Swisscom Top A312, Top A412 Telefono cordless Istruzioni per l'uso
Below you will find brief information for Telefono cordless Top A312, Telefono cordless Top A412. The Swisscom Top A312 / Top A412 is a cordless phone that combines the typical functions of wireless telephony with the comfort of high-performance phones. The device is made with modern digital technology according to the European standard for wireless phones (DECT). DECT technology offers high security against radio interception and very clear transmission. In addition to traditional telephone functions, the Top A312 / Top A412 offers: menu-driven functions, address book (possibility to store up to 150 numbers and names), adjustable counter for call costs, repetition of the last 15 numbers called, possibility of expansion into a telephone system: connection to the base station of up to 6 handsets, free internal communication between 2 handsets, operation of a handset with up to 4 base stations (possibility of extending the range), handsfree, baby monitor / direct call, digital answering machine (only Swisscom Top A412).
Pubblicità
Pubblicità
Top A312 / Top A412
Istruzioni per l’uso
Gentile cliente
La ringraziamo per aver acquistato un Swisscom Top A312 / Top A412.
Informazioni sull'apparecchio
L'apparecchio Swisscom Top A312 / Top A412 è un cordless che combina le funzioni tipiche della telefonia senza fili con il comfort dei telefoni a prestazioni avanzate.
L'apparecchio è realizzato con la moderna tecnologia digitale secondo lo standard europeo per i telefoni senza fili (DECT). La tecnologia DECT offre un'elevata sicurezza contro le intercettazioni radio ed una trasmissione molto nitida.
Oltre alle tradizionali funzioni telefoniche, l'apparecchio Top A312 / Top A412 offre:
• Tutte le funzioni sono guidate da menù
• Rubrica (possibilità di memorizzare fino a 150 numeri e nomi)
• Contatore impostabile per i costi delle chiamate
• Ripetizione degli ultimi 15 ultimi numeri chiamati
• Possibilità di ampliamento in un sistema telefonico:
– Collegamento alla stazione base di un massimo di 6 portatili
– Comunicazione interna gratuita fra 2 portatili
– Funzionamento di un portatile con un massimo di 4 stazioni base (possibilità di ampliare la portata)
• Viva voce
• Babyphone/chiamata diretta
• Segreteria telefonica digitale (solo Swisscom Top A412)
Avvisi di sicurezza
Leggete assolutamente tutte le avvertenze di sicurezza prima di mettere in servizio l'apparecchio:
• Avvisi di sicurezza
Informazioni sull'uso
Per poter utilizzare in modo ottimale tutte le funzioni del vostro nuovo telefono, consigliamo di leggere i capitoli seguenti:
• Posizionamento e messa in funzione
• Nozioni fondamentali per l'uso
• Impostazione della procedura di selezione
• Impostazione della segreteria telefonica (solo Swisscom Top A412)
Avvertenza:
Le presenti istruzioni per l'uso descrivono tutte le funzioni possibili del telefono Top A312/
Top A412. Sono tuttavia possibili differenze o limitazioni delle funzioni rispetto a quanto descritto nelle presenti istruzioni per l'uso a causa delle caratteristiche dei gestori di rete o dei provider.
In caso di domande, rivolgetevi al vostro rivenditore specializzato oppure all'informazione
Swisscom (Numero gratis 0800 800 800).
A1
Spiegazioni
Portatile
Ricevitore
Tasto multiplo
(Viva voce)
Simboli del display
Simboli softkey
Tasto menù
Tasto interno
Accesso diretto combox
Tastiera
(cifre e lettere)
Display
Tasto indietro
Tasto conversazione
Tasto R
Microfono
Tasto blu
Contatti caricamento batteria
Simboli del display
t
Segreteria telefonica attivata
t i
Nuovo messaggio nella segreteria telefonica
ABCD
Indicazione della stazione base
a
Indicazione di stato della batteria
1
Indicazione del numero del portatile (interno 1–6)
u
Suoneria disattivata
A2
Spiegazioni
Stazione base senza segreteria telefonica
Tasto interno/ tasto chiamata di gruppo
– lampeggia lentamente in caso di chiamata in arrivo, collegamento interno ed esterno e chiamata collettiva
(paging)
– lampeggia rapidamente durante l’annuncio di un portatile
Stazione base con segreteria telefonica (solo Swisscom Top A412)
Tasto attivazione/ disattivazione della segreteria
Tasto interno/ tasto chiamata di gruppo
Spia rossa:
– lampeggiamento rapido ripetuto in caso di nuovo messaggio (segreteria)
– lampeggiamento doppio ripetuto in caso di segreteria piena o allarme PIN
(consultazione a distanza)
– accesa in caso di segreteria attivata
– lampeggia lentamente in caso di chiamata in arrivo, collegamento interno ed esterno e chiamata collettiva (paging)
– lampeggia rapidamente durante l’annuncio di un portatile
A3
Guida rapida
La presente guida rapida illustra le operazioni più importanti. Per maggiori informazioni sulle funzioni, consultare il manuale completo delle istruzioni per l'uso.
Dopo aver premuto il tasto Fox sotto a
"
P m
" è possibile selezionare fra:
Menù principale in standby
Segreteria (solo Top A412)
Blocco tastiera
Suoneria on/off
Regol. portatile
Regol. staz. base
Funzioni servizio
Tasse
Servizio
Menù durante un collegamento
Volume (solo con Viva voce)
Viva voce (solo Top A412)
Servizio
Volume ricevitore
Invio DTMF/Keypad
Rubrica
Viva voce on/off (solo Top A412)
Coascoltare 2. AP
Annuncio del portatile
1. Sulla stazione base tenere premuto
● finché il LED lampeggia rapidamente.
2. Nel menù del portatile predisporre il portatile per l'annuncio in "Regol.
staz. base" – "Annuncio" – "Su stazione base".
Annuncio del portatile ad una stazione base estranea
1. Predisporre la stazione base estranea.
2. Nel menù del portatile predisporre il portatile per l'annuncio in "Regol.
staz. base" – "Annuncio" – "Su stazione est.".
Selezione mediante ripetizione della selezione
1.
Premere
W
.
2.
Selezionare la voce con
V
, v
.
3.
Premere b
.
Selezione dalla rubrica
1.
Premere t
.
2.
Digitare la lettera iniziale.
3.
Selezionare la voce con
V
, v
.
4.
Premere b
.
Inserimento di una voce nella rubrica
1.
Digitare il numero telefonico.
2.
Premere
Pt
.
3.
Digitare il nome.
4.
Premere
OK
.
5.
Specificare le opzioni a seconda delle necessità.
Babyphone (controllo ambiente)
È possibile utilizzare un portatile come babysitter (portatile di sorveglianza) e tenere sotto controllo i rumori in una stanza, ad es. la stanza dei bambini. Alla stazione base devono essere annunciati due portatili.
Non appena viene superato il livello di rumore impostato, il portatile di sorveglianza esegue una chiamata interna al portatile di destinazione. È possibile scegliere fra
3 livelli di rumore.
1
Guida rapida
Selezione rapida
Ai tasti numerici è possibile assegnare una voce della rubrica per la selezione rapida.
A ogni tasto può essere assegnata una sola voce della rubrica.
1.
Premere
Pm
.
2.
Selezionare "Regol. portatile".
3.
Premere ok
.
4.
Selezionare "Selezione rapida".
5.
Premere ok .
6.
Premere i
.
7.
Selezionare il simbolo rubrica telefonica.
8.
Premere ok .
Chiamata interna tra due portatili
1.
Premere
I
.
2.
Premere
1
…
6
.
3.
Parlare.
4.
Concludere la conversazione con b
.
Trasferimento interno della chiamata
Durante la conversazione.
1.
Premere
I
.
2.
Digitare il numero interno
1
…
6
.
3.
Premere
OK
.
4.
Concludere la conversazione con b
.
L'interlocutore esterno è collegato con un secondo interlocutore interno.
Trasferimento esterno della chiamata
Durante una conversazione interna.
1.
Premere
I
.
2.
Digitare
≠
(per l'esterno) più il numero telefonico esterno.
3.
Premere OK .
4.
Concludere la conversazione con b
.
L'interlocutore interno è collegato con l'interlocutore esterno.
Attivazione Viva voce
Durante una conversazione.
1.
Premere il tasto multiplo sul portatile.
2.
Appoggiare il portatile.
3.
Continuare la conversazione con il viva voce.
Disattivazione Viva voce
Il Viva voce è attivato.
1.
Premere il tasto multiplo.
2.
Portare il ricevitore all'orecchio.
3.
Continuare la conversazione.
2
Guida rapida
Attivazione/disattivazione della segreteria dalla stazione base
Premere
●
finché si sente il segnale acustico.
La segreteria si attiva.
La segreteria è attivata.
Premere
●
finché si sente il segnale acustico.
La segreteria è disattivata.
Swisscom Top A412
Guida rapida della segreteria a distanza
Procedura d’inizializzazione a distanza:
1. Comporre il proprio numero telefonico.
2.
Durante il messaggio di benvenuto inserire il proprio PIN di consultazione a distanza.
oppure
(la segreteria è disattivata)
1. Comporre il proprio numero telefonico e attendere ca. 10–11 squilli.
2. La segreteria si accende per ca. 8 sec. senza riprodurre il messaggio di benvenuto.
3.
Durante il tono di libero digitare il proprio PIN di consultazione a distanza.
= Registrazione = Cancella messaggi
=
Stop
= Avanzam. (messaggio B)
Ascolto messaggi
= ON/OFF
= Cancella tutti i messaggi
= Richiesta tempo registrazione residuo
(solo dal portatile)
= Selezione messaggio finale
= Interruzione procedura
(solo dal portatile)
3
✄
Cancellazione di singoli messaggi (durante l’ascolto)
4
Sommario
Guida rapida ...................................... 1
Avvisi di sicurezza ............................. 8
Contenuto dell'imballaggio .............. 8
Accessori ............................................ 8
Posizionamento e messa in servizio ........................................... 9
Luogo di installazione ......................... 9
Portata ............................................... 9
Sicurezza contro le intercettazioni ...... 9
Collegamento della stazione base .... 10
Scollegamento della stazione base ... 10
Inserimento delle batterie nel portatile ..................................... 11
Caricamento delle batterie ............... 12
Durata ............................................. 12
Visualizzazione dello stato di ricarica delle batterie ........................ 12
Smaltimento .................................... 12
Nozioni fondamentali per l'uso ...... 13
Come consultare le istruzioni per l'uso ........................................... 15
Richiamo della funzione menù
(navigazione) .................................... 15
Selezione di un'impostazione ........... 16
Attivazione/disattivazione delle funzioni ........................................... 16
Impostazioni di base importanti ........ 16
Telefonare all'esterno ...................... 17
Selezione esterna con tasti numerici ........................................... 17
Ricevere una chiamata ...................... 17
Selezione rapida ...............................
17
Chiudere la conversazione ................ 17
Preparazione della selezione ............. 17
Selezione con ripetizione della selezione .......................................... 18
Altre possibilità di selezione .............. 18
Modifica della ripetizione di selezione ...................................... 18
Rubrica .............................................. 19
Memorizzazione di una voce nella rubrica ............................................. 19
Definizione/modifica delle opzioni .... 19
Modifica di una voce della rubrica .... 20
Selezione dalla rubrica ...................... 20
Cancellazione di una voce della rubrica ............................................. 20
Acquisizione di una voce della rubrica nella ripetizione della selezione .......................................... 20
Durante la conversazione ............... 21
Viva voce ......................................... 21
Menù durante la conversazione ........ 21
Regolazione del volume del ricevitore .......................................... 22
Invio Keypad/DTMF .......................... 22
Rubrica ............................................ 22
MIC mute ........................................ 22
Registrazione della conversazione
(solo Top A412) ................................ 22
Coascolto con un secondo portatile .. 23
Servizi .............................................. 23
Telefonare all'interno ...................... 24
Conversazione tra due portatili ......... 24
Chiamata collettiva (paging) dal portatile ........................................... 24
Chiamata collettiva (paging) dalla stazione base ................................... 24
Funzioni di trasferimento locali ...... 25
Avviso di chiamata ........................... 25
Richiamata ....................................... 25
Cambio conversazione
(richiamata alternata) ....................... 25
Conferenza a 3 ................................ 26
Ritorno alla richiamata alternata/conclusione della conferenza a 3 ................................. 26
Conclusione della richiamata alternata .......................................... 26
Trasferimento della chiamata ............ 26
5
Sommario
Accesso diretto alle funzioni .......... 27
Programmazione .............................. 27
Esecuzione ....................................... 27
Servizi ............................................... 28
Deviazione della chiamata ................ 28
Attivazione della deviazione di chiamata ...................................... 28
Disattivazione della deviazione di chiamata ...................................... 29
Consultazione della deviazione di chiamata ...................................... 29
Personalizzazione dei servizi
(programmazione) ............................ 29
Utilizzo di altri servizi ........................ 31
Breve descrizione dei servizi
(durante il collegamento) ................. 31
Breve descrizione dei servizi
(senza collegamento) ....................... 32
Combox ........................................... 33
Tasto blu .......................................... 33
Costi e durata della conversazione .................................. 34
Impostazione del fattore ................... 34
Impostazione della valuta ................. 34
Visualizzazione e cancellazione dei totalizzatori ................................ 35
Tipo di visualizzazione ...................... 35
Funzionamento con più portatili .... 36
Predisposizione della stazione base per la registrazione ........................... 36
Registrazione del portatile ................ 36
Annuncio dell'apparecchio portatile ad una stazione di base estranea
(GAP) ............................................... 37
Annuncio di un portatile estraneo alla stazione base (GAP) ................... 37
Possibilità d'impiego GAP ................. 38
Annullamento dell'annuncio del portatile dalla stazione base ............. 38
Funzionamento con più stazioni base .................................... 39
Esempio ........................................... 39
Scelta della stazione base ................. 39
Chiamata diretta (chiamata baby) .. 40
Attivazione della chiamata diretta ..... 40
Esecuzione della chiamata diretta ..... 40
Disattivazione della chiamata diretta .............................................. 40
Blocco tastiera/Suoneria off ........... 41
Blocco tastiera on ............................. 41
Blocco tastiera off ............................ 41
Suoneria off ..................................... 41
Suoneria on ..................................... 41
Impostazioni del portatile ............... 42
Definizione della lingua .................... 42
Accensione/spegnimento ................. 42
Scelta del tipo di batteria .................. 42
Suono tasti ....................................... 43
Avviso portata .................................. 43
Impostazioni generali ....................... 43
Avviso carica .................................... 43
Riposta diretta .................................. 43
Illuminazione .................................... 43
Suoneria portatile ............................. 44
Crescendo ........................................ 44
PIN del portatile (Codice di
Identificazione Personale) ................. 45
Impostazioni della stazione base ... 46
Suoneria della stazione base ............. 46
Data e ora ........................................ 46
PIN della stazione base (Codice di
Identificazione Personale) ................. 47
Chiamata dalla linea ......................... 47
Cifra urbana ..................................... 48
Centralino telefonico ........................ 48
Impostazione della pausa di selezione ...................................... 48
6
Sommario
Funzioni di servizio .......................... 49
Babyphone (Controllo ambiente) ...... 49
Programmazione del babyphone ...... 49
Attivazione del babyphone ...............
49
Disattivazione del babyphone ........... 50
Trasferimento della rubrica su altri portatili ..................................... 51
Prima del trasferimento .................... 51
Invio di voci della rubrica .................. 51
Ricezione delle voci della rubrica ...... 51
Selezione del provider ...................... 52
Reset del portatile ............................ 53
Reset della rubrica ............................ 53
Reset della stazione base .................. 53
Versione software ............................. 53
Impostazioni della segreteria telefonica ......................................... 54
Introduzione ..................................... 54
Funzioni ........................................... 54
Caratteristiche .................................. 54
Data e ora ........................................ 54
Impostazione del numero di squilli .... 55
Attivazione/disattivazione del coascolto di messaggi ...................... 55
Tempo limite .................................... 55
Modi operativi .................................. 56
Selezione del modo operativo .......... 56
Impostazione della lingua dell'annuncio fisso (Plug & Play) ....... 56
Annuncio finale ................................ 57
Utilizzo della segreteria dal portatile ..................................... 58
Introduzione ..................................... 58
Attivazione/disattivazione della segreteria ......................................... 58
Registrazione dell'annuncio .............. 58
Cambio del modo operativo/ascolto di controllo dell'annuncio ................. 59
Cancellazione dell'annuncio ............. 59
Segnalazione di nuovi messaggi ....... 59
Ascolto dei messaggi ........................ 60
Durante l'ascolto .............................. 60
Cancellazione dei messaggi .............. 60
Segreteria attiva („Pick up“) ............. 61
Coascolto temporaneo ..................... 61
Registrazione di conversazioni telefoniche ....................................... 61
Consultazione del tempo restante .... 61
Utilizzo della segreteria dalla stazione base ................................... 62
Attivazione/disattivazione della segreteria ......................................... 62
Utilizzo della segreteria a distanza 63
Introduzione ..................................... 63
PIN di consultazione a distanza ......... 63
Accesso a distanza ........................... 64
Allarme PIN ...................................... 64
Attivazione/disattivazione della segreteria ......................................... 64
Ascolto dei messaggi ........................ 65
Durante l'ascolto .............................. 65
Funzioni con la segreteria attivata ..... 65
Funzioni con la segreteria disattivata 66
Indicazioni generali ......................... 67
Ricerca guasti e soluzioni .................. 67
Riparazioni / Manutenzione .............. 68
Informazioni ..................................... 68
Pulizia – se necessaria ....................... 68
Omologazione ................................. 68
Marchio CE ...................................... 68
Dati tecnici ....................................... 69
Struttura del menù in standby ....... 70
Indice analitico ................................. 74
Dichiarazione di conformità ........... 77
Nota .................................................. 78
7
Avvisi di sicurezza Contenuto dell'imballaggio
Il telefono DECT cordless serve per la trasmissione della voce attraverso la rete telefonica analogica.
Le istruzioni per l'uso e le avvertenze di sicurezza contenute sono parte integrante dell'apparecchio e devono essere consegnate al nuovo proprietario in caso di rivendita.
• Per la stazione base e il caricatore, usare esclusivamente l'alimentatore fornito a corredo.
• Prima di usare l'apparecchio, i
portatori di apparecchi acustici
dovrebbero considerare che i segnali radio possono produrre interferenze nell'apparecchio acustico e, se di intensità sufficiente, causare un fruscio sgradevole.
Avvisi di sicurezza
Attenzione!
Utilizzare esclusivamente batterie nichelidruro metallico (Ni-MH AAA), di preferenza con oltre 650 mAh.
L'uso di altri tipi di batterie normali e non ricaricabili può essere pericoloso e compromettere il funzionamento o addirittura danneggiare irrimediabilmente l'apparecchio. In questi casi la Swisscom declina ogni responsabilità.
La tonalità di chiamata, i segnali d’informazione, il viva voce e il coascolto si sentono anche tramite l’altoparlante del portatile.
Quando una di queste funzioni è attivata, non tenere il ricevitore sull’orecchio, perché il volume può risultare dannoso per l’udito.
• Osservare il corretto inserimento del tipo di batteria nel portatile.
• Non immergere le batterie in acqua e non gettatele nel fuoco.
• Durante la ricarica, le batterie si possono riscaldare; si tratta di una situazione normale ed assolutamente non pericolosa.
• Non usare altri tipi di caricatori per evitare di danneggiare le batterie.
Contenuto dell'imballaggio
L'imballaggio contiene:
• portatile
• 3 batterie NiMH (AAA)
• stazione base
• alimentatore con spina
• cavo di allacciamento telefonico
• manuale di istruzioni per l'uso compresa una guida rapida
Accessori
Presso il rivenditore autorizzato Swisscom è possibile acquistare i seguenti accessori:
• Altri portatili con caricatore
• Altre stazioni di base
8
Posizionamento e messa in servizio
Luogo di installazione
Il vostro telefono è adatto per essere usato normalmente in casa o in ufficio. Per scegliere il luogo d'installazione, attenersi ai punti seguenti:
Adatto
• Al centro del raggio d'azione
• Almeno 1 m di distanza tra la stazione base risp. portatile e gli altri apparecchi elettronici
Non adatto
• Base di appoggio in metallo o piani scivolosi
• Vicino ad altri dispositivi elettronici (ad es. HiFi, TV, microonde)
• Vicino a fonti di calore come (p. es.
radiatori, evitare l'esposizione diretta ai raggi solari
• Dietro a porte di acciaio o di vetro
(con telai metallici)
• In nicchie o zone incassate
• Senza base di appoggio su mobili verniciati o plastica
Portata
La portata è di:
• ca. 250m all'aperto
• ca. 40 m all'interno di edifici, a seconda delle caratteristiche ambientali e costruttive
Quando si esce dalla zona di portata:
• segnalazione mediante avviso portata
(se attivato)
• interruzione del collegamento
Avvertenza:
Le zone d'ombra all'interno dell'area di portata, causate da caratteristiche costruttive, provocano brevi interruzioni della conversazione o l'interruzione del collegamento.
Sicurezza contro le intercettazioni
Le conversazioni fra la stazione base e il portatile vengono trasmesse in modo criptato e non possono essere intercettate con altri telefoni senza filo, ricevitori radio, scanner ecc.
9
Posizionamento e messa in servizio
Collegamento della stazione base
Attenzione:
In fase di allacciamento della stazione base, evitare di confondere il connettore del cavo telefonico con quello dell'alimentatore.
• Se i due connettori vengono invertiti, la stazione base non funziona e potrebbe addirittura essere danneggiata.
Cavo di allacciamento telefonico
Il cavo di allacciamento telefonico dispone di due connettori diversi.
1. Inserire il connettore più piccolo nella presa (con il simbolo del telefono) posta nella parte inferiore del telefono fino a sentire uno scatto.
2. Inserire il cavo telefonico nella relativa canalina.
3. Inserire il connettore più grande nella presa telefonica.
Cavo dell'alimentatore
1. Inserire il connettore del cavo alimentatore nella presa (simbolo dell'alimentatore) fino a sentire uno scatto.
2. Inserire il cavo telefonico nella relativa canalina.
3. Infine inserire l'alimentatore con spina in una presa da 230 V.
Avvertenza:
Se l'alimentatore è staccato oppure in caso di caduta della tensione di rete, il telefono non funziona. Per il telefono utilizzare esclusivamente l'alimentatore di rete fornito
SNG 6 conforme alla norma EN 60950, classe di protezione 2.
Stazione base
Cavo di allacciamento
(telefono)
Cavo dell’alimentatore
(corrente)
Scollegamento della stazione base
1. Estrarre prima l'alimentatore a spina dalla presa a 230 V.
2. Per scollegare il connettore, premere il gancio di arresto verso il connettore
(ad es. con un piccolo cacciavite) ed estrarre il connettore assieme al cavo.
Avvertenza:
Nuova configurazione dei connettori dell'apparecchio
La nuova configurazione dei connettori è conforme alla norma europea. Tenere presente che finora gli apparecchi telefonici
Swisscom avevano un’altra configurazione dei connettori.
Per questo apparecchio, utilizzare il cavo in dotazione.
Per nuove installazioni con prese di allacciamento RJ 45 sono adatti i seguenti cavi: lunghezza 3m: art. n. 522.733.5
Presso il punto vendita Swisscom è possibile sostituire il cavo in dotazione con un cavo dotato di connettore RJ 45.
10
Posizionamento e messa in servizio
Inserimento delle batterie nel portatile
1. Rimuovere il coperchio dello scomparto batterie, premendolo leggermente sul margine superiore del coperchio.
2. Inserire nello scomparto le 3 batterie
(vedi figura), rispettando la giusta polarità.
3. Applicare il coperchio del vano accumulatore e farlo scorrere verso l’alto fino a sentire lo scatto.
Avvertenza:
Se le batterie non sono inserite correttamente, il portatile non funziona oppure potrebbe venire danneggiato. Utilizzare sempre batterie dello stesso tipo.
11
Posizionamento e messa in servizio
Caricamento delle batterie
Al momento della consegna le batterie sono scariche. Per caricarle:
1. Inserire il portatile nella stazione base o nel caricatore.
Se l'inserimento è avvenuto correttamente, si sentirà un segnale di conferma.
Avvertenza:
Non usare pile normali/celle primarie.
Il portatile non deve essere inserito nel caricatore senza batterie.
La prima volta ricaricare le batterie NiMH per almeno 12 ore senza interruzioni.
Togliere le batterie dal portatile solo per sostituirle con batterie nuove.
Non ricaricare le batterie mai fuori dal portatile.
Visualizzazione dello stato di ricarica delle batterie
Sul display viene visualizzato lo stato di carica indicativo delle batterie. L'indicazione corretta sul display avviene soltanto dopo un ciclo di carica completo.
a a b animato : continuo : continuo : ricarica batteria in corso ricarica batteria fra il
70 il 100% ricarica batteria fra il
50 il 70% ricarica batteria fra il c continuo : d continuo :
30 e il 50% ricarica batteria fra il
5 e il 30% e continuo : ricarica batteria sotto il 5% e lampeggiante: batteria quasi scarica f continuo : stato di ricarica batteria indefinito f lampeggiante: stato di ricarica batteria indefinito e batteria quasi scarica
Avvertenza:
Se lo stato di ricarica si abbassa al 5%, viene emesso un segnale di avviso.
Durata
Il kit di batterie NiMH garantisce un'autonomia di circa:
• 150 ore in standby
• 15 ore in conversazione
Avvertenza:
Impostare il tipo di batteria corretto come descritto nel cap. "Impostazioni del portatile".
Evitare il contatto delle linguette di ricarica con oggetti metallici o unti.
Se l'apparecchio viene messo fuori servizio per un periodo prolungato mediante disinserimento dell'energia elettrica (p. es. nelle ferie), le batterie devono essere ricaricate prima di rimettere in funzione il portatile.
Smaltimento
Si prega di smaltire correttamente le batterie difettose (non come rifiuti domestici).
12
Nozioni fondamentali per l'uso
Elementi di comando
(per i tasti e il display vedi la pagina pieghevole A2)
Accensione in standby
Il portatile si accende premendo il tasto conversazione. In questo modo l'apparecchio si trova in standby.
Display
In standby vengono visualizzati il numero interno del portatile, la stazione base, lo stato di carica, l'ora e la data.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ripetizione della selezione, rubrica e menù principale.
Avvertenza:
Sono possibili delle differenze fra i testi riportati nelle istruzioni per l'uso e quelli che appaiono sul display.
Simboli softkey /funzioni del tasto menù
Nella riga inferiore del display possono essere visualizzati/selezionati i seguenti simboli/testi:
Simbolo/Testo Funzione
P m i
W t
P t
ABC
b
P L
Å
/
å
X Y x o b
<
,
>
,
V
, v
Selezione del menù principale
Informazioni su una voce nella rubrica
Ripetizione della selezione
Rubrica
Elaborazione di una voce della rubrica
Modifica di una voce
Cancellazione di una voce
Commutazione maiuscole/minuscole
Selezione da elenco
Attivazione/disattivazione funzione
Cancellazione ultimo carattere (backspace)
≤
/
≥
9
M
/ n
1 ≥ 2
/
2 ≥ 1
Richiamo di altre opzioni menù (navigazione)
Selezione di regolazioni (suoneria)
Rifiuto di una chiamata durante una conversazione
Microfono
➔
esclusione on/off
Cambio conversazione 1 a 2 / 2 a 1 (richiamata alternata)
OK NUOVO Conferma della selezione
SI NO
≥G
«
/
»
OPZ
Risposta dialogo
Accettazione dell'avviso di chiamata durante una conversazione
Avanti/indietro per l'ascolto dei messaggi
Definizione di opzioni per ogni voce della rubrica
FINE
ON
/
OFF
Indietro da una voce della rubrica
Attivazione/disattivazione delle funzioni disponibili
13
Nozioni fondamentali per l'uso
Tasto menù
• Se si desidera eseguire una funzione, premere direttamente il tasto menù sotto al simbolo che compare sul display
Tasto Indietro
• Ogni volta che si preme il tasto si torna indietro nel menù
• Tendendo premuto il tasto, l'apparecchio va in standby
Tasto Comunicazione interna
• Per comunicare con altri portatili
(conversazioni interne)
Tasto blu
• Richiamato su occupato (CCBS)
Tasto R
• Per richiamare la linea urbana (messa in attesa) e servizi dal provider
Tasto Conversazione
• Per selezionare un numero esterno
• Per accettare e concludere le chiamate
• Per accendere il portatile
• Nel menù: interrompe la procedura e ritorna in standby
Tasti alfanumerici
• Inserimento di cifre e lettere
• Accesso diretto alle funzioni
(shortcuts)
Tasto 1
• Consultazione delle combox (premere a lungo)
Tasto multiplo
• Attivazione/disattivazione viva voce
7
8
9
0
*
#
3
4
1
2
5
6
Immissione dei nomi
Sotto ai numeri della tastiera sono stampate delle lettere. Per selezionare una lettera, premere una o più volte il tasto corri-
Tasti
spondente. Dopo l'immissione di una maiuscola, si passa automaticamente alla minuscola, dopo uno spazio alla maiuscola.
Prima Immissione alfanumerica Immissione alfanumerica occupazione maiuscolo minuscolo
cifra 1 cifra 2 cifra 3 cifra 4 cifra 5 cifra 6 cifra 7 cifra 8 cifra 9 cifra 0 cifra * cifra #
. , ? ! : ; - ' " 1
A B C 2 Ä À Á Å Æ Ç
D E F 3 È É Ê
J K L 5
M N O 6 Ö Ò Ó Ø Ñ
P Q R S 7 ¸S
T U V 8 Ü Ù Ú
W X Y Z 9
+ 0
* ( ) = % @ & € $ spazio vuoto #
. , ? ! : ; - ' " 1 a b c 2 ä à á å æ ç d e f 3 è é ê g h i 4 ì í î ´y ˘g ı j k l 5 m n o 6 ö ò ó ø ñ p q r s 7 ß ¸s t u v 8 ü ù ú w x y z 9 ÿ
+ 0
* ( ) = % @ & € $ spazio vuoto #
14
Nozioni fondamentali per l'uso
Come consultare le istruzioni per l'uso
• Tutti i capitoli e tutte le funzioni vengono presentati con una breve introduzione.
• Un grafico del menù illustra in quale punto del menù occorre trovarsi per richiamare una funzione (navigazione).
• Le istruzioni descrivono pertanto soltanto le operazioni da eseguire all'interno della funzione selezionata.
• Le istruzioni sono numerate progressivamente a partire dal n. 1.
• I risultati intermedi dopo un'operazione sono scritti in corsivo.
• Alcune operazioni sono illustrate dalla figura del display.
• Osservare anche le avvertenze relative ad ogni funzione.
Richiamo della funzione menù
(navigazione)
Le numerose funzioni disponibili consentono di adattare il telefono alle proprie esigenze. Le funzioni sono suddivise in menù e sottomenù.
L'apparecchio è in standby
1.
Premere
P m
.
Si è entrati nel menù principale, dove sono disponibili le funzioni seguenti:
Segreteria tel.
➊
Blocco tastiera
Suoneria esclusa/attiva
Regol. portatile
Regol. staz.base
Funzione serviz.
Tassazione
Servizi
Con "
<
" oppure "
>
" è possibile spostarsi in orizzontale e con "
V
" oppure " v
" in verticale all'interno del menù (navigazione).
➊
solo Top A412
15
Nozioni fondamentali per l'uso
• Se il menù contiene dei sottomenù (ad es. "Regol. portatile"), premere
OK per accedere al sottomenù.
Regol. portatile
<
OK
>
Selezione di un'impostazione
• Con
X
è possibile leggere un elenco di impostazioni (ad es. "Lingua").
Lingua
Y
Tedesco
Y
English
V
X v
• Per accedere agli altri sottomenù (ad es. "Lingua"), ripetere l'operazione.
Regol. portatile
Lingua
Selezione base
V
OK
v
Avvertenza:
In ogni elenco è possibile effettuare sempre una sola selezione.
• Premendo il tasto Indietro è possibile tornare al livello di menù precedente.
• Tenendo premuto il tasto Indietro, il tasto Conversazione o con una chiamata in arrivo, si torna allo stato di standby senza modificare nessuna regolazione.
Avvertenza:
Come esempio vedere la funzione "Definizione della lingua" nel capitolo
"Impostazioni del portatile".
Attivazione/disattivazione delle funzioni
• Con x
/ o
è possibile attivare/ disattivare un funzione (ad es. "Suono tasti").
Impostazioni
o
Suono tasti
o
Bip di portata
V x v
Avvertenza:
È possibile attivare/disattivare diverse funzioni contemporaneamente.
Impostazioni di base importanti
• Per impostare l'ora/data e il tipo di selezione, vedere il capitolo
"Impostazioni della stazione base".
16
Telefonare all'esterno
Telefonare all'esterno significa chiamare mediante la rete telefonica (urbana).
Selezione esterna con tasti numerici
Avvertenza
Cancellando la voce della rubrica si cancella anche la selezione rapida corrispondente.
Dopo la programmazione è possibile selezionare direttamente il numero assegnato premendo a lungo il tasto corrispondente.
Il tasto di selezione rapida 1 è riservato per la combox (vedere capitolo „Servizi“).
Il portatile è in standby.
1.
Premere b
.
Si sente il tono di invito a selezionare.
2.
Digitare il numero telefonico desiderato.
Parlare …
Chiudere la conversazione
1.
Premere b
.
oppure posizionare il portatile sul caricatore o sulla stazione base.
Ricevere una chiamata
Sulla stazione base la spia rossa lampeggia lentamente e suona la suoneria.
Preparazione della selezione
Sul portatile suona la melodia impostata. Il tasto multiplo lampeggia e sul display viene visualizzato "Chiamata".
Prima della selezione è possibile immettere il numero da tastiera oppure richiamarlo dalla rubrica o dalla ripetizione della selezione ed eventualmente correggerlo prima della selezione.
1.
Premere b
.
Parlare …
0439_
Selezione rapida
Ai tasti numerici è possibile assegnare una voce della rubrica per la selezione rapida.
Per eseguire la selezione rapida, premere a lungo il tasto corrispondente. A ogni tasto può essere assegnata una sola voce della rubrica.
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare “Regol. portatile”.
3.
Premere
OK
.
4.
Selezionare “Selezione rapida”.
5.
Premere
OK
.
6.
Premere i
.
7.
Selezionare il simbolo rubrica telefonica.
8.
Premere
OK
.
17
P t t b
Pt
Memorizzare il numero nella rubrica.
t
Inserire una voce dalla rubrica dopo il numero già immesso.
b
Correggere il numero.
b
Eseguire la selezione.
Avvertenza:
Se la linea è occupata da un altro portatile interno, si sente il tono di occupato.
Telefonare all'esterno
Selezione con ripetizione della selezione
I 15 nomi o numeri selezionati per ultimi vengono memorizzati automaticamente e possono essere riselezionati mediante la ripetizione della selezione. Quando la memoria è piena, viene sovrascritto il numero più vecchio.
1.
Premere
W
.
Ripetizione
2435381
Hans Muster
V i v
L'ultimo numero o nome selezionato viene visualizzato.
2.
Scorrere con
V
, v
nella ripetizione della selezione.
3.
Premere b
.
Il numero viene selezionato.
Modifica della ripetizione di selezione
È stata selezionata una voce della ripetizione di selezione:
1.
Premere i
.
2435381
P t
OK
P L
2.
Ora è possibile scegliere fra:
ABC b
Per modificare la voce, se già memorizzata.
Pt
Per inserire la voce nella rubrica.
PL
Per cancellare la voce.
b
Per eseguire la selezione.
OK Per acquisire la voce da correggere nella preparazione della selezione.
2435381_
Altre possibilità di selezione
• Selezione dalla rubrica, vedere capitolo
"Rubrica".
• Selezione con combox, vedere capitolo
"Servizi – Combox".
• Selezione con tasto blu, verde capitolo
"Servizi – Tasto blu".
P t t
È stato premuto
OK
: b
Ora è possibile scegliere fra:
Pt
Per inserire la voce nella rubrica.
t
Per aggiungere la voce della rubrica al numero digitato.
b
Per correggere il numero telefonico.
b
Per eseguire la selezione.
18
Rubrica
Memorizzazione di una voce nella rubrica
È possibile creare una propria rubrica telefonica con 150 nomi e numeri di telefono:
1.
Inserire il numero desiderato
(max. 24 caratteri).
0439_
P t t b
2.
Premere
Pt
.
3.
Inserire il nome desiderato
(max. 16 caratteri).
4.
Premere
OK
.
La voce è memorizzata.
Rubrica
Ingresso memorizzato
OPZ
mn
FINE
5.
Ora è possibile scegliere fra:
FINE
Per tornare indietro e memorizzare un'altra voce.
OPZ
Per definire le opzioni.
Avvertenza:
Le nuove voci possono essere inserite anche con t
e
NUOVO
.
Definizione/modifica delle opzioni
Per ogni voce è possibile definire le opzioni seguenti:
Scegliere il
Il numero viene sempre
provider
selezionato mediante questo provider di rete.
Altri:
Chiamata anonima
Il proprio numero telefonico non viene mai trasmesso
(CLIR).
Numero esterno
Il numero telefonico viene preceduto automaticamente dalla cifra urbana (funzione per centralini telefonici).
1.
Premere
OPZ
.
2.
Scegliere l'opzione.
3.
Impostare l'opzione.
Avvertenza:
Il servizio supplementare "Chiamata anonima" non è ancora disponibile per tutti i collegamenti. Il chiamante deve essere allacciato a una centrale che supporta questo servizio supplementare.
Se si usa il telefono con un centralino telefonico, non deve essere inserita la cifra urbana nel numero della rubrica.
Vedere capitolo "Regol.staz.base – Centralino telef. – Cifra urbana".
Programmare un provider vedere, "Funzioni di servizio – Selezionare del provider".
19
Rubrica
Selezione dalla rubrica
1.
Premere t
.
2.
Cercare la voce nella rubrica mediante
V
, v oppure selezionare il nome cercato inserendo al massimo le prime tre lettere iniziali (tasti alfanumerici).
Inserire nome
Nome:
Huber Herbert
Å
OK
b
7.
Correggere il nome mediante b da destra a sinistra.
8.
Premere
OK
.
La voce è memorizzata.
Rubrica
Huber Herbert
Meier Hans
V i v
3.
Premere b
.
Il numero viene selezionato.
Modifica di una voce della rubrica
1.
Premere t
.
2.
Cercare la voce nella rubrica mediante
V
, v
.
3.
Premere i
.
Cancellazione di una voce della rubrica
1.
Premere t
.
2.
Cercare la voce nella rubrica mediante
V
, v
.
3.
Premere i
.
4.
Premere
PL
.
Sul display appare „Cancella voce?“
5.
Premere SÌ/NO
SÌ = la voce della rubrica viene cancellata.
George Smith
0561288
Acquisizione di una voce della rubrica nella ripetizione della selezione
4.
ABC
b
Premere
OK
ABC b
0561288
OK
.
P L
Viene visualizzato il numero.
b
5.
Correggere il numero mediante b da destra a sinistra.
6.
Premere
OK
.
Viene visualizzato il nome.
20
1.
Premere t
.
2.
Cercare la voce nella rubrica mediante
V
, v
.
3.
Premere i
.
4.
Premere
OK
.
La voce viene acquisita nella ripetizione della selezione.
5.
È ora possibile scegliere fra:
Pt
Per memorizzare la voce nella rubrica.
b
Per modificare la voce.
t
Per cercare nella rubrica.
b
Per eseguire la selezione.
Durante la conversazione
Menù durante la conversazione
Durante la conversazione in "
P m
"sono disponibili le seguenti funzioni:
Volume
➊
Servizi
Volum.portatile
Invio DTMF
Rubrica
Ascolto portat.2
Regist. Attivata/disatt.
Avvertenza:
Quando è attivata la funzione Viva voce, non tenere il ricevitore sull'orecchio, poiché il volume può danneggiare l'udito.
La funzione Viva voce funziona durante il caricamento.
Disattivazione
1.
Prendere in mano il portatile.
2.
Premere il tasto multiplo.
Viva voce
La funzione "Viva voce" consente di eseguire una conversazione con il portatile senza doverlo tenere in mano.
Attivazione
1.
Selezionare il numero.
2.
Premere b
.
3.
Premere il tasto multiplo.
Il tasto multiplo lampeggia e il viva voce è attivato.
4.
Premere
P m
.
5.
Selezionare "Volume".
6.
Premere
OK
.
7.
Regolare il volume con
≤
,
≥
.
8.
Premere
OK
.
9.
Parlare.
➊
solo con viva voce
21
Durante la conversazione
Regolazione del volume del ricevitore
Durante una conversazione è possibile aumentare il volume del ricevitore, per sentire meglio l'interlocutore:
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare "Volume ricevitore".
3.
Scegliere la regolazione mediante
≤
,
≥
.
4.
Premere
OK
.
Ripetere le operazioni da 1 a 4, per riportare il volume al livello base.
Avvertenza:
Il volume massimo può risultare dannoso per l'udito. Il volume impostato rimane memorizzato.
MIC mute
Se si desidera che il proprio interlocutore non senta la voce di chi parla (per es. per chiedere qualcosa nella stanza), è possibile disattivare il microfono del portatile:
1.
Premere
M
.
L'interlocutore non potrà più sentirvi.
2.
Premere n
.
L'interlocutore vi sentirà nuovamente.
Invio Keypad/DTMF
La commutazione sulla selezione a toni temporanea durante un collegamento consente di inviare informazioni ad es. per la casella vocale, la segreteria, ecc. mediante i tasti speciali "asterisco"
*
e
"cancelletto"
#
:
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare "Invio DTMF".
Avvertenza:
Al termine del collegamento la selezione a toni temporanea viene disattivata automaticamente.
Registrazione della conversazione (solo Top A412)
Durante una telefona è possibile registrare una chiamata o parti di essa. L'attivazione di questa funzione può essere eseguita soltanto dal portatile.
Avvio/conclusione della registrazione
Durante una conversazione:
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare "Registrare".
Avvertenza:
L'attivazione della registrazione viene segnalata all'interlocutore mediante un breve segnale di conferma.
Se durante la registrazione viene superato lo spazio di memoria disponibile, la registrazione si conclude automaticamente.
Al termine della conversazione la registrazione termina automaticamente. La registrazione può essere ascoltata come messaggio sulla segreteria telefonica.
Rubrica
È possibile richiamare i numeri dalla rubrica
(vedere capitolo "Rubrica").
22
Durante la conversazione
Coascolto con un secondo portatile
Se sono stati registrati almeno due portatili, è possibile ascoltare da un portatile la conversazione che si tiene con l'altro portatile, senza partecipare alla conversazione. La selezione dell'apparecchio abilitato al coascolto avviene sul portatile che sta eseguendo la conversazione:
Durante una conversazione:
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare "Coascoltare 2. AP".
3.
Premere
OK
.
4.
Selezionare il portatile 1–6.
5.
Premere OK .
Sul portatile selezionato viene emesso il segnale di chiamata.
Sul portatile selezionato:
6.
Premere b
.
È possibile ascoltare la conversazione.
Avvertenza:
Il coascolto è possibile solo da un portatile.
Le funzioni locali di trasferimento non sono ammesse durante il coascolto.
Servizi
Durante una conversazione è possibile utilizzare i seguenti servizi di rete, a condizione che siano stati programmati prima:
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare "Servizi".
3.
Premere OK .
Sono disponibili i servizi seguenti:
Consultazione
Rich. alternata
Conferenza a 3
Fine chiamate 1
Fine chiamate 2
Rifiutare
Accet./Attesa
Accet./Fine
Rich. su occupato
…
4.
Selezionare il servizio 1-10 (ad es.
richiamata alternata) mediante
V
, v
.
5.
Premere
OK
.
Avvertenza:
A seconda dei paesi e dei gestori di rete
(provider) possono essere offerti servizi di rete diversi. Per la programmazione dei servizi di rete, vedere il capitolo "Servizi –
Personalizzazione".
23
Telefonare all'interno
Conversazione tra due portatili
È possibile effettuare gratuitamente chiamate interne tra due portatili, a condizione di aver prima annunciato almeno un portatile supplementare (sono ammessi un massimo di 6 portatili).
Sul portatile 1:
1.
Premere
I
.
2.
Digitare il numero interno, p. es. 2.
Sul portatile 2:
Si sente lo squillo interno e viene visualizzato il numero del chiamante.
3.
Premere b
.
Parlare …
Chiamata collettiva (paging) dal portatile
Dal portatile è anche possibile inviare una chiamata collettiva a tutti i portatili collegati.
Dal portatile:
1.
Premere
I
.
2.
Premere
9
.
Su tutti i portatili viene emesso lo squillo interno e il tasto multiplo lampeggia. Sul display appare il messaggio "
Chiamata interna da port..
".
Conclusione
Su tutti i portatili collegati:
1.
Premere b
.
La chiamata interna si conclude sul portatile corrispondente e si è collegati con il portatile che ha eseguito la chiamata.
Chiamata collettiva (paging) dalla stazione base
Dalla stazione base è possibile inviare una chiamata collettiva a tutti i portatili collegati.
Dalla stazione base:
1.
Premere
●
.
Su tutti i portatili viene emesso lo squillo interno e il tasto multiplo lampeggia. Sul display appare il messaggio "
—PAGING—
".
Conclusione
Sulla stazione base:
1.
Premere
●
.
Su tutti i portatili si conclude la chiamata interna
oppure su un di portatili collegati:
1.
Premere
9
.
Sul portatile corrispondente si conclude la chiamata interna.
Avvertenza
La funzione paging attiva la chiamata collettiva su tutti i portatili annunciati.
24
Funzioni di trasferimento locali
Qui di seguito vengono descritte le funzioni di trasferimento locali usate più di frequente, consentite con la stazione base
Swisscom Top A312.
Avviso di chiamata
Se durante una chiamata interna si riceve una chiamata esterna, questa viene segnalata mediante un apposito segnale.
Collegato con
9
OK
PG
Richiamata
Si interrompe una chiamata interna in corso per consultarsi con un altro interlocutore.
1.
Premere
I
.
L'interlocutore con cui si sta parlando viene messo in attesa.
2.
Selezionare il numero interno (1–6)
3.
Premere
OK
.
La richiamata è stata avviata.
Il primo interlocutore è in attesa.
Collegato con
2: Interno 2
1 : 013801
1 ≥2 M
P
M
1.
Si hanno le possibilità seguenti:
9
Per rifiutare la chiamata e continuare la conversazione in corso.
OK
Per accettare la chiamata e mettere in attesa la prima conversazione.
PG
Per accettare la chiamata e concludere la prima conversazione.
Avvertenza:
Una chiamata viene rifiutata definitivamente quando è stata rifiutata su tutti i portatili collegati.
Cambio conversazione
(richiamata alternata)
È stata avviata una richiamata e sul display appare
1≥2
/
2≥1
.
Ora è possibile passare a piacere da una conversazione all'altra (in modo alternato):
1.
Premere
1≥2
/
2≥1
.
In questo modo si passa da un interlocutore all'altro.
25
Funzioni di trasferimento locali
Conferenza a 3
Durante una richiamata alternata è possibile eseguire una conferenza a 3 (una conversazione esterna e due interne, oppure tre interne) affinché tutti e 3 gli interlocutori possano parlare assieme:
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare "Conferenza a 3".
3.
Premere
OK
.
Ritorno alla richiamata alternata/conclusione della conferenza a 3
1.
Premere
1≥2
/
2≥1
.
In questo modo si è collegati nuovamente con l'ultimo interlocutore.
Trasferimento della chiamata
Durante una conversazione è stata attivata la consultazione con un altro interlocutore (vedere "Richiamata"):
Una volta collegati con il secondo interlocutore (richiamata).
1.
Premere b
.
La chiamata è trasferita
oppure
Quando si è ancora collegati con il secondo interlocutore.
1.
Premere b
.
La chiamata è trasferita.
Conclusione della richiamata alternata
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare "Attiva fine".
3.
Premere OK .
Il collegamento con l'interlocutore selezionato si conclude e si è collegati nuovamente con l'altro interlocutore.
26
Accesso diretto alle funzioni
È possibile programmare fino a 9 accessi diretti (shortcuts), ovvero i tasti numerici da
1 a 9 consentono di chiamare direttamente mediante una delle funzioni scelte. La funzione non deve richiedere l'edit (introduzione di cifre e lettere) o l'impostazione di valori, ad es. visualizzazione canoni, ecc.
In questo modo non è più necessario ricercare la funzione attraverso la struttura del menù (navigazione). Questa applicazione
è stata pensata per quelle funzioni che si utilizzano più spesso e che si trovano spesso nei livelli inferiori del menù.
Allo stato di consegna sono programmati cinque accessi diretti:
– sulla cifra 1: blocco tastiera
(attivazione diretta)
– sulla cifra 2: disattivazione portatile
– sulla cifra 3: suoneria off
– sulla cifra 4: attivazione chiamata diretta
– sulla cifra 5: mostra tasse
È possibile programmare i propri accessi diretti sulle cifre da 6 a 9 oppure sovrascrivere quelli già programmati (da 1 a 5).
Esecuzione
L'apparecchio è in standby:
1.
Premere
P m
.
2.
Premere il tasto della cifra desiderata.
In questo modo si ha accesso al sottomenù corrispondente
(funzione).
Annotare gli accessi diretti (funzioni) con le cifre corrispondenti (1–9).
Programmazione
L'apparecchio è in standby:
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare la funzione desiderata con
V
, v
oppure
<
,
>
.
3.
Tenere premuta per circa 3 secondi la cifra (1-9) che si desidera programmare.
L'accesso diretto viene programmato su questa cifra e la funzione vecchia viene sovrascritta.
27
Servizi
Il vostro apparecchio Top A312/ Top A412 vi facilita l'accesso ai servizi di rete. Questi ultimi sono i servizi supplementari (come ad es. l'avviso di chiamata) offerti dal gestore di rete (provider). È possibile utilizzare questi servizi dopo aver memorizzato il codice funzione (servizio 1–10) nel proprio telefono.
Si prega di rivolgersi al proprio gestore di rete poiché determinati servizi supplementari devono essere richiesti e in parte sono a pagamento.
I servizi programmati sul proprio telefono possono essere disattivati o disattivati mediante menù durante una conversazione. I servizi più comuni sono già programmati.
Deviazione della chiamata
Questo servizio è già integrato nel menù.
La deviazione della chiamata consente di essere raggiungibili anche quando non ci si trova vicino al proprio telefono.
È possibile scegliere fra diverse deviazioni della chiamata:
Fissa
Le chiamate in arrivo vengono subito trasferite.
Ritardata
Le chiamate in arrivo vengono trasferite dopo un determinato tempo (tempo fisso o numero di squilli).
Occupato
Le chiamate vengono trasferite se la linea è occupata.
Servizi
Deviaz. chiamata
Fissa
Attivare
Disattivare
Consultare
Ritardata
Attivare
Disattivare
Consultare
Occupato
Attivare
Disattivare
Consultare
Attivazione della deviazione di chiamata
1.
Scegliere il tipo di deviazione.
2.
Premere OK .
3.
Selezionare "Attivare".
4.
Premere
OK
.
5.
Inserire il numero di destinazione per la deviazione.
6.
Premere
OK
.
28
Servizi
Disattivazione della deviazione di chiamata
1.
Scegliere il tipo di deviazione.
2.
Premere OK .
3.
Selezionare "Disattivare".
4.
Premere
OK
.
Consultazione della deviazione di chiamata
Per ogni tipo di deviazione di chiamata (fissa, ritardata, occupato) è possibile consultare se la deviazione è attivata.
1.
Selezionare ad es. "Fissa".
2.
Premere
OK
.
3.
Selezionare "Mostrare".
4.
Premere
OK
.
Se la deviazione è attivata, si sente un messaggio.
5.
Premere b
.
La consultazione è terminata.
Personalizzazione dei servizi
(programmazione)
Per i servizi durante o senza un collegamento sono disponibili 10 locazioni di memoria
(servizio 1-10) che possono essere programmate a piacere. Consultare a tal fine il proprio gestore di rete. I servizi più comuni sono già stati programmati, ma possono essere personalizzati a seconda delle esigenze.
Servizi durante un collegamento
Servizi
Adattare
In connessione
Servizio 1
Nome
Comando
...
1.
Selezionare "Durante colleg.".
2.
Premere
OK
.
3.
Scegliere il servizio 1–10.
4.
Premere OK .
5.
Selezionare "Nome".
6.
Premere
OK
.
7.
Specificare il nome della funzione
(ad es. conferenza a 3).
8.
Selezionare "Comando".
9.
Premere
OK
.
10.
Inserire il codice per la funzione
"Conferenza a 3".
11.
Premere OK .
29
Servizi
Alla consegna sono programmati i seguenti servizi (durante il collegamento):
Servizio 1 – Consultazione
Servizio 2 – Richiamata alternata
Servizio 3 – Conferenza a tre
Servizio 4 – Fine chiamata 1
Servizio 5 – Fine chiamata 2
Servizio 6 – Rifiutare
Servizio 7 – Prendere/attesa
Servizio 8 – Prendere/fine
Servizio 9 – Richiamata su occupa to
Servizio 10 – vuoto
Servizi senza collegamento
Servizi
Adattare
Sconessa
Servizio 1
Nome
Attivare
Disattivare
Consultare
...
1.
Selezionare "Senza colleg.".
2.
Premere OK .
3.
Scegliere il servizio 1–10.
4.
Premere
OK
.
5.
Selezionare "Nome".
6.
Premere OK .
7.
Specificare il nome della funzione
(ad es. avviso di chiamata).
8.
Selezionare "Attivare".
9.
Premere OK .
10.
Inserire il codice per attivare la funzione (ad es. *43# Avviso di chiamata on).
11.
Selezionare "Disattivare".
12.
Premere OK .
13.
Inserire il codice per disattivare la funzione (ad es. *43# Avviso di chiamata off).
14.
Selezionare "Consultare".
15.
Premere
OK
.
16.
Inserire il codice per mostrare la funzione (ad es. *43# mostra avviso di chiamata).
Avvertenza:
Il vostro gestore di rete sarà in grado di fornirvi un elenco dei servizi e dei loro codici per la programmazione.
Per modificare un servizio già programmato, procedere come descritto in
"Personalizzazione dei servizi" e sovrascrivere i dati esistenti.
Alla consegna sono programmati i seguenti servizi (senza collegamento):
Servizio 1 – Avviso di chiamata
Servizio 2 – Richiamata su occupato
Servizio 3 – vuoto
Servizio 4 – vuoto
Servizio 5 – vuoto
Servizio 6 – vuoto
Servizio 7 – vuoto
Servizio 8 – vuoto
Servizio 9 – vuoto
Servizio 10 – vuoto
30
Servizi
Utilizzo di altri servizi
Per utilizzare i servizi personalizzati procedere come segue:
Attivazione/disattivazione/consultazione dei servizi senza collegamento
I servizi senza collegamento devono essere attivati prima di una chiamata per poterli utilizzare. Dopo la chiamata è possibile disattivare o consultare il servizio in qualsiasi momento.
Servizi
Altri servizi
Servizio 1
Attivare
Disattivare
Consultare
...
Il portatile deve essere in standby:
1.
Selezionare "Altri servizi".
2.
Premere OK .
3.
Scegliere il servizio (ad es. "Avviso di chiamata").
4.
Premere
OK
.
5.
Selezionare "Attivare",
"Disattivare" o "Mostrare".
6.
Attendere il tono di conferma o il messaggio dalla rete.
7.
Premere b
.
Si sente un messaggio o un tono di conferma.
Servizi durante un collegamento
Vedere capitolo "Durante la conversazione".
Breve descrizione dei servizi
(durante il collegamento)
Consultazione
Durante una conversazione interna è possibile consultarsi con un secondo interlocutore. Il primo interlocutore viene messo in attesa.
Richiamata alternata
Se è stata avviata una consultazione, è possibile passare dal primo al secondo interlocutore e viceversa.
Conferenza a tre
Se durante una richiamata alternata si attiva la conferenza a tre, tutti e tre gli interlocutori possono parlare insieme. La conferenza a tre può essere attivata solo dal chiamante.
Fine chiamata 1
Per concludere la conversazione con il primo interlocutore, durante una conferenza a tre o una richiamata alternata.
Fine chiamata 2
Per concludere la conversazione con il secondo interlocutore, durante una conferenza a tre o una richiamata alternata. .
Rifiutare
A condizione che sia stato attivato il servizio "Avviso di chiamata" (senza collegamento).
Se un secondo interlocutore cerca di chiamare l’utente mentre questo sta già parlando con un altro interlocutore, l’utente riceve un tono di avviso per 20 secondi.
Questa funzione consente di rifiutare la chiamata in arrivo.
31
Servizi
Accettare attesa
A condizione che sia stato attivato il servizio "Avviso di chiamata" (senza collegamento).
Se un secondo interlocutore cerca di chiamare l’utente mentre questo sta già parlando con un altro interlocutore, l’utente riceve un tono di avviso per 20 secondi.
Questa funzione consente di accettare la chiamata in arrivo. Il primo interlocutore viene messo in attesa.
Accettare fine
A condizione che sia stato attivato il servizio "Avviso di chiamata" (senza collegamento).
Se un secondo interlocutore cerca di chiamare l’utente mentre questo sta già parlando con un altro interlocutore, l’utente riceve un tono di avviso per 20 secondi.
Questa funzione consente di accettare la chiamata in arrivo. La prima conversazione viene conclusa.
Richiamata su occupato
Se l’interlocutore chiamato è occupato, è possibile programmare una richiamata automatica durante il segnale di occupato.
Se l’interlocutore chiamato si libera entro
30 minuti, la rete richiama automaticamente l’utente, consentendogli di effettuare la chiamata desiderata.
Vedere anche il capitolo „Tasto blu“.
Breve descrizione dei servizi
(senza collegamento)
Avviso di chiamata
È possibile controllare se è stato attivato il servizio "Avviso di chiamata" e disattivarlo.
Richiamata su occupato
È possibile controllare se è stato attivato il servizio "Richiamata su occupato" e disattivarlo.
Osservazioni:
È possibile programmare le proprie funzioni nei servizi vuoti, oppure sovrascrivere i servizi già programmati.
È possibile attivare o disattivare tutti i servizi in base alle proprie esigenze.
Per maggiori informazioni, chiamare il numero gratuito 0800 800 800 o richiedere la nostra documentazione sui servizi telefonici supplementari di Swisscom.
32
Servizi
Combox
A seconda del gestore di rete è disponibile una segreteria telefonica in rete. Se si utilizza questa casella vocale, è possibile memorizzare il suo numero di accesso:
Servizi
Tasto blu
Se l’interlocutore desiderato è occupato, è possibile programmare un richiamo automatico premendo il tasto blu. La rete richiama automaticamente non appena l’interlocutore desiderato si libera.
Combox
Numero
Attivare
Si sente il segnale di occupato:
1.
Premere s
.
Il servizio "Rich. su occupato" è attivato.
Programmazione
1.
Selezionare "Combox".
2.
Premere OK .
3.
Selezionare "Numero".
4.
Premere
OK
.
5.
Inserire il numero corrispondente.
6.
Premere OK .
Avvertenza
Dopo la programmazione è possibile selezionare direttamente la combox premendo a lungo il tasto numerico 1.
Il tasto di selezione rapida 1 è riservato per il numero della combox (vedere sopra per la programmazione).
Programmazione
Servizi
Tasto blu
1.
Selezionare "Tasto blu".
2.
Premere OK .
3.
Inserire il numero corrispondente.
4.
Premere
OK
.
Avvertenza:
Il servizio supplementare "Richiamo in caso di occupato" non è ancora disponibile per tutti i collegamenti. Sia il chiamante che il chiamato devono essere allacciati a una centrale che supporta questo servizio supplementare.
33
Costi e durata della conversazione
Il vostro telefono visualizza durante le chiamate in uscita i costi e la durata delle conversazioni a condizione che il provider trasmetta gli impulsi di tariffazione. Per motivi tecnici gli importi presenti in fattura possono differire dai valori che compaiono sul display. Da comunque sempre fede la fattura della società telefonica.
Impostazione della valuta
Definire la valuta che deve essere visualizzata:
Tassazione
Valuta
Impostazione del fattore
Definire il fattore per uno scatto per portatile e per la linea urbana (sistema):
Tassazione
Fattore
Linea
Portatile 1
...
1.
Selezionare "Linea" o "Port. 1–6".
2.
Premere
OK
.
3.
Inserire il fattore (inserire il punto decimale con il tasto
*
oppure
#
).
4.
b
per modificare eventualmente l'introduzione.
5.
Premere
OK
.
1.
Selezionare "Valuta".
2.
Premere
OK
.
3.
Inserire la valuta (ad es. Fr.)
4.
Premere OK .
Avvertenza:
Quando viene inserita una nuova valuta, la singola registrazione (ultima conversazione) e il totale vengono cancellati.
34
Costi e durata della conversazione
Visualizzazione e cancellazione dei totalizzatori
Il totale complessivo e quello dell'ultima conversazione possono essere visualizzati o cancellati:
Tipo di visualizz.
Ultima chiamata
Sistema
Totale linea
Portatile 1
...
1.
Selezionare ad es. "Portatile 1".
2.
Premere
OK
.
Viene visualizzato il totale.
3.
Premere
OK
.
Si esce dalla visualizzazione oppure
4.
Premere
P L
.
Il totale viene riazzerato.
Tipo di visualizzazione
È possibile definire se visualizzare i costi e/ o la durata:
Tipo di visualizz.
Valuta o
Costi o
Durata
1.
Selezionare "Tipo di visualizz.".
2.
Premere
OK
.
3.
Selezionare "Costi" o "Durata".
4.
Premere x
.
35
Funzionamento con più portatili
L'apparecchio offre la possibilità di usare fino a 6 portatili con la stessa stazione base.
In questo modo è possibile effettuare due chiamate interne fra due portatili e al contempo qualcuno può eseguire una chiamata esterna.
A tale scopo, ogni portatile in più deve essere registrato alla stazione base con l'attribuzione di un numero interno.
Ogni numero interno (1-6) può essere attribuito una sola volta e viene visualizzato sul display del portatile quando è acceso.
Avvertenza:
Quando, in un sistema con più portatili, uno di questi occupa la linea urbana (chiamata esterna), nel secondo portatile si sente il tono di occupato. È comunque possibile effettuare chiamate interne.
Il portatile può essere annunciato ad un massimo di 4 stazioni base (A–D).
Predisposizione della stazione base per la registrazione
●
Tenere premuto il tasto interno sulla stazione base per 5 secondi.
La visualizzazione della connessione sulla stazione base lampeggia (spia rossa).
Per 60 secondi, la stazione base è pronta per la registrazione di un portatile!
Registrazione del portatile
È possibile registrare altri portatili alla stazione base oppure registrare il proprio portatile ad un'altra stazione base.
Regol. staz. base
Annunciare
Alla staz. base
1.
Inserire il PIN di sistema (stato di consegna "0000").
2.
Inserire il nuovo numero telefonico interno del portatile (da 1 a 6).
3.
Stabilire la denominazione della stazione base (da A a D).
4.
Premere
SI
.
Se la registrazione si è conclusa con successo, sul display appare la lettera della stazione base (A-D).
Avvertenza:
In caso di seconda occupazione del numero telefonico interno, il portatile registrato per primo viene cancellato.
Se la registrazione non si conclude con successo, viene il tono di errore e il simbolo della lettera della stazione base continua a lampeggiare.
Per annunciare un portatile, occorre trovarsi all'interno della portata della stazione base.
Registrazione tramite tasto paging
Top A412
Per registrare un portatile con il tasto paging si deve tenere premuto il tasto per almeno
5 secondi, finché si sente il secondo segnale acustico (dopo il primo per il Top A312) e il
LED lampeggia rapidamente. La stazione base passa alla modalità registrazione.
36
Funzionamento con più portatili
Annuncio dell'apparecchio portatile ad una stazione di base estranea (GAP)
Per poter utilizzare il proprio apparecchio portatile con la stazione di base di un altro costruttore, quest'ultima deve supportare lo standard GAP.
Predisporre la stazione di base estranea consultando le istruzioni per l'uso.
Predisporre il portatile Swisscom:
Regol. staz. base
Annuncio di un portatile estraneo alla stazione base (GAP)
Per poter utilizzare un portatile di un altro costruttore con la propria stazione di base, l'apparecchio portatile deve supportare lo standard GAP.
Predisporre la stazione base Swisscom con il portatile Swisscom:
Regol. staz. base
Annunciare
Ad altro sistema
Annunciare
Altro portatile
1.
Inserire il codice di accesso (codice
AC) a 4-8 cifre della stazione base
(ad es. 12345).
2.
Definire la denominazione della stazione base (da A a D).
3.
Premere
SI
.
4.
Annunciare il portatile estraneo come da istruzioni per l'uso.
Avvertenza:
La stazione base assegna automaticamente il numero interno del portatile.
Se la registrazione si conclude con successo, sul display appare la lettera della stazione base (ad. es. A).
Se la registrazione non ha successo, si sente il tono di errore e la lettera A lampeggia.
Per le funzioni GAP vedere il capitolo "Possibilità d'impiego GAP".
1.
Inserire il codice di accesso (codice
AC) a 4-8 cifre (ad es. 12345).
2.
Definire il numero interno del portatile estraneo (da 1 a 6).
3.
Premere
SI
.
4.
Annunciare il portatile estraneo come da istruzioni per l'uso.
Avvertenza:
In caso di seconda occupazione del numero telefonico interno, il portatile registrato per primo viene cancellato.
37
Funzionamento con più portatili
Possibilità d'impiego GAP
Il vostro telefono supporta il protocollo
DECT-GAP (GAP = Generic Access Profile).
Per poter annunciare il proprio portatile ad una stazione estranea, quest'ultima deve supportare il protocollo GAP.
Sono disponibili le funzioni seguenti:
• Chiamate in uscita dal portatile
• Risposta alle chiamate in arrivo
• Chiamate interne da portatile a portatile
Annullamento dell'annuncio del portatile dalla stazione base
È possibile annullare l'annuncio del porta-
Regol. staz. base
Uscire tile da una stazione base :
1.
Selezionare il portatile che si desidera scollegare.
2.
Premere
OK
.
Se la procedura si è conclusa con successo, viene visualizzato un messaggio corrispondente sul display.
Avvertenza:
Per annullare l'annuncio di un portatile è necessario che quest'ultimo si trovi in prossimità della stazione base.
I portatili estranei possono essere scollegati soltanto con il portatile Swisscom Top
A312 / Top A412 e non con l'apparecchio estraneo stesso.
38
Funzionamento con più stazioni base
Oltre alla propria è possibile utilizzare il portatile con altre tre stazioni base. Questa funzione consente di ampliare la copertura della zona in cui usare il telefono.
Esempio
A casa si dispone di un telefono e si utilizza lo stesso tipo di portatile anche al lavoro. In questo caso è possibile usare con la stazione base di casa il portatile del cordless dell'azienda e viceversa. Le chiamate in arrivo e in partenza sono ovviamente possibili solo entro la zona coperta dalla relativa stazione base.
Definizione della configurazione
I portatili devono essere registrati alla stazione base di casa ed alla stazione base sul posto di lavoro. Definire una lettera (A, B,
C o D) per la stazione base di casa ed una per la stazione base sul lavoro. Quindi attribuire un numero telefonico interno ad ognuno dei portatili (da 1 a 6).
Avvertenza:
Le celle radio possono sovrapporsi completamente o parzialmente.
Tutte le chiamate in arrivo vengono inoltrate al portatile solo se è stata selezionata la stazione base corrispondente. Se il portatile non è in contatto radio con la stazione base, il relativo simbolo sul display inizia a lampeggiare.
Scelta della stazione base
Le chiamate in uscita possono essere effettuate da tutte le stazioni base. In caso le celle radio si sovrappongano, il collegamento viene eseguito attraverso la stazione base visualizzata sul portatile. Le chiamate in arrivo pervengono sempre attraverso la stazione base visualizzati sul display.
Regol. portatile
Selezione base
Automatico
Staz. base A
……
Automatica
Allo stato di consegna il portatile compone il numero automaticamente attraverso la stazione base di cui riceve il segnale.
Stazione base A, B, C oppure D
È possibile impostare il portatile sempre per una determinata stazione base; in questo modo il portatile si collega sempre attraverso questa stazione base.
39
Chiamata diretta (chiamata baby)
Quando la chiamata diretta (chiamata baby)
è abilitata, è possibile selezionare un numero importante premendo un solo tasto, ad eccezione del tasto menù. Quando la chiamata diretta è abilitata, il telefono può ricevere chiamate normalmente.
Attivazione della chiamata diretta
Regol. portatile
Chiam.diretta
1.
Selezionare "Chiamata diretta".
2.
Premere
OK
.
3.
Inserire il numero di destinazione.
Esecuzione della chiamata diretta
1.
Premere un tasto a piacere, eccetto il tasto menù.
Il numero diretto memorizzato viene selezionato automaticamente.
Parlare…
3.
Premere b
.
La chiamata si conclude. Dopo alcuni secondi sul display compare nuovamente
"
———CHIAM. DIRETTA———
" .
Avvertenza:
Consigliamo di controllare il numero telefonico inserito mediante una chiamata di controllo.
6242424
Disattivazione della chiamata diretta
t
OK
b
4.
Premere
OK
.
Sul display compare
"
———CHIAM. DIRETTA———
"
Avvertenza:
Se è già stato memorizzato un numero telefonico, questo viene visualizzato.
A 1 a
10.03.00 12:18
--CHIAM.DIRETTA--
OFF
1.
Premere OFF .
2.
Premere
SI
.
La chiamata diretta è disattivata.
40
Blocco tastiera/Suoneria off
In standby in
P m
è possibile utilizzare le due seguenti funzioni del portatile:
Bloc. tastiera
Suoneria att./dis.
Blocco tastiera on
È possibile attivare il blocco della tastiera affinché il telefono non esegua alcuna operazione se si premono involontariamente i tasti:
1.
Selezionare "blocco tastiera".
2.
Premere
OK
.
La tastiera è bloccata. Le chiamate in arrivo vengono segnalate ed è possibile rispondere premendo il tasto Conversazione.
Suoneria off
È possibile disattivare la suoneria di un portatile per non essere disturbati:
1.
Selezionare "Suoneria off".
2.
Premere
OK
.
La suoneria del portatile è disattivata.
u
compare sul display.
Le chiamate vengono segnalate sul display e il tasto multiplo lampeggia ed è possibile rispondere nel modo consueto.
Avvertenza:
La suoneria della stazione base e degli altri portatili non viene disattivata.
Blocco tastiera off
Per le chiamate in uscita, occorre sbloccare la tastiera:
1.
Premere
OFF
.
2.
Premere
SI
.
Il blocco tastiera è disattivato.
Suoneria on
1.
Selezionare "Suoneria on".
2.
Premere
OK
.
La suoneria del portatile è riattivata.
41
Impostazioni del portatile
È possibile adattare il portatile alle proprie esigenze personali. Eseguire le seguenti regolazioni del portatile:
1.
Selezionare "Lingua".
2.
Premere
OK
.
3.
Selezionare la lingua desiderata mediante
V
, v
.
4.
Premere
X
.
Il menù viene visualizzato nella nuova lingua.
Accensione/spegnimento
È possibile spegnere il portatile per conservare più a lungo la capacità delle batterie:
Regol. portatile
Portatile disatt.
1.
Selezionare "Disatti. port.".
2.
Premere
OK
.
Il portatile è spento.
Le chiamate in arrivo non vengono segnalate.
Il display è spento.
3.
Premere b
.
Il portatile si riaccende.
Avvertenza:
La stazione base continua a segnalare le chiamate in arrivo normalmente.
Definizione della lingua
Per il menù è possibile impostare la lingua preferita:
Regol. portatile
Lingua
Y
Inglese
…
Scelta del tipo di batteria
Il telefono viene fornito con tre batterie ricaricabili. Se si utilizzano delle batterie diverse, occorre assicurarsi che il tipo di batteria impostato corrisponda alle batterie utilizzate NiMH o NiCd.
Se si cambia il tipo di batteria, selezionare nel telefono il tipo di batteria corrispondente:
Regol. portatile
Tipo batteria
Y
NiMH
Y
NiCd
1.
Selezionare "NiMH" oppure
"NiCd".
2.
Premere
X
.
Avvertenza:
La programmazione del portatile per un tipo di batteria diverso può compromettere e danneggiare irrimediabilmente le batterie stesse oppure impedirne lo sfruttamento della capacità.
Le batterie NiMH hanno una capacità superiore rispetto alle batterie NiCd.
42
Impostazioni del portatile
Impostazioni generali
Le seguenti impostazioni del portatile possono essere attivate o disattivate.
Selezionare la funzione corrispondente e attivarla o disattivarla premendo il tasto Fox sotto a x
.
Regol.portatile
Impostazioni o
Suono tasti o
Bip di portata o
Bip di carica o
Risp.diretta
o
Illuminazione o
Chiamate perse*
Avvertenza:
Se la portata è scarsa è possibile migliorare la situazione spostando la stazione base.
Per informazioni relative al posizionamento ottimale, vedere il capitolo "Posizionamento e messa in funzione".
Avviso carica
Alla consegna l'avviso di carica è attivato.
Se il portatile viene inserito nel caricatore o nella stazione base viene emesso un segnale acustico di conferma.
Suono tasti
È possibile udire il tono di conferma quando si preme un tasto del portatile. Alla consegna il suono tasti è attivato.
Riposta diretta
Con la risposta diretta è possibile rispondere alle chiamate in arrivo direttamente, prelevando il portatile dal caricatore.
Avvertenza:
Quando il portatile non è inserito nel caricatore o nella stazione base, è possibile rispondere normalmente alle chiamate in arrivo, premendo il tasto di conversazione.
Se la segreteria segnala la presenza di messaggi, la risposta diretta è temporaneamente disattivata.
Avviso portata
Se è stato attivato l'avviso di portata, un segnale acustico avverte con la conversazione in atto che si è usciti dalla zona di copertura radio.
In questo caso avvicinarsi alla stazione base, ovvero uscire dalla zona d'ombra, fino a quando l'avviso di portata cessa, altrimenti il collegamento telefonico viene interrotto.
*Avvertenza
Solo con determinati centralini che supportano la funzione Clip.
Illuminazione
È possibile attivare o disattivare la funzione "Iluminazione"; se è attivata, il display si illumina quando viene premuto un tasto o non appena arriva una chiamata. Se per alcuni secondi non si preme alcun tasto, l'illuminazione si disattiva automaticamente.
43
Impostazioni del portatile
Suoneria portatile
È possibile scegliere il volume e la melodia:
Regol.portatile
Suoneria
Volume
Melodia
Melodia interna
CLIP vocale
Aumentare
Crescendo
È possibile impostare il volume su "Crescendo", ovvero il volume inizia al livello più basso e aumenta fino a raggiungere il volume impostato:
1.
Selezionare "Crescendo".
2.
Premere OK .
Avvertenza:
Il volume massimo può danneggiare l'udito.
Se il volume è impostato su 3 o piu alto, e la funzione "Crescendo" è disattivata, la prima e seconda suoneria commincia al livello
3. Dal terzo al livello impostato.
Volume
≤
OK
≥
1.
Selezionare ad es."Volume".
2.
Premere
OK
.
3.
Selezionare le impostazioni mediante
≤
,
≥
.
L'impostazione viene riprodotta per un ascolto di controllo.
4.
Premere
OK
.
Le impostazioni sono memorizzate.
Avvertenza:
Il volume massimo può danneggiare l'udito.
44
Impostazioni del portatile
PIN del portatile (Codice di
Identificazione Personale)
Il PIN del portatile è necessario per impedire a terzi l'accesso ad alcune funzioni (p.
es. ripristino dello stato di consegna, cancellazione della rubrica, ecc.).
Alla consegna
, il PIN del portatile è disinserito ("0000").
Regol. portatile
PIN portatile
1.
Selezionare "PIN port.".
2.
Premere OK .
3.
Inserire un PIN a 4 cifre.
4.
Premere
OK
.
5.
Ripetere il PIN a 4 cifre.
Il PIN dell'apparecchio è attivato.
Avvertenza:
È importante non dimenticare mai il PIN del portatile! Nel caso in cui non si riesca a ricordare il PIN del portatile, si rende necessario un intervento del rivenditore autorizzato e con spese a carico del cliente.
45
Impostazioni della stazione base
Suoneria della stazione base
È possibile selezionare il volume e la melodia.
Regol. staz.base
Suoneria
Volume
Melodia
Aumentare
Data e ora
Alla messa in funzione dell'apparecchio o in seguito alla mancanza di corrente occorre regolare la data e l'ora. È possibile regolarle manualmente:
Regol. staz.base
Ora e data
1.
Inserire l'ora (ad es. 18:54).
2.
Inserire la data (GG.MM.AA).
Volume
≤
OK
≥
1.
Selezionare "Suoneria" oppure
"Melodia" oppure "Crescendo".
2.
Premere
OK
.
3.
Selezionare l'impostazione mediante
≤
,
≥
.
4.
Premere
OK
.
Avvertenza:
Se la procedura viene interrotta con il tasto Conversazione, rimane memorizzata l'impostazione vecchia.
Il volume massimo può danneggiare l'udito.
46
Impostazioni della stazione base
PIN della stazione base (Codice di Identificazione Personale)
Il PIN della stazione base è necessario per proteggere alcune funzioni dall'intervento di terzi non autorizzati come ad es. cancellazione del portatile, impostazione chiamata dalla linea. Alla consegna il PIN della stazione base è disabilitato ("0000").
Regol. staz. base
Chiamata dalla linea
Una chiamata esterna (dalla linea) arriva alla stazione base. La chiamata viene inoltrata solo a quei portatili che hanno attivato la chiamata dalla linea. Gli altri portatili possono essere raggiunti solo internamente.
Alla consegna la chiamata dalla linea è attivata.
Regol. staz.base
PIN staz. base
Chiamata linea
1.
Selezionare "PIN staz. base".
2.
Premere OK .
3.
Inserire il PIN a 4 cifre.
4.
Premere
OK
.
5.
Ripetere il PIN a 4 cifre.
Il PIN della stazione base è attivato.
Avvertenza:
È importante ricordarsi sempre il proprio
PIN della stazione base!
Nel caso in cui non si riesca a ricordare il
PIN, si rende necessario un intervento del rivenditore autorizzato e con spese a carico del cliente.
1.
Selezionare "Chiamata linea".
2.
Premere OK .
3.
Inserire il PIN di sistema, se necessario.
4.
Selezionare il portatile 1–6.
5.
Premere x
.
La chiamata dalla linea per questo portatile è attivata o disattivata.
47
Impostazioni della stazione base
Centralino telefonico
Se si utilizza il telefono collegato ad un centralino telefonico, occorre considerare le peculiarità di quest'ultimo. Maggiori informazioni sono contenute nelle istruzioni per l'uso del centralino.
Regol.staz.base
Centralino telef.
Cifra urbana
Pausa selezione
Impostazione della pausa di selezione
È possibile impostare appositamente la pausa necessaria dopo la cifra urbana. Osservare le istruzioni per l'uso del proprio centralino.
1.
Selezionare "Pausa selezione".
2.
Premere
OK
.
3.
Selezionare la pausa.
4.
Premere
X
.
Il telefono ora aggiunge automaticamente una pausa di selezione dopo la cifra urbana, se non viene riconosciuto il tono.
Cifra urbana
Se si utilizza un centralino senza collegamento automatico alla linea (collegamento alla rete pubblica), occorre programmare la cifra urbana (max. 4 cifre).
1.
Selezionare "Cifra urbana".
2.
Premere OK .
3.
Inserire max. 4 cifre.
4.
Premere
OK
.
La cifra urbana è memorizzata.
48
Funzioni di servizio
Babyphone (Controllo ambiente)
È possibile utilizzare un portatile come babysitter (portatile di sorveglianza) e tenere sotto controllo i rumori in una stanza, ad es. stanza dei bambini. Il presupposto per il funzionamento è che siano stati collegati due portatili sulla stazione base.
Non appena viene superato il livello di rumore impostato, il portatile di sorveglianza esegue una chiamata interna al portatile di destinazione. È possibile scegliere fra 3 livelli di rumore.
Il portatile di destinazione risponde automaticamente alla chiamata. I rumori possono essere sentiti attraverso l'altoparlante del portatile di destinazione.
Con un portatile di destinazione esterno, la risposta alla chiamata deve essere effettuata manualmente.
Funzione serviz.
Babyphone
Attivare
Livello
Destinazione
8.
Selezionare „Destinazione interna“ o „Destinazione esterna“.
9.
Premere
OK
.
10.
Selezionare la destinazione interna
(portatile 1–6)
Premere
X
o digitare il numero di chiamata esterno.
11.
Premere
OK
.
12.
Selezionare „Livello“.
13.
Premere
OK
.
14.
Stabilire il livello di rumore (1–3)
1 = basso, 2 = medio, 3 = alto
15.
Premere OK .
Avvertenza
Dopo una chiamata di sorveglianza, la chiamata successiva viene eseguita al più presto dopo 7 minuti in caso di superamento del livello di rumore.
Attivazione del babyphone
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare „Funzione serviz.“.
3.
Premere
OK
.
4.
Selezionare „Babyphone“.
5.
Premere
OK
.
6.
Selezionare „Attivare“.
10.03.00 12:18
-BABYPHONE-
OFF
Il babyphone è attivato.
Programmazione del babyphone
Sull’apparecchio di sorveglianza
1.
Premere
P m
.
2.
Selezionare „Funzione serviz.“.
3.
Premere OK .
4.
Selezionare „Babyphone“.
5.
Premere
OK
.
6.
Selezionare „Destinazione“.
7.
Premere OK .
49
Funzioni di servizio
Disattivazione del babyphone
Sul portatile di sorveglianza:
1.
Premere
OFF
.
Il babyphone è disattivato.
Avvertenza:
Collocare il portatile utilizzato per il controllo a ca. 1–3 metri dal bambino.
È possibile definire un solo portatile di destinazione.
In caso di destinazione interna, le chiamate in arrivo non vengono visualizzate sul portatile di sorveglianza.
Se il numero di destinazione esterno è occupato, dopo un certo lasso di tempo viene eseguita una riselezione.
Il collegamento deve essere terminato dall’utente esterno.
I due portatili devono trovarsi all'interno della portata e le batterie devono essere cariche.
Raccomandazione:
La funzione "Babyphone" deve essere provata prima di venire impiegata.
Tutti i segnali acustici sul portatile di sorveglianza devono essere disattivati (p.es. radio).
Se i due portatili si trovano nella stessa stanza, può verificarsi una reazione acustica.
Attenzione:
La Swisscom non assume alcune responsabilità in caso di errato funzionamento della funzione "Babyphone".
50
Funzioni di servizio
Trasferimento della rubrica su altri portatili
Se sulla propria stazione base sono stati annunciati due o più portatili, è possibile trasferire l'intera rubrica o solo alcune voci da un portatile all'altro. Questo scambio è possibile solo fra un massimo di 6 portatili
(Swisscom Top A312/Top A412) collegati con la propria stazione base.
Viene eseguito il collegamento e compare il messaggio "Predisporre portatile 2".
4.
Selezionare una voce con
V
, v
.
5.
Premere
OK
.
Viene avviato il trasferimento.
Prima del trasferimento
Prima di iniziare il trasferimento, assicurarsi che il portatile che deve ricevere i dati:
• sia acceso,
• sia stato annunciato, e ed è stato collegato alla stessa stazione base
• si trovi all'interno della copertura della stazione base,
• non sia in corso una comunicazione.
Invio di voci della rubrica
Funzione serviz.
Trasf. Rubrica
Su portatile 2
Rubrica
Ingresso
Ricezione delle voci della rubrica
Sull'apparecchio di destinazione:
• L'apparecchio deve essere eccesso.
1.
Confermare con
SI
il messaggio
"Trasf. Rubrica da portatile 1" entro 60 secondi.
Avvertenza:
• Se si è inviata una singola voce, è subito possibile selezionarne e inviarne un'altra.
• Se necessario introdurre il PIN del portatile di destinazione.
• Le voci già presenti non vengono sovrascritte, ma vengono memorizzate due volte.
• Al trasferimento dell'intera rubrica compare il messaggio "Cancellare rubrica?
SI
/
NO
".
– Se si preme
SI
, sull'apparecchio di destinazione viene prima cancellata la rubrica, quindi inizia il trasferimento.
– Se si preme
NO
, il portatile va in standby. Il trasferimento si conclude.
Sul portatile che invia le voci:
1.
Selezionare "Trasf. Rubrica"
2.
Selezionare il numero dell'apparecchio di destinazione.
3.
Selezionare "Registrazione" per inviare una singola voce o "Rubrica" per inviare l'intera rubrica.
51
Funzioni di servizio
Selezione del provider
Il vostro telefono offre diverse possibilità per scegliere provider e quindi i collegamenti meno costosi.
Funzione serviz.
Provider
Provider 1
…
Nel menù "Provider" è possibile memorizzare fino a 5 gestori di rete con il nome e il loro prefisso di rete (numero provider).
1.
Selezionare "Provider".
2.
Premere i
.
3.
Inserire il prefisso di rete.
4.
Premere OK .
5.
Inserire il nome del provider.
6.
Premere
OK
.
7.
Scegliere l'opzione:
Niente
Sempre
Il provider è registrato ma non ha alcuna funzione.
Può essere assegnato ad una voce della rubrica.
Se non vengono definite altre funzioni provider, tutte le chiamate vengono effettuate attraverso questo provider.
Condizionato
Inserire un prefisso, ad es.
079 oppure 0171 per la rete GSM. Tutti i numeri che iniziano con queste cifre vengono chiamati attraverso questo provider.
Avvertenza:
Se sono attivi diversi provider, viene selezionato un provider secondo le seguenti priorità:
1.
Opzione nella voce della rubrica.
2.
Prefisso di destinazione per determinati numeri (ad es. 079,
0171).
3.
Opzione provider "Sempre" attivabile solo per un provider.
Grazie alla possibilità di riunire i numeri telefonici nella preparazione della selezione, è possibile definire per ogni chiamata quale provider utilizzare (vedere capitolo
"Preparazione della selezione").
52
Funzioni di servizio
Funzione serviz.
Reset
Portatile
Ripr. stato cons.
Rubrica
Stazione base
Vers. Software
Reset della rubrica
Con questa procedura la rubrica viene cancellata:
1.
Selezionare "Portatile".
2.
Premere
OK
.
3.
Inserire eventualmente il PIN del portatile.
4.
Premere OK .
5.
Selezionare "Rubrica".
6.
Premere
OK
.
7.
Premere
SI
.
Reset del portatile
Questa procedura consente di risettare tutte le impostazioni eseguite sul portatile, ripristinando lo stato di consegna. Le voci della rubrica rimangono memorizzate:
1.
Selezionare "Portatile".
2.
Premere OK .
3.
Inserire eventualmente il PIN del portatile.
4.
Premere
OK
.
5.
Selezionare "Impost. default".
6.
Premere
OK
.
7.
Premere
SI
.
Reset della stazione base
Questa procedura consente di risettare tutte le impostazioni eseguite sulla stazione base, ripristinando lo stato di consegna:
1.
Selezionare "Stazione base".
2.
Premere
OK
.
3.
Inserire eventualmente il PIN di sistema.
4.
Premere OK .
5.
Premere
SI
.
I portatili rimangono registrati.
Versione software
Richiesta della versione software di portatile e stazione base:
1.
Selezionare "Vers. software".
2.
Premere OK .
3.
Selezionare "Portatile" o "Stazione base".
4.
Premere
OK
.
53
Impostazioni della segreteria telefonica
Introduzione
Il capitolo seguente è rilevante soltanto se si possiede un telefono
Swisscom Top A412 (con segreteria telefonica).
Il comando della segreteria si effettua esclusivamente tramite il portatile. Sulla stazione base è solo possibile attivare o disattivare la segreteria.
Grazie all'annuncio fisso (Plug & Play) la segreteria telefonica è subito pronta all'uso, basta soltanto attivarla.
La segreteria telefonica può essere utilizzata dal portatile o a distanza attraverso la rete telefonica. Se la segreteria viene usata attraverso la stazione base, sul display vengono visualizzati il numero dei messaggi memorizzati con la rispettiva ora e data.
Caratteristiche
• Durante totale di registrazione fino a
22 minuti
• Qualità di registrazione automatica: maggiore è la durata, minore è la qualità della registrazione
• Registrazione vocale digitale
• Assenza di manutenzione
Avvertenza:
In caso di mancanza della corrente, la segreteria non funziona, tuttavia gli annunci e i messaggi rimangono memorizzati.
Funzioni
• Due diverse modalità operative:
– Annuncio con registrazione della conversazione*
– Avviso al chiamante senza registrazione della conversazione*
• Il numero degli squilli dopo il quale la segreteria entra in funzione può essere regolato fra 2 a 9 o sulla "funzione risparmio".
• Abilitazione o blocco dell'uso della segreteria a distanza
• Annuncio fisso (testo di annuncio preprogrammato)
• Coascolto di messaggi
• Lunghezza dei messaggi impostabili
*Avvertenza
La registrazione del testo di annuncio/informativo è limitata a 30 secondi.
Data e ora
Il telefono registra la data e l'ora dei messaggi pervenuti e li indica sul display del portatile. Per la regolazione dell'ora e della data, vedere il capitolo "Impostazioni della stazione base".
54
Impostazioni della segreteria telefonica
Impostazione del numero di squilli
Il numero degli squilli dopo il quale si inserisce la segreteria può essere impostato fra
2 e 9 oppure regolato su "Automatico".
Segreteria
Attivazione/disattivazione del coascolto di messaggi
È possibile coascoltare tutti i messaggi in arrivo attraverso l'altoparlante del portatile.
Segreteria
Impostazioni
Numeri di squilli
Y
Funz.econom.
Y
2 squilli
Y
9 squilli
1.
Selezionare il numero di squilli desiderato.
2.
Premere
X
.
In "Automatico" (stato di consegna) la segreteria si inserisce dopo:
• quattro squilli, se non sono ancora stati registrati dei messaggi nuovi
• due squilli, se sono già stati registrati dei messaggi
Avvertenza:
Quando si ascolta a distanza la propria segreteria, è possibile interrompere dopo il terzo squillo poiché si è certi che non sono presenti messaggi nuovi. In questo modo si potrà risparmiare sui costi della chiamata.
Impostazioni
Coascolto
Portatile 1–6
1.
Selezionare il portatile 1–6.
2.
Premere
X
.
Il coascolto sul portatile corrispondente è attivato.
Avvertenza:
Vedere anche il capitolo "Coascolto dei messaggi in arrivo sul portatile".
Tempo limite
È possibile scegliere la lunghezza dei messaggi in arrivo:
Segreteria
Impostazioni
Durata messaggi
Y
Illimitata
Y
60 secondi
Y
120 secondi
Y
180 secondi
Premere
X
.
55
Impostazioni della segreteria telefonica
Modi operativi
È possibile utilizzare la segreteria secondo due modi operativi, selezionando l'annuncio corrispondente:
•
Registrazione conversazione
Dopo l'annuncio A o l'annuncio fisso il chiamante può lasciare dei messaggi.
•
Avviso al chiamante
Viene riprodotto solo un avviso (annuncio B) che informa che l'utente al momento non è raggiungibile. Il chiamante non può lasciare messaggi.
Avviso al chiamante
1.
Selezionare "Annuncio B".
2.
Premere
X
.
Viene riprodotto l'annuncio B.
Avvertenza:
Se la memoria è piena, la segreteria si disattiva automaticamente e viene visualizzato il messaggio "Segreteria piena".
Nel modo operativo "Avviso al chiamante" l'annuncio finale viene riprodotto, a condizione che sia stato registrato e attivato, trascorso un determinato tempo limite.
Selezione del modo operativo
Il modo operativo rimane impostato fintanto che non viene selezionato un annuncio dell'altro modo operativo:
Segreteria
Annunci
Scelta
Y
Annuncio A
Y
Annuncio B
Y
Annuncio std.
Registrazione conversazione
1.
Selezionare "Annuncio A" o
"Annuncio fisso".
2.
Premere
X
.
Viene riprodotto l'annuncio impostato.
Impostazione della lingua dell'annuncio fisso (Plug & Play)
È possibile scegliere la lingua dell'annuncio programmato:
Segreteria
Annunci
Lingua annuncio
Y
Tedesco
...
1.
Selezionare "Annuncio fisso".
2.
Premere
OK
.
3.
Selezionare la lingua desiderata.
4.
Premere
X
.
56
Impostazioni della segreteria telefonica
Annuncio finale
È possibile registrare un annuncio finale (ad es. "Grazie della vostra chiamata") e attivarlo e disattivarlo successivamente. Se è attivato, esso viene riprodotto al termine del tempo limite impostato per un messaggio.
Segreteria
Impostazioni
Annuncio finale
Y
Attivare
Y
Disattivare
1.
Selezionare "Annuncio finale".
2.
Premere
OK
.
3.
Selezionare "Attivare" oppure
"Disattivare".
4.
Premere
X
.
57
Utilizzo della segreteria dal portatile
Introduzione
È possibile utilizzare la propria segreteria da ciascun portatile Swisscom Top A412 collegato:
• Attivazione/disattivazione
• Registrazione/modifica di annunci
• Ascolto e cancellazione di messaggi
Registrazione dell'annuncio
È possibile registrare i propri annunci personali.
A tal fine la segreteria deve essere disattivata:
Segreteria
Attivazione/disattivazione della segreteria
A seconda delle funzioni è necessario attivare o disattivare la segreteria telefonica.
Segreteria
Attivare/Disattivare
Se non è stato registrato un annuncio, all'attivazione viene utilizzato l'annuncio fisso (testo "Plug & Play").
Annunci
Registrazione
Y
Annuncio A
...
1.
Selezionare "Annuncio A" oppure
"Annuncio B" oppure ancora
"Annuncio finale".
2.
Premere
X
.
Annuncio A
Premere START e parlare
START
3.
Premere
START
.
Dopo il segnale registrare il testo …
(min. 5 secondi, max. 3 minuti).
Non eseguire pause lunghe, altrimenti la registrazione si conclude.
4.
Premere STOP .
La registrazione è conclusa. Il testo appena registrato rimane memorizzato e viene riprodotto per un controllo.
Avvertenza:
Per selezionare un testo d'annuncio vedere capitolo "Cambio del modo operativo".
58
Utilizzo della segreteria dal portatile
Cancellazione dell'annuncio
La segreteria deve essere disattivata:
Segreteria
Annunci
Cancellare
Y
Annuncio A
...
1.
Selezionare "Annuncio A" oppure
"Annuncio B" oppure ancora
"Annuncio finale".
2.
Premere
X
.
L'annuncio è cancellato.
Cambio del modo operativo/ ascolto di controllo dell'annuncio
È possibile ascoltare l'annuncio per un controllo e anche cambiarlo. A tal fine viene riprodotto l'annuncio attualmente impostato.
Segreteria
Annunci
Scelta
Y
Annuncio A
...
1.
Selezionare l'annuncio desiderato.
2.
Premere
X
.
Viene riprodotto l'annuncio corrispondente.
Avvertenza:
L'ascolto di controllo può essere interrotto premendo c
"Interruzione".
Segnalazione di nuovi messaggi
Non appena viene lasciato un nuovo messaggio in segreteria, il display lo segnala:
Segreteria
1 Nuovo messag.
OK
1.
Premere
OK
.
Riascolto
Nuovo messag. 1
10.03.00 10:32
«
PL »
Viene riprodotto il primo messaggio e l'indicazione
Ti
scompare dal display
oppure
1.
Premere c
.
Il portatile va in standby. Sul display il simbolo
Ti
segnala che in segreteria sono presenti nuovi messaggi.
59
Utilizzo della segreteria dal portatile
Ascolto dei messaggi
È possibile ascoltare i messaggi nuovi o quelli già ascoltati presenti in segreteria nel modo seguente:
Segreteria
Riascolto
Ripetizione del messaggio corrente
1.
Premere
«
(riavvolgimento).
Passaggio al messaggio precedente
1.
Premere due volte brevemente
«
(riavvolgimento).
Conclusione dell'ascolto
1.
Premere c
(interruzione).
1.
Selezionare "Ascoltare".
2.
Premere OK .
Si sente i messaggi sul portatile.
Riascolto
Nuovo messag. 1
10.03.00 10:32
«
PL »
Invece di
Nuovo messaggio 1 sul display possono apparire i testi seguenti:
•
Nuovo messaggio 2 se il nuovo messaggio 1 è già stato ascoltato.
•
Vecchio messaggio 1
, se non sono presenti nuovi messaggi.
1.
Premere
»
.
Si ascoltano i messaggi mediante il portatile. Se sono presenti dei messaggi nuovi, viene riprodotto prima il messaggio lasciato per primo. Se sono presenti solo dei messaggi vecchi, viene riprodotto prima il messaggio più vecchio.
Cancellazione dei messaggi
Cancellazione di singoli messaggi
È possibile cancellare un messaggio soltanto mentre lo si sta ascoltano.
Per cancellare un messaggio mentre lo si sta ascoltando:
1.
Premere
P L
.
Il messaggio è cancellato. La riproduzione continua dal messaggio successivo.
Cancellazione di tutti i messaggi ascoltati
Con questa procedura è possibile cancellare in una sola volta tutti i messaggi già ascoltati.
La segreteria deve essere disattivata:
Segreteria
Cancella mess.
Durante l'ascolto
Passaggio al messaggio successivo
1.
Premere
»
(avanzamento).
1.
Selezionare "Cancella mess.".
2.
Premere
SI
.
Tutti i messaggi già ascoltati sono cancellati.
60
Utilizzo della segreteria dal portatile
Segreteria attiva („Pick up“)
Se la segreteria ha risposto a una chiamata in arrivo e il portatile non ha un collegamento attivo, gli apparecchi si portano nel cosiddetto stato di ripresa. In questo stato, la chiamata può essere ripresa direttamente: la segreteria si è attivata.
L’annuncio viene riprodotto o il chiamante lascia un messaggio.
1.
Premere il tasto conversazione o il tasto
≥G
.
Hinweis:
Avvertenza
Se il „coascolto“ è attivato, attraverso l’altoparlante si sente sia l’annuncio, sia la registrazione. Con il tasto C (o il tasto
9
) l’apparecchio torna in standby e il coascolto viene interrotto. La registrazione della segreteria prosegue.
Coascolto temporaneo
È possibile ascoltare i messaggi in arrivo tramite il portatile anche quando la funzione „Coascolto dei messaggi“ è disattivata; il chiamante non sente nulla.
L’annuncio viene riprodotto e il chiamante lascia un messaggio.
1.
Premere
H
.
2.
Premere
9
.
Il coascolto è disattivato.
Avvertenza
La registrazione viene memorizzata anche durante il coascolto.
Registrazione di conversazioni telefoniche
Durante una telefonata è possibile registrare una conversazione o parti di essa. Vedere capitolo "Durante la conversazione".
Consultazione del tempo restante
È possibile consultare il tempo restante:
Segreteria
Tempo restante
1.
Selezionare "Tempo restante".
Viene visualizzato il tempo restante.
2.
Premere
OK
.
61
Utilizzo della segreteria dalla stazione base
Attivazione/disattivazione della segreteria
Attivazione
La segreteria è disattivata.
Premere
●
finché si sente il segnale acustico.
La spia rossa è accesa.
La segreteria è attivata.
Avvertenza:
Se non è possibile attivare la segreteria, probabilmente la memoria è piena e la spia rossa lampeggia rapidamente (2 volte/ pausa).
Disattivazione
La segreteria è attivata.
La spia rossa è accesa:
Premere
●
finché si sente il segnale acustico.
La segreteria è disattivata.
62
Utilizzo della segreteria a distanza
Introduzione
È possibile utilizzare la propria segreteria a distanza da ogni telefono di rete fissa o mobile:
• Attivazione/disattivazione
• Registrazione/modifica/selezione degli annunci
• Ascolto e cancellazione di messaggi
Per il comando a distanza della segreteria
è necessario disporre della selezione a toni che può essere eseguita con un telefono dotato di selezione a toni (MFV), con un telefono mobile o con un trasmettitore di codici (trasmettitore manuale).
Avvertenza:
La consultazione a distanza viene interrotta automaticamente se non viene eseguita nessuna funzione per 24 secondi.
Avvertenza:
Alla consegna il PIN di consultazione a distanza è disattivato. Si prega di annotarsi il proprio PIN!
Se si dimentica il PIN di consultazione a distanza, solo Swisscom è in grado di annullarlo contro pagamento.
Per bloccare il PIN di consultazione a distanza inserire "0000".
Importante per la consultazione a distanza
Tutte le funzioni possono essere interrotte o arrestate con il tasto 2.
Concludere la consultazione a distanza riagganciando il ricevitore o chiudendo il collegamento sul cellulare.
PIN di consultazione a distanza
Il PIN di consultazione a distanza è necessario se si desidera attivare la consultazione a distanza della propria segreteria:
Segreteria
Impostazioni
Codice segreto
1.
Selezionare "PIN cons. dist.".
2.
Premere
OK
.
3.
Inserire il PIN a 4 cifre.
4.
Premere
OK
.
63
Utilizzo della segreteria a distanza
Accesso a distanza
Se la segreteria è attivata
1.
Comporre il numero del telefono.
2.
Commutare temporaneamente il telefono su selezione a toni (se non
è già impostata) oppure appoggiare un trasmettitore di codici a toni sul microfono.
L'annuncio viene riprodotto.
3.
Durante l'annuncio inserire il PIN di consultazione a distanza personale.
L'annuncio si interrompe e si sente il tono di risposta.
4.
Con i tasti dei numeri è ora possibile usare la segreteria.
Se la segreteria è disattivata
1.
Comporre il numero del telefono.
2.
Dopo 10-12 squilli la segreteria sia attiva (tono di avviso) per 8 secondi senza riprodurre l'annuncio.
3.
Inserire il PIN di consultazione a distanza personale.
Si sente il tono di risposta.
4.
Con i tasti dei numeri è ora possibile usare la segreteria.
Allarme PIN
Se il PIN di consultazione a distanza è errato, viene emesso un segnale di errore. Occorre quindi ripetere il PIN di consultazione a distanza. La consultazione a distanza è
sempre
protetta, ovvero dopo aver inserito per tre volte un PIN di consultazione a distanza errato, il telefono interrompe automaticamente la comunicazione. Successivamente è attivo l'allarme PIN (la spia rossa lampeggia rapidamente; 2 volte/pausa).
In questo caso non può più essere eseguita la consultazione a distanza finché non viene cancellato l'allarme PIN premendo il tasto on/off sulla stazione base.
Avvertenza:
Se la spia rossa continua a lampeggiare rapidamente, significa che la memoria della segreteria è piena (cancellare almeno 1 messaggio).
Attivazione/disattivazione della segreteria
Premere
⁄
.
La segreteria è attivata e viene riprodotto l'annuncio.
Premere
⁄
.
La segreteria è disattivata e viene emesso un segnale di conferma.
Avvertenza:
Se non viene riprodotto l'annuncio, significa che la segreteria non si è attivata perché la memoria è piena (cancellare almeno 1 messaggio), o l'annuncio B non è stato registrato.
64
Utilizzo della segreteria a distanza
Ascolto dei messaggi
Premere
‹
.
Si sentono i messaggi attraverso l'altoparlante. I messaggi nuovi vengono riprodotti per primi. Se non sono presenti dei messaggi nuovi, la riproduzione inizia con il messaggio più vecchio.
Durante l'ascolto
Ripetizione del messaggio attuale
Premere
∞
.
Passaggio al messaggio precedente
Premere due volte brevemente
∞∞
.
Passaggio al messaggio successivo
Premere
‹
.
Conclusione dell'ascolto
Premere
”
.
Cancellazione del messaggio attuale
Premere
Ú
.
Funzioni con la segreteria attivata
Selezione del modo operativo/ riprodotto del annuncio
La segreteria deve essere disattivata:
Premere
⁄
.
La segreteria è attivata e l'annuncio attuale viene riprodotto.
Durante il riprodotto del annuncio:
Premere
∞
(annuncio A) oppure
Premere
‹
(annuncio B) oppure
Premere
]
(annuncio fisso) oppure
Premere
Ô
(annuncio finale)
Viene impostato e riprodotto l'annuncio corrispondente.
Avvertenza:
Con
Ô
viene attivato e riprodotto l'annuncio finale senza cambiare il modo operativo. Premendo nuovamente il tasto
Ô
, l'annuncio finale viene disattivato.
65
Utilizzo della segreteria a distanza
Funzioni con la segreteria disattivata
Disattivare eventualmente la segreteria:
Premere
⁄
.
Cancellazione di tutti i messaggi ascoltati
Premere
Ú\Ú
.
Registrazione dell'annuncio
Premere
[∞
(annuncio A) oppure
Premere
[‹
(annuncio B) oppure
Premere
[Ô
(annuncio finale).
Dopo il segnale registrare l'annuncio (min. 5 secondi, max. 3 minuti) senza lunghe pause (max. 4 secondi) altrimenti la registrazione si interrompe.
Conclusione della registrazione
Premere
”
.
L'annuncio appena registrato viene ripetuto per un controllo.
Conclusione dell'ascolto di controllo
Premere
”
.
Cancellazione dell'annuncio
La segreteria è disattivata:
Premere
Ú
.
Viene emesso un tono di avviso.
Entro 3 secondi dopo il tono di avviso premere
∞
.
L'annuncio A è cancellato.
oppure
Entro 3 secondi premere
‹
.
L'annuncio B è cancellato.
oppure
Entro 3 secondi premere
Ô
.
L'annuncio finale è cancellato.
66
Indicazioni generali
Ricerca guasti e soluzioni
Non tutti i problemi implicano necessariamente un guasto del telefono. Per risparmiare tempo e denaro, è senz'altro possibile risolvere da soli alcuni piccoli problemi, consultando la tabella sottostante.
Sintomo Causa
Nessuna visualizzazione Portatile non acceso.
sul display.
Batterie scariche o non correttamente inserite.
Impossibile stabilire un Portatile non registrato.
collegamento radio con la stazione base.
Rimedio
Premere il tasto
Conversazione. Ricaricare il portatile ossia le batterie.
Registrare il portatile.
Impossibile impegnare la linea telefonica,
Spina del cavo di allacciamento non nessun tono di invito a correttamente inserita.
selezionare.
Controllare la spina sia nella stazione base che nella presa telefonica; eventualmente estrarla e reinserirla.
Spina dell'alimentatore Controllare la spina sia nella non correttamente inserita.
stazione base che nella presa di rete 230 V; eventualmente estrarla e reinserirla.
Il portatile o la stazione Suoneria disinserita o fissa non squillano.
volume troppo basso.
Regolare il volume della suoneria.
Solo in combinazione con centralino telefonico: nessuna connessione o connessione errata dopo la selezione da una memoria.
Cifra urbana non inserita.
Inserire la cifra urbana.
Il portatile non squilla quando c'è una chiamata esterna in arrivo.
Suoneria disattivata.
Volume al minimo.
Attivare la suoneria.
Regolare il volume.
Babyphone attivato.
Disattivare Babyphone.
Chiamata urbana disattivata. Attivare la chiamata urbana.
Importante!
Determinati problemi o guasti possono essere eliminati solo se al punto vendita si porta l’apparecchio completo (stazione base, portatile e cavo di allacciamento)!
67
Indicazioni generali
Riparazioni / Manutenzione
Apparecchi in affitto
Se il vostro telefono non funziona correttamente, rivolgetevi al servizio di assistenza (Numero di telefono 175).
La riparazione e l'intervento sono gratuiti.
Apparecchi acquistati
Entro il periodo di garanzia, le riparazioni vengono effettuate gratuitamente secondo le condizioni stabilite sul certificato di garanzia. Sono esclusi i danni dei particolari soggetti ad usura (cavi, targhette, accumulatori, ecc.) e danni causati da manomissioni o dal trattamento non conforme (cadute, penetrazione di liquidi, ecc.).
Se si dovesse rendere necessaria una riparazione, l'apparecchio deve essere riportato al punto di vendita.
Interpellando il servizio di pronto intervento
(anche durante il periodo di garanzia), l'intervento viene addebitato (importo forfettario a copertura del viaggio e del tempo). Fuori dal periodo di garanzia vengono addebitati anche i costi del materiale.
Accumulatori
Gli accumulatori sono considerati materiali di consumo e non sono coperti dalle prestazioni di garanzia. Gli accumulatori difettosi non vengono sostituiti gratuitamente, sia nel caso di apparecchi affittati che di apparecchi acquistati.
Informazioni
Per informazioni di carattere generale riguardanti p. es. i prodotti, i servizi, ecc., vi preghiamo di rivolgervi al servizio informazioni di Swisscom (numero gratis 0800 800
800).
Pulizia – se necessaria
Il telefono va pulito solo con un panno leggermente umido o con un panno antistatico, mai con un panno asciutto. Evitare l’uso di detergenti o prodotti abrasivi.
Omologazione
Questo apparecchio è previsto per l’uso sulla rete analogica svizzera.
Le particolarità specifiche del singolo Paese sono state considerate. In caso di domande riguardanti le differenze tra le reti telefoniche pubbliche rivolgetevi al vostro commerciante specializzato o al gestore di rete. Il marchio
CE attesta la conformità dell’apparecchio con i requisiti fondamentali delle direttive sui terminali di telecomunicazione.
Questo apparecchio telefonico DECT cordless è conforme ai requisiti fondamentali delle direttive annessio III R&TTE 99/5/EC ed è previsto per il collegamento e l’esercizio nello Stato membro riportato sulla stazione fissa e/o sull’imballaggio.
Marchio CE
Questo prodotto è conforme ai requisiti:
EN 301 489-1/6 "Compatibilità elettromagnetica".
EN 60950 "Apparecchiature elettriche progettate per essere impiegate entro determinati limiti di tensione".
La conformità con le direttive sopra menzionate
è confermata dal marchio CE.
68
Dati tecnici
DECT
Standard:
Banda frequenze:
DECT/GAP
1880 MHz fino a
1900 MHz
Potenza trasmissione: 10 mW, potenza media per canale
Portata: fino a 250 m all'aperto fino a 40 m negli edifici
Metodo di selezione: multifrequenza
Condizioni ambientali ammesse
Per il funziona- da 5 °C a 40 °C mento: umidità relativa dal
5% allo 85%
Temperatura di conservazione ammessa: da –25°C a +70°C
Dimensioni
Stazione base: ca. 135 x 125 x 125 mm
Portatile: ca. 145 x 51 x 30 mm
Alimentazione di corrente
Alimentatore SNG 6 af primario: 220/230 V~/50 Hz secondario: 7,5 V/ 500 mA
Batterie: 3 x 1.2 V
NiMH della forma AAA
NiCd della forma AAA
Durata batterie
NiMH: standby ca. 150 ore conversazione ca. 15 ore
NiCd: standby ca. 70 ore conversazione ca. 7 ore
Peso
Stazione base: ca. 200 g
Portatile: ca. 140 g
Significato:
Il circuito può essere irrimediabilmente compromesso dalle scariche elettrostatiche!
69
Struttura del menù in standby
Segreteria
Attivo/Disattivo
Riascolto
Cancella mess.
Tempo restante
Impostazioni
Durata messaggi
Numeri di squilli
Annunci
Coascolto
Annuncio finale
PIN cons. dist.
Scelta
Registrazione
Cancellare
Annuncio std.
Y
Illimitata
Y
60 secondi
Y
120 secondi
Y
180 secondi
Y
Funz.econom.
Y
2 squilli
Y
3 squilli
Y
4 squilli
Y
5 squilli
Y
6 squilli
Y
7 squilli
Y
8 squilli
Y
9 squilli
Y
Disattivato
Y
Portatile 1
…
Y
Attivato
Y
Disattivato
Y
Annuncio A
Y
Annuncio B
Y
Annuncio std.
Y
Annuncio A
Y
Annuncio B
Y
Annuncio finale
Annuncio A
Annuncio B
Annuncio finale
Y
Deutsch
Y
English
Y
Français
Y
Italiano
…
Blocco tastiera
Suoneria attiva/disattiva
70
Struttura del menù in standby
Regol. portatile Suoneria portat.
Regol. staz.base
Portatile disatt.
Impostazioni
Selezione rapida
Tipo batteria
Chiam.diretta
Selezione base
PIN portatile
Lingua
Suoneria base
Ora e data
Inserire
Uscire
Asseg. Chiamate
Centralino telef.
PIN staz. base
Y
Automatico
Y
Base A
…
Y
English
Y
Deutsch
…
Crescendo
Volume
Melodia
Ora
Data
Sulla staz.base
A altro sistema
Altro portatile o
portatile
…
Cifra urbana
Pausa selezione
Volum.portatile
Melodia
Melodia interna
CLIP vocale
Crescendo o
Suono tasti o
Bip di portata o
Bip di carica o
Risp.diretta
o
Illuminazione o
Chiamate perse
Y
NiMH
Y
NiCd
Y
3 secondi
…
71
Struttura del menù in standby
Funzione serviz.
Tassazione
Babyphone
Provider
Trasf. rubrica
Reset
Vers. Software
Ultima chiamata
Tutti convers.
Tipo di visualizz.
Fattore
Valuta
Attivare
Livello
Destinazione
Provider 1
…
Su portatile 1
…
Portatile
Stazione base
Portatile
Stazione base
Totale linea
Portatile 1
… o
Tassazione o
Durata
Linea
Portatile 1
…
Y
Destinazione interna
Y
Destinazione esterna
Ripr. stato cons.
Rubrica
72
Struttura del menù in standby
Servizi Deviaz.chiamata
Altri servizi
Combox
Tasto blu
Adattare
Fissa
Ritardata
Occupato
Servizio 1
…
Durante colleg.
Senza colleg.
Attivare
Disattivare
Consultare
Attivare
Consultare
Attivare
Disattivare
Consultare
Attivare
Disattivare
Consultare
Servizio 1
…
Servizio 1
…
73
Indice analitico ((Neu))
A
Accensione in standby ........................ 13
Accesso diretto mailbox ..................... A2
Accessori .............................................. 8
Allacciamento ..................................... 10
Annullamento dell'annuncio ............... 38
Annuncio ............................................. 1
Annuncio fisso .................................... 56
Ascolto di controllo dell'annuncio ....... 59
Avviso ................................................ 43
Avviso carica ....................................... 43
Avviso di chiamata .............................. 25
B
Babyphone (Controllo ambiente) ........ 49
Batterie .............................................. 12
Batterie difettose ................................ 12
Blocco tastiera .................................... 41
C
Caricamento delle batterie .................. 12
Centralino telefonico ................... 19, 48
Chiamata
Interna ............................................... 2
Chiamata baby ................................... 40
Chiamata collettiva (paging) ............... 24
Cifra urbana ................................ 19, 48
Coascolto di messaggi ........................ 55
Codice di Identificazione Personale ..... 45
Combox ............................................. 33
Conferenza a 3 ................................... 26
Consultazione a distanza .................... 63
Contenuto dell'imballaggio .................. 8
Costi ........................................... 34, 35
Costi della conversazione .................... 35
D
Data ................................................... 46
Dati tecnici ......................................... 69
DECT .......................................... A1, 69
Deviazione della chiamata .................. 28
Dimensioni ......................................... 69
Display ....................................... A2, 13
DTMF ................................................. 22
Durata batterie ............................ 12, 69
Durata della conversazione ................. 35
E
Esclusione ........................................... 13
Esecuzione della chiamata diretta ....... 40
Estrazione ........................................... 10
F
Fattore ............................................... 34
Funzionamento con più portatili ......... 36
Funzionamento con più stazioni base . 39
G
GAP ................................................... 38
Guida rapida ........................................ 1
I
Illuminazione ...................................... 43
Impostazione ...................................... 34
Data e ora ........................................ 46
Del fattore ........................................ 34
Segreteria telefonica ......................... 54
Stazione base ................................... 46
Impostazione della valuta ................... 34
Inserimento delle batterie ................... 11
Inserire il fattore ................................. 34
K
Keypad ............................................... 22
L
LED .................................................... 36
Lingua ................................................ 42
Luogo di installazione ........................... 9
M
Marchio CE ........................................ 68
Menù ................................................. 13
Menù principale ................................. 13
Messa in attesa ................................... 14
MIC mute ........................................... 22
Microfono ......................................... A2
Modifica di una voce della rubrica ...... 20
74
Indice analitico ((Neu))
N
Nozioni fondamentali per l'uso ........... 13
O
Ora ..................................................... 46
P
Paging ............................................... A3
Peso ................................................... 69
PIN ..................................................... 47
Stazione base ................................... 47
Plug & Play ......................................... 56
Portata ................................... 9, 43, 69
Portatile ............................................. A2
Accensione ...................................... 42
Annullamento .................................. 38
Registrazione ................................... 36
Predisporre il portatile ......................... 37
Predisporre la stazione base ................ 37
Provider ....................................... 19, 52
R
Registrazione della conversazione ....... 22
Registrazione di conversazioni ............ 61
Reset .................................................. 53
Ricerca guasti e soluzioni .................... 67
Ricevitore .......................................... A2
Richiamata ......................................... 25
Rimedio .............................................. 67
Riposta diretta .................................... 43
Risolvere da soli .................................. 67
Rubrica ............................................... 19
S
Scelta della stazione base ................... 39
Segnale di conferma ........................... 12
Segreteria a distanza .......................... 63
Selezione dalla rubrica ........................ 20
Servizi ................................................. 28
Shortcuts ............................................ 14
Sicurezza contro le intercettazioni ......... 9
Simboli ............................................... 13
Simboli del display ............................. A2
Sintomo ............................................. 67
Smaltimento ....................................... 12
Standby .............................................. 69
Stato di ricarica delle batterie .............. 12
Struttura del menù in standby ............ 70
Suoneria
Portatile ........................................... 44
Stazione base ................................... 46
Suoneria off ....................................... 41
Suoneria on ........................................ 41
Suono tasti ......................................... 43
T
Tasti alfanumerici ................................ 14
Tastiera .............................................. A2
Tasto blu ............................... A2, 14, 33
Tasto comunicazione interna .............. 14
Tasto conversazione .................... A2, 14
Tasto indietro .............................. A2, 14
Tasto interno ..................................... A2
Tasto menù ................................. A2, 14
Tasto multiplo .................................... A2
Tasto R .............................................. A2
Telefonare .......................................... 17
Esterna ............................................. 17
Telefonare all'esterno .......................... 18
Tempo limite ....................................... 55
Trasferimento ..................................... 51
Trasferimento della rubrica ................. 51
V
Valuta ................................................. 34
Versione software ............................... 53
Viva voce ....................................... 2, 21
Volume ............................................... 44
75
Dichiarazione di conformità
Declaration of Conformity
Swisscom Fixnet AG, Customer Premises Equipments (CPE)
Alte Tiefenaustrasse 6, CH-3050 Bern declares that the Products
Swisscom Top A312
Swisscom Top A412
(DECT Cordless Telephones, Fixed and Mobile Part for PSTN-Interface)
corresponds to this declaration, with the following standards,
technical requests and normative Documents
Safety:
EMC
Radio
EN 60 950
(equivalent to 73/23/EC)
EN 301 489-1/6
(equivalent to 89/336/EC)
EN 301 406
(DECT)
The presumption of conformity with essential requirements regarding Council Directive 99/05/EC is ensured.
Bern, 03.02.2003
Christian Maître
Head of Productmanagement
77
Beat Schüpbach
Product Manager
Nota
78
Nota
79
Nota
80
0 1 4 5 2 5

Scarica
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Telefono cordless
- Tecnologia DECT
- Rubrica fino a 150 voci
- Viva voce
- Babyphone
- Segreteria telefonica digitale (Top A412)
- Espandibile fino a 6 portatili
- Comunicazione interna gratuita