refrigerators kühlschränke armadi refrigerati armoires

Aggiungi a I miei manuali
32 Pagine

annuncio pubblicitario

refrigerators kühlschränke armadi refrigerati armoires | Manualzz
KOELKASTEN
МОРОЗИЛЬНЫЕ ШКАФЫ
11
11
12
13
14
14
31
ITALIANO
7
7
8
9
10
10
31
15
15
16
17
18
18
31
USUARIO MANUAL
DESCRIPCIÓN FUNCIONAL
ELIMINACIÓN DEL APARATO
PUESTA EN FUNCIONAMIENTO
PANEL DE CONTROL
LIMPIEZA, MANTENIMIENTO
DETECCIÓN DE AVERÍAS
DIMENSIONES, ESQUEMA DEL CIRCUITO FR.
19
19
20
21
22
22
31
3
3
4
5
6
6
31
23
23
24
25
26
26
31
NEDERLANDS
KÜHLSCHRÄNKE
27
27
28
29
30
30
31
РУССКИЙ
USER MANUAL
BN14482131247 - 0509
РУССКИЙ
ТЕХНИЧЕСКАЯ ТАБЛИЧКА
2
ITALIANO
TECHNISCH LABEL
NEDERLANDS
TARGHETTA TECNICA
1 Construttore
2 Matricola
3 Codice
4 Modello
5 Tensione
6 Corrente assorbita in funzionamento
7 Potenza refrigerante
8 Potenza assorbita in funzionamento
9 Potenza della resistenza di sbrinamento
10 Potenza nominale di altre resistenze
11 Potenza lampada
12 Pressione minima e massima
13 Refrigerante, tipo e quantità
14 Capacità netta
15 Gas espandente nell’isolamento
16 Anno di fabbricazione
17 Classe climatica
MATRIKELANGABEN
WARNING
•
•
•
3
4
TYPE OF ALARM
alarm minimum
temperature
alarm maximum
temperature
alarm entrance door
micro
5
1
1.1
2
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
3
3.1
3.2
4
4.1
4.2
4.3
4.4
6
WICHTIGE HINWEISE
•
•
•
7
8
in
die
WICHTIG
BEVOR MAN DIE LEBENSMITTEL EINFÜHRT, DAS GERÄT
IN BETRIEBSZUSTAND BRINGEN.
DIE IM RAUMINNEREN ANGEZEIGTE LADELINIE NICHT
ÜBERSCHREITEN.
DIE SEITLICHEN MINDESTABSTÄNDE ZWISCHEN DEN
GERÄTEN BEACHTEN
9
10
ITALIANO 11
DESCRIZIONE FUNZIONALE
RICEVIMENTO E DISMISSIONE
USO CONSENTITO
Gli apparecchi sono progettati per l’installazione all’interno e deve
essere impiegata esclusivamente per la conservazione di cibi e
bevande.
Il costruttore non sarà responsabile per le conseguenze derivanti
dall’utilizzo dell’apparecchiatura per altri scopi.
Non conservare gli alimenti a diretto contatto della struttura.
La costruzione dell’apparecchiatura e la capacità dell’unità
condensatrice sono state progettate esclusivamente per la
conservazione di prodotti pre-raffreddati.
Non mettere mai nello scompartimento a bassa temperatura bibite
gassate: possono esplodere.
Non introdurre mai liquidi o alimenti caldi e non riempire fino all’orlo i
recipienti muniti di coperchio.
Non superare mai il limite di carico indicato dall’apposita etichetta posta
all’interno della cella.
In tutte le apparecchiature ci sono delle superfici che si coprono di brina.
A seconda del modello, tale brina può essere eliminata automaticamente
(sbrinamento automatico) oppure manualmente. Non tentate mai di
togliere la brina con un oggetto appuntito, si rischierebbe di danneggiare
irrimediabilmente l’apparecchiatura.
Non usare alcun dispositivo meccanico o altro mezzo artificiale per
accelerare il processo di sbrinamento.
Viene declinata ogni responsabilità del Produttore con decadimento
della garanzia in caso di modifiche elettriche e/o meccaniche.
Manomissioni in genere non espressamente autorizzate e che non
rispettino quanto riportato nel presente manuale, fanno decadere la
garanzia.
CONTROLLO AL RICEVIMENTO
Gli apparecchi sono spediti in appositi imballi di protezione. Controllare
all’arrivo che l’apparecchio non abbia subito danneggiamenti durante il
trasporto e che lo stesso sia completo nelle sue parti come da ordine. Nel
caso di danni visibili annotare immediatamente sul documento
relativo al trasporto il danno riscontrato riportando la dicitura :
“RITIRO CON RISERVA PER EVIDENTI DANNI A IMBALLO” in quanto
la resa franco stabilimento comporta il risarcimento dei danni a carico
dell’assicurazione.
IMPORTANTE
TUTTE LE OPERAZIONI DI SEGUITO CITATE DEBBONO ESSERE
ESEGUITE IN CONFORMITÀ ALLE NORME DI SICUREZZA VIGENTI,
SIA PER QUANTO RELATIVO ALL’ATTREZZATURA USATA SIA PER
QUANTO RELATIVO ALLE MODALITÀ OPERATIVE.
ATTENZIONE
PRIMA DI DAR CORSO A OPERAZIONI DI MOVIMENTAZIONE
ASSICURARSI CHE LA CAPACITÀ DI SOLLEVAMENTO SIA
ADEGUATA AL PESO DELL’APPARECCHIO IN QUESTIONE.
AVVERTENZE
•
•
•
IL RISPETTO DELLE RACCOMANDAZIONI RIPORTATE
SUL LATO ESTERNO DELL’IMBALLO È GARANTE DI UNA
INTEGRITÀ FISICA E FUNZIONALE DELL’APPARECCHIO A
TUTTO VANTAGGIO DELL’UTILIZZATORE FINALE. VIENE
RACCOMANDATO QUINDI DI:
MOVIMENTARE CON CURA
TENERE ALL’ASCIUTTO
EVITARE NEL MODO PIÙ ASSOLUTO DI SOVRAPPORRE
ALL’APPARECCHIO ALTRI OGGETTI.
RIMOZIONE IMBALLO
Imballo in cartone
Tagliare con forbice le reggette di chiusura.
Sollevare il cartone di imballo.
Imballo in legno
Schiodare i pannelli in legno iniziando dal frontale e da quello superiore.
Togliere la protezione in nylon sfilandola dalla parte superiore.
Imballo in nylon
Dopo aver tolto il nastro adesivo di fissaggio, togliere la protezione in nylon
sfilandola dalla parte superiore dell’apparecchio.
Sollevare l’apparecchio in modo da separarlo dalla pedana.
Appoggiare l’apparecchio a terra in corrispondenza del punto predestinato.
Verificare la presenza di danni visibili.
Tenere fuori dalla portata di mano dei bambini il materiale di imballo in
quanto potenziale fonte di pericolo.
Smaltire i prodotti di imballo facendoli confluire ai centri di raccolta o di
riciclaggio specializzati (attenersi alle norme vigenti).
Verificare la rispondenza del numero di matricola con quanto riportato nel
documento di accompagnamento.
DISMISSIONE
Le nostre apparecchiature contengono il fluido refrigerante, in base al
Regolamento Europeo C.E. n. 2037/2000 del 29 giugno 2000, descritto
nella targhetta matricolare; inoltre l’apparecchiatura è composta da parti
e materiali riutilizzabili o riciclabili. Quindi, terminato l’utilizzo
dell’apparecchiatura è importante che venga consegnata a centri di
smaltimento ecologico. Togliere la porta è il miglior modo per assicurare
che nessuno possa rimanere rinchiuso all’interno.
L’apparecchiatura non deve essere smaltita con rifiuti urbani e rottami.
Deve essere evitato il danneggiamento del circuito frigorifero.
IMPORTANTE
RISPETTARE LE NORMATIVE LOCALI VIGENTI PER LA
ROTTAMAZIONE DI QUESTO GENERE DI APPARECCHI.
MOVIMENTAZIONE
MOVIMENTAZIONE con CARRELLO ELEVATORE o SIMILARE
Inserire le forche sul lato anteriore o posteriore della pedana in legno a
corredo dell’apparecchio.
Dar corso al sollevamento assicurandosi che l’apparecchio sia in
equilibrio stabile.
ATTENZIONE
NEL CORSO DELLA MOVIMENTAZIONE NON CAPOVOLGERE
O ROVESCIARE.
11
12 ITALIANO
CONTROLLI PRELIMINARI GENERICI
Verificare che il piano d’appoggio sia adatto a sopportare il peso
dell’apparecchio e sia in piano.
Posizionare l’apparecchio a bolla. Agire eventualmente sulla parte
mobile dei piedini regolabili fino ad ottenere un perfetto allineamento.
Eventualmente utilizzare un’apposita livella. La deviazione massima
consigliata dal piano orizzontale è di +/-0,5 gradi.
Tutti i piedini devono poggiare sul pavimento. In questo modo viene
assicurato il corretto funzionamento delle porte.
Per una sufficiente circolazione d’aria e per evitare qualsiasi danno al
circuito frigorifero assicurarsi che sia installato con minimo 50 millimetri
di spazio libero ai lati ed almeno 500 mm; tra il soffitto e la parte
superiore.
Non mettere l’apparecchio vicino a fonti di calore (quali forni, caloriferi,
ecc...) o in un luogo esposto alla luce diretta del sole e, ove del caso,
isolare l’apparecchio da qualsiasi fonte di calore trasmessa dalla parete
o dal suolo.
Nel caso in cui l’apparecchiatura sia stata spostata, è necessario
aspettare un certo tempo prima di rimetterla in funzione. In particolare se
la movimentazione è avvenuta con l’apparecchiatura non verticale,
bisogna attendere almeno 2 ore.
Togliere la plastica a protezione delle superfici esterne.
Lavare l’interno con acqua tiepida e sapone neutro.
Non impedire il libero circolare dell’aria del vano motore.
Le chiavi di chiusura (se disponibili) non devono essere a portata di
mano dei bambini.
CONTROLLI PRELIMINARI ALLA PARTE ELETTRICA
Il valore della tensione e della frequenza di rete deve corrispondere a
quello riportato nella targhetta matricolare dell’apparecchiatura (punto 6
del paragrafo "Dati matricolari").
I connettori devono essere fissati correttamente al quadro elettrico
(durante la movimentazione ed il trasporto le vibrazioni potrebbero aver
prodotto degli allentamenti).
Installare a monte della presa un fusibile da 16A.
Portare l’interruttore generale a cui andrà collegata la spina del cavo di
alimentazione nella posizione OFF.
Verificare la compatibilità della presa con la spina dell’apparecchio. Nel
caso si rendesse necessario fare sostituire la presa con altra di tipo
adatto da personale professionalmente qualificato. Quest’ultimo dovrà
anche accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla
potenza assorbita dall’apparecchiatura.
Verificare che la spina sia inserita nella presa.
12
MESSA IN FUNZIONE - VERIFICHE
Dopo aver effettuato scrupolosamente quanto sopra esposto è possibile
avviare l'apparecchio :
Portare l’interruttore generale a cui è collegata la spina del cavo di
alimentazione nella posizione ON.
Portare l’interruttore dell’apparecchio in posizione ON. .
Dopo 1 minuto, il compressore parte e la temperatura interna si regola al
valore impostato in fabbrica.
Non caricare l’apparecchiatura fino a quando la temperatura non avrà
raggiunto il valore preimpostato.
Visualizzare il SET POINT ed eventualmente impostare il valore
desiderato in base alla tipologia di prodotto conservato.
Per le modalità operative relative alla variazione del valore
predeterminato in fabbrica consultare la sezione PANNELLO DI
COMANDO.
FUNZIONAMENTO
La corretta conservazione delle derrate è un fattore importante nella
produzione igienica e sicura di alimenti ed inoltre migliora l’efficienza
delle attività gastronomiche e incide sul consumo di energia. Rispettare
le istruzioni riportate sotto per ottenere il massimo rendimento
dall’apparecchiatura.
I prodotti devono essere sempre conservati sui ripiani; non caricare
prodotti sul fondo della cella.
ITALIANO 13
PANNELLO DI COMANDO
TASTIERA E FUNZIONI ASSOCIATE
Per bloccare la tastiera tenere premuto il tasto AUX ()e il tasto
ON/STAND-BY() per 2 s: il display visualizzerà "Loc" quando bloccata e
"UnL" se sbloccata.
ON/STAND BY; tenendo premuto il tasto per 4 s l’apparecchio si
spegnerà/accenderà
SBRINAMENTO MANUALE; tenendo premuto il tasto per 4 s: si attiva
uno sbrinamento manuale alle condizioni che la funzione Overcooling non
sia attivata la temperatura dell’evaporatore lo consentano.
Accensione/spegnimento della luce della cella in modo manuale (solo
per modelli con porte vetro) o accensione/spegnimento deII’uscita ausiliaria
in modo manuale (se presente).
Tasto freccia GIÙ: scorre le voci del menù e decrementa i valori;
tenuto premuto per 4 s la funzione Overcooling si attiverà.
Durante la funzione Overcooling il setpoint di lavoro viene decrementato
della temperatura e per il tempo stabiliti da parametri.
Durante la funzione Overcooling lo sbrinamento non viene mai attivato; se
I’intervaI|o di sbrinamento scade quando la funzione è in corso, lo
sbrinamento verrà attivato alla conclusione della funzione.
Tasto freccia SU: scorre le voci del menù; incrementa i valori; tenuto
premuti per 4 s attiva la funzione per bassa o alta percentuale di umidità
relativa (solo per alcuni modelli).
Il display visualizzerà "rhL" (funzionamento per bassa percentuale di umidità
relativa) o "rhH" (funzionamento per alta percentuale di umidità relativa) per
10 s.
Se la funzione non è disponibile, la pressione del tasto SU () provocherà
la visualizzazione dellindicazione " ---- " per 1 s.
SET POINT, permette di accedere alla funzione di modifica del set point.
FUNZIONAMENTO
Esistono i seguenti stati di funzionamento:
lo stato "on" (lo strumento e alimentato ed è acceso)
lo stato "stand-by" (Io strumento è alimentato ma e spento via software)
lo stato "off": per metterlo in stato “off” è necessario spegnere
l’interrutore a monte o scollegarlo dall’alimentazione.
IMPORTANTE
NON ESEGUIRE NESSUNA MANUTENZIONE QUANDO
L’APPARECCHIATURA È IN ON O IN STAND BY.
DISINSERIRLO DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA.
Se lo strumento e acceso, durante il normale funzionamento il display
visualizzerà la temperatura della cella.
In alternativa è possibile visualizzare il valore della sonda evaporatore (se
presente) tenendo premuto il tasto DOWN () per 2 s; tenere premuto il
tasto DOWN () per 2 s il display visualizzerà la scritta “Pb2”. Premendo il
tasto SET () apparirà la temperatura dell’evaporatore
Dopo un breve periodo di inativittà o premendo il tasto SET brevemente si
tornerà alla visualizzazione della temperatura della cella.
TACITAZIONE DEL BUZZER (SE PRESENTE)
Premere brevemente un tasto qualsiasi.
premere e rilasciare il tasto SET(): il LED compressore Iampeggerà
premere e rilasciare il tasto UP () o il tasto DOWN () entro 15 s.
premere e rilasciare il tasto SET() o non operare per 15 s il LED
compressore si spegnerà, dopodiché lo strumento uscirà dalla
procedura.
FUNZIONI HACCP DI BASE
Lo strumento è in grado di memorizzare fino a 3 allarmi HACCP.
Lo strumento fornisce le seguenti informazioni:
• il valore critico
• la durata deII’aIIarme (da 1 min a 99 h e 59 min, parziale se I’aIIarme è
in corso).
COD.
AL
TIPO DI ALLARME
VALORE CRITICO
allarme temperatura di la minima temperatura della cella
minima
durante un allarme di questo tipo
AH
allarme temperatura di la massima temperatura della cella
massima
durante un allarme di questo tipo
Id
allarme ingresso micro la massima temperatura della cella
porta
durante un allarme di questo tipo
Lo strumento aggiorna le informazioni se il nuovo evento è più critico di
quello in memoria o a condizione che Ie informazioni siano già state
visualizzate.
Se lo strumento è spento, non verrà memorizzato alcun allarme.
Quando la causa che ha provocato l’allarme scompare, il display ripristina il
normale funzionamento.
II LED HACCP fornisce informazioni riguardanti lo stato della memoria degli
allarmi HACCP;
VISUALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI
RIGUARDANTI GLI ALLARMI HACCP
• premere il tasto DOWN () per 2 s: il display visualizza la prima Iabel.
• premere e rilasciare il tasto UP () o il tasto DOWN () per
selezionare "LS"
• premere e rilasciare il tasto SET (): il display visualizzerà uno dei
codici riportati nella tabella precedente
Per selezionare un allarme:
• premere e rilasciare il tasto UP () o il tasto DOWN () (p.e. per
selezionare "AH").
Per visualizzare le informazioni riguardanti |’allarme:
• premere e rilasciare il tasto SET (): il LED HACCP smettera di
lampeggiare e il display visualizzerà in successione le seguenti informazioni
(per esempio):
INFORMAZ.
8,0
Dur
h01
n15
AH
SIGNIFICATO
il valore critico è di 8,0 °C/8 °F
il display sta per visualizzare la durata dell’allarme
l’allarme è durato 1 h (continua ...)
l’allarme e durato 1 h e 15 min
l'allarme selezionato
Per uscire dalla successione di informazioni:
• premere e rilasciare il tasto ON/STAND-BY(): il display visualizzerà
l’allarme selezionato (nell’esempi0 "AH3").
Per uscire dalla procedura:
• uscire dalla successione di informazioni
• premere e rilasciare il tasto UP () o il tasto DOWN () fino a quando
il display visualizza là temperatura della cella o non operare per 60 s.
In alternativa uscire dalla successione di informazioni
• premere e rilasciare il tasto ON/STAND-BY().
Se lo strumento non ha alcun allarme in memoria, la label "LS" non verra
visualizzata.
13
14 ITALIANO
PULIZIA, MANUTENZIONE E GUASTI
Questa sezione è dedicata all'utilizzatore finale ed è estremamente
importante per il regolare funzionamento nel tempo dell'apparecchio.
Poche operazioni eseguite con scrupolo e periodicamente possono evitare
di dover ricorrere a interventi di personale specializzato.
Le operazioni da effettuare non richiedono conoscenze tecniche particolari
SOSTITUZIONE LAMPADA [TRANNE MODELLI
PORTE VETRO]
Per la sostituzione della lampadina è necessario seguire le seguenti
istruzioni (il tipo della lampadina è indicato in una etichetta adesiva):
• Spegnere l’apparecchiatura e staccare il cavo di alimentazione;
• Aprire la porta e togliere il vetrino di protezione della lampadina;
• Svitare la lampadina posta all’interno del cruscotto e sostituire con una
nuova di uguale caratteristiche;
• Riposizionare il vetrino di protezione.
IMPORTANTE
PRIMA DI DAR CORSO A QUALSIASI OPERAZIONE DI
MANUTENZIONE O PULIZIA DELL'APPARECCHIO
DISINSERIRLO DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA.
ATTENZIONE
GUASTI
Nel caso di un mal funzionamento dell’apparecchiatura, controllare il
seguente elenco per verificare se è possibile rimetterla in funzione senza
l’intervento dell’assistenza; resta inteso che quanto riportato non copre
totalmente la casistica delle possibilità.
L'intervento di un dispositivo di sicurezza indica anomalia di
funzionamento; prima di ripristinare verificare ed eliminarne la causa.
Se il difetto persiste rivolgetevi all’assistenza tecnica ricordandovi di
segnalare la natura del difetto, il codice ed il numero di matricola
dell’apparecchio che si possono rilevare dalla targhetta tecnica situata
all’interno dello stesso.
NON LAVARE L’APPARECCHIO CON GETTI D’ACQUA DIRETTI E AD
ALTA PRESSIONE.
EVITARE DI INDIRIZZARE L’ACQUA SULLE PARTI ELETTRICHE.
PULIZIA
La necessità di effettuare la pulizia dell’apparecchiatura dipende in gran
parte dalla frequenza di utilizzo. Osservare l’utilizzo e programmare le
operazioni di pulizia necessarie.
Per pulire l’interno e l’esterno, utilizzare un detergente neutro o
leggermente alcalino. Si consiglia di pulire saltuariamente l’interno con
un disinfettante. Le impurità possono essere rimosse con un panno
umido. La rimozione dei ripiani facilita la pulizia dell’interno.
Non usare mai oggetti metallici per pulire l’apparecchiatura; essa
potrebbe venir danneggiata.
Per effetturare una pulizia interna più accurata è necessario rimuovere le
guide supporto griglie
IMPORTANTE
GLI APPARECCHI SONO REALIZZATI IN ACCIAIO INOSSIDABILE
RESISTENTE ALLA CORROSIONE DERIVANTE DA NORMALE
UTILIZZO.
EVITARE L’USO DI SOSTANZE DETERGENTI O SISTEMI DI PULIZIA
CHE NE POSSANO COMPROMETTERE L’INTEGRITÀ.
PROBLEMA
Possibile causa
Intervento
1
L’APPARECCHIO NON PARTE
1.1
L’apparecchio non e collegato correttamente all’alimentazione
Controllare che la spina sia inserita correttamente nella presa
della corrente
2
2.1
2.2
2.3
MANUTENZIONE ORDINARIA
BATTERIA CONDENSANTE
È importante che la batteria sia in grado di offrire il massimo scambio
termico. Verificare quindi che la sua superficie sia sempre libera da
sporco o polveri che possono essersi depositate per effetto dell'azione
degli elettroventilatori.
Rimuovere con l'ausilio di un aspirapolvere, di un pennello o di una
spazzola non metallica tutte le impurità tipo carta e polveri che possono
essersi depositate sulla superficie della batteria evitando accuratamente
di piegare o danneggiare le alette o le pale del motoventilatore.
In caso di presenza di pannello filtrante, rimuoverlo e pulirlo. Al termine
riposizionarlo nella posizione iniziale. Se danneggiato o troppo intasato,
richiedere il ricambio e sostituirlo.
GUARNIZIONI PORTA
Verificare l’integrità delle guarnizioni della porta: è di fondamentale
importanza che sia garantita una perfetta tenuta.
CAVO DI ALIMENTAZIONE
Verificare che il cavo di alimentazione che collega l'apparecchio alla
presa non presenti lacerazioni, screpolature o alterazioni tali da
comprometterne l’isolamento. Contattare un centro di assistenza
autorizzato nel caso si renda necessaria della manutenzione.
FERMATE PROLUNGATE
In caso di prolungata inattività procedere come di seguito specificato:
Spegnere l’apparecchiatura e staccare il cavo di alimentazione;
Vuotare l’apparecchio e procedere alla sua pulizia come descritto alla
voce PULIZIA.
Lasciare le porte socchiuse onde evitare la formazione di cattivi odori.
Proteggere dalla polvere il gruppo compressore.
14
2.4
2.5
2.6
3
3.1
3.2
4
4.1
4.2
4.3
4.4
IL COMPRESSORE SI ARRESTA RARAMENTE
La temperatura del locale è troppo elevata
Aerare opportunamente il locale
Il condensatore del frigorifero è sporco
Controllarlo e pulirlo accuratamente ed a periodi regolari.
La carica del refrigerante è scarsa
Rivolgersi ad un centro assistenza competente per individuare e
la riparare le perdite ed eseguire la ricarica
Le guarnizioni porta/e sono poco efficienti
Se non è possibile ripristinare la funzionalità, rivolgersi ad un
centro assistenza competente per l’eventuale sostituzione
L’evaporatore si impacca
Non ntrodurre derrate calde e con alto contenuto d’acqua e alla
occorrenza eseguire uno sbrinamento manuale
Il motoventilatore non funziona correttamente
Rivolgersi ad un centro assistenza competente per l’eventuale
sostituzione
TRACIMAZIONE DELLA BACINELLA AUTOEVAPORANTE
Introduzione frequente di derrate calde e con alto contenuto d’acqua
Non introdurre derrate calde e con alto contenuto d’acqua
Aperture porte e/o cassetti troppo frequenti
Prestare attenzione alle condizioni di impiego della
apparecchiatura
TEMPERATURA DELLA CELLA INSUFFICIENTE
Il condensatore del frigorifero è sporco
Controllarlo e pulirlo accuratamente ed a periodi regolari.
Scarsa aerazione della zona adiacente al vano tecnico
Togliere eventuali ostruzioni.
Ingresso di aria calda nella cella
Controllare che la porta chiuda correttamente e che la
guarnizione sia funzionale. Se non è possibile ripristinare la
funzionalità, rivolgersi ad un centro assistenza competente per
l’eventuale sostituzione e regolazione
L’evaporatore è impaccato
Eseguire uno sbrinamento manuale
•
•
•
IMPORTANT
ATTENTION
PENDANT LES OPERATIONS DE MANUTENTION, NE PAS
RETOURNER NI RENVERSER L’APPAREIL.
S’IL FAUT TRASPORTER L’APPAREIL EN HORIZONTALE;
ATTENDRE AU MOINS 2 HEURES AVANT DE METTRE EN
FONCTION.
15
16
PANNEAU DE COMMANDE
IMPOSTATION DU SET POINT
•
•
•
17
IMPORTANT
AVANT TOUTE OPERATION D’ENTRETIEN OU DE NETTOYAGE
DE L'APPAREIL, NE PAS OUBLIER DE LE DEBRANCHER.
ATTENTION
NE PAS LAVER L’APPAREIL DIRECTEMENT AU JET D’EAU A HAUTE PRESSION.
FAIRE ATTENTION A NE PAS MOUILLER LES PARTIES ELECTRIQUES.
IMPORTANT
LES APPAREILS SONT REALISES EN ACIER AISI RESISTANT A LA
CORROSION DUE A L’UTILISATION NORMALE.
EVITER D’UTILISER DES PRODUITS DETERGENTS OU DES SYSTEMES
DE NETTOYAGE QUI POURRAIENT COMPROMETTRE SON.
18
DESCRIPCIÓN
DESCRIPCIÓN FUNCIONAL
FUNCIONAL
RECEPCIÓN Y ELIMINACIÓN DEL APARATO
APARATO
USO PERMITIDO
ADVERTENCIA
IMPORTANTE
TODAS LAS OPERACIONES EN SEGUIDA INDICADOS DEBEN SER
EJECUTADAS EN CONFORMIDAD A. LAS NORMAS DE SEGURIDAD
VIGENTES, SEA POR CUÁNTO RELATIVO A. EL APAREJO USADO
SEA POR CUÁNTO RELATIVO A. LAS MODALIDADES OPERATIVAS
ATENCIÓN
ANTES DE DAR CURSO A. OPERACIONES DE MANUTENCIÓN
CERCIORARSE QUE LA CAPACIDAD DE LEVANTAMIENTO SEA
ADECUADA A. EL PESO DEL APARATO EN CUESTIÓN.
•
•
•
EL RESPETO DE LAS RECOMENDACIONES INDICADAS
SOBRE EL LADO EXTERIOR DEL EMBALAJE ES GARANTE
DE UNA INTEGRIDAD FÍSICA Y FUNCIONAL DEL APARATO A.
TODO VENTAJA DEL USUARIO FINAL. ES ENCOMENDADO
POR LO TANTO DE:
ANIMAR CON CURA.
TENER A. LA SEQUEDAD.
EVITAR EN EL MODO MÁS ABSOLUTO DE SOVRAPPORRE A. EL
APARATO OTRO OBJETOS.
19
PUESTA EN FUNCIONAMIENTO
FUNCIONAMIENTO
IMPORTANTE
ANTES DE CONECTAR EL APARATO CERCIORARSE QUE LOS DATOS DE PLACA DE MATRÍCULA SEAN
CONFORMES A. AQUELLOS DE LA RED ELÉCTRICA.
LA ETIQUETA MATRICULAR RECANTE LOS DATOS ELÉCTRICOS NECESARIOS A. LA INSTALACIÓN ES POSICIONADO
EN CORRESPONDENCIA DEL LADO SUPERIOR DERECHO DEL PANEL FRONTAL MANDAS O SOBRE LA CADERA
INTERIOR DERECHA.
LA INSTALACIÓN TIENE QUE SER EFECTUADA SEGÚN LAS INSTRUCCIONES INDICADAS A. LA PRESENTE SECCIÓN
POR PERSONAL PROFESIONALMENTE CALIFICADO.
LA SEGURIDAD ELÉCTRICA DE ESTA INSTRUMENTACIÓN ES ASEGURADA SOLAMENTE CUANDO LA MISMA ES
CONECTADA CORRECTAMENTE A UNA EFICAZ INSTALACIÓN DE MISA A. TIERRA COMO PREVISTO POR LAS
VIGENTES NORMAS DE SEGURIDAD ELÉCTRICAS.
EL CONSTRUCTOR DECLINA CADA RESPONSABILIDAD POR EVENTUALES DAÑOS CAUSADOS POR LA FALTA DE MISA
A. TIERRA DE LA INSTALACIÓN.
EL APARATO TIENE QUE ADEMÁS SER INCLUSO EN UN SISTEMA EQUIPOTENCIAL CUYO EFICIENCIA TIENE QUE SER
AVERIGUADA SEGÚN LAS NORMAS EN VIGOR.
ES PROHIBIDO EL EMPLEO DE ADAPTADORES, TOMAS MÚLTIPLES O ALARGADORES.
20
IMPORTANTE
LOS PRODUCTOS SE DEBEN CARGAR EN EL APARATO DE
TAL MANERA QUE EL AIRE PUEDA CIRCULAR LIBREMENTE
ENTRE ELLOS. DEJE ESPACIOS VACÍOS ENTRE LOS
PRODUCTOS Y EVITE QUE TOQUEN LAS PAREDES.
SI ES NECESARIO, AJUSTE LA DISTANCIA ENTRE LOS ESTANTES.
PONER A. SILENCIO ÉL ALARMA (SI PRESIENTE)
Pulsar brevemente una tecla cualquiera.
21
IMPORTANTE
ANTES DE DAR CURSO A. CUALQUIERA OPERACIÓN DE
MANUTENCIÓN O LIMPIEZA DEL APARATO DESCONECTARLO
DE LA RED DE ALIMENTACIÓN ELÉCTRICA.
ATENCIÓN
NO LAVES EL APARATO CON CHORROS DE AGUA DIRIGIDOS Y A
ALTA PRESIÓN.
EVITAR DIRIGIR EL AGUA SOBRE LAS PARTES ELÉCTRICAS.
22
NEDERLANDS 23
BELANGRIJK
ALLE HIERNA VERMELDE HANDELINGEN MOETEN UITGEVOERD
WORDEN CONFORM DE GELDENDE VEILIGHEIDSNORMEN, ZOWEL
WAT BETREFT HET GEBRUIKTE GEREEDSCHAP ALS WAT BETREFT
DE WERKWIJZEN.
WAARSCHUWINGEN
•
•
•
23
24 NEDERLANDS
24
BELANGRIJK
VOORALEER VOEDINGSWAREN IN TE BRENGEN,
LAAT HET APPARAAT OP TOEREN KOMEN.
OVERSCHRIJDT NOOIT DE BELASTINGSLIMIETEN
VERMELD OP HET HIERVOOR BESTEMDE ETIKET
BINNENIN DE CEL.
RESPECTEER DE MINIMUM AFSTANDEN TUSSEN
TOESTELLEN EN VOOR DE VENTILATIE (ZIE
VOORAFGAANDELIJKE CONTROLES).
NEDERLANDS 25
STOPPEN VAN DE BUZZER (INDIEN AANWEZIG)
Druk kort op om het even welke toets.
WEERGAVE VAN DE INLICHTINGEN
BETREFFENDE DE ALARMEN HACCP
•
25
26 NEDERLANDS
BELANGRIJK
VOORALEER OM HET EVEN WELK ONDERHOUD OF
REINIGING VAN HET APPARAAT UIT TE VOEREN, MOET MEN
HET TOESTEL LOSKOPPELEN VAN HET ELEKTRISCHE
STROOMNET.
BELANGRIJK
DE APPARATEN WORDEN GEREALISEERD IN INOX STAAL BESTAND
TEGEN CORROSIE VOORTVLOEIEND UIT NORMAAL GEBRUIK.
VERMIJD HET GEBRUIK VAN DETERGETN SUBSTANTIES OF
REINIGINGSSYSTEMEN DIE DE INTEGRITEIT KUNNEN AANTASTEN.
26
РУССКИЙ 27
ПРЕДУПРЕЖДЕНИЯ
•
•
•
27
28 РУССКИЙ
28
ВАЖНО
ПРЕЖДЕ ЧЕМ РАЗМЕСТИТЬ ПИЩЕВЫЕ ПРОДУКТЫ,
УСТАНОВИТЬ АГРЕГАТ В РАБОЧИЙ РЕЖИМ.
НИКОГДА НЕ ПРЕВЫШАТЬ ПРЕДЕЛЬНУЮ НАГРУЗКУ,
УКАЗАННУЮ НА ТАБЛИЧКЕ ВНУТРИ КАМЕРЫ.
СОБЛЮДАТЬ МИНИМАЛЬНОЕ РАССТОЯНИЕ МЕЖДУ
АГРЕГАТАМИ ДЛЯ ОБЕСПЕЧЕНИЯ ВЕНТИЛЯЦИИ (СМ.
ПРЕДВАРИТЕЛЬНЫЕ ПРОВЕРКИ).
РУССКИЙ 29
ПАНЕЛЬ УПРАВЛЕНИЯ
29
30 РУССКИЙ
ВАЖНО
ПРИБОРЫ ИЗГОТОВЛЕНЫ ИЗ НЕРЖАВЕЮЩЕЙ
СТАЛИ,УСТОЙЧИВОЙ К КОРРОЗИИ, ВЫЗВАННОЙ НОРМАЛЬНЫМ
ФУНКЦИОНИРОВАНИЕМ.
НЕ ИСПОЛЬЗОВАТЬ МОЮЩИЕ СРЕДСТВА ИЛИ СИСТЕМЫ ОЧИСТКИ,
КОТОРЫЕ МОГУТ НАРУШИТЬ ЦЕЛОСТНОСТЬ ОБОРУДОВАНИЯ.
30
31
CONTROL
PANEL
RATING
PLATE
PANNELLO
COMANDI
TARGHETTA
MATRICOLARE
PANNEAU DE
COMMANDE
PLAQUE
SIGNALÉTIQUE
PANEL DE
CONTROL
DATOS DE
MATRÍCULA
BEDIENINGSPANEEL
TECHNISCH LABEL
ПАНЕЛЬ
УПРАВЛЕНИЯ
ТЕХНИЧЕСКАЯ
ТАБЛИЧКА
31
32
ESQUEMA CIRCUITO
FRIGORÍFICO
6
All specifications and data are subject to change without notice.
Copyright
Die Daten des vorliegenden Handbuchs sind nicht bindend und können vom Erbauer ohne Vorankündigungspflicht geändert werden.
Unerlaubte Abdrücke verboten.
I dati contenuti nel presente manuale non sono impegnativi e possono essere cambiati dal costruttore senza obblighi di preavviso.
Riproduzione anche parziale vietata
Des modifications aux prodiuts peuvent être apportées sans préavis du constructeur
Reproduction même partielle interdite
Los datos contenidos en el presente manual no constituyen una obligación para el fabricante, que puede modificarlos sin previo aviso.
Queda prohibida la reproducción total o parcial.
De gegevens van deze handleiding zijn niet bindend en kunnen door de constructeur gewijzigd worden zonder verplichting vooraf te verwittigen.
Reproductie, ook gedeeltelijk, verboden
Данные, содержащиеся в данном руководстве, не являются обязательными и могут быть изменены изготовителем без предварительного
уведомления.
Воспроизведение, даже частичное, запрещено
32
ITALIANO
1 Compressore
2 Condensatore
3 Filtro deidratatore
4 Capillare
4 Valvola termostatica
5 Evaporatore
6 A carico dell’installatore
SCHEMA CIRCUIT
KOELKAST
1 Compressor
2 Condensator
3 Filter dehydrateerder
4 Capillair
4 Ventiel
5 Verdamper
SCHEMA CIRCUITO
FRIGORIFERO
РУССКИЙ
NEDERLANDS
1 Compressor
2 Condenser
3 Filter drier dirty
4 Capillary tube
4 Valve
5 Evaporator

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese