Pubblicità
Pubblicità
Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio KTR-N 46010 IT Foglio: 1 di 26 Edizione: 9 RUFLEX® Mozzo scorrevole RUFLEX® RUFLEX® con ruota dentata RUFLEX® max. RUFLEX® con ROTEX® RUFLEX® con BoWex® Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio KTR-N 46010 IT Foglio: 2 di 26 Edizione: 9 RUFLEX® è un sistema contro il sovraccarico che lavora per attrito come limitatore di coppia e limitatore di carico. Protegge da eventuali danni irreparabili i seguenti componenti della catena cinamatica. Indice 1 Dati tecnici 3 2 Avvertenze 8 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 8 8 8 9 9 9 3 4 5 Indicazioni generali Simboli di sicurezza e avvertimento Indicazioni generali sui pericoli Utilizzo appropriato Configurazione del mozzo scorrevole Riferimento alla Direttiva Macchine CE 2006/42/CE Stoccaggio, trasporto e imballo 9 3.1 3.2 9 9 Stoccaggio Transporto e imballo Montaggio 10 4.1 Componenti RUFLEX® 4.2 Stratificazione della molla a tazza 4.3 Indicazioni sulla foratura finita 4.4 Montaggio (in generale) 4.5 Bussola di scorrimento per centratura 4.6 Montaggio del mozzo scorrevole RUFLEX® 4.7 Montaggio del mozzo scorrevole RUFLEX® con giunto ROTEX® 4.8 Montaggio del mozzo scorrevole RUFLEX® con giunto BoWex® 4.9 Smontaggio del mozzo scorrevole/sostituzione dei pezzi singoli 4.10 Montaggio del mozzo scorrevole 10 12 12 13 14 14 15 16 16 18 Adeguamento della coppia 18 5.1 5.2 18 21 Prima o successiva impostazione della coppia di slittamento Diagrammi di regolazione 6 Anomalie di funzionamento, cause e rimedi 25 7 Smaltimento 26 8 Manutenzione e servizio 26 9 Scorta dei pezzi di ricambio, indirizzi del servizio assistenza 26 Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- 1 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio KTR-N 46010 IT Foglio: 3 di 26 Edizione: 9 Figura 2: RUFLEX® gr. 0 - 5 Figura 3: RUFLEX® gr. 6 - 9 Dati tecnici Figura 1: RUFLEX® gr. 00 Tabella 1: Dati tecnici e dimensioni Grandezza 00 0 01 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Grandezza 00 0 01 1 2 3 4 5 6 7 8 9 N. di giri max. [1/min] 10000 8500 6600 5600 4300 3300 2700 2200 1900 1600 1300 1000 Dimensioni [mm] Coppia [Nm] 1TF (0,5) 5) 1 - 3 2 - 10 5 - 35 20 - 75 25 - 140 50 - 300 90 - 600 400 - 800 300 - 1200 600 - 2200 900 - 3400 2500 - 6000 DA B 30 45 58 68 88 115 140 170 200 240 285 350 8,5 8,5 16 17 19 21 23 29 31 33 35 53 2TF 2-5 4 - 20 10 - 70 40 - 150 50 - 280 100 - 600 180 - 1200 800 - 1600 600 - 2400 1200 - 4400 1800 - 6800 6000 - 12000 Foro d 3TF 3) 130 - 200 250 - 400 550 - 800 1100 - 1600 1400 - 2100 - Pref. 38 45 58 65 Dimensioni [mm] Elemento di trasmissione b1 s1 min. max. 2 6 2,5 2 6 2,5 3 8 3 3 10 3 4 12 3 5 15 4 6 18 4 8 20 5 8 23 5 8 25 5 8 25 5 16 28 6 max. 10 20 1) 22 25 35 45 55 65 80 100 120 140 L 31 33 45 52 57 68 78 92 102 113 115 162 Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: D1 21 35 40 44 58 72 85 98 116 144 170 237 45 40 45 58 75 90 102 120 150 180 225 Filettatura di bloccaggio t G 3 M4 3 M4 4 M5 5 M5 5 M6 5 M6 5 M8 8 M8 8 M8 8 M10 8 M10 11 M12 1) Foratura finita Ø19, mozzo a norma DIN 6885 foglio 3 2) Tolleranza di foratura (elemento di trasmissione): F8 per gr. 00 - 4 H8 per gr. 5 - 9 3) Con dado di regolazione bloccabile; da usare solo in caso di strutture di dimensioni limitate 4) Dadi esagonali di grandezza 9 5) Con molla a tazza speciale Menzione di riserva rispettare ISO 16016. D 2) --- KTR-N 46010 IT Foglio: 4 di 26 Edizione: 9 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 1 Dati tecnici Figura 4: RUFLEX® con ruota dentata Tabella 2: Dati tecnici e dimensioni Grandezza 01 1 2 3 4 Grandezza 01 1 2 3 4 N. di giri max. [1/min] 6600 5600 4300 3300 2700 1TF 5 - 35 20 - 75 25 - 140 50 - 300 90 - 600 Coppia [Nm] 2TF 10 - 70 40 - 150 50 - 280 100 - 600 180 - 1200 B s1 L 16 17 19 21 23 3 3 3 4 4 45 52 57 68 78 3TF 1) 130 - 200 250 - 400 550 - 800 1100 - 1600 Dimensioni [mm] Max. foro d D1 22 40 25 45 35 58 45 75 55 90 Dimensioni [mm] Filettatura di bloccaggio t G 4 M5 5 M5 5 M6 5 M6 5 M8 Ruota dentata standard 2) 06 B-1 (3/8 x 7/32) z = 23 08 B-1 (1/2 x 5/16) z = 22 08 B-1 (1/2 x 5/16) z = 27 12 B-1 (3/4 x 7/16) z = 22 16 B-1 (1 x 17,02) z = 21 1) Con dado di regolazione bloccabile; da usare solo in caso di strutture di dimensioni limitate 2) Almeno il numero di denti necessario. Altre ruote dentate disponibili su richiesta. Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: DA 58 68 88 115 140 --- KTR-N 46010 IT Foglio: 5 di 26 Edizione: 9 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 1 Dati tecnici Figura 5: RUFLEX® max. Tabella 3: Dati tecnici e dimensioni Grandezza N. di giri max. [1/min] 01 1 2 3 4 6600 5600 4300 3300 2700 Grandezza 01 1 2 3 4 Max. foro d 22 25 35 45 55 Coppia [Nm] 2TF 10 - 70 40 - 150 50 - 280 100 - 600 180 - 1200 1TF 5 - 35 20 - 75 25 - 140 50 - 300 90 - 600 D1 40 45 58 75 90 DA 58 68 88 115 140 Dimensioni [mm] B 16 17 19 21 23 3TF 2) 130 - 200 250 - 400 550 - 800 1100 - 1600 D 1) 40 44 58 72 85 max. b 33,0 43,0 54,0 62,0 91,5 1) Tolleranza di foratura (elemento di trasmissione): F8 2) Con dado di regolazione bloccabile; da usare solo in caso di strutture di dimensioni limitate Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- max. L 70 85 100 115 154 KTR-N 46010 IT Foglio: 6 di 26 Edizione: 9 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 1 Dati tecnici Figura 6: RUFLEX® con ROTEX® Tabella 4: Dati tecnici e dimensioni Grandezza 00 0 01 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Dimensione ROTEX® 14 19 24 28 38 48 75 90 100 110 140 160 ROTEX® coppia [Nm] 98 ShA TKN TK max 12,5 25 17 34 60 120 160 320 325 650 525 1050 1920 3840 3600 7200 4950 9900 7200 14400 12800 25600 19200 38400 Coppia [Nm] 1TF (0,5) 3) 1 - 3 2 - 10 5 - 35 20 - 75 25 - 140 50 - 300 90 - 600 400 - 800 300 - 1200 600 - 2200 900 - 3400 2500 - 6000 2TF 2-5 4 - 20 10 - 70 40 - 150 50 - 280 100 - 600 180 - 1200 800 - 1600 600 - 2400 1200 - 4400 1800 - 6800 6000 - 12000 3TF 1) 130 - 200 250 - 400 550 - 800 1100 - 1600 1400 - 2100 - Dimensioni [mm] Grandezza 00 0 01 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Foro d Pref. max. 10 20 2) 22 25 35 45 55 65 38 80 45 100 58 120 65 140 max. foro d1 16 25 35 40 48 62 95 110 115 125 160 185 DH DA l1 l2 E L LG 30 40 55 65 80 105 160 200 225 255 320 370 44 63 80 98 120 162 185 260 285 330 410 460 11 25 30 35 45 56 85 100 110 120 155 175 35 37 50 58 64 82 80 114 130 142 152 199 13 16 18 20 24 28 40 45 50 55 65 75 31 33 45 52 57 68 78 92 102 113 115 161 59,5 78 98 113 133 166 205 259 290 317 372 449 1) Con dado di regolazione bloccabile; da usare solo in caso di strutture di dimensioni limitate 2) Foratura finita Ø19, mozzo a norma DIN 6885 foglio 3 3) Con molla a tazza speciale Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- KTR-N 46010 IT Foglio: 7 di 26 Edizione: 9 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 1 Dati tecnici Figura 7: RUFLEX® con BoWex® Tabella 5: Dati tecnici e dimensioni Grandezza 00 0 01 1 2 Grandezza 00 0 01 1 2 Grandezza BoWex® 19 28 38 48 65 Max. foro d 10 20 2) 22 25 35 1TF (0,5) 3) 1 - 3 2 - 10 5 - 35 20 - 75 25 - 140 max. foro d1 19 28 38 48 65 Coppia [Nm] 2TF 2-5 4 - 20 10 - 70 40 - 150 50 - 280 BoWex® coppia [Nm] TKN TK max 16 32 45 90 80 160 140 280 380 760 3TF 1) 130 - 200 250 - 400 Dimensioni [mm] DA l1 48 25,0 66 40,0 83 35,5 95 45,5 132 64,0 L 31 33 45 52 57 E 2,5 2,5 1,0 1,0 1,0 1) Con dado di regolazione bloccabile; da usare solo in caso di strutture di dimensioni limitate 2) Foratura finita Ø19, mozzo a norma DIN 6885 foglio 3 3) Con molla a tazza speciale Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- LG 58,5 75,5 81,5 98,5 122,0 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 2 KTR-N 46010 IT Foglio: 8 di 26 Edizione: 9 Avvertenze 2.1 Indicazioni generali Prima di mettere in funzione il mozzo scorrevole, leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso/montaggio. Prestare particolare attenzione alle avvertenze sulla sicurezza! Le istruzioni per l’uso/montaggio sono parte del prodotto. Conservarle con cura nei pressi del mozzo scorrevole. Il copyright di queste istruzioni per l’uso/montaggio rimane della KTR. 2.2 Simboli di sicurezza e avvertimento STOP ! Pericolo di lesioni alle persone Questo simbolo indica le note che possono contribuire alla prevenzione di lesioni personali o gravi lesioni fisiche, che possono portare anche alla morte. Pericolo di danni ai prodotti Questo simbolo indica le note che possono contribuire alla prevenzione di danni ai materiali o ai macchinari. Indicazioni generali Questo simbolo indica le note che possono contribuire alla prevenzione di condizioni o effetti dannosi. Pericolo di superfici calde Questo simbolo indica le note che possono contribuire alla prevenzione di ustioni con superfici calde e conseguenti gravi lesioni fisiche. 2.3 Indicazioni generali sui pericoli STOP Durante il montaggio, l’uso e la manutenzione del mozzo scorrevole, provvedere affinché l’intera catena cinematica sia assicurata contro avviamenti accidentali. Le parti rotanti possono provocare gravi lesioni. Per questo è fondamentale leggere e rispettare tassativamente le seguenti avvertenze sulla sicurezza. • Tutti i lavori col/sul mozzo scorrevole devono essere eseguiti nel rispetto della regola “La sicurezza prima di tutto”. • Prima di intervenire sul mozzo scorrevole, spegnere il gruppo propulsore. • Assicurare il gruppo propulsore contro avviamenti accidentali, per es. applicando cartelli di segnalazione sul punto di avviamento o togliendo il fusibile dell’alimentazione elettrica. • Non accedere all’area di lavoro del mozzo scorrevole, finché questo è in funzione. • Proteggere il mozzo scorrevole dal pericolo di contatto accidentale. Applicare adeguati dispositivi di protezione e coperture. Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 2 KTR-N 46010 IT Foglio: 9 di 26 Edizione: 9 Avvertenze 2.4 Utilizzo appropriato Il mozzo scorrevole può essere montato, usato e sottoposto a manutenzione solo se: • le istruzioni per l’uso/montaggio sono state lette attentamente e comprese • la persona addetta è stata addestrata appositamente • si è stati autorizzati dall’azienda Il mozzo scorrevole può essere utilizzato solo conformemente ai dati tecnici (v. capitolo 1). Non è consentito apportare modifiche strutturali arbitrarie al mozzo scorrevole. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali danni che derivano. Nell'interesse dello sviluppo ci riserviamo il diritto di modifiche tecniche. Il RUFLEX® qui descritto corrisponde allo stato tecnico al momento della messa in stampa di queste istruzioni per l’uso/montaggio. 2.5 Configurazione del mozzo scorrevole ! Per un funzionamento durevole e regolare, il mozzo scorrevole deve essere configurato per il caso applicativo specifico (consultare il catalogo Tecnica di trasmissione „RUFLEX®“). In caso di cambiamento delle condizioni di funzionamento (potenza, velocità, modifiche della macchina motrice e operatrice), è assolutamente necessario verificare la configurazione. La coppia trasmissibile dell’accoppiamento albero-mozzo deve essere controllata dal committente che ne ha la responsabilità. 2.6 Riferimento alla Direttiva Macchine CE 2006/42/CE I mozzi scorrevoli forniti da KTR sono componenti e non macchine/quasi macchine ai sensi della direttiva macchine 2006/42/CE. Di conseguenza, KTR non è tenuta a produrre una dichiarazione d'incorporazione. Le informazioni sul montaggio sicuro, la messa in servizio e il funzionamento in sicurezza sono indicate nelle presenti istruzioni per l'uso/montaggio, insieme agli avvisi di pericolo. 3 Stoccaggio, trasporto e imballo 3.1 Stoccaggio I mozzi scorrevoli vengono consegnati con un trattamento per la conservazione e possono essere immagazzinati in un luogo coperto e asciutto per 6-9 mesi. ! Depositi umidi sono inadatti allo stoccaggio. Prestare attenzione che non si formi una condensazione. L’umidità relativa dell’aria ideale deve essere inferiore al 65 %. 3.2 Transporto e imballo ! Al fine di evitare lesioni e qualsiasi tipo di danno, si prega di fare sempre un uso corretto di mezzi di trasorto e sollevamento. I mozzi scorrevoli sono confezionati in modo differente, secondo dimensioni, quantità e tipo di trasporto. Salvo accordi contrattuali diversi, l’imballo seguirà le specifiche di confezionamento di KTR. Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 4 KTR-N 46010 IT Foglio: 10 di 26 Edizione: 9 Montaggio Il mozzo scorrevole viene fornito già assemblato. 4.1 Componenti RUFLEX® Unità 1: componenti del mozzo scorrevole RUFLEX® gr. 00 - 5 Componente 1.1 1.2 1.3 1.4 Unità 1.6 1 1 1 6 1) vedi tabella 7 2 1.7 1 2) 1.8 1 1.9 1 1.10 1 1.5 Denominazione Mozzo Anello di spinta Dado di regolazione Viti di regolazione coppia Molla a tazza Guarnizione d'attrito Bussola di scorrimento per centratura Grani di fissaggio DIN EN ISO 4029 Rosetta di sicurezza Elemento di trasmissione, ad es. ruota dentata (opzionale) Figura 8: RUFLEX® gr. 00 - 5 1) con gr. 00 quantità = 3 2) Nel modello RUFLEX® max. la quantità di bussole di scorrimento dipende dalla larghezza dell'elemento di trasmissione (dato specifico del cliente). Unità 2: componenti del mozzo scorrevole RUFLEX® gr. 6 - 8 Componente 2.1 2.2 2.3 Unità Denominazione Mozzo Anello di spinta Dado di regolazione Viti di regolazione per molla a tazza 2.6 1 1 1 vedi tabella 6 vedi tabella 7 2 2.7 1 1) 2.8 1 2.9 1 2.4 2.5 2.10 1 2.11 2.12 vedi tabella 6 Molla a tazza Guarnizione d'attrito Bussola di scorrimento per centratura Grani di fissaggio DIN EN ISO 4029 Vite a teta cilindrica DIN EN ISO 4762 Elemento di trasmissione, ad es. ruota dentata (opzionale) Rosetta DIN 1440 Anello elastico DIN 7993 Figura 9: RUFLEX® gr. 6 - 8 1) Nel modello RUFLEX® max. la quantità di bussole di scorrimento dipende dalla larghezza dell'elemento di trasmissione (dato specifico del cliente). Tabella 6: Grandezza Quantità viti di regolazione per molla a tazza (componente 2.4) Quantità rosette (componente 2.11) Quantità anelli elastici (componente 2.12) Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz 6 8 8 8 7 12 12 12 Sostituzione di: Sostituito da: 8 16 16 16 --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 4 KTR-N 46010 IT Foglio: 11 di 26 Edizione: 9 Montaggio 4.1 Componenti RUFLEX® Unità 3: componenti del mozzo scorrevole RUFLEX® gr. 9 Componente 3.1 3.2 3.3 3.4 Unità Denominazione 1 1 1 Mozzo Anello di spinta Dado di regolazione Viti di regolazione per molla a tazza 15 3.6 vedi tabella 7 2 3.7 1 1) 3.8 1 3.9 1 3.10 1 3.11 3.12 15 3.13 15 3.5 2) Molla a tazza Guarnizione d'attrito Bussola di scorrimento per centratura Grani di fissaggio DIN EN ISO 4029 Grani di fissaggio DIN EN ISO 4029 Elemento di trasmissione, ad es. ruota dentata (opzionale) Rosetta di sicurezza Anello di sicurezza DIN 471 Dado esagonale DIN EN ISO 4035 Figura 10: RUFLEX® gr. 9 1) Nel modello RUFLEX® max. la quantità di bussole di scorrimento dipende dalla larghezza dell'elemento di trasmissione (dato specifico del cliente). 2) Quantità con 1 TF = 30, con 2TFD = 15 Componenti del mozzo scorrevole RUFLEX® con giunto ROTEX® Componente/ unità Unità 1/2/3 1 4 1 5 6 1 1 7 1) 8 1 Denominazione RUFLEX® (mozzo scorrevole completo) con elemento di trasmissione (flangia di attrito) Flangia di trasmissione ROTEX® Mozzo ROTEX® ROTEX® corona dentata Viti a testa cilindrica DIN EN ISO 4762 - 12.9 Grani di fissaggio DIN EN ISO 4029 Figura 11: RUFLEX® con ROTEX® 1) Secondo le dimensioni del gunto ROTEX® Componenti del mozzo scorrevole RUFLEX® con giunto BoWex® Compon ente/ unità Unità 1/2 1 5 6 1 1 8 1 Denominazione RUFLEX® (mozzo scorrevole completo) con elemento di trasmissione (flangia di attrito) Mozzo BoWex® Bussola BoWex® Grani di fissaggio DIN EN ISO 4029 Figura 12: RUFLEX® con BoWex® Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- KTR-N 46010 IT Foglio: 12 di 26 Edizione: 9 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 4 Montaggio 4.2 Stratificazione della molla a tazza Stratificazione semplice (standard) 1TF Grandezza 0-5 1TFD Grandezza 00 Stratificazione doppia 1TFD Grandezza 6-9 2TF Grandezza 0-5 2TFD Grandezza 00 Stratificazione tripla 2TFD Grandezza 6-9 3TF Grandezza 1-5 Tabella 7: Molle a tazza Grandezza 00 0 01 1 1TF 1TFD 2TF 2TFD 3TF 2 4 - 1 2 - 1 2 - 1 2 3 2 3 4 Quantità di molle a tazza 1 1 1 2 2 2 3 3 3 5 6 7 8 9 1 2 3 16 32 - 24 48 - 32 64 - 30 60 - 4.3 Indicazioni sulla foratura finita STOP Non superare i massimi diametri di foratura consentiti d (v. tabelle 1 - 5, capitolo 1 – Dati tecnici). L’inosservanza di questi valori può causare la rottura del mozzo scorrevole. Pericolo di morte dovuto a frammenti vaganti. • Per realizzazione il foro per il mozzo, il cliente deve smontare il mozzo scorrevole (cap. 4.6). • La concentricità e la planarità (figura 13) devono essere rispettate. • Rispettare assolutamente i valori per Ø dmax. • Durante l’esecuzione del foro finito allineare accuratamente i mozzi. • Prevedere una vite di arresto secondo DIN EN ISO 4029 con estremità a coppa o un fondello di arresto per il fissaggio assiale del mozzo. ! Figura 13: concentricità ed eccentricità assiale Per tutti i lavori eseguiti in un secondo tempo da parte del committente sui componenti o ricambi preforati/non forati, è responsabile esclusivamente il committente. I diritti di garanzia che scaturiscono da lavori successivi non eseguiti correttamente non sono coperti dalla KTR. Tabella 8: viti di arresto DIN EN ISO 4029 Grandezza Dimensioni G Misura t 00 M4 3 0 M4 3 Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 01 M5 4 1 M5 6 2 M6 6 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz 3 M6 6 4 M8 6 5 M8 8 Sostituzione di: Sostituito da: 6 M8 8 --- 7 M10 8 8 M10 8 9 M12 11 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 4 KTR-N 46010 IT Foglio: 13 di 26 Edizione: 9 Montaggio 4.3 Indicazioni sulla foratura finita Tabella 9: abbinamenti degli accoppiamenti consigliati secondo DIN 748/1 Foro [mm] oltre fino a 50 50 Tolleranza albero Tolleranza foro k6 m6 H7 (Standard KTR) Se nel mozzo è prevista una cava per linguetta, in condizioni di impiego normali, deve essere eseguita con il campo di tolleranza ISO JS9 (standard KTR) ed in condizioni di impiego difficili (cambio frequente del senso di rotazione, sollecitazioni d’urto, ecc.) con tolleranza ISO P9. La coppia trasmissibile dell’accoppiamento albero-mozzo deve essere controllata dal committente che ne ha la responsabilità. 4.4 Montaggio (in generale) Prima del montaggio si raccomanda di pulire fori, alberi, scanalature e linguette e di controllarne la precisione dimensionale. Un leggero riscaldamento dei mozzi scorrevoli RUFLEX® e/o dei mozzi ROTEX® o BoWex® (ca. 80 °C) facilita il montaggio sull’albero. STOP ll contatto con mozzi scorrevoli, giunto o mozzi riscaldati causa ustioni. Indossare guanti di protezione. I mozzi scorrevoli si montano con l'apposito dispositivo sopra il mozzo (componente 1.1, 2.1 o 3.1). • Assicurarsi che il mozzo scorrevole RUFLEX® sia in condizioni perfettamente integre. • Pulire fori, alberi, superfici di scorrimento del mozzo, dell'elemento di trasmissione, della rondella di spinta e delle guarnizioni d'attrito ed eliminare ogni traccia di sporco, olio e grasso. • Utilizzare esclusivamente componenti KTR originali (evitare componenti di altri produttori). ! Le superfici di scorrimento sporche possono pregiudicare il funzionamento del mozzo scorrevole. Le guarnizioni d'attrito non devono entrare in contatto con olio o grasso. Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- KTR-N 46010 IT Foglio: 14 di 26 Edizione: 9 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 4 Montaggio 4.5 Bussola di scorrimento per centratura • Verificare la larghezza della bussola di scorrimento per centratura. Valido solo per gr. 00: ZenBu = b1 - da 0,5 a 1,0 Valido solo per gr. 0 - 9: ZenBu = 1,5 x s1 + b1 Esempio: Mozzo scorrevole RUFLEX® gr. 1 Larghezza elemento di trasmissione, ad es. b1 = 8 mm Larghezza guarnizione d'attrito s1 = 3 mm Figura 14: Bussola di scorrimento per centratura con RUFLEX® gr. 00 ZenBu = 1,5 x 3 + 8 = 12,5 mm Figura 15: Bussola di scorrimento per centratura con RUFLEX® gr. 0 - 9 ZenBu = se in fase d'ordine non viene specificata la larghezza dell'elemento di trasmissione, viene fornita la bussola di scorrimento per centratura con larghezza massima. ! In caso di mancato rispetto della larghezza prescritta della bussola di scorrimento per centratura, il funzionamento del mozzo scorrevole non è garantito. Tabella 10: Larghezza della bussola di scorrimento per centratura Grandezza Massima larghezza della bussola di scorrimento per centratura 00 0 01 1 2 3 4 5 6 7 8 9 4,2 10 13 15 17 21,5 24,5 28 31 33 33 33 4.6 Montaggio del mozzo scorrevole RUFLEX® • Montare il mozzo scorrevole RUFLEX® (unità 1, 2 o 3) sull'albero del lato motore o lato condotto. • Fissare il mozzo scorrevole RUFLEX® serrando la vite di fissaggio DIN EN ISO 4029 con estremità a coppa (componenti 1.8, 2.8 e/o 3.8) (le coppie di serraggio sono indicate in tabella 11). Tutti i raccordi a vite possono essere ulteriormente assicurati contro l'autosvitamento, ad es. con Loctite (a media resistenza). Tabella 11: Coppie di serraggio delle viti di fissaggio DIN EN ISO 4029 (componenti 1.8, 2.8 e 3.8) Grandezza Dimensioni G Coppia di serraggio TA [Nm] 00 M4 1,5 0 M4 1,5 Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 01 M5 2 1 M5 2 2 M6 4,8 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz 3 M6 4,8 4 M8 10 5 M8 10 Sostituzione di: Sostituito da: 6 M8 10 --- 7 M10 17 8 M10 17 9 M12 40 KTR-N 46010 IT Foglio: 15 di 26 Edizione: 9 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 4 Montaggio 4.7 Montaggio del mozzo scorrevole RUFLEX® con giunto ROTEX® Per l'uso del giunto ROTEX®, attenersi anche alle istruzioni d'uso/montaggio KTR-N 40210. • Montare il mozzo scorrevole RUFLEX® (unità 1, 2 o 3) o il mozzo ROTEX® (componente 5) sugli alberi del lato motore o lato condotto. • Fissare il mozzo scorrevole RUFLEX® (componenti 1, 2 e/o 3) serrando la vite di fissaggio (componenti 1.8, 2.8 e/o 3.8) DIN EN ISO 4029 con estremità a coppa (le coppie di serraggio sono indicate in tabella 11). • Avvitare a mano la flangia di trasmissione ROTEX® (componente 4) e il mozzo scorrevole RUFLEX® con le viti a testa cilindrica (componente 7). Figura 16: RUFLEX® con ROTEX® • Stringere le viti a testa cilindrica (componente 7) con un'apposita chiave dinamometrica con le coppie di serraggio TA specificate nella tabella 12. • Inserire la corona dentata ROTEX® (componente 6) nella parte frontale del mozzo ROTEX® (componente 5). • Spostare i gruppi in direzione assiale fino al raggiungimento della quota E (figura 6 e tabella 4). • Quando i gruppi sono già montati definitivamente, regolare la misura E mediante spostamento assiale dei mozzi sugli alberi. • Fissare il mozzo ROTEX® (componente 5) serrando la vite di fissaggio (componente 8) DIN EN ISO 4029 con estremità a coppa (le coppie di serraggio sono indicate in KTR-N 40210). ! In fase di montaggio, assicurarsi che la quota E (figura 6 e tabella 4) venga rispettata, per garantire che durante l’uso i componenti non entrino in contatto. In caso di inosservanza, il mozzo scorrevole e/o il giunto possono subire danni. Tutti i raccordi a vite possono essere ulteriormente assicurati contro l'autosvitamento, ad es. con Loctite (a media resistenza). Tabella 12: Coppie di serraggio delle viti a testa cilindrica DIN EN ISO 4762 (componente 7) Grandezza Dimensione delle viti Coppia di serraggio TA [Nm] Menzione di riserva rispettare ISO 16016. 00 M3 0 M4 01 M4 1 M5 2 M5 3 M6 4 M12 5 M12 6 M12 7 M16 8 M20 9 M20 1,2 2,8 2,8 5,5 5,5 14 115 115 115 290 560 560 Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 4 KTR-N 46010 IT Foglio: 16 di 26 Edizione: 9 Montaggio 4.8 Montaggio del mozzo scorrevole RUFLEX® con giunto BoWex® Per l'uso del giunto BoWex®, attenersi anche alle istruzioni d'uso/montaggio KTR-N 40110. • Montare il mozzo scorrevole RUFLEX® (unità 1 o 2) o il mozzo BoWex® (componente 5) sugli alberi del lato motore o lato condotto. • Fissare il mozzo del mozzo scorrevole RUFLEX® serrando la vite di fissaggio (componente 1.8 o 2.8) DIN EN ISO 4029 con estremità a coppa (la coppia di serraggio è indicata in tabella 11). • Applicare la bussola BoWex® (componente 6) sulla dentatura del mozzo BoWex® (componente 5). • Spostare i gruppi in direzione assiale fino al raggiungimento della quota E (figura 7 e tabella 5). Figura 17: RUFLEX® con BoWex® • Quando i gruppi sono già montati definitivamente, regolare la misura E mediante spostamento assiale dei mozzi sugli alberi. • Fissare il mozzo BoWex® (componente 5) serrando la vite di fissaggio (componente 8) DIN EN ISO 4029 con estremità a coppa (le coppie di serraggio sono indicate in KTR-N 40110). ! In fase di montaggio, assicurarsi che la quota E (figura 7 e tabella 5) venga rispettata, per garantire che durante l’uso la bussola BoWex® (componente 6) mantenga la mobilità assiale. In caso di inosservanza, il mozzo scorrevole e/o il giunto possono subire danni. Tutti i raccordi a vite possono essere ulteriormente assicurati contro l'autosvitamento, ad es. con Loctite (a media resistenza). 4.9 Smontaggio del mozzo scorrevole/sostituzione dei pezzi singoli Valido solo per gr. 00 - 5: • Svitare uniformemente in sequenza le viti di regolazione di coppia (componente 1.4). Ogni vite deve essere svitata solo di mezzo giro per ogni ciclo. Svitare tutte le viti di bloccaggio fino a farle uscire dalla rispettiva rosetta di sicurezza. • Smontare il dado di regolazione (componente 1.3) dal mozzo (componente 1.1). • Rimuovere le molle a tazza (componente 1.5). Figura 18: RUFLEX® gr. 00 - 5 Osservare la stratificazione della molla a tazza per il montaggio. Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 4 KTR-N 46010 IT Foglio: 17 di 26 Edizione: 9 Montaggio 4.9 Smontaggio del mozzo scorrevole/sostituzione dei pezzi singoli Valido solo per gr. 6 - 9: • Allentare le viti di regolazione per molla a tazza (componenti 2.4 e/o 3.4), finché le molle a tazza (componenti 2.5 e/o 3.5) aderiscono al lato interno del dado di regolazione (componenti 2.3 e/o 3.3). • Valido solo per gr. 6 - 8: Svitare la vite a testa cilindrica (componente 2.9) dal dado di regolazione (componente 2.3). Valido solo per gr. 9: Svitare la vite filettata (componente 3.9) dal dado di regolazione (componente 3.3). • Smontare il dado di regolazione (componenti 2.3 e/o 3.3) dal mozzo (componenti 2.1 e/o 3.1). Figura 19: RUFLEX® gr. 6 - 8 • Avvitare le viti di regolazione per molla a tazza (componenti 2.4 e/o 3.4) nel dado di regolazione (componenti 2.3 e/o 3.3), fino a eliminare la pressione dalle molle a tazza (componenti 2.5 e/o 3.5). • Valido solo per gr. 6 - 8: Rimuovere l'anello elastico (componente 2.12) dalle viti di regolazione per molla a tazza (componente 2.4). Valido solo per gr. 9: Rimuovere l'anello di sicurezza (componente 3.12) dalle viti di regolazione per molla a tazza (componente 3.4). • Valido solo per gr. 6 - 8: Rimuovere la rossetta (componente 2.11) come pure le molle a tazza (componente 2.5) dalle viti di regolazione per molla a tazza (componente 2.4). Valido solo per gr. 9: Rimuovere la rosetta di sicurezza (componente 3.11) come pure le molle a tazza (componente 3.5) dalle viti di regolazione per molla a tazza (componente 3.4). Figura 20: RUFLEX® gr. 9 Osservare la stratificazione della molla a tazza per il montaggio. Proseguimento dello smontaggio per tutte le grandezze: • Rimuovere l'anello di spinta (componenti 1.2, 2.2 e/o 3.2). • Rimuovere le guarnizioni d'attrito (componenti 1.6, 2.6 e/o 3.6) e l'elemento di trasmissione (componenti 1.10, 2.10 e/o 3.10) dal mozzo (1.1, 2.1 e/o 3.1). • Rimuovere le bussole di scorrimento di centratura (componenti 1.7, 2.7 e/o 3.7). Al posto della bussola di scorrimento di centratura (componenti 1.7, 2.7 e/o 3.7) è possibile che sia montato anche un cuscinetto ad aghi. Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- KTR-N 46010 IT Foglio: 18 di 26 Edizione: 9 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 4 Montaggio 4.10 Montaggio del mozzo scorrevole Il montaggio si esegue come lo smontaggio, nella sequenza inversa (cap. 4.9). Osservare in merito i disegni esplosi (figure 8-10 e/o 18-20). Può essere necessario lubrificare i pezzi ingrassati in fabbrica. ! Eseguire la lubrificazione con un grasso per cuscinetti comunemente reperibile in commercio. Nota bene: le guarnizioni d'attrito devono essere esenti da ghiaccio. Osservare la stratificazione della molla a tazza per il montaggio (cap. 4.2). Tabella 13: Coppie di serraggio delle viti di regolazione di coppia (componente 1.4) e/o vite di regolazione per molla a tazza (componente 2.4) Grandezza Ampiezza chiave SW Coppia di serraggio TA [Nm] 5 00 3 0 3 01 3 1 4 2 5 3 6 4 6 5 6 6 24 7 24 8 24 2,5 2,5 2,5 5 8,5 21 21 21 200 200 200 Adeguamento della coppia 5.1 Prima o successiva impostazione della coppia di slittamento ! ! Una regolazione oltre il limite previsto per la coppia di slittamento (tabella 1) può causare malfunzionamenti o danni al mozzo scorrevole. Le coppie di slittamento indicate nei diagrammi si riferiscono agli elementi di trasmissione in acciaio/ghisa e alle guarnizioni d'attrito rodate. Nel caso di mozzi scorrevoli che KTR non deve fornire già rodati, il rodaggio delle guarnizioni scorrevoli è a cura del cliente. Per maggiori informazioni rivolgersi a KTR. Per l'impostazione, il mozzo scorrevole RUFLEX® deve slittare diverse volte con circa il 50% della coppia massima, per garantire una buona superficie di contatto della guarnizione d'attrito. Per raggiungere la massima coppia torcente indicata, la superficie di contatto deve essere di almeno il 50%. Il valore della coppia di slittamento impostata è variabile e dipende da diversi fattori. Per questa ragione, si raccomanda di controllare la coppia di slittamento del mozzo scorrevole con strumenti adeguati. Durante il funzionamento, sono possibili scostamenti dalla coppia di slittamento impostata, dovuti a fattori ambientali, condizioni operative o usura. Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 5 KTR-N 46010 IT Foglio: 19 di 26 Edizione: 9 Adeguamento della coppia 5.1 Prima o successiva impostazione della coppia di slittamento Tabella 14: Utensile per la regolazione della coppia Chiave a gancio DIN 1810-A Chiave a gancio con snodo con perno Chiave a foro frontale con snodo con perno Grandezza 0 1 2 3 4 5 Ø40-42 Ø52-55 Ø68-75 Ø80-90 Ø110-115 Ø120-130 Ø18-40x4 Ø35-60x4 Ø40-80x5 Ø60-90x5 Ø80-125x6 Ø90-155x8 Ø125-200x8 RUFLEX® gr. 00 - 5: 1) Fissare il mozzo (componente 1.1) in modo che non subisca torsioni. 2) Svitare le viti di regolazione di coppia (componente 1.4) quanto basta affinché non sporgano dal dado di regolazione (componente 1.3). 3) Girare il dado di regolazione (componente 1.3) a mano, finché entra in contatto con la rosetta di sicurezza (componente 1.9). Questo è il "punto 0". 4) Avvitare completamente la vite di regolazione di coppia (componente 1.4) per la massima coppia di slittamento. 5) Per una coppia di slittamento inferiore, prima del passo 4 svitare la vite di regolazione (componente 1.3) secondo il diagramma (diagrammi da 1 a 8, capitolo 5.2), rispettando l'angolo di regolazione indicato. Quindi avvitare completamente le viti di regolazione di coppia (componente 1.4) (coppia di serraggio TA, tabella 13). Figura 21: Regolazione coppia RUFLEX® gr. 00 - 5 RUFLEX® gr. 6 - 8: 1) Fissare il mozzo (componente 2.1) in modo che non subisca torsioni. 2) Allentare le viti di regolazione per molla a tazza (componente 2.4), finché le molle a tazza (componente 2.5) aderiscono al lato interno del dado di regolazione (componente 2.3). La vite di regolazione per molla a tazza (componente 2.4) non va svitata oltre la resistenza dell'anello elastico (componente 2.12). 3) Avvitare il dado di regolazione (componente 2.3) finché la rosetta (componente 2.11) entra in contatto con la superficie frontale dell'anello di pressione (componente 2.2). Questo è il "punto 0". Fissare il dado di regolazione (componente 2.3) con la vite cilindrica (componente 2.9) (la coppia di serraggio è indicata in tabella 15). Figura 22: Regolazione coppia RUFLEX® gr. 6 - 8 4) Per la massima coppia di slittamento, serrare ora uniformemente le viti di regolazione per molla a tazza (componente 2.4) (la coppia di serraggio è indicata in tabella 13). 5) Per una coppia di slittamento inferiore, prima del passo 4 svitare la vite di regolazione (componente 2.3) secondo il diagramma (diagrammi da 9 a 11, capitolo 5.2), rispettando l'angolo di regolazione indicato. Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 5 KTR-N 46010 IT Foglio: 20 di 26 Edizione: 9 Adeguamento della coppia 5.1 Prima o successiva impostazione della coppia di slittamento Tabella 15: Coppie di serraggio delle viti a testa cilindrica (componente 2.9) Grandezza Dimensione delle viti Coppia di serraggio TA [Nm] 6 M6x16 14 7 M6x16 14 8 M6x16 14 RUFLEX® gr. 9: 1) 2) 3) Fissare il mozzo (componente 3.1) in modo che non subisca torsioni. Svitare i dadi esagonali (componente 3.13). Allentare le viti di regolazione per molla a tazza (componente 3.4) finché la molla a tazza (componente 3.5) aderisce al lato interno del dado di regolazione (componente 3.3). La vite di regolazione per molla a tazza (componente 3.4) non va svitata oltre la resistenza dell'anello di sicurezza (componente 3.12). 4) Rimuovere il perno filettato (componente 3.9) dalla scanalatura di sicurezza del mozzo (componente 3.1). 5) Avvitare il dado di regolazione (componente 3.3) finché la rosetta di sicurezza (componente 3.11) entra in contatto con la superficie frontale dell'anello di pressione (componente 3.2). 6) Quindi girare il dado di regolazione (componente 3.3) in senso antiorario, finché il perno filettato (componente 3.9) risulta a filo sopra la scanalatura di sicurezza del mozzo (componente 3.1). 7) Serrare il perno filettato (componente 3.9) rispettando la coppia di serraggio TA = 40 Nm. 8) Girare le viti di regolazione per molla a tazza (componente 3.4) in senso orario, finché la rosetta di sicurezza (componente 3.11) entra in contatto con la superficie frontale dell'anello di pressione (componente 3.2). Questo è il "punto 0". 9) Successivamente, girare uniformemente la vite di regolazione per molla a tazza (componente 3.4) in senso orario, per il numero dei punti di regolazione (max. 3 punti di regolazione), secondo il diagramma di regolazione (diagramma 12). Un giro corrisponde a 12 punti di regolazione (figura 24). 10) Fissare la vite di regolazione per molla a tazza (componente 3.4) serrando i dadi esagonali (componente 3.13) secondo l'impostazione con la coppia di serraggio TA = 300 Nm. Un giro della vite di regolazione per molla a tazza (componente 3.4) corrisponde a 12 punti di regolazione (figura 24). Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Figura 23: Regolazione coppia RUFLEX® gr. 9 Figura 24: Punti di regolazione Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 5 KTR-N 46010 IT Foglio: 21 di 26 Edizione: 9 Adeguamento della coppia 5.2 Diagrammi di regolazione Diagramma 1: RUFLEX® gr. 00 Diagramma 2: RUFLEX® gr. 0 Diagramma 3: RUFLEX® gr. 01 Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 5 KTR-N 46010 IT Foglio: 22 di 26 Edizione: 9 Adeguamento della coppia 5.2 Diagrammi di regolazione Diagramma 4: RUFLEX® gr. 1 Diagramma 5: RUFLEX® gr. 2 Diagramma 6: RUFLEX® gr. 3 Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 5 KTR-N 46010 IT Foglio: 23 di 26 Edizione: 9 Adeguamento della coppia 5.2 Diagrammi di regolazione Diagramma 7: RUFLEX® gr. 4 Diagramma 8: RUFLEX® gr. 5 Diagramma 9: RUFLEX® gr. 6 Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 5 KTR-N 46010 IT Foglio: 24 di 26 Edizione: 9 Adeguamento della coppia 5.2 Diagrammi di regolazione Diagramma 10: RUFLEX® gr. 7 Diagramma 11: RUFLEX® gr. 8 Diagramma 12: RUFLEX® gr. 9 Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- KTR-N 46010 IT Foglio: 25 di 26 Edizione: 9 Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 6 Anomalie di funzionamento, cause e rimedi Gli errori elencati di seguito possono portare a un uso improprio del mozzo scorrevole RUFLEX®. Oltre a rispettare le indicazioni fornite nelle presenti istruzioni per l’uso/montaggio, si deve anche cercare di evitare questi errori. I possibili guasti elencati possono rappresentare solo punti di riferimento per la ricerca di errori. Per tale ricerca di errori generalmente si devono includere i componenti adiacenti. Errori generali che causano un uso improprio: • • • • • • • • • Mancata trasmissione di alcuni dati importanti per la configurazione del mozzo scorrevole. Il calcolo dell’accoppiamento albero-mozzo non è stato preso in considerazione. Montaggio di componenti danneggiati durante il trasporto. Durante l’applicazione a caldo dei mozzi, la temperatura consentita viene superata. Gli accoppiamenti delle parti da montare non combaciano tra loro. Le coppie di serraggio vengono superate in difetto/eccesso. I componenti vengono scambiati/assemblati in modo non appropriato. Non vengono usati pezzi originali KTR (pezzi di terzi). Gli intervalli di manutenzione non vengono rispettati. Avarie Il mozzo scorrevole interviene in modo indefinito Il mozzo non interviene in caso di sovraccarico Cause Eliminazione Coppia non impostata Impostazione errata della coppia Il dado o le viti di regolazione si sono allentate 1) Mettere fuori servizio il giunto 2) Inviare il mozzo scorrevole a KTR per un controllo o la riparazione Usura Guarnizioni d'attrito sporche di olio Errore di allineamento Cambiamento dei rumori di funzionamento e/o presenza di vibrazioni Viti allentate Viti/viti di fissaggio per il mozzo flangiato allentate Supporto difettoso RUFLEX® con ROTEX® mancata trasmissione di coppia Flangia di trasmissione ROTEX® allentata Coppia non impostata Impostazione errata della coppia Il dado o le viti di regolazione si sono allentate ROTEX® BoWex® Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Usura 1) Mettere fuori servizio il giunto 2) Regolare la coppia (cap. 5) 1) Sostituire le guarnizioni d'attrito 1) Mettere fuori servizio il giunto 2) Eliminare la causa dell’errore di allineamento (per es. bulloni di fondazione allentati, rottura del fissaggio del motore, dilatazione termica di elementi dell’impianto, cambiamento della quota di montaggio E del mozzo scorrevole) 1) Mettere fuori servizio il giunto 2) Controllare i componenti e sostituire quelli danneggiati 3) Serrare le viti calibrate rispettando la coppia prevista 4) Controllare ed eventualmente correggere l’allineamento 1) Mettere fuori servizio il giunto 2) Controllare l’allineamento 3) Stringere le viti per il fissaggio dei mozzi flangiati e assicurarle contro l’autosvitamento 1) Mettere fuori servizio il giunto 2) Inviare il mozzo scorrevole a KTR per un controllo o la riparazione 1) Mettere fuori servizio il giunto 2) Serrare le viti a testa cilindrica 1) Mettere fuori servizio il giunto 2) Regolare la coppia (cap. 5) 1) Mettere fuori servizio il giunto 2) Inviare il mozzo scorrevole a KTR per un controllo o la riparazione Guarnizioni d'attrito sporche di Sostituire le guarnizioni d'attrito olio ® Per l'uso del giunto ROTEX , attenersi anche alle istruzioni d'uso/montaggio KTR-N 40210. Consultare il cap. 6 Anomalie di funzionamento, cause e rimedi Per l'uso del giunto BoWex®, attenersi anche alle istruzioni d'uso/montaggio KTR-N 40110. Consultare il cap. 6 Anomalie di funzionamento, cause e rimedi Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- Mozzo scorrevole RUFLEX® Istruzioni per l’uso/montaggio 7 KTR-N 46010 IT Foglio: 26 di 26 Edizione: 9 Smaltimento Per quanto riguarda la tutela dell’ambiente, vi chiediamo di smaltire l’imballaggio o i prodotti al termine del loro ciclo di vita secondo le disposizioni di legge e le norme che rispettivamente si applicano. • Metallo Ogni componente metallico deve essere pulito e smaltito nei rottami metallici. • Guarnizioni d'attrito Le guarnizioni d'attrito possono essere smaltite tra i rifiuti residuali. • Grassi/oli Grassi e oli vanno raccolti in recipienti idonei e consegnati a una ditta specializzata per lo smaltimento rifiuti. 8 Manutenzione e servizio Il mozzo scorrevole RUFLEX® è un componente che richiede poca manutenzione. Si raccomanda di sottoporre a un controllo visivo il mozzo scorrevole almeno una volta l'anno. In condizioni operative estreme o in ambienti molto sporchi, sottoporre RUFLEX® a controlli di funzionamento periodici. Se RUFLEX® viene ordinato preforato, il cliente dovrà smontare il componente per praticare il foro finale. • Dato che i cuscinetti, sia sul lato motore che sul lato condotto, possono assestarsi durante il funzionamento, si prega di controllare l’allineamento del mozzo scorrevole e correggere all'occorrenza. • Controllare l'integrità dei componenti. • Le viti di connessione devono essere ispezionate visivamente. Dopo la messa in funzione del mozzo scorrevole, le coppie di serraggio delle viti devono essere controllate durante i normali intervalli di ispezione. ! 9 Scorta dei pezzi di ricambio, indirizzi del servizio assistenza Un approvvigionamento di pezzi di ricambio importanti sul luogo d’impiego è il presupposto base per garantire sempre la disponibilità al funzionamento del mozzo scorrevole. Gli indirizzi di contatto dei partner KTR per pezzi di ricambio/ordini sono riportati nella homepage di KTR www.ktr.com. Per l’utilizzo di pezzi di ricambio e accessori non forniti dalla KTR e dei danni da ciò risultanti, KTR non si assume alcuna responsabilità e garanzia. Menzione di riserva rispettare ISO 16016. Disegnato: Controllato: 06/03/2019 Pz 20/03/2019 Pz Sostituzione di: Sostituito da: --- ">
Pubblicità