Users Manual • Mode Moded’emploi d’emploi • Bedienungshandbuch Bedienungshandbuch • Manuale Manual d’Uso d’uso • Manual Manualde deuso uso Digital Clamp Meter 10 1 10 1 11 2 11 2 3 12 3 12 4 13 4 13 5 9 5 9 6 7 6 8 14 7 8 15 W T J B F P R Audible tone , ; = ) 3 HOLD Button BACKLIGHT Button Auto Power Off (APO) 7 Accuracy 400.0mV, 4.000V, 40.00V, 400.0V, 600V ± (0.5% rdg + 2 dgts) AC Volts (TRUE RMS) (Auto Ranging) Ranges Accuracy 4V, 40V, 400V 50 to 500 Hz ± (1.2% rdg + 8 dgts) 600V 50 to 500 Hz ± (1.5% rdg + 8 dgts) AC Current (TRUE RMS) (Auto Ranging) Ranges Accuracy 40.00A, 400.0A 50 to 60 Hz ± (2.0% rdg + 10 dgts) Resistance (Auto Ranging) Ranges Accuracy 400.0e, 4.000ke, 40.00ke, 400.0ke ± (1.0% rdg + 5 dgts) 4.000Me ± (1.5% rdg + 5 dgts) 9 40.00Me ± (3.0% rdg + 5 dgts) Accuracy 4.000μF ±(3.0% rdg + 15 dgts) 40.00μF, 400.0μF ±(3.0% rdg + 5 dgts) 4.000mF ±(5.0% rdg + 20 dgts) Accuracy 11 Fig.1 Measuring DC Voltage Fig.3 Fig.2 Measuring AC Voltage Fig.4 Fig.5 Fig.7 Measuring Resistance Fig.6 OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF Non-Contact voltage (NCV) Measurement Measuring Temperature 10 1 10 1 11 2 11 2 3 12 3 12 4 13 4 13 5 9 5 9 6 7 6 8 14 7 8 15 W T B J Courant alternatif E P R Signal sonore , ; = ) • • • • • 5 6 9 400,0 mV, 4,000 V, 40,00 V, 400,0 V ; 600 V 4 V, 40 V, 400 V 600 V 40,00 A, 400,0 A 400,0 e ; 4,000 ke ; 40,00 ke ; 400,0 ke 4,000 Me 40,00 Me 4,000 µF 40,00 μF ; 400,0 μF 4,000 mF 12 Fig. 2 Mesure de tension alternative OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF 10 1 10 1 11 2 11 2 3 12 3 12 4 13 4 13 5 9 5 9 6 7 6 8 14 7 8 15 W T B J F P R , ; = ) 3 1 Transportetui 1 Typ-K-Thermoelementsonde (nur Modell ACD-23SW) HOLD-Taste RANGE-Taste 6 8 400,0 mV, 4,000 V, 40,00 V, 400,0 V, 600 V 9 4 V, 40 V, 400 V 50 bis 500 Hz 600 V 50 bis 500 Hz 40,00 A, 400,0 A 50 bis 60 Hz 400,0 e, 4,000 ke, 40,00 ke, 400,0 ke 4,000 Me 40,00 Me 10 4,000 μF 40,00 μF, 400,0 μF 4,000 mF 0,0 °C bis 400,0 °C -35,0 °C bis 0,0 °C 12 OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF Multimetro digitale a pinza Manuale d’uso Ottobre 2012, Rev. 2 ©2012 Amprobe Test Tools. Tutti i diritti riservati. Stampato in Taiwan. Italiano Garanzia limitata e limitazione di responsabilità Questo prodotto Amprobe sarà esente da difetti di materiale e fabbricazione per un anno a decorrere dalla data di acquisto. Sono esclusi da questa garanzia i fusibili, le pile monouso e i danni causati da incidenti, negligenza, uso improprio, alterazione, contaminazione o condizioni anomale di funzionamento o manipolazione. I rivenditori non sono autorizzati a offrire nessun’altra garanzia a nome della Amprobe. Per richiedere un intervento durante il periodo di garanzia, restituire il prodotto, allegando la ricevuta di acquisto, a un centro di assistenza autorizzato Amprobe Test Tools oppure a un rivenditore o distributore Amprobe locale. Per ulteriori informazioni vedere la sezione Riparazioni. QUESTA GARANZIA È IL SOLO RICORSO A DISPOSIZIONE DELL’ACQUIRENTE E SOSTITUISCE QUALSIASI ALTRA GARANZIA, ESPRESSA, IMPLICITA O PREVISTA DALLA LEGGE, COMPRESA, MA NON A TITOLO ESCLUSIVO, QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ O DI IDONEITÀ PER SCOPI PARTICOLARI. IL PRODUTTORE NON SARÀ RESPONSABILE DI DANNI O PERDITE SPECIALI, INDIRETTI O ACCIDENTALI, DERIVANTI DA QUALSIASI CAUSA O TEORIA. Poiché alcuni stati o Paesi non permettono l’esclusione o la limitazione di una garanzia implicita o di danni accidentali o indiretti, questa limitazione di responsabilità potrebbe non riguardare l’acquirente. Riparazioni A tutti gli strumenti di misura restituiti per interventi in garanzia non coperti dalla garanzia oppure per la taratura, devono essere allegate le seguenti informazioni: il proprio nome e quello dell’azienda, indirizzo, numero telefonico e ricevuta di acquisto. Allegare anche una breve descrizione del problema o dell’intervento richiesto e i cavi di misura. Gli importi dovuti per sostituzioni o riparazioni non coperte dalla garanzia vanno versati tramite assegno, vaglia bancario, carta di credito con data di scadenza, oppure ordine di acquisto all’ordine di Amprobe® Test Tools. Sostituzioni e riparazioni in garanzia – Tutti i Paesi Leggere la garanzia e controllare la batteria prima di richiedere una riparazione. Durante il periodo di garanzia, si può restituire uno strumento difettoso al rivenditore Amprobe® Test Tools per ricevere un prodotto identico o analogo. Nella sezione "Where to Buy" del sito www.amprobe.com c’è un elenco dei distributori più vicini. Negli Stati Uniti e nel Canada gli strumenti da sostituire o riparare in garanzia possono essere inviati anche a un centro di assistenza Amprobe® Test Tools (l’indirizzo è più avanti). Sostituzioni e riparazioni non coperte dalla garanzia – Stati Uniti e Canada Se la riparazione non è coperta dalla garanzia negli Stati Uniti e nel Canada, lo strumento va inviato a un centro di assistenza Amprobe® Test Tools. Rivolgersi alla Amprobe® Test Tools o al rivenditore per informazioni sui costi delle riparazioni e sostituzioni. Stati Uniti Canada Amprobe Test Tools Amprobe Test Tools Everett, WA 98203 Mississauga, ON L4Z 1X9 Tel: 888-993-5853 Tel: 905-890-7600 Fax: 425-446-6390 Fax: 905-890-6866 Sostituzioni e riparazioni non coperte dalla garanzia – Europa Gli strumenti acquistati in Europa e non coperti dalla garanzia possono essere sostituiti dal rivenditore Amprobe® Test Tools per un importo nominale. Nella sezione "Where to Buy" del sito www.amprobe.com c’è un elenco dei distributori più vicini. Amprobe® Test Tools Europe In den Engematten 14 79286 Glottertal, Germania Tel: +49 (0) 7684 8009 - 0 *(Solo per corrispondenza – non rivolgersi a questo indirizzo per riparazioni o sostituzioni. Si pregano i clienti europei di rivolgersi al proprio rivenditore.) 10 1 10 1 11 2 11 2 3 12 3 12 4 13 4 13 5 9 5 9 6 7 6 8 14 7 8 15 1. Ganasce 2. Pulsante di apertura ganasce 3. Spia LED di tensione senza contatto (NCV) 4. Selettore funzione 5. Pulsante di selezione portata (ACD-22SW)/ Pulsante funzioni ausiliarie (ACD-23SW) 6. Display a cristalli liquidi a 3 ¾ cifre con 3.999 conteggi 7. Jack di ingresso comune (riferimento di massa) per tutte le funzioni ECCETTO le misure di corrente alternata mediante la pinza amperometrica 8. Jack di ingresso per tutte le funzioni ECCETTO le misure di corrente alternata mediante la pinza amperometrica 9. Pulsante funzione NCV 10. Sensore NCV 11.Protezione per le dita indicante il limite di accesso in sicurezza alle ganasce durante le misure 12. Pulsante funzione Hold 13. Pulsante di retroilluminazione 14. Jack di ingresso per misure di temperatura 15. Comando a cursore per misure di temperatura INDICE SIMBOLI...............................................................................................................2 Informazioni sulla sicurezza...........................................................................2 DISIMBALLAGGIO E ISPEZIONE..........................................................................4 INTRODUZIONE...................................................................................................4 FUNZIONAMENTO...............................................................................................5 Pulsante °F/°C/R/e ...............................................................................5 Pulsante HOLD................................................................................................5 Pulsante RANGE..............................................................................................5 Pulsante di retroilluminazione......................................................................5 Funzione di spegnimento automatico (APO)................................................5 Misure di tensione in corrente continua.......................................................5 Misure di tensione in corrente alternata......................................................6 Misure di corrente alternata..........................................................................6 Misure di capacità (solo il modello ACD-23SW)............................................6 Misure di resistenza........................................................................................7 Prove di continuità.........................................................................................7 Prove di diodi (solo il modello ACD-22SW)...................................................7 Misure di temperatura (solo il modello ACD-23SW)....................................8 Indicatore di tensione senza contatto...........................................................8 Spegnimento automatico...............................................................................8 Annullamento della funzione di spegnimento automatico........................8 DATI TECNICI .......................................................................................................9 Misure di tensione AC..................................................................................10 Misure di corrente alternata........................................................................10 Misure di resistenza......................................................................................10 Misure di capacità (solo il modello ACD-23SW)..........................................11 Misure di temperatura (solo il modello ACD-23SW)..................................11 Prove di continuità.......................................................................................11 Indicatore di tensione senza contatto (NCV)..............................................11 Sostituzione delle pile..................................................................................12 MANUTENZIONE E RIPARAZIONI......................................................................12 1 SIMBOLI Batteria W Consultare il manuale T B Isolamento doppio J Massa di terra Corrente alternata F Corrente continua P Conforme alle direttive UE R Segnalazione acustica ; Conforme alle norme australiane di pertinenza Permessa l’applicazione su conduttori pericolosi sotto tensione e la rimozione dagli stessi = Non smaltire questo prodotto assieme ad altri rifiuti solidi non differenziati ) , Informazioni sulla sicurezza • I multimetri digitali a pinza con testa a snodo e a vero valore efficace ACD-22SW e ACD-23W sono a norma EN61010-1:2010; EN610102-032:2012; EN61010- 2-033:2012; CAT III 600 V, classe II, livello di inquinamento 2. e EN61326-1 (Conformità EMC) CAT III: serve per le misurazioni eseguite nell’impianto dell’edificio. • Questo strumento ha conseguito la certificazione EN61010-1 relativamente agli impianti di Categoria III (600 V). Si suggerisce di adoperarlo su impianti fissi e di distribuzione dell’energia elettrica, nonché su impianti meno complessi e per misure su linee di alimentazione principale, linee aeree e sistemi di cavi. • Non superare né i limiti di sovraccarico massimo per ciascuna funzione (vedere la sezione Dati tecnici) né i limiti indicati sullo strumento. Mai applicare più di 600 V DC o 600 V AC valore efficace fra il cavo di misura e la massa di terra. W Avvertenze e precauzioni • Prima e dopo misure di alte tensioni, provare la funzione di misura di tensioni su una sorgente nota, come una tensione di linea, per accertarsi che il multimetro funzioni correttamente. • Scollegare i cavi di misura dai punti di misura prima di cambiare funzione sul multimetro. • Scollegare dallo strumento i cavi di misura prima di eseguire una misura di corrente. • Prima di ogni uso ispezionare il multimetro, i cavi di misura e gli accessori. Non usare alcun componente danneggiato. 2 • Non collegarsi mai al potenziale di terra quando si eseguono misure. Non toccare gli elementi di un circuito esposti o i puntali delle sonde. • Non usare lo strumento in un’atmosfera esplosiva. • Per ridurre il rischio di incendio o scosse elettriche, non esporre il multimetro alla pioggia o all’umidità. • Il multimetro va adoperato solo in locali chiusi. Per prevenire scosse elettriche, osservare le precauzioni appropriate quando si lavora con tensioni maggiori di 60 V a corrente continua, 42,4 V di picco o 30 V (valore efficace) a corrente alternata. Questi livelli di tensione sono pericolosi. • Prima e dopo misure di alte tensioni, provare la funzione di misura di tensioni su una sorgente nota, come una tensione di linea, per accertarsi che il multimetro funzioni correttamente. • Tenere le mani o le dita dietro le apposite nervature, che indicano il limite di accesso in sicurezza al multimetro e ai cavi di misura durante le misure. • Prima di usare lo strumento ispezionare i cavi di misura, i connettori e le sonde per rilevare eventuali danni all’isolamento o metallo esposto. Se si riscontrano difetti, rimediarvi immediatamente. • Questa multimetro a pinza è concepito per l’uso su conduttori sotto tensione non isolati. È necessario usare un equipaggiamento di protezione individuale se potrebbero essere accessibili componenti sotto tensione pericolosi. • Procedere con estrema cautela quando si eseguono misure di tensioni > 20 V o di correnti > 10 mA, su linee di alimentazione in corrente alternata con carichi induttivi o durante temporali, misure di corrente, se il fusibile è intervenuto in un circuito con tensione a circuito aperto > 600 V, e durante la manutenzione di apparecchi con tubi a raggi catodici (CRT). • Prima di aprire l’involucro per sostituire la pila, scollegare i cavi di misura. • Prima di eseguire una misura di resistenza o di capacità oppure una prova di continuità o di un diodo, scollegare l’alimentazione dal circuito e scaricare tutti i condensatori ad alta tensione. • Per evitare errori di lettura, che potrebbero comportare il rischio di folgorazione e altri infortuni, sostituire le pile non appena si visualizza l’indicatore di basso livello di carica ( ). • Per evitare il pericolo di scosse elettriche, non usare la modalità HOLD per determinare se un circuito è sotto tensione. Eventuali valori non stabili non vengono acquisiti né visualizzati. W ATTENZIONE Per eseguire misure non invasive di correnti alternate, chiudere le ganasce intorno a un solo conduttore del circuito. Se si racchiude più di un conduttore si ottiene una lettura sbagliata 3 DISIMBALLAGGIO E ISPEZIONE La confezione deve contenere: 1 multimetro a pinza con testa a snodo e a vero valore efficace ACD-22SW o ACD-23SW 1 set di cavi di misura 1 custodia da trasporto morbida 1 copia del manuale d’uso 1 sonda con termocoppia di tipo K (solo il modello ACD-23SW) 2 pile ministilo (AAA) da 1,5 V (installate) Se uno di questi articoli è danneggiato o manca, restituire l’intera confezione al punto di acquisto perché venga sostituita. Introduzione I multimetri a pinza a vero valore efficace ACD-22SW e ACD-23SW presentano un nuovo design con testa a snodo, brevettato, che consente di osservare agevolmente le misure in spazi angusti o scomodi da raggiungere. È sufficiente girare il corpo del multimetro per ottenere una visuale non ostruita del display. Un’ampia gamma di funzionalità e la funzione di misure in sicurezza su impianti CAT III (600V) ne permette l’uso su impianti di climatizzazione, ventilazione e riscaldamento (HVAC). Funzionalità • Testa girevole a 180 gradi per una visuale perfetta del display • Funzione all’avanguardia VoltTect di rivelazione di tensioni senza contatto • Design compatto delle ganasce che permette di usare lo strumento con una mano • Misure con selezione automatica della portata di corrente alternata fino a 400 A, di tensione AC / DC fino a 600 V, di resistenza e capacità (solo il modello ACD-23SW) • Misure di temperatura (solo il modello ACD-23SW) • Prove di continuità con segnale acustico • Regolazione automatica e manuale della portata per verifiche rapide e misure precise • Spegnimento automatico 4 • • • • Tenuta dei dati Prove di diodi (solo il modello ACD-22SW) Impiegabile su conduttori di diametro fino a 30 mm Sicurezza CAT III 600 V FUNZIONAMENTO Pulsanti funzioni ausiliarie Pulsante °F/°C/R/e (solo il modello ACD-23SW) Usare il pulsante “°F / °C “ per selezionare l’unità di misura della temperatura: °F o °C. Usare il pulsante “R/e“ per selezionare la portata per misure di resistenza o prove di continuità HOLD. Pulsante HOLD Ferma la lettura presente sul display quando viene premuto. Per usare questa funzione, selezionare prima il tipo di misura e la portata desiderati. Collegare i cavi di misura al circuito o al componente in prova, quindi premere il pulsante “HOLD”. La lettura sul display non cambia più ed è visibile l’indicatore “HOLD”. A questo punto si possono scollegare i cavi di misura e la lettura non cambia finché non si preme di nuovo il pulsante Hold. Pulsante RANGE Permette di selezionare la portata di una funzione per la quale sul display non compare “RANGE”. Pulsante di retroilluminazione La retroilluminazione si disattiva automaticamente dopo circa 60 secondi di inattività. Funzione di spegnimento automatico (APO) Lo strumento si spegne automaticamente dopo 10 minuti. Per disattivare la funzione APO, portare il selettore funzione nella posizione OFF, quindi premere e tenere premuto il pulsante di retroilluminazione ( ) mentre si gira il selettore nella posizione corrispondente alla portata desiderata. Rilasciare il pulsante quando il display ritorna normale. Nota: la dicitura “APO” non è più visualizzata. Misure di tensione in corrente continua 1.Girare il selettore funzione nella posizione L. 5 2.Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale +, quello nero al terminale COM. 3.Collegare i puntali ai punti di misura del circuito. Vedi Fig. 1. 4.La misura compare sul display. Se necessario, correggere l’eventuale condizione di sovraccarico (0L). Misure di tensione in corrente alternata 1.Portare il selettore funzioni nella posizione K. 2.Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale +, quello nero al terminale COM. 3.Collegare i puntali ai punti di misura del circuito. Vedi Fig. 2. 4.La lettura di tensione e quella di frequenza compaiono, rispettivamente, sul visualizzatore principale e su quello secondario; se necessario correggere l’eventuale condizione di sovraccarico (0L). Misure di corrente alternata 1.Portare il selettore nella posizione ?. 2.Aprire le ganasce, precaricate a molla, premendo l’apposito pulsante sul lato sinistro dello strumento. 3.Posizionare le ganasce intorno al conduttore di cui si vuole misurare la corrente e chiuderle rilasciando il pulsante. Il cavo deve essere centrato tra le ganasce. Vedi Fig. 3. 4.La lettura di corrente e quella di frequenza compaiono, rispettivamente, sul visualizzatore principale e su quello secondario; se necessario correggere l’eventuale condizione di sovraccarico (0L). Misure di capacità (solo il modello ACD-23SW) Quando si esegue la misura su un condensatore inserito in un circuito, se sul display compare “dS.C” significa che è presente una tensione. Prima di eseguire la misura, scaricare il condensatore. 1.Girare il selettore funzione nella posizione “ E”. 2.Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale +, quello nero al terminale COM. 3.Collegare i puntali ai punti di misura del circuito. Vedi Fig. 4. 4.La misura compare sul display. Se necessario, correggere l’eventuale condizione di sovraccarico (0L). 6 W ATTENZIONE Se si utilizza la funzione misure di resistenza o prove di continuità in un circuito sotto tensione, si ottengono risultati sbagliati e si può danneggiare lo strumento. In molti casi, il componente in prova deve essere scollegato dal circuito affinché si possa eseguire una misura precisa. Misure di resistenza 1.Portare il selettore funzione nella posizione e (ACD-22SW) o e / R (ACD23SW) per selezionare la funzione misure di resistenza. Usare il pulsante funzioni ausiliarie (°F/°C/R/e) per selezionare la portata (ACD-23SW). 2.Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale +, quello nero al terminale COM. 3.Scollegare l’alimentazione dal circuito su cui si eseguirà la misura Non misurare mai una resistenza ai capi di un generatore di tensione o su un circuito alimentato. 4.Scaricare tutti i condensatori che potrebbero influire sulla lettura. 5.Collegare i puntali ai capi della resistenza. Vedi Fig. 5. 6.La misura compare sul display. Se compare OL alla portata più alta, significa che la resistenza è troppo grande e quindi non è misurabile oppure che il circuito è aperto. Prove di continuità 1.Portare il selettore funzione nella posizione R (ACD-22SW) o “e / R “ per selezionare la funzione prove di continuità. Usare il pulsante funzioni ausiliarie (°F/°C/R/e) per selezionare la portata (ACD-23SW). 2.Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale +, quello nero al terminale COM. 3.Scollegare l’alimentazione dal circuito su cui si eseguirà la misura 4.Scaricare tutti i condensatori che potrebbero influire sulla lettura. 5.Collegare i puntali ai capi della resistenza o ai due punti di misura. 6.Se esiste continuità (< 25 ), viene emessa una segnalazione acustica.). Prove di diodi (solo il modello ACD-22SW) 1.Girare il selettore funzione nella posizione “ “. 2.Collegare il cavo di misura rosso al terminale “Ve” e quello nero al terminale “COM”. 3.Scollegare l’alimentazione del circuito in prova. La presenza di tensioni esterne ai componenti può causare valori non validi. 7 4.Collegare i puntali ai capi del diodo. La caduta di tensione diretta di un diodo al silicio è pari a circa 0,6 V. 5.Scambiare le connessioni dei puntali. Se il diodo è funzionante, sul display compare l’indicazione “OL”. Se il diodo è in cortocircuito, si visualizza “0.00” o un altro numero. 6.Se il diodo è aperto, il display indica “OL” in entrambe le direzioni. 7.Segnalazione acustica: caduta di tensione minore di 0,25 e. Misure di temperatura (solo il modello ACD-23SW) 1.Verificare che il punto in cui si vuole eseguire la misura non sia sotto tensione. 2.Girare il selettore funzione nella posizione 400 °C°F. 3.Portare il comando a cursore nella posizione TEMP. Inserire il connettore della termocoppia negli appositi terminali. 4.Collegare la sonda della termocoppia al punto di misura. Vedi Fig. 6. 5.La misura compare sul display. Se sul display compare 0L , significa che la temperatura è troppo elevata per essere misurata o che il circuito della termocoppia è aperto. 6.Usare il pulsante funzioni ausiliarie (°F/°C/R/e) per selezionare ˚C o ˚F. Nota:è necessario togliere i cavi di misura per spostare la piastrina scorrevole in modo da collegare la termocoppia. Indicatore di tensione senza contatto 1.Scollegare i cavi di misura dal multimetro. Premere il pulsante “NCV” con qualsiasi funzione o portata selezionata. Il display si spegne, il LED lampeggia e viene emesso un breve “trillo” mentre lo strumento esegue un auto-test. Vedi Fig. 7. 2.Tenendo la linguetta NCV all’estremità della pinza vicino a una tensione AC, premere il pulsante “NCV”; il LED NCV si illumina e viene emesso un segnale acustico. Quanto più ci si avvicina alla tensione, tanto più forte diventa il segnale acustico. Spegnimento automatico 1.Il multimetro si spegne automaticamente dopo circa 10 minuti. 2.Per riavviare il multimetro dopo lo spegnimento automatico, premere un tasto qualsiasi; sul display riapparirà l’ultima misura eseguita. Annullamento della funzione di spegnimento automatico • Per riaccendere il multimetro, tenere premuto il pulsante di 8 retroilluminazione ( ) mentre si sposta il selettore funzione in una posizione qualsiasi. • La funzione di spegnimento automatico è disattivata. • Nota: la dicitura “APO” non è più visualizzata. DATI TECNICI Display: a cristalli liquidi con 3¾ cifre e lettura massima di 3999. Polarità: automatica, positiva implicitamente, indicazione di polarità negativa. Sovraccarico: si visualizza l’indicazione (OL) o (-OL). Azzeramento: automatico. Indicazione di pile scariche: quando la carica delle pile scende sotto il livello di funzionamento, si visualizza il simbolo “ ”. Velocità di misura: 2 volte al secondo, nominale. Spegnimento automatico: dopo circa 10 minuti. Ambiente di funzionamento: da 0 a 50 °C, a < 70% di umidità relativa. Temperatura di immagazzinaggio: da -20 a 60 °C, a < 80% di umidità relativa. Precisione: dichiarata a 23 °C ± 5 °C, < 75% di umidità relativa. Coefficiente di temperatura: 0,1 × (precisione specificata) per °C (da 0 a 18 °C, da 28 a 50 °C). Altitudine: 2000 m (6561,7 piedi). Apertura max delle ganasce: conduttore di 30 mm. Alimentazione: due pile da 1,5 volt, R03/ministilo (AAA). Alimentazione: due pile da 1,5 volt ministilo (AAA) (NEDA 24A). Autonomia: normalmente 50 ore con pile al carbonio-zinco; 100 ore con pile alcaline. Dimensioni: 240 × 70 × 41 mm. Peso: 220 g circa. Misure di tensione DC (selezione automatica della portata) Portate Precisione 400,0 mV, 4,000 V, 40,00 V, 400,0 V, 600 V ± (0,5% della lettura + 2 cifre) Portata di 400 mV (solo il modello ACD-22SW) 9 Impedenza d’ingresso: 400 mV: >100 Me; 4 V: 10 Me; da 40 a 600 V: 9,1 Me Protezione dai sovraccarichi: 600 V DC o AC (valore efficace). Misure di tensione AC (a vero valore efficace) (selezione automatica della portata) Portate Precisione 4 V, 40 V, 400 V Da 50 a 500 Hz ± (1,2% della lettura + 8 cifre) 600 V Da 50 a 500 Hz ± (1,5% della lettura + 8 cifre) Fattore di cresta: ≤ 3. Vero valore efficace con accoppiamento in corrente alternata specificato dal 5% al 100% della portata. Impedenza d’ingresso: 4 V: 10 Me; da 40 a 600 V: 9,1 Me Protezione dai sovraccarichi: 600 V DC o AC (valore efficace) Misure di corrente alternata (a vero valore efficace) (selezione automatica della portata) Portate Precisione 40,00 A, 400,0 A Da 50 a 60 Hz ± (2,0% della lettura + 10 cifre) Fattore di cresta: ≤ 3. Vero valore efficace con accoppiamento in corrente alternata specificato dal 5% al 100% della portata. Protezione dai sovraccarichi: 400 A AC. Misure di resistenza (selezione automatica della portata) Portate Precisione 400,0 e, 4,000 ke, 40,00 ke, 400,0 ke ± (1,0% della lettura + 5 cifre) 4,000 Me ± (1,5% della lettura + 5 cifre) 40,00 Me ± (3,0% della lettura +5 cifre) Tensione di circuito aperto: -0,45 V DC tipica (-1,2 V DC alla portata di 400 e). Protezione dai sovraccarichi: 600 V DC o AC (valore efficace). 10 Misure di capacità (solo il modello ACD-23SW) (selezione automatica della portata) Portate Precisione 4,000 μF ± (3,0% della lettura +15 cifre) 40,00 μF, 400,0 μF ± (3,0% della lettura +5 cifre) 4,000 mF ± (5,0% della lettura +20 cifre) Portata d’ingresso minima: > 100 nF. Protezione dai sovraccarichi: 600 V DC o AC (valore efficace). Misure di temperatura (solo il modello ACD-23SW) Portate Precisione Da 0,0 a 400,0 °C Da -35,0 a 0,0 °C Da 32,0 a 400,0 °F Tipo di sensore: termocoppia di tipo K. Protezione dai sovraccarichi: 30 V max. Prove di diodi (solo il modello ACD-22SW) Corrente di prova: 0,8 mA (approssimata). Precisione: ± (3,0% della lettura +3 cifre). Tensione di circuito aperto: 3,0 V DC tipica. Segnale acustico: <0,25 V Prove di continuità Portata: 400 e Risoluzione: 1 e Segnalazione acustica: a meno di 25 e Tempo di risposta: 500 ms. Protezione dai sovraccarichi: 600 V DC o AC (valore efficace). Indicatore di tensione senza contatto (NCV) Tensione in corrente alternata: da 70 a 600 V AC (da 50 a 60 Hz). LED rosso e segnalazione acustica 11 Sostituzione delle pile • Lo strumento è alimentato da due pile da 1,5 volt (LR03/ministilo [AAA]). • Il simbolo “ “ sul display indica che le pile devono essere sostituite. • Per sostituire le pile, togliere le due viti sul retro dello strumento e sollevare l’involucro anteriore. • Togliere le pile dallo scomparto. MANUTENZIONE E RIPARAZIONI Se sembra che lo strumento non funzioni bene, procedere come segue per individuare la causa del problema: 1.Controllare le pile; sostituirle immediatamente quando sul display compare il simbolo “ ”. 2.Rileggere le istruzioni per l’uso, per accertarsi di non avere compiuto operazioni sbagliate. Fatta eccezione per la sostituzione delle pile, qualsiasi operazione di manutenzione o riparazione dello strumento deve essere eseguita esclusivamente presso un centro di assistenza autorizzato dalla fabbrica o da altro personale di manutenzione qualificato. Il pannello anteriore e l’involucro possono essere puliti con una soluzione di acqua e detergente neutro. Applicare in quantità moderata con un panno morbido e lasciare asciugare completamente prima dell’uso. Non utilizzare idrocarburi aromatici né solventi clorurati per la pulizia. 12 Fig. 2 Misure di tensione in corrente alternata Fig. 1 Misure di tensione in corrente continua Fig. 3 Misure di corrente alternata Fig. 4 Misure di capacità 13 Fig. 5 Misure di resistenza Fig. 6 Misure di temperatura OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF Fig. 7 Misure di tensione senza contatto (NCV) 14 Pinza amperimétrica digital 10 1 10 1 11 2 11 2 3 12 3 12 4 13 4 13 5 9 5 9 6 7 6 8 14 7 8 15 W Consulte el manual R B J Corriente alterna F Corriente continua P R , ; = ) Apagado automático (APO) 8 Exactitud 400,0 mV, 4,000 V, 40,00 V, 400,0 V, 600 V Voltios CA (RMS verdadero) (rango automático) Rangos Exactitud 4 V, 40 V, 400 V 50 a 500 Hz 600 V 50 a 500 Hz Corriente CA (RMS verdadero) (rango automático) Rangos Exactitud 40,00 A, 400,0 A 50 a 60 Hz Exactitud 400,0 e, 4,000 ke, 40,00 ke, 400,0 ke 4,000 Me 40,00 Me Exactitud 4,000 μF 40,00 μF, 400,0 μF 4,000 mF Temperatura (sólo ACD-23SW) Rangos Exactitud -30,0 °F a 32,0 °F 12 Fig. 1 Fig. 3 13 Fig. 2 Fig. 4 Fig. 5 Fig. 7 Fig. 6 OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF OFF ON OFF 15
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
annuncio pubblicitario
Seules les pages du document en Italien ont été affichées.