per gli altri annunci ripetere l'operazione).
Disattivazione
La segreteria è attivata.
La spia rossa 2 è accesa:
Premere e.
La segreteria è disattivata.
D
URANTE L
'
ASCOLTO
Durante l'ascolto dei messaggi è possibile eseguire le funzioni seguenti:
Ripetizione del messaggio attuale
Premere z.
Passaggio al messaggio precedente
Premere due volte brevemente z.
Passaggio al messaggio successivo
Premere v.
Conclusione dell'ascolto
Premere e.
Cancellazione del messaggio attuale
Premere l
.
72
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA DALLA STAZIONE BASE
C
ANCELLAZIONE DEI MESSAGGI
Cancellazione di singoli messaggi
È possibile cancellare un messaggio soltanto mentre lo si sta ascoltano.
Premere l
.
Il messaggio è cancellato.
La riproduzione continua dal messaggio successivo.
Cancellazione di tutti i messaggi ascoltati
Con questa procedura è possibile cancellare in una sola volta tutti i messaggi già ascoltati.
La segreteria è disattivata.
Premere l
.
Si sente un tono di avviso.
Durante il tono di avviso tenere premuto per 3 secondi l
.
Tutti i messaggi sono cancellati.
C
OASCOLTARE TEMPORANEO
Anche quando è disattivata la funzione
"Coascolto di messaggi", è possibile coascoltare i messaggi in arrivo attraverso l'altoparlante della stazione base, senza che il chiamante lo noti.
L'annuncio viene riprodotto e il chiamante lascia un messaggio.
Premere i
.
Il coascolto è attivato.
Premere i
.
Il coascolto è disattivato.
Avvertenza:
La registrazione viene memorizzata anche durante il coascolto.
73
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA A DISTANZA
I
NTRODUZIONE
È possibile utilizzare la propria segreteria a distanza da ogni telefono di rete fissa o mobile:
• Attivazione/disattivazione
• Registrazione/modifica/selezione degli annunci
• Ascolto e cancellazione di messaggi
Per il comando a distanza della segreteria
è necessario disporre della selezione a toni che può essere eseguita con un telefono dotato di selezione a toni (MFV), con un telefono mobile o con un trasmettitore di codici (trasmettitore manuale).
Avvertenza:
La consultazione a distanza viene interrotta automaticamente se non viene eseguita nessuna funzione per 24 secondi.
PIN
DI CONSULTAZIONE A DISTANZA
Il PIN di consultazione a distanza è necessario se si desidera attivare la consultazione a distanza della propria segreteria:
Segreteria
Impostazioni
PIN cons. dist.
1.
Selezionare "PIN cons. dist.".
2.
Premere OK.
3.
Inserire il PIN a 4 cifre.
4.
Premere OK.
Avvertenza:
Alla consegna il PIN di consultazione a distanza è disattivato. Si prega di annotarsi il proprio PIN!
Qualora lo si dimentichi, è necessario un intervento all'interno dell'apparecchio che solo il rivenditore può eseguire, addebitandone i costi al cliente.
Per bloccare il PIN di consultazione a distanza inserire "0000".
Importante per la consultazione a distanza
Tutte le funzioni possono essere interrotte o arrestate con il tasto 2.
Concludere la consultazione a distanza riagganciando il ricevitore o chiudendo il collegamento sul cellulare.
A
CCESSO CON NUMERO
VIP
Se è stato programmato un numero VIP, il titolare del numero VIP è in grado di consultare la segreteria a distanza senza il PIN:
1.
Premere il tasto 3 entro 5 secondi dal tono di risposta.
I messaggi vengono riprodotti.
2.
Per l'uso vedere le pagine successive.
Avvertenza:
Dopo 5 secondi dal tono di risposta (senza premere un tasto) è possibile lasciare un messaggio dopo l'annuncio. Deve essere impostato l'annuncio A o l'annuncio fisso.
74
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA A DISTANZA
A
CCESSO SENZA NUMERO
VIP
Se la segreteria è attivata
1.
Comporre il numero del telefono.
2.
Commutare temporaneamente il telefono su selezione a toni (se non
è già impostata) oppure appoggiare un trasmettitore di codici a toni sul microfono.
L'annuncio viene riprodotto.
3.
Durante l'annuncio inserire il PIN di consultazione a distanza personale.
L'annuncio si interrompe e si sente il tono di risposta.
4.
Con i tasti dei numeri è ora possibile usare la segreteria.
Se la segreteria è disattivata
1.
Comporre il numero del telefono.
2.
Dopo 10-12 squilli la segreteria sia attiva (tono di avviso) per 8 secondi senza riprodurre l'annuncio.
3.
Inserire il PIN di consultazione a distanza personale.
Si sente il tono di risposta.
4.
Con i tasti dei numeri è ora possibile usare la segreteria.
A
LLARME
PIN
Se il PIN di consultazione a distanza è errato, viene emesso un segnale di errore. Occorre quindi ripetere il PIN di consultazione a distanza. La consultazione a distanza è
sempre protetta, ovvero dopo aver inserito per tre volte un PIN di consultazione a distanza errato, il telefono interrompe automaticamente la comunicazione. Successivamente è attivo l'allarme PIN (la spia rossa
2 lampeggia rapidamente).
R
ESET
A
LLARME
PIN
In questo caso non può più essere eseguita la consultazione a distanza finché non viene cancellato l'allarme PIN:
1.
Premere e
della base.
Avvertenza:
Se la spia rossa 2 continua a lampeggiare rapidamente, significa che la memoria della segreteria è piena (cancellare almeno 1 messaggio).
A
TTIVAZIONE
/
DISATTIVAZIONE DELLA
SEGRETERIA
Premere
⁄.
La segreteria è attivata e viene riprodotto l'annuncio.
Premere
⁄.
La segreteria è disattivata e viene emesso un segnale di conferma.
Avvertenza:
Se non viene riprodotto l'annuncio, significa che la segreteria non si è attivata perché la memoria è piena (cancellare almeno 1 messaggio), o l’annuncio B non è stato registrato.
75
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA A DISTANZA
A
SCOLTO DEI MESSAGGI
Premere
‹.
Si sentono i messaggi attraverso l'altoparlante. I messaggi nuovi vengono riprodotti per primi. Se non sono presenti dei messaggi nuovi, la riproduzione inizia con il messaggio più vecchio.
D
URANTE L
'
ASCOLTO
Ripetizione del messaggio attuale
Premere
È.
Passaggio al messaggio precedente
Premere due volte brevemente
ÈÈ.
Passaggio al messaggio successivo
Premere
‹.
Conclusione dell'ascolto
Premere
”.
Cancellazione del messaggio attuale
Premere
Ú.
F
UNZIONI CON LA SEGRETERIA ATTIVATA
Selezione del modo operativo/ riprodotto del annuncio
La segreteria deve essere disattivata:
Premere
⁄.
La segreteria è attivata e l'annuncio attuale viene riprodotto.
Durante il riprodotto del annuncio:
Premere
È (annuncio A) oppure
Premere
‹ (annuncio B) oppure
Premere
] (annuncio fisso) oppure
Premere
Ô (annuncio finale)
Viene impostato e riprodotto l'annuncio corrispondente.
Avvertenza:
Con
Ô viene attivato e riprodotto l'annuncio finale senza cambiare il modo operativo. Premendo nuovamente il tasto
Ô , l'annuncio finale viene disattivato.
76
U
TILIZZO DELLA SEGRETERIA A DISTANZA
F
UNZIONI CON LA SEGRETERIA DISATTIVATA
Disattivare eventualmente la segreteria:
Premere
⁄.
Cancellazione di tutti i messaggi ascoltati
Premere
Ú.
Viene emesso un tono di avviso.
Premere
\Ú.
Registrazione dell'annuncio
Premere
[È (annuncio A) oppure
Premere
[‹ (annuncio B) oppure
Premere
[Ô (annuncio finale).
Dopo il segnale registrare l'annuncio (min. 5 secondi, max. 3 minuti) senza lunghe pause (max. 4 secondi) altrimenti la registrazione si interrompe.
Conclusione della registrazione
Premere
”.
L'annuncio appena registrato viene ripetuto per un controllo.
Conclusione dell'ascolto di controllo
Premere
”.
Cancellazione dell'annuncio
La segreteria è disattivata:
Premere
Ú.
Viene emesso un tono di avviso.
Entro 3 secondi dopo il segnale premere
È.
L'annuncio A è cancellato.
oppure
Entro 3 secondi premere
‹.
L'annuncio B è cancellato.
oppure
Entro 3 secondi premere
Ô.
L'annuncio finale è cancellato.
77
I
NDICAZIONI GENERALI
R
ICERCA GUASTI E SOLUZIONI
Non tutti i problemi implicano necessariamente un guasto del telefono. Per risparmiare tempo e denaro, è senz'altro possibile risolvere da soli alcuni piccoli problemi, consultando la tabella sottostante.
Sintomo Causa Rimedio
Nessuna visualizzazione sul display.
Portatile non acceso.
Batterie scariche o non correttamente inserite.
Premere il tasto
Conversazione. Ricaricare il portatile ossia le batterie.
Vedi pagina 17, 18.
Registrare il portatile.
Vedi pagina 45.
Impossibile stabilire un Portatile non registrato.
collegamento radio con la stazione base.
Impossibile impegnare la Spina del cavo di Controllare la spina sia nella linea telefonica, nessun allacciamento non inserita stazione base che nella presa tono di invito a selezionare.
correttamente.
telefonica; eventualmente estrarla e reinserirla.
Spina dell'alimentatore Controllare la spina sia nella non inserita correttamente.
stazione base che nella presa di rete 230 V; eventualmente estrarla e reinserirla. Vedi pagina 15.
Il portatile o la stazione Suoneria disinserita o fissa non squillano.
volume troppo basso.
Regolare il volume della suoneria. V. pag. 50, 53, 55.
Solo in combinazione con centralino telefonico: nessuna connessione o connessione errata dopo la selezione da una memoria.
Cifra urbana non inserita.
Inserire la cifra urbana.
Vedi pagina 57.
Il portatile non squilla quando c'è una chiamata esterna in arrivo.
Suoneria disattivata.
Volume al minimo.
Babyphone attivato.
Attivare la suoneria (pag. 50).
Regolare il volume (pag. 53).
Disattivare Babyphone (p. 58).
Chiamata urbana disattivata. Attivare la chiamata urbana
(pag. 56).
Servizio/Hotline di Swatch
Svizzera: 032 343 98 84, Italia: 02 575 971
78
I
NDICAZIONI GENERALI
G
ARANZIA
Il vostro Swatch Cordless III è garantito dalla
Swatch S.A. per un periodo di 12 mesi a partire dalla data di acquisto ed alle condizioni sotto indicate. La garanzia internazionale copre tutti i difetti di materiali e di fabbricazione. Essa è valida soltanto a condizione che il Certificato di Garanzia sia debitamente compilato in ogni sua parte, rechi la firma ed il timbro del rivenditore ufficiale Swatch Telecom e sia accompagnato dal documento relativo all'acquisto originale. Dalla presente garanzia sono esclusi:
• Fusibili, antenne ed accumulatori;
• problemi inerenti alla rete telefonica, alla trasmissione e alla ricezione non imputabili al prodotto;
• Danni non riconducibili a difetti di materiale o di fabbricazione, in particolare i danni provocati da acqua, umidità, urti, ecc.
• Eventuali danni indiretti derivanti, in particolare, dall'uso non corretto o impreciso, dal mancato funzionamento o da difetti del prodotto.
Il vostro apparecchio verrà riparato o sostituito nel caso di difetti coperti dalla garanzia. La decisione se ripararlo o sostituirlo sarà a discrezione della Swatch S.A. In caso di sostituzione non è garantita la restituzione dello stesso modello. La garanzia relativa al prodotto sostituito scade 12 mesi dopo la data di acquisto del prodotto sostituito. Sono esclusi ulteriori diritti verso Swatch S.A. in merito a risarcimento danni, redibizione o riduzione. Il rivenditore è l'unico responsabile per ulteriori pretese nei confronti della
Swatch S.A. ed altre prestazioni di garanzia promesse dallo stesso.
La garanzia si estingue nei seguenti casi:
• Interventi da parte di terzi non autorizzati dalla Swatch S.A. o dalla sua organizzazione di vendita.
• Danni causati dall'utilizzo di parti o accessori non autorizzati.
• Rimozione o danneggiamento del con-
79 trassegno dell'apparecchio (numero di serie).
Qualora siano richiesti interventi coperti dalla garanzia, vi preghiamo di rivolgervi al vostro rivenditore ufficiale Swatch Telecom oppure ad uno dei Centri di Assistenza Swatch
Telecom autorizzati. Il prodotto deve essere presentato munito di certificato di garanzia debitamente compilato.
La presente garanzia del costruttore non limita i vostri diritti nei confronti del rivenditore nonché i diritti previsti ai sensi delle disposizioni di legge in vigore nel Paese.
Se il vostro apparecchio si guasta, potete contattare il Servizio Assistenza Swatch del vostro Paese componendo il seguente numero di telefono:
Svizzera: 032 343 98 84
Italia:
* )
02 575971
Swatch S.A., CH- 2500 Biel 4
Avvertenza:
Vi ricordiamo che Servizio Assistenza
Swatch è a vostra disposizione solo in caso di guasto del vostro apparecchio e per questo confidiamo nella vostra comprensione.
Se invece avete delle domande sull’uso dell’apparecchio, siete pregati di rivolgervi al vostro rivenditore di fiducia.
O
MOLOGAZIONE
Questo apparecchio telefonico DECT cordless è conforme ai requisiti fondamentali delle direttive annessio III R&TTE 99/5/
EC ed è previsto per il collegamento e l’esercizio nello Stato membro riportato sulla stazione fissa e/o sull’imballaggio.
P
ULIZIA
–
SE NECESSARIA
Il telefono va pulito solo con un panno leggermente umido o con un panno antistatico, mai con un panno asciutto. Evitare l’uso di detergenti o prodotti abrasivi.
D
ATI TECNICI
DECT
Standard:
Banda frequenze:
DECT/GAP
1880 MHz fino a
1900 MHz
Potenza trasmissione: 10 mW, potenza media per canale
Portata: fino a 300 m all'aperto fino a 50 m negli edifici
Metodo di selezione: multifrequenza e ad impulsi
Condizioni ambientali ammesse
Per il funziona- da 5 °C a 40 °C mento: umidità relativa dal
Temperatura di conservazione ammessa:
5% allo 85% da –25°C a +70°C
Dimensioni
Stazione base: ca. 135 x 125 x 125 mm
Portatile: ca. 145 x 51 x 30 mm
Alimentazione di corrente
Alimentatore primario: 220/230 V~/50 Hz secondario: 9VDC/550 mA
Batterie: 3 x 1.2 V
NiMH della forma AAA
NiCd della forma AAA
Peso
Stazione base: ca. 200 g
Portatile: ca. 140 g
Significato:
Il circuito può essere irrimediabilmente compromesso dalle scariche elettrostatiche!
Durata batterie
NiMH:
NiCd: standby ca. 150 ore conversazione ca. 15 ore standby ca. 70 ore conversazione ca. 7 ore
Marchio CE
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle direttive dell'UE.
80
89/336/CEE "Compatibilità elettromagnetica".
73/23/CEE "Apparecchiature elettriche progettate per essere impiegate entro determinati limiti di tensione".
S
TRUTTURA DEL MENÙ IN STANDBY
Segreteria Ascolto attiva/esclusa
Accett. Chiamata
Attivo/Disattivo
Riascolto
Cancella mess.
Tempo restante
Impostazioni
Durata messaggi
Annunci
Numeri di squilli
Coascolto
Annuncio finale
Numero VIP
PIN cons. dist.
Scelta
Registrazione
Cancellare
Annuncio std.
Y Illimitata
Y 60 secondi
Y 120 secondi
Y 180 secondi
Y Funz.econom.
Y 2 squilli
Y 3 squilli
Y 4 squilli
Y 5 squilli
Y 6 squilli
Y 7 squilli
Y 8 squilli
Y 9 squilli
Y Attivato
Y Disattivato
Y Annuncio A
Y Annuncio B
Y Annuncio std.
Y Annuncio A
Y Annuncio B
Y Annuncio finale
Y Annuncio A
Y Annuncio B
Y Annuncio finale
Y Deutsch
Y English
Y Français
Y Italiano
…
Elenco chiamate
Blocco tastiera
Suoneria attiva/disattiva
Non risposte
Risposte
Cancell.elenco
Risposte
Non risposte
81
S
TRUTTURA DEL MENÙ IN STANDBY
Regol. portatile
Regol. staz.base
Suoneria portat.
Portatile disatt.
Impostazioni
Tipo batteria
Chiam.diretta
Selezione base
PIN portatile
Lingua
Suoneria base
Ora e data
Selezione
Annunciare
Uscire
Asseg. Chiamate
Chiam.anonima
Centralino telef.
PIN staz. base
82
Volum.portatile
Melodia
Melodia interna
Suoneria person.
CLIP vocale
Aumentare o Suono tasti o Bip di portata o Bip di carica o Risp.diretta
o Illuminazione
Y NiMH
Y NiCd
Y Automatico
Y Base A
…
Y English
Y Deutsch
…
Aumentare
Volume
Melodia
Ora
Data
Y DTMF corto
Y DTMF lungo
Y Selez. impulsi
Sulla staz.base
A altro sistema
Altro portatile o Portatile 1
…
Y Attivare
Y Disattivare
Cifra urbana
Pausa selezione
Funzioni
Y 3 secondi
… o Cifra urb. arr.
o Modo PABX
S
TRUTTURA DEL MENÙ IN STANDBY
Funzione serviz.
Babyphone
Provider
Trasf.rubrica
Blocca selezione
Reset
Vers. Software
Attivato
Livello
Destinazione
Provider 1
…
Portatile 1
… o Portatile 1
…
Portatile
Stazione base
Portatile
Stazione base o Portatile 1
…
Impost. default
Rubrica
83
S
TRUTTURA DEL MENÙ IN STANDBY
Servizi Deviaz.chiamata
Selezione vocale
Altri servizi
Mailbox
Hotkey
Adattare
Ascoltare
Cancellare
Riascoltare
Fissa
Ritardata
Occupato
Servizio 1
…
Durante colleg.
Senza colleg.
Y Attivato/Disattivato
Attivare
Disattivare
Consultare
Attivare
Consultare
Attivare
Disattivare
Consultare
Attivare
Disattivare
Consultare
Servizio 1
…
Servizio 1
…
84
I
NDICE ANALITICO
A
Accensione in standby ........................ 18
Accesso diretto mailbox ..................... A2
Accessori ............................................ 13
Alette ................................................. 13
Allacciamento ..................................... 15
Altoparlante ....................................... 72
Annullamento dell'annuncio ............... 47
Annuncio ............................................. 1
Annuncio fisso .................................... 65
Ascolto dei messaggi .......................... 72
Ascolto di controllo dell'annuncio ....... 68
Avviso ................................................ 52
Avviso carica ....................................... 52
Avviso di chiamata .............................. 35
B
Babyphone (Controllo ambiente) ........ 58
Batterie ....................................... 12, 17
Blocco tastiera .................................... 50
C
Caricamento delle batterie .................. 17
Centralino telefonico ............ 24, 55, 57
Chiamata
Interna ............................................... 2
Chiamata anonima (CLIR) ................... 24
Chiamata baby ................................... 49
Chiamata collettiva (paging) ............... 34
Cifra urbana ................................ 24, 57
CLIP .................................................... 26
CNIP ................................................... 69
Coascoltare temporaneo .................... 73
Coascolto di messaggi .......... 64, 70, 73
Codice di Identificazione Personale ..... 54
Comando vocale ................................ 28
Conferenza a 3 ................................... 36
Consultazione a distanza .................... 74
Contenuto dell'imballaggio ................ 13
Corrente ............................................. 15
Costi ........................................... 43, 44
Costi della conversazione .................... 44
D
Data ................................................... 56
Dati tecnici ......................................... 80
DECT .................................................. 80
Deviazione della chiamata .................. 38
Dimensioni ......................................... 80
Display ............................................... 18
DTMF ................................................. 32
Durata batterie ............................ 17, 80
Durata della conversazione ................. 44
E
Elenco chiamate .......................... 26, 27
Esclusione ........................................... 18
Esecuzione della chiamata diretta ....... 49
Estrazione ........................................... 15
F
Fattore ............................................... 43
Funzionamento con più portatili ......... 45
Funzionamento con più stazioni base . 48
G
GAP ................................................... 47
Guida rapida ........................................ 1
H
Hotkey ....................................... A2, 42
I
Illuminazione ...................................... 52
Impostazione ...................................... 43
Data e ora ........................................ 56
Del fattore ........................................ 43
Segreteria telefonica ......................... 63
Stazione base ................................... 55
Impostazione della valuta ................... 43
Inserimento delle batterie ................... 16
Inserire il fattore ................................. 43
85
I
NDICE ANALITICO
L
Lingua ................................................ 51
Luogo di installazione ......................... 14
M
Mailbox .............................................. 41
Melodia .............................................. 53
Melodia personale .............................. 53
Menù ................................................. 18
Menù principale ................................. 18
Messa in attesa ................................... 19
MIC mute ........................................... 32
Microfono ......................................... A2
Modifica di una voce della rubrica ...... 25
N
Nozioni fondamentali per l'uso ........... 18
Numero VIP ........................................ 71
O
Ora ..................................................... 56
P
Peso ................................................... 80
PIN .............................................. 54, 56
Portatile ........................................... 54
Stazione base ................................... 56
Plug & Play ......................................... 65
Portata ................................. 14, 52, 80
Portatile ............................................. A2
Accensione ...................................... 51
Annullamento .................................. 47
Predisporre il portatile ......................... 46
Predisporre la stazione base ................ 46
Provider ....................................... 24, 61
Q
Quick Reference User Guide ................. 5
R
Registrazione comando vocale ............ 28
Registrazione della conversazione ....... 32
Registrazione di conversazioni ............ 71
Reset .................................................. 62
Ricerca guasti e soluzioni .................... 78
Richiamata ......................................... 35
Rimedio .............................................. 78
Riposta diretta .................................... 52
Risolvere da soli .................................. 78
Risposta alle chiamate in arrivo ........... 70
Rubrica ............................................... 24
S
Scelta della stazione base ................... 48
Segnale di conferma ........................... 17
Segreteria a distanza .......................... 74
Selezione a toni .................................. 55
Selezione dalla rubrica ........................ 25
Service ................................................ 78
Service / Hotline .................................. 78
Servizi ................................................. 38
Shortcuts ............................................ 19
Sicurezza contro le intercettazioni ....... 14
Simboli ............................................... 18
Sintomo ............................................. 78
Standby .............................................. 80
Stato di ricarica delle batterie .............. 17
Struttura del menù in standby ............ 81
Suoneria
Portatile ........................................... 53
Stazione base ................................... 55
Suoneria off ....................................... 50
Suoneria on ........................................ 50
Suono tasti ......................................... 52
86
I
NDICE ANALITICO
T
Tasti alfanumerici ................................ 19
Tastiera .............................................. A2
Tasto comunicazione interna .............. 19
Tasto conversazione .................... A2, 19
Tasto Menu ....................................... A2
Tasto indietro .............................. A2, 19
Tasto interno ..................................... A2
Tasto Menu ........................................ 19
Tasto multiplo .................................... A2
Tasto R .............................................. A2
Telefonare .......................................... 22
Esterna ............................................. 22
Telefonare all'esterno .......................... 23
Tempo limite ....................................... 64
Tono di avviso ..................................... 73
Tono di risposta .................................. 74
Trasferimento ..................................... 60
Trasferimento della rubrica ................. 60
V
Valuta ................................................. 43
Versione software ............................... 62
Viva voce ....................................... 2, 30
Voice dialling ...................................... 28
Volume ....................................... A2, 53
87
88
G
ARANZIA
Prodotto:
❏ Cordless III Comfort ❏ Cordless III Answer
Numero di serie: portatile (SNr. HG:)
(Staccare il codice a barre dall'etichetta sull'imballaggio e
incollarla oppure annotare il numero di serie)
Data di acquisto: (pregasi allegare lo scontrino comprovante l'acquisto)
Rivenditore: (nome, indirizzo completo e numero di telefono)
Numero di serie: base (SNr. FS:)
(Staccare il codice a barre dall'etichetta sull'imballaggio e
incollarla oppure annotare il numero di serie)
Acquirente: (nome, indirizzo completo e numero di telefono) Timbro e firma del rivenditore:
Firma dell'acquirente:
✄
Attenzione:
Conservare con cura il certificato di garanzia e allegarlo all'apparecchio in caso di riparazione.
89
90
INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO PER IL TRATTAMENTO
DEI DATI PERSONALI RACCOLTI PRESSO L’INTERESSATO AI SENSI DELLA
LEGGE 675/96
Con riguardo al conferimento dei suoi dati personali relativi al questionario Swatch Telecom, desideriamo informarLa di quanto segue: la SWATCH GROUP (Italia) S.p.A. intende effettuare il trattamento dei suoi dati esclusivamente per le seguenti finalità:
• ai fini di ricerche di mercato
• per l’invio di materiale informativo e/o promozionale
• per finalità di marketing
• per finalità statistiche
Per quanto concerne le modalità di trattamento dei dati, precisiamo che i Suoi dati verranno inseriti in un apposito archivio, sia cartaceo che informatico tramite un apposito programma di elaborazione dati. Tali dati sono archiviati elettronicamente – ferma restando l’applicazione di adeguate misure di sicurezza per la protezione e riservatezza dei dati, ai sensi della Legge 675/
1996 – e potranno anche essere oggetto di elaborazione telematica.
PER L'ITALIA
Per completezza, desideriamo informarLa che il conferimento dei Suoi dati è facoltativo e il mancato conferimento degli stessi non comporterà conseguenza alcuna.
Pertanto, anche il Suo consenso è facoltativo ed un eventuale diniego di consenso non comporterà conseguenza alcuna, in particolar modo nella parte in cui i Suoi dati debbano essere comunicati e diffusi, sempre per fini di cui sopra, a terzi.
In particolare, La informiamo che, per le finalità di cui sopra, i suoi dati potranno essere comunicati alle persone o società di seguito indicate: a) Swatch Group Ltd. – Seevorstadt 6 2500 BIEL (Svizzera) b) Swatch Ltd. – Jacob Staempfli Strasse, 94 – BIEL (Svizzera) c) ai nostri rivenditori autorizzati d) società di Marketing per la promozione di prodotti Swatch Telecom e) società che svolgono attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni promozionali e/o di marketing f) società di elaborazione statistica
91
Infine, in relazione a tutto quanto precede, richiamiamo la Sua attenzione sui diritti a Lei spettanti in virtù dell’art. 13 della predetta Legge 675/96, fra i quali il diritto di ottenere – a cura della SWATCH GROUP (Italia) S.p.A., Centro Direzionale Milanofiori, Strada 7 Palazzo R1
20089 Rozzano (MI) in qualità di titolare del trattamento – sia la conferma dell’esistenza di dati personali che la riguardano e delle logiche con cui sono utilizzati in violazione della predetta Legge, sia l’aggiornamento, la rettifica ovvero – qualora vi sia l’interesse – l’integrazione di tali dati personali; ed altresì il diritto di opporsi all’utilizzazione dei suoi dati personali, il tutto esercitando gratuitamente tali diritti nelle ipotesi previste dalla Legge stessa.
PER L'ITALIA
20089 ROZZANO (MI) • Telefono + 39 2 57597.1 • Telefax + 39 2 8241623 Partita IVA
08604100159 • Cod. Fisc. 00866650013 • Cap. Soc. L. 6.300.000.000 i.v. • Registro Imprese 264531 – R.E.A. 1233420
A COMPANY OF THE OF SWITZERLAND
92
CONSENSO DELL'INTERESSATO
lo sottoscritto , residente in
Via , tel.
dichiaro di aver preso atto dell'informativa che precede, relativa alla raccolta di dati per il questionario Swatch Telecom, e di prestare il mio consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate nell'informativa, ivi compreso l'invio del materiale informativo Swatch
Telecom
SI ❑ NO ❑
Acconsento altresi all'invio di materiale informativo su "The Swatch Club"
SI ❑ NO ❑
SI ❑ NO ❑
Firma leggibile
(luogo e data)
C
ARTOLINA DI RISPOSTA
Grazie per aver scelto lo Swatch Cordless III. Gradiremmo che lei ci dedicasse un po'del suo tempo per rispondere alle seguenti domande. Le sue risposte ci aiuteranno a migliorare il nostro servizio di informazioni e di assistenza tecnica.
6. Sesso
❏ Donna ❏ Uomo
1. Data di acquisto: Mese Anno
7. Età:
anni
2. Dove avete acquistato il prodotto?
❏ negozi catena franchising STORE ❏ grande distribuzione
❏ negozi di Hi-Fi/Video/Elettrod.
❏ ricevuto in regalo
❏ negozi specializzati in telefonia ❏ gioielleria
❏ altro
8. Professione
❏ Imprenditore/Dirigente/Libero Prof. ❏ Studente
❏ Negoziante/Artigiano ❏ Pensionato
❏ Impiegato
❏ Operaio
❏ Casalinga
❏ Insegn./Giornalisti
3. Como siete venuti a conoscenza del prodotto?
❏ messaggi pubblicitari su quotidiani/riviste
❏ messaggi pubblicitari su riviste special. di settore
❏ altro
❏ articoli redazionali
❏ radio/TV
❏ vetrina
❏ amici/conoscenti
9. Quanti figli avete?
❏ sopra sotto i 6 anni
❏ nessuno
Gradirei avere ulteriori informazioni. Vi prego di inviarmi la documentazione sui seguenti argomenti:
❏ "Swatch The Club" ❏ Altri prodotti Swatch Telecom
4. Perché avete deciso di acquistare il nostro prodotto?
❏ Design ❏ Tecnologia
❏ Prodotto Swatch
Cognome:
PER L'ITALIA
Nome:
5. Possedete altri prodotti Swatch? Se sì, quali?
❏ Twinphone
❏ Swatch The Beep
❏ Cordless
❏ Call
❏ Swatch Record
Via:
CAP/Città: Prov.:
Telefono:
Affrancatura a carico del destinatario
Invio commerciale-risposta
The Swatch Group (Italia) S.p.A.
Swatch Telecom
Centro Direzionale Milanofiori
Strada 7 Palazzo R1
94
IT-20089 Rozzano (MI)
C
ARTOLINA DI RISPOSTA
Grazie per aver scelto lo Swatch Cordless III. Gradiremmo che lei ci dedicasse un po'del suo tempo per rispondere alle seguenti domande. Le sue risposte ci aiuteranno a migliorare il nostro servizio di informazioni e di assistenza tecnica.
6. Sesso
❏ Donna ❏ Uomo
1. Data di acquisto: Mese Anno
7. Età:
anni
2. Dove avete acquistato il prodotto?
❏ negozi catena franchising STORE ❏ grande distribuzione
❏ negozi di Hi-Fi/Video/Elettrod.
❏ ricevuto in regalo
❏ negozi specializzati in telefonia ❏ gioielleria
❏ altro
8. Professione
❏ Imprenditore/Dirigente/Libero Prof. ❏ Studente
❏ Negoziante/Artigiano ❏ Pensionato
❏ Impiegato
❏ Operaio
❏ Casalinga
❏ Insegn./Giornalisti
3. Como siete venuti a conoscenza del prodotto?
❏ messaggi pubblicitari su quotidiani/riviste
❏ messaggi pubblicitari su riviste special. di settore
❏ altro
❏ articoli redazionali
❏ radio/TV
❏ vetrina
❏ amici/conoscenti
9. Quanti figli avete?
❏ sopra sotto i 6 anni
❏ nessuno
Gradirei avere ulteriori informazioni. Vi prego di inviarmi la documentazione sui seguenti argomenti:
❏ "Swatch The Club" ❏ Altri prodotti Swatch Telecom
4. Perché avete deciso di acquistare il nostro prodotto?
Cognome:
❏ Design ❏ Tecnologia ❏ Qualità/prezzo
❏ Prodotto Swatch
5. Possedete altri prodotti Swatch? Se sì, quali?
❏ Twinphone ❏ Call
Nome:
PER LA SVIZZERA
CAP/Città: Prov.:
❏ Swatch The Beep
❏ Cordless
❏ Swatch Record
Telefono:
Nicht frankieren
Ne pas affranchir
Non affrancare
Geschäftsanwortsendung Invio commerciale-risposta
Envoi commercial-réponse
Swatch SA
Dipart. Telecom Marché Suisse
Jakob Stämpflistrasse 94
CH-2500 Biel 4
96
D
ICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
97
D
ICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
98
C O R D L E S S I I I
W W W. S WAT C H . C O M
Published by SWATCH AG
JAKOB STÄMPFLISTRASSE 94 . P.O.BOX . 2500 BIEL 4 . SWITZERLAND
© SWATCH AG 2000.
Availability and technical alterations reserved. Order No. 20319225. Ausgabe 11/2000
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Rubrica (fino a 150 numeri e nomi)
- Contatore per i costi delle chiamate
- Ripetizione ultimi 15 numeri chiamati
- Visualizzazione del numero del chiamante
- Babyphone/chiamata diretta
- Segreteria telefonica digitale (solo Swatch Cordless III Answer)