Polti Turbo & Allergy M0S10127 1T07 Vaporetto Lecoaspira Manuale di istruzioni
Below you will find brief information for Vaporetto Lecoaspira Turbo & Allergy M0S10127 1T07. This model is a multi-function appliance that can be used for cleaning the house. It is able to vacuum solids and liquids, sanitize with steam, dry and eliminate dust mites and allergens. You can choose, according to your needs, whether to use the steam and vacuum together for complete cleaning, only the vacuum for an efficient dust collection or only steam for specific cleaning. The aspirating function: The heart of the filtration system is represented by the exclusive "Eco-Active" water filter patented by Polti. The "Eco-Active" water filter uses the natural purifying power of water to trap dirt, preventing the dispersion of dust into the environment. In addition, the HEPA filter traps impurities, including pollen and mites. The steam function: The Lecoaspira steam is dry and powerful. Thanks to heat, it detaches and dissolves dirt by eliminating grease, germs and dust mites. The sanitizing power of steam is totally natural and has a cleaning power that even the most modern chemical detergents can't match. On our website www.polti.com you will find useful tips to exploit all the potential of your Lecoaspira.
Pubblicità
Pubblicità
COP - LECOASPIRA TURBO & ALLERGY NUOVA IMPOSTAZIONE:V_tto_1300cop.qxd
12/07/2013 11.08
Pagina 2
TURBO & ALLERGY
Polti S.p.A. - 22070 Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni, 83 www.polti.com
Vaporetto Lecoaspira Turbo & Allergy M0S10127 1T07
COP - LECOASPIRA TURBO & ALLERGY NUOVA IMPOSTAZIONE:V_tto_1300cop.qxd
12/07/2013 11.08
Pagina 1
Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4
24
4 5 3
10
7
6
Fig. 5
Fig. 8
Fig.11a
Fig.A1
Fig.A2
Fig.A3
Fig. E
1
Fig. 6
Fig.11b
Fig. B
Fig.6a
Fig. 9
Fig.11c
Fig. C
1c
2c
2
Fig. F
Fig. 7
Fig.10
Fig. 12
Fig. D
Fig. G
8
25
9
23
2 1
11
26
12
B1
B
27
22
20
A6
A1
A3
A4
A2
A5
A7
A
E2
F
G
H
N
B2
M
18
21
MAX
17
16
15
14
13
19
I
P
U
IA
C4
C
E4
C4
E1
E3
C1
C2
C3
T
E
D1
O1
Q
O2
D
D2
D3
R
S
OPTIONAL
S3
S1 S2 S4
A7
M1
L
S5
A6
COP - LECOASPIRA TURBO & ALLERGY NUOVA IMPOSTAZIONE:V_tto_1300cop.qxd
12/07/2013 11.08
Pagina 1
Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4
24
4 5 3
10
7
6
Fig. 5
Fig. 8
Fig.11a
Fig.A1
Fig.A2
Fig.A3
Fig. E
1
Fig. 6
Fig.11b
Fig. B
Fig.6a
Fig. 9
Fig.11c
Fig. C
1c
2c
2
Fig. F
Fig. 7
Fig.10
Fig. 12
Fig. D
Fig. G
8
25
9
23
2 1
11
26
12
B1
B
27
22
20
A6
A1
A3
A4
A2
A5
A7
A
E2
F
G
H
N
B2
M
18
21
MAX
17
16
15
14
13
19
I
P
U
IA
C4
C
E4
C4
E1
E3
C1
C2
C3
T
E
D1
O1
Q
O2
D
D2
D3
R
S
OPTIONAL
S3
S1 S2 S4
A7
M1
L
S5
A6
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 2
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
PRECAUZIONI PER L’USO
CONSERVARE QUESTO MANUALE DI ISTRUZIONI
• Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le presenti istruzioni d'uso.
• Ogni utilizzo difforme dalle presenti avvertenze invaliderà la garanzia.
• In caso di smarrimento del presente manuale di istruzioni, e possibile consultarlo e/o scaricarlo dal sito web www.polti.com
• Disimballare il prodotto e verificare l’integrità dello stesso e di tutti gli accessori elencati in legenda. Nel dubbio, non utilizzare il prodotto e rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
• Questo apparecchio è stato concepito solo per utilizzo domestico.
• Questo apparecchio può essere utilizzato da minori di età superiore a 8 anni, da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o da persone inesperte solo se preventivamente istruite sull’utilizzo in sicurezzza e solo se informati dei pericoli legati al prodotto stesso. I bambini non possono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione dell’apparecchio non può essere fatta da bambini senza la supervisione di un adulto. Tenere l’apparecchio e il cavo di alimentazione lontano dalla portata di minori di 8 anni quando l’apparecchio è acceso o in fase di raffreddamento.
• Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• Nel caso di caduta accidentale dell'apparecchio è necessario farlo verificare ad un centro assistenza autorizzato perché potrebbero esserci dei mal funzionamenti interni che limitano la sicurezza del prodotto.
• I getti ad alta pressione possono essere pericolosi se usati impropriamente. Il getto non deve essere diretto verso persone, apparecchiature elettriche sotto tensione o verso l’apparecchio medesimo.
• Tenere tutti i componenti dell’imballo lontano dalla partata dei bambini, non sono un giocattolo. Tenere il sacchetto di plastica lontano dalla portata dei bambini: pericolo di soffocamento.
ATTENZIONE: Alta temperatura. Pericolo di scottatura!
Se indicato non toccare le parti sul prodotto
ATTENZIONE:
Pericolo di scottatura!
2
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 3
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Rischio di scariche elettriche e/o corto circuito
- L’impianto elettrico a cui è collegato l’apparecchio dovrà essere realizzato in conformità alle leggi vigenti.
- Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sui dati di targa dell’apparecchio e che la presa di alimentazione sia munita di messa a terra.
- Spegnere sempre l’apparecchio attraverso l’apposito interruttore prima di scollegarlo dalla rete elettrica.
- Se l'apparecchio dovesse restare inutilizzato, staccare la spina di alimentazione dalla rete elettrica. Non lasciare mai l'apparecchio incustodito quando è collegato alla rete.
- Prima di effettuare qualunque operazione di manutenzione, spegnere sempre l'apparecchio e staccare sempre la spina di alimentazione dalla rete elettrica.
- Non staccare il cavo di alimentazione tirandolo, ma estrarre la spina per evitare danni alla presa.
- Non permettere che il cavo di alimentazione subisca torsioni, schiacciature o stiramenti o entri in contatto con superfici affilate o riscaldate.
- Non utilizzare l'apparecchio se il cavo alimentazione o altre parti importanti dell'apparecchio sono danneggiate ma rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
- Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
- Non utilizzare prolunghe elettriche non autorizzate dal fabbricante, che potrebbero causare danni ed incendi.
- Non toccare mai l'apparecchio con mani o piedi bagnati quando la spina è inserita.
- Non usare l'apparecchio a piedi nudi.
- Non utilizzare l'apparecchio nelle immediate vicinanze di lavandini, vasche da bagno, docce o recipienti pieni d'acqua.
- Non immergere mai l'apparecchio, il cavo o le spine nell'acqua o in altri liquidi.
- Non dirigere il getto di vapore su apparecchiature elettriche e/o elettroniche sotto tensione o sull’apparecchio medesimo.
3
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 4
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Rischio di lesioni e/o scottature durante l’utilizzo dell’apparecchio
- E’ vietato l'uso dell'apparecchio in luoghi in cui sussiste pericolo di esplosioni.
- Non utilizzare il prodotto in presenza di sostanze tossiche.
- In caso di guasto o malfunzionamento, spegnere l'apparecchio e non tentare mai di smontarlo, ma rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
- Questo apparecchio è dotato di dispositivi di sicurezza per la cui sostituzione è richiesto l'intervento di un tecnico autorizzato.
- Prima di pulire o riporre l’apparecchio, accertarsi sempre che si sia raffreddato completamente.
- Non dirigere mai il getto di vapore verso persone, animali e detriti.
- Non toccare mai con le mani da vicino il getto di vapore.
- L’apparecchio non può essere utilizzato se ha subito una caduta, se ha segni visibili di danni o se ha perdite.
- Non aspirare acidi e solventi che potrebbero causare seri danni all’apparecchio e soprattutto non aspirare polveri o liquidi esplosivi, che a contatto con le parti interne dell’apparecchio potrebbero causare esplosioni.
- Non aspirare sostanze tossiche.
- Non aspirare oggetti in fiamme o incandescenti, come tizzoni, cenere ed altri materiali in fase di combustione.
- Non dirigere mai l’aspirazione verso persone o animali.
- Nel caso si stirasse da seduti, prestare cura che il getto di vapore non sia diretto verso le proprie gambe. Il vapore potrebbe causare delle scottature.
- Accertarsi, prima di collegare l’apparecchio alla corrente, che il tasto di emissione continua di vapore non sia inserito.
- Non lasciare il ferro senza sorveglianza quando è collegato all’alimentazione.
- Non lasciare mai incustodito l’apparecchio durante il funzionamento e quando
è collegato alla rete elettrica.
4
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 5
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Utilizzo dell’apparecchio
- Questo apparecchio è stato progettato per funzionare con normale acqua di rubinetto.
Non utilizzare assolutamente acqua distillata, acqua di condensa di asciugatrici, acque profumate, acque piovane, acque di batterie, acque di impianti di climatizzazione o simili. Non utilizzare sostanze chimiche o detergenti.
- Non utilizzare prodotti anticalcare diversi da Kalstop FP2003.
- Non lasciare mai l'apparecchio esposto ad agenti atmosferici.
- Non posizionare l'apparecchio vicino a fornelli accesi, stufe elettriche, o comunque vicino a fonti di calore.
- Non esporre l’apparecchio a temperature ambientali inferiori a 0°C e superiori ai 40°C.
- Premere i tasti unicamente con il dito, senza eccessivo vigore ed evitare di usare oggetti appuntiti come penne o altro.
- Non avvolgere il cavo di alimentazione attorno all'apparecchio e in nessun modo quando l’apparecchio è caldo.
- Per non compromettere la sicurezza dell'apparecchio, in caso di riparazioni o per la sostituzione di accessori utilizzare esclusivamente ricambi originali.
- Lasciar raffreddare l'apparecchio prima di procedere alla pulizia dello stesso.
- Prima di riporre l'apparecchio, accertarsi che si sia raffreddato completamente.
- Per il secchio di raccolta è possibile utilizzare normale acqua del rubinetto.
- Non aspirare materiali come gesso, cemento ecc. che al contatto con l’acqua si solidificano e possono compromettere il funzionamento dell’apparecchio.
- E’ necessario che l’apparecchio durante il funzionamento venga mantenuto in posizione orizzontale.
- Appoggiare sempre l’apparecchio su superfici stabili.
- Stirate solo su sostegni resistenti al calore e che lascino permeare il vapore.
- In caso di sostituzione del tappetino poggiaferro utilizzare solo ricambi originali.
- Il ferro deve essere usato e riposto su una superficie stabile.
- Nel riporre il ferro sul suo supporto, assicurarsi che la superficie su cui è posizionato il supporto sia stabile.
- Non posare l’apparecchio caldo su superfici sensibili al calore.
5
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 6
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le presenti istruzioni d'uso.
CONGRATULAZIONI
Gentile cliente,
Desideriamo ringraziarLa per la fiducia accordataci preferendo un prodotto Polti.
Scegliendo Vaporetto Lecoaspira, Lei può disporre di un apparecchio completo per le pulizie della casa, in grado di aspirare solidi e liquidi, di igienizzare con il vapore, di asciugare e di eliminare acari ed allergeni. Potrà decidere, in base alle Sue esigenze, se utilizzare il vapore e l’aspirazione assieme per pulizie complete, solo l’aspirazione per una efficiente raccolta delle polveri o solo il vapore per pulizie specifiche.
La funzione aspirante :
Il cuore del sistema di filtrazione è rappresentato dall’esclusivo filtro ad acqua “Eco-Active” brevettato da Polti. Il filtro ad acqua “Eco-Active” usa la naturale forza purificatrice dell’acqua per imprigionare lo sporco, impendendo dispersioni di polvere nell’ambiente. Inoltre, il filtro
HEPA trattiene le impurità, pollini e acari compresi.
La funzione vapore :
Il vapore di Lecoaspira è secco e potente. Grazie al calore, stacca e scioglie lo sporco eliminando grasso, germi ed acari. La forza igienizzante del vapore è totalmente naturale e ha un potere pulente che neppure i detergenti chimici più moderni riescono ad eguagliare.
Sul nostro sito www.polti.com potrà trovare suggerimenti utili per sfruttare tutte le potenzialità del Suo Lecoaspira. La invitiamo a consultare la “guida per una casa sana e pulita” che trova nella home page del sito.
Buon lavoro.
Questo apparecchio è conforme alla direttiva 2004/108/CE (EMC) e alla direttiva
2006/95/CE (bassa tensione).
POLTI S.p.A. si riserva la facoltà di introdurre le modifiche tecniche e costruttive che riterrà neces sarie, senza obblighi di preavviso.
6
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 7
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
INDICE
- LEGENDA...................................................................................................................pag. 8
- DATI TECNICI ............................................................................................................pag. 9
- IDENTIFICAZIONE ....................................................................................................pag. 9
- ATTENZIONE:
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
............................................................. pag. 10
- USO CORRETTO DEL PRODOTTO .........................................................................pag. 10
- SIMBOLI INDICATI SULL’APPARECCHIO E/O ACCESSORI ...................................pag. 11
- DISIMBALLAGGIO ....................................................................................................pag. 11
- PREPARAZIONE ALL’USO........................................................................................pag. 12
- PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO DELL’ASPIRAZIONE
..................................................pag. 12
- PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO DEL VAPORE
............................................................pag. 12
- ACCENSIONE............................................................................................................pag. 13
- MODALITA’ DI UTILIZZO: ASPIRAZIONE .............................................................................
pag. 13
- MODALITA’ DI UTILIZZO: VAPORE ......................................................................................
pag. 14
- MODALITA’ DI UTILIZZO: VAPORE + ASPIRAZIONE...........................................................
pag. 14
- RACCOMANDAZIONI PER LA PULIZA A VAPORE DI SUPERFICI DELICATE .......pag. 15
- DOPO L’USO .............................................................................................................pag. 16
- OPERAZIONI A FINE UTILIZZO ...........................................................................................
pag. 16
- SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL SECCHIO DI RACCOLTA ...............................................
pag. 16
- CONNESSIONE DEGLI ACCESSORI ......................................................................pag. 17
- CONSIGLI PER L’UTILIZZO DEGLI ACCESSORI ....................................................pag. 19
- ACCESSORI OPZIONALI .........................................................................................pag. 24
- MANUTENZIONE GENERALE .................................................................................pag. 26
- VANO ALLOGGIAMENTO CAVO .........................................................................................
pag. 26
- PULIZIA DEL FILTRO HEPA LAVABILE ................................................................................
pag. 26
- COME SOSTITUIRE LE GUARNIZIONI DI RICAMBIO ........................................................
pag. 27
- SERVIZIO CLIENTI ...................................................................................................pag. 27
- RISOLUZIONE INCONVENIENTI .............................................................................pag. 28
7
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 8
LEGENDA
1) Interruttore generale
2) Interruttore caldaia
3) Spia mancanza acqua
4) Spia pressione
5) Indicatori luminosi aumento aspirazione
6) Maniglia trasporto
7) Tappo serbatoio
8) Manopola regolazione vapore
9) Sportello presa monoblocco
10) Presa monoblocco
11) Griglia uscita aria
12) Ruote piroettanti
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
13) Cavo alimentazione
14) Sede passaggio cavo alimentazione
15) Vano alloggiamento cavo
16) Sede porta accessori con parking
17) Filtro HEPA
18) Leva sgancio Filtro HEPA
19) Sedi alloggiamento Filtro HEPA
20) Secchio di raccolta
21) Livello MAX
22) Maniglia secchio di raccolta
23) Gruppo filtro ad acqua “Eco-Active”
24) Coperchio gruppo filtro ad acqua
“Eco-Active”
25) Filtro spugna sagomato
26) Corpo filtro con retina microforata
27) Tubo a gomito
C4) Slitte bloccaggio inserti
D) Bocchetta vapore+aspirazione
D1) Inserto lavavetri 225 mm. per bocchetta vapore+aspirazione
D2) Inserto lavavetri 155 mm. per bocchetta vapore+aspirazione
D3) Inserto setolato per bocchetta vapore +aspirazione
E) 120° Vapore / aspirazione
E1) Lancia vapore
E3) Spazzolini colorati
O1) Cuffia
O2) Panno
P) Guarnizioni di ricambio
Q) Bottiglia
R) Spazzolino pulizia secchio raccolta
U) 2 Fiale di Kalstop FP2003
ACCESSORI SOLO ASPIRAZIONE
E2) Bocchetta piccola aspirazione
F) Lancia
G) Bocchetta aspirazione imbottiti e tessuti
H) Pennello aspirazione con setole morbide
M) Turbospazzola
M1)Selettore tipo superficie
N) Mini turbo spazzola
T) Bioecologico
ACCESSORI ASPIRAZIONE-VAPORE
A) Guaina vapore+aspirazione
A1) Innesto accessori
A2) Impugnatura
A3) Tasto di sicurezza
A4) Pulsante di aspirazione
A5) Pulsante vapore
A6) Spina monoblocco
A7) Pulsante bloccaggio spina monoblocco
B) Tubo prolunga vapore+aspirazione
B1)Tubo prolunga vapore+aspirazione con parking
B2)Ghiera bloccaggio accessori
C) Spazzola multiuso
C1) Inserto setolato per spazzola multiuso
C2) Inserto gommato per spazzola multiuso
C3) Inserto rigido per spazzola multiuso
ACCESSORI OPZIONALI
E4) Spazzolini in ottone
I) Tubo telescopico
IA) Tasto molla tubo telescopico
L) Spazzola parquet
S) Ferro da stiro professionale
S1) Tasto inserimento getto continuo
S2) Pulsante richiesta vapore
S3) Spia riscaldamento ferro
S4) Manopola regolazione temperatura
S5) Tappetino poggia ferro
NOTA
Per una facile identificazione, ogni accessorio riporta il riferimento indicato nella
presente tabella.
8
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 9
CALDAIA
VOLUME CALDAIA
PRESSIONE MAX
CAPACITA’ SECCHIO DI RACCOLTA
Max capacità acqua pulita
CAPACITA’ SECCHIO DI RACCOLTA
Max capacità acqua sporca
VOLTAGGIO
FREQUENZA
POTENZA MOTORE
POTENZA CALDAIA
POTENZA MAX.
TENSIONE IMPUGNATURA GUAINA
RUMOROSITA’
GRADO DI PROTEZIONE
PESO NETTO (senza accessori)
Approssimativo senza acqua
PORTATA VAPORE
DIMENSIONI (LxPxA)
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
DATI TECNICI
l l l bar
V
Hz
W
W
W
V dB
Kg g/min cm
ALLUMINIO EXTRA ALP
0,7
5
1.2
1.8
220 - 240
50 / 60
1500
1100
2600
12
(Bassa tensione di sicurezza)
75.6
IPX4 (Splash Proof)
10.3
100
49 x 32 x 33
IDENTIFICAZIONE
L’etichetta dati tecnici è applicata sul fondo dell’apparecchio. Quando chiederà informazioni ai
Centri Assistenza Autorizzati o al Servizio Clienti, la preghiamo di specificare sempre il nome del modello e il codice seriale stampato sull’etichetta Dati Tecnici.
9
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 10
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
ATTENZIONE
INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell'articolo 13 del decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 15 di "Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonchè allo smaltimento dei rifiuti"
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
USO CORRETTO DEL PRODOTTO
Questo apparecchio è destinato all’uso domestico come generatore di vapore e come aspiratore di liquidi, polveri e solidi secondo le descrizioni ed istruzioni riportate in questo manuale. Si prega di leggere attentamente queste istruzioni e di conservarle; Le potrebbero essere utili in futuro.
Polti S.p.A. declina tutte le resposabilità in caso di incidenti derivanti da un utilizzo di questo apparecchio non conforme alle presenti istruzioni d’uso.
Vaporetto Lecoaspira Turbo & Allergy è un apparecchio multi-funzione che, a seconda della necessità e del tipo di pulizia che si desidera effettuare, può essere utilizzato:
- Solo come aspirapolvere per rimuovere la polvere dalle superfici. In questo caso, ricordarsi di aggiungere dell’acqua all’interno del secchio di raccolta sporco.
- Solo come pulitore a vapore per igienizzare le superfici. Per questa funzione, è necessario riempire d’acqua il serbatoio per alimentare la caldaia.
- Utilizzare le due funzioni di aspirazione e vapore in contemporanea per aspirare, lavare ed asciugare nello stesso tempo. Naturalmente, in questo caso va riempito sia il secchio di raccolta sporco che il serbatoio.
10
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 11
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
SIMBOLI INDICATI SULL’APPARECCHIO E/O
ACCESSORI
INTERRUTTORE GENERALE
VELOCITA’ ASPIRAZIONE
INTERUTTORE ACCENSIONE/SPEGNIMENTO CALDAIA
MANCANZA ACQUA
MASSIMO LIVELLO D’ACQUA DA METTERE NEL SECCHIO DI RAC-
COLTA DELLO SPORCO
PRONTO VAPORE
INDICATORE DI ASPIRAZIONE
AVVERTENZA: IL VAPORE PUO’ CAUSARE GRAVI LESIONI IN CASO
DI CONTATTO CON CORPO
ETICHETTA ATTENZIONE:
NON METTERE BIOECOLOGICO NEL SERBATOIO CALDAIA
DISIMBALLAGGIO
Disimballare il prodotto e verificare l’integrità dello stesso.
Verificare che siano presenti tutti gli accessori elencati in legenda.
11
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 12
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
PREPARAZIONE ALL’USO
PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO DELL’ASPIRAZIONE
RIEMPIMENTO SECCHIO RACCOLTA SPORCO/FILTRO AD ACQUA
♦ Sollevare la maniglia (22) del secchio di raccolta dello sporco (20) (fig. 3).
♦ Estrarre il secchio (20) dal proprio alloggio, ruotando la maniglia (22) del secchio all’indietro
(fig. 4) in modo da estrarre il gruppo filtro ad acqua “Eco-Active” (23).
♦ Riempire il secchio con circa 1.2 L di semplice acqua di rubinetto fino all’indicatore MAX (21).
NOTA
E’ possibile aggiungere Bioecologico all’acqua nel secchio, il liquido antischiuma e deodorante a base di sostanze naturali che, oltre a rilasciare nell’ambiente un gradevole profumo, previene la formazione di schiuma nel filtro ad acqua, garantendo il corretto funzionamento dell’apparecchio. (Per approfondimenti si rimanda al paragrafo dedicato a Biecologico).
♦ Reinserire il gruppo filtro (23) nel secchio di raccolta (20) riportandolo in posizione iniziale.
♦ Riposizionare il secchio di raccolta (20) nell’apposito vano e accompagnare la maniglia fino a farla tornare nella posizione di partenza.
ATTENZIONE
Un posizionamento non corretto del secchio di raccolta può causare una riduzione della capacità di aspirazione.
PREPARAZIONE ALL’UTILIZZO DEL VAPORE
RIEMPIMENTO SERBATOIO
♦ Ruotare verso l’esterno il tappo del serbatoio (7) (fig. 1).
♦ Riempire il serbatoio auto-riempimento con circa 560 cc di normale acqua utilizzando l’apposita bottiglia riempimento (Q), comunque fino alla comparsa del galleggiante livello massimo (fig. 2).
TIPO DI ACQUA DA UTILIZZARE
Questo apparecchio è stato progettato per funzionare con normale acqua di rubinetto.
Tuttavia, dato che l’acqua contiene per sua natura il calcare che a lungo andare potrebbe causare incrostazioni, si consiglia di utilizzare una miscela composta al 50% di acqua di rubinetto e 50% acqua demineralizzata o trattata con impianti di addolcimento. Per utilizzare solo acqua di rubinetto evitando la formazione di calcare, si raccomanda l’utilizzo dello speciale decalcificante a base naturale Kalstop FP2003.
ATTENZIONE
Non utilizzare assolutamente acqua distillata, acqua di condensa di asciugatrici, acque profumate, acque piovane, acque di batterie, acque di impianti di climatizzazione o simili. Non utilizzare sostanze chimiche o detergenti.
RIEMPIMENTO DELLA CALDAIA DURANTE L’USO
Grazie al sistema di auto-riempimento non è più necessario fermarsi e attendere per riempire nuovamente d’acqua la caldaia.
Quando l'acqua in caldaia è al minimo, automaticamente la sonda di livello richiede acqua al serbatoio azionando una pompa che riempie la caldaia. La mancanza acqua nel serbatoio auto-riempimento
12
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 13
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY viene visualizzata dall’accensione dell’indicatore mancanza acqua (3) e segnalata da un avvisatore acustico.
Per continuare ad operare è sufficiente procedere come descritto nel paragrafo "Riempimento serbatoio".
ACCENSIONE
♦ Aprire lo sportello della presa monoblocco (9), inserire la spina monoblocco (A6) della guaina (A) spingendola fino a sentire lo scatto del meccanismo di aggancio (A7) (fig. 6-6a).
♦ Collegare la spina (13) ad una presa di corrente idonea.
MODALITA’ DI UTILIZZO: ASPIRAZIONE
♦ Se l’apparecchio è spento: accendere l’apparecchio premendo l’interruttore generale (1).
♦ Il primo livello degli indicatori di aspirazione (5) inizierà a lampeggiare.
REGOLAZIONE DEL LIVELLO DI ASPIRAZIONE
Con una semplice pressione del tasto (A4) è possibile selezionare la potenza di aspirazione a seconda della superficie da pulire.
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Livello 4
tende divani e cuscini tappeti / moquette pavimenti o per raccogliere liquidi
♦ Aumentando la potenza di aspirazione si accenderà un indicatore luminoso (5).
♦ Riducendo la potenza di aspirazione si spegnerà un indicatore luminoso (5).
♦ Per fermare l’aspirazione premere il tasto (A4).
NOTA
Quando l’apparecchio viene riacceso, il livello di aspirazione è quello impostato nell’ultimo
utilizzo.
IN CASO DI ARRESTO AUTOMATICO
Quando nel secchio di raccolta (20) lo sporco aspirato raggiunge il massimo livello consentito, l’aspirazione viene automaticamente bloccata dall’apposito galleggiante di sicurezza. Questo può succedere anche quando l’acqua all’interno del secchio è molto sporca. In questi casi, si avverte un incremento dei giri del motore e dopo 10 secondi l’apparecchio va automaticamente in pausa.
Quando ciò avviene, bisogna sostituire l’acqua all’interno del secchio.
Spegnere l’apparecchio e rimetterlo in funzione solo dopo aver ripristinato il livello dell’acqua nel secchio come descritto nel capitolo “Svuotamento e pulizia del secchio di raccolta”.
Un’eventuale riaccensione immediata quando l’apparecchio va in pausa può danneggiare il filtro uscita aria.
13
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 14
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
MODALITA’ DI UTILIZZO: VAPORE
♦ Premere il pulsante accensione caldaia (2), che si illuminerà.
♦ Attendere che la spia pressione (4) si accenda. In questo caso vuol dire che l’apparecchio è pronto per essere utilizzato.
♦ Premendo il pulsante vapore (A5) sull’impugnatura potrete erogare vapore.
♦ Per interrompere l’emissione di vapore è sufficiente rilasciare il pulsante (A5).
NOTA
Se si deciderà di non utilizzare più il vapore, potrete spegnere la caldaia premendo il pulsante spegnimento caldaia (2).
REGOLAZIONE DEL VAPORE
E’ possibile ottimizzare il flusso di vapore, agendo sulla manopola di regolazione (8) (Fig. 7).
Per ottenere un flusso maggiore ruotare la manopola in senso orario. Ruotando in senso anti orario il flusso diminuisce.
Vapore forte
per rimuovere incrostazioni, macchie, unto e per igienizzare
Vapore normale
per moquette, tappeti, vetri, pavimenti
Vapore delicato
per vaporizzare piante, pulire tessuti delicati, tappezzerie, divani, ecc.
NOTA
L’impugnatura della guaina (A2) è dotata del tasto di sicurezza (A3) che impedisce l’attivazione involontaria e accidentale dell’erogazione di vapore da parte dei bambini o persone che non ne conoscono il funzionamento. Nel caso si dovesse lasciare momentaneamente incustodita la guaina mentre l’apparecchio è attivato, portare il tasto di sicurezza (A3) nella posizione di
“fermo”. Per riprendere l’erogazione riportare il tasto in posizione iniziale.
NOTA
Durante il primo funzionamento, può verificarsi la fuoriuscita di qualche goccia d’acqua frammista a vapore, dovuta alla non perfetta stabilizzazione termica. Si consiglia pertanto di orientare il primo getto di vapore su uno straccio.
MODALITA’ DI UTILIZZO: VAPORE + ASPIRAZIONE
E’ possibile utilizzare le funzioni vapore e aspirazione contemporaneamente, attivandole entrambe come descritto nei paragrafi precedenti e premendo entrambi i tasti (1) e (2).
14
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 15
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
RACCOMANDAZIONI PER LA PULIZA A VAPORE
DI SUPERFICI DELICATE
♦ Prima di trattare a vapore pelli, tessuti particolari e superfici di legno consultare le istruzioni del fabbricante e procedere eseguendo sempre una prova su una parte nascosta o su un campione.
Lasciare asciugare la parte vaporizzata per verificare che non si siano verificati cambiamenti di colore o deformazioni.
♦ Per la pulizia di pavimenti in legno o cotto trattato, si raccomanda di prestare particolare attenzione, in quanto un utilizzo troppo prolungato del vapore potrebbe danneggiare la cera, il lucido o il colore delle superfici da pulire. Si consiglia pertanto di regolare il vapore al minimo e di non dirigere mai il getto di vapore direttamente sulla superficie, ma di coprire la spazzola con un panno.
Non insistere con il vapore sullo stesso punto.
♦ Per superfici in legno (mobili, porte, ecc.), si consiglia di procedere alla pulizia mediante un panno precedentemente vaporizzato.
♦ Anche su superfici particolarmente delicate (per es. materiali sintetici, superfici laccate ecc.) si raccomanda di usare le spazzole sempre ricoperte con un panno e di usare il vapore al minimo.
♦ Per la cura delle Vostre piante, si consiglia di vaporizzare da una distanza minima di 50 cm.
ATTENZIONE
Per la pulizia di superfici vetrate in stagioni con temperature particolarmente basse, preriscaldare i vetri iniziando da una distanza di circa 50 cm. dalla superficie.
15
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 16
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
DOPO L’USO
OPERAZIONI A FINE UTILIZZO
♦ Spegnere l’apparecchio premendo l’interruttore generale (1) (fig. 7).
♦ Scollegare la spina dalla presa di corrente.
♦ Scollegare la spina monoblocco (A6) dall’apparecchio, premere il pulsante (A7) e tirare il monoblocco in modo da separarlo dall’apparecchio.
SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL SECCHIO DI RACCOLTA
Dopo aver spento l’apparecchio e dopo averlo scollegato dalla rete elettrica, provvedere allo svuotamento del secchio di raccolta (20). Uno dei grandi vantaggi di Vaporetto Lecoaspira è proprio la possibilità di riporlo pulito,evitando qualsiasi rischio di proliferazione di microrganismi.
♦ Sollevare il secchio di raccolta (20) estraendolo dalla propria sede con la maniglia contenitore
(22) (Fig. 3).
♦ Ruotare la maniglia come in (fig. 4) ed estrarre il gruppo filtro ad acqua “Eco-Active” (23).
♦ Svuotare il serbatoio inclinandolo dalla parte del beccuccio (Fig.10).
♦ Tirare il tubo a gomito (27) dal corpo filtro con retina microforata (26) fino a sfilarlo (Fig. 11a).
♦ Dividere tutti i componenti e sciacquarli sotto acqua corrente. (Se il filtro spugna presentasse delle lacerazioni procedere alla sostituzione. Per l’acquisto rivolgersi a un centro assistenza autorizzato Polti).
♦ Dopo aver fatto asciugare i diversi componenti del filtro ad acqua “Eco-Active”, reinserirlo nel secchio di raccolta (20).
ATTENZIONE
allineare la freccia presente sul tubo a gomito (27) con la tacca di riferimento presente sul corpo filtro (26) (Fig. 11b - 11c).
♦ Riposizionare il secchio di raccolta (20) come descritto nel capitolo “preparazione all’uso”.
CONSIGLIO
Un consiglio per la pulizia del secchio e dei tubi prolunga, se particolarmente sporchi: una volta terminate le operazioni di pulizia, svuotare il secchio come descritto e riposizionarlo all’interno della propria sede sul corpo macchina. Collegare l’apparecchio alla rete elettrica.
Aspirare quindi un litro e mezzo circa d’acqua pulita attivando l’aspirazione per alcuni secondi.
Il vortice d’acqua che si crea all’interno del secchio è in grado di sciacquare le pareti e rimuovere lo sporco. Il passaggio dell’acqua pulita permette di pulire anche l’interno dei tubi.
Svuotare nuovamente il secchio e riporre Vaporetto Lecoaspira.
16
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 17
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
CONNESSIONE DEGLI ACCESSORI
TUBI PROLUNGA VAPORE + ASPIRAZIONE
♦ Per collegare tra loro i due tubi prolunga B e B1 è necessario fare attenzione al senso indicato dalle frecce.
♦ Agganciare poi i due tubi prolunga B e B1 all’innesto accessori (A1) della guaina (A).
SISTEMA PARKING
L’apparecchio è dotato di un parking system sul quale è possibile, a fine utilizzo, riporre l’accessorio tubo prolunga (B1). Un errato assemblaggio delle due parti, (B) e (B1), non consentirà di usufruire di tale funzione.
La sede alloggiamento accessori (16) permette di fissare il tubo (B1) con o senza la spazzola montata sul corpo dell’apparecchio.
Per agganciare il tubo (B1) all’apparecchio, fare scivolare il gancio presente sul tubo stesso nella sede porta accessori sull’apparecchio (Fig. 9).
CONNESSIONE DEGLI ACCESSORI
Tutti gli accessori di Vaporetto Lecoaspira possono essere collegati direttamente all’innesto accessori (A1) oppure ai tubi prolunga (B) o (B1), precedentemente assemblati.
Per connettere gli accessori dedicati alle funzioni di aspirazione e vaporizzazione (B-B1-C-D-E): procedere come segue:
- Posizionare la ghiera di bloccaggio accessori (B2), dove presente, nella posizione APERTO (fig.
A1).
- Accoppiare all’impugnatura l’accessorio desiderato.
- Posizionare la ghiera di bloccaggio accessori (B2) nella posizione CHIUSO (fig. A2)
- Verificare la saldezza della connessione.
- Sui tubi prolunga vapore - aspirazione B e B1 è presente un ulteriore tasto di fissaggio: procedere come in precedenza per gli accessori ed affrancare i tubi facendo scorrere il tasto fino alla posizione di blocco (fig. A3).
Fig. A1 Fig. A2 Fig. A3
- Per connettere gli accessori dedicati alla sola funzione di aspirazione (E2-F-G-H-L-M-N) basterà accoppiarli senza che vengano agganciati alla ghiera.
Per connettere la lancia vapore (E1) con l’accessorio 120° (E) basta avvitarla su di esso. La stessa operazione può essere fatta per gli spazzolini colorati (E3), i quali possono essere a loro volta avvitati sull’accessorio 120° (E) e sulla lancia vapore (E1). I colori diversi consentono di utilizzare sempre il medesimo spazzolino sulla stessa superficie.
ATTENZIONE
in questo caso è importante disabilitare la funzione vapore inserendo il tasto di sicurezza (A3), in modo da evitare fuoriuscite accidentali di vapore.
17
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 18
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
MONTAGGIO INSERTI (C1 - C2 - C3)
SULLA SPAZZOLA MULTIUSO (C)
♦ Spostare verso l’esterno le due slitte (C4 ) presenti sul dorso della spazzola.
♦ Inserire l’inserto nella parte inferiore della spazzola.
♦ Bloccarlo spostando le slitte (C4) verso l’interno.
MONTAGGIO INSERTI (D1 - D2 - D3)
SULLA BOCCHETTA VAPORE-ASPIRAZIONE (D)
♦ Inserire prima il lato esterno (1c), quindi ruotare l’inserto fino ad incastrarlo (2c).
1c
2c
18
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 19
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
CONSIGLI PER L’UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
BIOECOLOGICO (T): ANTI-SCHIUMA E DEODORANTE
Bioecologico è un prodotto anti-schiuma e deodorante a base di sostanze naturali che previene la formazione di schiuma nel filtro ad acqua, garantendo il corretto funzionamento dell’apparecchio.
Bioecologico agisce anche come efficace deodorante durante l’utilizzo dell’apparecchio perché, diluito nel secchio di raccolta prima di utilizzare l’apparecchio e grazie alla presenza di Tea Tree e altre sostanze naturali nella sua composizione, previene la formazione di cattivi odori all’interno del secchio stesso e rilascia nell’ambiente un piacevole profumo di pulito.
CONTIENE: Eugenol, Citral, Cinnamal*
Contenuto del flacone: 100 ml
Bioecologico è disponibile in due diverse profumazioni:
Pino e Agrumi.
Bioecologico è in vendita presso i negozi di elettrodomestici o presso i centri di Assistenza Tecnica autorizzati Polti.
*A contatto diretto con la pelle può provocare reazione allergica.
ATTENZIONE
Non ingerire e tenere lontano dalla portata dei bambini.
COME USARE BIOECOLOGICO
♦ agitare il flacone prima dell’uso e togliere il tappo;
♦ tenendo il flacone in verticale, premerlo in modo da riempire il dosatore fino a 5 ml.
Interrompere la pressione e versare il contenuto del dosatore nel secchio di raccolta dell’apparecchio;
♦ aggiungere acqua secondo le istruzioni dell’apparecchio;
♦ Utilizzare la dose consigliata di Bioecologico ad ogni riempimento del secchio di raccolta.
♦ Dosaggio: 5 ml
♦ Un flacone di Bioecologico è sufficiente per circa 20 utilizzi.
ATTENZIONE
Non mettere mai Bioecologico dentro la caldaia.
NOTA
un eventuale cambiamento di colore del liquido non altera la funzionalità e l’efficacia del prodotto.
19
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 20
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY kALSTOP (U): PRODOTTO ANTICALCARE
Per sua natura l’acqua contiene magnesio, sali minerali e altri depositi che favoriscono la formazione di calcare. Per evitare che questi residui possano causare inconvenienti all’apparecchio, la soluzione ideale è rappresentata dall’utilizzo di Kalstop FP2003, uno speciale decalcificante a base naturale che polverizza il calcare. In questo modo, si evitano le incrostazioni e si proteggono le pareti in metallo della caldaia. Kalstop FP2003 è in vendita presso i negozi di piccoli elettrodomestici, i centri assistenza Polti e sul sito www.polti.com.
COME USARE KALSTOP FP2003
♦ Diluire una fiala in 5 litri d’acqua prima dell’introduzione nella caldaia.
SPAZZOLA MULTIUSO (C)
Utilizzare questa spazzola su superfici di grandi dimensioni, in ceramica, marmo, parquet, tappeti, ecc..
UTILIZZO INSERTI
Inserto setolato (C1) solo aspirazione
Inserto gommato
(C2)
lavare a vapore ed asciugare i pavimenti
Inserto rigido (C3)
per tappeti e moquette
NOTA
La spazzola multiuso (C) può essere collegata direttamente all’impugnatura oppure alla guaina tramite i tubi prolunga (B-B1).
NOTA
Per la pulizia a vapore del parquet tramite l’utilizzo della spazzola universale, fare riferimento alle raccomandazioni riportate a pag. 15.
20
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 21
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
ACCESSORIO 120° VAPORE / ASPIRAZIONE (E)
L’accessorio 120° è utilizzabile per:
♦ trattare le macchie su moquette o tappeti prima di passare la spazzola;
♦ pulire acciaio inossidabile, vetri, specchi, rivestimenti stratificati e smalti;
♦ pulire angoli, quali scale, infissi di finestre, stipiti di porte, profilati in alluminio;
♦ pulire basi di rubinetti;
♦ pulire persiane, radiatori, interni di vetture;
♦ vaporizzare su piante d’appartamento a distanza.
L’accessorio 120° può essere collegato direttamente all’impugnatura (A2) oppure può essere collegato alla guaina tramite i tubi prolunga (B-B1).
COMBINAZIONI ACCESSORI CON ACCESSORIO 120°
Spazzolini colorati
(E3)
indicati per rimuovere lo sporco incrostato da superfici molto strette, come fornelli, tapparelle, fughe delle piastrelle, sanitari, ecc..
I colori diversi consentono di utilizzare sempre il medesimo spazzolino sulla stessa superficie.
Lancia vapore (E1)
indicata per raggiungere anche i punti più nascosti, ideale per la pulizia di radiatori, stipiti di porte e finestre, sanitari e persiane.
Per connettere la lancia con l'accessorio 120° basta avvitarla su di esso come gli spazzolini colorati, i quali possono a loro volta essere avvitati sulla lancia.
Bocchetta piccola aspirazione (E2)
Indicata per aspirare lo sporco rimosso da superfici strette come le fughe delle piastrelle, stipiti delle porte, feritoie di tapparelle ecc..
Lancia (F)
Indicata per aspirare a fondo nei punti più difficili come battiscopa, pieghe dei divani, poltrone, mobili imbottiti, sedili auto.
21
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 22
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
BOCCHETTA VAPORE + ASPIRAZIONE (D)
È consigliato l’utilizzo di questo accessorio su ampie vetrate, grandi specchi, superfici lisce in generale, o per il lavaggio di superfici tessili quali divani, materassi, ecc.
UTILIZZO INSERTI
Inserto lavavetri
225mm (D1)
Inserto lavavetri
155 mm (D2)
per vetri e superfici di dimensioni più ampie per superfici lisce di dimensioni contenute
Inserto setolato (D3)
per tappeti, scale, interni auto, superfici tessili in generale (dopo una prova su parti nascoste) e utile per rimuovere peli di animale dalle stesse superfici; alla bocchetta può essere applicata anche la cuffia in spugna (O1).
NOTA
Prima di trattare la superficie, fare sempre una prova su una parte nascosta e vedere come reagisce al trattamento a vapore.
Per il corretto impiego del lavavetri aspira-vapore procedere nel seguente modo:
♦ erogare uniformemente vapore sulla superficie da pulire in modo da sciogliere lo sporco.
♦ Premere l’inserto lavavetri contro la superficie da pulire, muovendo verticalmente dall’alto verso il basso con inserita la funzione aspirazione.
ATTENZIONE
In stagioni con temperature particolarmente basse, pre-riscadare i vetri emettendo vapore a circa 50 cm di distanza dalla superficie da trattare.
BOCCHETTA ASPIRAZIONE IMBOTTITI E TESSUTI (G)
Indicata per la pulizia di superfici tessili come giunzioni dei divani, poltrone, materassi, sedili per l'auto ecc..
PENNELLO PER ASPIRAZIONE CON SETOLE MORBIDE (H)
Grazie alle morbide setole di cui è dotato è indicato per spolverare superfici delicate come cornici, libri ecc..
22
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 23
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
TURBOSPAZZOLA (M)
Per l’aspirazione di tappeti e moquette l’ideale è la turbospazzola (M) che, grazie ad un sistema a turbina, aumenta l'efficacia e l’efficienza nelle operazioni di aspirazione delle superfici tessili.
L'uso della turbo spazzola sui tappeti ravviva le fibre grazie all'azione di spazzolatura del rullo, che le allarga riuscendo ad aspirare in profondità.
La turbo spazzola, grazie alla sua azione meccanica rotativa, è ideale per la rimozione dei peli degli animali da superfici dure, moquette e tappeti, anche a pelo lungo.
Sulle superfici dure la turbo spazzola può essere utilizzata anche come una spazzola tradizionale essendo l'unica dotata di un sistema bypass che devia il flusso d'aria direttamente sul condotto di aspirazione.
Uso: Sul dorso della turbo spazzola è posizionato un cursore per adattarla ad ogni tipo di superficie: per superfici dure spostare a sinistra il cursore (M1), viceversa per tappeti e moquette spostarlo a destra. Il cursore serve a regolare la velocità del sistema a turbina. Con il cursore posizionato tutto a destra si avrà la massima velocità di rotazione. Con il cursore tutto a sinistra invece non si avrà rotazione e la spazzola funzionerà come una normale spazzola per pavimenti. La turbina è facilmente pulibile grazie al comodo sportellino (fig.E).
In caso di uso della turbo spazzola su tappeti a pelo molto lungo e/o quando è richiesta una maggiore velocità del rullo della spazzola, è possibile togliere il profilo frontale di gomma (fig.D).
MINI TURBO SPAZZOLA (N)
La mini turbo spazzola è particolarmente indicata per la pulizia di poltrone e divani, interni auto, pareti rivestite in tessuto, ecc.
Rimuove con facilità polvere, forfora, residui tessili. Utile per la prevenzione delle allergie poichè, mediante l’azione meccanica del rullo setolato, aspira i peli di animale.
La mini turbo spazzola è dotata anche di un telaio con setole in gomma dura, utile per asportare lo sporco più difiicile.
Per togliere il telaio, premere sui due perni posti a lato della spazzola e separarlo dalla spazzola
(fig.F) (non usare il telaio su superfici delicate).
Per la pulizia della mini turbo spazzola, ruotare la ghiera e asportare la parte superiore della mini turbo spazzola come mostrato in (fig.G). Pulire l’interno della spazzola e richiuderla in maniera inversa a come precedentemente operato.
23
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 24
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
ACCESSORI OPZIONALI
FERRO DA STIRO PROFESSIONALE (S)
Vaporetto Lecoaspira Turbo & Allergy può trasformarsi rapidamente in un sistema stirante di altissima efficacia, per stirare in minor tempo e con minor fatica. Sarà sufficiente collegare al prodotto il ferro da stiro accessorio per Vaporetto Lecoaspira (mod. PFEU0021). E’ possibile acquistare il ferro accessorio presso i centri assistenza Polti e nei migliori negozi di elettrodomestici.
♦ Raccordare alla presa monoblocco (10) la spina monoblocco (A6) del ferro da stiro (S), accendere l’apparecchio premendo l’interruttore generale (1), dopodichè procedere come indicato nel paragrafo “Modalità di utlizzo: Vapore”.
Prima di stirare un capo, è sempre opportuno verificare i simboli sull'etichetta dello stesso, con le istruzioni per il trattamento fornite dal produttore.
Controllare in base alla tabella seguente il tipo di stiratura più opportuno:
È possibile stirare a vapore.
Per stirare a secco, regolare la manopola regolazione temperatura ferro (S4) sulla posizione •••
È possibile stirare a vapore
Per stirare a secco, regolare la manopola regolazione temperatura ferro (S4) sulla posizione ••
Verificare la resistenza del tessuto alla stiratura al vapore oppure stirare a secco, con la manopola regolazione temperatura ferro (S4) regolata sulla posizione •
- non stirare
- la stiratura a vapore ed i trattamenti a vapore non sono ammessi
STIRATURA A VAPORE
♦ Per la stiratura a vapore, regolare la temperatura del ferro posizionando la manopola di regolazione temperatura (S4) su COTONE-LINO.
♦ Attendere qualche minuto che la spia riscaldamento ferro (S3) si spenga perché la piastra del ferro raggiunga la temperatura stabilita.
♦ Premere il pulsante richiesta vapore (S2) per permettere la fuoriuscita del vapore.
Rilasciando il pulsante il flusso si interrompe. Durante il primo funzionamento del ferro, dalla piastra può verificarsi la fuoriuscita di qualche goccia d’acqua frammista a vapore, dovuta alla non perfetta stabilizzazione termica. Si consiglia pertanto di orientare il primo getto di vapore su uno straccio.
♦ Per avere un getto continuo di vapore spostare in avanti il tasto (S1). Il vapore continuerà ad uscire anche rilasciando il pulsante (S2). Per interrompere l’erogazione, spostare indietro il tasto di inserimento getto continuo (S1).
STIRATURA A SECCO
♦ Per la stiratura a secco, lasciare spenta la caldaia e regolare la temperatura del ferro ruotando la manopola (S4) sulla temperatura richiesta dal tessuto ed evidenziata anche sulla manopola stessa.
24
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 25
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
SPAZZOLINI IN OTTONE (E4)
Applicati all'accessorio 120° (E), uniscono al vapore concentrato un'energica azione abrasiva sulle superfici resistenti.
TUBO TELESCOPICO (I)
La lunghezza del tubo telescopico può essere regolata da un minimo di 60 cm. ad un massimo di 1 metro. Per aumentare o diminiure la sua lunghezza, premere il pulsante (IA) e estendere o ridurre a piacere.
SPAZZOLA PARQUET (L)
La spazzola parquet è progettata per la pulizia delle superfici delicate ed è dotata di setole e ruote in materiale appositamente studiato per non danneggiare le superfici.
ATTENZIONE
pavimenti in legno.
Questo accessorio è adatto solo per aspirare, ed è ideale per la pulizia
SANIFICATORE PER SUPERFICI STEAM DISINFECTOR
(MOD. PAEU0189)
Steam Disinfector è il sanificatore per superfici domestiche che si collega al vostro Vaporetto Lecoaspira per erogare vapore surriscaldato (fino a 180°) in combinazione con la soluzione sanificante HPMed. Il sistema permette di abbattere in pochi secondi la carica batterica, fungina e virale delle superfici e dei tessuti su cui viene utilizzato al fine di prevenire il rischio di possibili infezioni.
Sanificare le superfici ed i tessuti con Steam Disinfector significa limitare drasticamente il rischio di contagio derivante dalla contaminazione delle superfici.
Steam Disinfector è un’esclusiva Polti ed può essere acquistato nei migliori negozi di elettrodomestici o sul sito www.polti.com..
25
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 26
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
MANUNTENZIONE GENERALE
Prima di qualsiasi tipo di manutenzione accertarsi che il cavo alimentazione non sia collegato alla rete elettrica.
Dopo l’utilizzo delle spazzole si consiglia di lasciare raffreddare le setole nella loro posizione naturale, in modo da evitare qualsiasi deformazione.
Per la pulizia esterna utilizzare semplicemente un panno umido. Evitare l’uso di solventi o detergenti che potrebbero arrecare danni alla superficie plastica.
Per la pulizia della gabbia filtro ad acqua “Eco-Active” e per la pulizia o sostituzione del filtro spugna, procedere come descritto nel paragrafo “SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL SECCHIO DI
RACCOLTA”.
VANO ALLOGGIAMENTO CAVO
Prima di riporre Vaporetto Lecoaspira, alloggiare il cavo alimentazione (13) nell’apposito vano (15) procedendo come descritto di seguito:
♦ Estrarre il secchio di raccolta (20) come indicato nel capitolo “preparazione all’uso”;
♦ Avvolgere manualmente il cavo in modo uniforme e riporlo nell’apposito vano (15), facendolo passare nella sede cavo alimentazione (14) (Fig. 8);
♦ Riporre il secchio di raccolta (20) nel suo alloggiamento facendo attenzione a posizionarlo correttamente
PULIZIA DEL FILTRO HEPA LAVABILE
ATTENZIONE
il filtro HEPA (17) in dotazione con Vaporetto Lecoaspira è lavabile. Per effettuare la pulizia, procedere nel seguente modo:
♦ Sganciare la maniglia secchio di raccolta (22) ed estrarre il contenitore (20) come descritto nel capitolo “PREPARAZIONE ALL’USO”.
♦ Sollevare la leva sgancio filtro HEPA (18) ed estrarre il filtro dalla sua sede (fig.12).
♦ Sciacquare sotto acqua fredda corrente il filtro.
Dopo il lavaggio agitarlo delicatamente in modo da eliminare eventuali residui di sporco e l’acqua in eccesso.
NOTA
lasciare asciugare in modo naturale il filtro, lontano da fonti di luce e calore. E’ consigliabile attendere 24 ore prima di riporre il filtro all’interno dell’apparecchio.
♦ In caso il filtro presentasse delle lacerazioni procedere con la sostituzione.
♦ Si consiglia la pulizia del filtro ogni 4 mesi.
♦ Per il corretto posizionamento del filtro HEPA (17) accertarsi che sia alloggiato nelle sue sedi
(19) e successivamente che venga bloccato dalla leva (18) (Fig.14).
ATTENZIONE
♦ Non pulire il filtro con la spazzola in quanto lo può danneggiare, facendo diminuire cosi la sua capacita filtrante.
♦ Non utilizzare detergenti, non sfregare il filtro e non lavarlo in lavastoviglie.
26
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 27
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
COME SOSTITUIRE LE GUARNIZIONI DI RICAMBIO (P)
Verificare periodicamente lo stato della guarnizione colorata che si trova nella presa monoblocco
(A6). Se necessario, sostituirla con la corrispondente parte di ricambio (P), come di seguito indicato.
Fig. H
- Rimuovere la guarnizione danneggiata.
- Inserire la guarnizione nuova, mettendola sull’ugello del vapore e spingerlo fino alla sua sede. Vedere (Fig. H)
- Lubrificare la guarnizione con grasso silconico o vaselina, in alternativa con piccole quantità di oli vegetali.
Effettuare lo stesso controllo sulla guarnizione di connessione dei tubi di prolunga (B e B1) e l'impugnatura (A2). Se necessario, modificare come di seguito.
Fig. I
- Rimuovere la guarnizione danneggiata.
- Inserire la guarnizione nuova, mettendola sull’ugello del vapore e spingerlo fino alla sua sede. Vedere (Fig. I)
- Lubrificare la guarnizione con del grasso silconico o vaselina, in alternativa con piccole quantità di oli vegetali.
SERVIZIO CLIENTI
Chiamando questo numero al costo di Euro 0,11 al minuto IVA inclusa, i nostri incaricati saranno a disposizione per rispondere alle Sue domande e fornirLe tutte le indicazioni utili per sfruttare al meglio le qualità dei prodotti
Polti.
27
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY - M0S10127 - 1T07:Layout 1 24/07/2013 8.50
Pagina 28
LECOASPIRA TURBO & ALLERGY
RISOLUZIONE INCONVENIENTI
INCONVENIENTE
L'aspiratore non si avvia
CAUSA
Mancanza di tensione
Si sente funzionare in continuazione la pompa di autoriempimento caldaia
Aria nel circuito caldaia
RIMEDIO
Controllare cavo, spina e presa
Spegnere l’apparecchio, lasciarlo raffreddare e ripetere le operazioni del capitolo “Accensione”.
La potenza di aspirazione si riduce
Bocchetta, tubo flessibile di aspirazione o tubo rigido di aspirazione sono otturati.
Pulire il filtro ed asportare eventuali ostruzioni da condotti ed accessori.
Filtro HEPA ostruito o sporco
Procedere come descritto nel paragrafo “Pulizia del filtro HEPA lavabile”.
Fuoriuscita di acqua durante l'aspirazione liquidi
Galleggiante intasato.
Pulire il gruppo filtro ad acqua
“Eco-Active”
L’aspiratore si spegne durante il funzionamento ed i quattro indicatori luminosi lampeggiano
Il livello liquidi nel contenitore acqua è troppo alto.
Per riprendere le operazioni di pulizia operare come illustrato nel paragrafo
“Svuotamento e pulizia del secchio di raccolta”
La potenza selezionata è troppo alta per il tipo di superficie.
Premere l’interruttore (1), scollegare il cavo alimentazione dalla rete elettrica e mantenere scollegato l’apparecchio almeno 30 secondi per permettere il ripristino del dispositivo di sicurezza.
La spia (3) è accesa fissa e suona l’avvisatore acustico.
Mancanza d’acqua in caldaia
Riempiere il serbatoio dell’acqua come descritto nel capitolo “preparazione all’uso”.
La spia (3) lampeggia e suona l’avvisatore acustico.
Mancanza d’acqua in caldaia
Spegnere ed accendere l’apparecchio.
Se il problema persiste, spegnere l’apparecchio e contattare un Centro
Assistenza Autorizzato.
La pompa di riempimento della caldaia, continua a funzionare.
È presente dell’aria nel circuito caldaia.
Spegnere l’apparecchio e lasciarlo raffreddare, dopodichè ripetere le operazioni descritte nel capitolo
“Accensione”
L’aspirazione si interrompe, anche se il secchio di raccolta sporco, non è pieno.
Il pulsante (A4) dell’impugnatura (A2), viene premuto involontariamente.
Prestare attenzione a non premere il pulsante (A4) durante l’aspirazione.
La macchina è in pressione ma esce poco vapore
La manopola regolazione vapore è sul livello 1
Ruotare la manopola regolazione vapore per aumentare il flusso di vapore
I tubi prolunga o gli accessori si sfilano facilmente
La ghiera di bloccaggio è in posizione APERTO
Ruotare la ghiera di bloccaggio in posizione CHIUSO
I tubi prolunga sono difficili da montare tra loro o sulla guaina
Le guarnizioni di tenuta producono attrito
Lubrificare le guarnizioni di tenuta
La ghiera di bloccaggio non è nella posizone corretta
Girare la ghiera di bloccaggio nella posizione corretta
28
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Saniatizza con vapore
- Aspirare solidi e liquidi
- Elimina acari e allergeni
- Filtro ad acqua "Eco-Active"
- Sistema auto-riempimento
- Sistema di parcheggio