CITIZEN E760 watch Manuale utente
Below you will find brief information for watch E760. This manual will guide you through the functions of your new watch, including setting the time and date, adjusting the time zone, and using the solar charging features. The manual also provides important information about the care and maintenance of your watch.
Pubblicità
Pubblicità
INDICE
1. Caratteristiche ................................................................................... 148
2. Prima dell’uso .................................................................................... 149
3. Impostazione dell’orario e della data. ............................................. 150
* Impostazione dell’orario
* Impostazione della data
* Correzione della differenza di orario
4. Funzioni esclusive per orologi a carica solare ................................. 162
* Funzione di avvertimento carica insufficiente
* Funzione di avvertimento impostazione orario
* Funzione di prevenzione sovraccarica
* Funzione di risparmio energia
5. Riferimento generale per i tempi di carica ..................................... 167
6. Note riguardanti il maneggio di questo orologio ............................ 168
* Precauzioni di carica
7. Sostituzione della batteria secondaria ............................................. 169
8. Azzeramento completo ...................................................................... 170
9. Allineamento alla posizione di riferimento ..................................... 172
10. Precauzioni ....................................................................................... 174
11. Dati tecnici ........................................................................................ 180
146
Funzionamento della corona
–Modelli equipaggiati con copertura della corona–
<Apertura e chiusura della copertura della corona>
Inserire la vostra unghia tra la cassa e la copertura della corona ed aprire quest’ultima verso l’esterno.
* Assicurarsi sempre di chiudere la copertura della corona dopo averla azionata.
<Punto importante quando si ruota la corona per l’impostazione dell’orario e della data, correzione della differenza di orario oppure impostazione della posizione di riferimento>
Benché la corona possa essere azionata ruotandola mentre si stringe tra le vostre dita o unghie (Fig. 1), essa puó essere ruotata più facilmente ruotando mentre si preme contro la corona con la parte spessa del vostro dito (Fig. 2).
* Si prega di riferirsi al manuale per informazioni sulle procedure per l’impostazione dell’orario e della data, correzione della differenza di orario e impostazione della posizione di riferimento.
Fig.1
Fig.2
147
1. Caratteristiche
Questo orologio è un modello a carica solare, dotato di una cella solare sul suo quadrante che consente il movimento dell’orologio, convertendo l’energia luminosa in energia elettrica.
L’orologio è dotato di numerose funzioni, includendo un calendario virtuale che cambia la data automaticamente (giorno, mese e anno cambiano automaticamente tramite il 28 Febbraio, negli anni bisestili fino al 2100), una funzione di correzione della differenza di orario, che rende possibile cambiare con facilità la differenza di orario senza fermare l’orologio, e una funzione di risparmio energia che riduce il consumo di corrente quando la cella solare non è esposta alla luce.
148
2. Prima dell’uso
Questo orologio è un modello a carica solare. Assicurarsi di caricare l’orologio prima dell’uso, esponendolo sufficientemente alla luce.
In questo orologio è impiegata una batteria secondaria allo scopo di immagazzinare l’energia elettrica. La batteria secondaria è una batteria ad energia pulita che non contiene mercurio o altre sostanze tossiche. Una volta caricata completamente, il circuito dell’orologio continuerà a mantenere l’orario per circa 5 anni senza carica addizionale (quando è operante la funzione di risparmio energia 2).
<Uso corretto dell’orologio>
Per usare comodamente questo orologio, assicurarsi di ricaricarlo prima che si fermi completamente. Poiché non c’è rischio di sovraccarica (Funzione di prevenzione sovraccarica), non c’è alcun problema di quanto si ricarichi l’orologio;
si raccomanda di ricaricare l’orologio ogni giorno.
149
3. Impostazione dell’orario e della data.
Se l’orologio è munito di una copertura, aprire la copertura per impostare l’orario e la data, e quindi richiudere la copertura una volta che l’orario e la data sono stati impostati.
Secondi (numero degli anni trascorsi dal più recente anno bisestile, e mese, durante la correzione della data)
CITIZEN
Pulsante(A)
(0) Posizione normale e posizione di correzione della differenza di orario
(1) Posizione di correzione della data
7
(2) Posizione di correzione dell’orario
Data
[Impostazione dell’orario]
1. Quando la corona viene estratta fino al secondo scatto (posizione di impostazione orario), la lancetta dei secondi avanza rapidamente alla posizione di 0 secondi e si arresta.
Nota: Quando la lancetta dei secondi non si arresta alla posizione di 0 secondi,
150 allineare le lancette alla posizione di riferimento dopo l’esecuzione della procedura di azzeramento completo.
2. Ruotare la corona ed impostare l’orario.
(1) Quando si ruota la corona verso destra, le lancette delle ore e dei minuti si muovono in avanti (in senso orario).
(2) Quando si ruota la corona verso sinistra, le lancette delle ore e dei minuti ruotano indietro (in senso antiorario).
* Ruotando la corona continuamente si determina l’avanzamento rapido delle lancette. Ruotare la corona a sinistra o a destra per fermare l’avanzamento rapido delle lancette.
Nota (1): Quando si effettua la correzione nella direzione avanti, la data cambia quando le lancette delle ore e dei minuti indicano 12:00 AM. Tuttavia, quando la data cambia nel caso in cui le lancette avanzano rapidamente, le lancette delle ore e dei minuti effettuano una pausa alla posizione di
12:00 AM, e quindi riprendono l’avanzamento rapido dopo che la data è cambiata.
(2): Quando si effettua la correzione nella direzione indietro, la data non cambia anche se le lancette delle ore e dei minuti passano la posizione di
12:00 AM.
3. Riportare la corona alla posizione normale in sincronizzazione con un segnale orario telefonico o altro servizio di informazione orario.
151
[Impostazione della data]
Questo orologio è dotato di una funzione di calendario virtuale. Una volta che viene impostato, l’anno, il mese e la data cambiano automaticamente, includendo gli anni bisestili.
1. Quando la corona viene estratta al primo scatto (posizione di correzione calendario), la lancetta dei secondi si muove alla posizione del mese e dell’anno memorizzata e si arresta.
2. Ruotare la corona ed impostare la data.
(1) Ruotare la corona verso destra per impostare la lancetta dei secondi alla posizione corrispondente all’anno (numero degli anni trascorsi dal più recente anno bisestile) e al mese. Ruotando la corona continuamente si determina l’avanzamento rapido della lancetta dei secondi.
Esempi:
* Nel caso di Dicembre in un anno bisestile: Allineare la lancetta dei secondi alla posizione di 0 secondi.
* Nel caso di Aprile in un anno che è tre anni dopo il più recente anno bisestile:
Allineare la lancetta dei secondi alla posizione di 23 secondi (tra le 4:00 e le
5:00).
(2) La data avanza di un giorno se la corona viene ruotata a sinistra.
152
* Ruotando la corona continuamente si determina l’avanzamento continuo della data. Ruotare la corona in entrambi i sensi, a destra o a sinistra, per arrestare l’avanzamento continuo della data.
3.Assicurarsi sempre di riportare la corona alla posizione normale, dopo l’impostazione della data.
La lancetta dei secondi avanza ai secondi correnti e le lancette iniziano a muoversi.
<Impostazione della data con la rotazione continua della corona>
La data può essere facilmente impostata, arrestando l’avanzamento rapido della data stessa due o tre giorni prima della data corretta, e quindi avanzando un giorno alla volta.
<Quando la data viene impostata ad una data inesistente>
La data cambia automaticamente al primo giorno del mese seguente quando si riporta la corona alla posizione normale, dallo stato di correzione della data.
Esempi:
* Anni normali:
1 Marzo, quando la data è stata impostata al 29, 30 o 31 Febbraio
1 Ottobre, quando la data è stata impostata al 31 Settembre
*Anni bisestili:
1 Marzo, quando la data è stata impostata al 30 o 31 Febbraio
1 Ottobre, quando la data è stata impostata al 31 Settembre
153
<Come leggere il mese e la data>
✰Come leggere il mese:
Gennaio: tra 1:00 e 2:00
Febbraio: tra 2:00 e 3:00
:
:
:
Dicembre: tra 12:00 e 1:00
154
✰Come leggere l’anno:
Anno bisestile: il primo simbolo in ogni zona del mese
1 anno dopo il più recente anno bisestile: il secondo simbolo in ogni zona del mese
2 anni dopo il più recente anno bisestile: il terzo simbolo in ogni zona del mese
3 anni dopo il più recente anno bisestile: il quarto simbolo in ogni zona del mese
<Tabella di riferimento rapido per il No. degli anni dal più recente anno bisestile>
Anno Anni trascorsi Anno
Anni trascorsi
2000
2001
2002
2003
Anno bisestile
1
° anno dopo l’anno bisestile
2
° anno dopo l’anno bisestile
3
° anno dopo l’anno bisestile
2004
2005
2006
2007
Anno bisestile
1
° anno dopo l’anno bisestile
2
° anno dopo l’anno bisestile
3
° anno dopo l’anno bisestile
155
[Correzione della differenza di orario]
Quando si preme il pulsante (A) e si ruota continuamente la corona, la differenza di orario può essere corretta in unità di un’ora. La differenza di orario non può essere corretta in modo continuo.
La differenza di orario può essere corretta per 30 secondi dopo che è stato premuto il pulsante (A), oppure per 30 secondi dopo la correzione della differenza di orario
(dopo che le lancette terminano il movimento).
1. Mettere la corona in posizione normale.
2. Quando si preme il pulsante (A), la lancetta dei secondi effettua un giro di rivoluzione per indicare che l’orologio è nello stato di correzione della differenza di orario.
3. Correggere la differenza di orario ruotando la corona alla destra o alla sinistra.
*Quando la corona viene ruotata in continuazione alla destra, le lancette dei minuti e delle ore sono corrette in avanti (in senso orario) di un’ora.
*Quando la corona viene ruotata in continuazione alla sinistra, le lancette dei minuti e delle ore sono corrette indietro (in senso antiorario) di un’ora.
156
Nota (1): Se la differenza di orario viene corretta nella direzione avanti, la data, dopo che le lancette hanno terminato il movimento, viene corretta di +1 giorno quando le lancette delle ore e dei minuti passano le 12:00 AM.
Fate attenzione ad AM e PM quando effettuate la correzione della differenza di orario.
(2): Quando riportate la differenza di orario alla sua impostazione originale, riportare le lancette delle ore e dei minuti nella direzione opposta alla quale esse sono state corrette.
Se la differenza di orario viene corretta nella direzione indietro, la data, dopo che le lancette hanno terminato il movimento, viene corretta di –1 giorno quando le lancette delle ore e dei minuti passano le 12:00 AM.
Questo comunque richiede circa due minuti, da quando la data viene corretta nella direzione avanti.
Esempio: Impostazione della differenza di orario di Londra (ora locale) quando l’orario a Tokyo (ora del proprio paese) è 10:00 AM:
La differenza di orario tra Tokyo e Londra è di –9 ore. Poiché a Londra sono le ore 1:00 AM quando a Tokyo sono le ore 10:00 AM, nel caso di correzione della differenza di orario per questa situazione:
1. Premere il pulsante (A).
2. Ruotare la corona a sinistra, per ruotare le lancette indietro (in senso antiorario) di 9 ore.
157
Nota: Se la corona viene rotata a destra, per muovere le lancette in senso orario per impostare il tempo alle ore 1:00, l’orario sarà di 1:00 PM e la funzione di calendario non opererà correttamente, prevenendo che la data cambi all’orario giusto.
158
–– Caso di correzione della differenza di orario di –9 ore ––
<Procedura di correzione giusta>
<Procedura di correzione errata>
Corona ruotata a sinistra
Corona ruotata a destra
Corona ruotata a destra
:
Direzione di correzione della differenza di orario
:
Direzione di ripristino della differenza di orario
:
Direzione errata di correzione della differenza di orario
La differenza dell’orario non può essere corretta quando la lancetta dei secondi si muove ad intervalli di due secondi, indicando che l’orologio è insufficientemente caricato. Correggere la differenza di orario dopo la carica dell’orologio esponendolo alla luce, affinché la lancetta dei secondi riprenda il movimento ad intervalli di un secondo.
159
[Riferimento: Differenze di fuso orario delle principali città basate sull’UTC
(TUC(tempo universale coordinato))]
Nome della città
Londra
Parigi
Cairo
Mosca
Dubai
Karachi
Dakar
Differenza di orario
±0
+1
+2
+3
+4
+5
+6
Ora legale
✕
✕
✕
Nome della città
Bangkok
Hong Kong
Tokyo
Sydney
Noumea
Auckland
Honolulu
Differenza di orario
+7
+8
+9
+10
+11
+12
-10
Ora legale
✕
✕
✕
✕
✕
* Le città (regioni) nelle quali è usata l’ora legale, sono indicate con una , mentre
✕
160
Nome della città
Anchorage
Los Angeles
Denver
Chicago
New York
Caracas
Rio de Janeiro
Differenza di orario
-6
-5
-4
-3
-9
-8
-7
Ora legale
✕
* La differenza di orario e l’uso dell’ora legale di ogni città sono soggette a cambiare in particolari paesi.
161
4. Funzioni esclusive per orologi a carica
[Display dell’orario normale]
[Funzione di avvertimento di carica insufficiente]
Se insufficientemente caricato
Se continua a rimanere insufficientemente caricato
Se caricato
Movimento ad intervalli di due secondi
[Funzione di avvertimento di impostazione orario]
Nota 2
solare
Quando l’orologio è sufficientemente caricato, dopo che l’orario è stato reimpostato
Nota 1
Movimento ad intervalli irregolari di due secondi
Se la ricarica si arresta, come conseguenza che la cella solare non è esposta alla luce
Quando la carica riprende come conseguenza che la cella solare è esposta alla luce
[Funzione di risparmio energia]
Fermo
Quando l’orologio è esposto alla luce e le lancette iniziano a muoversi
Quando l’orologio diviene insufficientemente caricato, le seguenti funzioni di avvertimento vengono attivate per informare che l’orologio è insufficientemente caricato.
Nota 1: Il movimento irregolare ad intervalli di due secondi continuerà se l’orario non viene reimpostato.
Nota 2: Controllare la data, poiché anch’essa può risultare non corretta.
162 163
<Funzione di avvertimento di carica insufficiente>
Movimento ad intervalli di due secondi
2 secondi 2 secondi
La lancetta dei secondi si muove ad intervalli di due secondi per indicare che l’orologio è insufficientemente caricato.
L’orologio si ferma dopo che sono trascorsi circa due giorni.
Esponete l’orologio alla luce, per far ritornare la lancetta dei secondi al movimento ad intervalli di un secondo.
<Funzione di avvertimento impostazione orario>
Movimento irregolare ad intervalli di due secondi
2 secondi
2 secondi
Quando l’orologio è di nuovo esposto alla luce dopo essersi fermato, benché la lancetta dei secondi inizi a muoversi, fino a che l’orario non viene corretto, la lancetta dei secondi si muoverà irregolarmente ad intervalli di due secondi, per indicare che l’orario non è corretto. Reimpostare l’orario dopo che l’orologio sia stato sufficientemente caricato. La lancetta dei secondi continuerà il movimento irregolare ad intervalli di due secondi, fino a che non si reimposta l’orario.
164
<Funzione di prevenzione sovraccarica>
La funzione di prevenzione sovraccarica viene attivata quando la batteria secondaria
è completamente caricata, affinchè essa non sia ulteriormente caricata.
<Risparmio energia 1>
Quando l’energia non è più generata, come conseguenza che la luce non giunge sulla cella solare, la lancetta dei secondi si ferma e l’orologio entra nello stato di
Risparmio energia 1, per ridurre il consumo di energia della batteria secondaria. Le lancette dei minuti e delle ore continuano a mantenere il tempo anche se la lancetta dei secondi è ferma. Inoltre, la funzione di calendario è associata con il movimento delle lancette delle ore e dei minuti.
<Risparmio energia 2>
Quando lo stato di Risparmio energia 1 continua per circa tre giorni, l’orologio automaticamente commuta allo stato di Risparmio energia 2, ed il movimento delle lancette delle ore e dei minuti, come anche la funzione di calendario, si ferma per ridurre ulteriormente il consumo di energia della batteria secondaria, in maniera maggiore del modo di Risparmio energia 1.
Nota: La funzione di risparmio energia non viene attivata anche quando l’energia non è generata, come conseguenza che la luce non giunge sulla cella solare, durante il tempo in cui la batteria secondaria risulta completamente caricata ed è attivata la funzione di prevenzione sovraccarica.
165
<Cancellazione della funzione di Risparmio energia>
La funzione di risparmio energia viene cancellata quando la cella solare è esposta alla luce e riprende la generazione di energia. Ognuna delle lancette avanza rapidamente all’orario corrente ed inizia il movimento. Anche la data avanza continuamente alla data corrente.
166
5. Riferimento generale per i tempi di carica
Il tempo richiesto per la ricarica varia in relazione al modello di orologio (colore del quadrante, ecc..). I tempi mostrati seguentemente servono solo come riferimento.
* Il tempo di ricarica si riferisce alla quantità di tempo che l’orologio è esposto continuamente alla luce.
Tempo di carica
Illuminazione
(lux)
Ambiente
Tempo di carica per 1 giorno di funzionamento
Tempo di carica dallo stato di arresto al movimento ad intervalli di 1 secondo
Tempo di carica dallo stato di arresto alla carica completa
500
1,000
Interno di un ufficio ordinario
60-70 cm. sotto una luce fluorescente (30 W)
2 ore
1 ora
27 ore
14 ore
22 giorni
11 giorni
3,000
10,000
20 cm. sotto una lampada fluorescente (30 W)
All’esterno, con tempo nuvoloso
20 minuti
6 minuti
5 ore
2 ore
82 ore
26 ore
100,000
All’esterno, in estate, sotto la luce solare diretta
1,5 minuti
45 minuti
7 ore
Tempo di ricarica completa: Tempo richiesto per la ricarica dell’orologio, dallo stato di arresto alla completa carica.
Tempo di carica per un giorno di funzionamento: Tempo richiesto per la ricarica dell’orologio per 1 giorno di funzionamento, con movimento ad intervalli di 1 secondo.
167
6. Note riguardanti il maneggio
di questo orologio
<Cercare di mantenere sempre carico l’orologio >
Notare che se indossate abiti con maniche lunghe, l’orologio può divenire con facilità insufficientemente carico, come conseguenza di rimanere coperto, e non in grado di essere esposto alla luce.
* Quando vi togliete l’orologio, cercate di riporlo in un luogo possibilmente luminoso, per assicurarvi che esso mantenga sempre il corretto orario.
ATTENZIONE
Precauzioni di carica
* Evitare la ricarica ad alte temperature (oltre circa 60
°C) poiché questo può danneggiare l’orologio durante la ricarica.
Esempi:
* Caricando l’orologio in luoghi chiusi, in prossimità di una lampada ad incandescenza, lampada alogena o altra sorgente luminosa che può facilmente raggiungere alte temperature.
* Caricando l’orologio in un luogo che raggiunge alte temperature, come ad esempio sul cruscotto di un’automobile.
* Quando si ricarica l’orologio con una lampada ad incandescenza, assicurarsi sempre che l’orologio sia almeno ad una distanza di 50 cm. dalla lampada, affinchè esso non
168 raggiunga una temp eratura eccessivamente elevata durante la carica.
7. Sostituzione della batteria secondaria
La batteria secondaria utilizzata in questo orologio non deve essere sostituita periodicamente come le ordinarie batterie, poiché essa è in grado di essere caricata e scaricata ripetutamente.
169
8. Azzeramento completo
Il display di questo orologio può non leggersi correttamente, come risultato di essere sottoposto agli effetti di elettricità statica o ad un forte urto, o altro. Quando questo accade, eseguire la procedura descritta nel capitolo “9. Allineamento alla posizione di riferimento”, dopo l’esecuzione della procedura di azzeramento completo descritta seguentemente.
1. Estrarre la corona fino a secondo scatto (posizione di impostazione orario).
* La lancetta dei secondi si muove alla posizione 0 memorizzata, e si arresta.
2. Premere il pulsante (A) continuamente per un minimo di 2 secondi.
* Le lancette delle ore e dei minuti eseguono un movimento dimostrativo consistente in un movimento in avanti, quindi indietro e quindi ancora in avanti.
* La lancetta dei secondi esegue una rivoluzione nella direzione avanti.
Questo conclude la procedura di azzeramento completo. Dopo l’esecuzione dell’azzeramento completo, assicurarsi sempre di eseguire la procedura di allineamento alla posizione di riferimento.
170
Nota (1): Il movimento dimostrativo non viene eseguito quando l’orologio è insufficientemente caricato. Eseguire la procedura di azzeramento completo solo dopo una sufficiente carica dell’orologio.
(2): Non eseguire l’azzeramento completo mentre sta cambiando la data.
Questo può causare il mutare della posizione della data. Se accade che la data vada fuori posizione, estrarre la corona al primo scatto dopo aver completato la procedura di azzeramento completo, e ruotare la corona verso sinistra, mentre si preme il pulsante A per impostare la data alla corretta posizione.
171
9. Allineamento alla posizione di riferimento
Dopo l’esecuzione della procedura di azzeramento completo, con la corona estratta al secondo scatto allineare le lancette delle ore e dei minuti alle loro posizioni di riferimento, e quindi con la corona estratta al primo scatto allineare anche la lancetta dei secondi e la data alle loro posizioni di riferimento.
1. Allineare le lancette delle ore e dei minuti alla posizione 12:00 con la corona estratta al secondo scatto.
(1) Ruotando la corona verso destra le lancette delle ore e dei minuti si muovono in avanti.
(2) Ruotando la corona verso sinistra le lancette delle ore e dei minuti si muovono indietro.
* Ruotando la corona continuamente verso destra, le lancette delle ore e dei minuti avanzano rapidamente a destra, mentre ruotando la corona continuamente verso sinistra le lancette delle ore e dei minuti avanzano rapidamente a sinistra. Ruotare la corona a sinistra o a destra per arrestare l’avanzamento rapido delle lancette.
2. Allineare la lancetta dei secondi alla posizione 12:00 con la corona estratta al primo scatto. Inoltre, allineare la data a “1”.
(1) Ruotando la corona verso destra, la lancetta dei secondi si muove di un secondo in avanti.
172
(2) Ruotando la corona verso sinistra la data si muove di un giorno in avanti.
* Ruotando la corona continuamente verso sinistra si determina l’avanzamento continuo della data. Ruotare la corona verso sinistra o verso destra per arrestare l’avanzamento continuo della data.
3. Una volta che ogni lancetta è stata allineata alla posizione 12:00 e la data è stata allineata a “1”, riportare la corona alla posizione 0 (posizione normale).
Nota (1):L’orologio richiede circa 1 secondo per memorizzare la posizione di riferimento. Una volta che la posizione di riferimento è stata memorizzata, la lancetta dei secondi inizierà un movimento irregolare ad intervalli di due secondi. La posizione di riferimento può non venire memorizzata se la corona è azionata prima dell’avvio del movimento irregolare ad intervalli di due secondi, dopo aver riportato la corona alla posizione normale.
(2):La lancetta dei secondi continuerà a rimanere ferma anche se la corona viene riportata alla posizione normale, a meno che sia eseguita la procedura di allineamento alla posizione di riferimento.
4. Dopo l’esecuzione della procedura di allineamento alla posizione di riferimento, reimpostare correttamente l’orario e la data.
* L’orologio mostra le 12:00 AM dopo che è stato eseguito l’allineamento alla posizione di riferimento. Impostare l’orario e la data riferendosi al capitolo “3.
Impostazione dell’orario e della data” prestando attenzione ad AM e PM.
173
10. Precauzioni
ATTENZIONE:
Classificazione dei diversi
grandi di resistenza all’acqua
Non tutti gli orologi sono resistenti all’acqua in egual modo, così come specificato nella tabella seguente.
L’unità “bar” è approssimativamente uguale a 1 atmosfefra.
* WATER RESIST (ANT) xx bar può essere indicata anche con l’abbreviazione W.R. xx bar.
Indicazione
Dati tecnici
Quadrante
Cassa (parte posteriore della cassa)
WATER RESIST oppure nessuna indicazione
WATER
RESIST (ANT)
Resistente all’acqua a 3 atmosfere lieve esposizione all’acqua
(lavaggio del viso, pioggia, ecc.)
OK
WR 50 oppure
WATER
RESIST 50
WATER RESIST(ANT)
5 bar oppure
WATER RESIST(ANT)
WR 100/200 oppure WATER
RESIST 100/200
WATER RESIST (ANT)
10bar /20bar oppure
WATER RESIST(ANT)
174
Resistente all’acqua a 5 atmosfere
Resistente all’acqua a 10/20 atmosfere
OK
OK
Per un corretto uso dell’orologio, verificarne il grado di resistenza all’acqua confrontando la tabella con le indicazioni riportate sul quadrante e/o sulla cassa dell’orologio.
Esempi di impiego
Discreta esposizione all’acqua (lavaggio del viso, lavori in cucina, nuoto, ecc.)
NO
OK
OK
Sport di mare
(immersioni subacquee)
NO
NO
OK
Immersioni con autorespiratore (con serbatoio per aria compressa)
NO
NO
NO
Funzionamento della corona o dei pulsanti con umidità visibile
NO
NO
NO
175
• Resistenza all’acqua fino a 3 atmosfere:
Questo orologio non può essere impiegato per sport acquatici ed il suo grado di resistenza all’acqua è da intendersi solo per piccoli schizzi d’acqua es.
(pioggia leggera o lavaggio del viso o delle mani).
• Resistenza all’acqua fino a 5 atmosfere:
Questo orologio può essere impiegato per sport acquatici di superficie ma non può essere impiegato per immersioni subacquee.
• Resistenza all’acqua fino a 10/20 atmosfere:
Questo orologio può essere utilizzato per sport acquatici di superficie e per immersioni in apnea ma non può essere utilizzato per immersioni con autorespiratore.
ATTENZIONE:
• Assicurarsi di utilizzare l’orologio con la corona premuta verso l’interno (posizione normale). Se l’orologio ha una corona del tipo a vite, assicurarsi di avvitare completamente a fondo la corona.
• NON azionare la corona con le dita bagnate o quando l’orologio è bagnato.
L’acqua può entrare nell’orologio e danneggiarlo.
176
• Se si usa I’orologio nell’acqua di mare, risciacquarlo successivamente con acqua dolce ed asciugarlo con un panno asciutto.
• Se l’umidità è penetrata nell’orologio oppure se l’interno del vetro è completamente appannato e non si schiarisce entro un giorno, portare immediatamente l’orologio dal rivenditore o al Centro di Assistenza Tecnica Citizen per la riparazione. Lasciare l’orologio in uno stato del genere permetterà il formarsi di ruggine all’interno.
• Se nell’orologio penetra dell’acqua di mare, portarlo immediatamente a riparare, onde evitare che la pressione all’interno dell’orologio aumenti provocando il distaccarsi di alcune parti dell’orologio es. (vetro, corona e pulsanti).
ATTENZIONE:
mantenere pulito l’orologio
• La polvere e lo sporco si depositano con facilità tra la cassa e la corona dell’orologio e possono rendere difficile l’estrazione della corona. Onde evitare ciò, ruotare di tanto in tanto la corona mentre si trova in posizione normale e rimuovere, quindi, lo sporco che si è accumulato con uno spazzolino.
• Si raccomanda, inoltre, di pulire saltuariamente tutto l’orologio in quanto la polvere e lo sporco che si depositano sugli interstizi presenti sull’orologio, possono causare ruggine nonché sporcare gli abiti.
177
Pulizia dell’orologio
• Utilizzare un panno morbido per rimuovere dalla cassa e dal vetro lo sporco, la sudorazione e l’acqua.
• Utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere dal cinturino in pelle lo sporco, la sudorazione e l’acqua.
• La pulizia del cinturino in materiale metallico, plastico o elastico va eseguita con acqua e sapone neutro utilizzando uno spazzolino morbido Qualora l’orologio non sia resistente all’acqua, fare eseguire questa operazione dal rivenditore di fiducia.
NOTA: Per le operazioni di pulizia, evitare sempre l’utilizzo di solventi quali diluente, benzina o acetone ecc. in quanto possono danneggiare le finiture dell’orologio.
ATTENZIONE:
Temperatura operativa
• Utilizzare l’orologio nei limiti della gamma di temperatura specificato sul manuale delle istruzioni.
L’utilizzo dell’orologio al di fuori della gamma di temperatura specificata può danneggiarne il corretto funzionamento o può causare provocare un deterioramento delle funzioni o addirittura l’arresto totale dell’orologio.
178
• NON utilizzare l’orologio a temperature elevate es. (durante la sauna) onde evitare scottature della pelle.
• NON utilizzare l’orologio in posti dove possa essere sottoposto a temperature elevate (es. il cruscotto o il vano porta oggetti o dell’automobile in quanto eventuali parti in plastica dell’orologio si possono deformare o si può provocare un deterioramento dell’orologio.
• NON sottoporre l’orologio a forti campi magnetici. L’orologio se sottoposto a campi magnetici es. (radiotelefono, collare magnetico, serrature magnetiche) può non indicare correttamente l’orario. In questi casi, allontanarsi dal campo magnetico e reimpostare l’ora esatta.
• NON sottoporre l’orologio a forti campi di elettricità statica quali possono essere quelli generati da uno schermo TV o altri elettrodomestici in quanto possono influire sulla funzione di ora esatta dell’orologio.
• NON sottoporre l’orologio a forti urti es. (farlo cadere su superfici rigide).
• Evitare il contatto dell’orologio con prodotti chimici o gas corrosivi.
Il contatto dell’orologio con solventi quali il diluente, la benzina o altre sostanze simili può provocare scolorimento, fusione, rottura, ecc. Il contatto con il mercurio es. (quello contenuto nel termometro) causa lo scolorimento delle parti intaccate.
179
11. Dati tecnici
* Modello: E76 *
* Tipo: Orologio analogico a carica solare
* Accuratezza: Entro
±15 secondi in media al mese (se indossato alla temperatura normale compresa tra +5
°C e +35°C)
* Campo di temperatura di funzionamento:
L’orologio funziona entro un campo di temperatura: da –10
°C a +60°C
* Funzioni del display:
Tempo: Ore, minuti, secondi, (le lancette delle ore e dei minuti si muovono ogni 15 secondi, e la lancetta dei secondi si muove ogni secondo)
Calendario: Display della data (con funzione di correzione rapida)
Mesi ed anni trascorsi dall’anno bisestile, visualizzati dalla lancetta dei secondi (visualizzati solo durante la correzione della data)
* Funzioni addizionali:
Funzione di Risparmio energia 1
Funzione di Risparmio energia 2
Funzione di correzione della differenza di orario (correzione in avanti e indietro in unità di 1 ora)
Funzione di avvertimento di carica insufficiente
180
Funzione di avvertimento impostazione orario
Funzione di prevenzione sovraccarica
* Periodo di funzionamento continuo:
Dallo stato di carica completa all’arresto: approssimativamente 5 anni (quando
è operativa la funzione di risparmio energia 2)
Dal movimento ad intervalli di due secondi all’arresto: approssimativamente
2 giorni
* Batteria: batteria secondaria
* I dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
181
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Solar charging
- Time zone adjustment
- Date setting
- Power save mode
- Calendar function