Bimar VBM35.EU Manuale utente

Aggiungi a I miei manuali
24 Pagine

annuncio pubblicitario

Bimar VBM35.EU Manuale utente | Manualzz
#
#
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni prima dell’uso
dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi, se necessario.
CONSERVARE IL LIBRETTO PER ULTERIORI CONSULTAZIONI.
Questo simbolo vi invita a prestare attenzione, ed a leggere gli specifici
avvertimenti sul libretto istruzioni.
•
AVVERTENZE GENERALI
Questo apparecchio è destinato solo all’impiego domestico, per la ventilazione di ambienti interni:
non utilizzatelo per altro scopo. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso. Il
costruttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni derivanti da uso improprio,
erroneo e irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da personale non qualificato.
•
•
•
Non infilare alcun utensile o le dita fra le maglie della griglia di protezione della ventola.
Non utilizzare l’apparecchio con temperatura ambiente superiore a 40°C.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purchè
sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare
con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non
deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
•
•
L’apparecchio deve essere mantenuto fuori dalla portata di bambini.
Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre sempre rispettare le precauzioni di
sicurezza di base per evitare i rischi di incendio, di scosse elettriche e di lesioni fisiche.
•
Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di corrente prima di assemblare, smontare e prima di
pulire l’apparecchio.
•
Non usare l’apparecchio se non funziona correttamente o se sembra danneggiato; in caso di dubbio
rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•
Assicurarsi che la ventola funzioni correttamente: nel caso contrario spegnere l’apparecchio e farlo
controllare da personale professionalmente qualificato.
•
•
•
•
•
•
Non spostare l’apparecchio durante il funzionamento.
Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa di corrente.
Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
Non tirare il cavo d’alimentazione o l’apparecchio stesso per disinserire la spina
dalla presa di
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni
rischio.
INSTALLAZIONE
• Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio non
utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi d’imballaggio
(sacchetti di plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata di
#
•
•
•
•
•
•
•
•
•
mano di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo, ma vanno smaltiti secondo le norme vigenti
negli appositi contenitori per la raccolta differenziata.
Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla targa dati (220240V~ 50Hz) corrispondano a quelli della rete elettrica, e che la presa sia dotata di efficace messa a
terra. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con
altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei
cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. In generale è sconsigliato l’uso di
adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono essere conformi alle
vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non deve essere inferiore a quella
massima dell’apparecchio.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire con facilità la
spina in caso di emergenza.
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non
sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Posizionare l’apparecchio lontano da:
- fonti di calore (ad es. fiamme libere, fornello gas, ecc. )
- contenitori di liquidi (ad esempio, lavelli ecc.) per evitare schizzi d’acqua o che vi possa cadere
(distanza minima 2 metri)
- tessuti (tende, ecc.) o materiali volatili che possano ostruire la griglia di aspirazione; verificare
che anche la parte anteriore sia sgombra da materiali volatili ( polvere, ecc.).
La superficie di appoggio deve essere stabile, non in pendenza (in quanto l’apparecchio potrebbe
ribaltarsi), e priva di asperità perché la base possa poggiare correttamente l’apparecchio sia
perfettamente verticale, altrimenti il dispositivo anti-ribaltamento interrompe tutte le funzioni.
Non posizionare il ventilatore su mensole. Non appendere l’apparecchio al muro.
Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno o
con un sistema di comando a distanza separato, per evitare il rischio di incendio nel caso l’apparecchio
sia coperto o sia posizionato in modo non corretto.
Non allacciare l’apparecchio a sistemi di controllo termico o programmatore o timer o ad altro
dispositivo che possa accendere l’apparecchio automaticamente, evitando così rischi di danni a
persone, animali o cose.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da personale
professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da personale non qualificato possono essere
pericolose e fanno decadere la garanzia.
ISTRUZIONI PER L’USO
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non sia
danneggiato: se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve sostituito dal costruttore o dal suo
servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire
ogni rischio.
Attenzione: rimuovere il laccetto che fissa la griglia sul corpo
prima di utilizzare l’apparecchio (vedi figura a lato).
Le funzioni del ventilatore possono essere azionate sia con la
pulsantiera posta sul pannello comandi, che col telecomando. Il
telecomando deve essere puntato nella direzione del pannello
comandi; per il primo utilizzo bisogna sfilare la linguetta di
plastica dalla sede della batteria (tipo di batteria CR2025).
Ventilazione:
1) Inserire la spina nella presa di corrente.
#
2) Per accendere il ventilatore, premere il tasto “
ventilatore si avvierà alla velocità minima”
” del telecomando o del pannello comandi. Il
”.
3) Ventilazione: selezionare le velocità desiderate mediante i rispettivi tasti del telecomando o del
pannello comandi:
= Velocità minima
4)
= Velocità media
= Velocità massima
Griglia direzionabile: diffonde l’aria o in modo elicoidale se la griglia ruota, o verso l’alto o il
basso. Per dirigire l’aria verso il basso la griglia deve essere orientata verso il basso.
Per dirigire l’aria verso l’alto, ruotare la griglia frontale di 180°, selezionare il tasto “
”
del telecomando o del pannello comandi; per dirigere l’aria nuovamente verso il basso
premere nuovamente il il tasto “
”.
Per diffondere l’aria in modo elicoidale, ruotare la griglia frontale di 360°, selezionare il tasto
“
” del telecomando o del pannello comandi; per eleminare la rotazione della griglia
premere nuovamente il tasto “
”.
Sul pannello comandi s’illumineranno le spie corrispondenti a tutte le funzioni selezionate.
Per spegnere il ventilatore, premere il tasto “
”presente sul telecomando o sul pannello comandi,
poi disinserire la spina dalla presa di corrente.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente.
1.
2.
3.
4.
Corpo principale
Pannello comandi/sede telecomando
Telecomando
Griglia anteriore
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di eseguire le normali operazioni di pulizia, togliere la spina dalla presa di
corrente.
• Per la pulizia del solo corspo utilizzare un panno morbido, leggermente inumidito; non utilizzare
prodotti abrasivi o corrosivi.
• Non immergere nessuna parte del ventilatore in acqua o altro liquido: nel caso dovesse succedere
non immergere la mano nel liquido ma per prima cosa togliere la spina dalla presa di corrente.
Asciugare con cura l’apparecchio e verificare che tutte le parti elettriche siano asciutte: in caso di
dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
• Per consentire il corretto funzionamento dell’apparecchio, è necessario che la griglia posteriore
sia libera da ostruzioni; è consigliabile pulirla regolarmente.
• Controllare periodicamente che il cordone elettrico non sia danneggiato, per la sua sostituzione
necessita un utensile speciale: rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato anche per eventuali
riparazioni.
#
• Per periodi lunghi di inutilizzo, è necessario stivare il ventilatore al riparo da polvere e umidità;
consigliamo di utilizzare l’imballo originale.
• Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante tagliando il
cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa di corrente), e di rendere
innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate per gioco dai bambini (ad esempio
l’elica, batterie del telecomando).
• Non disperdere nell’ambiente prodotti non biodegradabili, ma smaltirli nel rispetto delle norme
vigenti. Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniranno questo servizio all’acquisto
di un nuovo apparecchio. Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare
possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento
inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante
risparmio di energia e risorse.
”.
= Medium speed setting
= Maximum speed setting
" one more time.
#
1)
2)
3)
4)
Main body
Control panel/remote control seat
Remote control
Front grille
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
werden,
damit
mit
den
Tasten
der
#
1)
2)
3)
4)
4)
”.
”.
15/24
Assembly page 15/24
1)
2)
3)
4)
des
•
ADVERTENCIAS GENERALES
Este aparato está destinado exclusivamente al uso
•
#
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
#
•
•
•
•
•
”.
=Velocidad máxima
”.
1.
2.
3.
4.
#
Prescrizioni relative alle informazioni/Information requirements/
Informations/Informationsanforderungen/ Disposiciones relativas a las informaciones
Descrizione/Description/ Description/
Beschreibung/ Descripción
Simbolo/Symbol/
Symbol/ Símbolo
F
Unità/Unit/
Unité/ Einheit/
Símbolo
m³/min
Portata massima d’aria/Maximum fan
flow rate/ Puissance de ventilation
maximale/ Maximaler Luftdurchsatz des
Lüfters/ Capacidad máxima de aire
Potenza assorbita del ventilatore/Fan
power
input/
Puissance
d’entrée
ventilateur/ Eingangsleistung des Lüfters/
Potencia absorbida por el ventilador
Valori di esercizio/Service value/ Valeur
de
fonctionnement/
Betriebswert/
Valores de funcionamiento
Consumo
elettrico
in
modo
“attesa”/Standby power consumption/
Consommation électrique en veille/
Standby-Leistungsverbrauch/ Consumo
eléctrico en modalidad “reposo”
Livello
di
potenza
sonora
del
ventilatore/Fan sound power level/
Niveau
sonore
ventilateur/
Geräuschpegel des Lüfters/ Nivel de
potencia acústica del ventilador
Velocità massima dell’aria/Maximum air
velocity/ Vitesse maximale de l’air/
Maximale
Luftstromgeschwindigkeit/
Velocidad máxima del aire
Norme di misura per il valore di
esercizio/Measurement standard for
service value/ Valeur standard de
fonctionnement/
Messnorm für Betriebswert/ Normativas
de medición para
valores de
funcionamiento
P
33.20
W
SV
0.84
(m³/min)/W
PSB
0.42
W
LWA
55.18
dB(A)
c
2.58
m/sec
Regolamento/Commission Regulation/ Valeur standard de
fonctionnement / Kommissionsvorschrift / Reglamento: (UE)
n.206/2012
#
#
Via G.Amendola, 16/18
25019 Sirmione (BS) – ITALY
www.bimar-spa.it e-mail: [email protected]
Servizio clienti Bimar: 8955895542

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese