>> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI MT VCE 10120 1104 VENTILCLIMA IT DATI TECNICI Dimensioni generali ventilconvettore per impianto a 2 tubi - VCE10-60 Dimensioni generali ventilconvettore per impianto a 4 tubi - VCE10-60 3 3 Dimensioni generali ventilconvettore per impianto a 2 tubi - VCE70-120 4-5 Dimensioni generali ventilconvettore per impianto a 4 tubi - VCE70-120 4-5 2 Dati tecnici generali VCE 10-60 per impianto a 2 tubi Coefficienti correttivi per le diverse velocit• per impianto a 2 tubi 6 6 Dati tecnici generali VCE70-120 per impianto a 2 tubi Coefficienti correttivi per le diverse velocit• per impianto a 2 tubi 7 7 Dati tecnici generali VCE 10-60 per impianto a 4 tubi Coefficienti correttivi per le diverse velocit• per impianto a 4 tubi 8 8 Dati tecnici generali VCE70-120 per impianto a 4 tubi Coefficienti correttivi per le diverse velocit• per impianto a 4 tubi 9 9 Ventilconvettori verticali ad incasso Versioni VCE12-VCE122: mandata dell’aria verso l’alto Versioni VCE17-VCE127: mandata dell’aria frontale 30 31 Versioni orizzontali a soffitto ad incasso Versioni VCE13-VCE123: ripresa aria posteriore 32 ACCESSORI VENTILCONVETTORI Batteria ausiliaria ad 1 rango 33 Resistenza elettrica 33 Kit valvola a 2 attacchi ON/OFF Kit valvola a 3 attacchi ON/OFF 34-35 36-37 Pompa scarico condensa 38 Limiti di funzionamento 10 Bacinella ausiliaria raccogli condensa - versione verticale Bacinella ausiliaria raccogli condensa - versione orizzontale 39 39 Prestazioni aerauliche Mod. VCE10 - impianto a 2 tubi Mod. VCE20 - impianto a 2 tubi Mod. VCE30 - impianto a 2 tubi Mod. VCE40 - impianto a 2 tubi Mod. VCE50 - impianto a 2 tubi Mod. VCE60 - impianto a 2 tubi Mod. VCE70 - impianto a 2 tubi Mod. VCE80 - impianto a 2 tubi Mod. VCE90 - impianto a 2 tubi Mod. VCE100 - impianto a 2 tubi Mod. VCE110 - impianto a 2 tubi Mod. VCE120 - impianto a 2 tubi 11 11 11 12 12 12 13 13 13 14 14 14 Serranda presa aria esterna Per versione VCEx0 e VCEx8 Per versione VCEx1 Per versione VCEx2 e VCEx7 Per versione VCEx3 Coppia zoccoli verniciata Zoccolone ripresa aria 40 40 41 41 42 42 Cassa in lamiera zincata (solo per versione VCEx7) Pannello in lamiera preverniciata bianca (versione VCEx7) Pannello in lamiera preverniciata bianca (versione VCEx2 e VCEx3) Pannello in legno laccato bianco (versione VCEx7) Pannello in legno laccato bianco (versione VCEx2 e VCEx3) 43 44 44 45 45 Mod. VCE10 - impianto a 4 tubi Mod. VCE20 - impianto a 4 tubi Mod. VCE30 - iimpianto a 4 tubi Mod. VCE40 - impianto a 4 tubi Mod. VCE50 - impianto a 4 tubi Mod. VCE60 - impianto a 4 tubi Mod. VCE70 - impianto a 4 tubi Mod. VCE80 - impianto a 4 tubi Mod. VCE90 - impianto a 4 tubi Mod. VCE100 - impianto a 4 tubi Mod. VCE110 - impianto a 4 tubi Mod. VCE120 - impianto a 4 tubi 15 15 15 16 16 16 17 17 17 18 18 18 Bocchettone di mandata con attacchi circolari Bocchettone di aspirazione con attacchi circolari e filtro Raccordo dritto di mandata Raccordo a 90° di mandata Raccordo a 90° di aspirazione Griglia di mandata e griglia di aspirazione Prolunga telescopica per raccordi dritti a 90° Giunto antivibrante Esempio di utilizzo di raccordi e griglie 46 46 47 47 48 48 49 49 50 19 20 Pannello di chiusura posteriore verniciato (per mobile standard) Pannello di chiusura posteriore verniciato (per mobile con zoccolone) Pannello di chiusura inferiore senza griglia Pannello di chiusura inferiore con griglia e filtro 51 51 52 52 21-22 QUADRO COMANDO A BORDO MACCHINA Spettro di potenza sonora - impianto a 2 tubi - 10-120 Spettro di potenza sonora - impianto a 4 tubi - 10-120 Perdite di carico lato aria dei principali accessori - VCE10-90 Perdite di carico lato acqua batterie - 10-120 23 DIMENSIONI VENTILCONVETTORI Caratteristiche generali e descrizione dei componenti 24 Versioni verticali a parete con mobiletto di copertura: Versioni VCE10-VCE120: ripresa dell’aria inferiore Versioni VCE18-VCE128: con zoccolone di ripresa dell’aria Versioni VCE15-VCE95: ripresa dell’aria frontale 25 26 27 Quadro comando a bordo macchina senza termostato 53-54 Quadro comando a bordo macchina con termostato elettromeccanico 55-56 Quadro comando a bordo macchina con termostato elettronico 57-58 REGOLATORI A DISTANZA Termostato ambiente a distanza TA/1 e TA/2 Comando a distanza CD1 Comando a distanza CD8 Scheda interfaccia comando 4 ventilconvettori Versioni orizzontali a soffitto con mobiletto di copertura Versioni VCE14-VCE94: ripresa dell’aria frontale 27 Versioni VCE11-VCE121: con zoccolone ripresa aria posteriore 28 Versioni VCE19-VCE129: ripresa dell’aria posteriore 29 serie >> MANUALE UNICO 59 60 61 62 VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI Lunghezza con mobile ( L ) 103 Lunghezza senza mobile ( M ) 39 53 109 3/4" G 337 137 147 122 233 25 274 Altezza con mobile 480 Altezza senza mobile 460 12 67 1/2" G 12 34 179 20 200 108 Profondit• senza mobile 220 Profondit• con mobile 225 DIMENSIONI GENERALI VENTILCONVETTORE PER IMPIANTO A 2 TUBI - VCE10-60 MODELLO Batteria usata sia per il raffreddamento sia per il riscaldamento Caratteristiche fisiche generali ventilconvettore Numero ventilatori Numero batterie Numero ranchi Lunghezza pacco alettato Numero tubi per rango Passo alette Numero circuiti di alimentazione Geometria Spessore pacco alettato Superficie frontale Superficie totale delle alette Contenuto acqua Attacchi idraulici (• Gas femmina) Lunghezza unit• con mobile Lunghezza unit• senza mobile Peso netto n° n° n° mm n° mm n° mm x mm mm m2 m2 litri • L (mm) M (mm) kg VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 1 1 3 290 8 2,1 3 25 x 22 66 0,058 3,278 0,59 3/4" 660 420 14 1 1 3 490 8 2,1 3 25 x 22 66 0,098 5,538 0,93 3/4" 860 620 17 2 1 3 690 8 2,5 3 25 x 22 66 0,138 6,635 1,27 3/4" 1060 820 22 2 1 3 690 8 2,1 3 25 x 22 66 0,138 7,798 1,27 3/4" 1060 820 23 2 1 3 890 8 2,5 3 25 x 22 66 0,178 8,558 1,61 3/4" 1260 1020 27 2 1 3 890 8 2,1 3 25 x 22 66 0,178 10,059 1,61 3/4" 1260 1020 28 DIMENSIONI GENERALI VENTILCONVETTORE PER IMPIANTO A 4 TUBI - VCE10-60 MODELLO Batteria usata sia per il raffreddamento Batteria usata sia per il riscaldamento Caratteristiche fisiche generali ventilconvettore >> Numero ventilatori Numero batterie Numero Ranghi Lunghezza pacco alettato Numero tubi per rango Passo alette Numero circuiti di alimentazione Geometria Spessore pacco alettato Superficie frontale Superficie totale delle alette Contenuto acqua Attacchi idraulici (• Gas Femmina) Numero Ranghi Lunghezza pacco alettato Numero tubi per rango Passo alette Numero circuiti di alimentazione Geometria Spessore pacco alettato Superficie frontale Superficie totale delle alette Contenuto acqua Attacchi idraulici (• Gas Femmina) Lunghezza unit• con mobile Lunghezza unit• ad incasso Peso netto MANUALE UNICO n° n° n° mm n° mm n° mm x mm mm m2 m2 litri • n° mm n° mm n° mm x mm mm m2 m2 litri • L (mm) M (mm) kg VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 1 2 3 290 8 2,1 3 25 x 22 66 0,058 3,278 0,59 3/4" 1 280 8 2,1 1 25 x 25 25 0,056 1,233 0,19 1/2" 660 420 15 1 2 3 490 8 2,1 3 25 x 22 66 0,098 5,538 0,93 3/4" 1 480 8 2,1 1 25 x 25 25 0,096 2,115 0,31 1/2" 860 620 18 2 2 3 690 8 2,5 3 25 x 22 66 0,138 6,635 1,27 3/4" 1 680 8 2,5 1 25 x 25 25 0,136 2,544 0,42 1/2" 1060 820 23 2 2 3 690 8 2,1 3 25 x 22 66 0,138 7,798 1,27 3/4" 1 680 8 2,1 1 25 x 25 25 0,136 2,996 0,42 1/2" 1060 820 24 2 2 3 890 8 2,5 3 25 x 22 66 0,178 8,558 1,61 3/4" 1 880 8 2,5 1 25 x 25 25 0,176 3,292 0,53 1/2" 1260 1020 28 2 2 3 890 8 2,1 3 25 x 22 66 0,178 10,059 1,61 3/4" 1 880 8 2,1 1 25 x 25 25 0,176 3,877 0,53 1/2" 1260 1020 29 3 MODELLO VCE 70, 80, 90 Lunghezza con mobile ( L ) 101 Lunghezza senza mobile ( M ) 41 52 107 3/4" G 1/2" G 124 • 20 200 Profondit• senza mobile 220 Profondit• con mobile 225 MODELLO VCE 100, 110, 120 Lunghezza con mobile ( L ) Lunghezza senza mobile ( M ) 72 167 278 153 4 125 45 62 62 139 125 62 85 3/4" G •20 234 234 Profondit• senza mobile 252 Profondit• con mobile 257 serie >> MANUALE UNICO Altezza con mobile 602 213 312 Altezza senza mobile 585 120 •20 167 167 394 120 395 173 333 Altezza senza mobile 585 Altezza con mobile 602 1/2" G 147 374 286 Altezza senza mobile 580 253 122 253 12 Altezza con mobile 585 12 VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI DIMENSIONI GENERALI VENTILCONVETTORE PER IMPIANTO A 2 TUBI - VCE 70-120 MODELLO Batteria usata sia per il raffreddamento sia per il riscaldamento Caratteristiche fisiche generali ventilconvettore Numero ventilatori Numero batterie Numero Ranghi Lunghezza pacco alettato Numero tubi per rango Passo alette Numero circuiti di alimentazione Geometria Spessore pacco alettato Superficie frontale Superficie totale delle alette Contenuto acqua Attacchi idraulici (• Gas Femmina) Lunghezza unit• con mobile Lunghezza unit• ad incasso Peso netto n° n° n° mm n° mm n° mm x mm mm m2 m2 litri • L (mm) M (mm) kg VCE70 VCE80 VCE90 2 1 3 890 12 2,5 3 25 x 22 66 0,267 15,088 2,42 3/4" 1.260 1.020 30 2 1 3 1.090 12 2,1 6 25 x 22 66 0,327 18,479 2,93 3/4" 1.460 1.220 35 2 1 3 1.090 12 2,1 6 25 x 22 66 0,327 18,479 2,93 3/4" 1.460 1.220 36 VCE1000 VCE1100 VCE120 3 1 3 1.225 12 2,1 6 25 x 22 66 0,368 20,767 3,28 3/4" 1.660 1.380 46 3 1 3 1.525 12 2,5 8 25 x 22 66 0,458 21,996 4,04 3/4" 1.960 1.680 55 3 1 3 1.525 12 2,1 8 25 x 22 66 0,458 25,853 4,04 3/4" 1.960 1.680 57 DIMENSIONI GENERALI VENTILCONVETTORE PER IMPIANTO A 4 TUBI - VCE70 - 120 MODELLO Batteria usata sia per il raffreddamento Batteria usata sia per il riscaldamento Caratteristiche fisiche generali ventilconvettore >> Numero ventilatori Numero batterie Numero Ranghi Lunghezza pacco alettato Numero tubi per rango Passo alette Numero circuiti di alimentazione Geometria Spessore pacco alettato Superficie frontale Superficie totale delle alette Contenuto acqua Attacchi idraulici (• Gas Femmina) Numero Ranghi Lunghezza pacco alettato Numero tubi per rango Passo alette Numero circuiti di alimentazione Geometria Spessore pacco alettato Superficie frontale Superficie totale delle alette Contenuto acqua Attacchi idraulici (• Gas Femmina) Lunghezza unit• con mobile Lunghezza unit• ad incasso Peso netto MANUALE UNICO n° n° n° mm n° mm n° mm x mm mm m2 m2 litri • n° mm n° mm n° mm x mm mm m2 m2 litri • L (mm) M (mm) kg VCE70 VCE80 VCE90 2 2 3 890 12 2,1 3 25 x 22 66 0,267 15,088 2,42 3/4" 1 880 12 2,1 1 25 x 25 25 0,176 3,877 0,53 1/2" 1.260 1.020 32 2 2 3 1.090 12 2,5 6 25 x 22 66 0,327 18,479 2,93 3/4" 1 1.080 12 2,5 1 25 x 25 25 0,216 9,515 1,29 1/2" 1.460 1.220 38 2 2 3 1.090 12 2,1 6 25 x 22 66 0,327 18,479 2,93 3/4" 1 1.080 12 2,1 1 25 x 25 25 0,216 9,515 1,29 1/2" 1.460 1.220 39 VCE1000 VCE1100 VCE120 3 2 3 1.225 12 2,1 6 25 x 22 66 0,368 20,767 3,28 3/4" 1 1.225 12 2,1 2 25 x 25 25 0,368 8,095 1,09 1/2" 1.660 1.380 49 3 2 3 1.525 12 2,5 8 25 x 22 66 0,458 21,996 4,04 3/4" 1 1.525 12 2,5 3 25 x 25 25 0,458 8,558 1,35 1/2" 1.960 1.680 58 3 2 3 1.525 12 2,1 8 25 x 22 66 0,458 25,853 4,04 3/4" 1 1.525 12 2,1 3 25 x 25 25 0,458 10,077 1,35 1/2" 1.960 1.680 60 5 DATI TECNICI GENERALI VCE10-60 PER IMPIANTO A 2 TUBI MODELLO VCE10 Potenzialit• frigorifera totale A Potenzialit• frigorifera sensibile C Potenzialit• termica A-C Portata acqua A Perdita di carico lato acqua in raffreddamento C Perdita di carico lato acqua in riscaldamento Potenzialit• termica B Portata acqua Perdita di carico lato acqua in riscaldamento D Potenzialit• termica della resistenza elettrica Assorbimento della resistenza elettrica E F G 6 Portata aria Velocit• del ventilatore Livello di potenza sonora Potenza elettrica del motore Assorbimento elettrico del motore VCE20 W 865 1.277 Frig/h 746 1.101 W 737 1.021 Frig/h 636 880 W 1.246 1.869 kcal/h 1.074 1.611 l/h 149 220 l/s 0,041 0,061 kPa 0,8 2,0 m.C.A. 0,08 0,20 kPa 0,7 1,7 m.C.A. 0,07 0,17 W 2.124 3.192 kcal/h 1.831 2.752 l/h 183 275 l/s 0,051 0,076 kPa 0,9 2,4 m.C.A. 0,09 0,24 W 1.000 kcal/h 860 A 4,35 m3/h 227 289 m3/s 0,063 0,080 g/min 710 671 dB(A) 46 44 W 38 54 A 0,18 0,25 Alimentazione elettrica 230V / 1 / 50Hz VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 2.072 1.787 1.506 1.298 2.586 2.229 357 0,099 6,0 0,60 5,1 0,51 4.329 3.732 373 0,104 5,0 0,50 1.000 860 4,35 404 0,112 595 44 60 0,28 2.530 2.181 2.167 1.868 3.279 2.826 436 0,121 8,8 0,88 7,5 0,75 5.513 4.753 475 0,132 7,9 0,79 1.000 860 4,35 453 0,126 680 47 61 0,28 3.111 2.682 2.176 1.875 3.657 3.152 536 0,149 16,2 1,62 13,8 1,38 6.081 5.242 524 0,146 11,8 1,18 2.000 1.720 8,70 575 0,160 646 47 99 0,45 3.850 3.319 2.658 2.291 4.481 3.863 664 0,184 26,0 2,60 22,1 2,21 7.444 6.417 642 0,178 18,5 1,85 2.000 1.720 8,70 685 0,190 775 52 99 0,45 Prestazioni certificate EUROVENT - I dati tecnici sopra esposti sono riferiti alle seguenti condizioni di funzionamento : - Massima velocit• del ventilatore (Max predefinita in azienda fra le 6 velocit• disponibili) - Unit• standard a bocca libera (ventilconvettore che opera senza contropressione esterna, ossia con pressione statica = 0 Pa) (A) Raffreddamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 7 °C ; Temperatura acqua in uscita dalla batteria 12 °C ; Temperatura aria ambiente in ingresso 27 °Cb.s. 19 °Cb.u. (B) Riscaldamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 70 °C ; Temperatura acqua in uscita dalla batteria 60 °C ; Temperatura aria ambiente in ingresso 20 °C (C) Riscaldamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 50 °C ; Portata acqua uguale a quella in raffreddamento ; Temperatura aria ambiente in ingresso 20 °C (D) Resistenza elettrica: Prestazioni resistenza elettrica (fornita solo come accessorio) (E) Portata aria e Velocit• ventilatore: Prestazioni dell'unit• con filtro aria pulito (F) Livello sonoro: Potenza sonora misurata secondo la normativa ISO 23741 (G) Dati elettrici: Massimi assorbimenti elettrici del motore (alla velocit• n° 6) COEFFICIENTI CORRETTIVI PER LE DIVERSE VELOCIT• DISPONIBILI PER IMPIANTO A 2 TUBI MODELLO 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 Potenza frigorifera totale Potenza frigorifera sensibile Potenza termica Portata aria VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 0,73 0,77mín 0,84 0,92med 1,00max 1,08 0,65 0,69mín 0,78 0,88med 1,00max 1,13 0,64 0,68mín 0,78 0,88med 1,00max 1,15 0,54 0,60mín 0,7 0,83med 1,00max 1,22 0,78 0,84mín 0,92med 1,00max 1,1 1,32 0,72 0,79mín 0,88med 1,00max 1,14 1,35 0,71 0,78mín 0,88med 1,00max 1,12 1,22 0,64 0,72mín 0,84med 1,00max 1,21 1,42 0,6 0,67mín 0,89med 1,00max 1,11 1,23 0,6 0,68mín 0,89med 1,00max 1,11 1,24 0,63 0,72mín 0,90med 1,00max 1,08 1,17 0,56 0,67mín 0,87med 1,00max 1,14 1,32 0,52 0,60mín 0,80med 0,9 1,00max 1,12 0,53 0,60mín 0,79med 0,89 1,00max 1,13 0,56 0,64mín 0,81med 0,9 1,00max 1,1 0,5 0,58mín 0,76med 0,88 1,00max 1,17 0,71mín 0,8 0,90med 1,00max 1,12 1,26 0,69mín 0,78 0,89med 1,00max 1,14 1,29 0,70mín 0,79 0,89med 1,00max 1,1 1,21 0,63mín 0,73 0,86med 1,00max 1,19 1,41 0,63 0,71mín 0,8 0,88med 1,00max 1,13 0,6 0,69mín 0,78 0,87med 1,00max 1,14 0,62 0,70mín 0,79 0,88med 1,00max 1,1 0,54 0,63mín 0,73 0,84med 1,00max 1,19 I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. serie >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI DATI TECNICI GENERALI VCE 70-120 PER IMPIANTO A 2 TUBI MODELLO Potenzialit• frigorifera totale A Potenzialit• frigorifera sensibile C Potenzialit• termica A-C Portata acqua A Perdita di carico lato acqua in raffreddamento C Perdita di carico lato acqua in riscaldamento Potenzialit• termica B Portata acqua Perdita di carico lato acqua in riscaldamento D Potenzialit• termica della resistenza elettrica Assorbimento della resistenza elettrica E F G Portata aria Velocit• del ventilatore Livello di potenza sonora Potenza elettrica del motore Assorbimento elettrico del motore VCE70 VCE80 W 4.687 5.589 Frig/h 4.041 4.818 W 3.108 3.960 Frig/h 2.679 3.414 W 5.132 6.685 kcal/h 4.424 5.763 l/h 808 964 l/s 0,225 0,268 kPa 56,0 28,0 m.C.A. 5,60 2,80 kPa 47,6 23,8 m.C.A. 4,76 2,38 W 8.471 11.138 kcal/h 7.303 9.602 l/h 730 960 l/s 0,203 0,267 kPa 34,8 21,1 m.C.A. 3,48 2,11 W 2.000 3.000 kcal/h 1.724 2.586 A 8,70 13,04 m3/h 708 1.058 m3/s 0,197 0,294 g/min 746 920 dB(A) 52 58 W 97 210 A 0,44 0,96 Alimentazione elettrica 230V / 1 / 50Hz VCE90 6.879 5.930 4.811 4.147 8.110 6.991 1.186 0,329 43,1 4,31 36,6 3,66 13.491 11.630 1.163 0,323 31,5 3,15 3.000 2.586 13,04 1.242 0,345 1.125 64 207 0,95 *PRELIMINARE VCE1000 VCE1100 VCE120 7.978 6.878 6.064 5.227 10.064 8.676 1.376 0,382 26,6 2,66 23,3 2,33 16.870 14.543 1.487 0,413 23,7 2,37 1.356 0,377 820 63 213 0,97 10.017 8.635 7.913 6.822 13.080 11.276 1.727 0,480 21,5 2,15 18,8 1,88 22.016 18.979 1.941 0,539 20,6 2,06 2.012 0,559 962 67 277 1,27 11.011 9.492 8.478 7.309 14.147 12.196 1.898 0,527 26,8 2,68 21,8 2,18 23.766 20.488 2.095 0,582 24,8 2,48 2.003 0,556 1.085 66 273 1,25 Prestazioni certificate EUROVENT - I dati tecnici sopra esposti sono riferiti alle seguenti condizioni di funzionamento : - Massima velocit• del ventilatore (Max predefinita in azienda fra le velocit• disponibili: 6 per VCE 70, 80, 90, 100 e 5 per VCE 110 e 120) - Unit• standard a bocca libera (ventilconvettore che opera senza contropressione esterna, ossia con pressione statica = 0 Pa) (A) Raffreddamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 7 °C ; Temperatura acqua in uscita dalla batteria 12 °C ; Temperatura aria ambiente in ingresso 27 °Cb.s. 19 °Cb.u. (B) Riscaldamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 70 °C ; Temperatura acqua in uscita dalla batteria 60 °C ; Temperatura aria ambiente in ingresso 20 °C (C) Riscaldamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 50 °C ; Portata acqua uguale a quella in raffreddamento ; Temperatura aria ambiente in ingresso 20 °C (D) Resistenza elettrica: Prestazioni resistenza elettrica (fornita solo come accessorio) (E) Portata aria e Velocit• ventilatore: Prestazioni dell'unit• con filtro aria pulito (F) Livello di Potenza sonora: Potenza sonora misurata secondo la normativa ISO 23741 (G) Dati elettrici: Massimi assorbimenti elettrici del motore. * PRELIMINARE: in attesa di certificazione Eurovent 7 COEFFICIENTI CORRETTIVI PER LE DIVERSE VELOCIT• DISPONIBILI PER IMPIANTO A 2 TUBI *PRELIMINARE MODELLO Potenza frigorifera totale Potenza frigorifera sensibile Potenza termica Portata aria 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 VCE70 VCE80 VCE90 0,56 0,65 0,75min 0,86med 1,00max 1,16 0,54 0,63 0,73min 0,85med 1,00max 1,17 0,54 0,63 0,74min 0,85med 1,00max 1,13 0,5 0,58 0,69min 0,82med 1,00max 1,22 0,80min 0,93med 1,00max 1,09 1,17 1,28 0,79min 0,91med 1,00max 1,09 1,18 1,3 0,80min 0,92med 1,00max 1,07 1,13 1,22 0,74min 0,90med 1,00max 1,13 1,25 1,43 0,70min 0,8 0,86med 0,93 1,00max 1,09 0,68min 0,78 0,85med 0,92 1,00max 1,09 0,69min 0,8 0,86med 0,93 1,00max 1,07 0,62min 0,74 0,82med 0,91 1,00max 1,14 VCE1000 VCE1100 VCE120 0,73 0,78min 0,86med 0,93 1,00max 1,09 0,71 0,76min 0,85med 0,92 1,00max 1,09 0,72 0,77min 0,85med 0,92 1,00max 1,08 0,65 0,71min 0,81med 0,9 1,00max 1,11 0,55 0,60min 0,77med 0,85 1,00max 0,53 0,58min 0,75med 0,84 1,00max 0,54 0,59mmin 0,76med 0,84 1,00max 0,44 0,49min 0,68med 0,78 1,00max - 0,56 0,63min 0,79 0,85med 1,00max 0,54 0,6min 0,78 0,84med 1,00max 0,55 0,61min 0,78 0,84med 1,00max 0,46 0,53min 0,71 0,79med 1,00max - I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. >> MANUALE UNICO DATI TECNICI GENERALI VCE10-60 PER IMPIANTO A 4 TUBI MODELLO VCE10 Potenzialit• frigorifera totale A Potenzialit• frigorifera sensibile B Potenzialit• termica A Portata acqua in raffreddamento B Portata acqua in riscaldamento A Perdita di carico lato acqua in raffreddamento B Perdita di carico lato acqua in riscaldamento Potenzialit• termica C Portata acqua Perdita di carico lato acqua in riscaldamento E F G 8 Portata aria Velocit• del ventilatore Livello di potenza sonora Potenza elettrica del motore Assorbimento elettrico del motore VCE20 W 837 1.234 Frig/h 722 1.064 W 809 1.116 Frig/h 697 962 W 1.261 1.894 kcal/h 1.087 1.633 l/h 144 213 l/s 0,040 0,059 l/h 109 163 l/s 0,030 0,045 kPa 0,8 2,0 m.C.A. 0,08 0,20 kPa 0,3 0,7 m.C.A. 0,03 0,07 W 771 1.158 kcal/h 664 998 l/h 133 200 l/s 0,037 0,055 kPa 0,5 1,2 m.C.A. 0,05 0,12 m3/h 216 275 m3/s 0,060 0,076 g/min 720 685 dB(A) 45 47 W 38 54 A 0,18 0,25 Alimentazione elettrica 230V / 1 / 50Hz VCE30 2.079 1.792 1.691 1.458 2.726 2.350 358 0,099 235 0,065 5,7 0,57 1,7 0,17 1.666 1.436 287 0,080 2,8 0,28 384 0,107 615 44 60 0,28 VCE40 VCE50 VCE60 2.963 2.554 2.490 2.146 3.489 3.008 511 0,142 301 0,084 14,5 1,45 3,4 0,34 2.132 1.838 368 0,102 5,7 0,57 546 0,152 665 46 99 0,45 3.680 3.173 2.907 2.506 4.131 3.561 635 0,176 356 0,099 23,0 2,30 4,2 0,42 2.524 2.176 435 0,121 7,0 0,70 651 0,181 805 53 99 0,45 2.376 2.048 1.926 1.660 2.887 2.489 410 0,114 249 0,069 8,2 0,82 2,0 0,20 1.764 1.521 304 0,085 3,3 0,33 430 0,119 700 48 61 0,28 Prestazioni certificate EUROVENT - I dati tecnici sopra esposti sono riferiti alle seguenti condizioni di funzionamento : - Massima velocit• del ventilatore (Max predefinita in azienda fra le 6 velocit• disponibili) - Unit• standard a bocca libera (ventilconvettore che opera senza contropressione esterna, ossia con pressione statica = 0 Pa) (A) Raffreddamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 7 °C ; Temperatura acqua in uscita dalla batteria 12 °C ; Temperatura aria ambiente in ingresso 27 °Cb.s. 19 °Cb.u. (B) Riscaldamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 70 °C ; Temperatura acqua in uscita dalla batteria 60 °C ; Temperatura aria ambiente in ingresso 20 °C (C) Riscaldamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 50 °C ; Portata acqua uguale a quella in raffreddamento ; Temperatura aria ambiente in ingresso 20 °C (D) Resistenza elettrica: Prestazioni resistenza elettrica (fornita solo come accessorio) (E) Portata aria e Velocit• ventilatore: Prestazioni dell'unit• con filtro aria pulito (F) Livello sonoro: Potenza sonora misurata secondo la normativa ISO 23741 (G) Dati elettrici: Massimi assorbimenti elettrici del motore (alla velocit• n° 6) COEFFICIENTI CORRETTIVI PER LE DIVERSE VELOCIT• DISPONIBILI PER IMPIANTO A 4 TUBI MODELLO 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 Potenza frigorifera totale Potenza frigorifera sensibile Potenza termica Portata aria VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 0,73 0,77min 0,84 0,92med 1,00max 1,08 0,65 0,69min 0,78 0,88med 1,00max 1,13 0,64 0,68min 0,78 0,88med 1,00max 1,25 0,54 0,60min 0,7 0,83med 1,00max 1,22 0,78 0,84min 0,92med 1,00max 1,1 1,32 0,72 0,79min 0,88med 1,00max 1,14 1,35 0,71 0,78min 0,88med 1,00max 1,12 1,22 0,64 0,72min 0,84med 1,00max 1,21 1,42 0,6 0,67min 0,89med 1,00max 1,11 1,23 0,6 0,68min 0,89med 1,00max 1,11 1,24 0,63 0,72min 0,90med 1,00max 1,08 1,17 0,56 0,67min 0,87med 1,00max 1,14 1,32 0,52 0,60min 0,80med 0,9 1,00max 1,12 0,53 0,60min 0,79med 0,89 1,00max 1,13 0,56 0,64min 0,81med 0,9 b 1,1 0,5 0,58min 0,76med 0,88 1,00max 1,17 0,71min 0,8 0,90med 1,00max 1,12 1,26 0,69min 0,78 0,89med 1,00max 1,14 1,29 0,70min 0,79 0,89med 1,00max 1,1 1,21 0,63min 0,73 0,86med 1,00max 1,19 1,41 0,63 0,71min 0,8 0,88med 1,00max 1,13 0,6 0,69min 0,78 0,87med 1,00max 1,14 0,62 0,70min 0,79 0,88med 1,00max 1,1 0,54 0,63min 0,73 0,84med 1,00max 1,19 I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. serie >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI DATI TECNICI GENERALI VCE 70-120 PER IMPIANTO A 4 TUBI *PRELIMINARE MODELLO Potenzialit• frigorifera totale A Potenzialit• frigorifera sensibile B Potenzialit• termica A Portata acqua in raffreddamento B Portata acqua in riscaldamento A Perdita di carico lato acqua in raffreddamento B Perdita di carico lato acqua in riscaldamento Potenzialit• termica C Portata acqua Perdita di carico lato acqua in riscaldamento E F G Portata aria Velocit• del ventilatore Livello di potenza sonora Potenza elettrica del motore Assorbimento elettrico del motore VCE70 VCE80 W 4.470 5.333 Frig/h 3.854 4.597 W 3.345 4.323 Frig/h 2.884 3.727 W 5.044 6.193 kcal/h 4.348 5.339 l/h 771 919 l/s 0,214 0,255 l/h 435 534 l/s 0,121 0,148 kPa 50,0 24,0 m.C.A. 5,00 2,40 kPa 7,5 13,9 m.C.A. 0,75 1,39 W 3.082 3.785 kcal/h 2.657 3.263 l/h 531 653 l/s 0,148 0,181 kPa 12,5 23,2 m.C.A. 1,25 2,32 m3/h 673 1.005 m3/s 0,187 0,279 g/min 730 917 dB(A) 53 59 W 97 210 A 0,44 0,96 Alimentazione elettrica 230V / 1 / 50Hz VCE90 6.569 5.663 5.257 4.532 7.665 6.608 1.133 0,315 661 0,184 38,0 3,80 21,7 2,17 4.684 4.038 808 0,224 36,2 3,62 1.180 0,328 1.070 65 207 0,95 VCE1000 VCE1100 VCE120 7.714 6.650 5.863 5.054 8.388 7.231 1.330 0,369 739 0,205 24,9 2,49 48,4 4,84 5.126 4.419 895 0,248 80,2 8,02 1.291 0,359 855 63 213 0,97 9.703 8.365 7.665 6.608 10.111 8.716 1.673 0,465 891 0,248 21,7 2,17 27,0 2,70 6.179 5.326 1.078 0,300 44,7 4,47 1.916 0,532 815 67 277 1,27 10.656 9.186 8.205 7.073 11.433 9.856 1.837 0,510 1.008 0,280 25,1 2,51 34,0 3,40 6.987 6.023 1.219 0,339 56,3 5,63 1.908 0,530 1.045 67 273 1,25 Prestazioni certificate EUROVENT - I dati tecnici sopra esposti sono riferiti alle seguenti condizioni di funzionamento : - Massima velocit• del ventilatore (Max predefinita in azienda fra le velocit• disponibili: 6 per VCE 70, 80, 90, 100 e 5 per VCE 110 e 120) - Unit• standard a bocca libera (ventilconvettore che opera senza contropressione esterna, ossia con pressione statica = 0 Pa) (A) Raffreddamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 7 °C ; Temperatura acqua in uscita dalla batteria 12 °C ; Temperatura aria ambiente in ingresso 27 °Cb.s. 19 °Cb.u. (B) Riscaldamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 70 °C ; Temperatura acqua in uscita dalla batteria 60 °C ; Temperatura aria ambiente in ingresso 20 °C (C) Riscaldamento: Temperatura acqua in ingresso alla batteria 50 °C ; Portata acqua uguale a quella in raffreddamento ; Temperatura aria ambiente in ingresso 20 °C (D) Resistenza elettrica: Prestazioni resistenza elettrica (fornita solo come accessorio) (E) Portata aria e Velocit• ventilatore: Prestazioni dell'unit• con filtro aria pulito (F) Livello di Potenza sonora: Potenza sonora misurata secondo la normativa ISO 23741 (G) Dati elettrici: Massimi assorbimenti elettrici del motore. * PRELIMINARE: in attesa di certificazione Eurovent 9 COEFFICIENTI CORRETTIVI PER LE DIVERSE VELOCIT• DISPONIBILI PER IMPIANTO A 4 TUBI *PRELIMINARE MODELLO Potenza frigorifera totale Potenza frigorifera sensibile Potenza termica Portata aria 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 VCE70 VCE80 VCE90 0,56 0,65 0,75min 0,86med 1,00max 1,16 0,54 0,63 0,73min 0,85med 1,00max 1,17 0,54 0,63 0,74min 0,85med 1,00max 1,13 0,5 0,58 0,69min 0,82med 1,00max 1,22 0,80min 0,93med 1,00max 1,09 1,17 1,28 0,79min 0,91med 1,00max 1,09 1,18 1,3 0,80min 0,92med 1,00max 1,07 1,13 1,22 0,74min 0,90med 1,00max 1,13 1,25 1,43 0,70min 0,8 0,86med 0,93 1,00max 1,09 0,68min 0,78 0,85med 0,92 1,00max 1,09 0,69min 0,8 0,86med 0,93 1,00max 1,07 0,62min 0,74 0,82med 0,91 1,00max 1,14 VCE1000 VCE1100 VCE120 0,72 0,78min 0,85med 0,93 1,00max 1,08 0,7 0,76min 0,84med 0,92 1,00max 1,08 0,77 0,82min 0,88med 0,94 1,00max 1,06 0,65 0,71min 0,81med 0,9 1,00max 1,11 0,55 0,60min 0,77med 0,85 1,00max 0,52 0,57min 0,75med 0,84 1,00max 0,62 0,67min 0,81med 0,87 1,00max 0,44 0,49min 0,68med 0,78 1,00max - 0,56 0,62min 0,79 0,85med 1,00max 0,53 0,6min 0,77 0,84med 1,00max 0,63 0,69min 0,82 0,88med 1,00max 0,46 0,53min 0,71 0,79med 1,00max - I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. >> MANUALE UNICO LIMITI DI FUNZIONAMENTO Massima temperatura ingresso acqua Minima temperatura ingresso acqua Massima pressione di esercizio 80 °C + 4 °C 8 bar Massima temperatura aria ambiente Minima temperatura aria ambiente 32 °C + 4 °C Portata acqua e perdite di carico lato acqua limite per batteria a 3 ranghi MODELLO VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 Dati riferiti alla temperatura media dell'acqua di 9,5°C Portata acqua min Perdita di carico lato acqua min Portata acqua max Perdita di carico lato acqua max l/h kPa l/h kPa 125 0,6 1.275 58,6 100 0,4 1.200 59,5 100 0,5 1.125 59,6 100 0,5 1.150 61,2 100 0,6 1.025 59,2 100 0,6 1.000 59,0 75 0,5 850 62,0 125 0,5 1.400 59,1 125 0,5 1.400 60,1 200 0,6 2.075 60,6 275 0,5 2.900 60,6 275 0,6 2.850 60,4 Portata acqua e perdite di carico lato acqua limite per batteria a 1 rango MODELLO VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 Dati riferiti alla temperatura media dell'acqua di 65°C Portata acqua min Perdita di carico lato acqua min Portata acqua max Perdita di carico lato acqua max l/h kPa l/h kPa 150 0,6 1.550 60,7 150 0,6 1.500 59,3 125 0,5 1.400 60,3 125 0,5 1.375 61,0 125 0,6 1.275 61,0 125 0,5 1.350 60,4 125 0,6 1.225 59,5 100 0,6 1.100 59,0 100 0,5 1.100 60,1 125 0,5 1.375 59,6 125 0,5 1.325 59,7 125 0,5 1.325 58,8 Valvole a 3 vie Quando la macchina viene utilizzata per il condizionamento, per evitare la formazione di condensa all'esterno dell'apparecchio (sulla struttura portante e sul mobile) • obbligatorio l'uso di una valvola a due o a tre vie oppure predisporre un sistema di regolazione che blocchi il flusso di acqua refrigerata all'interno della batteria quando l'unit• ha il ventilatore fermo. Massima Pressione statica utile ventilatori 10 Quando il ventilconvettore viene collegato ad un canale di aspirazione e/o distribuzione dell'aria, le perdite di carico della canalizzazione vanno a ridurre la portata aria dei ventilatori. Se le perdite di carico sono troppo elevate, la portata aria del ventilconvettore diventa troppo bassa ed il motore elettrico collegato ai ventilatori pu• subire dei gravi danneggiamenti. Pertanto • consigliabile far operare il ventilconvettore solo con pressioni statiche inferiori a quelle massime limite di tabella. La tabella seguente riporta i limiti di pressione statica massima applicabili ai nostri ventilconvettori alle diverse velocit• di funzionamento. NOTA: quando il ventilconvettore opera con il valore limite di pressione statica indicata, la portata aria risulta dimezzata rispetto a quella fornita dalla macchina a bocca libera alla stessa velocit• di funzionamento. In definitiva il valore limite di pressione statica corrisponde alla contropressione che • in grado di dimezzare la portata aria del ventilconvettore (di conseguenza verranno ridotte di circa il 50% anche tutte le altre prestazioni della macchina: potenzialit• frigorifera, potenzialit• termica, ecc.) MODELLO VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 Impianto a 2 tubi Impianto a 4 tubi Pa Pa Pa Pa Pa Pa Pa Pa Pa Pa Pa Pa 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 9 11 min 15 18 med 25 max 32 8 9 min 11 15 med 19 max 25 12 15 min 19 med 25 max 32 40 10 12 min 15 med 19 max 25 32 7 10 min 15 med 19 max 25 32 6 8 min 13 med 15 max 19 24 9 11 min 17 med 22 27 max 37 8 9 min 14 med 17 22 max 30 19 min 22 28 med 32 max 40 49 14 min 17 21 med 25 max 32 38 12 16 min 22 28 med 36 max 45 10 13 min 18 22 med 28 max 35 15 19 26 min 34 med 44 max 54 11 15 20 min 28 med 36 max 44 41 min 51 med 55 max 60 65 70 30 min 38 med 42 max 50 55 60 33 min 41 45 med 49 53 max 60 27 min 33 37 med 40 44 max 51 44 49 min 62 med 68 75 max 84 43 48 min 61 med 67 74 max 82 37 47 min 68 med 76 84 max 47 58 min 74 80 med 84 max 37 47 min 67 med 75 83 max 47 58 min 73 79 med 82 max I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. serie >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PRESTAZIONI AERAULICHE Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 10 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) 60 6 50 5=MAX 40 Limiti di funzionamento 32 4=MED 30 3 25 2=MIN 20 1 18 15 9 33 10 11 51 47 54 42 48 37 32 50 44 39 35 0 0 Pa 57 37 33 32 100 41 150 51 dB(A) 46 200 250 300 350 Portata aria - (m3/h) Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 20 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) 6 60 5 Limiti di funzionamento 50 4=MAX 40 40 Pa 3=MED 32 30 2=MIN 20 1 25 19 12 10 15 43 41 55 51 52 48 44 40 32 0 50 11 55 49 36 0 56 100 36 150 40 200 44 250 53 dB(A) 49 300 350 400 450 500 Portata aria - (m3/h) Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 30 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) 50 6 5 Limiti di funzionamento 40 4=MAX 30 Pa 32 58 3=MED 25 19 2=MIN 20 15 1 10 10 7 54 55 51 52 43 45 39 34 0 56 38 33 30 0 50 100 150 49 200 250 300 40 44 350 400 51 dB(A) 47 450 500 Portata aria - (m3/h) I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. >> MANUALE UNICO PRESTAZIONI AERAULICHE MOD.: VCE 40 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) Pressione statica utile - (Pa) 6 50 5=MAX 40 4 30 3=MED 20 2=MIN Limiti di funzionamento Pa 37 57 27 22 17 1 10 11 9 56 54 54 51 52 49 43 45 39 38 34 50 dB(A) 0 50 100 150 200 40 33 30 0 250 300 44 350 47 400 450 500 Portata aria - (m3/h) MOD.: VCE 50 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) 70 5 60 Limiti di funzionamento 4=MAX 50 Pa 49 63 3=MED 2 40 40 1=MIN 32 30 28 22 19 20 59 58 59 57 56 52 51 10 52 50 47 46 37 0 100 200 43 39 300 400 500 47 51 600 700 56 dB(A) 800 Portata aria - (m3/h) MOD.: VCE 60 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) 6 Pressione statica utile - (Pa) 12 Pressione statica utile - (Pa) 6 70 5=MAX Limiti di funzionamento 60 4=MED 50 45 3 40 36 2=MIN 1 30 28 22 20 16 12 10 60 58 60 56 57 51 52 49 48 46 43 38 34 0 0 100 200 Pa 64 300 400 42 500 47 600 52 700 57 dB(A) 800 Portata aria - (m3/h) I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. serie >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PRESTAZIONI AERAULICHE Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 70 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) 90 6 80 5=MAX 70 Limiti di funzionamento 4=MED 60 a P 54 3=MIN 50 44 40 2 30 1 34 26 19 20 15 62 59 60 55 57 50 53 45 10 49 44 40 100 200 300 42 38 36 0 0 63 400 57 dB(A) 52 46 500 600 700 800 900 Portata aria - (m3/h) Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 80 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) 120 110 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 6 5 4 3=MAX 2=MED 1=MIN Limiti di funzionamento 60 51 41 55 66 65 Pa 70 70 69 68 67 64 68 66 64 62 61 13 57 51 0 100 200 300 400 500 600 700 56 800 900 61 58 1000 1100 67 dB(A) 64 1200 1300 1400 1300 1400 1500 1600 Portata aria - (m3/h) MOD.: VCE 90 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) Pressione statica utile - (Pa) 90 6 5=MAX 4 3=MED 2 1=MIN 80 70 60 Limiti di funzionamento Pa 60 70 53 50 45 41 40 33 30 49 69 68 67 66 62 68 60 20 64 62 66 56 10 51 0 0 100 200 300 400 500 600 700 800 55 900 1100 67 dB(A) 64 61 58 1000 1200 1500 Portata aria - (m3/h) I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. >> MANUALE UNICO 1600 PRESTAZIONI AERAULICHE MOD.: VCE 100 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) 130 110 100 6 5=MAX 4 Limiti di funzionamento 3=MED 90 2=MIN 80 1 84 75 68 Pressione statica utile - (Pa) 120 70 62 60 49 50 44 64 40 Pa 71 71 69 68 69 66 68 65 63 30 61 57 20 10 52 0 200 400 600 57 55 800 60 1000 63 1200 65 dB(A) 1400 1600 2000 1800 Portata aria - (m3/h) MOD.: VCE 110 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) 140 130 5=MAX 4 110 3=MED 100 90 80 70 Limiti di funzionamento 84 Pa 2=MIN 71 76 1 68 69Q 69 60 70 50 47 37 40 65 67 66 62 30 61 51 20 10 47 0 200 400 600 50 800 58 1000 1200 61 1400 1600 67 dB(A) 1800 2000 1800 2000 Portata aria - (m3/h) MOD.: VCE 120 - IMPIANTO A 2 TUBI (Valori relativi a batteria 3 ranghi) 140 130 120 Pressione statica utile - (Pa) 14 Pressione statica utile - (Pa) 120 5=MAX 4=MED 3 110 2=MIN 100 90 1 Limiti di funzionamento 84 Pa 80 80 74 70 60 58 50 71 69 68 64 69 47 63 66 65 40 60 30 57 20 10 49 0 200 400 600 800 51 1000 59 1200 1400 61 1600 66 dB(A) Portata aria - (m3/h) I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. serie >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PRESTAZIONI AERAULICHE Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 10 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) 60 50 6 40 5=MAX 30 4=MED 20 2=MIN 1 Limiti di funzionamento Pa 25 56 3 19 15 10 11 38 9 8 50 47 43 38 36 31 0 53 41 32 0 50 46 31 36 34 100 40 50 dB(A) 45 150 200 250 300 350 Portata aria - (m3/h) Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 20 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) 60 6 50 Limiti di funzionamento 5 40 4=MAX 30 32 3=MED 25 2=MIN 20 19 1 10 10 12 43 15 45 58 54 55 51 47 42 34 0 50 100 15 58 52 38 0 Pa 59 47 43 38 150 200 250 56 dB(A) 52 300 350 400 450 500 Portata aria - (m3/h) Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 30 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) 50 40 6 30 4=MAX Limiti di funzionamento 5 24 3=MED 19 20 15 2=MIN 13 1 10 8 6 39 51 100 49 45 34 54 52 44 39 30 50 56 54 0 0 Pa 57 150 200 40 34 250 300 44 350 400 47 450 50 dB(A) 500 Portata aria - (m3/h) I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. >> MANUALE UNICO PRESTAZIONI AERAULICHE Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 40 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) 50 6 Limiti di funzionamento 5=MAX 40 4 30 30 Pa 59 3=MED 22 20 17 2=MIN 14 1 10 8 9 39 57 55 56 53 53 45 34 50 100 150 200 45 42 35 30 0 0 50 47 40 250 300 350 52 dB(A) 48 400 450 500 Portata aria - (m3/h) 70 6 60 5 50 Limiti di funzionamento 4=MAX 3=MED 40 a 38 P 63 2 30 32 1=MIN 25 21 20 14 17 59 57 59 56 56 51 49 10 49 46 44 0 100 200 51 38 35 0 300 42 400 46 56 dB(A) 51 500 600 700 800 Portata aria - (m3/h) MOD.: VCE 60 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) Pressione statica utile - (Pa) 16 Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 50 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) 70 60 6 50 5=MAX 40 4=MED Limiti di funzionamento a 64 35 P 3 30 28 2=MIN 20 22 18 1 10 10 13 61 59 60 58 54 52 47 49 51 38 0 0 100 200 300 53 41 400 58 44 500 48 57 dB(A) 53 600 700 800 Portata aria - (m3/h) I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. serie >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PRESTAZIONI AERAULICHE MOD.: VCE 70 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) Pressione statica utile - (Pa) 90 80 6 70 5=MAX 60 Limiti di funzionamento 4=MED 50 44 3=MIN 40 36 2 30 28 1 20 20 11 10 15 45 63 60 61 56 58 51 54 50 45 40 100 200 43 39 36 0 0 Pa 64 300 400 Portata aria - 58 dB(A) 53 47 500 600 700 800 900 (m3/h) Pressione statica utile - (Pa) MOD.: VCE 80 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) 120 110 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 6 5 4 3=MAX 2=MED 1=MIN Limiti di funzionamento 50 38 30 42 68 67 55 60 Pa 71 70 69 64 69 67 65 63 62 17 57 51 0 100 200 300 400 500 600 700 57 800 1000 68 dB(A) 65 62 59 900 1100 1200 1300 1400 1500 1600 Portata aria - (m3/h) MOD.: VCE 90 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) Pressione statica utile - (Pa) 90 80 6 5=MAX 4 3=MED 2 1=MIN 70 60 Limiti di funzionamento 51 50 44 40 33 30 27 37 40 69 68 Pa 71 70 67 69 62 20 56 61 63 65 67 10 56 51 0 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 59 1000 62 1100 68 dB(A) 65 1200 1300 1400 1500 Portata aria - (m3/h) I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. >> MANUALE UNICO 1600 PRESTAZIONI AERAULICHE MOD.: VCE 100 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) 130 110 6 5=MAX 4 100 Limiti di funzionamento 3=MED 90 2=MIN 80 1 82 Pa 72 74 71 70 67 Pressione statica utile - (Pa) 120 70 61 69 60 50 43 65 40 48 66 70 68 66 64 30 61 58 20 10 53 0 200 400 600 58 55 800 61 1000 63 1200 66 dB(A) 1400 1600 1800 1600 1800 2000 Portata aria - (m3/h) MOD.: VCE 110 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) 140 130 5=MAX 120 3=MED 100 90 Limiti di funzionamento 83 2=MIN 80 71 75 1 70 67 70 69 60 70 50 47 66 37 40 68 66 63 30 62 52 20 10 48 0 200 400 600 51 800 58 1000 1200 62 67 dB(A) 1400 2000 Portata aria - (m3/h) MOD.: VCE 120 - IMPIANTO A 4 TUBI (Valori relativi a batteria 3+1 ranghi) 140 130 120 Pressione statica utile - (Pa) 18 Pressione statica utile - (Pa) 4 110 5=MAX 4=MED 3 110 2=MIN 100 90 1 Limiti di funzionamento 82 Pa 79 80 73 70 60 72 70 69 58 65 50 70 47 63 67 66 40 61 30 57 20 10 49 0 200 400 600 800 52 1000 60 1200 1400 62 67 dB(A) 1600 1800 2000 Portata aria - (m3/h) I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. serie >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI SPETTRO DI POTENZA SONORA - IMPIANTO A 2 TUBI Modello VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 Velocit• 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 Cablaggio elettrico standard (*) Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Spettro frequenze in banda d'ottava(Hz) 125 33,7 33 36 37,9 42,1 46,6 29,2 33,1 36,9 40,2 44,7 48,8 31,4 32,7 38,2 41,8 44,5 48,2 31,4 32,7 38,2 41,8 44,5 48,2 35,3 37,6 41,5 45,1 49 53,4 32,3 36,6 40,5 45,1 50 54,4 34,5 35,4 39,7 43,1 48,5 53,2 47,6 52,3 53,9 56,3 59,5 62,5 48 50,7 53,4 55,9 58,8 61,3 52,3 54,7 56,7 59,5 62,1 63,3 50,4 52,9 60,2 62,1 67,1 52,8 54,7 60,7 62,4 66,8 250 32,7 34,7 37,6 41 45,1 49,4 34,8 37,8 40,9 43,9 48,3 51,9 33,4 35,5 40,9 44,1 46,5 50,2 33,4 35,5 40,9 44,1 46,5 50,2 39,2 41 44,8 48 51,2 55,6 36,2 40 43,8 48 52,2 56,6 37,2 40,3 43,3 46,9 51,3 56,2 50,7 55 56,9 59,7 62,6 65,7 50,1 53,4 56,2 59,1 61,9 65 53,5 56,2 57,8 60,7 63,5 65,7 49,1 51,6 58,8 61,6 67,1 51,1 52,9 60,2 62,2 66,9 500 32,2 32,7 37,1 41 45,5 50,2 31,9 36 40 43,9 48,7 51,9 28,6 32,7 39,8 43,5 46,2 50,1 28,6 32,7 39,8 43,5 46,2 50,1 35,5 38,6 42,9 47 50,8 55,3 32,5 37,6 41,9 47 51,8 56,3 33,1 37,1 41,4 46 51,3 55,8 50,3 55,2 56,8 59,5 62,1 64,9 50,7 54,5 57 59,6 62,4 65 50,8 53,8 55,5 58,1 60,7 62,5 46 49 56,4 59 64,4 47,5 49,6 57,1 58,9 63,2 1000 24 25,9 30,6 35,4 40,8 45,9 23,5 28,8 33,6 38 43 46,9 20,7 25 34,3 38,9 42,2 46,2 20,7 25 34,3 38,9 42,2 46,2 26,3 29,9 35,3 40,6 45,2 50,4 23,3 28,9 34,3 40,6 46,2 51,4 26,2 29,7 34,5 39,8 45,6 51,1 45,1 50,2 52,3 55,4 58,3 61,4 45 49,1 52,4 55,4 58,4 61,6 46,7 50,1 52,2 55,2 58,3 60,2 41,3 44,7 53,1 56,2 62,2 43,5 45,4 53,8 55,9 61,1 2000 21,4 22,5 25 29,5 35,6 41,9 19,6 23,7 28,5 33,5 39,8 45,6 21,6 22,1 27,8 32,4 36 40,7 21,6 22,1 27,8 32,4 36 40,7 29,2 29,2 31,3 35,2 39,9 46,3 26,2 28,2 30,3 35,2 40,9 47,3 25,3 27,5 31,2 36,3 42,4 48,6 41,8 47,3 49,7 53 56,1 59,3 41,3 45,8 49,4 52,7 55,9 59,2 40,6 44,1 46,8 50,3 53,8 56,1 34,1 37,8 47,7 51,4 58,3 36,7 39,4 49,2 51,6 57,3 4000 14,5 14,8 17,6 21,1 27,7 34,8 14,7 17 20,9 25,2 32,2 37,7 13,6 14 18,3 23,3 28,1 34 13,6 14 18,3 23,3 28,1 34 25,1 25 26 28 32,5 39,5 22,1 24 25 28 33,5 40,5 22,5 24,2 26,1 28,3 34,5 41,8 36 41,9 44,6 48,4 51,8 55,4 36,2 40,6 44,6 48,2 51,7 55,3 31,9 35,3 38,6 42,9 46,9 49,7 26,6 29,1 39,7 44,2 52,3 29,4 31,3 41,6 44,7 51,5 8000 5,6 5,8 6,9 8,8 16,1 24,5 10,1 11,5 13,7 16,9 25,2 29,9 13 12,3 13,8 16,5 19,3 26,8 13 12,3 13,8 16,5 19,3 26,8 23,9 24,3 24,8 25,2 28,6 31,7 20,9 23,3 23,8 25,2 29,6 32,7 19,6 21,6 22,3 24,8 27 32,9 29 34,3 37,5 42,2 46,3 50,7 29,8 33,4 37,6 42,1 46,4 50,8 28,3 28,5 30,9 38,1 39,9 43 24,1 23,6 31,6 37,7 46,1 25,7 26,2 33,8 37,8 45,4 Potenza sonora totale dB(A) 32 33 37 41 46 51 32 36 40 44 49 53 30 33 40 44 47 51 30 33 40 44 47 50 37 39 43 47 51 56 34 38 42 47 52 57 36 38 42 46 52 57 51 56 58 61 64 67 51 55 58 61 64 67 52 55 57 60 63 65 47 50 58 61 67 49 51 59 61 66 * I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. >> MANUALE UNICO 19 SPETTRO DI POTENZA SONORA - IMPIANTO A 4 TUBI Modello VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 20 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 Velocit• Cablaggio elettrico standard (*) 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Min Med Max Spettro frequenze in banda d'ottava(Hz) 125 32,7 34 35 36,9 41,1 45,6 31,2 35,1 39,9 43,2 47,7 51,8 31,4 33,7 38,2 41,8 44,5 47,2 31,4 34,7 40,2 42,8 45,5 50,2 33,3 36,6 40,5 44,1 49 53,4 36,3 39,6 42,5 46,1 51 54,4 34,5 36,4 40,7 44,1 49,5 54,2 47,6 53,3 54,9 57,3 60,5 63,5 48 51,7 54,4 56,9 59,8 62,3 53,3 54,7 57,7 60,5 62,1 64,3 51,4 53,9 60,2 63,1 67,1 52,8 55,7 61,7 63,4 67,8 250 31,7 35,7 36,6 40 44,1 48,4 36,8 39,8 43,9 46,9 51,3 54,9 33,4 36,5 40,9 44,1 46,5 49,2 33,4 37,5 42,9 45,1 47,5 52,2 37,2 40 43,8 47 51,2 55,6 40,2 43 45,8 49 53,2 56,6 37,2 41,3 44,3 47,9 52,3 57,2 50,7 56 57,9 60,7 63,6 66,7 50,1 54,4 57,2 60,1 62,9 66 54,5 56,2 58,8 61,7 63,5 66,7 50,1 52,6 58,8 62,6 67,1 51,1 53,9 61,2 63,2 67,9 500 31,2 33,7 36,1 40 44,5 49,2 33,9 38 43 46,9 51,7 54,9 28,6 33,7 39,8 43,5 46,2 49,1 28,6 34,7 41,8 44,5 47,2 52,1 33,5 37,6 41,9 46 50,8 55,3 36,5 40,6 43,9 48 52,8 56,3 33,1 38,1 42,4 47 52,3 56,8 50,3 56,2 57,8 60,5 63,1 65,9 50,7 55,5 58 60,6 63,4 66 51,8 53,8 56,5 59,1 60,7 63,5 47 50 56,4 60 64,4 47,5 50,6 58,1 59,9 64,2 1000 23 26,9 29,6 34,4 39,8 44,9 25,5 30,8 36,6 41 46 49,9 20,7 26 34,3 38,9 42,2 45,2 20,7 27 36,3 39,9 43,2 48,2 24,3 28,9 34,3 39,6 45,2 50,4 27,3 31,9 36,3 41,6 47,2 51,4 26,2 30,7 35,5 40,8 46,6 52,1 45,1 51,2 53,3 56,4 59,3 62,4 45 50,1 53,4 56,4 59,4 62,6 47,7 50,1 53,2 56,2 58,3 61,2 42,3 45,7 53,1 57,2 62,2 43,5 46,4 54,8 56,9 62,1 2000 20,4 23,5 24 28,5 34,6 40,9 21,6 25,7 31,5 36,5 42,8 48,6 21,6 23,1 27,8 32,4 36 39,7 21,6 24,1 29,8 33,4 37 42,7 27,2 28,2 30,3 34,2 39,9 46,3 30,2 31,2 32,3 36,2 41,9 47,3 25,3 28,5 32,2 37,3 43,4 49,6 41,8 48,3 50,7 54 57,1 60,3 41,3 46,8 50,4 53,7 56,9 60,2 41,6 44,1 47,8 51,3 53,8 57,1 35,1 38,8 47,7 52,4 58,3 36,7 40,4 50,2 52,6 58,3 4000 13,5 15,8 16,6 20,1 26,7 33,8 16,7 19 23,9 28,2 35,2 40,7 13,6 15 18,3 23,3 28,1 33 13,6 16 20,3 24,3 29,1 36 23,1 24 25 27 32,5 39,5 26,1 27 27 29 34,5 40,5 22,5 25,2 27,1 29,3 35,5 42,8 36 42,9 45,6 49,4 52,8 56,4 36,2 41,6 45,6 49,2 52,7 56,3 32,9 35,3 39,6 43,9 46,9 50,7 27,6 30,1 39,7 45,2 52,3 29,4 32,3 42,6 45,7 52,5 8000 4,6 6,8 5,9 7,8 15,1 23,5 12,1 13,5 16,7 19,9 28,2 32,9 13 13,3 13,8 16,5 19,3 25,8 13 14,3 15,8 17,5 20,3 28,8 21,9 23,3 23,8 24,2 28,6 31,7 24,9 26,3 25,8 26,2 30,6 32,7 19,6 22,6 23,3 25,8 28 33,9 29 35,3 38,5 43,2 47,3 51,7 29,8 34,4 38,6 43,1 47,4 51,8 29,3 28,5 31,9 39,1 39,9 44 25,1 24,6 31,6 38,7 46,1 25,7 27,2 34,8 38,8 46,4 Potenza sonora totale dB(A) 31 34 36 40 45 50 34 38 43 47 52 56 30 34 40 44 47 50 30 35 42 45 48 52 35 38 42 46 51 56 38 41 44 48 53 57 36 39 43 47 53 58 51 57 59 62 65 68 51 56 59 62 65 68 53 55 58 61 63 66 48 51 58 62 67 49 52 60 62 67 * I valori contrassegnati con min, med, max sono quelli relativi alle 3 velocit• collegate standard in azienda. Fra le velocit• disponibili, su richiesta possono essere cablate 3 velocit• qualsiasi, secondo le indicazioni del cliente. serie >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PERDITE DI CARICO LATO ARIA DEI PRINCIPALI ACCESSORI Prolunga telescopica per plenunum dritti ed a 90° Plenum di aspirazione con attacchi circolari Pannello di chiusura inferiore verniciato con griglia Griglia in mandata Griglia in aspirazione Filtro standard in condizioni di medio intasamento Filtro standard in condizioni di intasamento limite (pulizia necessaria) 3,2 2,6 2,1 1,7 1,3 0,9 0,7 0,4 - 0,8 0,7 0,5 0,4 0,3 - 12,3 10,1 8,2 6,5 4,9 3,6 2,5 1,6 0,9 0,6 12,3 10,1 8,2 6,5 4,9 3,6 2,5 1,6 0,9 0,6 7,2 5,9 4,8 3,8 2,9 2,1 1,5 0,9 0,5 0,3 19,6 16,0 13,0 10,3 7,9 5,8 4,0 2,6 1,4 0,9 19,6 16,0 13,0 10,3 7,9 5,8 4,0 2,6 1,4 0,9 5,4 4,5 3,6 2,9 2,2 1,6 1,1 0,7 0,4 0,3 10,9 8,9 7,2 5,7 4,4 3,2 2,2 1,4 0,8 0,5 2,7 2,6 2,0 1,4 1,0 0,6 0,4 - 0,6 0,6 0,4 0,3 - 6,9 6,5 5,0 3,7 2,6 1,6 0,9 0,4 0,3 6,9 6,5 5,0 3,7 2,6 1,6 0,9 0,4 0,3 6,0 5,7 4,4 3,2 2,2 1,4 0,8 0,4 0,3 15,4 14,6 11,2 8,2 5,7 3,6 2,1 0,9 0,7 15,4 14,6 11,2 8,2 5,7 3,6 2,1 0,9 0,7 4,7 4,4 3,4 2,5 1,7 1,1 0,6 0,3 0,2 9,4 8,9 6,8 5,0 3,5 2,2 1,2 0,6 0,4 2,4 2,1 1,7 1,3 1,0 0,8 0,5 0,3 - 0,6 0,5 0,4 0,3 - 9,0 7,9 6,4 5,1 3,9 2,9 2,0 1,3 0,7 0,3 9,0 7,9 6,4 5,1 3,9 2,9 2,0 1,3 0,7 0,3 5,2 4,6 3,7 2,9 2,2 1,6 1,1 0,7 0,4 - 13,2 11,6 9,4 7,4 5,7 4,2 2,9 1,9 1,0 0,5 13,2 11,6 9,4 7,4 5,7 4,2 2,9 1,9 1,0 0,5 4,2 3,7 3,0 2,3 1,8 1,3 0,9 0,6 0,3 0,1 8,3 7,3 5,9 4,7 3,6 2,6 1,8 1,2 0,7 0,3 2,4 2,1 1,7 1,3 1,0 0,8 0,5 0,3 - 0,6 0,5 0,4 0,3 - 8,9 7,9 6,4 5,1 3,9 2,9 2,0 1,3 0,7 0,3 8,9 7,9 6,4 5,1 3,9 2,9 2,0 1,3 0,7 0,3 5,1 4,6 3,7 2,9 2,2 1,6 1,1 0,7 0,4 - 13,1 11,6 9,4 7,4 5,7 4,2 2,9 1,9 1,0 0,5 13,1 11,6 9,4 7,4 5,7 4,2 2,9 1,9 1,0 0,5 4,1 3,7 3,0 2,3 1,8 1,3 0,9 0,6 0,3 0,1 8,2 7,3 5,9 4,7 3,6 2,6 1,8 1,2 0,7 0,3 3,3 3,2 2,5 1,8 1,3 0,8 0,5 - 0,9 0,8 0,6 0,5 0,3 - 7,4 7,2 5,5 4,0 2,8 1,8 1,0 0,4 0,3 7,4 7,2 5,5 4,0 2,8 1,8 1,0 0,4 0,3 7,3 7,1 5,4 4,0 2,8 1,8 1,0 0,4 - 18,5 18,0 13,8 10,1 7,0 4,5 2,5 1,1 0,6 18,5 18,0 13,8 10,1 7,0 4,5 2,5 1,1 0,6 5,9 5,8 4,4 3,2 2,3 1,4 0,8 0,4 0,2 11,9 11,5 8,8 6,5 4,5 2,9 1,6 0,7 0,4 3,3 3,2 2,5 1,8 1,3 0,8 0,5 - 0,9 0,8 0,6 0,5 0,3 - 7,4 7,2 5,5 4,0 2,8 1,8 1,0 0,4 0,3 7,4 7,2 5,5 4,0 2,8 1,8 1,0 0,4 0,3 7,4 7,1 5,4 4,0 2,8 1,8 1,0 0,4 - 18,6 18,0 13,8 10,1 7,0 4,5 2,5 1,1 0,6 18,6 18,0 13,8 10,1 7,0 4,5 2,5 1,1 0,6 6,0 5,8 4,4 3,2 2,3 1,4 0,8 0,4 0,2 11,9 11,5 8,8 6,5 4,5 2,9 1,6 0,7 0,4 Plenum di mandata con attacchi circolari Plenum 90• aspirazione/mandata Portata aria m3/h Plenum dritto in mandata Descrizione accessorio MODELLO VCE10 276 250 225 200 175 150 125 100 75 60 0,8 0,7 0,5 0,4 0,3 - MODELLO VCE20 411 400 350 300 250 200 150 100 90 0,6 0,6 0,4 0,3 - MODELLO VCE30 533 500 450 400 350 300 250 200 150 100 0,6 0,5 0,4 0,3 - MODELLO VCE40 530 500 450 400 350 300 250 200 150 100 0,6 0,5 0,4 0,3 - MODELLO VCE50 812 800 700 600 500 400 300 200 150 0,9 0,8 0,6 0,5 0,3 - MODELLO VCE60 814 800 700 600 500 400 300 200 150 >> 0,9 0,8 0,6 0,5 0,3 - MANUALE UNICO 21 PERDITE DI CARICO LATO ARIA DEI PRINCIPALI ACCESSORI Prolunga telescopica per plenunum dritti ed a 90° Plenum di aspirazione con attacchi circolari Pannello di chiusura inferiore verniciato con griglia Griglia in mandata Griglia in aspirazione Filtro standard in condizioni di medio intasamento Filtro standard in condizioni di intasamento limite (pulizia necessaria) 3,8 3,3 2,9 2,5 2,1 1,8 1,5 1,3 1,0 0,8 0,6 0,5 0,3 - 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,4 0,3 0,3 - 8,4 7,2 6,3 5,5 4,7 4,0 3,4 2,8 2,3 1,8 1,4 1,0 0,7 0,4 0,3 8,4 7,2 6,3 5,5 4,7 4,0 3,4 2,8 2,3 1,8 1,4 1,0 0,7 0,4 0,3 8,4 7,2 6,3 5,5 4,7 4,0 3,4 2,8 2,3 1,8 1,4 1,0 0,7 0,4 0,3 21,2 18,1 15,9 13,8 11,9 10,2 8,5 7,1 5,7 4,5 3,5 2,5 1,8 1,1 0,6 21,2 18,1 15,9 13,8 11,9 10,2 8,5 7,1 5,7 4,5 3,5 2,5 1,8 1,1 0,6 11,0 9,4 8,2 7,2 6,2 5,3 4,4 3,7 3,0 2,3 1,8 1,3 0,9 0,6 0,3 22,0 18,7 16,4 14,3 12,3 10,5 8,8 7,3 5,9 4,7 3,6 2,6 1,8 1,2 0,7 7,7 6,6 5,7 4,9 4,1 3,4 2,7 2,2 1,7 1,2 0,8 0,5 1,3 1,1 1,0 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 - 24,3 20,9 18,0 15,3 12,9 10,6 8,6 6,8 5,2 3,8 2,7 1,7 24,3 20,9 18,0 15,3 12,9 10,6 8,6 6,8 5,2 3,8 2,7 1,7 17,1 14,6 12,6 10,8 9,0 7,5 6,1 4,8 3,7 2,7 1,9 1,2 43,2 37,1 32,0 27,2 22,9 18,9 15,3 12,1 9,3 6,8 4,7 3,0 43,2 37,1 32,0 27,2 22,9 18,9 15,3 12,1 9,3 6,8 4,7 3,0 14,4 12,3 10,6 9,1 7,6 6,3 5,1 4,0 3,1 2,3 1,6 1,0 28,7 24,6 21,2 18,1 15,2 12,6 10,2 8,0 6,2 4,5 3,1 2,0 6,7 5,7 4,9 4,1 3,4 2,7 2,2 1,7 1,2 0,8 0,5 1,2 1,0 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 - 21,3 18,1 15,4 13,0 10,7 8,7 6,9 5,2 3,9 2,7 1,7 21,3 18,1 15,4 13,0 10,7 8,7 6,9 5,2 3,9 2,7 1,7 14,9 12,6 10,8 9,0 7,5 6,1 4,8 3,7 2,7 1,9 1,2 11,2 9,5 8,1 6,8 5,6 4,6 3,6 2,8 2,0 1,4 0,9 11,2 9,5 8,1 6,8 5,6 4,6 3,6 2,8 2,0 1,4 0,9 12,5 10,6 9,1 7,6 6,3 5,1 4,0 3,1 2,3 1,6 1,0 25,0 21,2 18,1 15,2 12,6 10,2 8,0 6,2 4,5 3,1 2,0 Plenum di mandata con attacchi circolari Plenum 90• aspirazione/mandata Portata aria m3/h Plenum dritto in mandata Descrizione accessorio MODELLO VCE70 867 800 750 700 650 600 550 500 450 400 350 300 250 200 150 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,4 0,3 0,3 - MODELLO VCE80 22 1511 1400 1300 1200 1100 1000 900 800 700 600 500 400 1,3 1,1 1,0 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 - MODELLO VCE90 1410 1300 1200 1100 1000 900 800 700 600 500 400 1,2 1,0 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 - serie >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PERDITE DI CARICO LATO ACQUA BATTERIE BATTERIA 3 RANGHI (temperatura media acqua = 9.5° C) 65 1 2 60 3 4 5 6 8 9 7 55 Perdite di carico lato acqua - (kPa) 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 0 200 1= VCE70 400 600 2= VCE50-60 800 1000 3= VCE30-40 1200 1400 1600 1800 Portata acqua - (l/h) 4= VCE20 5= VCE10 2000 6= VCE8-90 2200 2400 7= VCE100 2600 2800 8= VCE 120 3000 9= VCE 110 BATTERIA 1 RANGO (temperatura media acqua= 65° C) 23 65 5 1 2 60 3 4 7 6 8 Perdite di carico lato acqua - (kPa) 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 0 100 1= VCE100 >> 200 300 2= VCE80-90 400 500 3= VCE70 600 700 800 900 Portata acqua - (l/h) 4= VCE50-60 5= VCE30-40 MANUALE UNICO 1000 1100 1200 6= VCE110-120 1300 1400 7= VCE20 1500 1600 8= VCE10 CARATTERISTICHE GENERALI E DESCRIZIONE DEI COMPONENTI 1 2 3 4 5 6 Pannello comandi Sonda termostato ambiente Ventilatore centrifugo Motore elettrico Filtro aria Batteria di scambio standard 7 8 9 10 11 12 9 Scarico condensa Collegamenti idraulici per batteria standard Collegamenti idraulici per batteria ausiliaria ad 1 rango Batteria di scambio ausiliaria Struttura portante Sonda di minima temperatura acqua 11 10 12 1 24 8 7 6 5 STRUTTURA PORTANTE - Lamiera zincata (8/10) e coibentata in tutte le parti a contatto indiretto con il fluido termovettore. Bacinella raccogli condensa in lamiera zincata e coibentata, completa di raccordi per lo scarico condensa. Fianchi preforati per un pratico fissaggio degli accessori. Asole di ancoraggio a muro per un facile fissaggio e messa in bolla dell’apparecchio. BATTERIA DI SCAMBIO TERMICO - Batterie in tubo di rame con alette in alluminio a pacco continuo bloccate sui tubi mediante espansione meccanica. Collettori in ottone corredati di attacchi femmina (filettatura gas) e valvoline di sfiato aria facilmente accessibili. Attacchi idraulici posizionati a sinistra (guardando la mandata aria). A richiesta possono essere forniti a destra. Si consiglia di specificare sempre in fase di ordine se si desiderano gli attacchi a sinistra oppure a destra. GRUPPO ELETTROVENTILANTE - Ventilatori centrifughi a doppia aspirazione con ventole in alluminio a sviluppo orizzontale equilibrante staticamente e dinamicamente. Motore elettrico asincrono monofase con protezione contro i sovraccarichi. 6 velocit• di rotazione (di cui 3 collegate). Il motore • direttamente accoppiato ai ventilatori ed ammortizzato con supporti elastici a beneficio della silenziosit•. MOBILE COPERTURA - Design moderno ed elegante si adatta ad essere inserito in qualsiasi ambiente. Costruito in lamiera zincata a caldo e prerivestita da un film di cloruro di polivinile per garantire alta resistenza alla ruggine, alla corrosione, agli agenti chimici, solventi, alifatici ed alcoli. Nella parte superiore sono inserite le griglie ad alette fisse in ABS per la diffusione dell’aria e lo sportellino per accedere al quadro comando. Colore di serie bianco. A richiesta altre colorazioni secondo scala RAL, con sovrapprezzo, per determinati quantitativi da concordare con l’azienda. QUADRO COMANDO - Integrato nel design dell’apparecchio e coperto dallo sportellino per evitarne il deposito di polvere, viene proposto in pi• versioni. Standard (montato di serie) con selettore Raffreddamento/Spento/ Riscalda-mento e selettore 3 velocit• ventilatore. serie >> 4 3 2 A richiesta: termostato ambiente (TA) meccanico, termostato di consenso (TC), quadro comando completo di termostato elettronico (in sostituzione al modello standard). Gli apparecchi da incasso o da soffitto non montano il quadro comando, ma una morsettiera per il collegamento del comando a distanza. Sono disponibili una vasta gamma di comandi a distanza per il montaggio a muro e telecomandi a raggi infrarossi FILTRO ARIA - Facilmente estraibile, alloggiato nella parte inferiore dell’apparecchio in aspirazione rispetto il ventilatore, • costituito da un telaio metallico contenente il setto filtrante in tessuto acrilico rigenerabile mediante lavaggio o soffiatura. Tessuto filtrante in polipropilene a nido d’ape, racchiuso da un telaio metallico per facilitarne l’estrazione e la pulizia. Grado di filtrazione del modello standard: EU1. A richiesta: disponibili con grado di filtrazione diverso. GRIGLIE DIFFUSIONE ARIA - Poste nella parte superiore del mobile di copertura, in moduli da 100 mm, sono costituite da alette in ABS fisse per una migliore diffusione dell’aria nell’ambiente. Colore di serie • il grigio chiaro. A richiesta: griglie orientabili ATTENZIONE! con l’utilizzo di resistenza elettrica le griglie devono essere in Nylon. VISTA IN SENZIONE GRIGLIE ORIENTABILI MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI VERSIONE 0 - Versioni verticali con mobiletto di copertura (ripresa dell'aria inferiore) VCE 10-90 L 179 25 108 C 25 M D X Y F N •20 147 122 A E H G B L 148 S H 200 S S I N.B.: La piega sul mobile non • presente nei modelli VCE100, VCE110 e VCE120! VCE 100-120 L 116 25 C 216 25 62 113 62 76 115 62 39 141 H 120 215 25 167 167 389 308 • 20 333 395 S 167 72 278 H 153 173 120 D 234 S VERSIONE SINISTRA 234 S VERSIONE DESTRA I VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 MODELLO H L S C D Interasse Asole G N Y Batteria Standard A B M X Batteria E Ausiliaria F N.ro griglie passo 100 mm I Dimensioni >> mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm N.ro 480 660 225 370 395 233 39 109 274 137 103 53 337 67 4 480 860 225 570 595 233 39 109 274 137 103 53 337 67 6 480 1.060 225 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 8 MANUALE UNICO 480 1.060 225 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 8 480 1.260 225 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 10 480 1.260 225 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 10 580 1.260 225 970 995 253 41 107 268 253 101 52 374 124 10 580 1.460 225 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 12 580 1.460 225 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 12 602 1.661 257 1.335 1.362 14 602 1.961 257 1.635 1.662 17 602 1.961 257 1.635 1.662 17 VERSIONE 8 - Versioni verticali con mobiletto di copertura (con zoccolone per la ripresa dell'aria) L VCE 18-98 179 25 108 C M 25 N D H 130 252 • 20 277 147 A E H G B F L X Y 148 S 200 S S I N.B.: La piega sul mobile non • presente nei modelli VCE100, VCE110 e VCE120! 215 120 120 175 H 389 328 62 115 63 78 115 62 141 • 20 • 20 S 130 130 167 153 38 278 130 72 26 116 25 D 308 389 H L C 216 25 167 VCE 108-128 234 S 234 S VERSIONE SINISTRA VERSIONE DESTRA I VCE18 VCE28 VCE38 VCE48 VCE58 VCE68 VCE78 VCE88 VCE98 VCE108 VCE118 VCE128 MODELLO H L S C D Interasse Asole G N Y Batteria Standard A B M X Batteria E Ausiliaria F N.ro griglie passo 100 mm I Dimensioni serie mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm N.ro >> 610 660 225 370 395 233 39 109 274 137 103 53 337 67 4 610 860 225 570 595 233 39 109 274 137 103 53 337 67 6 610 1.060 225 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 8 610 1.060 225 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 8 610 1.260 225 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 10 610 1.260 225 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 10 MANUALE UNICO 710 1.260 225 970 995 253 41 107 268 253 101 52 374 124 10 710 1.460 225 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 12 710 1.460 225 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 12 732 1.661 257 1.335 1.362 14 732 1.961 257 1.635 1.662 17 732 1.961 257 1.635 1.662 17 VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI VERSIONE 5 - Versioni verticali con mobiletto di copertura (ripresa dell'aria frontale) VCE 15-95 L 179 25 108 C 25 M X N Y D H •20 147 122 A E H G B F L S 200 S 148 S I VERSIONE 4 - Versioni orizzontali a soffitto con mobiletto di copertura (ripresa dell'aria frontale) VCE 14-94 L 179 25 108 C H 25 B A D E F H Y M N L X G S 27 • 20 148 S 122 O O I VCE15 VCE25 VCE35 VCE45 VCE55 VCE65 VCE75 VCE85 VCE95 VCE14 VCE24 VCE34 VCE44 VCE54 VCE64 VCE74 VCE84 VCE94 MODELLO H L S C D Interasse Asole G N Y Batteria Standard A B M X Batteria E Ausiliaria F N.ro griglie passo 100 mm I O Scarico condensa Dimensioni >> mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm N.ro mm 480 660 225 370 395 233 39 109 274 137 103 53 337 67 4 352 480 860 225 570 595 233 39 109 274 137 103 53 337 67 6 352 480 1.060 225 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 8 352 MANUALE UNICO 480 1.060 225 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 8 352 480 1.260 225 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 10 352 480 1.260 225 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 10 352 580 1.260 225 970 995 253 41 107 268 253 101 52 374 124 10 372 580 1.460 225 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 12 372 580 1.460 225 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 12 372 - - - - - - VERSIONE 1 - Versioni orizzontali a soffitto con mobiletto di copertura (con zoccolone di ripresa dell'aria) VCE 11-91 L C 179 25 108 H 25 D 130 A B E H G X S Y M N F • 20 122 O O H 148 S 130 L I N.B.: La piega sul mobile non • presente nei modelli VCE100, VCE110 e VCE120! VCE 101-121 L C 216 116 25 25 H S • 20 153 130 236 62 114 63 77 D • 20 O O 278 VERSIONE DESTRA 130 72 S VERSIONE SINISTRA I serie 215 120 • 20 O VCE11 VCE21 VCE31 VCE41 VCE51 VCE61 VCE71 VCE81 VCE91 VCE101 VCE111 VCE121 MODELLO H L Dimensioni S C D Interasse Asole G N Y Batteria Standard A B M X Batteria E Ausiliaria F N.ro griglie passo 100 mm I O Scarico condensa H 308 389 141 39 62 114 236 130 S 28 328 389 175 120 mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm N.ro mm >> 610 660 225 370 395 233 39 109 274 137 103 53 337 67 4 482 610 860 225 570 595 233 39 109 274 137 103 53 337 67 6 482 610 1.060 225 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 8 482 610 1.060 225 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 8 482 610 1.260 225 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 10 482 610 1.260 225 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 10 482 MANUALE UNICO 710 1.260 225 970 995 253 41 107 268 253 101 52 374 124 10 502 710 1.460 225 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 12 502 710 1.460 225 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 12 502 732 1.661 257 1.335 1.362 14 553 732 1.961 257 1.635 1.662 17 553 732 1.961 257 1.635 1.662 17 553 VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI VERSIONE 9 - Versioni orizzontali a soffitto con mobiletto di copertura (ripresa dell'aria posteriore) VCE 19-99 L C 179 25 108 H 25 D A B E X O G H S Y M N F • 20 122 O H 148 S L I N.B.: La piega sul mobile non • presente nei modelli VCE100, VCE110 e VCE120! L C 216 116 25 25 H 175 120 • 20 O S 141 39 62 114 236 72 S VERSIONE SINISTRA • 20 O VCE19 VCE29 VCE39 VCE49 VCE59 VCE69 VCE79 VCE89 VCE99 VCE109 VCE119 VCE129 MODELLO >> 29 308 H 215 120 389 I H L Dimensioni S C D Interasse Asole G N Y Batteria Standard A B M X Batteria E Ausiliaria F N.ro griglie passo 100 mm I O Scarico condensa 328 389 62 114 63 77 236 • 20 VERSIONE DESTRA 278 O 153 D S VCE 109-129 mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm N.ro mm 480 660 225 370 395 233 39 109 274 137 103 53 337 67 4 482 480 860 225 570 595 233 39 109 274 137 103 53 337 67 6 482 480 1.060 225 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 8 482 MANUALE UNICO 480 1.060 225 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 8 482 480 1.260 225 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 10 482 480 1.260 225 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 10 482 580 1.260 225 970 995 253 41 107 268 253 101 52 374 124 10 502 580 1.460 225 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 12 502 580 1.460 225 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 12 502 602 1.661 257 1.335 1.362 14 553 602 1.961 257 1.635 1.662 17 553 602 1.961 257 1.635 1.662 17 553 VERSIONE 2 - Versioni verticali ad incasso (mandata dell'aria verso l'alto) VCE 12-92 L C 25 25 M X N Y L •20 147 122 147 A H E H G B F D 200 S S O S L VCE 12-92 L C 25 D 112 62 141 62 111 63 75 231 S VERSIONE SINISTRA • 20 231 S VERSIONE DESTRA O S L 389 308 167 • 20 167 389 328 167 72 278 H 30 H 153 120 175 36 120 215 25 VCE12 VCE22 VCE32 VCE42 VCE52 VCE62 VCE72 VCE82 VCE92 VCE102 VCE112 VCE122 MODELLO Dimensioni Interasse Asole Batteria Standard Batteria Ausiliaria Apertura bocca mandata H L S C D G N Y A B M X E F O serie mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm >> 460 420 220 370 395 233 39 109 274 137 103 53 337 67 134 460 620 220 570 595 233 39 109 274 137 103 53 337 67 134 460 820 220 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 134 460 820 220 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 134 460 1.020 220 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 134 460 1.020 220 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 134 MANUALE UNICO 565 1.020 220 970 995 253 41 107 268 253 101 52 374 124 119 565 1.220 220 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 119 565 1.220 220 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 119 585 1.385 252 1.335 1.362 139 585 1.685 252 1.635 1.662 139 585 1.685 252 1.635 1.662 139 VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI VERSIONE 7 - Versioni verticali ad incasso (mandata dell'aria frontale) VCE 17-97 L C 25 25 D L X M 122 147 147 A E H G H B F N Y S • 20 200 S S L VCE 107-127 L C 25 25 D 112 62 141 62 111 63 75 389 308 H 31 • 20 231 S 231 S VERSIONE SINISTRA VERSIONE DESTRA S L 167 •20 167 72 167 389 328 278 H 153 120 175 120 215 36 MODELLO Dimensioni Interasse Asole Batteria Standard Batteria Ausiliaria >> VCE17 H L S C D G N Y A B M X E F mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm 460 420 220 370 395 233 39 109 274 137 103 53 337 67 VCE27 VCE37 VCE47 VCE57 VCE67 VCE77 VCE87 VCE97 VCE107 VCE117 VCE127 460 620 220 570 595 233 39 109 274 137 103 53 337 67 460 820 220 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 MANUALE UNICO 460 820 220 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 460 1.020 220 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 460 1.020 220 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 565 1.020 220 970 995 253 41 107 268 253 101 52 374 124 565 1.220 220 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 565 1.220 220 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 585 1.385 252 1.335 1.362 - 585 1.685 252 1.635 1.662 - 585 1.685 252 1.635 1.662 - VERSIONE 3 - Versioni orizzontali a soffitto ad incasso (ripresa dell'aria posteriore) VCE 13-93 L C H A 25 25 B E F S Y N X M 201 D H G • 20 O O 122 H L I S S L VCE 103-123 H L C 328 388 175 120 141 36 62 113 236 25 25 153 S D • 20 VERSIONE SINISTRA O O H 72 278 32 215 120 I S S 236 62 113 62 75 L 308 389 VERSIONE DESTRA Interasse Asole Batteria Standard Batteria Ausiliaria Apertura bocca mandata Scarico condensa O VCE13 VCE23 VCE33 VCE43 VCE53 VCE63 VCE73 VCE83 VCE93 VCE103 VCE113 VCE123 MODELLO Dimensioni • 20 H L S C D G N Y A B M X E F I O serie mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm >> 460 420 220 370 395 233 39 109 274 137 103 53 337 67 115 352 460 620 220 570 595 233 39 109 274 137 103 53 337 67 115 352 460 820 220 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 115 352 460 820 220 770 795 233 39 109 274 137 103 53 337 67 115 352 460 1.020 220 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 115 352 460 1.020 220 970 995 233 39 109 274 137 103 53 337 67 115 352 MANUALE UNICO 565 1.020 220 970 995 253 41 107 268 253 101 52 374 124 99 372 565 1.220 220 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 99 372 565 1.220 220 1.170 1.195 253 41 107 268 253 101 52 374 124 99 372 585 1.385 252 1.335 1.362 129 422 585 1.685 252 1.635 1.662 129 422 585 1.685 252 1.635 1.662 129 422 VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI BATTERIA AUSILIARIA AD 1 RANGO Viene utilizzata negli impianti a 4 tubi nei quali coesistono 2 circuiti idraulici indipendenti: uno di raffreddamento, l’altro di riscaldamento. In questo caso la batteria ausiliaria viene utilizzata per il riscaldamento. Ha caratteristiche costruttive analoghe alla batteria principale, cono collettori di ingresso/uscita in ottone e valvoline di sfiato aria. Diametro attacchi 1/2” filettatura interna GAS. In fase d’ordine • necessario specificare il modello del ventilconvettore su cui installare la batteria ausiliaria. MODELLO Potenzialit• termica Portata acqua Perdite di carico acqua VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 W kCal/h l/h l/s kPa m C.A. 1.261 1.087 109 0,030 0,3 0,03 1.894 1.633 163 0,405 0,7 0,07 2.726 2.350 235 0,065 1,7 0,17 2.887 2.489 249 0,069 2,0 0,20 3.489 3.008 301 0,084 3,4 0,34 4.131 3.561 356 0,176 4,2 0,42 5.044 4.348 435 0,121 7,5 0,75 6.193 5.339 534 0,148 13,9 1,39 7.665 6.608 661 0,184 21,7 2,17 8.388 7.231 739 0.205 48,4 4,84 10.111 8.716 981 0.273 27,0 2,70 11.433 9.856 1.008 0.280 34,0 3,40 Dati tecnici: - Massima velocit• del ventilatore, portata acqua indicata, temperature acqua entrante pari a 70°C, salto termico pari a 10°C, temperatura aria entrante pari a 20°C. RESISTENZA ELETTRICA Il Kit resistenza elettrica viene utilizzato in fase di riscaldamento per integrare la potenza termica della batteria principale, o in alternativa come unico elemento riscaldante. La potenza della resistenza elettrica • in relazione alla grandezza del ventilconvettore su cui viene montata; maggiore la grandezza del ventilconvettore, maggiore la potenza della resistenza elettrica. Il kit comprende la resistenza elettrica con dissipatore in alluminio, il termostato di sicurezza, il relé di comando, i relativi cablaggi e viene fornito gi• montato a bordo ventilconvettore e completo di tutti i collegamenti elettrici. TENSIONE DI ALIMENTAZIONE: V/230 V/1/50Hz VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 MODELLO Potenza termica W A - 1.000 4,35 1.000 4,35 * A richiesta >> MANUALE UNICO 1.000 4,35 2.000 8,70 2.000 8,70 2.000 8,70 3.000 13,04 3.000 13,04 * * * * * * 33 KIT VALVOLA A 2 VIE ON/OFF - 2 ATTACCHI Sono disponibili kit valvole di tipo On/Off a 2 vie (2 attacchi). Il corpo valvola • in ottone; l’otturatore • comandato da un attuatore elettrotermico di tipo On/Off (alimentazione 230 Vca). In assenza di tensione di alimentazione, la valvola risulta chiusa. Durante il funzionamento l’attuatore elettrotermico • completamente silenzioso. Il kit viene fornito completo di corpo valvola, attuatore elettrotermico, raccordi in rame cartellati, ghiere e guarnizioni per il fissaggio al ventilconvettore. Il kit valvola viene fornito gi• installato sul ventilconvettore, completo dei collegamenti idraulici ed elettrici necessari al funzionamento. In fase d’ordine • necessario specificare il modello del ventilconvettore e la batteria (standard o ausiliaria) a cui fa riferimento il Kit. Dati Tecnici: Alimentazione elettrica Assorbimento elettrico 230 V/50-60 Hz 3 VA Corrente allo spunto Corrente a regime Max corsa Forza Tempo di apertura Max pressione differenziale (con valvola • 1/2”) Max pressione differenziale (con valvola • 3/4”) Temperatura ambiente di funzionamento Classe di protezione (mont. verticale) Classe di protezione (mont. orizzontale) Isolamento Cavo di collegamento Dimensioni 0,3 A (230 V) 0,013 A (230 V) 4 mm 90 N 3 min 1,5 bar 0,5 bar 50°C IP43 IP40 Doppio o rinforzato Bipolare • 0,5 mm2 68,5x50x50 ON OFF 34 BATTERIA BATTERIA Installazione su batteria STANDARD serie >> Installazione su batteria AUSILIARIA MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI VALVOLA A 2 VIE ON/OFF - 2 ATTACCHI 5 1 9 3 7 4 8 2 6 11 12 Y Y 10 Z Z X 2 valvole per impianto a 4 tubi (batteria standard 3 R + ausiliaria 1 R) Z X STANDARD AUSILIARIA STANDARD AUSILIARIA STANDARD AUSILIARIA Rif. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 X 40 143 113 155 40 145 30 80 40 145 30 80 Rif. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 X 34 175 110 173 34 175 98 134 36 176 100 136 Y 10 277 405 333 343 213 315 245 260 152 233 185 Z 18 90 10 83 55 120 50 105 55 120 50 105 X 2 valvole + tubi rame + valvola a sfera e detentore per impianto a 4 tubi (batteria standard 3 R + ausiliaria 1 R) 2 valvole + tubi rame per impianto a 4 tubi (batteria standard 3 R + ausiliaria 1 R) serie VCE 10-60 BATTERIA Y serie VCE 70-90 Attacchi 3/4" F 1/2" M 1/2" F 1/2" M 1/2" F 1/2" F 1/2" F 1/2" F 1/2" F 1/2" F 1/2" F 1/2" F X 39 145 103 155 38 150 30 77 38 150 30 77 Y 411 273 404 373 483 235 400 277 388 175 305 220 Z 25 110 25 95 55 132 62 122 55 132 62 122 Attacchi 3/4" F 3/4" M 1/2" F 3/4" M 3/4" F 3/4" F 3/4" F 3/4" F 3/4" F 3/4" F 3/4" F 3/4" F F= attacchi gas femmina M= attacchi gas maschio serie VCE 100-120: lato SINISTRO BATTERIA STANDARD AUSILIARIA STANDARD AUSILIARIA STANDARD AUSILIARIA Y 503 328 508 388 471 286 476 304 355 187 381 249 F= attacchi gas femmina M= attacchi gas maschio >> MANUALE UNICO Z 4 126 4 91 149 149 149 156 149 149 149 156 Attacchi 3/4"M 3/4"M 1/2"M 1/2"M 3/4"F 3/4"F 3/4"F 3/4"F 1"F 1"F 3/4"F 3/4"F serie VCE 100-120: lato DESTRO X 75 137 100 174 32 137 96 124 32 137 96 174 Y 523 308 508 388 484 258 469 339 377 167 381 292 Z 9 130 4 126 150 153 150 150 150 153 150 150 Attacchi 3/4"M 3/4"M 1/2"M 1/2"M 3/4"F 3/4"F 3/4"F 3/4"F 1"F 1"F 3/4"F 3/4"F 35 KIT VALVOLA A 3 VIE ON/OFF - 4 ATTACCHI Sono disponibili kit valvole di tipo On/Off a 3 vie con bypass (4 attacchi). Il corpo valvola • in ottone; l’otturatore • comandato da un attuatore elettrotermico di tipo On/Off (alimentazione 230 Vca). In assenza di tensione di alimentazione, la valvola risulta chiusa. Durante il funzionamento l’attuatore elettrotermico • completamente silenzioso. Il kit viene fornito completo di corpo valvola, attuatore elettrotermico, raccordi in rame cartellati, ghiere e guarnizioni per il fissaggio al ventilconvettore. Il kit valvola viene fornito gi• installato sul ventilconvettore, completo dei collegamenti idraulici ed elettrici necessari al funzionamento. In fase d’ordine • necessario specificare il modello del ventilconvettore e la batteria (standard o ausiliaria) a cui fa riferimento il Kit. Alimentazione elettrica Assorbimento elettrico 230 V/50-60 Hz 3 VA Corrente allo spunto Corrente a regime Max corsa Forza Tempo di apertura Max pressione differenziale (con valvola • 1/2”) Max pressione differenziale (con valvola • 3/4”) Temperatura ambiente di funzionamento Classe di protezione (mont. verticale) Classe di protezione (mont. orizzontale) Isolamento Cavo di collegamento Dimensioni 0,3 A (230 V) 0,013 A (230 V) 4 mm 90 N 3 min 1,5 bar 0,5 bar 50°C IP43 IP40 Doppio o rinforzato Bipolare • 0,5 mm2 68,5x50x50 OFF ON 36 BATTERIA BATTERIA Installazione su batteria STANDARD serie >> Installazione su batteria AUSILIARIA MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI KIT VALVOLA A 3 VIE ON/OFF - 4 ATTACCHI 3 7 11 8 12 5 9 4 1 Y 2 Y Y 6 10 Z Z X X X Z 2 valvole + tubi rame + valvola a sfera e detentore per impianto a 4 tubi (batteria standard 3 R + ausiliaria 1 R) 2 valvole + tubi rame per impianto a 4 tubi (batteria standard 3 R + ausiliaria 1 R) 2 valvole per impianto a 4 tubi (batteria standard 3 R + ausiliaria 1 R) serie VCE 10-60 BATTERIA STANDARD AUSILIARIA STANDARD AUSILIARIA STANDARD AUSILIARIA Rif. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 X 115 147 130 155 115 147 57 85 115 147 55 87 Rif. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 X 85 174 140 173 16 176 95 135 16 176 95 135 Y 295 270 370 335 225 200 278 250 165 122 220 167 Z 90 90 92 92 110 110 120 120 110 110 117 117 serie VCE 70-90 Attacchi 1/2" M 1/2" M 1/2" M 1/2" M 1/2" F 1/2" F 1/2" F 1/2" F 1/2" F 1/2" F 1/2" F 1/2" F X 110 145 120 153 110 145 40 82 110 145 40 82 Y 293 273 398 375 255 235 302 277 162 178 205 220 Z 110 110 115 115 133 133 145 145 133 133 145 145 Attacchi 3/4" M 3/4" M 3/4" M 3/4" M 3/4" F 3/4" F 3/4" F 3/4" F 3/4" F 3/4" F 3/4" F 3/4" F F= attacchi gas femmina M= attacchi gas maschio serie VCE 100-120: lato SINISTRO BATTERIA STANDARD AUSILIARIA STANDARD AUSILIARIA STANDARD AUSILIARIA Y 376 328 413 388 274 285 298 303 160 187 244 209 F= attacchi gas femmina M= attacchi gas maschio >> MANUALE UNICO Z 125 125 106 106 146 146 171 171 146 146 171 171 Attacchi 3/4"M 3/4"M 1/2"M 1/2"M 3/4"F 3/4"F 3/4"F 3/4"F 1"F 1"F 3/4"F 3/4"F serie VCE 100-120: lato DESTRO X 71 135 139 171 30 137 87 173 30 137 87 173 Y 385 307 412 387 263 265 330 345 148 167 235 291 Z 124 124 106 106 158 145 158 156 158 145 158 156 Attacchi 3/4"M 3/4"M 1/2"M 1/2"M 3/4"F 3/4"F 3/4"F 3/4"F 1"F 1"F 3/4"F 3/4"F 37 POMPA SCARICO CONDENSA Viene utilizzata per eliminare l'acqua di condensa che si raccoglie nella bacinella, nel caso in cui l'installazione non consenta lo scarico per caduta. La pompa • di tpo a pistone oscillante composta da un blocco pompa e da un sistema di rilevazione tramite galleggiante a 3 livelli (Marcia-ArrestoAllarme). BLOCCO POMPA Contatto allarme che permette di interrompere l'alimentazione ad apparecchiature come compressori o elettrovalvole e arrestare la produzione di condensa, collegamenti elettrici con presa (fornito cavo da 1 m), protezione termica (90°C) , staffa di fissaggio in gomma. BLOCCO DI RILEVAZIONE Con uscita prima/dopo filtro, buona tenuta stagna, tubo sfiato raccordabile VERSIONE ORIZZONTALE VERSIONE VERTICALE 38 Per modelli da VCE1x a VCE6x Tensione di funzionamento Portata massima Aspirazione massima Prevalenza massima Contatto allarme Protezione termica (surriscaldamento) Livello sonoro Dimensioni blocco pompa Dimensioni detenzione Peso (imballo compreso) Confezione 230V - 50Hz 18W 8 litri/ora 1 metro 6 metri NC 8 A resistivo 90°C <28dB(A) a 1 m L 66 x I 44 x h 60 mm L 55 x I 38 x h 32 mm ±0.350 kg 25 Per modelli da VCE7x a VCE12x Tensione di funzionamento Portata massima 230V - 50Hz 18W 20 litri/ora 2 metro 6 metri NC 8 A resistivo 90°C <34dB(A) a 1 m L 66 x I 44 x h 60 mm L 55 x I 38 x h 32 mm ±0.350 kg 25 Aspirazione massima Prevalenza massima Contatto allarme Protezione termica (surriscaldamento) Livello sonoro Dimensioni blocco pompa Dimensioni detenzione Peso (imballo compreso) Confezione serie >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI BACINELLA RACCOGLI CONDENSA - versione verticale In lamiera zincata e verniciata, la bacinella ausiliaria consente di raccogliere l'eventuale condensa delle valvole e delle tubazioni di collegamento all'unit•. E' adatta alle versioni di ventilconvettori a montaggio verticale. •18 Y X 25 B MODELLO VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 A B X Y mm mm mm mm 187 102 93.5 51 187 102 93.5 51 187 102 93.5 51 187 102 93.5 51 A VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 187 102 93.5 51 187 102 93.5 51 187 102 93.5 51 187 102 93.5 51 187 102 93.5 51 246 130 126 65 246 130 126 65 246 130 126 65 BACINELLA RACCOGLI CONDENSA - versione orizzontale 12 In lamiera zincata e verniciata, la bacinella ausiliaria consente di raccogliere l'eventuale condensa delle valvole e delle tubazioni di collegamento all'unit•. E' adatta alle versioni di ventilconvettori a montaggio orizzontale. A M 360 360 M1 A 12 360 MODELLO A M M1 >> VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 mm mm mm 130 480 460 130 480 460 130 480 460 MANUALE UNICO 130 480 460 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 130 480 460 130 480 460 160 585 565 160 585 565 160 585 565 160 602 585 160 602 585 160 602 585 39 SERRANDA PRESA ARIA ESTERNA Per garantire una buona quantit• dell’aria negli ambienti • necessario provvedere ad un continuo ricambio introducendo una percentuale di aria dall’esterno. La serranda di presa aria esterna viene utilizzata per questo scopo. Viene installata alla base del ventilconvettore in corrispondenza dell’aspirazione. E’ installabile sia nelle versioni verticali da parete che orizzontali da soffitto. Per una corretta installazione • necessario che il ventilconvettore sia corredato di coppia zoccoli oppure di zoccoli di ripresa. La serranda • realizzata in lamiera zincata e pu• essere fornita con comando manuale (posto in corrispondenza della stessa) oppure con servocomando elettrico. Portata aria: Interna: 78% - Esterna: 22% - Totale: 100% Serranda per versione VERTICALE 14 VCEx8 C B VCEx0 + Zoccoli 130 L VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 VCE18 VCE28 VCE38 VCE48 VCE58 VCE68 VCE78 VCE88 VCE98 VCE108 VCE118 VCE128 MODELLO MODELLO mm mm mm mm L A B C 255 105 105 200 455 105 105 200 655 105 105 200 655 105 105 200 855 105 105 200 855 105 105 200 855 105 105 200 1.055 105 105 200 1.055 105 105 200 1.180 140 140 230 1.480 140 140 230 1.480 140 140 230 Serranda per versione ORIZZONTALE 129 115 VCEx1 14 40 A 30 LU LI 5 19 LT MODELLO VCE11 VCE21 VCE31 VCE41 VCE51 VCE61 VCE71 VCE81 VCE91 VCE101 VCE111 VCE121 LU LI LT mm 253 mm 367 mm 397 * NON disponobile per i modelli VCE101-121 serie 99 >> 453 567 597 653 767 797 653 767 797 853 967 997 853 967 997 MANUALE UNICO 853 967 997 1.053 1.167 1.197 1.053 1.167 1.197 * * * * * * * * * VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI SERRANDA PRESA ARIA ESTERNA Serranda per versione VERTICALE 99 VCEx2 VCEx7 115 30 14 129 LU LT LI 195 VCE17 VCE27 VCE37 VCE47 VCE57 VCE67 VCE77 VCE87 VCE97 VCE107 VCE117 VCE127 VCE12 VCE22 VCE32 VCE42 VCE52 VCE62 VCE72 VCE82 VCE92 VCE102 VCE112 VCE122 MODELLO MODELLO LU LI LT mm 255 mm 313 mm 397 * NON disponobile per i modelli VCE100-120 455 513 597 655 713 797 655 713 797 855 913 997 855 913 997 855 913 997 1.055 1.113 1.197 1.055 1.113 1.197 * * * * * * * * * Serranda per versione ORIZZONTALE 41 163 VCEx3 195 LU LI LT MODELLO LU LI LT VCE13 VCE23 VCE33 VCE43 VCE53 VCE63 VCE73 VCE83 VCE93 VCE103 VCE113 VCE123 mm 255 mm 313 mm 397 * NON disponobile per i modelli VCE100-120 >> 455 513 597 655 713 797 MANUALE UNICO 655 713 797 855 913 997 855 913 997 855 913 997 1.055 1.113 1.197 1.055 1.113 1.197 * * * * * * * * * ZOCCOLONE RIPRESA ARIA Viene utilizzato in abbinamento alla coppia zoccoli per mascherare la parte bassa dell'apparecchio. Nello zoccolone • integrata la griglia di aspirazione aria e il filtro. Lo zoccolone pu• essere utilizzato anche nelle versioni a soffitto. 63 156 130 15 L MODELLO VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm L 330 530 730 730 930 930 930 1.130 1.130 1.435 1.735 1.735 COPPIA ZOCCOLI VERNICIATA Coppia di zoccoli in lamiera preverniciata utili a sostenere il ventilconvettore quando viene installato appoggiandolo al pavimento. 42 130 11 F D A E H B 130 19 G C MODELLO VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm 68 68 A mm 10 10 B mm 75 75 C mm 125 125 D mm 225 225 E mm 45 45 F* mm 170 170 G* mm 110 110 H * nei modelli VCE100-120 non • presente questa piega. serie >> 68 10 75 125 225 45 170 110 68 10 75 125 225 45 170 110 68 10 75 125 225 45 170 110 68 10 75 125 225 45 170 110 MANUALE UNICO 68 10 75 125 225 45 170 110 68 10 75 125 225 45 170 110 68 10 75 125 225 45 170 110 105 14 100 129 256 * * 112 105 14 100 129 256 * * 112 105 14 100 129 256 * * 112 VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI CASSA IN LAMIERA ZINCATA In lamiera zincata, viene utilizzato in presenza della versione 7 (versione ad incasso con mandata frontale). Serve per posizionare il ventilconvettore nella nicchia a muro. N H M P L MODELLO L H P M N VCE17 VCE27 VCE37 VCE47 VCE57 VCE67 VCE77 VCE87 VCE97 VCE107 VCE117 VCE127 mm mm mm mm mm 610 675 225 630 690 810 675 225 830 690 1.010 675 225 1.030 690 1.010 675 225 1.030 690 1.210 675 225 1.230 690 1.210 675 225 1.230 690 1.210 780 225 1.230 795 1.410 780 225 1.430 795 1.410 780 225 1.430 795 - - - * NON disponobile per i modelli VCE100-120 e per le versioni 2 e 3 . 43 >> MANUALE UNICO PANNELLO IN LAMIERA PREVERNICIATA BIANCA I ventilconvettori ad incasso, a muro ed a soffitto, devono essere mascherati per motivi estetici e di sicurezza. Il pannello in lamiera (spessore 20 mm) consente di mascherare il ventilconvettore chiudendo completamente la nicchia che lo accoglie. Il pannello • realizzato in lamiera preverniciata di colore bianco. Si fissa direttamente al ventilconvettore mediante viti autofilettanti non in vista. Nel pannello sono inserite la griglia di mandata e aspirazione aria, quest’ultima completa di filtro. Ruotando la griglia di mandata • possibile orientare il lancio dell’aria verso l’alto o verso il basso. Per ciascuna misura del ventilconvettore esistono due tipi di pannelli: versione 7 (ventilconvettore con mandata frontale) e per versione 2 o 3 (ventilconvettore con mandata verticale o orizzaontale completo di raccordo a 90°). Pannello per versione 7 M1 M P N N2 25 25 165 N1 M2 P1 25 25 100 P Pannello per versione 2 o 3 M 165 165 M2 M1 N2 44 N3 25 25 P2 P P2 MODELLO ! VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm N N1 N2 N3 P P1 P2 M M1 M2 * A richiesta 700 685 225 845 750 735 895 420 220 460 900 685 225 845 950 735 895 620 220 460 1.100 685 225 845 1.150 735 895 820 220 460 1.100 685 225 845 1.150 735 895 820 220 460 1.300 685 225 845 1.350 735 895 1.020 220 460 1.300 685 225 845 1.350 735 895 1.020 220 460 N, ..., N3 = Dimensioni minime nicchia TASSATIVE P, P1= Lunghezza pannello M, ..., M3 = Dimensioni ventilconvettore serie >> MANUALE UNICO 1.300 790 225 950 1.350 840 1.000 1.020 220 565 1.500 790 225 950 1.550 840 1.000 1.220 220 565 1.500 790 225 950 1.550 840 1.000 1.220 220 565 * * * * * * * 1.380 256 585 * * * * * * * 1.680 256 585 * * * * * * * 1.680 256 585 VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PANNELLO IN LEGNO LACCATO BIANCO E’ un elegante pannello in legno laccato di colore bianco (spessore 20 mm) realizzato per installazione in ambienti dove al design viene dato particolare rilievo. Il pannello in legno consente si mascherare il ventilconvettore chiudendo completamente la nicchia in cui • inserito. Si fissa direttamente al ventilconvettore mediante viti autofilettanti non in vista. Nel pannello sono inserite la griglia di mandata e di aspirazione aria, quest’ultima completa di filtro. Ruotando la griglia di mandata • possibile orientare il lancio dell’aria verso l’alto o verso il basso. I pannelli sono disponibili per la sola versione 7 (ventilconvettore con mandata frontale). Pannello per versione 7 P N 25 N1 25 25 M2 N2 M P1 25 M1 P Pannello per versione 2 e 3 M3 M1 N1 45 N3 25 25 P2 Nota bene: per la versione 2 il pannello • disponibile fino alla grandezza 90. Per la versione 3 solo fino al 60! MODELLO MODELLO N N1 N2 N3 P P1 P2 M M1 M2 M3 VCE12 VCE22 VCE32 VCE42 VCE52 VCE62 VCE72 VCE82 VCE92 VCE102 VCE112 VCE122 VCE13 VCE23 VCE33 VCE43 VCE53 VCE63 mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm 600 227 570 830 650 720 880 420 220 625 790 800 227 670 830 850 720 880 620 220 625 790 1.000 227 670 830 1.050 720 880 820 220 625 790 N, ..., N3 = Dimensioni minime nicchia TASSATIVE P, P2= Lunghezza pannello M, ..., M3 = Dimensioni ventilconvettore ! >> MANUALE UNICO 1.000 227 670 830 1.050 720 880 820 220 625 790 1.200 227 670 830 1.250 720 880 1.020 220 625 790 1.200 227 670 830 1.250 720 880 1.020 220 625 790 1.200 227 775 935 1.250 825 985 1.020 220 730 985 1.400 227 775 935 1.450 825 985 1.220 220 730 895 1.400 227 775 935 1.450 825 985 1.220 220 730 895 * * * * * * * * * * - * * * * * * * * * * - * * * * * * * * * * * A richiesta BOCCHETTONE DI MANDATA CON ATTACCHI CIRCOLARI e ASPIRAZIONE CON ATTACCHI CIRCOLARI E FILTRO ARIA Il plenum con attacchi circolari, in lamiera zincata e verniciata, viene impiegato per convogliare l'aria nei casi di installazione del ventilconvettore ad incasso verticale o orizzontale. Il filtro dell'aria pu• essere comodamente sfilato dalla sua sede per ispezione o pulizia. 150 MANDATA C 70 B A A L B 150 70 C ASPIRAZIONE CON FILTRO ARIA B A 46 L A B MODELLO A B L C N. x • serie VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm 327 263,5 mm 171,5 108 108 mm 343 543 743 mm 195 195 195 mm 1x •160 2x •160 3x •160 >> 263,5 242,5 108 108 743 943 195 195 3x •160 4x •160 242,5 242,5 309 108 108 108 943 943 1.143 195 195 195 4x •160 4x •160 4x •160 MANUALE UNICO 309 108 1.143 195 4x •160 350 157,5 1.365 240 4x•200 324,3 164 1.665 240 5x•200 324,3 164 1.665 240 5x•200 VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI RACCORDO DRITTO DI MANDATA In lamiera zincata, viene impiegato per convogliare l'aria nei casi di installazione del ventilconvettore ad incasso verticale o orizzontale. L 165 135 L 15 100 100 100 15 T T 10 25 170 L Li 13 170 135 13 170 40 40 T MODELLO L Li (misura interna) T VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm mm mm 343 317 397 543 517 597 743 717 797 743 717 797 943 917 997 943 917 997 943 917 997 1.143 1.117 1.197 1.143 1.117 1.197 * * * * * * * * * 47 * A richiesta RACCORDO A 90° DI MANDATA In lamiera zincata, viene impiegato per convogliare l'aria nei casi di installazione del ventilconvettore ad incasso verticale o orizzontale. 150 15 15 165 135 L 135 15 15 L 42 Li T 175 195 20 150 42 T 195 95 L Li 42 42 T MODELLO L Li (misura interna) T VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm mm mm 343 313 397 543 513 597 743 713 797 * A richiesta >> MANUALE UNICO 743 713 797 943 913 997 943 913 997 943 913 997 1.143 1.113 1.197 1.143 1.113 1.197 * * * * * * * * * RACCORDO A 90° DI ASPIRAZIONE In lamiera zincata, viene impiegato per convogliare l'aria nei casi di installazione del ventilconvettore ad incasso verticale o orizzontale. T 195 175 42 20 15 15 150 135 165 135 15 15 42 150 20 195 95 80 L L L 195 MODELLO L Li (misura interna) T VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm mm mm 343 313 397 543 513 597 743 713 797 743 713 797 943 913 997 943 913 997 943 913 997 1.143 1.113 1.197 1.143 1.113 1.197 * * * * * * * * * * A richiesta GRIGLIA DI MANDATA e GRIGLIA DI ASPIRAZIONE (con filtro per l'aria) In lamiera verniciata con smalto ad alta resistenza, sono complete di griglie fisse in materiale termoplastico per la diffusione/aspirazione dell'aria. L T L 15 15 18 15 155 125 155 15 155 T 18 48 MODELLO L1 T1 VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm mm 300 330 500 530 700 730 700 730 900 930 900 930 * A richiesta serie >> MANUALE UNICO 900 930 1.100 1.130 1.100 1.130 * * * * * * VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PROLUNGA TELESCOPICA PER RACCORDI DRITTI ED A 90° In lamiera zincata, viene impiegato per convogliare l'aria nei casi di installazione del ventilconvettore ad incasso verticale o orizzontale. T Li 10 149 129 10 10 T 102 149 10 129 10 129 149 10 T MODELLO Li (misura interna) T VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm mm 307 340 507 540 707 740 707 740 907 940 907 940 907 940 1.107 1.140 1.107 1.140 * * * * * * * A richiesta GIUNTO ANTIVIBRANTE 70¸140 165 Realizzato in lamiera zincata con doppio tessuto in silicone adatto alle alte temperature, adatto a collegare il ventilconvettore ai raccordi dritti ed a 90°, riducendo la rumorosit• e le vibrazioni. H 150 135 T L MODELLO L T H VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm mm mm 328 342 313 528 542 513 728 742 713 * A richiesta >> MANUALE UNICO 728 742 713 928 942 913 928 942 913 928 942 913 1.128 1.142 1.113 1.128 1.142 1.113 * * * * * * * * * 49 ESEMPIO DI UTILIZZO DI RACCORDI E GRIGLIE A E G B F 50 E C G B D F A: B: C: D: Raccordo a 90° in mandata Raccordo a 90° in aspirazione Raccordo dritto in mandata Prolunga telescopica per raccordi dritti e a 90° serie >> E: Griglia di mandata (senza filtro aria) F: Griglia di aspirazione (con filtro aria) G: Ventilconvettore MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PANNELLO DI CHIUSURA POSTERIORE VERNICIATO (PER MOBILE STANDARD) In lamiera verniciata consente di chiudere la parte posteriore del ventilconvettore qualora fosse in vista (per mobile standard). 10 H T 12 12 T MODELLO T L H VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm mm mm 637 613 588 837 813 588 1.037 1.013 588 1.037 1.013 588 1.237 1.213 588 1.237 1.213 588 1.237 1.213 693 1.437 1.413 693 1.437 1.413 693 * * * * * * * * * * A richiesta PANNELLO DI CHIUSURA POSTERIORE VERNICIATO (PER MOBILE CON ZOCCOLONE) 51 In lamiera verniciata consente di chiudere la parte posteriore del ventilconvettore qualora fosse in vista (per mobile con zoccolone). 10 H T 12 T MODELLO T L H 12 VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm mm mm 637 613 601 837 813 601 1.037 1.013 601 * A richiesta >> MANUALE UNICO 1.037 1.013 601 1.237 1.213 601 1.237 1.213 601 1.237 1.213 706 1.437 1.413 706 1.437 1.413 706 * * * * * * * * * PANNELLO DI CHIUSURA INFERIORE SENZA GRIGLIA In lamiera verniciata consente di chiudere la parte inferiore del ventilconvettore qualora fosse in vista (per versioni con ripresa frontale). T 72 72 20 MODELLO T L 220 220 L VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm mm 655 512 855 712 1.055 912 1.055 912 1.255 1.112 1.255 1.112 1.255 1.112 1.455 1.312 1.455 1.312 * * * * * * * A richiesta PANNELLO DI CHIUSURA INFERIORE CON GRIGLIA E FILTRO In lamiera verniciata consente di chiudere la parte inferiore del ventilconvettore qualora fosse in vista (per versioni con ripresa inferiore). L1 14 50 20 170 220 30 50 20 52 T MODELLO T L VCE10 VCE20 VCE30 VCE40 VCE50 VCE60 VCE70 VCE80 VCE90 VCE100 VCE110 VCE120 mm 412 655 612 855 812 1.055 812 1.055 1.012 1.255 1.012 1.255 1.012 * A richiesta serie >> MANUALE UNICO 1.255 1.212 1.455 1.212 1.455 * * * * * * VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI QUADRO COMANDO A BORDO MACCHINA SENZA TERMOSTATO VISTE STANDARD Inverno: Ventilazione continua Estate: Ventilazione continua M C Vista inferiore 1 T1 PE M M L 12 34 5 6 Com III II I N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph Vista superiore OPZIONE: TERMOSTATO DI CONSENSO Inverno: Ventilazione continua controllata dal ST1 alla partenza. Estate: Ventilazione continua OPZIONE: VALVOLA Inverno: Ventilazione continua, valvola ON Estate: Ventilazione continua, valvola ON 53 C 1 M M C ST1 Q M M T1 L 1 2 3 4 56 Com III II I 1 PE YV1 N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) T1 M M 12 34 5 6 L III II I PE Com N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph LEGENDA: PE CONDUTTORE DI PROTEZIONE (giallo/verde) N NEUTRO (blu) L FASE (marrone) M MOTORE VENTILATORE ComCOMUNE (bianco) I VELOCIT• MINIMA (rosso) II VELOCIT• MEDIA (blu) >> MANUALE UNICO III T1 YV1 ST1 VELOCIT• MASSIMA (nero) AUTOTRASFORMATORE VALVOLA CALDO/FREDDO TERMOSTATO DI CONSENSO (min. temperatura acqua) QUADRO COMANDO A BORDO MACCHINA SENZA TERMOSTATO OPZIONE: 2 VALVOLE Inverno: Valvola YV2 ON; ventilazione continua. Estate: Valvola YV3 ON; ventilazione continua. OPZIONE: VALVOLA + TERMOSTATO DI CONSENSO Inverno: Valvola ON, ventilazione continua controllata dal ST1 alla partenza. Estate: Ventilazione continua, valvola ON M C 1 ST1 Q T1 C PE M M 12 3 4 5 6 L Com III II I YV1 YV3 N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) M M T1 12 3 45 6 L Com III II I PE 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) N 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph 54 YV2 M 1 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph OPZIONE: 2 VALVOLE + TERMOSTATO DI CONSENSO Inverno= Valvola YV2 ON; ventilazione continua controllata dal ST1 alla partenza. Estate= Valvola YV3 ON; ventilazione continua. C ST1 Q YV3 M 1 M M T1 123 4 5 6 L Com III II I YV2 PE N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph LEGENDA: PE CONDUTTORE DI PROTEZIONE (giallo/verde) N NEUTRO (blu) L FASE (marrone) M MOTORE VENTILATORE ComCOMUNE (bianco) I VELOCIT• MINIMA (rosso) II VELOCIT• MEDIA (blu) serie >> III T1 YV1 YV2 YV3 ST1 VELOCIT• MASSIMA (nero) AUTOTRASFORMATORE VALVOLA CALDO/FREDDO VALVOLA CALDO VALVOLA FREDDO TERMOSTATO DI CONSENSO (min. temperatura acqua) MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI QUADRO COMANDO A BORDO MACCHINA CON TERMOSTATO ELETTROMECCANICO VISTE TERMOSTATO AMBIENTE ELETTROMECCANICO 1) o ( (C) igi Gr nco ) Bia la (2 Vio STANDARD Inverno: Ventilatore termostatato Estate: Ventilatore termostatato Vista inferiore M C 1 PE T1 M M L12 34 5 6 Com III II I (C) (1) (2) N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph Vista superiore OPZIONE: TERMOSTATO DI CONSENSO Inverno: Ventilatore termostatato controllato dal ST1 alla partenza. Estate: Ventilatore termostatato OPZIONE: VALVOLA (CABLAGGIO "A") Inverno: Valvola termostatata; ventilazione continua. Estate: Valvola termostatata; ventilazione continua. 55 M C ST1 M C 1 1 PE M M L12 3 4 56 Com III II I YV1 T1 T1 M M 12 34 5 6 L III II I N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) PE Com N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph LEGENDA: PE CONDUTTORE DI PROTEZIONE (giallo/verde) N NEUTRO (blu) L FASE (marrone) M MOTORE VENTILATORE Com COMUNE (bianco) I VELOCIT• MINIMA (rosso) >> MANUALE UNICO II III T1 YV1 ST1 VELOCIT• MEDIA (blu) VELOCIT• MASSIMA (nero) AUTOTRASFORMATORE VALVOLA CALDO/FREDDO TERMOSTATO DI CONSENSO (min. temperatura acqua) QUADRO COMANDO A BORDO MACCHINA CON TERMOSTATO ELETTROMECCANICO OPZIONE: VALVOLA + TERMOSTATO DI CONSENSO Inverno: Valvola termostatata; ventilazione continua controllata dal ST1 alla partenza. Estate: Valvola termostatata; ventilazione continua OPZIONE: VALVOLA (CABLAGGIO "B") Inverno= Valvola e ventilatore termostatati. Estate= Valvola e ventilatore termostatati. M C M C 1 1 ST1 PE M M T1 L12 3 4 5 6 Com III II I YV1 M M T 1 12 3 4 5 6 L III II I Com YV1 N 230 Vac / 50 Hz N 230 Vac / 50 Hz L ( 2p + terra ) L ( 2p + terra ) 3 X 0.75 mmq 3 X 0.75 mmq 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph OPZIONE: 2 VALVOLE Inverno: Valvola YV2 termostata; ventilazione continua. Estate: Valvola YV3 termostatata; ventilazione continua. 56 C YV3 YV2 OPZIONE: 2 VALVOLE + TERMOSTATO DI CONSENSO Inverno= Valvola YV2 termostatata; ventilazione continua controllata dal ST1 alla partenza. Estate= Valvola YV3 termostatata; ventilazione continua. C M M 1 1 M M T1 12 3 4 5 6 L Com III II I ST1 PE N 230 Vac / 50 Hz YV3 M M T1 12 3 4 5 6 L III II I Com YV2 3 X 0.75 mmq N 230 Vac / 50 Hz L ( 2p + terra ) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph LEGENDA: PE CONDUTTORE DI PROTEZIONE (giallo/verde) N NEUTRO (blu) L FASE (marrone) M MOTORE VENTILATORE Com COMUNE (bianco) I VELOCIT• MINIMA (rosso) II VELOCIT• MEDIA (blu) >> PE 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) serie P E III T1 YV1 YV2 YV3 ST1 VELOCIT• MASSIMA (nero) AUTOTRASFORMATORE VALVOLA CALDO/FREDDO VALVOLA CALDO VALVOLA FREDDO TERMOSTATO DI CONSENSO (min. temperatura acqua) MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI QUADRO COMANDO A BORDO MACCHINA CON TERMOSTATO ELETTRONICO STANDARD Inverno: Ventilatore termostatato Estate: Ventilatore termostatato OPZIONE: TERMOSTATO DI CONSENSO Inverno: Ventilatore termostatato controllato dal ST1 alla partenza. Estate: Ventilatore termostatato M C M T1 1 PE M ST1 T1 L12 34 5 6 Com M C 1 M M PE L12 3 4 56 Com III II I III II I N 230 Vac / 50 Hz N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) L ( 2p + terra ) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph RT1 RT1 OPZIONE: VALVOLA (CABLAGGIO "A") Inverno: Valvola termostatata; ventilazione continua. Estate: Valvola termostatata; ventilazione continua. OPZIONE: VALVOLA (CABLAGGIO "B") Inverno: Valvola e ventilatore termostatati. Estate: Valvola e ventilatore termostatati. 57 M C YV1 T1 M M 1 2 34 5 6 L III II I PE 1 M M L12 3 4 5 6 Com III II I PE T1 Com YV1 N 230 Vac / 50 Hz L N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq ( 2p + terra ) 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph RT1 LEGENDA: PE CONDUTTORE DI PROTEZIONE (giallo/verde) N NEUTRO (blu) L FASE (marrone) M MOTORE VENTILATORE Com COMUNE (bianco) I VELOCIT• MINIMA (rosso) >> M C 1 MANUALE UNICO RT1 II III T1 YV1 ST1 RT1 VELOCIT• MEDIA (blu) VELOCIT• MASSIMA (nero) AUTOTRASFORMATORE VALVOLA CALDO/FREDDO TERMOSTATO DI CONSENSO (min. temperatura acqua) SENSORE DI TEMPERATURA AMBIENTE QUADRO COMANDO A BORDO MACCHINA CON TERMOSTATO ELETTRONICO OPZIONE: VALVOLA + TERMOSTATO DI CONSENSO Inverno: Valvola termostatata; ventilazione continua controllata dal ST1 alla partenza. Estate/Summer: Valvola termostatata; ventilazione continua. OPZIONE: 2 VALVOLE Inverno: Valvola YV2 termostata; ventilazione continua. Estate: Valvola YV3 termostatata; ventilazione continua. M C 1 M C 1 ST1 M M T1 12 3 4 5 6 L III II I Com M M T1 12 3 4 5 6 L PE YV3 YV2 III II I PE Com N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) YV1 N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph RT1 RT1 58 OPZIONE: 2 VALVOLE + TERMOSTATO DI CONSENSO Inverno= Valvola YV2 termostatata; ventilazione continua controllata dal ST1 alla partenza. Estate= Valvola YV3 termostatata; ventilazione continua. C ST1 YV3 M 1 M M T1 12 3 4 5 6 L III II I Com YV2 PE N 230 Vac / 50 Hz 3 X 0.75 mmq L ( 2p + terra ) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 N Ph RT1 LEGENDA: PE CONDUTTORE DI PROTEZIONE (giallo/verde) N NEUTRO (blu) L FASE (marrone) M MOTORE VENTILATORE Com COMUNE (bianco) I VELOCIT• MINIMA (rosso) II VELOCIT• MEDIA (blu) serie >> III T1 YV1 YV2 YV3 ST1 RT1 VELOCIT• MASSIMA (nero) AUTOTRASFORMATORE VALVOLA CALDO/FREDDO VALVOLA CALDO VALVOLA FREDDO TERMOSTATO DI CONSENSO (min. temperatura acqua) SENSORE DI TEMPERATURA AMBIENTE MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI REGOLATORI A DISTANZA TERMOSTATO AMBIENTE A DISTANZA TA/1 e TA/2 Il termostato elettronico ambiente a distanza TA prevede di serie la commutazione spento-estate-inverno e spia luminosa. • estremamente versatile, adatto ad essere impiegato sia per riscaldamento che per condizionamento. Il termostato TA/1 • privo di display, mentre il TA/2 (raffigurato di seguito) prevede la visualizzazione della temperatura ambiente grazie ad un display a cristalli liquidi da 3 1/2”. TA/1 - TA/2 (esempio di collegamento) 230 Vac/50Hz VENTILCONVETTORE 90 mm M 1 C OFF 16 14 12 10 8 18 20 22 24 26 T1 65 mm °C M M 1 23 4 5 6 L 28 III 30 II I Com N L PE 6 1 2 3 4 5 II Com 59 LEGENDA: PE CONDUTTORE DI PROTEZIONE (giallo/verde) N NEUTRO L FASE M MOTORE VENTILATORE Com COMUNE (bianco) DATI TECNICI Alimentazione Max potenza dissipata Ingresso Uscita Differenziale di intervento Regolazioni Campo di regolazione Risoluzione Limiti di temperatura Limiti di umidit• Segnalazioni Display Contenitore Dimensioni Peso >> MANUALE UNICO I II III T1 VELOCIT• MINIMA (rosso) VELOCIT• MEDIA (blu) VELOCIT• MASSIMA (nero) AUTOTRASFORMATORE (esclusi modelli VCE 80-90-100) 230 ±10%V/1/50-60Hz 1VA Sensore interno o semiconduttore Relay 5 A, 250 V 0,5°C OFF-estate-inverno 6-30°C 0,1°C 0-50°C 10-90%U.R. Led rosso A cristalli liquidi 3"1/2 ABS IP30 90 x 65 x 30 mm 130 g COMANDO A DISTANZA CD1 Il comando a distanza CD1 permette, attraverso due commutatori, il controllo a distanza di un ventilconvettore a tre velocit•. Un commutatore seleziona la funzione OFF-estate-inverno, mentre l'altro seleziona una delle tre velocit• CD1 (esempio di collegamento) VENTILCONVETTORE 230 Vac/50Hz 90 mm M 1 OFF II III M M 1 23 4 5 6 L II Com I 1 2 3 4 5 6 7 ST1 N L PE III T1 Q I 65 mm C III II I Com I Com E 60 LEGENDA: PE CONDUTTORE DI PROTEZIONE (giallo/verde) N NEUTRO L FASE M MOTORE VENTILATORE Com COMUNE (bianco) Com E COMUNE ESTATE I II III T1 Com I ST1 VELOCIT• MINIMA (rosso) VELOCIT• MEDIA (blu) VELOCIT• MASSIMA (nero) AUTOTRASFORMATORE (esclusi modelli VCE 80-90-100) COMUNE INVERNO TERMOSTATO DI CONSENSO DATI TECNICI Alimentazione Max potenza dissipata Uscita Regolazioni Limiti di temperatura Limiti di umidit• Contenitore Dimensioni Peso serie 230 ±10%V/1/50-60Hz 1VA Relay 5 A, 250 V OFF-estate-inverno 0-50°C 10-90%U.R. ABS IP30 90 x 65 x 30 mm 130 g >> MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI COMANDO A DISTANZA CD8 Il comando a distanza CD8 permette, attraverso 3 commutatori ed una manopola, il controllo a distanza di un ventilconvettore a tre velocit•. 1° commutatore: funzione ON/OFF/ECONOMY 2° commutatore: funzione velocit• ventilatore (automatica/minima/media/massima) 3° commutatore: funzione Estate/Inverno/Resistenza elettrica Manopola: permette di regolare la temperatura tra 15 e 25°C (in riscaldamento) e tra 20 e 30°C (in raffreddamento). Quadro comando con possibilit• di montaggio a bordo macchina CD8 (Morsettiera con tutti i collegamenti) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 13 14 15 16 17 18 L N Alimentazione 230Vac ±10% - 50-60 Hz Sonda Aria Sonda acqua Cmune neutro COM E/I ECONOMY finestra M Motore Resistenza ausiliaria Valvola freddo Valvola caldo III II I ATTENZIONE!! PER VERSIONI DA 80 A 120 DEVE ESSERE UTILIZZATA LA SCHEDA DI INTERFACCIA SDP/2, IN QUANTO IL COMANDO NON PUÓ PILOTARE DIRETTAMENTE IL MOTORE DI QUESTA UNIT•. PENA LA BRUCIATURA DEL COMANDO! 61 DATI TECNICI Alimentazione: Assorbimento: Uscita entilatore: Uscita valvole: Uscita Ausiliaria: Campo di regolazione temperatura: Banda proporzionale: Zona neutra: selezionabile fra: Sonde di temperatura: Precisione della regolazione a regime: Massima variazione della precisione con la temperatura ambiente: Temperatura antigelo: Configurazione di fabbrica: Temperatura di stoccaggio: Temperatura di funzionamento: Grado di protezione del contenitore: Collegamenti: Conformit• CE: Dimensioni: Peso: >> MANUALE UNICO 230Vac +/-10%, 50 – 60Hz 0.8 VA +/- 15% TRIAC 250Vac, 3(2.5)A max TRIAC 0,6A TRIAC 0,6A max +15...+30°C selezionabile con parametri software e manopola (A) +/- 5°K selezionabile fra: 2,3,4,5 °K 3,4,5°K Sonde tipo NTC 10K +/- 0.3°K @ 25°C con cavo in doppio isolamento, sezione 0,5 mm2 min, 1.5mm2 max, lunghezza massima 20 m. +/- 0,5°C rispetto setpoint 25°C di temperatura ambiente +/-0,3°C da 10 °C a 30°C 4°C vedi tabella parametri Default -20 ... +55°C +0 . +50°C, 0 . 95 % U.R. IP30 morsetti a vite di serraggio per fili di sezione 1,5 mm quadri. LVD 73/23 : norma EN 60730-1 EMC:EN 55014-1 (o EN 50081-1) EN55014-2 (o EN 50082-1) 122 x 68 x 29 mm ( LxHxP) - fig. 4 120 grammi SCHEDA INTERFACCIA PER COMANDO DI 4 VENTILCONVETTORI Per mezzo della scheda interfaccia (da montare su barra DIN) • possibile gestire fino a 4 ventilconvettori con un solo comando a distanza CD8 (esempio di collegamento) CO M FO R T FILTE E MOD R OFF ON Fan coil N° 1 A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 13 14 15 16 17 18 III II I L M 1 M C 2 3 M 1 4 5 Com 6 XA1 20 19 Com 3 4 62 A B 17 16 ( scheda di interfaccia ) III 18 1 2 II I Com III II 14 I FAN COIL N° 2 Com 12 III 11 II 10 I 9 Com FAN COIL N° 3 Fan coil N° 4 III A' 8 B' 7 6 T1 III 15 13 SDI I II M1 II I Com III II I 5 L M 1 M C 2 3 M 1 4 5 Com XA1 6 M1 T1 L 230 Vac / 50 Hz N PE Sezione dei fili = 1.5 mmq LEGENDA: PE CONDUTTORE DI PROTEZIONE (giallo/verde) N NEUTRO L FASE M1 MOTORE VENTILATORE Com COMUNE (bianco) SD1 SCHEDA INTERFACCIA (per comando 4 unit•) serie >> I II III T1 CD8 XA1 VELOCIT• MINIMA (rosso) VELOCIT• MEDIA (blu) VELOCIT• MASSIMA (nero) AUTOTRASFORMATORE (esclusi modelli VCE 80-90-100) COMANDO A DISTANZA MORSETTIERA MANUALE UNICO VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI NOTE: 64 >> MANUALE UNICO I dati tecnici contenuti nel presente Manuale Tecnico non sono impegnativi per Ventilclima che si riserva di apportare tutte le modifiche ritenute necessarie per il miglioramento del prodotto, senza alcun l'obbligo di preavviso. Ventilclima partecipa al Programma di Certificazione EUROVENT. I Prodotti sono riportati nella guida EUROVENT dei Prodotti Certificati. VENTILCLIMA S.p.A. 31020 SAN ZENONE DEGLI EZZELINI (TV) - Italy - Via Montegrappa, 67 Tel. (0039) 0423/969037 r.a. - Telefax (0039) 0423/968197 http: www.ventilclima.com - e-mail: [email protected] VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI ISO 9001:2000 - Cert.n. 1368/1 MT VCE 10120 1104 VENTILCLIMA IT
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertisement