Candy CMGC20 DS, CMGC20 DR Manuale utente
Di seguito troverai informazioni brevi per Forno a microonde CMGC20DS, Forno a microonde CMGC20DR. Questi forni a microonde ti permettono di scongelare gli alimenti per peso o tempo. Hanno anche funzioni per cucinare alla griglia, cucinare in combinazione e cucinare velocemente. Il forno può anche servire come un timer da cucina.
PDF
Scarica
Documento
Pubblicità
Pubblicità
CMGC20DS CMGC20DR GB IT HORNOS MICROONDAS MANUAL DE INSTRUCCIONES ES GB 1 GB 2 GB CMGC20DS/ CMGC20DR Rated Voltage: 230V~50Hz 1050W 700 W 1000 W 20 L 255mm 440 x 357.5x 259 mm Net Weight: 11.0 kg 3 GB GB GB GB 7 GB WARNING 8 GB 9 Remarks Aluminum foil 10 GB E G C D A B 11 GB Installation 30cm 20cm 20cm min85cm GB " or no operation Twice 4 times 5 times 100% 80% 50% 30% 10% Microwave Power 13 LED Display Microwave Power 1 55% 45% 2 36% 64% 14 " and 15 GB 10. Kitchen Timer Function 1) Press " 16 17 A-1 AUTO REHEAT A-2 VEGETABLE A-3 PASTA A-4 MEAT A-5 PIZZA A-6 POTATO Weight(g) Display 200 200 400 400 600 600 200 200 300 300 400 400 50 100 250 250 350 350 450 450 200 1 400 2 1 2 3 250 250 350 350 450 450 200 200 400 400 A-7 FISH A-8 SOUP 18 19 GB 20 GB 21 GB Time Standing (min. ) Time (min. ) Spinach 150g P80 5-6 2-3 Broccoli 300g P80 8-9 2-3 Peas 300g P80 7-8 2-3 Green Beans 300g P80 7½-8½ 2-3 300g P80 7-8 2-3 Mixed Vegetables (Chinese style) 300g P80 7½-8½ 2-3 22 GB Portion Time Standing (min. ) Time (min. ) Broccoli 250g 500g 3½-4 6-7 3 Brussels Sprouts 250g 5-5½ 3 Add 60-75 ml (5-6 tbsp.) water. Carrots 250g 3½-4 3 250g 500g 4-4½ 6½-7½ 3 Courgettes 250g 3-3½ 3 Egg Plants 250g 2½-3 3 Leeks 250g 3-3½ 3 Mushrooms 125g 250g 1-1½ 2-2½ 3 250g 4-4½ 3 Pepper 250g 3½-4 3 Cut pepper into small slices. Potatoes 250g 500g 3-4 6-7 3 250g 4½-5 3 23 GB Pasta: Food Time (min. ) Standing Time (min. ) White Rice (parboiled) 250g 375g P100 15-16 17½18½ 5 250g 375g P100 20-21 22-23 5 250g P100 16-17 5 250g P100 17-18 5 Pasta 250g P100 10-11 5 Add 1000 ml hot water. 24 GB 25 GB 150 ml (1cup) 300 ml (2cups) 450 ml (3cups) 600 ml (4cups) 250g 350g 450g 550g 350g 350g 350g 350g 450g 550g Power Time (min. ) Standing Time (min. ) 1-1½ 1½-2 P100 1-2 2½-3 3-3½ P100 P80 P80 2-2½ 2½-3 3-3½ 3½-4 4½-5½ 3½-4½ P80 4-5 P80 4½-5½ 5-6 5½-6½ 26 2-3 2-3 3 3 3 GB Time Standing Time (min. ) Baby food (vegetables + meat) 190g P80 30sec. 2-3 190g P80 20sec. 2-3 P30 100ml Baby milk 200ml 2-3 27 GB 28 GB 1. Side Time (min) 2. Side Time (min) 3½-4½ 3-4 2-4 pieces 200g (2pcs) 400g (4pcs) C2 TomatoCheese Toast 4 pcs (300g) C2 2 pcs (300g) 4 pcs (600g) C1 Baked Potatoes 250g 500g C1 500g C1 Chicken Pieces 450g (2pcs) 650g (2-3pcs) 850g (4pcs) 900g 1100g - - - 4½-5½ 6½-7½ - 9-11 - 7-8 7-8 9-10 8-9 11-12 9-10 10-12 12-14 5-6 4-5 3½-4½ 6-7 C1 3½-4½ C2 29 GB Power 1. Side Time (min) 2. Side Time (min) 400g (4pcs) 10-12 8-9 C2 Pork Steaks 250 g (2pcs) 500 g (4pcs) MW + Grill 6-7 8-10 450g 650g 6-7 7-8 7-8 8-9 - 2 apple (ca.400g) 4 apples (ca.800g) C2 6-7 C2 10-12 30 GB Power 2 pcs 4 pcs MW+ Grill 200-250 g (1pc) MW+ Grill 1. Side Time (min) C2 1½-2 2½-3 Gratin (vegetables or potatoes) Pasta (Cannelloni, Macaroni, Lasagne) 400g 400g 400g C1 C1 C1 3½-4 13-15 14-16 16-18 31 - - - IT Forno a microonde MANUALE DI ISTRUZIONI MODELLI: CMGC20DS CMGC20DR Leggere attentamente queste istruzioni prima dell'utilizzo del forno a microonde e conservarle con cura. Se seguirete le istruzioni qui contenute, il vostro forno vi garantirà un servizio eccellente per molti anni. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI CON CURA 32 IT MICRO/GRILL/COMBI SCONGELA PER PESO/TEMPO OROLOGIO/IMPOSTA STOP/CANCELLA/ BLOCCO SICUREZZA START/EXPRESS TEMPO/PESO/ MENU AUTOMATICO 33 IT PRECAUZIONI PER EVITARE LA POSSIBILE ESPOSIZIONE A UN'ENERGIA ECCESSIVA DEL MICROONDE (a) Non utilizzare il forno a microonde quando lo sportello è aperto perché ciò potrebbe comportare il rischio di esposizione all'energia prodotta dal forno stesso, con il conseguente rischio di danni per la salute. Non rompere o manomettere gli interblocchi di sicurezza. (b) Non collocare alcun oggetto tra il lato anteriore del forno e lo sportello e rimuovere sempre tutto lo sporco e i residui di soluzioni detergenti dalle superfici di tenuta. (c) AVVERTENZA: se lo sportello è aperto o le tenute sono danneggiate, non utilizzare il forno a microonde e farlo riparare da una persona competente. AGGIUNTA La mancata pulizia del forno a microonde potrebbe deteriorare le sue superfici, ridurre la vita utile del forno stesso e dar luogo a situazioni pericolose. Specifiche tecniche CMGC20DS/ CMGC20DR Modelli Tensione nominale 230V~50Hz Potenza nominale in ingresso (Microonde) 1050W Potenza nominale in uscita (Microonde) 700 W Potenza nominale in ingresso (Grill) 1000 W Capacità del forno 20 L Diametro del piatto rotante 255mm Dimensioni esterne(LxPxH) 440 x 357.5x 259 mm Peso netto 11.0 kg 34 IT Per limitare il rischio di scosse elettriche, lesioni personali o di un'esposizione a un'energia eccessiva del microonde, attenersi alle seguenti precauzioni di base durante l'uso del forno: 1. Avvertenza: non riscaldare liquidi e altri alimenti in contenitori chiusi poiché potrebbero esplodere. 2. Avvertenza: la copertura che protegge dall'esposizione all'energia prodotta dal forno a microonde deve essere rimossa solo da persone competenti. 3. Avvertenza: non permettere ai bambini di usare il forno senza la supervisione di un adulto se non sono state fornite loro istruzioni adeguate in modo che sappiano come usarlo in modo sicuro e siano consapevoli dei possibili rischi risultanti da un uso improprio. 4. Avvertenza: in modalità Combi, l'uso del forno è consentito ai bambini solo sotto la supervisione di un adulto a causa delle temperature alte prodotte in questa modalità (solo per i modelli muniti di grill). 5. Utilizzare solo utensili compatibili con i forni a microonde. 6. Pulire regolarmente il forno e rimuovere tutti i depositi di cibo. 7. Leggere e attenersi a quanto indicato nella sezione "PRECAUZIONI PER EVITARE LA POSSIBILE ESPOSIZIONE A UN'ECCESSIVA ENERGIA DEL MICROONDE". 8. Durante il riscaldamento di alimenti contenuti in vaschette in plastica o carta, controllare il forno perché è possibile che i contenitori si incendino. 35 IT 9. Se si nota la presenza di fumo, spegnere il forno o scollegarlo dall'alimentazione elettrica e chiudere lo sportello per impedire alle fiamme di propagarsi. 10. Non riscaldare eccessivamente gli alimenti. 11. Non utilizzare la cavità per conservare gli alimenti. Non conservare alimenti come pane, biscotti, ecc., all'interno del forno. 12. Rimuovere sempre i laccetti di chiusura e le impugnature in metallo dai sacchetti in carta o plastica prima di inserirli nel forno. 13. Installare e posizionare il forno solo in conformità a quanto indicato nelle istruzioni di installazione. 14. Non riscaldare uova racchiuse nel guscio o bollite per lunghi periodi di tempo nel microonde poiché potrebbero esplodere anche dopo il termine della cottura. 15. Utilizzare il forno solo per l'uso previsto e in conformità a quanto indicato in questo manuale. Non usare sostanze chimiche o vapori che potrebbero corrodere il forno. Questo forno è espressamente progettato per il riscaldamento di alimenti. Non è indicato per essere usato per applicazioni industriali o di laboratorio. 16. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore, da un rappresentante o da una persona con analoga qualifica per evitare danni. 17. Non conservare o utilizzare il forno in ambienti aperti. 18. Non utilizzare il forno in presenza di acqua, in cantine umide o vicino a piscine. 19. La temperatura delle superfici esterne potrebbe raggiungere valori molti alti quando il forno è in uso. Le superfici si riscaldano durante l'uso. Tenere il cavo di alimentazione lontano dalle superfici calde e non coprire nessuna delle aperture di ventilazione. 36 IT 20. Non lasciare pendere il cavo di alimentazione dal bordo di un tavolo o banco. 21. La mancata pulizia regolare del forno potrebbe deteriorare le superfici, ridurre la vita utile del forno e causare situazioni pericolose. 22. Per evitare possibili ustioni, mescolare e agitare il contenuto di biberon e barattoli contenenti alimenti per neonati. 23. Il riscaldamento di bibite con il forno a microonde potrebbe provocare un'ebollizione ritardata. Manipolare il contenitore con estrema cautela. 24. Questo apparecchio non deve essere utilizzata da persone (bambini inclusi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o senza esperienza e sufficiente conoscenza del suo utilizzo, a meno che ciò avvenga sotto la supervisione di una persona responsabile della loro sicurezza o siano state date istruzioni relative al suo utilizzo. 25. Verificare sempre che i bambini non giochino con la piastra. 26. Le unità non sono progettate per essere comandate mediante l'utilizzo di un timer esterno o un telecomando dedicato. 27. AVVERTENZA: per evitare possibili scosse elettriche, verificare che l'unità sia spenta prima di sostituire la lampadina. 28. Le parti accessibili potrebbe riscaldarsi durante l'uso. Evitare che i bambini possano avvicinarsi. Non utilizzare sistemi di pulizia a vapore. 29.Non utilizzare detergenti aggressivi o raschietti in metallo appuntiti per pulire il vetro dello sportello perché potrebbero graffiare le superfici e scheggiare il vetro. 30. Il forno si riscalda durante l'uso. Fare attenzione a non toccare le resistenze all'interno del forno. 37 IT 31. Utilizzare solo la sonda di temperatura consigliata per questo forno (per i modelli muniti di sonda di rilevamento della temperatura). 32. Posizionare la superficie posteriore contro il muro. 33.Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore agli 8 anni, da persone con ridotte capacità sensoriali o mentali o con poca esperienza che siano stati istruiti in merito all’uso dell’apparecchio in sicurezza e che siano consapevoli dei relativi rischi. I bambini non devono giocare con l’apparecchio né eseguire operazioni di pulizia e manutenzione senza la supervisione di un adulto. 34.Tenere l’apparecchio e il cavo fuori dalla portata di bambini al di sotto degli 8 anni. 35.In caso di emissione di fumo, disattivare o scollegare l’apparecchio e tenere la porta chiusa al fine di fermare eventuali fiamme 36.L’apparecchio è destinato all’uso domestico e trova le seguenti applicazioni: –personale di cucina all’interno di negozi, uffici e altri ambienti lavorativi; – clienti di hotel, motel e altri ambienti abitativi; – Agriturismi; – bed and breakfast. 37.ATTENZIONE:l’apparecchio e le sue parti visibili si surriscaldano durante l’uso. Evitare accuratamente di toccare gli elementi incandescenti. Evitare l’uso da parte di bambini al di sotto degli 8 anni se non sotto la supervisione continua da parte di un adulto. 38.durante l’uso del forno a microonde lo sportello decorativo deve restare aperto (per modelli con uno sportello decorativo.) 39.Non pulire con l’uso del vapore. 40.Non usare detergenti abrasivi acidi o spugnette abrasive di metallo per pulire lo sportello di vetro del forno poiché possono scheggiare la superficie e portare alla frantumazione del vetro. LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE 38 IT Per ridurre il rischio di lesioni alle persone Collegamento del forno a microonde a terra PERICOLO 3. Pulire a fondo il telaio dello sportello e i componenti vicini con un panno inumidito se sporchi. Pericolo di scariche elettriche Il contatto con alcuni componenti interni può causare lesioni personali gravi o la morte. Non smontare l'unità. L'unità deve essere dotata di messa a terra. In caso di cortocircuito, la messa a terra limita il rischio di AVVERTENZA scosse elettriche poiché Rischio di scosse elettriche fornisce un percorso per la Un uso improprio del dissipazione della corrente collegamento di terra può elettrica. Questo forno viene causare scosse elettriche. fornito con un cavo dotato Collegare l'unità alla presa di un filo e una spina di elettrica solo dopo che è messa a terra. Deve essere stata installata e collegato a una presa a correttamente collegata muro correttamente installata a terra. e dotata di idonea messa a terra. Rivolgersi a un PULIZIA elettricista o a un tecnico Scollegare sempre l'unità qualificato se le istruzioni dall'alimentazione elettrica. per la messa a terra non 1. Pulire l'interno del forno a microonde dopo l'uso con un sono chiare o se si sospetta panno leggermente inumidito. che l'unità non sia stata correttamente collegata a 2. Pulire gli accessori terra. Se si rende necessario seguendo la normale utilizzare un cavo di prolunga, procedura e utilizzando utilizzare solo con un cavo acqua e sapone. con 3 fili. 39 IT 1. Insieme all'unità viene fornito solo un cavo di alimentazione corto per limitare al minimo il rischio di rimanere intrappolati o di inciampare. 2. Nel caso si utilizzi un cavo di alimentazione lungo o un cavo di prolunga: 1) Verificare che le caratteristiche elettriche del set di cavi o del cavo di prolunga corrispondano o siano superiori a quelle dell'unità. 2) Verificare che il cavo di prolunga sia un cavo di messa a terra con 3 fili. 3) Disporre il cavo lungo in modo che non penda dal bancone o dal tavolo e possa quindi essere tirato da bambini o sia accidentalmente di intralcio. 40 IT UTENSILI ATTENZIONE Rischio di lesioni per il personale Per limitare al minimo i rischi, verificare sempre che le operazioni di manutenzione o riparazione, che comportano la rimozione della copertura di protezione contro l'energia a microonde, vengano effettuate solo da personale qualificato. Fare riferimento alle istruzioni al paragrafo “Materiali che possono essere utilizzati nel forno a microonde o che devono essere evitati nel forno a microonde." Potrebbero esserci utensili non metallici non idonei per utilizzo nel forno a microonde. In caso di dubbio, è possibile provare l’utensile in questione seguendo la seguente procedura. Test degli utensili: 1. Riempire un contenitore idoneo per utilizzo nel forno a microonde con una tazza di acqua fredda (250 ml) e con l’utensile in questione. 2. Cuocere alla massima temperature per 1 minuto. 3. Cautamente toccare l’utensile. Se l’utensile vuoto è caldo, non utilizzatelo per cotture a microonde. 4. Non superare il tempo di cottura di 1 minuto. Materiali che possono essere utilizzati nel forno a microonde Pellicola di alluminio Solo per protezione. Piccoli pezzi lisci possono essere utilizzati per coprire parti sottili di carne o pollame per prevenire una cottura eccessiva. E’ possibile che si verifichi la formazione di arco se la pellicola è troppo vicina alle pareti del forno. La pellicola dovrebbe essere posizionata ad una distanza minima di 1 pollice (2,5 cm) dalle pareti del forno. Contenitori in terracotta Seguire le istruzioni del produttore. Il fondo di un contenitore in terracotta deve essere posizionato almeno 3/16 di pollice (5mm) sopra il piatto rotante. Un utilizzo non corretto potrebbe causare la rottura del piatto rotante. Piatti da tavola Solo quelli idonei per utilizzo in forni a microonde. Seguire le istruzioni del produttore. Non utilizzare piatti rotti o sbeccati. Vasi in vetro Rimuovere sempre il coperchio. Utilizzare solo per scaldare il cibo solo sino a quando sarà caldo. Molti vasi in vetro non sono resistenti al calore e potrebbero rompersi. Prodotti in vetro Utilizzare solo prodotti in vetro resistenti al calore e idonei per utilizzo in forno, Assicuratevi che non vi siano bordi in metallo. Non utilizzare piatti rotti o sbeccati. Borse per cottura in forno Seguire le istruzioni del produttore. Non chiudere con chiusure metalliche. Praticare dei tagli per consentire la fuoriuscita di vapore. Tazze e piatti di carta Utilizzare per brevi periodi unicamente per cuocere/scaldare. Non lasciare il forno incustodito durante la cottura. 41 IT Tovaglioli di carta Utilizzare per coprire il cibo durante il riscaldamento per assorbire eventuale grasso. Utilizzare, controllando, solo per cotture brevi. Utilizzare come copertura per prevenire schizzi o come copertura per il vapore. Solo quella idonea per utilizzo in forni a microonde. Seguire le istruzioni del produttore. Dovrebbe essere marcata “Idonea per microonde”. Alcuni contenitori in plastica si ammorbidiscono quando il cibo in essi contenuto si scalda. Sacchetti per la cottura e borse in plastica chiuse ermeticamente dovrebbero essere tagliate o forate come indicato sull’imballo stesso. Pellicola in plastica Solo quella idonea a utilizzo in forni a microonde. Utilizzare per coprire il cibo durante la cottura per mantenere l’umidità. Assicurarsi che la pellicola in plastica non entri in contatto con il cibo. Termometri Carta oleata Solo quelli idonei per utilizzo con forni a microonde (termometri per carne e per dolci). Utilizzare per coprire il cibo per prevenire schizzi e mantenere l’umidità. Materiali da evitare nei forni a microonde Vassoi in alluminio Può causare la formazione di arco. Trasferire il cibo in piatti idonei per utilizzo in forni a microonde. Contenitori per alimenti in cartone con maniglie in metallo Può causare la formazione di arco. Trasferire il cibo in piatti idonei per utilizzo in forni a microonde. Utensili in metallo o Il metallo protegge il cibo dall’energia a microonde. Il metallo può causare la formazione di arco. Chiusure in metallo Può causare la formazione di arco e potrebbe causare un incendio all’interno del forno. Sacchetti di carta Potrebbe causare un incendio all’interno del forno. Contenitori in polistirene o poliuretano I contenitori potrebbero sciogliersi o contaminare il liquido interno quando esposti ad alte temperature. Legno Il legno si asciuga quando utilizzato in forni a microonde e potrebbe dividersi o rompersi. 42 IT INSTALLARE IL VOSTRO FORNO Nomi dei componenti e degli accessori del forno Estrarre il forno e tutti i materiali dall’imballo e dalla cavità del forno. Il forno è fornito con i seguenti accessori: 1 Piatto girevole in vetro 1 Insieme anello rotante F 1 Manuale di istruzioni A) Pannello di controllo B) Albero del piatto rotante C) Anello di supporto D) Piatto in vetro E) Finestra di osservazione G F) Porta G) Sistema di bloccaggio di sicurezza E D C A B Grill ( Solo per la serie con Grill ) Attenzione: non utilizzare la griglia metallica nel modello a microonde. Rimuoverla sempre quando si utilizza la funzione microonde! Spegnere il forno se la porta rimane aperta durante il funzionamento. Installazione del piatto rotante Mozzo (parte inferiore) Piatto in vetro Albero del piatto rotante Anello di supporto a. Non posizionate mai il piatto in vetro al contrario. Il piatto in vetro non dovrebbe mai essere vincolato. b. Sia il piatto in vetro, sia l’anello di supporto devono sempre essere utilizzati durante la cottura. c. Il cibo e i contenitori devono sempre essere posizionati sul piatto in vetro per la cottura. d. Se il piatto in vetro o l’insieme anello piatto rotante dovessero incrinarsi o rompersi, contattate il centro di assistenza più vicino. 43 IT Installazione del piano di lavoro Rimuovere tutto il materiale di imballo e gli accessori. Esaminare il forno per verificare che non vi siano danni quali ammaccature o danni alla porta. Non installare il forno se danneggiato. Parte interna: Rimuovere tutte le pellicole protettive presenti sulle superfici della parte interna del forno a microonde. Non rimuovere il sottile rivestimento marrone chiaro attaccato alla cavità del forno per proteggere il magnetron. Installazione 1. Selezionare una superficie piana che fornisca uno spazio sufficiente per l’aerazione in ingresso o in uscita. 0cm 30cm 20cm 20cm min85cm Uno spazio minimo di 7.9 pollici (20cm) è richiesto tra il forno e qualsiasi parete adiacente. (1) Lasciare uno spazio minimo di 12 pollici (30cm) sopra il forno. (2) Non rimuovere i piedini dalla parte inferiore del forno. (3) Il bloccaggio delle aperture in ingresso e/o in uscita potrebbe danneggiare il forno. (4) Posizionare il forno il più lontano possibile da radio o televisione. Il funzionamento del forno a microonde può causare interferenze nella ricezione di radio o televisione. 2. Collegare il forno a una presa domestica standard. Assicurarsi che il voltaggio e la frequenza sia uguale al voltaggio e alla frequenza indicati nella targhetta dei valori nominali. ATTENZIONE: Non installare il forno su una cucina o altri elettrodomestici che producano calore. Se installato in prossimità o sopra una fonte di calore, il forno potrebbe danneggiarsi e la garanzia non sarebbe più valida. La superficie accessibile potrebbe essere calda nel corso del funzionamento. 44 IT ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO Questo forno a microonde utilizza controlli elettronici moderni per regolare i parametri di cottura così da soddisfare il più possibile le vostre esigenze. 1. Impostazione dell’orario Quando il forno a microonde viene collegato alla presa di corrente, il forno visualizzerà "0:00", un segnale acustico emetterà un suono. 1) Premere " " , le cifre dell’ora lampeggeranno. 2) Ruotare " " per regolare le ore; la cifra inserita per le ore dovrebbe essere compresa tra 0--23. 3) Premere " ",le cifre dei minuti lampeggeranno. 4) Ruotare " " per regolare I minuti, la cifra inserita per I minuti dovrebbe essere compresa tra 0--59. 5) Premere " " per completare l’impostazione dell’ora . ":" lampeggerà. Nota: 1) se l’orologio non viene impostato, questo non funzionerà quando collegato elettricamente. 2) Nel corso dell’impostazione dell’orologio, se premete " " o se non effettuate nessuna operazione nel corso di un minuto, il forno uscirà dalla funzione di impostazione. 2. Cottura a microonde Premere " "più volte per selezionare la funzione desiderata. Ruotare " " per regolare il tempo di cottura. Premere " " per iniziare la cottura. Esempio: se volete utilizzare una potenza dell’ 80% per cuocere per 20 minuti, dovrete far funzionare il forno seguendo i passi seguenti: 1)Premere " " una volta, il LED visualizzerà "P100", l’indicatore " 2) Premere " " sarà acceso " ancora una volta per scegliere una potenza dell’80%, il LED visualizzerà "P80". 3) ruotare " " per regolare il tempo di cottura sino a quando il display visualizzerà "20:00" (Il tempo di cottura massimo è 95 minuti.) 4) Premere " " per iniziare la cottura, ":" si accenderà e l’indicatore " "lampeggerà (un segnale acustico emetterà cinque suoni al termine della cottura). NOTA: I livelli per la regolazione del tempo di programmazione sono i seguenti: 0---1 min : 5 secondi 10---30 min : 1 minuto 1---5 min : 10 secondi 30---95 min : 5 minuti 5---10 min : 30 secondi 45 IT Tabella delle potenze del forno a microonde Premere Una volta Due volte Tre volte Potenza del microonde 100% 80% 3. Cottura con Grill 1) Premere il tasto " funzione grill sarà selezionata. 2) Ruotare " minuti. 50% 4 volte 5 volte 30% 10% " sei volte; verrà visualizzato "G " e la " per regolare il tempo di cottura. Il tempo massimo di cottura è 95 3) Premere il tasto " " per iniziare la cottura. 4. Cottura Combinata 1) Premere il tasto " " quattro volte, verrà visualizzato " C-1 " o "C-2" ela funzione cottura combinata sarà selezionata. " "e" " saranno accesi. 2) Premere " minuti.) " per regolare il tempo di cottura. Il tempo di cottura massimo è 95 3) Premere il tasto " " per iniziare la cottura. Gli indicatori di cottura lampeggeranno e " :" sarà acceso. Nota: Istruzioni per la cottura combinata Istruzioni Visualizzazione display Potenza microonde Potenza Grill 1 55% 45% 2 36% 64% 5. Avvio rapido ed estensione del tempo di cottura Quando il forno è in condizioni di attesa, premere il tasto " " per in iziare la cottura alla massima potenza microonde per 30 secondi. Il tempo di cottura aumenterà di 30 secondi ogni volta che verrà premuto il tasto " "; il tempo massimo di impostazione è di 95 minuti. Nota: La funzione non sarà attiva per cotture con altri programmi. 46 IT 6. Scongelamento in base al peso 1) Premere " " una volta; il LED visualizzerà "dEF1". 2) Ruotare " " per selezionare il peso del cibo da scongelare. Contemporaneamente, "g" sarà acceso. Il peso dovrà essere compreso tra 100 e 2000 gr. 3) Premere il tasto " " per iniziare lo scongelamento. Gli indicatori " " e " " lampeggeranno e l’indicatore "g" si spegnerà. 7. Scongelamento in base al tempo 1) Premere il tasto " " 2 volte, il LED visualizzerà "dEF2". 2) Ruotare " " per selezionare il tempo di cottura. Contemporaneamente, " e" " saranno accesi. Il tempo di impostazione va da 00:05 a 95:00. Il livello di potenza impostato è P30. Non è regolabile. " 3) Premere il tasto " " per iniziare lo scongelamento. Gli indicatori " "e" " lampeggeranno. 8. Menù Automatici di Cottura 1) In condizioni di attesa, ruotare " " per scegliere il menu richiesto. "A1","A-2"...."A-8" saranno visualizzati in questo ordine. 2) Premere " 3) Ruotare " ". " per selezionare il peso o la porzione del menu. 4) Premere " " per iniziare la cottura. Al termine della cottura, segnale acustico emetterà cinque suoni. Se l’orologio è stato impostato in precedenza, verrà visualizzato il tempo corrente; in caso contrario, verrà visualizzato 0:00 Per esempio: cuocere 100 gr. di pasta 1).Ruotare " " " , verrà visualizzato "A-3" e il menu per la pasta sarà selezionato. Gli indicatori " "e" " saranno accesi. 2) Premere " 3) Ruotare " ". " per selezionare il peso del menu. Smettere di ruotare quando verrà visualizzato "100". 4) Premere " " per iniziare la cottura. Al termine della cottura, un segnale acustico emetterà cinque suoni. Quindi, riportare la manopola allo stato di attesa. 47 IT 9. Cotture in sequenza E’ possibile impostare al massimo due programmi di cottura in sequenza. Se un programma è lo scongelamento, questo passerà automaticamente al primo posto. Un segnale acustico verrà emesso dopo ogni programma e quindi avrà inizio il programma successivo. Nota: Il menu Auto non può essere impostato come uno dei menu in sequenza Esempio: se volete scongelare 500 gr di cibo e cuocerlo con una potenza microonde dell’80% per 5 minuti. I passi da seguire sono i seguenti: 1) Premere " ", verrà visualizzato "dEF1"; 2) Ruotare " " per regolare il peso del cibo. Smettere di ruotare quando verrà visualizzato "500"; 3) Premere due volte " microonde dell’80% 4) Ruotare " " per scegliere una potenza " per regolare il tempo di cottura di 5 minuti 5) Premere " " per iniziare la cottura. Nota: al termine del primo programma, il prodotto emetterà un segnale acustico e quindi avrà inizio il secondo programma. Al termine di tutti i programmi, il prodotto emetterà cinque suoni e l’unità tornerà allo stato di attesa. 10. Cotture con partenza differita 1) Prima impostare l’orologio. (Consultare le istruzioni relative all’impostazione dell’orologio.) 2) Impostare il programma di cottura. È possibile impostare al massimo due programmi. Lo scongelamento non può essere impostato con questa funzione 3) Premere " lampeggia.; ". L’orologio viene visualizzato. La cifra relativa alle ore 4) Ruotare " " per regolare l’ora; la cifra inserita per le ore dovrebbe essere compresa tra 0--23. 5) Premere " ",le cifre dei minuti lampeggeranno. 6) Ruotare " " per regolare I minuti, la cifra inserita per I minuti dovrebbe essere compresa tra 0--59. 7) Premere " " per terminare l’impostazione. " :" sarà acceso, il segnale acustico emetterà due suoni all’ora impostata e quindi la cottura avrà inizio automaticamente. Nota: 1) L’orologio deve essere impostato prima di iniziare l’operazione. In caso contrario, la funzione di partenza differita non funzionerà. 2) se il programma di partenza differita è stato impostato senza definire il programma di cottura, l’intera impostazione varrà come sveglia. Ciò significa che all’ora impostata, il segnale acustico emetterà solo cinque suoni. 48 IT 11. Funzione di verifica impostazioni (1) Durante la cottura, premere " corrente verrà visualizzata per 3 secondi. (2) Durante la cottura, premere " visualizzata per 3 secondi. "; la potenza microonde " per controllare l’ora corrente. Sarà 12. Funzione di blocco per bambini Blocco: nella condizione di riposo, premere " " per 3 secondi, si udirà un lungo suono a conferma dell’avvenuta impostazione del blocco bambini; il LED visualizzerà " "e" " sarà acceso Uscita dalla funzione di blocco: nello stato di blocco, premere " " per 3 secondi; si udirà un lungo suono a conferma dell’avvenuto sblocco; il LED tornerà all’orologio e " " si spegnerà. 13. Protezione della ventola Dopo una cottura a microonde o combinata di oltre 5 minuti, il forno si arresterà negli ultimi 15 secondi e funzionerà solo la ventola. 14. Funzione protettiva del Magnetron Se l’unità funziona per 30 minuti al massimo livello di potenza, il forno si imposterà automaticamente all’80% della potenza microonde per proteggere il magnetron. 15. Funzione di spegnimento automatico Se la porta rimane aperta per 10 minuti, la luce del forno si spegnerà. Premere qualsiasi tasto dopo l’apertura della porta per riattivare il conto alla rovescia. La luce del forno si accenderà. 16. Specifiche (1) Il segnale acustico emetterà un suono quando la manopola viene ruotata all’inizio del procedimento; (2) In caso di apertura della porta nel corso della cottura, si dovrà premere il tasto " " per continuare; (3) una volta impostato il programma di cottura, il tasto " " deve essere premuto entro 1 minuto; in caso contrario, verrà visualizzata l’ora corrente e l’impostazione verrà cancellata.. (4) Il segnale acustico emetterà un suono in caso di pressione corretta; in caso contrario, non vi sarà alcun suono. 49 IT Tabella Menù Automatici di Cottura Menu A-1 AUTO RISCALDAMENTO A-2 VERDURA A-3 PASTA A-4 CARNE A-5 PIZZA A-6 PATATE A-7 PESCE A-8 ZUPPA Visualizzazione 200 200 400 400 600 600 200 200 300 300 400 400 50(con450 ml di acqua) 100(con 800 ml di acqua) 50 100 250 250 350 350 450 450 200 1 400 2 1(circa200 g) 1 2(circa400 g) 2 3(circa600 g) 3 250 250 350 350 450 450 200 200 400 400 50 IT Ricerca dei problemi Interferenza del forno a microonde con la ricezione televisiva Luce affievolita Si accumula del vapore sulla porta, esce aria calda dalle aperture di sfiato Il forno viene acceso accidentalmente senza che vi sia del cibo all’interno dello stesso NORMALE E’ possibile che vi siano interferenze con la ricezione di radio o televisione nel corso del funzionamento del forno a microonde. Si tratta di un fenomeno simile a quello possibile con altri piccoli elettrodomestici, quali miscelatori, aspirapolvere, ventilatori elettrici. Si tratta di una condizione normale. Nel corso di cotture a microonde a bassa pressione, la luce del forno può affievolirsi. Si tratta di una condizione normale. Nel corso della cottura, è possibile che del vapore fuoriesca dal cibo. Buona parte di questo vapore viene espulso dalle aperture di sfiato. Ma parte del vapore potrebbe accumularsi sulle superfici fredde, quali per esempio la porta del forno. Si tratta di una condizione normale. Il funzionamento per periodi limitati del forno senza che al proprio interno vi sia del cibo non crea alcun danno al forno stesso. Questa condizione, però, dovrebbe essere evitata. Possibile causa Il cavo di alimentazione non è inserito correttamente nella presa di corrente Rimedio Staccare la spina dalla presa, quindi ricollegare dopo 10 secondi Il fusibile salta o entra in funzione l’interruttore automatico Sostituire il fusibile o ripristinare l’interruttore automatico (riparato da personale qualificato della nostra società) Problemi con l’uscita Verificare l’uscita con un altro elettrodomestico Il forno non scalda La porta non è chiusa correttamente Il piatto di vetro è rumoroso durante il funzionamento del forno Rulli sporchi e residui sul fondo del forno Fare riferimento al paragrafo “manutenzione del microonde” per pulire le parti sporche. Il forno non si accende 51 IT Questa apparecchiatura è marchiata secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE per lo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Waste Electrical and Electronic Equipment, WEEE). Facendo in modo che questo prodotto venga smaltito correttamente aiuterete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute dell’uomo, che potrebbero essere causate da uno smaltimento non corretto. Il simbolo su questo prodotto indica che esso non deve essere trattato come rifiuto domestico. L’elettrodomestico deve essere consegnato al punto di raccolta predisposto per il riciclo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Lo smaltimento deve avvenire secondo le norme locali vigenti sullo smaltimento dei rifiuti. Per maggiori informazioni sul trattamento, il ritiro e il riciclo di questo prodotto consultare le autorità comunali, il servizio per la raccolta dei rifiuti o il negozio in cui il prodotto è stato acquistato. 52 IT SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE: cosa fare? Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato inserito nel prodotto ed in base alle previsioni del decreto legislativo 24/02, nonché del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla data di consegna del bene. Così come riportato nei testi dei Decreti Legislativi citati, il certificato di garanzia dovrà essere da Lei conservato, debitamente compilato, per essere mostrato al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unitamente ad un documento fiscalmente valido rilasciato dal rivenditore al momento dell’acquisto (bolla di consegna, fattura, scontrino fiscale, altro) sul quale siano indicati il nominativo del rivenditore, la data di consegna, gli estremi identificativi del prodotto ed il prezzo di cessione Resta pure inteso che, salvo prova contraria, poiché si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità, il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias, verificato il diritto all’intervento, lo effettuerà senza addebitare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi. Per contro, nel successivo periodo di diciotto mesi di vigenza della garanzia, sarà invece onere del consumatore che intenda fruire dei rimedi accordati dalla garanzia stessa provare l’esistenza del difetto di conformità del bene sin dal momento della consegna; nel caso in cui il consumatore non fosse in grado di fornire detta prova, non potranno essere applicate le condizioni di garanzia previste e pertanto il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias effettuerà l’intervento addebitando al consumatore tutti i costi relativi. ESTENSIONE DELLA GARANZIA FINO A 5 ANNI : come? Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garanzia convenzionale Lei troverà le informazioni ed i documenti necessari per prolungare la garanzia dell’apparecchio sino a 5 anni e così, in caso di guasto, non pagare il diritto fisso di intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi. Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi al numero telefonico del Servizio Clienti 199121314. ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi ? Per qualsiasi necessità il centro assistenza autorizzato è a Sua completa disposizione per fornirLe i chiarimenti necessari; comunque qualora il Suo prodotto presenti anomalie o mal funzionamenti, prima di rivolgersi al Servizio Assistenza Autorizzato, consigliamo vivamente di effettuare i controlli indicati sopra. UN SOLO NUMERO TELEFONICO PER OTTENERE ASSISTENZA. Qualora il problema dovesse persistere, componendo il “Numero Utile” sotto indicato, sarà messo in contatto direttamente con il Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato che opera nella Sua zona di residenza. Attenzione, la chiamata è a pagamento; il costo verrà comunicato, tramite messaggio vocale, dal Servizio clienti dell’operatore telefonico utilizzato. Dettagli sono presenti sul sito internet www.candy.it MATRICOLA DEL PRODOTTO. Dove si trova? E’ indispensabile che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di matricola (16 caratteri che iniziano con la cifra 3) che troverà sul certificato di garanzia. In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi. 53 IT Guida alla Cottura MICROONDE L’acqua, i grassi e i carboidrati che costituiscono il cibo assorbono l'energia delle microonde in un processo che induce le molecole a vibrare rapidamente. Questo rapido movimento, creando attrito e frizione, genera il calore che cucina gli alimenti. COTTURA Stoviglie per cuocere nel microonde: Le stoviglie devono permettere all’energia delle microonde di attraversarle per avere la massima efficacia. Le microonde possono penetrare attraverso la ceramica, il vetro, la porcellana e la plastica, come anche la carta ed il legno. Al contrario, vengono riflesse da metallo, acciaio inossidabile, alluminio e rame, per cui gli alimenti non vanno mai cotti in contenitori di questo genere. Alimenti adatti ad essere cotti nel microonde: Molti tipi di alimenti sono adatti ad essere cotti nel microonde, come verdura fresca o congelata, frutta, pasta, riso, cereali, fagioli, pesce, e carne, nonché sughi, creme, minestre, budini, marmellate e salse. In generale si può dire che la cottura con il microonde è ideale per qualsiasi alimento che si prepara su un normale piano di cottura. Copertura durante la cottura E’ molto importante coprire gli alimenti durante la cottura perché l’acqua diventa vapore e contribuisce al processo di cottura. Gli alimenti possono essere coperti in vari modi: ad esempio con un piatto di ceramica, con una copertura di plastica o con una pellicola aderente adatta al microonde. Tempi di Riposo E’ importante attendere un po’ quando avete terminato la cottura degli alimenti in modo da permettere alla loro temperatura di equilibrarsi. 54 IT Guida alla Cottura Guida alla Cottura della verdura congelata Usate una pirofila di vetro a forma di scodella con coperchio che sia adatta. Cucinate gli alimenti coperti per il tempo minimo, facendo riferimento alla tabella sottostante. Continuate la cottura fino a quando otterrete il risultato desiderato. Mescolate gli alimenti due volte durante la cottura e una volta a fine cottura. Aggiungete sale, erbe aromatiche o burro dopo la cottura. Coprite durante il tempo di riposo. Alimenti Porzioni Potenza Tempo (min.) Tempo di Riposo (min.) Istruzioni Spinaci 150g P80 5-6 2-3 Aggiungete 15 ml (1 cucchiaio da tavola) di acqua fredda. Broccoli 300g P80 8-9 2-3 Aggiungete 30 ml (2 cucchiai da tavola.) di acqua fredda. Piselli 300g P80 7-8 2-3 Aggiungete 15 ml (1 cucchiaio da tavola) di acqua fredda. Fagiolini Verdi 300g P80 7½-8½ 2-3 AAggiungete 30 ml (2 cucchiai da tavola.) di acqua fredda. Verdura Mista (carote/ piselli/ cereali) 300g P80 7-8 2-3 Aggiungete 15 ml (1 cucchiaio da tavola) di acqua fredda. Verdura Mista (alla cinese) 300g P80 7½-8½ 2-3 Aggiungete 15 ml (1 cucchiaio da tavola) di acqua fredda. 55 IT Guida alla Cottura (continua) Guida alla Cottura di verdura fresca Usate una pirofila di vetro a forma di scodella con coperchio che sia adatta. Aggiungete 30-45 ml di acqua fredda (2-3 cucchiai da tavola) per ogni 250 g, se non è consigliata un’altra quantità di acqua: fate riferimento alla tabella. Cuocete la verdura, coperta per il tempo minimo consigliato. Continuate a cucinare fino ad ottenere il risultato che desiderate. Mescolate una volta durante la cottura e una volta dopo la cottura. Aggiungete sale, erbe aromatiche o burro dopo la cottura. Coprite durante il tempo di riposo di tre minuti. Consiglio: tagliate la verdura fresca in pezzi uniformi. Più piccoli sono, più velocemente si cucinano. Tutte le verdure fresche vanno cotte con il forno a piena potenza (P100). Alimenti Porzioni Tempo di Tempo Riposo (min.) (min.) Istruzioni Broccoli 250g 500g 3½-4 6-7 3 Preparate parti uniformi. Sistemate i gambi nel centro. Cavolini di Bruxelles 250g 5-5½ 3 Aggiungete 60-75 ml (5-6 cucchiai da tavola) di acqua. 250g 3½-4 3 Tagliate le carote a fettine uniformi. Cavolfiore 250g 500g 4-4½ 6½-7½ 3 Preparate parti uniformi. Se ci sono parti grandi, tagliatele a metà. Sistemate i gambi nel centro. Zucchine 250g 3-3½ 3 Tagliate le zucchine a fette. Aggiungete 30 ml (2 cucchiai da tavola) di acqua o una noce di burro. Cucinate fino a quando diventano tenere. Melanzane 250g 2½-3 3 Tagliate le melanzane a fettine e cospargetele con un cucchiaio da tavola di succo di limone. Porri 250g 3-3½ 3 Funghi 125g 250g 1-1½ 2-2½ 3 Cipolle 250g 4-4½ 3 56 Tagliate i porri a fettine sottili. Preparate i funghi interi se sono piccoli o a fettine. Non aggiungete acqua. Cospargeteli di succo di limone. Aromatizzateli con sale e pepe. Scolateli prima di servire. Tagliate le cipolle a fettine o a metà. Aggiungete solo 15 ml (1 cucchiaio da tavola) di acqua. IT Guida alla Cottura (continua) Porzioni Tempo (min.) Tempo di Riposo (min.) Peperone 250g 3½-4 3 Tagliate il peperone a fettine. Patate 250g 500g 3-4 6-7 3 Pesate le patate sbucciate e tagliatele a metà o quartini uniformi. Cavolo rapa 250g 4½-5 3 Il cavolo rapa va tagliato a cubetti. Alimenti Istruzioni Guida alla Cottura per riso e pasta Riso : Pasta : Alimenti Usate una pirofila di vetro, capiente, a forma di scodella, con coperchio. Il riso raddoppia il suo volume durante la cottura. Va cucinato coperto. Una volta terminato il tempo di cottura, mescolate prima del tempo di riposo, salate o aggiungete erbe aromatiche e burro. Nota: il riso potrebbe non aver assorbito tutta l’acqua una volta terminato il tempo di cottura. Usate una pirofila di vetro capiente a forma di scodella. Aggiungete acqua bollente, un pizzico di sale e mescolate bene. Va cucinata scoperta. Mescolate di tanto in tanto durante e dopo la cottura. Coprite durante il tempo di riposo, poi scolatela bene. Porzioni Potenza P100 Tempo (min.) Tempo di Riposo (min.) 15-16 17½18½ 5 Aggiungete 500 ml di acqua fredda. Istruzioni Riso (parboiled) 250g 375g Risone (parboiled) 250g 375g P100 20-21 22-23 5 Aggiungete 500 ml di acqua fredda. Riso Misto (riso coltivato e non) 250g P100 16-17 5 Aggiungete 500 ml di acqua fredda. Cereali Misti (riso + frumento) 250g P100 17-18 5 Aggiungete 400 ml di acqua fredda. Pasta 250g P100 10-11 5 Aggiungete 1000 ml di acqua calda 57 IT Guida alla Cottura (continua) RISCALDARE ALIMENTI Il vostro forno a microonde riscalderà gli alimenti in meno tempo rispetto a quanto impiegano i normali piani di cottura. Usate i livelli di potenza e i tempi di riscaldamento indicati nello schema seguente che va considerato come una guida. I tempi dello schema considerano i liquidi ad una temperatura ambiente di circa +18 / +20°C o alimenti freddi ad una temperatura di circa +5 / +7°C. Sistemate gli alimenti e copriteli. Evitate di riscaldare pezzi grandi come tagli di carne, poiché tendono a cuocere troppo e a seccarsi prima che il centro sia caldo bollente. Riscaldare piccoli pezzi darà migliori risultati. Livelli di potenza e mescolatura Alcuni alimenti possono essere riscaldati usando la massima potenza, mentre altri devono essere riscaldati a potenze inferiori. Controllate le tabelle a titolo indicativo. Generalmente è meglio riscaldare gli alimenti usando poca potenza, se gli alimenti sono delicati, in grande quantità o se si riscaldano rapidamente (pasticci di carne tritata, ad esempio). Mescolate bene o capovolgete gli alimenti quando li riscaldate per ottenere i migliori risultati. Se possibile, mescolate ancora prima di servire. Fate particolare attenzione quando riscaldate liquidi e alimenti per bambini. Per evitare eventuali scottature e che i liquidi trabocchino bollendo, mescolate prima, durante e dopo che li avete riscaldati. Teneteli nel microonde per il tempo di riposo. Vi consigliamo di mettere un cucchiaio di plastica o una barretta di vetro nei liquidi; eviterete così di surriscaldare (e quindi rovinare) gli alimenti. E’ preferibile sottovalutare il tempo di cottura e aggiungere altro tempo al riscaldamento se necessario. Tempi di riscaldamento e di riposo Quando riscaldate gli alimenti per la prima volta, è utile prendere nota dei tempi utilizzati per un riferimento futuro. Assicuratevi sempre che il cibo riscaldato sia completamente caldo bollente. Fate riposare gli alimenti per un tempo breve dopo averli riscaldati per permettere alla temperatura di equilibrarsi. Il tempo di riposo suggerito dopo il riscaldamento è di 2-4 minuti, se nello schema non è consigliato un tempo diverso. Fate particolare attenzione quando riscaldate liquidi e alimenti per bambini. Fate riferimento anche al capitolo delle misure di sicurezza. 58 IT Guida alla Cottura (continua) RISCALDARE LIQUIDI Fate sempre riposare i liquidi per almeno 20 secondi dopo che il forno è stato spento per permettere alla temperatura di equilibrarsi. Mescolate SEMPRE dopo averli riscaldati. Per evitare che i liquidi trabocchino, causando eventuali scottature, mettete un cucchiaio o una barretta di vetro nelle bevande e mescolate prima, durante e dopo averli riscaldati. RISCALDARE ALIMENTI PER BAMBINI ALIMENTI PER BAMBINI: Metteteli in un piatto fondo di ceramica, coprendolo con un coperchio di plastica. Mescolate bene dopo averli riscaldati! Lasciateli riposare per 2-3 minuti prima di servire. Mescolate nuovamente e controllate la temperatura. Temperatura consigliata per servire: tra 30-40°C. LATTE PER BAMBINI: Versate il latte in un biberon di vetro sterilizzato. Va riscaldato scoperto. Non riscaldate mai un biberon con la tettarella perché la bottiglia potrebbe esplodere se surriscaldata. Agitate bene prima del tempo di riposo e di nuovo prima di servire! Controllate sempre attentamente la temperatura del latte o degli alimenti per bambini prima di darli al bambino. Temperatura consigliata per servire: ca. 37°C. NOTA: Gli alimenti per bambini devono essere particolarmente e attentamente controllati prima di essere serviti per evitare scottature. Utilizzate i livelli di potenza e i tempi della tabella seguente come linee guida per riscaldare gli alimenti. 59 IT Guida alla Cottura (continua) Riscaldare Liquidi e Alimenti Usate i livelli di potenza e i tempi di questa tabella come linee guida per riscaldarli. Alimenti Porzioni Potenza 150 ml (1 tazzina) Bevande 300 ml (caffè, latte, tè, acqua a (2 tazzine) P100 450 ml temperatura (3 tazzine) ambiente) 600 ml (4 tazzine) Minestre (fredde) 250g 350g 450g 550g P100 Tempo (min.) Tempo di Riposo (min.) Istruzioni 1-2 Versateli in una tazzina di ceramica e riscaldateli scoperti. Mettete la tazzina o la tazza nel centro del piatto rotante. Mescolate attentamente prima e dopo il tempo di riposo. 2-3 Versatele in un piatto fondo di ceramica o in una scodella fonda di ceramica. Coprite con un coperchio di plastica. Mescolate bene dopo averle riscaldate. Mescolate ancora prima di servire. 1-1½ 1½-2 2½-3 3-3½ 2-2½ 2½-3 3-3½ 3½-4 Spezzatino (freddo) 350g P80 4½-5½ 2-3 Pasta al sugo (fredda) 350g P80 3½-4½ 3 60 Mettete lo spezzatino in un piatto fondo di ceramica. Copritelo con un coperchio di plastica. Mescolate di tanto in tanto quando riscaldate e una volta ancora prima di lasciarlo riposare e di servirlo. Mettete la pasta (ad esempio spaghetti o tagliolini all’uovo) su un piatto liscio di ceramica. Coprite con pellicola aderente per microonde. Mescolate prima di servire. IT Guida alla Cottura (continua) Alimenti Pasta ripiena al sugo (fredda) Alimenti Pronti (freddi) Porzioni 350g 350g 450g 550g Potenza P80 P80 Tempo (min.) 4-5 4½-5½ 5-6 5½-6½ 61 Tempo di Riposo (min.) 3 3 Istruzioni Mettete la pasta ripiena (ad esempio ravioli, tortellini) in un piatto fondo di ceramica. Coprite con un coperchio di plastica. Mescolate di tanto in tanto quando riscaldate e ancora una volta prima di lasciarli riposare e di servirli. Mettete gli alimenti freddi, pronti per essere riscaldati, da 2-3 porzioni su un piatto di ceramica. Coprite con pellicola aderente per microonde. IT Guida alla Cottura (continua) Riscaldare Alimenti e Latte per Bambini Usate i livelli di potenza e i tempi di questa tabella come linee guida per riscaldarli. Alimenti Alimenti per bambini (verdura + carne) Pappe per bambini (frumento + latte + frutta) Latte per bambini Porzioni Potenza 190g 190g P80 P80 100ml P30 200ml Tempo (min.) 30sec. 20sec. 30-40 sec. 1 min. 1 min. 10 sec. 62 Tempo di Riposo (min.) Istruzioni 2-3 Metteteli in un piatto fondo di ceramica. Vanno cotti coperti. Mescolate al termine del tempo di cottura. Fate riposare per 2-3 minuti. Prima di servire, mescolate bene e controllate la temperatura accuratamente. 2-3 Mettetele in un piatto fondo di ceramica. Vanno cotte coperte. Mescolate una volta terminato il tempo di cottura. Lasciate riposare per 2-3 minuti. Prima di servire, mescolate bene e controllate la temperatura accuratamente. 2-3 Mescolate o agitate bene e versatelo in un biberon di vetro sterilizzato. Posizionare nel centro del piatto rotante. Va riscaldato scoperto. Agitate bene e lasciate riposare per almeno tre minuti. Prima di servire, mescolate bene e controllate la temperatura accuratamente. IT Guida alla Cottura (continua) GRILL L’elemento riscaldante del grill si trova sotto la parte superiore della cavità e funziona quando lo sportello è chiuso e il piatto rotante ruota. La rotazione del piatto rotante dora gli alimenti in modo più uniforme. Se preriscaldate il grill per 4 minuti, la doratura avverrà più rapidamente. Stoviglie per il grill: Devono essere resistenti al calore e possono essere di metallo. Non usate nessuna stoviglia di plastica poiché potrebbe fondersi. Alimenti adatti al grill: Braciole, salsicce, bistecche, hamburger, fette di pancetta e prosciutto, piccole porzioni di pesce, sandwich e tutti i tipi di toast. NOTA IMPORTANTE: Ricordatevi che gli alimenti vanno posti sulla griglia, se non diversamente suggerito. MICROONDE + GRILL Questa modalità di cottura combina il calore radiante che proviene dal forno con la velocità della cottura a microonde. Funziona solo quando lo sportello è chiuso e il piatto rotante sta ruotando. Gli alimenti si dorano uniformemente grazie alla rotazione del piatto rotante Stoviglie per cucinare con il microonde + grill: Le stoviglie devono permettere all'energia delle microonde di attraversarle e devono essere resistenti al calore. Non usate stoviglie di metallo in modalità combinata. Non usate nessuna stoviglia di plastica poiché potrebbe fondersi. Alimenti adatti alla cottura con microonde + grill: Gli alimenti adatti alla cottura con modalità combinato comprendono tutti i tipi di alimenti cotti che hanno bisogno di essere riscaldati e dorati (ad esempio pasta al forno), come anche alimenti che richiedono un breve tempo di cottura per dorare la parte superiore. Inoltre questa modalità può essere utilizzata per grosse porzioni di alimenti che traggono vantaggio da una parte superiore dorata e croccante (ad esempio i pezzi di pollo vanno girati a metà cottura). Fate riferimento alla tabella per il grill per ulteriori dettagli. Gli alimenti devono essere girati, se li volete dorati da entrambe le parti. 63 IT Guida alla Cottura (continua) Guida al grill per alimenti congelati Usate i livelli di potenza e i tempi di questa tabella come linee guida per il grill. Alimenti congelati Panini (ciascuno ca. 50 g) Baguette/ Bruschetta Patate/verdure gratinate Pasta (Cannelloni, Maccheroni, Lasagne) Pesce gratinate Porzioni Tempo per 1. Potenza lato (min.) C2 2 pezzi 4 pezzi MW+ Grill 200-250 g (1pc) MW+ Grill 400g 400g 400g C1 C1 C1 1½-2 2½-3 C1 3½-4 13-15 14-16 16-18 64 Tempo per 2. lato (min.) Solo grill 2-3 2-3 Solo grill 2-3 Istruzioni Sistemate i panini in cerchio sulla griglia. Usate il grill per l’altra parte dei panini fino a raggiungere la croccantezza che desiderate. Lasciateli riposare per 2-5 minuti. Mettete una baguette surgelate diagonalmente su carta da cucina sulla griglia. Lasciate riposare 2-3 minuti. - Mettete il gratin su un piatto di vetro e posizionare sulla griglia. Lasciate riposare 2-3 minuti. - Mettete la pasta congelata in un piatto di vetro. Posizionare sulla griglia. Lasciate riposare 2-3 minuti. - Mettete il pesce congelato nel mezzo di un piatto liscio rettangolaro di vetro. Posizionare sulla piatto rotante. Lasciate riposare 2-3 minuti. IT Guida alla Cottura (continua) Guida al grill per alimenti freschi Preriscaldate il grill con la funzione grill per 4 minuti. Usate i livelli di potenza e i tempi di questa tabella come linee guida per il grill. Alimenti freschi Porzioni Tempo per 1. Potenza lato (min.) Tempo per 2. lato (min.) Istruzioni Toast 4 pezzi (ciascuno 25 g) Panini (già cotti) Mettete i panini con la parte inferiore rivolta verso l’alto 2-4 pezzi Solo gril 2½-3½ 1½-2½ in cerchio direttamente sul piatto rotante. Pomodori alla griglia 200g (2 pezzi) 400g (4 pezzi) Toast Formaggio/ Pomodori Toast tipo Hawaii (ananas, prosciutto, fettine di formaggio) Patate al forno Patate/ verdure gratinate (fredde) 4 pezzi (300g) 2 pezzi (300g) 4 pezzi (600g) 250g 500g Solo grill 3½-4½ 3-4 3½-4½ - C2 5-6 C2 4-5 - - Tostate le fette di pane. Mettete il toast con le guarnizioni sulla griglia. Mettete 2 toast uno di fronte all’altro sulla griglia. Lasciate riposare 2-3 minuti. - Tagliate le patate a metà. Mettetele in cerchio sulla griglia con la parte tagliata verso il grill. 6-7 C1 4½-5½ 6½-7½ Tagliate i pomodori a metà. Mettete un po’ di formaggio in cima. Sistemateli in cerchio su una pirofila di vetro liscia a forma di piatto. Mettete sulla griglia Tostate le fette di pane. Mettete il toast con le guarnizioni sulla griglia. Lasciate riposare 2-3 minuti. 3½-4½ C1 Mettete i toast uno vicino all’altro sulla griglia. Mettete il gratin su un piatto 500g C1 9-11 65 - di vetro. Mettete sulla griglia. Lasciate riposare 23 minuti. IT Guida alla Cottura (continua) Alimenti freschi Pezzi di Pollo Arrosto di pollo Porzioni 450g (2pezzi) 650g (2-3 pezzi) 850g (4 pezzi) 900g 1100g Braciole di Agnello (medio) 400g (4 pezzi) Bistecche di maiale 250 g (2 pezzi) 500 g (4 pezzi) Arrosto di pesce Mele Cotte 450g 650g 2 mela (ca.400g) 4 mela (ca.800g) Potenza C2 C1 Solo grill Tempo Tempo per 1. per 2. lato lato (min.) (min.) 7-8 9-10 8-9 11-12 9-10 10-12 12-14 Spennellate con olio e spezie. Mettete il petto di 9-11 pollo verso il basso per 1. 11-13 lato e verso l’alto per 2. lato sul piatto rotante. Lasciate riposare 5 minuti. 10-12 Spennellate le braciole di agnello con olio e spezie. Mettetele in cerchio sulla griglia. Dopo la cottura, lasciate riposare 2-3 minuti. 6-7 8-10 C2 C2 Preparate i pezzi di pollo con olio e spezie. Metteteli in cerchio con le ossa verso il mezzo. Mettete un pezzo di pollo ma non nel centro della griglia. Lasciate riposare 2-3 minuti 7-8 C2 MW + Grill Istruzioni 6-7 7-8 6-7 10-12 66 8-9 Spennellate la pelle di (Grill maiale con olio e spezie. solo) Mettetele in cerchio sulla 5-6 griglia. Dopo la cottura, lasciate riposare 2-3 minuti. 7-8 7-8 8-9 - Spennellate con olio e spezie. Mettete testa croce sulla griglia Togliete il torsolo alle mele e riempitele con uvetta e marmellata. Metteteci sopra scaglie di mandorle. Mettete le mele in una pirofila di vetro liscia a forma di piatto. Posizionare direttamente sul piatto rotante ES Horno de microondas MANUAL DE INSTRUCCIONES MODELOS: CMGC20DS CMGC20DR 67 ES MICRO/GRILL/COMBI DESCONGELACION POR PESO/TIEMPO TIEMPO/PRE-SET PARO/RESET/ BLOQUEO INICIO/EXPRESS TIEMPO/ PESO/ MENU AUTO 68 ES CMGC20DS/ CMGC20DR Potencia nominal 230V~50Hz 1050W 700 W 1000 W 20 L Diámetro del plato giratorio 255mm 440 x 357.5x 259 mm Peso neto 11.0 kg 69 ES ES ES ES 73 ES ES 75 ES UTENSILIOS PRECAUCIÓN Papel de aluminio Frascos de vidrio 76 ES Papel pergamino Plástico Film de plástico Utensilios de metal Madera 77 E D C B G Grill (sólo para la serie con Grill) 78 ES 30cm 20cm 20cm min85cm ES 80 ES Presione Una vez 100% 4 veces 50% 30% 5 veces 10% 1 55% 45% 2 36% 64% 81 ES 2) Presione la tecla " 3) Gire " " 2) Presione la tecla " 3) Gire " visualizado “100”. 82 ES 5) Presione la tecla " 83 ES 84 ES Menú A-1 AUTO CALENTAMIENTO A-2 VERDURA A-3 PASTA A-4 CARNE A-5 PIZZA A-6 PATATAS 200 200 400 400 600 600 200 200 300 300 400 400 50 100 250 250 350 350 450 450 200 1 400 2 1 (aprox 200gr.) 1 2 (aprox 400gr.) 2 3 (aprox 600gr.) 3 250 250 350 350 450 450 200 200 400 400 A-7 PESCADO A-8 SOPA 85 ES Luz atenuada 86 ES 87 ES 88 ES 150g P80 5-6 2-3 300g P80 8-9 2-3 Arvejas 300g P80 7-8 2-3 300g P80 7½-8½ 2-3 Vegetales mezclados (zahahorias/ arvejas/maíz) 300g P80 7-8 2-3 300g P80 7½-8½ 2-3 89 ES Bróculi 250g 500g 3½-4 6-7 3 250g 5-5½ 3 Agregue 60-75 ml (5-6 ch.sop.) de agua. Zanahorias 250g 3½-4 3 Coliflor 250g 500g 4-4½ 6½-7½ 3 Alimentos 250g 3-3½ 3 Berenjenas 250g 2½-3 3 250g 3-3½ 3 Hongos 125g 250g 1-1½ 2-2½ 3 250g 4-4½ 3 90 ES 250g 3½-4 3 Papas 250g 500g 3-4 6-7 3 Nabo 250g 4½-5 3 Pasta: Alimentos Arroz blanco (prelavado) 250g 375g P100 15-16 17½18½ 5 Arroz integral (prelavado) 250g 375g P100 20-21 22-23 5 Arroz mezclado (arroz + arroz integral) 250g P100 16-17 5 250g P100 17-18 5 Pasta 250g P100 10-11 5 91 ES 92 ES 93 ES Sopa (helada) Guisado (helado) 250g 350g 450g 550g 350g 350g 1-2 2-3 2-3 3 1-1½ 1½-2 P100 2½-3 3-3½ P100 P80 P80 2-2½ 2½-3 3-3½ 3½-4 4½-5½ 3½-4½ 94 Instrucciones ES 350g 350g 450g 550g P80 P80 4-5 4½-5½ 5-6 5½-6½ 95 3 3 ES Papilla para bebés (grano + leche + fruta) Leche para bebés 190g 190g P80 P80 100ml P30 200ml 30sec. 20sec. 30-40 seg. 1 min. 1 min. 10 seg. 96 2-3 2-3 2-3 ES 97 ES Alimentos frescos Rebanadas tostadas Grill solamente 3½-4½ 2-4 piezas Grill solamente 200g Tomates al (2piezas) 400g grill (4piezas) Tostada de TomateQueso 4 piezas (300g) 3-4 5-6 C2 2 piezas (300g) 4 piezas (600g) C1 Papas horneadas 250g 500g C1 4-5 - - - 6-7 98 3½-4½ 4½-5½ 6½-7½ 3½-4½ C2 ES 500g 450g (2 pzs) 650g (2-3 pzs) 850g (4 pzs) Pollo asado 900g 1100g C1 C2 C1 9 -11 - 7-8 7-8 9-10 8-9 11-12 9-10 10-12 12-14 99 9-11 11-13 ES Bistecs de cerdo Pescado asado Manzanas asadas 400g (4pcs) 250 g (2 ps) 500 g (4 ps) 450g 650g Grill solamente 10-12 6-7 (Grill solamente) 5-6 8-10 7-8 C2 8-9 6-7 7-8 10-12 100 7-8 8-9 - 6-7 C2 ES Baguettes / Pan de ajo 2 pzs 4 pzs Potencia HMO+ Grill 200-250g HMO+ Grill (1pz) C2 1½-2 2½-3 C1 3½-4 Gratinado de pescado 400g 400g 400g C1 C1 C1 13-15 Grill solamente 2-3 2-3 Grill solamente 2-3 - 14-16 16-18 - - 101">
![](http://s3.manualzz.com/store/data/027423087_1-c7485679cfdca896291d598e282d4297-210x147.png)
Pubblicità
Caratteristiche principali
- Scongelare per peso o tempo
- Cucinare alla griglia
- Cucinare in combinazione
- Cucinare velocemente
- Timer da cucina
Domande e risposte frequenti
Leggere attentamente la sezione “PRECAUZIONI PER EVITARE LA POSSIBILE ESPOSIZIONE A UN'ENERGIA ECCESSIVA DEL MICROONDE”.
Fare riferimento al grafico "Materiali che possono essere utilizzati nel forno a microonde" nel manuale.
Premere il pulsante dell'orologio e quindi utilizzare la manopola per regolare l'ora e i minuti.
Premere il pulsante di scongelamento, selezionare il peso o il tempo e quindi premere avvio.
Premere il pulsante della griglia, selezionare il tempo di cottura e quindi premere avvio. L'elemento della griglia è posizionato sotto il soffitto della cavità e verrà attivato a porta chiusa.