Graco 3A5274P Manuale del proprietario | Manualzz
Installazione - Funzionamento - Parti
Sistema a microsfere pressurizzato
completo per LineLazer 200HS/DC/MMA
e LineLazer 250SPS/DC/MMA
3A5274P
IT
Esclusivamente per uso professionale.
Modelli:
25R268 1-Gun LL200HS/MMA
25R270 1-Gun LL250SPS/MMA
25R267 2-Gun LL200HS/DC/MMA
25R269 2-Gun LL250SPS/DC/MMA
Pressione massima di esercizio 0,55 MPa (5,5 bar; 80 psi)
Manuali correlati
Kit perlinatore
Riparazione LLIV 200HS
Riparazione e parti LLV 200HS/DC
Funzionamento, riparazione e
parti LLV 200MMA
Riparazione 250DC
332226
311021
3A3390
3A6466
334053
9
Importanti istruzioni sulla sicurezza
Leggere tutte le avvertenze e le istruzioni contenute nel manuale della macchina traccialinee.
Acquisire familiarità con i comandi e l’utilizzo corretto dell’apparecchiatura. Conservare le presenti istruzioni.
Avvertenze
Avvertenze
Le avvertenze seguenti sono correlate all’impostazione, all’utilizzo, alla messa a terra, alla manutenzione e alla
riparazione della presente apparecchiatura. Il simbolo con il punto esclamativo indica un’avvertenza generale,
mentre i simboli di pericolo si riferiscono a rischi specifici della procedura. Fare riferimento a queste avvertenze
quando questi simboli compaiono nel corso del presente manuale o sulle etichette di avvertenza. Simboli di
pericolo specifici del prodotto e avvertenze non trattate in questa sezione potrebbero comparire all’interno del
presente manuale laddove applicabili.
AVVERTENZA
PERICOLO DI INCENDIO E DI ESPLOSIONE
I fumi infiammabili nell’area di lavoro, ad esempio i fumi di vernici e solventi, possono esplodere o prendere
fuoco. Per prevenire incendi ed esplosioni:
• Utilizzare l’attrezzatura solo in aree ben ventilate.
• Non riempire il serbatoio di carburante mentre il motore è in funzione o è caldo; spegnere il motore e lasciarlo
raffreddare. Il carburante è infiammabile e può incendiarsi o esplodere a contatto con superfici calde.
• Mantenere l’area di lavoro libera da detriti, inclusi solventi, stracci e benzina.
• Collegare a terra tutte le apparecchiature nell’area di lavoro. Vedere le istruzioni di Messa a terra.
• Utilizzare solo flessibili collegati a terra.
• Tenere ferma la pistola su un lato di un secchio collegato alla messa a terra quando si preme il grilletto con
la pistola puntata verso il secchio. Non utilizzare rivestimenti per secchi, a meno che non siano antistatici o
conduttivi.
• Arrestare immediatamente il funzionamento se si rilevano scintille statiche o si avverte una scossa
elettrica. Non utilizzare l’apparecchiatura finché il problema non è stato identificato e corretto.
• Tenere un estintore funzionante nell’area di lavoro.
PERICOLO DA USO IMPROPRIO DELL’APPARECCHIATURA
L’utilizzo non corretto può causare gravi lesioni o morte.
• Non mettere in funzione l’unità quando si è affaticati o sotto gli effetti di droghe o alcol.
• Non superare la pressione di esercizio o la temperatura massima del componente di sistema con il valore
nominale minimo. Fare riferimento ai Dati tecnici di tutti i manuali delle apparecchiature.
• Utilizzare fluidi e solventi compatibili con le parti dell’apparecchiatura a contatto con il fluido. Fare riferimento
ai Dati tecnici di tutti i manuali delle apparecchiature. Leggere le avvertenze del produttore del fluido e del
solvente. Per informazioni complete sul materiale, richiedere le schede di sicurezza del materiale (MSDS)
al distributore o al rivenditore.
• Non lasciare l’area di lavoro mentre l’apparecchiatura è in funzione o sotto pressione.
• Spegnere tutta l’apparecchiatura e seguire la Procedura di scarico della pressione quando la stessa non
è in uso.
• Verificare l’attrezzatura quotidianamente. Riparare o sostituire immediatamente le parti usurate o danneggiate
solo con parti originali del produttore.
• Non alterare né modificare l’apparecchiatura. Le modifiche o le alterazioni possono rendere nulle le
certificazioni e creare pericoli per la sicurezza.
• Accertarsi che tutte le apparecchiature siano classificate e approvate per l’ambiente di utilizzo.
• Utilizzare l’apparecchiatura solo per gli scopi previsti. Per informazioni, rivolgersi al distributore.
• Disporre i flessibili e i cavi lontano da aree trafficate, spigoli vivi, parti mobili e superfici calde.
• Non attorcigliare né piegare eccessivamente i flessibili né utilizzarli per tirare l’apparecchiatura.
• Tenere bambini e animali lontani dall’area di lavoro.
• Seguire tutte le normative in vigore in materia di sicurezza.
• Non trasportare passeggeri.
• Ispezionare l’area di lavoro per rilevare la presenza di ostacoli che riducono lo spazio libero verticale
(ad esempio, porte, rami, soffitti delle rampe di parcheggio) ed evitare il contatto con gli stessi.
2
3A5274P
Avvertenze
AVVERTENZA
PERICOLO DI INIEZIONE
Il fluido ad alta pressione dalla pistola, perdite nei flessibili o parti rotte possono lesionare la pelle. Tali lesioni
possono avere l’aspetto di semplici tagli ma, in realtà, si tratta di gravi lesioni che possono portare ad amputazioni.
Richiedere intervento chirurgico immediato.
• Non spruzzare senza le protezioni dell’ugello e del grilletto installate.
• Inserire la sicura del grilletto quando non si spruzza.
• Non puntare mai la pistola verso altre persone o verso una parte del corpo.
• Non poggiare la mano sull’ugello di spruzzatura.
• Non interrompere né deviare perdite con la mano, il corpo, i guanti o uno straccio.
• Seguire la Procedura di scarico della pressione ogni volta che si smette di spruzzare e prima di pulire,
controllare o riparare l’apparecchiatura.
• Serrare tutti i raccordi del fluido prima di utilizzare l’apparecchiatura.
• Controllare ogni giorno i tubi flessibili e gli accoppiamenti. Sostituire immediatamente parti usurate o
danneggiate.
PERICOLO DI IMPIGLIAMENTO
Le parti rotanti possono provocare lesioni gravi.
• Tenersi lontani dalle parti in movimento.
• Non azionare l’apparecchiatura senza protezioni o se sprovvista di coperchi.
• Non indossare abiti ampi e gioielli né tenere i capelli lunghi sciolti durante il funzionamento dell’apparecchiatura.
• L’apparecchiatura può avviarsi inavvertitamente. Prima di controllare, spostare o eseguire la manutenzione
dell’apparecchiatura, seguire la Procedura di scarico della pressione e scollegare tutte le fonti di
alimentazione.
PERICOLO DA PARTI MOBILI
Le parti mobili possono schiacciare, tagliare o amputare le dita e altre parti del corpo.
• Tenersi lontani dalle parti in movimento.
• Non azionare l’apparecchiatura senza protezioni o se sprovvista di coperchi.
• L’apparecchiatura sotto pressione può avviarsi inavvertitamente. Prima di eseguire interventi di controllo,
spostamento o manutenzione dell’apparecchiatura, attenersi alla Procedura di scarico della pressione
e scollegare tutte le fonti di alimentazione.
PERICOLO DI USTIONI
Le superfici dell’apparecchiatura e il fluido riscaldato possono diventare incandescenti durante il funzionamento.
Per evitare ustioni gravi:
• Non toccare l’apparecchiatura o il fluido quando sono caldi.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Quando ci si trova nell’area di lavoro, indossare un’adeguata protezione per prevenire lesioni gravi, incluse
lesioni agli occhi, perdita dell’udito, inalazione di fumi tossici e ustioni. Tali dispositivi di protezione includono,
ma solo a titolo esemplificativo:
• Occhiali protettivi e protezioni acustiche.
• Respiratori, indumenti protettivi e guanti secondo le raccomandazioni del fabbricante del fluido e del solvente.
PROPOSIZIONE 65 - CALIFORNIA
I gas di scarico del motore di questo prodotto contengono un composto chimico noto, secondo lo Stato della
California, come causa di cancro, difetti di nascita o altri problemi riproduttivi.
Questo prodotto contiene una sostanza chimica nota allo Stato della California come causa di cancro, difetti
congeniti o altri danni riproduttivi. Lavarsi le mani dopo la manipolazione.
AVVISO
Non conservare mai le microsfere in vetro nel serbatoio negli intervalli tra i lavori. Iniziare la giornata con microsfere asciutte prive
di umidità. L’umidità causa nel tempo flusso difficoltoso e la solidificazione delle microsfere in vetro.
Se all’interno del serbatoio è presente umidità o condensa, lasciare il coperchio aperto fino a quando non è asciutto. Durante il
funzionamento senza sistema a microsfere, lasciare sempre aperta la valvola di drenaggio dell’umidità.
3A5274P
3
Utensili necessari:
Lista di controllo di sicurezza CE
(Da completare durante l’installazione non in fabbrica)
Pannelli e coperture per le parti in movimento sono installati (vedere la sezione di installazione delle protezioni).
Elementi di fissaggio, cinghie, coperchi, griglie e compressore sono montati e serrati saldamente.
Leggere e comprendere tutte le avvertenze e le istruzioni contenute in questo manuale e nel manuale della macchina
traccialinee.
Utensili necessari:
•
Chiave a brugola da 1/8” (in dotazione con il kit)
•
Attrezzo di allineamento 17C504 (in dotazione con il kit)
•
Chiave a brugola da 5/32”
•
Chiave a brugola da 1/4”
•
Chiave a brugola da 3/16”
•
Chiave da 7/16”
•
Chiave a brugola da 3/8”
•
Chiave a brugola da 1/2”
•
Chiave a brugola da 5/8”
•
Chiave a brugola da 9/16”
•
Chiave a brugola da 11/16”
•
Punta Torx T-20
•
Lama da taglio
•
Mazzuolo in gomma
•
Cacciavite Phillips
•
Regolo per squadrare
•
Chiave a brugola da 2.5 mm
•
Chiave a brugola da 4 mm
4
3A5274P
Funzionamento per LL200 e LL250
Funzionamento per LL200 e LL250
Identificazione dei componenti
Rif. Descrizione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Imbuto
Galletto
Interruttore di bypass del compressore
Scaricatore del regolatore
Valvola di scarico della pressione
Manometro del serbatoio per microsfere
Valvola del regolatore di pressione
Manometro del serbatoio dell’aria
Valvola di sfiato di sicurezza
3A5274P
5
Procedura di scarico della pressione
Procedura di scarico della pressione
Attenersi alla Procedura di scarico della
pressione ogni qualvolta è visibile questo
simbolo.
3. Allentare il galletto (2) al massimo. Se nel
serbatoio per microsfere è presente pressione
residua, verrà rilasciata attraverso la tenuta
mentre il galletto fissa il coperchio sul serbatoio.
Verificare che la pressione sia a 0 MPa (0 bar;
0 psi) e aprire il coperchio.
2
L’apparecchiatura rimane pressurizzata finché
la pressione non viene scaricata manualmente.
Per evitare lesioni serie causate dal fluido
pressurizzato, ad esempio iniezioni nella pelle, da
schizzi di fluido e da parti in movimento, seguire
la procedura di scarico della pressione quando si
termina la spruzzatura e prima di pulire, controllare
o sottoporre a manutenzione l’apparecchiatura.
1. Spegnere il motore.
2. Scaricare la pressione nel serbatoio per
microsfere portandola a 0 MPa (0 bar; 0 psi).
Portare la valvola di scarico della pressione (8)
in posizione verticale e controllare il manometro
della pressione sul serbatoio per microsfere fino
a quando non raggiunge il valore di 0 MPa (0 bar,
0 psi). Non utilizzare la valvola di sicurezza (3) per
rilasciare la pressione dal serbatoio per microsfere.
ti21077a
4. Fissare il coperchio sull’apertura e serrare il
galletto fino a portare il coperchio a livello del
serbatoio.
ti21080a
3
8
ti21075a
6
ti21081a
3A5274P
Kit del sistema a microsfere pressurizzato 200HC/DC/MMA 25R268
Kit del sistema a microsfere pressurizzato
200HC/DC/MMA 25R268
Assemblaggio degli elementi di
montaggio del compressore e dei
componenti della trasmissione
3. Assemblare la gabbia del serbatoio (XX) e la base
con la viteria come illustrato sotto. Per installare le
viti utilizzare una chiave da 9/16”. Allentare tutte e
sei le viti di 1/4 di giro.
NOTA: Il sistema per erogazione di microsfere in vetro
e le pistole per vernici possono essere montati su
entrambi i lati dello spruzzatore.
1. Spegnere l’unità. Eseguire Procedura di scarico
della pressione, pagina 6.
2. Installare senza serrare le due viti (MM) e i due
controdadi (NN) sul fondo del supporto del telaio.
Rimuovere la staffa del braccio della pistola
esistente per poter accedere al dado (NN)
XX
ti21194a
MM
NN
ti21201a
3A5274P
7
Kit del sistema a microsfere pressurizzato 200HC/DC/MMA 25R268
Gruppo telaio completo
2. Installare tappi terminali di plastica (ZZ) sul telaio.
Utilizzare un mazzuolo in gomma per spingere
i tappi in posizione.
NOTA: Se lo si desidera, ruotare il gruppo di
avviamento a strappo di 90° in senso antiorario.
ZZ
ti21500a
ti20884a
1. Utilizzare una chiave da 9/16 per serrare le viti
inferiori (MM) sulla ferramenta illustrata.
MM
ti21200a
8
3A5274P
Installazione del compressore LL200
Installazione del compressore LL200
Utensili necessari: Chiave a brugola da 2,5 mm, chiave a
brugola da 4,0 mm, chiave a brugola da 1/4”, chiave da 7/16”,
chiave da 9/16”, chiave da 11/16”, punta T-20 Torx,
mazzuolo in gomma, cacciavite Phillips.
5. Con una chiave da 9/16”, montare il serbatoio
dell’aria (53) sulla staffa con le viti (21).
Per la sostituzione del compressore è necessario
tirare il cavo di avviamento. Per evitare
un impigliamento, schiacciamento e lesioni
potenzialmente gravi dovute a un avvio
imprevisto, scollegare la candela prima
di sostituire il compressore.
1. Spegnere il motore. Lasciare raffreddare il motore
prima di lavorarvi.
2. Scollegare la candela sull’unità.
3. Eseguire Procedura di scarico della pressione,
pagina 6.
4. Usando i bulloni (36) e i controdadi (22), installare
la staffa del serbatoio dell’aria (3).
6. Utilizzare la punta a stella T-20 per rimuovere la
griglia della ventola dalla copertura. Conservare
le viti per il fissaggio.
3A5274P
9
Installazione del compressore LL200
7. Individuare la copertura protettiva della cinghia.
Allentare la manopola e ruotare la copertura.
12. Serrare le viti di fermo della puleggia con una
coppia di 6,6-7 N•m (58-62 in-lb).
13. Installare la cinghia sulla puleggia. Per ulteriori
istruzioni e per le raccomandazioni relative alla
tensione della cinghia, fare riferimento a
Sostituzione della cinghia di trasmissione con
ruota portante nel manuale di riparazione della
traccialinee.
NOTA: Prima di eseguire il passaggio 14, il fissaggio
dei dadi sul retro della puleggia con un pezzo di nastro
per tubature aiuterà nell’installazione.
8. Utilizzando una chiave a brugola da 1/4”,
rimuovere i bulloni con collare e i dadi dentellati
che fissano la piastra dell’accoppiatore esistente.
NOTA: Non utilizzare chiavi a brugola con estremità a
sfera, in quanto potrebbero rompersi e bloccarsi nelle
viti.
14. Abbassare la copertura della cinghia, installare
l’accoppiatore dell’albero (5) sulla puleggia con
due viti a codolo rettificato (18) e dadi dentati (19).
Posizionare la fessura sul retro della puleggia in
alto e muovere il dado dentato con le dita fino a
inserire la filettatura della vite a codolo rettificato.
Stringere a mano la vite a codolo rettificato fino
a quando i denti sul dado dentato non toccano
l’alluminio sulla ventola. Utilizzando una chiave a
brugola da 1/4”, serrare a una coppia di 21-24 N•m
(16-18 ft-lb).
9. Allentare le viti di fermo sulla puleggia. Sollevare
il motore per fornire un gioco per la cinghia e
rimuovere la vecchia puleggia (X).
10. Limare eventuali punti ruvidi sulla chiavetta
dell’albero della pompa.
11. Far scorrere la nuova puleggia sull’albero della
pompa. L’albero della pompa deve fuoriuscire
di 3,175-5,73 mm (0,125-0,225”) dalla faccia
della puleggia. L’albero della pompa è l’elemento
pilota per l’adattatore dell’accoppiatore.
10
3A5274P
Installazione del compressore LL200
15. Utilizzare le viti esistenti per installare la nuova
griglia della ventola con l’apertura (FF) sulla cinghia.
Non serrare eccessivamente le viti. Verificare che
la griglia della ventola sporga in fuori, non all’interno
della copertura.
16. Posizionare la staffa del compressore (4) con
tre linguette rivolte verso la griglia della ventola.
Centrare l’accoppiatore dell’albero sia in verticale
che in orizzontale nella fessura. Inserire quattro
viti (20) nelle sedi della staffa del compressore
e serrare a 31-37 N•m (23-27 ft-lb).
17. Applicare una goccia di frenafiletti di media
resistenza sulle filettature di ciascuna vite di fermo.
Utilizzando una chiave a brugola da 2,5 mm e
4,0 mm avvitare le viti di fermo nel collare della
staffa abbastanza lontano da consentire al collare
di scorrere sull’albero nel compressore. Ruotare
il collare dell’albero in modo da orientare il perno
verso l’alto. Allineare il perno del collare dell’albero
con la scanalatura dell’albero del compressore
come illustrato. Far scorrere il collare dell’albero
sull’albero del compressore, prima il perno.
Albero
Perno
3A5274P
11
Installazione del compressore LL200
18. Tirare lentamente il cavo dello starter per ruotare
l’albero in modo che la scanalatura (5) sia rivolta
verso l’alto. Collocare la chiavetta (2) nella
scanalatura dell’albero. Potrebbe essere necessario
un colpo leggero con un mazzuolo in gomma per
assicurare il completo inserimento della chiavetta.
19. Far scorrere il compressore sulla piastra di
montaggio dell’accoppiatore dell’albero finché il
lato frontale del compressore non è a filo con la
staffa del compressore. Ruotare il compressore
di 90 gradi in senso antiorario fino a quando la
vite di fermo non è accessibile.
AVVISO
L’esecuzione dei passaggi da 19 a 23 senza ordine,
o in modo non corretto, può causare un eccessivo
carico laterale sull’albero a gomito del compressore
e un guasto prematuro del compressore.
12
3A5274P
Installazione del compressore LL200
20. Utilizzare due bulloni a testa tonda, due rondelle
e due dadi nei fori opposti (a distanza di 180°)
per serrare il compressore sulla staffa.
21. Tirare lentamente il cavo dello starter per ruotare
finché le due viti di fermo M8x10 non compaiono
nell’accesso della vite di fermo. Serrare le viti di
fermo a una coppia di 16,9-18 N•m (150-160 in-lb).
Ancora una volta tirare lentamente il cavo dello
starter finché non compare la vite di fermo M5x8
nell’accesso e serrarla a una coppia di 4-4,7 N•m
(37-42 in-lb).
NOTA: Non utilizzare chiavi a brugola con estremità a
sfera, in quanto potrebbero rompersi e bloccarsi nelle
viti.
22. Rimuovere i due bulloni a testa tonda, le due
rondelle e i due dadi nei fori opposti (a distanza
di 180°) e ruotare il compressore in senso orario
di 90° fino all’orientamento verticale.
3A5274P
13
Installazione del compressore LL200
23. Con il compressore fissato alla piastra di montaggio
dell’accoppiatore, allentare leggermente le quattro
viti di montaggio (20). Installare tutti e quattro
i bulloni a testa tonda (9), le rondelle (10) e
i controdadi (11) e serrare a una coppia di
16,9-18 N•m (150-160 in-lb). Serrare nuovamente
tutte e quattro le viti di montaggio (20) a una coppia
di 31-37 N•m (23-27 ft-lb).
24. Installare la protezione del compressore utilizzando
le tre viti (14), le rondelle di arresto (15) e le
rondelle piatte (16). Serrare a una coppia di
14,7-16,9 N•m (130-150 in-lb).
Protezione del
compressore
25. Applicare sigillante per filettature alle filettature
del raccordo a T (6). Installare il raccordo a T
con la valvola di sicurezza (7) nell’uscita del
compressore. Utilizzare una chiave da 11/16”
e una chiave di supporto da 9/16” per collegare
il flessibile intrecciato dal serbatoio dell’aria al
compressore.
14
3A5274P
Installazione del compressore LL200
26. Rimuovere il tappo dall’involucro del compressore.
Installare la valvola di sfiato dell’olio (1c).
28. Prima del funzionamento, assicurarsi che l’olio sia
visibile sulle filettature dell’apertura di riempimento.
Se non è pieno, riempire con l’olio incluso fino a
quando non è visibile sulle filettature.
AVVISO
Il mancato riempimento corretto del compressore
con olio può causare guasti e/o danni gravi o
irriparabili al compressore.
29. Ricollegare il cavo della candela.
27. Installare il filtro dell’aria, serrare a mano.
3A5274P
15
Installazione del compressore LL200
Montaggio del serbatoio per
microsfere
1. Collocare il serbatoio per microsfere sulla base
di supporto con i raccordi di uscita rivolti verso il
compressore.
NOTA: Posizionare la maniglia in modo da
agevolare le operazioni di riempimento. Allentare
il bullone (aa) per favorire il movimento del raccordo
girevole, quindi serrare nuovamente.
aa
3. Installare la linea dell’aria in nylon da 36” (dd)
dalla parte superiore del regolatore al raccordo
girevole sulla parte superiore del serbatoio per
microsfere. Tagliare il tubo dell’aria alla lunghezza
desiderata. Inserire il tubo dell’aria nel raccordo
fino a toccare il fondo del raccordo.
dd
ti21195a
ti20704a
2. Collocare la fascia di serraggio intorno al serbatoio
e fissare con la viteria illustrata sotto. Serrare fino
a eliminare il movimento tra la fascia di serraggio
e il serbatoio per microsfere.
ti21193a
NOTA: Le sezioni piatte sulla fascia di serraggio
non sono destinate a toccare la staffa del serbatoio
una volta serrata.
16
3A5274P
Kit del sistema a microsfere pressurizzato LL250 25R270
Kit del sistema a microsfere pressurizzato LL250
25R270
Assemblaggio degli elementi di
montaggio del compressore e dei
componenti della trasmissione
4. Installare senza serrare le due viti (M) e i due
controdadi (N) sul fondo del supporto del telaio.
Per serrare, utilizzare una chiave da 9/16”.
M
1. Utilizzare un mazzuolo in gomma o un blocco
di legno per posizionare il supporto del telaio
di destra (L) a filo sul telaio LL250.
N
ti20509a
5. Fissare le linee idrauliche utilizzando delle
fascette.
L
2. Collocare il supporto del telaio di destra (L) sul
telaio LL250 nella posizione illustrata sotto (circa
25,4 mm dalla parte trasversale del telaio LL250).
NOTA: Per assicurare il livellamento, rimuovere
eventuali detriti dalla superficie del telaio.
Inches
Centimeter
ti20507a
6. Posizionare il supporto del telaio di sinistra (W)
sul telaio LL250. Rimuovere dal percorso le
eventuali fascette. Se necessario inserire in
posizione picchiettando con un mazzuolo in
gomma.
ti20511a
L
3. Tagliare eventuali fascette di collegamento che
interferiscono (saranno sostituite in seguito con
fascette nuove).
W
ti20501a
7. Verificare che i supporti di sinistra e destra del
telaio siano allineati. La barra di sinistra deve
essere speculare alla barra di destra rispetto
all’elemento trasversale del telaio LL250.
ti20512a
3A5274P
17
Kit del sistema a microsfere pressurizzato LL250 25R270
9. Assemblare staffa del serbatoio (X) e base (Y)
con la viteria fornita. Installare i bulloni a testa
tonda con quadro sottotesta, con le teste rivolte
verso il serbatoio della vernice. Per serrare i
bulloni utilizzare una chiave da 9/16”.
Inches
Centimeter
ti20502a
8. Utilizzare una chiave da 9/16 per serrare le viti
inferiori (M) sulla ferramenta illustrata.
M
ti24390a
2,674”
10. Installare tappi terminali di plastica (Z) sul telaio.
Utilizzare un mazzuolo in gomma per spingere
i tappi in posizione.
ti20500a
Z
ti20884a
18
3A5274P
Installazione del compressore LL250
Installazione del compressore LL250
Utensili necessari: Chiave a brugola da 2,5 mm, chiave a
brugola da 4,0 mm, chiave a brugola da 1/4”, chiave da 7/16”,
chiave da 9/16”, chiave da 11/16”, punta T-20 Torx, mazzuolo
in gomma, cacciavite Phillips.
5. Utilizzando una chiave da 9/16” e le viti, montare il
serbatoio dell’aria sulla nuova staffa del serbatoio
dell’aria.
Per la sostituzione del compressore è necessario
tirare il cavo di avviamento. Per evitare un
impigliamento, schiacciamento e lesioni
potenzialmente gravi causate da un avvio imprevisto,
spegnere il motore, rimuovere la chiav ee scollegare
il cavo della batteria prima della sostituzione del
compressore.
1. Spegnere l’unità e rimuovere la chiave. Lasciare
raffreddare l’unità prima di lavorarvi.
2. Scollegare il cavo della batteria.
3. Eseguire Procedura di scarico della pressione,
pagina 6.
4. Usando i bulloni, più i controdadi, installare la
staffa dell’aria.
6. Utilizzando la punta a stella T-20, rimuovere la
griglia della ventola dalla copertura. Conservare
viti, dadi e rondelle per la reinstallazione.
3A5274P
19
Installazione del compressore LL250
7. Individuare la copertura protettiva della cinghia.
Allentare la vite (A) e sollevare la copertura della
cinghia (B).
NOTA: Prima del passaggio 14, il fissaggio dei dadi
sul retro della puleggia con un pezzo di nastro per
tubature aiuterà nell’installazione.
14. Abbassare la copertura della cinghia, installare
l’accoppiatore dell’albero (5) sulla puleggia con
due viti a codolo rettificato (18) e dadi dentati (19).
Posizionare la fessura sul retro della puleggia in
alto e muovere il dado dentato con le dita fino a
inserire la filettatura della vite a codolo rettificato.
Stringere a mano la vite a codolo rettificato fino
a quando i denti sul dado dentato non toccano
l’alluminio sulla ventola. Utilizzando una chiave a
brugola da 1/4”, serrare a una coppia di 21-24 N•m
(16-18 ft-lb).
8. Utilizzando una chiave a brugola da 1/4”, rimuovere
i bulloni con collare e i dadi dentellati che fissano
la piastra dell’accoppiatore esistente.
NOTA: Non utilizzare chiavi a brugola con estremità a
sfera, in quanto potrebbero rompersi e bloccarsi nelle
viti di fermo.
9. Allentare le viti di fermo sulla puleggia. Sollevare
il motore per fornire un gioco per la cinghia e
rimuovere la vecchia puleggia (X).
10. Limare eventuali punti ruvidi sulla chiavetta
dell’albero della pompa.
11. Far scorrere la nuova puleggia sull’albero della
pompa. L’albero della pompa deve fuoriuscire
di 3,175-5,73 mm (0,125-0,225”) dalla faccia
della puleggia. L’albero della pompa è l’elemento
pilota per l’adattatore dell’accoppiatore.
12. Serrare le viti di fermo della puleggia con una
coppia di 6,6-7 N•m (58-62 in-lb).
13. Installare la cinghia sulla puleggia. Per ulteriori
istruzioni e per le raccomandazioni relative alla
tensione della cinghia, fare riferimento a
Sostituzione della cinghia di trasmissione con
ruota portante nel manuale di riparazione della
traccialinee.
20
3A5274P
Installazione del compressore LL250
15. Utilizzare le viti, i dadi e le rondelle esistenti
per reinstallare la griglia della ventola (FF)
sulla copertura della cinghia. Non serrare
eccessivamente le viti. Verificare che la griglia
della ventola sporga in fuori, non all’interno
della copertura della cinghia.
3A5274P
16. Rimuovere i due bulloni e le rondelle esistenti
dal telaio del traccialinee. Installare la staffa
del compressore con tre linguette rivolte verso
la griglia della ventola utilizzando le rondelle e i
bulloni esistenti. Centrare la piastra di montaggio
dell’accoppiatore orizzontalmente nella fessura,
quindi serrare le due viti di montaggio a una coppia
di 31-37 N•m (23-27 ft-lb).
21
Installazione del compressore LL250
17. Applicare una goccia di frenafiletti di media
resistenza sulle filettature di ciascuna vite di fermo.
Utilizzando una chiave a brugola da 2,5 mm e
4,0 mm avvitare le viti di fermo nel collare della
staffa abbastanza lontano da consentire al collare
di scorrere sulla camicia dell’albero nel
compressore. Ruotare il collare dell’albero in modo
da orientare il perno verso l’alto. Allineare il perno
del collare dell’albero con la scanalatura dell’albero
del compressore come illustrato. Far scorrere il
collare dell’albero sull’albero del compressore,
prima il perno.
AVVISO
L’esecuzione dei passaggi da 19 a 23 senza ordine,
o in modo non corretto, può causare un eccessivo
carico laterale sull’albero a gomito del compressore
e un guasto prematuro del compressore.
19. Far scorrere il compressore sulla piastra di
montaggio dell’accoppiatore finché il lato frontale
del compressore non è a filo con la staffa del
compressore. Ruotare il compressore di 90°
in senso orario in modo che la vite di fermo
sia accessibile.
Albero
Perno
18. Usando un cacciavite lungo, ruotare lentamente la
puleggia della ventola. Con la scanalatura della
piastra di montaggio dell’accoppiatore rivolta verso
l’alto, posizionare la chiavetta nella scanalatura
dell’albero facendola scorrere verso l’estremità
della scanalatura stessa (come mostrato).
Potrebbe essere necessario un colpo leggero con
un mazzuolo in gomma per assicurare il completo
inserimento della chiavetta.
22
3A5274P
Installazione del compressore LL250
20. Utilizzare due bulloni a testa tonda (8), due
rondelle (9) e due dadi (16) nei fori opposti
(a distanza di 180°) per serrare il compressore
sulla staffa del compressore.
21. Usando un cacciavite lungo, ruotare lentamente
la puleggia della ventola finché le due viti di fermo
M8x10 non compaiono nell’accesso della vite
di fermo. Serrare le viti di fermo a una coppia
di 16,9-18 N•m (150-160 in-lb). Di nuovo, ruotare
lentamente la puleggia della ventola fino a quando
nell’accesso non compare la singola vite di fermo
M5x8 e serrarla a 4-4,7 N•m (37-42 in. lb).
NOTA: Non utilizzare chiavi a brugola con estremità a
sfera, in quanto potrebbero rompersi e bloccarsi nelle
viti di fermo.
22. Rimuovere i due bulloni a testa tonda, le due
rondelle e i due dadi nei fori opposti (a distanza di
180°) e ruotare il compressore in senso antiorario
di 90° fino all’orientamento verticale.
3A5274P
23
Installazione del compressore LL250
23. Con il compressore fissato alla piastra di montaggio
dell’accoppiatore, allentare leggermente le due viti
di montaggio tra il telaio e la staffa. Installare tutti
e quattro i bulloni a testa tonda (9), le rondelle (10)
e i controdadi (11) e serrare a una coppia di
16,9-18 N•m (150-160 in. lb). Serrare di nuovo le
due viti di montaggio a una coppia di 31-37 N•m
(23-27 ft-lb).
24. Installare la protezione del compressore utilizzando
le tre viti (14), le rondelle di arresto (15) e le
rondelle piatte (16). Serrare a una coppia di
14,7-16,9 N•m (130-150 in-lb).
25. Applicare sigillante per filettature alle filettature
del raccordo a T (6). Installare il raccordo a T
con la valvola di sicurezza (7) nell’uscita del
compressore. Utilizzare una chiave da 11/16”
e una chiave di supporto da 9/16” per collegare
il flessibile intrecciato dal serbatoio dell’aria al
raccordo a T.
26. Rimuovere il tappo dall’involucro del compressore.
Installare la valvola di sfiato dell’olio (1b).
Protezione del
compressore
24
3A5274P
Installazione del compressore LL250
27. Installare un filtro dell’aria. Serrare a mano.
28. Prima del funzionamento, assicurarsi che l’olio sia
visibile sulle filettature dell’apertura di riempimento.
Se non è pieno, riempire con l’olio incluso fino a
quando non è visibile sulle filettature.
AVVISO
Il mancato riempimento corretto del compressore
con olio può causare guasti e/o danni gravi o
irriparabili al compressore.
29. Ricollegare la batteria.
3A5274P
25
Manutenzione
Manutenzione
La manutenzione di routine è importante per garantire
il corretto funzionamento del compressore.
La manutenzione comprende l’esecuzione di attività di
routine che mantengono il compressore in funzione e
impediscono problemi in futuro.
Attività
Sostituire il filtro dell’aria
Cambiare l’olio*
Intervallo
Ogni 200 ore o secondo necessità
Dopo le prime 50 ore, quindi ogni 200 ore o tre mesi
* Drenare l’olio mediante sifonaggio dall’apertura di
riempimento. Utilizzare circa 0,12 l (4 fl. oz) di olio per
compressore d’aria SAE 30W. Il livello corretto è raggiunto
quando l’olio inizia a gocciolare sul margine dell’apertura di
riempimento come illustrato.
Riciclaggio e smaltimento al termine della vita utile
Al termine della vita utile del prodotto, smontare e
riciclare il prodotto in modo responsabile.
Smaltimento e riciclaggio:
•
Preparazione:
•
•
Eseguire la Procedura di scarico della
pressione, pagina 6.
Drenare e smaltire i fluidi secondo le norme
applicabili. Consultare la scheda di sicurezza
del materiale (SDS) fornita dal produttore.
•
•
Rimuovere i motori, le schede del circuito,
i display e gli altri componenti elettronici.
Riciclare secondo la norma applicabile.
Non smaltire i componenti elettronici con
rifiuti urbani o commerciali.
Consegnare il prodotto restante a un’azienda
autorizzata allo smaltimento.
Proposizione California 65
AVVERTENZA: Questo prodotto contiene una o più sostanze chimiche che, secondo
lo stato della California, sono causa di cancro, difetti di nascita o altri problemi riproduttivi.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.P65Warnings.ca.gov.
26
3A5274P
Manutenzione
Montaggio del serbatoio
per microsfere
1. Quando deve essere installato un solo serbatoio
per microsfere, questo deve essere collocato sul
lato del telaio più lontano dal compressore per
distribuire meglio il peso.
3. Collocare la fascia di serraggio intorno al serbatoio
e fissare con la viteria illustrata sotto. Serrare fino
a eliminare il movimento tra la fascia di serraggio
e il serbatoio per microsfere. NOTA: Le sezioni
piatte sulla fascia di serraggio non sono destinate
a toccare la staffa del serbatoio una volta serrata.
ti24485a
NOTA: Posizionare la maniglia in modo da
agevolare le operazioni di riempimento. Allentare
il bullone (AA) per favorire il movimento del
raccordo girevole, quindi serrare nuovamente.
ti24483a
2. Collocare il serbatoio per microsfere sulla base
di supporto con i raccordi di uscita rivolti verso
il compressore.
AA
ti20704a
4. Installare la linea dell’aria in nylon da 36” (DD) la
parte superiore del regolatore al raccordo girevole
sulla parte superiore del serbatoio per microsfere.
Tagliare il flessibile dell’aria alla lunghezza
desiderata. Inserire il tubo dell’aria nel raccordo
fino a toccare il fondo del raccordo.
DD
ti20493a
3A5274P
27
Funzionamento
Funzionamento
Caricamento del serbatoio
dell’aria
Impostazione della pressione
del serbatoio per le microsfere
1. Avviare il motore e inserire la frizione.
Il compressore è ora innestato.
La valvola del regolatore di pressione (5) controlla la
pressione inviata dal serbatoio dell’aria al serbatoio per
microsfere. La pressione del regolatore è impostata in
fabbrica su 0.
2. Se per un lavoro non è necessario utilizzare
il compressore, portare l’interruttore di bypass
del compressore (9) in posizione orizzontale ON.
Il compressore a questo punto scarica l’aria
nell’atmosfera.
1. Prima di caricare il serbatoio per microsfere,
verificare che il coperchio del serbatoio sia
perfettamente chiuso e che le microsfere siano
state caricate al suo interno.
8
9
ti21074a
ti21081a
3. Portare l’interruttore di bypass del compressore (9)
in posizione verticale OFF per caricare il serbatoio
pressurizzato. Il serbatoio dell’aria continuerà a
caricare fino a 55 MPa (5,5 bar; 80 psi) quindi
ripeterà il ciclo tra 41-55 MPa (4,1-5,5 bar;
60-80 psi).
2. Per aumentare la pressione, estrarre la manopola
della valvola del regolatore di pressione (5)
e ruotarla in senso antiorario. Controllare il
manometro del serbatoio per microsfere (4)
e continuare a ruotare la valvola fino a
raggiungere la pressione desiderata.
4
5
ti21073a
8
9
ti21083a
ti21082a
4. Leggere sul manometro del serbatoio per
microsfere (4) la pressione dell’aria. La pressione
del serbatoio dell’aria consente di aprire le valvole
delle microsfere sulla pistola a spruzzo.
4
3. Controllare il diagramma del flusso di microsfere
per trovare le impostazioni corrette per
l’applicazione.
4. Possono essere utilizzati vari ugelli nella pistola
a spruzzo per ottenere portate differenti in
combinazione con la pressione del serbatoio
per microsfere. Vedere: Determinazione della
pressione di applicazione delle microsfere,
pagina 30.
ti21079a
28
3A5274P
Funzionamento
Temporizzazione delle microsfere con la pistola
1. Utilizzare le valvole limitatrici del flusso d’aria per
fare in modo che il tempo di apertura e chiusura
della pistola delle microsfere corrisponda con
maggiore precisione all’avvio e all’arresto delle
linee della vernice.
2. La valvola (X) scarica l’aria e controlla il tempo di
fine applicazione delle microsfere. La valvola (Y)
invia l’aria alla pistola e controlla il tempo di inizio
applicazione delle microsfere.
Al serbatoio dell’aria
X
Scarico
ti21326a
Y
3A5274P
3. La rotazione della valvola in senso orario ritarda
il tempo di apertura/chiusura della pistola.
La rotazione della valvola in senso antiorario
accelera il tempo di apertura/chiusura della
pistola.
AVVISO
Non conservare mai le microsfere in vetro nel serbatoio
negli intervalli tra i lavori. Iniziare la giornata con
microsfere asciutte prive di umidità. L’umidità causa
nel tempo flusso difficoltoso e la solidificazione delle
microsfere in vetro.
Se all’interno del serbatoio è presente umidità o
condensa, lasciare il coperchio aperto fino a quando
non è asciutto. Durante il funzionamento senza sistema
a microsfere, lasciare sempre aperta la valvola di
drenaggio dell’umidità.
Alla
pistola per
microsfere
29
Determinazione della pressione di applicazione delle microsfere
Determinazione della pressione di applicazione
delle microsfere
La seguente tabella elenca le portate di erogazione
delle microsfere per linee di 10 cm (4”) con microsfere
di dimensione standard.
3. Sotto la dimensione dell’ugello della pistola delle
microsfere, trovare il valore più vicino rispetto al
passaggio 2.
•
Per le linee più grandi utilizzare multipli di 10 cm
per determinare l’erogazione delle microsfere.
•
Le microsfere di dimensioni maggiori riducono
le portate, quindi potrebbero essere necessari
un ugello più grande e una pressione più elevata.
4. Far corrispondere la pressione necessaria al
passaggio 3. Impostare il regolatore dell’aria
su questa pressione.
•
Verificare sempre le portate con un cronometro
e una scala per pesi.
Per determinare la pressione di applicazione, seguire
i passaggi 1 - 4 riportati sotto:
1. Determinare la velocità di movimento della
macchina con l’applicazione della linea.
† ESEMPIO:
a. A 4 mph e 6 lb/gal con ugello da 0,234
impostare la pressione del serbatoio su
15 psi.
b. A 4 mph e 6 lb/gal con ugello da 0,281
impostare la pressione del serbatoio su
10 psi.
c.
2. Individuare la portata di erogazione delle microsfere
necessaria nelle specifiche del lavoro.
Fase 1
Fase 2
Fase 3
Fase 4
Speed
(Velocità)
Requisiti per l’erogazione di microsfere (4”)
6 lb/gal
8 lb/gal
lb/min
lb/min
3,6
4,7
5,3
7,1
† 7,1
9,5
8,9
11,9
10,7
14,2
12,4
16,6
14,2
19
Dimensione ugello
0,234
0,281
lb/min
lb/min
4
5
6
†7
†7
9
9
11
11
14
13
16
16
19
Pressione
necessaria
mph
2
3
4
5
6
7
8
psi
5
10
15
20
25
30
35
Fase 1
Fase 2
Fase 3
Fase 4
Speed
(Velocità)
Requisiti per l’erogazione di microsfere (10 cm)
720 g/litro
960 g/litro
lb/min
lb/min
3,6
4,7
5,3
7,1
† 7,1
9,5
8,9
11,9
10,7
14,2
12,4
16,6
14,2
19
Dimensione ugello
0,234
0,281
lb/min
lb/min
4
5
6
†7
†7
9
9
11
11
14
13
16
16
19
Pressione
necessaria
mph
2
3
4
5
6
7
8
30
Per una larghezza di 8”, moltiplicare il valore
peso/min. (7,1) x 2; per una larghezza di 12”
moltiplicarlo x 3.
psi
5
10
15
20
25
30
35
3A5274P
Determinazione della pressione di applicazione delle microsfere
Riempimento del serbatoio per microsfere
1. Portare l’interruttore di bypass del compressore (9)
in posizione orizzontale per disinnestare il
compressore o spegnere il motore.
4. Collocare l’imbuto (1) nell’apertura. Versare
le microsfere nel serbatoio. Le microsfere non
devono superare l’altezza riportata nella figura
sotto. Il livello delle microsfere è visibile attraverso
la parete del serbatoio in presenza di luce.
1
9
ti21074a
2. Scaricare la pressione nel serbatoio per microsfere
portandola a 0 MPa (0 bar; 0 psi). Portare la
valvola di scarico della pressione (8) in posizione
verticale e controllare il manometro della pressione
sul serbatoio per microsfere (3) fino a quando non
raggiunge il valore di 0 MPa (0 bar; 0 psi). Non
utilizzare la valvola di sicurezza (3) per rilasciare
la pressione dal serbatoio per microsfere.
3
8
ti21075a
ti21076a
5. Fissare il coperchio sull’apertura e serrare il galletto
fino a portare il coperchio a livello del serbatoio.
ti21080a
ti21081a
3. Allentare il galletto (2) al massimo. Se nel serbatoio
per microsfere è presente pressione residua, verrà
rilasciata attraverso la tenuta mentre il galletto
fissa il coperchio sul serbatoio. Verificare che la
pressione sia a 0 MPa (0 bar; 0 psi) e aprire il
coperchio.
2
ti21077a
3A5274P
31
Determinazione della pressione di applicazione delle microsfere
Configurazione con linea da 0
a 20,32 cm (0-8”)
Configurazione con 2 serbatoi
1 pistola
Per linee più grandi potrebbe essere necessario
montare la pistola delle microsfere come illustrato
sotto.
Collegare il raccordo a “Y” come illustrato sotto per
consentire ai due serbatoi di erogare in una sola
pistola.
ti20977a
Configurazione con linea
da 20,32 a 30,48 cm (8 - 12”)
ti21258a
32
3A5274P
Determinazione della pressione di applicazione delle microsfere
Configurazione a doppia
erogazione
Utilizzare il raccordo a “Y” per creare una
configurazione a doppia erogazione di microsfere per
pistole. Collegare il flessibile di uscita sul fondo del
commutatore dell’aria ed eseguire una diramazione
in entrambe le pistole.
ti20564a
3A5274P
33
Parti - Modello 25R268
Parti - Modello 25R268
34
3A5274P
Parti - Modello 25R268
Elenco delle parti - 25R268
Rif.
1
1a†
Codice
25R108
19B286
1b
1c†
1d
1e
2
3
4
5
25R109
25R114
25R110
25R111
25P605
25P599
25P600
25P602
6
7
8
9
10
11
124490
113769
164672
17N821
100527
111040
12
25P598
13 15H108
14
108296
15
16
18
100016
110755
126833
19
20
21
22
23
25
112958
111193
111192
101566
113500
25R330
27 194668
31
16T580
32
16T763
33
16T762
3A5274P
Descrizione
COMPRESSORE, olio
KIT, collare, albero,
include 1b, 1d, 1e e 23
COLLARE, albero
SFIATATOIO, olio
VITE DI FERMO, M5x8
VITE DI FERMO, M8x10
CHIAVE, quadrata; 3/16 x 1,34
STAFFA, serbatoio aria
STAFFA, dritta compressore
ACCOPPIATORE,
piastra di montaggio
RACCORDO, a T, terminale
VALVOLA, sicurezza
ADATTATORE
BULLONE, carrello
RONDELLA, piana
CONTRODADO, blocco, inserto,
nylock, 5/16
PROTEZIONE, compressore
ETICHETTA, sicurezza, avvertenza,
schiacciamento
VITE, macchina,
testa rondella esagonale
RONDELLA, di blocco
RONDELLA, piana, 1/4”
VITE, spalla,
testa esagonale incassata
DADO, esag. flangiato; 3/8-16
VITE, testa tonda flangiata
VITE, testa tonda flangiata
DADO, blocco
ADESIVO, anaerobico
GUARNIZIONE, adesivo,
compressione
ETICHETTA, avviso,
microsfere in vetro
FASCIA, serraggio,
serbatoio microsfere
TELAIO, serbatoio, LL200, dipinto,
sinistra
TELAIO, serbatoio microsfere,
LL2200, verniciato, destra
Qtà
1
1
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
1
4
4
4
Rif.
35
Codice
16T629
36
38
39
41
111194
115087
121488
16T593
42
45
48
49
16T939
16U273
16T437
16R963
50
404989
51
16U273
52 16C394
53
54
55
57
16U025
16U788
189919
101962
58
16U205
3
3
2
59
60
61
62
125626
100023
125809
119400
2
6
2
11
1
1
63*
64*
65*
66†
67
68
16T829
115287
16U274
25R115
16T601
113755
1
2
3
1
1
1
1
Descrizione
Qtà
SERBATOIO, microsfere, include 67
1
e 68
VITE, testa tonda flangiata
2
TAPPO, tubatura
2
VITE, testa esagonale, flangiata
6
STAFFA, serbatoio microsfere,
1
LL200, verniciato
FLESSIBILE, accoppiato
1
FLESSIBILE, pneumatico
1
IMBUTO, serbatoio per microsfere
1
Kit, accessorio, pistola microsfere,
1
include 63, 64 e 65
FASCETTA, tirante
2
GRIGLIA, protezione ventilatore
1
ETICHETTA, sicurezza, pericolo,
1
aggrovigliamento
SERBATOIO, pressione
1
ETICHETTA, pressione
1
IN BIANCO, etichetta, kit
1
VITE, fermo, esagono incassato,
2
1/4-20
PULEGGIA,
1
ventola con fori di fissaggio
VITE, a testa esagonale, flangiata
3
RONDELLA, piana
3
LUBRIFICANTE, olio, sintetico
1
SIGILLANTE, tubo,
1
acciaio inossidabile
FLESSIBILE, microsfere, 3/4”, pulito
2
RACCORDO, tubo a Y
1
FLESSIBILE, pneumatico
1
FILTRO, aria, compressore
1
COPERCHIO, serbatoio tallone
1
O-RING
1
 Le etichette di avvertenza di ricambio possono essere
ordinate gratuitamente.
* Incluso nel set 16R963
 Parti incluse nel set 19B286
† Parti incluse nel set 25R108
35
Parti - Modello 25R270
Parti - Modello 25R270
36
3A5274P
Parti - Modello 25R270
Elenco delle parti - Modello 25R270
Rif.
1
1a†
Parte
25R108
19B286
1b
1c
1d
1e
2
3
4
5
25R109
25R114
25R110
25R111
25P603
25P601
164672
25P602
6
7
8
9
10
11
12
124490
113769
25P598
17N821
100527
111040
15H108
14
15
16
18
108296
100016
110755
126833
19
20
21
23
112958
101566
113500
25R330
25 194668
26
27
29
111192
111193
16T580
30
16T698
31
32
33
125626
16T437
16T596
3A5274P
Descrizione
Qtà
COMPRESSORE, olio
1
KIT, collare, albero,
1
include 1b, 1d, 1e e 22
COLLARE, albero
1
SFIATATOIO, olio
1
VITE DI FERMO, M5x8
1
VITE DI FERMO, M8x10
2
STAFFA, serbatoio aria, LL250
1
STAFFA, compressore 250
1
RACCORDO, adattatore
1
ACCOPPIATORE,
1
piastra di montaggio
RACCORDO, a T, terminale
1
VALVOLA, sicurezza
1
PROTEZIONE, compressore
1
BULLONE, carrello
4
RONDELLA, piana
4
CONTRODADO, inserto, nylock, 5/16
4
ETICHETTA, sicurezza, avvertenza,
2
schiacciamento
VITE, a macchina, esagonale
3
RONDELLA, di blocco
3
RONDELLA, piana, 1/4”
3
VITE, spalla,
2
testa esagonale incassata
DADO, esag. flangiato; 3/8-16
2
DADO, blocco
17
ADESIVO, anaerobico
1
GUARNIZIONE, adesivo,
1
compressione
ETICHETTA, avviso,
1
microsfere in vetro
VITE, testa tonda flangiata
2
VITE, a brugola, testa flangiata
1
FASCIA, serraggio,
1
serbatoio microsfere
TELAIO, serbatoio microsfere,
1
verniciato, LL250, sinistra
VITE, a testa esagonale, flangiata
6
IMBUTO, serbatoio per microsfere
1
BASE,
1
telaio del serbatoio per microsfere,
LL250
Rif.
34
Parte
16T697
35
36
16U327
16T594
38
41
42
43
111194
16U273
115087
16R963
45
50
51
404989
16T939
16T629
54
55
56
58
59
16U025
16U788
189919
124258
101962
60
16U205
61
62
125809
119400
63*
64*
65*
66
68†
69
70
16T829
115287
16U274
25R126
25R111
16T601
113755
Descrizione
TELAIO, serbatoio microsfere,
verniciato, LL250, destro
GRIGLIA, protezione ventilatore
STAFFA, serbatoio microsfere,
LL250, verniciata
VITE, testa tonda flangiata
FLESSIBILE, pneumatico
TAPPO, tubatura
Kit, accessorio, pistola microsfere,
include 63, 64 e 65
FASCETTA, tirante
FLESSIBILE, accoppiato
SERBATOIO, microsfere, include 69
e 70
SERBATOIO, pressione
ETICHETTA, pressione
IN BIANCO, etichetta, kit
BULLONE, carrello
VITE, fermo, esagono incassato,
1/4-20
PULEGGIA,
ventola con fori di fissaggio
LUBRIFICANTE, olio, sintetico
SIGILLANTE, tubo,
acciaio inossidabile
FLESSIBILE, microsfere, 3/4”, pulito
RACCORDO, tubo a Y
FLESSIBILE, pneumatico
CHIAVETTA, albero
RACCORDO, compressore d’aria
COPERCHIO, serbatoio tallone
O-RING
Qtà
1
1
1
6
1
2
1
2
1
1
1
1
1
4
2
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
 Le etichette di avvertenza di ricambio possono essere
ordinate gratuitamente.
* Incluso nel set 16R963
 Incluso nel set 19B286
† Incluso nel set 25R108
37
Garanzia standard Graco
Garanzia standard Graco
Graco garantisce che tutte le apparecchiature cui si fa riferimento nel presente documento, prodotte da Graco e recanti il suo marchio, sono
esenti da difetti nei materiali e nella manodopera alla data di vendita all’acquirente originale. Con l’eccezione di eventuali garanzie speciali,
estese o limitate pubblicate da Graco, Graco riparerà o sostituirà qualsiasi parte dell’apparecchiatura che Graco stessa riconoscerà come
difettosa, per un periodo di dodici mesi dalla data di acquisto. La presente garanzia si applica solo alle apparecchiature che vengono installate,
utilizzate e di cui viene eseguita la manutenzione secondo le raccomandazioni scritte di Graco.
La presente garanzia non copre la normale usura, né alcun malfunzionamento, danno o usura causati da installazione scorretta, applicazione
impropria, abrasione, corrosione, manutenzione inadeguata o impropria, negligenza, incidenti, manomissione o sostituzione di componenti
con prodotti non originali Graco e pertanto Graco declina ogni responsabilità rispetto alle citate cause di danno. Graco non sarà neanche
responsabile di eventuali malfunzionamenti, danni o usura causati dall’incompatibilità delle apparecchiature Graco con strutture, accessori,
apparecchiature o materiali non forniti da Graco o da progettazioni, manifatture, installazioni, funzionamenti o interventi di manutenzione
errati di strutture, accessori, apparecchiature o materiali non forniti da Graco.
La presente garanzia è condizionata al reso prepagato dell’apparecchiatura ritenuta difettosa a un distributore autorizzato Graco affinché ne
verifichi il difetto dichiarato. Se il difetto dichiarato viene verificato, Graco riparerà o sostituirà senza alcun addebito tutti i componenti difettosi.
L’apparecchiatura sarà restituita all’acquirente originale con trasporto prepagato. Se l’ispezione non rileva difetti nei materiali o nella lavorazione,
le riparazioni saranno effettuate a un costo ragionevole che include il costo delle parti, la manodopera e il trasporto.
QUESTA GARANZIA È ESCLUSIVA E SOSTITUISCE TUTTE LE ALTRE GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE INCLUSE MA NON
LIMITATE A EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A SCOPI PARTICOLARI.
L’unico obbligo di Graco e il solo rimedio a disposizione dell’acquirente per eventuali violazioni della garanzia sono quelli indicati in precedenza.
L’acquirente accetta che non sia previsto alcun altro indennizzo (fra l’altro, per danni accidentali o consequenziali per mancati profitti, mancate
vendite, danni alle persone o alle cose o qualsiasi altra perdita accidentale o consequenziale). Qualsiasi azione legale per violazione della
garanzia dovrà essere intrapresa entro due (2) anni dalla data di vendita.
GRACO NON RILASCIA ALCUNA GARANZIA E NON RICONOSCE ALCUNA GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ E
ADATTABILITÀ A SCOPI PARTICOLARI RELATIVAMENTE AD ACCESSORI, ATTREZZATURE, MATERIALI O COMPONENTI VENDUTI
MA NON PRODOTTI DA GRACO. Questi articoli venduti, ma non prodotti, da Graco (come motori elettrici, interruttori, tubi flessibili, ecc.)
sono coperti dalla garanzia, se esiste, dei rispettivi fabbricanti. Graco fornirà all’acquirente un’assistenza ragionevole in caso di reclami per
violazione di queste garanzie.
In nessun caso Graco sarà responsabile di danni indiretti, accidentali, speciali o conseguenti derivanti dalla fornitura da parte di Graco
dell’apparecchiatura di seguito riportata o per la fornitura, il funzionamento o l’utilizzo di qualsiasi altro prodotto o altro articolo venduto,
a causa di violazione del contratto, della garanzia, per negligenza di Graco o altro.
38
3A5274P
Garanzia standard Graco
Informazioni Graco
Per le informazioni aggiornate sui prodotti Graco, visitare il sito www.graco.com.
Per informazioni sui brevetti, visitare il sito Web www.graco.com/patents.
PER INVIARE UN ORDINE, contattare il distributore GRACO o chiamare il numero 1-800-690-2894
per individuare il distributore più vicino.
3A5274P
39
Tutte le informazioni e le illustrazioni contenute nel presente documento sono basate
sui dati più aggiornati disponibili al momento della pubblicazione.
Graco si riserva il diritto di apportare modifiche in qualunque momento senza preavviso.
This manual contains Italian. MM 332230
Sede generale Graco: Minneapolis (USA)
Uffici internazionali: Belgio, Cina, Giappone, Corea
GRACO INC. AND SUBSIDIARIES • P.O. BOX 1441 • MINNEAPOLIS MN 55440-1441 • USA
Copyright 2013, Graco, Inc. Tutti gli stabilimenti di produzione Graco hanno ottenuto la certificazione ISO 9001.
www.graco.com
Revisione P, ottobre 2020
Was this manual useful for you? Yes No
Thank you for your participation!

* Your assessment is very important for improving the workof artificial intelligence, which forms the content of this project

Related manuals

Download PDF

advertisement