VERMEIREN V300 INSTRUCTION MANUAL M O D E D ’ E M P L O I GEBRUIKSAANWIJZING GEBRAUCHSANWEISUNG ISTRUZIONI PER L'USO MANUAL DE INSTRUCCIONES INSTRUKCJA OBSŁUGI IT Istruzioni per il rivenditore Il presente Manuale di istruzioni è parte integrante del prodotto e deve essere fornito assieme alla carrozzina. Versione: A, Novembre 2010 Tutti i diritti riservati (anche sulla traduzione). Il presente manuale non può essere riprodotto, neppure parzialmente, con alcun mezzo (stampa, fotocopia, microfilm o altro procedimento) senza l’autorizzazione scritta della casa produttrice, né elaborato, duplicato o distribuito con l’ausilio di sistemi elettronici. © N.V. Vermeiren N.V. 2010 V300 2010-11 Indice IT Premessa ............................................................................................... 2 1 Descrizionedel prodotto ........................................................... 3 2 3 4 5 6 7 8 9 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 2.10 2.11 2.12 2.13 2.14 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 Utilizzo previsto .......................................................................................................... 3 Specifiche tecniche ...................................................................................................... 4 Schema ........................................................................................................................ 5 Accessori ..................................................................................................................... 6 Posizione della targhetta di identificazione ................................................................. 6 Explanation of symbols ............................................. E r ror! Bookmar k not defined. Utilizzo ....................................................................................... 7 Trasporto della carrozzina ........................................................................................... 7 Montaggio delle ruote posteriori ................................................................................. 7 Apertura della carrozzina ............................................................................................ 7 Montaggio o rimozione dei poggiapiedi ..................................................................... 8 Utilizzo dei freni.......................................................................................................... 8 Montaggio o rimozione dei poggiabraccia .................................................................. 9 Trasferire la carrozzina all'interno e all'esterno......................................................... 11 Posizione corretta nella carrozzina ............................................................................ 11 Utilizzo della carrozzina............................................................................................ 11 Spostamento sulle pendenze...................................................................................... 12 Affrontare gradini e scalini ....................................................................................... 12 Ripiegare la carrozzina .............................................................................................. 15 Smontare le ruote ...................................................................................................... 15 Trasporto in auto ....................................................................................................... 15 Installazione e regolazione ..................................................... 16 Attrezzi ...................................................................................................................... 16 Modalità di consegna ................................................................................................ 16 Regolazione dell'altezza e dell'angolazione del sedile .............................................. 16 Regolazione della profondità del sedile .................................................................... 19 Regolare i freni .......................................................................................................... 20 Regolazione dei poggiapiedi ..................................................................................... 21 Regolazione del poggiabraccia.................................................................................. 22 Regolazione della stabilità e della manovrabilità ...................................................... 23 M anutenzione .......................................................................... 24 Manutenzione regolare .............................................................................................. 24 Trasporto e conservazione ......................................................................................... 24 Pulizia ........................................................................................................................ 25 Controllo.................................................................................................................... 26 Disinfezione .............................................................................................................. 27 G aranzia .................................................................................. 30 Smaltimento ............................................................................. 30 Dichiarazione di conformità .................................................. 31 Piano di manutenzione ........................................................... 32 G uida alla disinfezione ........................................................... 33 Pagina 1 V300 2010-11 IT Premessa Ringraziamo per la fiducia accordataci con l’acquisto di una carrozzina di nostra produzione. Le carrozzine Vermeiren sono il risultato di molti anni di ricerca ed esperienza. Durante lo sviluppo, è stata dedicata attenzione speciale alla facilità d'uso e alla praticità della carrozzina. La durata prevista della carrozzina di 8 anni dipende fortemente dalla cura e manutenzione che vi si dedicano. Il presente manuale ha lo scopo di aiutare ad acquisire familiarità con il funzionamento della carrozzina. Attenersi alle istruzioni operative e di manutenzione costituisce parte integrante della garanzia. Questo manuale riflette gli sviluppi più recenti dei prodotti. Vermeiren si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso, senza essere tenuta a sostituire o adattare modelli forniti in precedenza. Per qualsiasi chiarimento, rivolgersi al rivenditore. Pagina 2 V300 2010-11 1 Descrizionedel prodotto 1.1 Utilizzo previsto IT La carrozzina è destinata a persone con difficoltà motorie o incapacità di deambulazione. La carrozzina è destinata al trasporto di una sola persona. La carrozzina può essere utilizzata sia all'interno che in spazi esterni. La carrozzina può essere spinta direttamente dalla persona o da un accompagnatore. Le diverse versioni di allestimento egli accessori e la concezione modulare consentono l’utilizzo della carrozzina da parte di persone con impossibilità/difficoltà di deambulazione in seguito a: paralisi amputazione di arti inferiori difetti o deformazioni degli arti inferiori contratture o lesioni articolari insufficienza cardiaca e cardiocircolatoria disturbi dell'equilibrio cachessia (deterioramento della massa muscolare) e per usi geriatrici. Nella valutazione delle esigenze personali, le seguenti condizioni: corporatura e peso corporeo (130 kg max) condizioni psico-fisiche abitazioni ambiente devono essere prese in considerazione. La carrozzina deve essere utilizzata solo su superfici che consentono il contatto adeguato delle quattro ruote e dove sia possibile spingere in modo uniforme le ruote. Esercitarsi su superfici sconnesse (ciottoli, ecc.), pendenze, curve e a superare gli ostacoli (scalini, ecc.). Non utilizzare la carrozzina come scala, né per trasportare oggetti pesanti o caldi. Quando utilizzata su pavimenti con tappeti, moquette o rivestimenti, la carrozzina può danneggiarli. Utilizzare solo gli accessori approvati Vermeiren. La casa costruttrice non può essere ritenuta responsabile per danni causati dalla mancanza di manutenzione adeguata o risultanti dal mancato rispetto delle istruzioni contenute nel presente manuale. La conformità con le istruzioni operative e di manutenzione è parte integrante della garanzia. Pagina 3 V300 2010-11 1.2 IT Specifiche tecniche I termini tecnici riportati di seguito sono applicabili alla carrozzina con configurazione standard. Se sono utilizzati altri poggiapiedi/ poggiabraccia o accessori, i valori in tabella cambiano. Produttore Vermeiren Indirizzo Vermeirenplein 1/15, B-2920 Kalmthout Tipo Carrozzina manuale Modello V300 Peso massimo dell'occupante 130 kg Descrizione Min. Max. Lunghezza complessiva con bracciolo 1040 mm Larghezza effettiva del sedile 390 mm 420 mm 440 mm 460 mm 480 mm 500 mm Larghezza complessiva (dipende dalla larghezza del sedile) 590 mm 620 mm 640 mm 660 mm 680 mm 700 mm Lunghezza ripiegata 1020 mm Larghezza ripiegata 310 mm Altezza ripiegata 910 mm Massa totale 17,7 kg Massa della parte più pesante 10 kg Stabilità statica in discesa 10° (in configurazione standard) Stabilità statica in salita 7° (in configurazione standard) Stabilità statica lateralmente 18° (in configurazione standard) Superamento degli ostacoli 60 mm Angolazione del piano del sedile 0° 10° Profondità effettiva del sedile 440 mm 500 mm Altezza della superficie del sedile all'estremità frontale 440 mm 530 mm Angolazione dello schienale 90° Altezza dello schienale 400 mm Distanza tra poggiapiedi e sedile 420 mm Angolazione tra sedile e poggiapiedi Distanza tra braccioli e sedile 5° 25° 220 mm 240 mm Posizione anteriore della struttura del bracciolo 410 mm Diametro dei corrimano 535 mm Posizione orizzontale dell'asse (deflessione) 50 mm Raggio di sterzata minimo 1500 mm Diametro delle ruote posteriori in PU kripton 22" 24" Pressione di gonfiaggio pneumatici, ruote motrici/posteriori Max. 3,5 bar Diametro delle ruote direttrici in PU kripton 200 mm Pressione di gonfiaggio pneumatici, ruote direttrici Max. 2,5 bar Temperatura di utilizzo e di conservazione + 5 °C + 41 °C 30% 70% Umidità di utilizzo e di conservazione Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche. Tolleranza ± 15 mm / kg / ° Tabella 1: Specifiche tecniche Pagina 4 V300 2010-11 La carrozzina è conforme ai requisiti stabiliti in: ISO 7176-8: requisiti e metodi di prova per forze statiche di impatto e sollecitazioni. ISO 7176-16: resistenza all'accensione di parti imbottite 1.3 Schema 1 = Braccioli 2 = Poggiabraccia 3 = Poggiapiedi 4 = Freni 5 = Ruote direttrici (ruote anteriori) 6 = Ruote motrici (ruote posteriori) 7 = Sedile 8= Schienale 9 = Calotta ribaltamento 10 = Crociera 11 = Impugnature Pagina 5 IT V300 2010-11 IT 1.4 Accessori I seguenti accessori sono disponibili per il modello V300: Cintura pelvica anteriore (B20) per il montaggio sui tubi posteriori (vedere il manuale adatto) Dispositivo antiribaltamento (B78) per il montaggio sul telaio inferiore (vedere il manuale adatto) 1.5 Posizione della targhetta di identificazione 1.6 Significato dei simboli Peso massimo Uso interno ed sterno Pendenza in basso Pendenza in alto CE conformità Pagina 6 V300 2010-11 2 Utilizzo In questo capitolo viene descritto l'utilizzo quotidiano. Le presenti istruzioni sono destinate all'utente e al rivenditore. La carrozzina viene fornita completamente assemblata dal rivenditore. Le istruzioni destinate al rivenditore, relative alla configurazione della carrozzina sono descritte nel § 3. 2.1 Trasporto della carrozzina Il modo migliore per trasportare la carrozzina è facendola scorrere usufruendo delle ruote. Se ciò non è possibile (per es. quando le ruote posteriori sono tolte per il trasporto in auto), afferrare saldamente il telaio dalla parte anteriore e dalle impugnature. Non utilizzare la parte inferiore, i braccioli o le ruote per afferrare la carrozzina. 2.2 Montaggio delle ruote posteriori 1. Prendere la ruota posteriore e premere sul pulsante . 2. Tenere premuto il pulsante e montare l'asse delle ruote posteriori fino a quando non si arresta. 3. 4. Rilasciare il pulsante. Verificare che le ruote siano fissate. 1 2.3 L Apertura della carrozzina ATTENZIONE: rischio di intrappolamento. Tenere le dita lontane dalle parti in movimento della carrozzina. 1. Posizionarsi dietro la carrozzina. 2. 3. Utilizzare le impugnature per aprire la carrozzina il più possibile. Posizionarsi davanti alla carrozzina. 4. Premere entrambi i tubi della seduta verso il basso fino a quando non si fissano in posizione. Pagina 7 IT V300 2010-11 IT 2.4 Montaggio o rimozione dei poggiapiedi Montare i poggiapiedi nel modo seguente: 1. Reggere il poggiapiedi lateralmente dalla parte esterna del telaio della carrozzina e montare il coperchio del tubo nel telaio. 2. Ruotare il poggiapiedi verso l'interno fino a quando non fa clic in posizione. 3. Ruotare la pedana verso il basso. Per asportare i poggiapiedi: 2.5 L 1. Tirare l'impugnatura . 2. Ruotare il poggiapiedi verso l'esterno della carrozzina fino a quando non si allenta dalla guida. 3. Tirare il poggiapiedi dal coperchio del tubo . Utilizzo dei freni AVVERTENZA: non utilizzare i freni per rallentare la carrozzina durante i movimenti, utilizzarli solo per prevenire movimenti indesiderati della carrozzina. L AVVERTENZA: sull'adeguato funzionamento dei freni incide l'usura e la sporcizia accumulata sugli pneumatici (acqua, olio, fango, ecc.). Verificare la condizione degli pneumatici prima di ciascun utilizzo. L AVVERTENZA: i freni sono regolabili e possono usurarsi. Verificare il funzionamento dei freni prima di ciascun utilizzo. Per frenare: 1. L spingere le impugnature dei freni in avanti fino a sentire un clic. ATTENZIONE: rischio di movimento indesiderato. Accertarsi che la carrozzina sia su una superficie orizzontale prima di rilasciare i freni. Non rilasciare entrambi i freni contemporaneamente. Per rilasciare i freni: 1. 2. rilasciare un freno tirando l'impugnatura all'indietro. Reggere il corrimano della ruota di rilascio con la mano. 3. Rilasciare l'altro freno tirando le impugnature all'indietro. Pagina 8 V300 2010-11 2.6 Montaggio o rimozione dei poggiabraccia I poggiabraccia della carrozzine possono essere ripiegati o rimossi. L ATTENZIONE: rischio di intrappolamento. Tenere le dita, le fibbie e gli indumenti lontani dalla parte laterale del poggiabraccia. 1. Montare il tubo posteriore del bracciolo sul coperchio del tubo . 2. Accertarsi che il poggiabraccia scatti nel meccanismo di blocco. Piegare in avanti il bracciolo. 3. 4. Far scattare il tubo anteriore del bracciolo sul coperchio del tubo . Pagina 9 IT V300 2010-11 IT Per aprire e rimuovere il bracciolo: 1. 2. 3. Premere la leva e tirare la parte anteriore del bracciolo verso l'alto. Piegare all'indietro il bracciolo. Per rimuovere il poggiabraccia, premere il pulsante e tirare la parte posteriore del poggiabraccia dal coperchio del tubo . Pagina 10 V300 2010-11 2.7 L Trasferire la carrozzina all'interno e all'esterno ATTENZIONE: nel caso in cui non si riesca a eseguire il trasferimento in modo sicuro, chiedere assistenza. L ATTENZIONE: rischio di ribaltamento della carrozzina. Non reggersi in piedi sulle pedane. 1. Posizionare la carrozzina il più vicino possibile alla sedia, alla poltrona o al letto da/verso cui si desidera trasferirsi. 2. Verificare che entrambi i freni della carrozzina siano in posizione di attivazione. Ripiegare le pedane verso l'alto per evitare di reggersi in piedi sopra di essa. Se il trasferimento avviene dalla parte laterale della carrozzina, ripiegare il poggiabraccia che si trova da quel lato verso l'alto. (vedere § 2.6) Trasferimento da/verso la carrozzina. 3. 4. 5. 2.8 Posizione corretta nella carrozzina Alcuni consigli per un utilizzo confortevole della carrozzina: Posizionare la parte posteriore il più vicino possibile allo schienale. Accertarsi che le cosce siano in orizzontale, se necessario regolare la lunghezza dei poggiapiedi. (vedere § 3.6) 2.9 L Utilizzo della carrozzina AVVERTENZA: rischio di intrappolamento. Prestare attenzione a non far intrappolare le dita nei raggi delle ruote. L AVVERTENZA: rischio di intrappolamento. Prestare attenzione durante il passaggio in spazi ristretti (ad esempio, porte). L AVVERTENZA: Pericolo di ustioni. Prestare attenzione durante l'uso in ambienti caldi o freddi (esposizione al sole, freddo estremo, sauna, ecc.) per un determinato periodo di tempo. - La temperatura dell' ambiente pro' influire sulle superfici. 1. 2. Rilasciare i freni. Tenere entrambi i corrimano alla massima altezza. 3. Inclinarsi in avanti e spingere in avanti i corrimano fino a stendere le mani. 4. Far ruotare le mani lentamente all'indietro verso la parte superiore dei corrimano e ripetere il movimento. Pagina 11 IT V300 2010-11 IT 2.10 Spostamento sulle pendenze L AVVERTENZA: controllare la velocità. Spostarsi sulle pendenze il più lentamente possibile. L AVVERTENZA: considerare le capacità dell'accompagnatore. Se l'accompagnatore non ha forza sufficiente a controllare la carrozzina, attivare i freni. L AVVERTENZA: rischio di ribaltamento . Inclinarsi in avanti per spostare il baricentro in avanti. Per migliorare la stabilità. 1. Se disponibile sulla carrozzina, indossare la cintura di sicurezza. 2. Non tentare di spostarsi su pendenze troppo ripide. Le pendenze massime (in discesa e in salita) sono riportate nella tabella 1. Chiedere all'accompagnatore un aiuto per spostarsi in pendenza. 3. 4. Inclinarsi in avanti per spostare il baricentro in avanti. 2.11 Affrontare gradini e scalini 2.11.1 Scendere da gradini e scalini È possibile scendere da piccoli scalini spostandosi in avanti. Accertarsi che i poggiapiedi non tocchino il suolo. Un utente esperto può affrontare da solo piccoli gradini o scalini: L AVVERTENZA: rischio di ribaltamento. Se non si possiede sufficiente esperienza con la carrozzina, richiedere assistenza a un accompagnatore. 1. Spostare l'equilibrio sulle ruote posteriori per ridurre la pressione sulle ruote anteriori. 2. Affrontare gli scalini. Gli scalini più alti possono essere superati con un accompagnatore: 1. Chiedere all'accompagnatore di inclinare la carrozzina leggermente all'indietro. 2. Superare i gradini procedendo sulle ruote posteriori. 3. Riportare la carrozzina sulle quattro ruote. Pagina 12 V300 2010-11 Un utente esperto è in grado di affrontare gli scalini da solo. È preferibile procedere all'indietro. 1. Ruotare la carrozzina in modo che le ruote posteriori siano di fronte allo scalino. 2. Inclinarsi in avanti per spostare il baricentro in avanti. 2.11.2 3. Portare la carrozzina vicino agli scalini. 4. Con il corrimano far scendere la carrozzina dallo scalino controllandola. Salire su gradini e scalini Salire su gradini e scalini con un accompagnatore nel modo seguente: 1. 2. Fare in modo che i poggiapiedi non tocchino lo scalino. Chiedere all'accompagnatore di inclinare la carrozzina all'indietro, in modo sufficiente per consentire alle ruote anteriori di superare lo scalino. 3. Inclinarsi all'indietro per spostare il baricentro sulle ruote posteriori. 4. Portare le ruote anteriori sullo scalino. 5. Far rotolare le ruote posteriori oltre lo scalino. Gli scalini più alti vanno affrontati all'indietro: 1. Ruotare la carrozzina in modo che le ruote posteriori siano di fronte allo scalino. 2. 3. Inclinarsi all'indietro per spostare il baricentro sulle ruote posteriori. Chiedere all'accompagnatore di spingere la carrozzina verso lo scalino. 4. Assumere nuovamente la posizione normale nella carrozzina. Pagina 13 IT V300 2010-11 IT Un utente esperto è in grado di affrontare gli scalini più alti da solo. L AVVERTENZA: rischio di ribaltamento. Se non si possiede sufficiente esperienza per controllare la carrozzina, richiedere aiuto a un accompagnatore. 2.11.3 1. Arrivare agli scalini. 2. Accertarsi che i poggiapiedi non tocchino gli scalini. 3. Inclinarsi all'indietro per essere in equilibrio sulle ruote posteriori. 4. Portare l'equilibrio delle ruote anteriori oltre gli scalini. 5. Piegarsi in avanti per una maggiore stabilità. 6. Portare le ruote posteriori oltre gli scalini. Fare le scale È possibile fare le scale nella carrozzina, adottando le regole che seguono: L AVVERTENZA: rischio di ribaltamento. È possibile fare le scale facendosi assistere sempre da due accompagnatori. 1. Rimuovere i poggiapiedi. 2. Far inclinare la carrozzina leggermente all'indietro all'accompagnatore. 3. Il secondo accompagnatore deve afferrare la parte anteriore del telaio. 4. Mantenere la calma, evitare movimenti improvvisi e tenere le braccia all'interno della carrozzina. 5. Fare le scale sulle ruote posteriori della carrozzina. 6. Montare nuovamente i poggiapiedi dopo aver fatto le scale. Pagina 14 V300 2010-11 2.12 Ripiegare la carrozzina L ATTENZIONE: possibilità di pizzicamento. Non mettere le dita tra i componenti della carrozzina. 1. Ripiegare o rimuovere le pedane (vedere § 2.4). 2. Afferrare il sedile dalla parte anteriore e dallo schienale e tirarlo verso l'alto. 2.13 Smontare le ruote Per agevolare il trasporto della carrozzina, è possibile rimuovere le ruote posteriori: 1 1. Accertarsi i freni siano in posizione off. 2. Prendere la carrozzina dal telaio laterale dove si desidera rimuovere la ruota. 3. Premere il pulsante al centro del mozzo della ruota. 4. Estrarre la ruota dal telaio. 2.14 Trasporto in auto L AVVERTENZA: rischio di lesioni. Controllare che la carrozzina sia collegata in modo adeguato, in modo da evitare lesioni ai passeggeri durante gli urti o frenate brusche. L AVVERTENZA: rischio di lesione. NON utilizzare la stessa cintura di sicurezza per il passeggero e la carrozzina. 1. Rimuovere i poggiapiedi e gli accessori. 2. Conservare i poggiapiedi e gli accessori in un posto sicuro. 3. Se possibile ripiegare la carrozzina e rimuovere le ruote. 4. Sistemare la carrozzina nel portabagagli. 5. Se lo scomparto della carrozzina e del passeggero NON sono separati, collegare il telaio della carrozzina in modo saldo al veicolo. È possibile utilizzare le cinture di sicurezza disponibili nel veicolo. Pagina 15 IT V300 2010-11 IT 3 Installazione e regolazione Le istruzioni contenute nel presente capitolo sono destinate al rivenditore. La carrozzina Vermeiren V300 è stata messa a punto per essere regolata con un numero minimo di parti di ricambio. Non è necessario un altro set di parti di ricambio. Per ricercare un centro assistenza o un rivenditore specializzato nelle vicinanze, contattare il più vicino centro Vermeiren. Nell'ultima pagina è presente una lista dei centri Vermeiren. L AVVERTENZA: Pericolo di limiti non sicuri. Utilizzare solo i limiti descritti nel presente manuale. L 3.1 AVVERTENZA: La variazione delle regolazioni permesse può tuttavia cambiare la stabilità della vostra carrozzina (piegandola indietro o lateralmente). Attrezzi Per montare la carrozzina sono necessari i seguenti strumenti. Set di chiavi dal n° 7 al n° 22 Set di chiavi a brugola dal n° 3 al n° 8 Cacciavite n° 4 e n° 5 Cacciavite a stella 3.2 Modalità di consegna La carrozzina Vermeiren V300 può essere distribuita con: 1 telaio con poggiabraccia, ruote anteriori e posteriori (consegna standard altezza sedile: 500 mm, angolazione del sedile: 5°) 1 coppia di poggiapiedi Attrezzi Manuale Accessori 3.3 Regolazione dell'altezza e dell'angolazione del sedile La carrozzina Vermeiren V300 consente di regolare l'altezza del sedile in quattro posizioni, mentre per l'angolazione sono disponibili cinque posizioni (0°-2,5°-5°-10°), modificando la posizione delle ruote per ciascuna altezza e angolazione è disponibile un'impostazione diversa delle ruote anteriori e posteriori. Nella tabella che segue sono riassunte le diverse altezze del sedile con un'angolazione standard di 5°. Altezza sedile Ruote Ruote anteriori posteriori Foro Foro Boccola Ⓑ relativa all'alloggiamento dello stelo pressofusoⒸ 440 mm Sopra 470 mm Sotto 500 mm (standard) Sotto 530 mm Sotto Tabella 2: Altezze del sedile a un'angolazione di 5° Pagina 16 V300 2010-11 Ruota anteriore Ruote posteriori piastra dell'asse Altezza sedile 440 mm Altezza sedile 470 mm Altezza sedile 500 mm (standard) Altezza sedile 530 mm Pagina 17 IT V300 2010-11 IT Modificare l'altezza del sedile adottando la procedura seguente: 1. Rimuovere le ruote posteriori (vedere § 2.133). 2. Avvitare le boccole dell'asse delle ruote posteriori dalla piastra dell'asse. 3. e Montare le boccole dell'asse nel foro destro della piastra dell'asse, vedere Tabella 2 la figura precedente. 4. Verificare che le boccole dell'asse siano strette in modo saldo. 5. Allentare gli assi rotanti Ⓐ delle ruote anteriori. 6. Sistemare le ruote anteriori nel foro destro della forcella anteriore (tabella 2). 7. Sistemare le boccole in base a quanto riportato nella tabella 2. 8. Installare gli assi rotanti Ⓐ sulle ruote anteriori e serrarli. Verificare la tensione dell'asse rotanteⒶ in modo che ruoti senza problemi, ma che non sia presente spazio per il movimento. 9. Montare le ruote posteriori. 10. Se installati correttamente gli assi rotanti delle ruote anteriori devono essere perpendicolari al suolo. Verificare che lo siano. 11. Regolare i freni in base a quanto riportato nel § 3.5. Per altre combinazioni di inclinazione e altezza del sedile, è possibile adottare la procedura seguente per regolare la forcella anteriore e la piastra dell'asse nella combinazione giusta. Se non si trova la combinazione giusta, è sempre possibile contattare Vermeiren. Verificare che gli assi rotanti siano perpendicolari al suolo. Se necessario, adottare la procedura seguente per regolare l'alloggiamento dello stelo pressofuso: 1. Allentare i 3 bulloni tramite una chiave a brugola da 5. 2. Regolare l'alloggiamento dello stelo pressofuso all'angolazione desiderata. 3. Serrare i 3 bulloni. Bulloni Indicazione posizioni a 5 angolazioni (triangolo) Alloggiamento dello stelo pressofuso Pagina 18 V300 2010-11 3.4 Regolazione della profondità del sedile La profondità del sedile della carrozzina Vermeiren V300 è regolabile in due posizioni modificando connessione tra la crociera e lo schienale. Profondità sedile Crociera Connessione dello schienale 440 mm Foro 1 e 3 Posizione 1 460 mm (standard) Foro 2 e 4 Posizione 1 480 mm Foro 1 e 3 Posizione 2 500 mm Foro 2 e 4 Posizione 2 Tabella 3: Profondità sedile È possibile modificare la profondità del sedile dalla crociera, attenendosi alla procedura che segue: Foro 1 Foro 2 Foro 4 1. Rimuovere entrambi i morsetti . 2. Spostare la crociera nella posizione desiderata (vedere tabella 3). 3. Sostituire entrambi i morsetti . Crociera Posizione 2 Posizione 1 Posizione 2 È possibile modificare la profondità del sedile dalla connessione dello schienale, attenendosi alla procedura che segue: 1. Rimuovere i bulloni. 2. Spostare la connessione dello schienale nella posizione desiderata (vedere tabella 3). 3. Serrare nuovamente i bulloni. 4. Verificare l'altezza e l'angolazione del sedile. Posizione 1 Pagina 19 IT V300 2010-11 IT 3.5 L Regolare i freni AVVERTENZA: rischio di lesione. I freni devono essere regolati solo dal rivenditore. Regolare i freni rispettando le regole seguenti: 2 3 1. Installare le ruote in base a quanto riportato nel § 2.2. 2. Scollegare i freni tirando la leva all'indietro. 3. Allentare i bulloni in modo che il meccanismo del freno possa scorrere oltre la guida . 4. Tirare il freno oltre la guida nella posizione desiderata. 5. Serrare nuovamente i bulloni . 6. Verificare il funzionamento dei freni. 7. Se necessario ripetere la procedura precedente fino a quando i freni non siano regolati correttamente. Pagina 20 V300 2010-11 3.6 Regolazione dei poggiapiedi IT 3.6.1 Lunghezza dei poggiapiedi L ATTENZIONE: rischio di danni. Evitare che i poggiapiedi siano a contatto con il suolo. Tenere una distanza minima di 60 mm dal suolo. Regolare la lunghezza dei poggiapiedi nel modo seguente: 1. Rimuovere la vite (sul retro dei poggiapiedi). 2. Regolare i poggiapiedi a una lunghezza comoda. 3. Serrare la vite in modo adeguato. 1 3.6.2 Regolazione delle pedane È possibile utilizzare le pedane in due posizioni. Nella posizione standard sono regolate con la piastra di base in posizione posteriore. È possibile regolare le pedane verso la parte anteriore invertendo quella destra con quella sinistra. 3.6.3 Regolazione dell'angolazione delle pedane 2 2 1 1 100° 3 80° 3 Regolare l'angolazione delle pedane nel modo seguente: 1. Allentare il bullone . 2. Regolare il tubo nell'angolazione desiderata. L'indicazione dell'angolazione (80°-85°-90°-95°-100°) è relativa ai trattini . 3. Serrare nuovamente il bullone . Pagina 21 V300 2010-11 IT 3.7 Regolazione del poggiabraccia È possibile regolare il poggiabraccia della carrozzina in altezza e in profondità. L’altezza del poggiabraccia è regolabile in tre posizioni. Altezza del poggiabraccia rispetto al sedile Numero di blocchi sotto il tubo Numero di blocchi tra il tubo e i braccioli 220 mm (standard) 2 1 230 mm 1 2 240 mm 0 3 Tabella 4: Altezza del poggiabraccia La profondità del bracciolo è regolabile in tre posizioni. Profondità del bracciolo Fori utilizzati Posizione anteriore Posteriore e centrale Posizione centrale (standard) Foro 2 e 4 Posizione posteriore Anteriore e centrale Tabella 5: Profondità del bracciolo Regolare l'altezza e la profondità del bracciolo nel modo seguente: 1. Rimuovere entrambe le viti che si trovano sotto il bracciolo. 2. Sistemare il numero corretto di blocchi sotto e sopra i tubi, vedere la tabella 4. 3. Installare il bracciolo con i fori richiesti per la regolazione della profondità. Pagina 22 V300 2010-11 3.8 Regolazione della stabilità e della manovrabilità È possibile regolare la stabilità e la manovrabilità spostando la piastra dell'asse delle ruote posteriori . Regolare la stabilità e la manovrabilità rispettando la procedura che segue: 1. Allentare i bulloni della piastra dell'asse. 2. Spostare la piastra dell'asse nella posizione desiderata. 3. Serrare nuovamente i bulloni. Pagina 23 IT V300 2010-11 IT 4 Manutenzione La durata prevista di questa carrozzina è di 8 anni. La durata della carrozzina dipende dalle condizioni d'uso, conservazione, manutenzione regolare, manutenzione e pulizia. 4.1 Manutenzione regolare Di seguito sono descritte le attività di manutenzione per garantire una condizione adeguata alla carrozzina Vermeiren Prima di ogni utilizzo Controllare gli pneumatici e farli pulire. Se necessario cambiare lo pneumatico. Controllare i freni e regolare se necessario. Controllare la carrozzina (pulizia, rotture, danni sulle parti strutturali ecc.) e farla pulire. Se necessario sostituire il rivestimento. Ogni 8 settimane: ispezione e lubrificazione o regolazione da Poggiabraccia Poggiapiedi Leva del freno Assi delle ruote Ogni sei mesi o per ogni nuovo utente Esame generale Disinfezione Ruote anteriori, possibilmente pulire i cuscinetti Per comodità, sul retro del manuale è riportato un piano di manutenzione. Per la riparazione e il montaggio delle parti di ricambio della carrozzina occorre rivolgersi al rivenditore. Installare solo le parti di ricambio autorizzate Vermeiren. 4.2 Trasporto e conservazione Attenersi alle istruzioni seguenti per la trasporto e conservazione della carrozzina: Conservare solo in ambienti asciutti (+5 ÷ +41 °C). Umidità relativa tra 30 e il 70 %. Fornire copertura o imballaggio adeguato per proteggere la carrozzina da ruggine e oggetti estranei (ad es., acqua salata, aria salmastra, sabbia, polvere). Conservare tutte le parti rimosse insieme (o contrassegnarle se necessario) per evitare di confonderle con altri prodotti al momento del rimontaggio. Conservare i componenti senza sottoporli a sollecitazioni (non poggiare parti pesanti sulla carrozzina, non incastrarla tra altri oggetti, ecc.). Pagina 24 V300 2010-11 4.3 Pulizia IT 4.3.1 Rivestimenti Attenersi a quanto riportato di seguito per la pulizia della copertura: Pulire le coperture con un panno inumidito di acqua calda. Non bagnare eccessivamente la copertura. Utilizzare un detergente delicato disponibile in commercio per rimuovere lo sporco ostinato. Eliminare le macchie con una spugna o una spazzola morbida. Non utilizzare detergenti aggressivi, ad esempio solventi, né spazzole dure. Non pulire con dispositivi a vapore e/o a pressione. 4.3.2 Parti in plastica Per pulire tutte le parti in plastica della carrozzina, utilizzare detergenti per plastica disponibili in commercio. Utilizzare solo una spazzola o una spugna morbida. Ad esempio le parti in plastica sono i braccioli, i poggiapiedi, le maniglie, gli pneumatici, ecc. . 4.3.3 Rivestimento La qualità elevata del trattamento superficiale garantisce una protezione ottimale contro la corrosione. Se il rivestimento esterno è danneggiato da rigature o in altri modi, far riparare la superficie dal rivenditore. Durante la pulizia, utilizzare solo acqua tiepida e detergenti per uso domestico, con spazzole e panni morbidi. Non far entrare umidità all'interno dei tubi. Per la pulizia iniziale delle parti zincate utilizzare un panno asciutto. È possibile rimuovere lo sporco ostinato utilizzando un lucidante apposito per lo zinco disponibile in commercio. Pagina 25 V300 2010-11 IT 4.4 Controllo È preferibile inizialmente un'ispezione all'anno e almeno una prima della ripresa dell'utilizzo. Eseguire tutti i controlli seguenti, che vanno documentati da persone autorizzate: Verificare le parti del telaio e i tubi incernierati per escludere deformazioni della plastica, rotture e malfunzionamento. Controllare visivamente per escludere danni alla verniciatura (pericolo di corrosione) Verificare il funzionamento delle ruote (ruotano liberamente e a livello, gioco dell'asse, pneumatici, profilo, condizione dei corrimano, pressione degli pneumatici, in caso di pneumatici con camera d'aria, assi basculanti, ecc.). Verificare che tutte le viti siano in sede e salde. Verificare la quantità di grasso sulle giunzioni metalliche delle parti mobili Condizione e sicurezza delle guide e degli assi delle ruote direttrici Ispezionare visivamente le parti in plastica per escludere rotture e punti indeboliti Verificare il funzionamento dei braccioli e dei poggiagambe (bloccaggio, carico, deformazione, usura da carico). Controllare il funzionamento delle altre parti rimovibili (ad esempio: dispositivo antiribaltamento, cintura di sicurezza personale, installazione dello schienale/sedile, ecc.) Completezza della condizione di consegna: il manuale di istruzioni è disponibile? Gli interventi di manutenzione, se sono stati controllati almeno aspetti menzionati, devono essere riportati nella scheda del piano di manutenzione. Pagina 26 V300 2010-11 4.5 L Disinfezione AVVERTENZA: prodotti pericolosi. L'utilizzo di disinfettanti è limitato al personale autorizzato. L AVVERTENZA: prodotti pericolosi, irritanti per la pelle. Indossare indumenti protettivi adeguati poiché i disinfettanti possono irritare la pelle. Attenersi alle istruzioni allegate ai prodotti disinfettanti. Tutte le parti della carrozzina possono essere trattate con un disinfettante. Tutte le disposizioni in materia di disinfezione di presidi medico-sanitari per riabilitazione, i loro componenti o accessori sono riportate in una guida alla disinfezione contenente almeno le seguenti informazioni e allegata alla documentazione del prodotto: Data della disinfezione Motivo Specifica Sostanza e concentrazione Tabella 6: Esempio di guida alla disinfezione Sigle utilizzate in colonna 2 (motivo): V = Sospetta infezione IF = Infezione W = Ripetizione I = Controllo Per un foglio bianco della guida alla disinfezione, vedere § 9. Pagina 27 Firma IT V300 2010-11 I disinfettanti consigliati (come da elenco del Robert Koch Institute (RKI)) sono riportati nella tabella che segue. Richiedere l’aggiornamento dei disinfettanti riportati nell’elenco RKI al Robert Koch Institute (sito Web: www.rki.de). Principio attivo Nome del prodotto Disinfezione per lavaggio Disinfezione della superficie Disinfezione di escrezioni 1 parte di espettorato o feci + 2 parti di soluzione diluita o 1 parte di urina + 1 (disinfezione parte di soluzione diluita per Espettorato Feci Urina sfregamento Area di efficacia Produttore o fornitore Prodotto diluito Tempo di azione Prodotto diluito Tempo di azione Prodotto diluito Tempo di azione Prodotto diluito Tempo di azione Fenolo o derivati Tempo di azione /con un panno) Prodotto diluito IT % Ore % Ore % Ore % Ore % Ore Amocid 1 12 5 6 5 4 5 6 5 2 A Lysoform Gevisol 0,5 12 5 4 5 4 5 6 5 2 A Schülke & Mayer 6 4 6 4 6 6 6 2 A B. Braun Helipur soluzione con sapone m-cresilico (DAB 6) 1 12 5 4 A Fenolo 1 12 3 2 A 1,5 12 2,5 2 5 4 A1B 1,5 12 2,5 2 5 4 AB 1 Lysoform 4 1 Cloro, sostanze Cloramina T DAB 9 organiche e inorganiche con Clorina cloro attivo Trichlorol Perossidi 3 2 AB Lysoform Apesin AP1002 4 4 AB Tana PROFESSIONAL Dismozon pur2 4 1 AB Bode Chemie Perform2 3 4 AB Schülke & Mayer 2 4 AB Kesla Pharma 4 4 AB Lysoform 3 4 AB Schülke & Mayer Disinfezione della superficie Antiseptica 7 3 6 AB Antiseptica Apesin AP30 5 4 A Tana PROFESSIONAL Bacillocid special 6 4 AB Bode Chemie Buraton 10F 3 4 AB Schülke & Mayr Desomed A 2000 3 6 AB Desomed Detergente disinfettante ospedaliero 8 6 AB Dreiturm Desomed Wofesteril 2 12 2 Formaldeide Aldasan 2000 e/o altre aldeidi Antifect FD 10 o derivati Desomed Perfekt 6 7 4 AB* 1,5 12 3 4 AB 1 12 3 4 AB Ecolab 8 6 A Ecolab Kohrsolin 2 12 3 4 AB Bode Chemie Lysoform 4 12 5 6 AB Lysoform Soluzione a base di formaldeide (DAB 10), (formalina) Incidin Perfekt Incidin Plus Pagina 28 V300 2010-11 Principio attivo Nome del prodotto Disinfezione per lavaggio Disinfezione della superficie Disinfezione di escrezioni 1 parte di espettorato o feci + 2 parti di soluzione diluita o 1 parte di urina + 1 (disinfezione parte di soluzione diluita per Espettorato Feci Urina sfregamento Area di efficacia Produttore o fornitore Prodotto diluito Tempo di azione Prodotto diluito Tempo di azione Prodotto diluito Tempo di azione Prodotto diluito Tempo di azione Prodotto diluito Tempo di azione /con un panno) % Ore % Ore % Ore % Ore % Ore 3 12 5 6 AB Lysoform 4 6 AB Lysoform Melsept 2 12 4 6 AB B. Braun Melsitt 4 12 10 4 AB B. Braun Minutil 2 12 Formaldeide Lysoformin e/o altre aldeidi Lysoformin 2000 o derivati 6 4 AB Ecolab Multidor 3 6 AB Ecolab Nûscosept 5 4 AB Dr. Nüsken Chemie Optisept 7 4 AB* Dr. Schumacher 7 4 AB* Merz 5 4 AB Fresenius Kabi A MFH Marienfelde Pursept-FD Ultrasol F 3 12 Surfattanti anfoterici (amfotensiden) Tensodur 103 2 12 Lye Latte di calce3 20 6 A3B 1 Non efficace contro i micobatteri, particolarmente in presenza di sangue, nella disinfezione di servizio. 2 Non adatto per la disinfezione di superfici contaminate da sangue o porose (ad es., legno grezzo). 3 Non utilizzabile in caso di tubercolosi; preparazione del latte di calce: 1 parte di calce sciolta (idrossido di calcio) + 3 parti d’acqua. * Efficacia controllata sui virus, in accordo con i metodi di controllo del RKI (report salute federale 38 (1995) 242). A: adatto per l’abbattimento di vegetazioni batteriche compresi i micobatteri e funghi, spore incluse. B: adatto per a disattivazione di virus. Tabella 7: Disinfettanti Rivolgersi al rivenditore in caso di dubbi su questioni relative alla disinfezione, sarà a disposizione. Pagina 29 IT V300 2010-11 IT 5 Garanzia Tranne per le "Condizioni generali aziendali": (...) 5. Il periodo per i reclami in garanzia è pari a 24 mesi. Come conseguenza ai requisiti superiori di qualità, possiamo aumentare la finestra temporale sui reclami di garanzia, al di là di questi requisiti fondamentali ed obbligatori per (...) -Telaio e crociera-cerniera delle carrozzine 4 anni Non rientrano in garanzia danni derivanti da modifiche strutturali ai prodotti, scarsa manutenzione, gestione o conservazione difettosa o impropria, né utilizzo di parti non originali. Non rientrano inoltre in garanzia parti o parti operative soggette a usura e logoramento naturali. (...) 6 Smaltimento Al momento dello smaltimento della carrozzina, contattare il centro di raccolta locale o restituire il prodotto al rivenditore, che dopo averla sottoposta a una procedura igienica la potrà inviare al produttore che la smaltirà e riciclerà nel modo corretto, separando componenti e materiali. I materiali di imballaggio possono essere portati ai centri di raccolta o riconsegnati al rivenditore. Pagina 30 V300 2010-11 7 Dichiarazione di conformità Pagina 31 IT V300 2010-11 IT 8 Piano di manutenzione Data Manutenzione 1/1/2010 Ingrassaggio e manutenzione generale Pagina 32 Osservazioni no Sigla V300 2010-11 9 Guida alla disinfezione IT Data della disinfezione Motivo Specifica Sostanza e concentrazione Sigle utilizzate in colonna 2 (motivo): V = Sospetta infezione IF = Infezione W = Ripetizione I = Controllo Pagina 33 Firma Notes .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... Notes .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... Notes .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... .................................................................................................................................................... Adres/Adresse/Address Adresse/Indrizzo Woonplaats/Domicile/Home Wohnort/Citta E-mail Artikel/Article/Article Artikel/Articolo Reeks nr./N° de série/Serie nr. Serien-Nr./No. di serie Aankoopdatum/Date d’achat/Date of purchase Kaufdatum/Data di acquisto Stempel verkoper/Timbre du vendeur Dealer stamp/Händlerstempel Timbro del rivenditore Adres/Adresse/Address Adresse/Indrizzo Woonplaats/Domicile/Home Wohnort/Citta E-mail Artikel/Article/Article Artikel/Articolo Reeks nr./N° de série/Serie nr. Serien-Nr./No. di serie Aankoopdatum/Date d’achat/Date of purchase Kaufdatum/Data di acquisto Stempel verkoper/Timbre du vendeur Dealer stamp/Händlerstempel Timbro del rivenditore Tel.: 00 32 (0)3 620 20 20 Fax: 00 32 (0)3 666 48 94 www.vermeiren.com Naam/Nom/Name Name/Nome B N.V. VERMEIREN N.V. VERMEIRENPLEIN 1-15 B-2920 Kalmthout WAARBORG GARANTIE WARRANTY GARANTIE GARANZIA VERMEIREN Naam/Nom/Name Name/Nome " - danno dovuto al cattivo ed improprio utilizzo della carrozzina, - danno subito durante il trasporto, - incidente o caduta, - smontaggio, modifica, o riparazione effettuate in proprio, - usura abituale della carrozzina, - invio del tagliando di garanzia con la data di acquisto. Questa garanzia non potra’ essere applicata nei seguenti casi: RISERVE Per far valere la garanzia, e’ necessario indirizzarla al vostro distributore di fiducia che presentera’ al produttore il tagliando. CONDIZIONI La carrozzine manuali sono garantite 5 anni, la carrozzine ultra leggera 4 anni. Le carrozzine elettroniche, tricicli, letti e altri prodotti: 2 anno contro tutti i difetti di costruzione o di materiale (batterie 6 mesi). Multiposizioni 3 anni. Questa garanzia e’ limitata alle sostituzione di parti riconosciute difettose. GARANZIA CONTRATTUALE ITALIANO A Om aanspraak te kunnen maken op de waarbord, bezorgt u het garantiecertificaat dat u heeft bewaard, aan uw Vermeiren dealer. De waarborg is enkel geldig in de zetel van de onderneming. TOEPASSINGSVOORWAARDEN Op de manuele rolstoelen geven wij 5 jaar, lichtgewicht rolstoelen 4 jaar. Op de elektronische rolstoelen, driewielers, bedden en andere producten : 2 jaar waarborg op constructie - of materiaalfouten (batterijen 6 maanden). Op multipositie rolstoelen geven we 3 jaar waarborg. Deze garantie is uitdrukkelijk beperkt tot de vervanging van defecte stukken of onderdelen. CONTRACTUELE GARANTIE Cette garantie ne pourra être appliquée en cas de: RESERVES Pour prétendre à cette garantie, il faut présenter le certificat de garantie que vous avez conservé à votre distributeur Vermeiren. La garantie est uniquement valable au siège de la société. CONDITIONS D’APPLICATION Les fauteuils manuels standard sont garantis 5 ans, les fauteuils ultra légers 4 ans. Les fauteuils électroniques, tricycles, lits et d’autres produits: 2 ans contre tous vices de construction ou de matériaux (batteries 6 mois). Fauteuils multiposition 3 ans. Cette garantie est expressément limitée au remplacement des éléments ou pièces détachées reconnues défectueuses. GARANTIE CONTRACTUELLE GARANTIEERKLÄRUNG DEUTSCH CONTRACTUAL WARRANTY Wir garantieren, dass für unsere Rollstühle hochwertige Produkte verwendet werden, die in sorgfältiger Verarbeitung nach dem neuesten Stand der Technik montiert werden. Bevor Ihr Rollstuhl unser Werk verlassen hat, wurde er einer eingehenden Endkontrolle unterzogen, um auch letzte, eventuell vorhandene Mängel aufzuspüren. ENGLISH We offer 5 years of warranty on standard wheelchairs, lightweight wheelchairs 4 years. Electronic wheelchairs, tricycles, beds and other products: 2 years (batteries 6 months) and multiposition wheelchairs 3 years. This warranty is limited to the replacement of defective or spare parts. APPLICATION CONDITIONS In order to claim tis warranty, part “B” of this card has to be given to your official Vermerien dealer. The warranty is only valid when parts are replaced by Vermeiren in Belgium. EXCEPTIONS This warranty is not valid in case of: Auf Standardrollstühle gewähren wir eine Garantie von 5 Jahren, auf Leichtgewichtrollstühle 4 Jahre, auf elektronische Rollstühle, Dreiräder, Betten und andere Produkte: 2 Jahre (Batterien 6 Monate), auf Multifunktionsrollstühle 3 Jahre. In dieser Garantie eingeschlossen sind alle Mängel, die auf einen Produkt- oder Verarbeitungsfehler zurückzuführen sind, Dieser Garantie unterliegen keine Schäden aus unsachgemäßer Benutzung. Ebenfalls sind Verschleißteile von der Garantie ausgenommen. Sollte einmal der Fall eingetreten sein, dass Sie aus berechtigtem Grunde mit Ihrem Rollstuhl unzufrieden sind, so wenden Sie sich bitte unverzüglich an Ihren Fachhändler. Er wird sich in enger Zusammenarbeit mit uns darum bemühen, eine für Sie zufriedenstellende Lösung zu finden. prodotto al nostro web site, http://www.vermeiren.be/registration - terugsturen binnen de 8 dagen na aankoop of registreer uw product via onze website, http://www.vermeiren.be/registration - à renvoyer dans les 8 jours après achat ou régistrer votre produit sur notre site, http://www.vermeiren.be/registration - please return within 8 days of date of purchase or register your product at our website, http://www.vermeiren.be/registration - zurückschicken innerhalb von 8 Tagen nach kauf oder registrieren Sie Ihr Produkt auf unserer website, http://www.vermeiren.be/registration - da restituire entro 8 giorni dalla data di acquisto o registri il vostro - damage due to incorrect usage of the wheelchair, - damage during transport, - involvement in an accident, - a dismount, modification or repair carried outside of our company and/or official Vermeiren dealership, - normal wear of the wheelchair, - non-return of the warranty card A B - in geval van herstelling, kaart “B” bijvoegen. - en cas de réparation, veuillez ajouter la carete “B”. - in case of repair, please add part “B”. - im Falle einer Reparatur, Karte “B” beifügen - in case di riparazione, rispediteci la carta “B”. " UITZONDERINGEN FRANCAIS Deze garantie is niet van toepassing in geval van: - dommage dû à la mauvaise utilisation du fauteuil, - endommagement pendant le transport, - accident ou chute, - démontage, modification ou réparation fait en dehors de notre société, - usure normale du fauteuil, - non retour du coupon de garantie. NEDERLANDS - schade te wijten aan het verkeerd gebruik van de rolstoel, - beschadiging tijdens het transport, - een val of een ongeval - een demontage, wijziging of herstelling uitgevoerd buiten onze firma, - normale slijtage van de rolstoel, - niet inzenden van de garantiestrook. N.V. VERMEIREN N.V. Vermeirenplein 1/15 B-2920 Kalmthout BELGIUM " Germany N.V. Vermeiren N.V. Vermeirenplein 1 / 15 B-2920 Kalmthout Tel: +32(0)3 620 20 20 Fax: +32(0)3 666 48 94 website: www.vermeiren.be e-mail: [email protected] Vermeiren Deutschland GmbH Wahlerstraße 12 a D-40472 Düsseldorf Tel: +49(0)211 94 27 90 Fax: +49(0)211 65 36 00 website: www.vermeiren.de e-mail: [email protected] France Austria Vermeiren France S.A. Z. I., 5, Rue d´Ennevelin F-59710 Avelin Tel: +33(0)3 28 55 07 98 Fax: +33(0)3 20 90 28 89 website: www.vermeiren.fr e-mail: [email protected] L. Vermeiren Ges. mbH Winetzhammerstraße 10 A-4030 Linz Tel: +43(0)732 37 13 66 Fax: +43(0)732 37 13 69 website: www.vermeiren.at e-mail: [email protected] Italy Switzerland Reatime S.R.L. Via Torino 5 I-20039 Varedo MI Tel: +39 0362 55 49 50 Fax: +39 0362 54 30 91 website: www.reatime.it e-mail: [email protected] Vermeiren Suisse S.A. Hühnerhubelstraße 64 CH-3123 Belp Tel: +41(0)31 818 40 95 Fax: +41(0)31 818 40 98 website: www.vermeiren.ch e-mail: [email protected] Poland The Netherlands Vermeiren Polska Sp. z o.o ul. Łączna 1 PL-55-100 Trzebnica Tel: +48(0)71 387 42 00 Fax: +48(0)71 387 05 74 website: www.vermeiren.pl e-mail: [email protected] Vermeiren Nederland B.V. Domstraat 50 NL-3864 PR Nijkerkerveen Tel: +31(0)33 2536424 Fax: +31(0)33 2536517 website: www.vermeiren.com e-mail: [email protected] Spain Czech Republic Vermeiren Iberica, S.L. Trens Petits, 6. - Pol. Ind. Mas Xirgu. 17005 Girona Tel: +34 902 48 72 72 Fax: +34 972 40 50 54 website: www.vermeiren.es e-mail: [email protected] Vermeiren ČR S.R.O. Sezemická 2757/2 - VGP Park 193 00 Praha 9 - Horní Počernice Tel: +420 731 653 639 Fax: +420 596 121 976 website: www.vermeiren.cz e-mail: [email protected] R.E.: N.V. Vermeiren N.V., Vermeirenplein 1/15 - 2920 Kalmthout - Belgium – 2010-11 - Manual V300-vA Belgium
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertisement