Seitron CHEMIST 400 Analizzatore di Combustione Manuale d’Uso e Manutenzione

Il CHEMIST 400 è un analizzatore di combustione palmare progettato per analisi di combustione in impianti di riscaldamento come caldaie a gasolio, gas, legno, carbone, caldaie a condensazione a bassa temperatura e riscaldatori a gas. Dotato di un design ergonomico e di una tastiera intuitiva, il CHEMIST 400 offre funzionalità complete quali la memorizzazione dei dati, la stampa dei risultati e il collegamento al computer. La memoria è in grado di archiviare 300 analisi complete, mentre la stampante interna ad impatto consente una facile lettura e durata nel tempo. Il dispositivo utilizza due celle elettrochimiche per la misura di ossigeno e monossido di carbonio e una terza per la misura degli inquinanti NO e NOx, oltre ad essere espandibile a quattro sensori per la misura di NO2, SO2, CxHy, CO, NO, NO2 e SO2 con range di misura ridotti.

PDF Scarica
Documento
Seitron CHEMIST 400 Analizzatore di Combustione - Manuale d’Uso e Manutenzione | Manualzz

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Caratteristiche principali

  • Design ergonomico
  • Tastiera intuitiva
  • Memoria per 300 analisi complete
  • Stampante interna ad impatto
  • Due celle elettrochimiche per O2 e CO
  • Espandibile a quattro sensori
  • Funzione di autozero automatico
  • Calcolo delle perdite al camino e del rendimento

Domande e risposte frequenti

La sonda fumi è collegata al CHEMIST 400 tramite un tubo in gomma da 3 metri e un gruppo separatore di condensa e filtro anti-pulviscolo sostituibile.

La durata della vita dei sensori gas varia a seconda del tipo di sensore e delle condizioni di utilizzo. La durata media è di circa 5 anni, ma può variare a seconda del tipo di gas misurato, della concentrazione del gas e della frequenza di utilizzo.

La manutenzione ordinaria del CHEMIST 400 consiste nella pulizia della sonda fumi, nella sostituzione del filtro anti-pulviscolo e nella sostituzione dei sensori gas. La manutenzione programmata deve essere eseguita almeno una volta all'anno e consiste nella verifica della taratura dello strumento.
Preparazione del documento per la stampa...
0%