COLLETTORI SOLARI BOILERS SOLARI E ACCUMULAT0RI GENERATORI D’ARIA PENSILI “GS” E “COMBI-AIR” GENERATORI D’ARIA A BASAMENTO “GBI”, “GBO”, “GBI-C” E “GBO-C” RADIATORI MURALI A GAS “TG N” VENTILCONVETTORI ORIZZONTALI, VERTICALI, PER INCASSO, A PARETE E A SOFFITTO TRATTAMENTO DELL’ACQUA 3 15 22 34 38 42 COLLETTORI SOLARI PIANI “JC” I collettori solari Joannes si presentano in due varianti, di pari caratteristiche tecnologiche, concepite per il montaggio orizzontale o verticale. Realizzati con materiali di altissima qualità ed avanzati processi produttivi, assicurano una lunga durata nel tempo, massimo rendimento, assenza di problemi legati all’installazione e alla manutenzione. I collettori JC sono certificati secondo la norma UNI EN 12975. IL COLLETTORE SOLARE L’IMPIANTO SOLARE La scatola portante è costituita da un pezzo unico stampato in alluminio ed opportunamente nervato per dare consistenza meccanica all’insieme. Il materiale ha caratteristiche di resistenza in nebbia salina che lo rendono idoneo a reggere le sollecitazioni di microclimi ambientali aggressivi. Oltre che dai collettori solari, l’impianto è normalmente costituito da alcuni componenti complementari indispensabili al corretto impiego dell’energia solare captata. elettrica e/o da una caldaia a gas o gasolio, che intervengono quando la radiazione solare è insufficiente a coprire l’intero fabbisogno termico. I serbatoi di accumulo hanno la funzione di veri e propri volani termici; essi infatti debbono costituire un deposito di energia quando l’energia captata dai collettori è esuberante rispetto alla richiesta. Il sistema di integrazione è costituito da una resistenza Un’apparecchiatura elettronica ed alcuni terminali sonda, permettono di rilevare le condizioni di impianto attivando la pompa di circolazione del fluido termovettore quando la radiazione solare è sufficiente oppure la resistenza elettrica o il circolatore dell’impianto ausiliario quando la radiazione solare è insufficiente. La piastra captante è realizzata con una lastra di rame di spessore 0,2 mm. selettivata con ossidi di titanio ed avente una superficie netta di 1,9 mq. Le caratteristiche eccezionali del processo di selettivazione consentono di ottenere un fattore di assorbenza pari a 0,95 ed un fattore di emittenza di 0,05. L’isolamento termico consiste in un materassino di lana minerale ad alta densità dello spessore di 40 mm. Su di questo, poggia la struttura della piastra captante in modo da non lasciare spazio a ricircolazioni d’aria interne che potrebbero favorire eventuali, seppur minime, perdite di efficienza. La lastra di copertura è realizzata in vetro float dello spessore di 4 mm. 3 COLLETTORI SOLARI PIANI “JC” lorda m22,117 aperta m21,853 assorbitore m21,798 Superficie collettore Temperatura di attività Pressione massima di esercizio Portata/pannello consigliata °C 210 bar 10 litri/h 60 Tipo di termovettore Glicole propilenico Contenuto liquido antigelo litri 1,38 Marchio Omologazione TUV 02-328-083 Peso kg38,5 Codice JC Collettore solare orizzontale a 2 attacchi 9980000300 9980000400 JC Collettore solare verticale a 4 attacchi 9980000500 JC Collettore solare verticale a 2 attacchi GLI ACCESSORI PER UNA CORRETTA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO SONO RIPORTATI ALLE PAGINE 11, 13, 14 1. 2. 3. 4. 5. Contenitore di base in alluminio stampato, resistente all’atmosfera salina. Isolante termico in lana minerale ad alta densità. Piastra captante in rame selettivato all’ossido di titanio. Vetro float a basso tenore di ferro. Telaio EPDM con guarnizione continua di tenuta. ESEMPI DI IMPIANTI CON COLLETTORI SOLARI PIANI “JC” (1) Gli esempi sono soltanto indicativi, non tenendo conto delle variabili dettate dalla latitudine di installazione. 4 (1) COLLETTORI SOLARI PIANI “LSK VF 2.3” I collettori solari Joannes LSK VF 2.3 si presentano in un’unica soluzione, dotata di quattro attacchi e concepita per il montaggio verticale. Realizzati con materiali di altissima qualità ed avanzati processi produttivi, di semplicissima installazione e manutenzione, assicurano una lunga durata nel tempo e massimo rendimento. I collettori LSK VF sono certificati secondo la norma UNI EN 12975. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE • Collettore piano ad elevato rendimento a circolazione forzata. • Telaio in profilato di alluminio. • Assorbitore con trattamento selettivo agli ossidi di titanio. • Vetro temperato prismatico antiriflesso a basso contenuto di ferro. • Isolamento termico in lana di roccia da 40 mm di spessore. • Attacchi per raccordi idraulici da 3/4”. • Massimo 6 collettori direttamente collegabili in batteria (La distanza tra un collettore e l’altro è di 42 mm). Superficie collettore Temperatura di stagnazione lorda m22,32 aperta m22,23 assorbitore m22,21 °C 190 Pressione max di funzionamento circuito primario bar 10 Portata fluido termico Tipo di termovettore Contenuto liquido antigelo Peso a vuoto Kit staffa per fissaggio su tegole curve e coppi Kit base raccordi idraulici (nominale/max) litri/h 100 / 230 Kit staffa per fissaggio su tegole piane Glicole propilenico litri 1,5 kg 43,0 Kit prigioniero universale per fissaggio su tetti inclinati GLI ACCESSORI PER UNA CORRETTA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO SONO RIPORTATI ALLE PAGINE 11, 5 13, 14 PANNELLI SOLARI PIANI “LEJ - LSK INX” PANNELLI SOLARI PIANI “LEJ - LSK INX” A INCASSO I nuovi pannelli solari piani Joannes “LEJ - LSK INX” sono particolarmente indicati per l’installazione ad incasso su tetto a falda. Una soluzione che permette di rendere invisibili i collettori dal basso, limitando sensibilmente l’impatto estetico sulla costruzione. POSSIBILITA’ DI INSTALLAZIONE ANCHE FUORI INCASSO CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE LE TENDE SOLARI I collettori solari piani LEJ LSK INX sono prodotti di alto livello sia per l’utilizzo di materiali di qualità e a basso impatto ambientale, sia per l’elevato rendimento. Sono certificati CE, secondo gli standard europei EN 12975, da istituti qualificati come ENEA, CENER (Centro Nacional de Energias Renovables), SPF (Solartechnik Prufung Forschung), E DIN Gepruft (Solar Keymark). Disponibili in versione per uno o due pannelli LEJ-LSK INX per installazione fuori incasso, le nuove tende solari motorizzate possono essere azionate manualmente o con funzionamento automatico quando viene superata la temperatura di 85°C per l'acqua contenuta nell'accumulo o di 110°C per il circuito del pannello solare. Disponibili in unica dimensione (1290 x 2005 x 100 mm) presentano le seguenti caratteristiche costruttive: • Cassa di contenimento in profilato di alluminio verniciato in marrone scuro. • Isolamento termico in lana di roccia ad alta densità dello spessore di 45 mm. • Piastra solare captante interamente in rame, con tubi collettori Ø 22 mm. • Assorbitore a lastra totale con trattamento altamente selettivo al Titanio, saldato ad ultrasuoni. • Vetro prismatico extra chiaro temperato, ad elevata trasparenza e con trattamento antiriflesso. Allestimento di due pannelli solari con kit tende. LEJ - LSK INX Superficie collettore lorda m22,586 aperta m22,345 assorbitore m22,305 Assorbimento %95 Emissione %5 Pressione massima di esercizio bar 10 Portata consigliata litri/h 100 Capacità acqua / collettore litri 2,0 Temperatura di stagnazione °C 192 Marchio omologazione SPF-ST5301 Peso kg50 LEJ - LSK INX Codice00040330 GLI ACCESSORI PER UNA CORRETTA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO SONO RIPORTATI ALLE PAGINE 11, 6 13, 14 PANNELLI SOLARI SOTTOVUOTO “JC VA” A CIRCOLAZIONE FORZATA I nuovi pannelli solari Joannes “JC VA”a circolazione forzata, con tubi sottovuoto e laminato riflettente per lo sfruttamento dell’irraggiamento indiretto, sono particolarmente indicati per applicazioni dove ci sono problemi di esposizione, dove necessitano “temperature più alte” e per impianti di riscaldamento integrati con fonti di energia tradizionali. CARATTERISTICHE TECNICHE • • • • • • • • Tubi in vetro borosilicato a doppia intercapedine, al cui interno è provocato il vuoto. Intercapedine interna selettiva e ricoperta con una speciale vernice metallica multistrato per l’assorbimento della radiazione. Unità di assorbimento formata da un circuito curvato a forma di “U” posizionato a contatto di appositi assorbitori di calore in alluminio che ne aumentano la superficie di scambio. Isolamento tra lo strato interno e quello esterno dell’assorbitore ottenuto con “vuoto spinto”. Telaio in profilato di alluminio elettrocolorato per una resistenza alla corrosione in nebbia salina, come previsto dalle normative. Profilo del telaio disegnato in modo da permettere il totale assemblaggio del pannello “ad incastro”. Collettore di distribuzione in rame, completamente isolato con “ISOPLUS” incombustibile classe 0 (ISO-DIS 1182.2), idrorepellente e a bassa biopersistenza, protetto esternamente da una struttura in alluminio avente le stesse caratteristiche del telaio. Laminato riflettente a bassa iridescenza (EN 573/3 - EN 485/2 EN 485/4 e test standard per ossidazione anodica DIN 50943) appositamente studiato per riflettere oltre il 90% delle radiazioni, sfruttando il sistema CPC (Compound Parabolic Concentrator). 1. Tubo in vetro esterno. 2. Tubo in vetro interno. 3. Tubi in rame con il liquido antigelo. 4. Superficie selettiva di assorbimento (alluminio - Nitril - Oxyd). 5. Scambiatore di alluminio per trasporto di calore. 6. Sottovuoto. 7. Specchio CPC ad elevata riflessione. JC 12 VA JC 18 VA Tubi pannello solare n° 12 18 Superficie collettore aperta m21,89 2,83 lorda m22,15 3,22 Rendimento %63,2 63,2 (a1) W/m2K0,936 Perdita termica 0,936 (a2) W/m2K0,0076 0,0076 Pressione max di esercizio bar 10 10 litri 2,05 3,07 Capacità piastra Connessioni idrauliche Ø inch 1/2” 1/2” Marchio omologazione ISE Z-3-2003-04 ISE Z-3-2003-04 Peso kg38,6 57,9 GLI ACCESSORI PER UNA CORRETTA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO SONO RIPORTATI ALLE PAGINE 12, 13, 14 7 Codice JC 12 VA JC 18 VA 00040300 00040310 PANNELLI SOLARI SOTTOVUOTO “LSK HP” A CIRCOLAZIONE FORZATA CON TECNOLOGIA HEAT PIPE IL PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO I nuovi pannelli solari Joannes “LSK HP” a circolazione forzata, con tubi sottovuoto, sfruttano la tecnologia Heat Pipe, un meccanismo di scambio di calore in grado di trasportare grandi quantità di calore con una differenza molto piccola di temperatura tra gli estremi caldo e freddo. L'Heat Pipe dei collettori solari LSK HP è costituito da un tubo di rame di piccola dimensione (assorbitore) all'interno del quale è contenuta una ridotta quantità d'acqua pura. Tale fluido, riscaldato dai raggi solari captati dall'aletta cilindrica che avvolge il tubo in rame, già a 30°C evapora, trasferendo un modo molto rapido verso l'estremità superiore, di diametro più ampio (condensatore), in cui il vapore cede calore trasferendolo all'acqua dell'impianto solare che scorre nel collettore, riportandosi allo stato liquido e tornando, per forza di gravità, nell'assorbitore, iniziando un nuovo ciclo di assorbimento e di trasporto del calore. LA GAMMA LSK 10 HP LSK 15 HP Numero tubi sottovuoto 10 15 Superficie collettore lorda m21,715 2,563 aperta m20,936 1,395 assorbitore m20,808 1,206 Capacità collettore litri 0,700 1,155 Dimensioni collettore (alt. x largh. x prof.) mm 2.010 x 854 x 191 2.010 x 1.275 x 191 Peso kg 39,9 54,8 LSK 20 HP 20 3,377 1,86 1,607 1,540 2.010 x 1.680 x 191 73 I pannelli solari LSK HP sono disponibili in tre modelli, dotati di 10, 15 o 20 tubi sottovuoto. Possono essere installati direttamente su tetto a falda oppure su tetti, terrazzi ed altre superfici piane, utilizzando l'ampia gamma di accessori specifici per un corretto montaggio. FACILITA’ D’INSTALLAZIONE I pannelli solari LSK HP vengono forniti in 3 colli separati così da agevolare il trasporto e l’installazione modulare. Spessore isolamento: 40 mm; Collegamenti idrici: 1"; Angolo di installazione: 15° ÷ 75°; Massima temperatura di esercizio: 95°C; Massima temperatura di stagnazione: 200°C; Interasse tuvi: 78 mm; Pressione di collaudo: 10 bar; Pressione di esercizio: 6 bar; Portata 50 ÷ 150 litri/m2/h. LSK 10 HP Codice LSK 15 HP LSK 20 HP 000410900004110000041110 ESEMPI DI IMPIANTI CON COLLETTORI SOLARI “LSK HP” (1) Gli esempi sono soltanto indicativi, non tenendo conto delle variabili dettate dalla latitudine di installazione. 8 (1) Gli accessori sono riportati alla pagine 12, 13, 14. IMPIANTO SOLARE MONOBLOCCO “LEJ LSK 140-280” A CIRCOLAZIONE NATURALE CON BOLLITORE AD INTERCAPEDINE L’impianto solare monoblocco “LEJ LSK” prevede l’abbinamento di in bollitore vetrificato ad intercapedine da 140 o da 280 litri con una struttura in acciaio ad inclinazione regolabile progettata per la sistemazione di uno o due collettori solari piani a circolazione naturale su tetto a falda o su tetto piano. IL COLLETTORE SOLARE I collettori solari piani LEJ LSK sono prodotti di alto livello sia per l’utilizzo di materiali di qualità e a basso impatto ambientale, sia per l’elevato rendimento. Sono certificati CE, secondo gli standard europei EN 12975, da istituti qualificati come ENEA, CENER (Centro Nacional de Energias Renovables), SPF (Solartechnik Prufung Forschung), E DIN Gepruft (Solar Keymark). LEJ LSK 140 LEJ LSK 280 1 2 Numero collettori solari Superficie collettore Assorbimento lorda m22,0 4,0 aperta m21,86 3,72 aperta m21,84 3,68 %95 Emissione %5 Temperatura di stagnazione °C 205 5 205 litri 1,4 2,8 Capacità accumulatore litri 140 280 Dimensione accumulatore mm 130 x 60 200 x 60 Dimensione totale mm 260 x 135 260 x 215 110,0 270,0 180,0 400,0 (a vuoto) kg (pieno) kg Ogni versione LEJ LSK è fornita completa di tutti gli accessori di sostegno e fissaggio necessari alla corretta installazione. 95 Capacità collettore Peso totale Presentano le seguenti caratteristiche costruttive: • Cassa di contenimento in profilato di alluminio verniciato in nero. • Isolamento termico in lana di roccia ad alta densità, spessore 40 mm. • Piastra solare captante in rame, con tubi collettori Ø 22 mm. • Assorbitore a lastra totale con trattamento altamente selettivo al Titanio, saldato ad ultrasuoni. • Vetro prismatico extra chiaro temperato, ad elevata trasparenza e con trattamento antiriflesso. VERSIONE PER TETTO A FALDA LEJ LSK 140 T LEJ LSK 280 T Codice VERSIONE PER TETTO PIANO Codice Kit resistenza elettrica da 1,5 kW 00040381 00040391 LEJ LSK 140 P LEJ LSK 280 P 00040401 00040411 Cod. 08401660 9 COLLETTORE SOLARE PER PISCINE "TS POOL" IN POLIPROPILENE TECNOPOLIMERO I nuovi pannelli solari Joannes “IS POOL” sono studiati per il riscaldamento delle piscine all'aperto nel periodo estivo (orientativamente da maggio a settembre). Costruiti in polipropilene tecnopolimero, sono molto flessibili e leggeri, si installano con estrema semplicità e non richiedono particolari interventi di manutenzioni. I pannelli solari TS POOL funzionano a scambio diretto. L'acqua che circola nei collettori è la stessa acqua della piscina e non un liquido scambiatore. Per un corretto dimensionamento dell'impianto è necessario raggiungere una superficie totale di pannelli solari pari al 70÷80% della superficie della piscina da scaldare. Per piscine di piccole o medie dimensioni si può utilizzare la stessa pompa dell'impianto esistente, con un semplice collegamento by-pass. Per piscine più grandi è necessario installare una pompa aggiuntiva, corredata degli appositi comandi. E' importante, prima del periodo invernale, provvedere al completo svuotamento dei collettori e dell'impianto, allo scopo di prevenire eventuali rotture causate dal gelo. "TS POOL" m23,720 Superficie assorbitore Assorbimento Portata per pannello %8,3 (min-max) litri/h Pressione max 286 - 370 bar/80°C 3 °C 93 Capacità collettore litri 10,23 Resistenza al vento km/h 240 mm 3.030 x 1.285 Temperatura max di esercizio Dimensione totale Peso totale (a vuoto) kg 10,8 Collettore solare "TS POOL" Cod. 935000002 €375,00 Kit raccordi di unione tra due collettori TS POOL Cod. 509082 € 70,00 Kit raccordi terminali per singola batteria di collettori Cod. 509081 € 105,00 10 ACCESSORI PER IMPIANTI SOLARI IMPIANTI CON PANNELLI SOLARI PIANI “JC” E “LSK VF 2.3” ACCESSORI PER INSTALLAZIONE PANNELLI SOLARI PIANI “JC” Kit di fissaggio su tetto a falda pannelli verticali Kit di fissaggio a 45° su tetto piano pannelli verticali Codice 08400360 Kit guide supporto per 2 pannelli per 1 pannello Kit collegamento guide supporto 1 2 2 2 su tetto a falda 3 3 con n pannelli verticali 4 5 5 6 6 7 08400370 - - - - - - 084003800840039008400400 -1- 1-- 111 2-1 212 3-2 1- 2- a 45° su tetto piano 3- con n pannelli verticali 4- 5- 6- 2 2 3 5 6 7 -1- 1-- 111 2-1 212 3-2 Quantità di kit necessari per impianto Quantità di kit necessari per impianto Nota: Al costo totale va aggiunto, per ogni impianto, il kit raccordi terninali CS (sede piana da 1”), cod. 509071. ACCESSORI PER INSTALLAZIONE PANNELLI SOLARI PIANI “LSK VF 2.3” Kit installazione con prolunghe per tetto inclinato Kit gamba per tetto inclinato Kit con 2 barre filettate Kit con 4 barre filettate Kit con 2 mensole coppi trediz. Kit con 4 mensole coppi trediz. Kit con 2 mensole tegole Kit raccordi con 4 mensole tegole 08403110 08403170 08403370 08403240 08403250 08403270 0840334008403350 - 1 -- (con coppi) 11 - - - - -1 (con tegole) - 1 -- (con coppi) 22 - - - - -1 (con tegole) 1 1 -- (con coppi) 33 - - - - 11 (con tegole) - 2 -- (con coppi) 44 - - - - -2 (con tegole) 1 2 -- (con coppi) 55 - - - - 12 (con tegole) - 3 -- (con coppi) 66 - - - - -3 (con tegole) Codice Quantità di kit necessari per impianto su tetto a falda con n pannelli verticali 11 22 a 45° su tetto piano 33 con n pannelli verticali 44 55 66 Quantità di kit necessari per impianto 2 2 3 4 5 6 - - 1 - 1 - 1 1 1 2 2 3 - - - - - - - - - - - - Nota: Al costo totale va aggiunto, per ogni impianto, il kit raccordi terninali (cod. 072151X0) ed il kit raccordi per connessione intermedia (cod. 072170X0). Per i raccordi di connessione intermedia serve un numero di kit pari al numero di pannelli solari meno uno. 11 - - - - - - - - - - - - ACCESSORI PER IMPIANTI SOLARI CON PANNELLI SOLARI PIANI “LEJ LSK INX” E PANNELLI SOLARI SOTTOVUOTO ACCESSORI PER INSTALLAZIONE PANNELLI SOLARI PIANI “LEJ LSK INX” Kit telaio per installazione sottocoppo per 1 pannello per 2 pannelli in serie per 1 pannello Kit telaio per installazione fuori incassoo per 1 pannello per 2 pannelli Kit per installazione a 45° su tetto piano Codice 08402820 08401520 08401530 0840162008401630 08402780 Quantità di kit necessari 1 1 - - -- - per impianto 2 - 1 - -- - su tetto a falda 3 - 1 1 -- - sottocoppo 4 - 1 2 -- - con n pannelli 5 - 1 3 -- - 1 - 2 - su tetto a falda 3 - fuori incasso 4 - con n pannelli 5 - Quantità di kit necessari per impianto Quantità di kit necessari per impianto a 45° su tetto piano con n pannelli 1- 2- 3- 4- 5- - - - - - - - - - - 1- -1 11 -2 12 - - - - - - - - - - - - - - - 1- -1 11 -2 12 1 2 3 4 5 Nota: Al costo totale, per ogni impianto, vanno aggiunti i seguenti accessori: Kit raccordi di unione tra 2 collettori, cod. 08401680, (Calcolare un numero di kit pari al numero di pannelli solari meno uno). Kit raccordi terminali per batterie di collettori installati sottocoppo, cod. 08402210,. Kit raccordi terminali standard per batterie di collettori installati fuori incasso, cod. 08401670. Kit tenda solare motorizzata per 1 pannello (solo installazione fuori incasso), cod. 509080. Kit tenda solare motorizzata per 2 pannelli (solo installazione fuori incasso), cod. 509084. ACCESSORI PER INSTALLAZIONE PANNELLI SOLARI SOTTOVUOTO “JC VA” Kit telaio per installazione su tetto a falda Kit telaio per installazione a 45° su tetto piano Kit raccordi intermedi Ø 18 unione tra 2 collettori Codice 0840100008401010 Kit raccordi terminali con sfogo aria 0840099008401200 1 2- -- per impianto su tetto a falda 2 3 - 11 con n pannelli 3 4 - 21 Quantità di kit necessari 1 -2 -- per impianto su tetto a falda 2 - 3 11 con n pannelli 3 - 4 21 Quantità di kit necessari Kit tubo “vacuum” da 1500 mm (confezione da 4 pezzi), cod. 08400980. ACCESSORI PER INSTALLAZIONE PANNELLI SOLARI SOTTOVUOTO “LSK HP” Telaio per installazione su tetto piano a 45° per LSK 10 HP per LSK 15 HP per LSK 20 HP Cod. 08404630 Cod. 08404640 Cod. 08404650 Staffa fissaggio su tetto a falda (4 pz.) Cod. 08404660 Barra fissaggio su tetto a falda mm 2.000 (2 pz.) Cod. 08404670 Angolare per fissaggio struttura Cod.08404700 Raccordo per collegamento intermedio Cod.08404710 Tubo di ricambio Cod. 04402060 (solo vetro) 12 ACCESSORI PER IMPIANTI SOLARI Gruppo idrico VR-125 1” (0,3 - 6 l/min)Cod. 08402660 (4 - 15 l/min) Cod.08402670 (10 -30 l/min) Cod.08402680 Gruppo idrico R-90 1”1/4 (20 - 70 l/min) Cod.08404720 Kit tubi spiralati in acciaio DN 16 completi di kit estensione DN 16 10 metri 15 metri 20 metri 25 metri Cod.08400830 Cod.08400840 Cod.08400850 Cod.08400860 Kit tubi spiralati in acciaio DN 20 completi di kit estensione DN 20 10 metri 15 metri 20 metri 25 metri Cod. 08400870 Cod.08400880 Cod.08400890 Cod.08400900 Kit estensione DN 16 Kit estensione DN 20 Cod.08400910 Cod.08400920 Kit installazione per tubi DN 16 Kit installazione per tubi DN 20 Cod.08400930 Cod.08400940 Kit valvola sfogo aria automatica Ø 3/8” Kit rubinetto intercettazione Ø 3/8” Cod. 08400810 Cod. 08400800 Kit valvola deviatrice 3 vie Kit valvola di sicurezza 6 bar (Ø 3/4”) Cod. 08401090 (Ø 1”) Cod. 08401100 Cod. 08400820 Kit valvola termostatica 30/65°C 13 (Ø 3/4”) (Ø 1”) (Ø 1”1/4) Cod. 08401210 Cod. 08401220 Cod. 08401230 ACCESSORI PER IMPIANTI SOLARI Kit vaso di espansione 12 litri - Ø 3/4” M 18 litri - Ø 3/4” M 24 litri - Ø 3/4” M 35 litri - Ø 1” M 50 litri - Ø 1” M 80 litri 105 litri Cod. Cod. Cod. Cod. Cod. Cod. Cod. 08400750 08400760 08400770 08400780 08400790 08401180 08401190 Centralina ELIOS X3 senza sonda Cod. 250000 Centralina con integrazione DELTASOL 68.30 BS/3 Sonda per ELIOS X3 PT 1000 Cod. 251000 Cod. 08400970 Kit collegamento termostatico solare/caldaia Kit raccordo solare con valvola sfogo aria (Valvola deviatrice termostatica + miscelatore termostatico antiscottatura) Cod. 08404230 Cod. 08401200 Kit valvola di sicurezza combinata temperatura/pressione Temperatura di taratura: 90 °C Potenzialità di scarico: 1/2” M x Ø 15 - 10 kW - 6 bar Pompa di carico impianto manuale Cod. 08404240 Cod. 960000012 Kit liquido antigelo a base propilenica Kit caricamento impianto (Tanica 20 kg) Cod. 08401110 Cod. 08402830 Valigetta per messa in funzione e manutenzione degli impianti solari Completa di: Termometro elettronico differenziale con 2 ingressi e pinze di temperatura, Bussola, Misuratore di PH a batteria da 0-14 pH, Rifrattometro manuale per verifica punto congelamento glicole propilenico, Manometro 0-6 bar - 1/4” Cod. 08404340 14 BOLLITORI CON SCAMBIATORE SPIROIDALE FISSO “BJ” La nuova linea di bollitori “BJ” si presenta in sei modelli con capacità di accumulo comprese tra 150 e 1000 litri. Un’ampia scelta che permette di soddisfare le esigenze di una fascia molto estesa di utilizzatori. I bollitori ad accumulo “BJ”, in acciaio vetrificato e smaltato a doppio strato, sono efficacemente isolati con poliuretano rigido e rivestiti in PVC con chiusura a cerniera. Equipaggiati con scambiatore spiroidale fisso, presentano inoltre la seguente dotazione di serie: • Anodo al magnesio anticorrosione. • Flangia per l’ispezione e la pulizia del bollitore. • Strumentazione per il controllo e la sicurezza del bollitore. Tutti i bollitori della linea “BJ” sono omologati CE. E’ inoltre disponibile a richiesta un kit resistenza elettrica da 2000 W. BJ 150 BJ 200 BJ 300 BJ 400 BJ 500 BJ 750 BJ 1000 Capacità nominale litri 1502003004005007501.000 Superficie di scambio serpentino spiroidale fisso m2 0,751,0 2,0 2,02,603,704,60 (primi 10 minuti) litri (primi 60 minuti) litri 310 1.280 380 1.350 Produzione continua Portata primario litri/h litri/h 930 1.595 1.1002.3402.4003.0804.450 5.700 1.7103.5153.5154.6206.730 8.570 Perdita di carico m.c.a. 0,40 0,462,452,45 5,0 5,30 6,0 W 30 408181107156199 Prelievo Potenza assorbita (230 V - 50 Hz) 680 2.600 800 3.300 960 4.000 1.400 5.190 1.900 6.600 Pressione massima di esercizio: 8 bar ; Pressione di collaudo: 12 bar ; Temperatura massima d’esercizio: 100 °C ; Pressione massima d’esercizio scambiatore spiroidale fisso: 9 bar ; Pressione di collaudo scambiatore spiroidale fisso: 14 bar. BJ 150 BJ 200 BJ 300 BJ 400 BJ 500 BJ 750 BJ 1000 A Altezza totale mm 1.1201.3801.4301.4801.7301.8502.060 B/C Diametro con / senza isolamento rigido mm 550 / 450 550 / 450 650 / 550 750 / 650 750 / 650 980 / 800 980 / 800 K Altezza massima di ribaltamento mm 1.2501.4901.5801.6601.8902.1002.320 a1/a2 Entrata acqua fredda / Uscita acqua calda sanitaria inch 1”1/4 1”1/4 1”1/4” 1”1/4 1”1/4 1”1/4 1”1/4 a3/a4 Ricircolo sanitario / Scarico inch 1”1/4 - 1/2” 1”1/4 - 1/2” 1”1/4 - 1/2” 1”1/4 - 1/2” 1”1/4 - 1/2” 1”1/4 - 1/2” 1”1/4 - 1/2” a5/a6 Entrata / Uscita fluido riscaldante (circuito primario) inch 1” 1” 1” 1” 1” 1” 1” a7/a8 Connessione resist. elettrica / anodo al magnesio inch 1”1/4 1”1/4 1”1/2 - 1”1/4 1”1/2 - 1”1/4 1”1/2 - 1”1/4 1”1/2 1”1/2 a9 Connessione per termometro-termostato inch 1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2” Peso a vuoto Codice Kit resistenza elettrica da 2000 W termostatata Cod. 08400730 kg 45,055,075,085,0100,0150170,0 9936150400993620040099363004009936400400993650040099367504009936995400 15 BOLLITORI SOLARI LINEA “SW” PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA I nuovi modelli “SW” sono realizzati in acciaio al carbonio di qualità (S235JR) con procedimento di smaltatura a doppio strato. Dotati di anodo e scambiatore spiroidale a sviluppo verticale con grande superficie di scambio, sono isolati termicamente con iniezione diretta di poliuretano a cellule chiuse. La particolare forma geometrica impedisce la formazione di legionelle. a1 Entrata acqua fredda (Ø 1”1/4) a2 Uscita acqua calda (Ø 1”1/4) a3 Entrata serpentino (Ø 1”) a4 Uscita serpentino (Ø 1”) RE Resistenza elettrica ( opzionale ) TT Connessione termostato/termometro ( Ø 1/2” ) AM Anodo al magnesio CS Connessione sonda ( Ø 1/2” ) FL Flangia di ispezione ( Ø 180 ) RC Ricircolo ( Ø 1” 1/4 ) SC Scarico ( Ø 1/2” ) CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE • Bollitori solari, in acciaio al carbonio S 235 JR, vetrificati e dotati di doppio serpentino, adatti per completare ed ottimizzare gli impianti a collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria. • Doppio strato di smaltatura interna cotta a 850°C, batteriologicamente inerte, per assicurare una totale igienicità dell’acqua contenuta, ridurre la possibilità di deposito di calcare e facilitare la pulizia. • Coibentazione esterna realizzata in poliuretano rigido con densita di 40/42 kg/m3, privo di CFC e HCFC, iniettato direttamente fino al modello SW 500 e con coppelle smontabili per i modelli di capacità superiore. • Elegante rivestimento in skay per aumentare ulteriormente l’isolamento termico con conseguente incremento di rendimento e risparmio gestionale. • Serpentino a grande superficie di scambio, per ottenere elevati prestazioni. • Disposizione degli attacchi ad altezze diverse per utilizzare, senza influenzare la stratificazione, vari tipi di generatori di calore. SW 200 SW 300 SW 400 SW 500 SW 750 SW 1000 Capacità effettiva accumulo litri 190295420500795925 40,0 81,0 81,0 107,0 156,0 199,0 Potenza di scambio serpentino inferiore (2) kW serpentino superiore (1) kW 15,519,630,030,040,857,8 Superficie di scambio serpentino inferiore m2 serpentino superiore m2 1,02,02,02,63,74,6 0,4 0,50,750,751,0 1,4 Prod. cont, A.C.S. ∆t 30°C serp. inf. (2-3-5) litri/h1.1002.3402.4003.0804.4505.700 serp. sup. (1) litri/h 4405508508501.150 1.600 litri 3806808009601.400 1.900 Prelievo di punta nei primi 10 min. (1-3) Temperatura primario °C Pressione massima accumulo / serpentino bar 90 / 70 90 / 70 90 / 70 90 / 70 90 / 70 90 / 70 6 - 9 6 - 9 6 - 9 6 - 9 6 - 9 6-9 SW 200 SW 300 SW 400 SW 500 SW 750 SW 1000 Ø A (con rivestimento isolante rigido) mm Ø B mm 450550650650800800 550 650 750 750 980 980 C (altezza) mm1.3801.4201.4801.7301.8502.100 • Anodo al magnesio (SW 200÷500). D (raggio di ribaltamento) mm1.4901.5801.6601.8902.1002.320 • Elettronico (SW 750 e 1000). Peso • Ampia flangia di ispezione per facilitare gli interventi di manutenzione e la pulizia. Codice 993220112099323011209932401120993250112099327511209932951120 • Kit resistenza elettrica (a richiesta). (1) Temperatura primario: 90/70 °C. (2) Temperatura primario: 60/50 °C. (3) Temperatura acqua in entrata: 15 °C, Temperatura media acqua scarico: 45 °C, Kg60,0 80,0 93,0 108,0160,0184,0 Kit resistenza 2000 W termostatata Cod. 08400730 Kit guaina portabulbo Cod. 776908 16 (4) Accumulo a 65 °C. (5) Accumulo a 50 °C. BOLLITORI SOLARI “SW SLIM” A DOPPIO SERPENTINO FISSO A SVILUPPO VERTICALE La linea “SW SLIM” nasce per ottimizzare lo spazio quando è necessario installare il bollitore in locali con superfici limitate. Il volume dell’accumulatore è sviluppato principalmente in altezza riducendo al minimo l’ingombro a terra ed aumentando sensibilmente l’effetto di stratificazione della temperatura dell’acqua CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE • Serbatoio accumulo di energia termica costruito in acciaio di alta qualità, con trattamento interno di vetrificazione “EMAIL”. • Isolamento in PU rigido, iniettato direttamente sulla parete del serbatoio, per la riduzione delle dispersioni termiche. • Finitura esterna con mantello in PVC con coperchio superiore e copriflangia in PST termoformato. • Doppio erpentino spiroidale fisso a sviluppo verticale per impianto solare e caldaia. • Ampia flangia di ispezione per manutenzione e pulizia. • Protezione anodica. • I bollitori solari SW SLIM sono certificati CE. LEGENDA 1: Sfiato (1” 1/2). 2: Termometro/termostato (1/2”). 3: Anodo (1” 1/4). 4: Flangia d’ispezione (Ø 120/180). 5: Entrata acqua fredda (3/4”). 6: Ritorno serpentino inferiore (1”). 7: Sonda serpentino inferiore (1/2”). 8: Mandata serpentino inferiore (1”). 9: Ricircolo (3/4”). 10:Ritorno serpentino superiore (1”). 11:Sonda serpentino superiore (1/2”). 12:Mandata serpentino superiore (1”). 13:Resistenza elettrica (1” 1/2). 14:Uscita acqua calda (3/4”). Capacità effettiva Potenza di scambio Superficie di scambio SW 200 SLIM SW 300 SLIM SW 400 SLIM SW 500 SLIM SW 600 SLIM litri 205330410495585 serpentino inf. / sup. kW 62,0 - 19,6 75,0 - 40,0 78,0 - 44,0 89,0 - 53,2 103,0 - 78,0 m2 1,50 - 0,50 1,80 - 1,00 1,90 - 1,20 2,20 - 1,30 2,50 - 1,90 litri 400 710 840 1.000 1.200 serpentino inf. / sup. Prelievo di punta nei primi 10 min. Temperatura primario max °C 100100100100100 Pressione massima di esercizio A accumulo bar 8 8 8 8 8 serpentino bar 99999 SW 200 SLIM SW 300 SLIM SW 400 SLIM SW 500 SLIM SW 600 SLIM mm 1.8551.9051.9251.9501.975 B - C mm 510 - 400 610 - 500 660 - 550 710 - 600 760 - 650 D (Altezza ribaltamento mm 1.585 - 1.075 1.610 - 1.030 1.620 - 960 1.630 - 1.060 1.645 - 1.025 Peso Codice kg 75,0 95,0 105,0120,0140,0 99422011209942301120994240112099425011209942601120 17 ACCUMULATORI TERMICI “SB” MONOSERPENTINO CON BOILER INTEGRATO CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE • Serbatoio accumulo di energia termica costruito in acciaio S235JR EN 10025.. • Serbatoio interno per la produzione di acqua calda sanitaria in acciaio S235JR EN 10025 trattato con vetrificazione per uso alimentare. • Serpentino spiroidale fisso a sviluppo verticale per l’utilizzo di fonti energetiche esterne. • Ideale per impianti a bassa temperatura (impianti a pavimento, ecc.) che utilizzano energie alternative con l’apporto di fonti energetiche esterne. • Ideale per soddisfare più applicazioni con grande semplicità: abbinabile a caldaie di piccola potenza e altissimo rendimento (caldaie a gas a condensazione) e a generatori di calore a bio-massa (legno, trucioli, pellets, ecc.). • Protetto con forte isolamento per la riduzione delle dispersioni termiche. • Isolamento rigido spessore 50 mm per i modelli 500-190 e 700-190. • Isolamento flessibile spessore 100 mm per i modelli 850-190 e superiori. • Rivestito all’esterno in PVC. • I volani termici SB sono certificati CE. La linea “SB”: Serbatoi di accumulo di energia termica in acciaio studiati per ottimizzare il rendimento degli impianti di riscaldamento a bassa temperatura che utilizzano energie alternative (pannelli solari ed altro) con l’apporto di fonti energetiche esterne. a1 a2 a3 a4 a5 a6 a7 a8 Mandata/Ritorno bollitore (1” 1/4) Scarico bollitore (1”) Entrata Serpentino (1”) Uscita Serpentino (1”) Entrata Acqua Fredda (3/4”) Uscita Acqua Calda (3/4”) Ricircolo (3/4”) Alloggiamento Sonde (1/2”) AM Anodo al Magnesio RS1 Resistenza Elettrica Opzionale (1” 1/2) RS2 Resistenza Elettrica Opzionale (1” 1/4) SB 500-190 SB 700-190 SB 850-190 SB 850-320 SB 1000-190 SB 1000-320 SB 1500-500 SB 2000-500 Capacità effettiva accumulo litri 5307408958959409401.420 1.900 boiler interno litri 190190190320190320500500 Superficie di scambio serp. solare m2 2,02,03,03,03,03,04,54,5 Pressione massima di esercizio accumulo: 3 bar, Pressione massima di esercizio accumulo A.C.S.: 8 bar. A - B mm SB 500-190 SB 700-190 SB 850-190 SB 850-320 SB 1000-190 SB 1000-320 SB 1500-500 SB 2000-500 125 - 100 125 - 100 160 - 100 160 - 100 160 -100 160 - 100 195 - 100 230 - 100 C - D mm 225 - 205 225 - 425 250 - 300 250 - 300 340 - 300 340 - 300 250 -390 250 - 390 E - F mm 220 - 275 400 - 270 200 - 300 200 - 300 300 - 400 300 - 400 300 - 400 300 - 400 300 - 440 300 - 440 G - H mm 275 - 480 270 - 480 300 - 470 300 - 470 300 - 470 300 - 470 Diametro con isolamento - Altezza mm 755 - 1.760 755 - 2.090 990-1.920 990 - 1.920 990 - 2.170 990 - 2.170 Peso Codice Per versioni speciali a doppio serpentino consultare il nostro Ufficio Prevendita. 1.150 - 2.240 1.150 - 2.310 Kg 150,0170,0190,0200,0200,0215,0320,0360,0 99325001209932700120993285012099328511209932100120993210112099321501209932200120 18 ACCUMULATORI TERMICI “SAM” MULTISERPENTINO La linea “SAM”: Serbatoi di accumulo di energia studiati per ottimizzare il rendimento degli impianti di riscaldamento a bassa temperatura che utilizzano energie alternative (pannelli solari ed altro) con l’apporto di energie tradizionali. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE • Serbatoio accumulo di energia termica costruito in acciaio S 235JR EN 100 25. • Ideale per impianti a bassa temperatura (impianti a pavimento, ecc.) che utilizzano energie alternative con l’apporto di energie tradizionali. • Ideale per soddisfare più applicazioni con grande semplicità: abbinabile a caldaie di piccola potenza e altissimo rendimento (caldaie a gas a condensazione) e a generatori di calore a bio-massa (legno, trucioli, pellets, ecc.). • Completo di flange per l’inserimento del kit scambiatori a serpentino.(a richiesta) •Protetto con isolamento flessibile spess. 100 mm per la riduzione delle dispersioni termiche. •Rivestito all’esterno in lamierino di alluminio goffrato. • I volani termici SAM sono certificati CE. SAM 450 SAM750 Capacità accumulatore litri 450 SAM 1250 750 1.250 Numero flange 668 Kit serpentno abbinabili mod. 20 ÷ 83 20 ÷ 137 20 ÷ 165 Pressione massima di esercizio: 6 bar; Temperatura massima di esercizio: 100 °C. A (larghezza) mm B (altezza) mm 1.7801.8502.170 C - D mm 460 - 445 490 - 445 530 - 380 E - F mm 445 - -- 445 - -- 375 - 375 G - H I - L mm Ø inch Peso a vuoto Codice KIT SERPENTINO per SAM e SWE Serpentino a singola spirale in rame alettato, completo di flangia Ø 300 con raccordi filettati in OT 58 con giunti dielettrici in teflon. Flangia cieca Ø 300 per SAM e SWE (a richiesta) completa di guarnizioni Cod. 500630 Kg 820 970 1.120 100 - 350 100 - 350 100 - 480 1/2” - 1” 1/4 1/2” - 1” 1/4 1/2” - 1” 1/4 140,0 180,0 275,0 993245012099327501209932125120 203641596883118137165 Potenza di scambio kW19,836,140,759,368,682,6118,6136,7165,1 Superficie di scambio 0,751,31,82,32,63,24,55,36,3 m 2 Temperatura primario °C 90 -70 90 -70 90 -70 90 -70 90 -70 90 -70 90 - 70 90 - 70 90 - 70 Temperatura secondario °C 10 - 45 10 - 45 10 - 45 10 - 45 10 - 45 10 - 45 10 - 45 10 - 45 10 - 45 Attacchi Ø inch3/4”3/4”3/4”3/4”3/4”3/4”1” 1/4 1” 1/4 1” 1/4 Codice 500605500606500607500608500609500610500625500631500628 19 Per kit serpentino in versione acciaio inox oppure a fascio tubiero in rame e acciaio inox, consultare il nostro Ufficio Prevendita. BOLLITORI SOLARI “SWE” A SCAMBIATORI ESTRAIBILI Sono bollitori, in acciaio al carbonio S235JR, adatti per completare ed ottimizzare razionalmente gli impianti a collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria con l’apporto di energie tradizionali. Ideali per soddisfare più applicazioni con grande semplicità, possono essere abbinati a caldaie di piccola potenza e altissimo rendimento (condensazione) e a generatori di calore a bio-massa (legno, trucioli ecc..). • Kit scambiatori a serpentino (a richiesta). • Doppio strato di smaltatura interna cotta a 850°C, batteriologicamente inerte, per assicurare una totale igienicità dell’acqua contenuta, per ridurre la possibilità di deposito del calcare e per facilitare la pulizia (mod. SWE 200÷1.000). • Rivestimento interno bicomponente epossi-ceramico “Ceramplast” per uso alimentare, che garantisce un eccellente protezione contro la corrosione dei metalli, anche in ambienti altamente aggressivi (mod. SWE 1.500÷5.000). • Elegante rivestimento esterno in skay per incrementare ulteriormente l’isolamento termico con conseguente aumento del rendimento e del risparmio gestionale (mod. SWE 750÷5.000). • Anodo di magnesio (mod. SWE 200÷500) e anodo elettronico (mod. SWE 750÷5.000) • Semplice installazione e manutenzione grazie alla comoda accessibilità. • Disposizione su diverse altezze degli attacchi, per impiegare diversi generatori di calore, senza influenzare la stratificazione. • Coibentazione esterna realizzata in poliuretano rigido privo di CFC e HCFC con densità di 40/42 kg/ m3, iniettato direttamente sul serbatoio. SWE 200 300 500 750 1000150020002500300040005000 Capacità accumulatore litri 200 300 500 750 1.0001.5002.0002.5003.0004.0005.000 Pressione max accumulo Pressione max serpentino bar 88888666666 bar 99999999999 Numero flange n 22233333333 Kit serpentino abbinabili mod. SWE 200 300 500 750 1000150020002500300040005000 A (altezza) B (diametro) a1 - a2 (Entrata / uscita acqua fredda) 20 ÷ 41 20 ÷ 59 20 ÷ 83 20 ÷ 137 20 ÷ 137 20 ÷ 165 20 ÷ 165 20 ÷ 165 20 ÷ 165 20 ÷ 165 20 ÷ 165 mm 1.3601.4301.7101.8002.0502.3902.4302.5002.7502.8002.830 mm 630 730 830 900 900 1.0501.2001.3501.3501.5001.700 Ø inch 1 1/4” 1 1/4” 1 1/4” 1 1/2” 1 1/2” 2” 2” 2 1/2” 2 1/2” 3” 3” a3 (Ricircolo) Ø inch 1 1/4” 1 1/4” 1 1/4” 1 1/2” 1 1/2” 2” 2” 2 1/2” 2 1/2” 3” 3” a4 (Scarico bollitore) Ø inch 1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2” a5 (Attacco resistenza elettrica) Ø inch 1 1/4” 1 1/4” 1 1/4” 1 1/2” 1 1/2” 1 1/2” 1 1/2” 2” 2” 2” 2” a6 (Attacco anodo al magnesio) Ø inch 1 1/4” 1 1/4” 1 1/4” 1 1/2” 1 1/2” 1 1/2” 1 1/2” 1 1/2” 1 1/2” 1 1/2” 1 1/2” a7 (Attacco termometro/termostato)Ø inch 1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2” a8 (Attacco anodo elettronico) Ø inch -- -- -- -- 1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2” a9 (Alloggiamento sonde) Ø inch 1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2” 1/2”135,0 Peso Codice kg 50,0 60,0 80,0 120,0135,0170,0205,0240,0295,0375,0530,0 Kit termometro (attacco 1/2”) Cod. 08400680 Kit guaina portabulbi Cod. 776908 99410200209941030020994105002099410750209941100020994115002099412000209941250020994130002099414000209941500020 20 Per le caratteristiche tecniche, i codici ed i prezzi dei kit serpentino vedere la tabella della pagina a fianco. BOILERS SOLARI INTEGRATI CON GRUPPO SOLARE. CENTRALINA DI GESTIONE E VASO DI ESPANSIONE INCORPORATI Bollitori solari in acciaio con trattamento di vetroporcellantura. Doppio serpentino, adatti per completare e collegare razionalmente gli impianti, per la produzione di acqua calda sanitaria ai collettori solari. Serpentini a grande superficie di scambio per ottenere ottimi risultati prestazionali. Trattamento di vetroporcellanatura cotta a 860°C batteriologicamente in erte , per assicurare una totale igienicità dell’acqua contenuta, per ridurre la possibilità di deposito del calcare e per facilitare la pulizia. Disposizione su diverse altezze degli attacchi, per impiegare diversi generatori di calore, senza influenzare la stratificazione. Coibentazione esterna realizzata in puliuretano espanso privo di CFC e HCFC iniettato direttamente sul serbatoio. I bollitori sono accessoriati di serie con kit gruppo solare comprensivo di: • regolatore di flusso 2-12 l/minuto • carico scarico lavaggio impianto • valvola a sfera di mandata DN 20 v • valvola a sfera di ritorno DN 20 vrrs con valvola di ritegno • termometri • circolatore nel ritorno • gruppo di sicurezza con manometro 0 -10 bar • valvola di sicurezza 6 bar comprensivo di vaso d’espansione. • centralina solare comprensiva di: • sonde collettore- sonda bollitore- sonda integrazione • isolamento composto da due gusci, anteriore e posteriore. Elegante rivestimento esterno in pvc per incrementare ulteriormente l’isolamento termico, con conseguente aumento del rendimento e del risparmio gestionale. Anodo di magnesio. BDS 200 TOP J BDS 300 TOP J BDS 500 TOP J Capacità di accumulo litri Capacità di scambio serpentino superiore (S2) 80/40/45°C litri/h - kW inferiore (S1) 80/40/45°C litri/h - kW Superficie di scambio serpentino Portata gruppo solare 212 291 500 700 - 17 1.600 - 36 900 - 22 1.600 - 36 1.400 - 33 2.000 - 47 superiore m20,7 inferiore m21,5 litri/h 2 - 12 0,9 1,5 2 - 12 1,3 1,9 2 - 12 Pressione massima accumulo: 6 bar; Temperatura max sanitario: 95 °C. BDS 200 TOP J BDS 300 TOP J BDS 500 TOP J A mm640 640 790 B mm500 500 650 C mm1.215 1.615 1.690 D (1/2”) mm 1.060 1.450 1.435 E (3/4”) mm 550 800 800 F - H (1”) mm 220 - 750 220 - 950 265 - 960 G - I (3/4”) mm 650 - 890 800 - 1.145 860 - 1.170 L - M (1”) mm 990 - 1.070 1.305 - 1.390 1.330 - 1.415 Peso Kg115,0 130,0 170,0 Codice 21 00048690 00048700 00048710 GENERATORI D’ARIA CALDA PENSILI A GAS AUTOMATICI A CAMERA STAGNA “GS AM-LN” A BASSO NOx Particolarmente indicati per il riscaldamento di locali industriali e commerciali, la nuova gamma dei generatori pensili “GS AM-LN” è costituita da 4 modelli a basse emissioni di NOx, con potenze termiche al focolare comprese tra 22,8 e 66 kW. Le operazioni di installazione e manutenzione sono facilitate dalla grande accessibilità a tutti i componenti interni. I generatori d’aria calda pensili a gas “GS AM-LN sono caratterizzati da elevati rendimenti (93,2÷93,4 %) e da ridotte emissioni di NOx nell’atmosfera. Queste le principali caratteristiche costruttive: • Camera di combustione stagna. • Scambiatore di calore interamente costruito in acciaio inox AISI 310, con carico termico uniformemente distribuito. • Bruciatore di gas di tipo premiscelato, per un’ottimale miscela aria/gas che permette di ottenere una combustione con basse emissioni di NOx. • Ventilatore elicoidale. • Quadro elettrico digitale con display che permette di controllare lo stato operativo. • Modulanti in potenza ed in portata. Tutti i modelli sono dotati di due fori M12 di sospensione per l’utilizzo con staffe orientabili. I generatori d’aria calda pensili a gas “GS AM-LN si presentano con una struttura di ridotte dimensioni, elegante e compatta. Possono essere installati a parete, utilizzando le mensole fisse od orientabili, oppure a soffitto, utilizzando la mensola orientabile. Il flusso d’aria può quindi essere orientato in modo orizzontale, inclinato o verticale (in quest’ultimo caso il generatore può essere utilizzato con funzione di destratificatore). a richiesta: a: Kit aspirazione/scarico concentrico a parete tipo C 13 per GS AM 22/32 LN Cod. 08708560 per GS AM 55/66 LN Cod. 08708570 b: Kit aspirazione/scarico sdoppiato a parete tipo C 13 per GS AM 22/32 LN Cod. 08708580 per GS AM 55/66 LN Cod. 08708590 c: Kit aspirazione a parete/scarico a tetto tipo C 53 per GS AM 22/32 LN Cod. 08708600 per GS AM 55/66 LN Cod. 08708610 d: Kit mensola a parete/soffitto orientabile per GS AM 22/32 LN per GS AM 55/66 LN Cod. 08708640 Cod. 08708650 Kit mensola fissa da 38 cm a parete Cod. 08708620 Kit centralina di comando a distanza Cod. 08708550 22 La centralina di comando a distanza, disponibile a richiesta, è costituita da un comando digitale a distanza multifunzione con termostato o cronotermostato, ed è in grado di gestire il funzionamento di più generatori, fino a un massimo di 8. GENERATORI D’ARIA CALDA PENSILI A GAS AUTOMATICI A CAMERA STAGNA “GS AM-LN” A BASSO NOx GS AM 23 LN GS AM 32 LN GS AM 55 LN GS AM 66 LN Potenza termica al focolare kW 14,8 - 22,8 20,5 - 32,0 33,0 - 55,0 39,6 - 66,0 Potenza termica utile kW 13,8 - 20,8 19,1 - 29,2 30,8 - 50,1 37,0 - 60,5 % 91,22 91,25 91,10 91,70 Rendimento utile alla portata max Portata aria ( a 20 °C ) m3/h 2.1002.6005.1506.300 Salto termico °C 33373031 Lunghezza lancio aria orizzontale m 16232830 verticale m 5678 Livello sonoro a 5 mt. dBA 45 45 47 49 Potenza elettrica asosrbita (motore ventilatore) W 250 250 450 600 230 / 50 (monofase) 230 / 50 (monofase) 230 / 50 (monofase) GS AM 32 LN GS AM 55 LN GS AM 66 LN Alimentazione elettrica V/Hz 230 / 50 (monofase) GS AM 23 LN A mm 690690775775 B mm 571571691691 C mm 530530565565 D mm 167167183183 E - F mm 140 - 150 140 - 150 130 - 170 130 - 170 G mm 110110130130 a1 (Adduzione gas) Ø inch 1/2” 1/2” 3/4” 3/4” a2 (Aspirazione aria) Ø mm 80 80 100 100 a3 (Scarico fumi) Ø mm 80 80 100 100 Peso kg 37,038,080,082,0 .Codice metano 9414023000941403200094140550009414066000 .Codice GPL 9413023000941303200094130550009413066000 23 GENERATORI D’ARIA CALDA PENSILI A GAS AUTOMATICI A CAMERA STAGNA “GS” Particolarmente indicati per il riscaldamento di locali industriali e commerciali, la gamma dei generatori pensili “GS” è costituita da cinque apparecchi omologati CE. I generatori pensili a gas GS possono essere dotati a richiesta del pannello di comando a distanza, completo delle principali funzioni e segnalazioni. Questi apparecchi sono indicati per le installazioni realizzate direttamente all’interno dei locali da servire. I generatori sono pensili e costituiscono unità indipendenti senza ausilio di centrale termica, condutture idriche, canalizzazioni e canne fumarie. Il flusso d’aria viene erogato a temperature differenziate e impedisce pertanto all’aria più calda di salire verso l’alto limitando la stratificazione. I kit di aspirazione e scarico sono forniti come accessori. Nei casi di installazione stagna del generatore, i condotti di aspirazione ed evacuazione, compresi i relativi terminali, sono considerati dalle norme parti integranti del generatore. Essi dovranno quindi essere richiesti, unitamente all’apparecchio, alla Joannes che ne garantisce la conformità e le prestazioni. ESEMPI DI INSTALLAZIONE GENERATORI “GS” 1. Circuito di combustione stagno. I condotti attraversano direttamente la parete esterna, con terminali compresi entro un quadrato di 50 cm di lato. 2. Circuito di combustione stagno. I condotti sono collegati all’esterno ma i terminali possono essere situati anche su pareti diverse. 3. Aspirazione in parete e scarico oltre il tetto dell’edificio. 4. Circuito di combustione aperto con presa dell’aria comburente dall’interno dell’ambiente e scarico verticale, oltre il tetto dell’edificio. 5. Circuito di combustione aperto con presa dell’aria comburente dall’interno dell’ambiente e scarico orizzontale, oltre la parete esterna. 24 GENERATORI D’ARIA CALDA PENSILI A GAS AUTOMATICI A CAMERA STAGNA “GS” GS 22 GS 30 GS 43 GS 49 GS 73 Portata termica nominale (Nj) kW 25,0 34,8 50,0 57,0 85,0 Potenza termica nominale (Nj) kW 22,92 31,95 45,3 51,6 75,6 Portata gas (15°C -1013 mbar) Pressione gas al bruciatore (15°C -1013 mbar) 2,653,705,296,03 9,0 m3/h Metano Butano Kg/h 1,972,763,944,494,42 PropanoKg/h 1,94 2,713,884,42 6,6 G20 mbar 10,0 12,0 10,4 10,5 11,0 G30 mbar 27,727,424,224,225,0 G31mbar 36,5 36,032,532,532,5 Diametro ugelli mm 3,13,53,53,7 4 1,75 2,1 1,85 / 2,4 2,2 2,4 mm Portata aria Giri al minuto ventilatore 2.1002.5004.6005.0007.400 m3/h n° 1.095 1.370 1.260 1.350 1.335 Salto termico °C 3337303130 Lunghezza lancio aria m 16 22 18 22 22 Livello sonoro a 5 mt. dB(A) 45 50,5 50,5 54 55,5 Potenza elettrica (230V-monofase-50Hz) W 175215380400530 GS 22 GS 30 GS 43 GS 49 GS 73 A - E mm 695 - 470 695 - 470 1.147 - 922 1.147 - 922 1.748 - 1.358 B - D mm 415- 477 415 - 477 415 - 477 415 - 477 480 - 542 C mm 840840840840870 G - I mm 120 - 93 120 - 93 113 - 93 113 - 93 1.133 - 874 H - L mm 695 - 528 695 - 528 684 - 528 684 - 528 715 - 133 N mm 283 283 290 290 353 a1 (Adduzione gas) inch a2 (Scarico fumi) Ø mm a3 (Aspirazione aria) Ø mm 1/2” 80 140 1/2” 80 140 1/2” 100 140 1/2” 100 140 1/2” 100 140 Pesokg 64,0 64,0 106,0 106,0 180,0 .Codice 94060224109406030410940604341094060494109406073410 25 Gli accessori sono riportati a pagina 36. GENERATORI D’ARIA CALDA A CONDENSAZIONE CON CALDAIE EPOCA IN F 25 NR Dove non è consentito dalle normative l’installazione di apparecchi a gas direttamente all’interno dei locali da riscaldare, questo modello è la soluzione ideale per un efficace e rapido riscaldamento dell’ambiente. All’unità esterna viene abbinato il nuovo aerotermo “ASJ 10”. Per questa tipologia di impianto non servono centrale termica, pratiche ed approvazione dei Vigili del Fuoco, costosi impianti idrici. Un ampia gamma di accessori, disponibili a richieata rende l’installazione ed il collegamento tra le due unità estremamente semplice ed economica. EPOCA IN F 25 NR è progettata per essere installata all’esterno. La particolare cura posta nella scelta dei materiali, la doppia zincatura esterna ed interna del mantello, la verniciatura a polveri, la rendono assolutamente inattaccabile dagli agenti atmosferici più avversi. Può funzionare senza problemi, se l’unità è in permanenza alimentata elettricamente, con temperature esterne fino a -15°C. La caldaia può essere installata sia con armadio ad incasso che con armadio esterno, utilizzando gli specifici kit di montaggio disponibili a richiesta. Le caratteristiche tecniche e dimensionali dell’aerotermo ASJ 10 sono riportate della pagina a fianco. Potenza termica al focolare Potenza termica utile (min-max) EPOCA IN F 25 NR (min-max) kW 5,3 - 25,2 (a 50-30 °C) kW (a 80-60°C) kW 5,7 - 27,6 5,2 - 24,6 Rendimento utile a 50/30°C (100-30%) % Rendimento utile a 80/60°C (100%) % 983 litri 1,5 Contenuto acqua caldaia Pressione d’esercizio circuito riscald. Marcatura rendimento energetico 105,4 - 109,1 bar (CEE 92/42) Classe NOx Potenza elettrica assorbita 3 ★★★★ 5 (230 V - 50Hz) W 125 kg 32,0 Peso Pressione gas: 20 mbar; Temperatura massima acqua: 95°C; Lunghezza scarico fumi per EPOCA IN F 25 NR: Ø 80 max 50 mt., Ø 60 max 15 mt.; Rumorosità: <50 dB (A); 150 W; Grado di protezione elettrica IP X 5D. Codice caldaia Kit telaio incasso per EPOCA IN F 25 NR: Kit telaio esterno per EPOCA IN F 25 NR: Kit Comando remoto CRM (a filo): Kit Comando remoto CRM-RF (radiofrequenza): 26 metano Cod. 046018X1 Cod. 08521420 Cod. 08520570 Cod. 08520580 9876026280 AEROTERMO PENSILI "ASJ" Gli aerotermo “ASJ”, sono disponibili in due modelli da 24 e 42 kW. L’elegante design dell’involucro ne consente una facile collocazione in qualsiasi ambiente. Gli aerotermo “AS J” sono equipaggiati con uno o due ventilatori elicoidali sono dotati di griglia protettiva e motore a doppia velocità. (1) ASJ 10 ASJ 15 kW Potenza termica con acqua ingresso 70°C (min-max) 19,60 - 24,60 26,70 - 42,50 Portata acqua litri/h 2.116 3.655 Perdite di carico kPa 12,3 14,1 Salto termico lato aria (min-max) °C 35,9 - 33,5 37,2 - 31,5 Potenza termica con acqua ingresso 50°C (2) (min-max) kW 11,90 - 14,90 16,20 - 25,80 Portata acqua litri/h 2.563 4.438 Perdite di carico kPa 16,2 21,4 Salto termico lato aria (min-max) °C 21,8 - 2,03 22,6 - 19,1 Potenza frigorifera totale (3) (min-max) kW 8,48 - 10,20 11,80 - 17,40 Potenza frigorifera sensibile (3) (min-max) kW 6,72 - 8,39 9,20 - 14,50 Portata acqua litri/h 1.754 2.993 Perdite di carico kPa 9,2 11,4 Volume circuito idraulico litri 4,0 6,0 Temperatura acqua in ingresso (min-max) °C 3 ÷ 80 3 ÷ 80 Pressione massima kPa 800 800 Portata aria m3/h 1.620 - 2.680 2.130 - 4.000 Temperatura massima aria in ingresso °C 45 45 n 1 2 Numero ventilatori (4) Velocità ausiliarie n15 15 m3/h 450 - 2.200 1.080 - 4.600 Pressione sonora (5) (min-max) dB (A) 45,6 - 49,5 37,7 - 49,6 Potenza sonora (min-max) dB (A) 67,6 - 71,5 59,7 - 71,6 Pressione sonora velocità ausiliarie (6) (min-max) dB (A) 32,0 - 56,3 34,8 - 65,3 Potenza elettrica assorbita (230 V mono 50Hz) W 85 - 115 180 - 220 Corrente massima assorbita A 0,63 1,20 Grado di protezione elettrica (apparecchio - ventilatori) IP 24 - IP 44 IP 24 - IP 44 kg 44,0 59,0 Peso 1: Acqua ingresso 70°C (∆t 10°C), aria ambiente 20°C. 2: Acqua ingresso 50°C (∆t 5°C), aria ambiente 20°C. 3: Acqua ingresso 7°C (∆t 5°C), aria ambiente b.u. 27°C, b.u. 19°C (47% u.r.). 4: Velocità di ventilazione selezionabili in aggiunta a quelle di serie. 5: Pressione sonora a 5 metri in campo libero con fattore di direzionalità = 2. 6: Pressione sonora a 1 metro in campo libero con fattore di direzionalità = 2. Codice779657 779658 27 La griglia di mandata è composta da alette di alluminio estruso a profilo areodinamico, orientabili rispetto al proprio asse. L’innovativa mensola di sostegno permette di orientare liberamente l’areotermo sia sull’asse verticale che su quello orizzontale. Un comando remoto, fornito di serie, permette di gestirne comodamente il funzionamento. GENERATORI D’ARIA CALDA PER INTERNI “GBI-C” ED ESTERNO “GBO-C” A CONDENSAZIONE A SCAMBIO DIRETTO, A BASAMENTO I Generatori d’aria calda GBI-C e GBO-C offrono elevate prestazioni energetiche dei sistemi diriscaldamento a scambio diretto che, per effetto della modulazione della potenza termica e dei rendimenti di combustione sino a 107%, portano il rendimenti medio stagionali dell’insieme edificio-impianto a valori prossimi al 100%. Equipaggiati di serie con un evoluto bruciatore di gas modulante a premiscelazione totale, a basse emissioni di NOx (<50 mg/kWh) uniscono l’elevata efficienza conseguita con l’innovativa tecnologia dello scambio termico diretto alla condensazione dei prodotti di combustione. LA STRUTTURA La robusta struttura di contenimento costituita da struttura portante realizzata con profilati d’alluminio assemblati con angoli in alluminio pressofuso, involucro di contenimento realizzato con pannelli di tipo sandwich di spessore 20 mm la cui parte esterna è in lamiera d’acciaio preverniciata mentre la parte interna è in lamiera d’acciaio zincato. Tra i due lamierati è interposto uno strato di isolamento termoacustico in classe 0 di reazione al fuoco. I modelli GBO-C, per l’installazione all’aperto, ad integrazione delle caratteristiche comuni sono equipaggiati con protezione antipioggia, vano tecnico applicato lateralmente al generatore per la protezione del bruciatore, della strumentazione e del quadro elettrico di controllo e gestione. IL CIRCUITO DI COMBUSTIONE La camera di combustione è realizzata in acciaio inox AISI 430 a garanzia di una elevata affidabilità e lunga durata. La particolare forma cilindrica della camera di combustione nonché l’ampio volume disponibile permettono di realizzare una perfetta combustione e disporre di una ampia superficie di scambio con distribuzione uniforme del carico termico. Lo scambiatore di calore aria-fumi è del tipo a fascio tubiero realizzato in acciaio INOX AISI 316 e ad alta efficienza di scambio termico conseguita attraverso una opportuna disposizione dei tubi e dalla particolare corrugazione superficiale che producendo un elevato effetto turbolento sia al flusso interno dei prodotti della combustione sia al flusso esterno dell’aria, permette di conseguire un eccellente scambio termico. CONTROLLO E SICUREZZA Tutti i generatori sono equipaggiati con un quadro elettrico di gestione e controllo conforme alle norme cogenti (in particolare EN 60335-1) il cui involucro è realizzato in lamiera di acciaio verniciata a caldo con polveri epossidiche e che comprende: • interruttore generale; • commutatore estate/inverno; • teleruttore, relè termico e fusibili sull’alimentazione elettrica di ogni motore; • spie di allarme e segnalazione alimentazione elettrica, intervento relè termico e blocco bruciatore; • comando remoto modulante. IL GRUPPO VENTILANTE A seconda del modello, è costituito da uno o due ventilatori centrifughi a doppia aspirazione staticamente e dinamicamente equilibrati ed azionati da motori elettrici (monofase o trifase a seconda del modello) a mezzo di trasmissione cinghia-pulegge, disposti su robuste slitte tendicinghia. La sicurezza del corretto funzionamento dei generatori è garantita da un Tritermostato che opportunamente tarato permette l’avvio in automatico dei ventilatori, il controllo della massima temperatura dell’aria in uscita dai generatori e l’arresto in sicurezza del bruciatore, con riarmo manuale, nel caso di surriscaldamento del generatore. COMANDO REMOTO MODULANTE I generatori d’aria a condensazione sono corredati, di serie, di un’unità regolazione ambiente per la gestione modulante del brugiatore premiscelato in modulazione di potenza, per un controllo ottimale della temperatura ambiente. IL COLLETTORE FUMI Sono disponibili esecuzioni speciali: • versioni orizzontale; • versioni con ventilatori ad alta prevalenza; • versioni per coperture pressostatiche. Il collettore fumi è realizzato in acciaio inox AISI 304 completa di sportellini per l’ispezione e di scarico per l’evacuazione della condensa in acciaio inox AISI 304. 28 GENERATORI D’ARIA CALDA PER INTERNI “GBI-C” ED ESTERNO “GBO-C” A CONDENSAZIONE A SCAMBIO DIRETTO, A BASAMENTO MODELLI PER INTERNO MODELLI PER ESTERNO GBI-C 50 GBI-C 65 GBI-C 80 GBI-C 100 GBI-C 150 GBI-C 175 GBI-C 200 GBO-C 50 GBO-C 65 GBO-C 80 GBO-C 100 GBO-C 150 GBO-C 175 GBO-C 200 Portata termica nominale (al 100%) kW 61,17698,5122179203238 (al 50%) kW 30,553849,2561 89,5101,5119 (min.) kW 22223131535353 61,17698,5122179203238 30,553849,2561 89,5101,5119 22223131535353 Potenza termica nominale (al 100%) kW59,8 73 96,3 116,4178,6201,8234,2 (al 50%) kW31,8 39 51,662,193,8106123,6 (min.) kW23,323,333,433,455,155,155,1 59,8 73 96,3 116,4178,6201,8234,2 31,8 39 51,662,193,8106123,6 23,323,333,433,455,155,155,1 Rendimento termico 97,996,197,895,499,899,498,4 104,2102,6104,9101,8104,8104,5103,9 106 106 107,8107,8106,9106,9106,9 (al 100%) %97,996,197,895,499,899,498,4 (al 50%) %104,2102,6104,9101,8104,8104,5103,9 (min.) %106 106 107,8107,8106,9106,9106,9 Marchiatura Rendimento Energetico(CEE 92/42) ★★★★ ★★★★ ★★★★ ★★★★ ★★★★ ★★★★ ★★★★ Classe NOx 5555555 (con G20) mbar 4,37,53,45,13,95,26,2 Contropress. in camera di combust. m3h4.7006.1007.5609.20013.00015.80018.000 Portata aria a 18°C ★★★★ ★★★★ ★★★★ ★★★★ ★★★★ ★★★★ ★★★★ 5555555 4,37,53,45,13,95,26,2 4.7006.1007.5609.20013.00015.80018.000 Pressione Statica Utile Pa150150150150200200200 150150150150200200200 DeltaT aria alla potenza nominale °C37,435,137,237,240,437,638,3 37,435,137,237,240,437,638,3 m3/h6,47 8,04 10,4212,9118,9421,4825,19 6,47 8,04 10,4212,9118,9421,4825,19 Consumo max gas a 15°C - 1.013 mbar metano G20 a 20 mbar Potenza elettrica Tensione di alimentazione a 50Hz kW 0,736 0,736 1,5 2,2344 0,736 0,736 1,5 2,2344 V-Ph 230V-1 230V-1 400V-3+N400V-3+N400V-3+N400V-3+N400V-3+N 230V-1 230V-1 400V-3+N400V-3+N400V-3+N400V-3+N400V-3+N MODELLI PER INTERNO MODELLI PER ESTERNO GBI-C 50 GBI-C 65 GBI-C 80 GBI-C 100 GBI-C 150 GBI-C 175 GBI-C 200 GBO-C 50 GBO-C 65 GBO-C 80 GBO-C 100 GBO-C 150 GBO-C 175 GBO-C 200 A mm6366367507501.020 1.020 1.020 6366367507501.020 1.020 1.020 B mm890 890 1.0201.0201.4401.4401.440 890 890 1.0201.0201.4401.4401.440 C mm1.7501.7501.9501.9502.3402.3402.340 1.7501.7501.9501.9502.3402.3402.340 D mm305305405405405405405 305305405405405405405 E mm400400400400650650650 400400400400650650650 Ø mm100100130130150150150 100100130130150150150 (netto) kg165,0170,0270,0275,0435,0440,0445,0 (generatore imballato) kg175,0180,0282,0287,0450,0455,0460,0 187,0192,0295,0300,0479,0484,0489,0 197,0202,0307,0312,0494,0499,0504,0 Scarico fumi Peso Codice 9418005000941800650094180080009418010000941801500094180175009418020000 Maggiorazione per versione GPL: € 130,00. Per gli accessori consultare il nostro Ufficio Prevendita. 29 9419005000941900650094190080009419010000941901500094190175009419020000 GENERATORI D’ARIA CALDA PER INTERNI “GBI” A BASAMENTO, CON BRUCIATORE DI GASOLIO O DI GAS Ideali per il riscaldamento di grandi locali o dove l’utilizzo è discontinuo (capannoni industriali, officine, chiese, locali di riunione o sportivi, ville a occupazione saltuaria). Le loro prestazioni permettono di realizzare impianti efficienti con meno componenti, minor manodopera e, quindi, costi inferiori di installazione e di manutenzione. Il riscaldamento è molto rapido e la resa costante nel tempo, per l’assenza di acqua come veicolo termico. I generatori della serie GBI, tarati alla potenza minima, hanno un rendimento termico uguale o superiore a 90 % + 2 log Pn. CAMERA DI COMBUSTIONE GRUPPO VENTILANTE STRUTTURA In acciaio inox per alte temperature dalla elevata superficie di scambio, sagomata in modo che tutte le sue parti siano ben raffreddate. A basso numero di giri formato da ventilatori centrifughi a doppia aspirazione, staticamente e dinamicamente equilibrati, motori elettrici su slitte tendicinghia e trasmissioni con pulegge e cinghie. Nei tipi monofase il motore è accoppiato direttamente. Solida in profilati di alluminio, pannelli in lamiera preverniciati rivestiti all’interno con isolante termoacustico e protetti con lamiera riflettente. SCAMBIATORE DI CALORE Costituito da un fascio tubiero di grande spessore con turbolatori, e due camere di raccolta fumi. La parte frontale è apribile per ispezioni e pulizia. QUADRO DI COMANDO Con interruttore generale, commutatore “Riscaldamento / Ventilazione” salvamotori, lampade spia (per i trifase); con interruttore, commutatore , lampade spia (per monofase). TRITERMOSTATO Per l’avvio automatico dei ventilatori, il controllo di massima e l’arresto di sicurezza del bruciatore con riarmo manuale. 30 La smontabilità dei pannelli dei generatori facilita le operazioni di manutenzione e pulizia. GENERATORI D’ARIA CALDA PER INTERNI “GBI” A BASAMENTO, CON BRUCIATORE DI GASOLIO O DI GAS GBI 25 GBI 35 GBI 50 GBI 65 GBI 80 GBI 100 GBI 125 GBI 150 GBI 200 GBI 250 GBI 300 GBI 375 GBI 500 Portata termica nominale kW 32,6 45,0 65,1 83,7 104,7128,6164,5192,1257,8318,7387,2482,3632,3 Potenza termica resa kW 29,7 40,7 59,3 75,6 95,3 116,3148,9173,3232,6290,7348,8436,0569,8 Rendimento (Potenza nominale) % 91,190,491,190,391,290,490,590,290,291,290,190,490,1 (Potenza minima) % 94,193,894,093,894,394,094,194,194,494,694,794,995,1 Aria trattata Livello sonoro Motori elettrici A m3/h 1.9502.7504.0005.1006.3007.8009.70011.70015.60019.80023.50029.20038.700 Press. PA 60 50 200 90 170150200220190170200190160 dB (A)61627172717273727374757576 n° / W V (50 Hz) / n° fasi 1 / 150 230 / 1 1 / 250 230 / 1 1 / 590 230 / 1 1 / 740 230 / 1 1 / 1.100 1 / 1.500 1 / 1.500 1 / 2.200 1 / 3.000 2 / 4.400 2 / 6.000 2 / 6.000 2 / 11.000 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 GBI 25 GBI 35 GBI 50 GBI 65 GBI 80 GBI 100 GBI 125 GBI 150 GBI 200 GBI 250 GBI 300 GBI 375 GBI 500 mm 5305306366367507509009001.020 1.020 1.020 1.280 1.340 B mm 660 660 870 870 1.0001.0001.2601.2601.4401.7901.7901.9602.300 C mm 1.4301.4301.7501.7501.9001.9002.0602.0602.3402.3402.3402.6602.660 D mm 305305305305405405405405405405405405405 E mm 480480630630770770760760760760760930930 F Scarico fumi Peso generatore Bruciatore a corredo mm 1.2151.2151.5001.5001.6751.6751.7501.7501.9751.9751.9752.2802.280 Ø mm 150150180180200200250250250300300300300 kg 1401482102203153254804905808208501.200 1.550 gasolio gas (1) AZ 2.9 AZ 4 AZ 8 AZ 8 AZ 10 AZ 14 AZ 14 AZ 20 AZ 35 OIL AZ 35 OIL G 50/2 OIL G 50/2 OIL G 50/2 OIL JM 3 GAS JM 6 GAS JM 9 GAS JM 9 GAS JM 12 GAS JM 18 GAS JM 18 GAS G 26 GAS G 35 GAS G 35 GAS G 35/2 GAS G 50/2 GAS G 50/2 GAS Codice solo Generatore9415025000941505000094150800009415125000941520000094153000009415500000 941503500094150650009415100000941515000094152500009415375000 Codice Generatore a gas GBI25GA GBI35GA GBI50GA GBI65GA GBI80GA GBI100GAGBI125GAGBI150GAGBI200GAGBI250GAGBI300GAGBI375GAGBI500GA Codice Generatore a gasolio GBI25GO GBI35GO GBI50GO GBI65GO GBI80GO GBI100GOGBI125GOGBI150GOGBI200GOGBI250GOGBI300GOGBI375GOGBI500GO (1) I bruciatori di gas sono completi di rampa gas a norma CE 31 I generatori sono completi di griglia ripresa aria. Gli accessori sono riportati a pagina 36. GENERATORI D’ARIA CALDA PER ESTERNO “GBO” A BASAMENTO, CON BRUCIATORE DI GASOLIO O DI GAS Ideali per il riscaldamento di locali con materiali infiammabili o frequentati dal pubblico. Non necessitando di una centrale termica permettono un notevole risparmio di opere murarie. Sono costruiti con struttura in profilati di alluminio e pannellatura in lamiera zincata e verniciata in classe “0” di reazione al fuoco. Il bruciatore e le parti elettriche sono protetti all’interno di una cabina dotata di porta di accesso ed apribile con un apposito utensile. I generatori della serie GBO, tarati alla potenza minima, hanno un rendimento termico uguale o superiore a 90 % + 2 log Pn. CAMERA DI COMBUSTIONE GRUPPO VENTILANTE TRITERMOSTATO In acciaio inox per alte temperature dalla elevata superficie di scambio, sagomata in modo che tutte le sue parti siano ben raffreddate. A basso numero di giri formato da ventilatori centrifughi a doppia aspirazione, staticamente e dinamicamente equilibrati, motori elettrici su slitte tendicinghia e trasmissioni con pulegge e cinghie. Nei tipi monofase il motore è accoppiato direttamente. Per l’avvio automatico dei ventilatori, il controllo di massima e l’arresto di sicurezza del bruciatore con riarmo manuale. SCAMBIATORE DI CALORE Costituito da un fascio tubiero di grande spessore con turbolatori, e due camere di raccolta fumi. La parte frontale è apribile per ispezioni e pulizia. QUADRO DI COMANDO Con interruttore generale, commutatore “Riscaldamento / Ventilazione” salvamotori, lampade spia (per i trifase); con interruttore, commutatore , lampade spia (per monofase). 32 La smontabilità dei pannelli dei generatori facilita le operazioni di manutenzione e pulizia. GENERATORI D’ARIA CALDA PER ESTERNO “GBO” A BASAMENTO, CON BRUCIATORE DI GASOLIO O DI GAS GBO 25 GBO 35 GBO 50 GBO 65 GBO 80 GBO 100 GBO 125 GBO 150 GBO 200 GBO 250 GBO 300 GBO 375 GBO 500 Portata termica nominale kW 32,6 45,0 65,1 83,7 104,7128,6164,5192,1257,8318,7387,2482,3632,3 Potenza termica resa kW 29,7 40,7 59,3 75,6 95,3 116,3148,9173,3232,6290,7348,8436,0569,8 Rendimento (Potenza nominale) % 91,190,491,190,391,290,490,590,290,291,290,190,490,1 (Potenza minima) % 94,193,894,093,894,394,094,194,194,494,694,794,995,1 Aria trattata Livello sonoro Motori elettrici A m3/h 1.9502.7504.0005.1006.3007.8009.70011.70015.60019.80023.50029.20038.700 Press. PA 60 50 200 90 170150200220190170200190160 dB (A)61627172717273727374757576 n° / W V (50 Hz) / n° fasi 1 / 150 230 / 1 1 / 250 230 / 1 1 / 590 230 / 1 1 / 740 230 / 1 1 / 1.100 1 / 1.500 1 / 1.500 1 / 2.200 1 / 3.000 2 / 4.400 2 / 6.000 2 / 6.000 2 / 11.000 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 400 / 3 GBO 25 GBO 35 GBO 50 GBO 65 GBO 80 GBO 100 GBO 125 GBO 150 GBO 200 GBO 250 GBO 300 GBO 375 GBO 500 mm 5305306366367507509009001.020 1.020 1.020 1.280 1.340 B mm 660 660 870 870 1.0001.0001.2601.2601.4401.7901.7901.9602.300 C mm 1.4301.4301.7501.7501.9001.9002.0602.0602.3402.3402.3402.6602.660 D mm 1.2801.2801.5401.5401.5801.5801.7801.7802.1302.1302.1302.3402.410 E mm 480480630630770770760760760760760930930 F mm 1.2151.2151.5001.5001.6751.6751.7501.7501.9751.9751.9752.2802.280 G mm 5005005005008008008008008001.100 1.100 1.100 1.100 Scarico fumi Peso generatore Bruciatore a corredo Ø mm 150150180180200200250250250300300300300 kg 1601682382483573675275376408809101.271 1.626 gasolio gas (1) AZ 2.9 AZ 4 AZ 8 AZ 8 AZ 10 AZ 14 AZ 14 AZ 20 AZ 35 OIL AZ 35 OIL G 50/2 OIL G 50/2 OIL G 50/2 OIL JM 3 GAS JM 6 GAS JM 9 GAS JM 9 GAS JM 12 GAS JM 18 GAS JM 18 GAS G 26 GAS G 35 GAS G 35 GAS G35/2 GAS G 50/2 GAS G 50/2 GAS Codice solo Generatore9416025000941605000094160800009416125000941620000094163000009416500000 941603500094160650009416100000941615000094162500009416375000 Codice Generatore a gas GBO25GA GBO35GA GBO50GA GBO65GA GBO80GA GBO100GAGBO125GAGBO150GAGBO200GAGBO250GAGBO300GAGBO375GAGBO500GA Codice Generatore a gasolio GBO25GO GBO35GO GBO50GO GBO65GO GBO80GO GBO100GOGBO125GOGBO150GOGBO200GOGBO250GOGBO300GOGBO375GOGBO500GO (1) I bruciatori di gas sono completi di rampa gas a norma CE 33 I generatori sono completi di griglia ripresa aria. RADIATORI MURALI A GAS “TG N” A CAMERA STAGNA, FLUSSO FORZATO Un sistema per riscaldare in modo pratico, economico e sicuro, abitazioni unifamiliari, case per vacanza, uffici, negozi e laboratori. Un’interessante alternativa, per semplicità di impiego e di installazione, ai tradizionali metodi di riscaldamento. relativo terminale antivento, per l'aspirazione dell'aria comburente e lo scarico dei prodotti della combustione. A richiesta, kit accessori per diverse soluzioni di presa aria/scarico fumi. SICUREZZA E GARANZIA PRATICITÀ ED ECONOMIA I radiatori della linea “TG N” possono funzionare sia a gas naturale (metano) che a gas liquido (GPL). Non sono necessarie aperture di ventilazione, perché il ciclo di combustione è completamente stagno e non consuma l'ossigeno dell'ambiente riscaldato. Basta un foro nella parete e l'alimentazione di gas ed elettricità per riscaldare qualsiasi ambiente senza impianti idraulici, allacciamento a canne fumarie, costose opere murarie. Il funzionamento a scambio diretto dell'aria ambiente assieme alla totale indipendenza di programmazione di ogni elemento installato, consente una notevole economia di gestione. L’accensione del bruciatore ed il suo controllo sono completamente automatizzati, senza fiamma pilota. L’accensione elettrica è diretta, tramite l’apposito elettrodo, mentre il controllo di fiamma sfrutta il principio della ionizzazione, per mezzo di un circuito elettronico ed un elettrodo di rilevazione. Il sistema di controllo sorveglia le fasi di funzionamento e interviene immediatamente in caso di mancanza di fiamma. Un termostato di sicurezza interrompe il funzionamento in caso di surriscaldamento. I radiatori a gas TG N sono progettati e costruiti con tecnologie di avanguardia utilizzando materiali e componenti di primissima scelta. Sicura della loro affidabilità, Joannes GARANTISCE PER 5 ANNI la camera di combustione, il bruciatore e lo scambiatore di calore. Gli altri componenti sono garantiti secondo quanto previsto dalla legge. DESIGN E TECNICA D’AVANGUARDIA Il nuovo design sobrio ed elegante, assieme alle dimensioni estremamente compatte, rende gli apparecchi della linea TG N, facilmente adattabili ad ogni tipo di ambiente. Il radiatore “TG N” è un sorprendente insieme di soluzioni uniche: scambiatore brevettato in acciaio alettato ad alta resa termica; emissione di aria calda con bassi salti termici; circuito di combustione in depressione rispetto all'ambiente, grazie all'estrattore di fumi posto a valle; bruciatore brevettato a sviluppo di fiamma assiale a basso NOx; gruppo ventilante centrifugo (due ventilatori a doppia velocità per i modelli TG 45 N e TG 55 N; 1 ventilatore a 1 velocità per il modello TG35 N). La mantellatura esterna in lamiera è verniciata a polveri epossidiche di colore avorio, con fianchi laterali in nylon termoresistente. Fornito di serie, il tubo speciale brevettato con I COMPONENTI 1. Scambiatore brevettatoin acciaio alettatoad alta resa termica; 2. Gruppo ventilante centrifugo; 3. Circuito di combustione in depressione rispetto l’ambiente grazie all’estrattore fumi posto a valle; 4. Bruciatore assiale a basse emissioni di NOx; 5. Quadro comandi con sportello di protezione; 6. Orologio dig programmatore settimanale (a richiesta); 7. Gruppo gas e apparecchiatura di controllo elettronico. 34 RISPETTO DELL’AMBIENTE Grazie alla bassa emissione di NOx, limitata a 43 p.p.m. (Valori certificati da IMQ e ITALGAS), possiamo riscaldare con sicurezza gli ambienti in cui viviamo, garantendo al tempo stesso il rispetto per l'ambiente. Tutti i modelli “TG N” sono esenti dall'obbligo di scarico dei prodotti della combustione in canna fumaria al di sopra del tetto (D.P.R. 26.8.1993 n° 412,in attuazione dell'art. 4, comma 4 della Legge 9.1.1991 n° 10, in materia di uso razionale dell'energia e di risparmio energetico) Il radiatore “TG N”, grazie ai soli 48 cm di altezza, rispetta senza problemi la distanza minima di 30 cm tra sottofinestra e asse del terminale di scarico prevista dalla normativa UNI-CIG 7129/92 per gli impianti a gas per uso domestico alimentati da rete di distribuzione. IL QUADRO COMANDI Il pannello comandi è dotato di interruttore di accensione e di manopola di regolazione del termostatoambiente incorporato, di pulsante di sblocco, spie luminose di segnalazione del funzionamento e del blocco. A richiesta, il pannello comandi può essere completato con orologio programmatore settimanale. RADIATORI MURALI A GAS “TG N” A CAMERA STAGNA, FLUSSO FORZATO TG 35 N TG 45 N TG 55 N 4,83 5,52 Potenza termica al focolare Kw 3,72 Potenza termica utile kW 3,354,374,91 Metano m3/h 0,390,510,58 GPL Kg/h 0,29 0,38 0,44 Portata gas Pressione gas al bruciatore Metano (p 20 mbar) mbar GPL (p 28-30 mbar) mbar Diametro ugello gas 11,5 27,8 ÷ 29,8 11,5 27,7 ÷ 29,8 11,5 27,78 ÷ 29,8 170 100 190 110 205 115 Metano mm/100 GPL mm/100 Velocità 1 m3/h 110180240 Velocità 2 m3/h -- 240300 Portata aria ventilatore Tensione di alimentazione Potenza assorbita Fusibile (tipo rapido) V- Hz 230 - 50 230 - 50 230 - 50 W 47 80 102 A 222 Livello sonoro a 3 metri db (A) 29,0 TG 35 N Alimentazione gas Aspirazione aria / scarico fumi Peso 31,5 ÷ 33,5 TG 45 N, TG 55 N inch mm TG 35 N TG 45 N TG 55 N RP 3/8” ø 65 RP 3/8” ø 65 RP 3/8” ø 65 kg 21,027,027,0 Codice Tutti i modelli sono esenti dall’obbligo di scarico dei prodotti della combustione in canna fumaria al di sopra del tetto (D.P.R. 26.8.93 n° 412, in attuazione dell’art. 4, comma 4 della legge 9.1.91 n° 10, in materia di uso razionale dell’energia e di risparmio energetico) 29,5 ÷ 31,5 943303570094330457009433055700 I radiatori TG sono predisposti per funzionamento a metano. È incluso nella confezione il kit di trasformazione a GPL. 35 Gli accessori sono riportati a pagina 37. ACCESSORI PER GENERATORI D’ARIA PER MODELLI PENSILI “GS” Curva a 90° Ø 80 Cod. 525225 Kit scarico orizzontale a parete per GS 22 e GS 30 Curva a 90° Ø 100 Cod. 525220 Cod. 525228 Prolunga 1000 mm. Ø 80 Cod. 525226 Kit aspirazione aria Prolunga 1000 mm. Ø 100 Cod. 525221 Cod. 525229 Curva a 90° Ø80 scarico condensa Cod. 525230 Curva a 90° Ø100 scarico condensa Kit scarico orizzontale a parete per GS 43, GS 49 e GS 73 Cod. 525231 Cod. 525224 Tegola di piombo Cod. 525227 Kit terminale scarico a tetto per GS 22 e GS 30 Pannello comando a distanza (4 metri) Cod. 525222Euro 152,00 Cod. 525515 per GS 43, GS 49 e GS 73 Pannello comando a distanza (10 metri) Cod. 525223 Cod. 525516 Mensola di sostegno Cod. 08711520 ACCESSORI PER MODELLI A BASAMENTO PER INTERNI SERIE “GBI” PLENUM A 3 VIE BOCCHETTE 4 VIE SUPPLEMENTARI CASSE FILTRI ASPIRAZIONE ARIA Cod. 526002 per GBI 25-35 Cod. 526012 per GBI 25-35 Cod. 526022 per GBI 25-35 Cod. 526003 per GBI 50-60 Cod. 526013 per GBI 50-65 Cod. 526023 per GBI 50-65 Cod. 526004 per GBI 80-100 Cod. 526014 per GBI 80-100 Cod. 526024 per GBI 80-100 Cod. 526005 per GBI 125-150 Cod. 526015 per GBI 125-150 Cod. 526025 per GBI 125-150 Cod. 526006 per GBI 200 Cod. 526016 per GBI 200 Cod. 526026 per GBI 200 Cod. 526007 per GBI 250-300 Cod. 526017 per GBI 250-300 Cod. 526027 per GBI 250-300 Cod. 526008 per GBI 375 Cod. 526018 per GBI 375 Cod. 526028 per GBI 375 Cod. 526009 per GBI 500 Cod. 526019 per GBI 500 Cod. 526029 aria per GBI 500 36 ACCESSORI PER RADIATORI MURALI A GAS “TG N” Kit orologio programmatore settimanale digitale Cod. 725066 Condotto aspirazione/scarico diritto coassiale Ø 60 Cod. 725004 Curve smaltate M/F Ø 60 con guarnizione Cod. 034311 Sdoppiatore aspirazione/scarico per tubi completo di 2 terminali Tubo smaltato M/F Ø 60 lunghezza 1000 mm con guarnizione Cod. 725001 Cod. 047371 37 VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PER INSTALLAZIONE ORIZZONTALE, VERTICALE E DA INCASSO I CONTROLLI I ventilconvettori della linea FJ possono essere equipaggiati, a richiesta di un’interessante gamma di controlli, da installare a bordo macchina nello spazio predisposto oppure a parete: COMMUTATORE Destinati all’utenza residenziale, commerciale ed alberghiera, i ventilconvettori della linea FJ costituiscono lo standard ideale di riferimento per i terminali di un moderno impianto di refrigerazione e di riscaldamento. Il design raffinato ed essenziale permettono di installare i ventilconvettori FJ in qualsiasi ambiente domestico, e trovano la giusta collocazione nei più svariati settori: dall’ufficio al laboratorio artigiano, dall’albergo all’ospedale, dal singolo negozio alla grande distribuzione commerciale. Grazie all’elevata qualità di materiali e componenti, alla semplicità dell’installazione, alla modularità del progetto e alla ricca disponibilità di accessori, i ventilconvettori FJ si propongono come un’ulteriore valida alternativa all’impianto tradizionale. Con questo comando si accende e si spegne il ventilconvettore, si sceglie la funzione riscaldamento/ raffreddamento, si seleziona una delle tre velocità di ventilazione. LA GAMMA FJ I ventilconvettori della linea FJ sono disponibili in 27 modelli, suddivisi in tre tipologie: • FJ -VMB, dotato di mantellatura con presa aria dalla parte inferiore e di piedini (opzionali), per installazione verticale oppure orizzontale a soffitto. • FJ -VMF, dotato di mantellatura con presa aria dalla parte frontale, per installazione verticale oppure orizzontale a soffitto. • FJ -VN, senza mantellatura, per installazione ad incasso verticale oppure orizzontale a soffitto. TERMOSTATO BASE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE TERMOSTATO EVOLUTO • • • • • • • • Questo comando, oltre alle funzioni presenti nel “termostato base” offre la possibilità di variare, schiacciando il tasto “economy”, i parametri automatici dello “0” che diventano 17°C in riscaldamento e 28°C in raffreddamento. Ventilatore centrifugo. Mantellatura realizzata integrando parti in materiale plastico e parti in lamiera zincata, verniciata con polveri epossidiche (modelli FJ-VMB e FJ-VMF). Struttura portante in lamiera zincata. Batteria di scambio termico a pacco alettato con alette in alluminio e tubi di Ø 22 mm. Speciali collettori in ottone progettati per limitare al massimo le perdite di carico. Filtro aria di facile estrazione e pulizia, rigenerabile con una semplice azione di soffiatura e lavaggio. Gruppo ventilante con motore a tre velocità e ventole in alluminio. Attacchi idraulici a sinistra con possibilità di rotazione a destra. 38 Con questo comando si accende e si spegne il ventilconvettore, si sceglie la funzione riscaldamento/ raffreddamento oppure la funzione “auto” per regolare la climatizzazione in base alla temperatura impostata per mezzo dell’apposita manopola (con la manopola a zero la temperatura è automaticamente impostata per 20°C in riscaldamento e 25°C in raffreddamento), si selezione una delle tre velocità di ventilazione. Un led rosso segnala la fase di termostatazione. VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI PER INSTALLAZIONE ORIZZONTALE, VERTICALE E DA INCASSO FJ 15-VMB FJ 15-VMF FJ 15-VN FJ 20-VMB FJ 20-VMF FJ 20-VN FJ 30-VMB FJ 30-VMF FJ 30-VN FJ 40-VMB FJ 40-VMF FJ 40-VN FJ 50-VMB FJ 50-VMF FJ 50-VN FJ 60-VMB FJ 60-VMF FJ 60-VN FJ 80-VMB FJ 80-VMF FJ 80-VN FJ 100-VMB FJ 120-VMB FJ 100-VMF FJ 120-VMF FJ 100-VN FJ 120-VN Potenza termica(max) kW 2,803,655,506,507,809,4012,5014,9015,80 (med) kW 2,403,154,555,456,607,9010,8012,5013,27 (min) kW 1,802,253,40 4,0 4,935,808,309,6010,0 Potenza frigorifera (max) kW 1,101,402,102,803,40 4,0 4,906,106,85 (med) kW 0,981,201,852,453,013,554,355,506,10 (min) kW 0,770,951,451,902,392,803,604,40 5,0 Deumidificazopne (vel. max) g/h 2302755006507508709301.160 1.350 Ventilatori N° 111222233 Potenza motore W 353855767585144163200 FJ 15-VMB FJ 15-VMF FJ 15-VN FJ 20-VMB FJ 20-VMF FJ 20-VN FJ 30-VMB FJ 30-VMF FJ 30-VN FJ 40-VMB FJ 40-VMF FJ 40-VN FJ 50-VMB FJ 50-VMF FJ 50-VN FJ 60-VMB FJ 60-VMF FJ 60-VN FJ 80-VMB FJ 80-VMF FJ 80-VN FJ 100-VMB FJ 120-VMB FJ 100-VMF FJ 120-VMF FJ 100-VN FJ 120-VN Attacco batterie principale Ø 3/4”3/4”3/4”3/4”3/4”3/4”3/4”3/4”3/4” supplementare Ø 1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2”1/2” Scarico condensa Ø mm 161616161616161616 Larghezza (A) FJ-VMB / FJ-VMF mm 690 690 940 940 1.1901.1901.1901.4401.440 FJ-VN m 4744747247249749749741.224 1.224 Peso FJ-VMB kg 141420202727273434 FJ-VMF kg 151521212828283636 FJ-VN kg 111115152222222929 FJ - VMB Codice 996701506099670200609967030060996704006098670500609967060060996708006099671000609967120060 FJ - VMF Codice 996701507099670200709967030070996704007098670500709967060070996708007099671000709967120070 FJ - VN Codice 996701508099670200809967030080996704008098670500809967060080996708008099671000809967120080 Kit commutatore mobiletto Kit termostato base mobiletto Kit termostato evoluto mobiletto Cod. 19E2A11B Cod. 19E2A12B Cod. 19E2A13B Gli accessori sono riportati alle pagine 40 e 41. 39 ACCESSORI PER VENTILCONVETTORI Commutatore base mobiletto Valvola batteria ON/OFF per batteria principale 3R Piedini di appoggio (solo per modelli VMB) Griglie di mandata e di aspirazione Termostato di consenso (solo per il commutatore) Bacinella installazione verticale e installazione orizzontale Pannello di chiusura posteriore (per modelli VMB e VMF) Flangia di mandata e di aspirazione perpendicolare Termostato base con tre velocità, ON/OFF e termostato ambiente Serranda ripresa aria esterna (solo per modelli VMB) Flangia di mandata e di aspirazione diritta Valvola batteria ON/OFF per batteria supplementare 1R Motore monofase per serranda (solo per modelli VMB) Batteria supplementare Termostato evoluto con tre velocità, ON/OFF e termostato ambiente Plenum di mandata e di aspirazione per canali circolari Resistenza elettrica Kit commutatore remoto Cod. 19E2J07B Kit termostato base mobiletto Cod. 19E2A12B ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Kit termostato base remoto Kit termostato evoluto remoto Cod. 19E2A13B ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Kit piedini di appoggio Cod. 19E2A10A Kit commutatore mobiletto Cod. 19E2A11B Kit termostato evoluto mobiletto Cod. 19E2J08B ■ ■ ■ Cod. 19E2J09B Alette orientabili per la griglia di mandata (per modelli VMB e VMF) Kit bacinella ausiliaria orizzontale Cod. 19E2A14A 40 ACCESSORI PER VENTILCONVETTORI Kit bacinella ausiliaria verticale Cod. 19E2A15A Kit flangia di aspirazione perpendicolare ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Kit valvola 3 vie per batteria 1R Cod. 19E2A16A ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Kit valvola 3 vie per batteria 3R Cod. 19E2A17A Cod. 19E2A24A Cod. 19E2A25A Cod. 19E2A26A ■ ■ ■ ■ Cod. 19E2A28A Cod. 19E2A29A Cod. 19E2A30A ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Kit batteria supplementare 1 rango Cod. 19E2A19A Cod. 19E2A20A Cod. 19E2A21A Cod. 19E2A22A Cod. 19E2A31A Cod. 19E2A32A Cod. 19E2A33A Cod. 19E2A34A Cod. 19E2A93A Cod. 19E2A94A Cod. 19E2A95A Cod. 19E2A96A Cod. 19E2A41A Cod. 19E2A42A Cod. 19E2A43A Cod. 19E2A44A Cod. 19E2A45A Cod. 19E2A46A Cod. 19E2A47A Cod. 19E2A48A Cod. 19E2A49A Cod. 19E2A50A ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Cod. 19E2A51A Cod. 19E2A52A Cod. 19E2A53A Cod. 19E2A54A Cod. 19E2A55A Cod. 19E2A56A Cod. 19E2A57A Cod. 19E2A58A ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Kit resistenze elettriche Kit plenum di mandata ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Kit serranda ripresa aria esterna con griglia ■ ■ ■ ■ Kit plenum di aspirazione Cod. 19E2A63A Cod. 19E2A64A Cod. 19E2A65A Cod. 19E2A66A ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Cod. 19E2B00A Cod. 19E2B01A Cod. 19E2B02A Cod. 19E2B03A ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ Kit motore per serranda ■ ■ ■ ■ Cod. 19E2A67A Kit pompa scarico condensa Cod. 19E2B04A Kit alette orientabili Kit flangia di aspirazione diritta Cod. 19E2A35A Cod. 19E2A36A Cod. 19E2A37A Cod. 19E2A38A ■ ■ ■ ■ Kit Valvola a 2 vie batter. 3R VI3-F Kit Sistema AXUT Cod. 20Z04050 Kit pannello di chiusura posteriore Kit termostato di consenso Cod. 19E2A18A Kit griglia di aspirazione Kit flangia di mandata perpendicolare Cod. 19E2A27A Kit griglia di mandata Kit flangia di mandata diritta Cod. 19E2A23A Cod. 19E2A39A Cod. 19E2A40A Cod. 20Z19050 ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ 41 TRATTAMENTO DELL’ACQUA ADDOLCITORI “SPRING M TOP J”, “SPRING E VT TOP J”, “SPRING E VT BIOS J”, “DOUBLE E J”, “PLUS E J”, “DUPLEX E VF J” Lo sviluppo industriale ha portato ad un continuo aumento del consumo dell’acqua, uno degli elementi più importanti per la nostra esistenza. Le riserve a cui oggi si attinge per far fronte alla richiesta crescente, porta nelle nostre case acqua che, pur essendo potabile, può presentare aspetto, odore e sapore non gradevoli. Di qui la necessità di dotare gli impianti idrici delle abitazioni di apparecchi in grado di rendere l’acqua accettabile per il normale uso domestico. GLI ADDOLCITORI “DOUBLE E J” GLI ADDOLCITORI “SPRING M TOP J” • • • • • • • • • • • • • Addolcitori per linea domestica con rigenerazione a tempo Valvola con programma e funzionamento elettromeccanico a tempo Equipaggiato con un motore elettrico a trazione diretta e con una valvola galleggiante sulla linea di aspirazione della salamoia Cabinato compatto e moderno, rigido, antiurto e di forma parallelepipeda Bombola esterna separata dal vano salamoia Accesso al carico del sale senza rimuovere il coperchio, ma semplicemente alzando la parte frontale Scarichi “troppo pieno” integrati nel corpo Minori perdite di carico durante il funzionamento con rigenerazione a tempo Vengono forniti precaricati, dotati di miscelatore di durezza Test di durezza Con il montaggio del kit produttore di cloro, rientra nella normativa D.M. n° 443 Assenza di colpi d’ariete durante il funzionamento Scrupolosamente realizzati nell’osservanza della idoneità alimentare dei materiali. GLI ADDOLCITORI “SPRING E VT TOP J” • Addolcitori per linea domestica con rigenerazione combinata volume/tempo • Valvola a 5 cicli con passaggi interni da 3/4” completa di programmatore elettronico volumetrico, il quale memorizza il volume d’acqua prodotta in base alla capacità ciclica totale e alle medie di consumo giornaliero, determina le frequenze di rigenerazione • Cabinato compatto e moderno, rigido, antiurto e di forma parallelepipeda • Bombola esterna separata dal vano salamoia • Accesso al carico del sale senza rimuovere il coperchio, ma semplicemente alzando la parte frontale • Scarichi “troppo pieno” integrati nel corpo • Scrupolosamente realizzati nell’osservanza dell’idoneità alimentare dei materiali • Equipaggiato con un motore elettrico a trazione diretta e di una valvola galleggiante sulla linea di aspirazione della salamoia • Assenza di colpi d’ariete durante l’esercizio e la rigenerazione • Minori perdite di carico durante il funzionamento • Con il montaggio del kit produttore di cloro, rientra nella normativa D.M. n° 443 • Vengono forniti precaricati e dotati di miscelatore di sicurezza • Test di durezza. GLI ADDOLCITORI “SPRING E VT BIOS J” • • • Addolcitori per linea domestica con rigenerazione combinata volume/tempo Valvola con programma e funzionamento a servocontrollo elettronico a microprocessore Centralina elettronica in grado di garantire sempre acqua addolcita tenendo conto dei consumi settimanali medi • Dotato di “BIO COMPURITY SYSTEM” per una totale protezione contro il rischio di proliferazioni batteriche • Cabinato compatto e moderno, rigido, antiurto e di forma parallelepipeda • Bombola esterna separata dal vano salamoia • Accesso al carico del sale senza rimuovere il coperchio, ma semplicemente alzando la parte frontale • Scarichi “troppo pieno” integrati nel corpo • Memorie dei dati garantite da un accumulatore autoricaricabile per almeno tre mesi di black out • Corpo valvola dotato di by-pass interno, per garantire acqua al momento della rigenerazione • Conformi al D.M. n° 443 • Test di durezza. 42 • • • • • • • • • Addolcitori per linea domestica residenziale con rigenerazione tempo, volume, combinata volume/tempo Valvola con programma e funzionamento a servocontrollo elettronico Bombola in polietilene rinforzato con vetroresina By-pass proporzionale a tre vie con valvola antiriflusso (mod. 35, 50, 65) Mixer di sicurezza (mod. 35, 50, 65) Contenitore sale in polietilene Con il montaggio del kit produttore di cloro rientrano nella normativa D.M. n° 443 Vengono forniti corredati di flessibili Test di durezza. GLI ADDOLCITORI “DUPLEX E VF J” • Addolcitori per linea industriale adatti per le caldaie a vapore e molte altre applicazioni • Valvola con programma e a volume alternato per avere sempra acqua addolcita 24 ore su 24 • Bombola in polietilene rinforzato con vetroresina • Flessibili di collegamento per unire i due corpi valvola • Contenitore del sale in polietilene • Con il montaggio del kit produttore di cloro, rientra nella normativa D.M. n° 443 per tutta la gamma domestico-alimentare • Vengono forniti precaricati (mod. 15, 35, 65) • Test di durezza. GLI ADDOLCITORI “PLUS E J” • • • • • • • • Addolcitori per linea industriale con rigenerazione tempo, volume, combinata volume/tempo Valvola con programma e funzionamento a servocontrollo elettronico Bombola in polietilene rinforzato con vetroresina (mod. 165, 215) Bombola in acciaio zincato a caldo (mod. 265, 330, 425, 550) Mixer di sicurezza (mod. 35, 50, 65) Contenitore sale in polietilene Vengono forniti corredati di flessibili Test di durezza. TRATTAMENTO DELL’ACQUA ADDOLCITORI “SPRING M TOP J” 1. Particolare testata del modello SPRING E VT TOP J 2. Particolare testata del modello SPRING M TOP J 3. Particolare testata del modello SPRING E VT BIOS J SPRING 8 M TOP J SPRING 15 M TOP J SPRING 22 M TOP J SPRING 30 M TOP J Portata media litri/ora 600 1.2001.6002.100 Portata massima litri/ora 1.2001.6002.5003.400 Pressione max / min Alimentazione bar 6 / 2 6 / 2 6 / 2 6 /2 V/Hz 230/50 mono 230/50 mono 230/50 mono 230/50 mono Consumo sale Kg 2,22,73,75,0 Contenitore sale Kg 25505050 Capacità ciclica max m3 °F 40 75 125 170 A mm 334334334334 B mm 486486486486 C mm 721 1.1761.1761.176 D mm 493945945945 E Ø inch 3/4”3/4”3/4”3/4” Peso Kg 23293548 Codice 9978108300997811530099781223009978130300 43 Gli accessori sono riportati alle pagine 46, 47, 48. TRATTAMENTO DELL’ACQUA ADDOLCITORI “SPRING E VT”, “SPRING E VT BIOS” SPRING 8 E VT TOP J SPRING 15 E VT TOP J SPRING 22 E VT TOP J SPRING 30 E VT TOP J (*) 600 1.200 1.600 2.100 Portata media litri/ora Portata massima litri/ora 1.2001.6002.5003.400 Pressione max / min Alimentazione bar 6 / 2 6 / 2 6 / 2 6/2 V/Hz 230/50 mono 230/50 mono 230/50 mono 230/50 mono Consumo saleKg 2,22,73,75,0 Contenitore sale Kg 25505050 Capacità ciclica max A m3 °F 40 mm334 75 125 170 334 334 334 B mm486 486 486 486 C mm721 1.176 1.176 1.176 mm493 945 945 945 D E Ø inch 3/4”3/4”3/4”3/4” Peso Kg 23293548 9978108400997811540099781224009978130400 Codice SPRING 8 E VT BIOS J SPRING 15 E VT BIOS J SPRING 22 E VT BIOS J SPRING 30 E VT BIOS J Portata media litri/ora 600 1.200 1.600 2.100 Portata massima litri/ora 1.200 1.600 2.500 3.400 bar 6 / 2 6 / 2 6 / 2 6/2 V/Hz 230/50 mono 230/50 mono 230/50 mono 230/50 mono Pressione max / min Alimentazione Consumo saleKg 2,22,73,75,0 Contenitore sale Kg 25505050 Capacità ciclica max m3 °F 40 75 125 170 A mm334 334 334 334 B mm486 486 486 486 C mm721 1.176 1.176 1.176 D mm503 955 955 955 E Ø inch 3/4”3/4”3/4”3/4” Peso Kg 23293548 Codice 9978108500997811550099781225009978130500 (*) Per uso civile, per legge, è necessario abbinare il produttore di cloro. 44 Gli accessori sono riportati alle pagine 46, 47, 48. TRATTAMENTO DELL’ACQUA ADDOLCITORI “DOUBLE E”, “PLUS E J”, “DUPLEX E VF J” DOUBLEDOUBLEDOUBLEDOUBLEDOUBLE 35 E J 50 E J 65 E J 85 E J 125 E J PLUS PLUS PLUS PLUS PLUS PLUS 165 E J 215 E J 265 E J 330 E J 425 E J 550 E J Portata medialitri/ora 1.8002.4003.5005.7007.500 9.00010.00012.00018.00018.00024.00 Portata massimalitri/ora2.700 3.000 5.500 8.100 10.000 15.00016.80018.00025.00025.00032.000 Pressione maxbar 66666 666666 Alimentazione V/Hz 230/50230/50230/50230/50230/50 230/50230/50230/50230/50230/50230/50 Consumo sale Kg 7,0 9,5 16,021,031,0 40,053,065,082,0106,0137,0 Contenitore saleKg 200200300300300 Capacità ciclica max 210 275 410 510 720 m3 °F A - B mm C - D mm 1.335 - 1.4.35 1.600 - 1.700 1.600 - 1.700 1.900 - 2.000 1.900 - 2000 2.030 - 2.330 2.030 -2.330 2.330 -2.630 2.415 -2.720 2.415 -2.720 2.450 - 2.750 mm 1.000 -1.200 1.000 -1.200 1.160 -1.350 1.160 -1.350 1.160- 1.350 1.265 -1.350 E - F G Peso 800 - 260 Ø inch 900 - 330 1.100 - 370 1.150 - 400 1.150 - 400 8008001.000 1.000 1.000 1.500 960 1.2601.5601.9802.5503.360 530 - 1.050 530 - 1.050 700 - 1.060 700 - 1.060 700 - 1.060 1” 1/4 1” 1/4 1” 1/4 1” 1/2 1” 1/2 kg 60 85 101164176 2” 1.600 - 470 1.670 - 600 2” 2.060 - 750 2” 2” 2.060 - 750 2.315 - 900 2” 2” 246288387683718932 997816500099782150009978265000997833000099784550009978550000 (spazio utile) Codice99780350009978050000997806500099780850009978125000 1.600 - 470 PLUS E, DOUBLE E J DUPLEX E VF J DUPLEXDUPLEXDUPLEXDUPLEXDUPLEXDUPLEXDUPLEXDUPLEXDUPLEX 15 E VF J 35 E VF J 65 E VF J 85 E VF J 125 E VF J 165 E VF J 215 E VF J 265 E VF J 330 E VF J Portata medialitri/ora 1.2001.8003.5005.7007.5009.00010.00012.00018.000 Portata massima litri/ora 1.600 2.700 5.500 8.100 10.00015.00016.80018.00025.000 Pressione maxbar666666666 Alimentazione V/Hz mono 230/50230/50230/50230/50230/50230/50230/50230/50230/50 Consumo sale Kg 2,7 7,0 16,021,031,040,053,065,082,0 Contenitore saleKg 1501502002003005001.000 1.000 1.000 m3 °F 75 x 2 210 x 2 412 x 2 510 x 2 720 x 2 960 x 2 1.260 x 2 1.560 x 2 1.980 x 2 A - B mm 180 - 1.100 280 - 1.600 340 - 1.600 360 - 1.850 410 - 1.850 460 - 1.850 540 - 1.750 610 - 2.000 610 - 2.000 C - D mm 1460 - 530 620 - 530 830 - 530 870 - 530 970 - 620 1.070 - 940 1.230 - 1.100 1.420 - 1.100 1.420 - 1.100 E - F mm 750 - 50 750 - 50 1.000 - 50 1.000 - 50 1.060 - 18,7 970 - 18,7 1.410 - 18,7 1.410 - 18,7 1.410 - 18,7 1” 1” 1” 1” 1” 1/2 1” 1/2 1” 1/2 1” 1/2 1” 1/2 Capacità ciclica max G Peso Ø inch kg 70 1202003303604905707701.360 Codice 997801510099780351009978065100997808510099781251009978165100997821510099782651009978330100 45 Gli accessori sono riportati alle pagine 46, 47, 48. TRATTAMENTO DELL’ACQUA DOSATORI POLIFOSFATI, POMPE DOSATRICI DOSATORI POLIFOSFATI DPO/B • • Testata in ottone cromato lucido, bocchettoni in ottone cromato (solo DP 1”), bicchiere trasparente in trogamid T infrangibile e antinvecchiamento DP/B: inibitore di corrosione ed antincrostante per acqua con durezza totale > 15° F. DOSATORI POLIFOSFATI DPO V • • • • Dosatore volumetrico per acqua potabile in modo proporzionale, impiegati per prevenire le incrostazioni e corrosione caldaie, bollitori, ecc:: Pompaggio di tipo idraulico mediante una turbina. DPOVL - Montaggio in linea. DPOVK - Montaggio a “T”. DOSATORI POLIFOSFATI DPO VL 1/2” DPO VK 1/2” DPO/B 1/2” DPO/B 1” Portata max) litri/min 1818 Perdita carico (max) bar 0,43 0,43 Pressione min bar 1,5 1,5 Pressione max bar 6 6 6060 0,25 0,25 -- -10 10 Quantità acqua trattenuta con carica inibitore m3 max -- -- Temperatura max °C 4040 Carica polifosfato g -- -- Peso Kg 0,40,4 20 180 4040 80 800 1,54,5 Codice 5475054760 5450054510 KIT INSTALLAZIONE PER CALDAIE MURALI Kit installazione (Dosatore DPO VL) STAZIONE DOSAGGIO COMPLETO SDC Cod. 08902610 • Pompa automatica a regolazione graduale. STAZIONI DOSAGGIO VOLUMETRICHE SDV • Pompa dosatrice elettromagnetica a microprocessore a portata proporzionale. • Contatore in bronzo con testata automatica emettitrice di impulsi per il comando della pompa dosatrice a proporzionalità variabile, iniezione max 10 l/h di prodotto chimico. • Regolazione della quantità di prodotto mediante selettore digitale. • Testata antiacida. SDCSDVSDVSDVSDVSDVSDV STAZIONE DOSAGGIO 1/2” 3/4” 1” 1” 1/4 1” 1/2 2” Portata max litri/h 2-----m3/h - 5,0 7,0 10,020,030,0 Pressione maxbar 5 1010101010 Temperatura max °C 50 5050505050 Alimentaz. (230V-50Hz) W 30 6565656565 Soluz. iniettata max p.p.m.- 1.0001.0001.0001.0001.000 Attacco contatore Ø inch - 1/2” 3/4” 1” 1” 1/4 1” 1/2 2” Peso Kg 5 7,07,08,015,016,0 Codice 00055560000555000005551000055520000555300005554000055550 PDPH E POMPE DOSATRICI 1/2” PDPH E 3/4” PDPH E 1” Portata max m3/h 1,21,83,0 Pressione maxbar 666 Temperatura max °C 404040 Alimentazione (230V-50Hz) W 121212 Soluzione iniettata max p.p.m. 3,5 3,5 3,5 Attacco contatore Ø inch 1/2” 3/4” 1” Peso Kg 2,72,72,9 POMPE DOSATRICI PDPH-E • Pompa dosatrice silenziosa con contatore incorporato a dosaggio proporzionale, variabile in funzione della durezza dell’acqua. • Inizio dosaggio a basse portate (30 l/h). • Raccordo ruotabile di 360°. • Dosaggio sicuro, conforme al D.M.n° 443 del 1990. Codice 547205473054740 (1) Aggiungere kit Metalsil 20 (vedi a pag. 48). 46 TRATTAMENTO DELL’ACQUA FILTRI FILTRI PULENTI FCP • Testata in ottone. • Contenitore trasparente in materiale infrangibile. • Cartuccia in rete di fibra sintetica. • Scarico di fondo per una rapida eliminazione delle impurità. • Conforme al D.M. n° 443. FILTRI INOX PULENTI FCP N • Testata in ottone ruotante di 360°. • Contenitore trasparente in materiale infrangibile. • Cartuccia filtrante in acciaio inox (grado di filtraggio 89 micron) per garantire una filtrazione micrometrica e durevole nel tempo. • Rubinetto di scarico per una rapida eliminazione delle impurità. • Conforme al D.M. n° 443. FILTRI PULENTI E FILTRI INOX PULENTI FILTRI PULENTI FCP 3/4” FCP 1” FILTRI INOX PULENTI FCP N 3/4” FCP N 1” FCP N 1” 1/4 Pressione massima bar 1010 Portata massima litri/min 70100 Portata consigliata litri/min 4060 Temperatura max°C 4040 Grado di filtraggio micron 8585 Attacchi Ø 3/4”1” Peso Kg 1,451,48 101010 70100120 406090 303030 898989 3/4”1”1” 1/4 1,822,022,25 Codice 5423054240 542505426054270 FILTRI AUTOPULENTIFCA TF 1/2” FCA TF 3/4” FCA TF 1” FILTRI AUTOPULENTI FCA TF Pressione max d’esercizio bar 10 10 10 Portata massima litri/min 606060 Temperatura d’esercizio °C 3 ÷ 40 3 ÷ 40 3 ÷ 40 micron 60 60 60 Grado di filtraggio Attacchi Ø1/2” 3/4” 1” Peso Kg 2,72,82,9 • Filtro a cartuccia autopulente dotato delle funzioni: controlavaggio della cartuccia, chiusura del filtro ed erogazione acqua in by-pass. • Testata del filtro in ottone. • Corpo del filtro in PEN-PET. • Selettore interno in POM. • Cartuccia filtrante in rete di acciaio AISI 316. • Conforme al D.M. n° 443. 546905470054710 Codice FILTRI INOX AUTOPULENTI FCA N • Testata in ottone, ruotabile di 360°. • Contenitore trasparente in materiale infrangibile. • Corpo in resina acetalica. • Cartuccia filtrante in acciaio inox (grado di filtraggio 89 micron) per garantire una filtrazione micrometrica e durevole nel tempo. • Azionamento in controlavaggio con la girante per la pulizia della cartuccia. • Conforme al D.M. n° 443. FILTRI INOX AUTOPULENTI 2FCA N • Filtro semiautomatico ad alta portata. • Collettore ad alto flusso filettato Ø 2” o flangiato DN65 con flange mobili per l’alloggiamento dei filtri. • Contenitore trasparente in materiale infrangibile. • Corpo in resina acetalica. • Cartuccia filtrante in acciaio inox (grado di filtraggio 89 micron) per garantire una filtrazione micrometrica e durevole nel tempo. • Azionamento in controlavaggio con la girante per la pulizia della cartuccia. • Manometri per la misurazione della pressione in ingresso e in uscita. • Conforme al D.M. n° 443. FILTRI INOX AUTOPULENTI FCA N 3/4” FCA N 1” FCA N 1”1/4 2FCA N 2” 2FCA N DN 65 Pressione max d’esercizio bar 10 10 10 Portata max m3/h 4,26,06,0 Portata min m3/h Portata consigliata m3/h 2,43,65,4 Temperatura max°C 404040 Grado di filtraggio micron 89 89 89 Attacchi Ø 3/4” 1” 1”1/4 Peso Kg 2,342,773,02 10 10 14 21 12,014,0 -- -40 40 89 89 2” DN 65 11,6 12,7 Codice 542805429054300 54310 54680 47 TRATTAMENTO DELL’ACQUA PRODOTTI CHIMICI, CONTENITORI, KIT INSTALLAZIONE KIT LANCIAIMPULSI KIT DISINFEZIONI Rigenerazione volumetrica addolcitori. • Mod 3/4”: Contatore lanciaimpulsi corpo turbina ottone dotato di quadrante asciutto con sonda lanciaimpulsi, lettura diretta a rulli per acqua fredda. • Mod 1”1/4: Contatore lanciaimpulsi con testata emettitrice impulsi, contalitri, sonda lanciaimpulsi. Apparato destinato alla protezione batterica delle resine cationiche degli addolcitori. Funziona automaticamente secondo il più avanzato sistema elettroilitico per produrre cloro ed è costruito in ottemperanza al D.M. n° 443 del 21.12.1990. k 0,4 - 1” 1/4 per DOUBLE 35/65 E Cod. 08902440 Kit produttore di cloro fino a 125 litri di resina per DOUBLE E, PLUS E, DUPLEX E VT Cod. 08902600 k 0,1 - 1” 1/2 per DOUBLE 85/125, PLUS 165/215 E Cod. 08902080 CL 2 SPRING per SPRING, SPRING E VT Cod. 08902580 k 0,1 - 2” per PLUS 265/425 E Cod. 08902090 k 0,1 - 3” per PLUS 550 E Cod. 08902260 INIBITORI DI CORROSIONI / ANTI-INCROSTANTI CONDIZIONAMENTO ACQUA PER CALDAIE A VAPORE (max 12 bar) Acquasil 20/40 LPC - A - 030 Liquido ad uso alimentare anti-incrostante ed anticorrosivo per DPO V. Liquido, per acqua addolcita, uso alimentare, caldaia. Acquasil 20/40 (Conf. 1 lt.) Cod. 04915010 LPC - A - 030 (Conf. 23 kg) Cod. 04902970 Metalsil 20 LPC - A - 031 Liquido ad uso alimentare anti-incrostante ed anticorrosivo per PDPH E. Liquido, per acqua addolcita, uso alimentare, linea vapore-condensa. Metalsil 20 Ø 1/2” (Scatola con liquido 0,75 kg.) Cod. 04918400 LPC - A - 031 (Conf. 22 kg) Cod. 04902980 Metalsil 20 Ø 3/4” - 1” (Scatola con liquido 1,5 kg.) Cod. 04918410 INIBITORI DI CORROSIONI MICROBIOCIDA LPC Polifosf A LPC - T - 040 In polvere, per acqua addolcita, uso alimentare per DPO. LPC - Polifosf A (Conf. 1 kg) Liquido, alghicida. Cod. 04905850 LPC - T - 040 (Conf. 24 kg) Cod. 04907620 LPC - A - 010 Liquido, per acqua addolcita, uso alimentare per SDV. LPC - A - 010 (Conf. 25 kg) DISINCROSTANTI Cod. 04906890 LPC - T - 050 LPC - T - 011 In polvere, per lavaggio caldaie, scambiatori, ecc.. Liquido, per acqua grezza, uso impianti di riscaldamento. LPC - T - 011 (Conf. 25 kg) Cod. 04906350 LPC - T - 050 (Conf. 25 kg) ANTI-INCROSTANTI TEST DUREZZA LPC POLIFOSFATI Kit test durezza LPC Polifosfati (Conf. 1 kg) Cod. 04902800 48 Cod. 04903080 Cod. 04916480
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
advertisement