Pubblicità
Pubblicità
RELÈ DIFFERENZIALI DI TERRA ELR-3F Caratteristiche Generali • RELÈ DIFFERENZIALI DI TERRA TIPO A • TOROIDE ESTERNO • LED VERDE DI SEGNALAZIONE ALIMENTAZIONE (ON) • LED ROSSO DI SEGNALAZIONE INTERVENTO RELÈ (TRIP) • PULSANTE TEST E RESET SUL FRONTE • RIPRISTINO AUTOMATICO O MANUALE IMPOSTABILE • CONTENITORE MODULARE (3 MODULI) DA 35 mm CON COPERCHIO TRASPARENTE, ADATTO PER FISSAGGIO SU PROFILATO DIN • GRADO DI PROTEZIONE: IP20 MORSETTI. IP40 FRONTALE (CON COPERCHIO). Legenda Codice ordinazione ELR-3F Dip switch per programmazione 1a - auto reset (A) - man reset (M) auto reset = riarmo automatico man reset = ripristino manuale tramite pulsante RESET sul fronte. Per ripristinare a distanza è sufficiente togliere l’alimentazione ausiliaria per circa 1 secondo 1 1b - 0,5 - 0,02 selezione tempo di ritardo intervento Posizionando il dip switch su 0,5 avremo un ritardo di intervento al superamento della soglia I∆n di 0,5 sec; nella posizione 0,02 il ritardo sarà di 0,02sec 1c - 0,5 - 0,3 selezione soglia intervento della corrente di guasto verso terra I∆n. Posizionando il dip switch su 0,5 avremo una soglia di intervento I∆n pari a 0,5A; nella posizione 0,3 la soglia sarà 0,3A 2 Pulsante TEST. Provoca l’intervento del relè. 3 Pulsante RESET. Per il ripristino del relè dopo l’intervento. 4 LED ON. Indica la presenza della tensione ausiliaria. 5 LED TRIP. L’accensione indica l’intervento del relè TRIP per il superamento della I∆n impostata. TENSIONE DI ALIMENTAZIONE AUSILIARIA CONTATTI IN USCITA PESO [KG] 110 VCA/CC-240-415 VCA * 1 0,175 * Tensione di alimentazione opzionale: 24-48 VCA/CC Opzioni T Tropicalizzazione 3 1 2 RESET RESET DELAY t(s) A M 0,5 0,02 0,5 0,3 ON TRIP ELR-3F Regolazioni Set-point intervento (I∆n) 0,3A o 0,5A fisso Tempo di intervento (t) 0,02s o 0,5s fisso 30 | STR U M E NTI D I P R OT E Z I O N E 4 5 TEST CURRENT ΙΔn(A) RELÈ DIFFERENZIALI DI TERRA ELR-3F Caratteristiche tecniche ELR-3F CIRCUITO DI CONTROLLO Toroide Esterno Regolazioni sensibilità I∆n 0,3 A o 0,5 A Regolazioni tempo di intervento ∆t da 0,02 a 5 s ALIMENTAZIONE AUSILIARIA Tensione di funzionamento 24-48 VCA/CC | 110 VCA/CC-240-415 VCA Frequenza nominale 50-60 Hz Potenza massima assorbita 3 VA RELÈ DI USCITA Configurazione contatti 1 in scambio (TRIP) Portata nominale 5 A (240 VCA) SEGNALAZIONI Presenza tensione ausiliaria LED verde Intervento relè (TRIP) LED rosso ISOLAMENTO Prova d’isolamento 2,5kV per 1 minuto CONDIZIONI AMBIENTALI E DI FUNZIONAMENTO Temperatura di funzionamento -10÷60 °C Temperatura di stoccaggio -20÷80 °C Umidità relativa ≤90% CONTENITORE Dimensioni L x H Modulare DIN (3 moduli) Grado di protezione IP20 morsetti | IP40 frontale (con calotta) CONFORMITÀ Norme di riferimento IEC/EN 61010, IEC/EN 61000-6-2 | IEC/EN 61000-6-3, IEC/TR 60755 | CEI EN 60947-2 Annex M Schemi di Connessione Terra N L1 L2 L3 BA (bobina di apertura) Aux 14 12 10 Alimentazione Ausiliaria 7 5 3 1 2 1 18 17 16 TRIP Alimentazione ausiliaria: • 5 - 7 = 110 VCA/CC • 3 - 7 = 230 VCA • 1 - 7 = 400 VCA ----------------• 5 - 7 = 24 VCA/CC • 3 - 7 = 48 VCA/CC Carico Ingombri (mm) 52 73 61 RESET 89 DELAY t(s) 0,5 ON M 0,02 0,3 TRIP TEST 45 A 0,5 RESET CURRENT ΙΔn(A) ELR-3F S TR U M E N TI D I P R O TE Z I O N E | 31 ">
Pubblicità