Tennant M-M20 Istruzioni per l'uso
PDF
Documento
Pubblicità
Pubblicità
M20 (Gas/LPG) Combinata spazzante−lavante Italiano IT Manuale dell’operatore t Europe Per il manuale più recente sui componenti o altri manuali nella lingua dell’operatore, visitare il sito: www.tennantco.com/manuals 9016017 Rev. 04 (9-2022) *9016017* INTRODUZIONE Questo manuale viene fornito con ogni nuovo modello e contiene tutte le istruzioni necessarie per usare la macchina in modo ottimale ed effettuare gli interventi di manutenzione in modo corretto. Prima di utilizzare la macchina o di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione leggere attentamente questo manuale. La macchina è stata progettata per garantire un servizio ottimale; tuttavia è possibile ottimizzare i risultati e ridurre ulteriormente i costi attenendosi ai seguenti consigli: Utilizzare la macchina in modo corretto. Effettuare regolarmente le procedure di manutenzione - conformemente alle istruzioni fornite. Utilizzare le parti di ricambio fornite dal produttore o ricambi di qualità equivalente. RISPETTO DELL’AMBIENTE Smaltire tutti i materiali dell’imballaggio, i componenti della macchina e i fluidi usati come rifiuti speciali conformemente alle normative sullo smaltimento dei rifiuti in vigore nel proprio paese. Ricordarsi sempre di riciclare. DATI DELLA MACCHINA Da compilare al momento dell’installazione per riferimento futuro. N. Modello − N. Serie − Data di installazione − USO PREVISTO La M20 è una macchina uomo a bordo industriale progettata per spazzare/lavare superfici dure (cemento, asfalto, pietra, materiale sintetico, eccetera). Applicazioni tipiche includono magazzini industriali, impianti di produzione e distribuzione, stadi, arene, centri congressi, parcheggi, terminal e cantieri edili. Non utilizzare questa macchina su terra, erba, prati artificiali o tappeti esterni. Questa macchina può essere utilizzata sia all’aperto che al chiuso; in quest’ultimo caso, è necessario assicurarsi che vi sia un’adeguata ventilazione. La macchina non è stata progettata per l’uso su strade pubbliche. Non utilizzare la macchina per un uso diverso da quello descritto in questo manuale. Tennant N.V. Industrielaan 6 5405 AB P.O. Box 6 5400 AA Uden−Paesi Bassi [email protected] www.tennantco.com Le specifiche tecniche e i componenti sono soggetti a modifiche senza preavviso. Istruzioni originali, copyright © 2016, 2017, 2019, 2022 TENNANT Company, Stampato nei Paesi Bassi INDICE INDICE Pagina Misure Di Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Componenti Della Macchina . . . . . . . . . . . . 9 Comandi E Strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Pannello A Sfioramento (Standard) . . . . . . 11 Comandi Pro−Panel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Definizione Dei Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Funzionamento Dei Comandi − Pannello Standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Indicatore Del Livello Di Carburante . . . 16 Macchine A Benzina . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Macchine A GPL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Contaore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Indicatore Di Serbatoio Di Recupero Pieno . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Indicatore Del Serbatoio Della Soluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Pulsante Di Controllo Del Contrasto . . . 17 Pulsante Della Velocità Del Motore . . . . 17 Pulsante 1−STEP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Tasto Spazzamento Con Spazzola Laterale (Accessorio) . . . . . . . . . . . . . 18 Tasto Della Ventola Di Aspirazione Di Spazzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Tasto Spazzamento Con Spazzola Principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Tasto Spazzola Di Pulizia Laterale (Accessorio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Tasto Ventola Di Aspirazione Lavaggio/Tergipavimento . . . . . . . . . 19 Tasto Spazzola Di Pulizia Principale . . . 19 Pulsante Di Attivazione/ Disattivazione Della Soluzione . . . . . 20 Funzionamento Dei Comandi − Pro−Panel 21 Schermata Di Accesso Pro−ID . . . . . . . 21 Tasto Dello Stato Della Macchina . . . . . 21 Modificare Il Tasto Di Default . . . . . . . . . 22 Pulsante 1−STEP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Tasto Spazzamento Con Spazzola Principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Tasto Della Ventola Di Aspirazione Di Spazzamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Tasto Spazzamento Con Spazzola Laterale (Accessorio) . . . . . . . . . . . . . 24 Tasto Spazzola Di Pulizia Principale . . . 24 Tasto Ventola Di Aspirazione Lavaggio/Tergipavimento . . . . . . . . . 24 Tasto Spazzola Di Pulizia Laterale (Accessorio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 Pulsanti Di Attivazione/Disattivazione Della Soluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 Pulsante Della Velocità Del Motore . . . . 25 Tasti Di Controllo Delle Zone . . . . . . . . . 26 Tasto Videocamera Posteriore . . . . . . . . 26 Tasto Aiuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Tasto Guida Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Completare La Lista Di Controllo Pre−Funzionamento Pro−Check . . . 30 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) Pagina Funzionamento Dei Comandi − Tutte Le Macchine . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Luci Di Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . 31 Luce Di Segnalazione Pericolo (Accessorio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Interruttore Dello Scuotitore Del Filtro . 31 Sedile Dell’Operatore . . . . . . . . . . . . . . . 32 Cinture Di Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Manopola Di Inclinazione Del Piantone Dello Sterzo . . . . . . . . . . . . 32 Pedale Del Freno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Pedale Del Freno Di Stazionamento . . . 33 Pedale Direzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Protezioni Tergipavimento (Opzionali) . 33 Funzionamento Della Macchina . . . . . . . . . 34 Informazioni Sulle Spazzole . . . . . . . . . . . . . 35 Durante Il Funzionamento Della Macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Lista Di Controllo Pre−Funzionamento . . . . 36 Sostituzione Del Serbatoio GPL . . . . . . . . . 37 Avviamento Della Macchina . . . . . . . . . . . . . 38 Spegnimento Della Macchina . . . . . . . . . . . 38 Riempimento Del Serbatoio Della Soluzione 39 Lavaggio Con Schiuma (Modalità FaST) / Lavaggio ec−H2O (Modalità ec−H2O) . . . . . . . 39 Modalita’ Di Pulizia Convenzionale . . . . 39 Modalita’ ES (Extended Scrub − Lavaggio Prolungato) Con Riempimento Automatico . . . . . . . . . 40 Modalita’ ES (Extended Scrub − Lavaggio Prolungato) − Riempimento Manuale Dei Serbatoi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Impostazione Delle Modalità Di Pulizia . . . 41 Impostazione Della Modalità ec−H2O . . 41 Impostazione Della Modalità FaST . . . . 42 Impostazione Della Modalità ES (Extended Scrub − Lavaggio Prolungato) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Impostazione Della Pressione Delle Spazzole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Impostazione Della Pressione Delle Spazzole − Pannello Standard . . . . . 43 Impostazione Della Pressione Delle Spazzole − Pro−Panel . . . . . . . . . . . . 43 Impostazione Del Flusso Della Soluzione . 44 Flusso Della Soluzione ES (Extended Scrub − Lavaggio Prolungato) . . . . . . . . . . . . . 44 Impostazione Del Flusso Della Soluzione − Pannello Standard . . . . 44 Impostazione Del Flusso Della Soluzione − Pro−Panel . . . . . . . . . . . 44 Lavaggio − Pannello Standard . . . . . . . . . . . 45 Lavaggio − Pro−Panel . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Doppio Lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Modalità Di Raccolta D’Acqua (Senza Lavaggio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 1 INDICE Pagina Spazzamento − Pannello Standard . . . . . . 49 Spazzamento − Pro−Panel . . . . . . . . . . . . . . 50 Svuotamento Della Tramoggia . . . . . . . . . . 52 Innesto Del Perno Di Supporto Della Tramoggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 Disinnesto Del Perno Di Supporto Della Tramoggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Rimozione Del Filtro Parapolvere Della Tramoggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Pulizia Della Tramoggia E Del Filtro Dei Rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56 Svuotamento E Pulizia Del Serbatoio Di Recupero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 Svuotamento Del Serbatoio Di Recupero Con Il Flessibile Di Scarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 Svuotamento Del Serbatoio Di Recupero Con Il Tappo Di Scarico . . 59 Svuotamento E Pulizia Del Serbatoio Della Soluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 Guasti/Allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Indicatori Di Guasto/Allarme − Pannello Standard . . . . . . . . . . . . . . . 63 Indicatori Di Guasto/Allarme − Pro−Panel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 Ugello Di Nebulizzazione (Accessorio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 Dosaggio Del Detergente (Opzionale) . 66 Bacchetta Di Aspirazione (Accessorio) 67 Dispositivo Di Lavaggio Ad Alta Pressione (Accessorio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 Risoluzione Dei Problemi Della Macchina . 70 Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 Tabella Di Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . 75 Touch Point Gialli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 Lubrificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 Olio Del Motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 Cuscinetti Delle Ruote Del Tergipavimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 Cuscinetto Del Supporto Della Ruota Anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 Cuscinetto Del Cilindro Dello Sterzo . . . 78 Cuscinetti Della Ruota Posteriore . . . . . 79 Perni Dei Bracci Di Sollevamento Della Tramoggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Perni Dello Sportello Della Tramoggia . 79 Dispositivo Di Chiusura Dei Bracci Di Sollevamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Tubi Di Reazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 Idraulica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 Liquido Idraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 Flessibili Idraulici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 2 Pagina Motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 Sistema Di Raffreddamento . . . . . . . . . . 82 Filtro Dell'Aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 Filtro Del Carburante (Gpl) . . . . . . . . . . . 83 Vaporizzatore Lpg . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 Filtro Del Carburante (Benzina) . . . . . . . 83 Cinghia Del Motore . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 Sistema Pcv . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 Candele - Motori Mitsubishi . . . . . . . . . . 84 Cinghie Dell'Albero A Camme E Dell'Albero Di Equilibratura Motori Mitsubishi . . . . . . . . . . . . . . . 84 Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 Fusibili E Rele' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 Fusibili E Rele' Del Pannello Dei Rele' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 Fusibili E Rele' Del Cablaggio Del Motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 Relè Opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 Termiche (Ec-H2o) . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 Pulizia Del Filtro Parapolvere Della Tramoggia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 Thermo-Sentry . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 Spazzole Principali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 Sostituzione O Rotazione Delle Spazzole Principali . . . . . . . . . . . . . . . 87 Controllo Dell'Impronta Delle Spazzole Principali . . . . . . . . . . . . . . . 89 Regolazione Dell'Impronta Conica Lasciata Dalle Spazzole Principali . . 90 Regolazione Della Larghezza Dell'Impronta Lasciata Dalle Spazzole Principali . . . . . . . . . . . . 90 Spazzola Laterale (Opzionale) . . . . . . . . . . 91 Sostituzione Della Spazzola Laterale . . 91 Sistema Fast . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 Sostituzione Della Cartuccia Fast-Pak . 92 Pulizia Del Connettore Del Flessibile Di Alimentazione Fast . . . . . . . . . . . . 93 Pulizia Del Filtro Del Sistema Fast . . . . 93 Sostituzione Dei Filtri Del Sistema Fast 93 Procedura Irrigazione Modulo Ec-H2o . . . . 94 Procedure Di Lavaggio Del Modulo Ec-H20 (S/N 01000-U01499) . . . . . . 94 Procedure Di Lavaggio Del Modulo Ec-H20 (S/N U01500) . . . . . . . . 96 Pulizia Del Filtro Ec-H2o (S/N 01000-U01499) . . . . . . . . . . . . . . . . 97 Lame Del Tergipavimento . . . . . . . . . . . . . . 98 Sostituzione (O Rotazione) Delle Lame Del Tergipavimento Posteriore 98 Sostituzione (O Rotazione) Delle Lame Del Tergipavimento Laterale . . . 100 Sostituzione O Regolazione Della Lama Tergipavimento Della Spazzola Laterale (Accessorio) 102 Livellamento Del Tergipavimento Posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 Regolazione Della Deflessione Della Lama Del Tergipavimento Posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) INDICE Pagina Mantelli E Guarnizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 Mantello Della Testina Di Pulizia . . . . . 104 Guarnizione Del Serbatoio Di Recupero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 Guarnizioni Del Serbatoio Della Soluzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 Freni E Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 Ruota Anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 Motore Di Propulsione . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 Spinta, Traino E Trasporto Della Macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 Spinta O Traino Della Macchina . . . . . 106 Trasporto Della Macchina . . . . . . . . . . . 106 Sollevamento Della Macchina Tramite Cric . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 Informazioni Sullo Stoccaggio . . . . . . . . . . 108 Protezione Antigelo (Macchine Senza Sistema Ec-H2o) . . . . . . . . . 109 Protezione Antigelo (Macchine Con Sistema Ec-H2o) (S/N 01000-U01499) . . . . . . . . . 110 Protezione Antigelo (Macchine Con Sistema Ec-H2o) (S/N U01500- ) . . . . . . . . . . . . 112 Protezione Antigelo (Macchine Con Opzione Di Lavaggio Ad Alta Pressione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Preparazione Della Macchina Per L’Utilizzo Dopo Il Rimessaggio . . . . 113 Adescamento Del Sistema Ec-H2o (Macchine S/N 01000-U01499) . . . 114 Specifiche Tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 Dimensioni/Capacità Generali Della Macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 Prestazioni Generali Della Macchina . . . . 115 Sistema Idraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 Sterzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 Sistema Frenante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 Lavaggio Convenzionale . . . . . . . . . . . . . . . 117 Sistema Ec-H2o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Sistema Fast . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Sistema Di Dosaggio Del Detergente . . . . 118 Dimensioni Della Macchina . . . . . . . . . . . . 118 Comandi Supervisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) Pagina Comandi Pro-Panel Del Supervisores . . . 119 Accesso Alla Modalità Supervisore - Solo Per Il Primo Accesso . . . . . . 119 Accedi In Modalità Supervisore . . . . . . 120 Schermata Impostazioni Del Supervisore/Icone . . . . . . . . . . . . . . 121 Aggiungi/Modifica Profilo . . . . . . . . . . . 122 Attiva Il Codice Di Accesso . . . . . . . . . 124 Disattiva Il Codice Di Accesso . . . . . . . 124 Calibra Tocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 Esporta Liste Di Controllo . . . . . . . . . . . 126 Configurazione Lista Di Controllo . . . . 127 Disattiva/Attiva Lista Di Controllo Prefunzionamento . . . . . . . . . . . . . . 128 Modifica Impostazioni Videocamera Posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 Programma Tasti Controllo Zone . . . . 129 Imposta/Modifica Data E Ora . . . . . . . . 131 3 MISURE DI SICUREZZA IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA − CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI Nel presente manuale vengono utilizzati i simboli illustrati di seguito come indicato nelle rispettive descrizioni. AVVISO: indica eventuali pericoli o operazioni pericolose che potrebbero provocare infortuni personali gravi o mortali. CAUTELA: indica operazioni potenzialmente pericolose che potrebbero portare a ferite di minore entità o gravità. AI FINI DELLA SICUREZZA: identifica le azioni da seguire ai fini del funzionamento sicuro della macchina. Le seguenti informazioni descrivono condizioni potenzialmente pericolose per l'operatore. È necessario sapere quando si verificano tali condizioni. Individuare tutti i dispositivi di sicurezza sulla macchina. Comunicate immediatamente eventuali danni o problemi di funzionamento della macchina. AVVISO: i materiali infiammabili possono provocare esplosioni o incendi. Non usare materiali infiammabili nel serbatoio. AVVISO: i materiali infiammabili o i metalli reattivi possono provocare esplosioni o incendi. Non raccoglierli. AVVISO: cinghia e ventola in movimento. Rimanere a distanza di sicurezza. AVVISO: il motore emette gas tossici. Ne possono risultare ferite gravi o mortali. Garantire quindi una ventilazione adeguata. AVVISO: la tramoggia sollevata può cadere. Innestare il perno di supporto della tramoggia. AVVISO: punto di innesto del braccio di sollevamento. Tenersi a distanza dai bracci di sollevamento della tramoggia. AVVISO: pericolo di bruciature. Superficie calda. NON toccare. 4 AVVISO: non nebulizzare su persone o animali. Ciò potrebbe provocare lesioni gravi. Indossare occhiali di protezione. Tenere il nebulizzatore con entrambe le mani. CAUTELA: il motore GPL continua a restare in funzione per qualche secondo dopo lo spegnimento. Innestare il freno di stazionamento prima di lasciare la macchina. La macchina può essere equipaggiata con tecnologia che comunica automaticamente su rete cellulare. Se la macchina è usata in luoghi in cui è vietato l'uso del cellulare per problematiche relative a interferenza con la strumentazione, consultare un rappresentante Tennant per informazioni su come disattivare la funzionalità di comunicazione cellulare. AI FINI DELLA SICUREZZA: 1. Non usare la macchina: - se non siete addestrati ed autorizzati; - se non avete letto e capito il manuale di istruzioni; - sotto l'influenza di alcol o droghe; - durante l'uso di un telefono cellulare o di altri tipi di dispositivi elettronici; - in ambienti con molta polvere senza ventola di aspirazione accesa; - senza filtri installati o con filtri intasati; - se non si è nelle condizioni psico-fisiche di seguire le istruzioni della macchina; - se la macchina non funziona correttamente; - con cuscinetti o accessori non forniti o approvati da Tennant, in quanto l'uso di cuscinetti diversi può compromettere la sicurezza; - in aree in cui sono presenti vapori/liquidi infiammabili o polveri combustibili; - in aree troppo buie per vedere i comandi o utilizzare la macchina in sicurezza, a meno che non si accendano le luci di funzionamento o i fari anteriori; - in aree in cui vi sia pericolo di caduta di oggetti, a meno che la macchina non disponga di una protezione per il conducente. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MISURE DI SICUREZZA 2. Prima di avviare la macchina: - verificare che la macchina non presenti perdite di liquidi; - tenere scintille e fiamme libere lontane dall’area di rifornimento; - assicuratevi che tutti i dispositivi di sicurezza siano correttamente posizionati e che funzionino correttamente; - controllate il corretto funzionamento dei freni e del volante; - regolate il sedile e stringete la cintura. 3. Quando si avvia la macchina: - tenere il piede sul freno e la leva di direzione in folle. 4. Quando si usa la macchina: - utilizzate la macchina solo come descritto in questo manuale; - usate i freni per arrestare la macchina; - non raccogliete rifiuti che bruciano o fumanti, quali sigarette, fiammiferi e ceneri calde; - rallentate su rampe e superfici scivolose; - non pulite su inclinazioni superiori al 10% né trasportate (GVWR) su inclinazioni superiori al 14%. - riducete la velocità quando sterzate; - mantenete tutte le parti del corpo all'interno della stazione dell'operatore mentre la macchina è in movimento; - prestate sempre attenzione all'ambiente circostante mentre la macchina è in funzione; - non accedete al video/alle schermate di assistenza mentre la macchina è in movimento. (Pro-Panel). - fate attenzione quando andate in retromarcia; - guidare la macchina con cautela quando la tramoggia è sollevata; - verificare che vi sia una distanza sufficiente prima di sollevare la tramoggia; - non sollevate la tramoggia quando la macchina è in posizione inclinata; - tenete i bambini e le persone non autorizzate lontane dalla macchina; - non trasportate passeggeri o parti della macchina; - osservate sempre le misure di sicurezza e le norme del traffico; - comunicate immediatamente eventuali danni o problemi di funzionamento della macchina; M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) - seguite sempre le istruzioni di miscelazione, uso e smaltimento riportate sui contenitori delle sostanze chimiche; - osservate sempre le misure di sicurezza del sito relative ai pavimenti bagnati. 5. Prima di allontanarsi dalla macchina o prima della manutenzione: - non parcheggiate vicino a materiali, polveri, gas o liquidi combustibili; - arrestate la macchina su una superficie piana; - tirate il freno di stazionamento; - spegnete la macchina e togliete la chiavetta; 6. Quando si effettua la manutenzione: - tutte le attività devono essere eseguite in condizioni di visibilità e illuminazione sufficiente; - fate in modo che l'area sia ben ventilata; - evitate le parti mobili; non indossate indumenti ampi né gioielli e legare i capelli lunghi; - bloccate le ruote prima di sollevare la macchina sul cric; - sollevate la macchina con il cric solo in corrispondenza dei punti indicati, sostenendo la macchina utilizzando i cavalletti; - utilizzate un montacarichi o un cric che sostengano il peso della macchina; - non spingere o trainare la macchina senza un operatore sul sedile che possa controllare la macchina; - non lavare con acqua sotto pressione o bagnare la macchina in vicinanza di componenti elettrici; - scollegare i collegamenti della batteria prima di lavorare sulla macchina; - evitare il contatto con l'acido contenuto nelle batterie; - evitare il contatto con il refrigerante del motore caldo; - non rimuovere il tappo dal radiatore quando il motore è caldo; - lasciare raffreddare il motore; - tenere fiamme e scintille lontane dall’area di servizio del sistema di combustione e fare in modo che l'area sia ben ventilata; - usate del cartone per individuare fuoriuscita di liquido idraulico sotto pressione; 5 MISURE DI SICUREZZA - tutte le riparazioni della macchina devono essere effettuate da personale qualificato; - non modificare fisicamente la progettazione della macchina; - usate parti di ricambio fornite dalla Tennant o parti di ricambio equivalenti; - indossate equipaggiamento personale protettivo in base alle necessità e a quanto suggerito nel manuale. Ai fini della sicurezza: indossare i paraorecchie. Ai fini della sicurezza: indossare guanti di protezione. Ai fini della sicurezza: indossare occhiali di protezione. 7. Quando si carica o scarica la macchina su o da un autocarro o un rimorchio: - Utilizzare una rampa, un autocarro o un rimorchio in grado di sostenere il peso della macchina e dell’operatore; - Scaricare i serbatoi prima di caricare la macchina; - Svuotare il cassetto dei rifiuti prima di caricare la macchina; - Abbassate la testina di lavaggio e tergere il pavimento prima di legare la macchina; - Spegnere la macchina e togliere la chiavetta; - Non caricare/scaricare su pendenze superiori a 10 gradi/18%; - Azionare il freno di stazionamento dopo aver caricato la macchina; - azionate il freno di stazionamento dopo aver caricato la macchina; - bloccare le ruote della macchina; - fissare la macchina all'autocarro o al rimorchio. Ai fini della sicurezza: indossare una maschera di protezione per le polveri. 6 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) MISURE DI SICUREZZA Le etichette di sicurezza mostrate in basso sono applicate sulla macchina nei punti indicati. Se danneggiate o illeggibili, devono essere sostituite. ETICHETTA DI AVVISO: la macchina emette gas tossici. Ne possono risultare ferite gravi o mortali. Garantire quindi una ventilazione adeguata. Posizionata sul lato dello scomparto dell’operatore. ETICHETTA DI SICUREZZA: leggere il manuale prima di mettere in funzione la macchina. ETICHETTA DI AVVISO: la macchina emette rumori eccessivi. Ne possono derivare danni agli organi dell’udito. Indossare i paraorecchie. ETICHETTA DI AVVISO: i materiali infiammabili o i metalli reattivi possono provocare esplosioni o incendi. Non raccoglierli. Posizionata sul lato dello scomparto dell’operatore. Posizionata sul lato dello scomparto dell’operatore. Posizionata sul lato dello scomparto dell’operatore. ETICHETTA DI ATTENZIONE: il motore GPL continua a restare in funzione per qualche secondo dopo lo spegnimento. Innestare il freno di stazionamento prima di lasciare la macchina. Posizionata accanto alla chiavetta di accensione sul quadro comandi. (solo macchine GPL) M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) ETICHETTA DI AVVISO: punto di innesto del braccio di sollevamento. Tenersi a distanza dai bracci di sollevamento della tramoggia. Posizionata su entrambi i bracci di sollevamento. 10783 7 MISURE DI SICUREZZA ETICHETTA DI AVVISO: cinghia e ventola in movimento. Tenersi a distanza. ETICHETTA DI AVVISO: i materiali infiammabili possono provocare esplosioni o incendi. Non usare materiali infiammabili nel serbatoio. Posizionata sul pannello del vano del motore. Posizionata accanto ai coperchi del serbatoio della soluzione e sul serbatoio del detergente. ETICHETTA DI AVVISO: non nebulizzare su persone o animali. Ciò potrebbe provocare lesioni personali. Indossare occhiali di protezione. Tenere il nebulizzatore con entrambe le mani. Posizionata sul telaio della macchina. ETICHETTA DI AVVISO: pericolo di bruciature. Superficie calda. Non toccare. Posizionata sul fianco del paraurti, sullo schermo protettivo dello scarico e sul serbatoio idraulico. 8 ETICHETTA DI AVVISO: la tramoggia sollevata può cadere. Innestare il perno di supporto della tramoggia. Posizionata su entrambi i bracci di sollevamento. 10783 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO FUNZIONAMENTO COMPONENTI DELLA MACCHINA K I A L J B H C X G M F N O D E P Q W R V U T S A. Protezione conducente (opzionale) B. Quadro comandi C. Protezione anteriore D. Fari anteriori E. Spazzola laterale (opzionale) F. Tergipavimento laterale G. Sportello di accesso alla testina di lavaggio H. Protezione sedile I. Vano cartuccia FaST o serbatoio detergente ES o serbatoio di dosaggio del detergente o modulo sistema ec-H2O (opzionale) J. Coperchio del serbatoio della soluzione K. Sedile operatore L. Bacchetta − ugello nebulizzazione dietro il sedile (opzionale) M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) M. Fari posteriori N. Allarme sonoro (opzionale) O. Flessibile di scarico del serbatoio di recupero P. Coperchio del serbatoio di recupero Q. Flessibile di scarico del serbatoio della soluzione R. Tramoggia S. Tergipavimento posteriore T. Protezioni tergipavimento (opzionali) U. Bacchetta di aspirazione (opzionale) V. Perno di sicurezza tramoggia W. Coperchio del motore X. Serbatoio del carburante 9 FUNZIONAMENTO COMANDI E STRUMENTI A D B E F G C J K H I A. Pedale del freno di parcheggio B. Pedale del freno C. Pedale direzionale D. Interruttore dell’ugello di nebulizzazione/ Interruttore del dispositivo di lavaggio ad alta pressione (accessorio) E. Interruttore luci di funzionamento/pericolo F. Interruttore di dosaggio del detergente (opzionale) G. Manopola di inclinazione del piantone dello sterzo H. Interruttore dello scuotitore del filtro I. Interruttore di apertura/chiusura sportello tramoggia J. Interruttore sollevamento/abbassamento tramoggia K. Chiavetta di accensione 10 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) FUNZIONAMENTO PANNELLO A SFIORAMENTO (STANDARD) A I B D H E C F J L G K M V V N R O U P T Q S W X A. Clacson B. Spia luminosa di segnalazione guasti C. Pulsante di controllo del contrasto D. Indicatore carburante E. Contaore F. Indicatore del serbatoio della soluzione G. Indicatore di serbatoio di recupero pieno H. Pulsante della velocità del motore I. Display LCD J. Pulsante della pressione delle spazzole K. Spie della pressione della L. Pulsante 1-STEP M. Tastoec-H2O / ES (Extended Scrub/ FaST (accessorio) N. Tasti di pulizia (indicati in blu) O. Tasto spazzola di pulizia principale M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) Z Y P. Tasto ventola di aspirazione lavaggio/ tergipavimento Q. Tasto spazzola di pulizia laterale (Accessorio) R. Tasti di spazzamento (indicati in blu) S. Tasto spazzamento con spazzola principale T. Tasto di aspirazione spazzamento U. Tasto spazzamento con spazzola laterale V. Pulsanti di attivazione/disattivazione della soluzione W. Pulsante per la diminuzione del flusso della soluzione (-) X. Spie del flusso della soluzione Y. Pulsante per l'aumento del flusso della soluzione (+) Z. Porta USB (solo di servizio) 11 FUNZIONAMENTO COMANDI PRO-PANEL R A D C E B O I L F M G J P Q K H N T S U X Y A. Clacson B. Spia luminosa di segnalazione guasti C. Tasto ec-H2O / ES (Extended Scrub/ FaST (accessorio) D. Tasto dello stato della macchina E. Tasto aiuto F. Pulsante della velocità del motore G. Tasto di accesso alla pressione della spazzola principale H. Tasti di spazzamento (indicati in marrone) I. Tasto spazzamento con spazzola principale J. Tasto della ventola di aspirazione di spazzamento K. Tasto spazzamento con spazzola laterale (accessorio) L. Tasto videocamera posteriore M. Tasto di accesso al comando della soluzione 12 V X W N. Tasti di pulizia (indicati in blu) O. Tasto spazzola di pulizia principale P. Tasto ventola di aspirazione lavaggio/ tergipavimento Q. Tergipavimento della spazzola di pulizia laterale (accessorio) R. Pulsante 1-STEP S. Guida video T. Tasto 1 controllo zone U. Tasto 2 controllo zone V. Tasto 3 controllo zone W. Tasto 4 controllo zone X. Pulsanti di attivazione/disattivazione della soluzione Y. Porta USB (solo di servizio) M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO DEFINIZIONE DEI SIMBOLI Questi simboli vengono utilizzati per identificare comandi, visualizzazioni e funzioni della macchina. Clacson Riduzione della quantità di soluzione (-) Indicatore guasti/allarmi Aumento della quantità di soluzione (+) Serbatoio di recupero Flusso della soluzione Serbatoio della soluzione Attivazione/disattivazione della soluzione Pressione della spazzola principale Accensione 1-STEP Spegnimento ES Lavaggio prolungato (accessorio) ec-H2O (accessorio) FaST (accessorio) Solo carburante senza piombo Scuotifiltro Modalità di pulizia Luci di funzionamento/pericolo Spazzola laterale per spazzamento Fari anteriori Motori della ventola di aspirazione per le operazioni di spazzamento Ugello di nebulizzazione (accessorio) Spazzola di spazzamento principale Spazzola laterale per lavaggio Pulizia ventola di aspirazione/ tergipavimento spazzola laterale per lavaggio Punto per l'utilizzo del cric M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 13 FUNZIONAMENTO Sollevare la tramoggia Abbassare la tramoggia Sportello tramoggia aperto Sportello tramoggia chiuso Dosaggio del detergente a bassa portata Dosaggio del detergente ad alta portata Simboli Pannello Standard Controllo del contrasto Contaore Comando di velocità motore Simboli Pro-Panel 14 aiuto Impostazioni della zona 1 Impostazioni della zona 2 Impostazioni della zona 3 Impostazioni della zona 4 Contaore Allarme/Guasto Elemento della lista di controllo non confermato Contaore Elemento della lista di controllo confermato Accesso Disconnessione Seleziona Impostazioni supervisore Ruota visuale della macchina Menu del supervisore Impostazioni videocamera video di avvio M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) FUNZIONAMENTO Simboli Pro-Panel guida ai comandi Guida video Informazioni Tasto video Tasto indietro Tasto lista video Videocamera posteriore Home (schermata operativa principale) Freccia su Freccia giù Disabilita l'accesso Freccia indietro Aggiungi/modifica profili Abilita l'accesso Operatore Calibra il tocco Supervisore Configurazione lista di controllo Modifica profilo Esporta tutto Aggiungi profilo Esporta nuovo Elimina profilo Esporta liste di controllo Copia profilo Invio M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 15 FUNZIONAMENTO CONTAORE FUNZIONAMENTO DEI COMANDI - PANNELLO STANDARD INDICATORE DEL LIVELLO DI CARBURANTE Il contaore registra le ore di funzionamento della macchina. Usare queste informazioni per determinare gli intervalli di manutenzione della macchina. MACCHINE A BENZINA Nel caso delle macchine funzionanti a benzina, l'indicatore del livello del carburante visualizza la quantità di carburante restante nel serbatoio. Quando il serbatoio è quasi vuoto, la spia di segnalazione guasti lampeggia e viene visualizzato un messaggio di avvertimento indicante lo scarso livello del carburante. NOTA: non usare carburanti contenenti piombo. Tali tipi di carburante danneggeranno irreparabilmente il sensore di ossigeno del sistema e il convertitore catalitico. INDICATORE DI SERBATOIO DI RECUPERO PIENO L'indicatore di serbatoio di recupero pieno appare quando il serbatoio di recupero è pieno Quando il serbatoio di recupero è pieno, tutte le funzioni di pulizia vengono interrotte. Svuotare il serbatoio di recupero quando l'indicatore raggiunge il livello di pieno. MACCHINE A GPL Nel caso delle macchine funzionanti a GPL, l'indicatore del livello del carburante NON visualizza la quantità di carburante nel serbatoio GPL. Verranno visualizzate tutte le barre dell'indicatore per indicare che nel serbatoio è ancora presente del carburante. Quando il serbatoio GPL è quasi vuoto, la spia di segnalazione guasti lampeggia e viene visualizzato un adeguato messaggio di avvertimento. L'indicatore del carburante GPL sul serbatoio visualizza la quantità di carburante restante nel serbatoio GPL. 16 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO INDICATORE DEL SERBATOIO DELLA SOLUZIONE L’indicatore del serbatoio della soluzione visualizza la quantità di liquido nel serbatoio della soluzione. Riempire il serbatoio della soluzione quando l'indicatore riporta che è vuoto. Quando il serbatoio della soluzione è vuoto, la pulizia viene interrotta. PULSANTE DELLA VELOCITÀ DEL MOTORE La velocità del motore è controllata automaticamente quando il pulsante 1-STEP viene premuto. Quando la macchina non sta pulendo né spazzando, premere il pulsante velocità motore per aumentare il numero di giri/min del motore incrementando in tal modo la velocità di viaggio. Premere di nuovo il pulsante di velocità motore per ridurre i giri/min. del motore. Le barre sopra e sotto l'icona di velocità del motore indicano l'impostazione della velocità. Quando al di sopra e al di sotto dell'icona appaiono due barre sottili e l'icona appare come linea, allora il motore è impostato su basso. PULSANTE DI CONTROLLO DEL CONTRASTO Usare il pulsante di controllo del contrasto per rendere più scuro o più chiaro il display LCD. Se al di sopra e al di sotto dell'icona di velocità del motore appaiono due barre sottili e l'icona è piena, allora il motore è impostato su alto. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 17 FUNZIONAMENTO PULSANTE 1-STEP Premere il tasto 1-STEP per attivare tutte le funzioni di pulizia e spazzolamento selezionate. Prima di premere il tasto 1-STEP, le luci corrispondenti a tutte le funzioni di pulizia e spazzolamento selezionate saranno accese ma le funzioni selezionate resteranno in standby fino a quando il tasto 1-STEP non sarà premuto. Premere nuovamente il pulsante 1-STEP una volta finito di pulire, per interrompere tutte le funzioni di pulizia e spazzamento. TASTO DELLA VENTOLA DI ASPIRAZIONE DI SPAZZAMENTO Accendere la ventola di aspirazione di spazzamento: Premere il tasto corrispondente alla ventola di aspirazione di spazzamento. La spia luminosa si illumina. Spegnere il pulsante della ventola di aspirazione di spazzamento: Premere il tasto corrispondente alla ventola di aspirazione di spazzamento. La spia luminosa si spegne. NOTA: Il tergipavimento rimarrà abbassato e la ventola di aspirazione resterà accesa per alcuni secondi per raccogliere i residui di acqua dopo la disattivazione del pulsante 1-STEP. La luce dell'indicatore corrispondente al pulsante si illumina quando il pulsante 1-STEP è attivato. TASTO SPAZZAMENTO CON SPAZZOLA PRINCIPALE Accendere la spazzola di spazzamento principale: Premere il tasto spazzamento con spazzola principale. La spia luminosa si illumina. TASTO SPAZZAMENTO CON SPAZZOLA LATERALE (ACCESSORIO) Spegnere la spazzola principale: Premere il tasto spazzamento con spazzola principale. La spia luminosa si spegne. Accendere la spazzola di spazzamento laterale: Premere il tasto spazzamento con spazzola laterale. La spia luminosa si illumina. Spegnere la spazzola di spazzamento laterale: Premere il tasto spazzamento con spazzola laterale. La spia luminosa si spegne. NOTA: Le spazzole laterali non possono operare separatamente dalle spazzole di spazzamento principali. Le spazzole di spazzamento principali funzionano anche quando è attivo il pulsante di spazzamento con spazzole laterali. NOTA: la modalità di spazzamento e la modalità di lavaggio non possono funzionare contemporaneamente. La modalità di spazzamento aspirazione smetterà di funzionare e inizierà la modalità di lavaggio se viene premuto un qualsiasi pulsante di pulizia mentre la macchina si trova in modalità di spazzamento. 18 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO TASTO SPAZZOLA DI PULIZIA LATERALE (ACCESSORIO) Accendere la spazzola di pulizia laterale: Premere il tasto della spazzola di pulizia laterale. La spia luminosa si illumina. Spegnere la spazzola di pulizia laterale: Premere il tasto della spazzola di pulizia laterale. La spia luminosa si spegne. TASTO SPAZZOLA DI PULIZIA PRINCIPALE Accendere la spazzola di pulizia principale: Premere il tasto della spazzola di pulizia principale. La spia luminosa si illumina. Spegnere la spazzola di pulizia principale: Premere il tasto della spazzola di pulizia principale. La spia luminosa si spegne. NOTA: Le spazzole di pulizia laterale non possono operare separatamente dalle spazzole di pulizia principale. Le spazzole di pulizia principale funzionano anche quando è attivo il pulsante di pulizia con spazzole laterali. NOTA: NOTA: la modalità di lavaggio e la modalità di spazzamento non possono funzionare contemporaneamente. La modalità di lavaggio smetterà di funzionare e inizierà la modalità di spazzamento se viene premuto un qualsiasi pulsante di pulizia mentre la macchina si trova in modalità di spazzamento. TASTO VENTOLA DI ASPIRAZIONE LAVAGGIO/TERGIPAVIMENTO Per abbassare il tergipavimento e accendere la ventola di aspirazione: Premete il tasto ventola di aspirazione lavaggio/tergipavimento. La spia luminosa si illumina. Per sollevare il tergipavimento e spegnere la ventola d'aspirazione: Premere il tasto ventola di aspirazione lavaggio/tergipavimento. La spia luminosa si spegne. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 19 FUNZIONAMENTO PULSANTE DI ATTIVAZIONE/ DISATTIVAZIONE DELLA SOLUZIONE Il flusso della soluzione è concepito in modo da restare attivato ogni volta che le spazzole di pulizia sono in funzione. Può essere disattivato per dieci secondi con il pulsante di attivazione/disattivazione della soluzione per raggiungere gli angoli e così via. Vedere anche la sezione IMPOSTAZIONE DEL FLUSSO DELLA SOLUZIONE. Spegnere il flusso della soluzione (per dieci secondi): Premere il tasto attivazione/disattivazione della soluzione. Tutte le spie del flusso della soluzione si spegneranno. (Il flusso della soluzione si riattiva automaticamente alla fine dei 10 secondi). Accendere il flusso della soluzione: Premere il tasto attivazione/disattivazione della soluzione. Le spie luminose della soluzione si riaccendono e il flusso della soluzione torna all'ultima impostazione utilizzata. 20 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO TASTO DELLO STATO DELLA MACCHINA FUNZIONAMENTO DEI COMANDI PRO-PANEL SCHERMATA DI ACCESSO PRO-ID NOTA: La schermata di accesso Pro-ID è presente solo se preimpostata sulla macchina. Gli account di utenti predefiniti devono essere creati in Modalità Supervisore. Utilizzare la schermata di accesso Pro-ID per accedere alla macchina. Il tasto dello stato della macchina consente di accedere a quattro diversi indicatori di stato della macchina. La visualizzazione predefinita mostra lo stato della batteria quando la macchina è accesa. Ognuno dei quattro indicatori può essere impostato come display predefinito fino a quando la macchina non viene spenta. Premere il tasto dello stato della macchina per accedere ai quattro tasti dello stato della macchina. Tutti e quattro i pulsanti dello stato della macchina appaiono sul display per qualche secondo, fino a quando non riappare il display predefinito. Utilizzare la tastiera per inserire il codice di accesso del supervisore sul display sopra la tastiera. Premere il tasto invio per accedere alla macchina. Se necessario, premere il tasto backspace per cancellare una cifra e digitarne un'altra. Quando il Pro-Panel è in Modalità Supervisore appare il simbolo di un ingranaggio nella parte in basso a destra della schermata. Quando è in Modalità Operatore appare il simbolo del video. Per le macchine a benzina: L'indicatore del livello del carburante visualizza la quantità di carburante restante nel serbatoio. Quando il serbatoio è quasi vuoto, la spia di segnalazione guasti lampeggia e viene visualizzato un messaggio di avvertimento indicante lo scarso livello del carburante. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 21 FUNZIONAMENTO Per le macchine a GPL: Nel caso delle macchine funzionanti a GPL, l'indicatore del livello del carburante NON visualizza la quantità di carburante nel serbatoio GPL. Quando il serbatoio GPL è quasi vuoto, la spia di segnalazione guasti lampeggia e viene visualizzato un adeguato messaggio di avvertimento. L'indicatore del carburante GPL sul serbatoio visualizza la quantità di carburante restante nel serbatoio GPL. MODIFICARE IL TASTO DI DEFAULT Premere il pulsante dello stato della macchina desiderato quando i quattro pulsanti dello stato della macchina appaiono sul display per impostarlo come nuovo pulsante predefinito. Gli altri tre pulsanti dello stato della macchina spariscono dal display e il pulsante dello stato della macchina appena impostato rimane il pulsante predefinito fino allo spegnimento della macchina. Il pulsante dell'indicatore carburante torna a essere il tasto di default alla riaccensione della macchina. Il contaore registra le ore di funzionamento della macchina. Usare queste informazioni per determinare gli intervalli di manutenzione della macchina. L'indicatore del serbatorio della soluzione visualizza la quantità di liquido nel serbatoio della soluzione. Riempire il serbatoio della soluzione quando il display non visualizza più nessuna barra. Quando il serbatoio della soluzione è vuoto, la pulizia viene interrotta. L'indicatore di serbatoio di recupero pieno appare PIENO quando il serbatoio è pieno. Quando il serbatoio di recupero è pieno, tutte le funzioni di pulizia vengono interrotte. Svuotare il serbatoio di recupero quando l'indicatore raggiunge il livello di PIENO. 22 M20 Gas/LPG 9016017 (07−2019) FUNZIONAMENTO PULSANTE 1-STEP Premere il pulsante 1-STEP per attivare tutte le funzioni di pulizia e spazzolamento selezionate. Premere nuovamente il pulsante 1-STEP una volta terminata la pulizia per interrompere tutte le funzioni di pulizia e spazzamento. NOTA: Il tergipavimento rimarrà abbassato e la ventola di aspirazione resterà accesa per alcuni secondi per raccogliere i residui di acqua dopo la disattivazione del pulsante 1-STEP. TASTO SPAZZAMENTO CON SPAZZOLA PRINCIPALE Accendere la spazzola di spazzamento principale: Premere il tasto spazzamento con spazzola principale. Il pulsante si illumina. Spegnere la spazzola principale: Premere il tasto spazzamento con spazzola principale. Il pulsante si spegne. Il pulsante 1-STEPe tutti i pulsanti di lavaggio e spazzamento si illuminano quando viene premuto il pulsante 1-STEP. I bordi di tutti i tasti di pulizia e spazzamento selezionati si illuminano a indicare la modalità standby prima che il tasto 1-STEP button venga premuto. I pulsanti selezionati si illuminano completamente quando viene premuto il pulsante 1-STEP. NOTA: la modalità di spazzamento e la modalità di lavaggio non possono funzionare contemporaneamente. La modalità di spazzamento aspirazione smetterà di funzionare e inizierà la modalità di lavaggio se viene premuto un qualsiasi pulsante di pulizia mentre la macchina si trova in modalità di spazzamento. TASTO DELLA VENTOLA DI ASPIRAZIONE DI SPAZZAMENTO Accendere la ventola di aspirazione di spazzamento: Premere il tasto corrispondente alla ventola di aspirazione di spazzamento. Il pulsante si illumina. Spegnere il pulsante della ventola di aspirazione di spazzamento: Premere il tasto corrispondente alla ventola di aspirazione di spazzamento. Il pulsante si spegne. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 23 FUNZIONAMENTO TASTO SPAZZAMENTO CON SPAZZOLA LATERALE (ACCESSORIO) TASTO VENTOLA DI ASPIRAZIONE LAVAGGIO/TERGIPAVIMENTO Accendere la spazzola di spazzamento laterale: Premere il tasto spazzamento con spazzola laterale. Il pulsante si illumina. Per abbassare il tergipavimento e accendere la ventola di aspirazione: Premete il tasto ventola di aspirazione lavaggio/tergipavimento. Il pulsante si illumina. Spegnere la spazzola di spazzamento laterale: Premere il tasto spazzamento con spazzola laterale. Il pulsante si spegne. NOTA: Le spazzole laterali non possono operare separatamente dalle spazzole di spazzamento principali. Le spazzole di spazzamento principali funzionano anche quando è attivo il pulsante di spazzamento con spazzole laterali. Per sollevare il tergipavimento e spegnere la ventola d'aspirazione: Premere il pulsante ventola di aspirazione / tergipavimento. Il pulsante si spegne. TASTO SPAZZOLA DI PULIZIA LATERALE (ACCESSORIO) TASTO SPAZZOLA DI PULIZIA PRINCIPALE Accendere la spazzola di pulizia principale: Premere il tasto della spazzola di pulizia principale. Il pulsante si illumina. Spegnere la spazzola di pulizia principale: Premere il tasto della spazzola di pulizia principale. Il pulsante si spegne. Accendere la spazzola di pulizia laterale: Premere il tasto della spazzola di pulizia laterale. Il pulsante si illumina. Spegnere la spazzola di pulizia laterale: Premere il tasto della spazzola di pulizia laterale. Il pulsante si spegne. NOTA: Le spazzole di pulizia laterale non possono operare separatamente dalle spazzole di pulizia principale. Le spazzole di pulizia principale funzionano anche quando è attivo il pulsante di pulizia con spazzole laterali. NOTA: la modalità di lavaggio e la modalità di spazzamento non possono funzionare contemporaneamente. La modalità di lavaggio smetterà di funzionare e inizierà la modalità di spazzamento se viene premuto un qualsiasi pulsante di pulizia mentre la macchina si trova in modalità di spazzamento. 24 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO PULSANTI DI ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DELLA SOLUZIONE Il flusso della soluzione è concepito in modo da restare attivato ogni volta che le spazzole di pulizia sono in funzione. Può essere disattivato per dieci secondi con il pulsante di attivazione/disattivazione della soluzione per raggiungere gli angoli e così via. Vedere anche la sezione IMPOSTAZIONE DEL FLUSSO DELLA SOLUZIONE. Spegnere il flusso della soluzione (per dieci secondi): Premere il tasto attivazione/disattivazione della soluzione. Tutte le spie del flusso della soluzione si spegneranno. (Il flusso della soluzione si riattiva automaticamente alla fine dei 10 secondi). PULSANTE DELLA VELOCITÀ DEL MOTORE La velocità del motore è controllata automaticamente quando il pulsante 1-STEP viene premuto. Quando la macchina non sta pulendo né spazzando, premere il pulsante velocità motore per aumentare il numero di giri/min. del motore incrementando in tal modo la velocità di viaggio. Premere di nuovo il pulsante di velocità motore per ridurre i giri/min. del motore. Il pulsante della velocità del motoresi illumina quando il motore è impostato su una velocità alta. Accendere il flusso della soluzione: Premere il tasto attivazione/disattivazione della soluzione. Le spie luminose della soluzione si riaccendono e il flusso della soluzione torna all'ultima impostazione utilizzata. Il pulsante della velocità del motore è spento quando il motore è impostato su una velocità bassa. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 25 FUNZIONAMENTO TASTI DI CONTROLLO DELLE ZONE TASTO VIDEOCAMERA POSTERIORE Le macchine dotate di Pro-Panel possono essere pre-programmate con fino a quattro impostazioni di pulizia/spazzamento adatte alla pulizia di differenti tipi di pavimento. Queste impostazioni devono essere programmate in anticipo utilizzando la modalità supervisore. Vedere la sezione PROGRAMMAZIONE DEI TASTI DI CONTROLLO DELLE ZONE. Premere il tasto videocamera posteriore per verificare l'esito della pulizia. La schermata della videocamera posteriore compare sul display del pannello di controllo per un tempo breve. La schermata operativa principale ritorna sul pannello di controllo quando il tempo della videocamera posteriore è scaduto. Toccare il display del pannello di controllo in qualsiasi punto per spegnere la videocamera e tornare indietro alla schermata operativa principale. AI FINI DELLA SICUREZZA: Quando si usa la macchina occorre fare molta attenzione a ciò che si ha intorno. Premere il tasto di controllo delle zone desiderato. Il pulsante preselezionato si illumina e su di esso compare il nome della zona. I pulsanti di regolazione della barra indicatrice del flusso di soluzione e i pulsanti di regolazione e della barra indicatrice della pressione della spazzola compaiono temporaneamente sul display per mostrare le impostazioni per la zona selezionata. La videocamera si aziona automaticamente quando l'interruttore di direzione è posizionato sulla retromarcia e resta in funzione per tutto il tempo in cui la macchina procede in retromarcia. La videocamera posteriore è situata sul serbatoio di recupero, nel punto in cui il tubo dell'aspiratore si collega al serbatoio di recupero. 26 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO TASTO AIUTO AI FINI DELLA SICUREZZA: Non accedere al video/alle schermate di assistenza mentre la macchina è in movimento. (Pro-Panel) Premere il pulsante aiuto per accedere alla schermata di assistenza. Premere il pulsante di aiuto corrispondente al tipo di supporto richiesto. Premere il pulsante di selezione lingua. Selezionare dalla lista la lingua desiderata per cambiare la lingua del sistema operativo della macchina. Sulla parte superiore della schermata appare la bandiera corrispondente al paese della lingua selezionata. Premere il pulsante freccia giù per scorrere la lista delle lingue disponibili. Premere il pulsante freccia su per scorrere la lista delle lingue disponibili. Premere il pulsante indietro per tornare alla schermata precedente. Premere il pulsante Lista di controllo pre-funzionamento per accedere alla lista di controllo pre-funzionamento. Premere il pulsante aiuto comando per accedere alle informazioni sui comandi Pro-Panel. Premere il pulsante seleziona linguaper accedere alla schermata relativa alla scelta della lingua. Premere il pulsante connetti/disconnetti per connettersi/disconnettersi dal sistema operativo della macchina. Premere il pulsante aiuto per accedere alla schermata di assistenza. Premere il pulsante del video di avviamento per guardare il video di avviamento. Premere il tasto indietro per tornare alla schermata principale del menu aiuto. Premere il pulsante informazioni per accedere alle informazioni sul sistema operativo della macchina. Premere il pulsante home per tornare alla schermata operativa principale. Premere il pulsante Lista di controllo pre-funzionamento per accedere alla lista di controllo pre-funzionamento. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 27 FUNZIONAMENTO Premere il pulsante informazioni per accedere alle informazioni sul software del sistema operativo. Premere il pulsante freccia giù per scorrere la lista verso il basso. Premere il pulsante freccia su per scorrere la lista verso l'alto. Premere il pulsante Lista di controllo pre-funzionamento per accedere alla lista di controllo pre-funzionamento. Premere il pulsante indietro per tornare alla schermata precedente. Premere il pulsante avanti per accedere alle informazioni sulla macchina dalla lista. 28 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO TASTO GUIDA VIDEO AI FINI DELLA SICUREZZA: Non accedere al video/alle schermate di assistenza mentre la macchina è in movimento. (Pro-Panel) Selezionare il video desiderato dalla lista per vedere il video se per accedere alla lista è stato selezionato il pulsante lista video. NOTA: Fermare la macchina prima di accedere alle schermate guida video/video. Non accedere al video/alle schermate di assistenza mentre la macchina è in movimento. Premere il pulsante video per accedere alla schermata di guida video. Premere il pulsante freccia giù per scorrere la lista verso il basso. Premere il pulsante freccia su per scorrere la lista verso l'alto. Premere il pulsante Lista di controllo pre-funzionamento per accedere alla lista di controllo pre-funzionamento. Premere il pulsante indietro per tornare alla schermata precedente. Premere il pulsante video desiderato per guardare la guida video per un determinato componente della macchina. Premere il tasto ruota macchina situato nella parte anteriore, posteriore o laterale della macchina per accedere ai pulsanti di aiuto video Premere il pulsante home per tornare alla schermata operativa principale. Premere il pulsante indietro per tornare alla schermata precedente. Premere il pulsante lista video per accedere a un elenco di testo di tutte le guide video disponibili. M20 Gas/LPG 9016017 (07−2019) 29 FUNZIONAMENTO COMPLETARE LA LISTA DI CONTROLLO PRE-FUNZIONAMENTO PRO-CHECK Le macchine dotate di comandi Pro-Panel possono essere pre-programmate con la lista di controllo pre-funzionamento Pro-Check che l'operatore deve completare prima di mettere in funzione la macchina. Premere il pulsante aiuto per accedere alla schermata di assistenza alla lista di controllo Pre-funzionamento Pro-Check. Premere il pulsante indietro per tornare alla lista di controllo Pre-funzionamento. Premere il pulsante freccia giù per scorrere la lista di controllo verso il basso. Premere il pulsante freccia su per scorrere la lista di controllo verso l'alto. L'operatore non può accedere alla schermata operativa principale né utilizzare la macchina fino a quando la Lista di controllo pre-funzionamento Pro-Check non è stata completata. Premere il pulsante indietro per tornare alla schermata della lista di controllo. Premere il pulsante completa (cadella di spunta per confermare che quell'elemento della lista di controllo è stato verificato. Premere il pulsante problema riscontrato (X) se si riscontra un problema mentre si spunta un elemento della lista di controllo. Premere il pulsante guida video per visionare il video relativo a un elemento specifico della lista di controllo. Premere il pulsante Invio quando si è pronti a utilizzare la macchina dopo aver completato la lista di controllo. 30 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO FUNZIONAMENTO DEI COMANDI - TUTTE LE MACCHINE LUCI DI FUNZIONAMENTO Premere la parte superiore dell'interruttore delle luci di funzionamento/pericolo per accendere i fari anteriori e quelli posteriori. Riportare l'interruttore sulla posizione centrale per spegnere le luci. INTERRUTTORE DELLO SCUOTITORE DEL FILTRO Premete l´interruttore dello scuotitore del filtro. Lo scuotitore del filtro verrà azionato per circa 30 secondi. La spia del pulsante dello scuotitore del filtro si illumina quando lo scuotitore del filtro è attivo. Se necessario, premere di nuovo la parte superiore dell'interruttore dello scuotitore del filtro per arrestare lo scuotitore del filtro. LUCE DI SEGNALAZIONE PERICOLO (ACCESSORIO) Premere la parte inferiore dell'interruttore delle luci di funzionamento/pericolo per accendere la luce di segnalazione pericolo, i fari anteriori e quelli posteriori. Riportare l'interruttore sulla posizione centrale per spegnere le luci. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 31 FUNZIONAMENTO SEDILE DELL'OPERATORE CINTURE DI SICUREZZA Il sedile può essere regolato in due modi: in base al peso dell'operatore e in base all'inclinazione avanti/indietro. Allacciare e regolare sempre le cinture di sicurezza prima di mettere in funzione la macchina. La manopola per la regolazione del peso controlla la stabilità del sedile. Per aumentare la stabilità: ruotare la manopola in senso orario. Per ridurre la stabilità: ruotare la manopola in senso antiorario. La leva di regolazione avanti/indietro serve a regolare la posizione del sedile MANOPOLA DI INCLINAZIONE DEL PIANTONE DELLO STERZO 1. Tirare la manopola di inclinazione del piantone dello sterzo e regolare quest’ultimo in base all’altezza desiderata. 2. Rilasciare la manopola di inclinazione del piantone dello sterzo. Regolazione: spingere la leva verso il sedile e far scorrere la seduta nella posizione desiderata. Rilasciare la leva per bloccare il sedile in posizione. 32 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO PEDALE DEL FRENO PEDALE DIREZIONALE Premere il pedale del freno per arrestare la macchina. Premere la parte superiore del pedale direzionale per spostarsi in avanti; premere la parte inferiore per muoversi all’indietro. Quando la macchina si muove in retromarcia si accendono le apposite luci di segnalazione. Una volta rilasciato, il pedale torna alla posizione di folle. PEDALE DEL FRENO DI STAZIONAMENTO Premere il pedale del freno il più a fondo possibile e utilizzare la punta del piede per bloccare il pedale del freno di stazionamento nella posizione corretta. Premere il pedale del freno per rilasciare il freno di stazionamento. Il pedale del freno di stazionamento tornerà alla posizione di sblocco. NOTA: se la macchina è dotata di dispositivo di allarme opzionale, quando la si utilizza in retromarcia verrà emesso un segnale acustico e l’apposita luce lampeggerà. PROTEZIONI TERGIPAVIMENTO (OPZIONALI) Le protezioni tergipavimento posteriore e laterali proteggono il tergipavimento posteriore da eventuali danni. Per attivare la protezione del tergipavimento posteriore, tirare il perno, abbassare la barra di protezione e reinserire il perno. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 33 FUNZIONAMENTO FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA La macchina è in grado di lavare o spazzare in maniera efficace i pavimenti sporchi. Il pulsante 1-STEP consente di iniziare a lavare o spazzare immediatamente. Quando si fa uso della modalità ES (lavaggio prolungato) opzionale, la soluzione sporca nel serbatoio di recupero viene filtrata attraverso il sistema ES e rinviata al serbatoio della soluzione per il successivo riutilizzo. Il detergente viene quindi iniettato nella soluzione rinviata per rivitalizzare l'efficacia pulente della soluzione. Nella modalità opzionale ec-H2O (acqua convertita elettricamente), l'acqua normale passa attraverso il modulo dove viene ossigenata e caricata con corrente elettrica. L'acqua convertita elettricamente diventa una soluzione miscelata di acido e alcali che forma un detergente a pH neutro. L'acqua convertita attacca lo sporco, lo distrugge in piccole particelle e lo elimina dalla superficie del pavimento consentendo alla macchina di togliere facilmente lo sporco sospeso. L'acqua convertita diventa nuovamente acqua normale nel serbatoio di recupero. Il sistema ec-H2O può essere utilizzato nel corso del doppio lavaggio. Il pulsante 1-STEP funziona sia con le funzioni di spazzata che con le funzioni di lavaggio (la macchina spazza durante il lavaggio). Nella modalità di lavaggio convenzionale, per la pulizia del pavimento viene utilizzata una miscela di acqua e detergente. L’opzione dell'interruttore di dosaggio del detergente può fornire un flusso di detergente maggiore per le zone con un accumulo eccessivo di terra o sporco. Nella modalità FaST (foam scrubbing, lavaggio con schiuma) opzionale, il sistema di lavaggio FaST miscela il concentrato FaST-PAK con una modesta quantità d'acqua, creando un notevole volume di schiuma umida espansa. Il sistema FaST può essere utilizzato in tutte le applicazioni a doppio lavaggio e servizio pesante. 34 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) FUNZIONAMENTO INFORMAZIONI SULLE SPAZZOLE Per risultati ottimali, usare il tipo di spazzola corretto per l’applicazione di pulizia. Qui sotto vengono elencati i tipi di spazzola e le applicazioni a cui meglio si adattano. NOTA: la quantità ed il tipo di sporco svolgono un ruolo importante nel determinare il tipo di spazzole da usare. Per consigli specifici, contattare un rappresentante o un rivenditore Tennant. Spazzola PolyPro − Le setole in polipropilene per servizi pesanti offrono prestazioni più efficaci in materia di pulizia e sono in grado di rimuovere più facilmente sporco compatto, detriti e sabbia fornendo al contempo una performance superiore in fatto di lavaggio. Spazzola in polipropilene − Le setole in polipropilene per uso generale raccolgono delicatamente lo sporco compatto senza graffiare i- pavimenti lucidi. Spazzola in poliestere − Le setole in poliestere per uso generale, più morbide, rimuovono lo sporco durante lo spazzamento e puliscono delicatamente durante il lavaggio. Sono l’ideale per superfici delicate. Il poliestere non assorbe l’acqua, per cui questo tipo di spazzola è preferibile al nylon in applicazioni a umido. Spazzola di pulizia con setole super abrasive – Fibra in nylon impregnata con sabbia abrasiva per togliere le macchie e lo sporco. Azione forte su qualsiasi superficie. Ideale per accumuli di sporco, grasso o segni di pneumatici. DURANTE IL FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA Raccogliere i rifiuti di grandi dimensioni prima di procedere con le operazioni di lavaggio o spazzamento. Raccogliere fili, nastri, spago, grossi pezzi di legno o altri rifiuti che potrebbero attorcigliarsi alle spazzole o impigliarvisi. Cercare di fare delle corsie il più diritte possibile. Evitare di cozzare contro ostacoli o di graffiare i lati della macchina. Sovrapporre le corsie di lavaggio/spazzamento di alcuni centimetri. Evitare di ruotare il volante troppo bruscamente quando la macchina è in movimento. La macchina reagisce rapidamente ai movimenti del volante. Evitare svolte brusche, tranne in caso d’emergenza. Regolare la velocità della macchina, la pressione delle spazzole e il flusso della soluzione in funzione della pulizia. Per prestazioni ottimali, utilizzare le impostazioni più basse per la pressione delle spazzole e il flusso della soluzione. Se la macchina è dotata di sistema FaST o ec−H2O, utilizzarlo per ottenere risultati di lavaggio migliori. Mantenere la macchina in movimento per evitare danni alla finitura del pavimento. In caso di risultati insoddisfacenti, fermarsi e fare riferimento alla sezione RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELLA MACCHINA contenuto in questo manuale. Dopo l’uso, effettuare le procedure di manutenzione quotidiana (fare riferimento alla sezione MANUTENZIONE DELLA MACCHINA di questo manuale). Guidare la macchina lentamente sulle rampe. Usare il pedale del freno per controllate la velocità della macchina su piani in discesa. In caso di pendenza, effettuare il lavaggio muovendo la macchina in salita piuttosto che in discesa. AI FINI DELLA SICUREZZA: ridurre la velocità lungo le pendenze e le superfici scivolose. Non utilizzare la macchina in aree in cui la temperatura ambiente sia superiore a 43 C (110 F). Non utilizzare le funzioni di lavaggio in aree in cui la temperatura ambiente sia al di sotto della soglia di congelamento 0 C (32 F). AI FINI DELLA SICUREZZA: Durante l’uso della macchina, non pulire su inclinazioni superiori al 10% o trasportare (GVWR) su inclinazioni superiori al 14%. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 35 FUNZIONAMENTO LISTA DI CONTROLLO PRE−FUNZIONAMENTO Controllare il livello del liquido idraulico. Controllare il livello del carburante. Verificare che la macchina non presenti perdite di liquidi. Controllare le condizioni delle spazzole principali. Rimuovere eventuali fili, nastri, pezzi di plastica o altri tipi di detriti rimasti impigliati al loro interno. Controllare i mantelli destri del vano della spazzola principale, le guarnizioni e il tergipavimento al fine di rilevare eventuali tracce di danni o usura. Spazzola laterale (opzionale): Controllare le condizioni della spazzola. Rimuovere eventuali fili, nastri, pezzi di plastica o altri tipi di detriti rimasti impigliati al suo interno. Spazzola laterale (opzionale): Controllare le condizioni del mantello della spazzola laterale o del tergipavimento. Controllare il radiatore e le alette del raffreddatore idraulico al fine di accertarsi che non vi siano detriti. Controllare il livello del refrigerante nel motore. Controllare il livello dell’olio nel motore. Controllare i mantelli sinistri del vano della spazzola principale, le guarnizioni e il tergipavimento al fine di rilevare eventuali tracce di danni o usura. Controllare la guarnizione del coperchio del serbatoio della soluzione a destra al fine di accertarsi che non sia danneggiata o consumata. Controllare le condizioni del filtro parapolvere e delle guarnizioni della tramoggia. Pulire la tramoggia e il filtro dei rifiuti. Controllare il flessibile del tergipavimento al fine di accertarsi che non contenga rifiuti o non sia ostruito. Controllare ogni giorno il tergipavimento al fine di accertarsi che non sia danneggiato, consumato o deflesso. Sistema di lavaggio FaST: Controllare il livello del detergente concentrato FaST−PAK. Sostituire la cartuccia secondo necessità. Fare riferimento alla sezione INSTALLAZIONE DELLA CARTUCCIA FaST−PAK nel presente manuale. Sistema di lavaggio FaST: Assicurarsi che tutti i detergenti di pulizia convenzionali siano stati rimossi e che il serbatoio della soluzione sia stato pulito. Sistema di lavaggio FaST: Assicurarsi che il serbatoio della soluzione sia stato riempito solo con acqua fredda pulita. Controllare il clacson, i fari anteriori e posteriori, le luci di sicurezza e l’allarme (se presente). Controllare il corretto funzionamento dei freni e dello sterzo. Controllare i dati sulla manutenzione per determinare quali procedure siano necessarie. Controllare la guarnizione del coperchio del serbatoio della soluzione a sinistra al fine di accertarsi che non sia danneggiata o consumata. Controllare la guarnizione del coperchio del serbatoio di recupero al fine di accertarsi che non sia danneggiata o consumata. Pulire il filtro dei rifiuti della ventola di aspirazione. Scaricare e pulire il serbatoio di recupero. Opzione ES: Scaricare e pulire il serbatoio della soluzione, il sensore galleggiante ed il filtro ES. 36 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2106) FUNZIONAMENTO SOSTITUZIONE DEL SERBATOIO GPL 6. Rilasciare la banda di montaggio e rimuovere il serbatoio GPL vuoto. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 1. Aprire lo sportello di accesso laterale. 2. Chiudere la valvola di servizio del serbatoio GPL. 7. Allineare il foro sul collo del serbatoio al perno di centratura e posizionare con cura il serbatoio GPL pieno sul piano. Fissare il serbatoio con la banda di montaggio. 3. Avviare la macchina e mettere in funzione il motore fino a che non si arresta per mancanza di carburante. Spegnere la macchina. 4. Sollevare il sedile dell’operatore e attivarne il dispositivo di blocco in modo che il sedile resti aperto. PER LA SICUREZZA: durante la manutenzione della macchina, tenere fiamme e scintille lontane dall’area di servizio del sistema di combustione. Mantenere l’area ventilata. 5. Indossare dei guanti e rimuovere il raccordo a sgancio rapido del serbatoio. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 8. Collegare la linea del carburante GPL al raccordo di servizio del serbatoio. Accertarsi che il raccordo di servizio del serbatoio sia pulito e non danneggiato e che combaci con il raccordo della linea del carburante. 9. Aprire lentamente la valvola di servizio del serbatoio e controllare che non vi siano perdite. In caso di perdite, chiudere immediatamente la valvola di servizio e informare il personale addetto. 37 FUNZIONAMENTO AVVIAMENTO DELLA MACCHINA 1. Macchine a GPL: aprire lentamente la valvola di servizio del liquido. NOTA: se la valvola di servizio viene aperta troppo rapidamente, la valvola di controllo potrebbe arrestare il flusso di GPL. Se ciò avviene, chiudere la valvola di servizio, attendere alcuni secondi ed aprire di nuovo lentamente la valvola. NOTA: non fare funzionare il motorino di avviamento per più di 10 secondi ogni volta oppure dopo che il motore si è avviato. Lasciare raffreddare il motorino d’avviamento 15/20 secondi prima di cercare di mettere in moto la macchina, altrimenti il motorino potrebbe danneggiarsi. 4. Fare riscaldare il motore ed il sistema idraulico da tre a cinque minuti. AVVERTENZA: il motore emette gas tossici, in grado di causare gravi danni respiratori o asfissia. Provvedere a un’adeguata ventilazione. Consultare le autorità competenti per i limiti di esposizione. Mantenere il motore ben regolato. 5. Accendere le luci. SPEGNIMENTO DELLA MACCHINA 1. Arrestare la macchina e spegnere tutte le funzioni di lavaggio/spazzamento. 2. Sedere sul sedile dell’operatore e premere il pedale del freno o innestare il freno di stazionamento. PER LA SICUREZZA: quando si avvia la macchina, tenere il piede sul freno ed il pedale direzionale in folle. 3. Girare la chiavetta d’accensione fino a che il motore non si avvia. 2. Girare la chiavetta di accensione in senso antiorario per spegnere il motore. Restare seduti sul sedile dell’operatore fino a che il motore non si è arrestato. CAUTELA: il motore GPL continua a restare in funzione per qualche secondo dopo lo spegnimento. Innestare il freno di stazionamento prima di lasciare la macchina. NOTA: per proteggere i componenti emittenti del motore sulle macchine a GPL, il motore continuerà ad operare fino a pochi secondi dopo lo spegnimento tramite la chiavetta di accensione. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, non parcheggiare vicino a materiali, polveri, gas o liquidi combustibili. Fermarsi su una superficie piana, tirare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 38 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELLA SOLUZIONE LAVAGGIO CON SCHIUMA (MODALITÀ FaST) / LAVAGGIO ec−H2O (MODALITÀ ec−H2O) AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 1. Aprire il coperchio di riempimento del serbatoio della soluzione destro o sinistro. 2. Riempire il serbatoio esclusivamente con ACQUA FREDDA (meno di 21°C) pulita. NON utilizzare acqua calda né aggiungere detergenti convenzionali per la pulizia dei pavimenti, poiché potrebbe verificarsi un guasto al sistema FaST. MODALITA’ DI PULIZIA CONVENZIONALE AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 1. Aprire il coperchio di riempimento del serbatoio della soluzione destro o sinistro. 2. Riempire parzialmente il serbatoio della soluzione con acqua (non superare i 60°C). Versare la quantità richiesta di detergente nel serbatoio della soluzione. Riempire il serbatoio con acqua fino a che il livello non si trova appena sotto l’apposito contrassegno. AVVERTENZA: i materiali infiammabili possono provocare esplosioni o incendi. Non usare materiali infiammabili nei serbatoi. AVVERTENZA: i materiali infiammabili possono provocare esplosioni o incendi. Non usare materiali infiammabili nei serbatoi. NOTA: per installare o caricare la cartuccia FaST−PAK, fare riferimento alla sezione SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA FaST−PAK di questo manuale. ATTENZIONE: per la pulizia convenzionale usare solamente i detergenti consigliati. Eventuali danni alla macchina causati dall’utilizzo di un detergente inadeguato annullano la garanzia del produttore. NOTA: non attivare il sistema FaST o ec−H2O se sono presenti detergenti per la pulizia convenzionali nel serbatoio della soluzione. Scaricare, sciacquare e riempire nuovamente il serbatoio della soluzione con acqua fredda pulita prima di utilizzare il sistema FaST o ec−H2O. I detergenti convenzionali possono causare danni al sistema FaST o ec−H2O. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) NOTA: versare una soluzione antischiuma consigliata nel serbatoio di recupero se si forma troppa schiuma. Per raccomandazioni specifiche, contattare un rappresentante o un rivenditore Tennant. 39 FUNZIONAMENTO MODALITA’ ES (EXTENDED SCRUB − LAVAGGIO PROLUNGATO) CON RIEMPIMENTO AUTOMATICO MODALITA’ ES (EXTENDED SCRUB − LAVAGGIO PROLUNGATO) − RIEMPIMENTO MANUALE DEI SERBATOI AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 1. Collegare il flessibile dalla sorgente di acqua (non superare i 60°C) al collegamento del riempimento automatico. 1. Aprire il coperchio del serbatoio della soluzione destro o sinistro e riempire il serbatoio con acqua (non superare i 60°C) fino a che il livello non si trova appena sotto l’apposito contrassegno. 2. Girare la chiavetta di accensione portandola sulla posizione ON (senza avviare la macchina) e aprire la sorgente di acqua. La funzione di riempimento automatico provvederà a riempire automaticamente i serbatoi fino al livello corretto. 3. Riempire il serbatoio del detergente con il detergente corretto. ATTENZIONE: per la modalità ES usare solamente i detergenti caratterizzati da una bassa formazione di schiuma consigliati. Eventuali danni alla macchina causati dall’utilizzo di un detergente inadeguato annullano la garanzia del produttore. 40 2. Aprire il coperchio del serbatoio di recupero e riempirlo con acqua (no superare i 60°C) fino a metà circa. AVVERTENZA: i materiali infiammabili possono provocare esplosioni o incendi. Non usare materiali infiammabili nei serbatoi. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO IMPOSTAZIONE DELLE MODALITÀ DI PULIZIA Prima di eseguire le operazioni di pulizia, è necessario determinare quale modalità di pulizia verrà utilizzata (FaST, ES, ec-H2O o convenzionale). Successivamente, occorre impostare la pressione delle spazzole di pulizia e regolare i livelli del flusso della soluzione. La macchina torna all'ultima impostazione utilizzata al momento dell'accensione o dello spegnimento. Macchine dotate di comandi Pro-Panel: Lo sfondo da nero diventa multicolore, la barra scompare dal pulsante ec-H2O e il pulsante si illumina quando viene premuto il pulsante ec-H2O a indicare che è attivo. IMPOSTAZIONE DELLA MODALITÀ ec-H2O NOTA: lo stoccaggio e il trasporto di macchine dotate di sistema ec-H2O a temperature inferiori allo zero richiedono procedure speciali. Seguite la procedura di protezione antigelo descritta nella sezione INFORMAZIONI SULLO STOCCAGGIO. Macchine dotate di pannello di controllo standard: Il pulsante ec-H2O consente di attivare il sistema ec-H2O quando viene attivato il pulsante 1-STEP. La spia luminosa sul pulsante si accenderà. Pro-Panel In caso di errore del sistema ec-H2O, il pulsante ec-H2O diventa rosso, l’indicatore di guasto /allarme lampeggia e sul display compare la schermata di errore ec-H2O. Pannello standard Una spia rossa lampeggiante situata sulla parte inferiore del LED si accenderà direttamente sopra il pulsante ec-H2O per indicare quando il sistema ec-H2O deve essere irrigato. Vedere la PROCEDURA DI IRRIGAZIONE DEL MODULO ec-H2O nella sezione MANUTENZIONE. Pannello standard M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 41 FUNZIONAMENTO IMPOSTAZIONE DELLA MODALITÀ FaST Macchine dotate di pannello di controllo standard: Il pulsante FaST consente l'accensione del sistema FaST quando il pulsante 1-STEP è attivato. L'indicatore luminoso accanto al pulsante si accende. IMPOSTAZIONE DELLA MODALITÀ ES (EXTENDED SCRUB - LAVAGGIO PROLUNGATO) NOTA: quando il sistema ES è attivo, si verifica un leggero ritardo prima che la pompa ES inizi a funzionare. Macchine dotate di pannello di controllo standard: Il tasto ES consente al sistema ES di essere attivo quando il pulsante 1-STEP è attivato. L'indicatore luminoso accanto al pulsante si accende. Pannello standard Macchine dotate di comandi Pro-Panel: La barra scompare dal pulsante FaST e il pulsante si illumina quando viene premuto a indicare che è attivo. Pannello standard Macchine dotate di comandi Pro-Panel: La barra scompare dal pulsante ES e il pulsante si illumina quando il pulsante ES viene premuto a indicare che è attivo. Pro-Panel Pro-Panel 42 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO IMPOSTAZIONE DELLA PRESSIONE DELLE SPAZZOLE In condizioni di pulizia normali, la pressione delle spazzole deve essere impostata sul minimo. In condizioni di sporco ostinato, la pressione delle spazzole può essere impostata su un livello più alto. La velocità di marcia e le condizioni del pavimento influiscono sui risultati. Se le spazzole sono consumate può essere necessario aumentare la pressione. La macchina torna all'ultima impostazione utilizzata al momento dell'accensione o dello spegnimento. IMPOSTAZIONE DELLA PRESSIONE DELLE SPAZZOLE - PRO-PANEL Premere il pulsante della pressione delle spazzole per accedere al pulsante per aumentare le pressione (+), al pulsante per diminuirla (-) e alla barra dell'indicatore di pressione. IMPOSTAZIONE DELLA PRESSIONE DELLE SPAZZOLE - PANNELLO STANDARD Con il pulsante 1-STEP attivato, premete il pulsante della pressione delle spazzole per sollevare o abbassare le impostazioni di pressione delle spazzole. Le spie dell'indicatore di pressione delle spazzole indicano le impostazioni di pressione attuali delle spazzole. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) Utilizzare il tasto aumenta pressione spazzola (+) e il tasto diminuisci pressione spazzola (-) per modificare la pressione delle spazzola. Le spie dell'indicatore di pressione delle spazzole indicano le impostazioni di pressione attuali delle spazzole. 43 FUNZIONAMENTO IMPOSTAZIONE DEL FLUSSO DELLA SOLUZIONE La velocità di marcia e le condizioni del pavimento influiscono sui risultati. In condizioni di sporco normale, il livello del flusso della soluzione deve essere impostato sul minimo (spia sinistra). In condizioni di sporco ostinato, il livello del flusso della soluzione deve essere impostato su una regolazione medio/massima (spie centrale o destra). La macchina tornerà all'ultima impostazione utilizzata al momento dell'accensione o dello spegnimento. IMPOSTAZIONE DEL FLUSSO DELLA SOLUZIONE - PRO-PANEL Premere il pulsante del flusso della soluzione per accedere al pulsante di aumento della soluzione (+), al pulsante di diminuzione della soluzione (-) e alla barra indicatrice del flusso della soluzione. FLUSSO DELLA SOLUZIONE ES (EXTENDED SCRUB - LAVAGGIO PROLUNGATO) Nel caso di macchine con sistema ES, il flusso di detergente viene disattivato quando il flusso della soluzione è impostato sul minimo. In condizioni di sporco normale, il livello del flusso della soluzione deve alternarsi tra l'impostazione media e quella più bassa. L'impostazione media consente il flusso di soluzione E di detergente. L'impostazione più bassa consente il flusso della soluzione SENZA l'aggiunta di detergente. Il detergente non deve essere continuamente aggiunto con il flusso della soluzione per ottenere risultati di lavaggio efficaci. Utilizzare il pulsante di aumento della soluzione (+) e il pulsante di diminuzione (-) per impostare il livello del flusso della soluzione. Le spie del flusso della soluzione indicano le impostazioni correnti del flusso della soluzione. IMPOSTAZIONE DEL FLUSSO DELLA SOLUZIONE - PANNELLO STANDARD Con il pulsante 1-STEP attivato, premere il pulsante di aumento della soluzione (+) o il pulsante di diminuzione (-) per impostare il livello del flusso della soluzione. Le spie del flusso della soluzione indicano le impostazioni correnti del flusso della soluzione. 44 M20 Gas/LPG 9016017 (07−2019) FUNZIONAMENTO LAVAGGIO - PANNELLO STANDARD 4. Rilasciare il pedale direzionale e premere il pedale del freno per arrestare la macchina. Il pulsante 1-STEP attiva tutte le funzioni di lavaggio (la macchina inoltre spazza durante il lavaggio). 5. Premere il pulsante 1-STEP per arrestare il lavaggio. La spia vicino al pulsante si spegnerà e le funzioni di lavaggio verranno arrestate a breve. AI FINI DELLA SICUREZZA: Non utilizzate la macchina se non avete letto e compreso il manuale di istruzioni. 1. Avviare la macchina. NOTA: prima di effettuare le operazioni di lavaggio, assicurarsi che siano state definite le relative modalità e impostazioni. 2. Premere il pulsante 1-STEP. La spia luminosa sul pulsante si accenderà. Tutte le funzioni di pulizia preimpostate saranno attivate. NOTA: lo scuotitore del filtro scuote automaticamente il filtro per un breve intervallo di tempo ogni volta che il pulsante di spazzamento 1-STEP viene disattivato. NOTA: In caso di segnalazione di guasto o allarme mentre la macchina è in funzione, fermare la macchina e fare riferimento alla sezione GUASTI/ALLARMI di questo manuale per individuarne la causa e adottare le misure necessarie per eliminare il guasto o l’allarme. NOTA: NON attivare il sistema FaST o ec-H2O durante il lavaggio convenzionale. I detergenti convenzionali possono causare danni al sistema FaST o ec-H2O. Scaricare, sciacquare e riempire nuovamente il serbatoio della soluzione con acqua fredda pulita prima di utilizzare il sistema FaST o ec-H2O. 6. Svuotate la tramoggia dei rifiuti al termine di ogni turno o in base alle necessità. Vedere le sezioni SVUOTAMENTO DELLA TRAMOGGIA e SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL SERBATOIO DI RECUPERO di questo manuale. 3. Rilasciare il freno di stazionamento, quindi premere il pedale direzionale per dare inizio al lavaggio. AVVISO: i materiali infiammabili o i metalli reattivi possono provocare esplosioni o incendi. Non raccoglierli. AI FINI DELLA SICUREZZA: ridurre la velocità lungo le pendenze e le superfici scivolose. NOTA: se la macchina procede in retromarcia, il tergipavimento viene sollevato automaticamente. In questo modo si evitano eventuali danni al tergipavimento. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 45 FUNZIONAMENTO LAVAGGIO - PRO-PANEL Il pulsante 1-STEP attiva tutte le funzioni di lavaggio (la macchina inoltre spazza durante il lavaggio). AI FINI DELLA SICUREZZA: Non utilizzate la macchina se non avete letto e compreso il manuale di istruzioni. NOTA: se la macchina procede in retromarcia, il tergipavimento viene sollevato automaticamente. In questo modo si evitano eventuali danni al tergipavimento. 6. Premere il pulsante videocamera posteriore in qualsiasi momento per verificare l'esito della pulizia dalla parte posteriore della macchina. 1. Avviare la macchina. 2. Se possibile, accedere alla macchina. Vedi SCHERMATA DI ACCESSO PRO−ID. 3. Se possibile, completare la lista di controllo Pre-funzionamento Pro-Check. Vedere COMPLETARE LA LISTA DI CONTROLLO PRE-FUNZIONAMENTO PRO-CHECK. NOTA: prima di effettuare le operazioni di lavaggio, assicurarsi che siano state definite le relative modalità e impostazioni. 4. Premere il pulsante 1-STEP. Il pulsante 1-STEP e gli altri pulsanti di pulizia selezionati si illuminano. 7. Rilasciare il pedale direzionale e premere il pedale del frenoper arrestare la macchina. 8. Premere il pulsante 1-STEP per arrestare il lavaggio. Il pulsante non sarà più illuminato e le funzioni di lavaggio/spazzamento saranno interrotte dopo qualche secondo. NOTA: lo scuotitore del filtro scuote automaticamente il filtro per un breve intervallo di tempo ogni volta che il pulsante di spazzamento 1-STEP viene disattivato. NOTA: In caso di segnalazione di guasto o allarme mentre la macchina è in funzione, fermare la macchina e fare riferimento alla sezione GUASTI/ALLARMI di questo manuale per individuarne la causa e adottare le misure necessarie per eliminare il guasto o l’allarme. NOTA: NON attivare il sistema FaST o ec-H2O durante il lavaggio convenzionale. I detergenti convenzionali possono causare danni al sistema FaST o ec-H2O. Scaricare, sciacquare e riempire nuovamente il serbatoio della soluzione con acqua fredda pulita prima di utilizzare il sistema FaST o ec-H2O. 9. Svuotate la tramoggia dei rifiuti al termine di ogni turno o in base alle necessità. Vedere le sezioni SVUOTAMENTO DELLA TRAMOGGIA e SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL SERBATOIO DI RECUPERO di questo manuale. 5. Rilasciare il freno di stazionamento, quindi premere il pedale direzionale per dare inizio al lavaggio. AVVISO: i materiali infiammabili o i metalli reattivi possono provocare esplosioni o incendi. Non raccoglierli. AI FINI DELLA SICUREZZA: ridurre la velocità lungo le pendenze e le superfici scivolose. 46 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO DOPPIO LAVAGGIO Il doppio lavaggio è il processo di lavare una o due volte un’area molto sporca. Il primo passaggio viene effettuato con i tergipavimenti posteriore e laterale sollevato, per far sì che la soluzione penetri bene nel pavimento. Per pulire aree molto sporche utilizzare il doppio lavaggio. Il doppio lavaggio può essere eseguito utilizzando il SISTEMA DI PULIZIA FaST (ACCESSORIO), SISTEMA DI PULIZIA ec-H2O (accessorio) o MODALITÀ DI PULIZIA CONVENZIONALE. NOTA: prima di effettuare le operazioni di lavaggio, assicurarsi che siano state definite le relative modalità e impostazioni. Macchine dotate di comandi Pro-Panel: Premere il pulsante 1-STEP e quindi il il tasto ventola di aspirazione/tergipavimento. La spia sopra il pulsante della ventola di aspirazione lavaggio/tergipavimento si spegnerà, il tergipavimento si solleverà e la ventola di aspirazione smetterà di funzionare. Lavare l'area caratterizzata da sporco ostinato. Prima di effettuare il doppio lavaggio, rimuovere il paraurti della spazzola laterale. Tirare i perni e rimuovere il paraurti del tergipavimento. Pro-Panel Lasciare agire la soluzione per pulizia sul pavimento per 5-15 minuti. Reinstallare il gruppo del tergipavimento laterale sul gruppo della spazzola laterale. NOTA: prima di effettuare le operazioni di lavaggio, assicurarsi che siano state definite le relative modalità e impostazioni. Macchine dotate di pannello di controllo standard: Premere il pulsante 1-STEP e il il pulsante ventola di aspirazione/tergipavimento. La spia sopra il pulsante ventola di aspirazione lavaggio/tergipavimento si spegnerà, il tergipavimento si solleverà e la ventola di aspirazione smetterà di funzionare. Lavare l'area caratterizzata da sporco ostinato. AI FINI DELLA SICUREZZA: ridurre la velocità lungo le pendenze e le superfici scivolose. Premere di nuovo il pulsante ventola di aspirazione lavaggio/tergipavimento per abbassare il tergipavimento e accendere la ventola di aspirazione. A questo punto, pulire nuovamente il pavimento per raccogliere la soluzione di pulizia. AVVISO: i materiali infiammabili o i metalli reattivi possono provocare esplosioni o incendi. Non raccoglierli. NOTA: Se necessario, diminuire il flusso della soluzione quando si pulisce il pavimento per la seconda volta. NOTA: il doppio lavaggio non è consigliato in aree in cui la soluzione di pulizia potrebbe finire sotto scaffalature o danneggiare prodotti. Pannello standard M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 47 FUNZIONAMENTO MODALITÀ DI RACCOLTA D'ACQUA (SENZA LAVAGGIO) La macchina può essere usata per raccogliere acqua o liquidi non infiammabili senza eseguire il lavaggio. AVVISO: i materiali infiammabili o i metalli reattivi possono provocare esplosioni o incendi. Non raccoglierli. Prima di raccogliere acqua o liquidi non infiammabili, assicurarsi che il tasto 1-STEP sia attivato e tutte le altre funzioni di pulizia siano disattivate. Macchine dotate di pannello di controllo standard: Premere il pulsante della ventola di aspirazione / tergipavimento. La spia luminosa sopra il pulsante si accenderà, il tergipavimento si abbasserà e la ventola di aspirazione si metterà in funzione. Raccogliere l’acqua o i liquidi non infiammabili. Pannello standard Macchine dotate di comandi Pro-Panel: Premere il pulsante ventola di aspirazione lavaggio/tergipavimento. La spia luminosa sopra il pulsante si accenderà, il tergipavimento si abbasserà e la ventola di aspirazione si metterà in funzione. Raccogliere l’acqua o i liquidi non infiammabili. Pro-Panel 48 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO SPAZZAMENTO - PANNELLO STANDARD NOTA: il pulsante 1-STEP attiva tutte le funzioni di spazzamento (senza lavaggio). AI FINI DELLA SICUREZZA: Non utilizzate la macchina se non avete letto e compreso il manuale di istruzioni. NOTA: Premere il pulsante della ventola di aspirazione lavaggio per disattivare la ventola di aspirazione quando si effettua lo spazzamento di grandi aree bagnate o caratterizzate da acqua stagnante. In questo modo si evita che il filtro parapolvere della tramoggia si bagni durante lo spazzamento. Opzione spazzola laterale: prima di effettuare le operazioni di spazzamento, rimuovere il paraurti della spazzola laterale. Tirare i perni e rimuovere il paraurti del tergipavimento. 4. Rilasciare il pedale direzionale e premere il pedale del freno per arrestare la macchina. 5. Premere il pulsante 1-STEP per arrestare lo spazzamento. La spia vicino al pulsante si spegnerà e le funzioni di spazzamento verranno arrestate a breve. 1. Avviare la macchina. NOTA: prima di effettuare le operazioni di spazzamento, assicuratevi che siano state definite le relative modalità e impostazioni. 2. Premere il pulsante 1-STEP. La spia luminosa sul pulsante si accenderà. Tutte le funzioni di spazzamento preimpostate vengono attivate. NOTA: lo scuotitore del filtro scuote automaticamente il filtro per un breve intervallo di tempo ogni volta che il pulsante di spazzamento 1-STEP viene disattivato. 3. Rilasciare il freno di stazionamento, quindi premere il pedale direzionale per dare inizio allo spazzamento. AVVISO: i materiali infiammabili o i metalli reattivi possono provocare esplosioni o incendi. Non raccoglierli. NOTA: In caso di segnalazione di guasto o allarme mentre la macchina è in funzione, fermare la macchina e fare riferimento alla sezione GUASTI/ALLARMI di questo manuale per individuarne la causa e adottare le misure necessarie per eliminare il guasto o l’allarme. 6. Svuotate la tramoggia dei rifiuti al termine di ogni turno o in base alle necessità. Vedere le sezioni SVUOTAMENTO DELLA TRAMOGGIA e SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL SERBATOIO DI RECUPERO di questo manuale. AI FINI DELLA SICUREZZA: ridurre la velocità lungo le pendenze e le superfici scivolose. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 49 FUNZIONAMENTO SPAZZAMENTO - PRO-PANEL NOTA: il pulsante 1-STEP attiva tutte le funzioni di spazzamento (senza lavaggio). AI FINI DELLA SICUREZZA: Non utilizzate la macchina se non avete letto e compreso il manuale di istruzioni. Opzione spazzola laterale: prima di effettuare le operazioni di spazzamento, rimuovere il paraurti della spazzola laterale. Tirare i perni e rimuovere il paraurti del tergipavimento. 5. Rilasciare il freno di stazionamento, quindi premere il pedale direzionale per dare inizio allo spazzamento. AVVISO: i materiali infiammabili o i metalli reattivi possono provocare esplosioni o incendi. Non raccoglierli. AI FINI DELLA SICUREZZA: ridurre la velocità lungo le pendenze e le superfici scivolose. NOTA: Premere il pulsante della ventola di aspirazione lavaggio per disattivare la ventola di aspirazione quando si effettua lo spazzamento di grandi aree bagnate o caratterizzate da acqua stagnante. In questo modo si evita che il filtro parapolvere della tramoggia si bagni durante lo spazzamento. 1. Avviare la macchina. 2. Se possibile, accedere alla macchina. Vedi SCHERMATA DI ACCESSO PRO−ID. 3. Se possibile, completare la lista di controllo Pre-funzionamento Pro-Check. Vedere COMPLETARE LA LISTA DI CONTROLLO PRE-FUNZIONAMENTO PRO-CHECK. 6. Premere il pulsante videocamera posteriore in qualsiasi momento per verificare l'esito della pulizia dalla parte posteriore della macchina. NOTA: prima di effettuare le operazioni di spazzamento, assicuratevi che siano state definite le relative modalità e impostazioni. 4. Premere il pulsante 1-STEP. Il pulsante 1-STEP e gli altri pulsanti di pulizia/spazzamento selezionati si illuminano. 7. Rilasciare il pedale direzionale e premere il pedale del freno per arrestare la macchina. 50 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO 8. Premere il pulsante 1-STEPper arrestare lo spazzamento. Il pulsante non è più illuminato e le funzioni di spazzamento si interrompono dopo qualche secondo. NOTA: lo scuotitore del filtro scuote automaticamente il filtro per un breve intervallo di tempo ogni volta che il pulsante di spazzamento 1-STEP viene disattivato. NOTA: In caso di segnalazione di guasto o allarme mentre la macchina è in funzione, fermare la macchina e fare riferimento alla sezione GUASTI/ALLARMI di questo manuale per individuarne la causa e adottare le misure necessarie per eliminare il guasto o l’allarme. 9. Svuotate la tramoggia dei rifiuti al termine di ogni turno o in base alle necessità. Vedere le sezioni SVUOTAMENTO DELLA TRAMOGGIA e SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL SERBATOIO DI RECUPERO. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 51 FUNZIONAMENTO SVUOTAMENTO DELLA TRAMOGGIA 1. Guidare la macchina verso il luogo di scarico o il contenitore dei rifiuti. AI FINI DELLA SICUREZZA: quando si usa la macchina, prestare estrema cautela durante il funzionamento in retromarcia. Guidare la macchina con cautela quando la tramoggia è sollevata. 2. Premere il tasto scuotitore filtro. Lo scuotitore verrà azionato per circa 30 secondi. La spia luminosa rimane accesa mentre lo scuotitore è in funzione. 5. Premere e tenere premuta la parte superiore del tasto di apertura/chiusura dello sportello della tramoggia per aprire lo sportello e svuotare il contenuto della tramoggia. 3. Quando lo scuotitore del filtro si ferma, premere e tenere premuta la parte superiore del tasto di sollevamento/abbassamento della tramoggia per sollevare la tramoggia. Rilasciare il tasto quando la tramoggia si trova all’altezza desiderata. 6. Guidare lentamente la macchina lontano dal luogo di scarico o dal contenitore dei rifiuti. AI FINI DELLA SICUREZZA: quando si utilizza la macchina, verificare che vi sia una distanza sufficiente prima di sollevare la tramoggia. Non sollevare la tramoggia quando la macchina è in posizione inclinata. NOTA: assicurarsi che l’altezza minima del soffitto necessaria per il sollevamento della tramoggia sia pari a 2.500 mm. 7. Arrestare la macchina, quindi premere e mantenere premuta la parte inferiore del tasto di sollevamento/abbassamento della tramoggia fino a che questa non è completamente abbassata. NOTA: lo sportello della tramoggia si chiuderà automaticamente una volta che questa si sarà abbassata. Lo sportello può essere chiuso premendo la parte superiore del tasto di apertura/chiusura dello sportello della tramoggia. 4. Guidare lentamente la macchina verso il contenitore dei rifiuti. 52 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO INNESTO DEL PERNO DI SUPPORTO DELLA TRAMOGGIA Il perno di supporto della tramoggia è un dispositivo di sicurezza utilizzato per impedire la caduta della tramoggia quando questa è sollevata. Utilizzare la barra di supporto della tramoggia ogni volta che si lascia la tramoggia in posizione sollevata. 5. Inserire il perno di supporto della tramoggia in uno dei tre fori di supporto della tramoggia. Abbassare la tramoggia fino a che non poggia sul perno di supporto. AVVERTENZA: la tramoggia sollevata può cadere. Innestare il perno di supporto della tramoggia. 1. Arrestare la macchina. 2. Premere e tenere premuta la parte superiore dell’interruttore di sollevamento/abbassamento della tramoggia per sollevare la tramoggia. Rilasciare l’interruttore quando la tramoggia si trova nella posizione desiderata. AVVERTENZA: punto di innesto del braccio di sollevamento. Rimanere lontani dai bracci di sollevamento della tramoggia. AI FINI DELLA SICUREZZA: quando si utilizza la macchina, verificare che vi sia una distanza sufficiente prima di sollevare la tramoggia. Non sollevare la tramoggia quando la macchina è in posizione inclinata. 3. Innestare il freno di stazionamento. 4. Rimuovere il perno di supporto della tramoggia dal tubo di stoccaggio. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2016) 53 FUNZIONAMENTO DISINNESTO DEL PERNO DI SUPPORTO DELLA TRAMOGGIA RIMOZIONE DEL FILTRO PARAPOLVERE DELLA TRAMOGGIA 1. Innestare il freno di stazionamento. PER LA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana e innestare il freno di stazionamento. 2. Premere e tenere premuta la parte superiore dell’interruttore di sollevamento/abbassamento della tramoggia fino a che la tramoggia non è fuori dal perno di supporto. 3. Rimuovere il perno di supporto della tramoggia dal foro di supporto della tramoggia e inserirlo nel tubo di stoccaggio. 4. Sedere sul sedile dell’operatore, quindi premere e mantenere premuta la parte inferiore dell’interruttore di sollevamento/abbassamento della tramoggia fino a che questa non è completamente abbassata. NOTA: svuotare la tramoggia prima di rimuovere il filtro parapolvere. 1. Sollevare la tramoggia fino alla posizione mediana del supporto e innestare il perno di supporto della tramoggia. Fare riferimento alla sezione INNESTO DEL PERNO DI SUPPORTO DELLA TRAMOGGIA di questo manuale. NOTA: Non sollevare la tramoggia fino alla posizione superiore del supporto quando si accede al filtro parapolvere. AVVERTENZA: la tramoggia sollevata può cadere. Innestare il perno di supporto della tramoggia. AVVERTENZA: punto di innesto del braccio di sollevamento. Rimanere lontani dai bracci di sollevamento della tramoggia. 2. Spegnere la macchina. AVVERTENZA: punto di innesto del braccio di sollevamento. Rimanere lontani dai bracci di sollevamento della tramoggia. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 3. Allentare la fascetta sul flessibile di aspirazione del tergipavimento. 4. Scollegare il flessibile di aspirazione del tergipavimento dalla tramoggia. 54 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO 5. Sganciare i dispositivi di aggancio dal coperchio del filtro. 6. Aprire il coperchio del filtro e appoggiarlo alla macchina. 10.Posizionare il filtro parapolvere pulito (o quello nuovo) nella tramoggia. Posizionare il filtro rivolto verso l’alto come mostrato nella figura. 11. Chiudere il coperchio del filtro e fissarlo alla tramoggia con gli appositi dispositivi di aggancio. 12. Ricollegare il flessibile di aspirazione del tergipavimento alla tramoggia. 13. Disinnestare il perno di supporto della tramoggia e abbassare la tramoggia. Fare riferimento alla sezione DISINNESTO DEL PERNO DI SUPPORTO DELLA TRAMOGGIA di questo manuale. 7. Rimuovere il filtro parapolvere dalla tramoggia. 8. Pulire o gettare via il filtro parapolvere. Fare riferimento alla sezione PULIZIA DEL FILTRO PARAPOLVERE DELLA TRAMOGGIA contenuta in questo manuale. 9. Porre il filtro nella tramoggia. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 55 FUNZIONAMENTO PULIZIA DELLA TRAMOGGIA E DEL FILTRO DEI RIFIUTI 4. Rimuovere il filtro dalla tramoggia. Fare riferimento alla sezione RIMOZIONE DEL FILTRO PARAPOLVERE DELLA TRAMOGGIA contenuta in questo manuale. PER LA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana e innestare il freno di stazionamento. NOTA: NON sollevare la tramoggia fino alla posizione superiore del supporto quando si accede al filtro parapolvere. 1. Scollegare il flessibile d’aspirazione dal filtro dei rifiuti. 2. Sollevare la tramoggia fino alla posizione mediana del supporto e innestare il perno di supporto della tramoggia. Fare riferimento alla sezione INNESTO DEL PERNO DI SUPPORTO DELLA TRAMOGGIA di questo manuale. 5. Avviare la macchina. 6. Premere e tenere premuta la parte inferiore dell’interruttore di apertura/chiusura dello sportello della tramoggia fino a che lo sportello non è completamente aperto. 7. Spegnere la macchina. 8. Rimuovere con acqua sporco e detriti presenti nel flessibile e nel filtro dei rifiuti e nella tramoggia. AVVERTENZA: la tramoggia sollevata può cadere. Innestare il perno di supporto della tramoggia. AVVERTENZA: punto di innesto del braccio di sollevamento. Rimanere lontani dai bracci di sollevamento della tramoggia. 3. Spegnere la macchina. 56 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO 9. Sciacquare via sporco e rifiuti dal filtro dei rifiuti e dalla tramoggia. Se necessario, rimuovere il filtro dei rifiuti per pulirlo. SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL SERBATOIO DI RECUPERO Svuotare e pulire il serbatoio di recupero quotidianamente o quando si accende l’apposita spia che segnala che il serbatoio è pieno. Pulire l’esterno del serbatoio di recupero con detergente per vinile. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 10. Reinstallare il filtro parapolvere della tramoggia. Fare riferimento alla sezione RIMOZIONE DEL FILTRO PARAPOLVERE DELLA TRAMOGGIA contenuta in questo manuale. SVUOTAMENTO DEL SERBATOIO DI RECUPERO CON IL FLESSIBILE DI SCARICO 1. Sollevare il coperchio del serbatoio di recupero. 11. Disinnestare il perno di supporto della tramoggia e abbassare la tramoggia. Fare riferimento alla sezione DISINNESTO DEL PERNO DI SUPPORTO DELLA TRAMOGGIA di questo manuale. 2. Posizionare l’ugello del flessibile di scarico del serbatoio di recupero accanto a uno scarico a pavimento. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 57 FUNZIONAMENTO 3. Aprire la valvola di scarico (Variable Drain Valve) del serbatoio di recupero. 4. Eliminare sporco e rifiuti facendoli defluire attraverso il flessibile di scarico fino all’apposito contenitore e lavare il flessibile. NOTA: NON usare vapore per pulire i serbatoi. Il calore eccessivo può danneggiare i serbatoi ed i componenti. 6. Sciacquare il sensore galleggiante. 7. Macchine ES: sciacquare il filtro ES. Se necessario, rimuoverlo dal serbatoio. 8. Far defluire sporco e rifiuti verso lo scarico del serbatoio di recupero. Effettuare lo scarico del serbatoio. 5. Rimuovere il filtro di aspirazione dal serbatoio di recupero e sciacquarlo. 58 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO 9. Chiudere la valvola di scarico (Variable Drain Valve) del serbatoio di recupero. SVUOTAMENTO DEL SERBATOIO DI RECUPERO CON IL TAPPO DI SCARICO Utilizzare il tappo di scarico per svuotare il serbatoio di recupero se questo si svuota lentamente o se il flessibile di scarico è ostruito. 1. Parcheggiare la macchina in modo che lo scarico di dimensioni maggiori del serbatoio di recupero sia posizionato sullo scarico da utilizzare per lo smaltimento. Innestare il freno di stazionamento. 2. Per evitare di bagnare il filtro della tramoggia, sollevare quest’ultima e innestarne il perno di supporto nella posizione più bassa. 10. Reinstallare il flessibile di scarico del serbatoio di recupero sul retro del serbatoio e chiudere il coperchio di quest’ultimo. AVVERTENZA: la tramoggia sollevata può cadere. Innestare il perno di supporto della tramoggia. AVVERTENZA: punto di innesto del braccio di sollevamento. Rimanere lontani dai bracci di sollevamento della tramoggia. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 59 FUNZIONAMENTO 3. Sollevare il dispositivo di chiusura del tappo di scarico e rimuovere il tappo dal serbatoio. 6. Far defluire sporco e rifiuti fuori dallo scarico aperto. 4. Aprire la valvola di scarico (Variable Drain Valve) del serbatoio di recupero. 7. Pulire il foro di scarico e reinstallarvi il tappo. Abbassare il dispositivo di chiusura per chiudere bene il tappo. Accertarsi che il tappo sia inserito fino in fondo prima di serrarlo. NOTA: se necessario, girare il dispositivo di chiusura per serrare meglio il tappo. 5. Rimuovere il flessibile di scarico del serbatoio di recupero dalla parte posteriore del serbatoio; far defluire quindi lo sporco e i rifiuti dal flessibile nel serbatoio. 60 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO 8. Chiudere la valvola di scarico (Variable Drain Valve) del serbatoio di recupero. SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL SERBATOIO DELLA SOLUZIONE Il serbatoio della soluzione delle macchine non dotate di sistema ES non richiede manutenzione periodica. Se sul fondo del serbatoio si forma un deposito, sciacquare il serbatoio con un getto forte di acqua calda. Pulire l’esterno del serbatoio della soluzione con detergente per vinile. Il serbatoio della soluzione delle macchine dotate di sistema ES deve essere svuotato e pulito quotidianamente. 9. Reinstallare il flessibile di scarico del serbatoio di recupero sul retro del serbatoio. 10. Rimuovere il perno di supporto della tramoggia e inserirlo nel tubo di stoccaggio. Abbassare quindi la tramoggia. 11. Chiudere il coperchio del serbatoio di recupero. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 1. Aprire i coperchi del serbatoio della soluzione. 2. Posizionare l’ugello del flessibile di scarico del serbatoio della soluzione accanto a uno scarico a pavimento. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 61 FUNZIONAMENTO 3. Aprire la valvola di scarico (Variable Drain Valve) del serbatoio della soluzione. 6. Chiudere la valvola di scarico (Variable Drain Valve) del serbatoio della soluzione. 4. Sciacquare il serbatoio. Far defluire sporco e rifiuti verso lo scarico del serbatoio della soluzione. 7. Reinstallare il flessibile di scarico del serbatoio della soluzione sul retro del serbatoio. 8. Chiudere i coperchi del serbatoio della soluzione. 5. Sciacquare il sensore galleggiante e il filtro. Effettuare lo scarico del serbatoio. 62 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO GUASTI/ALLARMI INDICATORI DI GUASTO/ALLARME PRO-PANEL L'operatore riceve un avviso di guasto/allarme nel caso si verifichi un qualsiasi problema meccanico o tecnico sulla macchina. Il pulsante indicatore di guasto/allarme lampeggia ininterrottamente per segnalare che si è verificata una situazione di guasto/allarme. Lo sfondo da multicolore diventa nero. Per resettare gli indicatori di guasto, spegnere la macchina ed eliminare la causa del guasto. L'indicatore viene resettato quando la macchina viene riavviata. Per determinare la causa del guasto o del malfunzionamento e risolverlo, fare riferimento alla tabella riportata di seguito. NOTA: Quando la macchina viene accesa senza che il motore sia in funzione, si attivano le spie di guasto di bassa pressione dell’olio motore, di bassa tensione dell’alternatore e di controllo del motore. Questo è un comportamento normale. INDICATORI DI GUASTO/ALLARME PANNELLO STANDARD La macchina è dotata di due indicatori visivi: una spia rossa e un display LCD. Se la spia rossa lampeggia ininterrottamente, significa che si è verificato un guasto. Premere il pulsante lampeggiante rosso di segnalazione guasti per visualizzare i guasti. Sul display compare la schermata guasto/allarme. Premere il pulsante lampeggiante giallo per visualizzare gli allarmi. Sul display compare la schermata guasto/allarme. Sotto l'icona al centro dello schermo compare il testo del guasto/allarme. Sul display LCD verrà visualizzato un codice di guasto. In caso di guasti multipli, sul display sarà visualizzato ciascun codice alternativamente. Premere il pulsante freccia destra per scorrere i guasti/allarmi. Premere il pulsante freccia sinistra per scorrere all'indietro i guasti/allarmi. Premere il pulsante home per tornare alla schermata operativa principale. Premere il pulsante indietro per tornare alla schermata precedente. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) 63 FUNZIONAMENTO Numero Codice guasto del Pannello standard codice errore 0x0010 Freno di stazionamento non funzionante 0x0701 Risciacquo ECH2O necessario 0x0781 Detergente non presente 0x0790 Serbatoio della soluzione vuoto 0x0791 Serbatoio di recupero pieno 0x07A0 Filtro intasato 0x07A1 0x07A2 0x07A3 0x07A4 0x07B0 0x07B1 0x07B2 0x07B3 0x07B4 0x07B5 Codice errore Pro-Panel Freno di stazionamento non funzionante Risciacquo ECH2O necessario Detergente non presente Serbatoio della soluzione vuoto Serbatoio di recupero pieno Filtro intasato Cause Rimedio Freno di stazionamento innestato Rilasciare il freno di stazionamento Sistema ec-H2O ostruito da impurità Il serbatoio del detergente è vuoto Il serbatoio della soluzione è vuoto Il serbatoio di recupero è pieno Il filtro idraulico è intasato Lavare il sistema ec-H2O Riempire il serbatoio del detergente Riempire il serbatoio della soluzione. Svuotare il serbatoio di recupero Spegnere la macchina. Contattare un addetto all'assistenza tecnica Tennant Incendio nella Incendio nella Incendio nella tramoggia Spegnere la macchina. tramoggia tramoggia Spegnere l'incendio. Se necessario, rivolgetevi al personale addetto alle emergenze. Tramoggia non a Tramoggia non a Tramoggia non Abbassare completamente posto posto completamente abbassata la tramoggia Scuotifiltro intasato Scuotifiltro intasato Lo scuotifiltro è intasato Rimuovere e pulire oppure sostituire il filtro della tramoggia Sedile vuoto Sedile vuoto Operatore non al suo posto Perché la macchina funzioni, mentre il motore è in l'operatore deve trovarsi al esecuzione suo posto Temperatura del Temperatura del Calore eccessivo del Aggiungere una soluzione motore elevata motore elevata motore refrigerante al sistema di raffreddamento Temperatura del Temperatura del Temperatura del liquido Spegnere la macchina. sistema idraulico sistema idraulico idraulico elevata Contattare un addetto elevata elevata all'assistenza tecnica Tennant Indicatore di Indicatore di Malfunzionamento del Spegnere la macchina. malfunzionamento malfunzionamento motore Contattare un addetto motore motore all'assistenza tecnica Tennant Livello di carburante Livello di carburante Il serbatoio del carburante è Riempire il serbatoio basso basso quasi vuoto (benzina) Sostituire il serbatoio (GPL) Pressione dell'olio del Pressione dell'olio del Livello dell'olio basso Aggiungere l'olio al motore motore bassa motore bassa come necessario Voltaggio Voltaggio Voltaggio inadeguato Spegnere la macchina. dell'alternatore del dell'alternatore del fornito al motore Contattare un addetto motore basso motore basso all'assistenza tecnica Tennant *NOTA: contattare un addetto all'assistenza tecnica TENNANT per tutti gli altri codici errore. 64 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO ACCESSORI 3. Rimuovere l'ugello di nebulizzazione dal vano di stoccaggio e pulirlo secondo necessità. UGELLO DI NEBULIZZAZIONE (ACCESSORIO) L'ugello di nebulizzazione viene utilizzato per la pulizia della macchina e delle aree circostanti. Il serbatoio della soluzione fornisce l'acqua/soluzione per l'ugello. Insieme all'ugello viene fornita una bacchetta di nebulizzazione. NOTA: NON spruzzare l'acqua sui componenti elettronici quando si utilizza l'ugello di nebulizzazione per la pulizia della macchina. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento e spegnere la macchina. 1. Girare la chiavetta di accensione portandola su ON (senza avviare la macchina). AI FINI DELLA SICUREZZA: indossare occhiali di protezione quando si utilizzano acqua o aria pressurizzata. 4. In caso di pulizia di un'area difficilmente accessibile, installare la bacchetta sull'ugello. NOTA: l'ugello di nebulizzazione può essere azionato quando il motore è in funzione; si consiglia tuttavia di spegnere quest'ultimo durante l'utilizzo dell'ugello. 2. Premete la parte superiore dell'interruttore dell'ugello di nebulizzazione per attivare l'alimentazione dell'acqua. La spia luminosa sull’interruttore si accende quando l'ugello è in funzione. 5. Ruotare la manopola di accensione/spegnimento per attivare la bacchetta. 6. Una volta ultimata la pulizia, posizionare nuovamente l'ugello e la bacchetta negli appositi vani di stoccaggio. 7. Premere la parte inferiore dell'interruttore dell'ugello di nebulizzazione per interrompere il flusso d'acqua. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 65 FUNZIONAMENTO DOSAGGIO DEL DETERGENTE (OPZIONALE) L'interruttore di dosaggio del detergente fornisce un flusso di detergente maggiore per le zone con un accumulo eccessivo di terra o sporco. Il serbatoio del detergente fornisce il detergente per l'interruttore di dosaggio del detergente. Riempire il serbatoio del detergente con il detergente corretto. Durante il lavaggio, premere la parte superiore dell'interruttore per aumentare il flusso del detergente. Premere la parte inferiore dell'interruttore per aumentare ulteriormente il flusso del detergente. La spia nell’interruttore mostra l’impostazione attivata. NOTA: Questo interruttore può essere configurato per consentire diverse portate. Contattare un rappresentante dell’assistenza Tennant per modificare le portate predefinite. 66 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) FUNZIONAMENTO BACCHETTA DI ASPIRAZIONE (ACCESSORIO) AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di parcheggio, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 5. Verificare che il pulsante 1-STEP sia attivo. 6. Premere il pulsante della ventola di aspirazione/tergipavimento per accendere la ventola di aspirazione. 1. Rimuovere l'ugello e il tubo della bacchetta di aspirazione dall'apposito contenitore. Pannello standard Pro-Panel NOTA: il tergipavimento si abbassa. 7. Pulire il versamento o rimuovere i rifiuti. 2. Collegare il flessibile della bacchetta a quello dell'aspirazione. 3. Assemblare la bacchetta e l'ugello. 4. Avviare la macchina. AVVISO: il motore emette gas tossici. Questi gas potrebbero provocare gravi danni respiratori o asfissia. Garantire quindi una ventilazione adeguata. Consultare le autorità competenti per i limiti di esposizione. Mantenere il motore regolato in modo corretto. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 8. Al termine dell'aspirazione, premere il pulsante ventola di aspirazione lavaggio/tergipavimento per disattivare l'aspirazione. La spia luminosa sopra il pulsante si spegnerà. 9. Spegnere la macchina. 10. Smontare il gruppo pre-spazzante e riporlo nell'apposito contenitore. 11. Ricollegare il flessibile di aspirazione al braccio di sollevamento della tramoggia. 67 FUNZIONAMENTO DISPOSITIVO DI LAVAGGIO AD ALTA PRESSIONE (ACCESSORIO) 3. Collegare l'altra estremità del tubo alla bacchetta. Il lavaggio ad alta pressione viene utilizzato per la pulizia profonda. Non aggiungere detergente nel serbatoio della soluzione quando si utilizza il lavaggio ad alta pressione, perché in tal caso potrebbero verificarsi dei danni. L'ugello di nebulizzazione viene utilizzato per la pulizia della macchina e delle aree circostanti. NOTA: NON spruzzare l'acqua sui componenti elettronici quando si utilizza l'ugello di nebulizzazione per la pulizia della macchina. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento e spegnere la macchina. AI FINI DELLA SICUREZZA: indossare occhiali di protezione e paraorecchie quando si usa aria o acqua pressurizzata. 4. Regolare l'ugello alla bacchetta all'impostazione desiderata. Mettere l'ugello fuori dall'impostazione Bassa o spingerlo nell'impostazione pressione Alta. Girare il tubo per il Flusso o Ventola. 1. Spegnere la macchina e tirare il freno di stazionamento. NOTA: il dispositivo di lavaggio ad alta pressione non funziona se non viene inserito il freno di stazionamento. 2. Collegare il tubo al sistema di lavaggio ad alta pressione. 5. Avviare la macchina. AVVISO: il motore emette gas tossici. Questi gas potrebbero provocare gravi danni respiratori o asfissia. Garantire quindi una ventilazione adeguata. Consultare le autorità competenti per i limiti di esposizione. Mantenere il motore regolato in modo corretto. 68 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) FUNZIONAMENTO 6. Verificate che il pulsante di lavaggio 1-STEP sia disattivo. Pannello standard 9. Se necessario, regolare la pressione. Girare la manopola in senso orario per aumentare la pressione e antiorario per diminuire la pressione. Pro-Panel 7. Premere di nuovo il pulsante di velocità del motore per aumentare i giri/min del motore. NOTA: regolare la pressione a mano prima di regolarla sul sistema. 10. Premere il pulsante per iniziare la pulizia. AVVISO: non nebulizzare su persone o animali. Ciò potrebbe provocare lesioni gravi. Indossare occhiali di protezione. Tenere il nebulizzatore con entrambe le mani. Pannello standard Pro-Panel 8. Premere la parte superiore dell'interruttore del dispositivo di lavaggio ad alta pressione. 11. Una volta terminato, rilasciare il pulsante. 12. Premere il pulsante della velocità del motore per diminuire i giri/min del motore. 13. Premere la parte inferiore dell'interruttore del dispositivo di lavaggio ad alta pressione per disattivare il dispositivo. 14. Puntare il tubo ad alta pressione verso una direzione sicura e premere il pulsante per sfiatare la pressione dal sistema. 15. Spegnere la macchina. 16. Smontare il tubo e riporlo nel contenitore di conservazione. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) 69 FUNZIONAMENTO RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELLA MACCHINA Problema Causa Soluzione Fuoriuscita d’acqua − raccolta d’acqua scarsa o assente La ventola di aspirazione del lavaggio è spenta Accendere la ventola di aspirazione Lame del tergipavimento consumate Ruotare o sostituire le lame del tergipavimento Tergipavimento non regolato Regolare il tergipavimento L’assenza di detergente nel serbatoio della soluzione fa vibrare il tergipavimento Aggiungere detergente al serbatoio della soluzione Flessibile di aspirazione intasato Sciacquare i flessibili di aspirazione Filtro di aspirazione sporco Pulire il filtro di aspirazione Guarnizione del coperchio del serbatoio di recupero consumata Sostituire le guarnizioni Detriti presenti nel tergipavimento Rimuovere i detriti Il flessibile d aspirazione che va al tergipavimento o al serbatoio di recupero è scollegato o danneggiato Ricollegare o sostituire il flessibile d aspirazione Coperchio del serbatoio di recupero non completamente chiuso Verificare l’eventuale presenza di ostruzioni e accertarsi che il coperchio sia chiuso correttamente Tasto della ventola d’aspirazione/ tergipavimento disattivo Accendere il tasto della ventola d’aspirazione/tergipavimento Serbatoio di recupero pieno Svuotare il serbatoio di recupero La schiuma riempie il serbatoio di recupero Svuotare il serbatoio di recupero Sensore del serbatoio di recupero sporco o bloccato Pulire o sostituire il sensore Flusso della soluzione sul pavimento ridotto o assente (modalità di pulizia convenzionale) Serbatoio della soluzione vuoto Riempire il serbatoio della soluzione Flusso della soluzione spento Accendere il flusso della soluzione Linee di alimentazione della soluzione intasate Sciacquare le linee di alimentazione della soluzione Quantità di polvere eccessiva Mantelli delle spazzole e guarnizioni parapolvere consumati, danneggiati o non regolati Sostituire o regolare i mantelli e/o le guarnizioni delle spazzole Il filtro parapolvere della tramoggia è intasato Scuotere e/o sostituire il filtro parapolvere Guarnizione della ventola di aspirazione dello spazzamento danneggiata Sostituire la guarnizione della ventola di aspirazione Guasto ventola di aspirazione spazzamento Contattare il servizio assistenza Tennant Il sistema Thermo−Sentry è scattato Lasciare raffreddare il sistema Thermo−Sentry La ventola d aspirazione del lavaggio non si accende 70 Utilizzare una quantità minore di detergente o usare un antischiuma M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO Problema Causa Soluzione La pulizia non è stata eseguita in modo completo Setole della spazzola consumate Sostituire le spazzole Pressione della spazzola troppo leggera Aumentare la pressione delle spazzole Spazzole principali non regolate in maniera adeguata Regolare le spazzole Rifiuti nel meccanismo di trasmissione della spazzola principale Rimuovere i rifiuti dal meccanismo di trasmissione della spazzola principale Guasto trasmissione spazzole principali e/o laterali Contattare il servizio assistenza Tennant Tramoggia piena Svuotare la tramoggia Mantelli della tramoggia consumati o danneggiati Sostituire i mantelli Spazzole principali non adeguate Contattare il servizio assistenza Tennant Tasto di pulizia 1−STEP non attivo Attivare il tasto di pulizia 1−STEP Detergente o spazzola sbagliati Contattare il servizio assistenza Tennant Serbatoio della soluzione vuoto Riempire il serbatoio della soluzione Rifiuti nelle spazzole di principali Rimuovere i detriti Spazzole principali consumate Sostituire le spazzole Pressione della spazzola troppo leggera Aumentare la pressione delle spazzole Il tasto FaST è disattivato Premere il tasto FaST Flessibile e/o connettore di alimentazione FaST−PAK ostruiti Immergere il connettore e il flessibile in acqua calda e pulirli La cartuccia FaST−PAK è vuota o non collegata Sostituire la cartuccia FaST−PAK e/o collegare il flessibile di alimentazione Sistema FaST non innescato Per innescarlo, fare funzionare il sistema della soluzione FaST per alcuni minuti Filtro ostruito Svuotare il serbatoio della soluzione, rimuovere il filtro e pulirlo Fusibile bruciato Contattare il servizio assistenza Tennant Pompa della soluzione guasta Contattare il servizio assistenza Tennant Il tasto ES è disattivato Premere il tasto ES Sensore ES nel serbatoio sporco Pulire il sensore Filtro della pompa ES intasato Pulire il filtro ES Livello dell’acqua nel serbatoio di recupero troppo basso Riempire il serbatoio di recupero fino all’incirca a metà Livello dell’acqua nel serbatoio della soluzione troppo basso Riempire il serbatoio della soluzione Pulizia insufficiente Il sistema FaST non funziona Il sistema ES non funziona M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 71 FUNZIONAMENTO Problema Causa Le funzioni di lavaggio o La tramoggia è sollevata spazzamento non si attivano 72 Soluzione Abbassare completamente la tramoggia Incendio nella tramoggia Arrestare la macchina. Spegnere l’incendio. Se necessario, rivolgersi al personale addetto alle emergenze. Serbatoio di recupero pieno Premere il tasto ventola di aspirazione lavaggio/tergipavimento per un minuto di raccolta dell’acqua prolungata. Svuotare il serbatoio di recupero. Modelli ES: attivare il sistema ES in modo da evitare che l’inconveniente si verifichi. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FUNZIONAMENTO M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) 73 MANUTENZIONE MANUTENZIONE 9 16 19 20 7 12 10 13 2 11 15 4 14 1 8 17 3 20 18 74 5 6 M20 Gas/LPG 9016017 (4−2010) MANUTENZIONE TABELLA DI MANUTENZIONE La tabella seguente indica la persona responsabile per ciascuna procedura. O = Operatore T = Personale qualificato Persona resp. Intervallo Chiave Quoti− diana O 1 O 10 O 8, 9 O 3 O 4 O 6 Descrizione Motore Serbatoio del liquido idraulico Guarnizioni coperchio serbatoio Spazzole principali Spazzola laterale (opzionale) Lama tergipavimento posteriore Controllare il livello dell’olio Controllare il livello del refrigerante nel serbatoio Controllare il livello del liquido Controllare eventuali danni o usura Controllare eventuali danni o usura Controllare eventuali danni o usura Controllare che la lama del tergipavimento non sia consumata o danneggiata Controllare eventuali danni o usura Controllare la deflessione Controllare eventuali danni o usura Pulire Pulire il filtro ES EO 1 WG 1 HYDO 1 − 3 − 2 − 1 − 1 − 1 − − 1 2 − − 1 1 Pulire − 1 Pulire la tramoggia, il filtro dei rifiuti e il flessibile − 1 O 7 O O 8 8 O 9 O 5 20 ore O 5 Filtro parapolvere della tramoggia Controllare l’eventuale presenza di danni, pulire e sostituire se necessario − 1 50 ore O O 16 16 Pulire Pulire − − 1 1 O 3 Filtro FaST Filtro ec−H2O (S/N 01000−U01499) Spazzole principali − 2 O 3 Spazzole principali Ruotare da anteriore a posteriore Controllare la forma della spazzola − 2 T 13 Ruota anteriore Serrare i dadi (solo dopo le prime 50 ore di funzionamento) − 1 T 15 Batteria Pulire e stringere i collegamenti dei cavi della batteria (solo dopo le prime 50 ore di funzionamento) − 1 T 1 Motore Controllare la tensione della cinghia − 1 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) Lame tergipavimento laterale Serbatoio di recupero Serbatoio di recupero, modo ES (opzionale) Serbatoio soluzione, modo ES (opzionale) Tramoggia Procedura N. di Lubrificante/ punti di fluido servizio 75 MANUTENZIONE Persona resp. Intervallo Chiave 100 ore 200 ore 400 ore 800 ore 1000 ore Descrizione T T 19 19 Radiatore Raffreddatore idraulico T 1 Motore O T 13, 20 6 T N. di Lubrificante/ punti di fluido servizio Procedura Pulire l’esterno del nucleo Pulire l’esterno del nucleo Cambiare l’olio e il filtro Scaricare l’accumulo di olio dal vaporizzatore LPG − − EO − 1 1 1 1 Pneumatici Ruote del tergipavimento posteriore Controllare eventuali danni Lubrificare − SPL 3 2 6 Tergipavimento posteriore Controllare il livellamento − 1 O 2 Gonna della testa di pulizia Controllare eventuali danni o usura − 1 T 12 Cuscinetti di supporto della Lubrificare ruota anteriore SPL 2 T T T 1, 17 12 1, 19 Tubo di reazione Cilindro dello sterzo Morsetti e flessibili del radiatore Lubrificare Lubrificare Controllare che siano ben stretti e non usurati SPL SPL − 4 1 2 T 11 Pedale del freno Controllare la regolazione − 1 T 14 Lubrificare SPL 2 T 5 Perni dei bracci di sollevamento della tramoggia Perni dello sportello della tramoggia Lubrificare SPL 2 T 18 Dispositivo di chiusura dei bracci di sollevamento della tramoggia Pulire e lubrificare SPL 1 T 1 Motore Sostituire il filtro dell’aria Sostituire il filtro del combustibile − − 1 1 T 20 Cuscinetti della ruota posteriore SPL 2 T 10 Serbatoio idraulico Controllo, lubrificazione e regolazione Sostituire l’uscita del filtro T − Flessibili idraulici Controllare eventuali danni o usura − Tutti T T 1, 19 13 Sistema di raffreddamento Motore di propulsione Sciacquare Serrare il dado dell’albero WG − 2 1 T 13 Ruota anteriore Serrare i dadi della ruota − 1 T 15 Batteria Pulire e stringere i collegamenti dei cavi della batteria − 1 T T T T 16 1 1 1, 19 Filtri del sistema FaST Motore, Mitsubishi Motore Flessibili del radiatore Sostituire Sostituire le candele Controllare il sistema PCV Controllare eventuali danni o usura − − − − 2 4 1 2 1 LUBRIFICANTE/FLUIDO EO . . . . Olio motore, 5W*30 SAE*SM o superiore. HYDO . Liquido idraulico premium TennantTrue o equivalente WG . . . Acqua e glicoletilene anti-gelo, −34 C (−30 F) SPL . . . Lubrificante speciale, Lubriplate EMB (n. parte Tennant 01433−1) NOTA: in ambienti caratterizzati da una notevole quantità di polvere può essere necessaria una maggior frequenza degli interventi di manutenzione. 76 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) MANUTENZIONE Persona resp. Intervallo Chiave Descrizione Procedura N. di Lubrificante/ punti di fluido servizio 1200 ore T 10 Serbatoio idraulico *Sostituire il filtro del liquido − 1 2400 ore T 10 Serbatoio idraulico *Sostituire il liquido idraulico HYDO 1 5000 ore T 1 Motore, Mitsubishi *Sostituire l’uscita del filtro Sostituire le cinghie dell’albero a camme e dell’albero di equilibratura 1 − 2 LUBRIFICANTE/FLUIDO EO . . . . Olio motore, 5W*30 SAE*SM o superiore. HYDO . Liquido idraulico premium TennantTrue o equivalente WG . . . Acqua e glicoletilene anti-gelo, −34 C (−30 F) SPL . . . Lubrificante speciale, Lubriplate EMB (n. parte Tennant 01433−1) NOTA: in ambienti caratterizzati da una notevole quantità di polvere può essere necessaria una maggior frequenza degli interventi di manutenzione. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) 77 MANUTENZIONE TOUCH POINT GIALLI Questa macchina presenta punti di contatto gialli facili da trovare per una facile riparazione. Non sono richiesti strumenti per eseguire queste operazioni di manutenzione. CUSCINETTI DELLE RUOTE DEL TERGIPAVIMENTO Lubrificare i cuscinetti delle ruote del tergipavimento ogni 100 ore di funzionamento. CUSCINETTO DEL SUPPORTO DELLA RUOTA ANTERIORE LUBRIFICAZIONE AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. Lubrificare i cuscinetti del supporto della ruota anteriore ogni 200 ore di funzionamento. Entrambi gli ingrassatori del supporto della ruota anteriore sono posizionati sotto la piastra di supporto del telaio. OLIO DEL MOTORE Controllare ogni giorno il livello dell’olio del motore. Cambiare l’olio e il filtro dell’olio ogni 100 ore di funzionamento. CUSCINETTO DEL CILINDRO DELLO STERZO Lubrificare il cilindro dello sterzo ogni 200 ore di funzionamento. Il cuscinetto del cilindro dello sterzo è posizionato accanto al supporto della ruota anteriore. Riempire il motore con olio fino a raggiungere il livello compreso tra i due contrassegni sull’astina. NON riempire oltre il contrassegno superiore. La capacità di olio motore per i motori Mitsubishi è 4,7 L (5 qt) con il filtro dell'olio. 78 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE CUSCINETTI DELLA RUOTA POSTERIORE Controllate i cuscinetti della ruota posteriore per accertarvi che le guarnizioni non siano danneggiate e regolateli ogni 400 ore di lavoro. Utilizzare il grasso Lubriplate EMB (no. parte Tennant 01433-1). PERNI DEI BRACCI DI SOLLEVAMENTO DELLA TRAMOGGIA Lubrificare i perni dei bracci di sollevamento della tramoggia ogni 200 ore di funzionamento. PERNI DELLO SPORTELLO DELLA TRAMOGGIA Lubrificare i perni dello sportello della tramoggia ogni 200 ore di funzionamento. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) DISPOSITIVO DI CHIUSURA DEI BRACCI DI SOLLEVAMENTO Pulire e lubrificare il dispositivo di chiusura dei bracci di sollevamento e il relativo fermo ogni 200 ore di funzionamento. TUBI DI REAZIONE Lubrificare i tubi di reazione ogni 200 ore di funzionamento. Gli ingrassatori dei tubi di reazione sul lato operatore della macchina sono posizionati sotto il serbatoio del carburante. Sull’altro lato della macchina gli ingrassatori dei tubi di reazione sono posizionati sotto la pompa di propulsione. 79 MANUTENZIONE IDRAULICA AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. Sostituire il tappo di riempimento ogni 800 ore di funzionamento. Applicare uno strato sottile di liquido idraulico alla guarnizione del tappo di riempimento prima di installare quest’ultimo sul serbatoio. Controllare ogni giorno il livello del liquido idraulico alla temperatura d’esercizio. Il livello del liquido deve essere compreso tra le due linee sull’indicatore del liquido idraulico. Durante il controllo del livello del liquido la tramoggia deve essere abbassata. Sostituire il filtro del liquido idraulico ogni 1200 ore di funzionamento oppure se l’indicatore del serbatoio idraulico si trova nella zona gialla/rossa quando il liquido idraulico del serbatoio si trova all’incirca a una temperatura di 32 C (90 F). ATTENZIONE! Non riempire troppo il serbatoio del liquido idraulico, né fare funzionare la macchina con livello basso di liquido idraulico nel serbatoio. Ne possono risultare danni al sistema idraulico. Scaricare e riempire di nuovo il serbatoio con nuovo liquido idraulico TennantTrue ogni 2400 ore di lavoro.. AVVISO: pericolo di bruciature. Superficie calda. NON toccare. 80 Sostituire l’uscita del filtro del serbatoio idraulico ogni 2400 ore di funzionamento. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE LIQUIDO IDRAULICO FLESSIBILI IDRAULICI Sono disponibili tre liquidi a seconda degli intervalli di temperatura ambiente. Controllare i flessibili idraulici ogni 800 ore di funzionamento per accertarvi che non siano danneggiati o consumati. Liquido idraulico premium TennantTrue (maggiore durata) Codice della parte Capacità à Indice di viscosit (IV) di livello ISO Intervalli di temperatura ambiente 1057710 3,8 L ISO 100 (1 gal) IV 126 o superiore 19 C (65 F) o superiore 1057711 19 L PER LA SICUREZZA: durante la manutenzione della macchina, usare del cartone per individuare l’eventuale fuoriuscita di liquido idraulico sotto pressione. Il liquido ad alta pressione che fuoriesce da un foro piccolo può essere quasi invisibile e provocare ferite gravi. (5 gal) 99321 1057707 1057708 20 L (5.3 gal) ISO 68 Da 7 a 43 C IV 155 o superiore (da 45 a 110 F) 3,8 L ISO 32 (1 gal) IV 163 o superiore 16 C (60 F) o inferiore 19 L (5 gal) Se si utilizza di un liquido idraulico disponibile-localmente, accertarsi che le specifiche corrispondano a quelle del liquido Tennant. L’uso di liquidi diversi può provocare il guasto prematuro dei componenti idraulici. ATTENZIONE! I componenti idraulici dipendono dal liquido idraulico del sistema per la lubrificazione interna. L’ingresso di sporco o altri agenti contaminanti nel sistema idraulico può provocare guasti, usura anticipata e danni. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 00002 In caso di lesioni provocate dalla fuoriuscita di liquido idraulico, rivolgersi immediatamente a un medico. Qualora non vengano somministrate immediatamente cure mediche adeguate, potrebbero insorgere infezioni o reazioni gravi. Qualora si rilevi una perdita, contattare un meccanico o un supervisore. 81 MANUTENZIONE MOTORE AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. Ogni 200 ore di funzionamento controllare i flessibili ed i morsetti del radiatore. Stringere i morsetti allentati. Sostituire i flessibili e i morsetti danneggiati. Ogni 1000 ore di funzionamento controllare eventuali danni o usura dei flessibili del radiatore. SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO AI FINI DELLA SICUREZZA: durante la manutenzione della macchina, evitare il contatto con il refrigerante del motore caldo. Non rimuovere il tappo dal radiatore quando il motore è caldo. Lasciare raffreddare il motore. Controllare quotidianamente il livello del refrigerante nel serbatoio. Il livello del refrigerante deve essere compreso tra i contrassegni indicatori quando il motore è freddo. Per istruzioni su come diluire il refrigerante in acqua contattare il produttore del refrigerante. Ogni 100 ore di funzionamento controllare l’eventuale presenza di detriti all’esterno del nucleo del radiatore e nelle alette del raffreddatore idraulico. Soffiare via o sciacquare tutta la polvere raccoltasi nella griglia o nelle alette del radiatore, in senso opposto alla direzione del normale flusso d’aria. Durante la pulizia, fare attenzione a non piegare le alette di raffreddamento. Pulite accuratamente in modo da evitare che la polvere si accumuli sulle alette. Per evitare fratture al radiatore, lasciare raffreddare il radiatore e le alette del raffreddatore prima di procedere con la pulizia. Lavare il radiatore e il sistema di raffreddamento ogni 800 ore di funzionamento. Il sistema di raffreddamento deve essere completamente riempito di refrigerante al fine di evitare il surriscaldamento del motore. 82 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE FILTRO DELL’ARIA VAPORIZZATORE LPG Sostituire il filtro dell aria dopo 400 ore di funzionamento. Ogni 100 ore di funzionamento scaricare l’accumulo di olio dal vaporizzatore LPG. PER LA SICUREZZA: durante la manutenzione della macchina, tenere fiamme e scintille lontane dall’area di servizio del sistema di combustione. Mantenere l’area ventilata. FILTRO DEL CARBURANTE (GPL) Sostituire il filtro del carburante GPL dopo 400 ore di funzionamento. Smontare la valvola di arresto del flusso di carburante per accedere al filtro del carburante GPL. PER LA SICUREZZA: durante la manutenzione della macchina, tenere fiamme e scintille lontane dall’area di servizio del sistema di combustione. Mantenere l’area ventilata. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) FILTRO DEL CARBURANTE (benzina) Sostituire il filtro della benzina ogni 400 ore di funzionamento. PER LA SICUREZZA: durante la manutenzione della macchina, tenere fiamme e scintille lontane dall’area di servizio del sistema di combustione. Mantenere l’area ventilata. 83 MANUTENZIONE CINGHIA DEL MOTORE Controllare la cinghia di distribuzione ogni 50 ore di funzionamento. Regolare la tensione secondo necessit. La tensione corretta della cinghia si ottiene quando la cinghia si piega di 13 mm (0.50 in.) per una forza di 4−5 kg (8−10 lb) applicata nel punto di mezzo della larghezza massima. AVVERTENZA: cinghia e ventola in movimento. Rimanere a distanza di sicurezza. SISTEMA PCV Controllare e pulire il sistema PCV ogni 1000 ore di lavoro. CANDELE − MOTORI MITSUBISHI Sostituire le candele ogni 1000 ore di lavoro. 84 CINGHIE DELL’ALBERO A CAMME E DELL’ALBERO DI EQUILIBRATURA − MOTORI MITSUBISHI Sostituire le cinghie dell’albero a camme e dell’albero di equilibratura ogni 5000 ore di funzionamento. BATTERIA Pulire e stringere i collegamenti della batteria dopo le prime 50 ore di funzionamento, e in seguito ogni 800 ore. Non rimuovere i tappi di ventilazione dalla batteria né aggiungervi acqua. PER LA SICUREZZA: durante la manutenzione della macchina, evitare il contatto con l’acido della batteria. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE FUSIBILI E RELE’ FUSIBILI E RELE’ DEL PANNELLO DEI RELE’ I fusibili sono dispositivi di protezione non -ripristinabili progettati per proteggere il cablaggio arrestando il flusso di corrente in caso di sovraccarico del circuito. I relè attivano/disattivano l’energia elettrica diretta verso la macchina. Rimuovere il coperchio del pannello dei relè per accedere ai fusibili e ai relè. NOTA: sostituire sempre un fusibile con un altro dello stesso amperaggio. Fusibili extra da 15 A sono disponibili all’interno del cassetto sul pannello dei relè. Fare riferimento alla tabella qui sotto per i fusibili e i circuiti protetti. Fusibile Amperaggio FU1 15 A Relè ausiliari/Comandi del motore FU2 15 A Scuotitore FU3 15 A Clacson FU4 15 A Tergicristallo/sbrinamento cabina (opzionale) FU5 15 A Aspirazione lavaggio/Spazzola principale/Tergipavimento giù/Tramoggia su FU6 15 A Abilitazione/Spazzola laterale/Aspirazione spazzolamento FU7 15 A Soluzione/Sportello e dispositivo di chiusura tramoggia/Riempimento automatico/Retromarcia/Scuotitore FU8 15 A ES/FaST/Detergente/Tramoggia giù/Bacchetta nebulizzazione Circuito protetto FU9 15 A Luci FU10 15 A Ventole cabina (opzionale) FU11 15 A Non utilizzato: accessori FU12 15 A Pompa ugello nebulizzazione FU13 15 A Non utilizzato (S/N 01000−U01499) FU13 15 A Pompa della soluzione (S/N U01500) FU14 15 A Non utilizzato − 20 A ec−H2O Fare riferimento allo schema qui sotto per le posizioni dei fusibili e dei relè sul pannello dei relè. Il relè M10 per l’ugello di nebulizzazione opzionale è posizionato dietro la batteria. Fare riferimento alla tabella qui sotto per i relè e i circuiti controllati. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) Relè Amperaggio M1 12 Vcc, 40 A Ausiliario 1 Circuito controllato M2 12 Vcc, 40 A Ausiliario 2 M3 12 Vcc, 40 A Scuotitore M4 12 Vcc, 40 A Retromarcia M5 12 Vcc, 40 A Clacson M6 12 Vcc, 40 A Arresto M7 12 Vcc, 40 A Motorino di avviamento M8 12 Vcc, 40 A Non utilizzato M9 12 Vcc, 40 A Non utilizzato M10 12 Vcc, 40 A Bacchetta nebulizzazione (relè separato) 85 MANUTENZIONE FUSIBILI E RELE’ DEL CABLAGGIO DEL MOTORE I fusibili e i relè del cablaggio del motore sono ubicati nella scatola dei fusibili nel vano del motore. Fare riferimento al coperchio della scatola dei fusibili per le posizioni dei fusibili e dei relè del cablaggio del motore. PULIZIA DEL FILTRO PARAPOLVERE DELLA TRAMOGGIA Scuotere il filtro parapolvere prima di svuotare la tramoggia ed alla fine di ogni turno. Controllare e pulire il filtro ogni 20 ore di funzionamento. Sostituire i filtri parapolvere danneggiati. NOTA: se la macchina viene utilizzata in ambienti caratterizzati da un’elevata quantità di polvere potrebbe essere necessario pulire il filtro parapolvere a intervalli più ravvicinati. Per pulire il filtro parapolvere utilizzare uno dei metodi seguenti: SCUOTIMENTO − Premere il tasto scuoti−filtro. NOTA: sostituire sempre un fusibile con un altro dello stesso amperaggio. PICCOLI COLPI − Battere leggermente il filtro su una superficie piana con la parte sporca rivolta verso il basso. Non danneggiare i bordi del filtro. Se i bordi riportano danni, sarà impossibile riposizionare il filtro nell’apposito scomparto. RELÈ OPZIONALI Il relè dell'ugello di nebulizzazione opzionale e del tubo pressione si trova dietro la batteria. Il relè del sistema di pulizia opzionale FaST si trova dietro il sedile. Relè Valore nom­ inale - 12 V CC 40 A Tubo nebulizzatore - 12 V CC 40 A Dispositivo di lavaggio a pressione - 12 V CC 40 A FaST Circuito controllato TERMICHE (ec−H2O) Le termiche sono dispositivi ripristinabili di protezione dei circuiti elettrici che arrestano il flusso di corrente in caso di sovraccarico del circuito. Una volta che una termica è scattata, lasciatela raffreddare, quindi ripristinatela manualmente premendo l apposito pulsante. 86 ARIA − Indossare sempre occhiali di protezione quando si usa aria compressa. Soffiare aria attraverso il filtro dalla parte opposta rispetto alla direzione delle frecce. Non utilizzare mai più di 690 kPa di pressione dell’aria e mantenere sempre una distanza minima tra il filtro e l’ugello dell’aria di 50 mm. Durante questa operazione il filtro parapolvere può rimanere nella macchina. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE ACQUA − Sciacquare il filtro parapolvere nella parte opposta rispetto alla direzione delle frecce utilizzando un tubo dell’acqua da giardino a bassa pressione. SPAZZOLE PRINCIPALI AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. Controllare ogni giorno le spazzole principali al fine di rilevare eventuali fili o stringhe impigliati, tracce di usura o danni e di regolarle. Sostituire le spazzole quando non puliscono più efficacemente. NOTA: se si utilizza acqua per la pulizia del filtro parapolvere, accertarsi che quest’ultimo sia completamente asciutto prima di installarlo nuovamente nella tramoggia. Non reinstallare mai un filtro parapolvere umido. THERMO−SENTRY Il sistema Thermo−Sentry(tm), posizionato all’interno della tramoggia, rileva la temperatura dell’aria aspirata dalla tramoggia. Se nella tramoggia scoppia un incendio, il sistema Thermo−Sentry ferma la ventola di aspirazione ed interrompe il flusso dell’aria. Il sistema si resetta automaticamente dopo il raffreddamento. Ruotare le spazzole dalla posizione anteriore a quella posteriore ogni 50 ore di lavoro per ottenere la massima durata e le migliori prestazioni di pulizia. NOTA: Sostituire sempre le spazzole insieme, altrimenti una delle due potrebbe pulire in maniera più aggressiva rispetto all’altra. SOSTITUZIONE O ROTAZIONE DELLE SPAZZOLE PRINCIPALI E’ possibile accedere alla spazzola anteriore dal lato sinistro della macchina; la spazzola posteriore è invece accessibile dal lato destro. 1. Sollevare la testina di lavaggio. 2. Aprire gli sportelli esterni della spazzola. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 87 MANUTENZIONE 3. Aprire gli sportelli interni della spazzola. 6. Installare le spazzole nuove o ruotate esercitando pressione sulle loro estremità facendole al contempo scorrere sui mozzi del motore di trasmissione. 4. Rimuovere le piastre del tenditore della spazzola. 7. Se si ruotano le spazzole esistenti, ruotarle esclusivamente dalla posizione anteriore a quella posteriore. NON ruotare da un’estremità all’altra. A 5. Estrarre le spazzole da sotto la testina di lavaggio. B Prima B A Dopo 8. Reinstallare le piastre del tenditore della spazzola. 9. Chiudere gli sportelli interni ed esterni delle spazzole. 10. Se necessario, controllare e regolare l’impronta delle spazzole dopo averle ruotate. Fare riferimento a CONTROLLO E REGOLAZIONE DELL’IMPRONTA DELLE SPAZZOLE PRINCIPALI. 88 M20 Gas/LPG 9016017 (3−2013) MANUTENZIONE CONTROLLO DELL’IMPRONTA DELLE SPAZZOLE PRINCIPALI 1. Applicare del gesso, o un altro materiale di marcatura similare, su una sezione liscia e piana del pavimento. 7. Se le impronte delle spazzole hanno una forma conica, fare riferimento alla sezione REGOLAZIONE DELL’IMPRONTA CONICA LASCIATA DALLE SPAZZOLE PRINCIPALI di questo manuale. NOTA: se il gesso o dell altro materiale non sono disponibili, fare girare la spazzola sul pavimento per due minuti. Sul pavimento rimarrà un segno di pulitura. 2. Sollevare la testina di lavaggio, quindi posizionare le spazzole nell’area ricoperta dal gesso. 3. Innestare il freno di stazionamento. 4. Premere il tasto di spazzamento 1−STEP per abbassare la testina di lavaggio. Impostare la pressione della spazzola sul minimo e far funzionare le spazzole per 15/20 secondi. Mantenere la testina di lavaggio in un punto dell’area ricoperta dal gesso. 5. Sollevare la testina di lavaggio, rilasciare il freno di stazionamento e allontanare la macchina dall’area ricoperta di gesso. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 10652 8. La larghezza dell’impronta delle spazzole deve essere compresa tra i 50 e i 75 mm con le spazzole nella posizione abbassata; entrambe le impronte devono avere la stessa larghezza. Se la larghezza delle impronte è diversa, fare riferimento alla sezione REGOLAZIONE DELLA LARGHEZZA DELL’IMPRONTA LASCIATA DALLE SPAZZOLE PRINCIPALI di questo manuale. 6. Osservare l’impronta lasciata dalle spazzole. Se la larghezza dell’impronta è uguale per tutta la lunghezza di ogni spazzola ed entrambe le spazzole presentano la stessa larghezza non è necessario procedere ad alcuna regolazione. 10653 10355 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 89 MANUTENZIONE REGOLAZIONE DELL’IMPRONTA CONICA LASCIATA DALLE SPAZZOLE PRINCIPALI 1. Allentare i quattro bulloni di montaggio sull’alloggiamento della trasmissione della spazzola. REGOLAZIONE DELLA LARGHEZZA DELL’IMPRONTA LASCIATA DALLE SPAZZOLE PRINCIPALI 1. Regolare la lunghezza dei bracci di giunzione su entrambi i lati della testina di pulizia. Allungare i bracci per aumentare la larghezza dell’impronta della spazzola posteriore. Accorciare i bracci per aumentare la larghezza dell’impronta della spazzola anteriore. Regolare sempre il dado su ciascun braccio utilizzando lo stesso numero di giri. NOTA: due giri completi del bullone di regolazione del braccio modificheranno l’impronta della spazzola di circa 25 mm. 2. Spostare l’alloggiamento della trasmissione della spazzola verso l’alto per diminuire la larghezza dell’impronta su quel lato della testina di lavaggio oppure verso il basso per aumentare la larghezza dell’impronta su quel lato della testina. 3. Serrare i bulloni di montaggio. 4. Controllare di nuovo l’impronta. Regolare nuovamente se necessario. 90 2. Controllare di nuovo l’impronta. Regolare nuovamente se necessario. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE SPAZZOLA LATERALE (OPZIONALE) 4. Rimuovere la spazzola laterale dal complessivo della spazzola. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. Controllare quotidianamente che la spazzola laterale non sia consumata o danneggiata. Rimuovere eventuali stringhe o fili impigliati dalla spazzola laterale o dal mozzo di trasmissione della spazzola laterale. SOSTITUZIONE DELLA SPAZZOLA LATERALE 5. Aprire la spirale sulla nuova spazzola per semplificare l’installazione. Sostituire i pad quando non puliscono più efficacemente. Sostituire le spazzole quando non puliscono più in modo efficace o quando le setole sono usurate sull’indicatore giallo. 6. Posizionare la nuova spazzola laterale sotto il complessivo della spazzola laterale e sollevarla fino al mozzo della spazzola fino a bloccarla in posizione. 1. Se necessario, sollevare la spazzola laterale. 2. Girare la spazzola fino a che non sono visibili i dispositivi a molla attraverso il foro di accesso nel complessivo della spazzola laterale. 3. Schiacciare i dispositivi a molla e lasciare cadere la spazzola laterale al suolo. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 91 MANUTENZIONE SISTEMA FaST SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCIA FaST−PAK AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 1. Aprire lo sportello di accesso laterale. 2. Far scorrere l’alloggiamento completamente in avanti. 3. Premere il tasto sul connettore del flessibile di alimentazione FaST, quindi estrarre la cartuccia FaST−PAK vuota dal vano e buttarla via. 92 4. Rimuovere gli elementi perforati dalla nuova cartuccia FaST−PAK. Non rimuovere il sacchetto dalla cartuccia. Estrarre il connettore del flessibile presente nella parte inferiore del sacchetto e rimuovere il tappo del flessibile dal connettore. NOTA: Il prodotto FaST PAK Floor Cleaning Concentrate è stato progettato in modo specifico per l’uso con applicazioni di pulizia con sistema FaST. Non utilizzare MAI prodotti sostitutivi. Altre soluzioni di pulizia possono causare danni al sistema FaST. 5. Far scorrere la cartuccia FaST−PAK sul supporto FaST−PAK. 6. Collegare il flessibile di alimentazione FaST al connettore del flessibile FaST−PAK. 7. Effettuare un lavaggio con il sistema FaST della durata di alcuni minuti in modo da consentire al detergente di raggiungere il livello di schiumosità massimo. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE PULIZIA DEL CONNETTORE DEL FLESSIBILE DI ALIMENTAZIONE FaST SOSTITUZIONE DEI FILTRI DEL SISTEMA FaST Immergere il connettore in acqua calda se è visibile un accumulo di detergente. Se non è installata una cartuccia FaST−PAK, riporre il connettore del flessibile di alimentazione nell’apposito alloggio in modo da evitare l’intasamento del flessibile. Sostituite l’elemento FaST del filtro dopo 1000 ore di lavoro. Svuotate il serbatoio della soluzione prima di rimuovere i filtri. PULIZIA DEL FILTRO DEL SISTEMA FaST Il filtro del sistema FaST filtra l’acqua dal serbatoio della soluzione mentre fluisce all’interno del sistema FaST. Rimuovere la coppa del filtro e pulire il filtro ogni 50 ore di funzionamento. Svuotare il serbatoio della soluzione prima di rimuovere il filtro. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 93 MANUTENZIONE PROCEDURA IRRIGAZIONE MODULO ec−H2O 5. Posizionare il tubo di aspirazione del sistema ec−H2O in un contenitore da 5 galloni (19 litri) di aceto bianco o di riso. Infilare il tubo di scarico in un secchio vuoto. Questa procedura è necessaria solo quando viene emesso un segnale acustico e l’indicatore luminoso del sistema ec−H2O lampeggia in rosso. PROCEDURE DI LAVAGGIO del modulo Ec-H20 (S/N 01000-U01499) AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina. 1. Rimuovere entrambi i tubi d’irrigazione dal sacco di accumulazione che si trova dietro il sedile dell’operatore. 2. Bloccare il coperchio del sedile dell’operatore nella posizione aperta. 3. Scollegare il tubo di aspirazione del sistema ec−H2O dal tubo di rifornimento della soluzione (connettore grigio) al tubo di aspirazione del sistema ec−H2O. 4. Scollegare il tubo di scarico del sistema ec−H2O dal tubo alla testina di pulizia e collegare il tubo di scarico (connettore nero) al tubo di scarico del sistema ec−H2O. 94 6. Girare la chiavetta di accensione portandola su ON senza avviare il motore. 7. Premere e rilasciare il tasto di irrigazione del modulo ec−H2O per avviare il ciclo di irrigazione. NOTA: il modulo si chiuderà automaticamente quando il ciclo di flusso è completo (circa 7 minuti). Il modulo deve girare per 7 minuti per resettare l’indicatore di luce del sistema e l’allarme. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) MANUTENZIONE 8. Una volta trascorsi i 7 minuti di ciclo di irrigazione, rimuovere il tubo del sifone dal contenitore dell’aceto e posizionarlo in un contenitore di acqua fredda pulita. Premere nuovamente il tasto di irrigazione per eliminare l’aceto rimanente dal modulo. Dopo 1 o 2 minuti, premere il tasto di irrigazione per spegnere il modulo. 9. Scollegare i tubi d’irrigazione dal tubo di aspirazione e di scarico del sistema ec−H2O e riporli nell’apposito contenitore. 10. Ricollegare i tubi di aspirazione e di scarico ec−H2O. Se l’indicatore di luce del sistema ec−H2O continua a irrigare, ripetere la procedura di irrigazione. Se il problema persiste, contattare un Centro di assistenza autorizzato. 11. Inserire i tubi di aspirazione tra il gruppo ec−H2O e la staffa. NOTA: I tubi di scarico e di aspirazione devono essere posizionati in basso tra il gruppo ec−H2O e la staffa in modo che non vengano danneggiati quando il coperchio del sedile dell’operatore è chiuso. 12. Chiudere il coperchio del sedile dell’operatore. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 95 MANUTENZIONE PROCEDURE DI LAVAGGIO del modulo Ec-H20 (S/N U01500− ) PER LA SICUREZZA: Prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento e spegnere la macchina. 8. Premere e rilasciare il pulsante di irrigazione del modulo ec-H2O per avviare il ciclo di irrigazione. 1. Svuotate il serbatoio della soluzione. 2. Rimuovere il tubo di scarico (connettore nero) dall'apposito sacco posizionato dietro il sedile dell’operatore. 3. Bloccare il coperchio del sedile dell'operatore nella posizione aperta. 4. Scollegare il tubo di scarico del sistema ec-H2O dal tubo alla testina di pulizia e collegare il tubo di scarico (connettore nero) al tubo di scarico del sistema ec-H2O. NOTA: Il modulo si chiuderà automaticamente quando il ciclo di flusso è completo (circa 7 minuti). Il modulo deve completare l’intero ciclo di 7 minuti per resettare l’indicatore luminoso e l’allarme del sistema. 9. Dopo il ciclo di lavaggio di 7 minuti, drenare e sciacquare l’eventuale aceto dal serbatoio della soluzione. Versare 11 litri (3 galloni) di acqua fresca pulita nel serbatoio della soluzione. Premere nuovamente il tasto di lavaggio per eliminare l'aceto rimanente dal modulo. Dopo 1 o 2 minuti, premere il pulsante di irrigazione per spegnere il modulo. 10.Scollegare il tubo di lavaggio dal tubo di scarico del sistema ec-H2O e riporlo nell'apposito sacco. 5. Infilare il tubo di scarico in un secchio vuoto. 11.Ricollegare il tubo di scarico dell’ec-H2O. Se l'indicatore di luce del sistema ec-H2O continua a lampeggiare, ripetere la procedura di lavaggio. Se il problema persiste, contattare un Centro di assistenza autorizzato. 6. Versare 19 litri (5 galloni) di aceto bianco o di riso nel serbatoio vuoto della soluzione. 7. Girare la chiavetta di accensione portandola su ON senza avviare il motore. 96 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) MANUTENZIONE 12. Inserire i tubi di aspirazione tra il gruppo ec−H2O e la staffa. PULIZIA DEL FILTRO ec-H2O (S/N 01000−U01499) Rimuovere il crivello del filtro ec−H2O e pulirlo ogni 50 ore di funzionamento. NOTA: I tubi di scarico e di aspirazione devono essere posizionati in basso tra il gruppo ec−H2O e la staffa in modo che non vengano danneggiati quando il coperchio del sedile dell’operatore è chiuso. 13. Chiudere il coperchio del sedile dell’operatore. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) 97 MANUTENZIONE LAME DEL TERGIPAVIMENTO AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 6. Allentare il dispositivo di blocco del tensionamento della fascia di ritegno del tergipavimento posteriore e aprire la fascia di ritegno. Controllare le lame del tergipavimento ogni giorno al fine di accertarsi che non siano danneggiate o consumate. Se le lame risultano consumate, è sufficiente ruotarle da un lato all’altro o dall’alto in basso per ottenere un nuovo bordo di pulizia. Sostituire le lame se tutti i bordi risultano consumati. Controllare le condizioni delle lame del tergipavimento ogni giorno o in caso di pulizia di un tipo diverso di superficie. Controllare il livellamento del tergipavimento posteriore ogni 100 ore di funzionamento. SOSTITUZIONE (O ROTAZIONE) DELLE LAME DEL TERGIPAVIMENTO POSTERIORE 1. Abbassare la testina di lavaggio. 2. Scollegare il flessibile di aspirazione dal complessivo del tergipavimento posteriore. 7. Rimuovere il tergipavimento posteriore. 3. Rimuovere entrambe le manopole di montaggio dal complessivo del tergipavimento posteriore. 4. Accendere la macchina, sollevare la testina di pulizia e spegnere la macchina. 5. Rimuovere il complessivo del tergipavimento posteriore dalla macchina. 98 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE 8. Installare una nuova lama nel tergipavimento posteriore o ruotare la lama esistente fino al nuovo bordo. Accertarsi che tutti i fori sulla lama del tergipavimento siano agganciati alle fessure. 9. Reinstallare la fascia di ritegno posteriore allineando le fessure ai fori. 10. Serrare il dispositivo di blocco del tensionamento della fascia di ritegno posteriore. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 11. Allentare il dispositivo di blocco del tensionamento della fascia di ritegno del tergipavimento anteriore e aprire la fascia di ritegno. 12. Rimuovere il tergipavimento anteriore. 13. Installare una nuova lama nel tergipavimento anteriore o ruotate la lama esistente fino al nuovo bordo. Accertarsi che i fori sulla lama del tergipavimento siano agganciati alle fessure. 99 MANUTENZIONE 14. Reinstallare la fascia di ritegno anteriore allineando le fessure alle tacche. SOSTITUZIONE (O ROTAZIONE) DELLE LAME DEL TERGIPAVIMENTO LATERALE 1. Se necessario, sollevare la testina di lavaggio. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 2. Aprire gli sportelli esterni della spazzola. 3. Sganciare il dispositivo di fermo sulla fascia di ritegno del tergipavimento laterale dal complessivo del tergipavimento laterale. 15. Serrare il dispositivo di blocco del tensionamento della fascia di ritegno anteriore. 16. Reinstallare il complessivo del tergipavimento posteriore sulla macchina. 17. Se necessario, controllare e regolare il tergipavimento posteriore. Fare riferimento alle sezioni REGOLAZIONE DELLA DEFLESSIONE DELLA LAMA DEL TERGIPAVIMENTO POSTERIORE e LIVELLAMENTO DEL TERGIPAVIMENTO POSTERIORE di questo manuale. 100 4. Rimuovere la fascia di ritegno dal complessivo del tergipavimento laterale. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE 5. Rimuovere la lama del tergipavimento laterale. Se il bordo esterno della lama tergipavimento non è usurato, ruotare la lama dall’altra parte della macchina. Se entrambi i bordi sono usurati, buttare via la lama del tergipavimento. 8. Agganciare il dispositivo di chiusura sulla fascia di ritegno del tergipavimento laterale. 9. Chiudere lo sportello esterno della spazzola. 6. Installare le lame nuove o ruotate del tergipavimento. 7. Riapplicare la fascia di ritegno della lama tergipavimento al complessivo del tergipavimento laterale. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 101 MANUTENZIONE SOSTITUZIONE O REGOLAZIONE DELLA LAMA TERGIPAVIMENTO DELLA SPAZZOLA LATERALE (ACCESSORIO) 4. Rimuovere i tergipavimento, lo spaziatore e il fermo dal paraurti del tergipavimento. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. Controllare ogni giorno la lama del tergipavimento della spazzola laterale al fine di accertarsi che non sia consumata o danneggiata. Sostituire la lama se il bordo è rotto o consumato nel senso dello spessore della lama. 1. Abbassare la testina di lavaggio. 2. Tirare i perni e rimuovere il paraurti del tergipavimento. NOTA: Le lame del tergipavimento della spazzola laterale sono dotati diversi fori per la regolazione dell’altezza. 5. Rimontare i tergipavimento, lo spaziatore e il fermo sul paraurti del tergipavimento allineando i fori giusti ai perni sul paraurti. 3. Aprire il dispositivo di blocco del tensionamento della fascia di ritegno. 6. Rimontare il dispositivo di blocco del tensionamento della fascia di ritegno. 7. Rimontare il paraurti del tergipavimento e reinserire i perni. 102 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE LIVELLAMENTO DEL TERGIPAVIMENTO POSTERIORE REGOLAZIONE DELLA DEFLESSIONE DELLA LAMA DEL TERGIPAVIMENTO POSTERIORE Il livellamento del tergipavimento garantisce il contatto nel senso dell’intera lunghezza fra la lama del tergipavimento e la superficie da pulire. Eseguire questa regolazione su un pavimento piano e livellato. La deflessione è il numero di curve sulla lama del tergipavimento quando la macchina avanza. La deflessione migliore si ha quando il tergipavimento asciuga il pavimento con una deflessione minima. 1. Abbassare il tergipavimento e guidare la macchina in avanti per alcuni metri. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 2. Osservare la deflessione del tergipavimento per tutta la lunghezza della sua lama. 3. Se la deflessione non è costante su tutta la lunghezza della lama, ruotare l’apposito dado per la regolazione. NON scollegare il flessibile di aspirazione dal telaio del tergipavimento durante il livellamento di quest’ultimo. NOTA: Accertarsi che il tergipavimento sia ben livellato prima di procedere alla regolazione della deflessione.Fare riferimento alla sezione LIVELLAMENTO DEL TERGIPAVIMENTO POSTERIORE. 1. Abbassare il tergipavimento e guidare la macchina in avanti per alcuni metri. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 2. Osservare la deflessione o le “curve” della lama del tergipavimento. La giusta distanza di deflessione è di 12 mm per la pulizia di pavimenti lisci e di 15 mm per pavimenti ruvidi. 12 mm 4. Ruotate il dado di livellamento in senso -antiorario per ridurre la deflessione sulle estremità della lama del tergipavimento. 3. Per regolare la deflessione complessiva del tergipavimento, girare le manopole di regolazione in senso antiorario per aumentare la deflessione e in senso orario per diminuirla. Ruotare il dado in senso orario per aumentare la deflessione sulle estremità della lama. 5. Se sono state apportate modifiche, guidare la macchina in avanti con il tergipavimento abbassato per controllare nuovamente la deflessione della lama. 6. Regolare di nuovo la deflessione della lama, se necessario. 4. Dopo avere eseguito le modifiche, guidare la macchina in avanti per controllare nuovamente la deflessione della lama del tergipavimento. 5. Regolare di nuovo la deflessione della lama, se necessario. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 103 MANUTENZIONE MANTELLI E GUARNIZIONI AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. GUARNIZIONI DEL SERBATOIO DELLA SOLUZIONE Controllare quotidianamente le guarnizioni del coperchio del serbatoio della soluzione al fine di accertarsi che non siano danneggiate o consumate. MANTELLO DELLA TESTINA DI PULIZIA Controllare il mantello ogni 100 ore di funzionamento al fine di accertarsi che non sia consumato o danneggiato. I mantelli devono trovarsi a una distanza compresa tra 0 e 6 mm dal suolo quando la testina di lavaggio è abbassata. GUARNIZIONE DEL SERBATOIO DI RECUPERO Controllare quotidianamente la guarnizione del coperchio del serbatoio di recupero al fine di accertarsi che non sia danneggiata o consumata. 104 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE FRENI E PNEUMATICI MOTORE DI PROPULSIONE FRENI Serrare il dado dell’albero a 508 Nm se lubrificato o a 644 Nm se non lubrificato ogni 800 ore di funzionamento. I freni di servizio meccanico sono posizionati sulle ruote posteriori. I freni vengono azionati con il pedale del freno ed i cavi di collegamento. Controllare la regolazione dei freni ogni 200 ore di funzionamento. Per controllare la regolazione del freno, misurare la distanza tra il pedale del freno stazionario al punto in cui si avverte la resistenza nel movimento del pedale. La distanza deve essere compresa tra 6 mm (0,25 pollice) e 19 mm (0,75 pollice). Regolare i freni, se necessario. PNEUMATICI Controllare se i pneumatici sono consumati o danneggiati ogni 100 ore di funzionamento. RUOTA ANTERIORE Serrare i dadi della ruota anteriore secondo lo schema mostrato ad una coppia di 122–149 Nm dopo le prime 50 ore di funzionamento e successivamente dopo ogni 800 ore di funzionamento. 4 2 5 1 3 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 105 MANUTENZIONE SPINTA, TRAINO E TRASPORTO DELLA MACCHINA SPINTA O TRAINO DELLA MACCHINA Se la macchina è spenta, può essere spinta dalla parte anteriore o posteriore, ma può essere trainata solamente dalla parte anteriore. La pompa di propulsione è dotata di una valvola di bypass che evita danni al sistema idraulico quando la macchina viene trainata o spinta. La valvola consente di muovere una macchina spenta per una distanza molto breve e ad una velocità che non supera gli 1,6 km all’ora. La macchina NON deve essere spinta o trainata per una lunga distanza o ad alta velocità. ATTENZIONE! Non spingere o trainare la macchina per una lunga distanza, altrimenti si potrebbe danneggiare il sistema di propulsione. TRASPORTO DELLA MACCHINA 1. Sollevare il tergipavimento, la testa di pulizia e le spazzole. Se necessario, sollevare la tramoggia per un maggiore spazio libero. PER LA SICUREZZA: Quando si carica la macchina su un autocarro o un rimorchio, svuotare i serbatoi e il cassetto dei rifiuti prima di caricare la macchina. NOTA: la capacità della macchina di salire una rampa è influenzata dall’usura degli pneumatici, dalla superficie della rampa, dalle condizioni atmosferiche e da altri fattori. Il traino deve essere eseguito solo da personale addestrato a caricare in sicurezza una macchina. 2. Guidare la macchina sull’autocarro o sul rimorchio. Posizionare la macchina in modo che il suo peso sia distribuito in sicurezza e possa essere legata saldamente all’autocarro o al rimorchio. Girare la valvola di bypass posizionata nella parte inferiore della pompa di propulsione di 90 (in una qualsiasi direzione) rispetto alla posizione normale prima di spingere o trainare la macchina. Riportare la valvola di bypass sulla sua posizione normale durante la spinta o il traino della macchina. Non utilizzare la valvola di bypass durante il normale funzionamento della macchina. 106 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE 3. Azionare il freno di stazionamento e porre un blocco dietro ogni ruota di trasmissione per evitare che la macchina si muova. 4. Abbassare la testa di lavaggio PER LA SICUREZZA: Quando si carica/scarica la macchina da un autocarro o un rimorchio, abbassare la testa di pulizia e il tergipavimento prima di fissare la macchina. 6. Far passare le imbracature nelle estremità opposte della macchina e agganciarle alle apposite staffe sul fondo del rimorchio o dell’autocarro. Stringere le fasce di imbracatura. NOTA: Potrebbe essere necessario installare dei bracci di imbracatura sul fondo del rimorchio o dell’autocarro. 5. Collegare le fasce di imbracatura ai fori negli angoli inferiori destro e sinistro nella parte anteriore della macchina e ai fori nelle staffe posteriori dietro gli pneumatici posteriori. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) 107 MANUTENZIONE SOLLEVAMENTO DELLA MACCHINA TRAMITE CRIC Svuotare la tramoggia, il serbatoio di recupero e quello della soluzione prima di issare la macchina sul cric. Sollevare la macchina con il cric in corrispondenza degli appositi punti. Utilizzare un montacarichi o un cric in grado di sostenere il peso della macchina. Utilizzare cavalletti per sostenere la macchina. Arrestare sempre la macchina su una superficie piatta e piana e bloccare le ruote prima di sollevarla con il cric. I punti per il sollevamento posteriori sono posizionati direttamente dietro i pneumatici posteriori su entrambi i lati della macchina. PER LA SICUREZZA: quando si effettua la manutenzione della macchina, bloccare le ruote prima di sollevarla con il cric. Utilizzare un montacarichi o un cric che sostengano il peso della macchina. Sollevare la macchina con il cric solamente utilizzando i punti indicati. Bloccare la macchina utilizzando cavalletti. INFORMAZIONI SULLO STOCCAGGIO Se la macchina deve essere stoccata per un periodo di tempo prolungato, adottare i seguenti accorgimenti. 1. Scaricare il serbatoio della soluzione e quello di recupero e pulirli. Aprire i coperchi di entrambi i serbatoi per consentire la circolazione dell’aria all’interno. 2. Parcheggiare la macchina in un luogo fresco ed asciutto. Non esporre macchina alla pioggia. Tenerla al chiuso. 3. Rimuovere la batteria o ricaricarla ogni tre mesi. I punti per il sollevamento anteriori sono posizionati sul telaio direttamente sulla parte davanti del pneumatico anteriore. AI FINI DELLA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento, spegnere la macchina ed estrarre la chiave di accensione. 108 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) MANUTENZIONE PROTEZIONE ANTIGELO (MACCHINE SENZA SISTEMA ec-H2O) PER LA SICUREZZA: Prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento e spegnere la macchina. 9. Solo per le macchine dotate di dosaggio del detergente opzionale: premere il pulsante di dosaggio del detergente per attivarlo. 1. Accertarsi che il serbatoio di recupero e quello della soluzione siano vuoti. 2. Versate 3,8 litri (1 gallone) a base di glicole propilenico o di antigelo per veicoli ricreazionali (RV) nel serbatoio della soluzione. 3. Solo per le macchine dotate di serbatoio del detergente opzionale: Versare 1,9 litri (1/2 gallone) di antigelo a base di glicole propilenico o per veicoli da vacanza (RV) nel serbatoio del detergente. NOTA: nelle macchine dotate di sistema ES/dosaggio del detergente opzionale, sarà necessario riempire le linee della pompa con l’antigelo a base di glicole propilenico o per veicoli ricreazionali (RV). 4. Girare la chiavetta di accensione portandola su ON (senza avviare la macchina). 5. Premere il tasto della spazzola di pulizia principale. 6. Premere il pulsante 1-STEP. 7. Premere ripetutamente il pulsante per l’aumento della soluzione (+) fino a raggiungere il flusso di soluzione massimo. 10.Premere il pulsante 1-STEP per disattivare il sistema. 11. Solo macchine con l’ugello di nebulizzazione opzionale: avviare la pompa fino a quando la soluzione antigelo RV fuoriesce dall'ugello. 12. Spostare la chiavetta di accensione in posizione Off. 13. Non è necessario drenare dal serbatoio la soluzione antigelo RV residua. NOTA: Lo stoccaggio e il trasporto di macchine dotate di sistema ES o FaST a temperature inferiori allo zero richiedono procedure speciali. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un rivenditore o un rappresentante TENNANT. 8. Premere il pedale direzionale per far circolare completamente l'antigelo RV all'interno del sistema. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) 109 MANUTENZIONE PROTEZIONE ANTIGELO (MACCHINE CON SISTEMA ec−H2O) (S/N 01000−U01499) 5. Girare la chiavetta di accensione portandola su ON (senza avviare la macchina). PER LA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento e spegnere la macchina. 6. Premere e rilasciare il tasto d’irrigazione del modulo ec−H2O. Lasciare che il sistema scarichi acqua nel contenitore per 2 minuti. 1. Svuotare il serbatoio della soluzione e il serbatoio di recupero. 2. Rimuovere il tubo di aspirazione dall’apposito sacco dietro il sedile dell’operatore. 3. Scollegare il tubo di aspirazione del sistema ec−H2O dal tubo di rifornimento della soluzione (connettore grigio) al tubo di aspirazione del sistema ec−H2O. 7. Premere il d’irrigazione del modulo ec−H2O per arrestare il sistema. 8. Scollegare il tubo di scarico del sistema ec−H2Odal tubo alla testina di pulizia . 4. Tirare il tubo di drenaggio posizionato tra il gruppo ec−H2O e lo scomparto operatore, rimuovere il tappo dal tubo e inserirne l’estremità in un contenitore vuoto. Mettere da parte il tappo. 110 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) MANUTENZIONE 9. Immettere aria pressurizzata (meno di 344 kPa (50 psi)) nel tubo di scarico del sistema ec−H2O. Continuare a immettere aria pressurizzata nel tubo di scarico fin quando non fuoriesce più acqua dal tubo. 10. Reinstallare il tappo sul tubo di drenaggio e inserire quest’ultimo tra il modulo ec−H2O e lo scomparto operatore. 11. Ricollegare il tubo di aspirazione del sistema ec−H2O al tubo di rifornimento e il tubo di scarico del sistema ec−H2O al tubo alla testina di pulizia. 12. Inserire i tubi di aspirazione tra il gruppo ec−H2O e la staffa. 13. Riporre il tubo di aspirazione nell’apposito sacco dietro il sedile dell’operatore. M20 Gas/LPG 9016017 (NIL) 111 MANUTENZIONE PROTEZIONE ANTIGELO (MACCHINE CON SISTEMA ec-H2O) (S/N U01500- ) PROTEZIONE ANTIGELO (MACCHINE CON OPZIONE DI LAVAGGIO AD ALTA PRESSIONE) PER LA SICUREZZA: Prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento e spegnere la macchina. PER LA SICUREZZA: Prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento e spegnere la macchina. 1. Svuotare il serbatoio della soluzione e il serbatoio di recupero. NOTA: Questa procedura deve essere eseguita solo dopo che il resto del sistema della soluzione della macchina è stato protetto da congelamento. 2. Versate 3,8 litri (1 gallone) a base di glicole propilenico o di antigelo per veicoli ricreazionali (RV) nel serbatoio della soluzione. 3. Girare la chiavetta di accensione portandola su ON (senza avviare la macchina). 4. Premere il tasto della spazzola di pulizia principale. 5. Premere il pulsante 1-STEP. 6. Premere ripetutamente il pulsante per l’aumento della soluzione (+) fino a raggiungere il flusso di soluzione massimo. 7. Premere il pedale direzionale per far circolare completamente l'antigelo RV all'interno del sistema. 8. Premere il pulsante 1-STEP per disattivare il sistema. 1. Assicurarsi che nel serbatoio della soluzione sia rimasto dell’antigelo a base di glicole propilenico per veicoli ricreazionali (RV). Se necessario, aggiungerne altro. 2. Avviare la macchina. NOTA: Il dispositivo di lavaggio ad alta pressione non funziona se non viene inserito il freno di stazionamento. 3. Verificare che il pulsante di lavaggio 1-STEP sia disabilitato. 4. Premere di nuovo il pulsante di velocità del motore per aumentare i giri/min del motore. 5. Premere la parte superiore dell'interruttore del dispositivo di lavaggio a pressione per accendere l’impianto. 9. Solo macchine con l’ugello di nebulizzazione opzionale: avviare la pompa fino a quando la soluzione antigelo RV fuoriesce dall'ugello. 6. Utilizzare il dispositivo di lavaggio a pressione per alcuni secondi per eliminare l’acqua dalla pompa. Rilasciare l’interruttore per qualche altro secondo, così che l’acqua venga eliminata dalla linea di ritorno e riempire con antigelo. 10. Spostare la chiavetta di accensione in posizione Off. 11. Non è necessario drenare dal serbatoio la soluzione antigelo RV residua. 112 7. Premere la parte inferiore dell’interruttore del dispositivo di lavaggio a pressione per disattivare l'impianto. 8. Spegnere la macchina. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) MANUTENZIONE PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER L’UTILIZZO DOPO IL RIMESSAGGIO È necessario eliminare completamente tutto l’antigelo dal sistema di lavaggio prima di utilizzare la macchina per il lavaggio. PER LA SICUREZZA: Prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana e tirare il freno di stazionamento. 1. Scaricare completamente l’antigelo dal serbatoio della soluzione. 2. Sciacquare il serbatoio della soluzione. Per istruzioni su come pulire il serbatoio della soluzione, fare riferimento a SVUOTAMENTO E PULIZIA DEL SERBATOIO DELLA SOLUZIONE nella sezione FUNZIONAMENTO. 3. Versare 11.4 litri (3 galloni) di acqua fresca pulita nel serbatoio della soluzione. 4. Solo per le macchine dotate di serbatoio del detergente opzionale: Versare 1,9 litri (1/2 gallone) di acqua fresca pulita nel serbatoio del detergente. 5. Avviare la macchina. 6. Premere il pulsante 1-STEP. 7. Premere ripetutamente il pulsante per l’aumento della soluzione (+) fino a raggiungere il flusso di soluzione massimo. 8. Solo macchine con opzione dell’interruttore per ambienti rigidi: Premere la parte inferiore dell’interruttore per ambienti rigidi per attivare il sistema di pulizia per ambienti rigidi. 10. Guidare la macchina fino a scaricare completamente l’acqua e l’antigelo dai serbatoi. NOTA: nelle macchine dotate di sistema ES opzionale sarà necessario eliminare l’antigelo dalle linee della pompa. 11. Arrestare la macchina. 12. Premere il pulsante 1-STEP per disattivare il sistema. 13. Solo macchine con opzione dell’ugello di nebulizzazione: Utilizzare la bacchetta d’aspirazione per alcuni secondi per eliminare l’antigelo dalla pompa. 14. Solo per le macchine con opzione di lavaggio ad alta pressione: Premere di nuovo il pulsante di velocità del motore per aumentare i giri/min del motore. Posizionare la linea di ritorno verso il serbatoio della soluzione in un secchio. Utilizzare il dispositivo di lavaggio a pressione per alcuni secondi per eliminare l’antigelo dalla pompa. Rilasciare l’interruttore per qualche altro secondo, così che l’antigelo venga eliminato dalla linea di ritorno nel secchio. Spegnere l’interruttore del dispositivo di lavaggio a pressione, ridurre la velocità del motore e posizionare la linea di ritorno nel serbatoio della soluzione. AVVERTENZA: Non nebulizzare su persone o animali. Ciò potrebbe provocare lesioni gravi. Indossare occhiali di protezione. Tenere il nebulizzatore con entrambe le mani. 15.Spegnere la macchina. 9. Solo macchine con opzione della spazzola laterale di pulizia: Premere l’interruttore della spazzola laterale per attivare la spazzola laterale. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) 113 MANUTENZIONE ADESCAMENTO DEL SISTEMA ec−H2O (MACCHINE S/N 01000-U01499) Eseguire l’adescamento del sistema ec−H2O se la macchina è rimasta inattiva a lungo senza acqua nel serbatoio della soluzione / nel sistema ec−H2O. PER LA SICUREZZA: prima di lasciare la macchina o di effettuarne la manutenzione, fermarsi su una superficie piana, azionare il freno di stazionamento e spegnere la macchina. 1. Riempire il serbatoio della soluzione con acqua fresca pulita. Fare riferimento alla sezione RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELLA SOLUZIONE contenuta in questo manuale. 2. Rimuovere il tubo di scarico (connettore nero) dall’apposito sacco dietro il sedile dell’operatore. 3. Scollegare il tubo di scarico del sistema ec−H2O dal tubo alla testina di pulizia e collegare il tubo di scarico (connettore nero) al tubo di scarico del sistema ec−H2O. 4. Posizionare il tubo di scarico del sistema ec−H2O in un contenitore vuoto. 5. Girare la chiavetta di accensione portandola su ON (senza avviare la macchina). 6. Premere e rilasciare il tasto d’irrigazione del modulo ec−H2O. Lasciare che il sistema scarichi acqua nel contenitore per 2 minuti. 7. Premere il d’irrigazione del modulo ec−H2O per arrestare il sistema. 8. Scollegare il tubo di scarico di irrigazione dal tubo di scarico del sistema ec−H2O e riporlo nell’apposito sacco. 9. Ricollegare il tubo di scarico del sistema ec−H2O al tubo alla testina di pulizia . 114 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) SPECIFICHE TECNICHE SPECIFICHE TECNICHE DIMENSIONI/CAPACITÀ GENERALI DELLA MACCHINA Voce Dimensioni/capacità Lunghezza 2.410 mm Altezza 1.470 mm Altezza (con protezione conducente) 2.120 mm Larghezza/telaio (da rullo a rullo) 1.270 mm Larghezza (con tergipavimento posteriore) 1.300 mm Larghezza (con spazzola laterale) 1.470 mm Larghezza corsia di pulizia (lunghezza spazzola principale) 1.020 mm Larghezza corsia di pulizia (con spazzola di lavaggio laterale) 1.370 mm Larghezza corsia di pulizia (con spazzola di spazzamento laterale) 1.420 mm Diametro spazzole principali (2) 300 mm Diametro spazzola laterale (lavaggio) 410 mm Diametro spazzola laterale (spazzamento) 530 mm Volume serbatoio della soluzione 210 l. Volume serbatoio di recupero 210 l. Capacità serbatoio del detergente 22.7 l. Capacità della tramoggia dei rifiuti (volume) 110 l. Capacità della tramoggia dei rifiuti (peso) 177 kg Altezza scarico (variabile) 1.520 mm Altezza minima di scarico soffitto 2.500 mm Peso − vuota 1.497 Kg Peso lordo del veicolo 2.359 Kg Distanza dal suolo trasporto 80 mm Livello di protezione IPX3 Valori determinati in base agli standard EN 60335−2−72 Measure Livello di pressione acustica LpA 84 dB(A) Indeterminazione del suono KpA 3.0 dB(A) Livello rumore LWA + Indeterminazione KWA 106 dB(A) Vibrazione − Mano−braccio < 2.5 m/s Vibrazione − Intero corpo < 0.5 m/s PRESTAZIONI GENERALI DELLA MACCHINA Voce Misura Svolta minima corsia 2.790 mm Velocità in avanti (massima) 12,9 Km/h Velocità in retromarcia (massima) 4,8 Km/h Angolo nominale massimo in salita e discesa durante il trasporto − A vuoto 10.0 /18 % Angolo nominale massimo in salita durante la pulizia 6.0 /10 % Angolo nominale massimo in salita e discesa (a peso lordo) 8.0 /14 % Temperatura ambiente massima per il funzionamento della macchina 43 C (110 F) Temperatura minima per l’utilizzo delle funzioni di lavaggio della macchina 0 C (32 F) M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) 115 SPECIFICHE TECNICHE SISTEMA IDRAULICO Sistema Capacit Indice di viscosit di livello ISO Intervalli di temperatura ambiente Serbatoio idraulico 38 L (10 gal) IV 100 ISO 126 o superiore 19 C (65 F) o superiore Capacit idraulica totale 45 L (12 gal) IV 68 ISO 155 o superiore Da 7 a 43 C (da 45 a 110 F) IV 32 ISO 163 o superiore 16 C (60 F) o inferiore STERZO Tipo Alimentazione Ruota anteriore, controllato da cilindro idraulico e valvola rotativa Pompa idraulica accessoria ALIMENTAZIONE Motore Mitsubishi 2.0 Tipo Pistone Accensione Bobina su candela Ciclo 4 Aspirazione Naturale Cilindri 4 Alesaggio 85 mm (3.35 in.) Corsa 88 mm (3.46 in.) Cilindrata Potenza governata Tennant Potenza intermittente lorda secondo SAE J1995 2.0 L (122 cu in.) GPL, 31.6 kw (42.4 hp) a 2300 rpm GPL, 38,5 kw (51.6 hp) a 2800 rpm 2.0 L (122 cu in.) Benzina, 30.3 kw (40.6 hp) a 2300 rpm Benzina, 37,8 kw (37.8 hp) a 2800 rpm Carburante Benzina, minimo 87 ottani, senza piombo Serbatoio: 42 L (11.2 gal) Sistema di raffreddamento Antigelo d’acqua e glicol etilene Sistema elettrico 12 V nominale Totale: 7,5 L (2 gal) Alternatore 75 A Radiatore: 3,8 L (1 gal) Velocit minima, senza carico Velocit governata (alta), sotto carico Ordine d’accensione 1350 + 50 rpm 2300 + 50 rpm 1−3−4−2 GPL, Serbatoio: 15 kg (33 lb) Intervallo candele Gioco valvole, a freddo Olio lubrificazione motore con filtro 1.1 mm (0.43 in) Nessuna regolazione Motore OHC 4.7 L (5 qt) 5W30 SAE−SG/SH SISTEMA FRENANTE Tipo Funzionamento Freni di servizio Freni meccanici a tamburo (2), uno per ogni ruota posteriore, azionati a cavo Freno di stazionamento Utilizza i freni di servizio, azionati a cavo PNEUMATICI Posizione Tipo Dimensioni Anteriore (1) Gomma piena 140 mm x 460 mm Posteriore (2) Gomma piena 90 mm x 410 mm 116 M20 Gas/LPG 9016017 (7−2019) SPECIFICHE TECNICHE LAVAGGIO CONVENZIONALE Voce Misura Pompa della soluzione (S/N 01000−U01499) Gravità N/D Pompa della soluzione (S/N U01500− ) 12 Volt CC, 11A, 3,6 GPM (13,6 L/min), 45 PSI (310 kPa) max Portata della soluzione - testina di pulizia principale (S/N 01000−U01499) 2.46 LPM (0.65 GPM) − Bassa Portata della soluzione - testina di pulizia principale (S/N U01500− ) 2.7 LPM (0.7 GPM) − Bassa Portata della soluzione - spazzola laterale (S/N 01000−U01499) 0.87 LPM (0.23 GPM) − Bassa Portata della soluzione - spazzola laterale (S/N U01500− ) 0.75 LPM (0.20 GPM) − Bassa 9.46 LPM (2.5 GPM) − Alta 9.1 LPM (2.4 GPM) − Alta 1.43 LPM (.38 GPM) − Alta 1.51 LPM (.40 GPM) − Alta SISTEMA ec-H2O Voce Misura Pompa della soluzione (S/N 01000−U01499) 12 volt CC, 11A, 0.7 GPM (2,65 L/min) & 1.4 GPM (5,3 L/min) flusso, (2 velocità), 75 PSI (517 kPa) chiusura alta pressione Pompa della soluzione (S/N U01500− ) 12 Volt DC, 11A, 3.6 GPM, 45PSI Max Portata della soluzione - testina di pulizia principale (S/N 01000−U01499) 2.65 LPM (0.7 GPM) − Bassa Portata della soluzione - testina di pulizia principale (S/N U01500− ) 1.9 LPM (0.5 GPM) − Bassa Portata della soluzione - spazzola laterale (S/N 01000−U01499) 0. 79LPM (0.21 GPM) − Bassa Portata della soluzione - spazzola laterale (S/N U01500− ) 1.13 LPM (0.30 GPM) − Bassa 5.30 LPM (1.4 GPM) − Alta 4.5 LPM (1.2 GPM) − Alta 0.87 LPM (.38 GPM) − Alta 1.32 LPM (.32 GPM) − Alta SISTEMA FaST Voce Misura Pompa della soluzione 12 volt CC, 11A, 0.7 GPM & 1.4 GPM flusso, (2 velocità), 75 psi chiusura alta pressione Portata della soluzione bassa 2,7 l./min. Portata della soluzione alta 5,4 l./min. Portata del concentrato bassa 2,6 cc/min. Portata del concentrato alta 5,2 cc/min. M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) 117 SPECIFICHE TECNICHE SISTEMA DI DOSAGGIO DEL DETERGENTE Voce Misura Pompa della soluzione 12 Volt CC, 125Ml/Min Max, 20 PSI (137,8 kPa) Max Portata della soluzione 38CC/min (1,3 Fl Oz/min) - Bassjo 174 CC/Mín (5,9 Fl Oz/Mín) – Alto DIMENSIONI DELLA MACCHINA Telaio (da rullo a rullo) 1.270 mm Tergipavi mento posteriore 1.300 mm Larghezza (con spazzola laterale) 1.470 mm 1.470 mm Base ruote 1.280 mm 2.410 mm Carreggiata (su ruote posteriori) 1.270 mm 1014751 118 M20 Gas/LPG 9016017 (9−2022) COMANDI SUPERVISIONE COMANDI SUPERVISIONE COMANDI PRO−PANEL DEL SUPERVISORES 3. Premere il tasto di accesso. I comandi del supervisore permettono a un supervisore di programmare le impostazioni di lavaggio della macchina per l’uso dell’operatore. La funzionalità di blocco impedirà a un operatore di modifi care o salvare le Impostazioni di zona. La funzione dei comandi del supervisore abbasserà la variabilità della macchina per risultati di pulizia coerenti e ripetibili, garantendo la qualità indipendentemente dall’esperienza dell’utente, e ridurrà i requisiti di formazione dell’utente.. Ci sono due tipi di modalità utente che interfacciano con la schermata principale dell’operatore: Modalità operatore − Per il funzionamento della macchina con autorizzazioni e limitazioni controllate dal supervisore. 4. Utilizzare la tastiera per inserire il codice di accesso del supervisore preimpostato dalla fabbrica 1234 sul display sopra la tastiera. Premere invio dopo aver inserito il codice di accesso del supervisore. Modalità supervisore − Per il funzionamento della macchina con utilizzo completo di tutti i comandi, oltre alla confi gurazione di autorizzazioni e limitazioni per la modalità operatore. Una nuova macchina dalla fabbrica si accenderà automaticamente in modalità supervisore con un profi lo del supervisore predefi nito e preassegnato. Il codice di accesso del supervisore assegnato dalla fabbrica per la macchina è “1234”. Questo codice di accesso non è richiesto fi no a quando non viene attivata. Il nome del profi lo del supervisore predefi nito e il numero di accesso possono essere modifi cati come descritto in questa sezione. Se il codice di accesso del supervisore reimpostato viene smarrito, contattare l’assistenza Tennant. Se necessario, premere il tasto backspace per cancellare una cifra e digitarne un’altra. 5. A questo punto apparirà sul display la schermata operativa del supervisore. Premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata delle impostazioni del supervisore. ACCESSO ALLA MODALITÀ SUPERVISORE − SOLO PER IL PRIMO ACCESSO 1. Accendere la macchina. Sul display apparirà la schermata operativa principale. 2. Premere il tasto ”aiuto” per accedere alla schermata di assistenza. 6. Continuare in AGGIUNGI/MODIFICA PROFILO. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 119 COMANDI SUPERVISIONE ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE 1. Accendere la macchina. Sul display appare lo schermo di SELF TEST. 2. Utilizzare la tastiera per inserire il codice di accesso del supervisore sul display sopra la tastiera. Premere invio dopo aver inserito il codice di accesso del supervisore. Se necessario, premere il tasto backspace per cancellare una cifra e digitarne un’altra. 3. A questo punto apparirà sul display la schermata operativa del supervisore. Premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata delle impostazioni del supervisore. 120 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) COMANDI SUPERVISIONE SCHERMATA IMPOSTAZIONI DEL SUPERVISORE/ICONE Utilizzare la schermata manutenzione per confi gurare/cambiare le password, le impostazioni della macchina e altre eventuali impostazioni. Utilizzare i tasti inferiori del menu per accedere ai diversi menu/schermate confi gurazione del supervisore. Premere il tasto aiuto video per accedere alle guide video della macchina. Premere il tasto Aggiungi/Modifica profilo per aggiungere, cancellare e/o cambiare utente e profilo supervisore. Vedere AGGIUNGI/MODIFICA PROFILI. Premere il tasto Esporta lista di controllo per accedere al menu Esporta lista di controllo. Vedere ESPORTA LISTE DI CONTROLLO. Premere il tasto Lista di controllo per accedere al menu Configurazione lista di controllo. Vedere DISATTIVA/ATTIVA LISTA DI CONTROLLO PRE-FUNZIONAMENTO. Premere il tasto Impostazione data e ora per impostare la data e l'ora della macchina. Vedere IMPOSTA/MODIFICA DATA E ORA. Premere il tasto Impostazioni videocamera per accedere alle Impostazioni videocamera. Vedere MODIFICA IMPOSTAZIONI VIDEOCAMERA POSTERIORE. Attiva accesso - Attiva un codice di accesso richiesto all'avvio della macchina per tutti i profili utente per azionare la macchina. Premere il tasto Disattiva accesso per disattivare un numero di accesso all'avvio della macchina per permettere a tutti i profili utente di utilizzare la macchina. Vedi DISATTIVA ACCESSO Premere il tasto freccia su per scorrere le opzioni del menu. Premere il tasto Calibra tocco per calibrare il touch screen se i punti di tocco risultano disallineati. Premere il tasto freccia giù per scorrere le opzioni del menu. Premere il tasto home per tornare indietro alla schermata operativa principale. Premere il tasto indietro per tornare alla schermata precedente. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 121 COMANDI SUPERVISIONE AGGIUNGI/MODIFICA PROFILO 1. Avviare la macchina, accedere alla schermata del supervisore e premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata impostazioni del supervisore. Vedi ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE. 4. Premere il tasto Operatore per aggiungere un nuovo operatore o il tasto Supervisore per aggiungere un nuovo supervisore. 2. Premere il tasto Aggiungi/Modifi ca profi lo per accedere alla schermata Aggiungi/Modifi ca profilo. NOTA: Il profi lo supervisore predefi nito non può essere cancellato dalla lista profili.. Premere il tasto Operatore per aggiungere/ modifi care/copiare o cancellare un profilo operatore. 3. Premere il tasto Aggiungi profi lo per accedere alla schermata Aggiungi profilo. Premere il tasto Supervisore per aggiungere/ modifi care/copiare o cancellare un profilo supervisore. 5. Utilizzare la tastiera per immettere un nuovo nome utente/supervisore. Premere il tasto invio. Premere il tasto Aggiungi profi lo per accedere alle schermate e ai menu per aggiungere un nuovo profilo. Premere il tasto Modifi ca profi lo per modifi care un profi lo esistente. Premere il tasto Copia profi lo per copiare un profilo esistente. Premere il tasto Cancella profilo per cancellare un profi lo esistente. Premere il tasto home per tornare indietro alla schermata operativa principale. Premere il tasto indietro per tornare alla schermata precedente. 122 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) COMANDI SUPERVISIONE 6. Utilizzare la tastiera per assegnare un codice di accesso al nuovo utente/supervisore. Il nuovo codice di accesso può essere una combinazione di numeri dalle 3 alle 8 cifre. Premere il tasto Invio. 8. Il nuovo profi lo utente è ora salvato nell’elenco dei profili dell’operatore come indicato. Possono essere aggiunti profili utente Operatore e Supervisore multipli. Premere la freccia indietro per tornare alla schermata precedente per aggiungere più profi li utente o per attivare l’accesso. 9. Per attivare il codice di accesso all’avvio, premere il pulsante “Attiva accesso”. Se necessario, premere il tasto backspace per cancellare una cifra e digitarne un’altra. 7. Adesso selezionare i comandi a cui il nuovo utente deve avere accesso (Figura ). Il verde rappresenta i comandi sbloccati mentre il grigio quelli bloccati. Premere il tasto salva lampeggiante per salvare il nuovo profilo. Premere il tasto ”aiuto” per accedere alla schermata di assistenza. Il tasto Attiva accesso cambierà da Attiva accesso a Disattiva accesso. Vedi DISATTIVA ACCESSO per istruzioni su come disattivare l’accesso. 10. All’avvio della macchina, apparirà una schermata di accesso (Figura ). Il nuovo utente dovrà inserire il codice di avvio assegnato per attivare la macchina. 11. Quando l’utente attiva la macchina, si consiglia di far scollegare l’utente premendo il pulsante Impostazioni, quindi premendo il pulsante di scollegamento. Anche girando la chiave in posizione off si esegue lo scollegamento. 12. Utilizzare i tasti Modifica, Copia e Cancella profilo per gestire i profi li utente in uso. Premere il tasto indietro per tornare alla pagina di accesso utente. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 123 COMANDI SUPERVISIONE ATTIVA IL CODICE DI ACCESSO DISATTIVA IL CODICE DI ACCESSO 1. Avviare la macchina, accedere alla schermata del supervisore e premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata impostazioni del supervisore. Vedi ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE. 1. Avviare la macchina, accedere alla schermata del supervisore e premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata impostazioni del supervisore. Vedi ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE. 2. Premere il pulsante Attiva codice di accesso. 2. Premere il pulsante “Disattiva accesso”. 3. Premere il pulsante “sì” per accedere alla schermata Utente predefi nito. 3. Premere il pulsante “sì” per accedere alla schermata Utente predefi nito. 4. Premere il tasto Operatore o Supervisore per selezionare l’utente predefi nito desiderato. 4. Premere il tasto Operatore o Supervisore per selezionare l’utente predefi nito desiderato. 124 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) COMANDI SUPERVISIONE 5. Selezionare un profi lo utente pre−assegnato. Girare la chiavetta su off per applicare l’impostazione. 6. All’avvio, la schermata principale è ora impostata senza richiedere l’accesso per il profi lo dell’operatore John come impostazione predefi nita. CALIBRA TOCCO 1. Avviare la macchina, accedere alla schermata operativa principale e premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata impostazioni del supervisore. Vedi ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE. 2. Premere il tasto Calibra tocco per ricalibrare il touch screen. Se i punti di tocco risultano disallineati. M20 Gas/LPG 9016017 (NIL) 125 COMANDI SUPERVISIONE ESPORTA LISTE DI CONTROLLO La funzione Esporta liste di controllo permette di esportare le liste di controllo dalla macchina a una memoria flash. 4. Esportare le liste di controllo pre−operative dalla macchina alla memoria esterna. 1. Avviare la macchina, accedere alla schermata operativa principale e premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata impostazioni del supervisore. Vedi ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE. 2. Inserire la memoria flash nella porta USB. Premere il tasto Esporta nuovo per esportare dalla macchina le nuove liste di controllo completate. NOTA: tutte le liste di controllo che non sono state precedentemente esportate saranno contrassegnate. 3. Premere il tasto Esporta lista di controllo per accedere alla schermata esporta lista di controllo. Premere il tasto Esporta tutto per esportare dalla macchina tutte le liste di controllo completate. Premere il tasto home per tornare indietro alla schermata operativa principale. Premere il tasto indietro per tornare alla schermata precedente 5. Rimuovere la memoria fl ash dalla porta USB e spegnere la macchina. 126 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) COMANDI SUPERVISIONE CONFIGURAZIONE LISTA DI CONTROLLO La funzione confi gurazione lista di controllo permette di confi gurare/modifi care la lista di controllo per rispondere alle esigenze di utilizzo della macchina. 1. Avviare la macchina, accedere alla schermata operativa principale e premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata impostazioni del supervisore. Vedi ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE. 2. Premere il tasto Confi gurazione lista di controllo per accedere alla schermata Confi gurazione lista di controllo pre−funzionamento. Premere il tasto freccia su per scorrere le opzioni Lista di controllo pre−funzionamento. Premere il tasto casella di spunta per selezionare un nuovo punto da aggiungere alla lista di controllo. Premere il tasto video guida per visionare il video relativo a una specifi ca opzione della Lista di controllo pre−funzionamento. Premere il tasto Invio per aggiungere gli elementi della Lista di controllo prefunzionamento selezionali alla Lista di controllo pre−funzionamento. Premere il tasto aiuto per accedere alla schermata di assistenza alla Lista di controllo pre−funzionamento. 3. Premere il tasto Seleziona domande per accedere alla schermata elenco di riferimento Lista di controllo pre−funzionamento. Premere il tasto indietro per tornare per accedere alla schermata elenco di riferimento Lista di controllo pre−funzionamento. 4. Premere il tasto ”Ogni 24 ore” o il tasto ”Ogni volta” per stabilire l’intervallo in cui l’operatore deve completare la Lista di controllo pre−funzionamento. Apparirà una spunta sull’intervallo selezionato. Premere il tasto freccia giù per scorrere le opzioni Lista di controllo pre−funzionamento. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) Premere il tasto home per tornare indietro alla schermata operativa principale. Premere il tasto indietro per tornare alla schermata precedente. 127 COMANDI SUPERVISIONE DISATTIVA/ATTIVA LISTA DI CONTROLLO PREFUNZIONAMENTO Le funzioni disattiva/attiva lista di controllo prefunzionamento permettono di disattivare la lista di controllo pre−funzionamento se l’operatore non ha necessità di completare la lista di controllo prima di avviare la macchina e di attivarla se l’operatore ha necessità di completare la lista di controllo prima di avviare la macchina. 3. Premere il tasto Disattiva lista di controllo/ Attiva lista di controllo per disattivare/attivare la lista di controllo pre−funzionamento. 1. Avviare la macchina, accedere alla schermata operativa principale e premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata impostazioni del supervisore. Vedi ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE.. 2. Premere il tasto Confi gurazione lista di controllo per accedere alla schermata Confi gurazione lista di controllo pre−funzionamento. Premere il tasto home per tornare indietro alla schermata operativa principale. Premere il tasto indietro per tornare alla schermata precedente. 128 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) COMANDI SUPERVISIONE MODIFICA IMPOSTAZIONI VIDEOCAMERA POSTERIORE La modifica delle impostazioni della videocamera posteriore permette di cambiare il tempo in cui la videocamera posteriore rimane accesa quando il tasto della videocamera posteriore viene premuto. La videocamera posteriore può essere impostata in intervalli di tempo compresi tra 5 e 15 secondi. 1. Avviare la macchina, accedere alla schermata operativa principale e premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata impostazioni del supervisore. Vedi ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE. 2. Premere il tasto Impostazioni videocamera per accedere alla schermata impostazioni videocamera posteriore. PROGRAMMA TASTI CONTROLLO ZONE La funzione programma tasti controllo zone permette di modifi care/aggiornare i parametri dei tasti controllo zone per rispondere alle esigenze di pulizia/spazzamento. 1. Avviare la macchina, accedere alla schermata operativa principale e premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata impostazioni del supervisore. Vedi ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE. 2. Utilizzare il tasto aumenta pressione spazzole (+) e il tasto diminuisci pressione spazzole (−) per impostare la pressione della spazzola per quella zona. 3. Utilizzare il tasto aumenta soluzione (+) e il tasto riduci soluzione (−) per impostare il livello di soluzione per quella zona. Premere il tasto aumenta per aumentare il tempo in cui la videocamera posteriore rimane accesa da quando l’operatore preme il tasto videocamera posteriore. Premere il tasto riduci per ridurre il tempo in cui la videocamera posteriore rimane accesa da quando l’operatore preme il tasto videocamera posteriore. Premere il tasto home per tornare alla schermata operativa principale Premere il tasto indietro per tornare alla schermata precedente. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 129 COMANDI SUPERVISIONE 4. Premere e tenere premuto il pulsante controllo zona fi no alla comparsa della schermata ”imposta nome”. 6. Utilizzare la tastiera per inserire il nome per il tasto di controllo zona. 5. Premere il tasto sì per stabilire le impostazioni di zona. Premere il tasto no per tornare alla schermata operativa principale. Premere il tasto home per tornare indietro alla schermata operativa principale. Premere il tasto indietro per tornare alla schermata precedente. Premere il tasto invio per impostare il nome del tasto di zona. Se necessario, premere il tasto backspace per cancellare una cifra e digitarne un’altrar. Premere il tasto spazio per separare lettere/numeri. Premere il tasto cancelletto per passare dalla tastiera numerica a quella alfabetica. 130 M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) COMANDI SUPERVISIONE 7. Premere il tasto invio per impostare il nome del tasto di zona. La schermata operativa principale ricompare sul display con il tasto di zona rinominato. Appaiono temporaneamente anche i livelli di pressione delle spazzole e le quantità di soluzione selezionate. Premere il tasto data per modifi care la data. Premere il tasto ora per modifi care l’ora. Premere il tasto impostaper impostare ora, minuti e formato AM/PM sulla schermata ora e mese, giorno e anno sulla schermata data. Premere il tasto aumenta per portare avanti i parametri ora /data. Premere il tasto riduci per portare indietro i parametri ora /data. Premere il tasto home per tornare alla schermata operativa principale. IMPOSTA/MODIFICA DATA E ORA La funzione imposta/modifi ca data e ora permette al sistema di impostare/modifi care data e ora. 1. Avviare la macchina, accedere alla schermata operativa principale e premere il tasto impostazioni per accedere alla schermata impostazioni del supervisore. Vedi ACCEDI IN MODALITÀ SUPERVISORE. Premere il tasto indietro per tornare alla schermata precedente. 3. Premere il tasto home una volta impostate/ modifi cate data e ora per tornare alla schermata operativa principale. 2. Premere il tasto Data e ora per accedere alla schermata data/ora. M20 Gas/LPG 9016017 (09−2016) 131 COMANDI SUPERVISIONE 132 M20 Gas/LPG 9016017 (1−2017) ">

Scarica
Solo un promemoria. Puoi visualizzare il documento qui. Ma soprattutto, la nostra IA l''ha già letto. Può spiegare cose complesse in termini semplici, rispondere alle tue domande in qualsiasi lingua e aiutarti a navigare rapidamente anche nei documenti più lunghi o complicati.
Pubblicità