Operating Instructions Betriebsanleitung Mode d´emploi Manual de

Aggiungi a I miei manuali
44 Pagine

annuncio pubblicitario

Operating Instructions Betriebsanleitung Mode d´emploi Manual de | Manualzz
Operating Instructions
Betriebsanleitung
Mode d´emploi
Manual de instrucciones
Instruzioni per l'uso
Differential Pressure Gauges Model A2G-10/15
GB
D
F
E
Manometri per pressione differenziale Tipo A2G-10/15
I
Differential Pressure Gauge air2guide P
Model A2G-10
GB
Page
1-9
D
Seite
11-17
F
Mode d´emploi Type A2G-10/15
Page
19-25
E
I
Instruzioni per l'uso Tipo A2G-10/15
Pagina 35-41
Contents
Contents
1.
4
2.
4
3.
4
4.
Technical data and application requirements
5
5.
Installation
5
6.
7
7.
7
8.
8
9.
8
10.
Storage
9
11.
9
12.
9
13.
Disposal
9
GB
Differential pressure gauges
Model A2G-10 data sheet PM 07.40 and
Model A2G-15 data sheet PV 17.40
4. Technical data and application requirements
4. Technical data and application requirements
Pressure limitation
Steady: full scale value
Fluctuating: full scale value
GB
GB
Panel mounting
GB
13. Disposal
10
12
2.
12
3.
12
4.
13
5.
Installation
13
6.
15
7.
Analoges Ausgangssignal (air2guide P+E)
15
8.
16
9.
16
10.
17
11.
17
12.
Reparaturen
17
13.
17
D
11
12
D
D
13
14
D
15
16
D
17
D
18
20
2.
20
3.
20
4.
21
5.
Installation
21
6.
23
7.
23
8.
24
9.
24
10.
25
11.
Entretien et nettoyage
25
12.
25
13.
25
F
Mode d´emploi WIKA air2guide Types A2G-10 et A2G-15
19
20
Mode d´emploi WIKA air2guide Types A2G-10 et A2G-15
F
21
22
Mode d´emploi WIKA air2guide Types A2G-10 et A2G-15
23
Alimentation
14 ... 35 V DC
Alimentation
15 ... 35 V DC
24
F
Mode d´emploi WIKA air2guide Types A2G-10 et A2G-15
25
26
Mode d´emploi WIKA air2guide Types A2G-10 et A2G-15
Índice
Índice
1.
28
2.
28
3.
28
4.
29
5.
29
6.
31
7.
31
8.
32
9.
32
10.
33
11.
33
12.
33
13.
33
E
27
E
Manómetro diferencial
Tipo A2G-10 ficha técnica PM 07.40 y
Tipo A2G-15 ficha técnica PV 17.40
28
29
30
E
31
32
33
E
E
34
Sommario
Sommario
1.
Informazioni generali
36
2.
Norme di sicurezza
36
3.
Descrizione
36
4.
Dati tecnici e requisiti applicativi
37
5.
Installazione
37
6.
Messa in funzione
39
7.
Segnale d’uscita elettrico (air2guide P+E)
39
8.
Regolazione dello zero
40
9.
Opzioni e accessori
40
10.
Stoccaggio
41
11.
Manutenzione e pulizia
41
12.
Riparazioni
41
13.
Smaltimento
41
I
Avviso!
Questo simbolo vi avvisa d'azioni, che potrebbero causare dei danni alle persone o allo strumento.
WIKA Instruzioni per l'uso air2guide Tipos A2G-10 e A2G-15
35
1. Informazioni generali / ... / 3. Descrizione
1. Informazioni generali
Conservare le istruzioni per l‘uso in un luogo facilmente accessibile
a tutti gli utenti. Le seguenti istruzioni di uso e montaggio sono state
redatte seguendo tutte le nostro know-how.
Qualora non siano presenti indicazioni per la propria applicazione, è
possibile trovare ulteriori informazioni:
 Sulla nostra homepage www.air2guide.com
 Sulla scheda tecnica del prodotto
2. Norme di sicurezza
Durante le operazioni di montaggio, messa in funzione ed
esercizio di questi apparecchi, rispettare le disposizioni di
sicurezza nazionali in vigore (ad es. EN 837-2“Raccomandazioni per la selezione e l‘installazione dei manometri“).
 La mancata osservanza delle disposizioni corrispondenti può
causare lesioni personali e/o danni materiali.
 Montare e mettere in funzione il manometro solo se si conoscono
sufficientemente le direttive nazionali pertinenti e se si dispone di
una qualifica corrispondente.
3. Descrizione
Le presenti istruzioni sono valide per i seguenti modelli:
Manometro differenziale
Tipo A2G-10 scheda tecnica PM 07.40 e
Tipo A2G-15 scheda tecnica PV 17.40
36
WIKA Instruzioni per l'uso air2guide Tipos A2G-10 e A2G-15
I
4. Dati tecnici e requisiti applicativi / 5. Installazione
4. Dati tecnici e requisiti applicativi
Pressione di lavoro
Statica:
valore di fondo scala
Fluttuante: valore di fondo scala
Sovrapressione
Lato negativo e positivo 20 kPa
Pressione max. di esercizio (pressione statica)
20 kPa
Attacco al processo
Corrispondente alle regole generali per strumenti per la misurazione della pressione (ad esempio: EN 837-2 „Consigli per la scelta ed
installazione per lo strumento per la misurazione della pressione“)
plastica, G 1/8 filettatura interiore.
I
Temperature ammesse
Ambiente: -30 … +80 °C
Fluido: -16 … +50 °C
Influenza della temperatura
In caso di differenza tra la temperatura di riferimento (+20 °C) e quella del
sistema di misura: max. ± 0.4%/10 K dal rispettivo valore di fondo scala.
Protezione meccanica
IP 54 ai sensi della norma EN 60 529/IEC 529. Opzionale IP 64
Direttiva EMC
Secondo EN 61000-6-4 e EN 61000-6-2 (lunghezza del cavo max. 30 m)
5. Installazione
 Raccordi di pressione radiali o posteriori
 Proteggere gli apparecchi di misurazione da sporcizia, forti escursioni termiche e vibrazioni.
 Per evitare riscaldamenti supplementari, gli apparecchi in funzione
non devono essere esposti all‘irradiazione solare diretta.
 Gli strumenti standard air2guide sono calibrati con la membrana in
posizione verticale e devono essere pertanto montati in questo
WIKA Instruzioni per l'uso air2guide Tipos A2G-10 e A2G-15
37
5. Installazione
modo, anche per rispettare le specifiche di precisione. In caso
debbano essere montati in posizioni diverse, si prega di specificarlo in fase d’ordine. È possibile ottenere campi di misura più elevati
modificando la correzione del punto zero in una posizione diversa
da quella verticale.
Versione per montaggio
a parete
I
Per il collegamento, utilizzare un
cacciavite per aprire tutti e tre i
fori perforati
Per il montaggio con anello avvitato
non è necessario aprire i fori
38
WIKA Instruzioni per l'uso air2guide Tipos A2G-10 e A2G-15
Versione per montaggio
a pannello
5. Installazione
Dopo aver inserito l‘elemento di misura nella custodia è
possibile ruotarlo di 15 gradi in senso orario o antiorario
per garantire il posizionamento orizzontale esatto dello
strumento.
Fasi di montaggio dettagliate per il montaggio a parete
I
Fasi di montaggio dettagliate per il montaggio a pannello
WIKA Instruzioni per l'uso air2guide Tipos A2G-10 e A2G-15
39
6. Messa in funzione / 7. Segnale d'uscita elettrico
6. Messa in funzione
 Evitare colpi d‘ariete durante la messa in funzione.
 Montare il raccordo di pressione rispettando i simboli applicati:
j lato positivo, i lato negativo
 Utilizzare il manometro solo in condizioni tecniche e di sicurezza
perfette.
7. Segnale d'uscita elettrico (air2guide P+E)
Segnale di uscita Alimentazione UB Precisione
Collegamento elettrico
4 … 20 mA, 2 fili o
0 … 10 V, 3 fili
4 … 20 mA, 2 fili: 14 ... 35 V DC 0 … 10 V, 3 fili: 15 ... 35 V DC
±3 % del fondo scala
Raccordo per cavo M12 con morsetti a vite
Collegamenti elettrici
Segnale di uscita 4 … 20 mA, 2 fili
Alimentazione
14 ... 35 V DC
Segnale di uscita 0 … 10 V, 3 fili
Alimentazione
15 ... 35 V DC
40
WIKA Instruzioni per l'uso air2guide Tipos A2G-10 e A2G-15
I
8. Regolazione dello zero / 9. Opzioni e accessori
8. Regolazione dello zero
La regolazione dello zero devono avvenire in assenza di pressione.
Lo zero meccanico ed elettrico
Se ci dovrebbe essere una divergenza dallo zero dell’indicatore,
è possibile di fare una correzione dello zero con l’aiuto della regolazione dello zero (con una vite).
Lo zero meccanico ed elettrico sono regolabili contemporaneamente
girando la vite (sul fronte dello strumento).
I
9. Opzioni e accessori
Indicatore regolabile
L‘indicatore regolabile indica la pressione differenziale ammessa sul
quadrante.
Questo indicatore si sposta manualmente sul valore desiderato.
Bocchettone diritto o ad angolo per arritare
Accessori standard:
 3 vite da fissaggio
 Montaggio a parete:
raccordo dritto per tubi con diametro interno 4 o 6 mm
 Montaggio a pannello:
raccordo angolare per tubi con diametro interno 4 o 6 mm
Tubi di connessione
Plastica, per un diametro interno di 4 o 6 mm, lunghezza da 1 a 3 m
WIKA Instruzioni per l'uso air2guide Tipos A2G-10 e A2G-15
41
10. Stoccaggio ... 13. Smaltimento
10. Stoccaggio
 Conservare gli apparecchi di misurazione nell'imballo originale per
proteggerli dai danni meccanici fino all'installazione.
 Temperatura di stoccaggio: -30 °C ... +80 °C.
 Proteggere gli apparecchi dall'umidità e dalla polvere.
11. Manutenzione e pulizia
Pulire gli apparecchi con un panno inumidito (con acqua saponata).
12. Riparazioni
Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente dal produttore o da personale adeguatamente istruito. Per ulteriori dati tecnici,
consultare la scheda tecnica WIKA PM 07.40 e PV 17.40.
13. Smaltimento
Smaltire i componenti dell'apparecchio e i materiali da imballaggio
secondo le disposizioni nazionali vigenti in materia di trattamento dei
rifiuti e smaltimento.
I
Gli apparecchi sono esenti da manutenzione e garantiscono una lunga
durata se trattati e utilizzati in modo appropriato.
42
WIKA Instruzioni per l'uso air2guide Tipos A2G-10 e A2G-15
Romania
WIKA Instruments S.R.L., Bucuresti
Phone: (+40) 21-456 31 38
E-mail: [email protected]
Russia
ZAO WIKA MERA, 127015 Moscow
Phone: (+7) 495-648 01 80
E-mail: [email protected]
Serbia
WIKA Merna Tehnika d.o.o.
Phone: (+381) 11 27 63 722
E-mail: [email protected]
South America
Argentina
WIKA Argentina S.A., Buenos Aires
Phone: (+54-11) 4730 18 00
E-mail: [email protected]
Brazil
WIKA do Brasil Ind. e Com. Ltda.
Phone: (+55) 15-3266 16 55
E-mail: [email protected]
Technical alteration rights reserved.
Technische Änderungen vorbehalten.
Sous réserve de modifications techniques.
Se reserva el derecho de modificaciones técnicas.
Si riservano modificazioni tecniche.

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese