Gericom Webgine Performance 356S1 Notebook Manuale utente
Below you will find brief information for Notebook Webgine Performance 356S1. This notebook features a high-performance Intel Pentium 4 processor, a large LCD screen, and a variety of ports for connecting external devices, including USB, Firewire, and S/PDIF. It also includes built-in speakers and a microphone, making it ideal for multimedia and communication.
Pubblicità
Pubblicità
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
CAPITOLO 1
NOZIONI DI BASE
Questo capitolo introduce le caratteristiche ed i componenti del computer.
1-1
MANUALE UTENTE
Caratteristiche
Progetto universale
Il progetto universale di questo Notebook PC include l’unità dischi floppy, l’unità di disco rigido e l’unità ottica (CD-ROM, CD-RW o DVD-ROM) per una utilizzabilità migliore.
Processore ad alta prestazione
Il Notebook PC è fornito di un processore Intel
Pentium 4 di gran potenza. Questo processore anche supporta la larghezza di banda da 400 MHz del bus alla parte anteriore per garantire una prestazione senza pari.
Modulo grafiche esteso
Il Notebook PC è fornito di un processore video
2D/3D di bus AGP per un’alta prestazione di grafiche. Il chip grafico SiS650 integrato anche contiene una macchina di compensazione basata sull’hardware assicurando una riproduzione video
DVD regolare. La capacità delle grafiche 3D anche migliorerà il realismo dei giochi al PC.
Espansibilità
Il sistema offre un’unità di disco rigido aggiornabile e uno slot DDR RAM addizionale, permettendo all’utente di aumentare facilmente le capacità della memoria e del sistema a seconda del bisogno.
Schermo LCD grande
Il Notebook PC è fornito di un pannello di schermo di fino a 15,1 pollici, di XGA TFT per una visualizzazione chiara di testo e di colori vivaci.
1-2
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
Capacità audio & uscita SPDIF
Il sistema è fornito di 4 altoparlanti migliorando la realtà del suono. La funzione di riproduzione audio supporta l’audio 3D, il DirectSound da 64 voci e utilizza il Wavetable basato sull’hardware.
Per di iù, il sistema è anche fornito di un’uscita digitale S/PDIF unica per collegarne un processore decodificatore esterno AC3, DTS o PCM il il sistema domestico audio-video.
Caratteristiche comunicazione
Il sistema è fornito di una scheda di rete Ethernet integrato per la rete locale ed il modem di 56K per la connessione punto a punto o per l’accesso alla rete remota.
Porta Firewire (IEEE1394) e porta USB
Oltre a una serie completa delle porte I/O integrate, il Notebook PC è fornito di una porta IEEE1394 per la connessione ad alta velocità alle periferiche video digitali da grande larghezza di banda e alle porte USB di periferiche.
LAN senza fili o Bluetooth (opzionale)
Il modulo LAN senza fili interno opzionale o
Bluetooth permetterà al Notebook PC di essere connesso senza fili ai sistemi, alle periferiche e alle rete attivati da 802.11b.
1-3
MANUALE UTENTE
Panoramica del Computer
Lato Superiore
1. Chiavistello del pannello di schermo LCD
Chiudere a scatto/aprire il coperchio contenendo il pannello di schermo LCD.
2. Microfono integrato
Il microfono integrato serve dalla registrazione di suoni.
1-4
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
3. Pannello di schermo LCD
Il pannello dello schermo serve da visualizzare i dati del sistema.
4. Indicatore LED di stato
L’indicatore LED di stato indica il bloccamento/lo sbloccamento di certe funzioni dei tasti e lo stato dell’unità HDD/CD-ROM/FDD.
5. Tastiera
La tastiera avanzata da 87/88 tasti serve da immettere i dati. Sono integrati in questa tastiera un tastierino numerico ed I tasti per il controllo del cursor. (Fare riferimento alla sezione “Tastiera”.)
6. Indicatore LED di stato alimentazione
L’indicatore LED di stato alimentazione indica lo stato d’alimentazione del Notebook PC. (Fare riferimento alla sezione “Indicatore LED di stato”.)
7. Indicatore LED di sospeso
La luce verde lampeggiante indica che la modalità di sospensione del Notebook PC è stata attivata. (Fare riferimento alla sezione “Indicatore LED dello stato”.)
8a. Altoparlanti integrati (anteriori)
Gli altoparlanti integrati servono dall’uscita dei suoni stereo.
8b. Altoparlanti integrati (posteriori)
Gli altoparlanti integrati servono dall’uscita dei suoni stereo.
9. Tavoletta a tocco con funzione pagina su/giù
La tavoletta a tocco è una periferica di puntamento di cui la funzione è simile di quella di un mouse. Per andare alla pagina prossima/precedente sotto Windows, premere il tasto pagina su/giù.
10. Presa per cuffie stereo
Collegare le cuffie o gli altoparlanti esterni al connettore a spina per cuffie stereo (diametro di 3,5 mm).
11. Presa per il microfono
Collegare un microfono al connettore a spina (diametro di 3, 5 mm).
1-5
MANUALE UTENTE
Nota:
La funzione USB non è supportata sotto il sistema operativo di
Windows NT.
12. Porta Firewire / IEEEE1394
È una porta ad alta velocità per collegare periferiche che supportano Firewire.
13. Porta USB (x1)
La porta USB permette all’utente di collegarne una grande serie di periferiche al Notebook PC usando il cavo USB, garantendo un’alta velocità di trasferimento fino a 12 MBps dei dati. Questa porta è conforme con le normative del USB Plug & Play.
14. Slot per la scheda PC (Tipo II PCMCIA) e pulsante
d’eiezione della scheda
Inserire la scheda PC (Tipo II PCMCIA) in questo slot.
Per espellere la scheda, premere sul pulsante d’eiezione.
15. Regolatore di volume
Il regolatore di volume serve da impostare il volume dei suoni dagli altoparlanti.
16. Unità CD-ROM (o DVD-ROM o CD-RW o Combo) e
pulsante d’eiezione e foro d’eiezione manuale
Se fosse stato fornito il Notebook PC di un’unità
DVD-ROM / Combo, è possibile di riprodurre i dischi
DVD o i dischi regolari audio CD. Se il Notebook PC è stato fornito di un’unità CD-RW / Combo, è possibile di salvare i dati su un disco CD-R/CD-RW. Per espellere il carrello di dischi, premere sul pulsante d’eiezione. Il foro del carrello serve da espellere manualmente un disco bloccato nell’unità.
17. Porta Modem
Collegare la spina del cavo telefonico (RJ-11) per il fax/modem a questa porta.
18. Porta Ethernet / LAN
Connettere questa porta al hub della rete usando il cavo
RJ-45. La porta è anche in conformità con il protocollo di trasferimento 10/100Base-TX.
19. Porta USB (x2)
La porta USB permette all’utente di collegarne una grande serie di periferiche al Notebook PC usando il cavo USB, garantendo un’alta velocità di trasferimento fino a 12 Mbps dei dati. Questa porta è conforme con le normative del USB Plug & Play.
1-6
Nota:
Per attivare la funzione del tasto d’accesso
Internet, sotto
Windows ad eccezione di
XP/2000, deve essere installata l’applicazione speciale dei tasti rapidi (Quick
Keys) trovandosi sul disco CD fornito
(d:\Utility\Qkeys\
Setup.exe).
Prima di installare questa applicazione, assicurarsi che sia aperto precedentemente un conto ISP e che sia stato installato precedentemente il MS Internet
Explorer.
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
20. Tasto alimentazione/sospeso
Per accendere e spegnere il Notebook PC, premere sul tasto alimentazione/sospeso. Questo tasto serve anche da tasto di sospensione del sistema. Per accendere il sistema, premere momentaneamente su questo tasto.
Per spegnere il sistema, premere e tenere premuto questo tasto per 3 o 4 secondi. Questo tasto può essere definito nel menù [Avvio > Impostazioni > Pannello di controllo > Opzioni d’alimentazione > Avanzate]. Per disattivare la modalità sospensione, premere il tasto alimentazione/sospeso.
21. Tasto d’accesso Internet
Per avviare automaticamente il Internet Explorer, in
Windows XP o 2000, premere sul “Tasto d’accesso
Internet”. Per altri O/S, è necessario d’attivare il programma d’utilità trovandosi sul disco CD fornito.
(Fare riferimento alla nota marginale.)
22. Tasto d’accesso Email
Per avviare il MS Outlook Express, in Windows XP o
2000, premere sul “Tasto d’accesso Email”. Per altri
O/S, è necessario d’attivare il programma d’utilità trovandosi sul disco CD fornito. (Fare riferimento alla nota marginale.)
23. Tasto d’accesso Favorite
Per avviare un’applicazione Windows designata nella finestra di dialogo dell’applicazione QuickKey, premere sul “Tasto d’accesso Favorite”. Per utilizzare la funzione di questo tasto, è necessario d’attivare il programma d’utilità trovandosi sul disco CD fornito. (Fare riferimento alla nota marginale.)
24. Aperture di ventilazione
Le aperture di ventilazione servono al cambio d’aria riscaldata per garantire una ventilazione adeguata. Non ostruire mai completamente queste aperture.
1-7
MANUALE UTENTE
Lato Posteriore
Avviso:
Per proteggere il pannello di schermo dai danni, non porre alcuni oggetti pesanti sul
Notebook PC.
1. Unità dischi floppy e pulsante d’eiezione
Il disco floppy viene scritto e letto in questa unità. Per fare saltare fuori il disco, premere sul pulsante d’eiezione.
2. Aperture di ventilazione
Le aperture di ventilazione servono al cambio d’aria riscaldata per garantire una ventilazione adeguata. Non ostruire mai completamente queste aperture.
3. Porta S/PDIF
La porta ottica speciale serve dal trasferimento dei segnali audio digitali. Collegare un processore suoni/decodificatore esterno DTS, AC3 o PCM.
4. Connettore a spina d’alimentazione (c.c. entrata)
Per l’alimentazione di energia elettrica al Notebook PC, collegare la spina di uscita c.c. dell’adattatore c.a. a questa porta.
5. Tacca della serratura Kensington
La serratura di sicurezza di Kensington può essere inserita in questa tacca per evitare un furto del Notebook
PC.
1-8
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
6. Aperture di ventilazione
Le aperture di ventilazione servono al cambio d’aria riscaldata per garantire una ventilazione adeguata. Non ostruire mai completamente queste aperture.
7. Porta VGA esterna
La porta analogica VGA 15 pin serve da collegarne un monitor CRT o un proiettore.
8. Porta per televisore (TV) (S-Video)
La porta S-Video permette all’utente di cambiare l’uscita dallo schermo su uno schermo di un televisore o di una periferica analogica per la riproduzione video. Questa porta è conforme alle specifiche Macrovision, durante la riproduzione video (DVD) l’uscita è “scrambled” per impedire la registrazione analogica.
9. Porta Infrarossi
Questa porta infrarossi conforme agli standard IrDA, permette comunicazioni senza fili (4Mbps, FIR mode) con alter periferiche conformi agli standard IrDA 1.1.
1-9
MANUALE UTENTE
Lato Inferiore
1-10
1. Aperture di ventilazione
Le aperture di ventilazione servono al cambio d’aria riscaldata per garantire una ventilazione adeguata. Non ostruire mai completamente queste aperture.
2. Baia dell’unità di disco rigido
L’unità di disco rigido si trova in questa baia. Sono salvati tutti i dati del sistema sul disco rigido. La capacità del disco rigido può essere aggiornata.
3. Pacchetto batteria e chiavistello batteria
Il pacchetto batteria è la sorgente di energia elettrica integrata nel Notebook PC. Per rimuovere il pacchetto batteria, tirare al chiavistello batteria.
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
4. Unità dischi floppy e pulsante d’eiezione
Adattatore CA
Il disco floppy viene scritto e letto in questa unità. Per fare saltare fuori il disco, premere sul pulsante d’eiezione.
1. Connettore uscita c.c.
Il connettore uscita c.c. può essere connesso al connettore d’alimentazione (c.c. entrata) del Notebook
PC.
2. Indicatore LED
L’indicatore LED verde verrà accesa collegando l’apparecchio alla rete elettrica c.a.
3. Adattatore
L’adattatore converte la corrente alternata alla corrente continua per il Notebook PC.
4. Presa di corrente c.a.
Collegare la spina c.a. del cavo d’alimentazione dalla presa a muro a quella presa di corrente c.a.
1-11
MANUALE UTENTE
Indicatore LED di stato
L’indicatore LED di stato mostra lo stato operativo del
Notebook PC. Dopo aver attivata una certa funzione, una
LED si accenderà. La sua indicazione è descritta nella seguente sezione.
Indicatori di Sistema
Simbolo Grafico Indicazione
Luce verde indica che il sistema sta accedendo all’unità di disco rigido.
La luce verde indica che il sistema sta accedendo all’unità floppy e/o
CD-ROM.
La luce verde indica che il tastierino numerico è stato attivato.
La luce verde indica che il BLOC
MAIUSC è stato attivato.
La luce verde indica che il BLOC
SCORR è stato attivato.
Indicatori alimentazione
Simbolo Grafico Indicazione
Il LED ambra sta lampeggiando quando la batteria viene ricaricata (il sistema è spento ).
Il LED ambra sta lampeggiando quando la batteria viene ricaricata (il sistema è acceso ).
Il LED verde sta lampeggiando quando la carica della batteria è bassa.
Il LED verde sta lampeggiando quando
è stata attivata la modalità sospeso
(Suspend) del Notebook PC.
1-12
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
Caratteristiche della tastiera
Tasti funzione (tasti d’accesso)
Simbolo grafico
Tasti da premere
Controllo Sistema
Nota:
Per accedere vari controlli del sistema, premere simultaneamente sul tasto Fn
(Funzione) e sul tasto Fx.
Fn + F1
Fn + F3
Fn + F4
Fn + F5
Fn + F6
Fn + F7
Fn + F8
BLOC
NUM
BLOCK
SCORR
Per attivare della modalità sospeso
(Suspend).
Per attivare/disattivare il segnale d’avviso per una bassa carica della batteria.
Per cambiare la modalità visualizzazione; solo schermo LCD, solo schermo CRT e LCD e CRT.
Per aumentare del volume degli altoparlanti.
Per ridurre il volume degli altoparlanti.
Per aumentare la luminosità dello schermo.
Per ridurre la luminosità dello schermo.
Per attivare la modalità del tastierino numerico integrato. La funzione di questi tasti sarà identica a quella dei tasti di una calcolatrice. Attivare questa modalità, se viene necessario di immettere molti dati numerici. È anche possibile di collegare un tastierino numerico esterna.
Premere questo tasto ed uno dei tasti di direzione su/giù per muovere una riga su/giù.
1-13
1-14
MANUALE UTENTE
Tasti Windows
La tastiera è fornita di due tasti Windows 95:
1. Tasto Avvio
Per fare apparire il menù d’avvio di Windows sulla parte inferiore della barra delle applicazioni, premere su questo tasto.
2. Tasto menù d’applicazione
Per fare apparire il menù popup d’applicazione, premere su questo tasto. La funzione e come quella del tasto a destra del mouse.
Tastierino numerico integrato
Per attivare il tastierino numerico integrato, premere il tasto
Bloc Num. Le cifre si trovano sull’angolo in alto a destra e sono di un colore diverso di quello delle lettere. Il tastierino numerico include anche gli operatori aritmetici (+, –, *, /).
Per disattivare la funzione del tastierino numerico, premere i tasti Fn + Bloc Num.
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
Tavoletta a tocco con funzione pagina su/giù
La tavoletta a tocco, un una periferica di puntamento compatibile con PS/2, sente i movimenti sulla sua superficie.
Il cursor verrà spostato allo schermo secondo al movimento del Suo dito sulla superficie della tavoletta a tocco.
L’uso della tavoletta a tocco è descritto qui sotto:
1. Per spostare il cursore allo schermo, muovere il dito attraverso la tavoletta a tocco.
2. Per selezionare o eseguire le funzioni, premere sui tasti.
La funzione di questi due tasti corrispondono a quella dei due tasti del mouse. Per fare doppio tap, battere leggermente e rapidamente due volte sulla tavoletta a tocco.
3. Per andare alla prossima pagina/pagina precedente, premere sul tasto pagina su/giù.
Funzione Tasto a sinistra
Esecuzione
Fare rapidamente
Tasto a destra
Tasto pagina su/giù
Funzione equivalente
Fare tap due volte (alla stessa velocità come facendo doppio clic su un tasto mouse)
Fare tap una volta
Selezione
Accesso al menù
Contesto
Trascinare
Fare clic e tenere per trascinare il cursor
Fare clic una volta
Spostare una pagina in sù/giù
Fare clic una volta
Per andare alla pagina precedente, fare clic sulla parte superiore. Per andare alla pagina prossima, fare clic sulla parte inferiore
Fare rapidamente doppio tap e tenere il dito sulla tavoletta a tocco per trascinare il cursor
Consigli per l’uso della tavoletta a tocco:
1. La velocità di fare doppio tap è regolata. Se si fa doppi tap troppo lento, il Notebook PC reagisce come l’utente ha fatto un singolo clic per due volte.
2. Tenere secchi e puliti i diti usando la tavoletta a tocco.
Tenere anche secca e pulita la superficie della tavoletta a tocco per prolungare la sua vita operativa.
3. È sensitiva al tocco dai diti la tavoletta a tocco. Quindi più leggero il tap meglio la reazione. Un tap con forza non risulterà in una reazione migliore.
1-15
MANUALE UTENTE
Pannello di schermo
Il Notebook PC utilizza un pannello di schermo da 14,1 o
15,1 pollici ad alta prestazione e fornito di matrix attivo e
TFT, supportando un’alta risoluzione e la visualizzazione di milioni colori per la visualizzazione la più comoda.
Nota:
Impostare la luminosità
Per regolare la luminosità, è possibile d’usare una combinazione tasti, chiamato tasti d’accesso, sul Notebook
Per massimizzare la durata operativa della batteria,
PC.
Per aumentare la luminosità, premere su Fn + F7.
Per ridurre la luminosità, premere su Fn + F8.
regolare la luminosità all’impostazione la più bassa e comoda di modo che il fanalino posteriore interno consumi meno di energia elettrica.
Massimizzazione della durata operativa del pannello di schermo
TFT
Per massimizzare la durata operativa del fanalino posteriore del pannello di schermo, osservare le seguenti istruzioni.
1. Impostare la luminosità al più meno e comoda possibile
(Fn + F8).
2. Se si sta lavorando nell’ufficio, collegare un monitor esterno al Notebook PC e disattivare lo schermo interno
(Fn + F4).
3. Non disattivare il time-out dello schermo.
4. Con alimentazione c.a. il Notebook PC e nessun monitor esterno collegato, attivare la modalità Sospeso quando non viene usato il Notebook PC.
1-16
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
Controller di grafiche
Il Notebook PC è fornito di un acceleratore di grafiche video
AGP-bus SiS650 integrato basando su un’architettura di condivisione della memoria (cioè, una parte della memoria di sistema è stata allocata per l’uso dal modulo di grafiche).
Secondo alla memoria totale installata nel sistema, fino a 64
MB potranno essere allocati come buffer dei grafiche. Più memoria allocata al sotto-sistema per grafiche, più alta la prestazione della visualizzazione di grafiche. Comunque, allocando più memoria alla visualizzazione di grafiche, meno la prestazione totale del sistema.
Supporto Multimonitor
Le capacità di visualizzazione e multimedia del Notebook PC sono perfettamente adatte per fare le presentazioni. È anche possibile di collegare un monitor esterno al Notebook PC per le presentazioni. Questo Notebook PC supporta la visualizzazione allo schermo LCD e CRT.
In modalità Mirror entrambi gli schermi mostrano un contenuto identico.
In modalità Multimonitor il sistema permette l’utilizzo di applicazioni differenti indipendentemente su entrambi gli schermi (monitor LCD incorporato e monitor esterno.)
Avviso:
Per evitare i danni del pannello di schermo, non chiuderlo con forza.
Non porre alcuni oggetti sul coperchio del Notebook PC.
Per attivare la funzione Multimonitor:
Collegare uno schermo CRT esterno o un proiettore al notebook PC e riavviare il sistema. Dunque fare un clic destro sull’icona SiS sulla barra delle applicazioni.
Selezionare Proprietà schermo e Impostazioni dello schermo. Si visualizza la finestra di dialogo Impostazioni driver.
Nel menu driver, selezionare Multimonitor. È necessario riavviare il computer perché le impostazioni abbiano effetto.
Aprire e chiudere il pannello di schermo
Per aprire il pannello di schermo, scivolare il chiavistello LCD a destra e sollevare il pannello. Poi inclinare il pannello in una posizione comoda per la visione.
Per chiudere il pannello di schermo, piegarlo in giù fino che il
1-17
MANUALE UTENTE chiavistello LCD viene chiuso con uno scatto.
1-18
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
Periferica Audio
L’audio di questo Notebook PC è compatibile con
SoundBlaster Pro.
Regolazione manuale del volume
Per aumentare il volume, premere su Fn + F5.
Per ridurre il volume, premere su Fn + F6.
Regolazione del volume sotto Windows
1. Fare clic sull’icona Altoparlanti trovandosi sulla barra delle applicazioni sotto Windows.
2. Per regolare il volume, trascinare in alto/basso la barra di controllo del volume.
3. Per ridurre temporaneamente al silenzio l’altoparlante senza modificare la regolazione del volume, fare clic su
Mute.
Regolazione del volume degli altoparlanti
Per regolare il volume degli altoparlanti, fare girare il regolatore volume (trovandosi sul lato a sinistra del Notebook
PC).
Registrazione di voce
Per attivare il microfono integrato, usare il software d’elaborazione audio. Per esempio, usare il Registratore di suoni.
Prima di cominciare la registrazione di voce usando il microfono integrato nel Notebook PC, assicurarsi di stare entro una breve distanza (non superando una distanza di 20 cm) dal microfono. Se fosse troppo basso il livello di registrazione, aumentare il guadagno di microfono per il pannello di controllo del volume sotto Windows.
1-19
MANUALE UTENTE
Nota:
La porta S/PDIF si trova nell’angolo destro del notebook.
Attivare l’Uscita S/PDIF
Il notebook è fornito con un’uscita ottica digitale audio, chiamata S/PDIF. Collegare questa porta con un processore audio DTS, AC3 o PCM esterno del sistema audio tramite un cavo audio-ottico digitale.
Per attivare l’uscita S/PDIF, attenersi alla seguente procedura:
1. Doppio clic sull’icona degli altoparlanti (audio) all’angolo destro sulla barra delle applicazioni.
Quando è attivata questa porta, tutti le altre funzioni audio sono disattivate.
Non ci si può utilizzare gli altoparlanti.
2. Apparisce la finestra seguente. Selezionare la opzione
‘S/PDIF Output Enable’ per attivare l’uscita S/PDIF.
1-20
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
Modem
Il Notebook PC è fornito di un fax/modem interno 56K V.90 e di un connettore telefonico (RJ-11) trovandosi sul lato a sinistra dell’apparecchio.
Usare un cavo telefonico per collegare il Notebook PC alla presa a muro.
Collegamento del modem
Nota:
Alcune versioni
Windows non supportano la funzione fax. Per attivare questa funzione, installare un software do comunicazione fax nel
Suo PC.
1. Collegare un’estremità del cavo telefonico alla porta modem trovandosi sul lato a destra del Notebook
PC.
2. Poi collegare l’altra estremità del cavo telefonico alla presa telefonica analogica a muro.
Impostazione del modem
Secondo al luogo in cui verrà usato il Notebook PC, sarà necessario di modificare le impostazioni del modem.
Un’impostazione corretta garantirà una connessione stabile in un paese dove il sistema di telecomunicazione è diverso di quello negli altri paesi.
Per modificare l’impostazione del modem, procedere come segue:
1. Vai a [Avvio > Impostazioni > Pannello di controllo] e fare doppio clic sull’icona Impostazioni del modem. Una finestra di dialogo come quella illustrata qui sotto apparirà.
Avviso:
Il modem interno è inteso per collegarlo a una linea telefonica analogica, anche chiamata POTS
(vecchia linea telefonica). Non è possibile di collegare direttamente questo modem a una linea telefonica digitale come usata in un ufficio. È possibile acquistare una linea analogica o un convertitore analogico compatibile con la Sua linea telefonica.
2. Fare clic sul menù e selezionare il paese appropriato.
Fare clic su OK per uscire.
1-21
MANUALE UTENTE
Scheda di rete
Il Notebook PC è fornito di una scheda di rete
10/100Base-TX Ethernet. Collegare il cavo attivo LAN alla porta RJ-45 trovandosi sul lato a sinistra del Notebook PC.
Questo permetterà all’utente di accedere ai dati e di trasmetterli nella rete locale.
Connessione alla rete
Usare esclusivamente un cavo Ethernet non schermato e di torsione (UTP).
1. Collegare un’estremità del cavo UTP nel connettore di rete fino che il connettore del cavo ne venga inserito con uno scatto.
2. Collegare l’altra estremità del cavo a un connettore a spina RJ-45 della presa a muro o a una porta
RJ-45 del concentratore UTP o del hub della rete.
Restrizioni al cablaggio per la rete
Per la rete 100BASE-TX, le seguenti restrizioni devono essere rispettate:
La lunghezza massima del cavo è di 100 metri [m] (328 piedi [ft]).
Per il funzionamento con 100 Mbps, utilizzare il cablaggio e le connessioni secondo alla categoria 5.
Per l’istruzione dell’installazione del software, della configurazione e della messa in servizio della rete, fare riferimento al manuale di Windows e/o al manuale dell’utente di Novell Netware.
1-22
Capitolo 1 NOZIONI DI BASE
Configurazione del LAN senza fili (802.11b) (periferica opzionale)
Nota:
Prima di usare, assicurarsi che il driver del LAN senza fili sia stato installato correttamente.
Eseguire il programma
SETUP.EXE nella sottodirectory LAN senza fili del
CD-ROM fornito.
Se fosse stato fornito il Notebook PC di una scheda opzionale LAN senza fili, procedere come segue per utilizzare la funzione senza fili.
Per visualizzare il misuratore di qualità segnali, procedere come segue:
Fare doppio tap sull’icona Senza Fili trovandosi sulla barra delle applicazioni, poi selezionare la scheda
Connessione.
1-23
MANUALE UTENTE
Per la configurazione della funzione LAN senza fili, procedere come segue:
Fare doppio tap sull’icona Senza Fili trovandosi sulla barra delle applicazioni, poi selezionare la scheda Configurazione.
1-24
Modalità:
SSID:
Selezionare la modalità 802.11 AdHoc.
Immettere lo stesso nome se due o più sistemi verranno stabiliti per la connessione senza fili.
Velocità Tx: Per la velocità di trasferimento, selezionare
“Interamente automatico”.
Modalità PS: Selezionare “Disattivato”.
Canale: Secondo alla Sua regione o al luogo, inserire un valore valido. Per esempio, per Italia, è possibile selezionare i canali da 1 a 11. Vai a
[Avvio > Programmi > PRISM 802.11 >
Selezione del dominio paesi] per visualizzare un elenco mostrando i canali appropriati per una regione particolare.
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Processore Intel Pentium 4
- Schermo LCD da 14,1 o 15,1 pollici
- Porte USB, Firewire e S/PDIF
- Altoparlanti integrati
- Microfono integrato
- Scheda di rete Ethernet 10/100Base-TX
- Modem interno 56K V.90
- Slot per scheda PC (Tipo II PCMCIA)
- Unità CD-ROM (o DVD-ROM o CD-RW o Combo)