Graco 3A2652A - LineLazer IV 250SPS Self-Propelled Line Striper Manuale del proprietario

Funzionamento LineLazer IV 250SPS Traccialinee semovente 3A2652A IT Per l’applicazione di materiali per la tracciatura di linee. Solo per uso professionale. Solo per uso all'aperto. Non indicato per l’utilizzo in aree pericolose o in atmosfere esplosive. Massima velocità operativa: 16 km/h (10 miglia/h) Massima pressione operativa: 22,8 MPa (3300 psi, 228 bar) IMPORTANTI ISTRUZIONI SULLA SICUREZZA Leggere tutte le avvertenze e le istruzioni contenute in questo manuale e nel manuale del motore. Conservare queste istruzioni. Modello Pistole Descrizione 24F307 LLIV 250SPS (Nord America, 2 pistole America Latina, Asia e Pacifico) 24K960 1 pistola 24K961 1 pistola LLIV 250SPS (Europa) 24K962 2 pistole LLIV 250SPS (Europa) 24M608 1 pistola LLIV 250SPS (America Latina, Asia e Pacifico) FieldLazer G400 (Nord America) Manuali pertinenti: 3A2593 Riparazione 3A2598 Parti 311254 Pistola 309277 Pompa 312307 Metodi di applicazione con layout automatico ti17520a Indice Avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Identificazione dei componenti (spruzzatore) . . . 6 Identificazione dei componenti (comandi) . . . . . . 7 Procedura di messa a terra (solo per materiali infiammabili) . . . . . . . . . . . 8 Procedura di rilascio della pressione . . . . . . . . . . 8 Impostazione/Avvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 SwitchTip e gruppo protezione . . . . . . . . . . . . . 11 Posizionamento della pistola . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Installazione della pistola . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Posizionamento della pistola . . . . . . . . . . . . . . . 12 Supporti del braccio della pistola . . . . . . . . . . . 13 Cambiamento della posizione della pistola (davanti e dietro) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Cambiamento della posizione della pistola (sinistra e destra) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Regolazione del cavo della pistola . . . . . . . . . . 15 Cambiamento della posizione del grilletto . . . . 16 Tabella delle posizioni della pistola . . . . . . . . . . 17 Istruzioni per la guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Freno di parcheggio/ d’emergenza . . . . . . . . . . 18 Inserimento guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Regolazione per linee dritte . . . . . . . . . . . . . . . 19 Regolazione dell’altezza della barra dell’impugnatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Posizione di stoccaggio della piattaforma . . . . . 20 Regolazione dell’imbottitura anteriore . . . . . . . . 20 2 Panoramica sui comandi intelligenti . . . . . . . . . . 21 Guida rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Funzionamento dei comandi intelligenti . . . . . . . 22 impostazione iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Calibrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Modifica delle unità di misura o della lingua . . . . .24 Funzionamento in modalità manuale . . . . . . . . . 25 Funzionamento in modalità automatica . . . . . . . 25 Modalità di layout parcheggi . . . . . . . . . . . . . . . 27 Modalità parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Modalità segnali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Modalità di misurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Informazioni sulla macchina . . . . . . . . . . . . . . . 30 Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Sostituzione dell'olio idraulico/filtro . . . . . . . . . . 32 Rimozione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Garanzia standard Graco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 3A2652A Funzionamento Avvertenze Avvertenze Quelle che seguono sono avvertenze correlate all'impostazione, all'utilizzo, alla messa a terra, alla manutenzione e alla riparazione di quest'apparecchiatura. Il simbolo del punto esclamativo indica un'avvertenza generale, mentre i simboli di pericolo si riferiscono a rischi specifici della procedura. Quando questi simboli appaiono nel corso del presente manuale o sulle etichette di pericolo, fare riferimento a queste avvertenze. I simboli di pericolo specifici del prodotto e le avvertenze non trattate in questa sezione possono comparire nel corso del presente manuale laddove applicabili. AVVERTENZA PERICOLO DOVUTO AL TRAFFICO Essere colpiti da altri veicoli può determinare lesioni gravi o la morte. • Non utilizzare in presenza di traffico. • Utilizzare un adeguato sistema di controllo del traffico in tutte le aree trafficate. • Seguire i regolamenti locali sui trasporti e sulle autostrade per il controllo del traffico (per esempio: manuale sui dispositivi per il controllo del traffico uniforme, Ministero dei Trasporti U.S.A.). PERICOLO DI INCENDI ED ESPLOSIONI I fumi infiammabili, ad esempio quelli prodotti da vernici e solventi, nell'area di lavoro possono esplodere o prendere fuoco. Per prevenire incendi ed esplosioni: • Utilizzare l'apparecchiatura solo in aree ben ventilate. • Non riempire il serbatoio di carburante mentre il motore è in funzione o è caldo; spegnere il motore e lasciarlo raffreddare. Il carburante è infiammabile e può accendersi o esplodere se viene versato su superfici calde. • Mantenere l'area di lavoro libera da materiali di scarto inclusi solventi, stracci e benzina. • Collegare a terra tutte le apparecchiature nell'area di lavoro. Fare riferimento alle istruzioni per la Messa a terra. • Utilizzare solo flessibili collegati a terra. • Tenere ferma la pistola su un lato di un secchio collegato a terra quando si attiva nel secchio. Non usare rivestimenti di secchi a meno che non siano antistatici o conduttivi. • In caso di scariche statiche o se si rileva una scossa, interrompere immediatamente il funzionamento. Non utilizzare questa apparecchiatura fin quando il problema non è stato identificato e corretto. • Tenere un estintore funzionante nell'area di lavoro. PERICOLO DI INIEZIONE Il fluido ad alta pressione dalla pistola, perdite nei flessibili o componenti rotti possono lesionare la pelle. Tali lesioni possono avere l'aspetto di semplici tagli, ma in realtà si tratta di gravi lesioni che possono portare ad amputazioni. Richiedere intervento chirurgico immediato. • Non spruzzare senza la protezione dell'ugello e la protezione del grilletto installate. • Inserire sempre la sicura del grilletto quando non si spruzza. • Non puntare mai la pistola verso qualcuno o su una parte del corpo. • Non poggiare la mano sull'ugello dello spruzzatore. • Non interrompere né deviare perdite con la mano, il corpo, i guanti o uno straccio. • Seguire la Procedura di rilascio pressione ogni volta che si smette di spruzzare e prima di pulire, controllare o riparare l'apparecchiatura. • Serrare tutti i collegamenti del fluido prima di utilizzare l'apparecchiatura. • Controllare quotidianamente i flessibili e i raccordi. Sostituire immediatamente le parti usurate o danneggiate. PERICOLO CAUSATO DA MONOSSIDO DI CARBONIO I gas di scarico contengono monossido di carbonio tossico che è incolore e inodore. L'aspirazione di monossido di carbonio può causare il decesso. • Non mettere in funzione l'apparecchiatura in un ambiente chiuso. PERICOLO CAUSATO DALLE PARTI IN ALLUMINIO PRESSURIZZATE L'uso di fluidi incompatibili con l'alluminio in apparecchiature pressurizzate può provocare serie reazioni chimiche e la rottura dell'apparecchiatura. La mancata osservanza di questa avvertenza può provocare morte, gravi lesioni o danni alla proprietà. • Non utilizzare 1,1,1-tricloroetano, cloruro di metilene, altri solventi a base di idrocarburi alogenati o fluidi contenenti tali solventi. • Molti altri fluidi possono contenere materiali in grado di reagire con l'alluminio. Verificare la compatibilità con il fornitore del materiale. 3A2652A Funzionamento 3 Avvertenze AVVERTENZA PERICOLO DI IMPIGLIAMENTO Le parti rotanti possono provocare lesioni gravi. • Tenersi lontani dalle parti in movimento. • Non azionare l'apparecchiatura senza protezioni o coperchi. • Non indossare abiti ampi e gioielli e non tenere i capelli lunghi sciolti durante il funzionamento dell'apparecchiatura. • L'apparecchiatura può avviarsi inavvertitamente. Prima di eseguire la manutenzione dell'apparecchiatura o di controllarla o spostarla, seguire la Procedura di rilascio pressione e scollegare tutte le fonti di alimentazione. PERICOLO DA PARTI MOBILI Le parti mobili possono schiacciare, tagliare o amputare le dita e altre parti del corpo. • Tenersi lontani dalle parti in movimento. • Non azionare l'apparecchiatura senza protezioni o coperchi. • L'apparecchiatura sotto pressione può avviarsi inavvertitamente. Prima di eseguire la manutenzione dell'apparecchiatura o di controllarla o spostarla, seguire la Procedura di rilascio pressione e scollegare tutte le fonti di alimentazione. PERICOLO DOVUTO A UTILIZZO IMPROPRIO DELL'APPARECCHIATURA Un utilizzo improprio può provocare gravi lesioni o morte. • Non mettere in funzione l'unità quando si è affaticati o sotto l'influenza di droghe o alcol. • Non eccedere la massima pressione d'esercizio o la temperatura del componente di sistema con la specifica minima. Fare riferimento ai Dati tecnici di tutti i manuali delle apparecchiature. • Utilizzare fluidi e solventi compatibili con le parti dell'apparecchiatura a contatto con il fluido. Fare riferimento ai Dati tecnici di tutti i manuali delle apparecchiature. Leggere le avvertenze del produttore del fluido e del solvente. Per informazioni complete sul materiale, richiedere le schede di sicurezza del materiale (MSDS) al distributore o al rivenditore. • Non lasciare l'area di lavoro mentre l'apparecchiatura è in funzione o sotto pressione. • Spegnere l'apparecchiatura e seguire la Procedura di rilascio pressione quando l'apparecchiatura non è in uso. • Ispezionare quotidianamente l'apparecchiatura. Riparare o sostituire immediatamente i componenti usurati o danneggiati solo con parti originali del produttore. • Non alterare o modificare questa apparecchiatura. Modifiche o alterazioni possono rendere nulla l'approvazione dell'agenzia e creare pericoli per la sicurezza. • Accertarsi che tutte le apparecchiature siano classificate e approvate per l'ambiente di utilizzo. • Utilizzare l'apparecchiatura solo per gli scopi previsti. Per informazioni, contattare il distributore Graco. • Disporre i flessibili e i cavi lontano da aree trafficate, spigoli vivi, parti in movimento e superfici calde. • Non attorcigliare né piegare eccessivamente i flessibili né utilizzare flessibili per tirare l'apparecchiatura. • Tenere bambini e animali lontano dall'area di lavoro. • Seguire tutte le normative sulla sicurezza applicabili. • Non trasportare passeggeri. • Prendere nota della presenza nell’area di lavoro di ostacoli che riducono lo spazio libero verticale (ad esempio, porte, rami, soffitti delle rampe di parcheggio) ed evitare il contatto con essi. 4 3A2652A Funzionamento Avvertenze AVVERTENZA SICUREZZA BATTERIA La batteria può avere delle perdite, esplodere, causare ustioni o esplosioni, se maneggiata male. • Utilizzare esclusivamente batterie del tipo indicato come adeguato all'uso con questa apparecchiatura. Consultare Dati tecnici. • La manutenzione della batteria deve essere eseguita o supervisionata da personale esperto di batterie e al corrente delle precauzioni necessarie. Tenere il personale non autorizzato lontano dalla batteria. • Non gettare la batteria nel fuoco. La batteria può esplodere. • Seguire le direttive locali per lo smaltimento. • Non aprire la batteria né rimuoverne delle parti. È noto che l’elettrolito rilasciato è tossico e pericoloso per la pelle e per gli occhi. • Rimuovere orologi, anelli e altri oggetti di metallo. • Utilizzare soltanto strumenti con impugnature isolate. Non appoggiare strumenti o parti metalliche sulla batteria. PERICOLO DI USTIONI Le superfici dell'apparecchiatura e il fluido sottoposto a riscaldamento possono diventare incandescenti durante il funzionamento. Per evitare ustioni gravi: • non toccare l’apparecchiatura o il fluido quando sono caldi. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PERSONALE Quando ci si trova nell’area di lavoro, indossare un’adeguata protezione per prevenire lesioni gravi, incluse lesioni agli occhi, perdita dell’udito, inalazione di fumi tossici e ustioni. I dispositivi di protezione includono, tra l'altro: • occhiali protettivi e protezioni per le orecchie • respiratori, indumenti protettivi e guanti secondo le raccomandazioni del fabbricante del fluido e del solvente 3A2652A Funzionamento 5 Identificazione dei componenti (spruzzatore) Identificazione dei componenti (spruzzatore) 1. 16. 15. 14. 11. 17. 2. 13. 12. 10. 3. F OF ON 9. 8. 4. 5. 7. 6. ti15841a Piattaforma dell’operatore 10 Interruttore ON/OFF (Acceso/Spento) del motore 2 Filtro vernice 11 Asta di livello/Cappuccio di riempimento idraulico 3 Valvola di scarico/adescamento 12 Filtro dell’olio 4 Pompante 13 Tramoggia per vernice (75 litri/25 galloni) 5 Supporto braccio della pistola posteriore 14 6 Etichetta serie Manopola di regolazione dell’altezza della barra dell’impugnatura 7 Sicura del grilletto della pistola 15 Impugnatura ritorno motore 8 Valvola bypass del motore delle ruote 16 Freno 9 Regolatore per linee dritte 17 Impugnatura di manovra 1 6 3A2652A Funzionamento Identificazione dei componenti (comandi) Identificazione dei componenti (comandi) 5. 4. 3. 6. 2. 7. 1. 1 on off 2 8. 1 2 9. 10. 11. ti18719a 1 Valvola della pompa idraulica 2 Comando del grilletto della pistola 3 Leva avanti/indietro 4 Display 5 Valvola a farfalla del motore 6 Valvola dell’aria del motore 7 Selettore pistola 1 8 Selettore pistola 2 9 Interruttore di alimentazione principale/spegnimento motore 10 Jack accessorio da 12 V 11 Controllo della pressione 3A2652A Funzionamento 7 Procedura di messa a terra (solo per materiali infiammabili) Procedura di messa a terra (solo per materiali infiammabili) L'apparecchiatura deve essere collegata a terra per ridurre il rischio di scintille statiche. Le scintille statiche possono provocare l'accensione o l'esplosione di fumi. La messa a terra fornisce un filo di fuga per la corrente elettrica. 1. Posizionare il traccialinee in modo tale che le gomme non siano sulla pavimentazione. 2. Collegare a terra lo spruzzatore con un morsetto di messa a terra. Il morsetto di messa a terra deve essere collegato all’oggetto messo a terra (ad es. il palo di metallo di un segnale). Procedura di rilascio della pressione L'apparecchiatura rimane pressurizzata finché la pressione non viene rilasciata manualmente. Per evitare lesioni serie causate dal fluido pressurizzato, ad esempio iniezioni nella pelle, da schizzi di fluido e da parti in movimento, seguire la procedura di rilascio pressione quando si smette di spruzzare e prima di pulire, verificare o eseguire la manutenzione dell'apparecchiatura. 1. Eseguire la Procedura di messa a terra se si utilizzano materiali infiammabili. 2. Impostare la valvola della pompa su OFF (Spento). SPEGNERE il motore. ti6740a ti3306a 3. Portare il controllo di pressione alla pressione più bassa. Premere il grilletto della pistola per rilasciare la pressione. ti3305a VERNICE ti3441a 4. Inserire la sicura del grilletto della pistola. Abbassare la valvola di adescamento. ti6473a ti3324a 8 3A2652A Funzionamento Impostazione/Avvio Impostazione/Avvio 6. Se il filtro non è installato, installarlo. L'apparecchiatura rimane pressurizzata finché la pressione non viene rilasciata manualmente. Per evitare lesioni serie causate dal fluido pressurizzato, ad esempio iniezioni nella pelle, da schizzi di fluido e da parti in movimento, seguire la procedura di rilascio pressione quando si smette di spruzzare e prima di pulire, verificare o eseguire la manutenzione dell'apparecchiatura. 1. Eseguire la Procedura di messa a terra (pagina 8) se si utilizzano materiali infiammabili. ti3430a 7. Abbassare la valvola di adescamento. Girare il controllo di pressione in senso antiorario portandolo alla pressione più bassa. 2. Riempire il dado premiguarnizioni con liquido per guarnizioni della ghiera (TSL) per ridurre l'usura delle guarnizioni. ti6473a ti3441a NOTA: la dimensione minima del flessibile consentita per una corretta spruzzatura è di 9,5 mm x 6 mm (3/8 poll. x 20 piedi). ti3307a 3. Controllare il livello dell'olio motore. Aggiungere SAE 10W-30 (in estate) o 5W-30 (in inverno). Fare riferimento al manuale del motore. 8. Collocare il tubo del sifone in un secchio metallico collegato a terra riempito per metà con fluido di lavaggio. Collegare il filo di terra a una presa di terra efficace. Eseguire le fasi 1-5 di Avvio per lavare via l'olio di conservazione fornito con lo spruzzatore. Utilizzare l'acqua per la vernice a base acquosa e l'acqua ragia per la vernice a base oleosa e per l'olio di conservazione. ti3308a ti3310a 4. Riempire il serbatoio del carburante. VERNICE LAVAGGIO ti3309a 5. Impostare la valvola della pompa su OFF (Spento). 9. Inserire il freno. ti6470a ti18550a 3A2652A Funzionamento 9 Impostazione/Avvio f. 10. Avviare il motore: a. Spostare la valvola del carburante in posizione aperta. Quando il motore è stato avviato, spostare la valvola dell'aria in posizione aperta. ti3312a b. ti18563a Spostare la valvola dell'aria in posizione chiusa. 11. Impostare l'interruttore principale su ON (Acceso). ti18552a ti18561a c. Impostare la valvola a farfalla in posizione rapida. 12. Impostare la valvola della pompa su ON (Acceso) (ora la pompa è attiva). ti6471a ti18568a d. Impostare l'interruttore del motore su ON (Acceso). 13. Portare la valvola a farfalla sull'impostazione desiderata. OFF ON ti18568a ti3315a e. Tirare la corda dell'avviatore. ti18562a 10 3A2652A Funzionamento Impostazione/Avvio 14. Aumentare la pressione quanto basta per avviare la pompa. Lasciare circolare il fluido per 15 secondi. ti3442a 19. Azionare nuovamente la pistola nel secchio di lavaggio finché non compare la vernice. Montare l'ugello e la protezione. 15 SEC. 15. Abbassare la pressione, mettere in posizione orizzontale la valvola di adescamento. Disinserire la sicura del grilletto della pistola. ti6472a 20. Per i modelli dotati di 2 pistole, ripetere le fasi 6-10 per la seconda pistola. 3304c ti3441a 16. Tenere la pistola contro il secchio metallico di lavaggio collegato a terra. Azionare la pistola e aumentare lentamente la pressione del fluido finché la pompa non funziona agevolmente. SwitchTip e gruppo protezione 1. Inserire la sicura del grilletto. Utilizzare l'estremità dello SwitchTip (A) per inserire OneSeal (B) nella protezione dell'ugello (D), con il foro curvo che corrisponde all'ugello (C). A D ti3442a B C ti6638a ti3324a 17. Ispezionare i raccordi per rilevare l'eventuale presenza di perdite. Se sono presenti perdite, spegnere immediatamente lo spruzzatore. Eseguire la Procedura di rilascio pressione. Serrare i raccordi che perdono. Ripetere la procedura di Avvio, fasi 1-7. Se non ci sono perdite, continuare ad attivare la pistola finché il sistema non è completamente pulito. Passare alla fase 9. 2. Inserire lo SwitchTip nel foro dell'ugello e avvitare bene sulla pistola. ti3325a ti3327a Per evitare lesioni dovute a iniezione nella pelle, non fermare le perdite con la mano o con uno straccio. 18. Collocare il tubo del sifone nel secchio per la vernice. ti3316a 3A2652A Funzionamento VERNICE 11 Posizionamento della pistola Posizionamento della pistola Installazione della pistola 1. Inserire la pistola nel supporto della pistola. Serrare il morsetto. 3. Usare gli interruttori di selezione della pistola per determinare quali pistole sono attive. Ciascun interruttore di selezione della pistola ha 3 posizioni: linea continua, OFF (Spento) e tipo di linea programmato. Tipo di linea programmato La posizione OFF (Spento) disinnesca la pistola Linea continua ti18969a ti18570a 2 esempi: Posizionamento della pistola 1 2. Posizionamento della pistola: sopra/sotto, davanti/dietro, sinistra/destra. Vedere la Tabella delle posizioni della pistola a pagina 17 per degli esempi. 2 ti18574a Pistola 1 Pistola 2 ti18551a 1 ti18575a Pistola 1 Pistola 2 ti6549a ti18572a Utilizzare il comando del grilletto della pistola per attivare le pistole. 12 3A2652A Funzionamento Posizionamento della pistola Supporti del braccio della pistola 3. Far scorrere il gruppo del braccio della pistola nel solco di supporto del braccio della pistola desiderato. Questa unità è dotata di supporti del braccio della pistola anteriore e posteriore. ti18980a 4. Serrare la manopola del braccio della pistola nel solco di supporto del braccio della pistola. ti18556a ti18974a AVVISO ti18555a Accertarsi che tutti i flessibili, i cavi e i fili siano disposti correttamente attraverso le staffe e che NON sfreghino sulla gomma. Il contatto con la gomma può causare danni a flessibili, cavi e fili. Cambiamento della posizione della pistola (davanti e dietro) Cambiamento della posizione della pistola (sinistra e destra) 1. Allentare la manopola del braccio della pistola e rimuovere dal solco di supporto del braccio della pistola. Rimozione 1. Allentare la manopola del braccio della pistola sul solco di supporto del braccio della pistola. ti18972a ti18975a 2. Far scorrere il gruppo del braccio della pistola (compresi pistola e flessibili) fuori dal solco di supporto del braccio della pistola. 2. Rimuovere le pistole dai relativi supporti (assicurarsi di annotare qual è la pistola 1 e quale la pistola 2). ti18973a ti18981a 3A2652A Funzionamento 13 Posizionamento della pistola 3. Allentare il dado a farfalla del supporto della pistola e rimuovere quest’ultimo. 2. Installare il supporto della pistola sul gruppo del braccio della pistola e serrare il dado a farfalla del supporto della pistola. ti18978a ti18979a ti18984a ti18985a 4. Far scorrere il gruppo del braccio della pistola fuori dal solco di supporto del braccio della pistola. 3. Serrare la manopola del braccio della pistola nel solco di supporto del braccio della pistola. ti18983a ti18976a 4. Installare le pistole nei relativi supporti. Installazione 1. Far scorrere il gruppo del braccio della pistola nel solco di supporto del braccio della pistola. ti18986a NOTA: accertarsi che tutti i flessibili, i cavi e i fili siano disposti correttamente attraverso le staffe. ti18982a 14 3A2652A Funzionamento Posizionamento della pistola Regolazione del cavo della pistola 3. Installare l’estremità del cavo sul perno della piastra del grilletto e installare il fermo. La regolazione del cavo della pistola determina un aumento o una riduzione della distanza tra piastra del grilletto e grilletto della pistola. Per regolare tale distanza, eseguire i passaggi che seguono. + ti18998a 4. Far passare il cavo attorno all'unità e sopra di essa attraverso i fori dietro il supporto del flessibile. ti18987a 1. Utilizzare una chiave per allentare il controdado sul regolatore del cavo. 2. Allentare o serrare il regolatore fino al raggiungimento del risultato desiderato. NOTA: maggiore è il numero di filettature esposte, minore è la distanza tra grilletto della pistola e piastra del grilletto. 3. Utilizzare una chiave per serrare il controdado sul regolatore del tirante. Aggiunta del cavo della pistola 1. Installare il cavo esposto attraverso il solco della staffa del cavo. ti19000a 5. Far passare l’anello terminale del cavo attraverso il foro rettangolare della staffa e inserire il blocco del cavo in plastica nella staffa dell’attuatore. Installare l’estremità del cavo sulla biella dell’attuatore e installare il fermo. ti18999a 2. Inserire il blocco del cavo di plastica nel foro della staffa del cavo. ti18996a NOTA: ciascun attuatore della pistola è in grado di far funzionare due cavi. Per installare la seconda pistola, collegare il cavo alla biella dell’attuatore inutilizzata. ti18997a 3A2652A Funzionamento 15 Posizionamento della pistola Cambiamento della posizione del grilletto Rimozione Installazione 1. Rimuovere entrambe le maniglie dalla barra dell’impugnatura (è utile spruzzare aria compressa nell’estremità del sostegno dell'impugnatura). 1. Far passare il filo del grilletto dall'altro lato della barra dell'impugnatura. Assicurarsi che il filo sia fatto passare dietro la colonna dello sterzo, attraverso il solco del filo della piastra dello sterzo e nel morsetto del filo della barra dell’impugnatura. ti18993a ti18988a 2. Usare una chiave a brugola per allentare il bullone sul morsetto di montaggio del grilletto. 2. Installare il gruppo del grilletto sulla barra dell’ impugnatura desiderata. ti18991a 3. Usare una chiave a brugola per serrare il bullone sul morsetto di montaggio del grilletto. ti18989a 3. Rimuovere il gruppo del grilletto dalla barra dell’impugnatura. ti18992a 4. Riposizionare le maniglie. ti18990a ti19254a 16 3A2652A Funzionamento Posizionamento della pistola Tabella delle posizioni della pistola 1 4 2 3 5 3A2652A Funzionamento 1 Una linea 2 Una linea fino a 61 cm (24 poll.) di larghezza. 3 Due linee 4 Curva con una pistola 5 Curva con due pistole ti18553a 17 Istruzioni per la guida Istruzioni per la guida Per girare a destra e a sinistra: girare la barra dell’impugnatura a destra o a sinistra per manovrare il LineStriper. Eseguire la procedura di Avvio, pagina 9. Utilizzare le barre dell’impugnatura del LineStriper per controllare tutti i movimenti durante il funzionamento. Oltre a manovrare il LineStriper, le barre dell’impugnatura controllano anche il movimento avanti e indietro mediante la leva di comando avanti/indietro. ti17518a NOTA: accertarsi che la valvola bypass del motore delle ruote sia inserita (vedere pagina 19). Per avanzare: disinserire il freno e tirare lentamente la leva di comando a destra della barra dell’impugnatura. ti17519a Freno di parcheggio/ d’emergenza ti17516a Per arretrare: tirare lentamente la leva di comando a sinistra della barra dell’impugnatura. Questa unità è dotata di un freno di parcheggio. Inserire sempre il freno di parcheggio quando la macchina non è in funzione. Il freno può essere utilizzato anche per arrestare la macchina in una situazione d’emergenza. 1. Premere la leva del freno con il piede per inserire il freno di parcheggio. ti17517a Per fermarsi: rilasciare la leva di comando e attendere che ritorni al centro. ti18550a 2. Sollevare la leva del freno con il piede per disinserire il freno di parcheggio. + ti19115a ti18565a ti18548a NOTA: regolare la vite per ottenere una maggiore o minore forza frenante. 18 3A2652A Funzionamento Istruzioni per la guida Inserimento guida 3. Se il traccialinee piega verso sinistra, avvitare la vite del regolatore in senso antiorario. La valvola bypass del motore delle ruote consente all’operatore di disinserire la tensione delle ruote e di spostare l'unità spingendola. Ruotare di un giro completo in senso antiorario per disinserire. ti18591a 4. Eseguire una prova di guida del traccialinee. Ripetere le fasi 2 e 3 finché il traccialinee non segue una traiettoria rettilinea. Serrare i due bulloni sulla piastra di allineamento della ruota per fissarne la nuova impostazione. 3$ + ti18576a Regolazione per linee dritte La ruota anteriore è impostata per centrare l’unità e consentire all’operatore di tracciare linee dritte. Con il passare del tempo, la ruota potrebbe disallinearsi e necessitare di una nuova regolazione. Per centrare nuovamente la ruota anteriore, eseguire i passaggi che seguono. 1. Allentare i due bulloni sulla piastra di allineamento della ruota. ti18592a Regolazione dell’altezza della barra dell’impugnatura 1. Allentare il blocco del regolatore dell’altezza della barra dell’impugnatura. ti18557a ti18586a 2. Alzare o abbassare le barre dell’impugnatura fino all’altezza desiderata. 2. Se il traccialinee piega verso destra, avvitare la vite del regolatore in senso orario. ti18549a 3. Serrare il blocco del regolatore dell’altezza della barra dell’impugnatura. ti18585a ti18573a 3A2652A Funzionamento 19 Istruzioni per la guida Posizione di stoccaggio della piattaforma Regolazione dell’imbottitura anteriore 1. Sollevare i blocchi automatici del supporto e del perno. 1. Allentare i quattro bulloni. 2. Far scorrere l’imbottitura verso l’alto o verso il basso fino alla posizione desiderata. 4 bulloni ti18560a ti19006a 2. Per abbassare il supporto, tirare il perno e abbassare il supporto. 3. Serrare i quattro bulloni. ti18566a 20 3A2652A Funzionamento Panoramica sui comandi intelligenti Panoramica sui comandi intelligenti Guida rapida 3A2652A Funzionamento 21 Funzionamento dei comandi intelligenti Funzionamento dei comandi intelligenti Impostazione iniziale Calibrazione 1. Selezionare la lingua appropriata. 1. Verificare la pressione delle gomme e gonfiarle se necessario. 2. Ruotare la barra di calibrazione. ti19024a ENG = inglese SPA = spagnolo FRE = francese DEU = tedesco ti18713a NOTA: la lingua può essere modificata anche successivamente. 2. Selezionare le unità di misura appropriate. 3. Inserire la barra di calibrazione con il lato anteriore rivolto verso il basso. ti18714a ti19025a Unità U.S.A. Pressione = psi Volume = galloni Distanza = piedi Spessore linea = mil. Velocità = miglia/h Unità SI Pressione = bar (MPa disponibili) Volume = litri Distanza = metri Spessore linea = micron (g/m2 disponibili) Peso specifico vernice = 1,6 Velocità = km/h NOTA: tutte le unità possono essere modificate individualmente in qualsiasi momento. 4. Serrare la manopola. ti18715a 5. Estendere il nastro in acciaio per una distanza superiore a 8 m (26 piedi). ti18716a 7,5 m (25 piedi) 22 3A2652A Funzionamento Funzionamento dei comandi intelligenti 6. Premere SETUP (Impostazione) due volte per visualizzare la schermata CALIBRATION & UNITS (Calibrazione e unità di misura). Impostare la TRAVEL DISTANCE (Distanza da percorrere) a 7,5 metri (25 piedi). Distanze superiori assicurano una migliore precisione, in base alle condizioni. 10. Arrestare quando il bordo posteriore della barra di calibrazione è allineato con l'indicazione 8 m (26 piedi) sul nastro in acciaio (distanza di 7,5 m [25 piedi]). \ #$ !!" 26 FT %&' ( ti9915b ti10022a 11. Premere il comando del grilletto della pistola per completare la calibrazione. $ ) * " "+ " - ti18564a ./0 , ti9926b 7. Allineare il bordo posteriore della barra di calibrazione con l'indicazione 30 cm (1 piede) sul nastro in acciaio. 12. Viene visualizzato il messaggio NEW CALIBRATION STORED (Nuova calibrazione memorizzata). Premere EXIT (Esci). La calibrazione è completata. 13. Andare alla modalità MEASURE (Misurazione) e verificare la precisione misurando il nastro (vedere MEASURE MODE [Modalità misurazione]). Viene visualizzato un errore di calibrazione 1 FT ti10021a 8. Spingere il comando del grilletto della pistola per avviare la calibrazione. Questo messaggio viene visualizzato se il traccialinee avanza per più della lunghezza di calibrazione quando viene premuto il comando del grilletto della pistola per terminare la calibrazione. ti18564a 9. Far avanzare il traccialinee. Mantenere la barra di calibrazione sul nastro in acciaio. Questo messaggio viene visualizzato se il traccialinee avanza per meno della lunghezza di calibrazione quando viene premuto il comando del grilletto della pistola per terminare la calibrazione. ti18717a 3A2652A Funzionamento 23 Funzionamento dei comandi intelligenti Modifica delle unità di misura o della lingua 1. Premere SETUP (Impostazione) due volte per visualizzare la schermata CALIBRATION & UNITS (Calibrazione e unità di misura). Selezionare CHANGE UNITS (Modifica unità di misura). 2. Dalla schermata CHANGE UNITS (Modifica unità di misura), premere CHANGE (Modifica) per modificare le unità di misura o NEXT (Avanti) per passare all’unità di misura successiva. Premere SETUP (Impostazione) per uscire dalla modalità CHANGE UNITS (Modifica unità di misura). , " !4" #$ , , !!" ti19031a %&' ( ti19107a NEXT (Avanti) NEXT (Avanti) $ ) * " "+ " - ./0 NEXT (Avanti) , ti9926b NEXT (Avanti) , " !4" , , 57 8 9:;< 5!"! ti18508a NEXT (Avanti) , " !4" -= ><? , ti18509a 24 3A2652A Funzionamento Funzionamento dei comandi intelligenti Funzionamento in modalità manuale Schemi di interruzione della spruzzatura preimpostati +8@+A B! #$ Funzionamento in modalità automatica !!" %&' ( ti9915b 1. Assicurarsi che il motore funzioni e che l’interruttore di alimentazione principale sia attivato. 1. In AUTOMATIC MODE (Modalità automatica), il traccialinee è dotato di schemi di interruzione della spruzzatura preimpostati. Per selezionare uno schema di interruzione preimpostato, premere il pulsante MODE (Modalità) per passare ad AUTOMATIC MODE (Modalità automatica). +8@+A B! #$ !!" %&' ( ti9915b ti18552a 2. Premere il pulsante SETUP (Impostazione) per visualizzare gli schemi di interruzione preimpostati. 2. Utilizzare gli interruttori di selezione della pistola per selezionare le pistole e il tipo di linea. >./ "+ " s "5!+@ 89 ti9942b ti18969a 3. Tenere premuto il pulsante di comando del grilletto della pistola per spruzzare una linea. Rilasciare il pulsante per smettere di spruzzare. 3. Utilizzare le frecce SELECT (Seleziona) per contrassegnare lo schema desiderato. Premere il tasto SETUP (Impostazione) per salvare e tornare alla schermata AUTOMATIC MODE (Modalità automatica). 4. Utilizzare gli interruttori di selezione della pistola per selezionare le pistole e il tipo di linea. Tipo di linea programmato La posizione OFF (Spento) disinnesca la ti18564a Linea continua ti18969a NOTA: il traccialinee deve essere in movimento affinché le pistole si attivino. 5. Con il traccialinee a una velocità superiore a 0,5 km/h (0,3 miglia/h), premere il pulsante di comando del grilletto della pistola per tracciare una linea. Premere nuovamente il pulsante per smettere di tracciare o ridurre la velocità a meno di 0,5 km/h (0,3 miglia/h). ti18564a 3A2652A Funzionamento 25 Funzionamento dei comandi intelligenti Avanzato: Schemi di interruzione della spruzzatura preimpostati 1. È possibile modificare gli schemi di interruzione preimpostati per configurare uno schema personalizzato. Da AUTO MODE (Modalità automatica), premere il tasto SETUP (Impostazione) per visualizzare gli schemi preimpostati. * @"5+"7 B! = &< * 5C >< D< 3. Usare le frecce EDIT (Modifica) per modificare la lunghezza della linea PAINT (Vernice). Usare le frecce SELECT (Seleziona) per scorrere fino alla lunghezza SPACE (Spazio). Usare le frecce EDIT (Modifica) per modificare la lunghezza SPACE (Spazio). Premere il tasto SETUP (Impostazione) per salvare e tornare alla schermata AUTOMATIC MODE (Modalità automatica). ROAD PRE-SETS >>PAINT 10.0<< SPACE 30.0 ti9923b EDIT > D<0 .&<0 >/<0 >.<0 G<0 MODE SELECT > ><0 E<0 /<0 D<0 D<0 SETUP ti9936b 2. Utilizzare i tasti freccia SELECT (Seleziona) per scegliere lo schema preimpostato che si desidera modificare. Usare i tasti freccia EDIT (Modifica) per visualizzare le lunghezze PAINT (Vernice) e HOSE (Flessibile). NOTA: quando la velocità supera gli 0,5 km/h (0,3 miglia/h) in modalità MANUAL (Manuale) o AUTOMATIC (Automatica), il display passa al formato alta velocità. +8@+A B! 5:C D</ - ti19026a @"5+"7 B! 5:C D</ - ti19027a ><0 E<0 /<0 D<0 D<0 D<0 .&<0 >/<0 >.<0 G<0 ti9936b 26 3A2652A Funzionamento Funzionamento dei comandi intelligenti Modalità di layout parcheggi Avanzato: Calc. parcheggio NOTA: utilizzare l’ugello 286111 fornito con il traccialinee per lavori di layout dei parcheggi. Per ottenere le migliori prestazioni, impostare la pressione a 6,89 MPa (1000 psi, 68,9 bar) e ruotare l’ugello. 1. Premere SETUP (Impostazione) e selezionare PARKING CALC (Calc. parcheggio). Il traccialinee divide le dimensioni dello stallo nella misura rilevata qui per determinare il numero di stalli che possono essere tracciati in questo spazio. Modalità parcheggio + I89 +J@" B! 5C Stalli semplici H Da MANUAL MODE (Modalità manuale), premere il pulsante MODE (Modalità) due volte per PARKING LAYOUT MODE (Modalità layout parcheggi). Questa schermata consente di modificare le dimensioni dello stallo e del punto. Viene inoltre visualizzata la velocità. I due punti prima e dopo PARKING MODE (Modalità parcheggio) lampeggiano alternativamente quando si preme il comando del grilletto della pistola a indicare che la modalità è attiva. +8@+A B! #$ MODE (Modalità) !!" %&' ( = &D H 5C G<0 H 1. Premere il tasto freccia giù di fronte a DOT SIZE (Dimensioni punto) per ridurre le dimensioni del punto. Premere il tasto freccia su per aumentare le dimensioni del punto. 5C G<0 H ti9919b * " "+ " 5!+@ 89 K H G< ti9920b 2. L’ultima lunghezza misurata in MEASURE MODE (Modalità misurazione) è trasmessa a questo display oppure premere il comando del grilletto della pistola per cominciare a misurare (premere di nuovo il comando del grilletto della pistola per smettere di misurare). È possibile modificare STALL SIZE (Dimensioni stallo) (per aumentare o diminuire la dimensione dello stallo) o CALC # STALLS (Calc. n. stalli). + I89 +J@" B! * " "+ " 5!+@ 89 K H G<0 H H 2. Premere il tasto freccia di fronte a STALL SIZE (Dimensioni stallo) per ridurre la larghezza dello stallo. Premere il tasto freccia su per aumentare la larghezza dello stallo. + I89 +J@" B! H 5C ti9920b 3. Premere SETUP (Impostazione) tre volte per tornare a PARKING LAYOUT MODE (Modalità layout parcheggi). Premere il pulsante di comando del grilletto della pistola, avanzare e cominciare a tracciare i punti. Premere di nuovo il pulsante di comando del grilletto della pistola per smettere di tracciare i punti. G<0 H 3. G< ti9919b ti9919b Premere il pulsante di comando del grilletto della pistola e far avanzare il traccialinee. Il traccialinee traccia i punti ogni 2,7 m (9 piedi) fino a quando non si preme di nuovo il pulsante di comando del grilletto della pistola. + I89 +J@" B! H ti18564a 5C G<0 H ti9919b ti18717a 3A2652A Funzionamento 27 Funzionamento dei comandi intelligenti Stalli angolari 4. Misurare e tracciare la distanza di scostamento per il primo stallo. 1. In caso di stalli angolari, l'operatore dovrà inserire l'angolo e la profondità dello stallo. Il sistema di layout automatico calcola la distanza di scostamento sulla base di questi dati. 5. Premere SETUP (Impostazione) due volte per salvare lo spazio tra i punti dello stallo angolare in PARKING LAYOUT MODE (Modalità layout parcheggi). 2. Da PARKING LAYOUT MODE (Modalità layout parcheggi), premere SETUP (Impostazione) due volte per ANGLE CALC (Calc. angolo). 5C H LL!" , B" +789 H + I89 +J@" B! * " 7C+89! +89A! ? G<.&0 >?<0 ><DG0 G<0 ti9921b G<0 H ti9919b + I89 +J@" B! H LL!" , B" +789 H G<0 H * " 7C+89! +89A! 5C ? ti9919b G<.&0 >?<0 ><DG0 G<0 ti9921b 3. ANGLE (Angolo): tenere premuto il pulsante di comando del grilletto della pistola per modificare l'angolo dello stallo. L'angolo aumenta fino a 90°, quindi torna indietro e riparte da 45°. STALL DEPTH (Profondità stallo): premere il tasto freccia giù per ridurre o il tasto freccia su per aumentare la profondità dello stallo. STALL SIZE (Dimensioni stallo): premere il tasto freccia giù per ridurre o il tasto freccia su per aumentare le dimensioni dello stallo. 28 3A2652A Funzionamento Funzionamento dei comandi intelligenti Modalità segnali 1. Premere il tasto MODE (Modalità) per selezionare la modalità di layout parcheggi. 2. Premere SETUP (Impostazione) tre volte per selezionare la modalità di layout segnali. = 5C H L’esempio di layout segnali automatico mostra il layout tipico della linea della corsia che ospita i segnali catarifrangenti. Impostare le dimensioni degli spazi fino a 8 misurazioni consecutive. Lasciando degli zeri negli spazi, AutoLayout passa alla misurazione successiva con ciclo continuo. ALTRI UTILIZZI: • layout stalli per disabili con spazi multipli • stalli con linea doppia G<0 H 4. Premere il comando del grilletto della pistola e fare avanzare il traccialinee per tracciare i punti. Premere di nuovo il comando del grilletto della pistola per smettere di tracciare i punti. ti19136a * " "+ " 5!+@ 89 K H G< ti19137a ti18564a s " 7C+89! +89A! ? LL!" G<.&0 , >?<0 B" +789 ><&0 H G<0 ti10291b * M>N M.N MDN M&N M/N M?N MON MEN E &0 &0 >?0 &0 &0 0 0 * 5C ti18507a 3. Usare i tasti SELECT (Seleziona) ed EDIT (Modifica) per impostare lo schema per i segnali catarifrangenti. ti18717a 48.00’ 8.00’ 8.00’ 4.00’ 3A2652A Funzionamento 16.00’ 8.00’ 8.00’ 4.00’ 29 Funzionamento dei comandi intelligenti Modalità di misurazione Informazioni sulla macchina 1. Premere una volta SETUP (Impostazione) dalla schermata della modalità manuale. 1. Premere tre volte il pulsante SETUP (Impostazione) dalla schermata della modalità manuale. !!" #$ #$ !!" %&' ( %&' ( ti19107a >./ "+ " s "5!+@ 89 * " "+ " 5!+@ 89 %CAB " +AJ B"( ti19108a ti9942a 2. Premere il comando del grilletto della pistola e fare avanzare o arretrare il traccialinee (uno spostamento all’indietro rappresenta una distanza negativa). $ ) * " "+ " - ./0 , ti19106a , P - ti18564a 3. Premere il comando del grilletto della pistola per chiudere la lunghezza misurata. È possibile visualizzare fino a sei lunghezze. ti9918b 2. Premere i tasti freccia per passare da una schermata di dati all’altra. >./ ti18564a "+ " s "5!+@ 89 , P - ti9942b $ $ - 88! 88! 88! 88! ./0 $ ti9933b ti9934b NOTA: l’ultima lunghezza misurata è salvata anche come lunghezza nella schermata PARKING CALC (Calc. parcheggio). NOTA: tenere premuto il comando del grilletto della pistola in qualsiasi momento per tracciare un punto. 30 3A2652A Funzionamento Pulizia Pulizia L'apparecchiatura rimane pressurizzata finché la pressione non viene rilasciata manualmente. Per evitare lesioni serie causate dal fluido pressurizzato, ad esempio iniezioni nella pelle, da schizzi di fluido e da parti in movimento, seguire la procedura di rilascio pressione quando si smette di spruzzare e prima di pulire, verificare o eseguire la manutenzione dell'apparecchiatura. 5. Collocare il tubo del sifone in un secchio metallico collegato a terra riempito per metà con fluido di lavaggio. Collegare il filo di terra a una presa di terra efficace. Eseguire i passaggi di avvio 1-6 (vedere pagina 9) per lavare via la vernice all’interno dello spruzzatore. Utilizzare dell’acqua per lavare via la vernice a base acquosa e dell’acqua ragia per quella a base oleosa. 6. Tenere la pistola contro il secchio per la vernice e premere il grilletto finché non compare l’acqua o il solvente. 1. Eseguire la Procedura di rilascio pressione, pagina 8. 2. Rimuovere la protezione e lo SwitchTip. ti3322b TI3371A 3. Svitare il cappuccio e rimuovere il filtro. Montare senza filtro. 7. Spostare la pistola nel secchio di solvente o acqua. Tenere la pistola contro il secchio e premere il grilletto finché il sistema non è ben pulito. 8. Riempire la pompa con Pump Armor e rimontare filtro, protezione e SwitchTip. 9. Ogni volta che si spruzza e si conserva lo spruzzatore, riempire il dado premiguarnizioni della ghiera con TSL per diminuire l'usura delle guarnizioni. ti6269a 4. Pulire il filtro, la protezione e lo SwitchTip nel fluido di lavaggio. TI3375A LAVAGGIO 3A2652A Funzionamento 31 Sostituzione dell'olio idraulico/filtro Sostituzione dell'olio idraulico/filtro Rimozione L'apparecchiatura rimane pressurizzata finché la pressione non viene rilasciata manualmente. Per evitare lesioni serie causate dal fluido pressurizzato, ad esempio iniezioni nella pelle, da schizzi di fluido e da parti in movimento, seguire la procedura di rilascio pressione quando si smette di spruzzare e prima di pulire, verificare o eseguire la manutenzione dell'apparecchiatura. 227 1. Rilasciare la pressione, pagina 8. 2. Posizionare degli stracci o un contenitore di raccolta sotto lo spruzzatore per raccogliere l'olio idraulico che fuoriesce. 3. Rimuovere il tappo di drenaggio. Drenare l'olio idraulico. 4. Svitare il filtro (227) lentamente: l'olio scorre nel solco e fuoriesce dalla parte posteriore. ti2271a Installazione 1. Applicare un sottile strato di olio sulla guarnizione del filtro. Installare il tappo di drenaggio e il filtro dell'olio (227). Serrare il filtro dell'olio di 3/4 di giro quando la guarnizione tocca la base. 2. Riempire con cinque quarti di olio idraulico Graco, codice 169236 (20 litri/5 galloni) o 207428 (3,8 litri/ 1 gallone). 3. Controllare il livello dell'olio. 32 3A2652A Funzionamento Specifiche tecniche Specifiche tecniche LineLazer IV 250SPS (Modelli 24F307, 24K960, 24K961, 24K962, 24M608) U.S.A. Metrico Altezza (con barra dell’impugnatura abbassata) Non confezionato - 47,25 poll. Confezionato - 54,25 poll. Non confezionato - 120,0 cm Confezionato - 137,8 cm Larghezza Non confezionato - 33,0 poll. Confezionato - 40,0 poll. Non confezionato - 83,8 cm Confezionato - 101,6 cm Lunghezza (con piattaforma abbassata) Non confezionato - 73,5 poll. Confezionato - 78,0 poll. Non confezionato - 186,7 cm Confezionato - 198,1 cm Peso Non confezionato - 627,0 lb Confezionato - 730,0 lb Non confezionato - 284,4 kg Confezionato - 331,1 kg Dimensioni Rumore (dBa) Potenza acustica come da ISO 3744: 97,1 Pressione sonora misurata a 1 m (3,1 piedi): 81,2 Vibrazione (m²/s) (esposizione quotidiana 8 ore) Mano-braccio (come da ISO 5349) 1,2 Tutto il corpo (come da ISO 2631) 0,0 Livello di potenza (CV) Livello di potenza (CV) come da SAE J1349 Portata massima 8,5 a 3600 giri/min 6,3 a 3600 giri/min 2,5 galloni/min 9,5 l/min Dimensioni massime dell'ugello 1 pistola 2 pistole punta da 0,055 poll. punta da 0,039 poll. Filtro d'ingresso della vernice 16 mesh 1190 micron Filtro di uscita della vernice 60 mesh 250 micron Dimensioni ingresso pompa 1 poll. NSPM (m) Dimensioni uscita pompa Capacità del serbatoio idraulico 3/8 NPT (f) 1,25 galloni 4,73 litri Pressione idraulica massima 1825 psi 124 bar Pressione massima d'esercizio 3300 psi 22,8 MPa, 228 bar Velocità massima avanzamento 10 miglia/h 16 km/h Velocità massima retromarcia 6 miglia/h 9,7 km/h Capacità elettrica 14 A a 3600 giri/min. Parti a contatto con il fluido: PTFE, nylon, poliuretano, V-Max polietilene UHMW, fluoroelastomero, acetale, cuoio, carburo di tungsteno, acciaio inox, cromatura, acciaio al carbonio nichelato, ceramica 3A2652A Funzionamento 33 Note Note 34 3A2652A Funzionamento Note Note 3A2652A Funzionamento 35 Garanzia standard Graco Graco garantisce tutta l'apparecchiatura descritta in questo documento che è fabbricata da Graco e che è marchiata con suo nome come esente da difetti di materiale e di manodopera alla data della vendita per l'acquirente originale che lo usa. Con l'eccezione di eventuali garanzie speciali, estese o limitate pubblicate da Graco, Graco, per un periodo di dodici mesi dalla data di acquisto, riparerà o sostituirà qualsiasi parte dell'apparecchiatura che Graco stessa riconoscerà come difettosa. La presente garanzia è applicabile solo quando l'apparecchiatura è installata, funzionante e sottoposta a manutenzione secondo le raccomandazioni scritte di Graco. Questa garanzia non copre e Graco non sarà responsabile di usura e danni generici o guasti, danni o usura causati da installazioni non corrette, cattivo uso, errata applicazione, corrosione, manutenzione inadeguata o non corretta, negligenza, incidenti, manomissioni o sostituzioni con componenti non Graco. Graco non sarà neanche responsabile di eventuali malfunzionamenti, danni o usura causati dall'incompatibilità delle apparecchiature Graco con strutture, accessori, apparecchiature o materiali non forniti da Graco o da progettazioni, manifatture, installazioni, funzionamenti o manutenzioni errati di strutture, accessori, apparecchiature o materiali non forniti da Graco. La presente garanzia è valida solo se l'apparecchiatura ritenuta difettosa viene restituita a un distributore Graco in porto franco per la verifica del difetto dichiarato. Se il difetto dichiarato viene verificato, Graco riparerà o sostituirà senza alcun addebito tutte le parti difettose. L'apparecchiatura verrà restituita all'acquirente originale con spedizione prepagata. Se l'apparecchiatura ispezionata non riporta difetti nei materiali o nella lavorazione, le riparazioni verranno eseguite a un costo ragionevole che può includere il costo dei pezzi di ricambio, della manodopera e del trasporto. LA PRESENTE GARANZIA È ESCLUSIVA E SOSTITUISCE TUTTE LE ALTRE GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, TRA CUI EVENTUALI GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A SCOPI PARTICOLARI. L'unico obbligo di Graco e il solo rimedio a disposizione dell'acquirente per eventuali violazioni della garanzia sono quelli indicati in precedenza. L'acquirente accetta che nessun altro rimedio (inclusi fra l'altro danni accidentali o consequenziali per perdite di profitto, di vendite, lesioni alle persone o danni alle proprietà o qualsiasi altra perdita accidentale o consequenziale) sia messo a sua disposizione. Qualsiasi azione legale per violazione della garanzia dovrà essere intrapresa entro due (2) anni dalla data di vendita. GRACO NON RILASCIA ALCUNA GARANZIA E NON RICONOSCE ALCUNA GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ E ADATTABILITÀ A SCOPI PARTICOLARI RELATIVAMENTE AD ACCESSORI, APPARECCHIATURE, MATERIALI O COMPONENTI VENDUTI MA NON PRODOTTI DA GRACO. Questi articoli venduti, ma non prodotti da Graco (come i motori elettrici, gli interruttori, i tubi ecc.) sono coperti dalla garanzia, se esiste, dei relativi produttori. Graco fornirà all'acquirente un'assistenza ragionevole in caso di reclami per violazione di tali garanzie. Graco non è in alcun caso responsabile di danni indiretti, accidentali, speciali o consequenziali alla fornitura da parte di Graco dell'apparecchiatura di seguito riportata o per la fornitura, il funzionamento o l'utilizzo di qualsiasi altro prodotto o altro articolo venduto, a causa di violazione del contratto, della garanzia, per negligenza di Graco o altro. Informazioni Graco Per le informazioni aggiornate sui prodotti Graco, visitare il sito www.graco.com. PER INVIARE UN'ORDINAZIONE, contattare il distributore GRACO o chiamare il numero +1-800-690-2894 per identificare il distributore più vicino. Tutte le informazioni e le illustrazioni contenute nel presente documento sono basate sulle informazioni più aggiornate disponibili al momento della pubblicazione. Graco si riserva il diritto di apportare modifiche in qualunque momento senza preavviso. Per informazioni sui brevetti, visitare www.graco.com/patents. Traduzione delle istruzioni originali. This manual contains Italian. MM 3A2090 Sede centrale Graco: Minneapolis Uffici internazionali: Belgio, Cina, Giappone, Corea GRACO INC. P.O. BOX 1441 MINNEAPOLIS, MN 55440-1441 Copyright 2010, Graco Inc., registrazione ISO 9001 www.graco.com Revisione A - Maggio 2012
* Your assessment is very important for improving the workof artificial intelligence, which forms the content of this project
Related manuals
Download PDF
advertisement