MSI MS-1002 L610 Manuale del proprietario

MSI MEGA Book L610I Notebook PC Manuale dell’Utente G52-B1002X5 I Informazioni sulle Regole FCC-B Dichiarazione sulle Interferenze di Frequenze Radio Questo apparecchio è stata testato e trovato in conformità con i limiti di un dispositivo digitale di Classe B, conforme alla parte 15 delle Regole FCC. Questo limiti sono progettati per fornire una ragionevole protezione contro interferenze dannose in una installazione residenziale. Questo apparecchio genera, usa e può irradiare frequenze radio e, se non installato in accordo alle istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non c’è garanzia che interferenze non occorrano in una particolare installazione. Se questo apparecchio causa interferenze dannose alla ricezione radio o televisione, cosa che può essere stabilita accendendo o spegnendo l’apparecchio, l’utente può provare a correggere tali interferenze con una delle seguenti azioni: z Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente. z Aumentare la separazione tra l’apparecchio e il ricevitore. z Collegare l’apparecchio ad una presa su un circuito differente da quello a cui è collegato il ricevitore. z Consultare il rivenditore oppure un tecnico radio/TV qualificato per assistenza. Nota 1. Cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dalla parte responsabile della conformità potrebbero invalidare l’autorità dell’utente di operare l’apparecchio. 2. I cavi di schermatura interfaccia e il cavo di corrente AC, se presenti, devono essere usati per essere conformi ai limiti sulle emissioni. Condizioni FCC Il dispositivo è conforme alla parte 15 delle Regole 15 FCC. L’operatività è soggetta alle due seguenti condizioni: 1. Questo dispositivo non deve creare influenze dannose. 2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, compreso interferenze che potrebbero causare operazioni non desiderate. II Norme di sicurezza nell’uso di Batterie al Litio (Danish) ADVARSEL! Lithiumbatteri – Eksplosionsfare ved fejlagtig håndtering. Udskiftning må kun ske med batteri af samme fabrikat og type. Levér det brugte batteri tilbage til leverandøren. (Deutsch) VORSICHT: Explosionsgefahr bei unsachgemäßem Austausch der Batterie. Ersatz nur durch denselben oder einen vom Hersteller empfohlenen gleich-wertigen Typ. Entsorgung gebrauchter Batterien nach Angaben des Herstellers. (English) CAUTION: Danger of explosion if battery is incorrectly replaced. Replace only with the same or equivalent type recommended by the equipment manufacturer. Discard used batteries according to manufacturer’s instructions. (Finnish) VAROITUS: Paristo voi räjähtää, jos se on virheellisesti asennettu. Vaihda paristo ainoastaan valmistajan suosittelemaan tyyppiin. Hävitä käytetty paristo valmistajan ohjeiden mukaisesti. (French) ATTENTION: II y a danger d’explosion s’il y a remplacement incorrect de la batterie. Remplacer uniquement avec une batterie du même type ou d’un type équivalent recommandé par le constructeur. Mettre au rebut les batteries usagées conformément aux instructions du fabricant. (Norwegian) ADVARSEL: Eksplosjonsfare ved feilaktig skifte av batteri. Benytt samme batteritype eller en tilsvarende type anbefalt av apparatfabrikanten. Brukte batterier kasseres i henhold til fabrikantens instruksjoner. (Swedish) VARNING: Explosionsfara vid felaktigt batteribyte. Använd samma batterityp eller en ekvivalent typ som rekommenderas av apparattillverkaren. Kassera använt batteri enligt fabrikantens instruktion. III Precauzioni nell’uso del Modem 1. Non installare mai cavi del telefono durante un temporale. 2. Non installare mai spinotti del telefono in posti bagnati a meno che lo spinotto non sia specificamente disegnato per posti bagnati. 3. Non toccare mai cavi o terminali del telefono non isolati a meno che la linea telefonica non sia stata scollegata dall’interfaccia del network. 4. Fare attenzione quando installate o modificate le linee telefoniche. 5. Evitare di usare la funzione di telefono (a meno che non sia di tipo senza filo) durante una tempesta elettrica. Potrebbe esserci rischio di shock elettrico causato da fulmini. 6. Non usare la funzione di telefono per riportare una fuga di gas nelle vicinanze della fuga stessa. Avviso sul Drive CD-ROM ATTENZIONE: Questo apparecchio contiene un sistema laser ed è classificato come un “PRODOTTO LASER DI CLASSE 1.” Per usare questo modello propriamente, leggere attentamente le istruzioni del manuale e conservare questo manuale per referenze future. In caso di problemi con questo modello, si prega di contattare la più vicina “Stazione di assistenza AUTORIZZATA.” Per prevenire esposizoni dirette al raggio laser, non cercare di aprire la protezione. IV Istruzioni di Sicurezza 1. Leggere attentamente le istruzioni di sicurezza. 2. Conservare questa Guida Utente per possibili usi futuri. 3. Tenere questo apparecchio lontano da umidità e alte temperature. 4. Mettere l’apparecchio su una superfice stabile prima di impostarlo. 5. Le aperture della protezione vengono usate per il convogliamento dell’aria e per prevenire il surriscaldamento dell’apparecchio. Non coprire le aperture. 6. Assicurarsi che il voltaggio sia entro i propri limiti di sicurezza e sia stato regolato correttamente sui valori di 100~240V prima di collegare l’apparecchio alla presa di corrente. 7. Mettere il cavo di alimentazione in modo che le persone non possano calpestarlo. Non mettere alcun oggetto sopra il cavo di alimentazione. 8. Staccare sempre il cavo di alimentazione prima di inserire qualsiasi scheda aggiuntiva o modulo. 9. Tutte le precauzioni e gli avvertimenti riportati su questo apparecchio devono essere osservate. 10. Non versare mai liquidi di alcun tipo nelle aperture che potrebbero danneggiare l’apparecchio o causare shock elettrico. 11. Se dovesse accadere una delle seguenti situazioni, fare controllare l’apparecchio da personale di servizio e assistenza: z Il cavo o la presa di corrente sono danneggiati. z Liquidi sono entrati nell’apparecchio. z L’apparecchio è stato esposto a condensa. z L’apparecchio non funziona bene o non riuscite ad usarlo come spiegato nella Guida Utente. z L’apparecchio è caduto o è stato danneggiato. z L’apparecchio mostra chiari segni di rottura. 12. Non lasciare l’apparecchio in un ambiente senza aria condizionata con temperature di 60°C (140°F) o superiori, perchè potrebbe danneggiare l’apparecchio. 13. Per prevenire il rischio di esplosioni causate da una sostituzione impropria della batteria, usare lo stesso o equivalente tipo di batteria raccomandato solo dal produttore. V Avviso sui diritti d’autore Il materiale su questa guida è una propietà intellettuale di MICRO-STAR INTERNATIONAL. Abbiamo messo la massima cura nella preparazione di questo documento, ma non diamo nessuna garanzia sulla correttezza del suo contenuto. I nostri prodotti sono in continuo sviluppo e quindi ci riserviamo il diritto di effettuare cambiameti senza preavviso. Si prega di notare che i diagrammi e i valori di impostazioni in questa Guida sono SOLO PER REFERENZA. Il modello che avete comprato potrebbe essere leggermente differente dalle illustrazioni e dalle descrizioni riportate in questa Guida. Se avete dubbi riguardo a queste informazioni, come specifiche del computer e l’apparecchio, chiedete assistenza al vostro rivenditore locale. Marchi registrati * Tutti i marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi proprietari. * Microsoft è un marchio registrato di Microsoft Corporation. Windows® 98/ME e 2000/XP sono marchi registrati di Microsoft Corporation. * AMI® è un marchio registrato di American Megatrends Inc. * PCMCIA e CardBus sono marchi registrati di Personal Computer Memory Card International Association. Supporto Tecnico Visitate il sito web MSI per FAQ, guida tecnica, driver e aggiornameti software, e altre informazioni: http://www.msi.com.tw/. Contattate il nostro staff tecnico al: [email protected]. Date di rilascio Versione 1.0 VI Nota sulla revisione Prima edizione Data Maggio 2004 Indice 1 Avvio 1.1 Prima di iniziare.......................................................................... 1-2 Scartare la confezione................................................................... 1-2 Caratteristiche e benefici............................................................... 1-3 1.2 Guida Rapida ai Componenti .................................................... 1-4 Vista dall’alto................................................................................ 1-4 Vista Frontale................................................................................ 1-6 Vista di destra................................................................................ 1-8 Vista da sinistra............................................................................. 1-9 Vista posteriore ........................................................................... 1-10 Vista dal basso ............................................................................ 1-11 1.3 Come cominciare....................................................................... 1-12 Collegare la corrente................................................................... 1-12 - Collegare AC Power...................................................................................... 1-12 - Disconnettere AC Power ............................................................................... 1-12 Accendere/Spegnere il Notebook PC.......................................... 1-13 - Aprire la copertura superiore......................................................................... 1-13 - Accendere il Computer.................................................................................. 1-13 - Power-On Self Test ....................................................................................... 1-13 - Spegnere il Computer.................................................................................... 1-14 VII 2 Basi dell’uso del Notebook PC 2.1 Consigli sulla Sicurezza e sul Comfort ......................................2-2 Impostare l’ambiente di lavoro ..................................................... 2-2 Creare buone abitudini di lavoro................................................... 2-3 2.2 Conoscere la Tastiera..................................................................2-4 Tasti di Scrittura............................................................................ 2-5 Tasti Cursori.................................................................................. 2-6 Tasti Numerici............................................................................... 2-7 Tasti di Funzione........................................................................... 2-8 - Tasti Windows ................................................................................................ 2-8 - Tasto [Fn] ........................................................................................................ 2-8 2.3 Tasti di Lancio Rapido................................................................2-9 2.4 Conoscere il Touchpad..............................................................2-10 Usare il Touchpad ....................................................................... 2-11 Configurare il Touchpad.............................................................. 2-13 2.5 Usare la Memorizzazione Ottica ..............................................2-14 Inserire il CD............................................................................... 2-15 Togliere il CD.............................................................................. 2-16 Rilasciare il CD manualmente .................................................... 2-16 2.6 Drive del Disco Rigido...............................................................2-17 2.7 Usare la Funzione Video ...........................................................2-18 Potente Video Controller............................................................. 2-18 Configurare le Impostazioni del Disattiva .................................. 2-19 - Cambiare la qualità della Risoluzione e dei Colori ....................................... 2-19 - Cambiare il Dispositivo di Output del Disattiva............................................ 2-20 2.8 Usare la Funzione Audio...........................................................2-21 Collegare Dispositivi Audio........................................................ 2-21 Controllo del Volume .................................................................. 2-21 2.9 Funzione Hi-Fi ...........................................................................2-22 - Definizione Bottoni....................................................................................... 2-23 VIII 3 Usare le Applicazioni di Software 3.1 Usare il CD di Ripristino ............................................................ 3-2 Riattivazione del Sistema Operativo............................................. 3-2 3.2 Usare il CD del Software ............................................................ 3-3 Quando mi serve il CD del Software? .......................................... 3-3 Come usare il CD del Software?................................................... 3-3 3.3 Attivare il vostro sistema ............................................................ 3-5 3.4 Caratteristiche Avanzate ............................................................ 3-6 SMI BlueBird Playlist Editor........................................................ 3-6 - Come creare una lisa da eseguire con BlueBird .............................................. 3-7 MSI Live Update™ 3.................................................................... 3-8 - Usando MSI Live Update 3............................................................................. 3-8 - Aggiornare il BIOS ......................................................................................... 3-9 - Aggiornamento Driver .................................................................................. 3-10 - Aggiornamento Utility .................................................................................. 3-10 Trend Micro™ PC-cillin™ 2002................................................ 3-11 - Registrare il Vostro PC-cillin 2002 ............................................................... 3-11 - Usare PC-cillin 2002 ..................................................................................... 3-12 Teatro InterVideo........................................................................ 3-13 - Funzione TV ................................................................................................. 3-13 - Funzione Musica ........................................................................................... 3-14 - Funzione Foto................................................................................................ 3-14 - Funzione Video Clips.................................................................................... 3-15 - Funzione DVD/VCD..................................................................................... 3-15 - Funzione Radio (Opzionale) ......................................................................... 3-15 - Funzione Karaoke ......................................................................................... 3-16 IX 4 Basi dell’uso del Notebook PC 4.1 Introduzione a Fonte di Alimentazione .....................................4-2 L’Adattatore AC ........................................................................... 4-2 Il Pacchetto Batteria ...................................................................... 4-3 - Caricare la Batteria.......................................................................................... 4-3 - Cambiare il Pacchetto Batteria ........................................................................ 4-5 - Sostituire il Pacchetto Batteria ........................................................................ 4-6 4.2 Gestione della Corrente ..............................................................4-7 Opzioni Corrente........................................................................... 4-7 Tecnologia Intel® SpeedStep™................................................... 4-11 - Usare la Tecnologia Intel SpeedStep............................................................. 4-11 5 Impostazione di BIOS 5.1 Usare il Setup di BIOS ................................................................5-2 Quando usare il Setup BIOS? ....................................................... 5-2 Come eseguire il Setup di BIOS?.................................................. 5-2 Tasti di Controllo .......................................................................... 5-3 5.2 Menu Principale ..........................................................................5-4 5.3 Vista generale del sistema...........................................................5-6 5.4 Impostazioni Avanzate................................................................5-8 5.5 Impostazioni di Partenza ..........................................................5-12 5.6 Impostazioni Alimetazione .......................................................5-13 5.7 Impostazioni di sicurezza..........................................................5-14 5.8 Esci da Opzioni ..........................................................................5-15 X 6 Espandere e Aggiornare 6.1 Collegare Dispositivi Esterni ...................................................... 6-2 Collegare Dispositivi Esterni ........................................................ 6-2 Collegare Dispositivi Periferici..................................................... 6-4 - Collegare Dispositivi di Comunicazione ......................................................... 6-4 - Usare il LAN ................................................................................................... 6-5 Usare il Modem ............................................................................ 6-6 - Installare la scheda PC .................................................................................... 6-6 - Rimuovere la Scheda PC................................................................................. 6-7 6.2 Rimuovere Hardware in sicurezza ............................................ 6-8 6.3 Aggiornare il Sistema.................................................................. 6-9 7 Prendersi cura del Notebook PC 7.1 Proteggere il Notebook PC ......................................................... 7-2 Bloccare il Computer .................................................................... 7-2 Impostare la Password .................................................................. 7-3 - Password di Accensione.................................................................................. 7-3 - Password Sistema Operativo ........................................................................... 7-3 Usare la Protezione Anti-Virus..................................................... 7-4 - Sui Virus dei Computer................................................................................... 7-4 - PC-cillin 2002 ................................................................................................. 7-4 7.2 Consigli per Viaggiatori.............................................................. 7-5 7.3 Prendersi cura del Computer..................................................... 7-6 Posizionare ed Operare il Computer ............................................. 7-6 - Pulire il Computer ........................................................................................... 7-7 Usare il Pacchetto Batteria............................................................ 7-7 Consigli sulla Sicurezza della Batteria ......................................... 7-7 - Conservare l’Energia della Batteria................................................................. 7-8 - Caricare il Pacchetto Batteria .......................................................................... 7-8 XI Avvio Cogratulazioni per l’acquisto del MSI MEGA Book - L610I Notebook PC! Questo capitolo fornisce prima un’introduzione generale sul Notebook PC, per farvi conoscere bene i componenti hardware e iniziare a lavorare con facilità. Perchè attendere? Continuate a leggere per imparare di più sulle potenti caratteristiche e le funzioni multimediali del vostro Notebook PC. Notebook PC Serie L610I 1.1 Prima di iniziare Scartare la confezione Prima di tutto, aprire il cartone di imballaggio e controllare attentamente tutti i componenti. Se qualsiasi parte o componente contenuto fosse danneggiato o mancante, contattate immediatamente il rivenditore. Conservare inoltre la scatola ed il materiale di imballaggio in caso di spedizioni future. La confezione dovrebbe contenere: Un PC Notebook – MSI MEGA Book L610I. Un CD di Ripristino Un CD di Software contenente I driver e le utilità. Un Manuale Utente e una Guida Rapida. Una scheda di Garanzia. Accessori: - Pacchetto batteria Li-ion ad alta capacità. - Adattatore AC e cavo della corrente. - Cavo telefono/Spinotto telefono (opzionale). - Tracolla porta Notebook PC (opzionale). 1-2 Caratteristiche e benefici Supporta la Prossima Generazione di CPU. Il vostro Notebook è equipaggiato con una delle ultimissime CPU (Unita centrale di elaborazione dati) che supporta Intel® Pentium Prescott FSB-800/533 (fino a 3.4GHz) e Intel® Pentium Northwood FSB-800/533 e Intel® Celeron FSB-400 (fino a 3.6GHz). Soluzione di LAN Wireless (Senza Fili) integrata. Il computer supporta la soluzione di rete senza fili (802.11b o g) che vi permette di muovervi tra differenti stanze in ufficio o a casa, senza dover disconnettervi dalla LAN. In aggiunta, la condivisione e la stampa di file sono compiti facilitati. Supporto USB 2.0. Il computer ha quattro porte USB 2.0 che supportano velocità di trasferimento dati fino a 480Mb/s. Lo standard USB permette di collegare fino a 127 dispositivi tramite una singola interfaccia, compreso mouse, tastiera, stampante, drive disco rigido, camera digitale e altro. Supporto IEEE 1394. IEEE 1394 è un bus ad alta velocità che vi permette di collegare fino a 63 dispositivi high-end ad un singolo computer. Memoria. Il computer è dotato di due slot di memoria che permettono di espandere la dimensione della memoria da 256 MB fino a 2GB. Lettore Schede (Card Reader) Integrato 4-in-1. Il Card Reader integrato 4-in-1 supporta schede MMC (multi-media card), SD (secure digital), SM (smart media), e MS (memory stick). Nessun costo addizionale per l’acquisto di card reader esterni. Centro Multimediale a Casa. Senza accendere il sistema, potete godervi la vostra musica favorita da CD audio, MP3, e dal sintonizzatore Radio/FM con il suo incomparabile sistema audio. Sistema Grafiche Avanzato. Il Video Controller integrato ATI Mobility Radeon 9600/9700 con 64MB/128MB DDR SDRAM permette al vostro Notebook PC di diventare un centro multimediale a casa vostra, con visualizzazione di immagini nitide e ricche di colore. 15.4” Schermo largo. Sperimentate la grandissima presentazione visiva sul vostro Notebook PC! Potete godervi l’estremo intrattenimento con lo schermo LCD da 15.4” a colori (WXGA con la risoluzione di 1280x800). 1-3 Notebook PC Serie L610I 1.2 Guida Rapida ai Componenti Questa sezione offre una panoramica del Notebook PC, e introduce brevemente le funzioni di ciascun componente. Vista dall’alto Premere il gancio Cover per aprire la copertura superiore (vedere pag. 1-7), e troverete la principale area operativa del computer. 1-4 Pannello schermo: Il schermo a colori da 15.4-Inch WXGA TFT vi mostrerà le informazioni del computer. Pulsante Lancio Rapido e Pulsante Power: - Pulsante Power: per accendere (ON) e spegnere (OFF) il computer. - Pulsante Lancio Rapido: pulsanti a un tocco, che permettono di lanciare facilmente specifiche applicazioni software (consultare Pulsante Lancio Rapido nel Capitolo 2 per ulteriori informazioni). Tastiera: La tastiera incorporata provvede tutte le funzioni di una tastiera di dimensioni complete a 87/88-tasti (consultare Usare la Tastiera nel Capitolo 2 per ulteriori informazioni). Touchpad: Il dispositivo di puntatura del computer (consultare Usare il Touchpad nel Capitolo 2 per ulteriori informazioni). Altoparlanti Stereo: La nuova generazioni di altoparlanti ad alta qualità trasmette suoni e voci dal computer. Pannello LED: a. Corrente AC c. Batteria in carica e. IDE g. Num Lock b. Stato di Pausa d. Senza Fili Abilitato/Disabilitato f. Caps Lock h. Scroll Lock Chiusura della Copertura Questa chiusura è usata per chiudere la copertura superiore. 1-5 Notebook PC Serie L610I Vista Frontale Conoscere i componenti della parte frontale del computer. Lettore Schede 4-in-1 Il card reader incorporato supporta schede MMC (multi-media card), SD (secure digital), SM (smart media), e MS (memory stick). Porta IEEE 1394 La porta IEEE 1394 è un bus ad alta velocità che permette di collegare dispositivi digitali high-end come DV (video camera digitale). Connettori Porte Audio Uscita Linea è un connettore per diffusori o cuffie; Entrata Linea è utilizzato per lettore CD esterno, registratore, o altre fonti audio ; MIC è un conettore per microfoni. Chiusura della Copertura Far scorrere questo pulsante verso destra per aprire il coperchio. Controllo dei Volumi Girate questo controllo per aumentare/diminuire il volume del suono. 1-6 Pulsanti di Controllo sul Pannello Frontale: a. Modo di selezione Per commutare CD/MP3, HDD o Modo Radio. b. Espulsione/Stop (pulsante richiamo memoria) HDD – stop; CD/MP3 – espulsione/stop CD; Radio – richiamo memorie canali radio. c. Indietro (pulsante idietro) HDD, CD/MP3 – eseguire indietro;Radio - andare su. d. Pulsante Eseguire/Pausa HDD, CD/MP3 – eseguire CD audio o file MP3, premere per andare in pausa quando sta eseguendo. e. Avanti (pulsante avanti) HDD, CD/MP3 – eseguire avanti; Radio andare in giù. f. Pulsante Funzione HDD, CD/MP3 – premere una volta per eseguire il modo Normale -> Ripeti la corrente -> Ripeti tutte -> Casualmente; premere 3 secondi per abilitare/disabilitare SRS; Radio – Memorizzare. g. Alimentazione Hi-Fi Selezionare il modo Hi-Fi on/off. Spingere a sinistra (on) e inizierà la funzione Hi-Fi senza accendere il PC, e il pulsante tornerà indietro a destra in posizione spento (off) automaticamente. 1-7 Notebook PC Serie L610I Vista di destra Conoscere i componenti della parte destra del computer. Unità HDD L’unità hard-disk appropiatamente fissata sopra l’Unità di Archiviazione Ottica. Dispositivo di Memorizzazione Ottica Un drive sottile CD-ROM/DVD-ROM/CD-RW/DVD Combo/DVD Dual è disponibile nel computer, a seconda del modello che avete acquistato. Il dispositivo ottico permette di usare il disco CD/DVD per installare software, accedere dati, ed eseguire musica/film dal computer. Porte USB Le porte USB 2.0 vi permettono di connettere le unità periferiche con interfaccia USB, come il mouse, la tastiera, il modem, il modulo di harddisk esterno, stampate, ed molte altre. Ci sono tre delle quattro porte USB sulla parte destra del vostro laptop.La quarta è sulla parte posteriore. Pacchetto Batterie Fornisce la corrente al computer quando l’adattatore AC non è collegato (vedere Introduzione alla Fonte di Alimentazione nel Capitolo 4 per ulteriori informazioni). 1-8 Vista da sinistra Conoscere i componenti della parte sinistra del computer. Blocco Kensington Questa porta è usata per bloccare il computer su una locazione per sicurezza (consultare Mantenere il Notebook PC nel Capitolo 7 per ulteriori informazioni). Ventola La ventola è progettata per raffreddare il sistema. NON BLOCCARE la ventola per la circolazione dell’aria. Slot Scheda PC Il computer è dotato di slot scheda PC per supportare una scheda di tipo II per funzioni di espansione, come scheda LAN/WLAN, scheda modem, scheda di memoria, etc. Ventola La ventola è progettata per raffreddare il sistema. NON BLOCCARE la ventola per la circolazione dell’aria. 1-9 Notebook PC Serie L610I Vista posteriore Il Notebook PC è fornito di diverse porte I/O sul pannello posteriore. Pulsante Sblocco Batteria Se volete sostituire le batterie, premere e fare scivolare il tasto per rimuovere il pacchetto batterie. Connettore RJ-45 Il connettore 100/10 Ethernet è usato per collegare un cavo LAN per connessioni network. Connettore RJ-11 Il computer fornisce un modem incorporato che permette di collegare una linea telefonica RJ-11 attraverso questo connettore. Con il modem 56K V.90, potete creare una connessione dial-up. Porta Parallela La porta parallela a 25-pin D-sub permette di collegare un dispositivo parallelo, come la stampante e lo scanner. Porta VGA: La porta VGA a 15-pin D-sub permette di collegare un monitor esterno o altri dispositivi standard compatibili VGA (come un proiettore) per una ottima visualizzazione del display del computer. 1-10 Connettore S-Video: Usando un cavo Super VHS (S-Video), questo connettore permette di collegarsi ad una televisione (sistema NTSC/PAL) per una ottima visualizzazione del display del computer. Porta USB: La porta USB 2.0 permette di collegare dispositivi periferici con interfaccia USB, come mouse, tastiera, modem, modulo disco rigido esterno, stampante, ed altro. Connettore Power: Per collegare l’adattatore AC e la fonte di alimentazione del computer. 1-11 Notebook PC Serie L610I Vista dal basso Girare delicatamente il computer, e troverete i componenti nucleo del computer. 1-12 Pacchetto Batterie Fornisce la corrente al computer quando l’adattatore AC non è collegato (vedere Introduzione alla Fonte di Alimentazione nel Capitolo 4 per ulteriori informazioni). Dispositivo di Memorizzazione Ottica Un drive sottile CD-ROM/DVD-ROM/CD-RW/DVD Combo/DVD Dual è disponibile nel computer, a seconda del modello che avete acquistato. Il dispositivo ottico permette di usare il disco CD/DVD per installare software, accedere dati, ed eseguire musica/film dal computer. Comparto CPU All’interno di questo comparto si trova la CPU (Unità di Processo Centrale) e il modulo termico del computer. Compartimento Mini PCI e Memoria La card LAN Wireless (senza fili) del computer già istallata è in questo scompartimento. Questo scompartimento include anche due slot SODIMM per espansioni di memoria fino a 2GB. Per favore notare che l’istallazione/sostituzione della memoria deve essere eseguita da un rivenditore autorizzato. Subwoofer Il subwoofer istallato vi permette con molta più flessibilità di posizionare I vostri principali altoparlanti per un buon suono. 1-13 Notebook PC Serie L610I 1.3 Come cominciare Collegare la corrente Il Notebook PC è fornito di un pacchetto batterie a 12-celle Li-ion ad alta capacità, e può operare sia con la corrente della batteria sia con corrente AC. Tuttavia, la prima volta che usate il Notebook PC, si raccomanda di collegare l’adattatore AC e di usare la corrente AC. Quando l’adattatore AC è collegato, la batteria viene caricata immediatamente. Per favore NOTATE che l’adattatore di alimentazione incluso con la confezione è quello corretto per il vostro PC Notebook;usare un’altro modello di adattatore potrebbe danneggiare il vostro computer o le altre unità sul computer. Collegare AC Power 1. Estrarre dalla confezione l’adattatore AC e il cavo di alimentazione. 2. Collegare il cavo al connettore dell’adattatore AC (❶). 3. Collegare la spina DC dell’adattatore al computer (❷), e la spina maschio del cavo alla presa elettrica (❸). Collegare AC power 1-14 Disconnettere AC Power Quando disconnetete il Adattatore AC, dovreste staccare prima il cavo dalla presa di corrente a muro, e poi staccare il connettore dal computer. Quando state staccando il cavo il cavo di alimentazione, tenerlo sempre dalla parte del connettore, e non tirate mai il cavo. 1. L’adattatore incluso nnella confezione è quello corretto per il vostro PC Notebook; usare un’altro modello di adattatore potrebbe danneggiare il vostro computer o le altre unità sul computer. 2. Quando scollegate il cavo di alimentazione, tenerlo sempre dalla parte del connettore (❶), e non tirare mai il cavo (❷). MSI Vi ricordiamo... 1-15 Notebook PC Serie L610I Accendere/Spegnere il Notebook PC Quando l’adattatore AC è collegato, potete usare il computer. Aprire la copertura superiore Prima di tutto, aprire la copertura superiore facendo scorrere il tasto della copertura sulla parte frontale del computer, e quindi sollevare delicatamente la copertura. Potete inclinare la copertura superiore avanti/ indietro in posizione ottimale di visualizzazione. Accendere il Computer 1. Assicurarsi che il computer sia collegato ad AC power. 2. Premete il pulsante di alimentazione 。 Una volta premuto, il pulsate di alimentazione si illuminerà di Verde per indicare che il computer è acceso 3. Quando il computer viene acceso, esegue dapprima una serie di test Accendere il Computer diagnostici che si chiamano Power-On Self Test (POST). Quindi il sistema operativo (facciamo riferimento a Microsoft Windows XP in questo manuale) si avvia, e potete iniziare a lavorare con il Notebook PC! Power-On Self Test Il POST (Power-On Self Test) è uno strumento di test diagnostico controllato da software: si tratta di un set di routine memorizzate in una ROM (read-only memory-memoria di sola lettura) del computer che testa vari componenti del sistema come la memoria, i drive dischi e la tastiera per verificare se sono propriamente collegati e operativi. Se vengono rilevati problemi durante l’avvio, queste routine avvertono l’utente emettendo una serie di beep o visualizzando un messaggio sullo schermo. 1-16 Spegnere il Computer Nel sistema operativo Windows, usare sempre il comando “Shut Down” (Shut Down/Chiudi) del sistema per spegnere il computer. Questa è la normale procedura operativa che previene problemi al sistema. 1. Fare clic su Start (Avvio) (❶) sulla taskbar, e quindi selezionare l’opzione Turn Off Computer (Spenga Il Calcolatore) (❷). 2. Fare clic su Turn Off (Spenga) (❸) per spegnere il sistema. Spegnere il computer 1-17 Notebook PC Serie L610I 1. Se state lavorando con un programma, come ad esempio Microsoft Word, dovete prima salvare i dati e chiudere il programma, e quindi spegnere il computer. Altrimenti rischiate di perdere i dati. 2. Confermare che il LED di Disco Rigido In-uso sia OFF prima di spegnere il computer. Ricordarsi inoltre di rimuovere qualsiasi disco CD dal drive. 3. Inclinare delicatamente verso il basso la copertura superiore quando la chiudete e assicurarsi che la chiusura della copertura scatti in posizione fermamente. MSI Vi ricordiamo... 1-18 Basi dell’uso del Notebook PC Questo capitolo introduce le basi dell’operatività del Notebook PC, compreso l’uso della tastiera, del touchpad, del pannello LCD, del drive del disco rigido, e del dispositivo di memorizzazione ottica. Comprende inoltre le caratteristiche avanzate come funzioni audio e comunicazione. 1 Notebook PC Serie L610I 2.1 Consigli sulla Sicurezza e sul Comfort Se siete nuovi all’uso di un Notebook PC, leggete questi suggerimenti per garantirvi sicurezza e comfort durante le operazioni. Impostare l’ambiente di lavoro Il Notebook PC è una piattaforma portatile che vi permette di lavorare ovunque. Tuttavia, la scelta di una postazione di lavoro confortevole è importante se dovete lavorare con il Notebook PC per lunghi periodi di tempo. L’ambiente di lavoro deve avere sufficente illuminazione. Scegliete un tavolo e una sedia appropriati, e regolatene l’altezza perchè sia adatta alla vostra postura mentre lavorate. Quando sedete sulla sedia, regolate lo schienale (se possibile) in modo che sia di supporto alla schiena in modo confortevole. Mettete i piedi in piano e in posizione naturale sul pavimento, in modo che ginocchia e gomiti abbiano una posizione appropriata (circa 90 gradi) mentre lavorate. Mettere le mani sul tavolo in maniera naturale per supportare i polsi. Regolate l’angolo/posizione del pannello LCD, in modo da avere una visuale ottimale. Evitate di usare il Notebook PC in spazi dove potrebbe causare mancanza di comfort (come ad esempio a letto). Il Notebook PC è un dispositivo elettrico, trattatelo con grande cura per evitare lesioni personali. 2-2 Mantenere mani e piedi in situazione di comfort ottimale. Regolare angolatura e posizionamento del pannello LCD. Regolare l’altezza del tavolo. Sedere in posizione eretta e mantenere una corretta postura. Regolare l’altezza della sedia. Impostare l’ambiente di lavoro Creare buone abitudini di lavoro Avere buone abitudini di lavoro è importante se dovete lavorare con il Notebook PC per lunghi periodi di tempo; altrimenti, potrebbe causare sconforto o lesioni alla vostra persona. Tenete a mente questi suggerimenti mentre lavorate. Cambiate postura di frequente. Fate esercizi di stiramento e movimento regolarmente. Ricordatevi di fare delle pause dopo avere lavorato per un certo periodo. 2-3 Notebook PC Serie L610I 2.2 Conoscere la Tastiera La tastiera del Notebook PC provvede tutte le funzioni di una tastiera di dimensioni complete a 87/88 tasti, ed un tasto specifico [Fn] per funzioni specifiche sul computer. Come utilizzare la tastiera può essere suddiviso in quattro categorie: Typewriter keys (Tasti di scrittura), Cursor keys (Tasti cursori), Numeric keys (Tasti numerici) e Function keys (Tasti di funzione). La Tastiera 2-4 Tasti di Scrittura Tasti di Scrittura La funzione di questi tasti di Scrittura è la funzione principale della tastiera, simile a quella dei tasti di una macchina da scrivere. Provvede inoltre alcuni tasti per scopi speciali, come i tasti [Ctrl], [Alt], e [Esc]. Quando i tasti di blocco sono premuti, il LED corrispondente si illumina per indicare il loro stato: Num Lock: Premere e tenere premuto il tasto [Fn], e quindi premere questo tasto per attivare/disattivare Num Lock. Quando questa funzione è attivata, potete usare i tasti numerici che sono incorporati tra i tasti di scrittura. Caps Lock: Premere questo tasto per attivare/disattivare Caps Lock. Quando questa funzione è attivata, tutte le lettere scritte sono Maiuscole. Scroll Lock: Premere e tenere premuto il tasto [Fn], e quindi premere questo tasto per attivare/disattivare Scroll Lock. Questa funzione è definita da programmi individuali. 2-5 Notebook PC Serie L610I Tasti Cursori La tastiera provvede 4 tasti cursori (freccia) e i tasti [Domestico], [PagXX], [PagXX], [Fine] nell’angolo in basso a destra, che vengono usati per controllare il movimento del cursore. Tasti Cursori Muove il cursore verso sinistra di uno spazio. Muove il cursore verso destra di uno spazio. Muove il cursore verso l’alto di una linea. Muove il cursore verso il basso di una linea. Muove alla pagina precedente. Muove alla pagina seguente. Muove all’inizio della linea (o documento). Muove alla fine della linea (o documento). Il tasto Backspace, I tasti [Ins] e [Canc] nell’angolo in alto a destra vengono usati per scopi di editing. 2-6 Questo tasto è usato per scambiare la modalità di scrittura tra “inserisce” e “sovrascrive”. Premere questo tasto per cancellare un carattere alla destra del cursore, e muove il tasto seguente di uno spazio verso sinistra. Premere questo tasto per cancellare un carattere alla sinistra del cursore, e muove il tasto seguente di uno spazio verso sinistra. Tasti Numerici La tastiera fornisce un tastierino numerico a 15 tasti, incorporato nei tasti della scrivente. Quando Num Lock è attivato, potete usare questi tasti numerici per digitare numeri e calcoli. Tasti Numerici I tasti numerici potrebbero perdere la loro funzione in alcune applicazioni software specifiche. In questo caso, potete usare i tasti di scrittura per digitare numeri, oppure collegarvi ad un keypad numerico esterno. MSI Vi ricordiamo… 2-7 Notebook PC Serie L610I Tasti di Funzione Tasti Windows Sulla tastiera troverete il tasto del logo di Windows ( ) e un tasto del logo di Application ( ), che vengono usati per eseguire funzioni specifiche per Windows, come aprire il menu di Avvio e lanciare il menu delle shortcut. Per ulteriori informazioni su questi due tasti, fare riferimento al manuale di Windows oppure all’Aiuto online. Tasto [Fn] La tastiera è dotata di un tasto [Fn] ( ) nell’angolo in basso a sinistra, che viene usato in combinazione con un altro tasto per eseguire la funzione alternativa di un tasto. Questa combinazione di tasti può essere chiamata “Tasti caldi” mentre operate il Notebook PC, e permette di eseguire alcune funzioni speciali facilmente e velocemente. I tasti caldi comprendono: Scambia l’output di visualizzazione tra LCD, monitor esterno, ed entrambi. Aumenta la luminosità dell’LCD. Diminuisce la luminosità dell’LCD. Diminuisce il volume degli altoparlanti incorporati. Aumenta il volume degli altoparlanti incorporati. Disabilita la funzione audio del computer. Mette il computer in modalità Sospeso (a seconda della configurazione del sistema). 2-8 2.3 Tasti di Lancio Rapido Con questi quattro Tasti di Lancio Rapido, potete facilmente accedere a Internet, leggere E-mail, o lanciare applicazioni software usate frequentemente. Email: per lanciare l’applicazione E-mail (come Outlook Express) e per ricevere e inviare E-mail. Internet: per lanciare il web browser (come Internet Explorer) e navigare in Internet. Wireless LAN: per abilitare o disabilitare la funzione Wireless LAN del computer. 2-9 Notebook PC Serie L610I 2.4 Conoscere il Touchpad Il touchpad integrato nel computer è un dispositivo di puntatura compatibile con il mouse standard, e permette di controllare il computer puntando la locazione del cursore sullo schermo e selezionando con i suoi due tasti. Il Touchpad Area di movimento del Cursore L’area sensibile alla pressione del touchpad permette di mettere un dito sopra di esso e controllare il cursore sullo schermo muovendo il dito. Pulsante di sinistra Agisce come il tasto sinistro del mouse. Pulsante di destra Agisce come il tasto destro del mouse. 2-10 Usare il Touchpad La tabella e i diagrammi seguenti forniscono alcuni suggerimenti da tenere presenti quando usate il touchpad: Posizionamento e movimento: Mettete un ditto sul touchpad (normalmente l’indice), ed il pad rettangolare agirà come una miniatura duplicata del disattiva. Quando muovete la punta del dito attraverso il pad, il cursore sullo schermo si muove simultaneamente nella stessa direzione. Quando il dito raggiunge il bordo del pad, alzare il ditto e rimetterlo in posizione appropriata sul touchpad. Puntare e Cliccare: Quando avete posizionato il cursore sopra una icona, una voce del menu o un comando che volete eseguire, battere delicatamente sul touchpad o premere il tasto sinistro per selezionare. Questa procedura, chiamata “point and click/puntare e cliccare”, è la base delle operazioni del Notebook PC. Diversamente dai tradizionali dispositivi di puntatura come il mouse, l’intero touchpad può funzionare come tasto sinistro, in modo che ogni colpetto sul touchpad equivale a premere il tasto sinistro. Un doppio colpetto veloce sul touchpad equivale al “doppio-clic”. Trascina e Rilascia: Potete muovere file o oggetti sul computer usando “trascina e rilascia”. Per fare questo, mettere il cursore sull’oggetto desiderato e battere leggermente due volte sul touchpad, mantenendo il contatto del dito sul touchpad durante il secondo colpetto. Ora potete trascinare la voce selezionata sulla locazione desiderata muovendo il dito sul touchpad, e quindi alzando il dito dal touchpad per rilasciare la voce in posizione desiderata. Alternativamente, potete premere e tenere premuto il tasto sinistro quando selezionate un oggetto, e quindi muovere il dito sulla locazione desiderata; infine, rilasciate il tasto sinistro per concludere l’operazione di Trascinare e Rilasciare. 2-11 Notebook PC Serie L610I Muovere il cursore facendo scivolare la punta delle dita. Mettere i polsi in posizione confortevole sul tavolo. Usare il Touchpad 1. Non mettere oggetti pesanti o accuminati sul touchpad; non graffiare la superfice del touchpad. 2. Pulire regolarmente il touchpad con un panno morbido e asciutto per togliere polvere o liquidi sopra di esso. 3. Quando usate il touchpad, mantenere le dita e il touchpad puliti e asciutti per prestazioni ottimali. Non usare forza eccessiva quando battete sul touchpad. MSI Vi ricordiamo… 2-12 Configurare il Touchpad Potete personalizzare il dispositivo di puntatura per soddisfare le vostre esigenze personali. Per esempio, se siete mancini, potete scambiare le funzioni dei due tasti. Inoltre potete cambiare le dimensioni, la forma, la velocità di movimento e altre caratteristiche avanzate del cursore sullo schermo. Per configurare il touchpad, potete usare il driver standard Microsoft o IBM PS/2 nel sistema operativo Windows. Le Proprietà del Mouse Properties (Mouse in Pannello) di Control Panel (Controllo permettono) di modificare la configurazione. Finestra di Proprietà del Mouse 2-13 Notebook PC Serie L610I 2.5 Usare la Memorizzazione Ottica Il computer è provvisto di un dispositivo di memorizzazione ottica, conosciuto come Dual drive CD/DVD-ROM, CD-RW, DVD Combo e DVD. Il dispositivo attualmente installato nel computer dipende dal modello che avete acquistato. Drive CD-ROM: permette di leggere CD, compreso audio CD e dischi CDR/RW. Drive DVD-ROM: permette di leggere DVD e CD, compreso film DVD, audio CD e dischi CD-R/RW. CD-RW Drive: permette di creare CD-R/RW che contengono le vostre preferenze. Drive DVD Combo: una soluzione economicamente vantaggiosa che funziona sia come drive DVD-ROM e drive CD-RW. DVD Dual Drive: registratore a doppio formato, che permette di registrare sia formati -R/RW e +R/RW. 1. I dispositivi di memorizzazione ottica sono classficati come prodotti laser di Classe 1. Un uso dei controlli o la regolazione o l’esecuzione di procedure diverse da quelle qui specificate potrebbero risultare in esposizioni a radiazioni pericolose. 2. Non toccare la lente all’interno del drive. MSI Vi ricordiamo… 2-14 Inserire il CD Le seguenti istruzioni descrivono la procedura generale da seguire quando si adopera il dispositivo di memorizzazione ottica, compreso il drive DVDROM. 1. Assicurarsi che il computer sia acceso. 2. Premere il tasto Eject sul pannello del drive (❶), e il carrello porta CD si sposta parzialmente in fuori. Tirare in fuori il carrello con delicatezza fino alla sua completa estensione (❷). 3. Mettere il CD nel cerrello con l’etichetta rivolta verso l’alto. Premere con delicatezza sul centro del CD per fissarlo in posizione (❸). 4. Spingere il carrello indietro nel drive. Inserire il CD 2-15 Notebook PC Serie L610I Togliere il CD 1. Assicurarsi che il computer sia acceso. 2. Premere il tasto Eject sul pannello del drive, e il carrello porta CD si sposta parzialmente in fuori. Tirare in fuori il carrello con delicatezza fino alla sua completa estensione. 3. Tenere il CD per il bordo con le dita, e quindi sollevarlo dal carrello. 4. Spingere il carrello indietro nel drive. 1. Assicurarsi che il CD sia posizionato correttamente e sicuramente sul carrello prima di chiudere il carrello. 2. Non lasciare il carrello porta CD aperto. MSI Vi ricordiamo… 2-16 Rilasciare il CD manualmente Se non è possibile rilasciare il carrello del CD premendo il tasto Eject, potete rilasciarlo manualmente: 1. Assicurarsi che il computer sia spento. 2. Inserire un oggetto appuntito (come una graffetta reddrizzata) nel Emergency Eject Hole (Foro di Espulsione di Emergenza) (❶), e il carrello CD si sposta parzialmente in fuori. Quindi tirare il carrello in fuori con delicatezza fino alla sua massima estensione (❷). 3. Rimuovere il CD, e quindi spingere il carrello dentro il drive. Rilasciare il CD manualmente 2-17 Notebook PC Serie L610I 2.6 Drive del Disco Rigido Il computer è dotato di un disco rigido da 2.5 pollici IDE (Integrated Drive Electronics). Il drive del disco rigido è un dispositivo di memorizzazione con una velocità ed una capacità maggiore di qualsiasi altro tipo di dispositivo di memorizzazione, come drive dischetti e dispositivi di memorizzazione ottica. Quindi viene normalmente usato per installare il sistema operativo e le applicazioni di software. Il drive del disco rigido è un dispositivo di memorizzazione non rimovibile nel computer. Tuttavia potete aggiornarlo sostituendolo con un drive di maggiori capacità. Per fare questo, fare riferimento a Aggiornare il Sistema in Capitolo 6. 1. Per evitare perdite inaspettate di dati nel sistema, si consiglia di fare regolarmente copia di backup dei file più importanti. 2. Non spegnere il computer fino a quando il LED di Disco Rigido In-uso è acceso. 3. Non rimuovere o installare il drive del disco rigido quando il computer è acceso. La sostituzione del drive deve essere effettuata da un rivenditore autorizzato o da un rappresentante qualificato per l’assistenza. MSI Vi ricordiamo… 2-18 2.7 Usare la Funzione Video Il Notebook PC fornisce un eccellente sottosistema video, che comprende: 1. Video Controller ATI Mobility Radeon 9600 con 128MB SDRAM, e 2. Lo schermo Largo a colori LCD WXGA TFT da15.4 inch. Potente Video Controller Le caratteristiche del Video controller ATI Mobility includono: Bus memoria a 64-bit, con 128MB DDR SDRAM installata. Interfaccia LVDS a doppio canale integrato. Decodificatore avanzato TV integrato con frequenza 10-bit DAC. Supporta doppio disattiva indipendente (LCD/CRT, LCD/TV, TV/CRT). Compensazione movimento e iDCT per accelerazione playback MPEG2. DirectX 9 basato su Hardware supportato per accelerazione 3D. 1. Si raccomanda caldamente di installare il driver video incluso nel CD di software del computer per trarre il massimo vantaggio dal sottosistema video. 2. Quando usate il monitor esterno CRT come dispositivo di output del disattiva, la risoluzione dipende dalle specifiche del monitor CRT collegato. MSI Vi ricordiamo… 2-19 Notebook PC Serie L610I Configurare le Impostazioni del Disattiva Il Notebook PC è stato impostato su una risoluzione e colori di default prima della spedizione: ora potete cambiare le impostazioni perchè soddisfino le vostre esigenze attraverso il sistema operativo. Cambiare la qualità della Risoluzione e dei Colori 1. Fare clic su Start (Avvio) dalla taskbar, e selezionare Control Panel (Pannello di Controllo) per aprire la finestra di Pannello di Controllo. 2. In Pannello di Controllo, fare doppio clic sulla voce Display (Disattiva) per aprire la finestra di Proprietà del Disattiva. 3. Nel campo Screen Resolution (Risoluzione Schermo), muovere la barra a slittamento per regolare la risoluzione dello schermo; nel campo Color Quality (Qualità Colore), selezionare le impostazioni dei colori desiderate dal menu a sbalzo. Regolare la Risoluzione dello Schermo. 2-20 Regolare la qualità del colore. Cambiare il Dispositivo di Output del Disattiva 1. Fare clic su Start (Avvio) dalla taskbar, e selezionare Control Panel (Pannello di Controllo) per aprire la finestra di Pannello di Controllo. 2. In Pannello di Controllo, fare doppio clic sulla voce Display (Disattiva) per aprire la finestra di Proprietà del Disattiva. 3. Fare clic sul tasto Advanced (Avanzato) per visualizzare la seguente finestra che contiene altre impostazioni. 4. Nella casella Displays (Disattivas), se avete collegato un dispositivo di disattiva esterno, come ad esempio un monitor CRT o una TV, selezionare semplicemente quello che volete usare e fare clic su OK. (Potete anche usare il tasto caldo [Fn]+[F2] sulla tastiera per scambiare il dispositivo di output del disattiva.) 2-21 Notebook PC Serie L610I 2.8 Usare la Funzione Audio Collegare Dispositivi Audio Il Notebook PC è dotato di un sottosistema audio. Tuttavia potete anche collegare dispositivi audio esterni per una migliore qualità audio quando vi godete musica o film sul computer. Lo spinotto audio-out permette di collegare altoparlanti e cuffiette; lo spinotto del microfono vi permette di collegare il microfono esterno. Controllo del Volume Fare doppio clic sull’icona Volume Control (Controllo del Volume) sulla taskbar, e la finestra di dialogo Master Volume apparirà come mostrato di sotto. Potete usare la barra a scorrimento per regolare il volume. 2-22 2.9 Funzione Hi-Fi Se l’icona Controllo del Volume non appare sulla taskbar, fare clic su Start (Avvio) e selezionare Control Panel (Pannello di Controllo) per aprire la finestra di Pannello di Controllo. Nella finestra di Pannello di Controllo, selezionare la voce Sounds (Dispositivi Suoni), Speech and Audio Devices (Discorsi e Audio), e quindi la voce Sounds and Audio Devices (Dispositivi Suoni e Audio) per aprire la finestra Proprietà Dispositivi Suoni e Audio (come mostrato di sotto). Selezionate l’icona Place Volume icon in the taskbar (Mettere Volume nella opzione di linea di operazioni) e cliccate OK. Ora potete visualizzare l’icona Controllo del Volume sulla taskbar. Controllare queste opzioni 1. Si raccomanda caldamente di installare il driver audio incluso nel CD di software del computer per trarre il massimo vantaggio dal sottosistema audio. 2. Quando collegate altoparlanti o microfoni esterni e li usate come il vostro sottosistema audio, il dispositivo incorporato viene disabilitato. MSI Vi ricordiamo… 2-23 Notebook PC Serie L610I MS-1002 (nome del progetto) è una speciale caratteristica per la riproduzione video audio e radio FM. L’utente può riprodurre file AV, audio, MP3 dall’HDD, CD, DVD e ascoltare la radio in modo alimentazione on (acceso), e riprodurre file audio, MP3 da CD-ROM e HDD o radio FM in modo alimentazione off (spento) senza accendere il sistema. Definizione Bottoni Potete vedere le funzioni sulla barra del PC. Alimentazione Hi-Fi Modo Hi-Fi Alimentazione on/off (acceso/spento) Modo di selezione Selettore CD/MP3, HDD o Modo Radio (Opzionale) Espulsione/Stop, pulsante richiamo memoria HDD – stop; CD/MP3 – espulsione/stop CD, Radio – richiamo memorie canali radio. Indietro, Pulsante Idietro HDD, CD/MP3 – eseguire indietro, Radio - andare su. Pulsante Eseguire/Pausa HDD, CD/MP3 – eseguire CD audio o file Modo Pausa quando sta eseguendo Avanti, pulsante avanti HDD, CD/MP3 – eseguire avanti, Radio andare in giù. Pulsante Funzione HDD, CD/MP3 – Una breve pressione per selezionare il modo come Normale, Ripetizione Corrente, Ripetizione tutte, Casuale. Premere per 3 secondi per abilitare/disabilitare SRS. Radio – Selezione Memoria 2-24 Usare le Applicazioni di Software Il Vostro PC Notebook è fornito con degli utili software applicativi, come anche dei drivers richiesti per il sistema. Fornisce anche unn CD di Ripristino che vi permette di ripristinare il vostro sistema operativo facilmente e velocemente. 1 Notebook PC Serie L610I 3.1 Usare il CD di Ripristino Il CD di Ripristino è un compact disk che ha salvati I sorgente del sistema operativo e dati importanti e può essere usato per ripristinare l’hard disk al suo stato originale. Quando il sistema operativo del vostro computer è danneggiato e non può più lavorare correttamente, potete utilizzare il CD di Ripristino per riportare il sistema al suo stato originale. Riattivazione del Sistema Operativo Per riattivare il sistema operativo dal CD di Ripristino: 1. Quindi, seguite le istruzioni sullo schermo per completare la procedura. 2. Inserire il CD di Ripristino nel lettore CD/DVD – ROM. 3. Premete il tasto [Del] sulla tastiera per entrare nell’utility di Setup del BIOS quando il sistema si sta avviando. 4. Nell’Utility di Setup del BIOS, selezionate il l’unita lettore CD/DVDROM come prima unità di partenza. (vedere Boot Menu el Capitolo 5 per maggiori istruzioni). Quindi, salvate I cambiamenti impostati e uscite dall’Utility di Setup del BIOS per cotinuare la procedura di avvio. 5. Scegliere quando è pronto, dal CD di Ripristino di ripristinare il sistema operativo. Poi, seguire le istruzioni sullo schermo per completare le procedure. Il sistema si riavvierà automaticamente quando saranno completate le procedure. 6. Il sistema tornera alle impostazioni originali di fabbrica dopo il riavvio. 7. Dopo aver reistallato il sistema operativo, dovreste riattivare il sistema operativo come la prima volta che avete adoperato il computer (vedere più avanti in qesto capitolo Attivazione del Vostro Sistema). 3-2 3.2 Usare il CD del Software Il CD del Software è un compact disk che fornisce i driver e le applicazioni software necessari al Notebook PC. Quando mi serve il CD del Software? Quando volete installare il sistema operativo dal CD di Impostazioni di Windows, ma non dal CD Recovery compreso nella confezione. Quando volete installare i driver e le applicazioni software manualmente. Come usare il CD del Software? Inserire il Cd del Software nel drive CD/DVD-ROM, e il programma Impostazioni dovrebbe avviare automaticamente come mostrato di sotto. Fare quindi clic sulla voce che volete installare e seguire le istruzioni sullo schermo per completare l’installazione. Schermata di Autorun del CD del Software 3-3 Notebook PC Serie L610I Il programma di Impostazione include - Drivers: provvede ai drivers richiesti dal sistema. - Utility: contiene le più potenti utility che possono massimizzare la vostra esperienza nell’utilizzo del computer. 1. Se nel computer è pre-installato il sistema operativo Windows quando lo acqistate, i driver necessary dovrebbero già essere installati nel sistema. Altrimenti dovrete installare i driver manualmente dal CD del Software incluso nella confezione. 2. Contattare il rivenditore locale o visitate il nostro sito web per informazioni aggiornate sul driver. MSI Vi ricordiamo… 3-4 3.3 Attivare il vostro sistema Prima di utilizzare il vostro computer, avee bisogo di attivare il sistema operativo Windows XP attraverso I segueti passi. 1. Benvenuto in Microsoft Widows Dopo che il computer è pronto per la configurazione di pre-utilizzo, lo schermo mostrerà il messaggio di benvenuto di Microsoft Windows. Cliccate su Next (Prossimo) per continuare. 2. In quale zona del fuso orario sei? Il computer vi chiederà lla vostra zona di fuso orario per impostare il vostro orologio del computer. Nella lista delle zone, cliccate su quella dove siete. Per esempio, selezionate (GMT-05:00) Eastern time (US e Canada) se vivete a Boston. Sputate il casella di check se volete che l’orologio si imposti automaticamente risparmio luce solare. Cliccate su Next (Prossimo). 3. L’Accordo di Licenza dell’Utente Finale. L’Accordo di Licenza dell’Utente Finale. (EULA) descrive I vostri diritti legali riguardanti il vostro uso di Widows. Per favore notate che dovete accettare l’accordo per contiuare ad utilizzare Windows. Spuntate la voce Yes, I accept (Si, io accetto) e cliccate Next (Prossimo) per procedere con il prossimo passo. 4. Qual’è il nome del vostro computer? Scegliete u nome per Il vostro PC che vi aiuti ad idetificarlo ella vostra rete di casa, se e avete una. Per fare in manniera che il vostro computer appaia sulla rete, il nome non può essere più lungo di 15 caratteri o contenere spazi o caratteri che non siano numeri 0-9, lettere A-Z e a-z, e punteggiatura. Voi potete anche dare al vostro computer ua descrizione amichevole che è opzionale. Cliccate su Next (Prossimo) per continuare. 5. Come si collegherà questo computer ad Internet? Scegliete unna delle seguenti opzioni per connettere questo computer ad Internet. Cliccate Next (Prossimo). 3-5 Notebook PC Serie L610I 6. Volete impostare ora il vostro accesso Internet? Avete finito di impostare Widows e il vostro computer è pronto all’uso. Potete cliccare su Yes (Si) per impostare ill vostro computer per la conessione ad Internet ora, o cliccare No (No) per impostarla più tardi. Cliccate su Next (Prossimo). 7. Grazie! Congratulazioni, siete pronti a partire! Cliccate su Finish (Fine) per uscire. 8. Il box di dialogo di Widos Login apparirà sullo schermo, cliccate su OK per loggarvi. 9. Esatto. Ora potete utilizzare il vostro PC Notebook. 3-6 3.4 Caratteristiche Avanzate Le caratteristiche avanzate fornite dal vostro PC Notebook includono: l’Editor BlueBird Playlist, MSI Live Update™ 3, MSI Search Key, Trend Micro PC-cillin 2002, e InterVideo WinDVD 4. Questa sezione vi fornisce le istruzioni più comuni sull’uso di queste caratteristiche; per maggiori informazioni, per favore fateee riferimento ai manuali di aiuto online (In linea). SMI BlueBird Playlist Editor BlueBird Playlist Editor è pre-istallato nel sistema e vi permette di editare e schedulare I vostri media da eseguire con la Funzione Hi-Fi. Andate al Menù Start per trovare la scorciatoia programma come ella figura mostrata sotto: 3-7 Notebook PC Serie L610I Come creare una lisa da eseguire con BlueBird Dopo aver eseguito BlueBird, lo schermo mostra la figura come sotto: Cliccate sul pulsate Create e inserite il nome che voi volete nella colonna di Nome Playlist per creare una nuova playlist. Il Database File Drive è di default lo C:/, questa è l’unica strada per la Funzione Hi-Fi. Dopo aver creato ua nuova playlist, potete aggiungere media cliccando su pulsantee Aggiugi Audio. 3-8 MSI Live Update™ 3 MSI Live Update™ 3 è per voi un’utile caratteristica per aumentare le prestazioni del vostro PC Notebook. Con la sua funzione di auto-ricerca e schedulazione, Live Update 3 vi risparmia lavoro e tempo nnel cercare nei siti web per trovare il BIOS o i driver desiderati. Con MSI Live Update 3, l’aggiornamento in-linea del BIOS e dei drivers puo essere facilissimo. Inoltre, MSI Live Update 3 supporta l’interfaccia multiligua. Individuerà la lingua del vostro sistema operativo quando istallate il programma. L’utente trovera che una volta che MSI Live Update 3 è istallato con successo, la lingua della sua interfaccia sarà la stessa del suo sistema operativo. Usando MSI Live Update 3 Cliccate due volte sull’icona MSI Live Update 3 ( ) sul desktop Windows. La schermata di setup dovrbbe apparire come mostrato sotto, contenente tre principali oggetti sulla sinistra della pagina: Live BIOS™ (Live BIOS™), Live Driver™ (Live Driver™), e Live Utility™ (Live Utility™). Selezionate la funzione desiderata cliccando sulla oggetto per far partire l’aggiornamento in linea. Quindi, seguite le istruzioni sullo schermo peer completare la procedura. Finestra Principale di Live Update 3 3-9 Notebook PC Serie L610I Aggiornare il BIOS Per aggiornare il BIOS attraverso Live Update 3: 1. Cliccare sul termine Live BIOS (Live BIOS) nella finestra principale. 2. Nella pagina seguente, cliccate su Yes (Si) per far partire l’aggiornameto o No (No) per ritornare alla finestra principale con nessun cambiamento. 3. Se lo scegliete, controllera e elencherà le informazioni e la versione del BIOS del vostro sistema. 4. Cliccate sul pulsante MSI Live Update Series Server (MSI Live Update Series Server). 5. Vi connetterà al database di MSI automaticamente per cercare il BIOS supportato, e quindi mostrerà I risultati sulla pagina. 6. Se ha trovato un (o più) BIOS supportato dal vostro sistema, cliccate sul pulsante InstallShield Wizard (InstallShield Wizard) sulla parte destra della tabella per scaricare e aggiornare il BIOS desiderato automaticamente. 7. Quindi, seguite le istruzioni sullo schermo per completare la procedura. 1. Si raccomanda di chiudere tutti I programmi prima di aggiornare il nuovo BIOS. 2. Il vostro computer dovrebbe avere la connessione ad Internet prima di utilizzare l’applicazione di aggiornamento. MSI Vi ricordiamo… 3-10 Aggiornamento Driver Per aggiornare I driver attraverso Live Update 3: 1. Cliccate sull’oggetto Live Driver (Live Driver)nella finestra principale. 2. Controllerà e elencherà le informazioni del vostro computer. 3. Cliccate sul pulsante MSI Live Update Series Server (MSI Live Update Series Server). 4. Vi connetterà al database MSI automaticamente per connfrontare la versione dei drivers nel database. Potrebbero occorrere alcuni minuti per riconoscere i drivers. Per favore attedete la procedura di riconoscimento. 5. Se ha trovato uno (o più) drivers supportati dal vostro sistema cliccate sul pulsante InstallShield Wizard (InstallShield Wizard) sulla destra della tabella per scaricare e aggiornare I drivers desiderati automaticamente. 6. Quindi, seguite le istruzioni sullo schermo per completare la procedura. Aggiornamento Utility Live Utility è uno strumento che aiuta gli utenti ad individuare le informazioni di sistema corrette, e generare una lista vari link compatibili per le applicazioni software MSI in accordo co le informazioi di sistema rilevate. 3-11 Notebook PC Serie L610I Trend Micro™ PC-cillin™ 2002 Trend Micro™ PC-cillin™ è una potente applicazione anti-virus che è preistallata nel vostro sistema, che sarà lanciata automaticamente quando il sistema operativo partirà. Registrare il Vostro PC-cillin 2002 Per il primo utilizzo, si raccomada di utilizzare qualche minuto per registrare il vostro software in-linea e riceverne I vantaggi. Trend Micro provvede al supporto tecnico, scaricare gli esempi dei virus, e aggiornare il programma per un anno a tutti gli utenti registrati. In aggiunta, potete accedere al supporto tecnico, e innformazioni riguardanti futuri aggiornamenti e gli ultimissimi pericoli di virus. Per registrare il vostro software: 1. Dopo aver attivato il sistema operativo e esservi loggati al sistema, vi mostrerà un messaggio che vi chiede di registrare il software. Cliccate su Register Now (Registarti Ora). 2. Il numero di serie è proto per il vostro software. Cliccate su Register Now (Registarti Ora) nel 2 passo per lanciare il web browser, vi codurrà alla pagina Web di registrazione. 3. Seguite le istruzioni in-linea per completare la registrazione. Quindi, dovreste ricevere la Chiave di Licenza da Trend Micro. Inputate la Chiave di Licenza nel riquadro sotto il passo 3, e quindi cliccate su Finish (Fine). 3-12 Usare PC-cillin 2002 Quado accendete il computer e loggate il sistema, la funzione monitor Real-time di PC-cillin 2002 è automaticamente lanciata e mostrerà un’icona ( ) sulla barradeelle applicazioni. Cliccate due volte sull’icona per aprire la finestra principale di PC-cillin 2002. Potete scegliere Scan All Drives per iniziare a scannerizzare il vostro sistema immediatamente. Cliccate sul pulsante Setting (Selezione) per aprire la finestra di Seelezione di PC-cillin, che vi permette di personalizzare molte caratteristiche per proteggere il vostro computer. Selezionare le caratteristiche per proteggere il vostro computer. 3-13 Notebook PC Serie L610I Teatro InterVideo E’ un potente strumento per rendere il vostro PC più utile! Potete vedere TV, VCD, DVD ascoltare musica e radio, vedere e modificare foto e video e potete perfino divertirvi giocando con il Karaoke sul vostro PC. Andiamo dunque alla pagina principale, mostrata ella figura sotto: Funzione TV Se la Scheda Tv è già istallata, la funzione TV sarà attivata quando cliccherete sul pulsante TV. Potete vedere la TV e persino registrare I programmi TV con questa funzione. 3-14 Funzione Musica Questa funzione vi permette di ordinare la vostra musica favorita. Potete andare direttamente nel posto dove mettete la vostra collezione di musica e vedere tutto l’archivio musicale usando la funzione Vista Libreria. Quando ascoltate la musica, potete aprire Vista lista in esecuzione per controllare quale canzone state suonando. Con solo un click vedrete come è facile suonare la musica con la Funzione Musica. Funzione Foto Una facile strada per impostare le vostre foto. Ci sono otto funzioni: Vista – In piccolo, Elenco per nome, Elenco per data, Cancellare, Regolazioni, Stampa foto, Le mie foto e Rinominare. 3-15 Notebook PC Serie L610I Funzione Video Clips Modifica I tuoi filmati e radunali In una maniera facile da trovare. Puoi vederli collezzionati in piccolo per trovare quello di cui hai bisogno. Funzione DVD/VCD E’ un potente strumento per riprodurre DVD e VCD. Potete facilmente scegliere la lingua co un semplice tasto senza cofondere le opzioni. Funzione Radio (Opzionale) Potete aggiungere le stazioni che volete. Vi mostrerà Il Nome della Stazione che potetee creare voi stessi e la rispettiva frequenza. 3-16 Funzione Karaoke Sarà una delle vostre funzioni favorite. Non dovete acquistare un’altro apparato Karaoke. La Funzionne Karaoke sul vostro PC vi farà divertire a casa con I vostri amici e la vostra famiglia. 3-17 Notebook PC Serie L610I Nota 3-18 Basi dell’uso del Notebook PC Questo capitolo introduce le basi dell’operatività del Notebook PC, compreso l’uso della tastiera, del touchpad, del pannello LCD, del drive del disco rigido, e del dispositivo di memorizzazione ottica. Comprende inoltre le caratteristiche avanzate come funzioni audio e comunicazione. 1 Notebook PC Serie L610I 4.1 Introduzione a Fonte di Alimentazione Il Notebook PC provvede nella confezione un adattatore universale AC e la batteria Li-ion ad alte prestazioni, e può operare sia con la batteria sia con la corrente AC. L’Adattatore AC L’adattatore AC compreso nel Notebook PC è un adattatore universale AC che opera su qualsiasi voltaggio da 100 a 240V AC. Questo vi permette di usare il computer in qualsiasi posto mentre viaggiate. L’adattatore AC è usato come un convertitore che trasferisce la corrente alternata (AC) a corrente diretta (DC), per alimentare il computer. Può anche caricare il pacchetto batteria quando collegato. L’adattatore Ac consiste di due parti: l’adattatore (❶) e il cavo della corrente (❷). L’Adattatore AC 1. L’adattatore incluso nnella confezione è quello corretto per il vostro PC Notebook; usare un’altro modello di adattatore potrebbe danneggiare il vostro computer o le altre unità sul computer. 2. Quando scollegate il cavo di alimentazione, tenerlo sempre dalla parte del connettore, e non tirare mai il cavo. MSI Vi ricordiamo… 4-2 Il Pacchetto Batteria Il pacchetto batteria Li-ion ricaricabile è una fonte di alimentazione interna del computer. Un pacchetto batteria completamente carico può alimentare il computer fino a 2.5 ore, a seconda dell’uso reale del computer. Caricare la Batteria Il pacchetto batteria può essere caricato mentre è installato nel Notebook PC. Collegare l’adattatore AC al computer, e inizierà automaticamente a caricare la batteria. Caricare la batteria in un ambiente con temperatura normale, tra i 0°C (32°F) e i 50°C (122°F). Se la temperatura è maggiore di 60°C (140°F), smette di caricare per proteggere il pacchetto batteria. Quando la temperatura è sotto i 50°C (122°F), ricomincia a caricare automaticamente. Alternativamente, potete controllare lo stato di caricamento attraverso Power Meter in Windows. L’icona di Power Meter è visualizzata sulla , a seconda della fonte di alimentazione attuale. Fare taskbar come o doppio clic sull’icona per visualizzare la finestra di Power Meter, che contiene le informazioni relative per vostra referenza. 4-3 Notebook PC Serie L610I Se l’icona di Power Meter non appare sulla taskbar, potete configurare le impostazioni dal menu di Start (Avvio). 1. Fare clic su Start (Avvio) e selezionare Control Panel (Pannello di Controllo) per aprire la finestra di Pannello di Controllo. Quindi fare clic sulla voce Performance and Maintenance (Prestazioni e Manutenzione). 2. Nella finestra Prestazioni e Manutenzione, fare clic sulla voce Power Options (Opzioni Corrente) per aprire la finestra Proprietà di Opzioni Corrente. 3. Nella casella Advanced (Avanzato), barrare l’icona Always show icon on the Controllare queste opzioni taskbar (Mostra sempre sulla taskbar) e fare clic su OK. 1. Il tempo di carica dipende dalla modalità del sistema. Quando il computer è acceso, richiede più tempo (3~4 ore) per caricare la batteria completamente. 2. Power Meter fornisce solo un valore di stima della corrente della batteria. Il periodo di operatività dipende dall’uso attuale del computer. 3. Per ulteriori istruzioni sull’uso e la manutenzione del pacchetto batteria, fare riferimento a Prendersi cura del Computer nel Capitolo 7. MSI Vi ricordiamo… 4-4 Cambiare il Pacchetto Batteria Potete acquistare un pacchetto batteria addizionale dal rivenditore locale, in modo da averne uno di scrota quando viaggiate. Rimuovere il pacchetto batteria: 1. Assicurarsi che il computer sia spento. 2. Localizzare il pulsante Sblocco Batteria sulla parte posteriore del computer. 3. Premete il Pulsate di Sblocco in su (❶). 4. Fate scorrere il coperchio della batteria in fuori (❷). 5. Tirate fuori il pacchetto batteria dal comparto (❸). 4-5 Notebook PC Serie L610I Sostituire il Pacchetto Batteria 1. Iserite il pacchetto batteria nel comparto. 2. Fate scorrere il coperchio della batteria nell’alloggiamento e quindi premete in giù per serrare il pacchetto batteria. 1. Non provare a disassemblare il pacchetto batteria. 2. Seguire le Leggi e i Regolamenti locali per disporre di pacchetti batteria usati. MSI Vi ricordiamo… 4-6 4.2 Gestione della Corrente Il sistema operativo Windows XP supporta ACPI (Advanced Configuration and Power Interface), che permette di gestire la corrente del computer in maniera efficiente e facile. Con la funzione ACPI, la corrente può essere distribuita tra i singoli componenti individuali a seconda delle loro necessità. Questo contribuisce a fornire il miglior utilizzo della batteria e un ottimale sistema di prestazioni. Opzioni Corrente Per mantenere la corrente sufficiente a un ottimale utilizzo del sistema, configurare il computer nel modo più appropriato. Le istruzioni seguenti descrivono le procedure di impostazione delle Opzioni Corrente: 1. Fare clic su Start (Avvio) sulla taskbar, quindi selezionare Control Panel (Pannello di Controllo) per aprire la finestra del Pannello di Controllo. 2. Fare clic su Performance and Maintenance (Prestazioni e Manutenzione). 3. Nella finestra Prestazioni e Manutenzione, fare clic su Power Options (Opzioni Corrente), per aprire la finestra Proprietà di Opzioni Corrente. 4. Nella tabella Power Schemes (Schemi Corrente) si può scegliere la configurazione più appropriata per il computer. Selezionare lo Schema Corrente che meglio si adatta al computer (vedi tabella alle pag. 4-11 per ulteriori istruzioni). Impostare le relative regolazioni in questi campi. 4-7 Notebook PC Serie L610I 5. Nella casella Alarms (Allarme) si può attivare la funzione di allarme della batteria selezionando le opzioni nei campi Low battery alarm (Allarme batteria bassa) e Critical battery alarm (Allarme batteria in esaurimento). Una volta attivata, spostare la barra di scorrimento per impostare il livello basso o critico dell’energia (l’impostazione di default è al 10%). Controllare queste opzioni Controllare queste opzioni Cliccare su Alarm Action (Allarme) per impostare questa azione quando l’energia ha raggiunto i livelli basso e critico prestabiliti. Impostare le azioni Stand by, Sospensione, Spegnimento. 4-8 6. Nella tabella Advanced (Avanzate), si possono impostare le diverse azioni premendo il tasto Power, il tasto sospensione e chiudendo il pannello dello schermo LCD. Impostare le funzioni del pulsante Power: Stand by, Sospensione o Spegnimento. 1. Premendo i tasti [Fn]+[F12] il computer entra immediatamente in modalità sospensione. 2. Quando entra in funzione l’allarme di batteria bassa, salvare tutti I dati il prima possibile. Quindi, se possibile, collegare il computer alla corrente prima di continuare a lavorare. 3. Non utilizzare il lettore schede o altri dispositivi quando la batteria è bassa. L’accesso potrebbe richiedere più tempo di quanto la batteria consenta di lavorare. Inoltre, si possono perdere dati e file importanti. MSI Vi ricordiamo… 4-9 Notebook PC Serie L610I 7. Nella tabella Hibernate (Sospensione), si può attivare la funzione di sospensione selezionando l’opzione Enable hibernation (Attiva Sospensione). Controllare queste opzioni La sospensione è una funzione molto utile del sistema operativo Windows. Quando si attiva questa funzione, i file e i programmi in uso vengono salvati sul drive del disco rigido. Per questo non è necessario chiudere le applicazioni correnti quando si esce temporaneamente dal sistema. Schiacciando nuovamente il tasto Power, si rientra allo stesso punto in cui si era usciti. Per entrare in modalità Sospensione, fare clic su Start (Avvio) e selezionare Turn off Computer (Spegni computer). Premere e tenere premuto il tasto [Shift] (❶), in modo da cambiare l’opzione da Stand By (Stand By) a Hibernate (Sospensione). Fare clic su Hibernate (Sospensione) (❷) per entrare in modalità sospensione. 4-10 Tecnologia Intel® SpeedStep™ Il Notebook PC è dotato di un processore Intel Mobile con tecnologia Intel SpeedStep, che permette di ottenere grandi prestazioni dal computer. Quando il computer è collegato alla corrente può utilizzare le più complesse applicazioni Internet e business con la massima velocità di processore. Quando il computer è alimentato a batteria, il processore si abbassa ad una frequenza minore (con un abbassamento a 600MHz cambiando bus ratio e voltaggio), proteggendo così la batteria pur mantenendo un alto livello di prestazioni. La sovrascrittura manuale permette di caricare la frequenza sull’alta frequenza utilizzata quando la batteria è in funzione, in modo personalizzare le prestazioni del sistema per soddisfare le vostre esigenze. Usare la Tecnologia Intel SpeedStep Poichè Windows XP ha incorporato nel sistema la tecnologia Intel SpeedStep, le prestazioni del processore sono controllate dallo Schema Corrente che si trova nelle Opzioni Corrente Standard (v. pag. 4-7). Non vengono utilizzati altri programmi o interfaccia per impostare la politica. La tabella seguente descrive la politica utilizzata in Windows XP. Schema Corrente Corrente AC Corrente Batteria Casa/ Scrivania Ufficio Nessuna Adattabile Portatile/Laptop Adattabile Adattabile Presentazione Adattabile Degrado Sempre acceso Nessuna Nessuna Risparmio energetico Adattabile Adattabile Max Batteria Adattabile Degrado Adattabile: stato delle prestazioni scelto basato sulla richiesta della CPU. Degrado: Inizia allo stato di prestazione più basso, in seguito utilizza una costante riduzione delle prestazioni (si ferma l’orologio) conseguente al livello basso della batteria. Nessuno: Utilizza sempre il livello più alto di prestazione. 4-11 Nota Impostazione di BIOS BIOS (Basic Input/Output System) è un programma che permette di configurare il computer. Per ottenere i massimi vantaggi dal computer e dalle periferiche, bisogna configurare il sistema con il Setup di BIOS. Questo capitolo fornisce le informazioni per il Setup delle Utilità di BIOS, e guida nella configurazione del sistema per un utilizzo ottimale. 1 Notebook PC Serie L610I 5.1 Usare il Setup di BIOS Quando usare il Setup BIOS? Potrebbe essere necessario usare il Setup di BIOS quando: Durante l’avvio del sistema, sullo schermo appare un messaggio d’errore che richiede di eseguire il SETUP. Si vogliono cambiare le impostazioni di default per personalizzare le caratteristiche. Si vogliono caricare nuovamente le impostazioni di default di BIOS. Come eseguire il Setup di BIOS? Per eseguire il Setup di BIOS, accendere il computer e premere il tasto [Canc] durante la procedura POST. Se il messaggio scompare prima che si sia risposto e si vuole comunque usare Setup, riavviare il sistema spegnendo e accendendo di nuovo, o premere simultaneamente [Ctrl]+[Alt]+[Canc] per riavviare. Le caratteristiche dello schermo e le opzioni di settaggio contenute in questo capitolo sono per le vostre esclusive referenze. L’attuale impostazione dello schermo e le opzioni sul vostro computer possono essere diverse a seconda dell’Update di BIOS. MSI Vi ricordiamo... 5-2 Tasti di Controllo È possibile utilizzare esclusivamente la tastiera per controllare il cursore nella Utilità Setup di BIOS. Muovere il cursore a sinistra per selezionare un titolo dal menu. Muovere il cursore a destra per selezionare un titolo dal menu. Muovere il cursore in alto per selezionare un elemento dal titolo del menu. Muovere il cursore in basso per selezionare un elemento dal titolo del menu. Aumentare il valore di impostazione o fare dei cambiamenti. Diminuire il valore di impostazione o fare dei cambiamenti. 1) O Aprire l’elemento selezionato per cambiare le opzioni di impostazione. 2) B Aprire il sotto-menu quando disponibile. In alcuni elementi, premere questo tasto per cambiare i campi delle impostazioni. Utilizzare la schermata di aiuto con le informazioni sui tasti di controllo. 1) Uscire dal Setup di BIOS. 2) Ritornare alla schermata precedente se si stava utilizzando un sottomenu. 5-3 Notebook PC Serie L610I 5.2 Menu Principale Una volta entrati nell’Utilità Setup di BIOS, sullo schermo appare il Menu Principale. Questo Menu fornisce le informazioni sul sistema, compresa la configurazione di base. System Overview (Vista generale del sistema) Usate questo menù per le informazioni di base della versione BIOS, del processore e della configurazioe del sistema, come l’ora, la data ecc. Advanced Settings (Impostazioni Avanzate) Usate questo menù per impostare I dati delle cofigurazioni avanzate della CPU, IDE, SuperIO e USB Boot Settings (Impostazioni di Partenza) Usate questo menu per impostare le fuzioni di Partenza, incluse Partenza Veloce, Partenza Lenta, supportoPXE e 1° unita di partenza e 2° unità di partenza in successione. 5-4 Power Management Setup (Impostazione Gestione dell’Alimentazione elettrica) Usate questo menù per specificare le impostazioni di gestione per l’alimetazioe elettrica, incluse le funzioni di Wake on LAN, Wake on MDC and RTC Resume. Security Settings (Impostazioni di sicurezza) Usate questo menù per impostare la password di sicurezza e cammbiare lo stato di utilizzo della password. Exit Menu (Menu Uscita) Usate qesto menù per scegliere se salvare I cambiameti o no. Le impostazioni valide per “1st/2nd Boot Device” (1°/2° Unità di Partenza) varia in relazione alle unità che avete istallate. Per esempio, se on avete istallato l’unità floppy-disk, l’impostazione “Floppy” (Floppy) non è mostrata. MSI Vi ricordiamo… 5-5 Notebook PC Serie L610I 5.3 Vista generale del sistema AMIBIOS (AMIBIOS) Questo menù prima mostra le iformazioni AMIBIOS inclusa Versione, Data di produzione, Versione VGA e Versione EC Processor (Processore) Il secondo mostra il Tipo di Processore e la Velocità System Memory (Memoria del sistema) Il terzo campo mostra le informazioni della quantità di memoria System Time (Ora) Lo stato è [ore:minuti:secondi]. Usate [ENTER], [TAB] o [SHIFT-TAB] per selezonare un campo e usate Shift plus [+] per incremetare il valore e il singolo [-] per diminuire il valore. Ore 5-6 Il valore si imposta da 00 a 23 nell formato 24 ore. Minuti Il valore si imposta da 00 a 59. Non effettuerà nessun cambiamento nel valore dell’ora incrementando o diminuendo I minuti. Secondi Il valore si imposta da 00 a 59. Non effettuerà nessun cambiamento nel valore dell’ora e dei mminuti incrementando o diminuendo i secondi. System Date (Data) Questo vi permette di impostare la data che desiderate (normalmente quella corrente). Lo stato è <giorno><mese><data><anno>. Usa [ENTER], [TAB] o [SHIFT-TAB] per selezionare un campo e usa Shift plus [+] per incrementare I valori e il singolo [-] per diminuire i valori. Mese Il mese da Gen. a Dic.Puoi premere Shift e “+” per incrementare il numero o tasti numerici direttamente nel campo. Data La data da 1 a 31 puo essere digitata dai tasti numerici. Anno L’anno può essere impostato dall’utente. Giorno Il giorno della settimana, da Dom a Sab, la data mostrata sarà quella impostata da voi, automaticamente calcolata dal BIOS.Solo lettura. 5-7 Notebook PC Serie L610I 5.4 Impostazioni Avanzate Il menù Avanzato contiene la Configurazione della CPU, la Configurazione IDE, la cofigurazione del SuperIO e la Configurazione dell’USB. Prima mostra I messaggi di allarme sui malfuzionamenti causati da vostri errori di impostazione. Conseguentemente, dovete essere cauti prima di cambiare qualuque valore di default. CPU Configuration (Configurazione CPU) Per impostare le opzioni per la CPU. Una volta entrati in questo campo, vedrete le iformazioni sulla CPU produzione e specifiche. Due funzioni possono essere impostate dall’utente. ACPI APIC support (Supporto ACPI APIC) Include la tavola di indicazione per la lista dell’indicatore RSDT. Premete enter su questa opzione per abilitare o disabilitare la funzione. Di default è [Abilitata]. Hyper Threading Function (Funzione di Hiper Threeading) Inserite questa opzione per abilitare quest funzione. Di default è [Disabilitata]. 5-8 IDE Configuration (Cofigurazione IDE) Premete una volta [Enter], vi mostrerà lo schermo sotto: Primary IDE Master (Primario IDE Master) Mostra le iformazioni del Master IDE Primario icludendo unità, Marca, Misura, Modo LBA, Modo Blocco, Modo PIO, Async DMA, Ultra DMA e S.M.A.R.T. Primary IDE Slave (Primario IDE Slave) Mostra le informazioni del Primary IDE Slave includendo Unità, Marca, Misura, LBA Mode, PIO Mode, Async DMA and Ultra DMA. Hard Disk Write Protect (Protezione di scrittura Hard Disk) Disabilita/Abilita la protezione della scrittura dell’unità.Questo sarà possibile solo se l’unità è accessibile attraverso il BIOS. 5-9 Notebook PC Serie L610I SuperIO Configuration (Configurazione SuperIO) Premete una volta [Enter], vi mostrerà lo schermo sotto: OnBoard FIR Port (Porta FIR Preistallata) Permette al BIOS di Abilitare o selezionare la porta. Ci sono tre opzioni valide: [Disabilita], [7F8H] e [7E8H]. L’impostazione di default è [7F8H]. FIR Port IRQ (FIR Porta IRQ) Permette al BIOS di selezionare le Porte FIR di IRQ. Ci sono due opzioni possibili: [IRQ3] e [IRQ4]. L’Impostazione di default è [IRQ4]. FIR Port DMA (FIR Porta DMA) Permette al BIOS di selezionare la porta FIR del DMA. Ci sono tre opzioni possibili: [DMA0], [DMA1] e [DMA3]. L’Impostazione di default è [DMA1]. Parallel Port Address (Indirizzo Porta Parallela) Permette al BIOS di disabilitare o selezionare la Porta Parallela di indirizzo Base. Ci sono tre opzioni possibili: [Disabilitata], [378] e [3BC]. L’Impostazione di default è [378]. 5-10 Parallel Port Mode (Modalità Porta Parallela) Permette al BIOS di disabilitare o selezionare la Porta Parallela di indirizzo Base. Ci sono quattro opzioni valide: [Normale], [Bi-Direzioale], [EPP] e [ECP]. L’Impostazione di default è [Normale]. Parallel Port IRQ (Porta Parallela IRQ) Permettee al BIOS di selezionare la Porta Parallela Port IRQ. Ci sono due opzioni valide: [IRQ5] e [IRQ7]. L’Impostazione di default è [IRQ7]. USB Configuration (Cofigurazione USB) Premete una volta [Enter], vi mostrerà lo schermo sotto: USB Devices Enabled (Unità USB abilitate) Mostra le unità USB abilitate se ce ne è almeno una abilitata. Se non ci sono Unità USB abilitate, mostrerà lo stato Nessuna. Legacy USB Support (Supporto Legacy USB) Abilita il supporto per legacy USB. Ci sono tre opzioni valide: [Disabilita], [Abilita] e [Auto]. [Auto] disabilita il supporto legacy se nessuna unità USB è connessa. 5-11 Notebook PC Serie L610I 5.5 Impostazioni di Partenza Boot Settings (Impostazioni di Partenza) Premere <Enter> e seguire I sub-menu apparsi. Quick Boot (Partenza veloce) Permette al BIOS di saltare certi test quando sta partendo. Risparmierà tempo per far partire il sistema. Ci sono due opzioni valide: [Disabilitato] e [Abilitato]. L’Impostazione di default è [Abilitato]. Quiet Boot (Avvio tranquillo) Ci sono due opzioni valide:[Disabilitato] e [Abilitato]. [Disabilitato] mostra I normali messaggi POST. [Abilitato] Mostra il Logo OEM al posto dei messaggi di POST. L’Impostazione di default è [Abilitato]. PXE support (Supporto PXE) Selezionate [Abilitato] per attivare il supporto PXE. L’Impostazione di default è [Abilitato]. 5-12 1st Boot Device (1° Disposivito Boot) Specifica la seequenza di avvio dalle unità disponibili. Ci sono tre opzioni valide: [PS-QSI CD-RW/DVD-ROM SBW242B], [PM-TOSHIBA MK40255GAS] e [Disabilitato]. L’impostazione di default è [PMTOSHIBA MK40255GAS]. 2nd Boot Device (22° Disposivito Boot) Specifica la seequenza di avvio dalle unità disponibili. Ci sono tre opzioni valide: [PS-QSI CD-RW/DVD-ROM SBW242B], [PM-TOSHIBA MK40255GAS] e [Abilitato]. L’impostazione di default è [PS-QSI CDRW/DVD-ROM SBW242B]. 5-13 Notebook PC Serie L610I 5.6 Impostazioni Alimetazione Power Settings (Impostazioni Alimetazione) Premere <Enter> e seguire I sub-menu apparsi. Wake on LAN (Attivazione su LAN) L’attivazione LAN Broadcom. Ci sono due opzioni [Disabilitato] e [Abilitato]. L’impostazione di default è [Abilitato]. Wake on MDC (Attivazione su MDC) Ci sono due opzioni valide:[Disabilitato] e [Abilitato]. L’impostazione di default è [Abilitato]. RTC Resume (Riattivazione RTC) Abiliterà/Disabiliterà la riattivazione RTC dallo stato sleep. L’impostazione di default è [Abilitato]. 5-14 5.7 Impostazioni di sicurezza Security Settings (Impostazioni di sicurezza) Premere <Enter> e seguire I sub-menu apparsi. Mmostrerà prima lo stato d’Istallazioe della Password.Mostrerà “Non Installata” se o c’è istallata password. Change Supervisor Password (Cambio Password Supervisore) Per istallare o cambiare La Password di Supervisione inserendo la nuova. Change User Password (Cambio Password Utente) Per istallare o cambiare La Password di Utente inserendo la nuova. Clear User Password (Eliminare la Password Utente) E’ una via veloce per cancellare la password supervisore e utente con due opzioni: [Ok]/[Cancella]. 5-15 Notebook PC Serie L610I 5.8 Esci da Opzioni Exit Options (Esci da Opzioni) Premere <Enter> e seguire I sub-menu apparsi. Save Changes and Exit (Salvare le Modifiche e Uscire) Esci dal sistema salvando I cambiamenti. Discard Changes and Exit (Ignorare le Modifiche e Uscire) Esci dal sistema senza salvare nessun cambiamento. Premendo Enter o Esc puoi selezionare questa opzione. Discard Changes (Ignorare le modifiche) 5-16 Espandere e Aggiornare Potete espandere le capacità del Notebook PC e aggiornare il sistema a seconda delle vostre necessità. Questo capitolo introduce l’installazione di dispositivi/ componenti opzionali per il Notebook PC. 1 Notebook PC Serie L610I 6.1 Collegare Dispositivi Esterni Le porte I/O (input/output) sul pannello posteriore del computer permettono di collegare dispositivi periferici. Per informazioni su queste porte I/O, fare riferimento a Guida Rapida Componenti nel Capitolo 1. Collegare Dispositivi Periferici Collegare Dispositivi Periferici Collegare la Stampante Se la stampante ha un’interfaccia parallela, potete usare la porta parallela a 25-pin D-sub sul computer per collegare la stampante. Queste istruzioni descrivono la procedura generale per collegare una stampante: 1. Spegnere il computer. 2. Collegare un capo del cavo della stampante alla porta parallela del computer, e l’altro capo alla stampante. 6-2 3. Collegare il cavo della corrente e accendere la stampante. 4. Accendere il computer, quindi il sistema rileva un nuovo dispositivo. Installare il driver richiesto. Per ulteriori istruzioni, fare riferimento al manuale della stampante. Collegare un Monitor Esterno Potete collegare un monitor esterno al computer attraverso la porta VGA per una visualizzazione più larga a risoluzione più alta. Per collegare il monitor: 1. Assicurarsi che il computer sia spento. 2. Collegare il connettore di tipo D del monitor alla porta VGA del computer. 3. Collegare il cavo della corrente del monitor, e quindi accendere il monitor. 4. Accendere il computer, il monitor dovrebbe rispondere per default. Altrimenti, potete cambiare la modalità di display premendo [Fn]+[F2]. In alternativa, potete cambiare la modalità di display configurando le impostazioni in Display Properties (Proprietà del Display) del sistema operativo Windows. Collegare la TV Il connettore S-Video del computer permette di usare una TV per visualizzare immagini del computer per scopi specifici, ad esempio gustarvi i vostri film DVD. Per collegare una TV, serve un cavo S-Video (non incluso). Potete quindi configurare le impostazioni del display come descritto nella sezione Usare la Funzione Video nel Capitolo 2. Collegare Dispositivi USB Le porte USB 2.0 del computer permettono di collegare diversi dispositivi periferici, come mouse, tastiera, altoparlanti, modem, moduli disco rigido esterni, stampante e altro. L’interfaccia standard USB supporta la tecnologia “plug-and-play”, così potete collegare e rimuovere i dispositivi USB senza spegnere il computer. Per collegare il dispositivo USB, collegare il cavo del dispositivo alla porta USB del computer. 6-3 Notebook PC Serie L610I Collegare Dispositivi di Comunicazione Usare il LAN Il connettore RJ-45 del computer vi permette di collegare i dispositivi LAN (network area locale), come un hub, interruttore e gateway, per stabilire una connessione di network. Questo modulo incorporato 10/100 Base-T LAN supporta velocità di trasferimento dati fino a 100Mbps. Il seguente diagramma descrive la connessione di base in un ambiente network. Per ulteriori informazioni o per le procedure dettagliate sulla connessione al LAN, richiedere l’assistenza dello staff MIS oppure al network manager. Collegare Dispositivi LAN Si raccomanda di installare il driver del LAN incluso nel CD di software del computer per ricavare tutti i vantaggi della caratteristica LAN. MSI Vi ricordiamo… 6-4 Usare il Modem Il fax/data modem 56Kbps incorporato vi permette di usare una linea telefonica per comunicare con altre persone, oppure di comporre un numero per collegarsi a Internet. Il seguente diagramma descrive la connessione di base del modem. Per ulteriori informazioni o per le procedure dettagliate sull’accesso telefonico attraverso il modem, richiedere l’assistenza dello staff MIS oppure del vostro Internet service provider (ISP). Collegare il Modem 1. Per ridurre il rischio di incendio, usare solo il cavo di linea di telecomunicazione No. 26 AWG o maggiore. 2. Si raccomanda di installare il driver del modem incluso nel CD di software del computer per ricavare tutti i vantaggi della caratteristica modem. MSI Vi ricordiamo… 6-5 Notebook PC Serie L610I Installare la scheda PC Lo slot della scheda PC del computer vi permette di installare schede comprensive di tipo II che supportano varie funzioni per le vostre necessità, compreso la scheda LAN/WLAN, la scheda modem e la scheda di memoria. Le seguenti istruzioni forniscono informazioni sulla installazione di base della scheda PC, su come installarla e come rimuoverla. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale della scheda PC. Installare la scheda PC 1. Localizzare lo slot della scheda PC sul notebook computer. Se ci fosse una scheda fasulla inserita nello slot, rimuoverla. 2. Inserire la scheda PC nello slot (normalmente con l’etichetta verso l’alto) e premere fino a quando non è posizionata fermamente. Slot Scheda PC Installare la scheda PC 6-6 Rimuovere la Scheda PC 1. Premere il tasto Eject per farlo uscire. 2. Spingere il tasto Eject (❶) e la scheda PC uscirà leggermente all’infuori. Quindi tirarla fuori dallo slot (❷). Tasto Eject Rimuovere la Scheda PC 1. Non tenere il “golden finger” quando installate la scheda PC; questo potrebbe causare interferenze o danni alla scheda PC. 2. Prima di rimuovere la scheda PC, dovete fermare il dispositivo nel sistema operativo Windows. MSI Vi ricordiamo… 6-7 Notebook PC Serie L610I 6.2 Rimuovere Hardware in sicurezza Se collegate qualsiasi dispositivo periferico al sistema, l’icona Safely Remove Hardware (Rimuovere Hardware in Sicurezza) ( ) appare sulla taskbar. Fare doppio clic sull’icona per aprire il riquadro di dialogo Rimuovere Hardware in Sicurezza. Qui potete vedere tutti i dispositivi periferici collegati. Se volete rimuovere qualcuno dei dispositivi, muovere il cursore sul dispositivo e fare clic su Stop (Si arrestano). Selezionare Il seguente riquadro di dialogo serve a confermare la rimozione del dispositivo. Fare clic su OK per continuare. Avete rimosso con successo il dispositivo. Fare clic su Close (Chiudi) per uscire. 6-8 6.3 Aggiornare il Sistema Potete aggiornare il Notebook PC in questi modi: 1) Aggiungendo memoria fino a un massimo di 2GB. 2) Sostituendo il drive del disco rigido. 3) Sostituendo la CPU. 6-9 Nota 6-10 Prendersi cura del Notebook PC Per assicurare operazioni senza problemi e ridurre i rischi mentre lavorate, prendetevi cura del computer. Questo capitolo fornisce le linee guida per proteggere il computer e dati critici. 1 Notebook PC Serie L610I 7.1 Proteggere il Notebook PC Ci rendiamo conto che il Notebook PC è un investimento di valore e di quanto siano importanti per voi i dati memorizzati nel sistema. Per questo vi forniamo questi suggerimenti su come proteggere il sistema. Bloccare il Computer Quando usate il computer in aree pubbliche, potete assicurarlo ad un oggetto inamovibile (come un tavolo) collegandolo a una serratura compatibile Kensington. 1. Arrotolare il cavo attorno all’oggetto inamovibile. 2. Collegare la serratura al foro della serratura Kensington del computer, e chiuderlo con la chiave. 3. Tenere la chiave in un posto sicuro e sotto il proprio controllo. Bloccare il Computer La serratura Kensington non è compresa nella confezione; è tuttavia disponibile nei negozi di computer. Protegge il computer da furti. 7-2 Impostare la Password Password di Accensione Potete proteggere il computer da utenti non autorizzati impostando una password di caricamento. Quando la password di caricamento è impostata, attiverà una finestra di dialogo che richiede la password ogni volta che il computer viene acceso. La password di caricamento è memorizzata in BIOS. Per impostare la password, fare riferimento alle istruzioni nel Capitolo 5. Password Sistema Operativo Oltre alla password di caricamento, potete impostare la password nel sistema operativo, come la password di login e la password di Salva schermo. Quando la password di login è impostata, vi chiederà di digitare il nome dell’utente e la password quando fate login in Windows. Per ulteriori informazioni sulla password del sistema, fare riferimento al manuale o all’Aiuto online del sistema operativo. 1. Ricordatevi le password dopo che sono state impostate. Se sfortunatamente doveste dimenticarla, contattare il rivenditore locale per assistenza. 2. Si raccomanda di impostare la password che può proteggere il computer da utenti non autorizzati. MSI Vi ricordiamo… 7-3 Notebook PC Serie L610I Usare la Protezione Anti-Virus Sui Virus dei Computer In una parola, il virus di un computer è un programma che si replica; per questo ha bisogno di attaccarsi ad altri file di programmi, come file .exe, .com, .dll. Il virus inizia a creare caos nel computer ogni volta che questi programmi eseguibili vengono eseguiti. La parte distruttiva di un virus varia dalla sovrascrittura di informazioni critiche memorizzate nelle tabelle di partizione del disco rigido al mescolamento di numeri delle spreadsheet a semplicemente creare fastidi con suoni, foto, o altri effetti dannosi. PC-cillin 2002 Per proteggere il tuo computer dall’inizio dagli attacchi dei virus da computer, l’ applicazione Trend Micro™ PC-cillin™ anti-virus è preistallata nel vostro sistema. Provveede ad un facile e vasto uso della protezione da virus, hackers, e altri pericoli provennienti da Internet.Con la sua interfaccia amichevole, potete velocemete iniziare a familiarizzare con tutte le potenti caratteristiche del software. PC-cillin 2002 include un Firewall Personale, Filtro dei Siti, Analisi delle Mail da Internet e molto altro per I vostri bisogni di sicurzza del computer. Per ulteriori istruzioni nell’uso di PC-cillin 2002, per favore fate riferimento alle cartteristiche avanzate nel Capitolo 3. Per ulteriori informazioni sui virus del computer e sulle applicazioni PC-cillin, fare riferimento alla documentazione oppure all’aiuto online del software. MSI Vi ricordiamo… 7-4 7.2 Consigli per Viaggiatori Con il vostro Notebook PC, potete usare il computer con maggiore versatilità e in più situazioni di prima. Rafforzato dal suo design leggero e dalla carica ottimizzata della batteria, potete portarlo con voi a presentazioni e meetings dove e quando volete. Per meglio aiutare i nostri utenti che volano spesso con il loro Notebook PC, di seguito diamo alcuni suggerimenti per prendersi cura dell’unità. Portate con voi il Notebook PC completamente carico per un uso prolungato. Se il meeting dovesse durare più di 4 ore, si racomanda di preparare in anticipo un secondo pacchetto batteria o un adattatore AC. Mettere il Notebook PC in un posto asciutto e ventilato se non lo portate con voi. Lunghe esposizioni a fluttuazioni di temperatura e umidità possono causare malfunzionamenti del sistema. Portate il Notebook PC come bagaglio a mano. Il rilevatore a raggi X dell’aeroporto è OK, ma il metal detector manuale non è accettabile. Usare il cavo di alimentazione e il connettore adatti al paese in cui viaggiate. 7-5 Notebook PC Serie L610I 7.3 Prendersi cura del Computer Le linee guida fornite in questa sezione sono la base della buona cura del computer. Posizionare ed Operare il Computer Le linee guida fornite in questa sezione sono la base della buona cura del computer. Usare il computer in ambienti adatti con temperatura tra 10°C (50°F) e 35°C (95°F) e umidità non superiore all’80%. Mettere il computer su una superficie piana, solida e stabile. NON bloccare il ventilatore mentre adoperate il computer. NON muovere il computer con forza quando è acceso. NON mettere oggetti pesanti sul computer. NON graffiare il pannello LCD usando oggetti appuntiti, come le dita o penne. Tenere il computer lontano da apparecchiature elettriche, come la TV, per evitare interferenze. 7-6 Pulire il Computer SPEGNERE il computer quando lo volete pulire. Pulire il computer usando SOLO un panno soffice e asciutto; non usare detergenti alcalini per pulire l’esterno del computer. Non pulire il pannello LCD usano alcool o detergenti. Usare solo panni morbidi per pulire il pannello LCD con delicatezza. Sporcizia, polvere e grasso provocano malfunzionamenti della tastiera e del touchpad, potete pulirli usando aria compressa o una spazzola. Usare il Pacchetto Batteria Consigli sulla Sicurezza della Batteria Una sostituzione o la manipolazione della batteria non corrette può presentare il rischio di incendio o esplosione, che possono causare serie lesioni. Sostituire il pacchetto batteria principale solo con lo stesso o equivalente tipo di batteria. Non disassemblare, creare corto circuiti o incenerire batterie o esporle a temperature superiori ai +60°C (+140°F). Non forzare le batterie. Tenerle lontane dai bambini. Non usare batterie arruginite o danneggiate. Disponete delle batterie a seconda delle leggi locali. Controllate con il locale organo di smaltimento di rifiuti solidi I dettagli per le opzioni di riciclaggio o per un appropiato sito nella vostra area. 7-7 Notebook PC Serie L610I Conservare l’Energia della Batteria La carica efficiente della batteria è un fattore critico per mantenere la normale operatività del sistema. Se la carica della batteria non viene mantenuta propriamente, dati salvati e impostazioni personalizzate possono andare perse. Seguire questi suggerimenti che aiutano a ottimizzare la vita della batteria e evitano perdite di corrente improvvise. Sospendere le operazioni del sistema se il sistema rimane inoperoso per un periodo oppure accorciare il periodo di Cronometro di Sospeso. Spegnere il sistema se non lo usate per un lungo periodo. Disabilitare impostazioni non necessarie o rimuovere periferiche inoperose per conservare energia. Collegare un adattatore AC al sistema quando possibile. Caricare il Pacchetto Batteria Il pacchetto batteria può essere caricato mentre è installato nel Notebook PC. Si prega di NOTARE quanto segue per le operazioni di carica o di sostituzione del pacchetto batteria: Se non è disponibile un pacchetto batteria, salvare i dati e chiudere tutti i programmi, quindi spegnere il sistema oppure Salva-su-Disco. Collegarsi ad una fonte di alimentazione AC/DC esterna. Potete usare il sistema, sospendere le operazioni del sistema, o chiudere e spegnere il sistema senza interrompere il processo di caricamento. Il pacchetto batteria usa celle batteria Lithium ion senza “effetto memoria.” Non è necessario scaricare il pacchetto batteria prima di caricare. Tuttavia per ottimizzare la durata del pacchetto batteria, suggeriamo che la corrente venga consumata interamente almeno una volta al mese. Se non usate il Notebook PC per un lungo periodo, si raccomanda di rimuovere il pacchetto batteria dal computer. Questo è utile per estendere la durata della batteria. Il tempo di carica attuale viene determinato dalle applicazioni che vengono usate. 7-8
* Your assessment is very important for improving the workof artificial intelligence, which forms the content of this project
Related manuals
Download PDF
advertisement