Hoover Built-in ovens Manuale utente
Di seguito troverai informazioni brevi sui Forni da incasso. I forni da incasso sono progettati per l'installazione in cucina e possono essere utilizzati per una varietà di esigenze di cottura, come cuocere al forno, arrostire, grigliare e altro ancora. I forni sono dotati di diverse funzioni e impostazioni per aiutarti a ottenere i risultati desiderati, come la convezione, la grigliatura con ventola e diverse impostazioni di temperatura.
PDF
Scarica
Documento
Pubblicità
Pubblicità
FORNI DA INCASSO ISTRUZIONI PER L’USO OVENS USER INSTRUCTIONS HOOVER - Via Privata Eden Fumagalli - 20047 Brugherio (Milano) - Italy IT GB ES NL DE PT AVVERTENZE GENERALI Leggere attentamente le istruzioni incluse in questo libretto. Vi danno importanti indicazioni sulla sicurezza d'installazione e d'impiego, per la manutenzione e la pulizia, ed anche qualche consiglio per un ottimo utilizzo del forno. Conservare con cura questo documento per ogni consultazione ulteriore ed annotare qui sotto, prima dell'installazione il numero di serie del forno, nel caso di richiesta d'intervento del servizio di assistenza. Placca segnaletica (situata sul lato dell’ apparecchio) Dopo aver sballato il forno assicurarsi che non sia danneggiato, in caso di dubbi contattare personale qualificato. Tenere i materiali utilizzati per l’imballo (buste di plastica, polistirolo, chiodi o graffette) fuori dalla portata dei bambini. Il produttore declina ogni responsabilità nel caso di non rispetto delle istruzioni spiegate nel presente libretto INSTALLAZIONE Questa apparecchiatura nelle parti destinate a venire a contatto con sostanze alimentari, è conforme alla prescrizione della dir. CEE 89/109 e al D.L. di attuazione N° 108 del 25/01/92. Apparecchio conforme alle Direttive Europee 89/336/CEE, 73/23/CEE e successive modifiche L’installazione è a carico dell’acquirente e la Casa Costruttrice è esonerata da questo servizio, gli eventuali interventi richiesti alla Casa Costruttrice che dipendono da una errata installazione non sono compresi nella garanzia. L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni da personale professionalmente qualificato. Una errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile. Il mobile nel quale il forno deve essere incassato deve essere realizzato con materiali resistenti al calore. Il forno puó essere incassato sia sotto un piano di cottura sia in colonna. Prima del fissaggio : é indispensabile assicurare una buona aerazione del vano di incasso al fine di permettere una buona circolazione dell'aria necessaria al raffreddamento ed alla protezione dei meccanismi interni. Bisogna quindi praticare aperture (vedere ultima pagina). • • • • • • • Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito, e cioè per la cottura di alimenti. Ogni altro uso (ad esempio riscaldamento ambiente) è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli. L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali. In particolare: non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla presa di corrente non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi non usare l’apparecchio a piedi nudi non permettere che l’apparecchio sia usato dai bambini o da incapaci, senza sorveglianza in generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe. In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo. In caso di danneggiamento del cavo, provvedere tempestivamente alla sua sostituzione secondo le seguendi indicazioni: aprire il coperchio morsettiera, togliere il cavo di alimentazione e sostituirlo con uno corrispondente,(tipo H05RR-F, H05VV-F, H05V2V2-F) e adeguato alla portata dell’apparecchio. Tale operazione dovrà essere eseguita da personale professionalmente qualificato. Il conduttore di terra (giallo-verde), deve obbligatoriamente essere più lungo di circa 10 mm. rispetto ai conduttori di linea. Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato e richiedere l’utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio. Il forno possiede delle caratteristiche tecniche ben definite e perció non potrete apportare modifiche. Non utilizzate mai macchine a vapore o ad alta pressione per la pulizia del forno. Non mettete alcun prodotto infiammabile nel forno. Potrebbe incendiarsi se il forno venissa acceso accidentalmente. Non appogiatevi e non fate sedere i bambini sulla porta del forno. Usate gli appositi guanti da forno per introdurre ed estrarre dal forno recipienti, cibi ed accessori. COLLEGAMENTO ELETTRICO L'INSTALLAZIONE DEL FORNO DEVE ESSERE EFFETTUATA DA UN INSTALLATORE AUTORIZZATO O DA UN TECNICO QUALIFICATO. L'installazione di questo apparecchio deve essere effettuata in conformità delle Norme vigenti. La casa costruttrice, declina ogni responsabilità in caso di mancato rispetto delle suddette norme. Importante: la casa costruttrice resta sollevata da ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose, derivanti dal mancato allacciamento della linea di terra. Il forno è conforme ai requisiti di sicurezza previsti dalle norme e deve essere munito di spina tripolare con polo di terra che assicura la completa messa a terra. L'efficacia della sicurezza è comunque subordinata anche alla corretta messa a terra del vostro impianto. Pertanto, prima di alimentare elettricamente il forno accertarsi che la presa abbia un corretto collegamento di messa a terra e che la portata amperometrica del contatore elettrico risulti idonea per l'assorbimento indicato dai dati di targa del forno. Nota: non dimenticate che l'apparecchio potrebbe aver bisogno di manutenzione da parte dell'assistenza tecnica. Ponete quindi la presa di corrente in una posizione facilmente accessibile. Questo apparecchio é venduto provvisto di cordone di alimentazione con presa di corrente e deve essere utilizzato esclusivamente con una tensione di 230 Volts. Attenzione: nel caso si desideri realizzare una connessione fissa alla rete, si dovrà interporre tra l'apparecchio e la rete, un dispositivo omnipolare di interruzione con distanza dei contatti di almeno 3 mm. Il cavo di terra non deve essere interrotto dall'interruttore. RACCOMANDAZIONI • • • • Dopo ogni utilizzo, eseguire la manutenzione favorirà una perfetta pulizia con la pirolisi. Non rivestire mai le pareti del forno con alluminio o con altri materiali simili. Si rischia di bruciare il foglio d'alluminio e di danneggiare le pareti del forno. É consigliato di non utilizzare il forno alle alte temperature per non rischiare di provocare fumo e odori. É dunque meglio allungare il tempo di cottura e abbassare leggermente la temperatura. Vi consigliamo di utilizzare solo dei piatti che resistano alle alte temperature. FAR VERIFICARE L'EFFICIENZA DELL'IMPIANTO DI MESSA A TERRA. La sostituzione del cordone di alimentazione deve essere effettuata dal servizio di assistenza tecnica o da personale altamente qualificato, in conformità alle caratteristiche d'origine. Prima di effettuare qualsiasi operazione di smontaggio, si deve staccare la spina dalla presa di corrente o togliere corrente a mezzo dell'interruttore generale dell'impianto elettrico. 1 IT Prima di utilizzare gli accessori del forno per la prima volta è necessario pulirli. Per questa operazione si consiglia di utilizzare una spugna. Successivamente risciacquare ed asciugare gli accessori. • Prima di effettuare la pulizia attendere che l'apparecchio si raffreddi. • Non usare mai prodotti abrasivi, pagliette metalliche o oggetti taglienti che potrebbero danneggiare lo smalto e l'acciaio. • Usare semplicemente acqua saponata o prodotti a base di ammoniaca. LE PARTI IN VETRO Alla fine di ogni utilizzo del forno, asciugate con carta assorbente. Se gli schizzi sono troppo grandi, pulite con una spugna ed un detergente. Sciacquate ed asciugate. Non usare mai prodotti abrasivi o oggetti taglienti. LA GUARNIZIONE PORTA FORNO Pulire con una spugna e del detergente. GLI ACCESSORI Pulire con una spugna imbevuta d'acqua saponata. Risciacquare e asciugare. Non usare prodotti abrasivi. LA LECCARDA Dopo aver grigliato, estrarre la leccarda dal forno. Abbiate cura di svuotarla in un recipiente a parte, lavare e risciaquare con dell'acqua calda e una spugna imbevuta di detersivo. Lasciarla a riposo con uno strato d'acqua e detergente per ammorbidire le incrostazioni. Puo anche essere lavata, in lavastoviglie o con prodotti reperibili in commercio. Non lasciare mai la leccarda sporca all'interno del forno. LUCE FORNO Staccare la spina di alimentazione prima di ogni operazione di pulizia o di sostituzione della lampadina. La lampadina e il bulbo protettivo sono realizzati con un materiale resistente alle alte temperature. La griglia semplice serve da supporto per teglie, pirofile, stampi per i dolci. La griglia porta-piatto serve in particolare per le grigliate di carne poiché sostiene anche la leccarda che raccoglie i grassi che colano. Grazie ai loro profili speciali, le griglie restano sempre in orizzontale, anche quando vengono estratte verso l'esterno. Non c'é nessun rischio quindi che i tegami scivolino o si ribaltino. La leccarda serve a raccogliere i grassi che colano durante la cottura con il grill. Puo essere appoggiata sotto la griglia, inserita nelle apposite guide della griglia o ancora, posta sul fondo del forno. Deve essere utilizzata solamente con il grill, il girarrosto o il turbo girarrosto. Attenzione: in tutti gli altri modi di cottura, la leccarda deve essere tolta dal forno. Non usare mai la leccarda per cuocere gli arrosti perché ne risulterebbe un eccessivo sviluppo di fumo e vapori e il forno si sporcherebbe inultimente. Caratteristiche della lampadina: 230 V~ - 25 W - Base E 14 Temperatura 300°C. GUIDA TELESCOPICA Estrarre i bracci telescopici e posizionare la griglia porta leccarda B dietro al fermo griglia nella parte frontale. Completare con l’inserimento della griglia piana C e della leccarda D Per la sostituzione della lampadina difettosa, è sufficiente smontare il bulbo in vetro, - togliere la lampadina, - sostituirla con una lampadina identica e, - riavvitare il bulbo in vetro che serve come protezione. Gli accessori devono essere tolti dal forno se non vengono utilizzati. FORNO AUTOPULENTE CATALITICO Speciali pannelli autopulenti ricoperti da uno smalto a struttura microporosa, offerti come accessori opzionali per tutti i modelli, eliminano la pulizia manuale del forno. I grassi proiettati sulle pareti durante la cottura, vengono decomposti dallo smalto, mediante un processo catalitico di ossidazione e trasformati in prodotti gassosi. Schizzi eccessivi di grasso possono ostruire i pori e quindi impedire l’autopulizia. Tale caratteristica può essere ripristinata mediante un riscaldamento per circa 10-20 minuti del forno vuoto impostando la manopola forno in corrispondenza della massima temperatura. Non usare prodotti abrasivi, pagliette metalliche, oggetti appuntiti, panni ruvidi, prodotti chimici o detersivi che possono danneggiare irrimediabilmente lo smalto. Si consiglia inoltre di utilizzare pentole a bordi alti nel caso di cotture di vivande particolarmente grasse (arrosti, ecc.) e di usare la leccarda quando si esegue la cottura al grill.Qualora, per particolari condizioni di sporco, non fosse sufficiente l’azione precedente, si consiglia di intervenire asportando i grassi con un panno morbido od una spugna inumiditi con acqua calda. La porosità dello smalto è fondamentale per garantire l’azione autopulente. N.B.: Tutti i pannelli autopulenti in commercio hanno un’efficacia di rendimento di circa 300 ore di funzionamento forno. Dopo tale limite i pannelli dovrebbero essere sostituiti. LA COTTURA AL GRILL Questo tipo di cottura consente la doratura rapida dei cibi. A questo scopo consigliamo di inserire la griglia generalmente nel 3° o 4° ripiano, secondo le dimensioni dei cibi (Fig. pag. 6). Quasi tutte le carni possono essere cotte al grill, fanno eccezione alcune carni magre di selvaggina ed i polpettoni. La carne ed il pesce da cucinare al grill vanno leggermente unti con olio. IL GIRARROSTO Non si effettua preriscaldamento per le cotture al girarrosto. Le cotture al girarrosto si effettuano a porta chiusa. TEMPI DI COTTURA Alle pagine 6-7 riportiamo una tabella indicativa dove sono indicati tempi e temperature consigliati per le prime cotture. Ad esperienza acquisita potrete variare a vostro piacimento i valori riportati nella tabella stessa. 2 IT SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI Prima di chiamare il servizio di Assistenza Tecnica in caso di mancato funzionamento vi consigliamo di verificare il buon inserimento della spina nella presa di corrente. Nel caso non si individui la causa di mal funzionamento: spegnere l’apparecchio non manometterlo e chiamare il Servizio di Assistenza Tecnica. • CERTIFICATO DI GARANZIA: cosa fare? Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato inserito nel prodotto ed in base alle previsioni del decreto legislativo 24/02, fino a 24 mesi decorrenti dalla data di consegna del bene. Il certificato di garanzia dovrà essere da Lei conservato, debitamente compilato, per essere mostrato al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unitamente ad un documento fiscalmente valido rilasciato dal rivenditore al momento dell’acquisto (bolla di consegna, fattura, scontrino fiscale, altro) sul quale siano indicati il nominativo del rivenditore, la data di consegna, gli estremi identificativi del prodotto ed il prezzo di cessione. Il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato, verificato il diritto all’intervento, lo effettuerà senza addebitare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi che sono totalmente gratuiti. • ESTENSIONE DELLA GARANZIA FINO A 5 ANNI: come? Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garanzia convenzionale Lei troverà le informazioni ed i documenti necessari per prolungare la garanzia dell’apparecchio sino a 5 anni e così, in caso di guasto, non pagare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi. Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi al numero telefonico del Servizio Clienti 0392086811. • ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi? Per qualsiasi necessità il centro assistenza autorizzato è a Sua completa disposizione per fornirLe i chiarimenti necessari; comunque qualora il Suo apparecchio presenti anomalie o mal funzionamenti, prima di rivolgersi al Servizio Assistenza Autorizzato, consigliamo vivamente di effettuare i controlli indicati sopra. • UN SOLO NUMERO TELEFONICO PER OTTENERE ASSISTENZA Qualora il problema dovesse persistere, componendo il “Numero Utile” sotto indicato, sarà messo in contatto direttamente, con il Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato che opera nella Sua zona di residenza. • MATRICOLA DEL PRODOTTO. Dove si trova? È importante che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di matricola (16 caratteri che iniziano con la cifra 3) che troverà sul certificato di garanzia oppure sulla targa matricola del prodotto (figura in ultima pagina). In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi. La pirolisi è un sistema di pulizia che sfrutta le alte temperature per rimuovere lo sporco. I fumi risultanti dal processo vengono puliti tramite il passaggio nel filtro catalizzatore. poiché durante il processo di pirolisi la temperatura è estremamente alta, la porta del forno è munita di un blocco di sicurezza per impedirne l'apertura. Durante la pirolisi è possibile che un leggero odore si propaghi nella stanza; sarà più o meno percettibile a seconda dell'aerazione della stessa. IMPORTANTE : - Prima della pirolisi: • Togliete tutti gli accessori dal forno perché potrebbero danneggiarsi con l'alta temperatura della pirolisi. • É importante togliere ogni accumulo di grasso. Residui grassi in quantità elevata potrebbero infiammarsi sotto l'azione del calore intenso che si sprigiona durante la pirolisi. • Chiudere la porta del forno • Nel caso di installazione di un piano di cottura sopra il forno, non utilizzare mai i bruciatori o le piastre elettriche durante l'operazione di pirolisi allo scopo di evitare un eccessivo riscaldamento del cruscotto del forno. • É altamente sconsigliato l'utilizzo dei prodotti detergenti o altri prodotti per la pulizia dei forni. La pirolisi lascia sulle pareti del forno un deposito di qualche residuo biancastro. Attendere il raffreddamento del forno poi pulire l'interno del forno con una spugna umida. Nota: • una pulizia dopo una cottura permette di beneficiare del calore già immagazzinato nel forno e quindi economia di energia. Il forno pirolisi é dotato di una turbina di raffreddamento per proteggere dal calore i componenti del forno. La turbina di raffreddamento parte automaticamente quando il centro forno raggiunge temperature elevate e continua a funzionare per qualche minuto dopo la fine della pirolisi. Attivazione del ciclo di pirolisi 1. Lasciare la manopola del termostato in posizione ‘0’ 2. Ruotare il selettore funzioni in posizione P 3. La porta del forno viene bloccata. 4. Impostare, con il programmatore del forno, la durata del ciclo di pirolisi; è possibile impostare anche una partenza ritardata. - ATTENZIONE: IL CICLO DI PIROLISI NON PARTE SE NON VIENE IMPOSTATA UNA DURATA DEL CICLO STESSO. Forno poco sporco 90 minuti Forno normalmente sporco 105 minuti Forno molto sporco 120 minuti Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE). Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete ad evitare possibili conseguenze negative all’ambiente e alla salute delle persone, che potrebbero verificarsi a causa d’un errato trattamento di questo prodotto giunto a fine vita. Il simbolo sul prodotto indica che questo apparecchio non può essere trattato come un normale rifiuto domestico; dovrà invece essere consegnato al punto più vicino di raccolta per il riciclo d e l l e a p p a r e c c h i a t u r e e l e t t r i c h e e d e l e t t r o n i c h e. Lo smaltimento deve essere effettuato in accordo con le regole ambientali vigenti per lo smaltimento dei rifiuti. Per informazioni più dettagliate sul trattamento, recupero e riciclo di questo prodotto, per favore contattare l’ufficio pubblico di competenza (del dipartimento ecologia e ambiente), o il vostro servizio di raccolta rifiuti a domicilio, o il negozio dove avete acquistato il prodotto. 5. Al termine del ciclo di pirolisi il forno si spegnerà automaticamente. 6. Riportare il selettore funzioni in posizione ‘0’ La temperatura all’interno del forno diminuisce; la porta verrà sbloccata solo quando la temperatura interna sarà inferiore a 320°C. 3 IT • Spostando la manopola (1) sul simbolo viene accesa la lampada A COSA SERVE • Questa funzione è utile per ispezionare il forno quando spento • Posizionare il selettore 1 • Posizionare il selettore sul • Permettedi regolare l’ora • Regolare l’ora utilizzando sul simbolo simbolo indicata dall’orologio del i tasti e durante la re• Regolare l’ora con i tasti forno golazione i numeri sul e (durante la regoladisplay lampeggiano zione i numeri sul display lampeggiano) • Posizionare il selettore 1 • Dopo il tempo impostato • Permette di avere un • Viene utilizzato come sul simbolo la funzione si spegne da segnale sonoro (per alcuni promemoria • Regolare la durata con i sola; se deve essere secondi) al termine del • Il funzionamento della tasti e (durante la fermata prima è necessario tempo impostato funzione è indipendente regolazione i numeri sul portare il tempo impostato dal forno (può essere display lampeggiano) a 0 (selettore 1 su e utilizzato anche a forno utilizzati i tasti e ) spento) SICUREZZA BAMBINI • Posizionare il selettore 1 • Premere insieme i tasti • Non permette di cambiare • Attivata a forno spento non sul simbolo la spia e per 3 secondi le impostazioni del forno permette l’accensione lampeggia • La spia lampeggia (neanche girando acciden- del forno stesso • Attivata a forno funzionante • Premere insieme i tasti talmente i selettori) non permette di cambiare e per 3 secondi le impostazioni del forno • Confermato smette di lam(spostamento accidentale peggiare dei selettori) Attenzione: il forno può essere ancora spento girando il selettore 2 sulla posizione 0 DURATA COTTURA • Selezionare una funzione • Al termine della durata • Permette di memorizzare • Al termine della durata di cottura impostata ferma di cottura (selettore 2) impostata la funzione si l’ora di fine cottura • Posizionare il selettore 1 spegne da sola; se deve • Al termine dell’imposta- automaticamente il forno sul simbolo essere fermata prima è zione posizionare il selet- ed avvisa, per alcuni • Regolare la durata con i necessario fermare il forno tore 1 sul simbolo per secondi, con segnale sonoro tasti e (durante la re- oppure portare a 00:00 la visualizzare l’ora corrente golazione i numeri sul durata cottura (selettore 1 • Per visualizzare il tempo Da utilizzare anche display lampeggiano) su simbolo ed utilizzare programmato posizionare per il ciclo di pirolisi i tasti e ) il selettore 1 sul simbolo • Selezionare una funzione • All’ora impostata la funzione • Permette di memorizzare • Tipicamente si utilizza quedi cottura (selettore 2) si spegne da sola; se deve l’ora di fine cottura sta funzione con la funzio• Posizionare il selettore 1 essere fermata prima è • Al termine dell’impostazione ne ‘durata cottura’ - ad esempio il cibo desidrato necessario fermare il forno posizionare il selettore 1 sul simbolo • Regolare l’ora di fine cottura posizionando il selettore 2 sul simbolo per visua- deve cuocere per 45 minuti e desidero sia pronto per con i tasti e (durante sul simbolo lizzare l’ora corrente le ore 12:30; in tal caso la regolazione i numeri sul • Per visualizzare il tempo selezionare la funzione di display lampeggiano) programmato posizionare cottura desiderata il selettore 1 sul simbolo impostare la durata cottura a 45 minuti impostare la fine cottura alle 12:30 la cottura avrà automaticamente inizio alle ore Da utilizzare anche 11:45 (12:30 meno 45 miper il ciclo di pirolisi nuti), all’ora impostata come fine cottura il forno si spegne automaticaIL PROGRAMMATORE mente Attenzione: impostando solo la fine cottura e non Display orologio Visualizzazione sicurezza la durata della cottura la cottura inizierà subito e terminerà all’ora di fine cottura impostata ATTENZIONE: la prima operazione da eseguire dopo installazione o interruzione di corrente (tali situazioni si riconoscono perché sul display lampeggia l’ora 12:00) é la regolazione dell’orologio, altrimenti il forno non funziona. Visualizzazione funzioni Tasti regolazione programmatore Il programma esegue alcuni controlli ad ogni impostazione e in conseguenza può essere percepito un piccolo ritardo sulla partenza 4 IT ISTRUZIONI PER L’USO Visualizzazione sicurezza Impostazioni funzioni programmatore Impostazioni funzioni forno (cottura) Visualizzazione funzioni programmatore Visualizzazione modi cottura Tasti regolazione • Se l’orologio non viene impostato il forno non funziona e sul display lampeggia l’ora 12:00. Per avviare la cottura è necessario selezionare una funzione con la manopola (2), sul display si illuminerà il simbolo corrispondente e la temperatura automaticamente pre-definita lampeggerà, se si desidera modificare tale temperatura, agire sui tasti o . Dopo qualche secondo il forno entrerà in funzione, ma è possibile regolare il programmatore per l’avvio differito all’ora desiderata (si veda il capitolo “Il programmatore”). Il simbolo della funzione cottura lampeggerà fino a che il forno non avrà raggiunto la temperatura indicata sul display, raggiunta smetterà di lampeggiare e un suono avviserà l’utente. Nota bene: È possibile interrompere il funzionamento del forno in qualsiasi momento riportando la manopola (2) sullo “ ”. Simbolo Temperatura predefinita Possibile regolazione 220° C 50°-240° C Programma di prova secondo CENELEC EN 50304 utilizzato per la definizione della classe energetica. Funzione Convezione naturale Sono in funzione la resistenza suola e la resistenza cielo forno. È la cottura tradizionale, ottima per arrostire cosciotti, selvaggina, ideale per biscotti, mele al forno e per rendere i cibi molto croccanti. Si ottengono buoni risultati per cotture su un ripiano con regolazione della temperatura da 50 a 240°C. 180° C 50°-240° C Forno ventilato È in funzione la resistenza circolare posteriore con l’ausilio della ventola interna al forno. L’aria calda viene ripartita sui diversi ripiani; è l’ideale per cuocere contemporaneamente diversi tipi di cibo (carne, pesce, senza mescolare sapori e odori). Cottura delicata - indicata per pan di Spagna, torte margherita, pasta sfoglia, ecc.). 160° C 50°-220° C Suola ventilata Adatta per cotture delicate (torte-soufflè). 60° C Mantenimento in caldo Utilizzo intermittente della resistenza di suola e di cielo con l’ausilio della ventola. La temperatura è pre-regolata a 60°C costanti (per questa funzione non è possibile modificare la temperatura di funzionamento). Ideale per tenere in caldo i cibi appena cotti senza rischio di sovracottura, è molto pratico anche per riscaldare le stoviglie che devono essere servite calde. 20° C Scongelamento a temperatura ambiente Questa posizione permette di far circolare l’aria a temperatura ambiente intorno al cibo surgelato facendolo così scongelare in pochi minuti senza modificare od alterare il contenuto proteico. 40° C Scongelamento Utilizzo intermittente della resistenza di suola e di cielo con l’ausilio della ventola. La temperatura è pre-regolata a 40°C costanti (per questa funzione non è possibile modificare la temperatura di funzionamento). Questa funzione permette di scongelare rapidamente prima della cottura. 230° C Funzione pastry Il calore avvolgente in questa funzione ricrea un ambiente simile a quello dei forni a legna. 180°-240° C Grigliatura tradizionale a porta chiusa In questa posizione viene inserita la resistenza del grill a raggi infrarossi. Ottima nella cottura di carni di medie e piccolo spessore (salsicce, costine, bacon). 190° C 50°-200° C Grill ventilato a porta chiusa L’aria, riscaldata dalla resistenza grill, viene aspirata dal ventilatore che la riversa sulle vivande alla temperatura desiderata tra 50 e 200°C. Il grill ventilato sostituisce egregiamente il girarrosto e garantisce ottimi risultati con pollame, salsicce e carni rosse, anche in quantità rilevante. 200° C 50°-230° C 210° C Programma di prova secondo CENELEC EN 50304. Forno ventilato Sono in funzione la resistenza di suola e di cielo con l’ausilio della ventola interna al forno. Questa funzione è indicata per la cottura di pollame, pesce, pane, ecc. Questo sistema di cottura assicura anche una buona distribuzione del calore e quindi è possibile cuocere su ampia superficie qualsiasi pietanza. 5 IT CONSIGLI PER LA COTTURA Le temperature ed i tempi di cottura vengono forniti a titolo indicativo per facilitare l'uso del forno. L'esperienza personale dovrebbe permettere di adattare le ricette ad i gusti ed alle abitudini personali. Ricordate che la cottura a temperature elevate puó causare schizzi di liquidi ed il forno sporcandosi puó produrre fumo. Vi consigliamo di ridurre la temperatura di cottura, anche se ció significa allungarne la durata. Le pareti del forno sono dotate di supporti per le griglie a differenti livelli. PESCE Piatto Modo cottura Quantità °C cottura Tempo di cottura Posizione griglia Spigola o Orata Convezione Naturale 1kg intero 220° C 30 minuti 1 Coda di rospo Convezione Naturale 1kg brasato 220° C 30 minuti 1 Filetto di sogliola Convezione Forzata 6 pezzi 160° C 15-20 minuti 1 Pesce alla griglia Grill 6 filetti 275° C 2x5 minuti 4 Modo cottura Quantità °C cottura Tempo di cottura Consigli Cavolo al forno Convezione Naturale per 6 200-220° C 1 ora Paté in crosta Cicoria con emmental Soufflé salatini/dolci Convezione Naturale 200-220° C 1 ora/kg VERDURE - ALTRI PIATTI Piatto Convezione Forzata per 6 180-200° C 25-30 min Convezione Forzata per 6 180-200° C 50-60 min Convezione Forzata 6-8 pezzi 200-220° C 40-45 min Flan di pere Suola ventilata per 6 220° C 35-40 min “Quiche Lorraine” Suola ventilata 6 pers. 220° C 45-50 min Turbogrill 6 porzioni 200° C 45 min “Gratin dauphinois” Ø 22 Piatto ovale Tutte le cotture si fanno con la griglia al livello ‘1’, eccetto quelle indicate con ‘*’ che richiedono il posizionamento della griglia al livello centrale 6 IT CARNE É consigliabile salare la carne solo a fine cottura, poiché il sale favorisce la fuoriscita dei grassi, il forno si sporca più facilmente e produce più fumo. Gli arrosti di carne bianca, vitello, agnello e pesce possono essere messi nel forno freddo. La cottura risulterà più lunga ma il cibo verrà cotto uniformemente anche nel suo interno. Per la carne rossa, un buon preriscaldamento del forno è alla base di una cottura migliore. PER GRIGLIARE • Prima d'infornare: tirate fuori la carne dal congelatore qualche ora prima di grigliarla. Poggiatela su fogli di carta da cucina per migliorare il gusto ed impedire che la carne rimanga fredda al suo interno. Aggiungete pepe e spezie prima di grigliare ma ricordatevi di salare solamente a fine cottura. Cosí la carne resterà morbida e saporita. Ungete tutta la carne da cuocere con un po' d'olio, possibilmente con un pennello da cucina. Aggiungete ancora un po' di aromi e di pepe. Mettete il piatto nel forno. Girate la carne a metà cottura senza bucarla. • Durante la cottura: non bucate mai il cibo mentre cuoce, o mentre lo si gira: i grassi e l'acqua della carne escono ed il cibo diventa asciutto. Modo cottura Quantità °C cottura Tempo di cottura Anatra Convezione Naturale 1,5 kg 200-220° C Tacchino Convezione Naturale 5/6 kg 160-180° C Oca Convezione Naturale 3/4 kg 160-180° C 2 - 2 ore 30 min. Cosciotto agnello Convezione Naturale 200-220° C 15 min. per 1/2 kg Pollo arrosto Convezione Naturale 220° C circa 1 ora Convezione Naturale 240° C 15 min per 1/2 kg Coniglio arrosto Convezione Forzata 800-1 kg 200-220° C 50-60 min Manzo 1kg 275° C 15-20 min senza preriscaldam. Agnello / Montone Girarrosto 1 kg 275° C 20-25 min senza preriscaldam. Kebab Grill 6 pezzi 275° C 2x8 min Costolette di maiale Grill 6 pezzi 275° C 2x8 min Piatto 1/1,5 kg Consigli Girare a metà cottura Girare a metà cottura Ogni ricetta va cucinata con la griglia posizionata sul livello "1". DOLCI Evitate di utilizzare degli stampi lucidi perché questi riflettono il calore e possono bruciare l'esterno del dolce. Se la doratura del dolce fosse troppo rapida, ricoprirlo con un foglio di carta da forno o di alluminio. Attenzione : usate il foglio d'alluminio dalla parte giusta: la parte lucida deve essere rivolta verso il dolce. In caso contrario il calore sarà riflesso e non penetrerà all'interno dell'alimento. Evitate di aprire la porta del forno durante i primi 20-25 minuti di cottura altrimenti tutti dolci che richiedono une lievitazione durante la cottura come soufflés, brioches, etc. si sgonfieranno immediatamente. Per controllare la cottura, pungete il centro del dolce con la punta di una lama di coltello. Se una volta estratta sarà pulita, allora il dolce è cotto ed è possibile fermare la cottura. Nel caso in cui la punta della lama rimanga umida, o con dei residui di pasta, continuate la cottura abbassando leggermente la temperatura per evitare che il dolce si bruci esternamente. Modo di cottura Quantità °C di cottura Tempo di cottura Livello griglia Brioche Convezione Forzata 800 grs 200° C 40-45 min 1 Pan di spagna Convezione Forzata 180-200° C 30-35 min 1 Bigné Convezione Forzata 40 pezzi 190° C 35 min 1/3 Convezione Forzata per 6 180-200° C 20-30 min 1 Pasta sfoglia Convezione Forzata 6 pezzi 200° C 15-20 min 1 Suola ventilata 1 teglia 80-85° C 4 h 30 1 Piatto Meringhe * con la ventilazione e la resistenza suola, raccomandiamo il preriscaldamento per risparmiare tempo. 7 IT Consigli Ø 27 2 teglie* Ø 27 INSTALLATION DECLARATION OF COMPLIANCE • • • • • • • • • • • 8 GB CLEANING THE OVEN 9 GB CLEANING THE OVEN : PYROLYSIS 90 minutes 105 minutes 120 minutes 10 GB CLOCK ALARM COOKING TIME Control buttons 11 GB Temperature display Symbol Pre-set temperature 220° C Temperature range setting 50°-240° C 180° C 50°-240° C 160° C 50°-220° C 60° C 20° C 40° C 230° C 180°-240° C 190° C 50°-200° C 200° C 50°-230° C 210° C 12 GB FISH Cooking method Quantity Cooking °C Cooking time 220° C 30 min 1 1kg braised 220° C 30 min 1 6 pieces 160° C 15-20 min 1 Grill 6 fillets 275° C 2x5 min 4 Quantity Cooking °C Cooking time Tips for 6 200-220° C 1 hour Pâté en croûte 200-220° C 1 hour/kg Fillet of sole Grilled fish for 6 180-200° C 25-30 min for 6 200-220° for 6 180-200° C 50-60 min 6-8 pieces 200-220° C 40-45 min Leek flan for 6 220° C 35-40 min Quiche Lorraine for 6 220° C Turbo grill 6 pieces 210° C Ø 22 13 GB Quantity Cooking °C Cooking time for 6 200-220° C Duck 1,5 kg 200-220° C Turkey 5/6 kg 160-180° C 2 Goose 3/4 kg 160-180° C 2-2 200-220° C Roast chicken 220° C 240° C Roast rabbit 800-1 kg 200-220° C 50-60 mins Beef 1kg 275° C 15-20 min Lamb / Mutton 1 kg 275° C 20-25 min Kebabs Grill 6 pieces 275° C 2x8 min Pork chop Grill 6 pieces 275° C 2x8 min Recipes 1/1,5 kg 1 Tips hours - 3 hours hours Quantity Cooking °C Cooking time Brioche 800 grs 200° C 40-40 min 1 Choux pastry 40 pieces 190° C 35 min 1/3 for 6 180-200° C 20-30 min 1 6 pieces 200° C 15-20 min 1 1 tray 80-85° C 4 hours 1 for 6 220° C 35-40 min 1 St Honoré 6 pieces 190° C 30-35 min 1 14 GB Tips 2 trays Ø 27 e.g. Bouchée Ø profiteroles DECLARACIÓN DE CONFORMIDAD • INFORMACIÓN SOBRE SEGURIDAD • • • — — — — — — — — • • • • • • • 15 ES 16 ES ASISTENCIA TÉCNICA 17 ES USO DEL PROGRAMADOR ELECTRÓNICO FUNCIÓN LÁMPARA DEL HORNO RELOJ TIMBRE QUÉ HACE DURACIÓN DE COCCIÓN 18 ES ISTRUCCIONES DE USO Visualizador del reloj Simbolo Temperatura Posible predeterminada regolazione 220° C 50°-240° C 180° C 50°-240° C 160° C 50°-220° C 60° C 20° C 40° C 230° C 180°-240° C 190° C 50°-200° C 200° C 50°-230° C 210° C 19 ES Lubina o Dorada Conv natural 1kg entero 220° C 30 minutos 1 Conv natural 1kg asado 220° C 30 minutos 1 Calor circulante 6 piezas 160° C 15-20 min. 1 Grill 6 filetes 275° C 2x5 min. 4 Conv natural 6 pers. 200-220° C 1h Empanada Conv natural 200-220° C 1 hora/kg Recetas VERDURAS - VARIOS Recetas Calor circulante 6 pers. 180-200° C 25-30 min. Calor circulante 6 pers. 180-200° C 50-60 min. Calor circulante Resistencia inf. circulante Resistencia inf. circulante Turbogrill 6-8 pièces 200-220° C 40-45 min. 6 pers. 220° C 35-40 min. 6 pers. 220° C 45-50 min. 6 portions 200° C 45 min. Ø 22 Plato tierra 20 ES Pato Conv natural 1,5 kg 200-220° C 1 h 30 min. Pavo Conv natural 5/6 kg 160-180° C 2 h 30 - 3 h Oca Conv natural 3/4 kg 160-180° C 2 - 2 h 30 min. Conv natural 200-220° C 15 min./libra Pollo asado Conv natural 220° C 1 h aprox. Conv natural 240° C 15 min./ libra Calor circulante 800-1 kg 200-220° C 50-60 min. Buey 1kg 275° C 15-20 min. Sin precalentam. 1 kg 275° C 20-25 min. Sin precalentam. Cerdo 1 kg 275° C 45-50 min. Grill 6 piezas 275° C 2x8 min. Recetas 1/1,5 kg Bollo Calor circulante 800 grs Tiempio Nivel piso 200° C 40-40 min. 1 Calor circulante 180-200° C 35-40 min. 1 molde Ø 27 Genovesa Calor circulante 180-200° C 30-35 min. 1 molde Ø 27 Calor circulante 6 pers. 180-200° C 20-30 min. 1 Ø 27 Hojaldre Calor circulante 6 piezas 200° C 15-20 min. 1 ex: volavánt Resistencia inf. circulante* Resistencia inf. circulante* 1 placa 80-85° C 4 h 30 1 Ø profiteroles 6 piezas 190° C 30-35 min. 1 Recetas Pastel St Honoré 21 ES 22 NL 23 NL HET SCHOONMAKEN VAN DE OVEN : PYROLYSE 24 NL ALARM KINDVEILIG HOE TE ACTIVEREN HOE UIT TE SCHAKELEN WERKING 25 NL Klokdisplay Veiligheidsdisplay Temperatuurdisplay Ovenfunctie functieknop (bakken) Symbool Insteltemperatuur Temperatuurregulering 220° C 50°-240° C 180° C 50°-240° C 160° C 50°-220° C 60° C 20° C 40° C 230° C 210° C 190° C 200° C 180°-240° C 50°-200° C 50°-230° C Testprogramma volgens norm CENELEC EN 50304 26 NL VIS Recepten Bakwijze Bak°C Baars of brasem 1kg volledig 220° C 30 minuten 1 1kg gestoofd 220° C 30 minuten 1 Hete lucht 6 stukken 160° C 15-20 min 1 Grill 6 filets 275° C 2x5 min 4 Bakwijze Bak°C Tips Gestoomde kolen Natuurl. conv. 6 pers. 200-220° C 1u Natuurl. conv. 200-220° C 1 uur/kg Tongfilet Gegrilde vis GROENTEN - DIVERS Recepten Witloof in kaas 6 pers. 180-200° C 25-30 min Zout/zoete soufflé 6 pers. 180-200° C 50-60 min Gevulde tomaten Hete lucht 6-8 stukken 200-220° C 40-45 min Flamiche met prei 6 pers. 220° C 35-40 min Quiche Lorraine 6 pers. 220° C 45-50 min Turbogrill 6 portie 200° C 45 min. Gratin dauphinois Ø 22 27 NL Bakwijze Bak°C Eend Natuurl. conv. 1,5 kg 200-220° C 1 u 30 min. Kalkoen Natuurl. conv. 5/6 kg 160-180° C 2 u 30 - 3 u Gans Natuurl. conv. 3/4 kg 160-180° C 2 - 2u 30 min. Schapenbout Natuurl. conv. 200-220° C 15 min./pond Gebraden kip 220° C Rundgebraad Natuurl. conv. 240° C 15 min/pound Recepten 1/1,5 kg Tips Gebraden konijn 800-1 kg 200-220° C 50-60 min. Rund Draaispit 1kg 275° C 15-20 min. Draaispit 1 kg 275° C 20-25 min. Grill 6 stukken 275° C 2x8 min. Halverwege draaien Varkensrib Grill 6 stukken 275° C 2x8 min. Halverwege draaien Zonder voorverwarming Zonder voorverwarming Bakwijze Bak°C Tips Cake Natuurl. conv. 1,5 kg 180-200° C 50+60 min. 1 Natuurl. conv. 6 pers. 200-220° C 40-50 min. 1 Quadre - quarts 1,5 kg 200-220° C 45-50 min. 1 Versierde taart Natuurl. conv. for 6 200-220° C 40-45 min. 1 Brioche 800 grs 200° C 40-40 min. 1 Savoie - taart 180-200° C 35-40 min. 1 vorm Ø 27 Génoise 180-200° C 30-35 min. 1 Vorm Ø 27 Crèmevulling 40 stukken 190° C 35 min. 1/3 Tartbodem 6 pers. 180-200° C 20-30 min. 1 Ø 27 Hete lucht 6 stukken 200° C 15-20 min. 1 vb: Hapjes 1 plaat 80-85° C 4 u 30 1 profiterolen Vruchtentaart 6 pers. 220° C 35-40 min. 1 St Honoré 6 stukken 190° C 30-35 min. 1 28 NL Ø 27 Ø 27 KONFORMITÄTSERKLÄRUNG: • SICHERHEITSHINWEISE • - - • • 29 DE 30 DE TECHNISCHER KUNDENDIENST 31 DE AUSSCHALTEN 32 DE Temperaturdisplay Symbol 220° C 50°-240° C 180° C 50°-240° C 160° C 50°-220° C 60° C 20° C 40° C 230° C 210° C 180°-240° C 50°-200° C 190° C 50°-230° C 33 DE Menge 1kg ganz 220° C 30 Min 1 220° C 30 Min 1 6 Stück 160° C 15-20 Min 1 Grill 6 Filets MAX 2x5 Min 4 Menge Tipps 6 Pers. 200-220° C 200-220° C 6 Pers. 180-200° C 25-30 Min 6 Pers. 180-200° C 50-60 Min 6-8 Stück 200-220° C 40-45 Min 6 Pers. 220° C 35-40 Min 6 Pers. 220° C 45-50 Min Turbogrill 6 Portionen 200° C 45 Min Ø 22 34 DE Menge Ente 1,5 kg 200-220° C Truthahn 5-6 kg 160-180° C Gans 3-4 kg 160-180° C Lammkeule 1-1,5 kg Tipps 200-220° C 220° C ca. 1 Stunde 240° C 200 g - 1 kg 200-220° C 50-60 Min 1 kg MAX 15-20 Min 1 kg MAX 20-25 Min Kebab Grill 6 Stück MAX 2x8 Min Grill 6 Stück MAX 2x8 Min Menge 800 Gramm Biskuit Tipps 200° C 40-45 Min 1 Formen Ø 27 180-200° C 35-40 Min 1 2 Ablagen 180-200° C 30-35 Min 1 Ø 27 40 Stück 190° C 35 Min 1/3 6 Stück 180-200° C 20-30 Min 1 Ø 27 6 Stück 200° C 15-20 Min 1 Baiser 1 Tablett 80-85° C 1 6 Pers. 220° C 35-40 Min 1 1 2 35 DE 36 PT 37 PT 38 PT ALARME PARA QUE SERVE ATENÇÃO 39 PT Simbolo Intervalo de temperatura 220° C 50°-240° C 180° C 50°-240° C 160° C 50°-220° C 60° C 20° C 40° C 230° C 210° C 180°-240° C 190° C 50°-200° C 200° C 50°-230° C 40 PT PEIXES Pratos °C cozedura 1kg inteiro 220° C 30 minutos 1 220° C 30 minutos 1 Fillet of sole Circ. ar quente 6 filtes 160° C 15-20 mins 1 6 filtes 275° C 2x5 mins 4 °C cozedura 200-220° C 1h 200-220° C 1 hora/kg Peixe grelahdo LEGUMES - DIVERSOS Pratos Couves estufadas Cozed. comum Circ. ar quente 180-200° C 25-30 minutos Circ. ar quente 180-200° C 50-60 minutos Tomates recheados Circ. ar quente 6-8 peças 200-220° C 40-45 minutos Flamiche de pêras 220° C 35-40 minutos 220° C 45-50 minutos 6 peças 200° C 45 minutos Ø 22 41 PT °C cozedura Pato 1,5 kg 200-220° C 1 h 30 Perú 5/6 kg 160-180° C 2 h 30 - 3 h Ganso 3/4 kg 160-180° C 2 - 2 h 30 200-220° C 15 min/libra Frango asado 220° C 240° C 15 min/libra 800-1 kg 200-220° C 50-60 minutos Espeto 1kg 275° C 15-20 15-20 minutos min Lamb / Mutton Cabrito / Borrego Espeto 1 kg 275° C 20-25 minutos 20-25 min Kebabs Espetadas 66 pieces peças 275° C 2x8 2x8 minutos min Pork chop 275° C 2x8 2x8 minutos min Pratos 1/1,5 kg °C cozedura Nível patamar Bolo inglês 1,5 kg 180-200° C 50+60 min 1 200-220° C 40-50 min 1 Bolo mármore 1,5 kg 200-220° C 45-50 min 1 200-220° C 40-45 min 1 Brioches Circ. ar quente 800 grs 200° C 40-40 min 1 Circ. ar quente 180-200° C 35-40 min 1 forma Ø 27 Pudim flã 180-200° C 30-35 min 1 forma Ø 27 40 peças 190° C 35 min 1/3 Circ. ar quente for 6 180-200° C 20-30 min 1 Ø 27 6 peças 200° C 15-20 min 1 Merengues 1 placa 80-85° C 4 h 30 1 Base ventilada* 220° C 35-40 min 1 Queijadas 6 peças 190° C 30-35 min 1 Ø 27 Ø 27 Ø profiteroles 15 42 GB PT INSTALLAZIONE IT (dimensioni in mm) INSTALLATION (dimensions mm) GB INSTALLATION INSTALACION ES Forno incassato in colonna IT (dimensiones en mm) NL DE PT NL Kolomoven GB Oven in column 560 557 401 577 580 481 590 15 550 mini IT Apertura per il passaggio del cavo di alimentazione GB Opening for power supply cable ES Obertura para pasar el cable de alimentación NL Doorgangsopening voor de voedingskabel DE Öffnung für das Stromversorgungskabel 540 596 24 500 X 50 500x10 IT Piano di cottura NL Tafelblad GB Top DE ES Mesa PT Mesa 10 mini IT Fissaggio 595 mini Forno GB Oven ES Horno NL Oven DE Ofen FR Four PT 500 X 10 Forno incassato sotto un piano di cottura IT La Ditta costruttrice declina ogni responsabilità per eventuali errori di stampa contenuti nel presente libretto. Si riserva inoltre il diritto di apportare le modifiche che si renderanno utili ai propri prodotti senza compromettere le caratteristiche essenziali. 50 04-2005 • Cod. 41016882 IT GB Oven fitted under worktop">
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Design da incasso
- Diverse funzioni di cottura
- Controllo della temperatura
- Impostazioni del timer e del programma
- Funzioni di sicurezza
Domande e risposte frequenti
Il forno ha opzioni per la convezione, la grigliatura con ventola e diverse impostazioni di temperatura.
Il forno può essere pulito con acqua saponata o candeggina. Gli accessori possono essere puliti in lavastoviglie.
Il forno ha un blocco di sicurezza per bambini e una guarnizione della porta.