Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://www.marinepanservice.com
CRUZPRO
LIVELLO CARBURANTE F60
Il misuratore digitale universale di carburante F60, fornisce dati sul carburante rimasto, su quello usato e su quello che occorrerà. Il carburante può essere visualizzato fino a 6550 litri o galloni o sotto forma di percentuale (da 0 a 100%).
L’F60 è pre-programmato per essere usato con tutti i tipi di sensori livello carburante più noti europei ed americani usati da VDO, Teleflex, Mercury, GM, Stewart-
Warner, Centroid, Faria ed altri. Gli allarmi del carburante possono essere settati su tutta la gamma degli strumenti. Quando viene attivato, l’allarme da 85dB suonerà ed il display lampeggierà. Cinque livelli di retro-illuminazione possono essere selezionati e tutte le impostazioni allarmi, capacità del serbatoio vengono salvate in una memoria non volatile. I numeri seriali della produzione dell’F60 NMEA 0183 o questa uscita possono essere usati per attivare un allarme esterno.
Installazione
Prima di iniziare l’installazione, leggere tutta la sezione dedicata. Assicuratevi di installare la guarnizione della paratia prima di installare lo strumento. Stringere le viti che fissano il supporto dello strumento senza usare strumenti.
Montaggio e connessione
Praticare un foro di 2-1/8” ( 55 mm ) dove desiderate alloggiare lo strumento
Portate fuori dal foro tutti i cavi, usate un piccolo cacciavite piatto per effettuare i collegamenti nel retro dello strumento come mostrato nella figura 1
Fig.1
1
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://www.marinepanservice.com
Confrontate accuratamente i collegamenti con le figure 1. Se i collegamenti sono corretti, potete montare lo strumento. Assicuratevi che la guarnizione sia al suo posto e usate soltanto le mani per stringere il supporto.
Operazioni
Tasti funzione
I tasti ¿ + À vengono usati per selezionare i livelli di retro illuminazione e livello carburante rimanente (in Litri, Galloni o percentuale), visualizzare il carburante usato in un viaggio, impostare l’allarme di alto o basso livello di carburante, selezionare il tipo di sensore livello carburante e impostare la capacità del serbatoio. Dopo aver effettuato le modifiche o le impostazioni, queste vengono automaticamente salvate in memoria.
Intensità di retro illuminazione
Premere il tasto + per ½ secondo per regolare il livello di retro illuminazione in modalità vista notturna. Ogni volta che premete il tasto + li livello di retroillumunazione cambierà 1,2,3,4,OFF,1,2,....ecc.
Allarme di alto o basso livello carburante
Mentre è visualizzato il carburante rimanente tenere premuto il tasto À o ¿ per 10 secondi per visualizzare o impostare l’allarme carburante. Sentirete un lungo beep e verrà visualizzato il valore d’allarme. Premere i tasti ¿ À per impostare il limite desiderato di allarme carburante (da 000.0 a 6553 litri o galloni ). Premere il tasto + per ½ secondo per salvare le impostazioni in una memoria non volatile.
Allarmi ON/OFF
Premere i tasti ¿ À per ½ secondo per abilitare o disabilitare gli allarmi carburante.
Il display lampeggerà brevemente mostrando i messaggi ON o OFF per mostrarvi lo stato degli allarmi. Dovete lasciare gli allarmi abilitati e disabilitare soltanto il segnale acustico.
Controllare il carburante rimanente
Premere il tasto + per visualizzare il carburante rimanente. Verranno visualizzati i litri o i galloni rimanenti.
Premere il tasto ¿ per visualizzare il carburante rimanente in percentuale (da 0 a
100%).
2
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://www.marinepanservice.com
Controllare il carburante occorrente e consumato
Premere il tasto À per visualizzare quanti litri o galloni di carburante avete consumato in questo viaggio. Questo tipo di informazione viene automaticamente azzerata ogni volta che viene tolta l’alimentazione dallo strumento. Premere i tasti ¿
À simultaneamente per visualizzare quanto carburante in totale è stato consumato
(quanto ne è richiesto per riempire il serbatoio).
Selezionare il tipo di sensore di livello carburante
Tenere premuti i tasti À e + per 10 secondi (finché non sentirete un lungo beep).
Usare il tasto ¿ per selezionare dalla lista il sensore di livello corretto. Una volta scelto il sensore corretto premere il tasto + per ½ secondo per memorizzare.
Impostare la capacità del serbatoio
Tenere premuto il tasto + per 10 secondi (finché non sentirete un lungo beep). Usare i tasti ¿ À per selezionare la capacità massima, in Litri o Galloni. Una volta visualizzato sul display il livello massimo, premere il tasto + per ½ secondo per salvare l’impostazione.
Selezionare NMEA o allarmi esterni
Per azionare il terminale pin a vite ( C ) tra NMEA 0183 e l’allarme esterno, tenere premuti i tasti ¿ À per 10 secondi (finché non sentirete un lungo beep). Il nuovo sistema di entrata viene automaticamente salvato in memoria. Quando è attivato l’allarme esterno di entrata, dal terminale (C) esce un segnale un segnale a 5V (10mA
Max).
3
Marine Pan Service S.r.l.
Via C. Battisti, 25
00053 Civitavecchia – Italy
Tel. 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://www.marinepanservice.com
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione della Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonchè allo smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento ed allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs. n. 22/1997” (articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997).
Distribuito da MARINE PAN SERVICE S.R.L.
Istruzioni in lingua italiana liberamente tradotte dal manuale originale, a cui è necessario fare riferimento.
Proprietà riservata MARINE PAN SERVICE S.R.L, vietata la riproduzione anche parziale senza preventivo consenso scritto della proprietaria.
4