Conforme a: EN 50379-1, EN 50379-2, UNI 10845, UNI 10389-1
ATTENZIONE! Prima di procedere con l'analisi di combustione, ricordarsi di impostare il tipo di combustibile adeguato.
Funzionalità
15/01/14
10:00
Configurazione
Analisi
Configurazione
Configurazione
Combustibile
Combustibile
Condensazione
Allarmi
Riferimento O2
Rapporto NO x/NO
Informazioni
Diagnostica
Unità misura
Autozero
Lingua
Ripristina
Lista misure
Analisi
Strumento
Operatore
OK
• Analisi di gas combusti
• Calcolo delle perdite al camino e della efficienza
• Misura del CO ambiente
• Test di tenuta delle tubazioni gas secondo le norme UNI 7129 e UNI 11137
• Memorizzazione del valore di Nerofumo, calcolo del valore medio
• Misura di pressione differenziale
• Misura del tiraggio
• Misura della pressione della linea alimentazione gas
15/01/14
10:00
15/01/14
10:00
Gas naturale
Propano
OK
G.P.L.
Butano
I magneti presenti sul retro dello strumento possono
danneggiare carte di credito, dischi fissi, orologi meccanici,
pacemakers, defibrillatori ed altri dispositivi sensibili ai campi
magnetici.
Si raccomanda di mantenere lo strumento ad una distanza di
almeno 25 cm da questi dispositivi.
Gasolio
Olio combustibile
Aria Propanata
Pellet 8%
15/01/14
10:00
15/01/14
10:00
FUNZIONALITA' TASTIERA
15/01/14
10:00
TASTI
Memoria
Memorizza
Analisi combustione
UNI 10389
O2
%
CO2
%
λ,n
Modo
9.3
Memoria
1
Campioni
3
Periodo
190.1
°C
T aria
°C
∆T
°C
Qs
%
ηs
%
O2
UNI 10389
4.2
1.25
T fumi
Analisi combustione
UNI 10389
CO2
λ,n
°C
15.4
T aria
74.7
∆T
8.6
Qs
91.4
ηs
°C
°C
Accede al menù Memoria
%
1
120
o
Avvia la stampa dello scontrino.
Accede al menù Configurazione
Accende / Spegne lo strumento
Esce dalla schermata visualizzata
15/01/14
10:00
O2
%
CO2
%
λ,n
T fumi
°C
T aria
°C
∆T
°C
Qs
%
ηs
%
4.2
Memoria
9.3
Analisi
1.25
Modello
Stampa
Scontrino
Memoria
1
In corso
ridotto
Analisi
OK
1
In corso
ATTENZIONE
Modello
F1: interrompi
15.4
74.7
8.6
91.4
OK
ridotto
Stampa in corso
Attendere
190.1
F1
o
Interrompe l'analisi di combustione
Entra in modalità di modifica del dato
selezionato
OK
Conferma le impostazioni effettuate
Esc
Annulla la modifica/l'operazione e torna
alla schermata precedente
Effettua lo zoom
15/01/14
10:00
Stampa
Scontrino
Memoria
Analisi media
Accede al menù Stampa
Accede al menù Misure
Se è stata impostata la modalità di stampa automatica, la stampa dell'analisi media viene avviata
automaticamente. Al contrario dopo l'acquisizione della terza analisi viene visualizzata l'analisi media, che può
essere mandata in stampa procedendo come segue:
15/01/14
10:00
Memorizza, nella memoria selezionata
nel menu "Memoria Seleziona" la misura
o l'analisi che si sta effettuando.
Accede al menù Stampa
Effettua l'analisi di combustione
91.4
Effettua lo zero di pressione
Aggiorna la misura.
8.6
%
OK
O
1.25
T fumi
30
s
Memorizza
automaticamente
il primo campione
190.1
allo scadere del
15.4 periodo impostato
e così via fino al
74.7
terzo campione.
9.3
%
OK
OPERAZIONE DESCRIZIONE
Attiva le funzioni interattive mostrate
sul display
4.2
%
OPERAZIONE INTERATTIVE
FUNZIONE
Data: 15/01/14
Ora: 10.10
Comb.: Gas Naturale
Altitudine: 0 m
U.R. aria: 50 %
O2
4.2 ٪
CO2
9.3 ٪
λ,n
1.25
T fumi
190.2 °C
T aria
15.4 °C
∆T
174.8 °C
QS
8.6 ٪
ηs
91.4 ٪
ET
4.9 ٪
ηt
91.4 ٪
CO
148 ppm
NO
40 ppm
NOX/NO:
1.03
NOX
41 ppm
CO amb
0 ppm
Tiraggio:
0.05 hPa
T esterna:
20 °C
Nerofumo:
3 1 2
N. medio:
2
Seleziona e/o Modifica
Visualizza il dettaglio del parametro
selezionato
Conferma dati impostati
Funzione trova; avvia una ricerca veloce
dell'analisi da richiamare
Seitron, da sempre attenta all'ambiente, fornisce la presente guida rapida di primo utilizzo
dell'analizzatore Chemist 500.
Tuttavia, il manuale completo d'uso e manutenzione del Chemist 500 è disponibile direttamente
sulla chiavetta USB (in dotazione) oppure scaricabile dal sito www.seitron.it.
Rispetta il tuo ambiente, pensa prima di stampare il manuale completo.
dispositivi elettronici
di regolazione, misura e controllo
Via Prosdocimo, 30 36061 - Bassano del Grappa (VI)
+39.(0)424.567842 - +39.(0)424.567849
[email protected] - www.seitron.it
K000000000SE 023412A4 110414
15/01/14
10:00
15/01/14
10:00
Misure
Tiraggio
Memoria
P diff
AA AL05
Memorizza
Media
Seleziona
Data logger
Cancella
% utilizzo
0.001
hPa
T esterna
20
Prima di
eseguire lo zero
di pressione è
necessario
estrarre la
sonda dal
camino.
E' obbligatorio effettuare
l'autozero dello strumento
in aria pulita.
15/01/14
10:00
Misure
CO ambiente
CO
0
°C
O
AAC TA03A
ppm
CO max
O
Esegue
l'autozero.
0
ppm
15/01/14
10:00
Seleziona
Data logger
OK
OK
Misure
Tiraggio
P diff
0.000
AAC KP01
AA SA08
AA SF--A
AAC SO01
15/01/14
10:00
15/01/14
10:00
Memoria
Seleziona
Memoria
Cliente
Seitron
Indirizzo
ATTENZIONE!
Durante l'autozero, per i
modelli senza elettrovalvola
(CHEMIST 500B), NON inserire
la sonda di aspirazione fumi
nel camino.
15/01/14
10:00
Campioni
20
UNI 10389
3
Periodo
ppm
120
n° 30
Stampa
auto
Memoria
auto
O2
%
%
λ,n
T fumi
°C
T aria
°C
∆T
°C
Qs
%
ηs
%
4.2
9.3
1.25
190.1
15.4
74.7
8.6
91.4
Collegare la sonda allo strumento ed effettuare
la misura.
Attendere 5 minuti.
°C
O
Memorizza
la misura.
Memorizza la
misura.
0424 567842
xxxx
15/01/14
15/01/14
10:00
Analisi combustione
UNI 10389
CO2
TENERE
PREMUTO
PER
2 SECONDI
FINO AL "BIP"
Generatore
Data
Modo
Via M. Prosdocimo
Bassano del Grappa
Telefono
T esterna
Memoria
Data logger
1
hPa
Eseguito lo
zero di
pressione
inserire la
sonda nel
camino e
misurare il
tiraggio.
In
"Seleziona"
è
possibile inserire i dati
del cliente.
In
"Data
logger"
definire la modalità di
analisi, di selezione
della memoria e la
modalità di stampa.
Impostazioni consigliate:
Modo: UNI 10389
Stampa: auto
Memoria:
auto
(assegnazione
della
memoria
ad
ogni
accensione
dello
strumento).
15/01/14
10:00
Misure
Tiraggio
Misure
CO ambiente
P diff
CO
0.001
0
hPa
ppm
T esterna
CO max
20
°C
0
ppm
O
">