Bartscher 114356 Warming plate WP150 1/1 Istruzioni per l'uso

Bartscher 114356 Warming plate WP150 1/1 Istruzioni per l'uso | Manualzz
WP150 1/1 - WP300 2/1
114356 - 114357
Bartscher GmbH
Franz-Kleine-Str. 28
D-33154 Salzkotten
Germania
tel.: +49 5258 971-0
fax.: +49 5258 971-120
Numero verde: +49 5258 971-197
www.bartscher.com
Versione: 6.0
Data di redazione: 2022-06-09
IT
2
Istruzioni per l'uso originali
1
Sicurezza ....................................................................................................... 2
Spiegazione delle espressioni di avvertimento ........................................ 2
Indicazioni di sicurezza ............................................................................ 3
Uso conforme alla destinazione ............................................................... 6
Uso non conforme alla destinazione ........................................................ 6
Informazioni generali ..................................................................................... 7
2.1
Responsabilità e garanzia ........................................................................ 7
2.2
Tutela dei diritti d’autore ........................................................................... 7
2.3
Dichiarazione di conformità ...................................................................... 7
Trasporto, imballaggio e stoccaggio .............................................................. 8
3.1
Controllo della consegna ......................................................................... 8
3.2
Imballaggio .............................................................................................. 8
3.3
Stoccaggio ............................................................................................... 8
Dati tecnici ..................................................................................................... 9
4.1
Dati tecnici ............................................................................................... 9
4.2
Funzioni dell’apparecchiatura ................................................................ 10
4.3
Elenco dei componenti dell'apparecchiatura .......................................... 11
Installazione e uso ....................................................................................... 12
5.1
Installazione ........................................................................................... 12
5.2
Uso ........................................................................................................ 13
Pulizia .......................................................................................................... 15
6.1
Norme di sicurezza durante la pulizia .................................................... 15
6.2
Pulizia .................................................................................................... 15
Smaltimento................................................................................................. 16
1.1
1.2
1.3
1.4
2
3
4
5
6
7
114356
1 / 16
Sicurezza
Diese Bedi enungsanlei tung besc hrei bt di e Installation, Bedi enung und Wartung des Geräts und gilt als wic htige Infor mationsquelle und N achschl agewer k. Di e Kenntnis aller enthaltenen Sic herheits hinweis e und H andlungs anweisungen schafft die Vorauss etz ung für das sichere und s ac hger echte Ar beiten mit dem Gerät. D arüber hi naus müs sen die für den Ei ns atz ber eic h des Geräts geltenden ör tlichen Unfall verhütungs vorsc hriften und allgemeinen Sicherheits besti mmungen eing ehalten wer den. Dies e Bedi enungs anleitung is t Bes tandteil des Produkts und muss i n unmi ttelbarer N ähe des Ger äts für das In¬s tall ations-, Bedi enungs-, Wartungs- und R einigungspers onal jederzeit z ugänglich auf¬bewahrt werden. Wenn das Ger ät an eine dritte Pers on
weiterg egeben wird, muss die Bedi enungsanlei tung mit ausgehändigt wer den.
Prima di iniziare a utilizzare l’apparecchiatura, leggere
attentamente le manuale di utilizzo e conservarle in un luogo
sicuro!
Le presenti istruzioni per l'uso contengono una descrizione dettagliata
dell'installazione del prodotto, del suo utilizzo e della manutenzione, informazioni
importanti e consigli. La conoscenza di tutte le indicazioni relative alla sicurezza e
all’uso contenute nel presente documento sono la condizione necessaria per l’uso
corretto e sicuro dell’apparecchiatura. Inoltre, trovano applicazione le norme di
sicurezza per la prevenzione degli incidenti, le norme di sicurezza sul luogo di
lavoro e le norme relative all’uso dell’apparecchiatura.
Prima di procedere con il lavoro e, soprattutto, prima di accendere
l’apparecchiatura, leggere attentamente le istruzioni per l’uso per evitare danni alle
persone e cose. L’uso non conforme può causare danni.
Le presenti istruzioni sono parte integrante del prodotto, devono essere conservate
vicino all’apparecchiatura ed essere sempre a disposizione. In caso di vendita
dell’apparecchiatura, è necessario trasmettere anche le presenti istruzioni.
1
IT
Sicurezza
L’apparecchiatura è stata realizzata secondo le norme tecniche attualmente vigenti.
Tuttavia, il prodotto può costituire una fonte di pericolo qualora venga utilizzato in
modo erroneo o non conforme alla destinazione. Tutti gli utenti dovranno attenersi
alle informazioni contenute nelle presenti istruzioni per l’uso e dovranno rispettare
le indicazioni antinfortunistiche.
1.1
Spiegazione delle espressioni di avvertimento
Le indicazioni di sicurezza e le informazioni di avvertimento più importanti sono
segnalate, nelle presenti istruzioni, con particolari espressioni di avvertimento. Tale
indicazioni dovranno essere sempre rispettate al fine di evitare incidenti, nonché
danni a persone o cose.
PERICOLO!
L’espressione di avvertimento PERICOLO indica la presenza di un
pericolo tale da poter causare gravi lesioni o la morte.
2 / 16
114356
Sicurezza
AVVERTENZA!
L’espressione di avvertimento AVVERTENZA indica la presenza di un
pericolo tale da causare lesioni mediamente gravi, gravi o la morte.
PRUDENZA!
L’espressione di avvertimento PRUDENZA indica la presenza di un
pericolo tale da causare lesioni leggere o moderate.
, di e
ATTENZIONE!
L’espressione di avvertimento ATTENZIONE indica i possibili pericoli
per i beni che possono verificarsi se l’utente non rispetta le norme di
sicurezza.
AVVISO!
Il simbolo AVVISO accompagna nuove informazioni e indicazioni
relative all'uso dell'apparecchiatura.
1.2
IT
Indicazioni di sicurezza
Corrente elettrica
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Una tensione di rete eccessiva o l’installazione non conforme possono causare
il rischio di fulminazione elettrica.
L’apparecchiatura potrà essere collegata soltanto qualora i dati sulla targhetta
nominale siano conformi alla tensione di rete.
Per evitare il cortocircuito, l’apparecchiatura deve essere sempre asciutta.
In caso di malfunzionamenti, è necessario scollegare immediatamente
l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica.
Non la presa dell’apparecchiatura con le mani bagnate.
Non afferrare mai l’apparecchiatura caduta in acqua. Scollegare
l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica immediatamente.
Qualsiasi riparazione o apertura del corpo esterno potrà essere eseguita
unicamente da specialisti e officine autorizzate.
Non trasportare l’apparecchiatura tenendola per il cavo di collegamento.
Non permette il contatto del cavo di collegamento con fonti di calore e oggetti
taglienti.
114356
3 / 16
Sicurezza
•
•
•
•
•
Il cavo di collegamento non potrà essere piegato, premuto né annodato.
Il cavo di collegamento dell’apparecchiatura dovrà sempre essere interamente
srotolato.
Non collocare mai l'apparecchiatura o altri oggetti sul cavo di collegamento.
Per scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica, staccare la spina
dalla presa.
Il cavo di alimentazione andrà verificato regolarmente per rilevare eventuali
danni. Non usare mai l'apparecchiatura con il cavo di alimentazione
danneggiato. Qualora il cavo sia danneggiato, per evitare pericoli, richiedere la
sua sostituzione a un centro assistenza autorizzato o ad un elettricista
qualificato.
Materiali infiammabili
•
•
IT
•
•
•
•
Mai esporre l’apparecchiatura ad alte temperature come per esempio cucina,
forno, fiamme libere, riscaldamento, ecc.
L’apparecchiatura deve essere pulita regolarmente per evitare il rischio
d’incendio.
Non coprire l’apparecchiatura (ad es. con pellicole in alluminio o stracci).
L’apparecchiatura può essere usata esclusivamente con appositi materiali e con
adeguate impostazioni di temperatura. I materiali, i prodotti alimentari o i resti
del cibo possono accendersi nell’apparecchiatura.
Non usare mai l’apparecchiatura in prossimità di materiali infiammabili o
facilmente infiammabili (ad es. benzina, alcool). Alte temperatura causano
l’evaporazione di tali materiali e, al contatto con le fonti di accensione, possono
provocare un’esplosione.
In caso di incendio, prima di iniziare le operazioni di estinzione, staccare
l'apparecchiatura dalla rete elettrica. Non estinguere il fuoco con acqua quando
l’apparecchiatura è collegata all’alimentazione elettrica. Dopo lo spegnimento
dell’incendio, garantire un ricambio d’aria adeguato.
4 / 16
114356
Sicurezza
Halten Sie Verpac kungsmateriali en und Styropor teile von Ki ndern fern. Si e können sich darin verfangen und erstic ken.
Personale
•
•
L’apparecchiatura potrà essere utilizzata da bambini a partire dagli 8 anni di età,
nonché da persone con capacità fisiche, sensoriali e mentali limitate, o da
persone prive dell'esperienza e delle conoscenze necessarie, a condizione che
siano supervisionate e vengano istruite in merito all’utilizzo sicuro del
dispositivo, comprendendo i rischi legati a tale operazione. I bambini non
devono giocare con l’apparecchiatura.
Non lasciare l’apparecchiatura incustodita in presenza di bambini.
Uso scorretto
•
•
•
•
•
•
L’uso non conforme o vietato può causare il danneggiamento
dell’apparecchiatura.
L’apparecchiatura può essere usata solo se le sue condizioni tecniche non
suscitano dubbi e permettono di farla funzionare in piena sicurezza.
L’apparecchiatura può essere usata solo se tutti gli allacci sono a norma.
L’apparecchiatura può essere usata solo se è pulita.
Usare solamente i ricambi originali. Non effettuare mai riparazioni autonome
dell'apparecchiatura.
È vietato modificare o manomettere l’apparecchiatura.
114356
5 / 16
IT
Sicurezza
1.3
Uso conforme alla destinazione
Qualsiasi uso diverso e/o non conforme alle indicazioni di cui alle presenti istruzioni
è vietato e ritenuto non conforme alla destinazione d’uso.
Il seguente uso è conforme alla destinazione:
–
Riscaldamento e mantenimento della temperatura delle pietanze
utilizzando stoviglie adeguate.
L’apparecchiatura è destinata all’uso in ambiente domestico o in contesti simili,
quali ad esempio:
– cucine per i dipendenti nei negozi, uffici o luoghi simili;
– in aziende agricole;
– da parte dei clienti di alberghi, motel e altre strutture residenziali tipiche;
– in strutture alberghiere.
1.4
IT
Uso non conforme alla destinazione
L’utilizzo non conforme alla destinazione potrà comportare danni a persone e cose,
a causa di tensioni elettriche pericolose, fiamme e alte temperature.
L’apparecchiatura serve soltanto per effettuare le operazioni descritte nelle presenti
istruzioni.
Il seguente uso è conforme alla destinazione:
–
6 / 16
Il riscaldamento liquidi o materiali infiammabili, dannosi per la salute,
soggetti a facile evaporazione o altri liquidi o materiali simili.
114356
Informazioni generali
2
2.1
Informazioni generali
Responsabilità e garanzia
Tutte le informazioni e indicazioni contenute nelle presenti istruzioni per l’uso sono
state elencate considerando le leggi vigenti, le conoscenze attuali in materia di
costruzioni, le nozioni ingegneristiche, le nostre conoscenze e la nostra esperienza
pluriennale. In caso di ordinazioni per modelli speciali o opzioni extra, nonché in
caso di applicazione delle recenti cognizioni tecniche, in alcune circostanze la
presente apparecchiatura può non essere conforme alle presenti indicazioni e ai
numerosi disegni contenuti nelle istruzioni per l’uso.
Il fabbricante non risponderà in alcun modo dei danni e dei malfunzionamenti dovuti
a:
– mancato rispetto delle indicazioni,
– uso non conforme alla destinazione,
– introduzione di modifiche tecniche da parte dell'utente,
– uso di pezzi di ricambio non ammissibili.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche al prodotto, con l'obiettivo di
migliorare le proprietà del prodotto e di renderlo più efficiente.
IT
2.2
Tutela dei diritti d’autore
Le presenti istruzioni per l’uso e i testi in esse contenuti, le foto e gli altri elementi,
sono tutelati dai diritti d'autore. Senza il consenso scritto del fabbricante, si fa
divieto di riprodurre il testo delle istruzioni per l'uso in qualsiasi forma e in qualsiasi
modo (frammenti compresi) e di utilizzare e/o trasmettere il suo contenuto a terzi.
Le violazioni del divieto di cui sopra comporteranno la necessità di versare un
risarcimento. Ci riserviamo il diritto di presentare ulteriori rivendicazioni.
2.3
Dichiarazione di conformità
L’apparecchiatura rispetta le norme attualmente vigenti e le direttive dell'Unione
Europea. Quanto detto è confermato nella Dichiarazione di Conformità CE. In caso
di necessità, saremo lieti di inviarvi la Dichiarazione di Conformità corrispondente.
114356
7 / 16
Trasporto, imballaggio e stoccaggio
3
Trasporto, imballaggio e stoccaggio
3.1
Controllo della consegna
Quando la consegna giungerà a destinazione, sarà necessario accertarsi
tempestivamente della sua completezza e dell'assenza di danni arrecati nel corso
del trasporto. Qualora vengano rilevati danni visibili dovuti al trasporto, il cliente
dovrà rifiutarsi di prendere in consegna l'apparecchiatura o effettuare una presa in
consegna condizionale. Sui documenti di trasporto / lettera di vettura del corriere
sarà necessario indicare il tipo di danno rilevato e presentare un reclamo. I danni
rilevati andranno segnalati subito dopo la loro rilevazione, poiché le richieste di
rimborso dovranno essere segnalate entro i termini vigenti.
In caso di mancanza di elementi o accessori occorre contattare il nostro Servizio
Clienti.
3.2
IT
Imballaggio
Si prega di non gettare la confezione in cartone. Essa, infatti, può rivelarsi
necessaria per conservare il dispositivo in caso di trasloco o spedizione
dell'apparecchiatura al nostro centro assistenza qualora si rilevino danni.
L’imballaggio e i vari elementi sono realizzati con materiali riciclabili. In particolare,
tali elementi sono: pellicole e sacchi in plastica, confezione in cartone.
Durante lo smaltimento dell'imballaggio, rispettare le norme vigenti in un dato
paese. I materiali di imballaggio riutilizzabili dovranno essere riciclati.
3.3
Stoccaggio
La confezione dovrà restare chiusa fino al momento dell’installazione
dell'apparecchiatura. Durante lo stoccaggio, attenersi alle indicazioni riportate
sull’esterno, relative al posizionamento e al magazzinaggio. La confezione potrà
essere conservata solo nelle seguenti condizioni:
– in ambienti chiusi
– in ambiente asciutto e privo di polveri
– lontano da agenti aggressivi
– al riparo dalla luce solare
– in un luogo protetto da urti.
In caso di immagazzinamento prolungato (oltre 3 mesi), occorre regolarmente
controllare le condizioni di tutti gli elementi e dell’imballo. Se necessario, l’imballo
deve essere sostituito con uno nuovo.
8 / 16
114356
Dati tecnici
4
4.1
Dati tecnici
Dati tecnici
Nome:
Piastra di cottura WP150 1/1
Numero dell’articolo:
114356
Materiale:
alluminio, vetro
Materiale della piastra di cottura:
vetro
Gastronorm:
Dimensioni superficie ripiano (larg. x
prof.) in mm:
Intervallo di temperatura da – a in °C:
1/1 GN
Potenza di collegamento:
0,15 kW | 230 V | 50/60 Hz
Dimensioni (larg. x prof. x alt.) in mm:
570 x 335 x 40
Peso in kg:
3,4
500 x 300
30 - 95
Ci si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche!
IT
Nome:
Piastra di cottura WP300 2/1
Numero dell’articolo:
114357
Materiale:
alluminio, vetro
Materiale della piastra di cottura:
vetro
Gastronorm:
Dimensioni superficie ripiano (larg. x
prof.) in mm:
Intervallo di temperatura da – a in °C:
2/1 GN
Potenza di collegamento:
0,3 kW | 230 V | 50/60 Hz
Dimensioni (larg. x prof. x alt.) in mm:
670 x 550 x 40
Peso in kg:
5,9
600 x 500
30 - 95
Ci si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche!
114356
9 / 16
Dati tecnici
Versione / caratteristiche
•
•
•
•
•
•
Allacciamento dell’apparecchio: pronto ad essere allacciato
Controllo: elettronico, manopola
Regolazione della temperatura: continua
Protezione contro il surriscaldamento
Interruttore ON/OFF
Spia di controllo: riscaldamento
4.2
Funzioni dell’apparecchiatura
Le pietanze preparate in appositi contenitori GN sono tenute sulla piastra di cottura
alla temperatura impostata per il tempo necessario.
IT
10 / 16
114356
Dati tecnici
4.3
Elenco dei componenti dell'apparecchiatura
IT
Fig. 1
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
114356
Piastra termica
Cavo di alimentazione
Interruttore ON/OFF
Manico (2x)
Regolatore di temperatura
Spia di riscaldamento (rossa)
Involucro esterno
Piedini (4x)
11 / 16
Installazione e uso
5
Installazione e uso
5.1
Installazione
Rimozione dell’imballo / installazione
•
Aprire l’imballo, rimuovere tutti i suoi elementi esterni e interni, nonché le
protezioni per il trasporto.
PRUDENZA!
Pericolo di soffocamento!
I bambini non devono giocare con l’imballaggio (sacchetti di plastica,
elementi di polistirolo).
•
•
IT
•
•
•
Se l’apparecchiatura è stata messa in sicurezza con la pellicola, rimuoverla. La
pellicola andrà staccata lentamente, in modo da non lasciare residui di colla.
Eventuali residui di colla andranno rimossi con un solvente adeguato.
Fare attenzione a non danneggiare la targhetta dati o le espressioni di
avvertimento.
Non collocare mai l’apparecchiatura in un ambiente umido o bagnato.
L’apparecchiatura deve essere collocata in modo tale da poterla scollegare in
modo facile e veloce se necessario.
L’apparecchiatura deve essere collocata sulle seguenti superfici:
– uniforme, con portata adeguata, resistente all’acqua, asciutta e
resistente ad alte temperature
– abbastanza grande da non ostacolare il lavoro
– facilmente accessibile
– con una buona ventilazione.
•
Garantire la distanza minima dai bordi del tavolo. L’apparecchiatura può
ribaltarsi e cadere.
•
Garantire la distanza minima di almeno 10 cm da pareti infiammabili e oggetti.
12 / 16
114356
Installazione e uso
Collegamento alla rete elettrica
•
•
•
Verificare che i dati tecnici dell'apparecchiatura (vedi targhetta nominale) siano
conformi ai dati della rete elettrica locale.
L’apparecchiatura deve essere collegata ad una presa singola con messa a
terra. Non collegare il dispositivo a una presa multipla.
Il cavo di collegamento deve essere sistemato in modo tale da non poterlo
calpestare o inciampare.
5.2
Uso
Prima del primo uso
1. Prima dell’uso, pulire l’apparecchio come da indicazioni di cui al capitolo
“Pulizia”.
2. Asciugare accuratamente l’apparecchio.
Accensione dell’apparecchio
1. Collegare l’apparecchio ad un’adeguata presa singola.
2. Accendere l’apparecchio con l’interruttore ON/OFF situato sul panello posteriore
dell’apparecchio.
3. Impostare la temperatura richiesta (fino a 95°C), agendo sul regolatore di
temperatura presente sul pannello frontale dell’apparecchio.
Si accende la spia rossa di riscaldamento.
Al raggiungimento della temperatura impostata si spegne la spia rossa di
riscaldamento. Quando la temperatura dell’apparecchio diminuisce, la spia rossa si
riaccende e la piastra di cottura si attiva di nuovo. Grazie a questa funzione, la
piastra di cottura sarà protetta dal surriscaldamento.
114356
13 / 16
IT
Installazione e uso
Riscaldamento / mantenimento della temperatura delle pietanze
AVVERTIMENTO!
Rischio di ustione!
Durante il funzionamento dell’apparecchio, la sua superficie esterna è
molto calda.
Non toccare le superfici calde.
Per lo spostamento della piastra di cottura, usare gli appositi manici.
ATTENZIONE!
L’apparecchio non è destinato alla cottura diretta o al mantenimento in
caldo di pietanze poste direttamente sulla piastra di cottura.
Utilizzare i contenitori GN adeguati.
AVVERTIMENTO!
Se l’apparecchio non viene posto su una superficie piana e stabile, si
rischia di far ribaltare o di far scivolare i contenitori con le pietanze.
IT
Prestare attenzione al ripiano dell’apparecchio.
Non spostare mai la piastra di cottura con pietanze sopra. Occorre prima
toglierle.
Per rimuovere i contenitori indossare i guanti protettivi!
1. Inserire le pietanze calde nei contenitori GN adeguati (GN 1/1 o GN 2/1).
2. Collocare il contenitore GN sulla piastra di cottura.
Fig. 2
Fig. 3
3. Inserire il coperchio sul contenitore.
NOTA BENE!
Le pietanze resteranno calde più a lungo se coperte.
Le pietanze contenute in contenitori adatti possono essere mantenute calde per il
periodo di tempo desiderato.
14 / 16
114356
Pulizia
Spegnimento dell’apparecchio
1. Se l’apparecchio non sarà più usato, girare il regolatore di temperatura in
posizione “0”.
2. Spegnere l’apparecchio con l’interruttore ON/OFF.
3. Scollegare l’apparecchio dalla presa di alimentazione (estrarre la spina di rete!).
6
Pulizia
6.1
•
•
•
•
•
Norme di sicurezza durante la pulizia
Prima di procedere con la pulizia, scollegare l’apparecchiatura
dall’alimentazione elettrica.
Lasciare raffreddare completamente l’apparecchiatura.
Impedire l'accesso dell'acqua all'interno dell'apparecchiatura. Non immergere il
dispositivo in acqua o in altri liquidi. Non usare mai getti d’acqua in pressione
per pulire l’apparecchiatura.
Non pulire l’apparecchiatura con oggetti affilati o metallici (coltello, forchetta,
ecc.). Gli oggetti affilati possono danneggiare l’apparecchiatura e, a contatto con
gli elementi conduttori, possono causare il rischio di fulminazione.
Per la pulizia, non utilizzare agenti abrasivi, contenenti solventi, e detergenti
abrasivi. Essi, infatti, possono danneggiare la superficie.
6.2
Pulizia
1. Pulire l’apparecchio dopo ogni uso.
2. Pulire la superficie di cottura e il corpo esterno con un panno morbido e umido e
con un detergente delicato, non abrasivo.
3. Passare sulle superfici lavate un panno pulito.
4. Asciugare accuratamente l’apparecchio con un panno morbido.
114356
15 / 16
IT
Smaltimento
7
Smaltimento
Apparecchiature elettriche
Le apparecchiature elettriche sono provviste di questo simbolo. Le
apparecchiature elettriche devono essere smaltite e riciclate in
modo corretto, in pieno rispetto dell’ambiente naturale. Non
gettare le apparecchiature elettriche insieme ai rifiuti domestici.
Scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione elettrica e
rimuovere il cavo di collegamento.
Le apparecchiature elettriche devono essere consegnate nei centri di raccolta
specializzati.
IT
16 / 16
114356
Was this manual useful for you? Yes No
Thank you for your participation!

* Your assessment is very important for improving the workof artificial intelligence, which forms the content of this project

Download PDF

advertisement