Spirax Sarco DT101F , DT102F Scaricatore di condensa Manuale utente

Below you will find brief information for Scaricatore di condensa DT101F, Scaricatore di condensa DT102F. These are thermodynamic condensate drainers for high pressures, suitable for use with high pressure and high temperature steam. They are designed for maximum operating back pressure up to 50% of the inlet pressure. The drainers are available with four different internal types (A, B, C) and sized according to their draining capacity.

PDF Scarica
Documento
Scaricatore di condensa DT101F, DT102F - Istruzioni | Manualzz

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Caratteristiche principali

  • Thermodynamic condensate drainers
  • For high pressure and high temperature steam
  • Maximum operating back pressure up to 50% of the inlet pressure
  • Available with four different internal types (A, B, C)
  • Sized according to their draining capacity

Domande e risposte frequenti

Posizionare lo scaricatore preferibilmente su tubazione orizzontale, con la parte sporgente del filtro posta al di sotto. La tubazione di ingresso deve presentare una discesa verticale di almeno 20cm prima dello scaricatore e proseguire verticalmente per un tratto di altri 10 cm circa per costituire un pozzetto di raccolta delle impurità, meglio se spurgabile a mezzo valvola manuale adeguata. La tubazione di uscita deve essere di diametro adeguato alla ingente rievaporazione che si forma con differenziale di pressione molto elevato.

Prima di intraprendere qualunque operazione di manutenzione consultare le "Informazioni generali per la sicurezza" nella Sezione 1. Data la conformazione dell’apparecchio non è richiesta una particolare manutenzione. Lo scaricatore funziona regolarmente quando scarica condensa a raffiche, con un certo intervallo fra l'una e l’altra. Durante questo intervallo la tenuta deve essere praticamente totale. Ispezionare e pulire il filtro verificando che non sia intasato da eventuali depositi ed incrostazioni, sostituendolo se necessario.

Attenzione: prima di aprire lo scaricatore, accertarsi che il vapore sia stato intercettato, la pressione al suo interno si sia azzerata e la temperatura si sia sufficientemente abbassata. 1 - Aprire l’apparecchio svitando le 4 viti con una chiave da 19 mm. 2 - Smontare il gruppo di chiusura con le seguenti chiavi: per frutto A chiave 32 mm, per frutto B chiave 36 mm, per frutto C chiave 41 mm. 3 - Dopo aver pulito le superfici a contatto montare il nuovo gruppo e serrare con una coppia di circa 140 N m. 4 - Richiudere l’apparecchio dopo aver pulito le superfici a contatto con la guarnizione, sostituendola se danneggiata e serrare in modo progressivo ed alternato a croce. 5 - Per pulire o sostituire il filtro, svitare il coperchio di chiusura dell’alloggiamento usando una chiave da 32 mm; sfilare l’elemento filtrante e pulirlo o sostituirlo con uno nuovo se danneggiato. Per la richiusura non servono guarnizioni ma è consigliabile l’uso di un sottile velo di grasso al bisolfuro di molibdeno per la filettatura. Inserire il filtro nell’alloggiamento del coperchio e riavvitare serrando con una coppia di circa 200 N m.
Preparazione del documento per la stampa...
0%