CDS 198 Radioregistratore AM/FM stereo portatile con lettore di CD Portable CD Player with Cassette Recorder and AM/FM Radio Manuale d’Uso User Manual Nota: Pulire la testina magnetica ogni 10 ore di funzionamento. Avvertenze Importanti Leggere attentamente il manuale d’uso prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio e conservarlo per riferimento futuro. Rispettare le avvertenze e le precauzioni riportate nel manuale d’uso e seguire attentamente le norme di sicurezza. Ambiente di utilizzo 1. Vapore e umidità Non utilizzare l’apparecchio nei pressi dell’acqua, ad esempio vicino a vasche da bagno, lavelli o lavabi, contenitori d’acqua, pozzanghere, piscine o ambienti simili. Calore elevato 2. Non utilizzare l’apparecchio nei pressi di fonti di calore quali stufe, caloriferi o altri apparecchi che generano calore. 3. Superficie Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e stabile. 4. Ventilazione L’apparecchio deve essere collocato in un luogo ove ne sia garantita un’idonea ventilazione. Prevedere superiormente e posteriormente uno spazio di almeno 10 cm, e lateralmente di almeno 5 cm. Non appoggiare l’apparecchio su letti, coperte o cuscini, poiché tali superfici morbide possono ostacolarne la ventilazione. Non collocare l’apparecchio su scaffali di librerie, credenze o superfici che ne ostacolino la ventilazione. 5. Evitare che nelle prese d’aria entrino liquidi. 6. Condensa Nelle seguenti circostanze, sulla lente del dispositivo laser di lettura dei CD si potrebbe formare della condensa: Passaggio dell’apparecchio da un ambiente freddo a uno caldo. Forte aumento della temperatura nell’ambiente in cui si trova l’apparecchio. Impiego in ambienti molto umidi. In caso di formazione di condensa, l’apparecchio non funziona correttamente. Sarà necessario smettere di usarlo per alcune ore per consentirgli di riprendere il normale funzionamento. 2 ALIMENTAZIONE 1. Alimentazione L’apparecchio può essere alimentato tramite batterie o corrente di rete alla tensione indicata nel manuale d’uso e sul lettore stesso. 2. Cavo di alimentazione da rete Quando si scollega il cavo di alimentazione da rete, afferrare la spina e non direttamente il cavo. È assolutamente vietato toccare la spina del cavo di alimentazione CA con le mani bagnate, per evitare folgorazioni. Il cavo di alimentazione da rete deve essere collocato in una posizione tale da impedire che si attorcigli o che venga calpestato. Non usare prolunghe di lunghezza troppo estesa o dai conduttori eccessivamente sottili, per evitare incendi e folgorazioni. 3. Quando l’apparecchio non deve essere utilizzato per un lungo tempo, estrarre la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente, oppure estrarre le batterie dal vano per evitare la fuoriuscita di liquidi corrosivi che potrebbero danneggiare i componenti interni. Nota Per il consumatore Per utilizzare in modo corretto l’apparecchio, leggere attentamente il manuale d’uso prima di procedere al suo impiego, in modo da padroneggiare completamente le modalità di connessione e di utilizzo. L’apparecchio è stato concepito in modo da soddisfare i requisiti del consumatore dal punto di vista del design, della tecnologia e della facilità d’uso. Conservare il manuale d’uso per riferimento futuro. Apertura della confezione Aprire la confezione con attenzione e verificare la presenza dei seguenti accessori. Conservarli in luogo sicuro per evitare di perderli. NOTA: Il dispositivo di lettura dei CD emette radiazioni laser invisibili che possono, in caso di guasto del sistema di protezione, risultare dannose per gli occhi. E’ necessario utilizzare l’apparecchio correttamente, attenendosi a quanto indicato nel manuale d’uso. Non aprire in alcun caso l’alloggiamento del lettore né tentare di ripararlo da soli per evitare l’esposizione al raggio laser. AVVISO: Per evitare rischi di incendio o folgorazione, evitare che l’apparecchio entri in contatto con liquidi o umidità. Prima di utilizzare la corrente di rete per alimentare l’apparecchio, controllare la tensione locale e verificare che sia identica a quella indicata nelle specifiche riportate in questo manuale. 3 Descrizione dell’apparecchio 1. Manopola volume 2. Uscita cuffia 3. Interruttore di alimentazione 4. Selettore DBB 5. Indicatore luminoso di accensione 6. Maniglia 7. Coperchietto vano CD 8. Antenna FM flessibile 9. Indicatore posizione 10. Manopola di sintonia 11. Altoparlante canale sinistro 12. Pulsante Stop nastro 13. Pulsante riproduzione nastro 14. Pulsante avanzamento veloce nastro 15. Pulsante registrazione nastro 16. Pulsante riavvolgimento nastro 17. Pulsante apertura coperchietto vano CD 18. Altoparlante canale destro 19. Ingresso alimentazione da rete 20. Pulsante riproduzione/pausa CD 21. Selettore funzione 22. Pulsante Stop CD 23. Pulsante di selezione della traccia successiva/ricerca veloce all’indietro 24. Display LCD 25. Pulsante di selezione della traccia precedente/ricerca veloce in avanti 26. Selettore banda di ricezione radio 27. Pulsante di ripetizione della lettura CD 28. Sportellino vano batterie 29. Pulsante di programmazione dell’ordine di lettura 30. Indicatore di ricezione FM in stereofonia 4 Caratteristiche tecniche Alimentazione:CA 110,/220,/230/240 V, 50/60 Hz CC 9 V (6 batterie C/LR14 mezza torcia, non fornite in dotazione) Potenza in uscita: 1,5 + 1,5 W Velocità nastro: 4,76 cm/sec ±3% Wow e flutter: ≤ 0,5% Risposta in frequenza riproduzione CD: 31,5 Hz -16 kHz ±3 dB Risposta in frequenza riproduzione nastro: 250 Hz - 6,3 kHz Banda passante: 250 Hz - 6,3 kHz Rapporto segnale/rumore CD: ≥ 60 dB Frequenza di campionamento CD: 44,1 kHz Gamma di frequenze: FM 64-108 MHz 76-108 MHz 88-108 MHz MW AM: 530- 1600 KHz 530-1600 KHz Impedenza altoparlanti: 8 +8 Ω Dimensioni: 270 (L) x 202 (P) x 115 (A) mm Peso: circa 1,6 kg (senza batterie) Alimentazione 1. Alimentazione tramite batterie: spingere verso il basso lo sportello del vano batterie (28) nella direzione indicata sullo sportello stesso e aprirlo. Inserire 6 batterie (C/LR14 mezza torcia) rispettando le polarità indicate sullo sportello, e richiudere quest’ultimo. Sostituire le batterie quando i suoni risultano distorti e il volume troppo basso, quando il nastro non viene riprodotto e il lettore CD sembra non essere in grado di leggere i dischi. Nota: Non usare batterie di tipo o di livelli di carica diversi. NON ricaricare le batterie e tanto meno riscaldarle o disassemblarle. Al momento della sostituzione delle batterie scariche, se sono presenti perdite di liquidi dalle batterie stesse, estrarle e asciugare le perdite. 2. Alimentazione tramite corrente di rete Inserire un’estremità del cavo di alimentazione all’ingresso sull’apparecchio (19) e l’altra estremità alla presa di corrente. Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito con l’apparecchio; l’utilizzo di altri tipi di cavi può provocare incendi o folgorazioni. *** Quando l’apparecchio è acceso, premere l’interruttore (3). L’indicatore di alimentazione (5) si accenderà. Quando l’interruttore non viene premuto, l’apparecchio non riceve alimentazione e l’indicatore (5) resta spento. 5 Collegamento della cuffia È possibile utilizzare la cuffia inserendo semplicemente il relativo spinotto nella presa di uscita cuffia (2). Quando sono collegate le cuffie, gli altoparlanti interni dell’apparecchio saranno automaticamente disattivati. Modalità nastro A. Riproduzione 1. Portare il selettore di funzione (21) in posizione TAPE. 2. Aprire lo sportellino del vano cassetta e inserire correttamente la cassetta. Richiudere poi lo sportellino. 3. Premere il pulsante riproduzione (13) e regolare il volume al livello desiderato. 4. Per fare avanzare velocemente o riavvolgere il nastro, è sufficiente premere i pulsanti avanzamento veloce del nastro (14) o riavvolgimento del nastro (16). Una volta raggiunta la posizione desiderata, premere il pulsante STOP del nastro (12) per arrestare l’avanzamento o il riavvolgimento. Premere il pulsante di riproduzione del nastro (13) per procedere alla riproduzione a partire dalla posizione corrente. 5. Al raggiungimento della fine del nastro, la riproduzione si interrompe automaticamente. Per arrestare la riproduzione, premere il pulsante STOP (12). B. Registrazione Inserire la cassetta (dotata di linguetta di blocco della cancellazione) e portare il selettore della funzione (21) in posizione CD o RADIO. Se si seleziona CD, inserire il CD nel relativo vano. Dopo alcuni istanti verrà visualizzato il numero totale di tracce. Premere il pulsante di riproduzione/pausa (20) per dare inizio alla riproduzione del CD; se si seleziona RADIO, selezionare la banda desiderata e l’emittente desiderate. Premere contemporaneamente il pulsante di riproduzione del nastro e il pulsante di registrazione del nastro per dare inizio alla registrazione, durante la quale sarà possibile ascoltare il programma radiofonico oppure le tracce del CD. Modalità radio 1. Portare il selettore di funzione (21) in posizione RADIO. 2. Portare il selettore di banda in posizione FM o AM. 3. Regolare la manopola del volume fino a raggiungere il livello desiderato. 4. Ruotare la manopola di sintonia per selezionare l’emittente desiderata. Per migliorare la ricezione delle emittenti che trasmettono in banda AM è necessario spostare l’apparecchio. Per la ricezione delle emittenti che trasmettono in banda FM/TV, estrarre l’antenna telescopica e orientarla opportunamente. ****: Durante la ricezione di programmi in banda FM trasmessi in stereofonia, l’indicatore stereo si accenderà. 6 Funzionamento del sistema DBB Premere il pulsante DBB (4) per ottenere l’effetto DBB. Premere un’altra volta il pulsante per annullare l’effetto DBB. Manutenzione 1.Se la superficie del lettore è molto sporca, immergere un panno morbido in acqua oppure in acqua leggermente saponata, strizzarlo e pulire l’apparecchio. Se si intende utilizzare un detergente chimico, leggere attentamente le istruzioni che lo accompagnano. Non usare alcool o solventi, che potrebbero danneggiare l’esterno dell’apparecchio. 2. Dopo un utilizzo prolungato, la lente del dispositivo laser di lettura dei CD potrebbe sporcarsi e provocare il blocco del lettore durante la riproduzione. Utilizzare un pennello per rimuovere la polvere, Indicazioni per l’estrazione / sostituzione dalle batteria in sicurezza: 1. NON esporre la batteria ad eccessiva umidità o calore; 2. NON far entrare in contatto la batteria con sostanze liquide; 3. Tenere la batteria a debita di stanza da campi magnetici, fonti di calore e fiamme libere; 4. NON invertire la polarità della batteria o cortocircuitare la stessa; 5. sostituire la batteria solamente con un’altra dello stesso tipo o equivalente; 7 Modalità di funzionamento Modalità CD 1. Portare il selettore di funzione (21) in posizione CD. 2. Sollevare il gancio di apertura dello sportello del lettore CD (17), aprire lo sportello del lettore CD (7) e inserire il CD nell’apposito alloggiamento, con l’etichetta rivolta verso l’alto. Chiudere lo sportello del lettore CD (7). Alcuni secondi dopo, nel display LCD (24) verrà visualizzato il numero totale dei brani. 3. Premere il pulsante di riproduzione/pausa (20) per dare inizio alla riproduzione. In questo caso, il display LCD visualizza il numero progressivo del brano selezionato, come mostrato in Figura (1). 4. Regolare il volume (1) fino al livello desiderato. 5. Premere il pulsante di riproduzione/pausa (20) per interrompere temporaneamente la riproduzione. In questo caso, il display LCD visualizza quanto mostrato in Fig. 2: Il simbolo “>” lampeggia. Premere nuovamente il pulsante per riprendere la riproduzione. 6. Per arrestare la riproduzione, premere il pulsante Stop (22). 7. Durante la riproduzione, premere il pulsante di selezione del brano successivo/ricerca veloce all’indietro (23) per tornare all’inizio dell’attuale brano. Premere due volte di seguito il pulsante di selezione del brano successivo/ricerca veloce all’indietro (23) per passare all’ultimo brano. Premere il pulsante di selezione del brano precedente/ricerca veloce in avanti (25) per passare al brano successivo. 8. Durante la riproduzione e quando si tiene premuto il pulsante di selezione del brano successivo/ricerca veloce all’indietro (23), si effettuerà la ricerca veloce all’indietro. Sarà possibile riprendere la riproduzione, una volta arrivati nella posizione desiderata, rilasciando il pulsante. Premendo e tenendo premuto il pulsante di selezione del brano precedente/ricerca veloce in avanti (25), si potrà effettuare la ricerca veloce in avanti. Sarà possibile riprendere la riproduzione, una volta arrivati nella posizione desiderata, rilasciando il pulsante. 9. Premere il pulsante di ripetizione (27) per ripetere la lettura del brano la cui indicazione è visualizzata nel display LCD come mostrato in Fig. 3. Premere nuovamente il pulsante di ripetizione (27) per ripetere la riproduzione di tutti i brani, come indicato nel display LCD illustrato in Fig.4. Premere il pulsante di ripetizione (27) per la terza volta per annullare la funzione di ripetizione. Ripetizione di un singolo brano Ripetizione dell’intero disco 10. Premere il pulsante di programmazione (29) in stato di arresto. Il contenuto del display LCD inizia a lampeggiare come mostrato in Fig. 5. Dopo aver premuto il pulsante di selezione del brano successivo (23) o del brano precedente (25), premere il pulsante di programmazione (29) per memorizzare la programmazione. È possibile programmare la riproduzione di un massimo di 20 brani. Dopo la programmazione, premere il pulsante di riproduzione per riprodurre la sequenza programmata. Il display LCD riporterà indicazioni simili a quanto illustrato in Fig. 6. Premere il pulsante STOP durante il processo di programmazione per eliminare il brano dalla programmazione e per uscire dalla funzione di programmazione. 8 ***In modalità programmazione, premere il pulsante STOP e quindi il pulsante di riproduzione per passare al normale stato di riproduzione. Quando l’apparecchio non è in modalità riproduzione CD, l’ultima programmazione verrà eliminata automaticamente. Stato display in programmazione Stato display in riproduzione della sequenza programmata Quindi utilizzare una pompetta per soffiarla via. In alternativa, utilizzare un bastoncino ovattato immerso in alcool per pulire la lente del laser, quindi asciugarla con la punta asciutta di un bastoncino ovattato. 3. Manipolando i dischi, non toccare la superficie iridescente per evitare che il disco si blocchi durante la riproduzione. 4. Se la superficie iridescente è molto sporca, utilizzare un panno morbido inumidito per pulirla, quindi asciugarla accuratamente. Nota: pulire il disco con movimenti radiali (dal centro verso il bordo esterno), e non circolari. 5. Non scrivere né applicare etichette sul disco. 9 Guida rapida alla risoluzione dei problemi SINTOMI POSSIBILI CAUSE il lettore non la presa di alimentazione funziona non è inserita correttamente il disco non è posizionato in modo corretto nessuna riproduzione il disco non è compatibile nessun suono l’audio si interrompe SOLUZIONI inserire la presa di alimentazione in modo corretto inserire il disco nel modo corretto con la superficie stampata verso l’alto utilizzare dischi compatibili la porta del vano cd non è chiusa chiudere il vano cd il modo operativo non è corretto operare conformemente alle istruzioni fornite il volume è al livello minimo aumentare il volume il disco o la lente del laser sono sporchi pulire il disco o la lente del laser il disco è rovinato cambiare il disco 9 • Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2004/108/CE, relativa al rispetto dei requisiti essenziali di compatibilità elettromagnetica (E.M.C.). • Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2006/95/CE, che riguarda le prescrizioni relative alla sicurezza degli apparecchi elettronici e loro accessori collegati alla rete, per uso domestico o analogo uso generale (L.V.D.). • Questo apparecchio è conforme al D.M. 28 Agosto 1995 N. 548, pubblicato sulla G.U. N. 301 del 28/12/95 (rispetto delle frequenze utilizzabili in Italia dai ricevitori di radiodiffusione sonora e televisiva). • La targhetta riportante la marcatura “CE” e la natura dell’alimentazione è posta sul fondo dell’apparecchio. • A causa della continua evoluzione dei prodotti, le caratteristiche ed il disegno di questo modello possono variare senza preavviso. • L’Azienda declina ogni responsabilità per l’utilizzo improprio del prodotto. INFORMAZIONI IMPORTANTI PER L’UTENTE AI SENSI DELLA DIRETTIVA “RAEE” 2002/96/CE E SUCCESSIVA MODIFICA 2003/108/CE SULLO SMALTIMENTO DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. Ai sensi della Direttiva “RAEE” 2002/96/CE e successiva modifica 2003/108/CE, questa apparecchiatura viene contrassegnata con il simbolo del contenitore di rifiuti barrato. Per un futuro smaltimento di questo prodotto, si prega di tenere presente quanto segue: - E’ vietato smaltire questa apparecchiatura come un comune rifiuto urbano: è necessario rivolgersi ad uno dei Centri di Raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) Autorizzato e predisposto dalla Pubblica Amministrazione. E’ possibile consegnare ad un negoziante questa apparecchiatura per il suo smaltimento all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura dello stesso tipo. - La normativa sopra citata, alla quale rimandiamo per ulteriori dettagli o approfondimenti, prevede sanzioni in caso di smaltmento abusivo dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). IMPORTANTE AVVISO PER GLI UTILIZZATORI, AI SENSI DELLA DIRETTIVA COMUNITARIA 2006/66/CE ‘pile e accumulatori’ Per il futuro smaltimento della batteria/e, informiamo come di seguito: - Non smaltire il rifiuto della batteria/e come rifiuto urbano; consegnarlo ad un centro di raccolta apposito. - La summenzionata Direttiva, che invitiamo ad approfondire per maggiori dettagli, prevede sanzioni in caso di smaltimento abusivo del rifiuto della batteria/e! 10 Condizioni di Garanzia Questo apparecchio è stato progettato e costruito per un impiego esclusivamente domestico: qualunque altro utilizzo fa decadere la garanzia. La Società MELCHIONI S.p.A., distributrice sul territorio italiano del marchio IRRADIO, vi ringrazia per la scelta e vi garantisce che i propri apparecchi sono frutto delle ultime t ecnologie e ricerche. L’ apparecchio è coperto dalla garanzia convenzionale per il periodo di DUE ANNI dalla data di acquisto da parte del primo utente. La presente garanzia lascia impregiudicata la validità della normativa in vigore riguardante i beni di consumo (art 1519 bis - nonies del Codice Civile). I componenti o le parti che risulteranno difettosi per accertate cause di fabbricazione saranno riparati o sostituiti gratuitamente presso la nostra rete d’assistenza autorizzata, durante il periodo di garanzia di cui sopra. La MELCHIONI SPA si riserva il diritto di effettuare la sostituzione integrale dell’apparecchio, qualora la riparabilità risultasse impossibile o troppo onerosa, con un altro apparecchio uguale (o simile) nel corso del periodo di garanzia. In questo caso la decorrenza della garanzia rimane quella del primo acquisto: la prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo della garanzia stessa. Questo apparecchio non verrà mai considerato difettoso per materiali o fabbricazione qualora dovesse essere adattato, cambiato o regolato, per conformarsi a norme di sicurezza e/o tecniche nazionali o locali, in vigore in un Paese diverso da quello per il quale è stato originariamente progettato e fabbricato. La garanzia non copre: • le parti soggette ad usura o logorio, né quelle parti che necessitano di una sostituzione e/o manutenzione periodica; • l’uso professionale del prodotto; • i mal funzionamenti o qualsiasi difetto dovuti ad errata installazione, configurazione, aggiornamento di software / BIOS / firmware non eseguita da personale autorizzato MELCHIONI SPA; • riparazioni o interventi eseguiti da persone non autorizzate da MELCHIONI SPA; • manipolazioni di componenti dell’assemblaggio o, ove applicabile, del software; • difetti provocati da caduta o trasporto, fulmine, sbalzi di tensione, infiltrazioni di liquidi, apertura dell’apparecchio, intemperie, fuoco, disordini pubblici, aerazione inadeguata o errata alimentazione; • eventuali accessori, ad esempio: scatole, borse, batterie, ecc. usate con questo prodotto; • interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti. 11 Scheda di Garanzia dell’apparecchio risultassero inesistenti, abrasi o modificati. La presente garanzia non comprende alcun diritto di risarcimento per danni diretti o indiretti, di qualsiasi natura,verso persone o cose, causati da un’eventuale inefficienza dell’apparecchio. Eventuali estensioni, promesse o prestazioni assicurate dal rivenditore saranno a carico di quest’ultimo. Il riconoscimento della garanzia da parte di MELCHIONI SPA, o dei suoi centri di assistenza autorizzati, è subordinata alla presentazione di un documento fiscale che comprovi l’effettiva data d’acquisto. Lo stesso non deve presentare manomissioni o cancellature: in presenza di questi MELCHIONI SPA si riserva il diritto di rifiutare l’intervento in garanzia. La garanzia non sarà riconosciuta qualora la matricola o il modello IL PRESENTE CERTIFICATO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI SUA PARTE, DEVE SEMPRE ACCOMPAGNARE L’APPARECCHIO IN CASO DI RIPARAZIONE ED E’ VALIDO SOLO SE ACCOMPAGNATO DA UN DOCUMENTO FISCALE (scontrino o fattura). Sig. .................................................................................................................................................................................... Via ............................................................................................................................. n° ................................................. CAP......................................... Città .............................................................................. Prov. .................................... Modello ................................................................... Matricola..................................................................................... CDS 198 Rivenditore...................................................................... Data acquisto.................................................................. Per eventuali informazioni sui Centri di Assistenza autorizzati sul territorio italiano potete contattare il numero telefonico: 02-57941, oppure consultate il nostro sito: www.melchioni.it Timbro e firma del rivenditore per convalida del certificato di garanzia 12 Note: Clean the magnetic head once after 10 hours operation each time. Precaution Application Environment 13 12 Power Supply Forward 14 Precaution 15 Main technique specifications Power supply 16 Earphone connection method Operation of the cassette tape Radio operation DBB operation 17 Maintenance How to remove / replace safely the cell / battery: 1. Do not expose the cell / battery to moisture or heat; 2. Avoid contact of the cell / battery with water or liquid; 3. Do not put the cell / battery in fire or expose to extreme temperatures and magnetic fields; 4. Do not reverse the polarity of the cell / battery or short circuit; 5. Always replace in sets the cell / battery and with the same type; Important Information IMPORTANT INFORMATION FOR USERS, UNDER “batteries and accumulators” DIRECTIVE 2006/66/EC For future disposal of the battery/ies, we inform You as following: - Do not dispose of the waste of the battery/ies as solid urban waste; give it in the appropriate collection centers. - The above directive, that we ask You to check for further details, foresees sanction in case of unauthorized disposal of the battery/ies waste! 18 Operation of each function 19 Guide for simple fault elimination 20 Melchioni S.p.A. Via Friuli 18 / A 20135 MILANO - Italy Tel. + 39. 02 5794213 Fax +39. 02 5794320 www.melchioni.it
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertisement